Progetto:Biografie/Attività/Politici/Italiani/L
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
L' (1)
- Giuseppe L'Abbate, politico italiano (Castellana Grotte, n.1985)
La (202)
- Fortunato La Camera, politico italiano (Cosenza, n.1898 - Cosenza, †1972)
- Giovanni La Cecilia, scrittore, politico e rivoluzionario italiano (Napoli, n.1801 - Napoli, †1880)
- Giuseppe La Farina, patriota, scrittore e politico italiano (Messina, n.1815 - Torino, †1863)
- Silvestro La Farina, patriota e politico italiano (Messina, n.1811 - Torino, †1877)
- Luigi La Ferlita, avvocato e politico italiano (Catania, n.1906 - †1974)
- Antonio La Forgia, politico italiano (Forlì, n.1944)
- Giusi La Ganga, politico italiano (Torino, n.1948)
- Antonio La Gloria, politico italiano (Vallo della Lucania, n.1944)
- Saverio La Grua, politico italiano (Vittoria, n.1941)
- Enrico La Loggia, politico italiano (Cattolica Eraclea, n.1872 - Palermo, †1960)
- Enrico La Loggia, politico, avvocato e accademico italiano (Agrigento, n.1947)
- Gaetano La Loggia, medico e politico italiano (Palermo, n.1808 - Palermo, †1889)
- Giuseppe La Loggia, politico, avvocato e docente italiano (Agrigento, n.1911 - Roma, †1994)
- Giorgio La Malfa, politico e accademico italiano (Milano, n.1939)
- Ugo La Malfa, politico italiano (Palermo, n.1903 - Roma, †1979)
- Francesca La Marca, politica italiana (Toronto, n.1975)
- Salvatore La Marca, politico italiano (Mazzarino, n.1921 - Roma, †1979)
- Giuseppe La Masa, patriota, politico e militare italiano (Trabia, n.1819 - Roma, †1881)
- Virginia La Mura, politica italiana (Pompei, n.1966)
- Alberto La Pegna, politico e avvocato italiano (Napoli, n.1873)
- Girolamo La Penna, politico italiano (Termoli, n.1924 - Termoli, †2005)
- Antonio La Pergola, politico e giurista italiano (Bronte, n.1931 - Roma, †2007)
- Patrizio Giacomo La Pietra, politico italiano (Pistoia, n.1961)
- Giorgio La Pira, politico e docente italiano (Pozzallo, n.1904 - Firenze, †1977)
- Luigi La Porta, patriota, politico e militare italiano (Palermo, n.1830 - Monte Porzio Catone, †1894)
- Vincenzo La Rocca, politico italiano (Nola, n.1894 - †1968)
- Giuseppe La Rosa, politico italiano (Ragusa, n.1917 - Modica, †2011)
- Angelo La Russa, politico italiano (Favara, n.1936)
- Antonino La Russa, politico, dirigente d'azienda e avvocato italiano (Paternò, n.1913 - Milano, †2004)
- Ignazio La Russa, avvocato, magistrato e politico italiano (Catanzaro, n.1798 - Napoli, †1873)
- Ignazio La Russa, politico e avvocato italiano (Paternò, n.1947)
- Ignazio La Russa, avvocato, nobile e politico italiano (Catanzaro, n.1869 - Catanzaro, †1935)
- Leonardo La Russa, politico italiano (Catanzaro, n.1832 - Catanzaro, †1900)
- Romano Maria La Russa, politico italiano (Paternò, n.1952)
- Vincenzo La Russa, politico e avvocato italiano (Paternò, n.1938)
- Letterio La Spada, politico e medico italiano (Santo Stefano Medio, n.1911 - †1971)
- Pio La Torre, politico e sindacalista italiano (Palermo, n.1927 - Palermo, †1982)
- Raniero La Valle, giornalista e politico italiano (Roma, n.1931)
- Giovanni La Via, politico italiano (Catania, n.1963)
- Lorenzo La Via di Sant'Agrippina, politico italiano (n.1883)
- Alberto La Volpe, giornalista e politico italiano (Napoli, n.1933 - Roma, †2017)
- Grazia Labate, accademica e politica italiana (Agna, n.1947)
- Gerardo Labellarte, politico italiano (Melfi, n.1956)
- Amedeo Laboccetta, politico italiano (Napoli, n.1948)
- Livio Labor, politico, giornalista e sindacalista italiano (Leopoli, n.1918 - Roma, †1999)
- Arturo Labriola, politico e economista italiano (Napoli, n.1873 - Napoli, †1959)
- Silvano Labriola, politico, giurista e accademico italiano (Napoli, n.1935 - Roma, †2005)
- Vincenza Labriola, politica italiana (Taranto, n.1981)
- Giovanni Labus, politico, archeologo e epigrafista italiano (Brescia, n.1775 - Milano, †1853)
- Giacomo Filippo Lacaita, politico italiano (Manduria, n.1813 - Posillipo, †1895)
- Pietro Lacava, politico italiano (Corleto Perticara, n.1835 - Roma, †1912)
- Renzo Laconi, politico italiano (Sant'Antioco, n.1916 - Catania, †1967)
- Piero Lacorazza, politico italiano (Potenza, n.1977)
- Luigi Lacquaniti, politico italiano (Oppido Mamertina, n.1966)
- Giorgio Ladu, politico italiano (Tortolì, n.1942)
- Salvatore Ladu, politico italiano (Olzai, n.1945 - Cagliari, †2017)
- Silvestro Ladu, politico italiano (Bitti, n.1949)
- Pietro Laffranco, politico e avvocato italiano (Perugia, n.1970)
- Antonio Laforgia, politico italiano (Bari, n.1927 - Bari, †2011)
- Francesco Laforgia, politico italiano (Grumo Appula, n.1978)
- Pietro Laforgia, politico e avvocato italiano (San Pietro Vernotico, n.1928 - Bari, †1995)
- Maria Grazia Laganà, politica italiana (Locri, n.1959)
- Mario Laganà, politico italiano (Locri, n.1930)
- Primo Lagasi, notaio e politico italiano (Bedonia, n.1853 - Bedonia, †1936)
- Lelio Lagorio, politico italiano (Trieste, n.1925 - Firenze, †2017)
