Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 7

Versione del 7 gen 2018 alle 23:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

7 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gentile (famiglia)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 13 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da settembre 2015, riguardante una famiglia nobile genovese. Né da ciò che è scritto nella voce, né dai riferimenti in bibliografia (che poi sono semplici menzioni, non trattazioni organiche) si riesce a evincere una qualche rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 09:52, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

Famiglia che ha dato 4 dogi alla Superba. direi basta questo --79.8.91.118 (msg) 12:00, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Non metto in dubbio la rilevanza enciclopedica di alcuni componenti della famiglia. --Domenico Petrucci (msg) 12:16, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: A prescindere dall'esito della procedura, segnalo per completezza che la stessa non ha a che fare con la famiglia di Castelli (voce ancora non esistente), che è certamente enciclopedica ([1][2]). --Horcrux九十二 12:49, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 14 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Cancellazione proposta in maniera assolutamente superficiale, senza neanche rendersi conto che riguarda un Albergo: non una famiglia, ma un consorzio di famiglie nobili. Considerato che l'albergo Gentile era uno dei 28 previsti dalla costituzione voluta da Andrea Doria nel 1528 direi che non c'è dubbio sull'enciclopedicità della voce. La voce comunque è carente, non citando ad esempio personaggi come Ottavio Gentile Oderico. --Jaqen [...] 17:52, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Dunque è sbagliato il disambiguante tra parentesi? --Domenico Petrucci (msg) 10:05, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Imho sì, però prima di spostare aspetterei almeno la fine della procedura. Considera che in diversi casi c'era una famiglia che dava il nome all'albergo (e magari la voce si riferisce confusamente a entrambe le cose): come disambiguante quindi andrebbero tuto sommato bene sia "famiglia" che "albergo". In questo caso però mi pare che Gentile non esistesse come cognome e come famiglia, ma anche qui c'è confusione: se leggi Cesare Gentile ad es. si dice che fu un "Esponente della famiglia Gentile del ramo di Pignolo", ma se vediamo la Treccani leggiamo che il padre "apparteneva al più numeroso e prestigioso ramo dell'"albergo" Gentile, i Pignolo". --Jaqen [...] 11:57, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Per quanto mi riguarda, gli elementi di valutazione apportati da Jaqen sono più che sufficienti per mantenere la voce. Tuttavia, poiché c'è quest'altra famiglia Gentile enciclopedica, ritengo necessario   Spostare a un altro titolo questa pagina, perché l'attuale titolo crea confusione (e non da adesso, ma da settembre 2015) ed impedisce la creazione della pagina sulla famiglia enciclopedica. Sempre per quanto mi riguarda, possiamo anche annullare. --Domenico Petrucci (msg) 08:38, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Domenico Petrucci] Dello spostamento conviene parlare in discussione. --Jaqen [...] 16:21, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]


[@ Jaqen] Due pareri mi sembravano pochi e volevo sentire un'altra voce – tanto si sa che il tuo non conta :P --Ruthven (msg) 13:26, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 31,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Revenge porn}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 13 gennaio 2018.


La pagina riprende il contenuto del neologismo inglese, descritto in una voce relativamente breve. A mio avviso non essendo Wikipedia una raccolta indiscriminata di informazioni la voce non è enciclopedica. Inoltre, lo stesso termine è poco/nulla utilizzato nei mass media italiani e potrebbe non essere più utilizzato in quelli stranieri in tempi brevi (vedasi ad es.: Manspreading).--Daolr (msg) 11:21, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Mantenere oppure   Unire a molestie sessuali Avendo creato la voce non posso essere neutrale. Credo che se l'argomento non dovesse essere enciclopedico è comunque degno di menzione date le innumerevoli fonti (anche recenti) che ne parlano e continuano a parlarne: non è un semplice caso di recentismo. In termine viene anche adottato dalle testate italiane e su internet si trovano parecchi articoli nella nostra lingua che descrivono il fenomeno--AnticoMu90 (msg) 11:45, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Certo che si può essere neutrali anche in questo caso. Anzi, si deve essere neutrali, dato che la creazione di voci non è un riconoscimento universale dato dalla comunità di Wikipedia, è non è neanche un motivo per vantarsi con gli altri. Altrimenti Wikipedia sarebbe una continua lotta di opinioni peggio di un talk show a sfondo politico.--Gybo 95 (msg) 11:56, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Quindi se qualcuno cerca di cancellare una tua voce non saresti propenso per il mantenimento? Siamo realisti Gybo...--AnticoMu90 (msg) 12:16, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ma perché dovrei? Non mi sembra di ricevere pagamento per le (poche) voci che ho creato, semplicemente le ho create (anzi, tradotte) dove e quando necessario, e non ho nessuna urgenza nel farlo in seguito. Al contrario, non mi pare che tu abbia aperto la consensuale in questa PDC, che è d'obbligo per chiunque ritenga di dover esprimere un parere contrario alla cancellazione.--Gybo 95 (msg) 12:21, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Perché fino a prova contraria chiunque al mio posto sarebbe propenso a mantenere la voce a cui ha dedicato del tempo... Mi sembra di divagare su una questione off topic, ti invito a esprimere un tuo parere sul mantenimento o la cancellazione della voce oppure di lasciar stare--AnticoMu90 (msg) 12:33, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
E' necessario essere neutrali e non prendere una proposta di cancellazione come un attacco personale. Per esprimere dissenso alla cancellazione va aperta la consensuale, ma al di là di questo, mi sembra quantomeno poco cortese chiedere di esprimere un giudizio o tacere.--Daolr (msg) 13:25, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
No, o si esprime un giudizio sul contenuto della voce o ci si astiene perché tutto quello che non riguarda strettamente esso è abuso di pagina di servizio. Questo è quello che si deve tenere a mente, grazie.--Sakretsu (炸裂) 13:46, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 14 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Le motivazioni della PDC sono inconsistenti:
    1. il fatto che la voce sia una traduzione parziale della voce inglese è irrilevante in questa sede (a parte che non mi pare nemmeno vero);
    2. il fatto che sia relativamente breve è irrilevante in questa sede, al limite si metta {{S}};
    3. "A mio avviso non essendo Wikipedia una raccolta indiscriminata di informazioni la voce non è enciclopedica": l'affermazione è un non sequitur. Occorre spiegare perché la voce sarebbe una raccolta indiscriminata di informazioni.
