Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 25

Versione del 5 mar 2019 alle 01:16 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 25 febbraio 2019)

25 febbraio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chayse Evans}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 18 febbraio 2019.

Attrice pornografica con 120 film (secondo la voce) - 207 riportati nel sito dell'IAFD. Diverse nomination e nessun premio. Non si desume rilievo enciclopedico.--Lemure Saltante Discutiamone 15:53, 11 feb 2019 (CET)[rispondi]

Non direi, considerando che ha ricevuto la nomination nel 2009 agli XBIZ Award come best new Starlet of the year e agli AVN Award Best New Starlet; nel 2010 agli AVN Awards ha ricevuto la nomination come Interprete femminile dell'anno con in più altre 3 nomination minori con più di 10 anni di carriera. --95.131.44.130 (msg) 00:17, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]
Nomination, che non sono riconoscimenti né premi. I film del settore sono prodotti in quantità industriale e 207 film pornografici equivalgono proporzionalmente all'incirca a 2-3 film standard. La mancanza di criteri ben definiti per la categoria certamente non aiuta, ma direi che con delle mere nomination non vi sia enciclopedicità.--Lemure Saltante Discutiamone 11:23, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]
No, le nomination sono dei riconoscimenti eccome. La quantità di film sembra che più sia maggiore e più sia peggiorativa per il biografo, quanto invece è ininfluente nella maggior parte dei casi. Prescindendo dalla filmografia, quello che è rilevante sono le nomination come miglior attrice dell'anno agli Oscar del porno, più altre due nomination come best new scarlet, nomination che non sono di secondo piano (tipo nomination come assistente alla regia o al montaggio); la mancanza di criteri non aiuta certo, ma ci sono tantissimi altri ambiti biografici su cui non vi sono criteri specifici, ciò non è motivo per eliminare, quanto poi essi sono servono solo per automatizzare la creazione delle voci. 95.131.47.161 (msg) 00:50, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]
Sono contrario alla cancellazione, l'attrice è rilevante nel suo settore e i criteri sono troppo restrittivi -- Fabio R Scrivi un messaggio 10:32, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]
Il ranking dell'attrice su PornHub è tuttavia molto basso -- Fabio R Scrivi un messaggio 10:35, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]

Il ranking è estremamente inaffidabile e non viene trattato da nessuna fonte, quindi alto o basso che sia non conta nulla. I criteri non sono obbligatori, comunque se sei contrario pure te alla cancellazione Fabio R Scrivi un messaggio devi aprire la seconda fase della discussione. 95.131.42.209 (msg) 06:50, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]

  • Apro la seconda fase della discussione altrimenti sarebbe scaduta e perché merita un maggior approfondimento di discussione. Per ciò detto poc'anzi sopra, la pagina non debba essere eliminata in quanto la biografata ha ricevuto dei riconoscimenti di spessore come le nomination a miglior attrice. 95.131.42.175 (msg) 05:55, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
Mi spiace ma ho dovuto ripristinare la discussione semplificata, solo un utente registrato con i requisiti di apertura può aprire la consensuale. C'è comunque ancora tempo tutto oggi per un intervento di qualche interessato.--Lemure Saltante olim DaoLR 08:07, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 18 febbraio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 25 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 4 marzo 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere In assenza di criteri validi, direi che le nomination agli AVN awards possano costituire un argomento di interesse enciclopedico--Bruce The Deus (msg) 12:57, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Allo stato abbiamo 207 film riportati sul sito dello IAFD, una carriera di livello comune nel settore, per quanto riguarda le nomination (che non sono premi vinti) abbiamo New Starlet of the Year nel 2008 degli XBIZ Awards, per cui furono nominate 15 attrici in tutto. Nel 2009 una nomination per gli AVN awards, come "Best New Starlet" che sarà poi vinta da un'altra attrice (della nomination non si trova riscontro neppure con il Web Archive). La terza idem, è una mera nomination e le ultime due sono nomination delle scene, non della biografata. Va bene rivedere i criteri, ma una semplice nomination non può essere motivo di enciclopedicità--Lemure Saltante olim DaoLR 14:16, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Sono dell'opinione che vada intanto mantenuta, poi si provvederà a definire dei criteri chiari -- Fabio R Scrivi un messaggio 15:30, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare da creatore della pagina 8 anni orsono concordo con le motivazioni per la cancellazione. In assenza di criteri specifici contano le fonti (e mi riferisco non semplicemente a quelle citate nell'articolo ma a quelle disponibili in generale) e in questo caso sono molto carenti. Si può fare l'eccezione per un attore/attrice che vince un premio in una categoria importante tipo best actress o performer of the year, ma una singola nomination a p.o.t.y. è troppo poco IMHO. --Cavarrone (msg) 20:05, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Come già detto sopra, i riconoscimenti riguardano nomination agli XBIZ Award – New Starlet of the Year, FAME Award – Favorite Female Rookie, AVN Award – Best New Starlet e AVN Award – Female Performer of the Year (agli avn che sono gli equivalenti oscar del settore), con più due altre nomination. Le nomination di peso sono tre e ciò la fanno distingue nel suo ambito di appartenenza. 95.131.42.25 (msg) 00:05, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono]   Commento: Solo per gli AVN Awards, categoria performer, 15 riconoscimenti, con 15 persone nominate, equivalenti a 225 biografie del settore che in questo modo verrebbero considerate sufficientemente enciclopediche ogni anno. In dieci anni, significa 2.250 biografie. E questo senza contare gli XBIZ Awards.--Lemure Saltante olim DaoLR 09:14, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
Non capisco da cosa venga quella moltiplicazione, che senso abbia e cosa c'entri con cosa abbia fatta questa biografata. La nomination sono per miglior attrice dell'anno e miglior attrice rivelazione agli AVN. Il quantitativo di biografia enciclopediche che ricevono tale qualifica non riguarda minimamente questa discussione. Le attrici che lavorano sono in attività sono moltissime (basta vedere un qualunque database per rendersene conto) specialmente negli USA e di queste solo 15 vengono nominate all'anno; non vengono nominate 15 attrici su 30 totali in attività. Poi non capisco questo ragionamento che mischia i massimi sistemi e l'analogia. Allora dovremmo moltiplicare tutte le nomination ai festival di Cannes, Venezia, Berlino oppure David di Donatello oppure premio goya o cesar per tutti gli attori/attrice e per tutte le varie decadi oppure tutti i paesi del mondo che eleggono ciascuno di loro una miss nazionale per ogni concorso di bellezza... è un ragionamento che non sta in piedi. Se si vuole andare a parare dicendo "tanti premi e molte nomination, allora poca rilevanza e poca qualità" non è così; i premi e le nomination in altre categorie come la musica (esempio stasera ci sono stati i Brit Awards) sono molti di più che nel settore della biografata, ma questo non ne inficia la rilevanza. 95.131.42.244 (msg) 06:00, 21 feb 2019 (CET)[rispondi]
Il discorso è semplice: senza criteri si ritiene che basta una nomination nel settore della pornografia per essere enciclopedici, la mia risposta è che non sono d'accordo - perché nelle altre categorie del relativo settore non basta una nomination per essere enciclopedici, il premio va vinto. Il calcolo serve a dimostrare la sproporzione che andrebbe a verificarsi in breve tempo.--Lemure Saltante olim DaoLR 13:50, 21 feb 2019 (CET)[rispondi]

