Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 giugno 30

Versione del 30 giu 2009 alle 15:33 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: Riordino le procedure di cancellazione. Richieste aggiunte: 1 (Vedi log))

30 giugno

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Vortice (azienda)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Voce da aiutare da marzo 2009. Allo stato non si evince nemmeno nulla di enciclopedico. --Avversariǿ (msg) 20:41, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 30 giugno 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 7 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
No, non scherzavo. Non mi sono mai scomodato a leggere tutti i criteri di enciclopedicità di voci, biografie, sportivi, ecc, perché la maggior parte delle volte basta un po' di buon senso. Grazie per il link, cercherò di farne buon uso. ;) --Aushulz (msg) 23:57, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Scusate se intervengo ancora e premetto che non ho alcun motivo personale di avversione e il mio è un discorso di carattere generale, ma il terzo criterio per le aziende rimanda direttamente ai criteri per i prodotti che sono ancora più restrittivi: non mi pare che questa spettabile azienda rientri nei canoni di enciclopedicità generale e tantomeno in nessuno dei 9 punti ivi elencati.
Non basta avere cinquant'anni di anzianità e una certa notorietà, che se poi deriva da una buona campagna pubblicitaria è ancor peggio ("l'ha detto la televisione...").
Rivediamo ed allarghiamo i criteri, discutendone in altra sede, ed il problema sarebbe risolto, ma per ora è così, con il massimo rispetto per le imprese che hanno lavorato e lavorano bene.
--Elwood (msg) 00:33, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Allargare? Come mai non vanno bene i criteri attuali? Sono da considerarsi sufficienti e non necessari; io personalmente non vedo nessun problema di norme se la voce resta in seguito al regolamentare vaglio della comunità (che piaccia a me o no, è un altro paio di maniche....). --LucaLuca 10:59, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Per me andrebbero più che bene, la mia è un'ipotesi di discussione, visto che ultimamente si stanno creando parecchie voci su aziende e prodotti che generano regolarmente proposte di cancellazione e/o relative discussioni, allora forse qualcosina da rivedere c'è...
--Elwood (msg) 01:21, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3 (16.67%), contrari: 15 (83.33%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Fantomas (msg) 09:12, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Cosimo Ruggeri|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Personaggio apparentemente secondario, la voce parla prevalentemente di altro. --Buggia 18:40, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 30 giugno 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 7 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

*0 - Per me la voce si può cmq cancellare: perché non vada perduto, ho trasferito il testo nella voce di riferimento Caterina de' Medici. --「Twice·29.5 {disc.}00:18, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Annullo voce riscritta. --Buggia 10:41, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Commenti

  • Mi stupisce la serie +1 dopo che è stata fornita una fonte (consultabile anche in rete) dalla quale si evince l'esattezza di alcune informazioni dello stub. Il che fa ben sperare circa l'esattezza delle altre. Inoltre, aggiungo che la motivazione "la fonte non mi convince", appare alquanto surreale. Mah ?!? --Nivola (msg) 12:04, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
m2c: questa fonte secondo te dissipa i dubbi, in base a queste regole? chi ha scritto quell'articolo, per esempio? dall'homepage, il sito appare poco più (o poco meno) di un blog (Ufficio ecumenico di Cerignola), senza firma di alcun autore, e quindi non mi pare proprio una fonte di autorevolezza cristallina. Inoltre, nel libro che citi, c'è il micidiale incipit "Si dice", a cui seguono poche righe di una biografia "romanzata". Se il personaggio fosse davvero di rilievo a fini enciclopedici (non si sta mettendo in dubbio che sia esistito, ma si sta cercando di capirne la rilevanza) penso che le fonti si sprecherebbero, o almeno non sarebbero così vaghe. Senza contare che, oltretutto, la "voce" parla di ben altro rispetto a lui Soprano71 12:25, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Io ho citato una sola fonte, ovvero il tomo del Becchetti [1]. Pertanto, evita di attribuirmi parole non dette per poi utilizzarle in deduzioni del nulla. Quanto al "si dice", una persona che sia in grado di leggere, almeno quanto ritenga di saper spiegare, avrebbe facilmente compreso che viene riferito alla "adulazione" attribuita al Ruggeri e non alle notizie precedenti e seguenti. Per il resto, posso solo osservare che più frequento queste pagine e meno ne capisco l'utilità. Fortunatamente (per il mio fegato) ci vengo di rado e, vale osservare, ogni volta trovo i medesimi utenti: che sia una coincidenza ? --Nivola (msg) 15:41, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

