Aiuto:Sportello informazioni

In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:
- Hai letto il benvenuto e le pagine di aiuto?
- Consulta le risposte fornite alle domande ricorrenti (FAQ).
- Non riesci a orientarti su Wikipedia? Prova il tour guidato!
- Vuoi che un utente ti segua per un po'? Chiedi l'assegnazione di un tutor!

- Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
- Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
- Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
- Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
- In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

- Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
- Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
- Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
- Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.
N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Nel gergo dei wikipediani, "wikificare" è l'operazione con la quale una voce viene resa conforme, per grafica, formattazione e organizzazione dei contenuti, al resto delle voci dell'enciclopedia. Alla pagina Aiuto:Wikificare trovi tutte le spiegazioni.
Oppure usa questo link per farlo manualmente.
voce dal testo incomprensibile
Buona sera, mi chiedo se questo testo Eleonora di Nocera vada bene, a me sembra di no, è un italiano antico poco comprensibile, forse con citazioni non segnalate. Chiedo anche per regolarmi in futuro. --Annie306 (msg) 00:00, 1 apr 2025 (CEST)
- Aggiungo anche questa Giovanni di Nocera --Annie306 (msg) 00:03, 1 apr 2025 (CEST)
- @Annie306 sicuramente nella pagina di Giovanni il testo latino andrebbe corredato da una traduzione, dato che il grosso della voce al momento è scritta in una lingua diversa dall'italiano --Maxpoto (msg) 07:20, 1 apr 2025 (CEST)
- Ho spostato la voce Giovanni di Nocera in Bozza:Giovanni di Nocera --LucaRosty (Scrivimi) 07:56, 1 apr 2025 (CEST)
- @Maxpoto @Lucarosty vi ringrazio molto --Annie306 (msg) 23:11, 2 apr 2025 (CEST)
- Ho spostato la voce Giovanni di Nocera in Bozza:Giovanni di Nocera --LucaRosty (Scrivimi) 07:56, 1 apr 2025 (CEST)
- @Annie306 sicuramente nella pagina di Giovanni il testo latino andrebbe corredato da una traduzione, dato che il grosso della voce al momento è scritta in una lingua diversa dall'italiano --Maxpoto (msg) 07:20, 1 apr 2025 (CEST)
DONAZIONE
VORREI SAPERE SE LA NUOVA DONAZIONE MENSILE SSOSTITUISCE QUELLA GIA' IN ATTO O SI SOMMA. GRAZIE --2A0E:424:7DF5:0:25D4:9509:4BC7:78DC (msg) 09:08, 1 apr 2025 (CEST)
- probabilmente si somma con l'altra precedente (se hai già in atto una donazione mensile), ma non so dirti con certezza.—super nabla☸msg 23:23, 2 apr 2025 (CEST)
Domanda su Mazzarrone (19:51, 1 apr 2025)
Volevo aggiornare gli abitanti(3986 al 31/12/2024) ma qualcosa non ha funzionato --L' uomo del confine (msg) 19:51, 1 apr 2025 (CEST)
- Come indicato nell'oggetto dell'ultima modifica, la popolazione viene aggiornata in automatico. @L' uomo del confine --Meridiana solare (msg) 10:54, 2 apr 2025 (CEST)
Aiutare Wikipedia lavorando sulle voci da aggiustare
Ciao a tutti, vorrei contribuire a migliorare Wikipedia aggiustando voci che sono da mettere a posto, perché non citano le fonti, o sono formattate male, ecc. Sono abbastanza capace e qualche voce l'ho già scritta e aggiustata. Una volta navigando su Wikipedia avevo trovato una voce che era tipo "lavoro sporco" dove immagino si dovesse fare questo genere di aggiustamenti. Sapete indirizzarmi dove? Un'altra cosa che vi chiedo è: io ho fatto una nuova voce di un regista/sceneggiatore italiano che vive ad Amsterdam. Ora è in revisione la bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Stefano_Odoardi e volevo sapere in che tempi diverrà una voce ufficiale, perché è praticamente perfetta nella formattazione ed sono citate 94 fonti. Attendo le vostre cortesi risposte, grazie, Ines --InesVerlicchi (msg) 18:51, 2 apr 2025 (CEST)
- Ciao [@ InesVerlicchi] Allora, per quanto riguarda la sistemazione delle voci potrebbe aiutarti la Categoria Lavoro sporco, dove sono raggruppate, divise per tipologia e tipo di problema la varie voci che hanno bisogno di essere sistemate.
- Per quanto riguarda la bozza, non c'è una tempistica fissa. Forse potresti segnalarla al progetto:cinema, per chiedere se qualcuno esperto dell'argomento vuole darci un'occhiata e approvarla. --Postcrosser (msg) 19:45, 2 apr 2025 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Ciao @InesVerlicchi, se vuoi sporcarti le mani qui trovi il lavoro sporco. Per quanto riguarda la bozza, su Wikipedia siamo tutti volontari: questo significa che ognuno contribuisce nei tempi e nei modi a lui/lei più congeniali. Il fatto che la revisione da te richiesta non sia ancora stata effettuata può essere anche per il fatto che non vi sia stato alcuno che abbia avuto il tempo di farlo. Compatibilmente col tempo a disposizione di ciascuno verrà revisionata. Non ci sono tempistiche definite: può capitare che passino pochi minuti come intere settimane dalla richiesta, l'unica cosa da fare è pazientare. --9Aaron3 (msg) 19:46, 2 apr 2025 (CEST)
- [@ 9Aaron3] [@ Postcrosser] grazie per le vostre preziose risposte, mi metto a fare il "lavoro sporco" che mi avete suggerito. Semmai avessi bisogno vi contatterò, ma credo di essere all'altezza :-) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da InesVerlicchi (discussioni · contributi) 20:18, 2 apr 2025 (CEST).
