Nati nel 1891
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Karl Alwin, direttore d'orchestra tedesco († 1945)
- Claudio Argentieri, editore italiano († 1956)
- Marino Auriti, artista italiano († 1980)
- Umberto Banchelli, giornalista italiano († 1975)
- Mario Bazzi, illustratore e pittore italiano († 1954)
- Stephan Bibrowski, circense polacco († 1932)
- Giuseppe Carlo Bobbi, scultore italiano († 1954)
- Enzo Bonaventura, psicologo italiano († 1948)
- Renato Camus, architetto italiano († 1971)
- Rodolfo Ceccaroni, ceramista, scultore e pittore italiano († 1983)
- James F. Chappell, astronomo e fotografo statunitense († 1964)
- Pierre Conté, ballerino, coreografo e compositore francese († 1971)
- Romano dalla Chiesa, generale italiano
- Gyula Dobó, calciatore ungherese
- Ewald André Dupont, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco († 1956)
- George William Edwards, economista statunitense († 1954)
- Ivan Egorov, calciatore russo († 1943)
- Walter Eucken, economista tedesco († 1950)
- Fernand Faroux, calciatore francese
- Fidelio Finke, musicista tedesco († 1968)
- Dmitrij Andreevič Furmanov, scrittore russo († 1926)
- Frank Garofalo, mafioso italiano († 1968)
- Agostino Giambelli, ingegnere e politico italiano († 1978)
- Agamemnōn Gkilīs, calciatore greco
- John Grant, calciatore inglese
- Giuseppe Grassa, aviatore italiano († 1920)
- Domenico Guerello, pittore italiano († 1931)
- Liam Gogan, poeta irlandese († 1979)
- Girolamo Ippolito, ingegnere e accademico italiano († 1975)
- Arrigo Jacchia, giornalista italiano († 1963)
- Frederick Jacobi, musicista statunitense († 1952)
- David Jagger, pittore inglese († 1958)
- Gregorio Jover, anarchico spagnolo († 1964)
- Emil Kaufmann, storico dell'arte e storico dell'architettura austriaco († 1953)
- Elisabetta Keller, pittrice svizzera († 1969)
- Tivadar Kiss, allenatore di calcio ungherese († 1945)
- Nicholas Kove, imprenditore ungherese († 1958)
- Leonid Ivanovič Kubbel', scacchista e compositore di scacchi russo († 1942)
- Ivan Stepanovič Laškevič, militare russo († 1917)
- Raymond Lefebvre, politico, giornalista e scrittore francese († 1920)
- Tadeusz Lehr-Spławiński, slavista polacco († 1965)
- Livio Livi, statistico italiano († 1969)
- Pier Giulio Magistretti, architetto italiano († 1945)
- Christopher Michael Maltby, generale britannico († 1980)
- Titomanlio Manzella, scrittore, giornalista e insegnante italiano († 1966)
- Pietro Marsich, giornalista e attivista italiano († 1928)
- Herbert Mason, fotografo, regista e produttore cinematografico inglese († 1960)
- Maurice Mathieu, calciatore francese
- Dmitrij Matrin, calciatore russo († 1958)
- Federico Melis, artista italiano († 1969)
- Carlo Ippolito Migliorini, geologo italiano († 1953)
- Charles Montagne, calciatore francese
- Cesare Monti, pittore italiano († 1959)
- Mario Mossa De Murtas, pittore e incisore italiano († 1966)
- Mario Negri, imprenditore e filantropo italiano († 1960)
- Ludovico M. Nesbitt, esploratore italiano († 1935)
- Thodōrīs Nikolaïdīs, calciatore greco
- Ritsuta Noda, politico e sindacalista giapponese († 1948)
- Polifemo Orsini, fantino italiano († 1937)
- Val Page, progettista britannico († 1978)
- Rina Breda Paltrinieri, insegnante e scrittrice italiana († 1977)
- Ante Pandaković, medico e allenatore di calcio jugoslavo († 1968)
- Guido Parisch, attore, sceneggiatore e regista italiano († 1968)
- Stanislao Pecci, diplomatico italiano († 1977)
- Juan Perinetti, calciatore e dirigente sportivo argentino († 1957)
- Perpessicius, scrittore rumeno († 1971)
- Ernesto Peyer, allenatore di calcio e calciatore svizzero
- Carlo Piazza, calciatore italiano
- Olga Printzlau, sceneggiatrice e commediografa statunitense († 1962)
- Simón Radowitzky, anarchico argentino († 1956)
- Ferdinando Raucci, militare italiano († 1943)
- Helen Reilly, scrittrice statunitense († 1962)
- Hialmar Rendahl, zoologo svedese († 1969)
- Fëdor Rimša, calciatore russo († 1942)
- Rochet, calciatore francese
- Rinaldo Roggero, calciatore italiano († 1966)
- Hitoshi Sasaki, calciatore giapponese († 1982)
- Johann Schwarz, calciatore austriaco († 1914)
- Federico Seneca, pubblicitario, disegnatore e grafico italiano († 1976)
- Fernando Soleti, generale italiano († 1978)
- Alfredo Spasciani, bobbista italiano
- Rolf Steiger, allenatore di calcio e calciatore svizzero
- Sultan al-Atrash, rivoluzionario siriano († 1982)
- Henry Swift, fotografo statunitense († 1962)
- Rudolf Szepessy-Sokoll, aviatore austro-ungarico († 1917)
- Remo Taccani, pittore italiano († 1973)
- Leonello Vincenti, germanista italiano († 1963)
- David Vogel, scrittore ucraino († 1944)
- Wang Zi-Ping, artista marziale cinese († 1973)
- Jan Wils, architetto olandese († 1972)
- John Kirtland Wright, geografo statunitense († 1969)
- Adolfo Zamboni, militare, antifascista e partigiano italiano († 1960)
- Emilio Zannerini, politico e partigiano italiano († 1969)
- Umberto Ziveri, pittore italiano († 1971)
- Annibale Zucchini, scultore e architetto italiano († 1970)
- Hasan al-Hudaybi, politico egiziano († 1973)
- Shukri al-Quwwatli, politico siriano († 1967)
- Sultan bin Salim al-Qasimi, sovrano emiratino († 1951)
- Vasilij Žitarev, calciatore russo († 1961)
- 1º gennaio
- Shahan Berberian, compositore, filosofo e pedagogo armeno († 1956)
- Charles Bickford, attore statunitense († 1967)
- Renato Casalbore, giornalista italiano († 1949)
- Guy Clarkson, hockeista su ghiaccio britannico († 1974)
- Alessandro De Stefani, commediografo, scrittore e sceneggiatore italiano († 1970)
- Konstantin Konstantinovič Romanov († 1918)
- Pietro Salvo, politico italiano († 1945)
- 2 gennaio
- Mechthild d'Asburgo-Teschen († 1966)
- Giovanni Michelucci, architetto, urbanista e incisore italiano († 1990)
- Tranquillo Zerbi, ingegnere italiano († 1939)
- 3 gennaio
- Federigo Angeli, pittore italiano († 1952)
- Horace Barnes, calciatore inglese († 1961)
- Alfred Brinckmann, scacchista tedesco († 1967)
- Augusto Novaro, compositore e teorico musicale messicano († 1960)
- 4 gennaio
- Carlo Masseroni, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1957)
- Alfredo Sivocci, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano († 1980)
- 5 gennaio
- Sidney Cross, ginnasta britannico († 1964)
- Arthur Mandler, compositore di scacchi cecoslovacco († 1971)
- 6 gennaio
- Rochus Gliese, scenografo, regista e attore tedesco († 1978)
- Adolf von Bomhard, generale tedesco († 1976)
- 7 gennaio - Zora Neale Hurston, scrittrice statunitense († 1960)
- 8 gennaio
- Walther Bothe, fisico, matematico e chimico tedesco († 1957)
- Bronislava Nijinska, ballerina russa († 1972)
- Luigi Valcarenghi, militare italiano († 1936)
- 9 gennaio - Reginald James, fisico e esploratore britannico († 1964)
- 10 gennaio
- Heinrich Behmann, logico e matematico tedesco († 1970)
- Bernard Herzbrun, scenografo statunitense († 1964)
- Ann Shoemaker, attrice statunitense († 1978)
- 12 gennaio
- Luigi Lama, militare italiano († 1918)
- Pietro Pinna Parpaglia, generale e politico italiano († 1966)
- Henry Wells, canottiere britannico († 1967)
- 13 gennaio
- Julio Baghy, esperantista e scrittore ungherese († 1967)
- Miguel Agustín Pro, presbitero messicano († 1927)
- 15 gennaio
- Franz Babinger, storico e orientalista tedesco († 1967)
- Alberto Carosi, pittore italiano († 1967)
- Ray Chapman, giocatore di baseball statunitense († 1920)
- Leopoldo Conforti, magistrato italiano († 1962)
- Vannuccio Faralli, giornalista, partigiano e politico italiano († 1969)
- Osip Ėmil'evič Mandel'štam, poeta, letterato e saggista russo († 1938)
- Diana Budisavljević, attivista austriaca († 1978)
- 17 gennaio
- Roberto Cantalupo, politico italiano († 1975)
- Leonard Dupee White, storico statunitense († 1958)
- Arturo Carlo Jemolo, giurista, storico e accademico italiano († 1981)
- Emilio Ricci, poeta italiano († 1915)
- 18 gennaio
