Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 27
27 marzo
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 24 marzo 2019.
Pagina su "guru" (così definito in PdD) saggista, giornalista, docente e filosofo della videoludica che, però, a fonti non entusiasma e che a riscontri su OPAC-SBN lascia un po' delusi. La pagina, già sottoposta a PdC nel lontanissimo 2005 si è salvata anche perché all'epoca la sensibilità enciclopedica del progetto era innegabilmente diversa. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:34, 17 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 19 marzo 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 27 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere A me sembra che la voce abbia i requisiti per essere enciclopedica: stiamo parlando di un critico videoludico-artistico di fama nazionale e tra i massimi esponenti nostrani della critica teorica sui videogiochi, ha pubblicato numerosi libri anche con case editrici affermate come Unicopli, è fondatore e direttore artistico di un festival internazionale (il Machinima Festival, per quanto non sia un evento mainstream), e ha anche allestito sue mostre artistiche in numerosi paesi del mondo (ergo un artista conosciuto anche all'estero e non un signor qualunque che organizza mostre locali).
Sicuramente la pagina andrebbe riformattata, ora come ora è scritta come fosse un curriculum vitae ed è superficiale nelle fonti di riferimento, ma non per questo il soggetto della voce perde di valore a mio parere. Credo che la voce necessiti più che altro di approfondimento e revisione, non tanto la cancellazione. --Eippol 17:20, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere È un critico che si è distinto nel settore, non credo ce ne siano molti altri noti da un trentennio come critici videoludici. Le opere, alcune delle quali sono con editori noti, in parte lo dimostrano. La voce è sicuramente da revisionare, perché ad esempio non spiega adeguatamente quello che ha fatto prima del 2002, ma la cancellazione sarebbe ingiusta. -- Spinoziano (msg) 15:37, 20 mar 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 27 marzo 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere D'accordo con chi mi ha preceduto. Aggiungo che, se davvero la sensibilità è cambiata, forse preferivo quella di tredici anni fa: Freida non mi pare proprio l'ultima arrivata... --Paolotacchi (msg) 15:50, 28 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Paolotacchi] Uuuuh davvero? Ma che ne sai tu di Frieda e degli ultimi anni (e non Freida!)?? Motivazione da striccare.--Kirk Dimmi! 19:31, 2 apr 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Leggi qui di fianco: "sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...)". Se si possono dare argomentazioni aggiuntive vanno date. Se no, non è vietato confermare le argometazioni date da altri (coscienti del fatto che non si contano i pallini ma le argomentazioni). --Paolotacchi (msg) 16:22, 3 apr 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ Paolotacchi] Uuuuh davvero? Ma che ne sai tu di Frieda e degli ultimi anni (e non Freida!)?? Motivazione da striccare.--Kirk Dimmi! 19:31, 2 apr 2019 (CEST)
- Mantenere per le sue pubblicazioni. In particolare il suo libro con Mimesis, editore indipendente di qualità.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 01:33, 30 mar 2019 (CET)
- Cancellare C'è poco da dire, pubblicazioni quasi introvabili (compreso quello con Mimesis) e tutte o quasi con editori irrilevanti (Unicopli chi?). Anzi il più diffuso (si fa per dire una decina di biblioteche circa) non è neppure quello, oltretutto parliamo quasi esclusivamente di curatele o traduzioni.--Kirk Dimmi! 19:31, 2 apr 2019 (CEST)
- Mantenere Critico videoludico di fama nazionale, esponente di spicco del suo settore. Voce da migliorare ma biografato enciclopedico.--Lemure Saltante olim DaoLR 09:33, 3 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:25, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 marzo 2019.
