Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 dicembre 14
14 dicembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:30, 22 dic 2017 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 11 giorni | Edy Biagetti (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 10 giorni | Mimmo Baldi (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 2 giorni | Carlo Petrangeli (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Garden Wall (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Marco Gaburro (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | < 1 giorno | Valueship (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Eugenio Galadini (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 dicembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 dicembre 2017.
Voce su ballerino come tanti altri, di rilievo c’è solo che ha vinto una edizione di ‘’Amici’’ e che ha scritto un libro non da solo. Le notizie dettagliate sulla biografia, per la maggior parte non fontate, non aggiungono valore enciclopedico alla sua biografia. --Tostapanescrivimi 20:44, 4 dic 2017 (CET)
- Più che una puntata, ha vinto proprio l'edizione del reality. Bisognerebbe capire se come durata del reality si considera anche la fase iniziale o solo quella finale, perchè nel primo caso l'enciclopedicità dovrebbe essere automativa secondo i criteri come vincitore di un reality di durata superiore ai 3 mesi. --Postcrosser (msg) 16:14, 5 dic 2017 (CET)
- In effetti secondo i criteri sembrerebbe enciclopedico come personaggio dello spettacolo per la vittoria di Amici, a meno che come reality show non si includano i talent. --Pierluigi05 (msg) 18:47, 5 dic 2017 (CET)
- Ma difatti io ragionavo su questo, non consideravo Amici un reality; chiedo scusa, lo sapevo che non è una puntata, ho sbagliato la terminologia della definizione, ho corretto la frase qua sopra! --Tostapanescrivimi 19:51, 5 dic 2017 (CET)
- Possiamo chiudere la procedura a questo punto? ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:24, 6 dic 2017 (CET)
- Perché? :) io resto dell'idea che Amici non è un reality, non ne ha proprio la struttura, e quando ho espresso il dubbio di enciclopedicità al bar ho visto che non ero l'unico a pensarlo. Mi sono scusato per avere sbagliato termine, mica per la richiesta di cancellazione --Tostapanescrivimi 23:40, 6 dic 2017 (CET)
- Direi che i talent hanno rilevanza persino maggiore dei reality, visto che creano una carriera. Poi un talent come Amici, che è il più seguito in Italia... per me questa procedura non dovrebbe neanche essere aperta. Passo alla consensuale. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:44, 7 dic 2017 (CET)
- Perché? :) io resto dell'idea che Amici non è un reality, non ne ha proprio la struttura, e quando ho espresso il dubbio di enciclopedicità al bar ho visto che non ero l'unico a pensarlo. Mi sono scusato per avere sbagliato termine, mica per la richiesta di cancellazione --Tostapanescrivimi 23:40, 6 dic 2017 (CET)
- Possiamo chiudere la procedura a questo punto? ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:24, 6 dic 2017 (CET)
- Ma difatti io ragionavo su questo, non consideravo Amici un reality; chiedo scusa, lo sapevo che non è una puntata, ho sbagliato la terminologia della definizione, ho corretto la frase qua sopra! --Tostapanescrivimi 19:51, 5 dic 2017 (CET)
- In effetti secondo i criteri sembrerebbe enciclopedico come personaggio dello spettacolo per la vittoria di Amici, a meno che come reality show non si includano i talent. --Pierluigi05 (msg) 18:47, 5 dic 2017 (CET)
Discussione iniziata il 7 dicembre 2017
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 14 dicembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 21 dicembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere vincitore del talent più seguito in Italia come deciso dal pubblico, e già ballerino in numerosi video musicali popolari. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:44, 7 dic 2017 (CET)
- Commento: Da quanto detto sopra, emerge che la procedura sarebbe da annullare per chiara enciclopedicità se si conclude che Amici, in quanto talent show, è anche un reality: in effetti nella prima voce si legge Dagli anni 2000 il talent show è divenuto molto popolare come sottogenere televisivo del reality e la categorizzazione rispecchia tale passaggio. Per questo motivo direi che la procedura è da annullare, e da ripetere solo se da una discussione apposita a livello generale risultasse che nella definizione di reality non rientrano i talent, con conseguente revisione delle categorie. Cancellare una voce solo perché si contesta l'impostazione attuale, senza porsi il problema di rivederla, non ha nessun senso. Sanremofilo (msg) 06:53, 7 dic 2017 (CET)
- Commento: Per me ci sarebbe una certa differenza tra essere protagonisti per un intero anno (come nei reality per l'appunto) e far parte di un gruppone in cui non c'è un protagonista "vero" nella prima fase; mi pare che la voce soffra quantomeno di recentismo e come dicevo nessuno al bar del tubo catodico ha fatto osservazioni pro-mantenimento quando ho pubblicato l'avviso E. Nemmeno sono così d'accordo sull'assimilazione reality-talent. Poi di sicuro siete più esperti di me in questo campo! --Tostapanescrivimi 11:09, 7 dic 2017 (CET)
- Messa così, il "problema" sarebbe che il serale di Amici che ha fatto è durato un paio di mesi anziché tre. Sanremofilo (msg) 11:35, 7 dic 2017 (CET)
- E perchè dovremmo considerare solo la fase finale e non tutto il programma? --Pierluigi05 (msg) 11:38, 7 dic 2017 (CET)
- Ma oggettivamente, il vincitore di un talent sarà sempre più rilevante del vincitore di un reality. Cos'è un reality? Il Grande Fratello? A differenza di un talent, un reality per persone non famose non crea carriere. E (premettendo che non guardo Amici dal 2011) questo Andreas sembra che stia facendo strada come ballerino. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:53, 7 dic 2017 (CET)