    4. non è vero che il termine è poco o nulla utilizzato nei mass media italiani, basti considerare che è stato inserito nel vocabolario Treccani ormai due anni fa (e per quello che vale cercando "revenge porn" con le virgolette su Google solo fra le pagine in italiano trovo circa 50.000 risultati);
    5. "potrebbe non essere più utilizzato in quelli stranieri in tempi brevi": mi verrebbe da citare WP:SFERA, ma il punto (al di là del fatto che l'affermazione è evidentemente campata per aria) è che noi ovviamente dobbiamo valutare sulla base del passato, non sulla base di quello che potrà succedere in futuro.
  • Posto che l'inconsistenza delle motivazioni sarebbe sufficiente per tenere la voce, il fatto imho determinante è che diversi paesi hanno introdotto per questo fenomeno una specifica fattispecie di reato. Ho chiarito la cosa in voce, imho PDC da annullare. --Jaqen [...] 17:29, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo, l'utilizzo dell'espressione è più che consolidato. --M&A (msg) 17:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Unire a Molestie sessuali Il termine esiste, è enciclopedico... ma è una definizione da dizionario. Sarebbe impossibile espanderlo oltre senza citare eventuali esempi o modalità o differenti tipologie di revenge porn: è molto meglio unire queste poche righe nell'altra voce ed eventualmente reindirizzando il termine ad essa, in modo da trattarlo come l'argomento specifico che è. Al limite, se non si riesce a trovare un consenso per l'unione, mi accodo ai Mantenere.--Gybo 95 (msg) 17:44, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Unire a Molestie sessuali il termine deriva dalla lingua inglese e al telegiornale non lo si sente una volta che sia una (Internet è un'altra storia). Direi che merita al massimo un paragrafo in un'altra pagina non un articolo a se--5.168.128.100 (msg) 20:28, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Fosse vero sarebbe irrilevante (mica è enciclopedico solo quello che passa al telegiornale) ma non è vero. Non è semplicissimo linkare servizi di telegiornale ma ecco alcuni servizi televisivi: Iene, La7, RAI. --Jaqen [...] 15:16, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare, ennesimo neologismo preso di peso dall'inglese del quale possiamo fare a meno.YackYack (msg) 08:54, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • Non entro nel merito anche se non mi sa di voce da salvare senz'altro. Faccio solo notare che il Treccani ha petaloso --Erinaceus (msg) 13:55, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ha petaloso così come innumerevoli voci certamente enciclopediche. La Treccani, piaccia o no, è da considerarsi attendibile e non tocca a noi giudicarla (questo indipendentemente dal fatto che la voce sul Revenge porn sia da considerarsi enciclopedica o meno)--AnticoMu90 (msg) 14:07, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
«Piaccia o no»: v. WP:BS. --Erinaceus (msg) 14:10, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Non ho scritto nulla contro il buonsenso, piaccia o no--AnticoMu90 (msg) 14:13, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il buonsenso suggerirebbe di non creare flame nella pagina di discussione. E ha "altre voci certamente enciclopediche" non è un'argomentazione --Daolr (msg) 14:23, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Io certo non dico che la voce debba rimanere perché è nel vocabolario Treccani, ma che non è vero che il termine è poco o nulla utilizzato nei mass media italiani, come scritto all'inizio della pdc. Su petaloso abbiamo una pagina sul wikizionario. "Revenge porn" invece merita una voce di enciclopedia perché in diversi paesi è uno specifico reato, a differenza (per ora) di petaloso. --Jaqen [...] 15:16, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Già, ma in Italia non esiste il reato di "Revenge Porn", questo lemma inglese è una descrizione di atti che in Italia sono definiti sotto il termine di molestie sessuali, non vi è un motivo che sia uno per avere un articolo in lingua inglese con un termine che può essere inglobato in un articolo italiano. Wikipedia non è un dizionario dei termini italiani, a maggior ragione non deve diventarlo di quelli anglofoni. Quanto al fatto che sui mass media è poco utilizzato, mi sembra che si tenda a preferire altri termini italofoni quali "gogna del web", "vendetta" ecc. e il termine "Revenge porn" sia di nicchia --Daolr (msg) 15:58, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Veramente nessuno ha creato dei flame qui, ho solo detto la mia (o meglio quello che chiunque pensa) sulla Treccani--AnticoMu90 (msg) 17:18, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: al di là del caso specifico, se dire "questa cosa è diffusa in Italia" è localismo, altrettanto lo è dire "questa cosa è poco diffusa in Italia". Ragioniamo in termini generali. --Superchilum(scrivimi) 14:28, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Unire a Molestie sessuali, termine non entrato nell'uso comune, poichè è un neologismo troppo recente e quindi ancora poco usato in italiano. A parte questo, visto che qualcuno lo cita ma rimane una definizione da dizionario, possono starci 1-2 righe da unire, ma non come voce a se stante.--Kirk Dimmi! 15:44, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Kirk39] "poco usato in italiano" è localismo, v. sopra. --Superchilum(scrivimi) 15:47, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Superchilum] Quindi che suggerisci, mica ti ho capito completamente sulla questione localismo, puoi spiegarti meglio? :-P Poco usato, non entrato nell'uso comune, mi pare più che sufficiente come motivazione per nn avere la voce a se.--Kirk Dimmi! 