Cito dall'avviso E: "band che pubblica dischi ma della quale, per il resto, non si evince alcuna enciclopedicità." Non ci sono neanche informazioni su concerti.--Gybo 95 (msg) 13:48, 18 mar 2019 (CET)
- L'autore della voce non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 21:21, 18 mar 2019 (CET)
- Mantenere Le info sui concerti reperibili dal sito ufficiale, sia da headliner in ambito internazionale che come gruppo spalla di band di rilevanza internazionale (Soulfly tra i vari), e i quattro album in studio all'attivo tutti pubblicati da etichette enciclopediche sono elementi più che rilevanti per attestare l'enciclopedicità del gruppo. --zax (msg) 19:52, 19 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 19 marzo 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 27 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere : mi associo a Zax per le ragioni da lui espresse, e apro io la modalità consensuale.
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 27 marzo 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Leggo di 4 album per etichette adeguatamente note, un tour europeo, mancherebbe un evento mediatico per renderli enciclopedici di diritto per WP:GRUPPI, ma trattandosi di gruppo metal, mi sembrano discretamente enciclopedici--Lemure Saltante olim DaoLR 09:41, 3 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:21, 4 apr 2019 (CEST)
Principi di Lippe
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Principi di Lippe. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Pagine su principi ereditari di principato che non esiste più da tanto tempo, da un secolo il Schaumburg-Lippe, dal 1933 il Libero Stato di Schaumburg-Lippe. Dalle voci, brevi e senza fonti, non evincono altri elementi di enciclopedicità per quanto riguarda i due biografati.--Kirk Dimmi! 06:40, 27 mar 2019 (CET)
- concordo: trono inesistente, assenza di fonti, null'altro di rilevante in voce, no enciclopedicità--Zibibbo Antonio (msg) 09:40, 27 mar 2019 (CET)
- Si potrebbe fare una lista di principi ereditari in Schaumburg-Lippe nella sezione Sovrani di Schaumburg-Lippe, sempre se la lista è enciclopedica, poi le voci si potrebbero cancellare tranquillamente-- Angelorenzi Appena possibile vi risponderò
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:48, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Voce stagionale unica del suo genere, dedicata a un campionato giovanile di una disciplina interamente dilettantistica --Ombra 09:05, 27 mar 2019 (CET)
- [@ Ombra], condivido. Potrebbe al più essere ripresa in Campionato nazionale Under-19 (calcio a 5).--Micheledisaveriosp (msg) 16:27, 2 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:45, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Voce che è un mero elenco che mi pare non enciclopedico, raccolta indiscriminata di informazioni; i luoghi di sepoltura delle consorti sono già citati nelle voci biografiche relative e non pare esserci bisogno di scrivere una pagina apposta. Ricerca originale, nel senso che una lista di questo genere non ha nessuna utilità né statistica, né di lettura storiografica. E' una di quella voci polpettone fatte di curiosità amene che piacciono tanto ad altre edizioni di WP.--Paolobon140 (msg) 11:30, 27 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:44, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Stando all'incipit della voce dovrebbe trattarsi di una specie di progetto multimediale, ma in assenza di fonti è impossibile dire se si tratta di un progetto rilevante e ben strutturato o una sorta di operazione commerciale per tenere viva l'attenzione sulla serie. Questa seconda ipotesi sembra avvalorata dal fatto che in merito non si trova niente se non il nome e il logo del presunto progetto. --WalrusMichele (msg) 14:15, 27 mar 2019 (CET)
- Come ho scritto nel template E, se si trovano le fonti qualcosa si potrebbe trasferire in Naruto, ma al momento dubito, anche perché le poche fonti utili sono in giapponese.--Janik98 (msg) 14:17, 27 mar 2019 (CET)