- @Tostapane, quali sarebbero i reality che durano un anno intero? Se prendiamo ad esempio il Grande Fratello, reality per eccellenza, la maggior parte delle edizioni è durata intorno al 100 giorni. E non c'è un unico protagonista indiscusso ma sempre un gruppo di persone --Postcrosser (msg) 17:12, 7 dic 2017 (CET)
- Ma oggettivamente, il vincitore di un talent sarà sempre più rilevante del vincitore di un reality. Cos'è un reality? Il Grande Fratello? A differenza di un talent, un reality per persone non famose non crea carriere. E (premettendo che non guardo Amici dal 2011) questo Andreas sembra che stia facendo strada come ballerino. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:53, 7 dic 2017 (CET)
- E perchè dovremmo considerare solo la fase finale e non tutto il programma? --Pierluigi05 (msg) 11:38, 7 dic 2017 (CET)
- Messa così, il "problema" sarebbe che il serale di Amici che ha fatto è durato un paio di mesi anziché tre. Sanremofilo (msg) 11:35, 7 dic 2017 (CET)
- Mantenere Sono assolutamente d'accordo con Sanremofilo, se definiamo il talent show nella relativa voce come sottogenere televisivo del reality show non possiamo poi non considerarlo tale nei nostri criteri. Quindi il soggetto è automaticamente enciclopedico e la procedura sarebbe da annullare. --Pierluigi05 (msg) 11:37, 7 dic 2017 (CET)
- Mantenere mi trovo in accordo con quanto detto sopra, il talent è una sottocategoria a parte del reality come ad esempio The Voice, quindi si potrebbe anche decidere di annullare questa procedura. --LittleWhites (msg) 16:00, 7 dic 2017 (CET)
- Cancellare mi pare che qui si cavilli su reality sì/reality no quando la realtà sostanziale è ben riassunta dalla frase "questo Andreas sembra che stia facendo strada come ballerino" (sottolineature mie). Quando non sembrerà e la strada sarà fatta se ne riparlerà. --Vito (msg) 16:16, 7 dic 2017 (CET)
- Ma non è un cavillo, è un criterio sufficiente di enciclopedicità. Il criterio parla solo della vittoria di un reality, non parla proprio della successiva carriera. Che ce li abbiamo a fare i criteri se poi non li rispettiamo? --Pierluigi05 (msg) 18:24, 7 dic 2017 (CET)
- Mantenere Non guardo Amici, ma imho i talent sono da considerare come dei reality, e se come durata del programma si considerano anche le fasi preliminari si superano i tre mesi di durata e si ricade in automatico nei criteri di enciclopedicità, anche se la carriera come ballerino non decollerà. --Postcrosser (msg) 17:07, 7 dic 2017 (CET)
- Cancellare Purtroppo Wikipedia viene scambiata sempre più spesso per fanpage. Talvolta per verificare l'enciclopedicità di personaggi che acquistano improvvisamente notorietà mediatica si parla della prova dei dieci anni. Ovvero se oggi sparisse qualcuno si ricorderebbe di lui tra dieci anni? Il biografato, allo stato attuale, dubito che passerebbe l'anno, maasimo due, per poi finire nell'oblio più assoluto. Ma siccome la carriera è agli inizi, se farà qualcosa di rilevante, bene, altrimenti è destinato al su menzionato oblio. Se son rose fioriranno ma, allo stato attuale, troppo presto per una pagina di un'enciclopedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:28, 7 dic 2017 (CET) PS da annullare non vedo proprio nulla, i criteri parlano chiaramente di reality e non di talent. Tra l'altro l'impostazione di base dei due tipi di format è diverso. Il reality vede protagonisti in modo continuativo tutti i partecipanti mentre il reality vede ciascun partecipante protagonista per la parte a lui dedicata con dei tempi di esposizione mediatica assolutamente non paragonabili tra loro. Non è quindi il caso in questo contesto di plasmare i criteri alla bisogna. Se si vuole discutere di modifiche o estensioni applicative dei criteri, il posto è altrove, non in questa PdC.
- In realtà è una inesattezza ciò che dici, il talent è un sottogenere del reality (non lo dico io, è scritto in voce) ed in quanto tale è strutturato come un reality ovvero: tra gli elementi ricorrenti spiccano i "confessionali", in cui i partecipanti confessano i loro pensieri al pubblico, le eliminazioni progressive dei concorrenti e l'eventuale relativa temporanea "immunità", il televoto e un panel di opinionisti o giudici. I protagonisti possono essere sia persone sconosciute al grande pubblico che celebrità. --LittleWhites (msg) 20:58, 7 dic 2017 (CET)
- Intanto sarebbe il caso di non citare Wikipedia attraverso un'autoreferenza ma piuttosto di fare delle affermazioni supportate da fonti terze, altrimenti è un po' come credere al criminale che dice io sono innocente e lasciarlo libero senza indagini. Basta guardare nel giardino accanto al nostro e vedere cosa dice la Treccani a proposito del talent e a proposito del reality (voce offerta sia in versione enciclopedia che in versione vocabolario). Ho provato a leggere con molta attenzione ma di punti in comune ho trovato solo che sono spettacoli di intrattenimento che vengono trasmessi alla televisione. Poi il fatto che uno sia un'evoluzione dell'altro vuol dire ben poco se alla fine sono due cose diverse, anche l'uomo è un'evoluzione della scimmia, il fascismo un'evoluzione del socialismo, l'alta velocità un'evoluzione del treno a vapore. Ah, dimenticavo, a dire che il talent non è un sottogenere del reality ma una sua evoluzione, non sono io ma il sole 24 ore. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:03, 7 dic 2017 (CET)
- Dire che i talent sono "l'evoluzione dei reality" è come dire che sono dei reality a tutti gli effetti. Ma cancelliamo anche questa pagina, solo perché non rispetta quadratamente i criteri che parlano di "reality" ma non di "talent" quando siamo davanti a due tipi di programmi televisivi con lo stesso esatto concept, con la sola differenza che uno premia il talento e l'altro no. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:29, 7 dic 2017 (CET)
