Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 29
29 gennaio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:31, 6 feb 2018 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 24 giorni | Bernardo Baglioni (vai alla discussione) | |
2 | consensuale prorogata | 19 giorni | Movimento della Dea (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 15 giorni | Goot from the Boot (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 8 giorni | Michele d'Asburgo-Lorena (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 8 giorni | Alessio Inturri (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | 8 giorni | IPSE2000 (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | < 1 giorno | Luigina di Liegro (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 8 giorni | Piazza Roma (Catania) (vai alla discussione) | |
9 | semplificata | 8 giorni | Teatro ABC (vai alla discussione) | |
10 | semplificata | 8 giorni | Content strategy (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 20 gennaio 2018.
Pagina su musicista che che ha pubblicato come solista alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. L'attività principale è quella di turnista. I concerti da solista sembrano essere condivisi o aperture. Il primo edit riporta come oggetto: Rispetta i criteri in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali vengono richiesti due album e ci sono. L'unico motivo che ha spinto alla ri-pubblicazione della pagina, già cancellata attraverso consensuale, è la presenza di un secondo album che però da solo non è foriero di enciclopedicità. Il proposito curriculare emerso durante la prima cancellazione è sempre presente. Enciclopedicità lontanissima dall'essere dimostrata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:27, 13 gen 2018 (CET)
Discussione iniziata il 14 gennaio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 28 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Il criterio 1 di WP:MUSICISTI è pacificamente rispettato visti i due album. Anche il criterio 2 è rispettato: in apertura di pdc si dice "I concerti da solista sembrano essere condivisi o aperture" ma (a) i criteri non escludono le partecipazioni a festival e comunque (b) in Bernardo Baglioni#Tour sono citati tour da solista. --Jaqen [...] 11:06, 14 gen 2018 (CET)
- Ma se non è specificata la quantità di date e la locazione di questi tour (per esempio se si sono tenuti per un paio di date in vari pub/club/chiese/scuole), va da sé che si potrebbe mettere mettere in dubbio anche la validità dei tour da solista.--Gybo 95 (msg) 12:05, 14 gen 2018 (CET)
- Cancellare Di pacifico c'è solo la miope, erronea ed estensiva applicazione, come purtroppo avviene da anni, dei criteri sufficienti che richiedono, oltre ai due album, la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale (sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali) e la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale (che onestamente come musicista solista non ne vedo). Se si vuole prestare Wikipedia allo scopo promozionale di musicisti non enciclopedicamente rilevanti, teniamo pure questa pagina. Anzi, questo CV. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:12, 14 gen 2018 (CET)
- Cancellare Concerti da solista non ne vedo e poi che concerti sarebbero? Turnista che pare fare il suo lavoro come tanti altri, ma oltre a essere il chitarrista di non pare aver fatto granchè di rilevante da solo. A proposito, e che dire delel etichette da solista, cioè Music Valley Records e Danza Cosmica, la seconda sarebbe questa? Non ha più nemmeno il sito..--Kirk Dimmi! 16:44, 14 gen 2018 (CET)
- Commento: Lo stile della voce sembra tendenzialmente promozionale. Qua e là l'attività viene enfatizzata e forzata. Per esempio la composizione della colonna sonora del film Ricordati di me non è mai avvenuta. Il gruppo Coda non ha composto nessuna colonna sonora, ma semplicemente è stato incluso un loro brano musicale. Le musiche originali del film sono infatti di Paolo Buonvino. Una voce simile sembra scritta apposta per indurre a sovrastimare l'attività del musicista. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:11, 21 gen 2018 (CET)
- Mantenere confermo quanto dissi nel 2011 (magari correggendo anche qualche mio errore): ha suonato con molti artisti del panorama musicale attuale italiano in varie nazioni e in importanti manifestazioni trasmesse anche in televisione. In più rispetta benissimo i criteri dedicati ai musicisti come afferma giustamente Jaqen. --Sax123 (msg) 21:41, 21 gen 2018 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 gennaio 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 28 gennaio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Leggendo WP:MUSICISTI, come dice Jaqen, è pacifico il primo punto sia rispettato. Se non sbaglio, il secondo e il terzo punto sono rispettati a causa della partecipazione al Festivalbar. --Paolotacchi (msg) 14:42, 24 gen 2018 (CET)
Votazione iniziata il 29 gennaio 2018
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 5 febbraio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Plasm (msg) 14:05, 29 gen 2018 (CET)
