Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 marzo 15

Versione del 15 mar 2013 alle 21:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno il log giornaliero)

15 marzo


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Società Sportiva Perugia 1928-1929}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


I campionati di Terza Divisione non hanno rilevanza enciclopedica ai fini delle pagine sulle singole stagioni, dato che sono campionati regionali. non rientra nelle eccezioni previste dal limite del 10% delle stagioni dilettantistiche sul totale --Salvo da PALERMO 13:49, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ma le fonti di quanto affermi non le metti mai? Da dove esce fuori questo 10% delle stagioni dilettantistiche sul totale? E come si calcola tale totale (credo comunque che per il Perugia manchi pochissimo)? E poi hai dimenticato di citare anche la procedura precedente, che causa cambio di titolo della voce non compare nel {{Cancellazione}}. Sanremofilo (msg) 14:44, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio --Salvo da PALERMO 15:11, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
Vabbè, si è capito che il link dovevi farlo cercare agli altri: ecco qui, così ci si può fare un'idea di quale sarebbe (sarebbe, appunto) il motivo per cancellare questa voce. E non sarebbe stato male neanche avvisarmi, dato che alla voce ho fornito un apprezzabile contributo. Ma considerando che, sempre senza avvertire, era stata addirittura richiesta l'immediata... Sanremofilo (msg) 15:43, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
nono, quello che non si era capito era che cercavi la discussione --Salvo da PALERMO 15:48, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
Per me non è lo stesso caso di un campionato di Promozione / IV Serie / Serie D / C.N.D. È un campionato regionale di massimo livello come tanti di qualsiasi epoca. Nel caso del Perugia su 91 campionati ben 13 non sono enciclopedici contando il 1928-29 e 1929-30 (che sono di Terza Divisione) e corrispondono al 14% del totale dei campionati (gli altri non linkati sono solo dei tornei locali). Io sono daccordo nel salvare quelli post 1945 di livello Serie D, ma non quelli regionali che sono insignificanti per quantità di partite giocate e dati non reperibili, ed è emblematico che sul Littoriale (visto e letto anche in formato cartaceo) quei campionati non siano affatto recuperabili sia con i risultati che con i tabellini (la classifica finale non arriva dal giornale ma dall'Annuario Italiano del Giuoco del Calcio II Volume, ed è già presente nella pagina della Terza Divisione 1928-1929, un inutile doppione).--Nipas (msg) 00:37, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Scusate, una precisazione: i campionati sono 89 editabili visto che 2 sono del periodo di guerra e la società era inattiva, ma la percentuale 13/89 è sempre il 14,6% ed è sempre superiore al 10% del totale.--Nipas (msg) 00:41, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Da quello che leggo questa procedura è nuova, l'avete introdotta in dicembre sicuramente riguarderà tante stagioni di tante squadre. Ora, sinceramente credo che sia un impoverimento dell'enciclopedia perché anche in eventuali sottopagine della storia del Perugia Calcio non andrò mai così nel dettaglio come nelle stagioni. Ma sinceramente me ne faccio anche una ragione se la stagione 1928-29 scompare. Voglio però capire se in base a questo criterio non è da considerarsi enciclopedica nemmeno la stagione Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Perugia_Calcio_2010-2011 perché in questo caso si prenderebbe un grosso abbaglio: si tratta di una stagione funzionale alla storia della società di calcio, in cui il campionato è stato vinto ed è stata vinta la Coppa Italia di Serie D. Ma soprattutto costituisce la rinascita di un nuovo ciclo calcistico per il Perugia, è una stagione chiave. Fatemi capire meglio, perché è importante capire quello che stiamo andando a fare poi. --Grifomaniacs (msg) 21:09, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Grifomaniacs, la stagione 2010-2011 (che tra l'altro ho creato io poche settimane fa, dopo la discussione su questi nuovi paletti) rientra pienamente nella seconda delle 3 condizioni d'enciclopedicità (illustrate in questo avviso ad inizio pagina). Il punto sta nel fatto che la stagione 2010-2011, anche se dilettantistica, è stata disputata a livello "nazionale" (è stata organizzata dalla FIGC/LND, ed ha avuto delle finali nazionali con la Poule Scudetto), mentre la stagione 1928-1929 fu a giocata a livello "regionale" (fu organizzata da un Direttorio Regionale, e non ci furono finali nazionali) . danyele 23:36, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 28 febbraio 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Proposta fatta per mero amore smodato di burocrazia. Vantaggi per il progetto dalla cancellazione? Zero spaccato. Svantaggi dell'aver buttato via rari dati risalente agli anni '20? Del tutto evidenti. --Cotton Segnali di fumo 18:40, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
    si ma... la motivazione per mantenerla dove sarebbe, lasciando stare i gusti personali? le motivazioni hanno un peso, e questa rasenta lo zero.--Salvo da PALERMO 21:22, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Starai scherzando, spero... A meno che i gusti personali non siano che Cotton tiene per i grifoni. Sanremofilo (msg) 21:46, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare: abbiamo adesso nero su bianco indicazioni riguardanti l'enciclopedicità di queste pagine. si possono fare delle eccezioni alla già prevista casistica del 10% sul totale? non saprei, ma in questo caso non direi proprio. di fatto non si perde nulla dato che le info sono già presenti pressappoco qui. col ragionamento (IMO deprecabile) dell'utilità anzichè la rilevanza ci imbatteremmo nel paradosso di ritenere enciclopediche allora anche le stagioni del dilettantismo del 21º secolo, dato che in ogni caso si perderebbero dei dati --Salvo da PALERMO 21:22, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Abbiamo adesso nero su bianco indicazioni riguardanti l'enciclopedicità di queste pagine: veramente abbiamo solo delle discussioni interne di un progetto tematico, che hanno una "forza" che è anche "ridotta" (dato che la comunità non si è espressa), oltre ad essere naturalmente limitata a "ciò che si deve tenere" e non certo "ciò che non si deve tenere", quest'ultimo un concetto che su Wikipedia non ha mai avuto cittadinanza. Dici che l'utilità non basta quando non c'è rilevanza? Figurarsi allora quando mancano sia l'una che l'altra! Sanremofilo (msg) 21:46, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
    infatti non ho fatto riferimento ad alcun criterio --Salvo da PALERMO 21:49, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Splendido! Quindi siamo qui a buttare via dati perché a tre o quattro del progetto calcio piace così.--Cotton Segnali di fumo 21:51, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
    non stiamo buttando nulla per almeno 2 motivi: questa è una procedura comunitaria dall'esito non ancora prevedibile e i dati sono già presenti qui (ri-linko). evitate la polemica gratuita, grazie --Salvo da PALERMO 22:01, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • aggiungo un rimando al post pro-cancellazione di Nipas più su (fuori da questa sezione), completo per esposizione, comprensione, attendibilità storica e rilevanza --Salvo da PALERMO 13:42, 2 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Al di là dei criteri di enciclopedicità (peraltro elaborati dal sottoscritto), per me è una voce che ha una sua valenza storica, riguardante una società sufficientemente importante da poter presentare una panoramica completa sulla sua storia. Hai dei difetti, non è completa e non rispetta gli standard, ma è un problema che riguarda (purtroppo) il 90-95% delle voci sulle stagioni che sono state create da membri del progetto. --Murray talk 17:18, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
    diciamo che c'è unwikificazione e unwikificazione... --Salvo da PALERMO 21:30, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Torneo limitato a quattro squadre umbre e nemmeno vinto dal Perugia. Si può tranquillamente cancellare unendo le eventuali informazioni importanti nella pagina della storia della squadra. --Diazometano (msg) 09:45, 6 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare: Preferirei vedere un campionato completo con tutti i risultati e tutti i dati dei giocatori a compendio, per me è solo un doppione di un'altra pagina che non ha enciclopedicità se non altro il fatto di essere il massimo livello regionale e quindi trascritta solo la classifica finale. Non mi piace vedere distinguo al di fuori delle regole già approvate.--Nipas (msg) 17:13, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]
    A parte il fatto che le uniche vere e proprie regole su Wikipedia sono i 5 pilastri, e che non si tratta di un distinguo semplicemente perché la questione non mi pare si sia posta altre volte, in quanto di voci di quell'epoca su stagioni in campionati di livello non elevato ne abbiamo poche, va detto che le presunte regole sarebbero state approvate da... chi? Sanremofilo (msg) 22:29, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere La ragione per cui si è dato un freno alla proliferazione di voci su stagioni non professionistiche è, come in genere capita, l'evitare di concedere automaticamente visibilità a soggetti non propriamente rilevanti citandoli nella rosa. Ma nella fattispecie si tratta di un campionato di oltre 80 anni fa, e conseguentemente di informazioni che è difficilissimo trovare con un minimo di organizzazione, specie in rete. Non si è riuscito (almeno finora) a redigere la pagina in modo che appaia "da vetrina", ma come appena detto il fatto che ci sia è comunque "tanto di guadagnato". Sanremofilo (msg) 22:29, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]
    le info che sarebbe «difficilissimo trovare con un minimo di organizzazione» sono:
    • campionato di Terza Divisione: ci si arriva dalla pagina madre, sezione "Cronologia"
    • la classifica finale e i risultati: ci si arriva da Terza_Divisione_1928-1929#Umbria
    (entrambe le informazioni sono più facilmente risalibili tramite le due altre pagine citate, non da questa)


