Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 aprile 3

3 aprile

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 37.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Mariotti|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Info praticamente nulle. Gac 21:23, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

un altro grande artista che non merita di essere cancellato. ho aggiunto qualcosa, e vorrei dire che trovo bello che alcuni utenti seri, magari molto impegnati, lascino una piccola traccia su wikipedia, che poi altri ingrandiranno. non si potrebbe, invece di cancellarle, riservare a queste "tracce" una categoria tipo "ministub"?


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Romanova}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Caso "di scuola", quello dell'autore principale di una voce che la mette in cancellazione? :-) Non sono affezionato alle voci che scrivo e non le giudico lavoro sprecato. Ho già avuto la soddisfazione di vedermi tradotto quasi pari pari in portoghese. Credo in questo progetto e nell'equilibrio che risulta complessivamente dalle sue dinamiche. A suo tempo ho inserito l'articolo sfruttando un link rosso già presente nel portale. Ma preso atto del precedente (l'esito della votazione sullo slovio, che ho iniziato io stesso con un'astensione), mi sembra che le stesse motivazioni si possano ripetere a fortiori per la romanova. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 11:01, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • 0 Complimenti a Erinaceus per il suo spirito wikipediano! Forse è non enciclopedica ma non ci giurerei, per me si può votare come per quell'altra visto che c'erano molti incerti. --Gggg81@ 10:33, 3 apr 2008 (CEST).[rispondi]
Oh, via... per me ci vuol poco, in questo caso. :-) Ne ho fatte e disfatte tante più importanti nella vita. Ma ti ringrazio. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 12:38, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 7, astenuti: 4. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi: 15 - Favorevoli: 4 - Contrari: 7 - La pagina rimane. --Rael 00:51, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Associazione di consumatori di cioccolato, di recente fondazione. Scremando le informazioni (tutte senza fonti e non neutrali) non si ravvede comunque il motivo di mantenimento all'interno dell'enciclopedia. --Paul Gascoigne (msg) 00:37, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Commenti

(sposto dalla discussione un commento dell'autore della voce)--Paul Gascoigne (msg) 23:34, 4 apr 2008 (CEST) Ma è allucinante e demoralizzante che ci siano tutti questi voti negativi... Soprattutto perché ci sono pochissime motivazioni contrarie e nessuna è valida. E' incredibile che i maggiori media (quotidiani, settimanali, etc...) abbiano dato ampio spazio a questa associazione e ad altre iniziative sul mondo del cioccolato e che quindi non si possa evincere l'enciclopedicità della voce... Prima di votare, perché non fate qualche ricerca su google??? Enli (msg)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 11, contrari: 8, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi: 22 - Favorevoli: 11 - Contrari: 8 - La pagina rimane. --Rael 00:53, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Voluntary Human Extinction Movement}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Era stata cancellata in semplificata, poi è stata reinserita (non so se in forma uguale o meno) e sia io che Cotton l'abbiamo valutata enciclopedica. Essendo stata proposta ora per l'immediata da Koji la sposto in ordinaria. --Beechs(dimmi) 02:21, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Esprimo la mia riserva circa questo modo di procedere: sarebbe stata buona norma chiedere ad un admin di recuperare la pagina per verificare la sussistenza di modifiche tali da consentire la deroga alla cancellazione immediata. Tra l'altro, la motivazione addotta da Bramfab era lo spam.--Kōji parla con me 03:10, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Vorrei ricordare che la voce è presente (e approfondita nel caso dell'inglese) su wikipedia in numerose lingue (vedi [1] [2][3] [4]) non capisco il motivo di cancellare voci che esistono in altre wikipedia, se non bastasse gia il fatto di per se che è un fenomeno affermato. User:79.22.136.197 21:07, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
In realtà la cosa è a loro dire più complessa. Smettere di procreare è la principale azione del movimento. --Gliu 17:02, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Scusa klaudio, ma se affermi "considerando che l'unica azione coerente con i fini dell'associazione è il suicidio" le uniche spiegazioni possibili sono che non abbia letto la voce, o che non abbia compreso minimamente quanto scritto: il messaggio è esplicitamente quello di non mettere al mondo altri figli. Se è una battuta, non mi sembra il posto adatto. --felisopus (pensaci bene) posta 17:43, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Dato che non trovo nella voce quanto indicato sopra (smettere di procreare) e considerando che lo scopo dell'estinzione della specie homo sapiens si ottiene più velocemente con l'eliminazione degli esemplari già esistenti che con l'evitare di creare esemplari nuovi, la conseguenza logica di qualsiasi proposta realmente finalizzata allo scopo e non utilizzata solo dal punto di vista propagandistico sarebbe appunto quella di un suicidio di massa. - --Klaudio 18:51, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]
"Volontario: una persona che supporta la posizione dell'estinzione umama volontaria rinunciando ad avere figli, o non avendone più altri se già genitore". Stupendo: siccome non trovi nemmeno quello che c'è scritto, decidi tu quale sarebbe la cosa più coerente con gli scopi del movimento e voti per la cancellazione in base a quello!! --felisopus (pensaci bene) posta 19:13, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Klaudio però ha in parte ragione, dopotutto dovrebbe emergere dalla voce. C'è scritto. --Gliu 20:12, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 19, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi: 34 - Favorevoli: 13 - Contrari: 19 - La pagina rimane. --Rael 00:54, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una palestra fiorentina di lungo corso di cui non emerge una ragione enciclopedica.--Kōji parla con me 02:27, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Più di 130 anni... non apro la votazione in attesa di chiarimenti sulla provenienza del testo ma credo che sia sufficientemente storica. --Beechs(dimmi) 02:38, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
E con questo? La salumeria all'angolo sotto casa mia è stata fondata nel 1928, è enciclopedica? Se da questa palestra fosse uscito qualche campione del mondo o italiano, magari sarei pure d'accordo sull'enciclopedicità, ma se il motivo sono solo i 130 anni (senza fonti) dalla fondazione, no.--Kōji parla con me 03:36, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Campioni italiani ce n'è a bizzeffe in più sport. Campione del mondo uno nel judo, ma gareggiante nella squadra dei carabinieri. --Beechs(dimmi) 14:55, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, non ero arrivato a leggere fino in fondo. Allora resta solo la questione dell'eventuale copyviol.--Kōji parla con me 22:57, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Evidenzio che la PGF Libertas è la società dalla quale è nata la AC Fiorentina calcio e leggendo la storia della Fiorentina ho riscontrato diversi errori. E' mia intenzione intervenire prima proponendo la storia della società e quindi correggendo i testi delle altre voci correlate. Se la Fiorentina ha ragione di esistere su wiki perchè non deve esserci la storia della società che l'ha generata? Non è una "salumeria" è una società ch ha contribuito a fare la storia dello sport italiano, nelle diverse discipline praticate in oltre 130 anni. I testi sono originali. E' anni che lavoro per ricostruire la storia di questa società. Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione Paolo 3357862146. Scusatemi se non mi sono ancora registrato. Lo farò prima possibile. E' mia intenzione, se la comunità lo vorrà, contribuire sull'argomento Storia dello Sport.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 90.132.243.34 (discussioni · contributi).