- Nicola La Gravinese, medico e politico italiano (Cisternino, n.1883 - †1971)
- Pasquale Lagravinese, avvocato e politico italiano (Cisternino, n.1884 - †1963)
- Angelo Lai, politico italiano (Cagliari, n.1920 - Cagliari, †2018)
- Silvio Lai, politico italiano (Sassari, n.1966)
- Giorgio Lainati, politico e giornalista italiano (Milano, n.1958)
- Guido Laj, giornalista e politico italiano (Messina, n.1880 - Roma, †1948)
- Davide Lajolo, scrittore, politico e giornalista italiano (Vinchio, n.1912 - Milano, †1984)
- Luciano Lama, sindacalista, politico e partigiano italiano (Gambettola, n.1921 - Roma, †1996)
- Bonaventura Lamacchia, politico e imprenditore italiano (Cosenza, n.1953)
- Alfio Lamanna, politico e dirigente d'azienda italiano (Genova, n.1939 - Genova, †2008)
- Francesco Lamanna, politico italiano (Santa Maria Capua Vetere, n.1946)
- Giovanni Lamanna, avvocato e politico italiano (Crucoli, n.1919 - Crucoli, †2007)
- Amato Lamberti, giornalista e politico italiano (San Maurizio Canavese, n.1943 - Salerno, †2012)
- Gianfranco Lamberti, politico italiano (Salerno, n.1947 - Livorno, †2018)
- Mario Lamberti, militare e politico italiano (Arezzo, n.1840 - Firenze, †1924)
- Mosca dei Lamberti, politico e condottiero italiano (n.Firenze - Reggio nell'Emilia, †1243)
- Luigi Lambruschini, cardinale, arcivescovo cattolico e politico italiano (Sestri Levante, n.1776 - Roma, †1854)
- Raffaello Lambruschini, politico e agronomo italiano (Genova, n.1788 - Firenze, †1873)
- Francesco Lami, politico italiano (Forlì, n.1910 - †1977)
- Edgardo Lami Starnuti, politico, avvocato e giornalista italiano (Pontedera, n.1887 - Roma, †1968)
- Donato Lamorte, politico italiano (Rionero in Vulture, n.1931 - Roma, †2014)
- Pasquale Lamorte, politico italiano (Rionero in Vulture, n.1948)
- Fedele Lampertico, economista, scrittore e politico italiano (Vicenza, n.1833 - Vicenza, †1906)
- Aldo Lampredi, partigiano, politico e ebanista italiano (Firenze, n.1899 - Jesenice, †1973)
- Corrado I Lancia, politico e militare italiano (Capo d'Orlando, †1299)
- Galvano Lancia, militare, politico e principe italiano (†1268)
- Pietro Lancia, politico italiano (†1335)
- Corrado Lancia di Brolo, politico italiano (Palermo, n.1826 - Roma, †1906)
- Giancarlo Lanciani Rocca, nobile, dirigente d'azienda e politico italiano (Milano, n.1895 - Locarno, †1967)
- Raffaele Lanciano, politico, patriota e medico italiano (Orsogna, n.1817 - Chieti, †1898)
- Franco Landella, politico italiano (Foggia, n.1966)
- Agostino Landi, ambasciatore e politico italiano (n.Bardi - Milano, †1555)
- Angelo Landi, politico italiano (La Spezia, n.1923)
- Bruno Landi, politico italiano (Capalbio, n.1939)
- Giuseppe Landi, sindacalista e politico italiano (Castel San Niccolò, n.1895 - †1964)
- Romolo Landi, politico e insegnante italiano (Forlì, n.1909 - †1980)
- Ubertino Landi, politico italiano (†Montarsiccio)
- Gian Paolo Landi di Chiavenna, politico italiano (Modena, n.1950)
- Maurizio Landini, sindacalista e politico italiano (Castelnovo ne' Monti, n.1961)
- Antonio Landolfi, politico, scrittore e insegnante italiano (Napoli, n.1930 - Roma, †2011)
- Mario Landolfi, politico italiano (Mondragone, n.1959)
- Pietro Landolina, politico italiano (Noto, n.1839 - Noto, †1885)
- Mario Landriscina, politico italiano (Como, n.1954)
- Lando Landucci, giurista e politico italiano (Sansepolcro, n.1855 - Firenze, †1937)
- Mario Lanfranchi, politico italiano (Bressana Bottarone, n.1902 - Milano, †1959)
- Valentina Lanfranchi, politica italiana (Colzate, n.1939)
- Giovanni Lanfredini, banchiere e politico italiano (Firenze, n.1437 - Roma, †1490)
- Pietro Langella, politico italiano (Boscoreale, n.1960)
- Alexander Langer, politico, pacifista e scrittore italiano (Vipiteno, n.1946 - Firenze, †1995)
- Albert Lanièce, politico italiano (Aosta, n.1966)
- Elio Lannutti, giornalista, saggista e politico italiano (Archi, n.1948)
- Lelio Lantella, giurista e politico italiano (Cermenate, n.1942)
- Ferruccio Lantini, politico italiano (Desio, n.1886 - Roma, †1958)
- Carlo Lanza, militare, diplomatico e politico italiano (Mondovì, n.1837 - Torino, †1918)
- Giovanni Lanza, politico italiano (Casale Monferrato, n.1810 - Roma, †1882)
- Rosario Lanza, politico italiano (Barrafranca, n.1912 - Palermo, †2006)
- Vincenzo Lanza, medico e politico italiano (Foggia, n.1784 - Napoli, †1860)
- Ottavio Lanza Branciforte, politico italiano (Palermo, n.1863 - Roma, †1938)
- Pietro Lanza di Scalea, politico italiano (Palermo, n.1863 - Roma, †1938)
- Giuseppe Lanza Branciforte, politico italiano (Palermo, n.1889 - Palermo, †1927)
- Pietro Lanza di Trabia, politico italiano (Firenze, n.1862 - Palermo, †1929)
- Stefano Lanza Filingeri, politico italiano (Santa Flavia, n.1895 - Palermo, †1973)
- Francesco Lanza Spinelli di Scalea, politico italiano (Palermo, n.1834 - Palermo, †1919)