15:52, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    "Non entrato nell'uso comune" dove? E' quello il punto ;-) se si parla di "lingua italiana" o di "Italia" si sta facendo un localismo. Bisogna ragionare in generale. Inoltre, non bisognerebbe focalizzarsi sul termine in sé, ma proprio sul soggetto, se sia rilevante o meno (con il nome X o il nome Y poco importa). --Superchilum(scrivimi) 15:57, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Superchilum] Anche prendere per buono un termine anglofono per it.wiki però è a sua volta un localismo. In italiano si dice "molestie sessuali" e ricomprendono già quanto descritto dall'articolo sul "Revenge Porn" --Daolr (msg) 16:04, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    (confl.) Uhm no Superchilum, la vediamo diversamente: se in Italia sempre molestie sessuali sono revenge porn rimane un neologismo passeggero (per ora) che essendo poco usato non ci sta sulla wiki in italiano. Se ufficialmente esistesse (per la legge) "porno vendicativo" come reato (vedi altre wiki latine) è un altro discorso. E visto che qualcuno ha citato "petaloso" faccio anch'io un'analogia: bikini bridge; a dir la verità cercavo altri neologismi cancellati e anch'essi citati da qualche media, ma chissà perchè da qui sono (giustamente) spariti (tutti o quasi). Solo un altro paio va (e anche su queste fonti in italiano ci sono, soliti media, recenti ecc. ecc., nulla di utile per un'enciclopedia).--Kirk Dimmi! 16:09, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Daolr, Kirk39] non sto dicendo di prendere per buona la voce perché esiste il nome, ci mancherebbe :-) ma un conto è il termine, un conto è il contenuto: ovvero, un conto è dire "questo titolo non va bene, perché viene dall'inglese e in italiano non si usa", e un altro è dire "in italiano questo termine non si usa, quindi il soggetto della voce non è enciclopedico" :-) è il soggetto il tema della procedura, non il nome. E perché sia enciclopedico, non dev'essere rilevante in Italia o in italiano, ma in alcune parti del mondo, anche se da noi non ne abbiamo mai sentito parlare. Insomma, tutta 'sta pappardella solo per dire che è assolutamente legittimo non considerarlo rilevante, ma non perché non lo sia "in Italia" o "in italiano". Ad esempio, se in alcune parti del mondo è un reato, diverso da quello delle molestie sessuali, sicuramente è una cosa che fa pensare (v. link portato sopra da Jaqen). --Superchilum(scrivimi) 16:18, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere argomento di grande rilevanza attuale. Ennesimo esempio dell'avversione di it.wiki verso neologismi di cui però si sente tanto parlare. Inoltre so che ogni progetto è indipendente, ma il fatto che ci sia una voce al riguardo su 14 wiki mi fa credere nell'utilità della voce. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 17:02, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Le motivazioni di Superchillum mi paiono piuttosto convincenti. C'è una decina di articoli accademici sul tema in Italia, che sono pochissimi, ma a livello internazionale ci sono più di 2100 articoli accademici, il che mi pare sia interessante da valutare. Ho qualche dubbio di recentismo, ma direi che in questo caso la voce è da mantenere, più che altro per il rilievo internazionale che per quello (localistico) italiano. La voce come attualmente strutturata però andrebbe rivista e userei fonti straniere più attendibili. --Lucas 18:46, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Ho abbozzato un paragrafo dedicato al diritto. Va ampliato, ma magari è sufficiente a a sottolineare la rilevanza della cosa. Curiosità che non ho aggiunto in voce: l'espressione "revenge porn" è entrata anche alla Camera. Se poi riteniamo che un reato non sia enciclopedico se non esiste in Italia forse dovremmo rileggere WP:LOCALISMO. --Jaqen [...] 20:41, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    A questo punto come tu stesso hai evidenziato prima sollevo l'obiezione di WP:SFERA, visto che in Italia come ho gia ribadito tale reato allo stato attuale non esiste, aggiungere speculazioni per rendere enciclopedico un termine non ha alcuna utilità. --Daolr (msg) 09:31, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Daolr] Ma WP:SFERA l'hai letta o l'hai solo linkata? --Jaqen [...] 10:21, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Jaqen] L'ho letta... direi che parlare di un disegno di legge fa parte della "storia futura", per quello ho linkato WP:SFERA. Se avessimo il reato di "porno della vendetta" sarebbe un altro discorso. E come ho detto, se basarsi sui reati in Italia è un localismo, basarsi su quelli esteri per la wiki italiana lo è a sua volta.--Daolr (msg) 11:43, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
    No, storia futura sarebbe dire "la legge sul revenge porn sarà approvata in Italia nel corso del 2018". Come spiegato in voce il reato specifico esiste in 7+ paesi (e non sto considerando i singoli stati degli Stati Uniti), ma tu dici che non bisogna avere una voce perché in Italia non esiste: questo è localismo. --Jaqen [...] 12:08, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Come già scritto sotto, ci sono altri termini anglofoni che non hanno un corrispettivo specifico nella lingua italiana: Identity Theft, ad esempio, è la locuzione anglosassone per il "furto di identità", che però in Italia è sì reato, ma sotto il nome di Sostituzione di persona. Secondo questa logica allora, dovremmo creare anche la pagina Identity Theft, mentre il WP:BUONSENSO suggerirebbe di, se non si vuole cancellare la pagina in toto, quantomeno unirla a molestie sessuali ed evitare inutili doppioni.--Daolr (msg) 12:45, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere, in quanto fenomeno rilevante e non assimilabile a molestie sessuali, che è un concetto più generalista: si tratta invece di un comportamento specifico e ben determinato anche a livello penalistico in molti paesi. Se poi in Italia si consoliderà un nome diverso e meno esotico, magari a seguito dell'approvazione di qualche legge (es. pornografia non consensuale qui o vendetta pornografica qui), allora potremo sempre spostare la voce al nuovo lemma e tenere revenge porn come traduzione in inglese.--Pampuco (msg) 23:58, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