- [× Conflitto di modifiche] Ciao @InesVerlicchi, se vuoi sporcarti le mani qui trovi il lavoro sporco. Per quanto riguarda la bozza, su Wikipedia siamo tutti volontari: questo significa che ognuno contribuisce nei tempi e nei modi a lui/lei più congeniali. Il fatto che la revisione da te richiesta non sia ancora stata effettuata può essere anche per il fatto che non vi sia stato alcuno che abbia avuto il tempo di farlo. Compatibilmente col tempo a disposizione di ciascuno verrà revisionata. Non ci sono tempistiche definite: può capitare che passino pochi minuti come intere settimane dalla richiesta, l'unica cosa da fare è pazientare. --9Aaron3 (msg) 19:46, 2 apr 2025 (CEST)
Annullare una modifica
Ho modificato una pagina cercando di aggiungere una seconda lingua ma purtroppo l'ho fatto in modo sbagliato. Quando ho cercato di annullare la modifica sono stato bloccato! Vorrei solo tornare alla versione precedente senza aggiunta di traduzione. Grazie! --Corrado57 (msg) 18:21, 3 apr 2025 (CEST)
- Se la voce è Corrado Maria Saglietti mi sembra che sia stata ripristinata la versione corretta. La tua modifica era stata annullata perchè avevi rimosso senza motivo gli avvisi presenti in voce. --Agilix (msg) 18:47, 3 apr 2025 (CEST)
- @Corrado57 probabilmente devi dichiarare un conflitto di interessi prima di mettere mano alla voce --Maxpoto (msg) 19:33, 3 apr 2025 (CEST)
- Buongiorno Maxpoto, sarebbe mio desiderio rendere il contenuto della voce in questione disponibile anche in inglese: ci ho provato ma non ci sono riuscito. Sarebbe possibile avere un po' di aiuto per riuscirci? Grazie. --Corrado57 (msg) 10:23, 7 apr 2025 (CEST)
- Grazie Agilix, ho visto con piacere il ripristino! Corrado57 --Corrado57 (msg) 09:46, 6 apr 2025 (CEST)
- Buongiorno Agilix, sarebbe mio desiderio rendere il contenuto della voce in questione disponibile anche in inglese: ci ho provato ma non ci sono riuscito. Sarebbe possibile avere un po' di aiuto per riuscirci? Grazie. --Corrado57 (msg) 10:45, 7 apr 2025 (CEST)
- @Corrado57 Il progetto in lingua italiana e quello in lingua inglese sono indipendenti, dovrai rivolgerti direttamente a loro per chiedere aiuto, qui non possiamo fare niente. Il WP:Conflitto di interessi resta da dichiarare --Maxpoto (msg) 12:39, 7 apr 2025 (CEST)
- @Corrado57 probabilmente devi dichiarare un conflitto di interessi prima di mettere mano alla voce --Maxpoto (msg) 19:33, 3 apr 2025 (CEST)
Domanda su Bozza:Fabio Bellisario (19:27, 3 apr 2025)
Salve non mi accetta correzioni e link. Cosa devo fare? --Montecristo1967 (msg) 19:27, 3 apr 2025 (CEST)
- @Montecristo1967 potresti essere più specifico e preciso? In particolare cosa voglia dire "non mi accetta". --Meridiana solare (msg) 19:42, 3 apr 2025 (CEST)
- quando inserisco link delle fonti non mi accetta il codice di controllo pur scrivendolo perfettamente. --Montecristo1967 (msg) 21:27, 3 apr 2025 (CEST)
- @Montecristo1967 in che senso "non accetta il codice di controllo" (e soprattutto, che è il codice di controllo)? -- Zoro1996 (dimmi) 22:10, 3 apr 2025 (CEST)
- @Zoro1996 Forse il CAPTCHA ? (Montecristo1967 non è ancora Wikipedia:autoconvalidato) ) --Meridiana solare (msg) 22:23, 3 apr 2025 (CEST)
- Si il captcha... --Montecristo1967 (msg) 07:50, 4 apr 2025 (CEST)
- @Montecristo1967 mi pare che stessi cancellando tutto e hai attivato un filtro, che infatti ti ha bloccato un quarto d'ora, fai attenzione. --Kirk Dimmi! 01:04, 8 apr 2025 (CEST)
- Si il captcha... --Montecristo1967 (msg) 07:50, 4 apr 2025 (CEST)
- @Zoro1996 Forse il CAPTCHA ? (Montecristo1967 non è ancora Wikipedia:autoconvalidato) ) --Meridiana solare (msg) 22:23, 3 apr 2025 (CEST)
- @Montecristo1967 in che senso "non accetta il codice di controllo" (e soprattutto, che è il codice di controllo)? -- Zoro1996 (dimmi) 22:10, 3 apr 2025 (CEST)
- quando inserisco link delle fonti non mi accetta il codice di controllo pur scrivendolo perfettamente. --Montecristo1967 (msg) 21:27, 3 apr 2025 (CEST)
Come modificare il titolo di una pagina
Buonasera, devo modificare il titolo di una pagina, ovvero B Corporation (Certificazione), eliminando la dicitura certificazione tra parentesi, perchè è sbagliata ed è stato sottolineato dall'organo di vigilanza italiano chiamato ACCREDIA. Come si fa?
Grazie Kadosh73 (msg) 00:10, 4 apr 2025 (CEST)
- @Kadosh73 ciao, due cose: "sbagliata" e "devo" in che senso? --Vale93b Fatti sentire! 07:32, 4 apr 2025 (CEST)
- Sbagliata perchè B CORPORATION non è una certificazione bensì un marchio, ed è stato ratificato dal Vice Direttore Generale di ACCREDIA. Accredia è Ente unico nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano, un’associazione senza scopo di lucro che opera sotto la vigilanza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il suo compito è attestare la competenza, l’imparzialità e l’indipendenza di laboratori e organismi che verificano la conformità di prodotti, servizi e professionisti agli standard normativi di riferimento.
- Accredia ha decretato che BCORPORATION non è una certificazione ma un marchio, come da riferimento:
- https://www.greenplanner.it/2025/03/06/bcorp-perche-non-dobbiamo-chiamarla-certificazione/
- Per cui è necessario procedere alla dovuta correzione.