- E chi ha detto che si vuole cancellare la pagina perché i criteri non sono rispettati? Ovviamente se i criteri non fossero rispettati (e non lo sono) e ci fossero degli altri spunti di rilevanza (ma questi non ci sono) la pagina assumerebbe comunque le caratteristiche di enciclopedicità. Ma in questo caso, oltre a una difesa basata su un'interpretazione personale e lasca dei criteri e la vincita di un talent c'è quasi il nulla cosmico. Le possibilità per colmare questo vuoto, il biografato le ha tutte, ma la voce, checché se ne dica è prematura. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:50, 7 dic 2017 (CET)
- Dire che i talent sono "l'evoluzione dei reality" è come dire che sono dei reality a tutti gli effetti. Ma cancelliamo anche questa pagina, solo perché non rispetta quadratamente i criteri che parlano di "reality" ma non di "talent" quando siamo davanti a due tipi di programmi televisivi con lo stesso esatto concept, con la sola differenza che uno premia il talento e l'altro no. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:29, 7 dic 2017 (CET)
- Intanto sarebbe il caso di non citare Wikipedia attraverso un'autoreferenza ma piuttosto di fare delle affermazioni supportate da fonti terze, altrimenti è un po' come credere al criminale che dice io sono innocente e lasciarlo libero senza indagini. Basta guardare nel giardino accanto al nostro e vedere cosa dice la Treccani a proposito del talent e a proposito del reality (voce offerta sia in versione enciclopedia che in versione vocabolario). Ho provato a leggere con molta attenzione ma di punti in comune ho trovato solo che sono spettacoli di intrattenimento che vengono trasmessi alla televisione. Poi il fatto che uno sia un'evoluzione dell'altro vuol dire ben poco se alla fine sono due cose diverse, anche l'uomo è un'evoluzione della scimmia, il fascismo un'evoluzione del socialismo, l'alta velocità un'evoluzione del treno a vapore. Ah, dimenticavo, a dire che il talent non è un sottogenere del reality ma una sua evoluzione, non sono io ma il sole 24 ore. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:03, 7 dic 2017 (CET)
- In realtà è una inesattezza ciò che dici, il talent è un sottogenere del reality (non lo dico io, è scritto in voce) ed in quanto tale è strutturato come un reality ovvero: tra gli elementi ricorrenti spiccano i "confessionali", in cui i partecipanti confessano i loro pensieri al pubblico, le eliminazioni progressive dei concorrenti e l'eventuale relativa temporanea "immunità", il televoto e un panel di opinionisti o giudici. I protagonisti possono essere sia persone sconosciute al grande pubblico che celebrità. --LittleWhites (msg) 20:58, 7 dic 2017 (CET)
- Cancellare i criteri non sono rispettati. Il tentare di farlo per forza rientrare in essi con azzeccagarbugliamenti vari sulla differenza o omologazione fra reality e talent mi sembra pretestuosa, oltre che inutile dato che questo specifico criterio è comunque legato ai 3 anni di attività (che mi sembra palese voglia dire "attività professionale" a livelli enciclopedici e non amatoriale o formativa o enciclopedicamente irrilevante). Altri elementi di enciclopedicità extra-criteri non ne vedo. In voce viene definito ballerino, in quanto evidentemente non rientrante come personaggio televisivo...e come ballerino è abbondantemente descritta in voce tutta la sua mancanza di professionalità (intesa come carriera), dato che si parla solo di fugaci attività e brevi partecipazioni e la sua attività attuale è ancora limitata alla partecipazione (breve e come studente) a corsi (direi più "stage") presso scuole varie di danza, dato che in realtà stiamo parlando di uno "studente di danza" e quindi qualsiasi altra motivazione di enciclopedicità mi sembra inesistente (mettiamo su WP tutti gli studenti e virgulti esistenti sulla terra?) dove tutto il castello di tesi più simili ad una fanpage non sta in piedi. La sua carriera è ancora tutta da farsi. A mio avviso ne riparliamo fra qualche anno quando e se avrà dimostrato di avere fatto qualcosa di importante. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:52, 8 dic 2017 (CET)PS, ah dimenticavo, una volta ha fatto una "gita premio" a Venezia...
- Cancellare A parte che un talent non è un reality (i link treccani di Hypergio mi pare siano chiari riguardo alla differenza), ma qualcuno si dimentica dell'attività dei 3 anni (come ricordava Aleacido sopra), e visto che 3 anni fa si parlava di un altro talent (e non reality, o commedia o film) di che annullamento stiamo parlando se questa non è una carriera? Ora Il vincitore di Amici, Andreas Muller, ha accettato la proposta di Maria De Filippi di entrare a far parte dei professionisti della scuola? Bene, vediamo se non sarà una meteora o se da ballerino professionista si farà una carriera o resterà nell'oblio già a partire dai prossimi 2-3 anni (altro che i "famosi" 10). Le fonti, gossipiane, lasciano il tempo che trovano.--Kirk Dimmi! 05:17, 11 dic 2017 (CET)
- Tendente al Mantenere. Se si dovessero considerare i talent al pari di altri reality oppure no fu uno dei punti discussi nella (lunghissima per la wiki di oggi, 3 anni) preparazione dei crieri e non vi fu visione unanime (anche se proprio da una di quelle discussioni, visto che la bozza era ormai stabile da tantissimo tempo, nacque la sbozzatura dei criteri). In questo caso tuttavia abbiamo 2 anni e mezzo di carriera (Italia's Got Talent (sesta edizione) è del 2015) e quindi i criteri, di automatica enciclopedicità ma non necessari, seppur di poco non sarebbero comunque applicabili. Però è il vincitore di uno dei reality più seguiti, con, a riprova della sua notorietà nel campo dello spettacolo, un'autobiografia pubblicata da Sperling & Kupfer, e questo (che mi sembra più importante di qualche mese di carriera) mi fa tendere al mantenimento.--Yoggysot (msg) 01:19, 13 dic 2017 (CET)