WP:SFERA--Daolr (msg) 09:31, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Daolr] non so se hai capito che la situazione in Italia non c'entra una fava. --Superchilum(scrivimi) 09:53, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Superchilum] mi riallaccio a quanto detto sopra da Kirk39, in altre parti del mondo è reato? Benissimo, allora è enciclopedico. Ma se qui da noi il reato è ricompreso sotto molestie sessuali, allora al massimo lo si può integrare nella voce italiana di moleste sessuali, almeno finché non avremo anche noi il reato di "porno della vendetta" o che dir si voglia. Se seguiamo il ragionamento che guardare all'Italia è localismo ci sono molti reati che in Italia non esistono ma hanno un corrispettivo anglofono. Penso all'inglese "Identity theft", crimine anche questo informatico che in Italia si traduce con la locuzione "Furto di identità" e nel reato Sostituzione di persona, ad esempio. --Daolr (msg) 11:38, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
"basarsi sui reati in Italia è un localismo, basarsi su quelli esteri per la wiki italiana lo è a sua volta" -> questa è esattamente la definizione di localismo: considerare it.wiki la "wiki italiana" e ragionare sui paesi extra-Italia come "paesi esteri". Qui Francia, Spagna, Australia ecc. sono pari all'Italia, né più né meno. E il revenge porn non è coincidente alle molestie sessuali, tant'è vero che ci sono reati apposta in diversi paesi. Poi mi dispiace che sembra che io voglia tenere questa pagina quando in realtà sono indeciso, ma è proprio il continuo rapportarsi alla realtà italiana che è profondamente sbagliato. --Superchilum(scrivimi) 17:18, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Fenomeno emergente di grande interesse sociologico, è errato e molto limitativo legare questo concetto ai soli fatti di cronaca o a considerazioni puramente legali. Nulla a che vedere con il più generico molestie sessuali. --Cisco79 (msg) 13:29, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Come argomento non mi sembra da enciclopedia, però c'è da dire che è un fenomeno trattato da fonti (e la rilevanza la stabiliscono loro, noi ne prendiamo atto e ci dobbiamo adeguare) e considerato rilevante al punto che diversi paesi del mondo hanno ritenuto di dover adeguare la loro legislazione in modo tale da sanzionarlo; notare che non è stato un adeguamento generico ma specifico allo scopo di sanzionare proprio questo reato, il che secondo me è sufficiente per mantenere la voce. L'unione non è l'opzione migliore secondo me perché questo è un fenomeno ben diverso dalle molestie sessuali, concetto in cui non rientra e a cui non è riconducibile. Forse però dovremmo cambiare il titolo con uno in italiano. --Mandalorian Messaggi 13:55, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Mandalorian, Pampuco] A volte viene utilizzato "vendetta porno" ma comunque meno di "revenge porn". Per la cronaca, la norma proposta alla Camera sarebbe rubricata (in maniera un po' equivoca) Diffusione di immagini e video sessualmente espliciti. --Jaqen [...] 15:03, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Avevo letto nella voce che revenge porn è la denominazione più usata, adottiamo pure quella, anche perché quella "ufficiale" della proposta di legge è lunga e poco pratica; solo che magari è meno familiare ad utenti che non conoscono bene l'inglese, ma sono sottigliezze, al massimo si possono creare dei redirect in italiano. --Mandalorian Messaggi 15:14, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Io avevo anche trovato porno vendicativo (qui per esempio), ma non l'ho citato perché mi sembrava più che altro un parto di Babelfish. Comunque una qualsiasi cosa che in uno o più stati del mondo (e in questo caso sono più stati) se ti beccano a farla ti può mandare al gabbio per cinque anni secondo me è enciclopedica, indipendentemente dal fatto che abbia un nome in italiano.--Pampuco (msg) 20:02, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Mi sembra una voce ben scritta, fontata, non orfana, globale, attuale senza cadere nel recentismo, in quanto è un fenomeno diffuso da anni. La procedura potrebbe pure essere annullata dopo che la voce è stata ampliata. --Vespiacic (msg) 08:29, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Fenomeno sociale (purtroppo) rilevante di cui sono state vittime sia star che persone comuni (alcune delle quali arrivate al suicidio). Se da una parte il fenomeno è nuovo, dall'altra è sufficientemente attestato per essere trattato in un'enciclopedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 08:08, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:09, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mondo Nuovo (rivista)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 13 gennaio 2018.

Da luglio 2017 ad oggi è rimasta un telegramma: nessuno è interessato a scrivere la voce.--Sentruper (msg) 20:45, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 14 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:10, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Dai criteri: "I musicisti di supporto, i session men, i side men, i musicisti di fila, per i quali non sono evidenti i motivi di enciclopedicità legati alla loro attività come solisti, devono aver contribuito in modo determinante alla realizzazione di opere musicali o dischi di successo dei gruppi musicali e dei solisti con cui hanno collaborato". Mi sembra che ciò non sia il caso, o che certo non sia stato dimostrato. Segnalo inoltre che la creazione della voce ha palesemente un obiettivo di tipo (auto)promozionale. --Ripe (msg) 11:22, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Salve, La pagina è presente su Wikipedia da molto tempo e non ha mai causato problemi a nessuno, viene consultata di tanto in tanto da qualche utente per avere informazioni biografiche sul mio conto. Se ritenete che il mio contributo alla scena musicale attuale non sia abbastanza rilevante, cancellatela pure. Non era mia intenzione creare problemi, ne essere d'intralcio alla comunità di Wikipedia, che sostengo da anni. Le modifiche create stanotte erano solo un aggiornamento, sinceramente non credo che Wikipedia possa essere considerato veicolo promozionale ero solo entusiasta di farne parte. Credo che abbiate frainteso il mio spirito a riguardo. Mi scuso di nuovo se ho creato problemi! Se posso fare qualcosa per evitare la cancellazione ditemelo e sarò felice di farlo altrimenti fate ciò che dovete, ripeto, non era mia intenzione contravvenire alle regole. Distinti Saluti Enzo Messina Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vincenzo Messina (discussioni · contributi) in data 16:57, 7 gen 2018.

