Discussioni utente:Burgundo/Archivio64
![]() |
Burgundo ha preso una wikipausa e tornerà su Wikipedia tra qualche tempo. |
Salve, hai eliminato una voce in fieri senza manco verificare tu la veridicità. Vai a consultare i libri al riguardo e vedrai da te il tuo errore.
Voce Nicola Ghezzani
Salve,
il materiale inserito fa parte di un sito da me gestito: quindi non c'è nessuna violazione del copyright. Come posso comportarmi per non avere notifiche?
Grazie
Controllo
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:Novembre_1718. Ciao mi dai una controllata a questo utente, visto che tu sei un adnim di tutto rispetto ;) per me inserisce fonti sessiste, ma forse è una mia impressione sbagliata. Ma ti chiedo gentilmente di controllare. Il buon ladrone (msg) 23:57, 2 gen 2020 (CET)
Bruna Capparelli
Ciao! Ho ricevuto la tua comunicazione. Grazie. In ogni caso, non ho capito perché la mia pagina è stata ritenuta non in linea con gli standard di wikipedia. Ti chiederei gentilmente di riconsiderare la tua decisione e di valutare con maggiore scrupolo e attenzione l'attività che svolgo e la rilevanza del mio ruolo. Suo a tua disposizione per ogni chiarimento Buon anno Bruna Capparelli
- Ciao, perché la pagina é stata cancellata? Chiedono da più parti l’inserimento della voce e hanno incaricato me. Ho letto il regolamento su inserzionisti pubblicitarie e/o promozionali,cv, ma forse qualcosa mi é sfuggito. Grazie per la comprensione Utente dissidente (msg) 09:55, 6 gen 2020 (CET)
Voce Nicola Ghezzani
Ciao, essendo io gestore del sito della SIPSID e membro di quest'ultima, gradirei fosse tolto il vincolo della violazione del copyright della foto e dei testi della voce: Nicola Ghezzani.
Grazie
Dario Solarino
Modifica pagina Anci
Buonasera,
Ho inserito un contributo sulla struttura di Anci, aggiungendo Anci Giovani, perchè lo ha annullato?
Abbozzo di traduzione nella mia sanbox
Ciao e buon anno. Ho abbozzato nella mia pagina di prova un tentativo di traduzione di una pagina già esistente in altre versioni di Wiki. C'è qualche procedura particolare da seguire prima di pubblicarla? Che so, ad esempio un'ambiente di discussione specifica dove poter sottoporre a controllo/revisione o cose simili? Parlo in generale, anche per eventuali altre traduzioni che seguiranno in futuro--σνєя тнє києє (msg) 21:44, 3 gen 2020 (CET)
- OK, per ora grazie, intanto rivedo quanto ho scritto. Eventualmente, se e quando hai tempo, lasciami pure qualche altra dritta specifica anche nella pagina discussione della mia sandbox su cosa posso migliorare prima di pubblicare--σνєя тнє києє (msg) 11:28, 4 gen 2020 (CET)
Scrittori Buonomo e Molino
Ok, non ne ero al corrente della policy. Grazie per la segnalazione
Cancellazione con motivazioni palesemente false
[@ burgrundo] è stata la voce teoria della cavalleria adducendo come motivazione che le informazioni fossero contenute in altra voce sacrificabilità maschile quando è palese e verificabile che queste informazioni sono state prima cancellate (e ancor prima editate da me stesso) dalla voce in questione. Intellettuale dissidente (msg) 21:08, 5 gen 2020 (CET)
[@ burgrundo] comunque non è prevista la cancellazione in immediata. Eventualmente era possibile aprire una discussione e suggerire il reintegro o l'effettuazione della procedura corretta. Intellettuale dissidente (msg) 21:25, 5 gen 2020 (CET)
Informazioni
Ciao, è la prima volta che inserisco una informazione su Wikipedia. Non ho capito perché è stata cancellata la nota scritta. Non mi sembra di aver contravvenuto ad alcuna regola. Non c’è promozione o altro. Ti chiedo gentilmente se puoi spiegarmi cosa sbaglio? Grazie Chiara Chiara Delogu (msg) 00:15, 6 gen 2020 (CET)
Cancellazione voce IRES Piemonte
Buongiorno, non si riesce a capire perché si cancelli la voce di un ente di ricerca pubblico della Regione Piemonte, ritenendolo voce non enciclopedica. Mentre vi sono altri di ricerca - peraltro meno famosi e con una storia meno ricca dell'IRES Piemonte - che hanno una loro voce. L'IRES Piemonte è stato fondato nel 1958 e ha avuto come direttori personaggi di spicco come Siro Lombardini o Giorgio Brosio.
Occorre anche fare attenzione a non commettere errori e non dare informazioni errate. L'IRES Piemonte è richiamato da altre voci di wikipedia con collegamenti errati all'Istituto di ricerche economiche e sociali (sempre IRES) della CGIL! Accadeva proprio per la pagina di Siro Lombardini (ho pero operato una modifica) e per la pagina di Cristina Bargero (ex deputata che lavora per l'IRES Piemonte). Fate attenzione: si tratta di due Istituti di ricerca distinti (anche se, per un accidente della storia, hanno avuto lo stesso acronimo). Avevo provato ad inserire la voce già due anni fa, proprio per risolvere questo problema. La persona che aveva soppresso la voce mi aveva detto prima che la voce non era enciclopedica. Dopo che il testo era troppo simile a documenti pubblicati sul web e che c'era il rischio di violazione del diritto d'autore. Di riprovare scrivendo una pagina con un testo diverso e più contenuto (cosa che ho fatto).
Se non permettete la creazione della pagina, almeno rimediate agli errori presenti nelle altre pagine. Siro Lombardini non è mai stato Direttore dell'IRES CGIL!
Grazie per la risposta. --Mirtosasci (msg) 12:05, 6 gen 2020 (CET)
Ciao ho aggiornato la voce : Aerospazio con collegamenti esistenti e ho inserito due nuove voci tradotte dall'inglese : sono due agenzie. p.s. guarda che io non invento niente, traduco solamente e cerco di tenere una logica, i due titoli delle agenzie non mi piacciono ma sono in italiano; sai come si fa a modificare un titolo per esempio aggiungere le sigle? Ciao
Ciao sono ancora io Aerospazio , non sono registrato mi chiamo NIKLOAS pseudonimo di Nicola.
Richiesta delucidazioni
Scrivo in merito alle due pagine che avevo creato e che sono state cancellate. Una si riferiva a Vito Giuss Potenza, regista barese più volte citato all'interno di Wikipedia per via delle sue tante opere e della sua importanza sia al livello locale che nazionale, l'altra a me medesimo (Raffaele Giovanni Nicolì) che da anni svolgo il ruolo di formatore musicale delle giovani generazioni nella città di Bari e di produttore discografico per decine di formazioni artistiche differenti. Mi domandavo esattamente in cosa avrei sbagliato e come mai le pagine da me realizzate siano state cosi rapidamente cancellate senza neanche concedere la possibilità di ampliamento da parte mia o di altre persone. Non credo infrangessero nessuna delle regole prevista da Wikipedia (potevano al massimo essere considerate degli abbozzi, il che a mio parere è sempre meglio della completa assenza in una enciclopedia che si rispetti). Solo lasciando aperta la possibilità di scrittura si può raggiungere una completezza delle informazioni e pertanto vorrei chiedere che le suddette pagine vengano ripristinate quanto prima al fine di poterne completare la stesura, ripeto, sia da parte mia personalmente che degli altri utenti.
Raffaele Giovanni Nicolì
Famiglia Sarlo
Gentile Burgundo, come da lei suggerito ho modificato la pagina, aggiungendo la sezione "note". Ho inoltre aggiunto alla discussione "progetto di famiglia" un testo riguardo alla pagina da me creata (cosa che avevo già fatto in precedenza, senza ricevere alcun riscontro -né positivo né negativo), linkando la sandbox. La ringrazio per i preziosi consigli e ne approfitto per chiederle in che modo il "caso" possa essere preso in esame, da chi e con quali tempistiche. --GiovanniGaleotti1 (msg) 20:51, 6 gen 2020 (CET)
Buonasera Burgundo, come da lei suggerito ho atteso una settimana, senza però ricevere nessun commento (positivo o negativo) riguardo alla pagina Famiglia Sarlo. Già in precedenza dopo aver proposto qui il progetto e aver pubblicato la voce questa è stata da lei eliminata, quindi per non incorrere nella stessa fine prima di ripubblicarla mi rivolgo a lei. Occorre che attenda altro tempo? Se pubblicassi adesso la pagina (ora ovviamente modificata) verrebbe ancora eliminata? La ringrazio --GiovanniGaleotti1 (msg) 18:12, 14 gen 2020 (CET)
Gentilissimo Burgundo, Sono nuova su Wiki e non ho molta esperienza ma ritengo che il film documentario in questione ha valore enciclopedico, ha avuto una certa rilevanza nazionale e internazionale, le fonti citate sono attendibili e verificabili, ci sono in rete molti articoli e recensioni che parlano del film sia in italia che all'estero. Il film si trova anche su raiplay se vuoi verificare. Grazie e un saluto Simona
Il Romanzo dei Faraoni - Cheope. L'immortale
Ciao. Ho visto i messaggi che mi hai lasciato nella tua pagina di discussione, e ho voluto mettere quel libro perché mi sembrava un buon momento per farlo. Dopotutto, non volevo promuoverlo in maniera pubblicitaria. Se però posso, seguirò il tuo consiglio e accorcerò la trama.--Smashfanful (msg) 11:48, 8 gen 2020 (CET)
- Ad ogni modo, se non sta bene a nessuno, accetterò la cancellazione della pagina.--Smashfanful (msg) 12:05, 8 gen 2020 (CET)
- Ho pensato anche di rimuovere i wikilink degli autori del libro, in tal caso.--Smashfanful (msg) 12:23, 8 gen 2020 (CET)
filippo boni
Buona sera, ho seguito i tuoi consigli, ho inoltrato la pagina al gruppo richiesto, da giorni non ho risposte
aggiungo nel frattempo così, per dire...
augias che ne parla relativamente al caso moro
https://www.youtube.com/watch?v=eNzIOOB80ZM
matrix che ci fa una puntata (ho il video pregno di citazioni, solo che non è su youtube)
maurizio costanzo idem....
si rimane sempre sull'aspettare una risposta che in diversi giorni non è arrivata? grazie
- Premesso che l'unica risposta che hai avuto è stata negativa, tieni preente che qui siamo tutti volontari e non ci sono tempi massimi di attesa. Noto comunque che sei un'utenza monoscopo e agisci su commissione, come da te dichiarato. Nonostante ciò non hai ancora inserito, nella tua pagina utente, una dichiarazione che operi su commissione, nonostante ti sia stata richiesta più volte. La voce non risponde alle policy che ti ho linkato.--Burgundo (msg) 21:43, 8 gen 2020 (CET)
- Puoi provare a chiedere un parere a Discussioni progetto:Storia e Discussioni progetto:Politica, sempre linkando la sandbox, non prima di aver inserito nella pagina utente la dichiarazione di contribuzione su commissione.--Burgundo (msg) 21:54, 8 gen 2020 (CET)
Vandalismi
Gentile Burgundo, ho visto la sua segnalazione, dove sono “accusato” di vandalismo qui su Wikipedia. Ieri ho notato che nella sezione famiglia Sarlo nella sua pagina di discussione (poco più sopra) un altro utente erroneamente ha aggiunto un commento riguardo a tutt’altro argomento... Probabilmente sbagliando ho pensato di rimuovere io quest’erronea aggiunta, non volendo assolutamente commettere un illecito o danneggiare l’altro utente. Spero che il malinteso sia stato da lei compreso. La ringrazio--GiovanniGaleotti1 (msg) 10:05, 9 gen 2020 (CET)
Avviso e Traduzioni
Buongiorno Burgundo, ho preso in considerazione il tuo avviso e traduzioni, io sono nuovo qui e Ti ringrazio per la pagina vedi traduzioni, non trovo sempre nella guida le direttive su come procedere, mi imbroglio un poco e quindi ringrazio. Spero non incorrere in infrazioni e sono ben lieti i consigli. Per le traduzioni io sono partito dalla voce AEROSPAZIO in quanto l'avevo cercata e l'avevo trovata in inglese, e mi sono detto, perché non creare la pagina? E da li mi è piaciuto contribuire, è vero io lo tradotta col traduttore e la ho messa in ordine e riletta più volte. In quanto hai contenuti delle pagine che sto collegando (giusto per completare la Voce "Aerospazio") penso che sono dei dati TECNICI e GESTIONALI cioè non sono delle TESI dove ci vuole un apporto culturale ( es. banale Milano è una città , e non può essere diversamente) se fosse diversamente sarebbe giusto creare una discussione. Ringrazio Distinti saluti--Nikloas 11:22, 9 gen 2020 (CET) è si è una disciplina lavorare su Wikipedia, il mio nome è Nicola Romanato e mi firmo Nikloas : vuoi che sia necessario la firma uguale al sito? vero per riconoscersi dovrebbe essere uguale ma è il mio Nikname nei vari social. Dimmi Tu se è importante.--Nikloas 11:57, 9 gen 2020 (CET)
Ok ho letto la guida, modificata firma--Romanato 12:08, 9 gen 2020 (CET)
Voce sull'Effettismo cancellata
Salve, grazie per aver messo a disposizione questa discussione e spero di ricevere un tuo cortese cenno di risposta. Non riesco a capire come mai è stata cancellata la voce sull'Effettismo. E' una corrente pittorica contemporanea, come può essere ritenuta non enciclopedica? Grazie mille in anticipo per l'aiuto --Francesca Romana Fragale (msg) 14:33, 9 gen 2020 (CET)
cancellazione enzo gambino
Buongiorno Burgundo, cosa ho sbagliato, volevo creare una voce riguardante un attore teatrale italiano, stavo formattando il testo ma è stato cancellato, forse non ho capito qualcosa...mi puoi autare ? grazie
Correale Giuseppe
Burgundo, valuta meglio l'inserimento della pagina Correale Giuseppe, scultore, tra l'altro ancora non ultimata, in quanto si tratta di uno scultore molto conosciuto nell'ambito della Regione calabria,ovvero stiamo parlano di migliaia di persone, che lo conoscono e vogliono avere ulteriori notizie.Molte le cose che dovevo ancora inserire nella pagina. Un saluto --Enzo Fimognari (msg) 15:07, 9 gen 2020 (CET)
- Gent.mo Bergundo,premesso che non ho alcun interesse per Correale Giuseppe, scultore,ho riscontrato ben due criteri di enciclopedicità (come da te segnalatomi), ovvero: a) una sua opera (porta bronzea, in particolare) è stata collocata stabilmente in un contesto di notevole interesse urbanistico, architettonico (nella Chiesa Principale di Siderno); b) lo stesso ha partecipato a mostre di rilevanza nazionale (ma al momento non ti so precisare se siano state almeno quattro). Dimenticavo di dirti un'ultima cosa: io stesso ho cercato su wikipedia (a cui contribuisco ogni anno con la mia dichiarazione dei redditi), tale scultore, trovando poco e niente su di esso. Dopo mi sono studiato l'argomento e ho pensato bene di mettere a frutto il mio lavoro, rendendolo disponibile a terzi. Se questo non rientra tra le voci enciclopediche pazienza. Ti ricordo che anche Rubbia,anni prima (da sconosciuto) fu bocciato in Fisica e a distanza di anni gli fu riconosciuto il premio Nobel, per la Fisica!--Enzo Fimognari (msg) 15:44, 9 gen 2020 (CET)--Enzo Fimognari (msg) 15:44, 9 gen 2020 (CET)
Indicazioni prevalenti : National Engineering and Scientific Commission
Caro Burgundo, sto lavorando su Aerospazio, oggi ho imparato (tramite la Tua Info) a fare le sottovoci, sviscerare tutto quanto sarà mia cura anche su indicazioni Tue/Vostre su dove dove lavorare, calcola che oggi ho studiato per più di un'ora le guide che mi hai indicato, Tu indicami pure quello che preferisci, io volevo fare una cosa più razionale, cioè seguire un certo ordine per non perdermi sulle varie voci, per quello volevo prima fare i collegamenti mancanti, in linea di massima, per impostare le voci mancanti, (ho detto solo il mio parere). Farò come dici Tu, e lavoro su : National Engineering and Scientific Commission. Distinti saluti--Romanato 16:18, 9 gen 2020 (CET)
Firma
Scusa è faccio così--Romanato 16:35, 9 gen 2020 (CET) clicco sull'icona non scrivo e ne incollo,non capisco dove sbaglio o cosa vedi
Serietà
Caro Burgundo, lungi da me se pensi che ti sto prendendo in giro, è tutto il giorno che sono qui e guarda non ho propio intenzione di prendere in giro nessuno, ho 56 anni e non sono un ragazzino che ha voglia di perdere e far perdere tempo alla gente, Ti dirò di più qui dove vivo siamo una piccola comunità di 4 persone, si scherza e si ride quando è il momento. In riguardo alla firma io clicco sulla terza icona, non vedo Msg. Ti do prova ora--Romanato 16:50, 9 gen 2020 (CET)
Collegamento
A, il problema è il collegamento? C'era uno spunto sulla link della firma che evita il collegamento, dimmi se va bene ora?--Romanato 17:01, 9 gen 2020 (CET)
Collegamento visto all'interno dove si scrive la firma
ora dovrebbe andar bene, solo che è rossa--Romanato (msg) 17:06, 9 gen 2020 (CET)
Pagina Romanato inesistente
Caro, io non ho una pagina forse per questo non da collegamento, lo dice anche dove imposti la firma, il nikname è rosso. Ora finisco la voce su cui stavo lavorando poi provo a creare la mia pagina. --Romanato (msg) 17:12, 9 gen 2020 (CET)
Pagina Romanato
Burgundo, ho creato la pagina personale, dovrebbe andar bene. Saluti e buona serata--Romanato (msg) 17:42, 9 gen 2020 (CET)
National Engineering and Scientific Commission - Collegamenti esterni
Ciao, senti mettiamo il collegamento esterno che c'è sulla pagina in inglese? Ho cercato l'aiuto di come si compone la macro, ma ho trovato solo le direttive, forse mi è sfuggito qualcosa. Può essere interessante per chi legge , anche se il sito è in inglese.
National Engineering and Scientific Commission - Collegamenti esterni
Ciao, senti mettiamo il collegamento esterno che c'è sulla pagina in inglese? Ho cercato l'aiuto di come si compone la macro, ma ho trovato solo le direttive, forse mi è sfuggito qualcosa. Può essere interessante per chi legge , anche se il sito è in inglese.--Romanato (msg) 18:01, 9 gen 2020 (CET)
Blocco pubblicazione pagina
Buongiorno,
premetto che è la prima volta che pubblico una pagina ma quello che sto facendo è tradurre una pagina già presente in francese.
Le prime due volte ho creato una pagina da zero, inserendo il testo da me tradotto. La terza volta, invece, ho usato lo strumento dedicato per tradurre direttamente la pagina.
Sicuramente è un mio limite ma non riesco a capire dove sbaglio. Soprattutto nell'ultimo caso, dove ho tradotto una pagina già approvata e in cui ho rimosso solo una parte perché non applicabile all'Italia.
Mi piacerebbe saperne di più, così so come comportarmi ora e in futuro.