- Giustino Russolillo, presbitero italiano († 1955)
- Domenico Sanfilippo, editore italiano († 1976)
- Fernando Saraceni, dirigente sportivo e calciatore italiano († 1956)
- 19 gennaio
- Joseph De Craecker, schermidore belga († 1975)
- Bobby McNeal, calciatore inglese († 1956)
- Albertina Rasch, danzatrice, coreografa e attrice austriaca († 1967)
- 20 gennaio
- Riccardo Eberhardt, calciatore italiano
- Mischa Elman, violinista statunitense († 1967)
- Harry Hayes, calciatore argentino († 1976)
- Plinio Michetti, liutaio italiano († 1991)
- 21 gennaio
- Albert Battel, avvocato tedesco († 1952)
- Livio Bonelli, generale italiano († 1949)
- Ugo Buttà, generale italiano († 1949)
- Francisco Lázaro, maratoneta portoghese († 1912)
- Aldo Silvani, attore, regista e doppiatore italiano († 1964)
- 22 gennaio
- Franz Gabriel Alexander, psicanalista e medico ungherese († 1964)
- Antonio Gramsci, politico, filosofo e politologo italiano († 1937)
- Gilla Vincenzo Gremigni, arcivescovo cattolico italiano († 1963)
- Moïse Kisling, pittore polacco († 1953)
- Bruno Loerzer, generale e aviatore tedesco († 1960)
- 23 gennaio
- Abram Samojlovič Bezicovič, matematico russo († 1970)
- Amilcare Pizzi, imprenditore e calciatore italiano († 1974)
- 24 gennaio
- Filippo Gabbi, pittore italiano († 1944)
- Walter Model, generale tedesco († 1945)
- Karel Petrů, giornalista e allenatore di calcio cecoslovacco († 1949)
- 25 gennaio
- Alessandro Alessandrini, politico italiano († 1963)
- Anthony Bernard, direttore d'orchestra, compositore e pianista britannico († 1963)
- William Christian Bullitt, diplomatico statunitense († 1967)
- Gwen Ffrangcon Davies, attrice inglese († 1992)
- Fratelli De Rege, comico e attore italiano († 1945)
- Takeshi Takashima, generale giapponese († 1944)
- 26 gennaio
- Frank Costello, mafioso italiano († 1973)
- Eugène Dhers, ciclista su strada francese († 1980)
- Charles Journet, cardinale e teologo svizzero († 1975)
- Wilder Penfield, neurologo canadese († 1976)
- 27 gennaio - Il'ja Grigor'evič Ėrenburg, giornalista e scrittore sovietico († 1967)
- 28 gennaio - Barney Sedran, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1969)
- 29 gennaio
- Archie Mayo, regista statunitense († 1968)
- Henri Van Lerberghe, ciclista su strada e pistard belga († 1966)
- Richard Norris Williams, tennista statunitense († 1968)
- 30 gennaio
- Walter Herschel Beech, imprenditore e aviatore statunitense († 1950)
- Emilio Notte, pittore e docente italiano († 1982)
- Francesco Pricolo, aviatore italiano († 1980)
- Josè Felix de Lequerica, politico e diplomatico spagnolo († 1963)
- 31 gennaio
- Luigi Biancheri, ammiraglio italiano († 1950)
- Margherita Nugent, scrittrice, critica d'arte e collezionista d'arte italiana († 1954)
- Silvio Peruzzi, calciatore italiano
- 1º febbraio
- Corradino D'Ascanio, ingegnere italiano († 1981)
- Mario Fucini, generale e aviatore italiano († 1977)
- Alexander Kipnis, basso russo († 1978)
- Árpád Pédery, ginnasta ungherese († 1914)
- Karla Schramm, attrice cinematografica statunitense († 1980)
- Edward Small, produttore cinematografico statunitense († 1977)
- Axel Ståhle, cavaliere svedese († 1987)
- 2 febbraio
- Filippo Amedeo, politico e operaio italiano († 1946)
- Jack Dillon, pugile statunitense († 1942)
- Antonio Segni, politico, accademico e rettore italiano († 1972)
- Lawrence Whitney, pesista e discobolo statunitense († 1941)
- 3 febbraio - Tullio Bozza, schermidore italiano († 1922)
- 4 febbraio
- Tito Collevati, ginnasta italiano
- Jüri Lossmann, maratoneta e mezzofondista estone († 1984)
- Renato Petronio, canottiere italiano († 1976)
- 5 febbraio
- Marc Amsler, oculista svizzero († 1968)
- Monta Bell, regista, produttore cinematografico e montatore statunitense († 1958)
- Léopold Marchand, commediografo, sceneggiatore e dialoghista francese († 1952)
- 6 febbraio
- Alessandro Ambrosini, magistrato italiano († 1992)
- Birger Dahlerus, imprenditore e diplomatico svedese († 1957)
- Adrian Maniu, poeta e drammaturgo rumeno († 1968)
- 7 febbraio - Ann Little, attrice e doppiatrice statunitense († 1984)
- 8 febbraio - Angelo Di Carlo, militare e mafioso italiano († 1967)
- 9 febbraio
- Ronald Colman, attore britannico († 1958)
- Amedeo Fani, politico, avvocato e pubblicista italiano († 1974)
- Pasquale Janniello, militare italiano († 1918)
- Kristian Krefting, calciatore norvegese († 1964)
- Pietro Nenni, politico e giornalista italiano († 1980)
- Reginald K. Pierson, ingegnere britannico († 1948)
- Julio Álvarez del Vayo, politico spagnolo († 1975)
- 11 febbraio - Antonio Melandri, tenore italiano († 1970)
- 12 febbraio
- Raffaele Cafiero, avvocato, armatore e politico italiano († 1959)
- Charles Loyd, generale inglese († 1973)
- Ascanio Marchini, politico italiano
- Robert Porter Patterson, politico statunitense († 1952)
- 13 febbraio
- Ignazio Luè, pallanuotista e nuotatore italiano († 1970)
- Kate Roberts, scrittrice e attivista gallese († 1985)
- Willie Ritchie, pugile statunitense († 1975)
- Grant Wood, pittore statunitense († 1942)
- 14 febbraio - Erich Engel, regista tedesco († 1966)
- 15 febbraio
- Isaj Aleksandrovič Dobrovejn, pianista, compositore e direttore d'orchestra russo († 1953)
- Howard Higgin, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense († 1938)
- 16 febbraio
- Filippo Burzio, giornalista, matematico e politologo italiano († 1948)
- Hans F.K. Günther, antropologo tedesco († 1968)
- Pietro Parente, cardinale, arcivescovo cattolico e teologo italiano († 1986)
- 17 febbraio
- Willi Fick, calciatore tedesco († 1913)
- Adolf Abraham Halevi Fraenkel, matematico tedesco († 1965)
- J. Harold Murray, baritono e attore statunitense († 1940)
- 18 febbraio
- Artur Artuzov, agente segreto russo († 1937)
- Julius Busa, aviatore austro-ungarico († 1917)
- Henry George, pistard belga († 1976)
- Giovanni Maver, slavista e accademico italiano († 1970)
- Oreste Puliti, schermidore italiano († 1958)
- 19 febbraio - Ernest Glover, mezzofondista britannico († 1954)
- 21 febbraio
- Marcello Boglione, pittore e incisore italiano († 1957)
- Salvatore Rebecchini, ingegnere e politico italiano († 1977)
- 22 febbraio
- Aladino Bibolotti, sindacalista, politico e antifascista italiano († 1951)
- George Jeske, sceneggiatore, regista e attore statunitense († 1951)
- Alberto Mannerini, generale italiano († 1962)
- Gino Rocca, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano († 1941)
- Theo Willems, arciere olandese († 1960)
- Vlas Jakovlevič Čubar', politico sovietico († 1939)
- 23 febbraio
- Enrichetta Alfieri, religiosa italiana († 1951)
- Evgenij Bronislavovič Pašukanis, giurista sovietico († 1937)
- 24 febbraio - Giulio Martinat, generale italiano († 1943)
- 25 febbraio
- Pier Arrigo Barnaba, politico e ufficiale italiano († 1967)
- Romualdo Ghiglione, ginnasta italiano († 1940)
- Francesco Loi, ginnasta italiano († 1977)
- Eddie Mannix, produttore cinematografico statunitense († 1963)
- Barore Sassu, poeta italiano († 1976)
- Alfredo Marceneiro, cantante e compositore portoghese († 1982)
- 26 febbraio
- Valerio Abbondio, poeta e insegnante svizzero († 1958)
- Carlo Carcano, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1965)
- Enrico Mazzola, pittore italiano († 1915)
- Paolo Scheidler, calciatore italiano
- 27 febbraio
- Giovanni Braschi, avvocato e politico italiano († 1959)
- Georges Migot, compositore, poeta e pittore francese († 1976)
- David Sarnoff, imprenditore statunitense († 1971)
- 28 febbraio - Julie Wohryzek († 1944)
- 1º marzo - Harald Öhquist, generale finlandese († 1971)
- 2 marzo - George Falcke, ginnasta danese († 1979)
- 3 marzo
- Ezio Carabella, musicista e compositore italiano († 1964)
- Arthur Drewry, dirigente sportivo inglese († 1961)
- Federico Moreno Torroba, compositore spagnolo († 1982)
- Damaskinos Papandreou, politico e arcivescovo ortodosso greco († 1949)
- 4 marzo
