Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 agosto 21

Versione del 21 ago 2018 alle 10:24 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 21 agosto 2018)

21 agosto


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 26 agosto 2018.


Voce su azienda presente da oltre 10 anni e con dubbio E da 3 anni e mezzo, probabilmente dimenticata qui e sulle altre wiki. Proprio vedendo le altre versioni linguistiche non si capisce quale sarebbe la rilevanza, solo fonti autoreferenziali, degli ultimi tempi leggo questo che ormai è sul viale del tramonto, e comunque qui si it.wiki siamo piuttosto lontani da WP:AZIENDE. Sito web in mantenimento e poco trafficato (32000 posizione in Spagna).--Kirk Dimmi! 11:37, 19 ago 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 21 agosto 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 28 agosto 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 4 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  • Il posizionamento sul web dell'azienda evidentemente non è un criterio di enciclpedicità, tanto più che è uno dei motivi del calo delle sue vendite [1]. Una voce non va neanche valutata secondo la sua situazione finanziaria attuale o per l'attività degli utenti di Wikipedia sulla voce.
  Mantenere Kukuxumusu è un'azienda iconica in Spagna, il che si nota dalla sua presenza sui quotidiani, che ne seguono tutte le vicende finanziarie. L'ironia graffiante dei disegni di Urmeneta ha senz'altro influenzato in modo attivo lo sviluppo culturale ed artistico economico del proprio paese. --Ruthven (msg) 10:18, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
A proposito del tuo campo oggetto il motivo mi pare semplice, è un'azienda e va valutata per quello che è, allo stato pare lontana dagli standard per le aziende (seppur sufficienti e non necessari), la presenza di qualche link a quotidiani non è motivo di enciclopedicità, è un'azienda e come tale va valutata, tra l'altro in voce sono presenti link in spagnolo sulla sua quasi scomparsa, un po' come nelle biografie su non viventi i necrologi, dovrebbe esserci altro che 2-3 articoli, ci fosse qualche libro rilevante capirei.. Iconica? Dipende dai punti di vista, articoli di giornale su aziende se ne trovano a migliaia, anche sulle medio piccole, non sono questi a dire che è iconica, e soprattutto, che ha influenzato in modo attivo lo sviluppo culturale mi pare un tantino esagerato in questo caso.--Kirk Dimmi! 13:11, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Credo abbia ragione Kirk, allo stato si parla di qualche giornale ed è ovviamente poco. Se c'è dell'altro ben venga, ma sarà difficile dato che la voce è tra quelle col dubbio E più vecchio e non è mai saltato fuori niente. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:56, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    Carlo, non ho messo una marea di link e pubblicazioni che ne parlano perché siamo fra utenti esperti, ma l'abbondanza di fonti assicura che Kukuxumusu è un'azienda a livello nazionale in Spagna, i cui disegni sono riconosciuti al volo da qualsiasi spagnolo perché sono entrati nell'immaginario collettivo. (se volete imbottisco la voce di link, ma mica serve all'enciclopedia?) --Ruthven (msg) 09:53, 22 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Il toro blu dalle corna gialle è famoso in tutta la Spagna e non solo in Spagna. E resterà famoso anche se l'azienda dovesse chiudere. Intanto ho aggiunto il template azienda che mancava.--Gordongordon42 (msg) 16:57, 22 ago 2018 (CEST)[rispondi]


  • ...



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Jaqen [...] 07:33, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Luigi Zoppetti}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 26 agosto 2018.