- Giuseppe Lanza di Scalea, politico italiano (Palermo, n.1870 - Palermo, †1929)
- Ercole Lanza di Trabia, politico italiano (Palermo, n.1813 - Palermo, †1885)
- Giuseppe Lanzara, avvocato e politico italiano (Castel San Giorgio, n.1836 - Sarno, †1907)
- Manuela Lanzarin, politica italiana (Bassano del Grappa, n.1971)
- Maria Carmela Lanzetta, politica italiana (Mammola, n.1959)
- Gabriele Lanzi, politico italiano (Sassuolo, n.1957)
- Tommaso Antonio Maria Lanzilli, politico italiano (Benevento, n.1801 - Avellino, †1878)
- Agostino Lanzillo, sindacalista e politico italiano (Reggio Calabria, n.1886 - Milano, †1952)
- Linda Lanzillotta, politica e funzionaria italiana (Cassano all'Ionio, n.1948)
- Gianni Lanzinger, avvocato e politico italiano (Bolzano, n.1941)
- Antonio Lanzirotti, politico italiano (Caltanissetta, n.1806 - Caltanissetta, †1888)
- Luigi Lapenna, politico italiana (Signo, n.1825 - Waldhof, †1891)
- Nicola Lapenta, politico e avvocato italiano (Corleto Perticara, n.1926)
- Mara Lapia, avvocata e politica italiana (Nuoro, n.1976)
- Vincenzo Lapiccirella, politico e partigiano italiano (Milano, n.1907 - Roma, †1966)
- Francesco Laratta, giornalista, scrittore e politico italiano (San Giovanni in Fiore, n.1959)
- Guido Larcher, politico italiano (Trento, n.1867 - Trento, †1959)
- Pietro Larizza, sindacalista e politico italiano (Reggio Calabria, n.1935)
- Rocco Larizza, politico italiano (Scilla, n.1950)
- Nereo Laroni, politico italiano (Venezia, n.1942)
- Roberto Lasagna, politico italiano (La Spezia, n.1935)
- Antonio Lascaris di Castellar, politico italiano (n.1436 - †1490)
- Agostino Lascaris di Ventimiglia, politico italiano (Torino, n.1776 - Saint-Vincent, †1838)
- Giuseppe Lascaris di Ventimiglia, politico italiano (Casale Monferrato, n.1729 - Torino, †1793)
- Onorato I Lascaris di Ventimiglia, politico italiano (n.Tenda - †1475)
- Domenico Latanza, politico italiano (Taranto, n.1908 - Taranto, †1991)
- Brunetto Latini, scrittore, poeta e politico italiano (n.Firenze)
- Carmelo Latino, politico italiano (Agrigento, n.1926)
- Giuseppe Latorre, partigiano e politico italiano (Ginosa, n.1903 - Roma, †1952)
- Nicola Latorre, politico italiano (Fasano, n.1955)
- Cosimo Latronico, politico italiano (Nova Siri, n.1958)
- Giampiero Lattanzi, politico italiano (Guardea, n.1958)
- Vito Lattanzio, politico e medico italiano (Bari, n.1926 - Bari, †2010)
- Ferdinando Latteri, politico, medico e docente italiano (Palermo, n.1945 - Catania, †2011)
- Dante Lattes, rabbino, pubblicista e politico italiano (Pitigliano, n.1876 - Dolo, †1965)
- Enzo Lattuca, politico italiano (Cesena, n.1988)
- Carlo Lauberg, politico, rivoluzionario e scienziato italiano (Teano, n.1762 - Parigi, †1834)
- Antonino Laudicina, politico italiano (Trapani, n.1948)
- Ignazio Laugier, avvocato e politico italiano (Torino, n.1768 - Torino, †1811)
- Carlo Laurenti Robaudi, politico italiano (Nizza, n.1817 - Nizza, †1876)
- Tommaso Lauri, politico italiano (Firenze, n.1818 - Macerata, †1894)
- Baldassare Lauria, politico e chirurgo italiano (Alcamo, n.1935)
- Giuseppe Lauria, politico italiano (Napoli, n.1805 - Napoli, †1879)
- Michele Lauria, politico e scrittore italiano (Enna, n.1942)
- Angelo Lauricella, politico italiano (Racalmuto, n.1950)
- Giuseppe Lauricella, politico italiano (Palermo, n.1960)
- Salvatore Lauricella, politico italiano (Ravanusa, n.1922 - Catania, †1996)
- Giancarlo Laurini, politico italiano (Tito, n.1938)
- Achille Lauro, armatore, politico e editore italiano (Piano di Sorrento, n.1887 - Napoli, †1982)
- Gioacchino Lauro, politico, armatore e dirigente sportivo italiano (Piano di Sorrento, n.1920 - Napoli, †1970)
- Raffaele Lauro, politico, accademico e giornalista italiano (Sorrento, n.1944)
- Salvatore Lauro, politico e armatore italiano (Ischia, n.1951)
- Giovanni Lauzi, avvocato, prefetto e politico italiano (Milano, n.1800 - Calcabbio, †1885)
- Stefano Lavagetto, politico italiano (Parma, n.1935 - Parma, †2005)
- Ottavio Lavaggi, politico italiano (Roma, n.1955)
- Severino Lavagnini, politico italiano (Monte Compatri, n.1944 - Monte Compatri, †2003)
- Fabio Lavagno, politico italiano (Casale Monferrato, n.1977)
- Vincenzo Lavarra, politico e giornalista italiano (Gioia del Colle, n.1954)
- Carlo Lavezzari, imprenditore, dirigente sportivo e politico italiano (Menconico, n.1924 - Milano, †1994)
- Ivana Bernini Lavezzo, politica italiana (Castelmassa, n.1937 - Castelmassa, †2017)
- Giuseppe Lavorato, politico italiano (Rosarno, n.1938)
- Giambattista Lazagna, politico, scrittore e partigiano italiano (Genova, n.1923 - Novi Ligure, †2003)
- Leone de Lazara, giurista e politico italiano (n.1397 - Padova, †1471)
- Fabrizio Lazari, politico e militare italiano (Alessandria, n.1797 - Torino, †1860)
- Costantino Lazzari, politico italiano (Cremona, n.1857 - Roma, †1927)
- Elia Lazzari, politico italiano (Sant'Angelo in Vado, n.1927)
- Luigi Lazzari, politico italiano (San Cassiano di Lecce, n.1949)