Grazie mille MatteoBr1
Pagina "The Family (casa di produzione)"
Buonasera,
in vista dell'imminente uscita su Mediaset di MADE IN ITALY (serie televisiva prodotta da The Family e Taodue per Mediaset e recentemente uscita su Amazon Prime Video) penso sia di valore enciclopedico di sapere chi sono le case di produzioni coinvolte. Potrebbe gentilmente riaprire la possibilità di scrivere un testo per la pagina The Family (casa di produzione)? Grazie mille e buona serata, Ina Richter
- Wikipedia è un'enciclopedia e non serve a far "sapere chi sono le case di produzioni coinvolte". Suggerisco la lettura di WP:Enciclopedicità e WP:Autopromozione.--Burgundo (msg) 17:23, 10 gen 2020 (CET)
re: Francesco Caglioti
Ciao, grazie per la segnalazione e per la pagina che mi sembra già più che dignitosa; a questo punto rimuoverei il blocco di un giorno che ho dato all'utente perché continuava a creare la pagina senza rispondere agli avvisi e a inserire informazioni non comprensibili come questa su Leonardo da Vinci. Grazie ancora per il tuo lavoro! --Bradipo Lento (msg) 18:57, 11 gen 2020 (CET)
- Saluti, ho seguito di striscio la vicenda. Ne devo dedurre che Caglioti è considerato enciclopedico da entrambi, dove pare che faccia più rumore l'attribuzione al Vinci di una terracotta che due (due) produzioni cartacee ? Non è una critica, constato. ps, la risp. va bene qui.--☼Windino☼ [Rec] 19:10, 11 gen 2020 (CET)
- Eccoci :) Si, premesso il ogni voce fa storia a sè vedo proporre (e cancellare) voci con produzione ben più corposa e considerando che è vivente e che per ciò si chiede qualcosa oltre affinché la bio non faccia da mongolfiera vedo una carriera dignitosa e due opere a distanza di vent'anni sulla cui qualità non discuto ma, se la prima avesse fatto scuola sarebbe stata citata in voce, la seconda è..ancora in vetrinetta. Sbaglio qualcosa ?--☼Windino☼ [Rec] 02:17, 12 gen 2020 (CET)
- Grazie della risposta--☼Windino☼ [Rec] 11:41, 12 gen 2020 (CET)
- Eccoci :) Si, premesso il ogni voce fa storia a sè vedo proporre (e cancellare) voci con produzione ben più corposa e considerando che è vivente e che per ciò si chiede qualcosa oltre affinché la bio non faccia da mongolfiera vedo una carriera dignitosa e due opere a distanza di vent'anni sulla cui qualità non discuto ma, se la prima avesse fatto scuola sarebbe stata citata in voce, la seconda è..ancora in vetrinetta. Sbaglio qualcosa ?--☼Windino☼ [Rec] 02:17, 12 gen 2020 (CET)
Voce Chiara Fiorini
Sono molto stupito che la voce su Chiara Fiorini sia stata subito cancellata. Penso che il motivo sia che questa voce due anni fa è stata già cancellata. Nel frattempo questa artista ha avuto molti riconoscimenti nella Svizzera italiana e la situazione si è cambiata. La nuova voce rispetta tutte le regole di Wikipedia. La prego di controllare ancora una volta questa nuova voce. Grazie mille! SouthMolton
Sandbox pagina Chiara Firorini
Saluti Brugundo, Ho preparato nella mia Sandbox una bozza della voce Chiara Fiorini, un’artista svizzera, e vorrei sapere se tu hai commenti e suggestioni in proposito. Grazie per il tuo intervento. SouthMolton --SouthMolton (msg) 17:25, 13 gen 2020 (CET)
Riguardo al mio blocco
Buongiorno,
Volevo dire una cosa riguardo la causa del mio blocco. La pagina Serafino Macchiati era una traduzione dalla omonima voce presente in inglese. Io non sapevo che fosse ststa già tradotta e inserita in un altro sito. Pertanto non era mia intenzione violare i diritti d'autore nè vandalizzare. Ammetto che dovevo controllare meglio prima di pubblicarla.
Scusa per il disturbo. --GattoCeliaco (msg) 16:12, 13 gen 2020 (CET)GattoCeliaco
Futsal Cesena*
Buonasera, perché la pagina è stata cancellata? E' come le altre squadre di Calcio a 5, RISPETTO.
Voce Dala Pai Pai
Ciao, Ho visto che hai rimosso la pagina dedicata a Dala Pai Pai, creata da ne ieri sera, e volevo chiederti chiarimenti a riguardo. Personalmente trovo che bene o male rientri nei vari criteri richiesti (anche se alcuni li considero obsoleti, visto il mercato musicale in continua rivoluzione, come ad esempio la pubblicazione per un etichetta riconosciuta) Riconosco che non sarà tra i più conosciuti, ma nel territorio ligure è un vero punto di riferimento, "padre" dell'attuale scena di rapper genovesi e non. Ti chiedo di verificare
Grazie in anticipo per la collaborazione Attendo risposta
Cancellazione pagina appena creata
Salve, ho visto che in qualità di amministratore ha cancellato la pagina che avevo appena creato: "Wohlfahrt Pianoforti" perchè ritenuta non enciclopedica oppure promozionale. Vorrei che rivedesse il contenuto indicandomi le parti non coerenti con la politica di wikipedia per poterla modificare e reinserire. I pianoforti Wohlfahrt fanno parte della storia dei pianoforti svizzeri con oltre 11mila unità fabbricate ed è molto comune pertanto trovarne in Europa. Ho fatto un accurata ricerca per ritrovare la storia di questi pianoforti ed è un peccato non renderla pubblica. Tra l'altro noto che per marche similari la voce su wikipedia è presente. Posso pertanto fare qualcosa in modo che rimanga vivo il ricordo e soprattutto la storia di questa fabbrica modificando eventuali contenuti non adatti? grazie
cancellazione pagina
Rimozione pagina azienda Cordivari per contenuti di carattere promozionale.
Ciao,
scusa il disturbo e grazie anticipatamente per la disponibilità. Ho provato a creare una pagina azienda (è la prima volta che creo un contenuto su Wikipedia) con il supporto di un amico che ha preparato i contenuti su mie indicazioni (le indicazioni si sono basate sui criteri indicati dalla piattaforma, ma è ovvio che evidentemente non sono stati ritenuti sufficienti). Abbiamo cercato di rispettare i criteri richiesti ma la pagina è stata rimossa perché i contenuti sono stati ritenuti di carattere promozionale. Mi piacerebbe saperne di piú per capire se c'è la possibilità di migliorare i contenuti creati.
Grazie mille.
Cancellazione pagina personale
Gentile Burgundo, nel realizzare la pagina wikipedia del mio profilo mi sono attenuto ad esempi di altri miei colleghi, scienziati italiani e stranieri che avevano loro pagine in wikipedia. Non capisco quindi se il criterio che lei indicava è un NUOVO criterio o se ci sono particolari motivi che non permettono che io possa averne uno come tanti altri (dubbi sulla verità delle informazioni inserite? necessità di una conferma ufficiale di qualche tipo?)
Solo per fare casi italiani, può vedere le pagine di: Rosaria Conte, Cristiano Castelfranchi, Nicola Guarino, Sergio Benvenuto, Daniele Archibugi.
Grazie per la risposta che vorrà/potrà darmi.
Un saluto, Rino Falcone --Falcone Rino (msg) 15:10, 14 gen 2020 (CET)
Richiesta rimozione avviso O
Gentile utente, con riferimento alla voce Enzo Baglioni le comunico quanto segue: sto lavorando con qualche difficoltà dovuta alla inesperienza, sulla voce creata con fonti originali . Ho ampliato e modificato i testi, fonti da quando iniziai il progetto a tal proposito le chiedo cortesemente di valutare l ampliazione delle informazioni al fine di rimuovere l'avviso da Lei inseriti ( O) . Mi informi e mi suggerisca se devo modificare o aggiungere altro. Grazie Tiziana. MicheleAugustoBaglioni (msg) 19:27, 14 gen 2020 (CET)
Richiesta parere / approvazione
Ciao, ho seguito le tue indicazioni e creato la pagina nella sandbox. https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:MatteoBr1/Sandbox Ho fatto richiesta di parere/revisione dove tu mi hai indicato. A questo punto attendo un feedback prima di pubblicare la pagina. Grazie mille per il supporto.
Non so come mandare messaggi
Buongiorno; Finalmente ho capito come mandare un messaggio in wiki. Mi ha chiesto cosa non è chiaro di quanto scritto sopra; ho guardato pagine wikipedia simili e non vedo grandi differenze. Ho seguito la guida indicata dal suo collega e ho inserito una riga con la parola in grassetto. Ho aggiunto tutti i collegamenti e citazioni che mi venivano in mente e sinceramente non capisco come posso wikificare la pagina. Per piacere come posso fare a condividere questo progetto? Non voglio che mi venga fatto il lavoro, voglio imparare per lavorare in autonomia e contribuire attivamente. Grazie Mille --Voncluch (msg) 09:55, 15 gen 2020 (CET)
re-El
Cortesemente, giustificami perchè una azienda NON ha rilevanza enciclopedica. Di promozionale non c'è nulla, ovviamente. Grazie. --Ralfdelta (msg) 12:08, 15 gen 2020 (CET)
re-el
Si ho letto. Si tratta di una azienda che ha industrializzato per prima in Italia i giocattoli radiocomandati. "nel 1968 ebbe l’intuizione di industrializzare quello che fino ad allora era un mondo riservato a pochi appassionati: il giocattolo radiocomandato". Credo sia più che sufficiente. Cortesemente fammi sapere, grazie. --Ralfdelta (msg) 12:15, 15 gen 2020 (CET)
Re-El
Giusto. Ok, te le inserisco. Puoi controllare ed aiutarmi, se va bene? Grazie mille. --Ralfdelta (msg) 14:10, 15 gen 2020 (CET)
Re-El
ok grazie. comunque avevo aggiunto la fonte primaria relativa all'argomento di cui si discuteva (l'innovazione nel campo dei giochi radiocomandati). ciao. --Ralfdelta (msg) 14:30, 15 gen 2020 (CET)
Re-El sandbox
Ciao ! ho scritto in sandox e postato in caffè economico, come da te suggerito. Se non è enciclopedico, si può certamente cancellare, ci mancherebbe. Ciao grazie. --Ralfdelta (msg) 14:45, 15 gen 2020 (CET)
Cancellazione voce
Ciao Burgundo! Ho visto la notifica di cancellazione della voce inserita. Non ho ancora ben capito perché non ritenuta enciclopedica: sono un utente nuovo su wikipedia e ho ancora un po' di dubbi per la creazione corretta di voci... Puoi indicarmi delle voci da prendere come esempio per seguire le giuste linee guide di wikipedia? Grazie! --AdelaideCampo (msg) 17:37, 15 gen 2020 (CET)
Cancellazione voce
Perfetto, grazie. Domanda, una volta che ho creato una sandbox, posso salvarla per lavorarci in momenti diversi? Mi pare di aver letto che devo aspettare almeno 4 giorni dalla registrazione prima di poterla "Spostare". È questa la funzione? Come posso salvare al bozza della nuova voce e sottoporla ad un controllo per non rischiare cancellazioni? Grazie mille! --AdelaideCampo (msg) 18:47, 15 gen 2020 (CET)
Resurrezione / Risurrezione
Ciao, scrivo a te su indicazione di Dave1509 perché sei un amministratore e anche l'autore della voce Resurrezione (opera) Il problema è questo: ho cercato di modificare la voce cambiando il titolo in "Risurrezione" che mi risulta quello corretto. Ho agito però in maniera maldestra duplicando la voce con copia e incolla e il mio contributo è stato annullato. A questo punto il comando SPOSTA non funziona più. Potresti fare qualcosa tu? Grazie --Mgiach (msg) 21:32, 15 gen 2020 (CET)
Ciao, relativamente a questa pagina, non ti sembra un punto di vista POV su di un'opera? Ero addirittura in dubbio se metterla in immediata. Tra il manuale di stile ignorato, la gestione pessima delle fonti, e l'imbottitura di link esterni, non ti sembra che prima di pubblicarla [@ Lupo rosso] se la debba sistemare in sandbox? ʍayßɛ75 14:04, 16 gen 2020 (CET)
mettila pur in cancellazione se non la ritieni recuperabile da Lupo rosso e scusa se no trovo il simbolo per mettere firma
da Lupo rosso
non ho capito di quale trduzione parli
GRAZIE PER INTERESSAMENTO
creazione nuova voce e richiesta parere.
Ciao Borgundo. Una volta che ho cliccato in alto a destra sulla voce "prove", inserisco il contenuto nella mia sandbox. Poi come faccio a salvare e linkarla nella discussione per chiedere un parere di enciclopedicità? NOn trovo pusalnti "salva". Non trovo una guida per la procedura tecnica. Grazie.
creazione sandbox e richiesta di consenso
Ciao Borgundo, ti riscrivo per chiedere un supporto. Volevo chiederti un supporto. Come salvare una sandbox creata con il contenuto di una nuova voce, così da linkarla per sottoporla a consenso in base a criteri di enciclopedicità? Grazie. Puoi indicarmi la procedura?
--AdelaideCampo (msg) 17:49, 16 gen 2020 (CET)
--Ilario Lazzaroni (msg) 08:57, 17 gen 2020 (CET)--Ilario Lazzaroni (msg) 08:57, 17 gen 2020 (CET)== Blocco pagina Aramica (materiale) ==
Buongiorno io vorrei inserire il materiale Aramica su Wikipedia ma continuate a bloccarlo lo scopo è di inserire questo materiale (non prodotto) in wikipedia vorrei capire come poterlo inserire visto che viene utilizzato da migliaia di professionisti in tutta Europa. Come tipologia di materiale è equiparabile all'alacantara, che è presente sull'enciclopedia. Grazie per l'aiuto
Ilario Lazzaroni
CBR-9
Buongiorno; Non ho capito, mi spieghi lei con le sue parole per cortesia cosa non va con la mia pagina. Se non posso rifarmi a pagine simili ( Rilevanza enciclopedica per analogia) mi dica in che punto secondo lei non rispecchia i "Criteri di Enciclopedicità per prodotti". Mi citi la frase per cortesia.
Cordialmente
Grazie
V.C.
CBR-9
Buongiorno; in seguito le mie motivazioni per la giustificazione della pagina:
prodotti che abbiano contribuito all'evoluzione tecnica e tecnologica di un particolare settore, e considerati in seguito come ispirazione o come punto di partenza per la maggior parte dei prodotti concorrenti;
Il prodotto ha 3 brevetti, nel settore delle armi è già raro che ci sia un solo brevetto. Non è un settore dinamico come sembra, avere 3 brevetti di autenticità è più unico che raro.
prodotti il cui nome si sia trasformato in parole, modi di dire, locuzioni, neologismi di diffusione almeno nazionale, o il cui nome sia, col tempo, passato a indicare una intera categoria di prodotti;
non fa al caso nostro
prodotti che siano considerati fortemente significativi per il percorso storico-artistico di discipline quali il design, l'ingegneria, l'architettura, la musica...;
Mi rifaccio ai brevetti sopra citati
prodotti che abbiano ottenuto riconoscimenti o siano presenti in mostre permanenti, collezioni, musei di rilevanza almeno nazionale;
non fa al caso nostro
prodotti che siano o siano stati rilevanti per pratiche sportive agonistiche di livello internazionale;
Avendo il prodotto solo 3 anni dalla creazione originale non è ancora stato usato per pratiche sportive agonistiche.
parti che siano o siano state considerate significative per definire l'insieme di un prodotto, e vengano spesso citate come indice per trarne valutazioni prestazionali, economiche, tecniche di categorie di prodotti o processi;
non fa al caso nostro
oggetti appartenenti a settori strategici (non, quindi, al mercato di massa) dove siano presenti contemporaneamente solo pochissimi prodotti diversi per Nazione, con tempi di obsolescenza lunghi o lunghissimi;
Il prodotto non è dedicato al mercato di massa, verrà adottato da forze militari e polizia. I tempi di obsolescenza delle armi sono molto lunghi.
prodotti che abbiano attratto intorno a sé numerose comunità di appassionati organizzate su scala almeno nazionale o che sempre su scala nazionale abbiano conseguito riconoscimenti che ne assicurano la promozione e la tutela;
Il prodotto attira su di se numerose comunità di appassionati su scala internazionale.
prodotti che siano stati oggetto di pubblicazioni monografiche non promozionali, o che siano stati citati in modo centrale in testi considerati di rilievo per l'analisi critica, storica, tecnica o sociologica.
non fa al caso nostro
Ho chiesto inoltre l'approvazione alla sezione di wiki da lei consigliata.
Cordialmente
V.C.
Richiesta parere per nuova voce
Ciao Burgundo, grazie per le tue indicazioni. Le ho seguite e ho inserito la bozza di una nuova voce di un saggista italiano. Da una ricerca approfondita mi pare rispecchi i criteri richiesti. Ho sottoposto la mia sandbox per richiedere un parare di enciclopedicità in Discussioni progetto letteratura. Ora sono in attesa. La sandbox è questa: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:AdelaideCampo/Sandbox. Chiedo anche a te un parere su questa voce. Sarebbe sicuramente molto utile. Grazie. --AdelaideCampo (msg) 18:05, 20 gen 2020 (CET)
Motomondiale 2020
Posso creare la pagina del motomondiale 2020? Samu 14980 (msg) 08:14, 21 gen 2020 (CET)
Richiesta parere per nuova voce
Ciao Burgundo, in relazione alla voce che ho inserito nella mia sandbox (https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:AdelaideCampo/Sandbox) e che ho sottoposto al consenso, cosa intendi per fonti autoreferenziali e voce non enciclopedica? Il saggista ha pubblicato almeno 3 saggi con una casa editrice nazionale ed è sui più grandi circuiti di distribuzione. Inoltre, facendo una ricerca più approfondita ho trovato delle recensioni su Repubblica, Corriere della sera e nella trasmissione Fahrenheit di Radio Rai 3 dedicata proprio ai libri. Cosa manca per renderla enciclopedica? Come va migliorata? Grazie. --AdelaideCampo (msg) 09:28, 21 gen 2020 (CET)
Copyviol
Ciao Burgundo. Ti ho visto attivo... potresti dare un'occhiata tu qui? Sto cercando disperatamente un admin attivo. --Pulciazzo 18:47, 22 gen 2020 (CET)
- Nel frattempo mi ha risposto IndyJr... Se non mi sto sbagliando, mi pare un bel pasticcio. --Pulciazzo 18:51, 22 gen 2020 (CET)
- Grazie. Sto passando a setaccio tutti gli inserimenti di questo IP. È un genio. Forse "malefico" ma è un genio. Le voci, create tutte dal nulla, sono veramente scritte bene e wikificate in maniera impeccabile, a meno della scarsezza di fonti. Non sto trovando altri palesi copyviol ma gli inserimenti sono così notevoli da mettere più di un dubbio. O questo utente è un docente di storia e lettere che scrive di suo o è un che sa copiare. --Pulciazzo 19:25, 22 gen 2020 (CET)
- Sì, ma io ho anche fornito un paio di link, un libro e una pagina web, di identico contenuto. --Pulciazzo 08:50, 23 gen 2020 (CET)
- ;-) Ora verifico. Ho trovato pure una tesina copiata da wiki. Resta la pagina web. --Pulciazzo 08:56, 23 gen 2020 (CET)
- Esatto. Anche se è una seconda edizione e non fuga tutti i dubbi. --Pulciazzo 09:01, 23 gen 2020 (CET)
- Sì, ma io ho anche fornito un paio di link, un libro e una pagina web, di identico contenuto. --Pulciazzo 08:50, 23 gen 2020 (CET)
- Grazie. Sto passando a setaccio tutti gli inserimenti di questo IP. È un genio. Forse "malefico" ma è un genio. Le voci, create tutte dal nulla, sono veramente scritte bene e wikificate in maniera impeccabile, a meno della scarsezza di fonti. Non sto trovando altri palesi copyviol ma gli inserimenti sono così notevoli da mettere più di un dubbio. O questo utente è un docente di storia e lettere che scrive di suo o è un che sa copiare. --Pulciazzo 19:25, 22 gen 2020 (CET)
- Nel frattempo mi ha risposto IndyJr... Se non mi sto sbagliando, mi pare un bel pasticcio. --Pulciazzo 18:51, 22 gen 2020 (CET)
[← Rientro] Mi resta il dubbio tra diff106062943 e qui, a partire da "(...) Un secondo indizio è ricavabile dal fatto che (...)". --Pulciazzo 09:10, 23 gen 2020 (CET)
- Bisogna capire "chi copia chi". Va bene la buona fede ma... a pensar male si fa peccato... --Pulciazzo 09:28, 23 gen 2020 (CET)
- Non ho visto la Treccani. La pagina web riporta 11/02/2006. --Pulciazzo 09:43, 23 gen 2020 (CET)
Marta Gasparotto
Salve! Ho visto che sei intervenuto nella voce in oggetto, vorrei attirare la tua attenzione oltre che sul copyright anche sul fatto che è stato reso noto l'indirizzo di Istagram dell'interessata, io non sono iscritto a tale programma per cui non me ne intendo ma ritengo sia equivalente ad un indirizzo e-mail: non dovrebbe essere vietato?. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 18:56, 22 gen 2020 (CET)
Tua pagina modificata
Ciao carissimo non so se per sbadatezza o poco tempo, ma hai autorizzato tu a modificare la tua pagina? spero non sia un vandalismo!!! Cordiali saluti. Il buon ladrone (msg) 20:17, 22 gen 2020 (CET)
Voce coro Cai Cai Sondrio
Buongiorno volevo creare queste pagina su esempio del coto Pasubio ma mi dice che non posso crearla per quale motivo ?