- René Barbier, schermidore francese († 1966)
- Eliseo Giovanni Magrassi, politico italiano († 1969)
- Alfredo Patroni, militare italiano († 1944)
- Luigi Schingo, pittore e scultore italiano († 1976)
- Viktor Turžanskij, regista russo († 1976)
- Dazzy Vance, giocatore di baseball statunitense († 1961)
- 5 marzo
- Peter Eduard Crasemann, generale tedesco († 1950)
- Attilio Fresia, calciatore, allenatore di calcio e militare italiano († 1923)
- Giovanni Titta Rosa, scrittore e critico letterario italiano († 1972)
- Nicola Sansanelli, avvocato, militare e politico italiano († 1968)
- Alberto Sussone, calciatore e militare italiano
- 6 marzo
- Angelo Besozzi, dirigente sportivo e calciatore italiano
- Victoria Kent, avvocato e politico spagnolo († 1987)
- Lidia Quaranta, attrice italiana († 1928)
- 7 marzo
- Josef Halumbirek, compositore di scacchi austriaco († 1968)
- Rudolf Konrad, generale tedesco († 1964)
- Umberto Nordio, architetto italiano († 1971)
- 8 marzo
- Sam Jaffe, attore statunitense († 1984)
- Robert Sjursen, ginnasta norvegese († 1965)
- Albert Séguin, ginnasta francese († 1948)
- 9 marzo
- Eden Fumagalli, imprenditore italiano († 1971)
- Kurt Latte, filologo classico tedesco († 1964)
- José Paciano Laurel, politico filippino († 1959)
- 10 marzo
- Hermann Bosch, calciatore tedesco († 1916)
- Susanna Pasolini, scrittrice, attrice e insegnante italiana († 1981)
- Earl Johnson, mezzofondista statunitense († 1965)
- 11 marzo
- Vilhelm Andersson, pallanuotista svedese († 1933)
- Igino Balducci, poeta e scrittore italiano († 1974)
- Mario Berlinguer, avvocato, giornalista e politico italiano († 1969)
- Michael Polanyi, filosofo, economista e chimico ungherese († 1976)
- Basil Williams, pattinatore artistico su ghiaccio britannico († 1951)
- 12 marzo
- Nino Galizzi, scultore italiano († 1975)
- Wilhelm Reinhard, aviatore tedesco († 1918)
- 13 marzo
- Felix Aderca, scrittore e poeta rumeno († 1962)
- Pilar di Baviera († 1987)
- Michel Souriau, filosofo francese († 1986)
- 14 marzo
- Lorenzo Mangiante, ginnasta italiano († 1936)
- Józef Zając, generale e aviatore polacco († 1963)
- 15 marzo
- Giuseppe Agnino, imprenditore, giornalista e politico italiano († 1974)
- Ferruccio Ferrazzi, pittore e scultore italiano († 1978)
- Charles Ray, attore cinematografico, regista e produttore cinematografico statunitense († 1943)
- 16 marzo
- Patsy Gallacher, calciatore irlandese († 1953)
- Marcelle Capy, giornalista e scrittrice francese († 1962)
- Alfonsina Strada, ciclista su strada italiana († 1959)
- Attilio Rizzo, partigiano italiano († 1945)
- Ciro Scianna, militare italiano († 1918)
- 18 marzo
- René Herbst, architetto e designer francese († 1982)
- Charles Lelong, velocista francese († 1970)
- 19 marzo
- Gustav Deutsch, calciatore austriaco
- Innocenzo Sabbatini, architetto italiano († 1983)
- Earl Warren, politico statunitense († 1974)
- 20 marzo
- Camillo Corsanego, avvocato e politico italiano († 1963)
- Edmund Goulding, regista e sceneggiatore britannico († 1959)
- 22 marzo
- Giovanni Bianconi, poeta, artista e etnologo svizzero († 1981)
- Pere Bosch-Gimpera, archeologo, antropologo e filologo spagnolo († 1974)
- Tommy Gibbons, pugile statunitense († 1960)
- Bogusław Miedziński, militare, politico e giornalista polacco († 1972)
- Giuseppe Musinu, generale italiano († 1992)
- 24 marzo
- Rudolf Berthold, aviatore tedesco († 1920)
- Vincenzo Giudice, militare italiano († 1944)
- Segundo di Santa Teresa, presbitero spagnolo († 1936)
- Sergej Ivanovič Vavilov, fisico sovietico († 1951)
- 25 marzo - Zenzo Shimizu, tennista giapponese († 1977)
- 26 marzo
- Giuseppe Azzini, ciclista su strada italiano († 1925)
- Maurice Rostand, scrittore francese († 1968)
- Giuseppe Toffanin, critico letterario e scrittore italiano († 1980)
- 27 marzo
- Adolphus Peter Elkin, presbitero e antropologo australiano († 1979)
- Bobby Parker, calciatore e allenatore di calcio scozzese († 1950)
- Carl Pedersen, calciatore norvegese († 1964)
- Tarquinio Sini, illustratore e pubblicitario italiano († 1943)
- Lajos Zilahy, scrittore ungherese († 1974)
- 28 marzo
- Giacomo Dal Monte Casoni, politico italiano († 1968)
- Vincenzo Dapino, generale italiano († 1957)
- Francesco Marchini Camia, politico italiano († 1960)
- 30 marzo - Wilhelm Schneckenburger, generale tedesco († 1944)
- 31 marzo
- Bruno Fattori, poeta italiano († 1985)
- Ion Pillat, poeta rumeno († 1945)
- Antonio Reali, ufficiale e aviatore italiano († 1975)
- Esther Kreitman, scrittrice polacca († 1954)
- Victor Varconi, attore cinematografico ungherese († 1976)
- Andy Varipapa, giocatore di bowling italiano († 1984)
- 1º aprile
- Angelo Cameroni, allenatore di rugby a 15 e calciatore italiano († 1961)
- Carlo Chiesa, partigiano italiano († 1945)
- Hans Kayser, teorico musicale tedesco († 1964)
- Generoso Pope, imprenditore e politico italiano († 1950)
- Enrico Sardi, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1969)
- 2 aprile
- Jack Buchanan, attore, cantante e regista scozzese († 1957)
- Max Ernst, pittore e scultore tedesco († 1976)
- Gerda Holmes, attrice statunitense († 1943)
- 3 aprile - Fred Goebel, attore tedesco († 1964)
- 4 aprile
- Martín Echegoyen, politico uruguaiano († 1974)
- Virgilio Guidi, pittore, poeta e saggista italiano († 1984)
- Federico Vittore Nardelli, scrittore italiano († 1973)
- Gwendolyn Pates, attrice statunitense († 1970)
- Giani Stuparich, scrittore italiano († 1961)
- 5 aprile
- Alf Malcolm Andersen, calciatore norvegese († 1928)
- Frederick Foley, medico statunitense († 1966)
- Arnold Jackson, mezzofondista britannico († 1972)
- Laura Vicuña († 1904)
- 6 aprile
- Sid Bowser, calciatore inglese († 1961)
- Giacomo Comincioli, militare italiano († 1942)
- 7 aprile
- Ettore Del Vecchio, matematico italiano († 1972)
- Ole Kirk Kristiansen, imprenditore danese († 1958)
- Eino Leino, lottatore finlandese († 1986)
- Minoru Ōta, ammiraglio giapponese († 1945)
- 8 aprile - Ferenc Molnár, calciatore e allenatore di calcio ungherese
- 10 aprile
- Frank Barson, calciatore e allenatore di calcio inglese († 1968)
- Harold S. Bucquet, regista britannico († 1946)
- Tim McCoy, generale e attore statunitense († 1978)
- 11 aprile - Marshall Neilan, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1958)
- 12 aprile
- Marguerite Clayton, attrice statunitense († 1968)
- Jack Foley, produttore cinematografico, regista e umorista statunitense († 1967)
- Norman Pett, fumettista britannico († 1960)
- 13 aprile
- Ernesto Campanelli, aviatore italiano († 1944)
- Louis Denfeld, ammiraglio statunitense († 1972)
- Nella Larsen, scrittrice statunitense († 1964)
- 14 aprile
- B. R. Ambedkar, politico e filosofo indiano († 1956)
- Otto Lasanen, lottatore finlandese († 1958)
- 15 aprile
- Josef Börjesson, calciatore svedese († 1971)
- Wallace Reid, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1923)
- 16 aprile - Richard Saul, aviatore e ufficiale inglese († 1965)
- 17 aprile
- George Adamski, polacco († 1965)
- Arturo Bendini, politico italiano († 1944)
- Manlio Dazzi, bibliotecario e poeta italiano († 1968)
- 18 aprile - Jack Dragna, mafioso italiano († 1956)
- 19 aprile
- Riccardo Bacchelli, scrittore e drammaturgo italiano († 1985)
- Françoise Rosay, attrice francese († 1974)
- Adolfo Gnecco, calciatore italiano († 1915)
- Madge Kennedy, attrice statunitense († 1987)
- Jakob Swatosch, calciatore austriaco
- Silvio Vardabasso, geologo italiano († 1966)
- 20 aprile
- Dave Bancroft, giocatore di baseball statunitense († 1972)
- Thomy Bourdelle, attore francese († 1972)
- Caresse Crosby, editrice, attivista e scrittrice statunitense († 1970)
- Aldo Finzi, militare, dirigente sportivo e politico italiano († 1944)
- Jurij Josypovyč Tjutjunnyk, militare ucraino († 1930)
- 21 aprile
- Carlo Allorio, vescovo cattolico italiano († 1969)
- Vittorio Varale, giornalista e scrittore italiano († 1973)