- Commento: Ciao [@ Yoggysot], intanto Italia's got talent era un gruppo (N.ough Company) e non da solo e questo la voce lo accenna, anche se poi dice che è arrivato secondo, tutta la crew è arrivata seconda (vedi fonte). Il libro viene pubblicizzato da Sperling come del vincitore di amici, nemmeno è riuscito a scrivere da solo la sua autobiografia. Quando scriveranno la sua biografia tenderò anche io a considerlarlo enciclopedico. L'unica vera segnalazione a quanto vedo è uscita su Top Girl con il quale non mi risulta che WP abbia tutta 'st'attinenza :-D --Tostapanescrivimi 10:43, 13 dic 2017 (CET)
- Cancellare sottogenere di reality, quindi sottogenere di enciclopedico, quindi cancellare --Mafejthoth 15:59, 13 dic 2017 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 dicembre 2017
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 21 dicembre 2017; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Non ha ancora fatto abbastanza per apparire in un'enciclopedia, siamo al wp:Recentismo: una cosa che ci pare importante solo perché è appena avvenuta. Inoltre a mio modo di vedere (e non solo mio) reality e talent non sono la stessa cosa. --Borgil (α Tauri) 22:30, 17 dic 2017 (CET)
- Mantenere IMHO, avendo vinto Amici, che considero un talent, ma non un reality (non ho voglia di cavillare sull'enciclopedicità automatica), ha già fatto abbastanza per essere enciclopedico e lo manterrei (anche se sono un cancellazionista incallito -:)), considerando che il secondo arrivato (Riki) ha la sua voce (ovviamente per i cantanti è più facile trovare elementi obiettivi che per i ballerini) --Klaudio (parla) 09:55, 18 dic 2017 (CET)
- Mantenere Quoto Klaudio. --Ignazio (msg) 20:34, 18 dic 2017 (CET)
- Commento: [@ Klaudio] scusa ma vorrei capire meglio, da sconosciuto qual è per me il biografato (questo non inficia la sua rilevanza visto che io sono un gran ignorante) sono andato a farmi ricerche prima di chiedere la cancellazione e le uniche cose che ho trovato sono relative ad Amici, e nulla di davvero pregnante se non cronache rosa di bassa lega, quindi mi stavo chiedendo quali sono le cose "abbastanza" che ha fatto, poiché io non ne ho trovato traccia, a parte il libro succitato che a mio parere in relazione a un ballerino non ne determina l'enciclopedicità (del ballerino) e non riuscirebbe nemmeno ad essere, il libro stesso, enciclopedico IMHO. In quanto all'analogia con Riki, del quale avevo già visto la voce, non credo sia solo il fatto che un cantante è più facile trovare i criteri, quanto che è il vincitore di un disco di platino, alla faccia del secondo posto ad Amici :-D Spero di essermi spiegato bene perché a volte ho qualche difficoltà a farmi capire, ciao! --Tostapanescrivimi 23:22, 18 dic 2017 (CET)
- Commento: Ti sei spiegato benissimo, tanto è vero che i dubbi che esponi erano anche i miei, per qualsiasi cantente basta contare le vendite, mentre per un ballerino (se non è Carla Fracci) bisogna andare su valutazioni più sottili, quali l'impatto sul pubblico, quindi lo considero comunque enciclopedico, in quanto in un talent che dovrebbe essere di cantanti ha prevalso rispetto ai cantanti. stessi. - --Klaudio (parla) 09:52, 19 dic 2017 (CET)
- Commento: quoto i tenere.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:09, 20 dic 2017 (CET)
- Commento: Non comprendo come si possa paragonare un cantante con un ballerino. Entrambe nello showbiz ma diversi. Il primo enciclopedico secondo certi parametri, il secondo certi altri. Il seguito mediatico, e quindi la rilevanza enciclopedica, che hanno i cantanti sono molto diverse da quelle dei ballerini. È come se volessimo paragonare un calciatore e un rugbista. A parte le opinioni personali, indipendentemente dalle bravure dei diversi sportivi è palese che non possono essere applicati gli stessi criteri. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:29, 21 dic 2017 (CET)
Votazione iniziata il 22 dicembre 2017
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 29 dicembre 2017 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Ignazio (msg) 19:07, 22 dic 2017 (CET)
- (vedi quanto detto in discussione) --Klaudio (parla) 09:24, 23 dic 2017 (CET)
- --SuperPierlu (msg) 17:45, 23 dic 2017 (CET)
- ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 02:38, 24 dic 2017 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 08:49, 24 dic 2017 (CET)
- ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:50, 24 dic 2017 (CET)
- --Michele aka Mickey83 (msg) 22:13, 24 dic 2017 (CET)
- --Yoggysot (msg) 22:14, 24 dic 2017 (CET)
- --Advange (msg) 15:13, 28 dic 2017 (CET)
- --Postcrosser (msg) 19:37, 28 dic 2017 (CET)
Cancellare
- --Bramfab Discorriamo 18:12, 22 dic 2017 (CET)
- --Kirk Dimmi! 18:27, 22 dic 2017 (CET)
- --4ndr34 (msg) 18:57, 22 dic 2017 (CET)
- --Tostapanescrivimi 20:09, 22 dic 2017 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:49, 22 dic 2017 (CET)
- --Gigi Lamera (msg) 08:36, 23 dic 2017 (CET)
- --Borgil (α Tauri) 15:00, 23 dic 2017 (CET)
- --Cavarrone (msg) 11:28, 24 dic 2017 (CET)
- --Melquíades (msg) 12:10, 24 dic 2017 (CET)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 12:50, 24 dic 2017 (CET)
- --Malandia (msg) 19:41, 25 dic 2017 (CET)
- --SuperVirtual 16:49, 26 dic 2017 (CET)
- --Elwood (msg) 17:05, 26 dic 2017 (CET)
- --Aleacido (4@fc) 01:09, 27 dic 2017 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 15:13, 27 dic 2017 (CET)
- --Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:57, 28 dic 2017 (CET)
- --Sampinz (msg) 22:43, 28 dic 2017 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:17, 30 dic 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 18 dicembre 2017.