  •   Mantenere Ritengo che se una squadra di qualsivoglia disciplina sportiva è enciclopedica lo sia tutta la sua storia, non un pezzo sì e due no, ed anche se i suddetti dati sono riportati in altra voce eliminare questa comporta uno spezzamento della lettura complessiva della storia della squadra. Non vedo alcun rischio di legittimazione delle squadre dilettantistiche, ciò che ho scritto varrebbe solo per le squadre già enciclopediche. Non c'è oltretutto rischio di recentismo, dato che nel migliore dei casi ci saranno sì e no uno o due sopravvissuti di quella squadra... --Gce (msg) 17:53, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]
    questo è un discorso che ci sta tutto, ma vale a livello generale. cioè: hai scritto cosa ne pensi tu della situazione in generale a prescindere da questa voce, ma in questa sede dobbiamo parlare della "Società Sportiva Perugia 1928-1929". è quindi più un {{Commento}} che un {{Mantenere}} --Salvo da PALERMO 18:02, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]
    Eh no, perché questo mio ragionamento è a supporto del mantenimento di questa ed altre voci simili, non è un ragionamento solo generale ma anche specifico :) --Gce (msg) 19:44, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare: continuo a non comprendere questa PdC, quando al Progetto Calcio si è stabilito – passando attraverso discussioni e un consenso – che le singole voci sui campionati regionali non sono enciclopediche. Le info su questo campionato sono già riportate correttamente qui; inoltre l'unica nota presente in questa voce è inattiva, quindi la pagina risulta anche priva di fonti e riferimenti bibliografici . danyele 23:03, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Che il senso ti sfugga è un problema tuo, che di certo non ti autorizza a compiere gravi vandalismi come tentare di bypassare elegantemente il giudizio comunitario richiedendo la cancellazione immediata di una pagina che è tutto fuorché palesemente non enciclopedico e/o promozionale e che la comunità stessa aveva già deciso di mantenere. Al progetto calcio (come in nessun altro progetto, anzi neppure su Wikipedia in generale, fatti salvi i casi previsti di immediata) non si potrà mai stabilire che una voce deve essere cancellata. Che le informazioni siano già presenti tutte altrove è un'altra falsità, come dice lo stesso Salvo sopra. Quanto al fatto che il campionato sia di livello non elevato, almeno esiste, a differenza di qualche altro. Qualcuno propone di cancellare a cuor leggero una pagina sicuramente interessante per molti appassionati del calcio pionieristico, per quanto le informazioni possano essere purtroppo limitate, e non mi pare molto verosimile che un utente, dopo aver letto questa voce (che al momento non esiste, ma "potrebbe starci" in base a quella discussione) si faccia una ragione che era "giusto" rimuovere dei dati già reperiti e presenti, soltanto perché "la percentuale delle stagioni del Venezia... mentre il Perugia...". Anche nel caso in cui quanto è stato linkato in apertura fosse un criterio stabilito a livello comunitario (e non una discussione interna ad un progetto tematico che dovrebbe occuparsi di ben altro), il buon senso dovrebbe suggerire di invocare la "non automatica enciclopedicità" della pagina della stagione in corso di una squadra di Eccellenza (per evitare di dare visibilità a soggetti viventi non enciclopedici) e non per azioni come questa, il cui obiettivo è un'impoverimento dell'enciclopedia senza una vera ragione. A conclusione del commento sopra si fa notare che il link esterno utilizzato a suo tempo non è più attivo, il che naturalmente è un ulteriore motivo per mantenere la pagina, dato che uno dei principali scopi di Wikipedia è appunto quello di rendere finalmente fruibili anche dei contenuti che non sono accessibili a tutti in modo semplice e gratuito, come appunto succede con quelli che sono presenti soltanto in formato cartaceo. Sanremofilo (msg) 23:51, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
    ti eri già espresso su con {{mantenere}}.
    perchè non sarebbe già tutto già altrove?
    accusare qualcuno di dire "falsità" (cioè cose errate volutamente) è una cosa grave.
    nelle stagioni non c'è solo il campionato.
    non ti piace che... ma intanto un minimo (eufemismo) di consenso in tal senso esiste.
    il "buonsenso" non è ciò che pensiamo noi.
    che l'obiettivo di quest'azione sia un volontario impoverimento è un tuo POV.
    --Salvo da PALERMO 23:58, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
    corretto
    il resto sono i componenti la rosa e un tabellino, chi l'ha scritto?
    già risposto, era appunto una falsità, ovvero una cosa falsa (della volontarietà non ho parlato)
    nelle stagioni non c'è solo il campionato: ergo...?!?
    Il consenso era ben più chiaro ed "ufficiale" (non "sottobosco") nella precedente procedura, che peraltro si riferiva a questa voce specifica.
    il "buonsenso" non è ciò che pensiamo noi: è una cosa che io so bene, e tu?
    Ah, che far sparire dalla rete informazioni corrette, interessanti, non copyviol, non promozionali, non POV sia un'impoverimento sarebbe un mio personale parere, invece che una pagina può stare se la squadra ha fatto quel tot di stagioni professionistiche e se ne ha fatte un po' di meno deve sparire sarebbe qualcosa di... scientificamente dimostrato?!? Sanremofilo (msg) 00:18, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
    di sottobosco non c'è mai stato nulla. le indicazioni sono ancora ben visibili qui. sul buonsenso, sostieni che è corretto pensarla come te ma non dovremmo cantarcela e suonarcela da soli, eh.
    il "deve sparire" chi l'ha detto? siamo in questa procedura proprio per discuterne --Salvo da PALERMO 00:23, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]