- 22 aprile
- Belle Bennett, attrice statunitense († 1932)
- Vittorio Jano, progettista italiano († 1965)
- Harold Jeffreys, matematico, astronomo e statistico inglese († 1989)
- Carlo Margotti, arcivescovo cattolico italiano († 1951)
- Sacco e Vanzetti, operaio e anarchico italiano († 1927)
- George Tessier, storico, archivista e diplomatista francese († 1967)
- 23 aprile
- Zvi Yehuda Kook, rabbino e educatore russo († 1982)
- Sergej Sergeevič Prokof'ev, musicista, pianista e compositore sovietico († 1953)
- 24 aprile - August Syrjäläinen, calciatore finlandese († 1960)
- 25 aprile - Franz Kaiser, astronomo tedesco († 1962)
- 26 aprile
- Harry Cording, attore britannico († 1954)
- Alberto Gianni, inventore italiano († 1930)
- Paul Gray Hoffman, imprenditore statunitense († 1974)
- 27 aprile - Francesco Caroleo, avvocato e politico italiano († 1957)
- 28 aprile
- Isak Abrahamsen, ginnasta norvegese († 1972)
- Antonin-Fernand Drapier, arcivescovo cattolico francese († 1967)
- Boris Iofan, architetto sovietico († 1976)
- Reuben Levy, iranista e islamista gallese († 1966)
- Friedrich Weißler, giurista tedesco († 1937)
- 29 aprile - Mario Buccellati, orafo, gioielliere e imprenditore italiano († 1965)
- 30 aprile
- Watse Cuperus, scrittore olandese († 1966)
- Pat O'Hara Wood, tennista australiano († 1961)
- James Edward Walsh, vescovo cattolico e missionario statunitense († 1981)
- 1º maggio
- Walter Borck, calciatore tedesco († 1949)
- Charley Patton, chitarrista e cantante statunitense († 1934)
- 2 maggio - Pietro Tortorici, matematico italiano († 1966)
- 3 maggio
- Émile Lesmann, calciatore francese († 1914)
- Eppa Rixey, giocatore di baseball statunitense († 1963)
- 5 maggio
- Claudio Botta, scultore e pittore italiano († 1958)
- Dolores d'Asburgo-Lorena († 1974)
- 6 maggio - Leonard Hussey, meteorologo e esploratore britannico († 1964)
- 7 maggio - Lynn Reynolds, regista e sceneggiatore statunitense († 1927)
- 8 maggio - Sam Lufkin, attore statunitense († 1952)
- 9 maggio - Thierry Sandre, scrittore, poeta e saggista francese († 1950)
- 10 maggio
- Anton Dostler, generale tedesco († 1945)
- Ernst Nilsson, lottatore svedese († 1971)
- Rottilio Peli, militare italiano († 1917)
- 11 maggio - Henry Morgenthau Jr., politico statunitense († 1967)
- 12 maggio - John Edelsten, ammiraglio inglese († 1966)
- 13 maggio
- Frank Beaurepaire, nuotatore australiano († 1956)
- Fritz Rasp, attore tedesco († 1976)
- 15 maggio
- Michail Afanas'evič Bulgakov, scrittore e drammaturgo russo († 1940)
- Tōgo Murano, architetto giapponese († 1984)
- 16 maggio
- Adolf Ritter von Tutschek, militare e aviatore tedesco († 1918)
- Maria Ros, soprano spagnolo († 1970)
- Richard Tauber, tenore austriaco († 1948)
- 17 maggio
- Céleste Albaret, francese († 1984)
- Alexandra Duff, nobile inglese († 1959)
- 18 maggio
- Ferdinando Bernini, insegnante e politico italiano († 1954)
- Rudolf Carnap, filosofo e logico tedesco († 1970)
- 19 maggio
- Oswald Boelcke, aviatore tedesco († 1916)
- Władysław Faron, vescovo vetero-cattolico polacco († 1965)
- Ottavio Tiby, etnomusicologo e pubblicista italiano († 1955)
- 20 maggio
- Earl Browder, politico e sindacalista statunitense († 1973)
- Per Skou, dirigente sportivo e calciatore norvegese († 1962)
- Giorgio Turin, calciatore italiano
- Jack Wagner, sceneggiatore statunitense († 1963)
- 22 maggio
- Johannes Robert Becher, poeta e politico tedesco († 1958)
- Salvatore Pelligra, generale italiano († 1943)
- 23 maggio
- Piero Colonna, politico italiano († 1939)
- Pär Fabian Lagerkvist, scrittore, poeta e drammaturgo svedese († 1974)
- Felice Milano, calciatore italiano († 1915)
- Il'ja Leont'evič Rabinovič, scacchista russo († 1942)
- 24 maggio
- William Albright, archeologo e linguista statunitense († 1971)
- Ewart Horsfall, canottiere britannico († 1974)
- David Pinsent, filosofo britannico († 1918)
- Klara Milch, nuotatrice austriaca († 1970)
- Bertil Nordenskjöld, calciatore svedese († 1975)
- 25 maggio
- Hohan Sōken, karateka e maestro di karate giapponese († 1982)
- Leon Tuck, hockeista su ghiaccio statunitense († 1945)
- 26 maggio
- Tore Edmondo Calabrò, scultore e pittore italiano († 1964)
- Enrico Del Debbio, architetto italiano († 1973)
- Paul Lukas, attore ungherese († 1971)
- Juan Nelson, giocatore di polo argentino († 1985)
- Mamie Smith, cantante, pianista e ballerina statunitense († 1946)
- 27 maggio - Enrico Bonessa, generale e ingegnere italiano († 1983)
- 29 maggio
- Federico Amoroso, militare italiano († 1968)
- Josip Bitežnik, politico, giurista e docente austriaco († 1960)
- Marcel Ciampi, pianista francese († 1980)
- Carlo Crespi Croci, religioso italiano († 1982)
- Edgardo Feletti, militare italiano († 1937)
- Casson Ferguson, attore statunitense († 1929)
- Gino Minucciani, ingegnere italiano († 1984)
- Giorgio Nicodemi, museologo, numismatico e storico dell'arte italiano († 1967)
- 30 maggio
- Emanuele Grazzi, diplomatico e scrittore italiano († 1961)
- Domenico Ponzi, scultore italiano († 1973)
- 31 maggio
- Augusto Faccani, calciatore italiano († 1944)
- Enrico Frattini, generale italiano († 1980)
- 1º giugno
- Susumu Kimura, ammiraglio giapponese († 1980)
- Giovanni Mira, storico e antifascista italiano († 1966)
- Stefano Schiantarelli, calciatore italiano
- 2 giugno
- Maria Scarpetta, commediografa e scrittrice italiana († 1949)
- Takijirō Ōnishi, ammiraglio giapponese († 1945)
- 3 giugno
- Mary Browne, tennista statunitense († 1971)
- Federico Fenu, dirigibilista italiano († 1918)
- Nera Marmora, soprano italiano († 1924)
- Carlo Sabatini, militare italiano († 1969)
- 4 giugno
- Ernö Rapée, direttore d'orchestra, pianista e compositore estone († 1945)
- Leopold Vietoris, matematico austriaco († 2002)
- 5 giugno
- Albert Dossenbach, militare e aviatore tedesco († 1917)
- Franco Marinotti, imprenditore e dirigente d'azienda italiano († 1966)
- 6 giugno
- Mike Devaney, mezzofondista statunitense († 1967)
- Erich Marcks, generale tedesco († 1944)
- Ignacio Sánchez Mejías, torero spagnolo († 1934)
- Oscar Verbeeck, calciatore belga († 1971)
- 7 giugno - Irénée Hausherr, gesuita francese († 1978)
- 8 giugno
- Paul Collaer, musicologo, pianista e direttore d'orchestra belga († 1989)
- Italo Maione, critico letterario italiano († 1971)
- Audrey Munson, modella e attrice statunitense († 1996)
- 9 giugno
- Johan Lauritzen, calciatore norvegese († 1967)
- Cole Porter, compositore statunitense († 1964)
- Marianna Tirelli, collezionista d'arte e scrittrice italiana († 1970)
- 10 giugno - Battling Levinsky, pugile statunitense († 1949)
- 12 giugno - Garibaldi Spighi, cavaliere italiano († 1978)
- 14 giugno
- Paul Engelmann, architetto austriaco († 1965)
- Ernesto Fogola, aviatore italiano († 1917)
- Thomas Lance, pistard britannico († 1976)
- Jevhen Oleksijovyč Konovalec', militare e politico ucraino († 1938)
- Elaine Sterne Carrington, sceneggiatrice e regista statunitense († 1958)
- 15 giugno
- Neil Hamilton Fairley, medico e militare australiano († 1966)
- Harry Hebner, nuotatore e pallanuotista statunitense († 1968)
- Charles Herlofson, calciatore norvegese († 1968)
- 16 giugno
- Vladimir Aleksandrovič Al'bickij, astronomo russo († 1952)
- José Benincasa, calciatore uruguaiano († 1959)
- 17 giugno
- Ol'ga Chochlova, ballerina ucraina († 1955)
- Gunnar Gabrielsson, tiratore a segno svedese († 1981)
- 18 giugno
- Mae Busch, attrice australiana († 1946)
- Angelo Carboni, avvocato e politico italiano († 1977)
- Ahmad ibn Yahya, sovrano yemenita († 1962)
- 19 giugno
- John Heartfield, artista tedesco († 1968)
- Aurelio Lenzi, discobolo e pesista italiano († 1967)
- Mishel Piastro, violinista e direttore d'orchestra statunitense († 1970)
- Virginia Vacca, arabista e islamista italiana († 1988)
- 20 giugno
- Giannina Arangi-Lombardi, soprano italiano († 1951)
- Erik Bergqvist, pallanuotista e calciatore svedese († 1954)