La sproporzione su possibili creazioni di voci future non dovrebbe in alcun modo riguardare tale discussione. Non si può dire "se manteniamo questa, allora si creare migliaia di voci95.131.40.106 (msg)

  •   Cancellare, ennesima voce su attrice pornografica che opera nel mercato statunitense senza neanche avrere ottenuto dei veri premi, che già vengono distribuiti come noccioline, ma solo "nomination" agli stessi.YackYack (msg) 08:54, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
Le nomination sono riconoscimenti a tutti gli effetti e il fatto che siano "distribuiti come noccioline" è oltre che una affermazione personale senza fonte, è anche molto opinabile e non trova nessun riscontro nella realtà oggettiva dei fatti. 95.131.42.244 (msg) 06:00, 21 feb 2019 (CET)[rispondi]
Ho apportato elementi costruttivi alla discussione per fare capire meglio cosa sono e quale importanza ha questo settore e quale hanno i riconoscimenti di questo settore, contestando la teoria premiazione a manica larga e che si sta parlando di riconoscimenti ottenuti negli [1] oscar del cinema per adulti e non di premi della sagra del cinghiale, sono stato pedante e non ho risposto a tutti i commenti, rispettando l'opinione altrui. 95.131.44.109 (msg) 23:59, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 5 marzo 2019

La votazione per la cancellazione termina martedì 12 marzo 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Prof.lumacorno (msg) 13:46, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  2. Fabio R Scrivi un messaggio 18:08, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  3. --Bruce The Deus (msg) 21:35, 9 mar 2019 (CET)[rispondi]
  4. astiodiscussioni 18:28, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
  5. Posotivoli (msg) 22:56, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
  6. char_aznable 22:46, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
  7. Sanremofilo (msg) 22:58, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Lemure Saltante olim DaoLR 12:42, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 12:43, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  3. --Pop Op 19:36, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  4. --3knolls (msg) 22:24, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  5. --Lombres (msg) 23:32, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  6. --Klaudio (parla) 09:48, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  7. --Vito (msg) 18:12, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  8. --Malandia (msg) 21:05, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  9. --Cavarrone (msg) 00:25, 7 mar 2019 (CET)--Cavarrone (msg) 00:25, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
  10. --Kirk Dimmi! 02:27, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
  11. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:29, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]
  12. --Betty&Giò (msg) 23:04, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Commenti
[@ Astio k] vorrei capire questo intervento con campo oggetto <<mio voto a prescindere, siccome la categoria non è ancora provvista di criteri enciclopedici>>. In che senso a prescindere, intendi dire senza cioè valutare il contenuto della voce? --Lemure Saltante olim DaoLR 18:48, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Lemure Saltante] : gentile utente, è sempre sottinteso l'avere letto la voce prima di inserire il proprio voto. L'assenza di criteri stabiliti per il genere di mestiere della biografata è una motivazione rafforzativa della mia decisione di votare a favore del mantenimento della pagina.
Ti faccio anche presente che la discussione è stata già chiusa da un pezzo (siamo alla votazione), e che pertanto sarebbe stato più corretto che tu m'avessi contattato sulla mia pagina delle discussioni, a proposito di questo turbamento.
Sempre disponibile per chiarimenti, s'intende.
astiodiscussioni 18:56, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non è mai stato vietato inserire commenti nel corso della votazione in una PdC, come puoi notare. Detto ciò, o la tua motivazione dei criteri "è rafforzativa" di una voce che ritieni già enciclopedica oppure è una motivazione "a prescindere", delle due l'una, non possono coesistere entrambe.--Lemure Saltante olim DaoLR 19:06, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
Eh già. Mi sono espresso male nello scrivere l'oggetto del mio intervento (azione peraltro facoltativa e non integrata nella discussione). E ti ho spiegato per bene qua sopra.
Quindi ?
astiodiscussioni 19:18, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
Quindi termini come "gentile utente" e "a proposito di questo turbamento", con accezione prettamente sarcastica, si addicono molto male ad un progetto collaborativo, così come inserire un parere nel campo oggetto per poi recalcitrare dal fornire spiegazioni sullo stesso adducendo che la discussione è conclusa.--Lemure Saltante olim DaoLR 20:00, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
“Gentile utente” è una formalità convenzionale, di certo non è un insulto.
Quanto al “turbamento” ... beh, è evidente che il mio voto favorevole al mantenimento della voce, quindi di segno opposto al tuo, ti abbia un po' turbato. Nemmeno questa considerazione è un insulto. Come criterio verificato di Realtà della mia asserzione, vedi proprio la questione (abbastanza inusuale) che hai imbastito su una specificazione dell'oggetto (azione, ripeto, facoltativa e che non compare nella discussione che è sostanza della procedura in progressione) errata, che, ingigantita, sta prendendo i connotati di un attacco personale nei miei confronti.
Per Carità.
Ci può stare, siamo esseri umani e non bot – giusto ? – e vedo bene che la questione dell'eliminazione della voce dedicata a quest'attrice pornografica ti sta parecchio a cuore, siccome sei stato il propositore della cancellazione e il primo firmatario dell'azione nella votazione.
Però non perdere di vista sia il WP:BUON SENSO che la WP:BUONA FEDE : un utente si può anche sbagliare, ma l'insistere ad attaccare il comportamento anche dopo la spiegazione data prende le sembianze di un attacco diretto alla persona.
A latere, consideriamo anche quanto lavoro costruttivo avremmo potuto eseguire su Wiki ITA, anziché disputare questa conversazione.
Detto questo, ti auguro una buona giornata.
astiodiscussioni 08:35, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]
Allora permettimi di risponderti punto per punto: "Gentile utente" quando l'utente ha un nome ben preciso, a seguito di una domanda circostanziata, suona sarcastico. Il tuo voto non mi "ha turbato", mi ha lasciato oltremodo perplesso, in quanto hai scritto di votare in tal modo "a prescindere", giusto perché la categoria della biografata è sprovvista di criteri. Qualche utente avrebbe potuto chiedersi, "dunque voterai a prescindere il mantenimento di ogni voce messa in cancellazione qualora la sua categoria di riferimento sia sprovvista di criteri?". Assumiamo che non sia così, sarebbe stato un caso da manuale di WP:DANNEGGIARE e crediamo nella WP:BUONA FEDE. Però fammi una cortesia, prima di parlare di attacchi verso di te (non mi pare di averti insultato), assicurati di aver discusso in maniera impeccabile: errare è umano, perseverare, magari storpiando i nickname un po' meno. Buona giornata.--Lemure Saltante olim DaoLR 10:39, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Afroitaliano}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 febbraio 2019.

Termine, di invenzione giornalistica, non attestato al di fuori di una manciata di articoli. Gia' in dubbio di enciclopedicita', e gia' raggiunto il consenso minimo sia in pagina di discussione sia al bar. --Mlvtrglvn (msg) 07:33, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]

il pricipio secono il quale su wiki esiste italo americano e non esiste afroitaliano qual e sarebbe? afroamericano si e afroitalaino no.. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.34.164.45 (discussioni · contributi).


