Voce principale: ACF Fiorentina.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.

ACF Fiorentina
Stagione 2018-2019
Sport calcio
SquadraFiorentina
AllenatoreItalia (bandiera) Stefano Pioli (1ª-31ª)[1]
Italia (bandiera) Vincenzo Montella (32ª-)[2]
All. in secondaItalia (bandiera) Giacomo Murelli (1ª-31ª)
Italia (bandiera) Daniele Russo (32ª-)
PresidenteItalia (bandiera) Mario Cognigni
Serie A11º posto (in corso)
Coppa ItaliaSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Simeone (33)
Totale: Simeone (37)
Miglior marcatoreCampionato: Benassi (7)
Totale: Chiesa (12)
StadioArtemio Franchi (46 366)[3]
Abbonati21 219
Maggior numero di spettatori40 872 vs. Juventus (1º dicembre 2018)
Minor numero di spettatori21 190 vs. Roma (30 gennaio 2019)
Media spettatori30 187
Dati aggiornati al 25 aprile 2019
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Viene confermato, per la seconda stagione consecutiva, l'allenatore Stefano Pioli e il suo staff. La Fiorentina disputa il suo ottantaduesimo campionato di Serie A e partecipa (dagli ottavi di finale) alla Coppa Italia. La rosa della stagione precedente vede trattenuti i migliori profili: la difesa viene confermata in blocco con il riscatto di Pezzella, che eredita la fascia di capitano dello scomparso Astori, mentre in porta viene ingaggiata la giovane promessa del calcio francese Lafont al posto di Sportiello per il quale non viene esercitata l'opzione del riscatto. Il centrocampo, perso Badelj, viene rinforzato dagli arrivi di Norgaard, Edimilson Fernandez e Gerson, mentre in attacco Chiesa e Simeone sono affiancati dal giovane talento croato Pjaca (in prestito dalla Juventus) e dall'esperto Mirallas.

In seguito al rinvio[4] della prima gara di campionato (che la Fiorentina avrebbe dovuto giocare a Genova contro la Sampdoria) per il crollo del ponte Morandi[5], la stagione della squadra viola inizia dalla seconda giornata con un doppio turno casalingo entrambi vinti contro il Chievo 6-1 e contro l'Udinese 1-0. Chiude il girone d'andata al decimo posto in classifica dopo lo 0-0 contro il Genoa. In Coppa Italia, negli ottavi di finale, supera per 2-0 a domicilio il Torino qualificandosi così ai quarti di finale dove affronta in casa e sconfigge la Roma con un netto 7-1 guadagnando così l'accesso alle semifinali contro l'Atalanta[6] dove però ne esce sconfitta dopo aver pareggiato per 3-3 all'andata al Franchi e perso 2-1 a Bergamo il ritorno.[7] Il 9 aprile 2019, dopo la sconfitta in casa per 0-1 contro il Frosinone, il tecnico Stefano Pioli rassegna le dimissioni.[1] Il giorno successivo viene ufficializzato il ritorno in panchina dopo 4 anni di Vincenzo Montella sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno 2021.[2]

Organigramma societario

Area direttiva[8]

  • Presidente: Mario Cognigni
  • Consiglio di amministrazione: Andrea Della Valle, Mario Cognigni, Sandro Mencucci, Paolo Borgomanero, Maurizio Boscarato, Carlo Montagna, Giovanni Montagna, Paolo Panerai, Gino Salica, Stefano Sincini
  • Collegio sindacale - sindaci effettivi: Franco Pozzi, Massimo Foschi, Giancarlo Viccaro, Gilfredo Gaetani, Fabrizio Redaelli
  • Direttore generale: Pantaleo Corvino
  • Direttore esecutivo e Responsabile sviluppo progetti commerciali - Gianluca Baiesi
  • Segreteria Sportiva: Fabio Bonelli
  • Direttore amministrazione, finanza e controllo: Gian Marco Pachetti

Area organizzativa[8]

  • Club Manager: Giancarlo Antognoni
  • Team Manager: Alberto Marangon
  • Direttore area stadio e sicurezza: Edoardo Miano
  • Resp. risorse umane: Grazia Forgione
  • IT Manager: Andrea Ragusin