Avevo scritto un articolo su un conoscente della mia stessa città un Tenore Robert o Roberto Capovilla.non può indicarmi in cosa ho sbagliato? È una persona molto conosciuta si trovano testimonianze anche su internet sia delle sue esibizioni canore, anche in Basilica di Sant'Antonio sia di film come attore ....e tanto altro. Grazie
richiesta di spiegazioni sulla pagina "Radioimmaginaria"
Buon pomeriggio, ha cancellato la pagina "radioimmaginaria" che stavo cercando di creare e di aggiornare, siccome ho letto i termini e le condizioni di wikipedia e non capisco quali siano le mancanze della mia pagina, in particolar modo quale sia motivo per cui sia "palesemente non enciclopedica". Vorrei chiederle spiegazioni, posso fornire almeno una cinquantina di articoli online di testate autorevoli che parlano di questa realtà, oltre che numerose prove fotografiche e video. Spero in un suo cortese riscontro --Vittorio Cicchetti (msg)
Informazioni cancellazione pagina
Salve, volevo informazioni circa la cancellazione della pagina "iolibe" sono un dj che opera da circa 13 anni in ambito europeo, contrattualizzato con l'azienda mondiale Livenation, per la quale effettuo esibizioni come deejay "pre" ed "after" party ad artisti come Vasco Rossi, Tiziano Ferro, Cesare Cremonini e tanti altri ed eventi come il Firenze Rocks. Questa la mia pagina facebook https://www.facebook.com/djiolibe e questo il mio profilo instagram https://www.instagram.com/iolibeofficial/ vorrei avere l'oportunità di annoverare tutte le mie esperienze e collaborazioni con gli artisti avuti nel tempo, nonchè tutte le mie pubblicazioni musicali, EP album Remix ecc ecc ovviamente non a scopo commerciale ma per creare un filo logico/temporale di quella che è stata ed è la mia carriera. Le auguro una buona giornata In attesa di un suo gentile riscontro Cordiali Saluti Liberato Gibboni Aka Dj iolibe --Liberatogibboni (msg) 17:14, 23 gen 2020 (CET)
--LorenzoCucchini (msg) 14:18, 24 gen 2020 (CET)== Informazioni in merito alla cancellazione della Pagina di Goffredo Maria Bruno ==
Salve vorrei informazioni in merito alla cancellazione della pagina di Goffredo Maria Bruno da lei cancellata. Come altri attori presenti sulla piattaforma anche Goffredo Maria Bruno si è distinto per le sue interpretazioni come quelle nel traditore film 2019 e altri film tv e Fiction. se può indicarmi come posso inserire la sua biografia gliene sarei grato. Non mi sembra una biografia di carattere promozionale
Draft:Gaia Ortino Moreschini
Ciao Burgundo, scusami, sono nuovo e non riesco a capire cosa devo fare. Con "voce non completa" intendi che devo scrivere altro nella pagina oltre ai cenni biografici? Pensavo che si potessero aggiungere sezioni via via e che non fosse un problema intanto pubblicare la pagina e poi aggiungere sezioni nei prossimi giorni, ma se non si può fare aspetto qualche giorno e pubblico tutto insieme. Grazie in anticipo per la pazienza. --BlueAce17 (msg) 17:30, 24 gen 2020 (CET)
Perfetto, tutto chiaro, grazie mille! --BlueAce17 (msg) 17:42, 24 gen 2020 (CET)
Ciao Burgundo, ho completato la voce e vorrei pubblicarla, solo che non riesco a capire come fare perché ora come ora si trova in Utente:BlueAce17/Gaia_Ortino_Moreschini . Come devo procedere? Grazie mille in anticipo. --BlueAce17 (msg) 14:01, 20 feb 2020 (CET)
Ottimo, mi guardo tutto e se ho domande ti riscrivo. Grazie mille della risposta e buona giornata! --BlueAce17 (msg) 16:36, 20 feb 2020 (CET)
Ciao Burgundo! Ho corretto la biografia riducendo le date e cercando di essere più oggettivo ed ho rimosso la spiegazione dall'elenco delle opere come mi avevi indicato. Se non ci sono altri problemi, potrei pubblicarlo in Discussioni progetto:Letteratura per avere un parere sull'enciclopedicità? Grazie in anticipo e buon weekend! --BlueAce17 (msg) 13:17, 7 mar 2020 (CET)
Buonasera Burgundo! Ho cercato di ridurre la biografia e di rimuovere le note che mi sembravano non rispettare i criteri (ho lasciato dei premi letterari perché c'è l'autrice nell'elenco dei vincitori, va bene o devo rimuovere anche quelle?), potresti darmi un parere? Non capisco bene come scrivere la biografia, anche spulciando altre biografie di Wikipedia vedo tanta differenza tra l'una e l'altra, per questo non saprei dire se come l'ho scritta adesso vada bene o meno, ho cercato di ridurla all'osso e di non fare un elenco pedissequo, ma non so. Oltre a questo vorrei capire: una volta corretti tutti gli errori ritieni che possano essere i presupposti per l'enciclopedicità e per pubblicare la pagina? Perché guardando altre pagine che sono state pubblicate e guardando qui Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri dovrebbe soddisfare i criteri, ma vorrei capire da te se sto facendo del lavoro inutile, se insomma ritieni che non ci sarà l'occasione di pubblicare la pagina nemmeno a lavoro finito... Scusa le mille domande, grazie in anticipo per la pazienza e l'ottimo lavoro. --BlueAce17 (msg) 16:45, 14 apr 2020 (CET)
Va bene, grazie mille. --BlueAce17 (msg) 17:58, 14 apr 2020 (CET)
Cancellazione erronea della pagina Floridia Calcio
Salve sono il Dott. Antonio Rapisarda, nonché responsabile della comunicazione del Floridia Calcio. Sono un giornalista iscritto all'ordine dei pubblicisti ed oggi pomeriggio ho creato una pagina che lei ha cancellato credendo che fosse a scopo promozionale. Tuttavia non è cosi. Ho notato che nella serie D del 1967 vi è la voce Floridia Calcio, e quindi essendo quella squadra la stessa di oggi, con la stessa matricola ho ritenuto opportuno inserire il contributo storico sportivo di questa società. Pertanto vorrei capire cosa ho sbagliato e cosa posso fare affinché non ricada in errore.
Cordialmente Dott. Antonio Rapisarda
Cancellazione erronea della pagina Floridia Calcio 2.0
Scusami, non lo sapevo, ho letto quello che mi hai detto, quindi non conta il fatto che la società abbia oltre 60 anni di storia, che abbia avuto giocatori dell'Internazionale Milano ed all'Hellas Verona ed altri, che abbia avuto come allenatore e calciatore l'attuale allenatore del Catanzaro Auteri, che abbia partecipato a 6 campionati di Serie D e che alla società, per i 60 anni dalla fondazione sia stato dedicato un film documentario?
Firmato Dott. Antonio Rapisarda
Pietro Gentile
Ciao Burgundo, visto che avevi avviato tu la relativa PdC avresti dovuto evitare di cancellare la voce, peraltro inserendo come motivazione non un C4, che ci stava, ma la PdC stessa. --Antonio1952 (msg) 19:27, 24 gen 2020 (CET)
Cancellazione erronea della pagina Floridia Calcio 3.0
Tuttavia,in relazione al punto 6, ove dice "Società di sport individuali che abbiano avuto tra i propri iscritti atleti medagliati olimpici e mondiali, o almeno cinque atleti considerati enciclopedici" posso creare la pagina Floridia Calcio giusto? Cioè, se non ho capito male, dimostrando di avere fra gli iscritti o tesserati nel Floridia Calcio, numero 5 atleti di serie A oppure considerati enciclopedici (ovvero meritevoli di una pagina wikipedia), posso creare la nuova sezione? Attendo notizie.
Cordialmente Dott. Antonio Rapisarda
Daniele Doesn't Matter
Buongiorno. Volevo chiedere lumi sulle motivazioni della cancellazione della pagina da me appena creata "Daniele Doesn't Matter". Hidan89 (msg) 11:04, 25 gen 2020 (CET)
Daniele Doesn't Matter: intervento sulla protezione ad libitum
Ciao. Stavo giusto aprendo le ultime modifiche quando ho visto che L736E ha applicato un blocco ad libitum alla creazione della pagina su questo tizio (palesemente non enciclopedico); presumibilmente qualche secondo dopo, tu hai modificato il blocco da ad libitum a 2 anni. Ebbene, il personaggio è palesemente non enciclopedico (sapendo di chi si parla, non posso che confermarlo) e la pagina è già stata creata non 3, non 10 ma 28 volte (controlla se non ci credi). In un lungo lasso di tempo (prima cancellazione di Guidomac il 19 feb 2011, ultima di L736E oggi alle 10:58). IMHO, due anni non serviranno a granché: il picco di creazioni si ebbe nel 2012, poi qualche creazione sporadica; che continuerebbe ad avvenire anche nel 2022, se non sparisce prima. Visto che comunque la pagina verrà sempre cancellata a meno che il tizio di cui si parla non si inventa qualcosa, non sarebbe meglio allora ripristinare il blocco ad libitum? --C. crispus(e quindi?) 11:11, 25 gen 2020 (CET)
Re:Conflitto di edizione
Tranquillo, è capitato anche a me :) succede quando si lavora in contemporanea, nessun problema --L736El'adminalcolico 11:39, 25 gen 2020 (CET)
Salve, ho visto che è stata nuovamente cancellata la pagina The Look Of The Year e non capisco il motivo. The Look Of The Year è un marchio che è stato acquistato da una società italiana molti anni fa, invece su Wikipedia continua a cancellare la pagina in oggetto, lasciando invece erroneamente altre pagine che sono state il passato di the look, ma dalla cessione del marchio non hanno nessun titolo in merito.
Attendo gentile risposta, grazie
anello centrale di Mosca
ciao, wikicollega, come stai?? ho fatto qualche errore a segnalare la C9?? era per via del titolo per le maiuscolo e minuscolo?? --SurdusVII 12:31, 26 gen 2020 (CET)
- orfanizzare nel senso di modificare nelle loro pagine?? --SurdusVII 12:35, 26 gen 2020 (CET)
- infatti avevo già controllato e mi pare tutto ok.. vedi tu ;) --SurdusVII 12:46, 26 gen 2020 (CET)
- erano quegli edit in fix?? io avevo capito che su puntano qui si riferivano alle voci per gli articoli da spostare da maiuscolo a minuscolo.. uff.. ora ho capito a cosa ti riferivi.. scusami se ho fatto perdere tempo.. :( --SurdusVII 14:55, 26 gen 2020 (CET)
- grazie a te imparo qualche trucco wikipediano in più ;) grazie del consiglio, carissimo wikicollega :) --SurdusVII 14:59, 26 gen 2020 (CET)
- erano quegli edit in fix?? io avevo capito che su puntano qui si riferivano alle voci per gli articoli da spostare da maiuscolo a minuscolo.. uff.. ora ho capito a cosa ti riferivi.. scusami se ho fatto perdere tempo.. :( --SurdusVII 14:55, 26 gen 2020 (CET)
- infatti avevo già controllato e mi pare tutto ok.. vedi tu ;) --SurdusVII 12:46, 26 gen 2020 (CET)
Cancellazione pagina su Don Antonio Spalatro
Salve, sono nuova su Wikipedia e ho pubblicato per errore la pagina su don Antonio Spalatro ancora incompleta. In realtà volevo solo salvarla per riprendere a editarla con più informazioni in un secondo momento. Si trattava solo di una prova e riconosco di aver sbagliato la procedura. Il testo, scritto da uno studioso della vita di don Antonio con cui sono in contatto, non è pubblicato da nessuna parte dunque non viola le regole di copyright, inoltre andava ancora rivisto e opportunamente adattato alle prescrizioni di Wikipedia. Il personaggio di cui parlo ha rilevanza nazionale e non solo locale. Esiste una bibliografia abbastanza nutrita (che non ho fatto in tempo ad inserire) e alcuni studi sulla sua figura fatti da esperti e storici. Vorrei riprovarci cercando questa volta di seguire bene le regole di pubblicazione che ho letto attentamente. Come posso fare? Le chiedo davvero dei consigli in merito e spero non me li neghi perché sono convinta che la figura di don Antonio possa essere di interesse enciclopedico. Ho visto altre figure simili su Wikipedia. Confido nel suo aiuto. Grazie --Chiara.spalatro (msg) 16:06, 26 gen 2020 (CET)
Cancellazione pagina su Don Antonio Spalatro
Comprendo tutto quello che mi ha scritto, vorrei tuttavia precisare che non scrivo a mio nome, ma per conto del biografo di don Antonio che ha studiato tutti i suoi scritti e la sua vita. All'atto dell'iscrizione a Wikipedia avrei anche potuto usare uno pseudonimo ma non l'ho fatto e questo dimostra la mia buona fede e le mie buone intenzioni. La persona che mi ha delegato, purtroppo, non ha competenze digitali per scrivere qui. Capisco anche quanto la faccenda dell'analogia sia inconsistente (ho letto i riferimenti che mi ha gentilmente inviato) e le do ragione. Posso chiederle tuttavia di darmi una seconda possibilità e di rivedere la sua valutazione quando la pagina sarà completata e impostata secondo tutti i criteri della comunità? Sono convinta che se non avessi fatto l'errore di pubblicarla inavvertitamente quando era ancora incompleta e assolutamente (lo riconosco) non adatta a Wikipedia non sarei incorsa in questo problema. Attendo speranzosa. --Chiara.spalatro (msg) 16:33, 26 gen 2020 (CET)
Cancellazione pagina su Don Antonio Spalatro
Seguirò il consiglio, grazie. --Chiara.spalatro (msg) 16:52, 26 gen 2020 (CET)
Pagina Laceratore Cancellata per violazione copyright
[@ Burgundo]Burgundo sono io l'autore ed editore di trituratori.blog da cui proviene il testo della pagina laceratore cancellata, come espressamente dichiarato nella bibliografia. Ho già trasmesso tre settimane fa l'autorizzazione all'uso di tutti i contenuti di trituratori.blog su wikipedia. Grazie. --Ghila24 (msg) 21:19, 26 gen 2020 (CET)
Licenza CreativeCommons By-Sa 4.0 pagina Laceratore
[@ Burgundo]La pagina https://trituratori.blog/laceratori-aprisacco/ sorgente della pagina Wikipedia "Laceratore" che è stata cancellata, è stata dotata esplicitamente di licenza CreativeCommons By-Sa 4.0. Mi auguro che ciò consenta di ripristinare la pagina cancellata, grazie. --Ghila24 (msg) 10:08, 27 gen 2020 (CET)
Licenza CreativeCommons By-Sa 4.0 pagina Laceratore
[@ Burgundo]Burgundo la licenza è stata aggiornata in "Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale" e prevede l'uso commerciale. --Ghila24 (msg) 10:36, 27 gen 2020 (CET)
Lestrade (azienda)
Ciao, l'ho spostato perché sto creando una disambigua, in quanto mi sono accorto nel Wiki in francese che esistono più significati enciclopedici. Inoltre vedo che a Lestrade puntano già voci con un significato che non c'entra con la ditta francese. Sto sistemando. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:39, 27 gen 2020 (CET)
- Fatto per cortesia puoi controllare le voci inserite in Lestrade? Le ho copiate dalla disambigua francese, ma non so se possono essere considerate tutte enciclopediche anche per il Wiki in italiano. Ho dei dubbi soprattutto in merito agli alberghi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:58, 27 gen 2020 (CET)
- Perfetto. Grazie! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:04, 27 gen 2020 (CET)
Pagina Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia
Gentile Burgundo, hai cancellato la pagina in oggetto; in quanto gestore dei contenuti del sito istituzionale della SISFA, ho recuperato e rimodulato il testo qui inserito ma che ritieni non conforme. Poiché il testo non è pedissequamente una copia del testo riportato nel sito web, ti chiederei di rendermelo alfine di aggiornarlo seguendo le indicazioni che mi avete fornito. grazie. --Maurogargano (msg) 11:39, 27 gen 2020 (CET)
Filippo Uttinacci
Perché usare il C4 in una voce che non era chiaramente da C4? Adesso le voci si cancellano senza passare dalle pdc? Non c'è mai stata una discussione circa l'enciclopedicità del soggetto, quindi queste cancellazioni senza consultare gli utenti le trovo un po' scorrette. Avevo anche lasciato un messaggio sulla pagina di discussione della voce, ma sono stato totalmente ignorato senza neanche una risposta.--Alienautic (msg) 12:53, 27 gen 2020 (CET)
confronto
Ciao, Ho deciso di creare la voce adesso cancellato D..ario M..argeli, dopo avere visto questo voce: https://it.wikipedia.org/wiki/Wanda_Wulz_(gruppo_musicale) Ho usato lo stesso formato. Il motivo per cui sono stato incoraggiato a creare la voce è perché questi W..anda W..ulz sono molto meno conosciuti dell'artista che hai cancellato. Puoi fare un confonto tra i numeri di follower nell conti social media, il numero di ascoltatori su Spotify, Youtube o gli articoli che compaiono nei siti web di musica. Elimini dopo 2 secondi senza leggerli? --Nayumadehrafti (msg) 16:49, 27 gen 2020 (CET)
da Lupo rosso
fatti sentire appena ritorni Lupo rosso (msg) 07:47, 28 gen 2020 (CET)
Ripristino pagina "Laceratore"
Buongiorno Burgundo, come richiesto ho attribuito la licenza CC-BY-SA "Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale" alla pagina trituratori.blog/laceratori-aprisacco, fonte della pagina "Laceratore" cancellata domenica per violazione del copyright. Ciò permette di ripristinare la pagina Wikipedia di Laceratore? Oppure la devo riscrivere? Grazie e buona giornata. --Ghila24 (msg) 09:06, 28 gen 2020 (CET)
Bifara strumento musicale
Ok, cercherò di migliorare la descrizione.--Musicantesiciliano (msg) 23:42, 28 gen 2020 (CET)
cancellazione voce
buongiorno, avevo creato una voce su Ac Pavia Academy 1911 che è una società sportiva nata nel 2019. Ritengo che sia di rilevanza pubblica perchè i risultati sportivi la stanno portando alla ribalta grazie
Puntate di Melevisione
Benissimo, grazie! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 18:28, 29 gen 2020 (CET)
Stazioni della metropolitana di Mosca che ho spostato
Ciao, in questi giorni ho spostato le pagine di alcune stazioni della metropolitana di Mosca come ti sei accordo, ma di redirect e cose simili me ne intendo ben poco e temo di aver fatto cacao😱🙇🏻 Potresti gentilmente spiegarmi come si fa di preciso? Ciao e grazie 😄 --Pittirì (msg) 15:31, 30 gen 2020 (CET) Sisi immaginavo avessi già sistemato tutto... temevo di aver fatto chissà quali disastri, alla fine mi ero solo dimenticato di inserire uno spazio ahahah. Ciao e alla prossima, --Pittirì (msg) 15:47, 30 gen 2020 (CET)
Pontifica Facoltà Scienze Educazione Auxilium
Gentilmente, ti chiedo, se possibile, di controllare la voce sulla Pontifica Facoltà Scienze Educazione Auxilium, in quanto alcune informazioni enciclopediche ormai consolidate nella voce, simili peraltro alla voce di altri atenei pontifici, sono state rimosse senza alcuna discussione da un utente che ha avviato confronti poco collaborativi su voci di altre università. Grazie per l'attenzione che vorrai accordare alla presente segnalazione! --2.34.95.168 (msg) 16:08, 31 gen 2020 (CET)
- Grazie per la risposta. Non considero vandalismo l'apporto, ma sicuramente in parte non condivisibile. Sono state rimosse anche alcune informazioni enciclopediche, come i corsi di laurea e laurea magistrale e di qualifica attivi nella facoltà (in altre voci simili queste informazioni sono riportate sotto il paragrafo "struttura"), i riferimenti relativi alla pedagogia di ispirazione cristiana e le notizie circa il valore legale dei titoli di studio (oggetto di una normativa speciale a carattere internazionale). Queste non sono informazioni da volantino, bensì informazioni enciclopediche che peraltro caratterizzano le voci di altre università pontificie (v.si quella Salesiana) --2.34.95.168 (msg) 17:28, 31 gen 2020 (CET)
ITIS Pacinotti
La fonte delle informazioni era già specificata: "http://iispacinottive.edu.it/index.php/la-scuola/la-nostra-storia" --Zio27 (msg) 18:17, 31 gen 2020 (CET)
Richiesta
Sono un giornalista e direttore di un giornale locale, Gazzetta di Benevento. Ho tentato di aprire una pagina a mio nome così come ve ne sono tantissime di altri miei colleghi ma è stata cancellata. Con ogni probabilità ho sbagliato tutto. Vorrei sapere se tale pagina possa essere da voi recuperata e quindi resa accessibile e fruibile ai vostri visitatori. Grazie. Alfredo Pietronigro
Ciao Burgundo, ho trovato la pagina in preda a un terribile template F e le ho prestato le cure del caso. Visto che l'hai creata tu (ehm) qualche tempo fa, ho pensato di scriverti in proposito. Se poi desideri ampliare ulteriormente il contenuto, io ho preferito lasciare l'essenziale perché è difficile distinguere tra il libro e la protagonista, il libro e un documentario, ecc.. Ti ringrazio per l'attenzione e ti auguro buon fine settimana, ciao.--AmaliaMM (msg) 11:10, 1 feb 2020 (CET)
Nicola Iuppariello autore
lo scrittore è ideatore di uno tra i più importanti eventi musicali napoletani : l'evento discodays è precursore in italia nel suo genere , il primo dal quale tanti ne sono scaturiti in ogni città di Italia - non so se evidenziare questo aspetto perché non è relativo alla voce aggiunta . Iuppariello è anche il fondatore del movimento "vinilici". Ho ridotto le info non enciclopediche e lasciato solo quelle più rilevanti, ti chiedo di intervenire direttamente qualora reputi che possano essere apportate modifiche utili alla conservazione della pagina . grazie--Iuppiter2 (msg) 18:17, 1 feb 2020 (CET)iuppiter2
Cancellazione pagina Compagnia Teatrale I Saltafoss
Gent.mo Burgundo, la Compagnia teatrale I Saltafoss, ha assunto rilevanza nazionale grazie agli spettacoli portati in scena nel corso degli ultimi anni. Tutti rigorosamente con LICENZA UFFICIALE DEGLI AVENTI DIRITTO (Agenzie internazionali quali Samuel&French o M.T.I. - Musical Theatre international), cosa assai rara per le compagnie teatrali senza scopo di lucro. La compagnia teatrale I Saltafoss è stata la seconda compagnia dopo la Compagnia della rancia ad aver portato in Italia un titolo internazionale come Happy Days - Il musical (registrando sold out in vari importanti teatri del nord Italia come il Teatro Della Luna e il Teatro Fellini) e sarà la PRIMA a portare in Italia a febbraio 2021 la nuovissima versione italiana dello spettacolo ZORRO - IL MUSICAL (Su licenza MTI e in collaborazione con la produzione internazionale Zorro Production). Alla luce di queste importanti premesse, documentate dai link agli innumerevoli articoli che hanno parlato della compagnia, si richiede il ripristino della pagina.