Discussione iniziata il 18 febbraio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 25 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 4 marzo 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Io annullerei anche subito, di tratta di un lemma recepito dal vocabolario Treccani (vedi aggiunta). Naturalmente la voce andrebbe ampliata, ma la motivazione per la cancellazione è evidentemente errata..--Betty&Giò (msg) 09:04, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]

Il problema è che wikipedia non è un dizionario.. allo stato, poi venisse ampliata non so, ma anche il paragone con afroamericano fatto dall'ip sopra non regge, sempre per lo stato (su enwiki addirittura è 182 kB, altra storia).--Kirk Dimmi! 12:09, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
Nella motivazione si parla di ricerca originale. Io comunque la voce l'ho ampliata con fonti librarie.--Betty&Giò (msg) 13:06, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
Anche a me la voce pare una voce da dizionario. Anche per la Treccani è una voce da dizionario, peraltro tra i neologismi. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:02, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
Puro promo per la scrittrice italo somala citata, togli il promo e rimane una riga tautologica su una definizione genericissima, come avere una voce su italoegiziano, angloitaliano e simili combinazioni .--Bramfab Discorriamo 14:24, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere, ho eliminato il promo e la bibliografia che non si capiva bene cosa centrasse ma la voce mi sembra che rimanga quantomeno un onesto abbozzo.--Betty&Giò (msg) 14:57, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Tolto quello, non considerando il paragrafo voci correlate, abbiamo una voce R.O. su un aggettivo fatta di nulla. Incidentalmente persino una fonte indicata https://books.google.it/books?id=Jq_dW6vkc3cC&pg=PA165&dq=afro+italiano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjy0KKEmcXgAhVFuqQKHSQlC5MQ6AEILjAB#v=onepage&q=afro%20italiano&f=false rigetta il termine, peraltro scritto diversamente: "afro-italiano". Eventualmente si scriva una voce sulla letteratura afro-italiana, a patto di inserirci dei contenuti tangibili come consistenza.--Bramfab Discorriamo 15:17, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: se qualcuno si prende il disturbo di rigettare un termine è perché questo termine è in uso, come peraltro attesta Treccani.--Betty&Giò (msg) 15:22, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: non perché è in uso, ma dove si trova l'enciclopedicità in questa voce? Nel presente stato non è neppure uno stub, in quanto in uno stub capisci dove può essere sviluppata e crescere come voce. Oggi è solamente un segnaposto per futuri contenuti che, tra le varie cose, potrebbero essere una disanima della letteratura afro-italiana, oppure un contenitore di liste di Afroitaliani/e famosi/e sulla falsariga di Afroeuropeo, oppure una voce di sociologia sulle problematiche degli italoafricani di seconda generazione oppure sull'emergere di una cultura afroitaliana in campo artistico. Potrebbe ... ad oggi è da wikidizionario, e nella Treccani si trova nel suo equivalente: il Vocabolario Treccani.--Bramfab Discorriamo 15:48, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: la voce può certamente dare origine ad altre voci, ma questo vale per molti altri argomenti. Ho proseguito un po'la sua espansione.--Betty&Giò (msg) 17:21, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Termine d'uso rarissimo mai sentito prima d'ora.--Mauro Tozzi (msg) 17:40, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Raccattando qua e là articoli di giornale non se ne cava nulla di buono. Oltre alla definizione da dizionario non c'è niente per l'enciclopedia. --F. Foglieri Non cliccare qui 02:50, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Termine che non ho mai sentito e che (al limite) può andar bene in un dizionario. Il contenuto sarebbe comunque troppo generico, diverso sarebbe eventualmente il caso delle singole nazionalità. -- WOF · Wind of freedom · 04:42, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere, forse la prima versione della voce era promozionale e di contenuto minimo, ma ora non mi pare più da dizionario e la vedo corredata da fonti piuttosto solide e differenziate (un paio le ho aggiunte anche io). Sarà anche vero che il termine è relativamente recente e ci sta che qualcuno di noi non lo abbia mai sentito, ma in campo sociologico e nell'associazionismo politico mi pare che sia abbondantemente noto. Si tratta comunque un sottoinsieme dei nostri connazionali rilevante e in crescita, e che ci siano associazioni di categoria con una certa risonanza a livello politico vuole dire che esiste una identità collettiva che va al di là di quella delle singole diaspore nazionali ( italo-egiziano, italo-senegalese ...) ricordate da [@ Bramfab] all'inizio della discussione.--Prof.lumacorno (msg) 09:18, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Io continuo a vedere un cherry picking (da Storace a Capezzone!) tautologico sul significato dell'aggettivo (cittadino italiano di origine o provenienza africana), da cui non si va altre. La voce rimane senza una reale sostanza e senza sostanza siamo semplicemente ad un recentismo che fornisce un ingiusto rilievo a qualche associazione e nessuna fonte autorevole terza rispetto al soggetto, che indichi quale sia il tema enciclopedico e come trattarlo.--Bramfab Discorriamo 10:18, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
Il tema enciclopedico trattato dalla voce è quello dei cittadini italiani di origine africana, a me sembra del tutto evidente. Che come dicevi più su, se e quando la voce diventasse toppo corposa, potrebbe anche declinarsi in liste o generare voci di dettaglio come quella sulla letteratura afro-italiana. Detto ciò pensi davvero che un accenno all'iniziativa di una ex-ministra, pubblicamente esecrata a mezzo stampa da Storace e Capezzone, sia un caso di ingiusto rilievo? Forse se qualcuno creasse una voce a sè se ne potrebbe discutere, ma in questo contesto specifico mi sembra una informazione del tutto encicloedica.--Prof.lumacorno (msg) 12:47, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
A parte che le fonti librarie non mi sembrano di grande spessore e/o riportano solo brevi menzioni e non studi particolarmente approfonditi su cosa sarebbe di preciso afroamericano e quale sarebbe la loro identità, ma in una almeno viene detto che i maghrebini non sono chiamati praticamente mai afroamericani, sono culture totalmente diverse, anche socialmente sono considerate diverse. Li dico perché sopra citi gli italo-egiziani.. Altrimenti non sarebbe ripreso da afroamericani, termine coniato per i discendenti degli schiavi di colore, non certo per i nordafricani.--Kirk Dimmi! 14:50, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Premesso che allo stato attuale la voce è scarna e paragonabile ad un lemma da dizionario o poco più (e già solo questo basta e avanza per cancellare dal momento che Wikipedia non è un dizionario), stiamo comunque parlando di un neologismo la cui diffusione è tra lo scarsissimo e l'inesistente. Non escludo che in futuro le cose possano cambiare ma ora come ora la voce è prematura. Se ne riparlerà a tempo debito se e quando questo termine dovesse prendere piede per definire gli immigrati africani in Italia.--Kali Yuga 14:57, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Se il lemma è nella Treccani mi pare che non sia una ricerca originale e che sia quindi una voce enciclopedica.--Bieco blu (msg) 16:00, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: [@ Bieco blu] è nel vocabolario della Treccani, l'equivalente di wikizionario! Si può spostare lì l'incipit che ne da la definizione.--Bramfab Discorriamo 16:47, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Come detto più su, anche per la treccani è una voce solo da dizionario bollata come neologismo, ancora per nulla divenuto sufficientemente diffuso. Fonti giornalistiche recentissime, quelle librarie sono menzioni occasionali in opere per lo più minori. Non esistono studi approfonditi su questo termine, e voler ampliare la voce mi pare una forzatura che rischia di andar ancor più verso la RO.--Kirk Dimmi! 17:54, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Direi che non è solo una voce su un lemma, ma su una vera e propria realtà; inoltre fontata.--Gigi Lamera (msg) 20:57, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Neologismo da dizionario, agghindato con RO per una parvenza di enciclopedicità--Lemure Saltante olim DaoLR 21:44, 19 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere - termine presente in dizionario autorevole, utilizzato ampiamente come provato dalle massicce fonti nella voce, riguardo un fenomeno radicato nella realtà. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:16, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare
nazione-continente = italo-americano; anglo-americano
nazione-nazione = italo-egiziano; italo-argentino
continente-continente = afro-europeo; afro-americano
no continente-nazione = afro-tedesco; afro-italiano --CoolJazz5 (msg) 00:29, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