delle tue parole qui sopra, che tutti possono leggere e che evidentemente già ti qualificano, rispondi nell'apposita pagina Soprano71 18:41, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciò che dici è vero: le nostre parole possono essere lette da tutti e, soprattutto, ci qualificano. Fortunatamente, ognuno viene qualificato per le proprie. In ogni caso ho risposto alla tua interpellanza nell'apposita pagina. --Nivola (msg) 20:04, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Io potrei anche cambiare voto, ma la voce dovrebbe essere migliorata, soprattutto nelle fonti (quella che non mi convinceva era quella contenuta nella voce), in sostanza dico che allo stato è da cancellare. --Limonadis (msg) 22:51, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Richiesta sospensione votazione

  • Alla luce della riformulazione della voce - presente anche sulle versioni in lingua francese e in lingua portoghese - chiedo formalmente la sospensione della votazione sulla proposta di cancellazione. In subordine, e se la pagina venisse cancellata, chiedo il recupero del testo e dell'immagine in una qualsiasivoglia pagina dell'enciclopedia ritenuta come di riferimento. Un box con il testo base della voce proposta in cancellazione è presente nella voce Caterina de' Medici. --「Twice·29.5 {disc.}12:27, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]
  • Chiedo nuovamente la sospensione della votazione. La voce è stata ampliata fino a risultare riscritta totalmente. La richiesta è volta unicamente a evitare una perdita di tempo in una votazione che non ha più ragione di essere, come del resto sottolineato anche da alcuni degli utenti proponenti o comunque pronunciatisi inizialmente per una cancellazione della voce. Credo che le procedure di cancellazione prevedano in questi casi la sospensione della votazione. --「Twice·29.5 {disc.}16:10, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]
La riscrittura ha fatto cadere le motivazioni della cancellazione, direi che è tutto lineare. --Buggia 14:36, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bioriduttore}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