Ho eliminato tutte le parti che potrebbero essere oggetto di contestazione per copyviol. --Supercrespa (msg) 00:17, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ok direi che annullo, ma stavo guardando proprio ora che il contenuto va unito alla voce Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas! --Beechs(dimmi) 00:22, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Procedura interrotta. --Rael 00:56, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce minima su una radio locale degli anni 1970. --Paul Gascoigne (msg) 11:41, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 00:57, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pagina dai toni promozionali, inserita da un utente di nome Start cup (quindi sospetta autopromozione). Anche scremando i toni sembra un'iniziativa di ambito locale e non enciclopedica. --Paul Gascoigne (msg) 13:31, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 00:57, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non mi sembra enciclopedico --Mauro742 (msg) 14:10, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo +1 Simoz (msg) 14:12, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

vicedirettore di rivista secondaria di ciclismo e secondo classificato ad un premio della gazzetta per giornalisti di ciclismo. --Beechs(dimmi) 15:04, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:01, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non enciclopedico --Mauro742 (msg) 14:28, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Dj che fa serate nelle discoteche del nord italia. --Beechs(dimmi) 15:02, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
non è un caso da immediata? --Dedda71 (msg) 16:37, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:01, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce priva di contesto. Personaggio secondario di un videogioco. Eventualmente potrebbe essere inserito nella pagina del videogioco.--Aquatech (msg) 14:44, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:01, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

città di un videogioco, e voce completamente decontestualizzata.--Dylan86 18:46, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Marito di una cantante e basta, non enciclopedico.--Buggia 15:07, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

manager dei Duran Duran, una delle prime grandi costruzioni commerciali stile boyband. --Beechs(dimmi) 22:35, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:01, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Promozionale? Lulo [Post Office] 15:23, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Se cancelliamo questa voce.. cancelliamo anche tutte quelle relative ai centri di ricerca che sono su wikipedia. Utente: Carmine Valente 15:57, 3 apr 2008

centro di ricerca presso l'interporto di Torino, che collabora con il politecnico, ma nella voce non ci sono molte informazioni che facciano pensare ad una rilevanza enciclopedica. I confronti con le altre voci non contano, in particolare se generici come questi. Se vuoi segnalare voci su centri analoghi che non paiono enciclopedici possono essere proposte per la cancellazione. --Beechs(dimmi) 16:01, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


l'intento nn è quello di pubblicizzare il centro.. ma di far sapere che ne esista uno in italia.. aiutatemi allora.. ho iniziato a cancellare già qualcosa CarmineVAlente