http://www.affaritaliani.it/entertainment/happy-days-il-musical-a-milano-a-45-anni-dalla-prima-puntata-625114.html https://www.teatrionline.com/2019/05/happy-days-il-musical/ https://www.askanews.it/spettacolo/2019/09/09/a-milano-torna-in-scena-happy-days-il-musical-pn_20190909_00249/ https://www.radiowebitalia.it/140342/in-eventi/zorro-il-musical-che-andra-in-scena-per-la-prima-volta-in-italia-a-partire-da-febbraio-2021.html http://www.spettacolinews.it/nel-2021-arriver-zorro-il-musical-20200185968.html
Sicuro della sua comprensione la ringrazio per la cortese collaborazione Matteo Magnaghi
Cancellazione Pagina Compagnia Teatrale I Saltafoss
Gent.mo Burgundo, la Compagnia teatrale I Saltafoss, ha assunto rilevanza nazionale grazie agli spettacoli portati in scena nel corso degli ultimi anni. Tutti rigorosamente con LICENZA UFFICIALE DEGLI AVENTI DIRITTO (Agenzie internazionali quali Samuel&French o M.T.I. - Musical Theatre international), cosa assai rara per le compagnie teatrali senza scopo di lucro. La compagnia teatrale I Saltafoss è stata la seconda compagnia dopo la Compagnia della rancia ad aver portato in Italia un titolo internazionale come Happy Days - Il musical (registrando sold out in vari importanti teatri del nord Italia come il Teatro Della Luna e il Teatro Fellini) e sarà la PRIMA a portare in Italia a febbraio 2021 la nuovissima versione italiana dello spettacolo ZORRO - IL MUSICAL (Su licenza MTI e in collaborazione con la produzione internazionale Zorro Production). Alla luce di queste importanti premesse, documentate dai link agli innumerevoli articoli che hanno parlato della compagnia, si richiede il ripristino della pagina.
http://www.affaritaliani.it/entertainment/happy-days-il-musical-a-milano-a-45-anni-dalla-prima-puntata-625114.html https://www.teatrionline.com/2019/05/happy-days-il-musical/ https://www.askanews.it/spettacolo/2019/09/09/a-milano-torna-in-scena-happy-days-il-musical-pn_20190909_00249/ https://www.radiowebitalia.it/140342/in-eventi/zorro-il-musical-che-andra-in-scena-per-la-prima-volta-in-italia-a-partire-da-febbraio-2021.html http://www.spettacolinews.it/nel-2021-arriver-zorro-il-musical-20200185968.html
Sicuro della sua comprensione la ringrazio per la cortese collaborazione Matteo Magnaghi--Matmagnaghi (msg) 19:05, 2 feb 2020 (CET)
Cancellazione Alberto Moro
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
pagina Ruggero Gamberini in cancellazione
Buongiorno le scrivo in merito alla pagina Ruggero Gamberini purtroppo per errore è stata pubblicata una bozza, sto ancora terminando la stesura della pagina, completa di fonti. Come posso fare per salvarla temporaneamente in bozza? Oppure posso continuare a modificare la pagina e chiedere una revisione della procedura entro il 10 febbraio? Grazie Lorenza Gamberini
Formula 2 2020
È possibile creare delle pagine relative alle gare di Formula 2 della stagione 2020? (Il collegamento sarebbe disponibile attraverso il "resoconto") Samu 14980 (msg) 07:08, 4 feb 2020 (CET)
CBR-9 non ho più avuto una risposta
Buongiorno; Dopo il suo consiglio ho chiesto alla pagina indicatami l'approvazione del mio progetto https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Voncluch/Sandbox
Sono passate settimane, oggi ho re inoltrato la richiesta ma non ho avuto alcuna risposta.
Può intercedere lei? Ho sbagliato qualcosa?
grazie
cancellazione voce
Buon pomeriggio. Dopo aver creato il mio profilo in Wiki, nelle scorse settimane avevo creato la voce "Akyem Nkronso" e poco dopo la pubblicazione la stessa è stata cancellata con motivazione "non enciclopedica o promozionale". Io sono principiante ed ho fatti diversi tentativi, ma ho trovato difficoltà a creare e pubblicare. Recentemente ho fatto un viaggio in Ghana ed ho visitato il villaggio di Nkronso (Comune Akyem Nkronso) recuperando le prime informazioni del luogo dal capo-villaggio (figura parallela al sindaco) che ci ha chiesto di far conoscere che esiste questa località, 80Km a nord della Capitale Accra. Al momento mi è totalmente oscuro cosa voglia dire "non enciclopedica" e quando mi si chiede di citare le fonti, se la località non è presente in Wiki, quale fonte devo citare ? La mia fonte è il capo villaggio. Peraltro, nei prossimi mesi verrà avviato un progetto che abbraccerà due ambiti della vita di quelle popolazioni, quello socio-culturale e quello economico-imprenditoriale. Chiedo, quindi, un consiglio come posso procedere. Ringrazio. Duilio Bunello
Riguardo Intelligenza engrammatica
ciao e grazie per la spiegazione sulle fonti primarie, secondarie e terziarie. Quindi potrei solo collegare la teoria a qualcosa di già esistente giusto? se si come potrei fare? grazie
exagere
Buongiorno, non mi risulta di aver scritto con toni enfatici o promozionali, comunque rispetto la sua decisione ma non la condivido. cordiali saluti--Mokax (msg) 11:36, 5 feb 2020 (CET)
exagere1
quindi se tolgo i link va bene?--Mokax (msg) 12:01, 5 feb 2020 (CET)
Valentina La Terza
Mea culpa... --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 16:02, 5 feb 2020 (CET)
Risposta a avviso in discussione
Ciao, come avrai notato sono nuovo su Wikipedia. Perché mi hai messo l'avviso in discussione di non rilevanza enciclopedica? Ti faccio notare che io non sono quello che ha creato la pagina, ma quello che ne ha richiesto la cancellazione immediata, che tu hai portato al termine. Okay, potrei aver sbagliato il criterio (C1 invece di C4), ma non mi pare motivo sufficiente per mettermi l'avviso in discussione. Fiducioso che si è trattata di una svista e che cancellerai la pagina, ti ringrazio anticipatamente! --PercyPJ (msg) 22:01, 5 feb 2020 (CET)
- Ci mancherebbe, non preoccuparti, errare humanum est. Grazie per aver sistemato ;-) --PercyPJ (msg) 22:07, 5 feb 2020 (CET)
Richiesta blocco infinito Utente:Inferno del culo per WP:NUI
Ciao, scusa se ti disturbo di nuovo, ma visto che sei attivo, non è che potresti bloccare l'utenza Inferno del culo appena creata per nome utente inappropriato? La segnalazione l'ho fatta anche nella sua pagina di discussione. Grazie! --PercyPJ (msg) 22:14, 5 feb 2020 (CET)
Pagina wikipedia
Gentile Utente,
Volevo fare le mie scuse riguardo all'inserimento di due pagine wikipedia che hanno riscontrato ,nella loro pubblicazione, forme di copyright. Sarà mio dovere ,nelle mie prossime pubblicazioni, tener di conto di una maggior e attenta rielaborazione dei contenuti.
Rinnovo le mie scuse. Cordiali saluti,
Davide Belardi
Pagina wikipedia
Gentile Utente,
Volevo fare le mie scuse riguardo all'inserimento di due pagine wikipedia che hanno riscontrato ,nella loro pubblicazione, forme di copyright. Sarà mio dovere ,nelle mie prossime pubblicazioni, tener di conto di una maggior e attenta rielaborazione dei contenuti.
Rinnovo le mie scuse. Cordiali saluti,
Davide Belardi--80.180.29.55 (msg) 14:19, 6 feb 2020 (CET)
Pagina wikipedia
Gentile Utente,
Volevo fare le mie scuse riguardo all'inserimento di due pagine wikipedia che hanno riscontrato ,nella loro pubblicazione, forme di copyright. Sarà mio dovere ,nelle mie prossime pubblicazioni, tener di conto di una maggior e attenta rielaborazione dei contenuti.
Rinnovo le mie scuse. Cordiali saluti, --Davide21010000 (msg) 14:27, 6 feb 2020 (CET)
Pagina cancellata
Leggendo il lanconico "il 10:33, 6 feb 2020 Burgundo ha cancellato la pagina Lingva Komitato del 1907/descrizione ((C5) Pagina orfana, con titolo sbagliato e identica o integrata in un'altra pagina: Lingva Komitato)" mi rendo conto che in fondo gli amministratori sono umani e come tali fanno errori. Lascio per esercizio dell'amministratore (tu) capire cosa hai fatto di sbagliato... se mi ripristini la pagina in tempi umani... non ho voglia di perdere un'altra ora di sonno a rifarla perché qualcuno, senza nessuna discussione preventiva, l'ha cancellata per sbaglio... se non ti piace come l'avevo organizzata si poteva discutere per una fusione o altro, ma cancellare così è proprio brutto... --ciampix (msg) 15:37, 6 feb 2020 (CET)
- Guarda che ripeto, non hai capito _cosa_ hai cancellato. Non ha importanza, copio il contenuto della pagina cancellata impropriamente, dentro la pagina principale, al posto dell'inclusione. Mi sembra che se è così difficile capirsi è meglio togliere queste "features" che possono portare gli amministratori a fare casini (come è successo)... --ciampix (msg) 16:15, 6 feb 2020 (CET)
- Grazie per la pronta risposta. Se vuoi vedere una pagina fatta in quel modo basta andare sulla pagina in Esperanto che ho tradotto e riportato con la stessa struttura.--ciampix (msg) 16:43, 6 feb 2020 (CET)
- Ho sempre avuto questo dubbio sugli avvertimenti dei messaggi... grazie per avermelo tolto... trovo questo sistema di comunicazione un po "dissociante" nel senso che scrivendo il botta e risposta qua e là è facile perdere il filo della discussione. In ogni caso anche io oggi ho imparato un sacco di cose. Non c'è niente di meglio di un bel casino per imparare! --ciampix (msg) 16:48, 6 feb 2020 (CET)
Re: Ercolano Ercolani
Ho visto. Meglio così. In realtà non sono entrato nel merito della enciclopedicità del biografato. Non possiamo essere tuttologi. Era proprio la voce a non essere proponibile in quello stato. Come comportarsi nei molti casi simili? Lasciare lo stubbone e fare ricerche per le quali non hai sempre il tempo e il modo, spostare in sandbox quando c'è o... cancellare e confidare in una riproposizione sensata? --Pulciazzo 17:26, 6 feb 2020 (CET)
- Certo. A volte l'ho fatto anche io ma la considerazione è un'altra: come rollbacker non ho l'obbligo/possibilità di compendiare ogni stubbone in cui mi imbatto. Poi un conto è sapere chi è Galileo Galilei, un altro Pinco Pallino che in lana caprina sarà sicuramente un luminare ma che non è alla portata del rollbacker medio. Si lascia ogni stubbone come sta perché sei un ignorante in materia (magari non sai nemmeno che materia sia) o si pretende maggior rispetto dell'enciclopedia cancellando la "voce minima" (spesso una semplice definizione) e chiedendo all'autore di lavorarci per renderla presentabile? Insomma, potrebbe essere anche una invenzione. Non so se mi sono spiegato. --Pulciazzo 19:04, 6 feb 2020 (CET)
- Ovviamente sono domande che ti faccio perché a breve rischio di dovermici cimentare direttamente come admin. Come admin avrei spostato nella sandbox dell'utente se registrato. Se fosse stato un IP non so. Probabilmente non avrei avuto il tempo di compendiare la voce io. Volevo solo essere sicuro che un comportamento del genere non venisse reputato subito errato. --Pulciazzo 19:15, 6 feb 2020 (CET)
- Ma se non sei "certo" e non hai fonti sottomano e nemmeno i parametri verificabili per il bio...? per farla breve io penso che il comportamento di chi butta due righe là e poi "arrangiatevi" non sia da incoraggiare. La domanda è sempre quella. Se avessi cancellato il Burgundo di turno mi avrebbe bacchettato? E per cosa? Per ignoranza? Ci sarà sempre un argomento di nicchia sul quale sarai ignorante e una "voce" di un rigo non ne esplicita l'enciclopedicità. Io mi riferisco al caso generale di questi stubboni. Non a quelli singoli compendiabili dall'admin volenteroso di turno. Quando c'è... potrebbero passare mesi e tenerci "voci" di fantasia. Che poi è successo. I giornalisti ci sguazzano. --Pulciazzo 19:26, 6 feb 2020 (CET)
- Ricevuto! ;-) --Pulciazzo 20:00, 6 feb 2020 (CET)
- Ma se non sei "certo" e non hai fonti sottomano e nemmeno i parametri verificabili per il bio...? per farla breve io penso che il comportamento di chi butta due righe là e poi "arrangiatevi" non sia da incoraggiare. La domanda è sempre quella. Se avessi cancellato il Burgundo di turno mi avrebbe bacchettato? E per cosa? Per ignoranza? Ci sarà sempre un argomento di nicchia sul quale sarai ignorante e una "voce" di un rigo non ne esplicita l'enciclopedicità. Io mi riferisco al caso generale di questi stubboni. Non a quelli singoli compendiabili dall'admin volenteroso di turno. Quando c'è... potrebbero passare mesi e tenerci "voci" di fantasia. Che poi è successo. I giornalisti ci sguazzano. --Pulciazzo 19:26, 6 feb 2020 (CET)
- Ovviamente sono domande che ti faccio perché a breve rischio di dovermici cimentare direttamente come admin. Come admin avrei spostato nella sandbox dell'utente se registrato. Se fosse stato un IP non so. Probabilmente non avrei avuto il tempo di compendiare la voce io. Volevo solo essere sicuro che un comportamento del genere non venisse reputato subito errato. --Pulciazzo 19:15, 6 feb 2020 (CET)
Dp:Biografie
Ho provato a pingarti ma non sembra partito. Volevo segnalarti che la pagina dp:Biografie non si usa per le discussioni o segnalazione. Vi trovi un template con spiegato il tutto. Ciao--Pierpao.lo (listening) 11:52, 7 feb 2020 (CET)
info cancellazione pagina
Salve, mi chiedevo per quale ragione è stata eliminata la pagina "Alessandro Astore". Di fatto implementa i contenuti riportati in un'altra pagina "Sanhuang paochui". grazie.
Centenari
Ciao Burgundo, scusa ma io solitamente le piallo queste voci, un conto sono i recordman assoluti (o i primi 100) ma non è questo il caso, tieni presente che c'è un cluster di utenze che da anni imperversa sui centenari. 112 anni non è certo un'età da primato, vedi Persone più longeve, dove del resto sono quasi tutti link neri. Qualche link: Wikipedia:Pagine da cancellare/Biografie dei supercentenari italiani, Wikipedia:Pagine da cancellare/Elisa Cavalleri, Discussioni progetto:Cococo/Controlli/Segnalazioni di gruppo/20131201/Archivio 01 e altri. Troverai una pdc dove viene mantenuta una presente tra le prime 100, ma questa è decisamente lontana dall'entrare in quella lista. --Kirk Dimmi! 08:00, 8 feb 2020 (CET)
- Ovviamente esiste la Categoria:Centenari italiani, ma sono tutti enciclopedici (se non ne ho perso qualcuno) per le loro attività, non solo per aver raggiunto una certa età ;-) Ciao.--Kirk Dimmi! 08:12, 8 feb 2020 (CET)
pagina Massimo Gerardo Carrese
Ciao Burgundo, ho creato una pagina che ritenevo enciclopedica ma è stata cancellata. Puoi approfondire le motivazioni della dicitura "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV" e "[Creazione=Consentito solo agli amministratori] (infinito)". Grazie. --Wikiusern00 (msg) 17:37, 8 feb 2020 (CET)
Campanile della Costa
Buongiorno, la ringrazio per l'intervento sulla voce "Campanile della Costa". Ho completato la voce seguendo le sue indicazioni. In effetti erano informazioni che avevo già aggiunto dopo la pubblicazione della voce, ma poi è stata spostata nella mia pagina e sono scomparse. Ritiene che ora sia possibile pubblicarla? Grazie. Un cordiale saluto. Robob.gam (msg) 12:17, 10 feb 2020 (CET)
marchettoviva 04
sono un amico di marchettoviva 04, puoi non togliere la pagina che ho creato perchè oggi è il suo compleanno. grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.27.90.246 (discussioni · contributi) 15:45, 10 feb 2020 (CET).
Rimozione voce
Perché è stata rimossa la voce "centro di studi internazionali giuseppe ermini" che ho inserito quale presidente del Centro?--Vendittelli Marco (msg) 12:17, 11 feb 2020 (CET) Marco Vendittelli
Centro di studi internazionali Giuseppe Ermini
La risposta è convincente. Ma casi analoghi ce ne sono parecchi, v. ad esempio Centro italiano di studi sull'alto medioevo di Spoleto, in tutto simile al --Vendittelli Marco (msg) 14:22, 11 feb 2020 (CET)Centro di studi internazionali Giuseppe Ermini.
Chiarimenti cancellazione voce
Gentile Burgundo, vorrei chiederti chiarimenti dettagliati circa la cancellazione della voce "Afrodiaspora". Riguarda un gruppo musicale esistente, con descrizione della sua storia, formazione e discografia, così come ne esistono tante altre simili. Non credo, pertanto, di aver violato alcun criterio di ammissibilità su cosa mettere su Wikipedia o, in caso contrario, gradirei esserne a conoscenza nello specifico. --Babilen7 (msg) 09:23, 16 feb 2020 (CET)
Cancellazione Foto-odonto-grafia
Avevo publicato informazioni relative alla genere fotografico "Foto-odonto-grafia" una nuova voce da inserire in wikipedia e' possibile risalire ai motivi di cancellazione del testo ? Così da poterli modificare secondo le direttive di Wikipedia e poterli pubblicare? Grazie --Federico Lorelli (msg) 12:04, 17 feb 2020 (CET)Federico Lorelli
Revert sandbox
Ti ringrazio, ma la Sandbox è la mia e gradirei restasse cancellata. Ho operato in modo differente. Capisco quello che hai fatto ma è la mia posizione. Grazie mille! :-D Stefano664 (msg) 12:05, 17 feb 2020 (CET)
contestazione
Salve, ho notato che hai cancellato il mio contributo sul teatro. Esso è un teatro importantissimo e storico di dove vivo, accoglie decine di migliaia di persone ogn anno, e mi sembra corretto segnalarlo su wikipedia. Puoi rivedere la tua posizione dando uno sguardo su internet e rendendoti conto dell'enormità di info, articoli, e contenuti riguardanti il teatro?