[@ CoolJazz5] Questo ragionamento non regge affatto visto che in italoamericano "americano" sta per statunitense, un italo-argentino non viene definito mai italo-americano, e infatti anche la nostra voce su italoamericano parla di italiani che risiedono nel territorio degli Stati Uniti d'America e la stessa cosa vale per "afroamericano" --Pierluigi05 (msg) 15:33, 1 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Pierluigi05] Afroamericano è come dire afroeuropeo, non afroitaliano (i cui corrispondenti potrebbero essere gli improponibili afrocaliforniano o afrotexano. Il ragionamento regge e, ripeto, non ho mai sentito dire a un nato in Italia di discendenza africana io sono un afroitaliano. --CoolJazz5 (msg) 17:08, 1 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ CoolJazz5] Fino a prova contraria, l'Italia è una nazione come gli Stati Uniti, quindi non capisco perchè paragonarla alla California o al Texas e non agli Stati Uniti. --Pierluigi05 (msg) 17:12, 1 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Pierluigi05] Gli stati Uniti d'America sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. Un po' di differenza con Repubblica italiana. Se poi non vuoi entrare in quest'ottica a 360° evitiamo pure ulteriori ping :-) --CoolJazz5 (msg) 21:25, 1 mar 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare subito, in quanto trattasi di marchetta pre-elettorale della rediviva Kyenge, alla quale hanno un po' ingenuamente fatto da cassa di risonanza l'on.Storace e altri esponenti politici. Entramdo più nel merito il termine stesso afroitaliano è gravemente viziato da un punto di vista non neutrale, e non è questo il primo abbaglio che Treccani prende in ossequio al politicamente corretto di matrice anglosassone. O una persona è italiana o non lo è, punto. Conosco italiani molto più abbronzati della media nazionale che a venire definiti afroitaliani si sentirebbero sminuiti, se non addirittura insultati. Iniziative come quelle della Kyenge hanno l'unico scopo di ritardare l'integrazione e garantire piccoli bacini di votanti a specifiche correnti della sinistra più o meno estrema.YackYack (msg) 08:50, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
    La tua motivazione mi sembra fortemente basata su opinioni politiche personali. Specialmente la frase "o una persona è italiana o non lo è" mi lascia perplessa sulla tua comprensione del termine "afroitaliano": si parla chiaramente di persone italiane di cittadinanza, ma con origini africane. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:02, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
    Annullo, Wikipedia non è un forum, se non fosse per i commenti tuoi e di Betty&Gio che perderebbero senso rimuoverei del tutto l'intervento per evitare il proverbiale effetto finestra rotta. --Vito (msg) 21:46, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: non so chi conosca yackyack né mi interessa saperlo. Io invece conosco italoafricani che non si sentono affatto sminuiti dalla propria origine e anzi ne vanno fieri, più o meno come me che non mi vergogno affatto del mio forte accento piemontese, considerandolo anzi un elemento di identità da esibire con orgoglio.--Betty&Giò (msg) 13:22, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
  • a prima vista ero per {{Mantenere}}, poi leggendomi i vari interventi e in particolare quello di CoolJazz5 mi sembra forse più adeguato, almeno per ora che la voce è fatta di poche frasi,   Unire a Afroeuropeo. Questo anche perchè molte problematiche dei cittadini europei di origine africana sono probabilmente comuni a tutti, e nei paragrafi relativi ai singoli stati (che ora contengono solo liste e listine senza fonti e criteri apparenti) potrebbero starci gli elementi terminologici e gli aspetti specifici delle comunità afroeuropee di quello stato. <nota di stile>Spero di non offendere nessuno, ma un utente beneducato e che non propugna un punto di vista non neutrale (POV, c'est plus facile), quando in un certo contesto cita in modo formale una persona con tanto di titolo (faccio un esempio: on. Storace), citando nello stesso contesto un/una pari grado dovrebbe utilizzare anche per cost*i il titolo (faccio un'altro esempio: ex-ministra Kyenge)</nota di stile>. P.S.: già che c'è su Treccani ho creato la voce afroitaliano anche sul wikizionario. Non è Treccani che prende degli abbagli, siamo noi wikipediani che non dobbiamo mai dimenticarci di essere una fonte seconda (o terza) e non dei giudici della lingua italiana.--Pampuco (msg) 20:56, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
    [@ Pampuco] l'uso dei template mi pare un po' confuso però. --Vito (msg) 21:46, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
    Grazie dell'indicazione, ho semplificato.--Pampuco (msg) 21:48, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
    Di nulla, è che alla fine i cosetti colorati servono a dare un'indicazione immediata che vale però solo se sono univoci. --Vito (msg) 21:50, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
    giunti a questo punto della discussione non posso che ringraziare Pampuco per le sue preziose - anche se non richieste - note di stile e lasciare che la procedura di cancellazione segua il suo corsoYackYack (msg) 16:03, 27 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere non so come fosse messa la voce all'epoca della richiesta di cancellazione, ma per come è ora mi sembra che l'argomento meriti una voce e che la trattazione sia enciclopedica con un ottimo corredo di fonti di buon livello. Complimenti agli estensori. --CuriosityDestroyer (msg) 13:01, 21 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Il termine viene usato, esiste, ok, il Google Test lo conferma. Ma poi leggendo la voce si capisce che di "ciccia" ce n'è poca. La voce stessa sembra scritta solo per dimostrare che il neologismo esiste e ha un qualche nesso con la realtà. Se il tema è "gli italiani di origine africana di prima, seconda o terza generazione e in che modo la loro esistenza influenza la vita loro e del resto dell'Italia e tutto quello che ne cosegue", bene, è probabilmente interessante (anche se davvero difficile sarebbe scriverne una voce NPOV), ma non è l'argomento di questa voce. "Afroitaliano" sta bene su Wikidizionario. --Amarvudol (msg) 14:19, 22 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: [@ Amarvudol]: premesso che mi sono espresso per l'unione e non per il mantenimento tout-court, non capisco bene la tua motivazione: dici che il termine è accettato ma la voce ha poca ciccia (in effetti allo stato oltre che un paragrafo linguistico ne esiste uno sulle problematiche che è solo abbozzato), ma dici anche che se la ciccia aumentasse la voce ci potrebbe stare. Non è questo il tipico caso dove si mette l'avviso di stub ( o l'avviso che un certo paragrafo è da espandere)? Non è bello ricordarlo ma su it.wiki ad oggi ci sono 416013 abbozzi da integrare (e ben pochi pesano più di 7kb e hanno almeno 17 fonti a supporto). Mi pare che siamo in pieno accanimento terapeutico.--Pampuco (msg) 19:53, 22 feb 2019 (CET)[rispondi]
Non ci siamo capiti. E' l'argomento (il neologismo) che ha poca ciccia, non la voce in quanto tale. --Amarvudol (msg) 08:20, 23 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare lemma da dizionario. La voce è fatta benissimo ma la rilevanza "enciclopedica" è assolutamente inesistente. Il fatto che la Treccani ne abbia fatto una voce del dizionario non è sufficiente per mantenerla. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:47, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
    •   Commento: dire che la rilevanza "enciclopedica" è assolutamente inesistente è come dire che la voce "non è enciclopedica perchè non è assolutamente enciclopedica", mi sembra che l'affermazione sarebbe da motivare.--Prof.lumacorno (msg) 15:29, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
      •   Commento: Il problema è che la "non enciclopedicità" è indimostrabile, come non è indimostrabile la "non esistenza del dio Giove" o il fatto che il mio gatto non parla. Se la enciclopedicità di una voce è visibile, allora la voce è enciclopedica. Se invece non è visibile, dobbiamo per forza concludere che la detta voce in una enciclopedia non si trova a suo agio. {{WND}}. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:11, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
        •   Commento: A me al contrario pare che l'enciclopedicità sia evidente, oltre che per l'attestato uso del neologismo, anche perchè questa fetta di popolazione italiana è numericamente in crescita, viene studiata dai sociologi, fonda associazioni, intimorisce o irrita esponenti politici importanti, entra nella definizione che danno di sè sportivi e scrittori e compare nei titoli di canzoni di successo (come di quella di Tommy Kuti intitolata appunto Afroitaliano, vedi questo articolo, che non metto per non essere tacciato di promuovere artisti per ora non enciclopedici).--Prof.lumacorno (msg) 17:08, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Domanda: come mai è stata prorogata un giorno prima della scadenza? Proroga da annullare? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:23, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
  • Proroga annullata effettuata anzitempo e da utente non admin e in assenza di qualsiasi tipo di WP:CONSENSO.--L736El'adminalcolico 17:11, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Non mi pare di aver mai sentito affermare da una persona nata in Italia "io sono afroitaliano", così come non ho mai sentito qualcuno sempre nato in Italia affermare "io sono asiaticoitaliano". E si potrebbe continuare con tutti i nati in Italia provenienti da altri continenti. --CoolJazz5 (msg) 20:33, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]