Votazione iniziata il 15 marzo 2013

La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 marzo 2013 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Per chi fosse interessato, sopra ho espresso le mie motivazioni personali del perché sono a favore del mantenimento. --Gce (msg) 12:37, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  2. --Cotton Segnali di fumo 14:14, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  3. --Sanremofilo (msg) 14:18, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  4. --Casmiki Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 10:26, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
  5. --Nico.1907 (msg) 10:56, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
  6. --Sax123 (msg) 18:20, 21 mar 2013 (CET)[rispondi]
  7. --TableDark (msg) 05:08, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]
  8. ----Avversariǿ - - - >(msg) 15:57, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]
  9. --DelforT (msg) 17:05, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Salvo da PALERMO 13:48, 15 mar 2013 (CET) PS: spesso nei casi in cui già alla prima fase ci sono pochi interventi, è raro vedere un incremento di essi nella proroga[rispondi]
  2. --Diazometano (msg) 17:41, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  3. . danyele 17:57, 15 mar 2013 (CET) P.S. - Ho giò espresso sopra le mie motivazioni a favore della cancellazione. Nell'ambito generale della PdC, mi limito a riprendere questo commento di Diazometano, che collima in toto col mio punto di vista sull'intera faccenda.[rispondi]
  4. Non perché non possa essere enciclopedica, ma perché minima ed a mio avviso non ulteriomente espandibile, a meno di profonda ricerca archivistica su giornali locali dell'epoca che potrebbero non essere nemmeno valide fonti. Non da integrare sulla Storia del Perugia, bensì su Terza_Divisione_1928-1929#Umbria, tramite nota in aggiunta alla gara di cui abbiamo il tabellino, con link al Littoriale.--Grifomaniacs (msg) 18:28, 15 mar 2013 (CET) P.S.Aggiungo che sono stato in dubbio se votare contro o votare neutralmente aumentando comunque la base per arrivare alla maggioranza dei 2/3. La mia votazione è comunque sufficientemente argomentata per esprimere il mio punto di vista, il tema non è l'enciclopedicità.--Grifomaniacs (msg) 20:24, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  5. --Kirk39 (msg) 03:56, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
  6. Livello del campionato decisamente non enciclopedico, inoltre come dice Grifomaniacs voce difficilmente ampliabile. --Wikipal (msg) 12:55, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
  7. --Massimo Telò (scrivimi) 23:42, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
  8. Terza divisione non regge come enciclopedica LEOSCHUMY (msg) 17:31, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]
  9. X-Dark (msg) 12:41, 19 mar 2013 (CET) PS: senza intento polemico, ma davvero di questo passo, analogia o meno, possiamo fare prima a dichiarare direttamente enciclopedico tutto ciò che contenga o sia riferito alla parola "calcio", fosse anche solo indicata fra gli ingredienti. Le voci non si creano per continuità logica/grafica ma per la presenza almeno minimale di contenuti enciclopedici. X-Dark (msg) 13:06, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]
  10. Sono generalmente "inclusivo", ma in questo caso la pagina non mi sembra contenere informazioni rilevanti. Dopo le ultime modifiche è almeno ad un livello decente (anche se ci sarebbe ancora un bel po' da fare), ma l'impressione è sempre quella di una voce che sostanzialmente non apporta poco o nulla in più di quanto già contenuto altrove e quel poco non sembra essere di rilievo. Non mi scandalizzerei se venisse salvata, ma per ora mi metto qui. --Cpaolo79 (msg) 11:48, 20 mar 2013 (CET)[rispondi]
  11. --IlSignoreDeiPC ('Sa vôt?) 14:55, 20 mar 2013 (CET)[rispondi]