CBR-9
Buona sera; non mi sono permesso di forzare la mano. Ecco il messaggio che ho ricevuto:
Utente:Voncluch Ciao, leggi qui e verifica se i criteri siano o meno rispettati. Se così fosse puoi pubblicare la voce. -Idraulico (msg) 10:35, 4 feb 2020 (CET)
[@ Voncluch] Valuta se l'arma risponde alle policy che ti sono state linkate, e in caso positivo pubblica la voce. In ogni caso è abbastanza anomalo che si creino voci su dei prodotti in assenza della voce dell'azienda che li produce (sarebbe logico prima creare la voce dell'azienda costruttrice). Il fatto che siamo tutti dei volontari spesso può ritardare delle risposte.--Burgundo (msg) 11:05, 4 feb 2020 (CET)
Ho riletto i criteri e secondo me sono rispettati, quindi ho pubblicato... cosa ho sbagliato?
--Voncluch (msg) 17:03, 17 feb 2020 (CET)
- ciao, wikicollega, come va?? c'è confusione lo stesso utente mi ha fatto la domanda, ma ho notato che ha 2 sandbox identici: questo e questa.. gli diciamo di lavorare nell'unica sandbox?? --SurdusVII 17:16, 17 feb 2020 (CET)
- si infatti come hai scritto tu il problema è che lui o ignora i nostri avvisi / aiuti o ha altro.. però non capisco il perchè insiste comunque io farei cioè di dare il tempo di dedicare meglio la sua sandbox e di trovare delle fonti come mi hai scritto.. insomma dovrebbe capire e seguire i criteri come ho linkato io.. aspetto che mi risponde.. --SurdusVII 17:33, 17 feb 2020 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
Gentile Burgundo,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
cancellazione pagina green building council italia
Ciao, volevo chiedere come mai hai cancellato la bozza di pagina green building council Italia. GBC Italia fa parte di un network internazionale di associazioni senza fini di lucro che promuovono la sostenibilità nel settore delle costruzioni. In wikipedia internazionale alcune di queste sono citate (ad esempio UK GBC). Trovi tutte le informazioni su internet. in wikipedia italiano esiste comunque la voce del World Green Building Council. Quindi niente di commerciale ma solo la promozione di un movimento che agisce senza fini di lucro. Ti chiedo cortesemente di valutare la mia spiegazione.
- Wikipedia è un'enciclopedia e non un social dove si può fare "promozione di un movimento che agisce senza fini di lucro". Inoltre non esiste una wikipedia "internazionale" ma wikipedia nelle diverse lingue. Inoltre per valutare l'enciclopedicitàdi un soggetto occorrono delle fonti autorevoli e controllabili (non autoreferenziali). Ti suggerisco di leggere con attenzione WP:Enciclopedicità, Aiuto:Cita le fonti e WP:Analogia.--Burgundo (msg) 18:21, 19 feb 2020 (CET)
Vita e opera del sacerdote scrittore musicista studioso italo-romeno, Lino Dragu Catalin Popian
Volevo risponderLe che la pagina che ho dedicato a Lino Dragu Catalin Popian non era autobiografia, né promozione, bensì ho pensato che questo studioso, musicista, scrittore ed anche sacerdote missionario, con una opera filosofica, teologica e letteraria importante, di cui molti libri sono stati pubblicati in Italia ed in italiano dal 1975 al 2017 pensavo che si meritasse una pagina in Wikipedia, dove vedo presenti voci meno ricche in opera o in attività spirituali e culturali. è possibile che non abbia saputo comporre bene e, di certo, un po' in fretta, senza citare delle fonti,. Però ho citato le case editrici ed i libri pubblicati, in italiano ed in romeno (ed in francese, tedesco) dai quali ho estratto la vita e una parte della lista delle Opere. Siccome continuo a pensare che questo autore si meriti essere conosciuto qui, ed ho in mente anche altri nomi di artisti e letterati non presenti qui, mi aiuti per favore, corregga il mio testo, aggiunga o tagli, ma non penso che sia bene toglierlo. Grazie. Ion Dragu.
Cancellazione 'Da Monleale'
Buongiorno, potrebbe essere più chiaro sulle regole violate per la cancellazione della pagina 'Da Monleale' ? La motivazione che adduce è "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale,". Le motivazioni che mi spingono a perorare la immissione della voce in Wikipedia sono le seguenti, tutte contrarie al concetto di "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale",:
(1) ALTRE VOCI DI WIKIPEDIA - La voce riporta di un quadro di Pellizza da Volpedo come ne avete gia' tante altre in enciclopedia, quindi dovreste cancellarle tutte o tenerle tutte.
(2) VALORE DELL'AUTORE - L'interesse e' nei confronti di Pellizza da Volpedo le cui opere (il 'Quarto Stato' tra tutte) sono oggetto di grande attenzione nelle piu' importanti mostre del settore non solo da parte del grande pubblico, ma anche e soprattutto da parte dei critici e storici d'arte. Si vedano le mostre a lui dedicate in toto o parzialmente a Volpedo, a Milano e a Novara solo nell’ultimo anno (si parla di una mostra dedicata a lui l’anno prossimo a Madrid, quindi non solo interesse nazionale ma anche internazionale).
(3) VALORE SCIENTIFICO - La voce riguarda un dipinto che, seppur non sia di primaria importanza dal punto di vista artistico, proprio per questo e' stato oggetto di un'approfindita analisi diagnostica da parte del prof, Aceto, un professore universitario famoso per le analisi chimiche su opere d'arte, coaudiuvato dalla prof. Scotti, la massima esperta di Pellizza da Volpedo, autrice del suo Catalogo Generale. Quindi due massimi esperti nel loro settore si uniscono per un'analisi diagnostica sul quadro i cui risultati sono oggetto di una pubblicazione tecnica.
(4) ESPOSIZIONE DEL QUADRO - Il quadro e' esposto nello Studio-Museo di Pellizza da Volpedo (dove lo stesso quadro è stato creato), gestito da un'Associazione no-profit (questo ultimo aspetto non e' incluso nella voce e andrebbe aggiunto). Questo esclude il valore ‘promozionale’ altrimenti tutte le volte che si parla di un’opera d’arte bisognerebbe dire che si tratta di trattazione professionale.
In conclusione la voce non sembra ne non-enciclopedica, in quanto si allinea ad altre voci simili di Wikipedia, ne' promozionale in quanto riporta di un quadro di un grandissimo artista (e dell'analisi scientifica di cui è stato oggetto) che è esposto in uno Studio-Museo gestito da un'Associazione no-profit.
Rimango in attesa di un suo cortese riscontro, pronto a modificare la pagina secondo le sue indicazioni perchè possa essere pubblicata. Grazie
--Andrea2.36.35.35 (msg) 04:51, 22 feb 2020 (CET)
- Rispondo qui in quanto scrivi da IP che può cambiare ad ogni collegamento. Premesso che su wikipedia non vale il ragionamento per analogia, wikipedia non è una fonte primaria e quanto in essa contenuto deve essere confermato da fonti autorevoli e controllabili (vedi Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note). Ti consiglio pertanto di creare un'utenza registrata e in una sottopagina dell'utenza (ad esempio in Utente:YX/Sanbox) e creare una bozza di voce compresa di descrizione del dipinto, motivo della sua rilevanza enciclopedica confermato da fonti autorevoli, luogo in cui è esposto. Quando la voce sarà completa poni un quesito di enciclopedicità in Discussioni progetto:Arte e attendi un certo numero di pareri. Se otterrai un chiaro consenso potrai poi inserire la voce.--Burgundo (msg) 08:25, 22 feb 2020 (CET)
Contenuto voce ASLI
A proposito della segnalazione che ho ricevuto:
"Gentile Massimo.Bellina, uno o più testi che hai inserito nella pagina Asli paiono copiati da http://www.storiadellalinguaitaliana.it/ e perciò sono stati rimossi."
faccio presente di essere stato per tre anni segreterio nazionale dell'ASLI/ASLI Scuola, e che il sito http://www.storiadellalinguaitaliana.it/ è il sito ufficiale dell'ASLI. Saluti cordiali. Massimo Bellina
Bozza testo Sinfonia Mathis der Maler - problemi impaginazione
Ciao Burgundo,
ti scrivo per segnalarti un problema che ho avuto nell'impaginazione della bozza del testo della Sinfonia Mathis der Maler di Paul Hindemith, che non compare secondo le convenzioni Wikipedia, benché abbia proceduto seguendo il consueto itinerario. Forse, c'è qualcosa che mi sfugge e ti sarei molto grato di segnalarmi dove io abbia sbagliato. Ho tolto il template che non compariva come avrebbe dovuto per non aggiungere errore a errore.
Ringraziandoti dell'attenzione che vorrai dedicarmi, ti saluto cordialmente
Parco scientifico e tecnologico di Bolzano
Buongiorno, gentilmente può spiegarmi per quale motivo la pagina non è di interesse? Ho apportato ulteriori modifiche e mi pare estremamente oggettiva e accurata. Fra l'altro l'inserimento ci è ripetutamente richiesto dai numerosi attori del parco.
Grazie, Giuseppe Salghetti Drioli
Parco scientifico e tecnologico di Bolzano
Gentile Burgundo, temo ci sia un equivoco: nessuno ci commissiona niente, ma proprio per la sua rilevanza (il parco è finanziato publicamente per oltre 200 milioni di euro e ospita 700 persone fra ricercatori, startup e aziende) si stupiscono tutti che non sia ancora presente su Wikipedia! Terrò comunque conto delle sue osservazioni e modificherò ulteriormente la pagina, inserendo note e bibliografia come suggerito. Esiste forse una possibilità per sottoporle le modifiche prima della loro pubblicazione? Grazie
Parco scientifico e tecnologico di Bolzano
Buongiorno Burgundo, ho modificato la pagina inserendo note, citazioni e bibliografia. Però non riesco a linkare la pagina sul forum di discussione che mi ha segnalato, per richiedere i pareri di conformità. Questo è il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giuseppe_Salghetti_Drioli/Sandbox
Come posso fare?
Grazie! Giuseppe Salghetti Drioli
Parco scientifico e tecnologico di Bolzano
Grazie Burgundo! Sia per la pubblicazione, sia per avermi spiegato l'approccio corretto a wikipedia ;)
Giuseppe
Correzione testo Sinfonia Mathis der Maler
Scrivo per ringraziare te e gli altri collaboratori di Wikipedia delle correzioni al testo della Sinfonia “Mathis der Maler”, scusandomi dell’errore dovuto a una ancora evidentemente scarsa conoscenza delle procedure di impaginazione dei testi. Non è mia abitudine lasciare pagine non wikificate, altrimenti anche i miei testi precedenti avrebbero richiesto l’intervento di qualcuno per essere conformi alle regole. Ho seguito le regole a me note utilizzate in precedenza, ma evidentemente c’era un errore che non sono riuscito a scoprire per mettere rimedio. Provo sempre a mettere buona volontà e serio impegno nella collaborazione, anche se comprendo come ciò talvolta possa non bastare. Cercherò di trarre profitto dalle tue preziose segnalazioni.
Cordiali saluti
Modifica biografia - Andrea Ge
Buongiorno Burgundo, mi sono permesso di modificare la biografia di Andrea Ge perchè ci sono degli errori. Dispongo di moltissima rassegna stampa nazionale e internazionale che attesta le sue collaborazioni. Come devo fare per non incappare in errori? Attendo sua gentile reply Grazie
Andrea Ge | modifica bio
Buongiorno Burgundo, il batterista in question eha anche pubblicato 2 CD per la Big Fish Audio California oltre a numerosi album del panorama nazionale e internazionale. Dal 2015 è anche collaboratore stabile del magazine Drum Club. Attendo pertanto una Sua gentile risposta per procedere allemodifiche della pagina, grazie
Cancellazione pagina: Emanuele Pacca
Gentile Burgundo, le scrivo in merito alla cancellazione della pagina "Emanuele Pacca". Essendo stato attento nel creare la pagina (affidandomi alle guide di Wiki), chiedo gentilmente i motivi di tale "scelta". Grazie Giuseppe
nuova pagina wikipedia corrado bagnoli
Buongiorno,
io ho appena creato la pagina wikipedia sul poeta Corrado Bagnoli. Vorrei inserirla nel progetto biografie. É un poeta e scrittore di sicura rilevanza che credo meriti di essere inserito in wikipedia. Sono nuova di wikipedia e non so come aggiungere le note rispetto a quanto scritto. La ringrazio del suo aiuto,
cordialmente
Elena Bagnoli
Paul Manners
Ho visto che sei intervento nella voce. Ho ritenuto di cancellarla perché:
Sei ritieni che sia comunque enciclopedica (possibile), sei ovviamente libero di reinserirla tu. Un saluto, --Gac 17:48, 5 mar 2020 (CET)
Giovanni Battsita Benardelli
Sei invitato a eliminare il tuo vandalismo, ripristinando la pagina così come l'avevo creata. Non c'è il minimo copyviol, perché viene riportato l'autore della citazione da me inserita. Grazie. --Ninetto (msg) 17:31, 6 mar 2020 (CET)
- Che la citazione sia troppo lunga è una tua personalissima e ininfluente opinione. Mi hai accusato di non aver citato l'autore e la cosa è falsa. Perciò ora ripristini la mia versione, poiché non si tratta di copyviol, e poi si discute di lunghezza. --Ninetto (msg) 17:38, 6 mar 2020 (CET)
- E' inutile che vanti i tuoi 14 anni di presunta esperienza. Due righe di citazioni fontate non costituiscono violazione di copyright, che esiste solo se mi attribuisco quello che copio senza citare l'autore. Dunque hai fatto una cazzata e non vuoi ammetterlo. La questione è tutta qui. Se tu avessi un briciolo di maturità, lo ammetteresti e ripristineresti la pagina. Ma ovviamente non lo farai e per questo mi ritiro da Wikipedia. --Ninetto (msg) 17:56, 6 mar 2020 (CET)
Historicus
Ciao. Chiedo scusa ma perche' mi cancellate sempre tutto? Io non ho molta dimestichezza tecnica e pertanto redigo e propongo le mie conoscenze in maniera semplice, sperando che poi Voi, molto piu' esperti di me, risistemate l'aspetto grafico sulla mia struttura di base e di fondo. Non concellatemi queste ultime pagine d ufficiali di marina italiana dellla II GM... Sono frutto di mie appassionate ricerche che intendo mettere a disposizione di tutti. I personaggi in questione hanno avuto comunque importanti ruoli nel loro settore. Grazie mille. Giovanni Pinna.
Non cancellare per favore.
ciao. non cancellare per favore!--Historicus Giovanni (msg) 10:05, 7 mar 2020 (CET)
Gait analysis
Ciao, sono alle prime armi. Posso tradurre la pagina da wikipedia in inglese? --87.20.212.64 (msg) 15:10, 7 mar 2020 (CET)--87.20.212.64 (msg) 15:10, 7 mar 2020 (CET)
da Lupo rosso
ACQUSIZIONE SCULTURE DI ALFONSO M.GIADINI Buongiorno, Le ho risposto e lei mi ha comunicato che a causa di suoi problemi di salute sarà meglio organizzarci per venire noi da Lei. Naturalmente facciamo passare le Feste. Se gentilmente ci può dare un idea di volume e peso di quello che generosamente ha deciso di donare al nostro Museo potrò organizzare al meglio il ritiro. Vorremmo ricostruire, tra i molti progetti, un percorso del Giardino delle sculture riprendendo la vecchia idea. Ad aprile a Quarto ASL inaugura la Casa dea salute del levante e riteniamo ci sarà un flusso costante di pubblico e quindi una maggiore visibilità per le opere esposte. Alcune sue sculture piccole sono gia' presenti in museo Costa
Auguri di Buone Feste e di Buona salute Massimo Casiccia presidente IMFI
I.M.F.I. IL SOTTOSCRITTO PRESIDENTE DI QUESTA ORGANIZZAZIONE IN DATA 24-O2-2020 DICHIARA DI AVER RICEVUTO IN DONAZIONE LE SCULTURE: MACISTE PARMA 22 SAN GIORGIO BARCA A VELA IL GUERRIERO COMPENTRAZIONE INCUDINE SCULTURE ATTE AD ESSERE MESE IN OPERA NEL NOSTRO PARCO DALL'ARTISTA GIALDINI ALFONSO DOCUMENTO CHE MI APPARTIENE Massimo Casiccia presidente IMFI 3473897010
da documento che mi appartiene guarda se e' possibile aggiornare la voce Alfonso Gialdini con quanto scritto sopra in modo sintetico ovvero solo acquisizione i permanenza delle 7 sculture,MUSEO COSTA EX MUSEO ATTIVO CLAUDIO COSTA,e' un museo riconosciuto da SOVRINTENDENZA BELLE ARTI COME MUSEO appartenenete al circuito museale di Genova come puoi verificare facilmente sia in internet o telefonando al presidente
Massimo Casiccia
presidente IMFI
io per ovvi motivi ormai e' chiaro chi e'Lupo rosso preferirei per correttezza non fare aggiornamento su voce Alfonso Gialdini
a meno che non ne sia invitato da
Massimo Casiccia
presidente IMFI
Lupo rosso (msg) 08:05, 9 mar 2020 (CET)
Angelo Quaglio il Vecchio
Ok, grazie. Probabilmente l'hai spostata esattamente mentre stavo pubblicando la versione finale, perché facendolo ho perso quello che stavo salvando. Ho rifatto quello che è andato perso e adesso secondo me la pagina è pronta, vedi tu se vuoi pubblicarla o meno, io non so come si faccia. E' la traduzione di questa pagina tedesca: Angelo Quaglio I Grazie
Re:Giancarlo Facchinetti
Grazie per averlo segnalato, avevo cercato lo schema di licenza solo nei posti dove (per legge) si dovrebbe indicare proprio per darne visibilità immediata, ossia in testa oppure in fondo alla pagina web (le normative normalmente prevedono quest'ultima soluzione, insieme ad altri dati che dovrebbero essere obbligatori nel caso di enti o associazioni, come la denominazione ufficiale, l'indirizzo legale e l'eventuale P.I.). Il fatto che abbiano pubblicato la licenza mescolata con il testo della pagina e non con sufficiente evidenza me l'ha fatta perdere. Voce ovviamente ripristinata.--L736El'adminalcolico 08:33, 12 mar 2020 (CET)
Errore di spostamento
Ciao, per errore ho spostato la mia pagina utente al nome "Composizioni di Jules Massenet", potresti ripristinarla per cortesia? Grazie--Brunokito (msg) 10:39, 12 mar 2020 (CET)
Prof. Mauro Minestroni
Scrivo in merito alla pagina che ho creato e che è stata cancellate che si riferiva al Prof. Mauro Minestroni, Console della Repubblica Turca, noto commercialista ed avvocato che in questo periodo è impegnato in uno dei processi più importanti che si stanno svolgendo in Italia, quello che riguarda il Monte dei paschi di Siena. Mi domando come mai su Wikipedia compaiono le biografie di personaggi quanto meno discutibili e come mai le pagine da me realizzate siano state cosi rapidamente cancellate senza neanche concedere la possibilità di contraddittorio. Non credo infrangessero nessuna delle regole prevista da Wikipedia. Solo lasciando aperta la possibilità di scrittura si può raggiungere una completezza delle informazioni e pertanto vorrei chiedere che le suddette pagine vengano ripristinate quanto prima.
Luigi Innocenzi
Cancellazione pagina Mr.Rain (cantante)
Buonasera Burgundo, la pagina che ho creato di Mr.Rain (sono un suo grande fan) è stata cancellata perchè citando il nuovo singolo che uscirà domani (lui ha già ampiamente comunicato la cosa su Instagram) pare sia un'informazione protetta da Copyright da https://www.soundsblog.it/post/589010/fiori-di-chernobyl-mr-rain-testo-significato-canzone Come devo procedere? Posso reinserirla cancellando questa informazione? Non mi è chiaro. Grazie mille Maxgarba2020
Cancellazione pagina Janax.
Buongiorno. Scrivo riguardo la cancellazione della pagina Janax, Raffaele Giannattasio. La pagina è stata creata secondo i criteri ed i templates di wikipedia. Si tratta di un importante produttore nella scena rap italiana, ha anche ricevuto un disco d'oro. Per favore valutate di riaprirla. Se c'è qualcosa da correggere sono a disposizione.
Grazie. --GianlucaLaudante (msg) 14:50, 13 mar 2020 (CET)--GianlucaLaudante (msg) 14:50, 13 mar 2020 (CET) Gianluca Laudante, 13 - 03 - 2020.
Cancellazione pagina Janax.
[Burgundo] posso avere ulteriori informazioni?