Non preoccuparti, non abbiamo frainteso nulla: abbiamo capito che la pagina è stata effettivamente creata e modificata principalmente da un'utenza monotematica, e questo si chiama in gergo "contributi di commissione (vedasi questa guida per maggiori informazioni). Non te ne vogliamo fare una colpa, perché di per sé è permesso: da quel che vedo, però, la pagina non ha fonti, quindi viene spontaneo pensare che sia stata redatta da te basata sulla tua memoria/parola, e questo è importante, perché così facendo le persone potrebbero perfino nascondere il fatto di essere state citate in causa, di avere subito condanne o di aver avuto collaborazioni che in realtà non hanno mai avuto: praticamente dire cose campate in aria.-Gybo 95 (msg) 20:48, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Vincenzo Messina] Mi spiego meglio. Prima di tutto la cancellazione è una procedura interna, che si occupa di cercare di capire se l'argomento della voce soddisfa i criteri che come enciclopedia ci siamo dati. Quindi tieni bene a mente che nessuno di noi vuole/si permette/ha il diritto di giudicare la tua persona o il contributo che hai dato alla scena musicale (anzi quello che mi sono andato ad ascoltare non mi è affatto dispiaciuto, per dire)...tuttavia dobbiamo fare un lavoro sulle fonti (che, ad es., mancano, e già lì potresti in qualche modo intervenire), e cercare di formulare un giudizio in base a quello. In generale scrivere una voce su sé stessi è consentito ma sconsigliato (v. la linea guida Wikipedia:Autobiografie), e in molti casi ci troviamo di fronte ad autopromozione. Se il tuo intento non era quello mi scuso, effettivamente sarei dovuto essere più attento a presumere la buona fede. Ora comunque ci saranno altri utenti che si esprimeranno in merito, e non è detto che il loro parere coincida col mio. Spero comunque che questo episodio, in parte brusco anche per colpa mia (scrivo sempre di fretta e sembro cattivo ma giuro che non lo sono ^^), non intacchi il tuo apprezzamento verso il progetto. Anzi, lavorando in quell'ambiente, sono sicuro che il tuo contributo potrebbe essere prezioso. --Ripe (msg) 21:11, 7 gen 2018 (CET) P.S.: segnalo che in teoria l'apertura non sarebbe valida a causa della mancanza dei 50 edit, tuttavia direi di passare sopra, non essendo io stesso certo della non enciclopedicità della voce[rispondi]
Giusto, i 50 edit sono stati raggiunti dopo l'avvio della consensuale procedura... Vabbè, stavo per annullare ma seguo il tuo consiglio. Sanremofilo (msg) 06:13, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Salve, prima di tutto grazie per la cortesia e l'intenzione chiarificatrice della sua risposta. Come dicevo le mie intenzioni non erano promozionali, nel senso che non ho mai considerato Wikipedia un'occasione di tale natura. Ora, mi permetto di darti anch'io del tu, per quanto riguarda le fonti credo di aver riportato articoli e video riguardanti la maggior parte delle mie collaborazioni, perlomeno di quelle citate nella voce in oggetto. In realtà è proprio questo che mi ha messo in imbarazzo, nel senso che ora ho l'impressione che la voce abbia assunto un taglio davvero autoreferenziale, con tutte quelle citazioni e quei media collegati. L'idea di creare questa voce era nata dal fatto che spesso mi trovavo ad ascoltare dischi poco conosciuti e a scoprire musicisti del passato e del presente quasi del tutto inesistenti sul web, in parole povere non trovavo nessuna notizia ne cenno biografico a riguardo. Se costoro avessero inserito le loro storie musicali, avrei potuto soddisfare la mia curiosità e magari conoscerli meglio artisticamente. E' questo quello che ho voluto fare, come molti altri credo, inserire informazioni su me stesso, solo ora comprendo che normalmente questa è una procedura che viene effettuata da terzi. Non lo sapevo e mi scuso per la pessima figura. Tu mi hai detto che le fonti sono fondamentali per evitare che chiunque scriva ciò che vuole di se, mi sembra saggio vista la natura del progetto. Quindi per quanto riguarda gli articoli credo di aver fatto il possibile, per i link a video ho scelto solo programmi televisivi ufficiali o cose del genere, spero di non aver combinato altri guai cercando di aggiustare le cose, se posso fare di meglio ti prego di dirmelo. Non posso certo negare di essere legato al mio piccolo spazio in questa enorme piattaforma, ma se la mia presenza non è ritenuta utile, capirò. Il mio utilizzo dell'enciclopedia wikipedia è quotidiano e, a mio personale parere, ciò che la rende davvero ineguagliabile è la presenza di informazioni rare, spero di essere stato chiaro quanto te e averti portato le mie intenzioni nel modo più esaustivo possibile. Continuerò, come hai detto, a sostenere il vostro progetto e divulgarlo nel mio piccolo. Resto in attesa di una tua risposta, se lo riterrai opportuno. Distinti Saluti. Enzo Messina P.S. Sono felice che ti siano piaciute le mie cose... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vincenzo Messina (discussioni · contributi) in data 03:41, 8 gen 2018. Scusate, credo di aver risposto a più persone rivolgendomi a una sola. Non avevo visto che le vostre risposte appartenevano a utenti diversi. Spero di aver firmato correttamente questa volta. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vincenzo Messina (discussioni · contributi) in data 14:08, 8 gen 2018.

