Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 4

Versione del 5 gen 2018 alle 09:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

4 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.

Voce su gruppo musicale che presenta solo un Ep e un album pubblicato, non si ravvisano ulteriori elementi enciclopedici richiesti per la permanenza della voce nell'enciclopedia (tour musicali, partecipanza a eventi mediatici), fuori dai criteri senza altri motivi enciclopedici --Malandia (msg) 00:02, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]

Da non sottovalutare che nella cronologia della voce sono presenti due utenti monoscopo --Malandia (msg) 00:04, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]

Segnalo la presenza delle voci di due membri, Max Navarro e Nick Mayer, qualora qualcuno volesse farci qualcosa.--Gybo 95 (msg) 11:45, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:47, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ore 12}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.


Cortometraggio del quale non si capisce perchè sarebbe enciclopedico, solo partecipare a uno o più festival è normale per tanti cortometraggi ma ciò non basta. Premi rilevanti? La diffusione è stata nazionale (in sala)? Dubbio E da chiarire da settembre 2015.--Kirk Dimmi! 04:16, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità? Ore 12, oltretutto, prodotto da "Cattleya, Sky Italia", nel progetto Gomorra - La serie con, appunto, alcuni dei protagonisti della serie stessa, è, a tutti gli effetti, un lavoro del regista Toni D'Angelo. Un lavoro pienamente attestato e pubblicamente riconosciuto dai media. "Fate Vobis" --Wikimallo (msg) 15:31, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Non annullo io perchè sono il proponente ma la tua è una non motivazione, nessuno ha detto che non esiste e che qualcuno non ne abbia parlato, ma Gomorra e i suoi protagonisti e il regista, anche se enciclopedico, con WP:FILM non c'entrano granchè, quindi, brevemente, ripeto la domanda: è uscito nelle sale o ha vinto qualche premio rilevante? Tieni presente che l'unica fonte presente non è una recensione critica.--Kirk Dimmi! 15:26, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Annullo apertura di fase consensuale per inconsistenza delle motivazioni --Mandalorian Messaggi 15:28, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Scusate se insisto ma... stiamo parlando di un'opera professionale, quindi non amatoriale, realizzata da un autore notevolmente rilevante o no? Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Film#Film già distribuiti (Punto 1/5)

Se Toni D'Angelo è un regista meritevole di stare su wikipedia, allora penso che debba esserci anche questa sua opera, frutto della sua professione, corredata di produttori e professionisti di notevole rilevanza.

N.B. Questo è il mio personalissimo semplice pensiero, che esula dai complessi meccanismi di wikipedia, dai meandri di certo non alla portata di tutti i "semplici utenti".