- John Aloysius Costello, avvocato e politico irlandese († 1976)
- 21 giugno
- Memo Benassi, attore italiano († 1957)
- Furio Cicogna, imprenditore italiano († 1976)
- Pier Luigi Nervi, ingegnere, imprenditore e accademico italiano († 1979)
- Hermann Scherchen, direttore d'orchestra e violinista tedesco († 1966)
- John A. Waldron, sceneggiatore, produttore cinematografico e regista statunitense († 1947)
- 23 giugno
- Piero Bernardini, pittore e illustratore italiano († 1974)
- Craig Hutchinson, regista e sceneggiatore statunitense († 1976)
- Vladislav Vančura, poeta e scrittore ceco († 1942)
- 24 giugno
- Arturo Ferrario, ciclista su strada italiano († 1961)
- Irving Pichel, regista e attore statunitense († 1954)
- 25 giugno - Luigi Ugolini, scrittore e giornalista italiano († 1980)
- 26 giugno
- Sidney Howard, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense († 1939)
- Rolf Schott, storico dell'arte e scrittore tedesco († 1977)
- 27 giugno
- Davide Cova, giornalista, politico e ingegnere italiano († 1947)
- Vladimir Michajlovič Petljakov, ingegnere aeronautico sovietico († 1942)
- Mina Wylie, nuotatrice australiana († 1984)
- 28 giugno
- Carmen Cartellieri, attrice austriaca († 1953)
- Esther Forbes, storica e scrittrice statunitense († 1967)
- Carl Andrew Spaatz, aviatore statunitense († 1974)
- 29 giugno
- Robert Frazer, attore cinematografico statunitense († 1944)
- Ferenc Kocsis, calciatore ungherese († 1955)
- Biagio Marin, poeta e scrittore italiano († 1985)
- 30 giugno
- Ed Lewis, wrestler statunitense († 1966)
- Antonio Magarotto, attivista e educatore italiano († 1966)
- Stanley Spencer, pittore britannico († 1959)
- 1º luglio
- Enrico Benini, calciatore italiano
- Fausto Filzi, patriota italiano († 1917)
- Guido Fiorini, architetto e scenografo italiano († 1965)
- Benvenuto Franci, baritono italiano († 1985)
- 2 luglio
- Gherardo Gherardi, sceneggiatore e regista italiano († 1949)
- Cipriano Efisio Oppo, pittore, critico d'arte e politico italiano († 1962)
- Vittorio Viale, storico dell'arte italiano († 1977)
- 3 luglio
- Fritz Fürst, calciatore tedesco († 1954)
- Bridget Dowling († 1969)
- Richard Kuthan, calciatore austriaco († 1958)
- Rafael Heliodoro Valle, giornalista, diplomatico e storico honduregno († 1959)
- 5 luglio
- Guido Guidi, aviatore e ingegnere italiano († 1983)
- John Howard Northrop, biochimico statunitense († 1987)
- Tin Ujević, poeta croato († 1955)
- 6 luglio
- Giovanni Ernesto Caporali, sindacalista e politico italiano († 1961)
- Amilcare Fantoli, scienziato, scrittore e militare italiano († 1980)
- Earle S. MacPherson, ingegnere statunitense († 1960)
- Eugen Payer, allenatore di calcio ungherese († 1957)
- 7 luglio
- Thorbjørn Damgaard, calciatore norvegese († 1980)
- Franco Giongo, velocista italiano († 1981)
- Tadamichi Kuribayashi, generale giapponese († 1945)
- Virginia Rappe, modella e attrice statunitense († 1921)
- Vincenzo Ricchioni, agronomo, accademico e politico italiano († 1960)
- Salvatore Sabella, mafioso italiano († 1962)
- 8 luglio - Josef Hora, poeta cecoslovacco († 1945)
- 9 luglio - Italo Zingarelli, giornalista italiano († 1979)
- 10 luglio - Sammy Brooks, attore statunitense († 1951)
- 11 luglio
- Zdeněk Fierlinger, politico e diplomatico cecoslovacco († 1976)
- Joseph Sadi-Lecointe, aviatore francese († 1944)
- Herbert Olivecrona, chirurgo svedese († 1980)
- Rebo Rigotti, genetista e agronomo italiano († 1971)
- 12 luglio
- Oskar Bider, aviatore svizzero († 1919)
- Nicola De Cesare, funzionario italiano († 1965)
- Jetta Goudal, attrice olandese († 1985)
- 13 luglio
- Fréhel, cantante e attrice francese († 1951)
- Franco Casavola, compositore, direttore d'orchestra e critico d'arte italiano († 1955)
- John Victor Mackay, scenografo statunitense († 1945)
- 14 luglio
- Henri Marcel Gaussen, botanico francese († 1981)
- Fritz Kampers, attore tedesco († 1950)
- Werner Rittberger, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco († 1975)
- Michele Saba, giornalista e politico italiano († 1957)
- 15 luglio
- Charles Harbridge, calciatore inglese († 1980)
- Paolo Monelli, giornalista, scrittore e militare italiano († 1984)
- 16 luglio - Giacomo Pinasco, calciatore e arbitro di calcio italiano († 1962)
- 17 luglio
- Maurice Gravelines, calciatore francese († 1972)
- Hermann Heller, giurista e politologo tedesco († 1933)
- Knut Lund, calciatore finlandese († 1974)
- Jean Samazeuilh, tennista francese († 1965)
- 18 luglio
- Emil Julius Gumbel, statistico tedesco († 1966)
- André Labatut, schermidore francese († 1977)
- Gene Lockhart, attore e cantante canadese († 1957)
- Alexander Popovic, calciatore e allenatore di calcio austriaco († 1952)
- Enrico Sala, ciclista su strada italiano († 1979)
- 19 luglio
- Luigi Cimara, attore italiano († 1962)
- Gioacchino Failla, biofisico italiano († 1961)
- Bartolo Gianturco, avvocato e politico italiano († 1974)
- Gyula Halasy, tiratore a volo ungherese († 1970)
- Alberto Simeoni, paroliere, attore e giornalista italiano († 1943)
- Irving Small, hockeista su ghiaccio statunitense († 1955)
- 20 luglio
- Thoralf Grubbe, calciatore norvegese († 1951)
- John Tremayne Babington, aviatore e militare britannico († 1979)
- Alfred Wünnenberg, generale tedesco († 1963)
- 21 luglio
- Oskar Kummetz, ammiraglio tedesco († 1980)
- Ellen Richter, attrice e produttrice cinematografica austriaca († 1969)
- Elmer Ripley, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1982)
- Juho Saaristo, giavellottista finlandese († 1969)
- Wilhelm Trabandt, generale tedesco († 1968)
- 22 luglio
- Ely Culbertson, giocatore di bridge statunitense († 1955)
- Carmelo Floris, pittore e incisore italiano († 1960)
- Mario Silla, politico, partigiano e antifascista italiano († 1977)
- 23 luglio
- Harry Cohn, produttore cinematografico statunitense († 1958)
- Walter Hartmann, generale tedesco († 1977)
- Gabriel Le Bras, giurista, sociologo e storico delle religioni francese († 1970)
- 24 luglio
- Tell Berna, mezzofondista statunitense († 1975)
- Joseph Meile, vescovo cattolico svizzero († 1957)
- 26 luglio - Riccardo Galeazzi Lisi, medico italiano († 1968)
- 27 luglio
- Mario Cevenini, calciatore italiano († 1987)
- Werner von Erdmannsdorff, generale tedesco († 1945)
- Sofia Schafranov, medico russa († 1994)
- 28 luglio
- Maurice Blitz, pallanuotista belga († 1975)
- Richard 'Skeets' Gallagher, attore statunitense († 1955)
- Eduardo Víctor Haedo, politico uruguaiano († 1970)
- Severino Merli, militare italiano († 1916)
- Franco Monzino, imprenditore italiano († 1953)
- István Tóth, allenatore di calcio e calciatore ungherese († 1945)
- 29 luglio - Bernhard Zondek, medico tedesco († 1966)
- 31 luglio
- Giuseppe Asti, calciatore italiano († 1970)
- Vera Sisson, attrice statunitense († 1954)
- Oreste Viganò, calciatore italiano
- 1º agosto - Karl Kobelt, politico svizzero († 1968)
- 2 agosto
- Arthur Bliss, compositore britannico († 1975)
- Mario Broglio, scrittore, pittore e scultore italiano († 1948)
- Emilio Settimelli, scrittore italiano († 1954)
- Irene Stefani, religiosa italiana († 1930)
- Viktor Maksimovič Žirmunskij, critico letterario e filologo russo († 1971)
- 3 agosto
- Benedetto Carratelli, avvocato e politico italiano († 1976)
- Giulio Crocco, calciatore italiano
- Edward Fitzgerald, hockeista su ghiaccio statunitense († 1966)
- Leslie Henson, attore teatrale, produttore teatrale e regista britannico († 1957)
- Marguerite Nichols, attrice statunitense († 1941)
- 5 agosto
- Félix Balyu, calciatore belga († 1971)
- Adelqui Migliar, attore, regista e sceneggiatore cileno († 1956)
- Oreste Moricca, militare, schermidore e docente italiano († 1984)
- Boris Sergeevič Stečkin, ingegnere aeronautico sovietico († 1969)
- 6 agosto
- Yvette Andréyor, attrice cinematografica francese († 1962)
- Billy Gillespie, calciatore irlandese († 1981)