Non entro nel merito della rilevanza o meno del biografato, segnalo solo che ho annullato l'apertura della fase consensuale in quanto l'utente era privo dei requisiti. --Mandalorian Messaggi 14:10, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Mandalorian] E io, oltre ad una tua dimenticanza nell'annullamento, ti segnalo che, se avessi letto sopra, sapresti che ce n'eravamo già accorti in DUE... Sanremofilo (msg) 00:19, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Sanremofilo] Grazie per aver corretto la mia dimenticanza, mi era sfuggita. Quello che invece non mi era sfuggito è il fatto che ve ne fosti accorti in due (sembrerà strano, ma prima di intervenire in una qualsivoglia PdC mi leggo sempre tutti gli interventi, anche se non posso negare che in certe occasioni ne farei volentieri a meno). Per quanto mi riguarda potevate accorgervene anche in 200, avrei riportato comunque la procedura in fase semplificata. --Mandalorian Messaggi 13:17, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Per quello che si può dedurre da qui e visti anche alcuni link in ingresso io sarei propenso a mantenere la voce, magari con l'invito a svilupparla ancora evitando toni di auto-promozione. --Sanghino Scrivimi 00:50, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Veramente di puntano qui ne vedo pochi, ma a parte quello le fonti non convincono appieno (molte sono di youtube), non è che ci sia bisogno di dimostrare che ha suonato per vari artisti, ma quanto è stato rilevante, altrimenti tanti musicisti di supporto avrebbero una loro voce, anzi prprio prima avevo il dubbio vedendo in un'altra voce: è il chitarrista di nome famoso, ma questo per fare eccezione non basta, se da solista non c'è nulla di rilevante.--Kirk Dimmi! 14:12, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Salve, sono Vincenzo Messina, autore della pagina. Credo di aver capito che esserne l'autore non sia stata una grande idea. Ringrazio tutti per il supporto e i chiarimenti sempre gentili e celeri. Spero di non essere fuori posto commentando in questa fase. Ho tentato di migliorare la voce in questione seguendo i preziosi consigli ricevuti durante la discussione. Spero che gli edit risultino opportuni e diano un tono meno auto-promozionale al tutto, non era mia intenzione promuovermi, lo ripeto e spero abbiate letto i miei precedenti interventi. Per quanto riguarda le citazioni, solo due si riferiscono a You Tube (rispondo a Kirk39) per il resto riguardano articoli, interviste o schede Discog che mi citano quasi spesso come produttore artistico, arrangiatore o autore e non come session man. Detto questo vorrei chiarire che sono consapevole della mia scarsa rilevanza enciclopedica, non sono mica matto, ma per gli artisti con cui ho collaborato, "famosi" o meno, non sono mai stato un session man, ho sempre partecipato alla fase produttiva, discografica o live che fosse. Per quanto riguarda la proposta di cancellazione, capisco perfettamente ogni vostra perplessità, spero solo che abbiate potuto percepire il mio reale intento leggendo i commenti precedenti. Resto a vostra disposizione e spero si risolva tutto per il meglio, che non significa necessariamente a mio favore. Un abbraccio.Vincenzo Messina

  •   Cancellare non vedo fonti autorevoli e non leggo niente che permetta di assumere una enciclopedicità, spero che wiki non sia ormai ridotta ridotta alla enciclopedicità automatica per appartenenza a certe categorie lavorative. Chi fa il musicista per lavoro ovviamente suona e partecipa ad eventi, che altro farebbe? E' il suo mestiere. --Bramfab Discorriamo 11:29, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Salve, a questo punto, per carità, cancellate la voce, non voglio assolutamente contribuire al degrado di wiki. Capisco perfettamente le vostre perplessità. Ma permettetemi di chiarire un aspetto che credevo di aver sottolineato nei precedenti commenti, probabilmente non letti. L'idea di creare questa voce era nata dal fatto che spesso mi trovavo ad ascoltare dischi poco conosciuti e a scoprire musicisti del passato e del presente quasi del tutto inesistenti sul web, in parole povere non trovavo nessuna notizia ne cenno biografico a riguardo. Se costoro avessero inserito le loro storie musicali e i loro progetti, avrei potuto soddisfare la mia curiosità e magari conoscerli meglio artisticamente. Non avevo cattive intenzioni. Grazie ancora a tutti. Vincenzo Messina



  •   Cancellare avevo pensato di proporla io stesso per la cancellazione non ravvisando enciclopedicità magari facendo attenzione a non sfiorare le[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Vincenzo_Messina campagne?}--Tostapanecorrispondenze 21:12, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Direi che non è questo il caso, Vincenzo ha contattato solo gli utenti già intervenuti nella pdc, oltre che Burgundo, la cui firma compariva sotto il template di benvenuto. Direi che quindi si può tranquillamente presupporre la buona fede; in più la pdc non ne è stata in alcun modo influenzata :) --Ripe (msg) 22:00, 18 gen 2018 (CET) [rispondi]
  •   Cancellare La chiave della non rilvanza sta in queste due frasi: L'idea di creare questa voce era nata dal fatto che spesso mi trovavo ad ascoltare dischi poco conosciuti e a scoprire musicisti del passato e del presente quasi del tutto inesistenti sul web, in parole povere non trovavo nessuna notizia ne cenno biografico a riguardo. Se costoro avessero inserito le loro storie musicali e i loro progetti, avrei potuto soddisfare la mia curiosità e magari conoscerli meglio artisticamente. L'autore della pagina ha già detto tutto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:12, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Salve, sono di nuovo Messina, il maldestro artefice della pagina in questione, credo proprio sia stata una pessima idea crearla di mio pugno. Da domani la voce non esisterà più, questo è quello che mi sembra di aver intuito e sinceramente dopo aver letto l'ultimo intervento, credo sia meglio per tutti. Sono state riportate le mie stesse parole, evidentemente poco gradite. Solo che in realtà esistono centinaia di voci poco "rilevanti" secondo i criteri da voi esposti durante questa discussione, io le ho consultate spesso e le ho trovate utili. Grazie nuovamente a tutti quelli che mi hanno dato buoni consigli. Vincenzo Messina