- Grazie
- --Kadosh73-- --Kadosh73 (msg) 08:40, 4 apr 2025 (CEST)
- @Kadosh73 puoi aprire la voce col "modifica wikitesto" e inserire l'avviso {{Sposta}} opportunamente compilato. Un admin provvederà a valutare la cosa.
- Ad ogni modo, rimarco la domanda sul "devo": se agisci in Wikipedia su incarico di terzi, devi dichiararlo ai sensi di WP:COI --Vale93b Fatti sentire! 09:10, 4 apr 2025 (CEST)
- Non agisco per conto di nessuno, ma essendo un grave errore ed avendo ampia visibilità non è giusto che sia lasciato alla mercè di tutti, grazie.
- --Kadosh73 --Kadosh73 (msg) 09:17, 4 apr 2025 (CEST)
- Scusa ma una volta aperto con "modifica wikitesto" dove scrivo per chiedere della modifica del titolo, non mi è molto chiaro. --Kadosh73 --Kadosh73 (msg) 09:21, 4 apr 2025 (CEST)
- va bene.
- Provo a farla semplice semplice: devi mettere *in cima* alla voce questo codice modificando le parti in stampatello:
{{Sposta|TITOLO NUOVO|SPIEGA IL MOTIVO PER CUI CHIEDI LO SPOSTAMENTO}}
--Vale93b Fatti sentire! 10:41, 4 apr 2025 (CEST)- Segnalo che trattandosi di titolo con disambiguante ho ritenuto opportuno aprire una discussione in merito al progetto connettività: Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#B_Corporation. --Agilix (msg) 10:53, 4 apr 2025 (CEST)
Richiesta pubblicazione voce su Pierpaolo Brunoldi
Buongiorno! Ho completato nella mia sandbox la bozza della voce su Pierpaolo Brunoldi, scrittore italiano.
Non essendo un utente terzo rispetto al biografato, chiedo cortesemente che un utente esperto valuti la voce e, se ritenuta conforme, la pubblichi nel namespace principale.
Ho cercato di rispettare i criteri per gli scrittori riportando:
- Pubblicazione con **Newton Compton Editori**, casa editrice di rilevanza nazionale;
- Diffusione documentata in libreria e in digitale;
- **Traduzioni** in spagnolo, tedesco, olandese, ecc.;
- Recensioni/interviste su fonti affidabili:
- ThrillerNord - Milanonera - TG5 – Mediaset - Recensione su Libero del 22 aprile 2018, p. 25 (La fortezza del castigo) - Recensione su Libero del 29 gennaio 2019, p. 26 (Il monastero delle nebbie)
Posso fornire copia delle recensioni su richiesta.
Grazie per l’attenzione e il tempo dedicato! --Cikinos (msg) 08:04, 4 apr 2025 (CEST)
- @Cikinos ciao, devo anzitutto fare presente che, non essendo tu terzo, sei tenuto a esplicitare il tuo conflitto d'interessi inserendo una breve dichiarazione ("Il sottoscritto dichiara il suo conflitto d'interessi nella scrittura della voce su Pierpaolo Brunoldi perché..." e spieghi di che si tratta, se richiesta esplicita/commissione oppure mera prossimità) presso Utente:Cikinos e Discussioni utente:Cikinos/Sandbox.
- La bozza ha qualche difetto: ti suggerisco altresì - dopo aver ottemperato alla dichiarazione di cui sopra, per favore - di sottoporla al DP:Letteratura, per un parere comunitario. E' bene che ciò avvenga prima di chiedere lo spostamento. --Vale93b Fatti sentire! 08:14, 4 apr 2025 (CEST)
- Grazie mille [@Vale93b] per la risposta!
- Ho seguito tutti i passaggi: ho dichiarato il conflitto di interessi sia nella mia pagina utente sia nella discussione della sandbox, e ho appena sottoposto la voce al Progetto Letteratura.
- Resto a disposizione per ogni osservazione e ti ringrazio ancora per la disponibilità e l’aiuto!
- --Cikinos (msg) 08:57, 4 apr 2025 (CEST)
- @Cikinos ok, però "direttamente coinvolto nella stesura della voce" non significa niente. Devi specificare *con trasparenza* come si perfeziona il conflitto d'interessi, con una formula tipo "...per incarico ricevuto da...", "...per motivi di prossimità/conoscenza personale con...", "...in quanto collaboratore di..." --Vale93b Fatti sentire! 09:09, 4 apr 2025 (CEST)
- Fatto. Grazie ancora per i consigli! --Cikinos (msg) 09:27, 4 apr 2025 (CEST)
- @Cikinos ok, però "direttamente coinvolto nella stesura della voce" non significa niente. Devi specificare *con trasparenza* come si perfeziona il conflitto d'interessi, con una formula tipo "...per incarico ricevuto da...", "...per motivi di prossimità/conoscenza personale con...", "...in quanto collaboratore di..." --Vale93b Fatti sentire! 09:09, 4 apr 2025 (CEST)
Richiesta tutor
Serve un aiuto per comprendere perché non viene pubblicata dopo le modifiche — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vittorio Zenardi (discussioni · contributi) 12:42, 4 apr 2025 (CEST).