- Piero Nardi, critico letterario e scrittore italiano († 1974)
- William Slim, militare britannico († 1970)
- 7 agosto
- Nobuko Asaka, principessa giapponese († 1933)
- Aleksandr Nikolaevič Poskrëbyšev, politico sovietico († 1965)
- 8 agosto
- André Boillot, pilota automobilistico francese († 1932)
- Adolf Busch, violinista e compositore tedesco († 1952)
- Guy D'Oyly-Hughes, ufficiale inglese († 1940)
- Shmuel Dayan, politico israeliano († 1968)
- 9 agosto
- Luigi Bilucaglia, politico e dirigente sportivo italiano († 1971)
- Joseph-Marie-Eugène Martin, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1976)
- Antal Vágó, calciatore ungherese († 1944)
- 10 agosto
- George Fisher, attore statunitense († 1960)
- Henry O'Neill, attore statunitense († 1961)
- 12 agosto - Dimitrije Ljotić, politico serbo († 1945)
- 13 agosto
- Einar Naumann, limnologo svedese († 1934)
- Alexandre Ryder, regista e sceneggiatore francese († 1966)
- 14 agosto
- Henning Bødtker, avvocato norvegese († 1975)
- Giuseppe Fioravanzo, ammiraglio italiano († 1975)
- Umberto Valenti, criminale italiano († 1922)
- 15 agosto
- Valentin Müller, medico tedesco († 1951)
- Anatolij Pepeljaev, militare russo († 1938)
- Gustavo Rodella, incisore italiano († 1937)
- Willem van Loon, tiratore di fune olandese († 1975)
- 16 agosto
- Marcel Lods, architetto e urbanista francese († 1978)
- Hazel Neason, attrice e sceneggiatrice statunitense († 1920)
- Adelaide di Sassonia-Meiningen († 1971)
- Astolfo de Maria, pittore italiano († 1946)
- 17 agosto
- Oliverio Girondo, poeta argentino († 1967)
- Filippo Guerrieri, politico italiano († 1967)
- Abram Kardiner, antropologo statunitense († 1981)
- 18 agosto - Guido Pera, calciatore italiano
- 19 agosto
- Milton Lasell Humason, astronomo statunitense († 1972)
- Ernst Möller, calciatore tedesco († 1916)
- Aage Neutzsky-Wulff, poeta danese († 1967)
- 20 agosto
- Carlo Corna, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1964)
- Shizo Kanakuri, maratoneta giapponese († 1984)
- Richard Sloley, calciatore inglese († 1946)
- 22 agosto
- Domenico Bornigia, vescovo cattolico italiano († 1963)
- Giovanni Battista Funaioli, giurista e docente italiano († 1959)
- Jacques Lipchitz, scultore lituano († 1973)
- Francis McDonald, attore statunitense († 1968)
- Cesare Miani, architetto italiano († 1961)
- Alfred Neubauer, dirigente sportivo austriaco († 1980)
- 23 agosto
- Guglielmo Federico di Schleswig-Holstein († 1965)
- Gaston Strobino, maratoneta statunitense († 1967)
- Eberhard Weichold, ammiraglio tedesco († 1960)
- 24 agosto - Vann'Antò, poeta, traduttore e accademico italiano († 1960)
- 25 agosto
- Luigi di San Michele dei Santi, presbitero spagnolo († 1936)
- Alberto Savinio, scrittore, pittore e compositore italiano († 1952)
- Otilio Ulate Blanco, politico costaricano († 1973)
- 26 agosto
- Ferdinand Bruckner, drammaturgo e regista teatrale austriaco († 1958)
- Arrigo Lorenzo Osti, militare e ufficiale italiano († 1977)
- Filippo Pennavaria, politico italiano († 1980)
- Amalia Popper, traduttrice italiana († 1967)
- 27 agosto
- Maria Grandinetti Mancuso, pittrice e giornalista italiana († 1977)
- Artur Guttmann, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1945)
- Aldo Vergano, regista e sceneggiatore italiano († 1957)
- 28 agosto
- Stanley Andrews, attore statunitense († 1969)
- Augusto Arioni, calciatore italiano
- Arturo Chiari, sindacalista italiano († 1959)
- Ernest Gevers, schermidore belga († 1965)
- 29 agosto
- Anna Maria Ciccone, matematica e fisica italiana († 1965)
- Dorothy West, attrice statunitense († 1980)
- Michail Aleksandrovič Čechov, attore teatrale e attore cinematografico russo († 1955)
- 30 agosto
- Stefan Fejes, aviatore austro-ungarico
- Francesco Giuseppe di Hohenzollern-Emden († 1964)
- Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen († 1965)
- Henry Tandey, militare britannico († 1977)
- 31 agosto
- Cesare Nordio, compositore italiano († 1977)
- Karel Šubrt, calciatore boemo
- 1º settembre
- Carlo Butti, dirigente sportivo, multiplista e discobolo italiano († 1971)
- Ferdinando Innocenti, imprenditore italiano († 1966)
- 2 settembre - Maria Capuana, mezzosoprano italiano († 1955)
- 3 settembre
- Marcel Grandjany, arpista e compositore francese († 1975)
- Curt Hartzell, ginnasta svedese († 1975)
- Kenneth Huszagh, nuotatore statunitense († 1950)
- Norman Taber, mezzofondista statunitense († 1952)
- 4 settembre
- Francesco Brach Papa, aviatore italiano († 1973)
- Andrea Brezzi, militare e aviatore italiano († 1940)
- Mario Corinaldesi, calciatore italiano
- Fridolin von Senger und Etterlin, generale tedesco († 1963)
- Fritz Todt, ingegnere tedesco († 1942)
- 5 settembre
- Rune Bergström, calciatore svedese († 1964)
- Pietro Ciuffo, disegnatore e partigiano italiano († 1956)
- 6 settembre
- Rowland V. Lee, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († 1975)
- Camille Mandrillon, fondista e sciatore di pattuglia militare francese († 1969)
- Yrjö Väisälä, astronomo, fisico e esperantista finlandese († 1971)
- 7 settembre
- Roscoe Karns, attore statunitense († 1970)
- Georg Waitz, calciatore norvegese († 1948)
- 8 settembre - Gösta Löfgren, calciatore finlandese († 1932)
- 9 settembre
- Melanio Laugeri, arbitro di calcio e medico italiano († 1958)
- Alessandro Lessona, ufficiale, politico e dirigente sportivo italiano († 1991)
- 10 settembre - Carl Burckhardt, diplomatico svizzero († 1974)
- 11 settembre
- Noël Gallon, pedagogo e compositore francese († 1966)
- Wilhelm Ritter von Thoma, generale tedesco († 1948)
- 12 settembre
- Pedro Albizu Campos, politico e militare portoricano († 1965)
- Fred Kelly, ostacolista statunitense († 1974)
- Ödön Nádas, calciatore e allenatore di calcio ungherese († 1951)
- Géza Róheim, antropologo e psicoanalista ungherese († 1953)
- 13 settembre
- Polidoro Benveduti, bibliotecario, archivista e ceramista italiano († 1979)
- Antonio Gandin, generale italiano († 1943)
- 14 settembre
- Edgar Bain, chimico statunitense († 1971)
- Hussein Hegazi, calciatore egiziano († 1961)
- Ivan Matveevič Vinogradov, matematico sovietico († 1983)
- 15 settembre - Federico Zapelloni, militare italiano († 1979)
- 16 settembre
- Agostino Bronzi, avvocato e politico italiano († 1972)
- Vittoria Cocito, pittrice e illustratrice italiana († 1971)
- Karl Dönitz, ammiraglio e politico tedesco († 1980)
- Isabel Jeans, attrice teatrale inglese († 1985)
- Karl Meuli, filologo classico svizzero († 1968)
- Stacia Napierkowska, attrice cinematografica e danzatrice francese († 1945)
- Wilhelm Süssmann, generale tedesco († 1941)
- 17 settembre - Hans Reese, calciatore tedesco († 1973)
- 18 settembre
- Angiolo Marchi, ciclista su strada italiano
- Dmitrij Pavlovič Romanov († 1942)
- 19 settembre
- Willy Birgel, attore tedesco († 1973)
- S. Rankin Drew, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1918)
- 20 settembre
- Joe Aiello, mafioso italiano († 1930)
- Oscar Forel, psichiatra svizzero († 1982)
- Toshinosuke Ichimaru, ammiraglio e aviatore giapponese († 1945)
- Pasquale Lissoni, calciatore italiano († 1962)
- Frank R. Strayer, regista statunitense († 1964)
- 21 settembre
- George Kay, allenatore di calcio e calciatore britannico († 1954)
- Cyril Mackworth-Praed, tiratore a segno britannico († 1974)
- Manuel Romero, regista cinematografico e sceneggiatore argentino († 1954)
- 22 settembre
- Hans Albers, attore e cantante tedesco († 1960)
- Charlie Buchan, calciatore e saggista inglese († 1960)
- 23 settembre
- Edgar Burgess, canottiere britannico († 1952)
- Francesco Giangreco, generale italiano († 1980)
- Gösta Holmér, multiplista, altista e ostacolista svedese († 1983)
- Jules Humbert-Droz, politico, scrittore e giornalista svizzero († 1971)
- 24 settembre
- Paolo Capasso, militare italiano († 1916)
- William Friedman, crittografo statunitense († 1969)
- 25 settembre