Area comunicazione[8]

  • Direttore comunicazione: Elena Turra
  • Ufficio Stampa: Luca Di Francesco - Arturo Mastronardi
  • Direttore responsabile www.ViolaChannel.tv: Luca Giammarini

Area tecnica[9]

  • Direttore area tecnica: Pantaleo Corvino
  • Direttore sportivo: Carlos Freitas
  • Allenatore: Stefano Pioli (1ª-31ª); Vincenzo Montella (32ª-)
  • Viceallenatore: Giacomo Murelli (1ª-31ª); Daniele Russo (32ª-)
  • Preparatore atletico: Matteo Osti, Francesco Perondi
  • Training Load analyst: Manuel Cordeiro
  • Collaboratori tecnici: Davide Lucarelli (1ª-31ª); Nicola Caccia (32ª-)
  • Analisi tattiche: Gianmarco Pioli
  • Allenatore portieri: Alejandro Rosalen Lopez,
  • Preparatore atletico recupero infortunati: Damir Blokar

Area sanitaria[9]

  • Direttore area medico-sanitaria: Luca Pengue
  • Coordinatore e responsabile scientifico: Giorgio Galanti
  • Medici sociali: Jacopo Giuliattini
  • Massofisioterapisti: Stefano Dainelli, Maurizio Fagorzi
  • Fisioterapista: Luca Lonero, Simone Michelassi, Daniele Misseri, Filippo Nannelli, Francesco Tonarelli

Rosa

Rosa aggiornata al 31 gennaio 2019.

N. Ruolo Calciatore
  P Alban Lafont
  D Vincent Laurini
  D Cristiano Biraghi
  D Nikola Milenković
  D Federico Ceccherini
  C Christian Nørgaard
  C Valentin Eysseric[10]
  C Gerson
  A Giovanni Simeone
  C Marko Pjaca
  A Kevin Mirallas
  C Bryan Dabo
  D Maximiliano Olivera[10]
  D Dávid Hancko
  C Jordan Veretout
N. Ruolo Calciatore
  A Cristobal Montiel Rodríguez
  D Germán Pezzella (capitano)
  A Riccardo Sottil[10]
  P Pietro Terracciano[11]
  C Marco Benassi
  A Federico Chiesa (vice capitano)
  C Edimilson Fernandes
  A Martin Graiciar
  A Dušan Vlahović
  A Luis Muriel[11]
  D Vitor Hugo
  D Kevin Diks[10]
  P Bartłomiej Drągowski[10]
  A Cyril Théréau[10]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 17/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Germán Pezzella Betis riscatto (9 milioni€)[12]
P Alban Lafont Tolosa definitivo (8,5 milioni €)[13]
D Dávid Hancko Žilina definitivo (3.5 milioni €)[14]
D Federico Ceccherini Crotone definitivo (3 milioni €)[15]
C Christian Nørgaard Brøndby definitivo (3,5 milioni€)[16]
C Gerson Roma prestito[17]
A Kevin Mirallas Everton prestito (500 mila€)[18]
A Marko Pjaca Juventus prestito (2 milioni€)[19]
C Edimilson Fernandes Ribeiro West Ham Utd prestito[20]
C Carlos Sánchez Espanyol fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Dusan Vlahovic Partizan definitivo[21]
A Jaime Báez Pescara fine prestito
C Andrés Schetino Esbjerg fine prestito
A Rafik Zekhnini Rosenborg fine prestito
C Joshua Giovanni Perez Livorno fine prestito
C Martin Graiciar Slovan Liberec fine prestito
D Lorenzo Venuti Benevento fine prestito
D Kevin Diks Feyenoord fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Milan Badelj - fine contratto
A Simone Lo Faso Palermo fine prestito
C Gil Dias Monaco fine prestito
A Khouma El Babacar Sassuolo definitivo (9 milioni€)
P Marco Sportiello Atalanta fine prestito
D Diego Falcinelli Sassuolo fine prestito
A Ante Rebić Eintracht Francoforte definitivo (2 milioni€)
D Bruno Gaspar Sporting Lisbona definitivo (4,5 milioni €)
C Carlos Sánchez West Ham Utd definitivo (4,45 milioni€)[22]
D Nenad Tomović Chievo definitivo (2,5 milioni€)[23]
C Riccardo Saponara Sampdoria prestito (2 milioni €)[24]
C Sebastián Cristóforo Getafe prestito[25][26]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Michele Cerofolini Cosenza prestito
D Luca Mosti Arezzo prestito
D Lorenzo Venuti Lecce prestito
C Joshua Giovanni Perez Los Angeles FC definitivo
D Petko Hristov Ternana prestito
A Rafik Zekhnini Twente prestito[27][26]
C Amidu Salifu Arezzo prestito
A Jaime Báez Cosenza prestito

