Utente:Bart292CCC/Sandbox
Il Verbano è una parte del territorio della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, della Provincia di Varese e di alcuni comuni lacustri del Canton Ticino e rappresenta tutte le aree che circondano il lago Maggiore.
Il Verbano comprende interamente cinque valli: Valle Intrasca, Valle Cannobina, Val Veddasca, Valtravaglia e Valcuvia, mentre comprende parzialmente la Val Grande (porzione orientale) e la Val di Rasa.
Il centro principale è la città di Verbania, mentre altri centri importanti sono Locarno, Luino, Laveno-Mombello, Cannobio e Gavirate. Comprende 64 comuni (30 varesotti, 21 nel Verbano-Cusio-Ossola e 13 nel Ticino e conta circa X abitanti.
Origine del nome
Geografia
Montagna
Collina e pianura
Laghi
Il Verbano comprende la parte settentrionale del Lago Maggiore, con l'Isolino di San Giovanni e i tre isolotti dei Castelli di Cannero.
Fiumi
Storia
Natura
Attrazioni naturalistiche
Cultura
Monumenti e luoghi d'interesse
Enogastronomia
Lingue
Nel Verbano si parla il Dialetto lombardo occidentale.
Demografia
Il Cusio conta circa X abitanti[1], che sono per lo più distribuiti nei centri urbani lacustri. Il centro principale del territorio è Verbania, dove si concentrano le attività commerciali, le scuole e i servizi più rilevanti.
Di seguito l'elenco dei 10 comuni più popolosi del Verbano [1]:
Posizione | Stemma | Città | Popolazione (ab) |
Superficie (km²) |
Densità (ab/km²) |
Altitudine (m.s.l.m.) |
---|---|---|---|---|---|---|
1° | File:Verbania-Stemma.png | Verbania | 30.709 | 37,49 | 819 | 202 |
2° | Locarno | 16.347 | 19,27 | 848 | 195 | |
3° | File:Luino-Stemma.png | Luino | 14.472 | 21,01 | 689 | 202 |
Totale Verbano | – | – | x | y | z | 184/2183 |
Industria
Trasporti
Valichi
Ferrovie
In uso
Le linee ferroviarie in uso che percorrono il Verbano sono:
- La linea "Domodossola-Milano" collega l'Ossola e il Verbano a Milano. L'unica stazione presente è quella di Verbania (molto defilata dal centro cittadino, poiché localizzata in frazione Fondotoce).
- La linea "Ferrovia Gallarate-Laveno"
- La linea "Ferrovia Saronno-Laveno"
Dismesse
Le linee ferroviarie non più in uso che hanno percorso il Verbano sono state:
- La "Tranvia Intra-Omegna" attiva fino al 1946.
- La linea "Intra-Premeno" attiva fino al 1959.
Strade
Le principali strade verbanesi sono:
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bart292CCC/Sandbox
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Bart292CCC/Sandbox
Collegamenti esterni
- Valli del Verbano, su vallidelverbano.va.it.