- Giovita Lazzarini, patriota e politico italiano (Forlì, n.1813 - Nizza, †1849)
- Giuseppe Lazzarini, politico italiano (Rapolano Terme, n.1948)
- Ermanno Lazzarino, politico, partigiano e medico italiano (Novara, n.1900 - Novara, †1978)
- Bruno Lazzaro, politico italiano (Davoli, n.1930)
- Giuseppe Lazzaro, giornalista e politico italiano (Napoli, n.1825 - Roma, †1910)
- Giuseppe Lazzati, politico, giornalista e docente italiano (Milano, n.1909 - Milano, †1986)
- Marcello Lazzati, avvocato e politico italiano (Legnano, n.1948)
Le (79)
- Nicola Leanza, politico italiano (Maletto, n.1957 - Catania, †2015)
- Vincenzo Leanza, politico italiano (Cesarò, n.1932 - Palermo, †2004)
- Carlo Lebrecht, imprenditore e politico italiano (Padova, n.1843 - Verona, †1907)
- Vito Leccese, politico italiano (Bari, n.1962)
- Aldo Lecci, politico e rivoluzionario italiano (Firenze, n.1900 - Firenze, †1974)
- Domenico Leccisi, giornalista, sindacalista e politico italiano (Molfetta, n.1920 - Milano, †2008)
- Ivano Leccisi, politico e avvocato italiano (Lecce, n.1957)
- Pino Leccisi, politico e avvocato italiano (Lecce, n.1931 - Roma, †1998)
- Pietro Lecciso, politico e avvocato italiano (Lecce, n.1905 - †1983)
- Luigi Lechi, politico italiano (Brescia, n.1786 - Brescia, †1867)
- Maria Leddi, politica e docente italiana (San Sebastiano Curone, n.1953)
- Silvio Lega, politico italiano (Leini, n.1945)
- Vincenzo Leggieri, politico e saggista italiano (Venosa, n.1924 - †2013)
- Alessandro Legnazzi, giornalista e politico italiano (Brescia, n.1832 - Firenze, †1904)
- Giovanni Legnini, politico e avvocato italiano (Roccamontepiano, n.1959)
- Paolo Lembo, avvocato e politico italiano (Bari, n.1865 - †1956)
- Alberto Lembo, imprenditore, giornalista e politico italiano (Zevio, n.1944)
- Vanni Lenna, politico e architetto italiano (Forni di Sotto, n.1954)
- Claudio Lenoci, politico italiano (Bari, n.1942)
- Stefano Lenoci, politico italiano (Sannicandro di Bari, n.1897 - †1977)
- Vito Vittorio Lenoci, politico italiano (Bari, n.1934 - †1978)
- Maria Lenti, poetessa e politica italiana (Urbino, n.1941)
- Filippo Lentini, politico italiano (Favara, n.1925 - Agrigento, †2009)
- Federico Guglielmo Lento, politico italiano (Filadelfia, n.1942 - Gela, †2010)
- Alberigo Lenza, politico italiano (Montecorvino Rovella, n.1909 - †1966)
- Donata Lenzi, politica italiana (Bologna, n.1956)
- Lio Lenzi, politico italiano (Livorno, n.1898)
- Ugo Lenzi, avvocato e politico italiano (Bologna, n.1875 - Roma, †1953)
- Maurizio Leo, politico italiano (Roma, n.1955)
- Pietro Leo, politico e storico italiano (Iglesias, n.1887 - Cagliari, †1967)
- Ezio Leonardi, politico italiano (Mezzomerico, n.1929)
- Salvatore Leonardi, politico italiano (Catania, n.1939)
- Pasquale Leonardi Cattolica, politico e ammiraglio italiano (Napoli, n.1854 - Roma, †1924)
- Antonio Leone, politico italiano (Putignano, n.1948)
- Cinzia Leone, politica italiana (Palermo, n.1976)
- Francesco Leone, politico, sindacalista e antifascista italiano (Vargem Grande do Sul, n.1900 - Vercelli, †1984)
- Giovanni Leone, politico, avvocato e giurista italiano (Napoli, n.1908 - Roma, †2001)
- Giuseppe Leone, politico italiano (Roma, n.1941 - Taranto, †2015)
- Leo Leone, politico italiano (Giulianova, n.1893 - Teramo, †1973)
- Luigi Leone, scrittore e politico italiano (Siracusa, n.1858 - Siracusa, †1938)
- Mario Leone, politico italiano (Firenze, n.1922 - Firenze, †2013)
- Raffaele Leone, politico e insegnante italiano (Santeramo in Colle, n.1909 - Roma, †1967)
- Tommaso Leone Marchesano, politico e avvocato italiano (Palermo, n.1893 - †1968)
- Alfonso Leonetti, politico italiano (Andria, n.1895 - Roma, †1984)
- Tommaso Leonetti, nobile, politico e funzionario italiano (Napoli, n.1910 - Napoli, †1975)
- Carlo Leoni, politico italiano (Roma, n.1955)
- Giuseppe Leoni, politico, giornalista e architetto italiano (Mornago, n.1947)
- Luca Leoni Orsenigo, politico italiano (Cantù, n.1962)
- Marta Leonori, politica italiana (Roma, n.1977)
- Innocenzo Leontini, politico italiano (Ispica, n.1959)
- Ettore Leopardi, imprenditore e politico italiano (Recanati, n.1874 - Recanati, †1945)
- Giacomo Leopardi, politico italiano (Genova, n.1928 - †2015)
- Monaldo Leopardi, filosofo e politico italiano (Recanati, n.1776 - Recanati, †1847)
- Pier Silvestro Leopardi, patriota e politico italiano (Amatrice, n.1797 - Firenze, †1870)
- Giulio Leopardi Dittaiuti, imprenditore e politico italiano (Roma, n.1931 - †1999)
- Giacomo Leopizzi, politico italiano (La Spezia, n.1929 - Camposampiero, †2016)
- Antonio Lepore, politico italiano (Benevento, n.1897 - Benevento, †1974)
- Bruno Lepre, politico italiano (Ovaro, n.1920 - Tolmezzo, †2006)
- Stefano Lepri, politico italiano (Firenze, n.1961)
- Adolfo Leris, funzionario e politico italiano (Torino, n.1843 - Roma, †1918)