Sessione invernale (dal 3 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Pietro Terracciano Empoli prestito[28]
D Jacob Rasmussen Empoli definitivo[29]
C Hamed Junior Traorè Empoli definitivo[30]
C Szymon Żurkowski Górnik Zabrze definitivo[31]
A Luis Muriel Siviglia prestito con diritto di riscatto[32]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Toni Fruk R.E. Mouscron definitivo[33]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Bartłomiej Drągowski Empoli prestito[28]
D Maximiliano Olivera Olimpia prestito[34]
D Gilberto Moraes Júnior Fluminense prestito[35]
D Jacob Rasmussen Empoli prestito[29]
D Kevin Diks Empoli prestito[29]
C Hamed Junior Traorè Empoli prestito[30]
C Szymon Żurkowski Górnik Zabrze prestito[31]
C Valentin Eysseric Nantes prestito[36]
A Cyril Théréau Cagliari prestito[37]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Riccardo Sottil Pescara prestito
A Gabriele Gori Livorno prestito

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2018-2019.

Girone di andata

Genova
19 settembre 2018[38], ore 19:00 CEST
1ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (18 334 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Firenze
26 agosto 2018, ore 20:30 CEST
2ª giornata
6 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (27 790 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Firenze
2 settembre 2018, ore 18:00 CEST
3ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (31 009 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Napoli
15 settembre 2018, ore 18:00 CEST
4ª giornata
1 – 0
referto
Stadio San Paolo (20 131 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Firenze
22 settembre 2018, ore 18:00 CEST
5ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (29 978 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Milano
25 settembre 2018, ore 21:00 CEST
6ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (55 840 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Firenze
30 settembre 2018, ore 15:00 CEST
7ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (30 535 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Roma
7 ottobre 2018, ore 15:00 CEST
8ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (28 000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Firenze
21 ottobre 2018, ore 18:00 CEST
9ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (31 567 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Torino
27 ottobre 2018, ore 20:30 CEST
10ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico Grande Torino (17 871 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Firenze
3 novembre 2018, ore 18:00 CET
11ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (30 590 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Frosinone
9 novembre 2018, ore 20:30 CET
12ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Benito Stirpe (13 378 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Bologna
25 novembre 2018, ore 15:00 CET
13ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Renato Dall'Ara (21 241 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Firenze
1º dicembre 2018, ore 18:00 CET
14ª giornata
0 – 3
referto
Stadio Artemio Franchi (40 872 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Reggio nell'Emilia
9 dicembre 2018, ore 12:30 CET
15ª giornata
3 – 3
referto
Mapei Stadium-Città del Tricolore (9 000 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Firenze
16 dicembre 2018, ore 15:00 CET
16ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (28 918 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Milano
22 dicembre 2018, ore 15:00 CET
17ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (52 592 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Firenze
26 dicembre 2018, ore 15:00 CET
18ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (31 767 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Genova
29 dicembre 2018, ore 15:00 CET
19ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (21 000 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Girone di ritorno