Accademia Pugliese delle Scienze - problema copyright
Buongiorno Sono Marco Maiullari consulente IT dell'Accademia. Mi è stato dato l'incarico di aprire la voce WIKIPEDIA relativa a questo istituto. Dando uno sguardo veloce alle problematiche da me generate, Le chiedo, posso modificare in parte il testo così da avere il nulla osta o devo procedere con concedervi l'autorizzazione alla pubblicazione? ( in fondo si tratta di una pagina informativa quella dove sono stati rilevati i testi copiati e soprattutto sono generati da noi. Attendo Sue indicazioni. Grazie
Ciao
Ciao ho visto che sei un amministratore, ti volevo chiedere se mi puoi un po’ aiutare a comprendere questo mondo ti lascio il mio numero cosi mi puoi contattare grazie in anticipo omissisAlessandroFrongia (msg) 16:41, 15 mar 2020 (CET)
AOPA Italia
Grazie per aver modificato la voce Aircraft Owners and Pilots Association. Tuttavia (per ovvi motivi di semplicità) essa è molto più nota, semplicemente, come AOPA o AOPA Italia. Vorrei creare un redirect per chi la cercasse con questo nome, ma (ovviamente) mi viene detto che il redirect si riferirebbe ad una voce cancellata, caso quindi un po' particolare. Nello specifico, lo inserisco comunque? --Rafiante (msg) 18:29, 15 mar 2020 (CET)
GRAZIE! Chiedo venia per l'inesperienza. Migliorerò! --Rafiante (msg) 20:17, 15 mar 2020 (CET)
Jaclyn Swedberg
Salve Burgundo sono GiovAngri, volevo chiedervi perché avete cancellato la pagina su Jacklyn Swedberg? La stavo scrivendo. GiovAngri (msg) 14:30, 16 mar 2020 (CET)
Salve Burgundo, farò come mi hai suggerito, buona giornata. --GiovAngri (msg) 12:55, 19 mar 2020 (CET)
ciao, il nome esatto sarebbe uvex, si può spostare o è fuori standard? Grazie e buona giornata--Tostapaneૐcorrispondenzeૐ 11:07, 17 mar 2020 (CET)
Creazione pagina Marco Rossato
Buongiorno, abbiamo creato la pagina del velista paraplegico Marco Rossato ma è stata cancellata. Volevo chiedere il perchè e se è possibile rifarla. Grazie
cancellazione voce "effetto Romito"
Ciao Burgundo, sono Vigemd (Mauro) e sono nuovo su wikipedia, anche se mi ero evidentemente registrato in precedenza (non ricordo quando). Sto cercando di creare una voce sull'"effetto Romito", che è un fenomeno reale che coinvolge la linguistica ed è stato scoperto dal prof. Luciano Romito con cui collaboro. Anche la voce che ho creato su Luciano Romito è stata cancellata da Hypergio. Ora posso capire che la voce su Luciano Romito sia stata cancellata, ma proprio non so come creare una voce su di una persona senza che sembri promozionale. A me serviva come supporto per la voce "effetto Romito". Non capisco invece come possa essere promozionale la voce "effetto Romito" che si riferisce ad un fenomeno reale, legato alla linguistica ed alla psicologia e documentato. Ne ho trovati altri su wikipedia (vedi effetto Lombard) simili ma non ritenuti da cancellare. Puoi spiegarmi per favore come posso procedere? Grazie per l'aiuto. --mauro (msg) 20:36, 18 mar 2020 (CET) Vigemd (Mauro)
pagina cancellata
Buonasera, ho visto che ha cancellato la mia pagina, sono l'ufficio stampa di Danilo Rossi, i siti copiano i miei comunicati stampa di cui sono autrice. Non ho violato nessun copyright, cosa posso fare adesso? Grazie Linda Ansalone
Cancellazione pagine
Posso riscrivere la pagina con lo stesso indirizzo seguendo le linee guida? Grazie --Lindansa (msg) 21:59, 18 mar 2020 (CET)
Nelson
ho modificato la voce e aggiunto le fonti. è nella mia sandbox, puoi darle un'occhiata? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Lubna_zz/Sandbox grazie--Lubna zz (msg) 01:38, 20 mar 2020 (CET)
Pagina Danilo Rossi
Buonasera, ho aggiornato la pagina scrivendo al forum come mi hai consigliato https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Lindansa/Sandbox?fbclid=IwAR0zViHjQlCl75E-vaQHHlL5IvyBfIaYAo_WFiMN4J_SjVdlzEoV_1_QCM8
Posso ripubblicarla usando il link della pagina che giustamente ieri mi hai cancellato? Grazie Linda --Lindansa (msg) 18:51, 19 mar 2020 (CET)
Pagina Danilo Rossi
Dove devo dichiarare il mio conflitto di interesse? Sono a scrivere la pagina con Danilo rossi che è il mio compagno, se è un problema faccio aprire un profilo a lui e la scrive direttamente. Grazie --Lindansa (msg) 21:34, 19 mar 2020 (CET)
--Lubna zz (msg) 23:04, 19 mar 2020 (CET)lubna zz == pagina nelson ==
ciao, non so perchè ma non riesco a rispondere ai messaggi che mi hai inviato volevo dirti: ok, sto inserendo le fonti, vedo di mettere anche le note. ma: c'è un modo di farti vedere e correggere, in alternativa di salvare, la bozza della voce? aspetto news, grazie
Egregio Signore, a seguito della comunicazione ricevuta nella mia pdd sono costretto a ricordare d'avere sospeso ogni collaborazione a Wikipedia e agli altri progetti Wikimedia fin dal 15 aprile 2019, come comunicato nella citata pdd e nella mia pu. Ciò a causa di reiterati attacchi personali, vandalismi su voci in vetrina/di qualità, offese a me e alla mia professione, disprezzo per avere promosso Wikipedia nelle scuole e nelle università, e-mail di insulti, anche da parte di esterni evidentemente complici di altri utenti. Capirà bene perché, pur avendo avuto quale obiettivo la qualità e pur essendo riuscito a coinvolgere docenti universitari ed esperti di settore, che collaboravano con me dietro le quinte (in qualche caso esplicitandosi), dopo tutto questo e altro ancora non voglia mai più sentire parlare di Wikipedia e progetti connessi. Potrà chiedere ad altri, magari a qualcuno dei collaboratori che ho implicitamente citato. Distinti saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 23:22, 19 mar 2020 (CET)
Pagina Danilo Rossi
ho lavorato fino ad adesso alla pagina, purtroppo per chi è neofita è davvero difficile capire tutti i meccaninsmi. Ho dichiarato, almeno spero, il mio conflitto di interessi nel mio profilo, non ho intenzione di creare una pagina promozionale ma solo divulgativa e per questo l'ho revisionata ancora. Spero di essere vicina al risultato. Grazie per l'assistenza Linda
Re: Utente:Lindansa/Sandbox
Ma figurati :D Anzi, scusami tu se ti sono capitato tra i piedi, dopo vado a vedere ma anche se fosse non è nulla di complicato da riprendere :D --Dave93b (msg) 09:55, 20 mar 2020 (CET)
- Nessun problema figurati :) --ValterVB (msg) 10:07, 20 mar 2020 (CET)
Re: Redirect a PowerBook G3 per unione
Ciao, effettivamente non ci avevo pensato. Grazie mille! --NiloGlock 📬 13:16, 20 mar 2020 (CET)
Pagina Angelo Iannelli
Buongiorno, potrei sapere più dettagliatamente i motivi per cui la pagina è stata cancellata? Nel caso potrei anche riscriverla. Grazie mille.
Pagina Angelo Iannelli
D'accordo, ma le fonti sono autorevoli e di rilevanza nazionale (la Repubblica, Il Giornale etc.), dunque non resto molto convinto ma sicuramente non sono qui per polemizzare. Ora appare scritto questo messaggio: "Spiacenti, questa pagina è stata cancellata recentemente (nelle ultime 24 ore). Le azioni di cancellazione, protezione e spostamento per questa pagina sono disponibili di seguito per informazione". Andrà via o rimarrà così?
Tamponi
Carissimo,
ti scrivo da un IP diverso dal solito perché sono confinato in campagna (confinato non in senso stretto, eh: come lo siamo tutti). Ho fatto una segnalazione al progetto:Medicina che mi sembra urgente (non ci possiamo permettere dati controversi su quell’argomento, tant’è che la voce è semiprotetta: quindi non posso fare io la correzione), ma sono tutti presi a discutere di categorizzazioni e nessuno se ne è dato per inteso. Non conosco nessuno del progetto:Medicina, puoi darci un’occhiata tu? Grazie e stammi bene. Guido --5.90.199.33 (msg) 15:31, 20 mar 2020 (CET)
- Grazie per la segnalazione. Ho eliminato la frase priva di fonte controllabile. Ciao.--Burgundo (msg) 15:53, 20 mar 2020 (CET)
Livello di protezione di Template:Edificio religioso
Ciao, ti scrivo perché ho visto che sei stato tu a proteggere {{Edificio religioso}}. Volevo chiederti se fosse possibile cambiare il livello di protezione da protetto a semiprotetto, anche considerata la relativa semplicità del template. Te lo chiedo perché vorrei aggiungere il controllo dei parametri sconosciuti e dover passare attraverso qualcuno sia per la modifica iniziale che per eventuali correzioni successive sarebbe eccessivamente macchinoso. Per i miei fini andrebbe benissimo anche un cambiamento del livello di protezione solo temporaneo. Grazie in ogni caso! --StefanoTrv (msg) 21:11, 20 mar 2020 (CET)
- Grazie mille --StefanoTrv (msg) 22:44, 20 mar 2020 (CET)
modifiche voce nelson
ciao, ho effettuato ulteriori modifiche secondo le tue osservazioni. ho inoltre scritto sulla pagina profilo del wpcoi ma non sono sicur si faccia così, non ho capito se c'è una formula precisa :/ grazie--Lubna zz (msg) 00:12, 21 mar 2020 (CET)
delucidazioni
Buondì, vorrei chiederti una cortesia: ho trovato il titolo italiano di un film USA la cui voce già esisteva su it.wiki con il titolo originale. L'ho spostato da Revelation (film 1918) a Rivelazione (film 1919) (sic!).. ma, non essendomi accorta subito dell'errore, l'ho impostato così. Poi, resami conto dello sbaglio, ho rispostato Revelation (film 1918) a Rivelazione (film 1918) pensando che (film 1919) si annullasse... ma è rimasto lì. Ti chiedo: che faccio? grazie dell'eventuale aiuto.Azazello&margherita (msg) 17:07, 21 mar 2020 (CET)
- Il titolo giusto sarebbe [Rivelazione (film 1918)]] !!!Azazello&margherita (msg) 17:24, 21 mar 2020 (CET)
- Per fortuna che sei in wikipausa. GrazieAzazello&margherita (msg) 17:42, 21 mar 2020 (CET)
Chiarimento
Nella pagina Premio Internazionale Nassiriya per la Pace non è stato utilizzato nessun materiale protetto da diritto da autore in quanto il testo che appare nel link sottostante è stato scritto da me... https://www.corrieredellacalabria.it/societa/item/210582-consegnato-a-don-giacomo-panizza-il-premio-nassiriya-per-la-pace-2019/— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 212.171.229.174 (discussioni · contributi).
Risposta
Ok. Quindi conviene riscrivere il testo? giusto?--212.171.229.174 (msg) 14:46, 22 mar 2020 (CET)
Richiesta
Oppure basta citare la fonte?--212.171.229.174 (msg) 14:46, 22 mar 2020 (CET)
Chiarimento
Ok, non c'è nessun problema... ci sono decine di articoli che riguardano il Premio... Su Repubblica, Ansa, Corriere, ma anche servizi sui tg nazionali. Grazie!
creazione pagina Andamento della pandemia da COVID-19 in Toscana
ma perchè continui a cancellare questa pagina, definendola non enciclopedica? stavo riportando dei dati interessanti sui primi casi di infezione, nonchè primi decessi, ed un grafico che mostrava l'andamento del virus. mi sembra un atteggiamento molto molto assurdo non contattarmi neppure
wikipedia non dovrebbe funzionare così, altro che libera!
anche il tuo ultimo commento, sulle 8000 pagine che non potrebbero essere fatte per comune, mi sembra errato... io propongo una pagina per una delle 21 regioni italiane! descrivere l'andamento del virus a livello regionale mi sembra un valore aggiunto molto interessante, e lo storico dei momenti principali identicamente importante. --Lidors (msg) 17:13, 22 mar 2020 (CET)
ok grazie--Lubna zz (msg) 11:58, 23 mar 2020 (CET)
Re Cuculetto
Buongiorno, ok, deve essere stata una mia svista, nel tentativo di voler "diminuire" il peso della pagina, creando una voce a parte. Va bene, chiedo venia, vada solo per la bibliografia. Se qualcun altro più esperto di me vorrà fare degli scorpori sarà il benvenuto. Saluti--151.26.191.93 (msg) 12:16, 23 mar 2020 (CET)
Info CLV
Buongiorno Burgundo, poco fa ho caricato una nuova voce riguardante CLV, il LEGO User Group del Veneto e uno tra i piu importanti d’Italia. Posso capire non sia di vostro interesse enciclopedico, ma allora gradirei una spiegazione sul perchè Itlug, stessa tipologia di organizzazione della nostra, ha invece una voce, pubblicata da un suo componente tra l’altro (visto che avete ipotizzato che la mia inserzione fosse di carattere Social). https://it.m.wikipedia.org/wiki/ItLUG
Questo il sito CLV http://www.clvlug.it/
Grazie
Pagina Alberto Marsico
Buongiorno Burgundo, ho visto che hai cancellato la pagina di Alberto Marsico che avevo creato. Ti chiedo gentilmente aiuto perchè sono diverse volte che provo a crearla (io e un'altra ragazza fan di mMrsico) e ci viene sempre cancellata. A lei è stata cancellata perchè aveva preso molto materiale da vari siti, senza elaborarlo, poi ha riprovato, rielaborando le varie informazioni biografiche ma ha avuto lo stesso feedback. Io ho provato a partire dalla discografia, inserendo poche info bio, per poi integrarle successivamente. Le info di Marsico (artista internazionale con all'attivo migliaia di copie vendute, e spettacoli in tutto il mondo) relative alla sua bio sono già ben documentate anno per anno su alcuni siti: per fare senso enciclopedico devo riprendere quelle, e anche cercando di modificarne il lessico, quelle sono... Chiedo gentilmente come poter fare, grazie! Saluti Maurolabe--Maurolabe (msg) 15:50, 23 mar 2020 (CET)
cancellazione winpoll
Buongiorno, ho visto che ha cancellato la pagina "winpoll" che ho creato poco fa. Tuttavia la pagina rientra nel punto 4 di https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Aziende poichè diversi sondaggi winpoll sono stati presenti nelle prime pagine dei quotidiani italiani
Chiedo quindi il motivo della cancellazione
Delfino89!
Cancellazione voce
Buongiorno, scrivo per domandare il motivo della cancellazione della voce appena creata "Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto", in modo che possa riscriverla in modo adeguato. Rimango a disposizione per chiarimenti e ringrazio fin d'ora per la riposta. Andrea Calestani
Grazie mille per la solerte risposta: chiedo scusa ma è la prima volta che provo a inserire una voce e immaginavo qualcosa potesse non andare bene al primo colpo. Approfitto della tua assistenza per chiederti come potrei rendere pubblicabile la voce, considerando che:
Assenza citazione fonti >>> Non ho trovato testi (con stile enciclopedico) che illustrino le esposizioni, ho scritto tutto io ex novo. Sarebbe in alternativa sufficiente citare in "collegamenti esterni" il sito istituzionale del progetto (www.unabibbiaacieloaperto.it)?
Localismo >>> Come è possibile dimostrare la portata di interesse (in questo caso turistico) della voce? La presenza su siti di recensioni come Tripadvisor / GoogleMaps (MyBusiness) può essere in qualche modo indicativa?
Chiedo scusa per le tante domande, grazie ancora!
Andrea Calestani
cancellazione winpoll
buongiorno, mi sono permesso di ricreare la pagina winpoll inserendo le note che certificano le fonti di quanto riportato, chiedo il perchè della rimozione
Cordialmente
Delfino89!
Perfetto, grazie mille: ora mi è tutto più chiaro. Buona serata--AndreaCercivento (msg) 19:06, 24 mar 2020 (CET)
iAlgae
Buongiorno, Volevo sapere chi ha preso la decisione di cancellare la pagina iAlgae perché non e stato fatto nessuna pubblicità o promozione e nessuna violazione con quale diritto cancellate le cose senza avvisare o pure consigliare di modificare il contenuto se ce qualcosa che non va. in questo caso e stato fatto una violazione da parte vostra perché da parte mia non e stato commesso nessuna violazione e per tanto chiedo che prima di prendere queste decisioni magari mettete persone giuste al posto giusto. Perché e stato descritto semplicemente la verità e la storia, come su tutte le cose che vengono racontate e che si trovano su Wikipedia --37.161.23.189 (msg) 07:44, 25 mar 2020 (CET) il messaggio della pagina Cancellata Questa pagina è stata cancellata. Elenco delle precedenti cancellazioni e spostamenti:
22:33, 24 mar 2020 Burgundo discussione contributi ha cancellato la pagina IAlgae ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV)
- Wikipedia è un'enciclopedia e in essa vanno inserite voci enciclopediche (vedi WP:Enciclopedicità) e quando queste fossero enciclopediche devono essere confermate da fonti autorevoli e controllabili (vedi Aiuto:Cita le fonti). Quanto all'avvertire prima lo si può fare con gli utenti registrati in quanto la loro pagina è sempre la stessa, non con gli IP che cambiano ad ogni collegamento. Tanto è vero che ti sto rispondendo qui.--Burgundo (msg) 08:49, 25 mar 2020 (CET)
Anno sabbatico (istruzione)
Era una parziale una traduzione da en:Gap year. Ciao, --Elwood (msg) 14:24, 25 mar 2020 (CET)
Antonio Stelitano
Buonasera, quale il motivo della cancellazione della pagina? Pur non avendo militato in Serie A e B italiana, dunque non ha fatto le presenze minime per meritarsi la menzione su Wikipedia, ha giocato e sta giocando all'Estero, anche in campionati di cosiddetta terza fascia ma nelle serie principali, ed ha anche vinto un campionato nella Repubblica Dominicana. Ed allora perchè lo cancelliamo? Grazie per la gentile risposta l mio quesito. Saluti.--Flparisi (msg) 18:57, 25 mar 2020 (CET)
Perché hai eliminato la mia pagina?
Ma perché la pagina su gallagher non avrebbe un contenuto enciclopedico mentre quelle su capo plaxa, fsk e altri si? Non capisco sinceramente.... Mi sembra che sia stata eliminata solo per gusti personali sinceramente (ps: io non mi riconosco nell'artista in questione, manco lo ascolto, non mi sembra ugualmente giusto non concedergli questa possibilità, dato che ci sono tante persone che fanno la sua stessa cosa qui sopra e molte persone meno famose di lui). --95.238.132.122 (msg) 09:57, 26 mar 2020 (CET)
Pagina cancellata
Gentile Burgundo,
non ho capito perchè la pagina creata per il giornale Magazine Pragma è stata cancellata. Non enciclopedico o pubblicitario come motivazione, mi sembra strano, in quanto la testata giornalistica è citata più volte in varie voci di wikipedia. E' possibile conoscere se c'è una guida in merito? In attesa, cordiali saluti Daino78
Vetro cristallo
Ciao. Grazie per il Vetro cristallo. --93.185.30.180 (msg) 09:30, 28 mar 2020 (CET)
Bozza su sandbox "Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto"
Buongiorno, come da tue indicazioni di 4 giorni fa, ti contatto per dirti che ho realizzato nella mia sandbox la bozza della pagina relativa al progetto "Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto". Ho quindi provveduto a:
- inserire testo originale - inserire riferimenti a testate nazionali / enti istituzionali sotto forma di note
Grazie ancora per l'assistenza, buona giornata --AndreaCercivento (msg) 15:53, 28 mar 2020 (CET)
Richiesta informazioni
Ciao Burgundo,
Volevo chiederti informazioni su Anna Landau. Dove posso leggere una sua biografia? Tu in che modo hai saputo notizie intorno alla sua vita?
Grazie,
Frurbi
Certamente, provvedo adesso a sottoporre la voce al link Cattolicesimo e ad aspettare. Grazie ancora per l'assistenza, buona giornata --AndreaCercivento (msg) 08:14, 30 mar 2020 (CEST)
RE: Sister (pastiglie)
Molto semplice: è l'effettivo titolo del singolo. Potrei indicarti varie fonti, ma mi limito al comunicato della Sony Music in occasione dell'annuncio ufficiale del singolo. Buon lavoro! --Dennis Radaelli 10:43, 30 mar 2020 (CEST)
Fondazione Bisazza cancellata
Buongiorno, vorrei partecipare alla writing week per supportare il turismo e la cultura italiana durante l'emergenza Coronavirus inserendo la Fondazione Bisazza tra le nuove voci. Si tratta di un' istituzione privata no profit dedicata ad Architettura, Design, fotografia aperta gratuitamente al pubblico dal 2012.