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:04, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

voce riguardante un pittore, ma da quello riportato nella stessa non si evince enciclopedicità.--Alfonso Galuba (msg) 16:00, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

non si parla di mostre, non risultano opere battute all'asta sui motori di ricerca. --Beechs(dimmi) 16:04, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:04, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Neologismo o invenzione? Su Google ecopianificatore risulta solo 2 volte, e una è questa. ary29 (msg) 16:01, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:04, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giacomo Paniccia}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

da questa scheda:[5], si evince che ha svolto la sua carriera in serie c e serie d (giocando anche pochino), solo 10 presenze ma nella serie A maltese, nella voce si dice "preliminari di champions con il CSKA di Sofia (2002-2003)", ma dalla stessa scheda e anche da questa: [6] non risulta.--Alfonso Galuba (msg) 16:14, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

(votazione aperta da Utente:Marking72 --Beechs(dimmi) 17:33, 3 apr 2008 (CEST))[rispondi]

*+1 --Dylan86 17:30, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  • -1 non so se ha fatto i preliminari di champions col cska (footballplus non fa testo in qaunto riporta solo le presenze in campionato) però forse quelli che chiama i "Preliminari di Champions" sono in realtà gli spareggi "interni" per andare in Coppa, e quindi li ha fatti "contro" il CSKA : invece mi risulta da qui (http://www.90minut.pl/strona.php?id=statystyki,malta02-03) che abbia giocato 10 partite (con 3 reti) nella serie A maltese 2002-2003 col Pietà Hotspurs, e questo (per l'equiparazione di tutti i tornei nazionali) per me basta --Marking72 (msg) 17:35, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Dylan almeno dammi il tempo di scrivere la motivazione :-) --Marking72 (msg) 17:36, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

il campionato maltese 2002-2003 aveva 18 giornate di regular season più 10 di girone finale (http://www.rsssf.com/tablesm/malt03.html) --Marking72 (msg) 19:15, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie della conferma alla mia supposizione.--Frazzone (Scrivimi) 00:27, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5, contrari: 17, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi: 23 - Favorevoli: 5 - Contrari: 17 - La pagina rimane. --Rael 01:08, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Band locale senza album all'attivo--Stepho (msg) 16:17, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:09, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Tribute band di Ligabue, non enciclopedica--Stepho (msg) 16:27, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Rael 01:09, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Curlo}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

mi sembra una normale trottola...non ne comprendo l'enciclopedicità.--Dylan86 16:53, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 4 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5, contrari: 13, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

attrice che ha recitato nella sua vita in totale, secondo l'IMDB [7], in solo 12 puntate di serie televisive, principalmente nel ruolo di se stessa (tatuatrice, suppongo). non mi pare enciclopedica.--Dylan86 16:57, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

già cancellata una volta con voti 17 favorevoli e uno contrario, anche se,a quanto ho capito dai commenti, nella prima versione non emergeva il suo lato di attrice.--Dylan86 16:59, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
no, invece alcuni commenti indicano la stessa frase che c'è ora. --Beechs(dimmi) 17:10, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non so, ho qualche dubbio al riguardo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:21, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

L'immediata era stata proposta non perchè chiaramente non enciclopedica o spam, ma perchè già cancellata dopo votazione 40 giorni fa. --Beechs(dimmi) 17:24, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

bravo compositore, ma non se ne rileva l'enciclopedicità.--Dylan86 16:59, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

2 righe, ha raccolto e pubblicato "quasi tutta" la musica composta dai prigionieri dei campi di concentramento. --Beechs(dimmi) 17:05, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

riscritta. mi pare che ora "se ne rilevi..."

ampliata, annullo --yorunosparisci sott'acqua 18:30, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.



È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dalla voce (e dai riscontri) non si evincono indici di enciclopedicità. --Kōji parla con me 02:10, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Abbastanza evidente la stupidaggine (non possono esserci giudizi di tale tenore da tali pubblicazioni senza riscontri in rete :-) ). Cancellata --pil56 (msg) 09:38, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

KS«...» 00:42, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

È un critico d'arte, dalla voce non si evince il motivo per cui dovrebbe essere presente su Wikipedia. Jacopo (messaggi) 11:01, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Prima di mettere in cancellazione sarebbe meglio spostare la voce al titolo corretto (in questo caso con la P maiuscola) --Tia solzago (sono qui) 11:23, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

KS«...» 00:42, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Tono della voce decisamente promozionale, pochi dati sull'azienda (peraltro piuttosto giovane) e molti sul software, la cui valutazione di enciclopedicità lascio agli esperti informatici. Per quanto riguarda l'azienda, non si evincono elementi tali da renderla enciclopedica.--Frazzone (Scrivimi) 12:45, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Nota: avvisati Progetto:Economia e Progetto:Informatica.--Frazzone (Scrivimi) 12:48, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non vedo il modivo per cui debba essere cancellata, lo scopo è informativo e non promozianale: i moduli descritti vengono portati a conoscenza del web come componenti effettivi del prodotti atti al suo funzionamento. Quanto all'azienda non mi sembra questa una motivazione consona alla sua cancellazione, puntare solamente su multinazionali rende la sezione "chiusa". Il sistema ERP adottato è unico ed efficace! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.116.99.129 (discussioni · contributi).

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

KS«...» 00:42, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non enciclopedici (nessun album pubblicato) --Tia solzago (sono qui) 12:53, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

KS«...» 00:42, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]