[@ Betty&Giò] Perdonami ma onestamente è il paragone meno azzeccato che si potesse fare. Sostanzialmente è come paragonare mele con pere, un ragionamento fallace basato su una falsa analogia. La maggior parte dei termini tecnico-scientifici è poco diffusa e addirittura sconosciuta ai più per il semplice fatto che ricorrono prevalentemente nella letteratura di nicchia e relativa ad un certo campo di studi di cui fruiscono solo gli addetti ai lavori. Lo stesso vale per innumerevoli nomi propri di personaggi storici, mitologici, letterari e chi più ne ha più ne metta. L'idea di correlare la rilevanza enciclopedica alla diffusione che ha un certo termine sui motori di ricerca o nel linguaggio di tutti i giorni è completamente fuori da ogni logica perché allora dovremmo avere un'enciclopedia con sì e no un decimo delle voci tutte relative ad argomenti mainstream e termini di uso comune. In questo specifico caso invece siamo di fronte ad un lemma da dizionario (erroneamente inserito in un contenitore che non è un dizionario ma un'enciclopedia) che non è altro che un neologismo e allora sì che per stabilire se il termine ha una qualche rilevanza dobbiamo guardare la diffusione, perché in casi come questo non c'è molto altro da guardare.--Kali Yuga 12:29, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]
Io volevo solo dire che l'equazione "poco diffuso = non enciclopedico" è sbagliata. Passando al resto: la voce ad oggi ha un incipit da dizionario al quale seguono un paragrafo che potremmo definire con un po' di spocchia "filologico" e un altro che parla della realtà che sta dietro alla parola. Quest'ultimo si potrebbe espandere ma già ora dà più informazioni di un normale abbozzo su Wikipedia, come è stato fatto osservare più su. Non capisco davvero perché dovremmo cancellare. Uscendo un po'di tema farei osservare che gli afroitaliani, anche a porti chiusi, non sono un fenomeno passeggero ma salvo deportazioni di massa sono destinati a crescere di numero.--Betty&Giò (msg) 19:57, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: riprovo a portare acqua al mio mulino (quello dell'unione). Alcune delle cose scritte nella voce starebbero bene in un paragrafo generale di Afroeuropeo, che ad oggi si riduce ad un incipit piuttosto stringato, ad esempio l'accenno alle seconde generazioni (valido per un afro italiano quanto per un afro finnico), oppure il fatto che un/una tizi* di pelle nera in un paese dove quasi tutt* hanno la pelle bianca ha presumibilmente una identità multipla e specifica rispetto ai/alle connazionali. Invece la parte più storica (es. che in Italia si parla di afroitaliani solo a partire da fine XX secolo) potrebbe stare ad introdurre la listina di celebs afroitaliane, ad oggi modesta e non contestualizzata.--Pampuco (msg) 20:35, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]


Votazione iniziata il 5 marzo 2019

La votazione per la cancellazione termina martedì 12 marzo 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Betty&Giò (msg) 08:37, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  2. --torqua 09:30, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  3. --Prof.lumacorno (msg) 11:16, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  4. --Gigi Lamera (msg) 12:44, 5 mar 2019 (CET)...[rispondi]
  5. --Paolotacchi (msg) 14:59, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  6. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:37, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
    --Jo otello . (msg) 13:06 5 mar 2019 (CET) Voto non valido, utente privo dei requisiti di voto--Lemure Saltante olim DaoLR 16:59, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  7. --Bieco blu (msg) 22:33, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  8. unire ad Afroeuropeo, che sembra lunga ma non è perché va piallata completamente la lista di afroeuropei famosi --Lombres (msg) 23:30, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  9. --  Angelorenzi  Appena possibile vi risponderò
  10. --Sd (msg) 17:22, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
  11. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 19:53, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
  12. --Pampuco (msg) 20:41, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
  13. --CuriosityDestroyer (msg) 10:42, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]
  14. --Bruce The Deus (msg) 21:35, 9 mar 2019 (CET)[rispondi]
  15. astiodiscussioni 18:27, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Mlvtrglvn (msg) 06:44, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  2. --L736El'adminalcolico 08:14, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  3. --Mauro Tozzi (msg) 08:43, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  4. --Klaudio (parla) 09:56, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  5. --Lemure Saltante olim DaoLR 10:59, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  6. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:03, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  7. --CoolJazz5 (msg) 11:48, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  8. --Giornada (msg) 12:18, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  9. --Syrio posso aiutare? 12:53, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  10. --Erinaceus (msg) 17:27, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  11. --Bramfab Discorriamo 17:50, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  12. --Sarebbe come dire eurosudafricano--3knolls (msg) 22:32, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]
  13. Kali Yuga 13:16, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  14. --F. Foglieri Non cliccare qui 19:10, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  15. --Malandia (msg) 21:05, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  16. --Luca•M 21:07, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  17. --Kirk Dimmi! 02:17, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
  18. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 21:04, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]
  19. --StefBiondo 21:56, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]
  20. Argomento forse enciclopedico, voce non adatta a Wikipedia--Dr ζimbu (msg) 21:52, 9 mar 2019 (CET)[rispondi]
  21. --Aleacido (4@fc) 04:26, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
  22. --Eylenbosch (msg) 13:20, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]
  23. --Equoreo (msg) 20:44, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]
  24. char_aznable 22:45, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
  25. Maybe75 (msg) 23:19, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Commenti