- Honoré Barthélémy, ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese († 1964)
- Carlo Caldera, avvocato e politico italiano († 1956)
- 26 settembre
- Alfred Lane, tiratore a segno statunitense († 1965)
- William McKell, politico australiano († 1985)
- Charles Münch, direttore d'orchestra e violinista francese († 1968)
- Hans Reichenbach, filosofo tedesco († 1953)
- Filippo Zuccarello, militare italiano († 1917)
- 27 settembre
- Franco Coop, attore italiano († 1962)
- Primo Piovesan, scrittore, attore teatrale e giornalista italiano († 1945)
- Sosaku Suzuki, generale giapponese († 1945)
- 28 settembre
- Lionel Bony de Castellane, schermidore francese († 1965)
- Myrtle Gonzalez, attrice statunitense († 1918)
- Gherardo Marone, poeta, letterato e giurista italiano († 1962)
- Walden Martin, ciclista su strada statunitense († 1966)
- 30 settembre - Otto Schmidt, scienziato, esploratore e enciclopedista sovietico († 1956)
- 1º ottobre
- Ivan Bucko, arcivescovo cattolico ucraino († 1974)
- Umberto Cerboni, militare italiano († 1916)
- Dagmar Ebbesen, attrice e cantante svedese († 1954)
- Archibald Rawlings, calciatore inglese († 1952)
- 2 ottobre
- Bruno Mendini, politico italiano († 1957)
- H.V. Porter, dirigente sportivo e inventore statunitense († 1975)
- James Wilson, mezzofondista britannico († 1973)
- 3 ottobre
- Maurizio di Battenberg, britannico († 1914)
- Giovanni Fincato, militare e partigiano italiano († 1944)
- 4 ottobre
- Francesco Cattalinich, canottiere italiano († 1976)
- Henri Gaudier-Brzeska, scultore e pittore francese († 1915)
- 5 ottobre
- Giuseppe Caradonna, politico italiano († 1963)
- Arthur Edeson, direttore della fotografia statunitense († 1970)
- Aksel Sørensen, ginnasta danese († 1955)
- Volterrano Volterrani, scultore italiano († 1963)
- 6 ottobre
- Kálmán Kalocsay, esperantista, poeta e traduttore ungherese († 1976)
- David Sholtz, politico statunitense († 1953)
- Amedeo Sommovigo, sindacalista e politico italiano († 1969)
- 8 ottobre
- Edward Fegen, militare inglese († 1940)
- Carlo Ghigliano, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1966)
- Nicola Pizi, militare italiano († 1915)
- Felice Porro, generale e aviatore italiano († 1975)
- 9 ottobre - Kurt von Tippelskirch, generale tedesco († 1957)
- 10 ottobre
- Raymond Bernard, regista cinematografico e sceneggiatore francese († 1977)
- Cyril Stanley Kipping, compositore di scacchi britannico († 1964)
- Stefano Magaddino, mafioso italiano († 1974)
- Dino Rulli, compositore e musicista italiano († 1929)
- 11 ottobre
- George Ault, pittore statunitense († 1948)
- Kim Seong-soo, educatore, giornalista e politico sudcoreano († 1955)
- Hans Liesche, altista tedesco († 1979)
- Peter Mole, inventore italiano († 1960)
- 12 ottobre
- Rolf Aas, calciatore norvegese († 1946)
- Bhupinder Singh († 1938)
- Fumimaro Konoe, politico giapponese († 1945)
- Giuseppina Pastori, biologa, fisica e accademica italiana († 1983)
- Angelo Pellacani, arbitro di calcio e calciatore italiano († 1936)
- Edith Stein, monaca cristiana, filosofa e mistica tedesca († 1942)
- 13 ottobre
- Helge Bäckander, ginnasta svedese († 1958)
- Ugo Ferradini, calciatore e arbitro di calcio italiano
- Irene Rich, attrice statunitense († 1988)
- Ludwig Weber, compositore tedesco († 1947)
- 14 ottobre
- Ugo Donati, scrittore e giornalista svizzero († 1967)
- Guglielmo Giannini, giornalista, politico e scrittore italiano († 1960)
- Adolf Huschke, ciclista su strada e pistard tedesco († 1923)
- 15 ottobre
- Tadashige Daigō, ammiraglio giapponese († 1947)
- Burt Gillett, regista, animatore e sceneggiatore statunitense († 1971)
- Jaroslav Jirkovský, calciatore boemo († 1938)
- 17 ottobre - Ivan Bagrjanov, politico e diplomatico bulgaro († 1945)
- 18 ottobre
- Marcel Darrieux, violinista francese († 1989)
- Erich Hahn, militare e aviatore tedesco († 1917)
- Johan Hallberg, calciatore norvegese († 1967)
- 19 ottobre
- George Antonius, storico libanese († 1942)
- Henning Svensson, calciatore svedese († 1979)
- 20 ottobre
- James Chadwick, fisico inglese († 1974)
- Samuel Flagg Bemis, storico statunitense († 1973)
- Monte M. Katterjohn, sceneggiatore statunitense († 1949)
- Paolo Pili, politico italiano († 1985)
- Renato Sacerdoti, dirigente sportivo italiano († 1971)
- Shin Sung-mo, politico e militare sudcoreano († 1960)
- 21 ottobre
- Leo Burnett, pubblicitario statunitense († 1971)
- Richard Klug, allenatore di calcio ungherese
- Ted Shawn, coreografo e ballerino statunitense († 1972)
- 22 ottobre - Harry King Goode, aviatore britannico († 1942)
- 23 ottobre - Domenico Macaggi, medico, politico e criminologo italiano († 1969)
- 24 ottobre
- Enea Dal Fiume, ciclista su strada italiano († 1966)
- Rafael Leónidas Trujillo, politico e militare dominicano († 1961)
- 25 ottobre
- Pietro Accorsi, antiquario italiano († 1982)
- Charles Coughlin, presbitero statunitense († 1979)
- Karl Elmendorff, direttore d'orchestra tedesco († 1962)
- Henning Holst, hockeista su prato danese († 1975)
- Carlo Rampini, calciatore italiano († 1968)
- 26 ottobre - Renato Anselmi, schermidore italiano († 1973)
- 27 ottobre
- Karl Braunsteiner, calciatore austriaco († 1916)
- Paul Grüninger, calciatore svizzero († 1972)
- Martien Houtkooper, calciatore olandese († 1961)
- 28 ottobre
- Francesco Flora, critico letterario e scrittore italiano († 1962)
- Leopold Grundwald, calciatore austriaco († 1969)
- Giacomo Lercaro, cardinale italiano († 1976)
- 29 ottobre - Fanny Brice, attrice e cantante statunitense († 1951)
- 30 ottobre
- Otto Ciliax, ammiraglio tedesco († 1964)
- Paolo De Maria, militare e prefetto italiano († 1968)
- 31 ottobre - Josef Schümmelfelder, calciatore tedesco († 1966)
- 1º novembre - Alberto Casella, commediografo, sceneggiatore e regista italiano († 1957)
- 2 novembre
- Harold Koch Boysen, aviatore statunitense († 1963)
- Helmuth Weidling, generale tedesco († 1955)
- 3 novembre
- Eileen Gwladys Butler, nobildonna inglese († 1943)
- Pasquale Fancello, anarchico italiano († 1953)
- Martti Nieminen, lottatore finlandese († 1941)
- Luigi Stefanini, filosofo e pedagogista italiano († 1956)
- 4 novembre
- Edward F. Cline, regista, sceneggiatore e attore statunitense († 1961)
- María Maravillas de Jesús, religiosa spagnola († 1974)
- Orlando Ward, generale statunitense († 1972)
- 5 novembre
- Martín Chambi, fotografo peruviano († 1973)
- Harry Frantz, giornalista statunitense († 1982)
- Earle Neale, allenatore di football americano e giocatore di baseball statunitense († 1973)
- 6 novembre
- Neil Kensington Adam, chimico inglese († 1973)
- Giovanni Buitoni, imprenditore e politico italiano († 1979)
- 7 novembre
- Josef Brandstätter, calciatore austriaco († 1945)
- Luigi Chatrian, generale e politico italiano († 1967)
- Luis Concha Córdoba, cardinale e arcivescovo cattolico colombiano († 1975)
- Miriam Cooper, attrice statunitense († 1976)
- Genrich Grigor'evič Jagoda, politico e militare sovietico († 1938)
- 9 novembre
- Arturo Marpicati, scrittore e politico italiano († 1961)
- Ennio Neri, compositore e poeta italiano († 1985)
- 10 novembre
- James Broad, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1963)
- Enrica Calabresi, zoologa e docente italiana († 1944)
- Philip Sainton, compositore, violinista e direttore d'orchestra inglese († 1967)
- Carl Stalling, compositore statunitense († 1972)
- 11 novembre
- Lilja Jur'evna Brik, scrittrice, attrice e scultrice russa († 1978)
- Sigfrido Burmann, scenografo e decoratore spagnolo († 1980)
- Mario Chiattone, architetto e pittore svizzero († 1957)
- Rabbit Maranville, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († 1954)
- Jan Mukařovský, docente, semiologo e critico letterario cecoslovacco († 1975)
- 12 novembre - Seth Barnes Nicholson, astronomo statunitense († 1963)
- 13 novembre - Floyd B. Olson, politico statunitense († 1936)
- 14 novembre
