Si sta discutendo della riforma definitiva del sistema di monitoraggio delle voci.
La presente pagina potrebbe quindi subire modifiche anche consistenti.
Se vuoi contribuire alla discussione con modifiche costruttive, raggiungici qui.

Il monitoraggio voci è uno strumento utilizzabile dai progetti tematici, di supporto nel processo di miglioramento qualitativo delle voci. Il monitoraggio si avvale di un template dedicato, di tabelle aggiornate e di pagine tematiche.

Attualmente è in corso la progressiva eliminazione delle sottopagine di monitoraggio. Il template pertanto potrebbe non funzionare con il semplice inserimento di {{monitoraggio|nomeprogetto}}

Per nuovi inserimenti e per sostituire i vecchi template, è necessario inserire il template direttamente nella discussione, con la nuova sintassi: (N.B.: i parametri accuratezza e scrittura sono ancora in rodaggio)


{{Monitoraggio
|progetto=
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}


  • Come fare:
    • Per procedere alla sostituzione, recuperare i dati dalla sottopagina, inserirli (con la sintassi sopra indicata) direttamente nella discussione della voce, e quindi mettere in cancellazione immediata la sottopagina.
  • Dove trovo la sottopagina?
    • Se nel template compare ancora l'avvertenza della esistenza di una sottopagina, clicca sopra il link. Verrai indirizzato alla sottopagina. Leggi i dati presenti e ricopiali nella pagina di discussione della voce, seguendo lo schema riportato qui sopra, e poi richiedi la cancellazione della sottopagina.
  • Perchè il campo voce non è contemplato?
    • Non serve più, era utile prima, con le sottopagine. Ora è del tutto ininfluente.
  • Perchè non c'è più il campo livello?
    • Dopo lunghe discussioni, è stato raggiunto il consenso per sostituirlo con 'accuratezza' e 'scrittura', ferme restando le valutazioni su fonti e immagini. Trattandosi di due parametri indipendenti non è detto che una valutazione del livello di qualità possa essere trasferita in una uguale valutazione per l'accuratezza e la scrittura. Aiutati con le tabelle proposte per dare una valutazione il più possibile precisa. La valutazione di qualità complessiva verrà applicata quanto prima introducendo nel template il calcolo di una sorta di media delle altre valutazioni.
    • Se dovessi vedere ancora il campo livello compilato e funzionante, se puoi compila i campi 'accuratezza' e 'scrittura' e rimuovi il campo 'livello'.
  • Perchè non c'è più il campo importanza?
    • Come sopra, dopo corpose discussioni si è deciso di eliminarlo.
  • Perchè non devo usare il {{cancella subito}}?
    • Perchè la discussione, finchè esiste la sottopagina, la include, e quindi rischiano di venire cancellate entrambe. Ora si può tranquillamente usare, la sottopagina non è più richiamata nella discussione.



Utenti interessati al progetto Monitoraggio

Il template {{Progetti interessati}} serve per indicare quali siano i progetti interessati a una voce e trova collocazione nella relativa pagina di discussione.

Se uno o più dei progetti specificati ha anche abilitato il monitoraggio delle voci, è possibile esprimere una valutazione per monitorarne la qualità. Le operazioni di monitoraggio vengono coordinate dal Progetto:Qualità/Monitoraggio voci.

L'ordine d'apparizione del template nella pagina di discussione è indicato in Aiuto:Pagina di discussione della voce.

Il template è implementato mediante il modulo Lua Modulo:Progetti interessati.

Sintassi

La sintassi del template è la seguente:

(legenda colori)

{{Qualità
|progetto =
|progetto2 =
|progetto3 =
|progetto4 =
|importanza =
|importanza2 =
|importanza3 =
|importanza4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}

  • progetto = il nome del progetto (es.: Marina). Per l'elenco dei progetti presenti vedere Portale:Progetti, Portale:Progetti/Censimento o Categoria:Progetti tematici. È possibile indicare fino a sei progetti utilizzando i parametri progetto2, progetto3, ..., progetto6.
  • importanza = l'importanza della voce per un determinato progetto, utilizzando i corrispondenti parametri importanza2, importanza3, ..., importanza6. I valori ammessi sono solamente due: alta o massima (il parametro può esser lasciato vuoto; per maggiori dettagli si veda la pagina Progetto:Qualità/Importanza).
Se per esempio la voce è di interesse per tre progetti, e si vuole specificare l'importanza massima per il primo e alta per il terzo si inserirà:
|progetto = astronomia
|progetto2 = ingegneria
|progetto3 = fisica
|importanza = massima
|importanza3 = alta
Parametri per il monitoraggio
  • accuratezza = a, b, c, d, oppure e
  • scrittura = a, b, c, d, oppure e
  • fonti = a, b, c, d, oppure e
  • immagini = a, b, c, d, oppure e
  • note = eventuali annotazioni sintetiche sulla voce, senza firma né data. Per osservazioni più precise o per creare una lista di cose da fare usa il template {{Promemoria}}.
  • utente = nome utente, senza parentesi quadre
  • data = mese e anno correnti (es. "ottobre 2025")

Guida rapida al monitoraggio

Come valutare una voce per la prima volta

  1. Leggi attentamente il contenuto della voce, badando anche allo stile e all'impressione visiva.
  2. Quando hai finito, decidi quale voto potresti dare, tenendo presente le tabelle di valutazione proposte. I giudizi da assegnare sono quattro: accuratezza dei contenuti, stile di scrittura, qualità delle fonti, qualità delle immagini (e di altri file multimediali, come tabelle, grafici, registrazioni audio o video). I voti possibili sono solo a, b, c, d, e.
  3. Quando hai deciso il voto, se non è già presente, inserisci il template {{Progetti interessati}} nella discussione della voce.