- Ciao, se ti riferisci a Utente:Vittorio Zenardi/Sandbox non emergono dalla sandbox elementi di enciclopedicità della fondazione descritta. Tieni conto che Wikipedia è un'enciclopedia, non un servizio di web hosting in cui qualunque contenuto può trovare spazio. Leggi wp:Enciclopedicità e wp:Cosa Wikipedia non è. --Agilix (msg) 13:02, 4 apr 2025 (CEST)
richiesta aiuto per pubblicare una pagina che ora si trova nella sandbox
Buongiorno sono nuova di WIKIPEDIA ed ho attualmente pubblicato sull'architetto Leopoldo Mastrella ed è andato tutto bene, ora la voce è accessibile su wikipedia. Però non riesco a far pubblicare il figlio Romano Mastrella, anche lui architetto. Cosa devo fare? Il testo è praticamente uguale, è solo una biografia. Grazie a chi mi risponderà :) --Carmen Corrado (msg) 15:39, 4 apr 2025 (CEST)
- In che senso non riesci a pubblicare la voce? Non mi risulta che il titolo sia protetto o che la voce sia già stata creata o cancellata. Puoi editarla cliccando sul link rosso Romano Mastrella o richiedere lo spostamento della tua sandbox tramite l'avviso {{sposta}}. Non mi esprimo sulla sua rilevanza enciclopedica, se vuoi un parere su questo devi chiedere al dp:architettura. --Agilix (msg) 16:06, 4 apr 2025 (CEST)
- @Carmen Corrado: Aggiungo che la pagina Leopoldo Mastrella è al limite dell'accettabilità in quanto non riporta le WP:FONTI, è scritta come se fosse un WP:CV, non segue quelle che sono le linee guida sulla redazione delle voce (WP:MDS). Inoltre sono stati inseriti da altri utenti una discreta quantità di avvisi relativi a varie problematiche (di cui quelle che ti ho elencato sono solo una parte). Primo fra tutti è stato espresso un dubbio relativamente all'enciclopedicità. Inoltre ti chiedo se hai ricevuto l'incarico di redarre le pagine da qualcuno o se comunque sussiste un conflitto di interesse --LucaRosty (Scrivimi) 16:27, 4 apr 2025 (CEST)
- Ciao Luca,
- grazie per il tuo messaggio e per i suggerimenti. Concordo sul fatto che le voci di Wikipedia debbano seguire le linee guida per garantirne la qualità. Per quanto riguarda il mio intervento, mi è stato chiesto dal figlio di Leopoldo Mastrella di scrivere la pagina e non ci sono conflitti di interesse. Ho cercato di rispettare le linee guida, ma capisco che ci siano delle aree da migliorare. Era la prima voce che pubblicavo, non intendo fare polemica, sono disponibile a discutere le problematiche e correggere quanto necessario per rendere la voce conforme agli standard. Grazie ancora per il tuo riscontro. :) --Carmen Corrado (msg) 17:31, 4 apr 2025 (CEST)
- @Carmen Corrado: il fatto che ti sia stato chiesto dal figlio è contribuzione su commissione assimilabile al WP:COI. Questo va dichiarato come previsto dalle nostre linee guida. Oltre alle linee guida che ti ho già indicato leggi anche WP:E --LucaRosty (Scrivimi) 17:43, 4 apr 2025 (CEST)
- @Carmen Corrado Vedi inoltre WP:BIO --Meridiana solare (msg) 23:00, 7 apr 2025 (CEST)
- Sposto in bozza per WP:COI @Carmen Corrado però se non escono WP:Fonti attendibili la voce se rimane in quello stato andrebbe probabilmente verso la cancellazione, anche se fosse rispostata nel namespace una volta dichiarato il COI e sistemata un po' nella forma, così nel namespace principale non può restare. --Kirk Dimmi! 00:50, 8 apr 2025 (CEST)
- @Carmen Corrado Vedi inoltre WP:BIO --Meridiana solare (msg) 23:00, 7 apr 2025 (CEST)
- @Carmen Corrado: il fatto che ti sia stato chiesto dal figlio è contribuzione su commissione assimilabile al WP:COI. Questo va dichiarato come previsto dalle nostre linee guida. Oltre alle linee guida che ti ho già indicato leggi anche WP:E --LucaRosty (Scrivimi) 17:43, 4 apr 2025 (CEST)
- @Carmen Corrado: Aggiungo che la pagina Leopoldo Mastrella è al limite dell'accettabilità in quanto non riporta le WP:FONTI, è scritta come se fosse un WP:CV, non segue quelle che sono le linee guida sulla redazione delle voce (WP:MDS). Inoltre sono stati inseriti da altri utenti una discreta quantità di avvisi relativi a varie problematiche (di cui quelle che ti ho elencato sono solo una parte). Primo fra tutti è stato espresso un dubbio relativamente all'enciclopedicità. Inoltre ti chiedo se hai ricevuto l'incarico di redarre le pagine da qualcuno o se comunque sussiste un conflitto di interesse --LucaRosty (Scrivimi) 16:27, 4 apr 2025 (CEST)
Copertina libro
Abbastanza recentemente ho creato la voce sul libro Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia, che ho a casa. È possibile fare una fotografia alla copertina e caricarla per inserirla nella voce? --Smatteo499 chill!⭐⭐ 17:33, 4 apr 2025 (CEST)
Richiesta valutazione voce: Carlo Rutigliano
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Politica#Valutazione voce Carlo Rutigliano.
– Il cambusiere --Flazaza🎧Squawk IDENT 08:14, 6 apr 2025 (CEST)
Domanda su Utente:Luigi Pizzi (16:47, 6 apr 2025)
cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Oracolo#Domanda_su_Lamberto_Leonardi.
– Il cambusiere 9Aaron3 (msg) 16:50, 6 apr 2025 (CEST)
Richiesta revisione Bozza:IllDEST
Ciao! Ho pubblicato la voce Bozza:IllDEST e vorrei sapere se rispetta i criteri per essere spostata tra le voci enciclopediche.
La bozza contiene fonti terze indipendenti (MEI, Superclassifica Italiana) e segue il formato delle biografie musicali esistenti.