Commenti

Campagna elettorale

Segnalo campagna elettorale da parte di utente che aveva [già tentato di vandalizzare la pagina, ed a questo punto mi chiedo perché mai si debba proseguire la procedura. Sanremofilo (msg) 19:20, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Il cancella subito invece di una proposta di cancellazione ordinaria era stato sicuramente un errore, dato anche dal fatto che alla voce mancava in discussione traccia della precedente votazione in cui si era votato per il mantenimento, tuttavia a memoria non mi pare di ricordare che il chiamare a raccolta altri per votare sia contro le regole. Magari inelegante, ma mi pare sia consentito. --Grifomaniacs (msg) 20:21, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
In realtà non sono consentite, in quanto alterazione del consenso. Credo sia opportuno che un amministratore terzo rispetto alla presente procedura intervenga in merito... --Gce (msg) 21:04, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
ma se già il progetto di riferimento è avvisato di per sè, dove sarebbe la "campagna"? --Salvo da PALERMO 21:26, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Non mi pare affatto una campagna elettorale l'intervento di Danyele. Non essendo io a conoscenza della PdC in corso, ho fatto troppo facile la questione e penso che l'avermi linkato la PdC sia stato l'unico modo in cui avrei potuto dare un senso ai loro interventi. Inoltre non sarei così sicuro da affermare che l'altro intervento di Danyele sia un errore o addirittura un vandalismo, per il semplice fatto che ci sono state delle discussioni che hanno portato alla formazione di precisi criteri di enciclopedicità per le stagioni delle squadre, che affermano chiaramente che la pagina in oggetto non è enciclopedica, motivo per il quale considero fuori luogo l'intera PdC: semmai dovremmo ridiscutere i criteri di enciclopedicità e le eventuali eccezioni. In ogni caso non prenderò parte alla votazione e mi permetto di invitare l'utente Sanremofilo a sforzarsi un po' di più a presumere la buona fede negli altri e a evitare di giudicare vandalici interventi di un utente che tutto è fuorché un vandalo. Detto questo, spero che la PdC possa continuare nei toni più pacati possibili. --Adamanttt (mandami un messaggio) 21:58, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Qui la situazione sta divendando davvero paradossale... adesso vengo perfino accusato di aver messo in piedi un campagna elettorare? Stiamo scherzando? E su quali basi? Per un (1) commento fatto al Progetto:Sport/Calcio (che peraltro è già informato di questa PdC)?. Vorrei davvero sapere quale mio comportamento tenuto negli ultimi giorni su Wikipedia sarebbe in contrasto con quanto scritto qui.
Evito di riscrivere cose giò dette (Adamanttt ha riassunto mirabilmente tutto nel commento sopra): per il precedente C4 apposto da me nella voce, avevo già cercato un chiarimento nella talk privata di Sanremofilo (tentativo ahimé fallito), scusandomi comunque per non aver correttamente segnalato le discussioni in merito al Progetto:Sport/Calcio (scuse che rinnovo pubblicamente).
Stavolta però non posso accettare nella maniera più assoluta un'accusa di campagna elettorale, totalmente gratuita ed infondata, e che considero senza mezzi termini un abuso verso la mia utenza.
Ho segnalato qui il comportamento di Sanremofilo nei miei confronti . danyele 22:55, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Scusate, mi spiace si creino queste divisioni e polemiche esagerate, condite da accuse tra di noi quasi ridicole visto che si tratta di un progetto collaborativo. Facciamo questa votazione serenamente, valutando questo singolo caso e senza stare a pensare che da questa votazione dipenda la sorte di tutte le altre voci analoghe o delle convenzioni indicate dal progetto Calcio... Poi certo invito a non parlare di vandalismi, perché non ci sono stati, al massimo degli errori e azioni "bold" in buona fede, che spesso possono non piacere ma che ci portano avanti nel progetto. --Grifomaniacs (msg) 23:26, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
P.S. cassetterei e sposterei questa discussione in una sezione commenti alla votazione.--Grifomaniacs (msg) 23:28, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
(confl.) come se l'avessi scritto io. suggerisco cassetto o spostamento in talk di questa sezione. --Salvo da PALERMO 23:29, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
mi hai conflittato col secondo post :) --Salvo da PALERMO 23:30, 15 mar 2013 (CET) PS: i PS vanno dopo la firma![rispondi]