Voce su attore marginale che ha preso parte ad alcuni film sempre con ruoli tra il secondario e l'insignificante. La voce è opera dell'utente Kit carson e anche in questo caso è stata creata nel solito modo, cioè andando a pescare i ruoli dai dizionari dei film per ricostruire carriere talmente irrilevanti da essere ignorate anche da fonti specialistiche. È talmente sconosciuto che non si sa nulla nemmeno dei suoi dati anagrafici, questo la dice lunga su quanto sia passato inosservato nel mondo del cinema.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 17:26, 11 dic 2017 (CET)
Discussione iniziata il 14 dicembre 2017
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 dicembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 dicembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Le sue parti sono state anche da comprimario (personaggio funzionale alla trama) con apparizioni tutt'altro che insignificanti. Una per tutte il tenente Schwatz, assistente di Kappler, in Dieci italiani per un tedesco.--Mister Shadow (✉) 00:40, 14 dic 2017 (CET)
- Cancellare Vado a leggere il cast del film sopra citato e vedo che è elencato dopo altri 14 attori, meno male che questo è uno dei ruoli rilevanti! Emerito signor Nessuno del cinema italiano, sono ancora più convinto che la voce sia da cancellare. Non annullo l'apertura di consensuale solo perché sono io il proponente ma sarebbe da fare per via delle argomentazioni deboli e non supportate da nulla --Mandalorian ↣Messaggi↢ 00:59, 14 dic 2017 (CET)
- [↓↑ fuori crono] La scheda IMDB segue il criterio dei titoli di testa del film, pone gli attori in ordine rigidamente alfabetico, senza distinzioni tra principali e secondari, al punto che Carlo D'Angelo (ovvero Kappler, il protagonista su cui ruota la trama) sta al terzo posto in entrambi gli elenchi. --Mister Shadow (✉) 11:05, 14 dic 2017 (CET)
- M2C: credo che la rilevanza di un ruolo non debba essere affidata solo alla lettura di una scheda IMDb, senza conoscere la trama, e assegnando un rango, ovvero quindicesimo, in modo del tutto arbitrario, dato che dalla suddetta scheda risulta solo che non è messo tra i primi 10, ma nella sezione "Rest of cast listed alphabetically", dove l'ultima parola non è un "falso amico", ma vuol dire proprio alfabeticamente... Dunque, ammesso che il personaggio non rientri effettivamente tra i primi 10 significativi nella trama, è dato sapere solo che è uno dei successivi 18, più altri 4 ruoli che non risultano accreditati, dunque presumibilmente, quelli sì, marginali, ma il tenente Schwatz non è tra questi ultimi. Sanremofilo (msg) 05:12, 14 dic 2017 (CET)
- Che l'IMDB non sia attendibile come fonte perché liberamente modificabile dagli utenti è risaputo, infatti non prendo per oro colato quello che c'è scritto. La "classifica" l'ho presa dalla nostra pagina sul film, che evidentemente riprende quella dell'IMDB e che quindi ha gli stessi problemi. Comunque sia non è nei primi 10 e il motivo è che è un personaggio minore, secondario. Non è che sono marginali solo quelli non accreditati. Vi rendete conto (e lo dico senza alcun intento polemico, sia chiaro) che state cercando di salvare una voce con l'argomentazione che non è stato solo una comparsa ma in un film ha avuto anche una parte di rilevanza non insignificante ma minima? A me sembrano più argomentazioni a favore della cancellazione che del mantenimento, perché se il ruolo "importante" che dovrebbe certificare insindacabilmente l'enciclopedicità del soggetto è minore a maggior ragione bisogna cancellare --Mandalorian ↣Messaggi↢ 11:45, 14 dic 2017 (CET)
- Scusa eh (sempre senza intenti polemici) ma l'argomentazione "non è tra i primi dieci" quando l'ordine degli attori è alfabetico mi pare pretestuosa al pari di quella (in una PdC che ora non ricordo) che l'importanza di un attore non è data dal ruolo ma dal totale dei minuti di presenza sullo schermo. Comunque, ammesso che la voce si salvi, non sarà la prima che viene mantenuta "con l'argomentazione che non è stato solo una comparsa".--Mister Shadow (✉) 12:19, 14 dic 2017 (CET)
- Veramente è pretestuoso anche dire che la sua posizione nel cast è "arretrata" solo per questioni alfabetiche e non di rilevanza, perché se è vero che l'IMDB segue i titoli di testa solo per i primi 10 e poi va in ordine alfabetico significa che comunque non è tra i 10 attori più importanti, il che lo rende marginale e se quello è stato il ruolo più importante della sua carriera allora vuol dire che non si è distinto nel proprio campo e quindi la voce va cancellata.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:18, 14 dic 2017 (CET)
- [↓↑ fuori crono] in questo specifico caso IMDB segue l'ordine dei titoli: facci caso, i primi dieci sono in ordine alfabetico, esattamente come nei titoli del film, ed infatti il protagonista è al terzo posto.--Mister Shadow (✉) 20:52, 14 dic 2017 (CET)
- Veramente è pretestuoso anche dire che la sua posizione nel cast è "arretrata" solo per questioni alfabetiche e non di rilevanza, perché se è vero che l'IMDB segue i titoli di testa solo per i primi 10 e poi va in ordine alfabetico significa che comunque non è tra i 10 attori più importanti, il che lo rende marginale e se quello è stato il ruolo più importante della sua carriera allora vuol dire che non si è distinto nel proprio campo e quindi la voce va cancellata.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:18, 14 dic 2017 (CET)
- Scusa eh (sempre senza intenti polemici) ma l'argomentazione "non è tra i primi dieci" quando l'ordine degli attori è alfabetico mi pare pretestuosa al pari di quella (in una PdC che ora non ricordo) che l'importanza di un attore non è data dal ruolo ma dal totale dei minuti di presenza sullo schermo. Comunque, ammesso che la voce si salvi, non sarà la prima che viene mantenuta "con l'argomentazione che non è stato solo una comparsa".--Mister Shadow (✉) 12:19, 14 dic 2017 (CET)
- Che l'IMDB non sia attendibile come fonte perché liberamente modificabile dagli utenti è risaputo, infatti non prendo per oro colato quello che c'è scritto. La "classifica" l'ho presa dalla nostra pagina sul film, che evidentemente riprende quella dell'IMDB e che quindi ha gli stessi problemi. Comunque sia non è nei primi 10 e il motivo è che è un personaggio minore, secondario. Non è che sono marginali solo quelli non accreditati. Vi rendete conto (e lo dico senza alcun intento polemico, sia chiaro) che state cercando di salvare una voce con l'argomentazione che non è stato solo una comparsa ma in un film ha avuto anche una parte di rilevanza non insignificante ma minima? A me sembrano più argomentazioni a favore della cancellazione che del mantenimento, perché se il ruolo "importante" che dovrebbe certificare insindacabilmente l'enciclopedicità del soggetto è minore a maggior ragione bisogna cancellare --Mandalorian ↣Messaggi↢ 11:45, 14 dic 2017 (CET)
- Mantenere Enciclopedico per il ruolo già citato da Mr. Shadow sopra in Dieci italiani per un tedesco.--Gigi Lamera (msg) 17:32, 14 dic 2017 (CET)
- Cancellare Inutile discutere quando non c'è assolutamente nessuna fonte (IMDB non basta ed è inaffidabile). E cmq un unico ruolo da comprimario non basterebbe. --Pop Op 16:09, 17 dic 2017 (CET)
- Cancellare ragazzi, prima di tutto come fonte IMDB è quello che è: qualche anno fa riportava che Monica Bellucci era di padre persiano, proveniente dal Belucistan, secondo, la voce non dice assolutamente niente (fatta in questo modo anch'io potrei avere una voce su wikipedia, eh..), terzo, non si sa quale sia la sua rilevanza nei film dov'è comparso.. perchè in molti film potrebbe anche essere apparso solo per due secondi, eh.. --37.119.104.230 (msg) 10:35, 19 dic 2017 (CET)
- Cancellare Intanto non è vero che l'imdb segue sempre l'ordine alfabetico, ma a parte questo quando uno è elencato in Rest of cast listed alphabetically mi pare evidente che siamo lontani dai personaggi principali, si può guardare anche in movieplayer o altri allora (su mymovies non c'è nemmeno), riguardo a quel film. L'enciclopedicità si dovrebbe evincere dal testo della voce, e qui ci sia basa, come nella voce stessa, su Dieci italiani per un tedesco, dove evidentemente si fa fatica a definirlo perfino secondario". Non ho guardato tutti i titoli, ma spesso non è nemmeno citato oppure pare ben lungi dall'aver avuto ruoli rilevanti.--Kirk Dimmi! 23:48, 21 dic 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 05:09, 22 dic 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 dicembre 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 19 dicembre 2017.