Potete darci un'occhiata? Grazie! --Illdest (msg) 01:09, 8 apr 2025 (CEST)
- @Illdest ciao, ti ho risposto nella tua pagina di discussione, no siamo lontani dai criteri. --Kirk Dimmi! 01:37, 8 apr 2025 (CEST)
- Ciao Kirk,
- Ti ringrazio per il feedback e capisco il motivo per cui la voce non è ancora ritenuta enciclopedica. Sono nuovo su Wikipedia, ma non nel mondo della musica. Ho deciso di iniziare a creare la voce per IllDEST perché voglio che il progetto esista e venga documentato, nonostante non soddisfi ancora tutti i criteri di enciclopedicità. Il mio obiettivo è fornire più materiale verificabile, così da arricchire la pagina con informazioni più dettagliate e fonti esterne di qualità. Ho anche intenzione di dichiarare esplicitamente il conflitto di interesse, poiché sono l'artista stesso e voglio essere trasparente nel contribuire alla voce. Grazie ancora per il tuo tempo e supporto. Quanto prima aggiornerò la voce con nuove informazioni, in modo che possa soddisfare pienamente i criteri di Wikipedia. --Illdest (msg) 01:42, 8 apr 2025 (CEST)
mancata pubblicazione
Salve vorrei sapere a valle delle modifiche perchè non viene pubblicata la nuova pagina — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vittorio Zenardi (discussioni · contributi).
- [@ Vittorio Zenardi] se si tratta della tua sandbox il contenuto non ha rilevanza enciclopedica e pertanto non può essere pubblicato sull'enciclopedia. -- Zoro1996 (dimmi) 09:25, 8 apr 2025 (CEST)
Domanda su Gesta Dei per Francos (16:42, 8 apr 2025)
Vorrei modificare la tabella aggiungendo il colore al titolo --REENO99 (msg) 16:42, 8 apr 2025 (CEST)
- @REENO99 devi cancellare la tabella e sostituirla con il Template:Libro --Maxpoto (msg) 16:58, 8 apr 2025 (CEST)
Richiesta revisione voce Magica Gilly
Buongiorno, vorrei proporre la mia sandbox per la pubblicazione della voce biografica su Magica Gilly.
Link: Utente:M.gabri63/Sandbox
Si tratta della voce dedicata a Flore Giliana, in arte Magica Gilly, giovane artista italiana con sindrome di Down, attiva nel campo dell’illusionismo, vincitrice di premi internazionali e ospite in numerose trasmissioni TV (RAI 1, Rai 3, Italia 1, TV2000).
La voce è supportata da fonti affidabili e strutturata secondo i criteri enciclopedici. Ringrazio in anticipo per la cortese attenzione e il vostro tempo. --M.gabri63 (msg) 17:51, 8 apr 2025 (CEST)
- @M.gabri63 Ciao, puoi inserirci il template {{sposta}}. --Smatteo499 chill!⭐⭐ 21:40, 9 apr 2025 (CEST)
Domanda su Melissa Pasquali (00:32, 9 apr 2025)
Come faccio ad aggiungere una foto di Melissa Pasquali ? --Franco Pozzi (msg) 00:32, 9 apr 2025 (CEST)
Richiesta revisione voce in sandbox: Gazzose Ticinesi SA
Buongiorno, ho caricato una bozza nella mia sandbox riguardante l'azienda svizzera Gazzose Ticinesi SA, attiva nella produzione di gazzose dal 1890. La voce è stata scritta in tono neutrale e supportata da fonti indipendenti, tra cui un articolo del Corriere del Ticino.
Ecco il link alla bozza: Utente:Gio3569/Sandbox
Vorrei chiedere un vostro parere sulla rilevanza enciclopedica e sul contenuto, prima di procedere con la pubblicazione. Grazie mille! --Gio3569 (msg) 13:11, 9 apr 2025 (CEST)
- Per completezza di informazione, voce già cancellata nel 2015. Qui la PdC --Flazaza🎧Squawk IDENT 13:28, 9 apr 2025 (CEST)
- Ciao,
- Dal 2015 ad oggi l'azienda ha avuto evoluzioni e si è ingrandita. volevo quindi richiedere una revisione in quanto pensiamo ora sia più di rilievo.
- inoltre, sono presenti altri brand di gazzosa sull'enciclopedia.
- Non sono quindi in chiaro se e come mai questo brand verrebbe nuovamente rimosso, anche con la versione aggiornata e con le nuove fonti --Gio3569 (msg) 13:35, 9 apr 2025 (CEST)
- @Gio3569 ti consiglio di leggere WP:CANCELLATA, WP:COI e WP:ANALOGIA --LucaRosty (Scrivimi) 14:09, 9 apr 2025 (CEST)
- ciao,
- ti ringrazio per le pagine che mi hai consigliato.
- il punto è che per scrivere questa nuova bozza mi sono ispirato a una pagina di un altro brand di un prodotto simile. (Gazosa La Fiorenzana)
- non riesco a capire come mai in questo caso ho dei problemi --Gio3569 (msg) 14:17, 9 apr 2025 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] pessimo benchmark comunque, difatti va in cancellazione anch'essa. --Vale93b Fatti sentire! 17:38, 10 apr 2025 (CEST)
- @Gio3569 il problema nasce dal fatto che la pagina che tu vuoi scrivere è stata precedentemente cancellata con una procedura comunitaria (questa). Come spiegato in questa pagina per reinserirla è necessario che sia la Comunità stessa a valutarne il reinserimento e questo è possibile solo se vi è un chiaro consenso alla pubblicazione. Per tale motivo è opportuno che tu segua le indicazioni presenti nelle pagine che ti sono state indicate. --9Aaron3 (msg) 14:23, 9 apr 2025 (CEST)
- grazie dell'aiuto. appunto non sono per niente pratico di questo mondo.
- Ho aggiunto una richiesta di consenso qui: Discussioni progetto:Imprese e prodotti industriali
- è corretto? posso fare altro? --Gio3569 (msg) 15:14, 9 apr 2025 (CEST)
- @Gio3569 ti consiglio di leggere WP:CANCELLATA, WP:COI e WP:ANALOGIA --LucaRosty (Scrivimi) 14:09, 9 apr 2025 (CEST)
Inserisci qui il titolo della richiesta
Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.
Buongiorno. Chiedo chiarimento sulla non accettazione della nuova voce Iuri Minoccheri, scartata dall'amministratore Superspritz; ho riletto i vari regolamenti ma non riesco a capire, vorrei poter rimediare.
Grazie.