Ok magari aspettiamo per il cassettamento per sentire se anche gli altri sono d'accordo.--Grifomaniacs (msg) 23:36, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Io, naturalmente, non lo sono. Danyele e Salvo, linkare in una discussione, ad un utente che aveva appena espresso una certa posizione, una procedura in corso, e, per mettersi al sicuro, con tanto di suggerimento di voto (fosse stato un ti informo/ricordo che c'è in corso una PDC sull'argomento, ancora ancora se ne poteva parlare, invece era un vallo a spiegare qui!), è una campagna elettorale senza "se" e senza "ma", inutile girarci intorno. Adamanttt, astenersi dalla votazione è una tua scelta apprezzabile, ma francamente il resto del tuo commento non fa che confermare la grave impressione che qualcuno creda che basti aprire un topic nella talk del progetto calcio per decidere su questioni che nulla c'entrano coi veri scopi di un progetto tematico, come decidere "a tavolino" la cancellazione di una pagina presente da anni, sulla quale la comunità si era addirittura già espressa, ed alla quale avevo contribuito anche io, senza che gli ottimi Danyele e Salvo si fossero preoccupati di informarmi del loro intento distruttivo, con buona pace della decantata collaboratività del progetto (inteso naturalmente come Wikipedia). Sanremofilo (msg) 01:09, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
Credo che quel «vallo a spiegare qui» sia interpretabile solo soggettivamente: da commento innocentemente informativo a pura campagna elettorale. WP:BF mi insegna di presumere sempre la buona fede ed è quello che cerco sempre di fare e vorrei facessero tutti.
Non ritenere il Progetto Calcio (o in generale ogni progetto tematico) luogo per discutere l'enciclopedicità delle relative pagine, è un tuo punto di vista, che francamente né capisco, né condivido. --Adamanttt (mandami un messaggio) 14:48, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
(fuori crono) a parte la palese violazione di WP:BF, andiamoci piano con le accuse! quindi intento distruttivo[senza fonte] --Salvo da PALERMO 20:23, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
(fuori crono) @Salvo: ma quali accuse?? Non m'invento proprio nulla, è sotto gli occhi di tutti che Danyele ha tentato di cancellare la voce in immediata e tu in semplificata, senza neppure avvertire chi vi aveva contribuito, vuoi le fonti che smentiscano che il vostro intento fosse... costruttivo?? Perché, come noto, richieste di immediata e PDC servono per mantenere le voci, mica per cancellarle, giusto?
@Adamanttt: lì non si è trattato affatto di discutere l'enciclopedicità, quanto di decretare d'ufficio la cancellazione di una certa quantità di voci, magari già esistenti e mantenute per scelta comunitaria, come appunto questa. Permettimi di correggerti sul fatto che si tratti di un mio punto di vista: il problema è che probabilmente tu (come Salvo e Danyele, ovviamente) non hai letto con attenzione qua, dove, francamente, tra gli scopi non trovo decidere arbitrariamente per conto proprio quali pagine di tematica afferente a quella del progetto estromettere, senza appello, senza consultazioni comunitarie, senza neppure curarsi di renderne partecipe chi vi ha contribuito, con buona pace della collaboratività. Sanremofilo (msg) 09:51, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]
(fuori crono) premettendo che stai continuando con le accuse, e che se non te ne accorgi è molto grave, non è obbligatorio avvertire chi amplia ma solo chi crea la voce. peraltro fai attualmente parte del progetto tematico di riferimento dove questa procedura è segnalata in un box in alto. --Salvo da PALERMO 12:25, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]
(fuori crono) Ma "accuse" de che, se sono fatti oggettivi ed incontestabili?? E poi, fare attualmente parte di un Progetto significa che uno è obbligato a sapere tutto quello che succede lì dentro?? Su questo progetto se ne imparano tre o quattro nuove ogni giorno, dev'essere una specie particolare rispetto agli altri, con un mucchio di regole che valgono solo per lui. E poi la storia degli "obblighi": se si mette in discussione la presenza di una voce (o si tenta addirittura di "farla sparire" disinvoltamente), un contributore collaborativo si preoccuperebbe di avvertire tutti quelli che hanno fornito un contributo oggettivo (cioè, non è utile avvertire chi ci ha messo solo qualche avviso), e non occorre che vi sia uno specifico "obbligo", si chiama collaborazione! Sanremofilo (msg) 15:22, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Rispondendo a Sanremofilo,
1) Tutte le PdC che riguardano il Progetto:Sport/Calcio sono linkate in un apposito box all'inizio della relativa pagina di discussione, visibili pubblicamente a tutti gli utenti, quindi davvero non so di cosa stiamo parlando...
2) Non puoi additare di "campagna elettorale" un semplice commento per stemperare i toni (infatti, volutamente inserito tra gli <small>...</small>), come si fa in centinaia di altre discussioni su Wikipedia, e com'è normale che sia in un progetto collaborativo come il nostro... non ho né scritto cose del tipo «vi ricordo che c'è questa PdC in corso, accorrete numerosi!» o «vi prego, intervenite in questa PdC a supportare la mia opinione!», né tantomeno sono andato ad "intasare" le talk altrui con commenti del genere (tutto questo, sarebbe sì stato un tentativo di alterare il consenso... ma tutto questo non c'é stato!); queste non sono cose che appartengono al mio modo di editare, e la mia storia quinquennale su Wikipedia sta lì a testimoniarlo. L'accusa di "campagna elettorale", che reputo davvero senza basi e fuori dal mondo – e che trovo peraltro ancora più grave poiché proveniente da un utente "che conta", e che quindi dovrebbe per primo evitare comportamenti "ruvidi" e al limite dell'attacco personale – la rispedisco al mittente . danyele 16:42, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]