Tralasciando le attività non enciclopediche di insegnante e presbitero, il punto essenzialmente di questa voce dimenticata (è passato solo un bot in 3 anni) è: viene indicato che fece parte della Giunta provvisoria di Governo della Repubblica dell'Ossola, tra l'altro durata poco più di un mese, il problema ulteriore sull'effettiva rilevanza di tale incarico è che se leggo in Repubblica_partigiana_dell'Ossola#Giunta_provvisoria_di_Governo venne sostituito dopo appena 5 giorni. Dubbio E oramai presente da 3 anni e mezzo, è ora di chiarirlo.--Kirk Dimmi! 11:55, 19 ago 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 21 agosto 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 28 agosto 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 4 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere Contrarissimo a questa cancellazione, cui mi opporrò con tutte le forze e gli strumenti leciti, formali e di motivazioni . Via anche il dubbio E, senza alcun dubbio. La repubblica dell'Ossola è uno dei più significativi ed esemplari tentativi di ritorno ad istituzioni democratiche dopo 20 anni di dittatura, la guerra mondiale e la lotta di resistenza partigiana di cui l'Ossola è uno dei massimi e più importanti esempi sia sul piano storico che politico, resistenziale e simbolico. Un episodio di tale importanza storica NON può essere relegato a aspetto "localistico" in modo assolutamente riduttivo e superficiale. Così come non può esserlo la presenza in WP di uno dei suoi più alti esponenti e fondatori (come si certifica nel manifesto presente in voce), lo fosse stato anche solo per un giorno. Anzi, pur se così già sufficiente, la voce può al limite solo essere valorizzata e integrata e doverosamente essere presente in questa enciclopedia. Qualsiasi altra cosa mi sembrerebbe una gravissima e colpevole omissione storica di WP. Non stiamo trattando di un oscuro e sconosciuto partigiano non segnalatosi particolarmente fra i tanti, ma di uno dei suoi maggiori esponenti. Questi sono i personaggi che hanno fatto la storia, comunque la si pensi e da qualunque angolazione. Inoltre il fatto che venga descritto anche come presbitero e insegnante sono necessarie e importanti informazioni ai fini della contestualizzazione e conoscenza del biografato, dato che l'essere partigiano non è un "mestiere", ma un atto di valore civile (e militare) prestato per un breve ma importantissimo periodo storico in un'epoca particolarmente buia e difficile. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:16, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere La cancellazione si basa sostanzialmente sull'esistenza di un dubbio E da tre anni: ho verificato e il dubbio è stato inserito da un utente che, leggendo questo articolo, non sarebbe nuovo a interventi di questo tipo: forse andava rimosso quando era venuta fuori questa polemica. Comunque, nel merito, è evidente l'inconsistenza di localismo e di altre motivazioni, come ben ha evidenziato Aleacido. --Bieco blu (msg) 03:17, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere A mio parere l'importanza storica della Repubblica dell'Ossola è fuori discussione e rende rilevante di conseguenza la figura di Zoppetti. --Gigi Lamera (msg) 08:33, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Scusate, ma stiamo discutendo della cancellazione della voce sulla Repubblica dell'Ossola? Qualcuno ha affermato che si tratta di un capitolo di storia del tutto irrilevante? Analizziamo il personaggio: parliamo di un presbitero che ha fatto parte per cinque giorni di una giunta provvisoria. Quali attività ha svolto come partigiano? Che contributi ha dato durante il suo (brevissimo) incarico nella giunta? Dove sarebbe l'enciclopedicità? In rete mi sembra peraltro ci siano poche informazioni sulla vita del personaggio. La pagina consta di 5 righe, con un unica fonte (comunque apprezzabile). E ci si sorprende che qualcuno abbia inserito il template E? Peraltro se in tre anni e mezzo nessuno lo ha rimosso (né tantomeno ha contribuito ad ampliare la pagina) un motivo ci sarà. Il personaggio sicuramente meriterà di essere ricordato, ma non su Wikipedia, o almeno non in questo modo.