Fantini Fabiano Fabrizio
--Fantini Fabiano Fabrizio (msg) 15:36, 9 apr 2025 (CEST)
- @Fantini Fabiano Fabrizio ciao, la bozza proposta era mal formattata, del tutto autoreferenziale (le fonti vanno sempre citate), era impossibile verificare l'aderenza a WP:BIOGRAFIE o se sussistessero altri motivi di rilevanza enciclopedica... e oltretutto è stata pubblicata col cognome minuscolo...
- Ci sarebbe poi anche WP:COI... --Vale93b Fatti sentire! 15:56, 9 apr 2025 (CEST)
Domanda su Bozza:Luigi Mezzoni (21:05, 9 apr 2025)
Cos'è successo nel 1930? --Davide Gaudioso (msg) 21:05, 9 apr 2025 (CEST)
- @Davide Gaudioso Probabilmente un sacco di cose, basta vedere 1930 --Maxpoto (msg) 21:28, 9 apr 2025 (CEST)
- @Davide Gaudioso riguardo a Luigi Mezzoni, è nato --Smatteo499 chill!⭐⭐ 21:40, 9 apr 2025 (CEST)
WIP open, WIP, Bozza e Sandbox personale
Ho scritto a un utente che per lavorare più tranquillamente può usare
- {{WIP open}}
- {{WIP}}
- scrivere in bozza (eventualmente usando uno dei 2 avvisi precedenti, quando servisse, o non si possono usare in bozza?)
- scrivere in sandbox personale.
Ci sono altri metodi? E c'è una linea guida / pagina di aiuto a cui si può più comodamente indirizzare gli utenti, in modo da non dover scrivere ogni volta, e che spieghi a un neo-utente quali siano i pro e i contro di ogni metodo in modo che possa scegliere? --DottorWilliamStenton (msg) 10:41, 10 apr 2025 (CEST)
- Sandbox personali sono (generalmente) personali. Pagine nel namespace bozza sono prossime alla pubblicazione (se tutto va bene e soddisfano i requisiti). I template che hai indicato tu hanno senso (ma a me non piacciono) nelle pagine già in ns0 dove però un certo utente deve/sta per intervenire in modo particolarmente rilevante. --GioviPen GP msg 11:00, 10 apr 2025 (CEST)
- @GiovanniPen sì, più o meno lo sapevo. Chiedevo se esista una pagina che spieghi il tutto. --DottorWilliamStenton (msg) 11:08, 10 apr 2025 (CEST)
- Dipende dalla voce in che stato è, se parliamo di Centro italiano femminile, premesso che non applico il C7 perché la vecchia versione è stata cancellata perché misera, potrebbe usare il WIP o WIP open se ha bisogno di più tempo, però le voci in ns0 dovrebbero avere già una buona base per poter restare lì, non ci si può lamentare che è da finire mentre intanto uno mette un avviso. Se si vuole avere maggiore calma meglio la sandbox, in quel caso sarebbe stata l'opzione migliore così nel frattempo avrebbe potuto chiedere al progetto viste le cancellazioni precedenti (e con le voci già cancellate meglio la sandbox della bozza). In una sandbox uno può tenere anche una voce copiaincollata in altra lingua da tradurre con calma, cosa non possibile nel ns0 (ma nemmeno in bozza se è da tradurre completamente).--Kirk Dimmi! 11:16, 10 apr 2025 (CEST)
- @DottorWilliamStenton se si tratta di una voce già in ns0 io consiglio WIP Open. Altrimenti ti consiglio la sandbox. Io scrivo sempre le mie voci in sandbox per poi spostarle in ns0 con calma. --9002Jack (msg) 11:29, 10 apr 2025 (CEST)
- @Kirk39 il link alla discussione e quindi quella voce era solo per fare un esempio. Quel caso è spero stato chiarito da me, spero abbastanza bene anche se non sono espertissimo di WIP e sandbox. Il punto è se abbiamo un qualcosa di pronto (e, se non l'abbiamo, di crearlo) magari scritto meglio, con più calma e da chi è più esperto. Quindi, e con questo rispondo anche a @9002Jack, on sono io che voglio un consiglio, ma cerco un modo per consigliare meglio e più facilmente (che ingarbuglio, spero si capisca). Forse ho sbagliato ad aprire allo Sportello informazioni, ma mi è sembrato il posto migliore dove contattare chi si occupa di dare spiegazioni, sengalandola però anche al Bar generale. Altrimenti dove?
- P.S. off-topic: quanto al WP:C7, mi scuso. Non mi ero accorto che in https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Centro+italiano+femminile ci fosse anche una "cancellata per decisione della comunità", è scritto in modo criptico solo "semplificata" senza neppure il link alla pagina della procedura (che ho trovato ora in Wikipedia:Pagine da cancellare/Centro italiano femminile) e fuorviato che le cancellazioni precedenti non fossero C7 ma c4 (e C1 e altre), altrimenti avrei chiesto direttamente il C7 (e fatto anche molto prima...)
- P.S.2: "chiedere al progetto",... se il progetto esiste. C'ho provato ma senza riuscirci, ho avviato una discussione in Discussioni Wikipedia:Bar tematici#Bar tematico per le associazioni --DottorWilliamStenton (msg) 14:46, 10 apr 2025 (CEST)
- @DottorWilliamStenton come ti ho detto, io consiglio la sandbox (sopratutto nel caso di nuovi utenti). Mentre nel caso di una pagina già in ns0 è meglio WIP Open.