Se vuoi (ma è facoltativo), inserisci qualche suggerimento su come migliorare la voce, nel campo note o più estesamente nella discussione. Quando hai finito, salva la pagina.

Come aggiornare il giudizio su una voce

  1. Esegui i passaggi 1 e 2 specificati sopra.
  2. Apri in modifica la pagina discussione della voce.
  3. Aggiorna i giudizi sostituendo il nuovo codice al vecchio; modifica le note eventualmente presenti, sostituisci il tuo nome utente al nome presente e aggiorna la data.
  4. Salva la pagina.

In caso di discordanza

Se due utenti sono discordi su un punteggio

  1. Chiedi ad altri utenti esterni al progetto di dare un parere.
  2. Se non si raggiunge il consenso metti il voto più basso o lascia il campo non compilato.

Predisporre un progetto all'utilizzo del monitoraggio

Per abilitare un progetto all'utilizzo del monitoraggio è necessario che siano state eseguite delle operazioni preliminari, ossia la creazione di un certo numero di categorie e di una sottopagina del progetto. Se non esistono, prima di crearle, è necessario verificare che il progetto abbia un sufficiente numero di partecipanti e che ci sia consenso a crearle.

Una volta verificato il consenso, è necessario eseguire due passaggi:

  1. la creazione di 29 categorie: il template Progetti interessati a seconda della valutazione categorizzerà la pagina in alcune di queste categorie;
  2. la creazione della sottopagina Progetto:NomeProgetto/Monitoraggio voci: questa pagina utilizzerà il template {{Tabella monitoraggio}} che conterà il numero di voci in ciascuna delle precedenti categorie e genererà due tabelle che raccolgono i dati di monitoraggio, suddivisi per livello e per parametro di valutazione.

Se per esempio il progetto è Progetto:Sport, le categorie da creare saranno (sostituire "Sport" con il nome del progetto che interessa):

Esempi di categorie da creare
  1. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport
  2. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - nessun livello
  3. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - non compilate
  4. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello bozza
  5. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello minimo
  6. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello sufficiente
  7. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello buono
  8. Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello completo
  9. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico
  10. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza a
  11. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza b
  12. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza c
  13. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza d
  14. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza e
  15. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura a
  16. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura b
  17. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura c
  18. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura d
  19. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura e
  20. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti a
  21. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti b
  22. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti c
  23. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti d
  24. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti e
  25. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini a
  26. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini b
  27. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini c
  28. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini d
  29. Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini e

Tutte le categorie devono contenere il template {{AvvisoMonitoraggio}} e dalla nove in poi contenere anche:

{{Servizio vuota|n}}

La pagina con le tabelle sarà invece Progetto:Sport/Monitoraggio voci, contenente unicamente:

{{Tabella monitoraggio|Sport}}

Segnalazione errori

Se il template non è compilato correttamente la pagina è categorizzata in:

Pagine correlate

Schema dei livelli di valutazione

Qualità:

Template:Monitoraggio/qualità

Importanza:

Template:Monitoraggio/importanza

Fonti:

Template:Monitoraggio/fonti

Immagini:

Template:Monitoraggio/immagini

Template {{Monitoraggio}}

Va apposto sulle pagine di discussione. (vedi Discussione:Amleto (Shakespeare)).


  • livello= il livello qualitativo: 'a+' (voce in vetrina), 'a', 'b', 'c', 'd', 'e' (abbozzo), 'na' (redirect o disambigua), 'disp' (voce disputata)
  • importanza= 'a', 'b', 'c', 'd', 'e' , 'na' (redirect o disambigua), 'disp' (voce disputata)
  • fonti= 'a', 'b', 'c', 'd', 'na' (redirect o disambigua), 'disp' (voce disputata)
  • immagini= 'a', 'b', 'c', 'd', 'e', 'na' (redirect o disambigua), 'disp' (voce disputata)
  • note= facoltativo:esprimi un commento sulla voce e quello che c'è da fare per migliorarla
  • utente= facoltativo:il tuo nome utente, senza parentesi quadre
  • data= il mese e l'anno corrente



Esempi di applicazione

Voci errate

Nelle tabelle occorre inserire alcuni parametri, che possono essere scritti in maniera non precisa provocando un'errata categorizzazione delle voci.
Il seguente elenco di voci, realizzato dal qualitybot, riporta delle voci da controllare/modificare perché sono state erroneamente categorizzate, probabilmente per l'inserimento di parametri non previsti.