- Alessandro Lessona, ufficiale, politico e dirigente sportivo italiano (Roma, n.1891 - Firenze, †1991)
- Michele Lessona, zoologo, scrittore e politico italiano (Venaria Reale, n.1823 - Torino, †1894)
- Enrico Letta, politico e professore universitario italiano (Pisa, n.1966)
- Gianni Letta, politico e giornalista italiano (Avezzano, n.1935)
- Mario Lettieri, politico e insegnante italiano (Gallicchio, n.1942)
- Nicola Lettieri, politico italiano (Rofrano, n.1923 - Roma, †2004)
- Raffaele Lettieri, politico e accademico italiano (Stio, n.1881 - †1957)
- Danilo Leva, politico italiano (Roma, n.1978)
- Isaia Levi, politico italiano (Torino, n.1863 - Roma, †1949)
- Carlo Levi, scrittore, pittore e politico italiano (Torino, n.1902 - Roma, †1975)
- David Levi, poeta, patriota e politico italiano (Chieri, n.1816 - Torino, †1898)
- Giorgina Arian Levi, insegnante, scrittrice e politica italiana (Torino, n.1910 - Torino, †2011)
- Ricardo Franco Levi, politico e giornalista italiano (n.1949)
- Ulderico Levi, militare, politico e filantropo italiano (Reggio nell'Emilia, n.1842 - Reggio nell'Emilia, †1922)
- Giacomo Levi Civita, patriota e politico italiano (Rovigo, n.1846 - Padova, †1922)
- Sara Levi Nathan, patriota, filantropa e politica italiana (Pesaro, n.1819 - Londra, †1882)
- Lionello Levi Sandri, politico, partigiano e antifascista italiano (Milano, n.1910 - Roma, †1991)
- Barbara Lezzi, politica italiana (Lecce, n.1972)
- Pietro Lezzi, politico italiano (Napoli, n.1922 - Napoli, †2013)
Li (54)
- Marianna Li Calzi, magistrato e politico italiano (Campobello di Licata, n.1949)
- Girolamo Li Causi, politico italiano (Termini Imerese, n.1896 - Palermo, †1977)
- Vito Li Causi, politico italiano (Castelvetrano, n.1946 - Castelvetrano, †2015)
- Luigi Li Gotti, avvocato e politico italiano (Mesoraca, n.1947)
- Epifanio Li Puma, politico e sindacalista italiano (Petralia Soprana, n.1893 - Petralia Soprana, †1948)
- Mario Li Vigni, politico italiano (Piazza Armerina, n.1924)
- Vittorio Liberatori, politico italiano (Arezzo, n.1940)
- Gesualdo Libertini, politico italiano (Caltagirone, n.1860 - Caltagirone, †1945)
- Lucio Libertini, politico italiano (Catania, n.1922 - Roma, †1993)
- Pasquale Libertini, imprenditore e politico italiano (Caltagirone, n.1856 - Catania, †1940)
- Gianfranco Librandi, politico e imprenditore italiano (Saronno, n.1954)
- Mauro Libè, politico italiano (Fiorenzuola d'Arda, n.1961)
- Agatino Licandro, politico italiano (Reggio Calabria, n.1954)
- Fortunato Licandro, politico italiano (Reggio Calabria, n.1923 - Reggio Calabria, †1985)
- Orazio Antonio Licandro, politico e accademico italiano (Catania, n.1962)
- Simonetta Licastro Scardino, politica e imprenditrice italiana (Lecce, n.1948)
- Biagio Licata di Baucina, politico italiano (Favara, n.1834 - Palermo, †1893)
- Ettore Licheri, politico e avvocato italiano (Sassari, n.1963)
- Francesco Maria Licheri, ingegnere e politico italiano (Nuoro, n.1958)
- Pier Giorgio Licheri, politico italiano (Firenze, n.1936)
- Paolo Licini, politico italiano (Vicenza, n.1926 - †2012)
- Giuseppe de Lieto, avvocato e politico italiano (Aversa, n.1869 - Aversa, †1910)
- Bice Ligabue, politica e partigiana italiana (Savigliano, n.1895 - Modena, †1981)
- Lodovico Ligato, politico italiano (Reggio Calabria, n.1939 - Reggio Calabria, †1989)
- Giosuè Ligios, politico italiano (Bitti, n.1928)
- Ettore Liguori, politico e imprenditore italiano (Pisciotta, n.1949)
- Salvo Lima, politico italiano (Palermo, n.1928 - Palermo, †1992)
- Dino Limoni, politico italiano (Verona, n.1912 - †1986)
- Filippo Linati, politico, scrittore e poeta italiano (Barcellona, n.1816 - Fontanellato, †1895)
- Ettore Lindner, politico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1907 - Reggio nell'Emilia, †1979)
- Francesco Linghindal, politico italiano
- Donatella Linguiti, politica italiana (Napoli, n.1953)
- Marco Lion, politico italiano (Senigallia, n.1956)
- Aurelio Liotta, generale e politico italiano (Sant'Agata di Militello, n.1886 - Messina, †1948)
- Santo Liotta, politico italiano (Paternò, n.1951)
- Silvio Liotta, politico italiano (Cremona, n.1935)
- Roberto Liotti, politico italiano (Merano, n.1946)
- Paolo Lioy, naturalista, patriota e politico italiano (Vicenza, n.1834 - Vancimuglio di Grumolo delle Abbadesse, †1911)
- Nicolò Lipari, politico e giurista italiano (Trapani, n.1934)
- Vito Lipari, politico italiano (Castelvetrano, n.1938 - Castelvetrano, †1980)
- Emanuele Lisi, politico italiano (Alatri, n.1915 - †1996)
- Ugo Lisi, politico italiano (Gallipoli, n.1967)
- Alessandro Lisini, storico, politico e numismatico italiano (Siena, n.1851 - Castelnuovo Berardenga, †1945)
- Pietro Lissia, magistrato e politico italiano (Calangianus, n.1877 - Roma, †1957)
- Andrea Lissoni, politico italiano (Monza, n.1807 - Milano, †1878)
- Pompeo Litta Biumi, storico, militare e politico italiano (Milano, n.1781 - Milano, †1852)