Firenze
20 gennaio 2019, ore 15:00 CET
20ª giornata
3 – 3
referto
Stadio Artemio Franchi (27 844 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Verona
27 gennaio 2019, ore 12:30 CET
21ª giornata
3 – 4
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (10 000 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Udine
3 febbraio 2019, ore 15:00 CET
22ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Friuli-Dacia Arena (15 000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Firenze
9 febbraio 2019, ore 18:00 CET
23ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (29 377 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Ferrara
17 febbraio 2019, ore 12:30 CET
24ª giornata
1 – 4
referto
Stadio Paolo Mazza (13 796 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Firenze
24 febbraio 2019, ore 20:30 CET
25ª giornata
3 – 3
referto
Stadio Artemio Franchi (32 824 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Bergamo
3 marzo 2019, ore 18:00 CET
26ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18 796 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Firenze
10 marzo 2019, ore 20:30 CET
27ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (28 727 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Cagliari
15 marzo 2019, ore 20:30 CET
28ª giornata
2 – 1
referto
Sardegna Arena (14 735 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Firenze
31 marzo 2019, ore 15:00 CEST
29ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (36 707 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Roma
3 aprile 2019, ore 20:30 CEST
30ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Olimpico (30 123 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Firenze
7 aprile 2019, ore 12:30 CEST
31ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (26 958 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Firenze
14 aprile 2019, ore 15:00 CEST
32ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (29 394 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Torino
20 aprile 2019, ore 18:00 CEST
33ª giornata
2 – 1
referto
Allianz Stadium (40 339 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Firenze
29 aprile 2019, ore 21:00 CEST
34ª giornata
 – 
referto
Stadio Artemio Franchi
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Empoli
5 maggio 2019, ore 12:30 CEST
35ª giornata
 – 
referto
Stadio Carlo Castellani

Firenze
11 maggio 2019, ore 20:30 CEST
36ª giornata
 – 
referto
Stadio Artemio Franchi

Parma
19 maggio 2019, ore 15:00 CEST
37ª giornata
 – 
referto
Stadio Ennio Tardini

Firenze
26 maggio 2019, ore 20:30 CEST
38ª giornata
 – 
referto
Stadio Artemio Franchi

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2018-2019.

Fase finale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2018-2019 (fase finale).
Torino
13 gennaio 2019, ore 15:00 CET
Ottavi di finale
0 – 2
referto
Stadio Olimpico Grande Torino (16 957 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Firenze
30 gennaio 2019, ore 18:15 CET
Quarti di finale
7 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (21 190 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Firenze
27 febbraio 2019, ore 21:00 CET
Semifinali - Andata
3 – 3
referto
Stadio Artemio Franchi (34 437 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Bergamo
25 aprile 2019, ore 20:45 CEST
Semifinali - Ritorno
2 – 1
(tot.: 5-4)
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (20 416 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Statistiche

Aggiornate al 25 aprile 2019.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS
  Serie A 40 16 5 8 3 25 17 17 3 8 6 22 24 33 8 16 9 47 41 +6
  Coppa Italia - 2 1 1 0 10 4 2 1 0 1 3 2 4 2 1 1 13 6 +7
Totale 40 18 6 9 3 35 21 19 4 8 7 25 26 37 10 17 10 60 47 +13

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C C T C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C T C
Risultato N V V P V P V P N N N N N P N V V P N N V N N V N P N P N N P N P
Posizione 10 8 3 5 3 5 3 7 6 6 8 9 10 12 12 10 7 10 10 10 9 9 10 8 9 10 10 10 10 10 10 10 11

Fonte: Serie A – Classifiche, su legaseriea.it, Lega Serie A.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore   Serie A   Coppa Italia Totale
                       