2 righe orfanelle decontestualizzate e confuse di biologia non aiutate da marzo. --Avversariǿ (msg) 17:40, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 30 giugno 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 7 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (6.25%), contrari: 15 (93.75%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Fantomas (msg) 09:14, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alessandro Damiani}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Avevo cominciato a sistemare la voce ma per scrupolo ho controllato su Google dove non appare nessun riferimento. L'enciclopedicità del personaggio descritto dovrebbe essere nelle sue numerose opere ma anche di queste non c'è traccia. --Gierre (msg) 19:48, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Certamente non è abbondante la bibliografia su un autore di lingua italiana, che ha scritto nella jugoslavia di Tito. Ora tutti cercano di rimuovere il periodo: non mi sembra, però, esatto dire che non si trova nula --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:23, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 30 giugno 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 7 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
*-1 [2] --Nivola (msg) 09:50, 30 giu 2009 (CEST) annullo, voto di sp di utente bannato --Gregorovius (Dite pure) 13:56, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Chi per la poesia muor, vissuto è assai. :-) --Nivola (msg) 12:07, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2 (11.76%), contrari: 15 (88.24%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Fantomas (msg) 09:19, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Serve solo a segnalare, in maniera peraltro terroristica, che un IP è stato usato per compiere vandalismi. Assolutamente inutile, e deleterio per IP dinamici, dato che uno che capita su WP e si ritrova questo coso in talk scappa dalla paura Lenore 14:00, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 30 giugno 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 7 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Incomprensibile e senza fonti, orfano da sempre. --Frieda (dillo a Ubi) 09:46, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:38, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non mi pare il caso.--Crisarco (msg) 10:24, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce autobiografica di ufologo di cui non si evincono motivi di enciclopedicità.--L736Edimmi 10:27, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Per me era decisamente da immediata. Voce ultrapromozionale senza riferimenti precisi (quali sarebbero questi film, soap, reality?!) e con fonti autoreferenziali. E meno male che sono stati rimossi dalla voce i passaggi deliranti (scritti ovviamente da lui stesso) riguardanti il suo incontro a 5 anni degli extraterrestri, l'ufo a forma di sfera, la pioggia di ragnatele... Povera la nostra Wikipedia! Cosa è costretta ad ospitare, seppur per breve tempo... |o| --Sanremofilo (msg) 04:30, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:37, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Attrice a inizio carriera che ha recitato solo in ruoli minori. IMO non ancora enciclopedica.--L736Edimmi 11:32, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:36, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dettaglio minore di un solo videogioco, tutte info da "guida alla soluzione" e non da enciclopedia --Bultro (m) 12:57, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sulla wp inglese è presente e IMO potrebbe essere enciclopedica, tuttavia allo stato attuale è inaccettabile --Limonadis (msg) 13:25, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
L'avevo notata, ma lì parla del "concetto generale" (sempre che si possa considerare un concetto assodato e non una ricerca originale), non della warp zone di un particolare videogioco --Bultro (m) 20:43, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:36, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Trio Melody}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Enciclopedicità dubbia. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 13:31, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sailor, per ora non entro nel merito della pagina, ma vista la motivazione ti invito a leggere qua (al punto 8), in modo che forse concluderai che sarebbe stato più opportuno inserire questo avviso, anziché quello di cancellazione, per però sembra risultare, sia a te che ad altri utenti, più gradevole esteticamente... --Sanremofilo (msg) 18:16, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Mea Culpa... Non sono così esperto di wiki... Seguirò i tuoi consigli. (per la cancellazione che si fa?) --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 11:01, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Io la annullerei....--Vito Vita (msg) 01:55, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 9 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Grazie per avermi definito espertissimo... :) In realtà non mi sono ancora espresso proprio perché dubito che questo possa annoverarsi tra i "supergruppi", dato che, citando la relativa pagina, questi risultano composti da musicisti particolarmente celebrati per il loro talento tecnico e in genere già divenuti famosi (ma Proietti non è certo celebrato come "musicista") e tendono infatti ad avere vita breve, spesso solo per un album o due, ma da quanto ricordo e trovo nelle mie fonti (anche cartacee) a disposizione, pare proprio che il trio non si sia esibito prima né dopo quelle 5 serate, e non abbia inciso nient'altro che quella canzone. Ma dato che la stessa può forse ritenersi "enciclopedica" in quanto partecipante al Festival, ecco che "Trio Melody" potrebbe esserne un redirect, se la pagina fosse creata. Non so comunque se il brano sia stato pubblicato come singolo, formato entrato ufficialmente in crisi poco tempo prima. --Sanremofilo (msg) 18:48, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Dunque, il Trio Melody ha inciso un album (ora posto la tracklist nella voce), prodotto da Claudio Mattone. QUi c'è la copertina http://i11.ebayimg.com/03/i/05/94/4d/e5_1_b.JPG Si sono esibiti dal vivo. Inoltre, ti correggo su Proietti: attore, è vero, ma con molti album incisi per l'RCA Italiana, ed un 45 giri anche in classifica nel 1975 ("Me so' magnato er fegato", scritta tra l'altro da Baglioni). Non dico nulla su Palatresi e Peppino.... --Vito Vita (msg) 12:41, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
...e dove, di grazia? --Vito Vita (msg) 13:00, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Caro Sanremofilo, indovina chi aveva iniziato ad inserire la discografia di Peppino? Proprio così, io....ed avevo anche cominciato con le voci degli album. Ma le lacune di tal genere sono così tante (un esempio: guarda la discografia di Nilla Pizzi....) che mi è difficile stare dietro a tutte....anche perchè poi spesso sono occupato da cancellazioni come questa....o da discussioni sui criteri di enciclopedicità....! Saluti, --Vito Vita (msg) 15:40, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Utente senza requisiti --Tia solzago (dimmi) 12:06, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (50.0%), contrari: 14 (50.0%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

In realtà si tratta di un unione tra voci già attuata. I contenuti presenti sono stati riportati nella voce principale, dove mancava qualsiasi cenno ai luoghi d'interesse. Il lavoro è susseguente alla scoperta di ampi copyviol e alla riformulazione delle informazioni da parte di Utente:AnjaManix. Pregherei di non aprire la votazione. --Crisarco (msg) 14:16, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:35, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiese di Giugliano}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce non utile. La sezione iniziale, se si ritiene recuperabile, è trasferibile alla voce Giugliano. La seconda sezione raccoglie soltanto una serie di opinioni senza fonti. La terza sezione è un elenco di chiese già contenuto nella categoria e tale e quale quello della voce Giugliano.--Crisarco (msg) 14:38, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Se si vuole cancellare, bisogna prima trasferire il contenuto alla voce principale. Paolotacchi (msg) 17:22, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:34, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Di certo il creatore di questa voce aprirà la procedura ordinaria. Lo scopo che perseguo con questa cancellazione è porre un freno alle sottovoci che raccolgono tutti i monumenti o tutte le chiese di una data località. Queste voci presentano notevoli inconvenienti per primo quello di stabilire un doppio passaggio dalla voce sulla località a quella sull'architettura (Albano Laziale --> Chiese di Albano --> Chiesa di San Bonaventura (Albano)).