- Antonio Litta Visconti Arese, nobile e politico italiano (Milano, n.1748 - Milano, †1820)
- Marzio Liuni, politico italiano (Novara, n.1964)
- Mirella Liuzzi, politica italiana (Tricarico, n.1985)
- Augusto Liverani, politico italiano (Senigallia, n.1895 - Dongo, †1945)
- Massimo Livi Bacci, politico e docente italiano (Firenze, n.1936)
- Pietro Lizier, politico italiano (Venezia, n.1896 - †1973)
- Oreste Lizzadri, politico e sindacalista italiano (Gragnano, n.1896 - Roma, †1976)
- Mario Lizzero, politico, partigiano e antifascista italiano (Mortegliano, n.1913 - Udine, †1994)
Lo (123)
- Concetto Lo Bello, arbitro di calcio, politico e dirigente sportivo italiano (Siracusa, n.1924 - Siracusa, †1991)
- Eleonora Lo Curto, politica e dirigente pubblica italiana (Palermo, n.1955)
- Giuseppe Lo Curzio, politico italiano (Siracusa, n.1934)
- Barbaro Lo Giudice, politico e dirigente d'azienda italiano (Paternò, n.1917 - Roma, †2010)
- Calogero Lo Giudice, politico italiano (Enna, n.1938)
- Sergio Lo Giudice, politico italiano (Messina, n.1961)
- Vincenzo Lo Giudice, politico italiano (Canicattì, n.1939)
- Domenico Lo Jucco, dirigente d'azienda e politico italiano (Napoli, n.1948)
- Carmelo Lo Monte, politico italiano (Graniti, n.1956)
- Doris Lo Moro, ex magistrato e politico italiana (Filadelfia, n.1955)
- Agostino Lo Piano Pomar, sindacalista e politico italiano (Caltanissetta, n.1871 - Caltanissetta, †1927)
- Guido Lo Porto, politico italiano (Palermo, n.1937)
- Antonino Lo Presti, avvocato e politico italiano (Palermo, n.1954)
- Francesco Lo Sardo, politico italiano (Naso, n.1871 - Napoli, †1931)
- Domenico Lo Vasco, politico e avvocato italiano (Brescia, n.1928)
- Cristiano Lobbia, ingegnere, politico e patriota italiano (Asiago, n.1826 - Venezia, †1876)
- Arcangelo Lobianco, politico e scrittore italiano (Bitonto, n.1929)
- Alessandra Locatelli, politica italiana (Como, n.1976)
- Antonio Locatelli, aviatore, politico e giornalista italiano (Bergamo, n.1895 - Lechemti, †1936)
- Ezio Locatelli, politico italiano (Castelli Calepio, n.1954)
- Pia Locatelli, politica italiana (Villa d'Almè, n.1949)
- Umberto Locatelli, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano (Ballabio, n.1878 - Lecco, †1958)
- Renato Locchi, politico italiano (Umbertide, n.1947)
- Francesco Loda, avvocato e politico italiano (Brescia, n.1936 - Brescia, †1997)
- Antonio Loddo, politico, giornalista e scrittore italiano (Lanusei, n.1950)
- Adriana Lodi Faustini Fustini, politica italiana (San Giovanni in Persiceto, n.1933)
- Carlo Lodi di Capriglio, militare e politico italiano (Capriglio, n.1755 - Capriglio, †1827)
- Oreste Lodigiani, politico italiano (Lodi, n.1941)
- Emanuele Lodolini, politico italiano (Ancona, n.1977)
- Emanuele Samek Lodovici, politico italiano (Carrara, n.1900 - Abbiategrasso, †1990)
- Rodolfo Loffredo, magistrato e politico italiano (Cagliari, n.1870 - Roma, †1956)
- Massimo Logli, politico italiano (Prato, n.1956)
- Giovanni Battista Loi, politico italiano (Buggerru, n.1934)
- Agazio Loiero, politico italiano (Santa Severina, n.1940)
- Vincenzo Edoardo Lojodice, avvocato e politico italiano (Corato, n.1847 - Roma, †1922)
- Mario Lolini, politico italiano (Grosseto, n.1958)
- Giovanni Lolli, politico italiano (L'Aquila, n.1950)
- Nino Lolli, calciatore e politico italiano (Mirandola, n.1905 - Mirandola, †1965)
- Vittorio Lollini, avvocato e politico italiano (Modena, n.1860 - Roma, †1924)
- Angelo Lomaglio, politico italiano (Caltanissetta, n.1956)
- Vincenzo Lombard, militare e politico italiano (Collegno, n.1883 - Roma, †1968)
- Andrea Lombardi, storico e politico italiano (Tramutola, n.1785 - Potenza, †1849)
- Angela Lombardi, politica italiana (Rivello, n.1969)
- Carlo Lombardi, politico italiano (Mortara, n.1899 - Roma, †1980)
- Domenico Raffaello Lombardi, avvocato e politico italiano (Merano, n.1928 - Isernia, †2013)
- Enzo Lombardi, politico italiano (Castel di Ieri, n.1942)
- Foscolo Lombardi, politico e partigiano italiano (Firenze, n.1895 - Firenze, †1973)
- Gabrio Lombardi, giurista, politico e docente italiano (Napoli, n.1913 - Roma, †1994)
- Giancarlo Lombardi, ingegnere, imprenditore e politico italiano (Milano, n.1937 - Milano, †2017)
- Giovanni Lombardi, giurista e politico italiano (Rutino, n.1872 - Napoli, †1946)
- Luigi Lombardi, politico italiano (Dronero, n.1867 - Roma, †1958)
- Mauro Silvano Lombardi, politico italiano (Carrara, n.1922 - †1973)
- Nicola Lombardi, avvocato, politico e giornalista italiano (Mileto, n.1870 - Catanzaro, †1952)
- Riccardo Lombardi, politico, ingegnere e giornalista italiano (Regalbuto, n.1901 - Roma, †1984)
- Roberta Lombardi, politica italiana (Orbetello, n.1973)
- Vera Lombardi, politica e insegnante italiana (Napoli, n.1904 - Napoli, †1995)
- Luigi Lombardi Satriani, antropologo e politico italiano (Briatico, n.1936)
- Antonio Lombardini, politico e matematico italiano (Parma, n.1794 - Parma, †1869)