p.s. Ho comunque aggiunto delle fonti, di più non posso fare. Scusatemi ancora! --Wikimallo (msg) 00:15, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 19 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 26 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere, sono state ampiamente aggiunte fonti comprovanti che, Ore 12, soddisfa i requisiti indicati in WP:FILM (Vedi Punti 1/5). In particolare Ore 12 FINALISTA Corti d'Argento 2016, è stato oggetto di recensioni e critica da parte di testate e/o pubblicazioni specializzate, è stato realizzato da un autore notevolmente rilevante, e l'opera rappresenta comunque un tassello di rilevanza per la sua carriera. --Wikimallo (msg) 23:59, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Volendo questo cortometraggio potrebbe avere una sua ragion d'essere su Wikipedia, tuttavia la pagina è COMPLETAMENTE da wikificare. La trama è enfatica, quasi fosse un racconto, piena di commenti, frasi e domande rivolte al lettore, come: "Non è affatto facile sfuggire all'odio di tutti quelli che ti circondano" o ancora "Ma l'amore, quello vero, è più forte di qualsiasi intimidazione (...) ma come fare senza farsi sorprendere dai sospettosi parenti e amici? Niente balconi dove scambiarsi un bacio..." (vedi WP:TRAMA). Ugualmente da Wikificare anche la sezione note e la sezione collegamenti esterni, che contiene letteralmente "di tutto e di più", anche fonti che nominano l'opera solo di sfuggita (neanche una riga, ad esempio la fonte del Corriere). In questo stato e malgrado l'impegno dell'utente sulla voce è difficile esprimere un parere positivo; inoltre sarebbe necessario sapere se questo cortometraggio è uscito nelle sale o è rimasto "confinato" a qualche festival. --DOPPIAeffe 21:16, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Faccio presente all'autore che i criteri, sufficienti e non necessari, certo che non i soddisfa, altrimenti non sarebbe nemmeno in cancellazione. Se non è uscito nelle sale non ci sono motivi di eccezione, tra l'altro nella manifestazione citata è stato tra i 12 finalisti e nemmeno tra i 5 da quel che leggo, dunque una pre-finale (o semifinale). Punto 5 dei criteri? Ma scherziamo? Notevolmente rilevante quando ha diretto una decina di titoli in tutto e questo è solo un cortometraggio? A parte che non è nemmeno un tassello della sua carriera visto che se è su wikipedia è più che altro per i lungometraggi e il Nastro d'argento per Filmstudio Mon Amour, altrimenti rischierebbe pure la pdc. E tutte quelle fonti per cosa, se non sono recensioni di critici al film ma solo notizie sul concorso? Come detto da chi mi precede, fonti che non comprovano nulla e quasi quasi nemmeno lo citano, se non in una lista in mezzo agli altri.--Kirk Dimmi! 21:43, 13 gen 2018 (CET) P.S. Specifico che, con tutto il rispetto e per quanto possa far bene il suo lavoro, notevolmente rilevante considero registi arcinoti come Fellini, Antonioni, Visconti, Rossellini, Monicelli, Leone e altri, non chi ha appena all'attivo 5-6 lungometraggi negli ultimissimi anni.[rispondi]
  • In confutazione all'utente Kirk che scrive: “Faccio presente all'autore che i criteri, sufficienti e non necessari, certo che non i soddisfa, altrimenti non sarebbe nemmeno in cancellazione” (cit. utente Kirk) ??? rispondo:

  Ringrazio ma “questo sentenzioso commento” rimane pur sempre un personalissimo parere, ovvero il parere espresso dallo stesso “proponente della cancellazione".

I dati oggettivi sono questi:

FINALISTA dichiarato da "Centro Nazionale del Cortometraggio / Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani". E non di una “pre-finale (o semifinale)”, come forzatamente sminuito, ma di “12 titoli della selezione finale” che, su circa “1500 corti italiani prodotti annualmente”, non è cosa da poco, tanto che la stampa titola: "Ore 12 di Toni D’Angelo una sterzata di stile rispetto ai consueti canoni del cinema napoletano", descrivendolo "uno short che si stacca nettamente dalla mediocrità media dei cortometraggi italiani" (Il manifesto - edizione del 18.10.2014).

All'affermazione poi del fatto che “Se non è uscito nelle sale non ci sono motivi di eccezione” (cit. utente Kirk) ???

Potrei rispondere che tra i criteri si legge che raggiungono lo "status di enciclopedicità" persino Film non ancora usciti nelle sale cinematografiche, purché certa la realizzazione (e dalle fonti allegate, che non sono   “fonti che non comprovano nulla e quasi quasi nemmeno lo citano” (cit. utente Kirk), si evince ampiamente la sua concreta realizzazione, tanto che ha ricevuto autorevoli encomi e critiche positive), rispondo invece, ribadendolo ancora una volta (senza ricorrere all’autore delle musiche con oltre un milione di like, la produzione, il cast e quant'altro) che Ore 12 è “notevolmente rilevante” perché il regista stesso lo è, in quanto avente i requisiti di enciclopedicità qui previsti (questo è assodato). Il tutto, ovviamente, sempre e in ogni caso rapportato alle casistiche e non, come nella fattispecie, contestato mediante imparagonabili esempi con autori del calibro di “Fellini, Antonioni, Visconti, Rossellini, Monicelli, Leone”, verso il quale il problema di “opera notevolmente rilevante” non si sarebbe nemmeno posto (vista la paternità). Appurato quindi che il giovane regista “Toni D’Angelo” non è ancora tra i citati defunti e che, oltretutto, a parere dell’utente Kirk “rischierebbe pure la pdc”, ne prendo atto ma, ribadisco, queste sono tutte mere e pure supposizioni prettamente personali che esulano dall’oggetto in discussione (Ore 12) e allontanano, non di poco, dai dati oggettivi.