- Ci sarebbe il namespace bozza, che ideologicamente sarebbe il migliore, ma purtroppo qua su it Wikipedia lo trovo abbastanza inutile (e su en wiki ancora peggio) e quindi lo sconsiglio caldamente. --9002Jack (msg) 17:42, 10 apr 2025 (CEST)
- Quello che personalmente non mi piace, è il caso in cui un utente, riscrive da zero in una sua sand box una voce già esistente, e poi con la sua versione sostituisce "con un colpo di mano" nello ns0 la voce originaria. Cancellando così tutto il lavoro precedente degli utenti e rendendo difficile comprendere se la nuova versione sia migliorata e se comprenda anche gli elementi già presenti. Piuttosto è preferibile aprire discussioni sui contenuti nella apposita pagina di ogni voce.Bramfab (msg) 07:25, 11 apr 2025 (CEST)
- @DottorWilliamStenton se si tratta di una voce già in ns0 io consiglio WIP Open. Altrimenti ti consiglio la sandbox. Io scrivo sempre le mie voci in sandbox per poi spostarle in ns0 con calma. --9002Jack (msg) 11:29, 10 apr 2025 (CEST)
Preferenza tra fonti verificabili su internet e citazioni da libri
Gentili utenti, nel caso di dubbio tra l'utilizzo di fonti verificabili pubblicamente su internet e citazioni tratte da libri, quali sono le linee guida di Wikipedia per privilegiare una fonte rispetto all'altra? In particolare, come si gestisce la situazione in cui i libri citati non sono facilmente accessibili al pubblico e non possono essere acquistati da tutti per verificarne il contenuto? --PasqualeIndulgenza (msg) 12:52, 10 apr 2025 (CEST)
- Il mezzo usato di solito è secondario (tranne quando si parla di siti amatoriali o comunque editabili dall'utenza come wiki), puoi trovare fonti validissime sia online che nei libri, dipende tutto dall'autorevolezza dell'autore in materia, il suo essere riconosciuto come (appunto) autorevole nel suo ambito...insomma quello che vedi su WP:FA. Certo un vecchio libro non più in stampa da decenni disponibile solo in qualche biblioteca non è il non plus ultra della verificabilità, ma se la fonte è valida (vedi sopra) si può citare senza problemi.--Saya χαῖρε 12:55, 10 apr 2025 (CEST)
- In caso di conflitto tra contenuti divergenti provenienti da una fonte online e da un libro, non dovrebbe prevalere la prima perché verificabile da tutti?! --PasqualeIndulgenza (msg) 13:00, 10 apr 2025 (CEST)
- Prevale sempre la più autorevole, a prescindere dal mezzo (che può voler dire quella più conforme al consenso mainstream su un determinato argomento, quella con l'autore più autorevole sul determinato argomento, quella più riconosciuta dalla comunità scientifica...).--Saya χαῖρε 13:05, 10 apr 2025 (CEST) PS in tante situazioni peraltro è anche opportuno riportare più "versioni", dando più spazio a quella più mainstream ma citando anche opinioni (autorevoli) divergenti. Non è facile generalizzare perché la maggior parte delle volte sono situazioni da valutare caso per caso, l'unica considerazione generale che si può fare è che più una fonte è autorevole, più è rilevante.--Saya χαῖρε 13:08, 10 apr 2025 (CEST)
- @PasqualeIndulgenza c’è qualche caso particolare su cui non sei sicuro? -- Zoro1996 (dimmi) 13:38, 10 apr 2025 (CEST)
- @PasqualeIndulgenza ma perché dovrebbe esserci "preferenza"? Non li puoi citare entrambi? --DottorWilliamStenton (msg) 14:50, 10 apr 2025 (CEST)
- Supponiamo che una fonte online (A) affermi il contrario di quanto riportato in una fonte cartacea (B). In una situazione del genere, come si può sostenere la validità di A, se B non è consultabile gratuitamente? In teoria, per poter verificare ogni caso simile, si dovrebbe possedere o avere accesso a tutti i libri citati, il che risulta evidentemente poco praticabile. --PasqualeIndulgenza (msg) 16:05, 10 apr 2025 (CEST)
- Ce ne sono stati in passato, in particolare nel confronto con un utente che citava quasi esclusivamente fonti cartacee. --PasqualeIndulgenza (msg) 16:02, 10 apr 2025 (CEST)
- @PasqualeIndulgenza allora vedi Wikipedia:Punto di vista neutrale. --DottorWilliamStenton (msg) 23:12, 10 apr 2025 (CEST)
- @PasqualeIndulgenza tipicamente le fonti cartacee sono consigliate perché in genere sono più autorevoli dei siti web: difficilmente fanno pubblicare un saggio o un trattato ad uno che non sa una mazza sull’argomento. Ovviamente bisogna pesare il tutto in funzione del sito web e dell’autore del libro. Tieni anche presente che se l’autore del libro è un’autorità nel suo campo è molto facile che le sue opere siano reperibili un una qualsiasi biblioteca, libreria o online. -- Zoro1996 (dimmi) 08:00, 11 apr 2025 (CEST)
- @PasqualeIndulgenza allora vedi Wikipedia:Punto di vista neutrale. --DottorWilliamStenton (msg) 23:12, 10 apr 2025 (CEST)
- @PasqualeIndulgenza ma perché dovrebbe esserci "preferenza"? Non li puoi citare entrambi? --DottorWilliamStenton (msg) 14:50, 10 apr 2025 (CEST)
- @PasqualeIndulgenza c’è qualche caso particolare su cui non sei sicuro? -- Zoro1996 (dimmi) 13:38, 10 apr 2025 (CEST)
- Prevale sempre la più autorevole, a prescindere dal mezzo (che può voler dire quella più conforme al consenso mainstream su un determinato argomento, quella con l'autore più autorevole sul determinato argomento, quella più riconosciuta dalla comunità scientifica...).--Saya χαῖρε 13:05, 10 apr 2025 (CEST) PS in tante situazioni peraltro è anche opportuno riportare più "versioni", dando più spazio a quella più mainstream ma citando anche opinioni (autorevoli) divergenti. Non è facile generalizzare perché la maggior parte delle volte sono situazioni da valutare caso per caso, l'unica considerazione generale che si può fare è che più una fonte è autorevole, più è rilevante.--Saya χαῖρε 13:08, 10 apr 2025 (CEST)
- In caso di conflitto tra contenuti divergenti provenienti da una fonte online e da un libro, non dovrebbe prevalere la prima perché verificabile da tutti?! --PasqualeIndulgenza (msg) 13:00, 10 apr 2025 (CEST)
Domanda su Aiuto:Pagina di discussione (08:17, 11 apr 2025)
Buongiorno vorrei dare il mio contributo, o coniato nel 2000 una nuova parola che uso dal 2014 --Giuseppe Bucaria (msg) 08:17, 11 apr 2025 (CEST)
- @Giuseppe Bucaria, mi fa piacere sapere che Hai coniato una nuova parola, ma questo come è correlato con il tuo contributo? --9002Jack (msg) 08:45, 11 apr 2025 (CEST)
- ma questo come è correlato con il tuo contributo? mi puoi spiegare meglio? --Giuseppe Bucaria (msg) 09:46, 11 apr 2025 (CEST)
- @Giuseppe Bucaria hai detto “buongiorno vorrei dare il mio contributo”. Ottimo! È sempre benaccetto chi vuole contribuire a Wikipedia, ma poi hai detto “o coniato nel 2000 una nuova parola che uso dal 2014”. E questo che cosa centra? Non capisco come il fatto che tu abbia coniato una parola sia correlato al fatto che vuoi contribuire su Wikipedia… almeno che tu non intendessi creare una pagina Wikipedia sulla parola che hai coniato o su di te o a qualcosa di collegato. In quel caso ti devo fermare subito, perché da una velocissima ricerca online non ho trovato niente nel web su di te e sulla tua parola e deduco quindi che non abbiano sufficiente rilevanza per essere sull’enciclopedia. --9002Jack (msg) 09:57, 11 apr 2025 (CEST)
- ma questo come è correlato con il tuo contributo? mi puoi spiegare meglio? --Giuseppe Bucaria (msg) 09:46, 11 apr 2025 (CEST)
Inserisci qui il titolo della richiesta
Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.