Voce su attore che ha preso parte a solo 5 film nell'arco di 2 anni senza ricoprire ruoli da protagonista. Attività (definirla "carriera" sarebbe un'esagerazione) del tutto marginale, la voce è opera dell'utente Kit carson e anche in questo caso è stata creata nel solito modo, cioè andando a pescare i ruoli dai dizionari dei film per ricostruire carriere talmente irrilevanti da essere ignorate dalle fonti specialistiche. È talmente sconosciuto che non si sa nulla nemmeno dei suoi dati anagrafici, questo la dice lunga su quanto sia passato inosservato nel mondo del cinema.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:48, 12 dic 2017 (CET)
- Commento: Quando lo proposi io però, non sembrava esserci consenso in tal senso. Mi domando cosa sia cambiato dalla prima pdc dato che l'attore non ha ripreso a recitare in questo lasso di tempo, ammesso naturalmente che non sia deceduto dato che non si può dare per certo che sia vivo; ad ogni modo, per quanto mi riguarda, si può togliere dato che la voce non dà più informazioni di quella dell'IMDB, a parte la fotografia ovviamente.--Anima della notte (msg) 19:49, 13 dic 2017 (CET)
- Non mi risulta che sia cambiato niente, semplicemente le voci possono essere riproposte per la cancellazione anche infinite volte (teoricamente) se non si è convinti della rilevanza degli argomenti o dei soggetti trattati, e io non ne sono convinto. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 20:38, 13 dic 2017 (CET)
Discussione iniziata il 14 dicembre 2017
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 dicembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 dicembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Che non si abbiano notizie sui dati biografici non vuol dire niente... L'attore comunque, pur avendo recitato in un periodo molto circoscritto, è sicuramente enciclopedico per i ruoli ricoperti nei film 4 caporali e ½ e un colonnello tutto d'un pezzo (dove era uno dei 4 caporali e mezzo del titolo), ...e continuavano a mettere lo diavolo ne lo inferno (coprotagonista nel ruolo di Martuccio) e L'esorciccio (nel ruolo cult di Satanetto). Il soggetto rientra ampienamente nei criteri al punto 3.--Mister Shadow (✉) 00:25, 14 dic 2017 (CET)
- Cancellare Che non si abbiano nemmeno i dati anagrafici (che sono il minimo sindacale per una biografia, voglio dire è un attore del 20° secolo, non un re semi-leggendario del periodo pre-dinastico dell'Antico Egitto) è un'ennesima prova del fatto che è irrilevante perché è passato inosservato nel mondo del cinema. Carriera marginale con solo un paio di ruoli da comprimario, ne possiamo tranquillamente fare a meno ma se verrà mantenuta non mi strapperò certo i capelli --Mandalorian ↣Messaggi↢ 00:29, 14 dic 2017 (CET)
- PS la voce attualmente è in stato pietoso, va da sé che se viene mantenuta dovrà essere migliorata non di poco, altrimenti fra 3 mesi saremo di nuovo qui--Mandalorian ↣Messaggi↢ 00:38, 14 dic 2017 (CET)
- Mantenere Per alcuni ruoli (già citati sopra) è enciclopedico. La mancanza dei dati biografici è irrilevante: è perchè nessuno li ha ancora inseriti. Io comunque so che è morto negli anni '70, mi pare in un incidente d'auto con un collega, ma non ho fonti (la mia memoria non è una fonte). Bisognerebbe andare nelle emeroteche a cercare.--Gigi Lamera (msg) 14:53, 14 dic 2017 (CET)
- Cancellare Ecco, in attesa che qualcuno vada nelle emeroteche a spulciare i necrologi di un decennio intero, io voto per cancellare la voce. Attore-meteora, visibile in un pugno di pellicole in ruoli secondari a dire poco. --Vergerus (msg) 12:57, 16 dic 2017 (CET)
- Cancellare Dati anagrafici o meno, dalla voce non risulta alcuna rilevanza. --Pop Op 16:31, 17 dic 2017 (CET)
- Cancellare Non ci vedo rilevanza --Moxmarco (scrivimi) 19:39, 17 dic 2017 (CET)
- [@ Popop, Moxmarco] I vostri commenti mi sembrano una tautologia, non ha senso metterli come motivo per un "cancellare". Sanremofilo (msg) 11:22, 18 dic 2017 (CET)
- E' semplicemente per dire che non è una decisione a random, ma è un'opinione motivata dal fatto che non vedo rilevanza (e quindi enciclopedicità) nella figura in questione.--Moxmarco (scrivimi) 13:18, 18 dic 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] In teoria avresti pure ragione... Peccato che la mia (presunta) breve tautologia è lunga quanto la sostanza della voce ;) Che dice semplicemente attore caratterista in alcuni film degli anni settanta, poi elenca 5 film in cui non si specifica in alcun modo il ruolo. Senza altri elementi (che potrebbero esserci, non ho controllato) siamo quasi ad un'immediata... In effetti, avevo letto la PdC precedente e volevo parlarne, poi mi è parso abbastanza inutile. Comunque ne parlo ora; sostanzialmente sono intervenuti solo due utenti, oltre al proponente, e si è ritenuto sufficiente affermare che è stato coprotagonista in un paio di film (sostanzialmente gli argomenti riportati sopra da MisterShadow). Fonti? Saggi critici che parlano di lui? Almeno menzioni in qualche recensione?