Evitando flame, argomenti ad hominem o attacchi personali ecc. in definitiva questo c'è:

Il proponente della cancellazione, motiva la sua proposta, sollevando i seguenti dubbi: “Premi rilevanti? La diffusione è stata nazionale (in sala)?”

ADR: Se si dovesse cancellare tutto ciò che non vince “Premi rilevanti”, rimarrebbe 1/10° (forse) di wikipedia o no? Infine la risposta alla domanda “La diffusione è stata nazionale (in sala)?”, trova qui RISPOSTA, ne riporto qui di seguito uno stralcio delle autorevoli fonti “già allegate”:

“Realizzare un cortometraggio in Italia non è facile ma è possibile. Lo conferma il numero molto alto (circa 1.500) dei titoli italiani prodotti ogni anno. Il problema è semmai garantire una vita al film, nell’assenza quasi totale di un ‘vero’ mercato del cortometraggio. A supplire il ruolo della distribuzione in sala c’è infatti solo la rete dei festival". REPETITA IUVANT: “c’è solo la rete dei festival”

N.B. E' vero "la pagina attualmente è in cancellazione" ma solo per fattori dovuti ad automatismi, tecnicismi del quale non sono affatto addentrato, difatti non sono un grande esperto ma... posso imparare.

p.s. QUOTO l'utente [@ FF244], sono d'accordo... tutto si può e si deve migliorare (non distruggere). --Wikimallo (msg) 04:00, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