- Frederick Grant Banting, fisiologo canadese († 1941)
- Ted Meredith, mezzofondista e velocista statunitense († 1957)
- Pietro Piselli, allenatore di calcio italiano († 1960)
- Jarl Öhman, calciatore finlandese († 1936)
- 15 novembre
- Simon Guttmann, letterato tedesco († 1990)
- Erwin Rommel, generale tedesco († 1944)
- 16 novembre - Julius Leber, politico tedesco († 1945)
- 17 novembre
- Lester Allen, attore statunitense († 1949)
- Sigurd Christiansen, scrittore e drammaturgo norvegese († 1947)
- Jean Del Val, attore francese († 1975)
- Guido Pannain, compositore, musicologo e insegnante italiano († 1977)
- Giorgio Pessi, ufficiale e aviatore italiano († 1933)
- 18 novembre
- Gio Ponti, architetto, designer e saggista italiano († 1979)
- László Széchy, schermidore ungherese († 1963)
- 19 novembre
- Horst Großmann, militare tedesco († 1972)
- Bill Voisey, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1964)
- 20 novembre
- Antonio Bruno, poeta e letterato italiano († 1932)
- Reginald Denny, attore cinematografico britannico († 1967)
- Giuseppe Merlin, pugile e sollevatore italiano († 1967)
- 21 novembre
- Just Göbel, calciatore olandese († 1984)
- Alfred Sturtevant, genetista statunitense († 1970)
- 22 novembre
- Florence Barker, attrice statunitense († 1913)
- Edward Bernays, pubblicista e pubblicitario statunitense († 1995)
- Ernesto Crespi, calciatore italiano
- Victor Leopold Ehrenberg, storico tedesco († 1976)
- Paolo Salvi, ginnasta italiano († 1945)
- 23 novembre
- Antonino Lombardo, mafioso italiano († 1928)
- Aleksandr Michajlovič Rodčenko, pittore e fotografo russo († 1956)
- Otto Thiel, calciatore tedesco
- 24 novembre
- Pierina Boranga, insegnante e scrittrice italiana († 1983)
- Gustaf Dyrssen, pentatleta e schermidore svedese († 1981)
- Mariano Ospina Pérez, politico colombiano († 1976)
- Aarne Pelkonen, ginnasta finlandese († 1949)
- Lola Visconti, attrice italiana († 1924)
- 25 novembre - Biagio Lammoglia, militare italiano († 1967)
- 26 novembre
- Scott Bradley, compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense († 1977)
- Paride Ferrari, ciclista su strada italiano († 1955)
- 27 novembre
- Giovanni Breviario, tenore italiano († 1982)
- József Ging, allenatore di calcio e calciatore ungherese († 1983)
- Pedro Salinas, poeta spagnolo († 1951)
- 28 novembre
- Jack Alderson, calciatore inglese († 1972)
- Paul Guillaume, collezionista d'arte e gallerista francese († 1934)
- 29 novembre
- Fritz Brandstätter, calciatore austriaco († 1926)
- Renzo Castagneto, pilota automobilistico e dirigente sportivo italiano († 1971)
- Hugo Lahtinen, multiplista finlandese († 1977)
- Julius Raab, politico austriaco († 1964)
- 30 novembre
- Luciano Albertini, attore, regista e produttore cinematografico italiano († 1945)
- Pietro Campilli, politico italiano († 1974)
- Luciano Doria, giornalista, regista e sceneggiatore italiano († 1961)
- 1º dicembre
- James Bell, attore statunitense († 1973)
- Götrik Frykman, calciatore svedese († 1948)
- Astolfo Lunardi, disegnatore, litografo e antifascista italiano († 1944)
- Joseph Pé, ciclista su strada belga († 1980)
- 2 dicembre
- Otto Dix, pittore tedesco († 1969)
- Josef Šroubek, calciatore e hockeista su ghiaccio cecoslovacco († 1964)
- 3 dicembre
- Gustaf Lindblom, triplista svedese († 1960)
- Christian Morville, calciatore danese († 1942)
- 4 dicembre
- Licco Amar, musicista ungherese († 1959)
- Aldo Mantovani, fantino italiano
- Felix Schlag, medaglista statunitense († 1974)
- 5 dicembre
- Andrėj Cikota, presbitero bielorusso († 1952)
- Theodor Kröger, scrittore tedesco († 1958)
- Edna Payne, attrice statunitense († 1953)
- 6 dicembre
- Pietro Bellora, politico e imprenditore italiano († 1959)
- Peter Carpenter, aviatore britannico († 1971)
- Masatomi Kimura, ammiraglio giapponese († 1960)
- Italo Lunelli, patriota, politico e alpinista italiano († 1960)
- William Peacock, pallanuotista britannico († 1948)
- Gotthard Sachsenberg, aviatore e militare tedesco († 1961)
- 7 dicembre
- Carlo Colussi, politico e giornalista italiano († 1945)
- Vasil Gendov, attore, regista e sceneggiatore bulgaro († 1970)
- Adolfo Infante, militare italiano († 1971)
- Robert Martin, direttore della fotografia statunitense († 1980)
- Otto Rasch, avvocato tedesco († 1948)
- Alessandro Zenatello, pittore italiano († 1977)
- 8 dicembre
- Neva Gerber, attrice statunitense († 1974)
- Luigi Grassi, politico italiano († 1970)
- John Langenus, arbitro di calcio belga († 1952)
- Antonio Priolo, patriota e politico italiano († 1978)
- 9 dicembre
- Jacques Berlioz, zoologo francese († 1975)
- Mark Gertler, pittore inglese († 1939)
- Silvio Tacconis, arbitro di calcio e farmacista italiano († 1951)
- 10 dicembre
- Harold Alexander, generale e politico britannico († 1969)
- Mihail Manoilescu, politico e economista rumeno († 1950)
- Nelly Sachs, poetessa e scrittrice tedesca († 1970)
- 12 dicembre - Buck Jones, attore statunitense († 1942)
- 13 dicembre
- Jack Brennan, calciatore inglese
- Samuel Dushkin, violinista statunitense († 1976)
- Félix Arenas Gaspar, ufficiale spagnolo († 1921)
- 15 dicembre
- A.P. Carter, musicista statunitense († 1960)
- William Duthie Morgan, generale britannico († 1977)
- W. Averell Harriman, imprenditore, diplomatico e politico statunitense († 1986)
- Hans Jakob, esperantista tedesco († 1967)
- Karl Meissner, fisico tedesco († 1959)
- David Wijnveldt, calciatore olandese († 1962)
- 16 dicembre
- Ferenc Szűts, ginnasta ungherese († 1966)
- Giuseppe Tassinari, accademico e politico italiano († 1944)
- 17 dicembre
- Federico Sigismondo di Prussia († 1927)
- Hu Shi, scrittore e diplomatico cinese († 1962)
- Arturo Nathan, pittore italiano († 1944)
- Karl Emil Schäfer, militare e aviatore tedesco († 1917)
- 18 dicembre - Ettore Colombo, imprenditore italiano († 1953)
- 19 dicembre - Edward Raczyński, politico, diplomatico e scrittore polacco († 1993)
- 20 dicembre
- Erik Almlöf, triplista svedese († 1971)
- Axel Andersen, ginnasta danese († 1931)
- Carlo Bergamaschi, avvocato e politico italiano († 1969)
- Margaret Suckley, archivista statunitense († 1991)
- Francesco Viviani, insegnante e antifascista italiano († 1945)
- 21 dicembre
- Philipp Etter, politico svizzero († 1977)
- Spartaco Marchi, baritono italiano († 1976)
- 23 dicembre
- Giulio Camber Barni, poeta, avvocato e militare italiano († 1941)
- Ivo Coccia, avvocato e politico italiano († 1979)
- Cy Denneny, hockeista su ghiaccio canadese († 1970)
- Diaderico Raffaldini, calciatore italiano († 1955)
- 24 dicembre
- Solomon Birnbaum, linguista austriaco († 1989)
- Elmano Cardim, giornalista brasiliano († 1979)
- Stanislao Di Chiara, ginnasta italiano
- Gustavo Hauser, calciatore italiano († 1969)
- 25 dicembre
- Kenneth Arthur Noel Anderson, generale britannico († 1959)
- Natale Bosco, ciclista su strada italiano († 1961)
- August Fager, mezzofondista statunitense († 1967)
- Earle Foxe, attore statunitense († 1973)
- Poul Nielsen, calciatore danese († 1962)
- Klas Särner, ginnasta svedese († 1980)
- 26 dicembre
- Heikki Kähkönen, lottatore finlandese († 1962)
- Henry Miller, scrittore, pittore e saggista statunitense († 1980)
- 27 dicembre
- Costantino Mortati, giurista, costituzionalista e accademico italiano († 1985)
- Enea Zuffi, calciatore italiano († 1968)
- 28 dicembre
- Giuseppe Dosi, poliziotto italiano († 1981)
- Ettore Giannuzzi, militare italiano
- 29 dicembre
- Gustav Edén, calciatore norvegese († 1966)
- Béla Imrédy, politico ungherese († 1946)
- George Marshall, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1975)
- Alphonse Van Mele, ginnasta belga († 1972)
- Luigi Olivari, ufficiale e aviatore italiano († 1917)
- 30 dicembre
- Giovanni Domaschi, operaio italiana († 1945)
- Antoine Pinay, politico francese († 1994)
- 31 dicembre
- Armando Angelini, politico e avvocato italiano († 1968)
- Pál Simon, velocista ungherese († 1922)