La sua sede è a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza.
Il contenuto che ho inserito risulta cancellato in quanto "non enciclopedico": può consigliarmi come renderlo enciclopedico? E' sufficiente citare in maniera più puntuale le fonti (ad esempio la monografia della Fondazione edita da Rizzoli oppure articoli di giornali) ed un testo più corposo?
Grazie
Giovanna Segalla
La pagina, che ora non trovo più, è effettivamente presa dal sito https://www.svdp-trieste.it... Il fatto è che io sono l'amministratore di quel sito ed è questo il motivo per cui il testo è uguale, lo abbiamo scritto noi, come posso procedere per inserirlo su Wikipedia? --Gb795 (msg) 18:37, 30 mar 2020 (CEST)
Vedo che non posso ripubblicare il testo senza prima aver mandato una mail a un sistema di verifica di Wikipedia (OTRS)... Posso ricreare eventualmente la pagina con altre parole? --Gb795 (msg) 18:43, 30 mar 2020 (CEST)
Ok, vista la risposta... posso creare nuovamente la pagina con altre parole? O ripristinarla e modificarla, senza dover ricreare da zero il template?
Non trovo più l'immagine che avevo caricato du Wikimedia... Quella l'abbiamo scattata personalmente noi... È stata rimossa anche quella? Devo ricaricarla? --Gb795 (msg) 18:51, 30 mar 2020 (CEST)
Ok, grazie... poi quando l'ho finita come devo procedere? Posso ripubblicarla o devo avvisare qui? --Gb795 (msg) 18:53, 30 mar 2020 (CEST)
Pagina Mimmo Cosentino (creata da contenuto di altra pagina già esistente)
Gentile utente, non capisco perché la pagina che ho creato è stata cancellata per la seconda volta nonostante io abbia inserito fonti certi e tutti i collegamenti alle altre pagine già esistenti. Il personaggio che ho inserito è un'attivista politico di rilevanza collettiva e nazionale (basta cercare il suo nome su google per avere accesso a svariate fonti giornalistiche e di partito) e in quanto tale merita di avere un posto nell'enciclopedia del sapere di wikipedia. Eventualmente può dirmi cosa aggiungere nello specifico perché la pagina sia mantenuta?
Grazie.
Relativo all'avviso nel mio profilo
Ho già spiegato a PercyPJ il motivo per cui ho fatto certe scelte. Ho sbagliato il metodo, ma non sono un vandalo. Mi farebbe molto piacere se anche tu potessi riconsiderare la tua opinione su di me!
La mia pagina sull’attrice Irene Vetere
Ciao, non ho capito perché la mia pagina sull’attrice Irene Vetere non andava bene. È un’attrice come gli altri ed è stata protagonista anche in altri film. Se il problema erano i link bastava togliere quelli, io li avevo messi solo per mostrare dove avevo preso alcune informazioni.
Domenico Cutrupia Cutrupia (msg) 21:41, 31 mar 2020 (CEST)
3 pagine cancellate
Ciao Ho visto che hai cancellato 3 pagine, cercherò di scriverle con altre parole anchese non mi sembravano meritevolo di cancellazione, mi hanno anche ringraziato, cmq ok...--188.153.138.47 (msg) 05:05, 1 apr 2020 (CEST) Sonny
Ma quado?
STAI SCHERZANDO??--Football Missionary (msg) 09:38, 2 apr 2020 (CEST)
Quella pagina su facebok infatti l'ho fondata io
attendo una risposta, sono io l'autore --Football Missionary (msg) 09:40, 2 apr 2020 (CEST)
te lo ripeto sono io il fondatore di quella pagina, vuoi il mio account facebook o numero di telefono
vuoi il mio account facebook o numero di telefono x controllare?--Football Missionary (msg) 09:43, 2 apr 2020 (CEST)
OK
Ma ora non cominciare a cancellare poaginea caso che già ha iniziato kirk... ;)--Football Missionary (msg) 09:52, 2 apr 2020 (CEST)
scusa ma non è vero
quella apis l'avete cancellata senza rileggerla perchè avevo cambiato tutte le parole e sintetizzato al massimo il concetto, se la frase è una riga piu' che cambiare le parole della frase non si puo', mica si puo' cambiare il concetto, ma possibile che edito da anni e anni e nessuno mi ha mai cancellato una pagina...boh...Prima ero Alain Espadon... cmq piano piano le rimetto tutte le pagine ma rileggetele bene, io credo che in automatico vi venga fuori che ho utilizzato la fonte per cui era stata rimossa e voi di fretta cancellate, fidati che sto lavorando alle pagine (anche xkè sono sempre a casa) e sto cambiando tutto con parole mie--Football Missionary (msg) 10:06, 2 apr 2020 (CEST)
- Ti invito a non generalizzare. Tutte le cancellazioni fatte da me sono chiaramente motivate da link inoppugnabili.--Burgundo (msg) 10:12, 2 apr 2020 (CEST)
Amici del Brasile Onlus.
Buongiorno Burgundo e grazie per l'avvertimento. Sinceramente dietro la creazione della pagina in oggetto non c'è nessuna motivazione promozionale. Semplicemente volevo completare il profilo di Arnaldo Peternazzi, la cui pagina risultava orfana. Prima di accingermi alla stesura della pagina riguardante l'associazione fondata da don Peternazzi, mi sono documentato e per "comporla" ho seguito lo stesso schema proposto nella pagina di Scaip (tutt'ora presente in Wikipedia); Organizzazione che fa parte della Focsiv, proprio come Amici del Brasile Onlus. Vedendo la presenza della pagina di Scaip, ho pensato che si potesse inserire anche quella dell'AADB Onlus. Tutto qui. Mi spiace per il malinteso, ma non nego che mi spiace anche vedere la cancellazione di questa pagina. A questo punto ti chiedo cortesemente: Come mai Scaip mantiene le "caratteristiche enciclopediche" mentre Amici del Brasile no? In attesa di una tua cortese risposta, ti ringrazio per la collaborazione e per i consigli. Mi è gradita l'occasione per porgerti i miei più cordiali saluti e l'augurio di una Buona Pasqua. Luca Giovanni Bertini (msg) 14:30, 2 apr 2020 (CEST)
Ti svelo un segreto
Per ringraziarti di avermi nominato ai bei tempi autoverificato, visto che traduci, ti svelo un segreto appena appreso che forse non conosci. Questo meraviglioso codice :)
/* Visualizzazione inline errori modulo citazione */
.citation-comment {display: inline !important;} /* show all Citation Style 1 error messages */
da aggiungere al proprio css, che magicamente fa vedere i messaggi di errore nelle note con url,che di default sono nascosti, in rosso come quelli delle altre note, che invece si vedono.--Pierpao (listening) 11:36, 3 apr 2020 (CEST)
- Ahimè neanche gli amministratori possono accedere ai fogli personali di configurazione, forse gli AI ma non è difficile, se qui il pallino blu, la selezione, è su vector devi solo modificare Utente:Burgundo/vector.css e copiare e incollare, allla fine della tua pagina, i due righi di codice, così come li leggi in questa pagina salvata senza aprire il wikicodice, uno sopra e uno sotto e salvare. Se lo vuoi in tutte le wiki devi fare la stessa cosa qua. Esce un triangolino giallo a sinistra, ignoralo e salva. Casini non se ne possono fare. Se non funziona scrivimi. Oppure aspetta qualche giorno vedo se convinco qualcuno in officina ad aggiungerlo come accessorio. --Pierpao (listening) 12:04, 3 apr 2020 (CEST)
possibile vandalismo su pagina Ogigia
Un utente ha modificato la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Ogigia. --78.7.72.2 (msg) 15:46, 3 apr 2020 (CEST)
Alfredo Costa
Guarda che quello che hai fatto è completamente sbagliato! Posso capire che la biografia che stai scrivendo possa risultare prevalente sull'altra ma non puoi riscrivere sopra un'altra già presente! Dovevi magari prima spostarla e poi procedere ad una disambiguazione! Così non va proprio. Se non rimetti a posto le cose dovrò segnalare la cosa. Devi creare ex-novo la tua voce e poi eventualmente spostare quella vecchia disambiguandola.--Menelik (msg) 18:38, 3 apr 2020 (CEST)
- Infatti mi sembrava davvero strano che un utente esperto come te avesse cappellato così! Scusami del rimbrotto! --Menelik (msg) 18:46, 3 apr 2020 (CEST)
Ciao Burgundo. Non so come comportarmi su questa voce. Un utente, sedicente biografato ma poco importa, ha inserito un listone dei fumetti di cui Boselli risulta autore dei testi. Credo sarebbe sufficiente scrivere: "ha scritto i testi di Zagor dal ... al...". Ma così... Non mi sono mai occupato di fumetti e fumettisti. Criteri? --Pulciazzologaritmico 10:26, 4 apr 2020 (CEST)
- Hai visto cosa c'è? E nonostante gli abbia pure scritto va avanti come un treno continando a scrivere nell'oggetto: "Ho aggiunto all'elenco degli albi di XXXX alcuni altri titoli da me sceneggiati. Sono il titolare di questa voce che è dedicata a me". ;-) --Pulciazzologaritmico 10:44, 4 apr 2020 (CEST)
- L'ho fatto... --Pulciazzologaritmico 10:48, 4 apr 2020 (CEST)
- Lo faccio. Ma è un write only. --Pulciazzologaritmico 10:55, 4 apr 2020 (CEST)
- L'ho fatto... --Pulciazzologaritmico 10:48, 4 apr 2020 (CEST)
RadioAnimati
Salve, oggi è stata cancellata una pagina da me creata, Radioanimati. La motivazione era contenuto non enciclopedico o promozionale. Siccome la radio è citata sia come contenuto che come fonte da altre pagine wikipedia e credevo che il contenuto non fosse autopromozionale, potrei avere delle informazioni e delle indicazioni su come evitare questo provvedimento? È possibile creare questa voce su Wikipedia con i giusti accorgimenti o sto combattendo una battaglia persa in partenza? Nessuna polemica, voglio solo realmente capire come poter fare :) Ikerito93 (msg) 21:26, 4 apr 2020 (CEST)
Mi hai cancellato la pagina
Sto cercando di creare la pagina che ora è vuota relativa a mio nonno che è nominato come coautore del primo album dei Nomadi ed è citato su Wikipedia. Possibile che se scrivo un testo con informazioni sulla sua vita non va bene e se metto un link della gazzetta di modena non va bene neanche quello. È morto ed era un artista, come fate a considerare ogni cosa che scrivo una pubblicita? Pero la pagina degli altri coautori dell album c e, come mai? Roxyalice (msg) 22:55, 5 apr 2020 (CEST)
Caro Amico, ti appoggio Santodomingostaff (msg) 17:59, 28 apr 2020 (CEST)
RadioAnimati non è enciclopedico
In risposta all'altra discussione, alla quale non riesco ad allegare risposte. Se RadioAnimati non è enciclopedico, perchè lo è una radio meno importante e conosciuta di noi come Radio Globo. Essendo due enti che fanno la stessa attività (anzi noi abbiamo decisamente più risonanza) perchè Radio Globo è più enciclopedico di RadioAnimati? Io questo voglio capire, perchè con il precedente messaggio mi hai lasciato intendere che non ci sarà mai la possibilità di avere una pagina su Wikipedia, ma esistono pagine spesso con poche righe di contenuto e, in ogni caso, pagine di radio provinciali o regionali che fanno la nostra stessa identica attività.
https://it.wikipedia.org/wiki/Radio_Globo
Non può essere enciclopedico questo e non RadioAnimati. Ripeto, voglio capire cosa per voi è enciclopedico o meno, il link al regolamento lo avevo già visto, ma evidentemente lo applicate ognuno con una propria discrezionalità, sennò non si spiega altrimenti. Vorrei una spiegazione chiara e dettagliata sul perchè RadioAnimati non è enciclopedica.
Musica classica
Ciao. Volevo farti soltanto i complimenti per l'enorme lavoro di traduzione che stai facendo su tenori e baritoni presenti in enwiki e non da noi, assestando un po' questa enciclopedia sbilanciata enormemente su cantanti leggeri, attori, sportivi e showgirls.--Gordongordon42 (msg) 15:29, 6 apr 2020 (CEST)
Avviso di cancellazione Template:Chinatown
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
CHINATOWN
ciao, come stai, wikicollega?? vorrei il tuo parere o esiste qualche wikiprogetto da discuttere per questa bozza?? --SurdusVII 10:35, 13 apr 2020 (CEST)
- no scusami io.. ho sbagliato io.. ho spostato in un'altra sandbox ed è qua sopra sistemata.. sorry!! :) --SurdusVII 12:39, 13 apr 2020 (CEST)
- no no.. non mi riferivo al template ma alle voci in link rossi da creare ;) --SurdusVII 12:55, 13 apr 2020 (CEST)
- ho il forte dubbio: la chinatown filippina è lo stesso posto o no?? --SurdusVII 13:56, 14 apr 2020 (CEST)
- [@ SurdusVII]Si, si tratta dello stesso posto (vedi QUI.--Burgundo (msg) 15:01, 14 apr 2020 (CEST)
- A rigor di logica, quella di Buenos Aires non può essere considerata una Chinatown nel vero senso del termine, visto che in quel quartiere gli asiatici sono pochissimi e la maggior parte di essi non è nemmeno cinese.--Mauro Tozzi (msg) 16:10, 14 apr 2020 (CEST)
- [@ SurdusVII]Si, si tratta dello stesso posto (vedi QUI.--Burgundo (msg) 15:01, 14 apr 2020 (CEST)
- ho il forte dubbio: la chinatown filippina è lo stesso posto o no?? --SurdusVII 13:56, 14 apr 2020 (CEST)
- no no.. non mi riferivo al template ma alle voci in link rossi da creare ;) --SurdusVII 12:55, 13 apr 2020 (CEST)
Salve, ho provato a modificare in parte il testo inserito, ma a quanto pare continuate a contestarmi una violazione di copyright su materiale scritto da me sia qui che sulle pagine da cui "presumete" siano stati copiati i testi. Procederò all'inserimento di testi completamente rielaborati, sperando di non incorrere nuovamente in cancellazioni della pagina. Una domanda... Sarà possibile utilizzare la voce della pagina che avete appena cancellato, giusto? Grazie, attendo vostra risposta.
Cancellazione voce Isabella Schiavone
Ciao, scrivo per chiedere più nello specifico i motivi della cancellazione della voce, sono stato contattato dalla "titolare" della voce e mi ha fatto notare che le voci di altri colleghi che svolgono le sue stesse mansioni (es. Valentina Bisti, Giorgia Cardinaletti, Paola Severino, Marco Franzelli, Elisa Anzaldo, Marco Lollobrigida) non sono stati depennati. Grazie! Rema (msg) 18:43, 16 apr 2020 (CEST)
Mari
Ciao, è un aggettivo e quindi va minuscolo. --А. И. Кущин (послания) 12:09, 17 apr 2020 (CEST)
- È riferito ai mari. --А. И. Кущин (послания) 14:12, 17 apr 2020 (CEST)
Sergio Torromino
Sergio Torromino subentrerà a breve alla camera, la pagina può rimanere. ParlamentoOnly (msg) 14:02, 17 apr 2020 (CEST)
Alamanno Biagi
Buongiorno devo avere inizialmente commesso un errore nell'apertura della pagina, che credo di avere poi corretto. Ciononostante ho trovato un warning che fa ipotizzare possibili problemi ortografici o sintattici o di forma. Ho provato a semplificare ed a linearizzare più in linea con ciò che presumo sia lo std ma la situazione è peggiorata. Adesso la pagina con tutte le semplificazioni da me introdotte è sparita. Non so se ci sono altri problemi. Mi piacerebbe avere un riscontro. Grazie 1000
Programmi radio
Salve Burgundo, la ringrazio per avermi scritto e segnalato il problema. Il mio intento era ed è enciclopedico e non pubblicitario, anche perché non ci sono riferimenti di promozioni o altro. In quanto programma radio attualmente in onda, ho pensato che potesse essere catalogato e annoverato in una enciclopedia.
Alamanno Biagi
Grazie provvedo ad aggiungere le pagine alle note. Vedo però che il link non funziona ancora. La pagina risulta cancellata e ricreata ma non c'è collegamento fra le due GZ
Alamanno
Ok Grazie ora è a posto, forse c'era un problema di cache. Grazie ancora GZ
Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”
Io Sottoscritto Pino Di Sario, Presidente Associazione Amici del MIG,
Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright) della descrizione "Museo del Presepio Vanni Scheiwiller" realizzato dall'Associazione "Amici del Mig".
Dichiaro di essere d'accordo alla pubblicazione di tale opera sotto la licenza CC-BY-SA 3.0, di cui ho letto il testo e di cui accetto le condizioni.
Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che concedo a chiunque il diritto di usare l'opera in un prodotto commerciale e di poterla modificare a seconda delle proprie esigenze.
Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che resto comunque titolare dei diritti d'autore della mia opera e che mi venga attribuita in accordo alla licenza CC-BY-SA 3.0. Le modifiche all'opera fatte da altri non saranno attribuite a me.
Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che la licenza riguarda solo i diritti d'autore, e mi riservo il diritto di muovere azione legale contro chiunque utilizzi quest'opera in modo diffamatorio e calunnioso.
Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che non posso ritrattare questo accordo, e che l'opera possa o non possa essere conservata permanentemente in un progetto Wikimedia.
27 febbraio 2020,
Pino Di Sario - Presidente Associazione "Amici del Mig"
In un Precedente Tread, circa le autorizzazioni, avevo anche comunicato:
Il testo è la descrizione di un Museo appunto "Museo del Presepio Vanni Scheiwiller" allestito da qualche anno a Castronuovo di Sant'Andrea (Potenza - Basilicata) sotto la guida del Prof. Giuseppe Appella (Critico d'Arte) "autore" del testo che parla appunto del Museo in oggetto. Io sono il Responsabile "Pro tempore" della Associazione - Amici del MIG - che gestisce il Polo Museale; il sito Internet del Polo Museale è www.mig-biblioteca.it (l'Acronimo MIG sta per Museo Internazionale della Grafica) mentre il Museo dell'Oggetto ha per il momento soltanto una pagina Facebook che aggiorniamo costantemente (https://www.facebook.com/Museo-Internazionale-del-Presepio-Vanni-Scheiwiller-313911432132495/)... il testo, di cui l'associazione detiene "i diritti" è stato inoltre inviato alla Regione Basilicata quando è stata fatta una recensione dei siti della Basilicata di notevole interesse. Se ritenete necessario vi farò avere una liberatoria del Prof. Giuseppe Appella.. ma vi rassicuro, e rassicuro me stesso, di non violare il diritto di Autore dicendo che il testo è proprietà dell'Associazione (nella mia persona - Presidente) che gestisce e che cura il Museo in oggetto. Resto a disposizione per eventuali ed ulteriori delucidazioni.
Pino Di Sario Presidente Associazione "Amici del Mig"
Chinatown (Houston)
Thanks for making the Italian version of Chinatown (Houston)!
Anyway on ENwiki the section about the ___location may change soon as per en:Talk:Chinatown,_Houston#Definition(s)_of_Chinatown_used/cited_by_the_article_Request_for_Comment_(RFC) as there is agreement that the article should show all definitions of what Chinatown is, and not only the one from the Southwest Management District (which is a special district established by the Texas Legislature).
WhisperToMe (msg) 06:46, 18 apr 2020 (CEST)
- You're welcome! It's still good to make sure the information is well-cited no matter what part of the world/area its talking about. The idea that it's a "misconception" that the area west of Beltway 8 is not Chinatown isn't cited, so it may be good to just delete that info altogether from the ITwiki article if it's there. WhisperToMe (msg) 02:05, 19 apr 2020 (CEST)
R:Sandbox
ciao, spero tutto bene...hai trovato il mio compaesano musicista, di cui ho la suoneria del cell. La voce era già presente avevo fatto alcune modifiche, quella sandbox sarebbe da eliminare. vero dimenticata..:-)) ti auguro ogni bene..ciao.--Nazasca (msg) 14:34, 18 apr 2020 (CEST)
Persone legate a Loschwitz
Ciao, Burgundo :) Ho rimosso il paragrafo "Personalità" dalla voce Loschwitz perché la sezione "Persone legate a" (e simili) è stata abolita e rimossa per decisione comunitaria circa due anni fa. Per la struttura della voce, ti consiglio inoltre di dare un'occhiata al modello di voce per i centri abitati ;)--Parma1983 14:28, 20 apr 2020 (CEST)
Melodie
Gentile Burgundo, ti contatto per chiederti circa le melodie relative ai brani del repertorio gregoriano. Avevo imitato quanto visto nella pagina tedesca: Resurrexi evitando, così, di trascrivere l'intera partitura. Ho notato che hai preferito l'eliminazione della sezione e la collocazione dell'immagine a destra. Grazie in anticipo --Claudio Campesato (msg) 18:15, 23 apr 2020 (CEST)
ancora grazie ed altri problemi
ciao, sono quel casinista di Giusepcar ..verso gennaio ho cercato di ringraziarti per la vostra eroica prestazione nei miei confronti ( Caglioti !!!).. avrei un altro problema, Houston !