Intanto evita di scrivere in grassetto, poi ti consiglio di rileggere WP:NAP perchè ci stai andando vicino (si va sulla voce, non sull'uomo ricordalo), poi di WP:ANALOGIA, quindi di WP:MOTIVAZIONI e infine tolgo i templatini che hai messo che fanno solo confusione. Riguardo ovvero il parere espresso dallo stesso “proponente della cancellazione", certo, come il tuo quello di un utente monotematico che è in amicizia col regista WP:CSC bisognerebbe ammetterlo, la tua neutralità sul regista, dai tuoi contributi (anche con vecchio nome utente), lascia molto a desiderare :-P Che già fuorviare l'apertura della consensuale dicendo di premi che non ha vinto (tra 12 finalisti non è un premio) è una pessima idea.--Kirk Dimmi! 04:22, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Da tutto ciò si palesa che io ho confutato punto per punto, mentre tu continui a divagare in maniera davvero eccessiva e, ne prendo atto, la discussione, quantomeno allo stato attuale, assume contorni davvero ambigui (per non dire scadenti). Comunque le tue insinuazioni dal sapore astio, non mi tangono e non scalfiggono minimamente il mio operato, perché sono e resto in buona fede, avendo operato con massima correttezza, esprimendomi sempre da un punto di vista neutrale e obbiettivo. Questo richiede wikipedia e questo ho fatto (punto). Ora, poiché penso che "excusatio non petita accusatio manifesta", tralascio le tue vaghe allusioni che di fatto, non aggiungendo nulla di utile all'oggetto in discussione, lasciano il tempo che trovano. Al limite, eventualmente, potrei rispondere solo ed esclusivamente ad accuse dirette precise ed inequivocabili, costituenti violazioni, abusi e/o mancanze, additanti la mia persona in difetto (anche per non appesantire più di quanto non lo sia già, la presente discussione, mediante confutazione del nulla). Per il momento quindi, aggiungo solo che io non ho mai fuorviato nessuno, perché prima di asserire pubblicamente qualcosa, mi sono sempre documentato bene... io. Pertanto se hai qualcosa di oggettivamente rilevante da contestarmi, ti pregherei di farlo in maniera diretta precisa ed inequivocabile, altrimenti, sempre cortesemente, evita di addossarmi inutili allusioni. Grazie! p.s. Io sono MALLO, tutti mi conoscono così, qui c'è l'acqua calda, non mi nascondo... io. Saluti --Wikimallo (msg) 11:06, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • Non ci siamo, se continui ad esprimerti così, mi porti a pensare che hai qualche problema con l'italiano... visto che in quelle che tu definisci "Ben 10 righe" ti ho chiarito tutto. Difatti ti ho già detto che non posso e non voglio confutare il nulla. Quindi cosa c'era e c'è da chiarire scusa? Io non ho nulla di cui giustificarmi perché, te lo ripeto a chiare lettere e a caratteri cubitali: Chi si giustifica è colpevole. Piuttosto, poiché l'onere della prova spetta a chi accusa, comincia tu a dirmi quale articolo, regola, ecc. starei violando e, soprattutto, qual è l'accusa?? Ti pregherei però di farlo a chiare lettere, senza alludere e senza divagare, evitando di linkare intere complesse e articolate "wikipage". Grazie! --Wikimallo (msg) 13:03, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • Certo che non ci siamo, ti ho messo il link sopra e insisti pure a trollare affermando di aver chiarito tutto? Ho affermato io di essere legato al regista e produttore dalla notte dei tempi?? A proposito di tutti mi conoscono così, qui c'è l'acqua calda, non mi nascondo. Capirai, intervieni una volte ogni morte di Papa per voci su opere del regista che tu stesso definisci amico, cambi nick prima di creare una nuova voce chiedi la rinomina e addirittura la cancellazione della cronologia, e tutti ti dovrebbero conoscere? Ora, gentilmente, astieniti e lascia intervenire altri, la pdc non è un palco di comizi tra un autore di voce monotematico e in conflitto d'interessi e il proponente.--Kirk Dimmi! 13:32, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare a meno che qualcuno non me ne spieghi (in poche righe, per favore) la rilevanza. Apro il primo collegamento esterno in voce [1]: è vero che è l'Ansa, ma sono sei righe in tutto, pure in condominio con un altro film. Se tutte le fonti sono così... --Pop Op 21:34, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:41, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.


Voce su romanziere con dubbio E presente da oltre due anni; si salvò (7-4) da una pdc nel 2008; nulla di nuovo da allora, sempre 3 opere di cui due scritte a quattro mani.--Kirk Dimmi! 04:44, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: La voce era molto più ricca, sono state eliminate tutti i riassunti dei libri pubblicati, che forse erano scritti in toni promozionali, ma potevano essere parafrasati. Adesso la voce è molto misera ma rimane il fatto che sia stato pubblicato da Piemme. Kaspo 19:37, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:26, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|L'abate Roys e il fatto innominabile}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.