- --Kaspo 11:29, 30 gen 2018 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 15:45, 30 gen 2018 (CET)
- --Jaqen [...] 13:08, 1 feb 2018 (CET)
- --SuperPierlu (msg) 15:43, 2 feb 2018 (CET)
- --Kenzia (msg) 15:43, 4 feb 2018 (CET)
- --Sax123 (msg) 11:03, 5 feb 2018 (CET)
Cancellare
#--L736El'adminalcolico 11:40, 29 gen 2018 (CET) Cambio idea e annullo il mio voto. Parteciperà a Sanremo.--L736El'adminalcolico 11:39, 4 feb 2018 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 12:45, 29 gen 2018 (CET)
- Album da solista e sue etichette apparentemente irrilevanti.--Kirk Dimmi! 12:50, 29 gen 2018 (CET)
- --Erinaceus (msg) 12:56, 29 gen 2018 (CET)
- quoto Kirk --Malandia (msg) 23:09, 29 gen 2018 (CET)
- --Klaudio (parla) 09:46, 30 gen 2018 (CET)
- --Anoixe(dimmi pure...) 09:50, 30 gen 2018 (CET)
- ---Gigi Lamera (msg) 15:59, 30 gen 2018 (CET)
- Mandalorian ↣Messaggi↢ 17:56, 30 gen 2018 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 22:26, 31 gen 2018 (CET)
- Afnecors (msg) 16:27, 1 feb 2018 (CET)
- --Horcrux九十二 12:54, 2 feb 2018 (CET)
- Quoto Hypergio e Kirk. --Domenico Petrucci (msg) 21:51, 3 feb 2018 (CET)
- Nella discografia trovo solo collaborazioni. Non c'è nessun album suo? Quali sarebbero gli album solisti riportati nel template sinottico? Inoltre la rilevanza come turnista non mi sembra ancora comprovata. In quanto alla partecipazione a Sanremo non l'ho trovata cercando in rete. Ho trovato solo notizia che accompagnerà Noemi come musicista, suonando la chitarra. -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:47, 4 feb 2018 (CET)
- Dopo tanto riflettere, mi sembra che si parli poco più che un turnista. Che parteciperà a Sanremo, ma sempre un turnista.--Gybo 95 (msg) 11:56, 4 feb 2018 (CET)
- Troppo presto --Tostapanecorrispondenze 14:49, 5 feb 2018 (CET)
- --Erinaceus (msg) 16:56, 5 feb 2018 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:54, 6 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 29 gennaio 2018.
Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, riguardante un album compilation di genere punk pubblicato da Spittle Records, etichetta enciclopedica ma sicuramente non una major. Non vi è una letteratura riguardante questo album, né presso le riviste di settore (come ad esempio Rolling Stone), né presso i quotidiani nazionali. Non sono pervenuti articoli scritti da critici musicali o da musicologi riguardanti questo album. --Domenico Petrucci (msg) 11:14, 22 gen 2018 (CET)
- Album compilation seminale del genere in Italia. Ho aggiunto due fonti: una è l′enciclopedia del rock italiano di Arcana Editrice, l′altra un testo specifico sul punk scritto da Marco Philopat. Rolling Stone Italia è nato nel 2003, quindi mi sembra normale che non parli di un album del 1984.--Alienautic (msg) 16:04, 22 gen 2018 (CET)
- Pienamente d'accordo con Alienautic--Alfio66 17:52, 22 gen 2018 (CET)
- Non è il caso di avviare la consensuale? Sanremofilo (msg) 10:53, 27 gen 2018 (CET)
- Pienamente d'accordo con Alienautic--Alfio66 17:52, 22 gen 2018 (CET)
Discussione iniziata il 29 gennaio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 5 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 12 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere apro la consensuale prima che si chiuda la cancelallazione per quanto rilevato nella fase precedente. Compilation importante come riportano le fonti. --Sax123 (msg) 12:14, 29 gen 2018 (CET)
- Mantenere Disco compilazione importante per l'hardcore punk italiano e considerato seminale per il genere.--Plasm (msg) 04:07, 30 gen 2018 (CET)
- Mantenere Compilation che ha fotografato una scena importante nell'evoluzione del ounk italiano. Ristampato sia in cd che in vinile in edizoone ampliata ad oltre venti anni di distanza. Federico Guglielmi lo annoverava nel 1996 tra le più interessanti uscite nel periodo d'oro dell'hardcore punk italiano [1]--Alfio66 23:36, 5 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 05:37, 6 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da novembre 2015, riguardante un nobile ungherese sul quale non c'è nulla da dire, se non che i suoi genitori sono enciclopedici e uno dei suoi figli è enciclopedico. Queste informazioni sono già riportate nelle voci sui suoi genitori e nella voce sul figlio. Per il resto, non ci sono motivi validi per dedicargli una voce sé stante. --Domenico Petrucci (msg) 07:59, 29 gen 2018 (CET)
- Se fosse l'erede attuale del Granducato di Toscana sarebbe interessante mantenere, ma dalla voce non è affatto chiaro. --Moxmarco (scrivimi) 09:14, 30 gen 2018 (CET)
- Non è l'erede, che è un altro, di cui abbiamo cancellato la voce --79.8.91.118 (msg) 15:06, 31 gen 2018 (CET)
- Io la voce dell'erede l'avrei tenuta, quello era rilevante secondo me. In ogni caso, a maggior ragione va eliminata questa. --Moxmarco (scrivimi) 14:21, 2 feb 2018 (CET)
- Non è l'erede, che è un altro, di cui abbiamo cancellato la voce --79.8.91.118 (msg) 15:06, 31 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:12, 6 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.