--Leofbrj (Wanna try?) 13:31, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Molte voci in WP sono di 5 righe, se quello è il problema si metta l'avviso di "stub", che è tutto quello che è concesso a mio avviso per questa voce, che va comunque oltre la definizione "da aiutare" in quanto nè tautologica nè incomprensibile. L'importanza sta in sè, anche già chiaramente indicata nelle sole 5 righe. E' stato uno dei 6 artefici e fondatori e membri della giunta di governo, dove può risiedere il dubbio circa la sua rilevanza? Penso che il dubbio possa essere fugato anche solo dall'uso di un minimo (ma proprio un minimo) di proprietà deduttive e di buon senso, se proprio non si voglia fare un minimo, ma proprio un minimo di ricerca storica prima di intervenire con cognizione di causa senza parlare solo un po' zelantemente di anzianità degli avvisi (che se poi uno li toglie viene accusato di trollaggio) e criteri. Penso che un minimo di contestualizzazione possa risiedere nelle motivazioni, come ho fatto, e chiaramente la voce e il mio intervento parlano dello Zoppetti, con una breve contestualizzazione dell'argomento (se non va bene argomentare poi non lamentiamoci di chi scrive solo "mantenere per me enciclopedica"...). Intanto teniamoci le 5 righe comunque dignitosamente redatte, poi la comunità provvederà secondo il suo piacere ad integrarle. Ciao --Aleacido (4@fc) 14:54, 21 ago 2018 (CEST) PS: solo per parlare dell'attendibilità con cui vengono messi gli avvisi E, fino a ieri ce ne era uno anche su Edoardo Bennato[rispondi]
Il mio "uso minimo delle proprietà deduttive" evidentemente deve essere venuto meno, visto che continuo a non comprendere perché un presbitero (venuto da dove? cos'ha fatto prima di entrare nella Resistenza?) che ha fatto parte di una giunta per cinque soli giorni (perché è stato scelto per far parte di questa giunta? perché vi ha fatto parte solo per cinque giorni?) debba assolutamente avere una sua voce a parte per aver partecipato (non si capisce precisamente con che contributo, al di là della carica ottenuta) ad un evento storico indubbiamente enciclopedico: di certo la tua "contestualizzazione" non mi aiuta molto, visto che non hai toccato nessuno dei punti che avevo avanzato ma ti sei limitato a fare il sillogismo "la Repubblica è enciclopedica, quindi un membro della sua giunta è per forza enciclopedico!" e a mettere in dubbio le capacità deduttive e di buonsenso altrui. Riguardo all'esempio da te avanzato: l'aggiunta del template E nella voce di Bennato mi sembra più un uso erroneo del suddetto template dovuto all'inesperienza dell'utente (con pochi edit all'anno[2]), che forse avrebbe fatto meglio ad usare il template C. Su casi passati di abuso del template non mi esprimo perché non ne sono a conoscenza, mi limito a giudicare il caso specifico con gli elementi a disposizione.--Leofbrj (Wanna try?) 22:10, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Lasciamo stare...mi sembra di avere già esposto fin troppo e con buone ragioni. Il prima...non conta, il dopo...non conta, è solo utile contestualizzazione. Conta solo che sia arrivato a quei 5 giorni descritti in quelle 5 righe (è un inoppugnabile dato di fatto). L'avviso E era invece stato qui posto da utenza che benevolmente potrei definire notoriamente ...nota. Quindi meglio che io stia zitto a questo punto o potrei eccedere, dato che questo sembra il tentativo. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:49, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Beh calma, non parlo degli utenti che lo hanno messo, ma l'E su Bennato non c'entra nulla come analogia, non mi dilungo a spiegare il perché mi sembra evidente :-)--Kirk Dimmi! 23:07, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Aleacido] Per me non casca il mondo se Wikipedia continuerà ad avere una voce su un personaggio di cui non si sa nulla di quello che ha fatto prima della nascita della Repubblica dell'Ossola, ha fatto parte di una giunta per cinque giorni (Dio solo sa prendendo quali provvedimenti, mistero) e di cui non si sa nulla di cosa ha fatto dopo: vorrei solo avere qualche motivazione tangibile, che vada oltre il mero sillogismo di enciclopedicità tra Repubblica dell'Ossola e Zoppetti. Anche perché IMHO una cosa è diventare miracolosamente capo di stato di una nazione o cariche affini (seppur per pochi giorni), un'altra è aver fatto parte della giunta di una repubblica partigiana che per quanto importante dal punto di vista storico e simbolico è stata fisicamente legata ad un ambito puramente locale. L'enciclopedicità della Repubblica è fuori discussione, sui membri della giunta (specie se ne hanno fatto parte per cinque soli giorni) mi arrogo il diritto di avere dei dubbi.--Leofbrj (Wanna try?) 22:50, 22 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Figura importante che lottò per dare vita ad una repubblica democratica da cui si sarebbe dovuto irradiare in tutta la penisola un moto rivoluzionario e democratico per liberare l'intero il territorio nazionale dal regime nazifascista. "Dubbio E" con motivazione generica inserita dal solito utente. --Holapaco77 (msg) 18:16, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Aggiunto piccolo dettaglio, che aumenta la rilevanza della persona, già enciclopedica nella preesistente descrizione della voce. Incidentalmente il fatto che dopo cinque giorni fu sostituito conferma la rilevanza della persona e quindi la sua enciclopedicità, ma ciò è comprensibile solo da chi conosce la storia di questa repubblica partigiana, l'unica riconosciuta da uno stato estero, ma con una storia troppo spesso messa in secondo piano, e anche il presente stato della sua voce non è da meno.