QUANDO HAI FINITO, PREMI IL PULSANTE 'PUBBLICA LE MODIFICHE'Salve sono Giuseppe Bucaria, ho pensato a una nuova parola, che attualmente utilizzo per la mia professione, descrive un tipo di attività nel settore fotografia e video, pensata negli anni 2000 che uso dal 2016.
--Giuseppe Bucaria (msg) 08:43, 11 apr 2025 (CEST)
- @Giuseppe Bucaria grazie dell'informazione, ma non penso che questo possa essere in qualche modo relazionato con wikipedia --9002Jack (msg) 08:46, 11 apr 2025 (CEST)
Domanda su Seiano (Vico Equense) (11:30, 11 apr 2025)
Ciao! Mi sono imbattuta in questa voce: https://it.wikipedia.org/wiki/Seiano_(Vico_Equense) e basta leggere le prime righe per capire che qualche burlone ha voluto dire la sua. Non ho mai fatto una modifica e non so come si faccia… aiuto! Grazie. --Pulcinibus (msg) 11:30, 11 apr 2025 (CEST)
- @Pulcinibus Fatto, grazie per la segnalazione. -- Zoro1996 (dimmi) 12:21, 11 apr 2025 (CEST)
Revisione voce su Rudy Ghiara
Ciao! Ho scritto una bozza nella mia sandbox per una voce biografica su Rudy Ghiara, surfista professionista italiano specializzato nel big wave surfing (Nazaré, Hawaii, Tahiti).
La voce è supportata da fonti autorevoli come La Gazzetta dello Sport, Rai News, Surfline, Jeep Portugal e ListenNotes. Vorrei sapere se è idonea alla pubblicazione e se posso procedere con la creazione della voce definitiva. Ecco il link alla sandbox: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rudy_Ghiara/Sandbox Grazie mille! --Rudy Ghiara (msg) 17:58, 11 apr 2025 (CEST)
- @Rudy Ghiara da quello che mi risulta la pagina non esiste, né hai alcun contributo in una sandbox. Sicuro che il link sia giusto? -- Zoro1996 (dimmi) 18:12, 11 apr 2025 (CEST)
- Ciao e grazie per la risposta!
- Hai perfettamente ragione: il link che ho inserito era incompleto.
- Ecco il link corretto alla mia sandbox con la bozza biografica su Rudy Ghiara:
- ➡️ https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rudy_Ghiara/Sandbox
- Resto a disposizione per ogni miglioramento necessario. Grazie per la disponibilità! --Rudy Ghiara (msg) 12:53, 12 apr 2025 (CEST)
- Ciao!
- Ora la mia sandbox è stata correttamente pubblicata e contiene la bozza biografica completa su Rudy Ghiara.
- Ecco il link funzionante alla pagina:
- ➡️ https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rudy_Ghiara/Sandbox
- Resto disponibile per ogni suggerimento, grazie ancora per il supporto! --Rudy Ghiara (msg) 13:08, 12 apr 2025 (CEST)
- @Rudy Ghiara ora come ora non è pubblicabile. Troppo promozionale, senza fonti, e non si capisce perché dovrebbe avere rilevanza enciclopedica. -- Zoro1996 (dimmi) 13:11, 12 apr 2025 (CEST)
- Grazie per il feedback. Ho rivisto completamente il testo della sandbox, eliminando ogni tono promozionale, migliorando la struttura con un linguaggio enciclopedico e aggiungendo fonti giornalistiche autorevoli, tra cui La Gazzetta dello Sport, RaiNews e Surfline, che evidenziano il contributo di Rudy Ghiara come uno dei primi italiani nel panorama del big wave paddling.
- Ecco il link aggiornato alla sandbox:
- https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rudy_Ghiara/Sandbox
- Resto a disposizione per eventuali ulteriori correzioni. Grazie mille per il supporto! --Rudy Ghiara (msg) 14:01, 12 apr 2025 (CEST)
- @Rudy Ghiara ora come ora non è pubblicabile. Troppo promozionale, senza fonti, e non si capisce perché dovrebbe avere rilevanza enciclopedica. -- Zoro1996 (dimmi) 13:11, 12 apr 2025 (CEST)
Domanda su Nizar Ibrahim (16:10, 12 apr 2025)
Come aggiungere collegamenti con parole differenti --Blackyto (msg) 16:10, 12 apr 2025 (CEST)