Benassi, M. M. Benassi 28751421032961
Biraghi, C. C. Biraghi 31160401035170
Ceccherini, F. F. Ceccherini 14020201016030
Chiesa, F. F. Chiesa 326404600361240
Dabo, B. B. Dabo 19140300022140
Diks, K. K. Diks[10] 000000000000
Dragowski, B. B. Dragowski[10] 3-20000003-200
Eysseric, V. V. Eysseric[10] 801000008010
Fernandes, E. E. Fernandes 25281400029281
Gerson, Gerson 31380400035380
Graiciar, M. M. Graiciar 000000000000
Hancko, D. D. Hancko 500000005000
Hugo, V. V. Hugo 26071301029081
Lafont, A. A. Lafont 29-36204-60033-4220
Laurini, V. V. Laurini 13030201015040
Milenković, N. N. Milenković 29580401033590
Mirallas, K. K. Mirallas 23220301026230
Montiel, C. C. Montiel 100000001000
Muriel, L. L. Muriel[11] 14610431018920
Nørgaard, C. C. Nørgaard 500000005000
Olivera, M. M. Olivera[10] 000000000000
Pezzella, G. G. Pezzella 292[39]40302032260
Pjaca, M. M. Pjaca 19110000019110
Simeone, G. G. Simeone 33610420037810
Sottil, R. R. Sottil 200000002000
Terracciano, P. P. Terracciano[11] 2-30000002-300
Théréau, C. C. Théréau[10] 201000002010
Veretout, J. J. Veretout 2951204010335130
Vlahovic, D. D. Vlahovic 700000007000

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva[9][40]

  • Direttore settore giovanile:
  • Amministratore unico e Responsabile sviluppo ed efficientamento settore giovanile: Vincenzo Vergine
  • Segreteria sportiva: Luigi Curradi
  • Team Manager primavera: Rocco De Vincenti
  • Area logistico organizzativa: Vincenzo Vergine (ad interim)
  • Responsabile sicurezza prevenzione e protezione: Ettore Lambertucci
  • Area gestionale e amministrativa: Elena Tortelli
  • Area servizi generali: Maria Malearov, Cristina Mugnai
  • Trasporti, vitto e alloggi: Roberto Trapassi
  • Magazzino: Riccardo Degl'Innocenti, Sonia Meucci
  • Autisti: Giorgio Russo, Kamal Wesumperuma

Area tecnica e sanitaria[9][40]

  • Area reclutamento: Maurizio Niccolini, Stefano Cappelletti
  • Area fisica: Vincenzo Vergine
  • Area medico-sanitaria: Giovanni Serni
  • Area tutoraggio e formazione: Roberto Trapassi, Camilla Linari, Laura Paoletti, Francesca Soldi
  • Allenatore Primavera: Emiliano Bigica
  • Allenatore Allievi Nazionali: Agostino Iacobelli
  • Allenatore Allievi Lega Pro: Cristiano Masitto
  • Allenatore Giovanissimi: Alessandro Grandoni

Piazzamenti

Under-17

  • Campionato:

Under-16

  • Campionato:

Under-15

  • Campionato:

Note

  1. ^ a b ACF FIORENTINA HA RICEVUTO LE DIMISSIONI DEL MISTER STEFANO PIOLI, ALLENAMENTO SVOLTO DAL TECNICO IN SECONDA MURELLI, su it.violachannel.tv, 9 aprile 2019.
  2. ^ a b MONTELLA È IL NUOVO ALLENATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv, 10 aprile 2019.
  3. ^ Stadio Artemio Franchi, su it.violachannel.tv, Violachannel.tv. URL consultato il 21 aprile 2015.
  4. ^ Lega Serie A: Sampdoria-Fiorentina rinviata a data da destinarsi - U.C. Sampdoria, in U.C. Sampdoria, 16 agosto 2018. URL consultato il 3 settembre 2018.
  5. ^ Genova, crolla il ponte Morandi: 31 morti, anche tre bambini, in Repubblica.it, 14 agosto 2018. URL consultato il 3 settembre 2018.
  6. ^ FIORENTINA - ROMA 7-1 (7', 18' E 73' CHIESA, 27' KOLAROV, MURIEL 32', BENASSI 65', SIMEONE 73' E 88'), in it.violachannel.tv, 30 gennaio 2019. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  7. ^ ATALANTA-FIORENTINA: 2-1 (2' MURIEL, 13' ILICIC (R), 23'ST GOMEZ ), in it.violachannel.tv, 25 aprile 2019. URL consultato il 25 aprile 2019.
  8. ^ a b c Organigramma, su it.violachannel.tv, Violachannel.tv. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2009).
  9. ^ a b c d Staff tecnico e staff medico per la stagione 2013-2014, su it.violachannel.tv, ViolaChannel.it. URL consultato il 18 luglio 2013.
  10. ^ a b c d e f g h i j k Ceduto nella sessione invernale.
  11. ^ a b c d Acquistato nella sessione invernale.
  12. ^ ViolaChannel - ESERCITATO IL DIRITTO DI RISCATTO DI PEZZELLA, su it.violachannel.tv. URL consultato il 3 settembre 2018.
  13. ^ Lafont è un giocatore della Fiorentina, su it.violachannel.tv. URL consultato il 2 luglio 2018.
  14. ^ David Hancko è un calciatore della Fiorentina, su it.violachannel.tv. URL consultato il 14 giugno 2018.
  15. ^ Ceccherini è un calciatore viola, su it.violachannel.tv. URL consultato il 13 luglio 2018.
  16. ^ Noorgard è un calciatore della Fiorentina, su it.violachannel.tv. URL consultato il 20 luglio 2018.
  17. ^ Gerson è un calciatore della Fiorentina, su it.violachannel.tv. URL consultato il 20 luglio 2018.
  18. ^ Mirallas è un calciatore della Fiorentina, su it.violachannel.tv. URL consultato il 6 agosto 2018.
  19. ^ La Fiorentina acquista Pjaca, su it.violachannel.tv. URL consultato il 26 agosto 2018.
  20. ^ Edmilson Fernandes è un calciatore della Fiorentina, su it.violachannel.tv. URL consultato il 26 agosto 2018.
  21. ^ ViolaChannel - Vlahovic nuovo acquisto viola, su it.violachannel.tv. URL consultato il 3 settembre 2018.
  22. ^ Sanchez al West Jam, su it.violachannel.tv. URL consultato il 26 agosto 2018.
  23. ^ Tomovic al Chievo a titolo definitivo, su it.violachannel.tv. URL consultato il 15 giugno 2018.
  24. ^ Saponara ceduto alla Sampdoria, su it.violachannel.tv. URL consultato il 26 agosto 2018.
  25. ^ ViolaChannel - CRISTOFORO AL GETAFE, su it.violachannel.tv. URL consultato il 3 settembre 2018.
  26. ^ a b Ceduto dopo la chiusura del mercato in ingresso in Italia
  27. ^ ViolaChannel - ZEKHNINI CEDUTO AL TWENTE, su it.violachannel.tv. URL consultato il 3 settembre 2018.
  28. ^ a b IN VIOLA ARRIVA TERRACCIANO, DRAGOWSKI ALL’EMPOLI, su it.violachannel.tv. URL consultato il 22 gennaio 2019.
  29. ^ a b c LA FIORENTINA ACQUISTA RASMUSSEN, DIKS ALL’EMPOLI, su it.violachannel.tv, 31 gennaio 2019.
  30. ^ a b TRAORE E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv, 15 gennaio 2019.
  31. ^ a b ZURKOWSKI E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv, 28 gennaio 2019.
  32. ^ MURIEL È UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv, 1º gennaio 2019.
  33. ^ FRUK È UN NUOVO CALCIATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv. URL consultato il 29 gennaio 2019.
  34. ^ MAXI OLIVERA: TROVATO L’ACCORDO PER LA CESSIONE AL CLUB OLIMPIA DI ASUNCION, su it.violachannel.tv, 24 dicembre 2018.
  35. ^ GILBERTO IN PRESTITO ALLA FLUMINENSE, su it.violachannel.tv, 30 dicembre 2018.
  36. ^ EYSSERIC CEDUTO AL NANTES, su it.violachannel.tv, 31 gennaio 2019.
  37. ^ THEREAU CEDUTO AL CAGLIARI, su it.violachannel.tv, 31 gennaio 2019.
  38. ^ Recupero della gara inizialmente prevista per il 19 agosto 2018 e rinviata dalla Lega Serie A per la tragedia del Ponte Morandi di Genova.
  39. ^ Un autogol pro Juventus.
  40. ^ a b Organigramma del Settore Giovanile, su it.violachannel.tv, ViolaChannel.tv. URL consultato il 4 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2013).

Collegamenti esterni