Voce, segnalata con template:E da novembre 2015, che è completamente non conforme alle linee guida specifiche per le liste. Non emergono motivi validi per ignorare le linee guida. --Domenico Petrucci (msg) 08:00, 29 gen 2018 (CET)
- Da cancellazione immediata --Moxmarco (scrivimi) 09:15, 30 gen 2018 (CET)
Discussione iniziata il 31 gennaio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere A me sembra che i requisiti di Wp:LISTE siano rispettati:
- Rilevanza enciclopedica: i film elencati sono enciclopedici (sono presumibilmente stati distribuiti in Azerbaigian, per lo meno) e rappresenta un mezzo per descrivere il cinema azero.
- Oggettività: non mi sembra ci siano problemi.
- Fruibilità: come sopra.
- Definibilità: idem.
- Contenuto informativo: l'informazione del fatto che questi film sono stati proposti potrebbe essere inserita nelle voci dei film stessi, ma (1) non abbiamo le voci; (2) mi sembra utile avere una panoramica in un singolo posto. Inoltre le informazioni non possono essere facilmente veicolate né da una categoria né da un template.
- Unicità: vedi sopra.
- Per quanto fare analogie sia deprecato, inoltre, segnalo che questa è solo una di 61 voci (corrispondenti a 61 nazioni) tra cui Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero, che forse rende più evidente l'utilità di una voce simile nel contesto di una cinematografia nazionale--Dr ζimbu (msg) 19:43, 31 gen 2018 (CET)
- Cancellare A mio avviso, mancano completamente i requisiti di oggettività e definibilità, perché il titolo della voce è fortemente in contrasto con l'incipit: «Nel corso degli anni, nessun film azero è stato candidato al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero». Ma allora cosa si intende con film proposti? Anche il requisito di fruibilità è alquanto carente: una tabella di dimensioni sproporzionate rispetto al contenuto informativo, con una legenda in basso che rende ulteriormente difficile capirci qualcosa, perché prevede situazioni che non si sono verificate nel cinema azero. Sul requisito di rilevanza enciclopedica, purtroppo non si può essere certi che sia davvero rispettato. Si tratta di una lingua e di una cultura talmente distanti dalla nostra che è impossibile capirci qualcosa cercando in rete. --Domenico Petrucci (msg) 08:28, 1 feb 2018 (CET)
- [@ Domenico Petrucci] Sulla nostra pagina non c'è scritto, ma nella voce inglese sugli Oscar al miglior film straniero c'è una spiegazione (se ho tempo vedo di tradurla): ogni paese ("incarnato" in un'organizzazione) può proporre un film perché sia esaminato dall'Academy, che poi tra queste sceglie i candidati (le nomination) e infine il vincitore. Quindi c'è una differenza tra "candidati" e "proposti", anche se l'incipit non è il massimo.
- La tabella può formare gran parte della voce, ma non mi sembra affatto sproporzionata: è inevitabile che in voci di questo tipo la maggior parte del contenuto sia schematizzato, e una tabella è un modo efficiente di farlo. Si potrebbe andhe trasformare la tabella in una lista, ma si perderebbe in chiarezza.