- E' unn fatto, non una tautologia, che dalla voce non risulta alcuna rilevanza. I criteri vanno applicati con un po' di buon senso (ammesso e assolutamente non concesso che in questo caso siano applicabili), non come un grimaldello per rendere enciclopedico tutto... Poi, ripeto, se salta fuori altro cambio tranquillamente idea. --Pop Op 18:57, 18 dic 2017 (CET)
- E' semplicemente per dire che non è una decisione a random, ma è un'opinione motivata dal fatto che non vedo rilevanza (e quindi enciclopedicità) nella figura in questione.--Moxmarco (scrivimi) 13:18, 18 dic 2017 (CET)
--Kirk Dimmi! 06:22, 20 dic 2017 (CET)
Favorevole alla chiusura con cancellazione, comunque non sappiamo se ha smesso di fare cinema perché "ha cambiato mestiere" o perché è morto --Mandalorian ↣Messaggi↢ 12:50, 20 dic 2017 (CET)
- Vero anche quello, immagino tu ti riferisca all'affermazione (senza fonte) dell'ip in Discussione:Mimmo Baldi..--Kirk Dimmi! 02:10, 21 dic 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:00, 22 dic 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 20 dicembre 2017.
Voce su attore che ha recitato in 6 film tra il 1933 e il 1938 con un solo ruolo da comprimario (negli altri fu poco più che una comparsa). La voce è opera dell'utente Kit carson e anche in questo caso è stata creata nel solito modo, cioè andando a pescare i ruoli dai dizionari dei film per ricostruire carriere talmente irrilevanti da essere ignorate dalle fonti specialistiche. È talmente sconosciuto che non si sa nulla nemmeno dei suoi dati anagrafici, questo la dice lunga su quanto sia passato inosservato nel mondo del cinema.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 13:06, 13 dic 2017 (CET)
Discussione iniziata il 14 dicembre 2017
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 dicembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 dicembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Carlo Martini aveva rimosso il dubbio di enciclopedicità con questa motivazione, che condivido: "Ho rimosso il dubbio apposto da Midnight bird, è stato protagonista in Treno popolare, è certamente enciclopedico". L'ho letto nella pagina di discussione.--Gigi Lamera (msg) 14:50, 14 dic 2017 (CET)
- Non avevo letto quel commento, resta comunque una carriera molto ma molto marginale con un solo ruolo da coprotagonista. Per ora resto dell'idea che si debba Cancellare ma non escludo di poter cambiare parere se dovesse emergere qualche altro elemento --Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:23, 14 dic 2017 (CET)
- [@ Mandalorian] scusa...: uno solo = almeno uno, a me sembra criterio B3, quindi come diceva Carlomartini certamente enciclopedico, e quindi ancora pdc da annullare. --Erinaceus (msg) 00:39, 15 dic 2017 (CET)
- Hai ragione: in effetti questa pdc sarebbe da annullare.--Gigi Lamera (msg) 09:31, 15 dic 2017 (CET)
- Va bene, annulliamo pure allora --Mandalorian ↣Messaggi↢ 14:54, 15 dic 2017 (CET)
- [@ Mandalorian] Prima di proporre una voce per la cancellazione, ovvero l'"ultima spiaggia", sarebbe buona norma controllare sia la cronologia sia la pagina di discussione, ma osservo con disappunto che nell'occasione non si è data un'occhiata né all'una né all'altra. Sanremofilo (msg) 15:15, 15 dic 2017 (CET)
- Va bene, annulliamo pure allora --Mandalorian ↣Messaggi↢ 14:54, 15 dic 2017 (CET)
- Hai ragione: in effetti questa pdc sarebbe da annullare.--Gigi Lamera (msg) 09:31, 15 dic 2017 (CET)
- [@ Mandalorian] scusa...: uno solo = almeno uno, a me sembra criterio B3, quindi come diceva Carlomartini certamente enciclopedico, e quindi ancora pdc da annullare. --Erinaceus (msg) 00:39, 15 dic 2017 (CET)
- Non avevo letto quel commento, resta comunque una carriera molto ma molto marginale con un solo ruolo da coprotagonista. Per ora resto dell'idea che si debba Cancellare ma non escludo di poter cambiare parere se dovesse emergere qualche altro elemento --Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:23, 14 dic 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo]Eh pazienza, sai quanto disappunto provo io nel vedere che sono praticamente l'unico a cui interessa fare pulizia della spazzatura kitcarsoniana? Del resto le pagine da lui create tuttora esistenti sono 186, ne leggo qualche decina ogni giorno e prima di proporne una piccola parte per la cancellazione (seleziono solo quelle messe in condizioni peggiori) vado a controllarmi anche le voci di tutti i film a cui hanno partecipato gli attori per capire la rilevanza dei ruoli, qualche pagina di discussione può sfuggire --Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:24, 15 dic 2017 (CET)
Interrotto. Consenso condiviso dal proponente all'annullamento per integrazione del criterio minimo B3 di rilevanza dei personaggi dello spettacolo. --Erinaceus (msg) 16:22, 15 dic 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 dicembre 2017.
Pagina su band che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. La stessa pagina, già oggetto di proposta di cancellazione 7 anni fa, ha visto l'annullamento (erroneo) della scorsa procedura basandosi solo sul numero di dischi pubblicati. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico. L'unica fonte è un libro di scarsa diffusione, presente in sole sei biblioteche italiane. Si rintraccia anche un secondo libro ma questo risulta essere sconosciuto alle biblioteche italiane. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:27, 14 dic 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:02, 22 dic 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 dicembre 2017.