- Al massimo si potrebbe scrivere una riga a riguardo nella voce principale di Naruto, come ha detto Janik98, sicuramente non merita una voce a se questo progetto. --Pazio Paz (msg) 18:50, 2 apr 2019 (CEST)
- Sì d'accordo ma anche una riga nella voce principale avrebbe bisogno di una fonte, a maggior ragione per Naruto che è una voce di qualità. Di questo progetto invece non si sa niente di certo: niente sulla sua portata, sulle opere che comprenderebbe e su chi vi sta dietro. Praticamente tutta la voce è stata importata para para dalla wiki di Naruto, che sembra anche l'unico sito che parla del progetto in questi termini mentre anche cercando il titolo in giapponese i risultati sono tutt'altro che autorevoli o incoraggianti. --WalrusMichele (msg) 20:40, 2 apr 2019 (CEST)
- Sì in effetti non è che qui venga detto chissà che. Beh comunque quanto può essere importante questo progetto per il franchise di Naruto? Secondo me non tantissimo, poi se mi dici che le informazioni sono state praticamente copiate da qui, tanto vale passare alla cancellazione. --Pazio Paz (msg) 23:21, 2 apr 2019 (CEST)
- Sì d'accordo ma anche una riga nella voce principale avrebbe bisogno di una fonte, a maggior ragione per Naruto che è una voce di qualità. Di questo progetto invece non si sa niente di certo: niente sulla sua portata, sulle opere che comprenderebbe e su chi vi sta dietro. Praticamente tutta la voce è stata importata para para dalla wiki di Naruto, che sembra anche l'unico sito che parla del progetto in questi termini mentre anche cercando il titolo in giapponese i risultati sono tutt'altro che autorevoli o incoraggianti. --WalrusMichele (msg) 20:40, 2 apr 2019 (CEST)
- Al massimo si potrebbe scrivere una riga a riguardo nella voce principale di Naruto, come ha detto Janik98, sicuramente non merita una voce a se questo progetto. --Pazio Paz (msg) 18:50, 2 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:42, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Voce di cui si può fare sicuramente a meno: raccolta di informazioni già presenti in Cripta Imperiale raccolte in una voce che non aggiunge nulla né in termini storiografici né statistici. E' una della varie voci-lista presenti su WP scritte senza costrutto.--Paolobon140 (msg) 14:36, 27 mar 2019 (CET)
- C'è un'intera categoria di queste voci--193.205.142.115 (msg) 14:53, 27 mar 2019 (CET)
- Salverei quella dei Faraoni ma il resto mi pare davvero più "necrofilia" (fra virgolette) che enciclopedia.--Paolobon140 (msg) 15:44, 27 mar 2019 (CET)
- Potrebbe anche essere interessante, ma cita quattro sovrani soltanto. --AVEMVNDI ✉ 01:22, 28 mar 2019 (CET)
- Salverei quella dei Faraoni ma il resto mi pare davvero più "necrofilia" (fra virgolette) che enciclopedia.--Paolobon140 (msg) 15:44, 27 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:44, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Disambigua non modificata da anni contenente tre link di cui due rossi (gruppi musicali che sarebbero orfani). Alla creazione della voce sulla band spagnola, basterà una nota disambigua. Anche per en wiki ci sono poche ambiguità. --No2 (msg) 15:38, 27 mar 2019 (CET)
- Vedo che è anche un prenome, forse [@ Syrio] può vedere se è enciclopedico o meno. --Superchilum(scrivimi) 18:22, 27 mar 2019 (CET)
- Non è ottimale, ma ce l'abbiamo :) --Syrio posso aiutare? 19:00, 27 mar 2019 (CET)
Penso che ora la disambigua ci possa stare, se [@ No2] è d'accordo si potrebbe annullare. --Superchilum(scrivimi) 09:48, 28 mar 2019 (CET)
- Dato che gli altri sono due link rossi, io per adesso farei solo una nota disambigua nella voce sui Nazgul tolkeniani del tipo "Nazgul reindirizza qui...". --No2 (msg) 10:53, 28 mar 2019 (CET)
- Se abbiamo dubbi sull'enciclopedicità dei gruppi musicali, concordo con la tua soluzione. Se sappiamo già che almeno uno è enciclopedico, lascerei la disambigua. --Superchilum(scrivimi) 10:59, 28 mar 2019 (CET)
- Viste le discografie, direi che il dubbio di enciclopedicità sussiste. --No2 (msg) 11:38, 28 mar 2019 (CET)
- Se abbiamo dubbi sull'enciclopedicità dei gruppi musicali, concordo con la tua soluzione. Se sappiamo già che almeno uno è enciclopedico, lascerei la disambigua. --Superchilum(scrivimi) 10:59, 28 mar 2019 (CET)