Espansione

Da notare che la pagina ha avuto un'espansione http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Perugia_1928-1929&diff=cur&oldid=57530879. Per me rimane minima (non sono state aggiunte molte informazioni se non il risultato di un'altra gara se non erro) e non mi fa cambiare idea sul mio voto, ma segnalo la cosa.--Grifomaniacs (msg) 22:31, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

la classifica finale, per esempio, è da togliere --Salvo da PALERMO 00:00, 20 mar 2013 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:22, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazioni ferroviarie di Busto Arsizio}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Estrema ridondanza. Potrebbe essere un mero elenco, invece vi sono delle sezioni di sintesi per argomenti, le stazioni di Busto, descritti adeguatamente dalle singole voci senza bisogno di questo "raccordo".--Spazzino (msg) 22:21, 8 mar 2013 (CET)[rispondi]

A quanto pare, l'unica informazione non presente nelle varie pagine è quella sul raccordo Z, che potrebbe essere inserita. Ricordo che inizialmente avevo contattato con gente del portale trasporti. Forse adesso le regole sono cambiate. --Paolotacchi (msg) 04:35, 9 mar 2013 (CET)[rispondi]
A me francamente una voce sulla situazione delle stazioni di Busto non dispiacerebbe. Mi sembra che il nodo di Busto sia diventato abbastanza complesso. Qualche ulteriore chiarimento non farebbe male. Personalmente, ma forse sono io tonto, non capisco se la stazione in comune di Busto al servizio anche di Castellanza, sostituisca o meno la vecchia stazione di Castellanza. Mi sembra di aver capito che il treno Bellinzona - Luino - Malpensa tocca sia Busto FSI che Busto Nord. Io lo ripeto credo che solo con una visione d'insieme si può capire qualche cosa. Se bisogna invece inseguire le vecchie (di cui due ottocentesche) e le nuove stazioni si capisce ben poco.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:31, 9 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ritengo che una voce generale, d'insieme sia utile, se si desidera approfondire una certa stazione allora si va alla voce. --Bramfab Discorriamo 15:44, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere È questa una visione generale ed utile del trasporto su rotaie di Busto Arsizio. Sarebbe naturale inserirla nella voce sulla città, con i suoi bravi rimandi alle stazioni, ma mi pare che quest'ultima sia già un po' troppo lunga (mi sembra grosso modo 107 Kb). Meglio tenerla separata: non vedo problemi al mantenimento. --Ricce (msg) 18:50, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Pagina intermedia tra le singole voci delle stazioni e la città. Un raccordo in questi casi non fa male. --Melancholia (msg?) 19:04, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Se poi la si rinominasse "Nodo ferroviario di Busto Arsizio" sarebbe ancora meglio.--Ale Sasso (msg) 00:23, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   MantenereAnch'io ritengo che Nodo ferroviario di Busto Arsizio sarebbe preferibile. E' il nodo di congiunzione tra la linea della Nord per Malpensa e le linee RFI, per Luino-Bellinzona già in esercizio, per Rho-Fiera e Milano P.G. in corso di realizzazione che dovrà svolgere un ruolo importante per le comunicazioni dell'Expo--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:00, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere A questo punto anche l'autore non può che essere d'accordo. Se la voce cambiasse nome ("nodo ferroviario"), si potrebbe parlare non solo delle stazioni ma anche dei due grandi terminal intermodali: il Terminal Hupac di Busto Arsizio e il terminal di Sacconago, di cui si parla brevemente nella voce dedicata al quartiere. --Paolotacchi (msg) 09:23, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Commento: La vostra proposta di rinomina mi trova assolutamente d'accordo.--Ricce (msg) 11:35, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere si tratta di un normale fisiologico scorporo di una voce molto corposa, va solo rinominata, sperando che sia in accordo con quanto già fatto per altri nodi ferroviari. Ma se inserisco "nodo ferroviario di" nella barra di ricerca non ho risultati. Questione da definire in modo organico al progetto:trasporti forse?--Alexmar983 (msg) 08:17, 21 mar 2013 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:28, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Great Bookham|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Pagina da aiutare da settembre 2012, si trova sotto il livello di stub, sembra che il paese sia famoso solo per il suo cittadino illustre. In fede, MatutianScrivimi12:11, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:31, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Francesco Zampaglione}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Fratello del noto cantautore romano, si è limitato alla composizione di alcuni brani e ha un solo disco all'attivo. A mio parere non enciclopedico poiché la rilevanza non la si assume per "parentela" ;). Tra l'altro stando alla voce sarebbe attivo dal 1992, quando aveva dodici anni.... Parola alla comunità. --Lucas 17:45, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]