Scusa [@ 3knolls] ma "sarebbe come dire" lo stai dicendo tu, non le fonti, che la parola la registrano (la parola, al di là del fatto che l'argomento sia enciclopedico o meno), a differenza di "eurosudafricano". Non puoi basare il tuo voto sull'idea che la parola non ti piace o che la consideri formata male, come se stessimo decidendo noi di crearla: non stiamo votando se creare o meno un neologismo. IMHO è anche per questo che le votazioni non si dovrebbero fare, la cancellazione dovrebbe fermarsi alle fasi in cui si può discutere sulle motivazioni --Lombres (msg) 23:36, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

Qui nessuno chiede di cancellare la parola dal wikizionario: tutto sta a decidere se il concetto di "afroitaliano" possa ritenersi degno di un enciclopedia sulla base un sufficiente corredo di fonti e di contenuti o se invece si tratti di ingiusto rilievo a un neologismo non ancora ben attecchito. Tra l'altro, poiché il termine è stato ricavato a partire da afroamericano, sarebbe da chiarire se sia riferito ai soli africani provenienti dall'Africa occidentale (da cui provenivano anche gli afroamericani) o se invece sia riferibile addirittura a tutti gli africani senza distinzioni (tunisini, etiopi, congolesi ecc.) nonostante che in Africa le differenze etniche e culturali siano enormi. In quanto alle regole delle pdc ho già detto molte volte in passato che le regole attuali sono alquanto "strane" e che andrebbero in qualche modo razionalizzate, ma purtroppo dopo tante discussioni non se ne è mai fatto nulla.--3knolls (msg) 06:27, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
Se la voce dovesse essere mantenuta, il titolo dovrebbe essere modificato nel più consono Afro-italiani. come già nella voce Afro-Germans presente in numerose wiki. [2]. --CoolJazz5 (msg) 11:46, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
Question time: un utente è tra i mantenere e nel contempo propone di unire ad altra voce. La collocazione è quella giusta o la proposta sarebbe piuttosto da inserire nei commenti e non nella votazione? --CoolJazz5 (msg) 19:23, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
io sono afroitaliano. Dovrei chiedere a qualcuno se posso esserlo??Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jo otello (discussioni · contributi) 20:04, 6 mar 2019 (CET).[rispondi]
e chi ha deciso che è "più consono"? Gli inglesi usano i trattini molto più di noi. In italiano è registrato dai dizionari come afroitaliano tutto attaccato. WP:FONTI. Sì, l'unione di solito sta fra i "mantenere" perché significa che il testo della voce è giudicato enciclopedico. Se fra i "mantenere" non c'è accordo per l'unione, si fa una discussione dopo nel progetto (che in questo caso è? Il Progetto:sociologia risulta avere UN utente interessato) --Lombres (msg) 22:10, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
Il plurale afroitaliani - maggiormente esplicativo di una realtà etnico sociale (e non il trattino), sarebbe stato "più consono" come voce da enciclopedia; infatti su google la maggior parte dei risultati riguardano un brano musicale intitolato, guarda caso, "Afroitaliano" eseguito dal rapper, Tommy Kuti. --CoolJazz5 (msg) 00:31, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ 3knolls] il tuo esempio di eurosudafricano è forse il caso più enciclopedico di africani di origine europea, in inglese la voce è White South Africans. Forse ci sarebbero anche esempi di paesi dove la minoranza afroeuropea è meno rilevante, per dire euro-tanzaniano o euro-ghanese (almeno immagino). --Pampuco (msg) 20:41, 7 mar 2019 (CET)[rispondi]
E ancora nessuno ha puntualizzato che per afro-italiani non si intendono i nordafricani, e mica ho messo io la fonte, che considero una voce da dizionario che va bene per chi vorrebbe far numero, per seguire l'utopia di seguire altre wiki. Ma no, nemmeno quello vien messo, fonti prese per testimoniare solo un lemma da dizionario, non una voce da enciclopedia.. Unire? Sempre stato contrario a mettere un unire sotto ai mantenere, perché quando mai si è discusso al progetto dopo un mantenimento di unire una voce anche solo di 3 righe ad un'altra? Mi sarò perso qualcosa, un lemma da dizionario si unisce anche prima della fine della pdc perché c'è ben poco da aggiungere, se verrà mantenuta resterà voce a se, a meno che non venga riproposta in pdc e cancellata in seguito.--Kirk Dimmi! 23:22, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]
Mah...mi sembra che siamo su un crinale neanche tanto sottile, anzi piuttosto grossolano dell'uso linguistico, ad es: italo-ghanese non mi crea nessun problema, italoafricano, con questa generalizzazione palesemente basata sul gruppo melanico, generalizzando su un intero continente, è al limite dell'uso discriminatorio e al limite del razzismo, ne crea linguisticamente parecchi (di problemi). Se occasionalmente usato dalla stampa, può essere al limite usato come voce da dizionario, ne vedo molto pericoloso e scorrettamente enciclopedico l'uso a fini di pseudo-descrizione sociologica e tutto sommato "razziale" (o benevolmente "etnica" o malevolmente "razzista"). Per me da cancellare in quanto "enciclopedicamente scorretto" (in senso etico) ed "enciclopedicamente non corretto" (in senso squisitamente linguistico-enciclopedico). Ciao --Aleacido (4@fc) 04:25, 10 mar 2019 (CET)PS...d'altronde non mi meraviglia che un'"enciclopedia", che tanto spesso "celebra" (invece di descrivere) criminali di guerra della WWII, anche sulle questioni "etniche" diventi supinamente "specchio dei tempi"...andando ben oltre i toni e modi che dovrebbero appartenere ad una enciclopedia "affidabile"...[rispondi]
Il termine ha certamente uno sfondo razziale ma mi sento di difenderlo perché é stato scelto come definizione della propria identità da esponenti di peso della comunità formata dai diretti interessati.--Betty&Giò (msg) 15:23, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]

io mi sento afroitaliano non sicuramente mulatto ne meticcio termini ben piu pregni di concetti e stereotipi razziali, il concetto di razza non e stata un invenzione africana sicuramente ne tantomeno il concetto di etnia basterebbe guardare i confini africani per comprendere che molti paesi sono stati creati con il righello e non ci potrebbe essere storia peggiore per poter coniare un concetto identitario univoco. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.66.1.250 (discussioni · contributi) 18:17, 10 mar 2019‎ (CET).[rispondi]