--Bramfab Discorriamo 00:18, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Figura rilevante di un pezzo (unico nel suo genere) di storia rilevante. E già avere una via intitolata a Domodossola basterebbe per non mettere in dubbio l'enciclopedicità della biografia. Più che mettere in cancellazione, bisognerebbe controllare quando si mettono i template E come capita, perché non sono una giustificazione delle PDC (OT Edoardo Bennato, non ci posso credere :-D). --Camelia (msg) 14:18, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    Come ho già detto analogia da non fare, qui poteva starci l'E (altrimenti non sarebbe in pdc), in Bennato no, e infatti l'E in Bennato è sparito subito, non c'è rimasto degli anni.--Kirk Dimmi! 15:44, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao Kirk, voglio solo chiarire che avevo messo l'inciso su Bennato solo come "nota di colore" senza diretta attinenza o corrispondenza o paragone con questa pdc, solo una segnalazione di un cattivo uso degli avvisi, comunque spesso presente, o per inesperienza o dove in buona fede dove un po' meno, , infatti era in PS e se vuoi aggiungo anche lo OT qui in fuori crono, dato che sembra diventato un "busillis" del mio intervento mentre ci tengo a ribadire che nelle mie intenzioni voleva essere solo fugace accenno senza particolare vis polemica (cui sai che non mi sottraggo nè nego quando presente) , come mi sembra Camelia abbia ben colto dal suo sorriso stupito (e OT) Ciao --Aleacido (4@fc) 02:36, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Aleacido] Si certo, nessun problema, so che sai la differenza, lo avevo scritto più per altri utenti per prevenire commenti generici sugli avvisi, e chiarire che ci sono casi che dove lo si può togliere unilateralmente (Bennato) e altri no :-) Anche in questa qualcuno lo aveva tolto tempo fa, ma è stato rollbaccato, e non da chi l'aveva messo.--Kirk Dimmi! 02:47, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Se ci fosse stato ancora qualche dubbio sull'attività precedente, Bramfab lo ha fugato mettendo in evidenza il suo ruolo decisionale. --Paolotacchi (msg) 17:47, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Il dubbio E sembra ora chiarito. Non avrebbe dovuto nemmeno essere avviata la Pdc.--Gordongordon42 (msg) 21:19, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Gordongordon42] Vista l'ultima parte ti spiego una cosa in talk, così ne approfitto per prendere due piccioni con una fava senza andare OT qui :-D--Kirk Dimmi! 23:08, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Seguo in pieno Bramfab. Le fonti sono concordi nel sottolineare il ruolo di Zoppetti nella proclamazione della repubblica, contro l'atteggiamento più prudente della componente comunista. La sostituzione in giunta fu a favore di altro presbitero che al momento della proclamazione era in Svizzera. In quella fase, pure con alcuni distinguo c'era una certa unità tra le diverse componenti ideologiche della resistenza; Poi i rapporti tra la componente cattolica e quella comunista divennero ancor più conflittuali, con uno strascico di accuse reciproche, comprese bruttissime polemiche sul trasferimento in Svizzera di fondi impiegati poi per i rifugiati. La repubblica era riuscita a vendere agli svizzeri energia elettrica e carburo di calcio e i fondi rimasero al sicuro in Svizzera.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:42, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Mizardellosa] E' vero, ma sopratutto di fondo c'è una cinica guerra asimmetrica, con palle di fango e nucleo di piombo, già esplosa in Catalogna, e ancor non storicizzata e digerita sopratutto in Italia, non ancora descritta in questa enciclopedia. --Bramfab Discorriamo 17:42, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]
detta così sembra solo del brutto complottismo pseudostorico che mischia capra e cavoli fra l'altro di diverse nazioni e diversi periodi storici data la storia spagnola. Se interessante e inerente si argomenti,invece di queste strizzate d'occhio di cui non vedo il nesso. Ciao --Aleacido (4@fc) 19:30, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --.avgas 01:07, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 28 agosto 2018.