- Dato che gli altri sono due link rossi, io per adesso farei solo una nota disambigua nella voce sui Nazgul tolkeniani del tipo "Nazgul reindirizza qui...". --No2 (msg) 10:53, 28 mar 2019 (CET)
Concordo con la cancellazione--Smèagol发信 23:39, 3 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:34, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Voce su componente di ramo collaterale dei Württemberg, supposto pretendente al trono del Regno di Lituania, stato esistito verso la fine della prima guerra mondiale durante l'occupazione tedesca, da luglio a novembre del 1918. La voce non mette in risalto altri elementi di enciclopedicità. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:42, 27 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:32, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
Brevissima voce su virus informatico con dubbio di enciclopedicità da mesi e senza fonti. In particolare non si specifica in cosa si distingua dalle altre migliaia di virus esistenti. --No2 (msg) 16:23, 27 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:30, 4 apr 2019 (CEST)
Fermate del tram di Valencia
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Fermate del tram di Valencia. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 3 aprile 2019.
- La Granja (metropolitana di Valencia)
- Palau de Congressos (metropolitana di Valencia)
- Florista (metropolitana di Valencia)
- Garbí (metropolitana di Valencia)
- Benicalap (metropolitana di Valencia)
- Marxalenes (metropolitana di Valencia)
- Trànsits (metropolitana di Valencia)
- Reus (metropolitana di Valencia)
- Sagunt (metropolitana di Valencia)
- Primat Reig (metropolitana di Valencia)
- Vicent Zaragozà (metropolitana di Valencia)
- Universitat Politècnica (metropolitana di Valencia)
- Tarongers (metropolitana di Valencia)
- Serrería (metropolitana di Valencia)
- Tossal del Rei (metropolitana di Valencia)
- Sant Miquel dels Reis (metropolitana di Valencia)
- Orriols (metropolitana di Valencia)
- Alfauir (metropolitana di Valencia)
- La Marina (metropolitana di Valencia)
- Doctor Lluch (metropolitana di Valencia)
- Mediterrani (metropolitana di Valencia)
- Grau-Canyamelar (metropolitana di Valencia)
- Francisco Cubells (metropolitana di Valencia)
Nonostante la disambiguante tra parentesi, queste fermate non sono di linee di metropolitana ma di linee tranviarie: a Valencia, infatti, il gestore delle linee tranviarie (linee 4, 6 e 8) e della metropolitana (linee 1, 2, 3, 5, 7 e 9) è lo stesso (MetroValencia). Le fermate in questione non hanno alcuna peculiarità, sono tutte in superficie e senza fabbricato viaggiatori, talvolta anche in condivisione con autobus (come avviene in diverse città italiane). Sono state escluse le fermate tranviarie realizzate laddove c'era già una stazione ferroviaria con fabbricato viaggiatori (aumaticamente enciclopedica) o quelle che permettono l'interscambio con le linee di metropolitana. Durante la discussione erano emersi dubbi circa le fermate "Palau de Congresos", "Marxenales", "Vicent Zaragozà" e "Grau-Canyamelar":
- Per il caso "Palau de Congresos" era stato contestato il fatto che fosse anche una stazione ferroviaria: verificando però, ci si è resi conto che è stata fatta confusione con un'omonima stazione ferroviaria di Siviglia, rimuovendo i dubbi;
- I casi di "Marxenales" e "Grau-Canymalar" sono stati contestati poiché un'antica ferrovia attiva fino al 1990 aveva due stazioni con questi nomi qua. Tuttavia non c'è correlazione tra le due ex stazioni e le due fermate attuali, perché non sono neanche situate nello stesso posto. Addirittura la fermata tranviaria più vicina all'edificio dell'ex stazione Marxenales è "Reus", mentre "Grau-Canymalar" dista 300 metri dall'ex stazione di Grau. Il fatto che i nomi siano uguali è perché riprendono il nome del quartiere in cui si trovano e Marxenales e Grau sono due quartieri di Valencia. Eventuali voci dedicate a queste due stazioni (non le fermate tranviare oggetto della PdC) sarebbero automaticamente enciclopediche.