[↓↑ fuori crono].Pensavo, anzi sono sicuro che il concetto di "razza" fosse scientificamente e sociologicamente superato dalla storia e dalla scienza, così come il concetto di "mulatto", "cafro" ecc.., o le tesi del del lamarchismo e dell'antropologia lombrosiana, così come, anche se solo recentemente grazie alla legge 219/2012 e il decreto legislativo 154/2013, non esistono più i "figli bastardi" (naturali). Se il concetto è "razziale" (come sembra da alcune affermazioni in voce e in questa discussione) è del tutto obsoleto e fuorviante ai fini di una corretta, enciclopedica descrizione storico-sociale dei fenomeni migratori. Pensavo sinceramente queste cose si fossero estinte, come passibili di interesse legato all'attualità ed "enciclopediche", da una settantina abbondante di anni e relegate all'esame storico di un vergognoso passato (leggi razziali). Se basata sulle ininfluenti diversità melaniche, altrettanto. Se basata sulla provenienza originaria, altrettanto, dato che è comunque basata su un dimorfismo indistinguibile ad es. per i flussi migratori fra provenienze "caucasiche" (e ritorniamo sempre sulla possibilità di distinguere solo a causa della differente pigmentazione), tanto più quando a partire dalla seconda generazione dove anche le difficoltà linguistiche sono ormai superate. Signori, razzismo a parte, di cosa stiamo parlando? Del nulla...La popolazione afroamericana aveva lunghe ragioni storiche e sociali per appropriarsi della definizione e rivendicare la sua "singolarità" i suoi diritti negati per secoli a causa della segregazione e della schiavitù patita per lunghi secoli (e per molti aspetti ancora lungi dall'esaurirsi). Qui, in Italia, una differenziazione su base "etnica"è ininfluente e inesistente per le leggi italiane (dato che di afroitaliani si parla...e anche solo scriverlo mi fa accapponare la pelle...), volerla avvallare come "reale" mi sembra un falso, se non per il vergognoso retaggio delle politiche coloniali italiane dalla Libia alla Somalia ed Eritrea durate per la maggior parte poco più di un lustro (e non dimentichiamoci l'Albania, anch'essa vittima in un recente passato di simili "distinzioni e pregiudizi", ormai a distanza di solo un ventennio ormai superati, mentre allora erano considerati causa di qualsiasi efferatezza avvenisse in Italia, tanto da rendere il termine "albanese" sinonimo di delinquente, che facciamo creiamo anche questa "voce sociologica" o inseriamo questa pseudo-sociologia nella disambiguazione già esistente?). Ricordo che questa è un'enciclopedia e non il "manifesto della razza" . Oppure ammettiamo che il concetto deriva e nasce da ingiustificati e non enciclopedici "paure e preconcetti", con cui le popolazioni autoctone rivendicano diritti, priorità, superiorità e una differenziazione inesistenti, replicando (o cercando di replicare) il fenomeno segregazionista già visto in Sudafrica e Stati Uniti (e tanti altri paesi con una storia coloniale, vedi la Uk con l'India ecc...), sviluppando e artificiosamente creando questa "categoria etnica", cui lo svilupparsi di un paritetico "orgoglio afro-italiano" è solo una risposta di autodifesa o volta al mantenimento di alcune tradizioni culturali del tutto legittime, a posteriori e non "a priori" dei rigurgiti razziali. Quindi ribadisco, la nascita e paternità del concetto è stato qui ribaltato (mi spiace contraddire Betty&Giò) e in realtà (per l'Italia e il suo attuale ordinamento) è inesistente e addirittura capzioso, così come la distinzione su base religiosa ecc... (una rispolveratina alla Costituzione?). Se proprio proprio, dunque, l'argomento può essere inserito solo in apposito paragrafo allo voce "razzismo" e l'associazionismo di cui si parla in voce è non la causa della nascita del termine, ma solo un riflesso "antirazzista", solo un sinonimo con una terminologia più "decente" a "NEGRO" (ma anche scimmia, orango, usato nell'attualità anche da noti esponenti politici per definire anche ministri della Repubblica; in passato si usavano anche per i "terroni") usato dagli "autoctoni" per indicare questa "pseudo-differenziazione", così come tutti gli altri neologismi "afroqualchecosa" presenti su WP, riferentesi alle attuali fasi migratorie e non alle deportazioni schiavistiche dei secoli passati, approfittando del significato dato a queste ultime, tranelli a tesi di ribaltamento semantico e storico, evidentemente alla ricerca di una legittimazione sulla base della presunta "affidabilità" e grandemente sopravvalutata "autorevolezza" attribuita a WP. Altrimenti siamo incapaci anche di cogliere il senso della battuta di Troisi: "sono meridionale...ma no emigrante"...il livello di questa definizione come attualmente affrontata è lo stesso. Tanto vale anche per l'amico wikipediano di cui sopra a cui sto rispondendo, cui rispondo che la definizione mi sembra solo "meno peggio" delle altre, e questo senso di "diversità" è alimentato dai condizionamenti di chi continua a far notare queste presunte differenze, e che invece la sfera politica e sociale dovrebbe essere coinvolta solo nella difesa, data a tutti i cittadini, di poter esprimere liberamente e senza nessuna discriminazione, l'affetto e la conservazione per le proprie tradizioni e origini ancestrali. Quindi, o la voce tratta del perchè la popolazione di origine africana è stata costretta a creare questo "eufemismo" e queste forme di associazionismo per rispondere a concreti pericoli razzisti, o la voce è equivoca in quanto di fatto sottende che siano essi stessi gli agenti e promotori di questa forma di "separazionismo" e in pratica "razzismo" verso gli altri. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:46, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

Penso sia corretto correre questo rischio di autodefinirsi, penso che la stessa tipologia di critica si possa riferire anche ad molti termini che in se non riportano a nulla ne di scientifico ne di razionale... provi a chiedere chi si sente afroamericano o meno e vedra la stessa problematica di fondo... Saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.34.224.77 (discussioni · contributi) 15:05, 12 mar 2019‎ (CET).[rispondi]

Naturalmente sono del tutto d'accordo a considerare il concetto di razza del tutto obsoleto e improponibile politicamente. Detto ciò però non sarei per contestare in modo, lasciatelo dire, un po'paternalistico una auto- definizione che alcuni nostri concittadini hanno scelto di utilizzare. La voce naturalmente può essere ampliata inserendo una sezione sulle cause di questa necessità di identificazione specifica che è nata negli ultimi vent'anni.--Betty&Giò (msg) 14:33, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
  • Re:Question time ([@ CoolJazz5]: quando la possibilità di scelta passa da multipla a binaria uno che non si riconosce in nessuna delle due opzioni proposte o si astiene o si mette dalla parte che gli sembra più affine. In politica è il bipartitismo perfetto, su wiki è quando si passa da dalla consensuale alla votazione. Io di solito non mi astengo. Detto ciò per un unionista comunque vada sarà un successo (spero), mi sono salvato in una sandbox la voce - forse si tratta di una vecchia versione - e se viene cancellata proverò ad aggiungere in Afroeuropeo alcune delle info che mi pare possano essere salvate (non la voce tout-court, naturalmente), se si mantiene ci metto almeno un link e/o una brevissima sintesi del concetto.--Pampuco (msg) 18:52, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
    @Pampuco: concordo. --CoolJazz5 (msg) 21:10, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]
    Per informazione: ho rimosso dalla sezione "voci correlate" il collegamento Afro-peruviano, che portava ad Afro-latinoamericano. Non ci sone voci correlate che portano a parole composta dall'unione di continente-nazione (come già scritto ripetutamente nella PdC). --CoolJazz5 (msg) 17:43, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sottomarini della Bundeswehr}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.