Voce estremamente dettagliata su un singolo personaggio non rilevante, gia' trattato in modo ugualmente troppo dettagliato nella voce principale della linea di giocattoli. Gia' in dubbio di enciclopedicita', e gia' cancellata in passato (ai limiti del C7). --Mlvtrglvn (msg) 07:11, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 28 agosto 2018.

Gioco da tavolo o d'azzardo non abbastanza diffuso. Il sito ufficiale e' anche in costruzione da tempo. Gia' in dubbio di enciclopedicita', e gia' proposta per la cancellazione molto tempo fa con il vecchio sistema e salvata in votazione. --Mlvtrglvn (msg) 07:21, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:23, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 28 agosto 2018.

Abbozzo minimo su una classe minore di Dungeons & Dragons proposta in un solo manuale secondario d'ambientazione, e non generalizzabile al di fuori di esso. --Mlvtrglvn (msg) 07:26, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]

In realtà compare anche nella 4 edizione in Eberron, Rules supplements (giugno 2009) e dato che Eberron è la prossima ambientazione in uscita per la 5e lo reinseriranno. Ma non penso necessiti di una voce a sè e basta quello che si dice nella voce dell'ambientazione.--Moroboshi scrivimi 12:56, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:23, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 28 agosto 2018.

Bar alla moda di Milano che però esiste da solo tre anni: allo stato, non si rileva alcun motivo di enciclopedicità. OK, è stato concepito da un regista statunitense e si trova in un contesto particolare ma questo IMO non è sufficiente per renderlo enciclopedico né tantomeno già "storico" vista il brevissimo periodo di esistenza. Al più si possono integrare queste informazioni all'interno della voce Fondazione Prada (edificio) ma non c'è "spessore" sufficiente IMO per una voce di enciclopedia a sé stante.--L736El'adminalcolico 09:58, 21 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ci sono stato nel bar e sono contrario a eliminare, edificio realizzato con stile architettonico atipico vintage (oggi va architettura high tech e contemporanea non quella anni 50) realizzato da personaggio già presente su wikipedia Wes Andreson; non tutti i giorni un regista tipo tarantino o scorsese realizzano e progettano edificio o bar; che sia un bar o storico non è relilevante, ciò che da spicco è che non tutti i giorni i registi realizzano edifici e questa la sua particolaritàQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Orfiammax (discussioni · contributi) 23:40, 28 ago 2018‎ (CEST).[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:28, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]