Il rischio che si corre è che le informazioni vengano duplicate o sovrapposte. Non è certo questo il caso dato che c'è un progetto attivo che segue le voci, ma in altre circostanze, come Chiese e conventi di Enna può accadere che la voce "di raccolta" tratti più approfonditamente la singola architettura di quanto non faccia la voce specifica e che per un anno nessuno se ne accorga. Può accadere anche, come mi è capitato in due occasioni, che con maggior facilità che altrove qualcuno vada ad inserire un bel po' di testo sulla chiesa non ancora descritta prelevandolo da qualche sito internet. Di certo fare la stessa operazione sulla voce sul comune per il "copyviolatore" è appena più difficile, perché su queste c'è più controllo.

IMHO voci del genere Chiese di XYZ andrebbero create soltanto per località di un certo rilievo per le quali non basta la categoria ma serve una pagina per poter strutturare minimamente i contenuti (ad esempio Chiese di Napoli, chiese maggiori, basiliche ecc. ecc.).

Venendo al motivo della cancellazione di questa voce, essa non contiene molto di più di quanto presente in Albano_Laziale#Architetture_religiose. La descrizione mediamente lunga un rigo e mezzo può IMHO essere aggiunta senza problemi alla voce principale. --Crisarco (msg) 14:52, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Onestamente potrei lavorare alla voce ma non ne ho voglia, basta la categoria apposita.
A questo punto direi che, se non ci sono opposizioni, si può procedere anche alla cancellazione di Chiese di Velletri, Chiese di Belmonte e Chiese di Amantea.
Per Chiese di Marino, invece, a mio avviso la situazione è più complessa: la voce è strutturata in maniera tale da differire sia dalla sezione Architetture religiose della voce principale sia, che che ne possa dire qualcuno, dalla sezione Architetture religiose di Centro di Marino. Ma di questo si parlerà eventualmente in un'apposita discussione. Pace e bene --Gigi er Gigliola 15:17, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:33, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Con la nuova versione di MediaWiki adesso le pagine bloccate automaticamente non vengono categorizzate. Questo template non servirebbe più a nulla.--→ Airon Ĉ 15:10, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Il template viene usato in parecchie centinaia di pagine, in particolare talk utente. Se l'uso è legittimo (non ricordo discussioni in merito) non vedo perché cancellare il template. --Jaqen [...] 15:28, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Il template è usato nelle pagine utenti di chi è stato bloccato all'infinito. Dalla versione 1.15 di MediaWiki, il __NOINDEX__ viene inserito automaticamente, senza che venga aggiunto o no. Ergo, non è più utile il template. --→ Airon Ĉ 17:08, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
@Airon: no, il template è utilizzato anche nelle pagine/sottopagine di utenti non bloccati. --Azrael 17:16, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Non capisco. Perché non si vuole categorizzare le pagine? Capisco per quelli bloccati che vi è la policy, ma quelli non bloccati non capisco.
Cmq secondariamente, il template è inutile anche perché ci si impiega lo stesso tempo in cui scrivi {{noindex}} si può usare la magic word __NOINDEX__ --→ Airon Ĉ 17:32, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Viene usato anche in pagine di discussione di utenti normali che per un motivo o per un altro si vuole tenere nascoste, in quelle di servizio WP:Utenti problematici e altre che possono contenere dati sensibili. La differenza rispetto alla parola magica è che categorizza anche, dettaglio che mi era sfuggito quando l'ho taggato come inutile. Potrebbe far comodo la categorizzazione Lenore 19:08, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 30 giugno 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 7 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
XD --vale maio l'utente che si blocca da solo 01:41, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2 (15.38%), contrari: 11 (84.62%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Fantomas (msg) 09:23, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Famiglia non enciclopedica --Gregorovius (Dite pure) 15:17, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:32, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Quasi certo copyviol su voce che, ribadisce la profonda importanza di una famiglia senza portare alcuna fonte --Gregorovius (Dite pure) 15:21, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:31, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Santucci}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Ricerca originale su famiglia non enciclopedica --Gregorovius (Dite pure) 15:22, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:31, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]