- "Si tratta di una lingua e di una cultura talmente distanti dalla nostra che è impossibile capirci qualcosa cercando in rete": occhio al WP:Localismo. Che sia difficile per un italofono (che non parla azero) trovare informazioni non vuol dire che non ci sia rilevanza--Dr ζimbu (msg) 09:28, 1 feb 2018 (CET)
- Certo! Non ho detto che si tratti di contenuti da rifiutare in quanto incomprensibili agli italofoni. Ho detto che, essendo tutti link rossi, non si riesce a capire, cercando in rete, se si tratti di link rossi enciclopedici oppure no. Non sono sicuro che si tratti di film enciclopedici, ma non sono sicuro nemmeno del contrario. E comunque, il requisito dell'enciclopedicità è solo uno dei requisiti necessari per le liste. --Domenico Petrucci (msg) 09:32, 1 feb 2018 (CET)
- Per questo servono le sorelle maggiori: tra IMdB e en.wiki vedo che Caucasia è stato distribuito in Azerbaigian e Russia, en:The_Precinct ha vinto un Young Artist Award e Buta è stato presentato ad un festival in Italia. (Non ho guardato gli altri.)
- Anche senza guardare, un film proposto per l'Oscar al miglior film straniero, anche senza essere nominato, proprio per questo soddisfa (IMHO) il secondo criterio di WP:FILM, e quindi è enciclopedico.--Dr ζimbu (msg) 13:02, 1 feb 2018 (CET)
- Certo! Non ho detto che si tratti di contenuti da rifiutare in quanto incomprensibili agli italofoni. Ho detto che, essendo tutti link rossi, non si riesce a capire, cercando in rete, se si tratti di link rossi enciclopedici oppure no. Non sono sicuro che si tratti di film enciclopedici, ma non sono sicuro nemmeno del contrario. E comunque, il requisito dell'enciclopedicità è solo uno dei requisiti necessari per le liste. --Domenico Petrucci (msg) 09:32, 1 feb 2018 (CET)
- Commento: In realtà, effettivamente la voce parla di "film proposti", quindi non necessariamente candidati ufficialmente alla fine della scelta dell'Academy. E come questa, in tutte le 61 voci (non le ho guardate tutte, ma una selezione) vengono elencati sia quelli proposti, sia quelli effettivamente candidati. Quindi se si volessero tenere solo i candidati, sarebbero da modificare opportunamente sia i titoli sia i contenuti di tutte le liste della categoria. --Superchilum(scrivimi) 09:00, 1 feb 2018 (CET)
- Commento: Secondo me è una voce prematura, quando un film azero accederà almeno alle "fasi" successive indicate in legenda se ne potrà riparlare, ma così non ci vedo rilevanza (le altre pagine analoghe, presumo, comprendono anche film che sono andati oltre la mera "proposta". Io la sposterei in una sandbox (si dice così giusto?) in attesa di futuri sviluppi più rilevanti. Lo stesso andrebbe fatto anche per i casi analoghi (p. es. Portogallo, Tunisia ed eventuali altri) --Moxmarco (scrivimi) 14:21, 2 feb 2018 (CET)
- Commento: scusate, soltanto io vedo un'operazione di copincolla («il film è stato proposto dal Portogallo»)? Questa situazione riguarda più voci. Non è un ot, stavo cercando i criteri d'inclusione. --Erinaceus (msg) 08:01, 4 feb 2018 (CET)
- Mantenere il dubbio inserito contiene un errore di interpretazione piuttosto grossolano (probabilmente dettato dalla fretta): "proposti", infatti, non significa "candidati", come è noto agli addetti ai lavori; per questo non concordo con quanto detto da Moxmarco (gaurdate la voce sull'Italia). Ringrazio [@ Erinaceus] per la segnalazione: ho corretto l'errore sulla nazione, probabilmente frutto di un copia e incolla. --Advange (msg) 10:47, 5 feb 2018 (CET)
- Commento: sarei favorevole al mantenimento, ma qualcosa non mi quadra: perché le voci tra le varie wiki non corrispondono? Allo stato da cancellare. --Sax123 (msg) 12:37, 7 feb 2018 (CET)
- [@ Sax123] In che senso "non corrispondono"? I titoli dei film mi sembrano gli stessi, sui registi c'era un errore ma l'ho corretto. Nella nostra voce gli anni sono spostati di uno perché noi mettiamo l'anno di consegna del premio mentre le altre wiki quello di uscita del film--Dr ζimbu (msg) 19:03, 7 feb 2018 (CET)
- Giusto, non avevo notato questo particolare. Errore mio e me ne scuso. Mantenere anche per me perchè rispetta i requisiti sulle liste. --Sax123 (msg) 19:15, 7 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 05:16, 8 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.