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 00:23, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da marzo 2017, contenente la lista iper-dettagliata dei canali radiofonici e televisivi disponibili con la piattaforma gratuita tivùsat. Già nella voce tivùsat c'è un paragrafo in cui vengono elencati i canali televisivi, e un altro paragrafo in cui vengono elencati i canali radiofonici. Ma addirittura una intera voce dedicata all'elenco dei canali per storicizzare la loro numerazione automatica sui ricevitori è qualcosa di davvero eccessivo. Peraltro, la numerazione dei canali tivùsat è cambiata tantissime volte dal 2009, e non mi risulta che esistano fonti autorevoli che trattino dell'impatto culturale causato dal cambiamento di un canale dal numero N al numero N+1. Qui siamo a livello di fansite o di blog amatoriale, non certo a livello di enciclopedia o di almanacco. --Domenico Petrucci (msg) 10:22, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:14, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, contenente una lista di canali televisivi elencati secondo la numerazione di differenti piattaforme televisive a pagamento. Abbiamo già le voci TELE+ Digitale, Telepiù Satellite, D+ e DStv che trattano in maniera prosaica e discorsiva della storia dei vari canali e televisivi. Ma addirittura una intera voce dedicata all'elenco dei canali per storicizzare la loro numerazione automatica sui ricevitori satellitari e/o digitali è qualcosa di davvero eccessivo. Qui siamo a livello di fansite o di blog amatoriale, non certo a livello di enciclopedia o di almanacco. --Domenico Petrucci (msg) 10:23, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:15, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Caterina Farini|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da maggio 2017, riguardante un personaggio immaginario della sitcom Camera Café. Nella voce è stato anche apposto l'avviso di unione, ma a mio avviso è più opportuna la cancellazione. Il personaggio è presente soltanto nella quarta stagione, e in maniera non continuativa ma occasionale. Di conseguenza, già la rilevanza del personaggio è pressoché nulla nell'ambito dei 1765 episodi della sitcom, figuriamoci poi la sua rilevanza nel mondo reale. Voce totalmente contraria alle linee guida di WP:MONDI, per le quali è deprecato l'utilizzo dell'enciclopedia come se fosse una Wikia tematica: e questa voce ha esattamente i contenuti adatti a una Wikia tematica. --Domenico Petrucci (msg) 10:52, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

[@ Domenico Petrucci], segnalo che va obbligatoriamente avvisato l'autore (o il maggior contributore) della voce pena la nullità della procedura. --Antonio1952 (msg) 15:00, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Antonio1952] grazie per l'avviso. Lo avevo dimenticato. Ho avvisato entrambi. --Domenico Petrucci (msg) 15:04, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Voce già cancellata nel 2008, IMHO si potrebbe ripristinare il mio redirect iniziale. Ma non sono contrario neppure alla cancellazione. --Horcrux九十二 15:42, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 11 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 18 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 25 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta, unita a Personaggi di Camera Café e trasformata in redirect.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 01:55, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Dai criteri: "I musicisti di supporto, i session men, i side men, i musicisti di fila, per i quali non sono evidenti i motivi di enciclopedicità legati alla loro attività come solisti, devono aver contribuito in modo determinante alla realizzazione di opere musicali o dischi di successo dei gruppi musicali e dei solisti con cui hanno collaborato". Mi sembra che ciò non sia il caso, o che certo non sia stato dimostrato. Inoltre l'aver "militato" negli 883 mi pare si riduca in realtà ad esserne stato musicista di supporto. --Ripe (msg) 11:27, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:16, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 21,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lazza}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Cantante con un solo all'album all'attivo, peraltro di qualche mese fa, e voce anche agiografica in alcune parti. Passo di qui perchè è comunque scritta più decentemente rispetto alle versioni cancellate in immediata dei mesi scorsi, anche se il fatto che alcune tracce siano riconosciute disco d'oro non è per nulla sufficiente per ritenerlo enciclopedico, almeno al momento.--Kirk Dimmi! 14:35, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Sicuramente penso che come artista Lazza sia sono agli inizi della sua carriera, ma di strada ne ha fatta, ecco perchè ci tenevo, da ascoltatore, a creare una voce che parlasse di lui e del suo trascorso, e con una carriera ancora aperta, e un album uscito otto mesi fa, pensavo fosse interessante, anche poi per poterla aggiornare, magari personalmente, per le uscite dei nuovi album o dei nuovi singoli.
Inoltre come spero abbia letto, sono uno studente dell'università di Pisa e tra nove giorni terrò l'esame di Laboratorio di Scrittura, il corso per cui ho scritto questa voce, e inoltre il mio professore deve ancora corregerla, ovviamente non penso che il giudizio del professore sia migliore del vostro, ma preferirei aspettare, se possibile, anche il suo giudizio, che potrebbe in qualche modo migliorare la voce o anzi finire per condividere l'idea di cancellarla. Per concludere volevo solo aggiungere che non penso sia agiografica la voce, c'è solo il rispetto verso un artista e il suo percorso, e le descrizioni del suo stile e delle sue capacità sono tutte cose prese da fonti certe e non di parte. --GabriCount (msg) 18:13, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Potresti spiegare più nel dettaglio la parte "il corso per cui ho scritto questa voce, e inoltre il mio professore deve ancora correggerla"? Vuoi dire che hai scritto questa voce per richiesta del tuo professore? Vuol dire che hai scritto una biografia e l'hai depositata su Wikipedia sperando che la tenessimo in questo stato fino al giorno del tuo esame? Perché alla comunità di Wikipedia non è che importa a cosa o a chi è destinata una voce, ci dobbiamo basare sulla qualità della stessa e sull'enciclopedicità del soggetto. Nel primo caso, si tratterebbe di una commissione (e io consiglierei la lettura di questa guida), nel secondo è come se avessi trattato Wikipedia come un deposito di curriculum, cosa che naturalmente il sito non è, quindi consiglierei di salvare questa roba in un'altra parte.--Gybo 95 (msg) 18:31, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