- Siro Lombardini, economista e politico italiano (Milano, n.1924 - Chieri, †2013)
- Angelo Lombardo, politico italiano (Grammichele, n.1960)
- Antonio Lombardo, politico e avvocato italiano (Alcamo, n.1982)
- Claudia Lombardo, politica italiana (Carbonia, n.1972)
- Giuseppe Lombardo, politico italiano (Addis Abeba, n.1941)
- Ivan Matteo Lombardo, politico italiano (Milano, n.1902 - Roma, †1980)
- Nino Lombardo, politico italiano (Paternò, n.1927)
- Raffaele Lombardo, politico italiano (Catania, n.1950)
- Salvatore Lombardo, arbitro di calcio e politico italiano (Marsala, n.1948)
- Ettore Lombardo Pellegrino, giurista, avvocato e politico italiano (Messina, n.1866 - Roma, †1952)
- Laura Lombardo Radice, insegnante, partigiana e politica italiana (Fiume, n.1913 - Roma, †2003)
- Lucio Lombardo Radice, matematico, pedagogista e politico italiano (Catania, n.1916 - Bruxelles, †1982)
- Pietro Lombari, politico italiano (Marzano Appio, n.1902 - †1970)
- Giuseppe Lombrassa, politico, giornalista e prefetto italiano (Pesaro, n.1906 - Roma, †1966)
- Leonello Lomellini, mercante e politico italiano (n.Genova - Genova, †1420)
- Domenico Lomelo, politico italiano (Polignano a Mare, n.1954)
- Sandra Lonardo, politica italiana (Ceppaloni, n.1953)
- Luigi Londero, politico italiano
- Mario Longhena, politico italiano (Parma, n.1876 - Bologna, †1967)
- Aleandro Longhi, politico italiano (Genova, n.1947)
- Narisio Longhi, politico italiano (†Asola)
- Eva Longo, politica italiana (Salerno, n.1949)
- Fausto Longo, politico italiano (Amparo, n.1952)
- Filippo Longo, avvocato e politico italiano (Rionero in Vulture, n.1870 - Napoli, †1937)
- Francesco Longo, patriota e politico italiano (Brescia, n.1802 - Faverzano, †1869)
- Franco Longo, politico italiano (Padova, n.1941 - Padova, †2001)
- Giacomo Longo, militare e politico italiano (Napoli, n.1818 - Roma, †1906)
- Giorgio Longo, politico italiano (Venezia, n.1924)
- Luigi Longo, politico e antifascista italiano (Fubine, n.1900 - Roma, †1980)
- Piero Longo, politico e avvocato italiano (Alano di Piave, n.1944)
- Pietro Longo, politico italiano (Roma, n.1935)
- Attilio Longoni, pioniere dell'aviazione, giornalista e politico italiano (Monza, n.1885 - †1932)
- Tarcisio Longoni, politico italiano (Brugherio, n.1913 - †1990)
- Emidio Lopardi, avvocato, giornalista e politico italiano (L'Aquila, n.1877 - L'Aquila, †1960)
- Ubaldo Lopardi, politico italiano (L'Aquila, n.1913 - L'Aquila, †1980)
- Gennaro Lopez, politico italiano (Bari, n.1943)
- Ferdinando Lopez Fonseca, patriota e politico italiano (Potenza, n.1822 - Firenze, †1886)
- Anselmo Lorecchio, avvocato, giornalista e politico italiano (Pallagorio, n.1843 - Roma, †1924)
- Marialucia Lorefice, politica italiana (Modica, n.1980)
- Pietro Lorefice, politico italiano (Gela, n.1967)
- Andrea Lorenzetti, politico e partigiano italiano (Ancona, n.1907 - Mauthausen, †1945)
- Maria Rita Lorenzetti, politica italiana (Foligno, n.1953)
- Beatrice Lorenzin, politica italiana (Roma, n.1971)
- Augusto Lorenzini, funzionario e politico italiano (Roma, n.1826 - Roma, †1907)
- Eva Lorenzoni, politica italiana (Manerbio, n.1986)
- Gabriele Lorenzoni, politico italiano (Rieti, n.1987)
- Giovannino Loreti, politico e avvocato italiano (Campotosto, n.1920 - Roma, †2014)
- Rocco Vito Loreto, politico italiano (Castellaneta, n.1943)
- Antioco Loru, politico italiano (Villacidro, n.1818 - Cagliari, †1898)
- Antonio Lorusso, politico e imprenditore italiano (Bari, n.1940)
- Alberto Losacco, politico e avvocato italiano (Brindisi, n.1970)
- Giovanni Losardo, politico italiano (Cetraro, n.1926 - Cetraro, †1980)
- Pasquale Loschiavo, politico italiano (Radicena, n.1811 - Napoli, †1877)
- Andrea Losco, politico italiano (Cardito, n.1951)
- Raffaello Lospinoso Severini, avvocato e politico italiano (Melfi, n.1918 - †1981)
- Stefano Losurdo, politico e avvocato italiano (Altamura, n.1940 - Pavia, †2013)
- Luca Lotti, politico italiano (Empoli, n.1982)
- Maurizio Lotti, politico italiano (Poggio Rusco, n.1940 - Pieve di Coriano, †2014)
- Giovanni Francesco Lottini, politico e scrittore italiano (Volterra, n.1512 - Roma, †1572)
- Roberto Louvin, politico italiano (Aosta, n.1960)
- Mario Lovelli, politico italiano (Tortona, n.1949)
- Federico Lovera Di Maria, politico italiano (Torino, n.1796 - Torino, †1871)
- Ottavio Lovera di Maria, politico italiano (Torino, n.1833 - Torino, †1900)
- Vitantonio Lozupone, ingegnere e politico italiano (Bari, n.1912 - Bari, †1999)
- Stellio Lozza, politico, partigiano e sindacalista italiano (Santa Giuletta, n.1906 - Alessandria, †1975)
Lu (70)
- Adriano Lualdi, compositore, direttore d'orchestra e politico italiano (Larino, n.1885 - Milano, †1971)
- Ercole Lualdi, imprenditore e politico italiano (Milano, n.1826 - Milano, †1890)
- Giovanni Lubrano di Ricco, politico italiano (Procida, n.1933 - †2015)
- Luigi Lucarelli, politico italiano (Napoli, n.1957)