Dopo varie ricerche confermo i dubbi di chi mi ha preceduto: il libro non rispetta i criteri, ha giusto una recensione un po' più autorevole, un paio su siti minori, non trovo notizie sul fatto che sia stato un best-seller, non ha vinto premi e non ci sono tracce di traduzioni in altre lingue. --Tostapanecorrispondenze 06:47, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 12 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 19 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La voce si riferisce ad un libro di un certo successo di un noto autore italiano del XX secolo. L'impostazione mi sembra correttamente quella di un libro ( Template:LIBRO .... ), la formattazione adeguata, i collegamenti alle categorie corretti. La voce è stata inserita 4 anni fa.--Dariocima (msg) 10:42, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
      Commento: come ti dicevo in talk, non è automatico che un libro di un autore enciclopedico sia enciclopedico (la voce ha il template E da due anni). Parliamone criteri alla mano, in ogni caso decide la comunità --Tostapanecorrispondenze 11:53, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Se si toglie il contenuto della sezione "Trama", evidentemente copiato dalla presentazione del libro stesso (vedi qui), della voce non resta praticamente nulla. Se non viene ampliata seriamente, anche se l'autore è enciclopedico, se ne può fare a meno.--Bbruno (msg) 12:09, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere I criteri giustamente accettano bestseller e longseller ("ha venduto un elevato numero di copie nel tempo"). Questo libro, a distanza di più di vent'anni, viene ristampato in quarta edizione nella collana dei tascabili --Squittinatore (msg) 13:36, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Incerto Anche se su OPAC-SBN si trivano ben 290 copie del libro (di cui 3 in braille) si può notare una strana e disomogenea concentrazione di copie in Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, con discrete presenze anche in Toscana e Lazio. Quasi come se la promozione del libro si fosse concentrata solo su alcuni hotspot con massiccio invio di copie gratuite alle biblioteche solo in determinate aree. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 14:45, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
    escludo che bompiani faccia promozione con invii (né massicci né misurati) di copie gratuite; la presenza disomogenea nelle biblioteche è essenzialmente dovuta alla disomogeneità della capacità di spesa (la forte presenza nel nordest è ovviamente anche legata all'appartenenza geografica dell'autore); confronta ad esempio la diffusione nelle biblioteche del libro di tomizza con quella di questo libro di Bufalino --Squittinatore (msg) 15:07, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Troppo disomogenea.., la "ricca Lombardia" è scarsamente rappresentata, così come la Liguria. Per me è quantomeno sospetto, ma dato che non ho certezze, non metto cancellare. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 16:26, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: In realtà la presentazione del libro (vedi qui)è ben diversa dalla sezione Trama di wikipedia; il sito portato ad esempio da Bbruno (vedi qui) è in realtà un sito di compravendita in cui il venditore ha incluso proprio la sezione "Trama" di wikipedia. Il libro è l'ultimo della serie di Tomizza delle "opere narrative storicamente fondate e documentate"; presenta interessanti riferimenti geografici e sociologici che ne fanno (almeno in Veneto) uno dei testi di letteratura consigliati per le scuole superiori.--Dariocima (msg) 15:03, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Pur essendo molto vicini al limite ci sono due cose che mi fanno propendere per il mantenimento: l'autore (uno dei più importanti della letteratura del dopoguerra, pur non essendo un gigante come Pasolini, Bufalino, Sciascia o Eco) e il fatto che sia tuttora in commercio.--Gigi Lamera (msg) 17:20, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Libro di autore di primo piano, che ha avuto e ha tuttora numerose ristampe. --Marcok (msg) 21:10, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata --Marcok (msg) 21:38, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare dalla voce non traspare i motivi di eccezionalità (premi, traduzioni, vendite, caso letterario...) che sono richiesti da wiki --79.8.91.118 (msg) 11:59, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere libro di scrittore di primo piano.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 22:10, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: L'aggiornamento ha inserito un minimo di informazioni, non so quanto sia bastante per rendere la voce autonoma, o non possa essere trasferito nella voce dell'autore.--Bramfab Discorriamo 11:02, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere I criteri per i libri sono necessariamente molto restrittivi, onde evitare l'invasione di pagine promozionali. Detto questo, serve un minimo di "flessibilitá mentale" da parte dei wikipediani di fronte a libri di autori di livello (e Tomizza lo é di sicuro, anche solo a guardare la lista di premi letterari ricevuti). Cosí come ci teniamo tutte le stagioni sportive di club "importanti", anche quelle in Serie B, C e D, cosí per autori "importanti" possiamo anche tenerci qualche libro minore senza per questo farne un dramma.--Paul Gascoigne (msg) 09:16, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
Sanremofilo (msg) 00:55, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.

Confermo i dubbi di chi ha apposto il template E, il libro non rispetta i criteri (solo una traduzione in spagnolo)--Tostapanecorrispondenze 07:27, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 12 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 19 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


come evidenziato nella voce, il libro è stato tradotto in diverse lingue --Squittinatore (msg) 10:25, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]

--Afnecors (msg) 11:07, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Interrotto Libro che soddisfa le condizioni sufficienti di enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:01, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]