Allenatore di calcio in serie minori. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:37, 14 dic 2017 (CET)
- In accordo col proponente, voce palesemente non enciclopedica al momento. (Forse era da immediata?) --LittleWhites (msg) 11:55, 14 dic 2017 (CET)
- Avevo pensato anch'io all'immediata, ma ho evitato vedendo nella carriera l'Unione Calcio AlbinoLeffe. Scopro però adesso che era solo il tecnico della Primavera. Sanremofilo (msg) 12:17, 14 dic 2017 (CET)
- era da immediata. Carriera neanche lontanamente enciclopedica.--Menelik (msg) 23:24, 14 dic 2017 (CET)
- Avevo pensato anch'io all'immediata, ma ho evitato vedendo nella carriera l'Unione Calcio AlbinoLeffe. Scopro però adesso che era solo il tecnico della Primavera. Sanremofilo (msg) 12:17, 14 dic 2017 (CET)
Ho pubblicato troppo in fretta e non avevo creato le note necessarie. Mi pare che ora il testo sia accettabile.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilbios (discussioni · contributi) 11:20, 15 dic 2017 (CET).
- Cancellare Carriera interessante
a livello dilettantistico, ma come si sa è un tipo di livello non competente alla "nostra" enciclopedia. --Fidia 82 (msg) 11:38, 15 dic 2017 (CET)
Sinceramente non mi pare che la definizione carriera dilettantistica si addica a questa persona. Vedo profili su Wikipedia molto più dilettantistici. Cercherò se viene prorogata la cancellazione di trovare più riferimenti ad avvalorare la mia tesi.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilbios (discussioni · contributi) 12:09, 15 dic 2017 (CET).
- Annullo apertura della consensuale da parte di utente privo dei requisiti (registratosi ieri e con solo 20 edit), e annullo anche la "proroga", fuori luogo comunque al momento. [@ Ilbios] vedi di firmarti quando intervieni nelle pagine discussione.--Kirk Dimmi! 12:20, 15 dic 2017 (CET)
Scusate se vi chiedo un`informazione. Mi spiegate se devo inserire diversamente le voci relative al personaggio o se in generale due anni di serie C da allenatore, due di Primavera (che in Italia prevede solo regime di professionismo)sommati ai 13 sempre da allenatore in D non vengono considerati requisiti sufficienti. In tal caso mi permetto di segnalare un'anomalia nei criteri, in quanto "personaggi" con modesta carriera da calciatori tra i pro e carriera da allenatori scarna e dilettantistica riescono a "difendere" la pagina su Wikipedia, mentre l'assenza di percorso da calciatore (che non è condizione indispensabile) con documentate panchine professionistiche impedirebbe ad altri (tipo Gaburro) di esserci. Ringraziando fin d'ora... Ilbios
- Il problema è che la carriera a livello dilettantistico esclude il rilievo enciclopedico, a prescindere da come è scritta la voce. Sulle altre pagine, se ritieni di aver trovato biografie prive di interesse enciclopedico, puoi segnalarle in Discussioni progetto:calcio. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:11, 15 dic 2017 (CET)
1. Lo ritengo non corretto nel metodo. Il "dilettantismo" in Italia regna sovrano in quasi tutti gli sport e spesso si va e si vincono delle Olimpiadi da dilettanti. La condizione (a mio avviso) dovrebbe essere l'oggettiva notorietá e non lo "status".
2. 4 anni di professionismo sono comunque 4 anni. Ripeto: ci sono allenatori dilettanti con pagina Wikipedia solo grazie a una manciata di annate da professionisti da calciatori... Comunque grazie delle info. Ilbios
- Commento: Ho cancellato la mia precedente definizione di "dilettantistico", appunto perché la persona ha allenato in C2 (e chiedo scusa per l'errore). Ad ogni modo, come immaginavo le cose non cambiano di molto perché come allenatori il metro di valutazione parte da aver allenato almeno in Serie B (a meno di casi eccezionali, tipo record). Se è per questo, giusto per fare un altro esempio calzante, it.wiki non dispone della voce di Aldo Papagni, titolare di una carriera di assolutissimo rispetto, anche in fatto di anzianità, e come si può immaginare conosciutissimo in Puglia.
- Le personalità che riescono a difendere la pagina su Wiki con una scarna carriera da allenatori e modesta - modesta per i massimi livelli, aggiungo - come calciatori, "vi riescono" appunto perché per l'orizzonte di accettabilità che la Wikipedia in italiano possiede, va già bene "solo" la carriera di calciatori, non viene valutata tutta la carriera come "uomini di Calcio", anche perché non è che se uno ha meno successo da calciatore o allenatore o viceversa ciò debba "togliere punteggio" all'ecniclopedicità. E mi sembra anche normale: se la carriera da allenatore è meno rilevante, ciò magari significherà solo che sarà meno approfondita. :-) --Fidia 82 (msg) 10:51, 16 dic 2017 (CET)
- Da immediata --Ombra 17:01, 16 dic 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:54, 22 dic 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 dicembre 2017.
Pagina su neologismo senza alcuna fonte, con una breve ricerca su google i risultati sono praticamente nulli. --M&A (msg) 18:31, 14 dic 2017 (CET)
- Termine coniato da, usato da, per dire qui, per dire lì, e cultura d'impresa e valori aziendali e empowerment e engagement e intangible...
- Io dico e faccio C4: questa è una forma neppure troppo sottile di autopromozione --Erinaceus (msg) 19:47, 14 dic 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 dicembre 2017.
Voce su attore marginale che ha preso parte ad alcuni film sempre con ruoli tra il secondario e l'insignificante, di fatto fu una comparsa o poco più. La voce è opera dell'utente Kit carson e anche in questo caso è stata creata nel solito modo, cioè andando a pescare i ruoli dai dizionari dei film per ricostruire carriere talmente irrilevanti da essere ignorate anche da fonti specialistiche. È talmente sconosciuto che non si sa nulla nemmeno dei suoi dati anagrafici, questo la dice lunga su quanto sia passato inosservato nel mondo del cinema.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:40, 14 dic 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:01, 22 dic 2017 (CET)