.. ho letto pochi giorni fa nella discussione di Materia Oscura che qualcuno 12 anni fa mi chiamava in ballo per il mio sito e le parallassi negative che sono lo scopo della mia dolcevita.. .. vorrei fare la voce 'Parallassi negative' e poi la voce 'Lenti rifrazionali' nonche' una piccola aggiunta a 'Materia oscura' .. ancora ci sei ? .. per ora, --Giusepcar (msg) 10:27, 25 apr 2020 (CEST)solo in italiano, tranquilli.. ps.: sono sempre in quarantena
Cancellazione pagina "Gianluca Borghesic
Buongiorno. Vorrei far presente all'amministratore che ha cancellato la pagina che ho scritto alcune cose: 1) non si tratta di una pagina promozionale; 2) riguarda un atleta, podista italiano vincitore di svariate gare e titoli sia italiani che europei; 3) su Wikipedia ci sono un numero elevato di pagine dedicate ad atleti di varie discipline. Detto tutto ciò, ritengo che se du Wikipedia non deve essere presente questa pagina, andrebbero cancellate anche tutte quelle dedicate a sportivi in genere. Santodomingostaff (msg) 17:57, 28 apr 2020 (CEST)
Cancellazione Scheda Rivista
Buongiorno, vorrei semplicemente creare la scheda di un'azienda e contribuire ad aumentare le informazioni su Wikipedia. Dopo la cancellazione ho modificato secondo i parametri che ho letto e appreso. Mi sono limitato a inserire i dati puramente oggettivi. Chiedo anche come fare per caricare il Logo aziendale. Grazie mille per le informazioni --Mmii124 (msg) 12:18, 29 apr 2020 (CEST)
Firma Inserita
Gentile Burgundo grazie mille per i tuoi suggerimenti. Ho inserito la firma e mi scuso per la mancanza. --Mmii124 (msg) 12:20, 29 apr 2020 (CEST)
By Giulio Questi
Non hai neanche letto la pagina e l'hai subito eliminata. Ora spiegami come fa ad essere un contenuto promozionale ...
By Giulio Questi
Ma cosa c'entra? Le informazioni erano enciclopediche infatti sono state tratte da un libro e estrapolate da internet. Tra l'altro il progetto By Giulio Questi è l'ultimo lavoro del regista, quindi è fondamentale, ma ovviamente non lo sai se non hai letto la mia pagina oppure visto un suo film ...
Pagina Cancellata
Ho letto molto bene le tue segnalazioni... Penso che i criteri di Enciclopedibilità ci siano tutti... Azienda con progetti e operatività internazionali, premi internazionali vinti, collaborazione con aziende già voce su Wikipedia. Mi piacerebbe anche entrare nel merito perchè mi sembra anche censura preventiva. Ripeto non è mia intenzione promuovere ma solo proattività e convincimento che i meriti dell'azienda debbano essere condivisi verso la comunità e non credo ed eventualmente mi scuso, di aver voluto la pubblicazione forzando la mano. Se seguo il modello, rispetto il lessico e lo stile Wiki se ci sono i principi per creare la voce, non ci dovrebbero essere problemi se questa è un enciclopedia Libera del Sapere Ps Gradirei spiegazioni e guida in merito Cordialmente, --Mmii124 (msg) 16:10, 29 apr 2020 (CEST)
Richiesta Riferimenti
In ogni caso attendo ancora che tu dichiari il conflitto d'interesse relativamente alla tua contribuzione su wikipedia, al momento monoscopo.- Se mi spieghi gentilmente non ho conflitti di interesse e dichiaro senza problemi tutto ciò che è necessario. Con il tuo permesso e la tua guida, proverei a rifare pagina inserendo referenze e premi internazionali richieste, sperando di rientrare nei criteri. Ringraziandoti, saluto --Mmii124 (msg) 16:40, 29 apr 2020 (CEST)
Inserimento per pareri sulla pubblicazione
Gentile, non è la prima volta che contribuisco a pagine su Wikipedia. https://it.wikipedia.org/wiki/Marketing_sociale Purtroppo è anni che non contribuisco più ma ti assicuro che non percepisco compensi. Anzi vorrei inserire un progetto di rilevanza su una voce non ancora contemplata ma molto rilevante. In ogni caso ho seguito le tue istruzioni inserendo i riferimenti, i premi vinti e le collaborazioni in ambito della Comunità Europea nella pagina e inserendola nella discussione. Aspettiamo i pareri e i suggerimenti. Un saluto cordiale, --Mmii124 (msg) 18:44, 29 apr 2020 (CEST)
Cancellazione PiumeNere.it
Stavo cercando di fare una presentazione del gioco con stesura di regolamento, ma è stata cancellata, come mai?--VirgiaArca (msg) 23:18, 29 apr 2020 (CEST)Virginia
RE: Tua pagina utente
Ciao, grazie per avermelo fatto notare, non ne ero a conoscenza! Provvedo a modificare la pagina utente e dò una letta alle policy, al link che mi hai indicato. Grazie! --Badflames (msg) 10:31, 30 apr 2020 (CEST)
/* Sandbox richiesta opinione: Inserimento Voce Fast */ Passaggi da seguire
Gentile Burgundo, ho inserito la voce che vorrei inserire e sto apportando le modifiche man mano mi chiedono gli utenti di apportare al testo. Mi puoi spiegare i passaggi successivi? Quando potrò considerare ricevuto l'eventuale consenso? Ho inserito importanti riferimenti e tutto quello che mi è stato chiesto finora. Chiedo spiegazione anche sui passaggi successivi che non mi sono ben chiari... Ringraziando porgo cordiali saluti, --Mmii124 (msg) 12:15, 30 apr 2020 (CEST)
VEDI NOTA
Nicola Natalia, su Imdb.com--Billy60 (msg) 12:50, 30 apr 2020 (CEST)
Attendo senza problemi
Grazie per la risposta. Io aspetto senza problemi, continuo però a sottolineare come ho inserito referenze anche maggiori rispetto ad altre aziende su Wiki. La voce è curata, con riferimenti, ecc... Può funzionare alla lunga il silenzio assenso? Grazie mille --Mmii124 (msg) 13:05, 30 apr 2020 (CEST)
BISOGNA RICORDARE COSA SI DICE.....
- Attore con due particine nel 1976 e nel 1987 e poi null'altro. Chiaramente non enciclopedico.--Burgundo(posta) 23:14, 18 apr 2010 (CEST) mah.... voce cmq da rifare ----Anitaduebrocche rotte! 00:18, 19 apr 2010 (CEST)
- Vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Nicola Natalia e da allora non sono cambiate le condizioni che ne portarono alla cancellazione. Sei invitato a non insistere.--Burgundo (msg) 18:32, 29 apr 2020 (CEST)
- Vedi anche Wikipedia:Utenza monoscopo.
al contempo i wikipediani più esperti devono essere cortesi e civili con i nuovi arrivati, non "morderli", e tenere sempre a mente che anche loro sono stati in passato degli "ultimi arrivati".--Billy60 (msg) 15:34, 30 apr 2020 (CEST)
Cacellazione pagina Patrizia Gallina
Pagina cancellata
Scusa il disturbo, ma ho letto le motivazioni per cui è stata proposta la cancellazione e le contesto: primo il sito personale con la biografia di un personaggio pubblico non è autoreferenziale come fonte dato che l'ho usata per ottenere molte informazioni e non sono né l'autore di quel sito né la persona in oggetto. Secondo Patrizia Gallina è una cantante, basta andare su YouTube per trovare le sue performance, e con lo stesso modo si può trovare il materiale relativo alla sua carriera di giornalista, di attrice e di presentatrice. Sminuire la figura professionale di un artista non fa fare bella figura a Wikipedia. Terzo io sto cercando un contatto per avere consigli, autorizzazioni, spiegazioni e non sto ottenendo risposte quindi cerco di capire cosa secondo il vostro metro di giudizio non vada e riposto la pagina sperando di azzeccarci. Spero in una tua risposta e nell'inizio di un dialogo costruttivo. --LordHascer (msg) 15:37, 30 apr 2020 (CEST)
Richiesta di Chiarimenti
Buonasera, forse sto sbagliando qualcosa. Lei mi scrive che le notizie che sto inserendo non hanno rilevanza enciclopedica . Non so cosa intenda nel particolare ma la FNOTSRM PSTRP è una realtà professionale dello stato italiano, organo ausiliario dello stesso, prevista dalla legge, come la FNOPI e FNOMCEO . Avete intenzione di bannare anche quelli? Se invece sbaglio qualcosa nella struttura o nelle modalità di inserimento mi faccia sapere.
NB la invito a verificare i link qui di seguito
http://www.tsrm.org https://portale.fnomceo.it
MI faccia sapere cortesemente
dott. Andreussi Roberto
richiesta chiarimenti...
Ho letto il testo indicato ma devo confermarle che non trovo controindicazioni. Se lei mi cancella i contenuti come potranno le parti terze verificare? La pagina che ho creato riempie un vuoto dovuto ad un link che porta ad un contenuto inesistente per il quale mi è stato chiesto di lavorare. Riprendo i punti indicati nella lettura da lei indicata (Wikipedia:Enciclopedicità) confermando che sono quasi tutti coerenti, se puo indicarmi precisamente quali non rientrano secondo lei possiamo portare la discussione ad un livello superiore per evitare inutili discussioni.
Andreussi R
richiesta chiarimenti...
Bene ringrazio, in realtà il tuo collega non aveva specificato tanto. Ora provo quella strada
Grazie
Beata Vergine Immacolata alla Certosa
Buonasera Sig. Burugundo in merito alla pagina da Ella cancellata mi indichi cortesemente i passaggi che l'hanno portata alla cancellazione.
La prima parte si riferisce al luogo: La chiesa parrocchiale Beata Vergine Immacolata alla Certosa si trova in via Piero della Francesca n. 3, Bologna
La seconda alla storia i cui partecipanti non possono cambiare rispetto altri siti: Prima chiesa della fase Lercariana di Bologna, fece seguito al I° Congresso di architettura sacra indetto dal Cardinale Giacomo Lercaro nel 1955. Progettata tra il 1956-1957 e realizzata entro il 1961, fu subito segno dei tempi nuovi e la sua immagine, pubblicata su libri e riviste, fece in breve il giro d’Europa anticipando il principio della partecipazione che diventerà il punto forte del rinnovamento liturgico con Concilio Vaticano II. Il progetto è affidato all'architetto Glauco Gresleri che nella sola fase preliminare sarà affiancato dagli architetti Umberto Daini e Nevio Parmeggiani. L'impresa di Costruzioni è la Fratelli Donati che affiderà all'ing. Giorgio Conti i calcoli strutturali e a Goliardo Tubertini la direzione del cantiere. La Direzioni Lavori è inizialmente di Luigi Riguzzi, del Genio Civile di Bologna, per passare a Glauco Gresleri.
La terza parte è la descrizione che è mia. Descrizione Una struttura semplice di 4 portali doppi e traversi di collegamento, il tutto rigidamente modulato su ml 5,00. Un nastro libero di parete realizzato in foratoni imbottiti da grosso strato di intonaco si snoda sotto di essa a racchiudere e a dar forma allo spazio interno. La luce naturale permea la costruzione e la trapassa caratterizzandosi secondo le forature. Scende a pioggia sopra l’altare attraverso la cupola a “pozzo”; si diffonde, filtrata, dalla sutura vitrea tra parete e copertura; si riflette dal grande lucernaio sopra la galleria; cola colorata attraversando la parete a vetri sopra la sagrestia; è direzionata verso il Santissimo dalla finestra “a cassetta” della cappella. I Materiali: Elementari; cemento armato a vista, intonaco calcinato tirato a mano, vetro, legno, acciaio.
Come la quarta ho cercato tra le pubblicazioni della biblioteca dell'università di Bologna e tra i documenti nell'ARCHIVIO ARCHITETTO GLAUCO GRESLERI
Pubblicazioni: • 2012 BVI – Nozze d’oro per la chiesa di periferia di AAVV., Casalecchio di Reno, Berti Piero, maggio • 2008 Milano, Luoghi di culto architetture 1997-2007 di Andrea Longhi, Motta Architettura • 2007 Le Cattedrali dell’Emilia Romagna di G. Della Longa, A. Marchesi, M. Valdinoci, Rovereto (NT), Nicolodi editore, luglio • 2004 Guide di architettura Bologna, Umberto Allemandi & C. • 2002 Il luogo e dell’incontro – L’architettura nei luoghi di culto di Pina Ciampani, Milano, Electa • 2001 Segni del 9cento – Architettura e arti per la liturgia in Italia, Caselle di Sommacampagna (VR), Cierre Grafica, luglio • 1998 L’Arte per il culto nel contesto postconciliare a cura di Carlo Chenis, Edizioni Staurós, dicembre • 1995 L’Architettura dell’edificio sacro di Adriano Cornoldi, Roma, Officina Edizioni • 1993 Costruire in laterizio n. 32, marzo-aprile o Anteprima sette giorni a Bologna n.35 • 1973 Beton Prisma n. 24 • 1970 Documenti di architettura n.4 gennaio-aprile • 1968 Studi Cattolici n. 83, febbraio o Spiel mit Form und Strukture di Hans F. Erb, Beton-Verlag GmbH, Dusseldorf • 1967 Il Tempio simbolo cosmico di Marco M. Olivetti, Roma, Edizioni Abete, dicembre • 1966 Catalogo Bolaffi dell'architettura italiana 1963-1966 a cura di Giuseppe Luigi Marini, Giulio Bolaffi Editore, Torino; o Parole e linguaggio dell’architettura religiosa Faenza Editrice, Faenza; • 1965 Informes de la Construcción n. 174 • 1964 Cement n.7 Amsterdam, luglio o Nuove chiese in Europa di G E Kidder Smith Edizioni Comunità, Milano • 1962 L’industria italiana del cemento n.6, giugno • 1962 III Biennale Christlicher Kunst der Gegenwart Salzburg, Verlag Styria • 1961 Rocca Rivista della Pro Civitate Christiana n. 23 o BVI 1958-1961 Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Immacolata, arti grafiche Tamari, Bologna • 1957 Chiesa e Quartiere n.3, settembre • 1965 Illustrated International Architecture n.1 di D. van der Kellen, Olanda, TH edizioni
Collegamenti esterni http://www.bvi.it/ http://www.bvi.it/storia/l-edificio-e-il-suo-progetto http://banchedati.chiesacattolica.it/pls/cci_new_v3/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=28407 https://ilgiornaledellarchitettura.com/web/2016/12/21/glauco-gresleri-1930-2016/ https://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/1962/la_chiesa_della_beata_vergine_immacolata_alla_certosa
Inoltre ho inserito la voce nel Portale Architettura per una settimana senza riscontrare commenti. Attendo con cortese urgenza le parti che Ella ha trovato COPIATE. Rispettosi e cordiali saluti--Lorenzo Gresleri (msg) 18:28, 30 apr 2020 (CEST)
crazione pagina carlo emanuele danza
Potreste essere piu chiari? Cosa si deve fare per creare questa pagina? Io non vedo nessun conflitto con le regole wiki. Forse deve crearla l’autore stesso? Chiaritemi grazie Amelie Bertrand--Ameliebertrand (msg) 01:34, 1 mag 2020 (CEST)--Ameliebertrand (msg) 01:34, 1 mag 2020 (CEST)
verifiche enciclopedicità inoltrate
Credo di aver fatto come richiesto (spero).
Grazie
Cancellazione Pagina
Buongiorno, vorrei capire la motivazione per la cancellazione della pagina da me creata. Grazie--Stekka777 (msg) 13:38, 1 mag 2020 (CEST)
Cristoforo di Bindoccio
Ciao Burgundo ! Grazie per la voce Cristoforo di Bindoccio. Quando traduci da una Wikipedia in un'altra lingua, oltre a indicarlo nell'oggetto di modifica (quello è fondamentale per il rispetto del copyright), se ti è possibile inserisci in Template:Tradotto da nella pagina di discussione della voce. Per quella voce ho fatto io. (Vedi Aiuto:Come tradurre una voce. Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi chiedere in Aiuto:Sportello informazioni)
Poi una curiosità su una cosa su cui sono poco pratico, ho visto che hai usato il template Bio (lo stavo facendo anche io,ci siamo conflittati), tu l'hai messo con "categorie=no". Ma non si potrebbe utilizzare i parametri Epoca ed Epoca2? --Mezze stagioni (msg) 16:04, 1 mag 2020 (CEST)
- Sì, ho messo l'avviso anche nell'"originale" inglese. Potrebbe essere un errore di digitazione, così come una delle tante varianti del nome (all'epoca, senza la stampa nelle anagrafi, i nomi ufficiali... erano molto meno ufficiali e più soggetti a varianti)--Mezze stagioni (msg) 16:27, 1 mag 2020 (CEST)
- Poi guardo meglio le singole voci, ma ad esempio per la prima che dici Giovanni Cerio, avere un "ruolo" non è un motivo di enciclopedicità, andrebbe spiegato (e se non erro, forse mi confondo con un'altra voce con una sezione iniziale analoga, non era spiegato neppure nel resto della voce.
- Se la versione standard presente in tanti stub di biografie di attori e attrici non è compatibile con Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Contenuto della voce, allora dovremmo cambiare standard (potrebbe andare bene ad es. per i capi di stato, perché già solo leggendo quello si capisce che è enciclopedico, ma nel caso di attori e attrici non necessariamente chi fa quel mestiere è enciclopedico). --Mezze stagioni (msg) 19:19, 1 mag 2020 (CEST)
- Ops, mi sa di aver risposto a te per sbaglio. Scusami se ti ho disturbato. --Mezze stagioni (msg) 22:30, 1 mag 2020 (CEST)
Motivo della cancellazione di una pagina
Salve, mi chiedevo per quale ragione la pagina "Raya e l'ultimo Drago", sia stata eliminata (il messaggio che compare è "20:08, 1 mag 2020 Burgundo discussione contributi ha protetto Raya e l'ultimo drago [Creazione=Consentito solo agli amministratori] (scade l'1 mag 2021 alle 20:08 (UTC)) (film che uscirà nel 2021)"). Credevo che il problema, inizialmente, fosse la non-citazione delle fonti, cosa che successivamente è stata aggiunta. Nonostante ciò la pagina è stata protetta. Grazie --PuffPaff (msg) 21:18, 1 mag 2020 (CEST)
Richiesta Pagina Artista
Salve! Ho appena rilasciato una pagina di artista, con menzioni e note di testi autorevoli, seguendo tutte le linee guide di Wikipedia, posso sapere cosa posso fare per farla tornare on-line? grazie a presto Antonio Diurno
Richiesta Pagina Artista
--AntonioDiurno1991 (msg) 18:33, 2 mag 2020 (CEST)Antonio Diurno
grazie per la risposta, leggero' piu' attentamente. E'possibile rifare la pagina rispettando metodicamente tutte le linee di wikipedia? e riproporre la pagina artista?
R:Paxino da Nova
Ciao, ben trovato, temo però che la voce in italiano sia già presente vi avevo anche lavorato un poco, personaggio al cui nome sono state attribuite molte varianti tant'è che vi è una via intitolata a lui che è via Pacino da Nova mentre lo si può trovare nel sito Lombardi Beni Culturali come [1] come Pacino de Nova. Spero te benissimo e pure i tuoi, qui a Bergamo e nelle valli si inizia a tentare di guardare oltre questi brutti giorni, che lasceranno una brutta cicatrice. ciao buona domenica, grazie sempre.--Nazasca (msg) 10:40, 3 mag 2020 (CEST)
- ho modo di informarmi bene interpellando anche storici e cercando testi sperando aprano presto le biblioteche, che mancano tanto. Ti dico che anche la Treccani molte volte presenta il medesimo problema, nel mio piccolo,e nella mia piccola città, sono ben due volte che la contatto perché ha pubblicato voci doppie per il medesimo personaggio, purtroppo sono stati gli anni '60 e '70 che hanno creato in alcuni casi confusione. Ti faccio sapere appena possibile. :-)--Nazasca (msg) 10:57, 3 mag 2020 (CEST)