- Vicent Zaragozà invece pare fosse un'ex fermata ferroviaria chiamata "Benimaclet B", tuttavia non è chiaro circa l'effettiva posizione e pare non ci fosse alcun fabbricato viaggiatori. Il caso è comunque analogo a quelli sopra: trasformando la voce in stazione ferroviaria equivale sostanzialmente a cancellarla, motivo per cui l'ho inserita nella lista. -- WOF · Wind of freedom · 21:34, 27 mar 2019 (CET)
- Aggiungo, inoltre, che tutte le pagine realative alle fermate sono a livello di abbozzo (una riga + template) e che un ampliamento è quasi impossibile. -- WOF · Wind of freedom · 21:37, 27 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:51, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 4 aprile 2019.
Premio di rilevanza strettamente locale, secondo me non enciclopedico.--Ferdi2005 (Posta) 23:45, 27 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 28 marzo 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 4 aprile 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 11 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere
Sono l'autore primario della voce.
Ho creato la pagina dopo aver notato l'elenco dei vincitori degli anni scorsi (tra cui Malvaldi, Varesi, Manzini) e aver visto che nelle pagine di alcuni di loro presenti qui su Wikipedia veniva riportata la vittoria a questo premio.
Ho certamente valutato l'aspetto locale del premio, ma, visto che il cuore di questo riconoscimento letterario è proprio quello di premiare la letteratura gialla ambientata nella provincia italiana, mi è sembrato opportuno creare la voce.
Anche i membri della giuria sono tutte personalità di rilevanza nazionale.
Stando alle informazioni pubblicate sulla stampa, sono molte le case editrici che propongono i testi per questo premio (Einaudi, Feltrinelli, Bompiani, Giunti, Garzanti, Longanesi, e/o e altre ancora) il che mi induce a pensare che da parte degli stessi editori ci sia interesse per il premio.
Robo71 (msg) 05:31, 28 mar 2019 (CET)
- Cancellare giudici importanti o no, editori interessati o no, rimane sempre comunque un premio di rilevanza strettamente locale (provinciale) e quindi per me non enciclopedico.--Ferdi2005 (Posta) 14:25, 29 mar 2019 (CET)
Il Premio "La Provincia in giallo" è un premio letterario nazionale: il sostantivo "provincia" nel titolo indica la sua specificità, perché si rivolge a scrittori che devono aver pubblicato romanzi ambientati in provincia, ma che possono appartenere a tutto il territorio italiano, così come la provincia di cui parlano. Le storie possono essere ambientate in provincia di Bolzano, come di Catania o Sassari. Il bando si rivolge infatti a tutto il territorio nazionale: prova ne sia che partecipano, ormai da otto anni, editori di rilevanza nazionale (tra cui i più importanti d'Italia) e autori che provengono da ogni regione italiana. Non va quindi frainteso il titolo, che riguarda i contenuti di libri che sono distribuiti e letti in tutto il territorio nazionale e che spesso sono anche tradotti all'estero (come i romanzi di Ilaria Tuti, Gianni Farinetti, Flavio Santi, Antonio Manzini, Valerio Varesi, Marco Malvaldi). Pertanto la richiesta di cancellazione non ha alcuna ragione d'essere. Sarebbe come voler cancellare la voce che riguarda un romanzo, come per esempio I promessi sposi, perché è ambientato nella provincia di Milano. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.152.114.36 (discussioni · contributi).