Lista di info inutilmente ridondanti, pagina superflua dato che esiste già il navbox Template:Classi di navi da guerra tedesche post-1945--Riöttoso 11:21, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 25 febbraio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 4 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 11 marzo 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
<<è del tutto evidente che la pagina contiene più info di quelle presenti nel template>> :D --Riöttoso 20:48, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]




La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Gac 13:41, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.

Il programma explorer non esiste, nella voce sono raccolte informazioni di diversi programmi. Dalla discussione della voce e dalla discussione di progetto sono emerse solo opinioni contrarie al mantenimento della voce. --Vespiacic (msg) 08:09, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

Segnalo per completezza il link alla discussione presso il Progetto:Astronautica. --Harlock81 (msg) 22:11, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:19, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.


Documentario girato da registi non enciclopedici e che apparentemente non ha avuto alcuna distribuzione (non risulta dalla voce) né è stato presentato ad alcun festival internazionale di rilievo.--L736El'adminalcolico 08:54, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

ITALIA ADDIO, NON TORNERO' E' APPENA USCITO, VERRA' PRESENTATO AL LUCCA FILMFESTIVAL, E' CANDIDATO A VARI CONCORSI PER DOCUMENTARI E NE HANNO PARLATO TV NAZIONALI. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.59.195.32 (discussioni · contributi) 03:37, 26 feb 2019 (CET).[rispondi]
Annullata apertura di consensuale da parte di IP. Sanremofilo (msg) 05:59, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]
"Appena uscito" e "verrà presentato": siamo a cavallo tra WP:SFERA e WP:PROMO. "Essere candidato" non basta, bisogna vedere anche la rilevanza dei concorsi a cui è candidato e per essere enciclopedici bisogna comunque prima vincerli, i concorsi. Così come il fatto che "ne hanno parlato le tv nazionali" non basta per renderlo enciclopedico. --L736El'adminalcolico 10:28, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]
L'argomento di Italia addio, non tornerò è molto importante, riguarda le motivazioni per cui da un decennio i giovani lasciano l'Italia. Ed è il primo docufilm finora fatto in materia, non ne esistono altri in Italia basati esclusivamente su testimonianze dirette dei giovani emigrati raccolte in tre continenti. I concorsi sono il Globo d'Oro, e il David di Donatello, a cui verrà iscritto a maggio, visto che non era pronto per il precedente bando. I vincitori del Globo d'Oro si sapranno ad aprile.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.59.195.32 (discussioni · contributi) 13:30, 26 feb 2019 (CET).[rispondi]
Te lo ripetiamo per l'ultima volta: non possiedi i requisiti per aprire una discussione consensuale quindi non aprirla una terza volta per favore. Questi argomenti non sono pertinenti perché le voci esistono su Wikipedia solo in quanto hanno già raggiunto l'enciclopedicità, non perché potrebbero raggiungerla in futuro. Qua non si sta discutendo dell'importanza o meno del documentario, si sta discutendo se si tratta di un documentario che può in questo momento stare su una enciclopedia: considerando che non è ancora uscito ufficialmente e tutto il resto è solo "potenziale" la voce in questo momento è quantomeno prematura.--L736El'adminalcolico 13:44, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:19, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Corpo Italiano di San Lazzaro}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.

Associazione della quale non risulta nessun tipo di enciclopedicità, dubbio E apposto poche ore dopo la creazione della voce (avviso E tra l'altro subito rimosso dal creatore, poi reinserito). Le fonti non vanno oltre "Napoli today"; sono citate due pagine dell'ONU ma non menzionano l'associazione; il sito della regione Toscana li menziona, sì, ma in un elenco che contiene circa altre 60 associazioni; per finire, ilgiornaledellaprotezionecivile.it è un semplice quotidiano online, praticamente un blog, che non sembra avere nulla a che fare con il Dipartimento della protezione Civile governativo, il cui organo ufficiale è invece questo. Già è dubbia la rilevanza dell'associazione a livello internazionale, quella italiana è praticamente nulla, lasciando pure perdere gli evidenti intenti promozionali, testimoniati magari da questo. --Pop Op 16:48, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.

Categoria da cancellare in base a questa discussione: in quasi tutti i film ci sono bambini nel cast, non si capisce quindi il perché di una simile categorizzazione.--Mauro Tozzi (msg) 17:05, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

Della quale francamente non percepisco l'utilità. Sanremofilo (msg) 22:16, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
Mi pareva si fosse già discussa la cosa. Anch'io sono perfettamente d'accordo sulla cancellazione.--Ghinozzi-nissim (msg) 02:45, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]
D'accordo anche io per la cancellazione. --torqua 15:13, 1 mar 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.


Già cancellata in passato, anche se la precedente pdc risale a oltre 10 anni fa: normale accademico una cui ricerca su opere e articoli non ha prodotto quasi nulla: su SBN a parte un titolo del quale però è solo co-curatore gli altri sono opere quasi introvabili, presenti in pochissime biblioteche, e lo stesso guardando su wordlcat ciò che non sono semplici articoli. Da google scholar non c'è praticamente nulla che lo possa distinguere nel suo campo, h-index che non nemmeno senso citare (<10), articoli con pochissime citazioni, siamo decisamente lontanissimi dall'enciclopedicità.--Kirk Dimmi! 12:21, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

Mah! La volta scorsa durò una settimana prima di essere messa in cancellazione (ed era uno spam conclamato). Finì in semplificata.
Adesso se ne torna in cancellazione dopo due giorni e non contiene nulla di rilevante, né se ne trova in giro.
C4 con tutti i crismi: fai tu? --Erinaceus (msg) 12:29, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
Mi sono scordato di aggiungere: se qualcuno vuole piallare faccia pure. Ma se non ci sono obiezioni posso comunque accendere la mia moto :-D--Kirk Dimmi! 19:15, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
Ah ecco, mi pareva strano. Allora faccio io. Immediata per C4 --Erinaceus (msg) 19:11, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.

Pagina su band statunitense che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico e Youtube (anche se con difficoltà viste le numerose band omonime o quasi omonime). Anche se non determinate, comunque degno di nota il fatto che siamo l'unica Wiki a ospitarne la pagina. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. Segnalo che, nel caso di cancellazione della pagina, dovranno seguirne la sorte le pagine di due album del gruppo: Diamonds & Rust (Roxx) e Outlaws, Fools, & Thieves.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:14, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.

Pagina già cancellata per decisione comunitaria e ricreata a stretto giro, più di dieci anni fa, su band statunitense che ha pubblicato un disco ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico e Youtube. La lettura della corrispondente voce in inglese non è di nessun aiuto. Segnalo che, nel caso di cancellazione della pagina, dovrà seguirne la sorte la pagine dell'album del gruppo: Heavy Bones (album). --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:26, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.

Distribuzione e fortuna critica non lasciano intendere aderenza alcuna a WP:E. --Vito (msg) 22:23, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]