- Piero Lucca, ingegnere e politico italiano (Casale Monferrato, n.1850 - Roma, †1921)
- Francesco Paolo Lucchese, politico italiano (Alcamo, n.1935)
- Pino Lucchesi, politico italiano (Portoferraio, n.1941 - Massarosa, †2012)
- Primo Lucchesi, politico italiano (Camaiore, n.1912 - †1985)
- Orlando Lucchi, politico italiano (Tenno, n.1921 - †1995)
- Paolo Lucchi, giornalista e politico italiano (Cesena, n.1964)
- Elena Lucchini, politica italiana (Voghera, n.1984)
- Giovanni Lucchini, politico italiano (Vicenza, n.1842 - Vicenza, †1916)
- Luigi Lucchini, politico italiano (Piove di Sacco, n.1847 - Limone sul Garda, †1929)
- Domenico Lucente, imprenditore, dirigente pubblico e politico italiano (Santa Severina, n.1943)
- Raffaele Lucente, medico e politico italiano (Crotone, n.1831 - Crotone, †1890)
- Giovanni Lucentini, imprenditore e politico italiano (Castelvetrano, n.1896 - †Castelvetrano)
- Carlo Lucherini, politico italiano (Monterotondo, n.1953)
- Luigi Lucherini, politico italiano (Arezzo, n.1930)
- Odoardo Luchini, avvocato, docente e politico italiano (Radicofani, n.1844 - Firenze, †1906)
- Emilio Luci, politico e giurista italiano (Firenze, n.1700 - Firenze, †1766)
- Emilio Luci, politico e giurista italiano (Colle Val d'Elsa, n.1546 - Roma, †1607)
- Filippo Luci, politico italiano (Firenze, n.1674 - Firenze, †1752)
- Giovanni Luci, politico e giurista italiano (Colle Val d'Elsa, n.1570 - †Firenze)
- Matteo Luciani, politico italiano (Salerno, n.1812 - Napoli, †1888)
- Vito Luciani, politico italiano (Bari, n.1859 - Acquaviva delle Fonti, †1951)
- Marcella Lucidi, politica italiana (Roma, n.1963)
- Stefano Lucidi, politico italiano (Spoleto, n.1969)
- Alfonso Lucifero, nobile, politico e scrittore italiano (Crotone, n.1853 - Roma, †1925)
- Alfredo Lucifero, nobile, militare e politico italiano (Crotone, n.1858 - La Spezia, †1909)
- Antonio Lucifero, nobile e politico italiano (Crotone, n.1830 - Crotone, †1899)
- Falcone Lucifero, politico italiano (Crotone, n.1898 - Roma, †1997)
- Francesco Antonio Lucifero, politico, patriota e rivoluzionario italiano (n.Crotone - Crotone, †1799)
- Roberto Lucifero d'Aprigliano, partigiano, avvocato e politico italiano (Roma, n.1903 - Roma, †1993)
- Roberto Lucifredi, politico e docente italiano (Genova, n.1909 - Genova, †1981)
- Mario Lucini, politico italiano (Como, n.1958)
- Ludovico Luciolli, magistrato e politico italiano (Venezia, n.1858 - Roma, †1944)
- Mimmo Lucà, politico italiano (Gioiosa Ionica, n.1953)
- Pasquale Lugini, politico italiano (Fiamignano, n.1896 - Roma, †1947)
- Luigi Luiggi, politico e ingegnere italiano (Genova, n.1856 - Roma, †1931)
- Virgilio Luisetti, tipografo, giornalista e politico italiano (Campiglia Cervo, n.1889 - Biella, †1952)
- Andrea Lulli, politico italiano (Prato, n.1953)
- Giuseppe Lumia, politico italiano (Termini Imerese, n.1960)
- Amilcare Lunardelli, politico italiano (Savona, n.1912 - Savona, †2004)
- Pietro Lunardi, imprenditore, ingegnere e politico italiano (Parma, n.1939)
- Giuseppe Lunati, politico italiano (Roma, n.1800 - Roma, †1878)
- Italo Lunelli, patriota, politico e alpinista italiano (Trento, n.1891 - Roma, †1960)
- Antonio Luongo, politico italiano (Potenza, n.1958 - Potenza, †2015)
- Giuseppe Luongo, politico italiano (Napoli, n.1938)
- Romano Luperini, critico letterario, scrittore e politico italiano (Lucca, n.1940)
- Bonifacio Lupi, politico e condottiero italiano (Soragna, n.1316 - Padova, †1390)
- Maurizio Lupi, politico italiano (Milano, n.1959)
- Manlio Lupinacci, giornalista e politico italiano (Roma, n.1903 - Roma, †1982)
- Giuseppe Lupis, giornalista e politico italiano (Ragusa, n.1896 - †1979)
- Giulia Lupo, politica italiana (Ragusa, n.1977)
- Loredana Lupo, politica italiana (Nova Siri, n.1978)
- Mario Lupo, chimico e politico italiano (Bronte, n.1904 - †1986)
- Cesare Luporini, filosofo, critico letterario e politico italiano (Ferrara, n.1909 - Firenze, †1993)
- Giovanni Luscia, ingegnere e politico italiano (Rezzato, n.1818 - Brescia, †1893)
- Emanuele Luserna di Rorà, politico italiano (Torino, n.1815 - Torino, †1873)
- Renzo Lusetti, politico italiano (Castelnovo di Sotto, n.1958)
- Luigi Lusi, politico italiano (Roma, n.1961)
- Luigi Lusignani, accademico e politico italiano (Roma, n.1877 - Reggio Emilia, †1927)
- Alfredo Lusignoli, funzionario e politico italiano (Ancona, n.1869 - Roma, †1931)
- Nello Lusoli, politico e partigiano italiano (Carpineti, n.1921 - Albinea, †2007)
- Carolina Lussana, politica italiana (Bergamo, n.1971)
- Emilio Lussu, scrittore, militare e politico italiano (Armungia, n.1890 - Roma, †1975)
- Andrea Lutzu, politico italiano (Oristano, n.1962)
- Carlo Luzi, politico italiano (Sanseverino, n.1818 - Sanseverino, †1899)
- Riccardo Luzzatto, patriota, avvocato e politico italiano (Udine, n.1842 - Milano, †1923)
- Lucio Mario Luzzatto, politico italiano (Milano, n.1913 - Roma, †1986)