- Doppia apertura. Non credo importi che si accetti da tutta Italia, dato che comunque il premio è noto solamente a livello locale, non certo a livello nazionale. L'analogia coi promessi sposi é assolutamente inadeguata, non serve neanche dire perché (oltre che vietato)...--Ferdi2005 (Posta) 16:36, 29 mar 2019 (CET)
Il Premio è nato come premio nazionale: se partecipano autori da tutta Italia, e di fama internazionale, come pure editori di altrettanto valore, significa che il Premio è conosciuto a livello nazionale, ed è di rilevanza nazionale. Perché non dovrebbe avere importanza che vi partecipano autori ed editori di alto livello nazionale? Al contrario, è un fatto di importanza decisiva. Come pure che la Giuria sia formata da autori di fama nazionale, è di importanza decisiva. Ogni Premio ha una sua sede e nasce da un'idea, da un'iniziativa. Questo non sminuisce la sua portata e la sua capacità di coinvolgere un'utenza di rilevanza nazionale. Anche altri premi, come rassegne letterarie, hanno sedi specifiche e stima riconosciuta in tutta Italia. Questo Premio in particolare prende spunto dal regionalismo tipico del Neorealismo, fenomeno letterario nazionale, rilevando come si stia ripetendo ai giorni nostri nel genere giallo, che dimostra la capacità di mettere in luce situazioni ed eventi caratteristici di tutta la società italiana contemporanea. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.152.114.36 (discussioni · contributi) 18:16, 29 mar 2019 (CET).
- Hai finito di aprire la consensuale che è già aperta? Domanda all'ip: sei sempre Robo71 da sloggato?--Kirk Dimmi! 19:36, 29 mar 2019 (CET)
- No, non sono io, e mi spiace che lo si pensi.--Robo71 (msg) 05:53, 30 mar 2019 (CET)
- Cancellare Premio troppo recente per essere considerato rilevante, dalle fonti a supporto della voce allo stato non si evince nessuna rilevanza tra i tantissimi premi letterari esistenti in Italia e nel mondo. Localismo evidente: rotary club di Vigevano, giuria presieduta più che altro da personaggi di Pavia ecc. ecc.--Kirk Dimmi! 19:44, 29 mar 2019 (CET)
- Cancellare quoto Kirk: troppo presto, troppo locali organizzazione e fonti, i premiati non hanno importanza ai fini dell'enciclopedicità, io domani potrei fare un premio Frullapane e premiare chi voglio :-D scherzo, ovviamente, ma dalla voce allo stato non emerge tutta 'sta rilevanza da lasciarla su Wikipedia. Con tutto il rispetto e l'amore per il grande Lippi, RIP.--Tostapaneૐcorrispondenzeૐ 23:50, 29 mar 2019 (CET)
- In base a questo ragionamento, però, la maggior parte dei premi letterari presenti nel portale Premi Letterari dovrebbe essere cancellata da Wikipedia. Che nomi come Malvaldi, Varesi, Manzini non abbiano rilevanza, poi, è tutto da dimostrare.--Robo71 (msg) 05:53, 30 mar 2019 (CET)
- WP:ANALOGIA: non è facile farla come si deve, qui parliamo comunque di questo premio se ce ne sono altri poco rilevanti puoi anche aggiungere un avviso o proporli per la cancellazione. nomi come Malvaldi, Varesi, Manzini non abbiano rilevanza.. non mi pare che sia quello il punto, vedi commento di Tostapane.--Kirk Dimmi! 08:11, 30 mar 2019 (CET)
- In base a questo ragionamento, però, la maggior parte dei premi letterari presenti nel portale Premi Letterari dovrebbe essere cancellata da Wikipedia. Che nomi come Malvaldi, Varesi, Manzini non abbiano rilevanza, poi, è tutto da dimostrare.--Robo71 (msg) 05:53, 30 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 5 apr 2019 (CEST)