Voce, segnalata con template:E da novembre 2015, riguardante un libro scritto da Joel McIver, autore considerato enciclopedico su diverse wiki ma per il momento assente su it.wiki. Questo libro specifico, al contrario, non è presente in nessuna wiki e non sono riuscito a trovarlo nemmeno su Wikidata. Non risulta che il libro soddisfi nessuno dei requisiti automatici di WP:LIBRI, e, anche a prescindere dai criteri automatici, non si trovano fonti autorevoli per poter giustificare un'eccezione. --Domenico Petrucci (msg) 08:02, 29 gen 2018 (CET)
- Ho tradotto la voce inglese su Joel McIver, che ora è presente anche in WP in lingua italiana. L'autore mi sembra di una certa rilevanza nel proprio ambito. Questo è il primo libro che ha scritto. Amplierò ancora la voce nei prossimi giorni.--Plasm (msg) 14:32, 30 gen 2018 (CET)
- Non so quanto sia importante metallized.it, comunque una recensione è pochino, bisognerebbe lavorare sulle fonti esterne --Bultro (m) 15:17, 30 gen 2018 (CET)
Discussione iniziata il 5 febbraio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 12 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 19 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata Ho aggiornato la voce. Questo libro è il primo pubblicato da Joel McIver, importante giornalista musicale britannico che si occupa più che altro del metal. Il libro è tradotto in diverse lingue e ed è stato ristampato più volte. secondo me sarebbe da Mantenere.--Plasm (msg) 03:04, 5 feb 2018 (CET)
Commento: Faccio notare che la fonte 4 indirizza per sbaglio alla fonte 3.--Gybo 95 (msg) 13:13, 5 feb 2018 (CET)
- Grazie mille Gybo 95. Riparerò subito al problema.--Plasm (msg) 15:37, 5 feb 2018 (CET)
- Mantenere rispetta i criteri. Ottimo ampliamento. --Sax123 (msg) 13:39, 12 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 00:23, 13 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da maggio 2017, riguardante un regista italiano che non ha mai firmato nessun lungometraggio regolarmente distribuito presso le sale cinematografiche, ma si è occupato esclusivamente di fiction televisive. Tuttavia, le opere audiovisive da lui dirette sono relativamente poche, e spesso non le ha dirette nemmeno da solo. A mio avviso, non è opportuno dedicargli una voce autonoma, ma è sufficiente citare il suo nome senza wikilink. Ad esempio, in questa voce i nomi di diverse maestranze vengono elencati senza il collegamento ipertestuale. --Domenico Petrucci (msg) 08:04, 29 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:15, 6 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.
Voce, segnalata con template:E da agosto 2017, riguardante un'azienda italiana fondata nel 2000 e chiusa nel 2004, che purtroppo «non ha mai lanciato i suoi servizi di telecomunicazione» e che è lontana anni luce dai criteri automatici di WP:AZIENDE. Non si trovano fonti terze autorevoli per poter giustificare un'eccezione alle linee guida. --Domenico Petrucci (msg) 08:32, 29 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:44, 6 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.
Curriculum (elettorale), nessuna nota di rilevanza enciclopedica. -- .mau. ✉ 10:30, 29 gen 2018 (CET)
Mantenere
La pagina che descrive Luigina di Liegro ha un valore enciclopedico in quanto la persona in questione ha ricoperto cariche pubbliche ed è attualmente candidata in un collegio elettorale. Appena saranno ufficilizzati i nomi degli altri candidati dello stesso collegio ho intenzione di inserirli in quanto molti cercheranno la descrizione dei candidati all'uninominale per il Parlamento su Wikipedia. Se le pagine sui candidati non sono ammessi allora si dovrebbe fare richiesta di cancellarli tutti da Gentiloni, Di Maio e Salvini.
Grazie, Toni371 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Toni371 (discussioni · contributi) 11:01, 29 gen 2018 (CET).
- Annullo la consensuale aperta da utente privo dei requisiti
- Le voci di politici citate sono presenti sull'enciclopedia da parecchio tempo e non sono dovute al fatto che si tratta di "candidati alle elezioni" ma di figure biografiche che per gli incarichi pubblici e politici ricoperti sono enciclopedici a pieno titolo e la candidatura alle elezioni non c'entra nulla con la presenza di una voce su Wikipedia (che esiste da molti mesi se non anni prima che venissero indette queste elezioni)
- Voce cancellata in C4 per palese mancanza di enciclopedicità. Ricordo anche che Wikipedia non è un servizio pubblico, non è una testata giornalistica soggetta alla par condicio e non svolge funzioni di campagna elettorale, non più di quanto le svolgano la Treccani o l'Encyclopaedia Britannica. Grazie. --L736El'adminalcolico 11:35, 29 gen 2018 (CET)