Mi pare fuori dubbio che la parentela non conti... Premesso che la voce sembra un po' da sistemare, vi si dice che ha composto diverse cose, in particolare musica da film, e si può ben essere enciclopedico come autore, specie se si ha una carriera abbastanza lunga. Al riguardo, anche se non ho fonti sottomano, dichiaro sotto la mia responsabilità che 1992-1970=22 e non 12 :) Sanremofilo (msg) 18:23, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
Sì, perdonami, ho preso un abbaglio sull'età (sto invecchiando). :-D Il resto che dici è vero, non c'è dubbio. A mio parere c'è comunque poco all'attivo, anche come autore. Discutiamone ;) --Lucas 18:27, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
Da quello che ho trovato risulta che ha scritto quasi tutti i testi di tre album dei Tiromancino e le musiche assieme al fratello prima di essere estromesso nel 2001, pubblicato un proprio album, partecipato al progetto La Comitiva all'album di Riccardo Senigallia e scritto la colonna sonora di quattro colonne sonore. Non proprio poco per essere considerato un musicista di secondo piano. Risultano 95 brani depositati in Siae scritti da solo in coabitazione [1]--Alfio66 20:21, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ha non solo composto la maggior parte dei testi di tre album dei TiroMancino scrivendo con il fratello le musiche prima di uscire dal gruppo nel 2001, ma anche realizzato le colonne sonore di 3 film, collaborato con il fratello per quella delle Fate Ignoranti, realizzato la colonna sonora della serie televisiva di 12 puntate 48 Ore e pubblicato un album da solista ... --Alfio66 20:19, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Procedura da annullare. Si tratta innanzitutto di un noto paroliere, poi di un componente per anni di uno dei più noti gruppi italiani ed infine pure di un cantautore con un album (ma i criteri sono sufficienti, non necessari).--Vito.Vita (msg) 22:25, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere soggetto che ha scritto importanti brani anche entrati nella classifica più importanti in Italia e pubblicati da etichetta rilevante per un gruppo noto anche al di fuori dei confini nazionali. Ha anche composto varie colonne sonore per film premiati e non certo di secondo livello. Enciclopedico. --Sax123 (msg) 18:30, 21 mar 2013 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:41, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Parola assente nei principali dizionari della lingua italiana, neologismo nato in ambito televisivo più adatto a nonciclopedia. --Nungalpiriggal (msg) 07:53, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Sarei d'accordo, ma precipitevolissimevolmente avrebbe le stesse motivazioni pro e contro...--Geoide (msg) 20:38, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]
Direi invece che sono casi completamente diversi, "precipitevolissimevolmente" è presente nei vocabolari ed è la parola da sempre citata da tutte le fonti come la parola più lunga della lingua italiana. Quella qui (giustamente) in cancellazione non è nel vocabolario, non fa parte della lingua italiana, sembra essere solo la trovata di un comico o poco più.--ArtAttack (msg) 21:00, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]
Presente dal 22 marzo 2010, praticamente senza modifiche‎. L'avverbio è di origine dialettale incerta, il suo significato più probabile [...] si presume che derivi: dato che la fonte è un Dizionario Enciclopedico di Enigmistica e Ludolinguistica del 2002, si direbbe un neologismo, e se per una parola recente le informazioni sono così vaghe... Forse la voce è stata creata in quanto il termine è stato usato da Raul Cremona, e credo sia meglio cancellare per evitare che venga creata pure prestidirigirimirizirizzazione... Sanremofilo (msg) 18:36, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]
Tralasciando la pochezza della voce in esame, per me la sezione "Altre parole" dovrebbe diventare una voce a parte "lista di parole più lunghe della lingua italiana", sbarbandola quindi anche da "precipitevolissimevolmente". In fin dei conti psiconeuroendocrinoimmunologia, hexakosioihexekontahexafobia, e Precipitevolissimevolmente hanno tutte una voce, e credo sarebbe una pagina di raccordo utile e originale, risparmiandoci quaclhe sezione curiosità/digressione impropria in futuro in altre voci simili se verranno create.--Alexmar983 (msg) 21:39, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:51, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Semplice elenco di grattacieli per la maggior parte non presenti neppure nell'enciclopedia.--Mauro Tozzi (msg) 09:22, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:51, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Penso sia ancora presto per questa pagina, dopo l'esperienza a Ti lascio una canzone ne ha incominciata una a The Voice solo ieri, quindi all'nterno di quest'ultimo programma non si sa che piazzamento otterrà. Da quel che ho potuto trovare non ho trovato album, in verità neanche singoli. --Giovy285 (msg) 12:32, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Dopo la partecipazione a "Ti Lascio Una Canzone" Mattia Lever ha un gran numero di fan. Non ho fatto la pagina perchè participa a The Voice, ma perchè lui è molto popolare in Italia. Non penso che sia troppo presto creare un sito. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bettifunk (discussioni · contributi) 12:44, 15 mar 2013‎ (CET).[rispondi]
Annullo consensuale aperta da utente senza requisiti. --Giovy285 (msg) 12:51, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Non penso che la popolarità vada messa su wikipedia, come spesso mi dicono si deve aspettare che abbaia un paio di album all'attivo e qualche singolo che sia in classifica poi si può inserire. Aspettiamo che finisca the Voice poi magari se pubblica qualcosa poi si vedrà.--Klausinia84 (msg) 18:26, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Capisco il vostro argomento. Comunque la gente vuole informarsi e credo per questo c'è Wikipedia. Se cercate "Mattia Lever" su Google la prima proposta che viene è "Mattia Lever Wikipedia". Anch'io l'ho cercato e mi ho chiesto perchè non c'è un sito su wikipedia. Tutto qua. Io controllo e leggo le pagine su Wikipedia anche per sapere se ci sono novità. Per me un artista non è soltanto un artista quando ha pubblicato qualcosa.--Bettifunk (msg)--18:52, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

La consensuale, aperta per la seconda volta, è stata annullata da un utente in quanto il proponente è privo dei requisiti. --Giovy285 (msg) 12:12, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
Il fatto che qualcuno sia interessato a lui non è un motivo sufficiente per avere una pagina su un'enciclopedia. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:38, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ignoravo che avesse vinto Ti lascio una canzone, comunque più che i giovanissimi cantanti, almeno fino alla penultima edizione, mi pare che fossero in gara i brani da essi interpretati (dunque il premiato è I giardini di marzo). Non basta, nonostante l'altra partecipazione allo stesso programma, semmai ne riparliamo dopo la conclusione di The Voice of Italy e l'eventuale pubblicazione di un CD. Sanremofilo (msg) 11:23, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:53, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce-accrocchio da aiutare da 6 mesi e rimasta tale, anche dopo una richiesta al Progetto:Campania. --Gce (msg) 15:10, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Spero che sia stato avvisato anche il progetto giusto. Sono 140 anni che quella zona non è più in Campania, da cui dista varie decine di chilometri. E' nel Lazio, provincia di Latina.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:58, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Nel Template dei Bar non vedo il Progetto:Lazio, quindi avviso della cancellazione della voce il Progetto:Geografia e, per sicurezza, anche il Progetto:Comuni. --Gce (msg) 18:58, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Da separare, ma la cancellazione di 40kb mi pare un tantino esagerata, come lo era il template A --Bultro (m) 21:47, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Infatti, sincerità qui è dovuta, io non approvo affatto questa "leggerezza", chiamiamola così. --Superzen (msg) 22:19, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
  Mantenere annullando la PdC, come Bultro. Non vedo perchè se una voce ha dei difetti debba essere cancellata e non migliorata. Il tema della discussione dovrebbe essere lo scorporo e/o l'orgenizzazione della voce.--F Ceragioli (msg) 18:26, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

(Rientro) Taglio il Mantenere in quanto attualmente non è aperta la procedura consensuale. --Gce (msg) 20:15, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 21 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 28 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 4 aprile 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Apertura "tecnica" della fase consensuale.

Alcuni dei pareri precedenti chiedono non immotivatamente (e IMHO anche in maniera condivisibile) che la pagina sia mantenuta con lo scorporo dei contenuti relativi alle due località. --Nicolabel 18:18, 21 mar 2013 (CET)[rispondi]

Questa è la fase consensuale, non una votazione, quindi non è corretto assegnare un voto adesso. --Gce (msg) 10:42, 27 mar 2013 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. Si provveda a fare gli scorpori opportuni e riorganizzare la voce. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:16, 29 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 19,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


Voce da aiutare da 6 mesi rimasta tale. --Gce (msg) 15:13, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 22 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 5 aprile 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata Risistemata, almeno in parte, sulla base di una serie di modifiche del 16 settembre, chiaramente copincollate da en.wiki, che erano state annullate, tradotta la scaletta e pure in buona parte la sezione delle date, dove restano in inglese solo nomi dei mesi e link alle città, ma mi pare che ora la voce sia "più che sufficientemente" adeguata. Sanremofilo (msg) 19:42, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]

  Interrotto Adesso è, quantomeno, un abbozzo, quindi la procedura è annullabile. --Gce (msg) 22:22, 22 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chip Kidd}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Voce da aiutare da 6 mesi rimasta tale. --Gce (msg) 15:27, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Avevo già aggiunto (l'altro giorno) dei pezzi da en.wiki (e tanto rimane da tradurre), ma credo che si possa stubbare allo stato attuale, anche perchè le informazioni su en.wiki sono solo più pompese. In fede, MatutianScrivimi18:48, 15 mar 2013 (CET) PS devo ancora mettere il tempo tradotto da (e lo farò a breve)[rispondi]


Discussione iniziata il 21 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 28 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 4 aprile 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Su en.wiki ci sono moltre altre fonti, ed inoltre se si decide di rendere finalmente visibile il {{Controllo di autorità}} presente in voce si può accedere anche alla scheda catalografica.


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:08, 29 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Lista da aiutare da 6 mesi, ma che allo stato è tranquillamente sostituibile da una categoria. --Gce (msg) 15:33, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Una categoria direi proprio di no, si tratta di informazioni riferite ai singoli esemplari esposti nel museo e non avrebbe senso inserire in una categoria le voci generiche relative ai modelli. Visto che non è contestata la rilevanza delle informazioni direi che la soluzione migliore è integrare nella voce nel museo (Imperial War Museum Duxford), che ad oggi è breve e non necessita di scorpori. --ArtAttack (msg) 12:32, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
Concordo con ArtAttack --Zero6 18:51, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 16 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 23 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 30 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene proposta per l'unione a Imperial War Museum Duxford. --IndyJr (Tracce nella foresta) 02:33, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Squadra con all'attivo solo quattro campionati di serie D e poi campionati minori. Non risulta peraltro che sia la continuazione di altre società precedenti di quella città.--Burgundo(posta) 19:28, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Tra l'altro se non ricordo male questa pagina era già stata cancellata non molto tempo fa proprio per questo motivo (però può essere che ricordi male io)...--Nico.1907 (msg) 10:49, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
Ricordi bene. La cancello in C7 e chiudo. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:15, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


Voce da aiutare da 7 mesi rimasta tale. --Gce (msg) 12:49, 11 mar 2013 (CET)[rispondi]

Se solo si volesse vedere che cos'è la rinotracheite bovina è qui che si dovrebbe leggere,--Geoide (msg) 18:42, 13 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  La voce è stata aggiornata. Annulliamo? --Aplasia 02:17, 15 mar 2013 (CET)   Interrotto Sì, le motivazioni di apertura sono decadute. --Gce (msg) 12:42, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


Voce da aiutare da 6 mesi rimasta tale. --Gce (msg) 14:41, 13 mar 2013 (CET)[rispondi]
Prima autrice non avvisata in quanto bloccata a tempo indeterminato per minacce legali (bisogna in tal senso intervenire nella sua pagina di discussione, dato che non è protetta). --Gce (msg) 14:45, 13 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto tre note, non ho trovato molte informazioni ma quelle presenti bastano a farne uno stub. L'atleta è enciclopedica in quanto vincitrice del titolo italiano e membro della squadra nazionale. --JOET (msg) 00:21, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere per le note e modifiche apportate da -JOET. -- KrovatarGERO 15:34, 15 mar 2013 (CET)   Interrotto Decadute le motivazioni di apertura. --Gce (msg) 18:44, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


Richiesta di cancellazione semplificata come da discussione per non enciclopedicità dei contenuti (in quanto non verificati/verificabili quindi inesistenti) e della forma (CV). --FollowTheMedia (msg) 17:53, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Il personaggio è indubbiamente famoso ed enciclopedico, la pagina non va cancellata.

Discussione iniziata il 15 marzo 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 marzo 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 marzo 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  Mantenere Al di fuori di ogni dubbio, Marta Grande è molto famosa, e non ci sono ragioni perché non abbia una sua pagina in Wikipedia. Ho tolto i "senza fonte". La pagina a mio avviso pertanto deve restare--Sizigia (msg) 18:00, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

  Mantenere, rientra di fatto nei criteri di enciclopedicità, come tutti i deputati italiani --Louisbeta (msg) 18:03, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Faccio presente come non si contesti l'enciclopedicità ma la forma. --FollowTheMedia (msg) 18:12, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

  Mantenere, rientra qua, al punto 1. --Mr buick (msg) 18:05, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

  Mantenere eliminata la forma curricolare. Soggetto enciclopedico (rientra nei criteri). A mio avviso la procedura è da annullare. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:06, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

--Louisbeta (msg) 18:24, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

--Sizigia (msg) 18:28, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

  Contrario Chiedo che la votazione possa rimanere aperta almeno una giornata intera così da poter lasciare esprimere il proprio parere anche ad altri utenti. --FollowTheMedia (msg) 18:30, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Faccio presente che, sì rientra nel criteri di presenza, ma pure in quelli di cancellazione quindi la discussione è legittima ed è prematura una chiusura così rapida. --FollowTheMedia (msg) 18:35, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]


  •   Interrotto Il soggetto è enciclopedico in quanto ufficialmente deputato, e la voce così come è ora è sicuramente adatta all'enciclopedia. Vista l'attenzione mediatica a cui è attualmente soggetta la voce (già più articoli su diversi giornali al riguardo) meglio annullare subito e riprendere la discussione riguardo le lauree nel luogo più adatto: Discussione:Marta Grande --Paul Gascoigne (msg) 18:52, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Edoardo Cavaleri (discussioni · contributi) 15:02, 15 mar 2013‎ (CET).[rispondi]

Ehm, il motivo?? Sanremofilo (msg) 15:15, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

C'è già un file identico su Commons con le giuste licenze (sempre caricato da me).--Edoardo Cavaleri (msg) 15:23, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto ma in casi simili va usato {{cancella subito|11}}, cfr. WP:IMMEDIATA.--Vito (msg) 15:25, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]