  Cancellare Voce sfacciatamente promozionale e senza uno straccio di fonte autorevole. E peraltro l'artista ha soltanto un disco all'attivo e una manciata di brani certificati disco d'oro dalla FIMI (troppo poco a mio avviso). --SuperVirtual 11:20, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Prima di tutto vorrei mettere in chiaro che questa storia della "voce promozionale" non ha un minimo di senso, primo perchè abito a Livorno, secondo Lazza non lo conosco nemmeno per sbaglio. Terza cosa se magari qualcuno di voi moderatori si fosse sprecato e avesse dato un'occhiata al template del mio profilo avrebbe notato quello che ho detto nella risposta precedente. Il lavoro che ho fatto e che sto facendo è strettamente legato al corso universitario che sto seguendo, e no non sono venuto qui a depositare roba a casaccio tanto per dare un esame e farmi contento, che ci crediate o no. Poi non so cosa significhi depositare curriculum, ma non vedo una ragione per associare la mia voce a un curriculum. Detto questo, per creare questa voce mi sono basato su altre voci riguardanti rapper, e le fonti che ho trovato non capisco perchè non siano "autorevoli", sono articoli e video, niente di cosi fuori dal normale. --GabriCount (msg) 16:19, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Solo una cosa: la quasi totalità dei promotori non conosce gli artisti che sta promuovendo se non di nome, ma li promuovono comunque, sia per motivi di contratto che personali. Per quanto riguarda la questione promozione/non promozione, non essendo io un amministratore (e neanche un "moderatore", che comunque qui non esistono), lascio la parola a chi è più ferrato di me nelle regole.--Gybo 95 (msg) 16:29, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Forse allora basterebbe dire che la voce necessita di oggettività, piuttosto che affermare che ci sia dietro una qualsiasi tipo di promozione. --GabriCount (msg) 16:34, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

non si tratta solo di oggettività, ma anche del fatto che non è un cantante abbastanza rilevante nel mondo della musica da poter stare su Wikipedia. Non tutti gli esseri umani del mondo possono avere una voce su Wikipedia. Le regole sono in questa pagina. Anch'io studio all'università di Pisa e posso dire per esperienza che i professori non hanno la minima idea di come funzioni Wikipedia, ed è un problema quando passano informazioni sbagliate agli studenti. Se hai bisogno di far vedere la voce al professore stampala, e se non va bene, è lui che dovrebbe documentarsi --Lombres (msg) 00:02, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 9 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Ho formulato male e frettolosamente il mio pensiero, chiedo venia. Intendevo solo dire che una #3 nella classifica italiana, risultato che ogni artista emergente si sognerebbe, a parer mio gli concede rilevanza enciclopedica automatica. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:43, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Cantante ancora agli esordi con peraltro solo un album (del resto la rilevanza non è data da tre tracce disco d'oro, bensì da una serie - più o meno consistente - di successi in un certo genere musicale). Inoltre frasi come "lo stesso Lazza è solito utilizzare il pianoforte per le basi su cui lui stesso andrà a cantare, un tratto distintivo che lo rende unico" mi sembrano abbastanza incensatorie, considerando anche che la "fonte" sarebbe un'intervista allo stesso cantante. Se è destinato a diventare una stella del rap, nulla vieta invece che fra qualche anno abbia la sua pagina qua su Wikipedia. DOPPIAeffe 14:50, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Vendite e classifiche sono solo una considerazione aggiuntiva dei criteri, così come i dischi d'oro. Se anche dovessimo tenere in conto questo, lo stesso bisogna fare per la forma da volantino pubblicitario della voce (in questo stato inguardabile su un'enciclopedia), alla quale ho dimenticato di apporre un paio di avvisi. Solo agli inizi, se continuerà e l'album non rimarrà un evento isolato ne riparleremo, per ora potrebbe ancora essere una semplice meteora che si sta promozionando.--Kirk Dimmi! 14:59, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Oramai, Lazza è un artista già abbastanza influente, nella scena rap italiana, e sotto questo punto di vista, a mio parere, non si può ritenere un artista non enciclopedico, nonostante la breve carriera musicale. Se è vero che ha iniziato da poco, è anche vero che la notorietà l'ha raggiunta eccome, e molti potrebbero cercare informazioni su di lui, in futuro. A proposito di ciò, tuttavia, la pagina dovrebbe comunque essere modificata, dato che, personalmente, mi è sembrata un po' di parte e quindi non abbastanza oggettiva. °Nikita0124 22:31, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere questa storia del volantino pubblicitario è davvero incredibile, continuamente riproposta, quando si tratta di semplice oggettività che va aggiunta alla voce. Poi volevo sottolineare il fatto che, le critiche sul tipo di scrittura si possono accettare, ma qui mi sembrano critiche che arrivano da tuttologi. Lazza non si può più definire un rapper esordiente, non tanto per i dischi d'oro, quanto per il "salto" fatto in un anno, cosa che non è stata riconosciuta solo da me (perchè sennò faccio pubblicità), ma dall'intera scena rap italiana. --GabriCount (msg) 13:56, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • [@ GabriCount] Si parla della voce, cerca di tenerlo a mente, andare sull'uomo è una pessima scelta ;-) il "salto" fatto in un anno; capirai, solitamente ci si chiede: sarà ricordato fra 10 anni se terminasse la carriera ora? Leggiti il commento dell'utente sopra di te, quello è un commento da pdc "pacato", non il tuo.--Kirk Dimmi! 14:11, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • [@ Kirk39] L'unico uomo che ho considerato è stato il rapper su cui stiamo discutendo da giorni ;-), mentre sul fatto se sarà ricordato o meno questo non si può sapere di certo, ma non penso sia un criterio obbligatorio per decretare un musicista o un qualsiasi tipo di artista --GabriCount (msg) 14:40, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
L'utente sopra si riferiva alla frase "mi sembrano critiche che arrivano da tuttologi".--Gybo 95 (msg) 14:42, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
(confl.) Infatti Gybo 95, stavo scrivendo proprio questo, andare sulla voce, non sull'uomo, grazie.--Kirk Dimmi! 14:45, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Gybo 95] La voce è l'unica cosa che mi interessa, con l'espressione che avete citato è che le argomentazioni portate mi sembravano solo inerenti all'ambito della "pubblicità", e non tanto nell'ambito dell'artista e della musica.
[↓↑ fuori crono] [@ GabriCount] Credo tu non abbia capito il problema, ti scrivo in talk. E ricordati di firmarti la prossima volta.--Kirk Dimmi! 18:24, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • [@ Kirk39] Volevo esporre una riflessione riguardo al cavallo di battaglia che molti portano con sé quando richiedono la cancellazione di un artista recente: se terminasse la sua carriera, chi si ricorderebbe di lui? Ma ciò non ha senso, perché fenomeni simili, nel mondo della musica, sono più che frequenti (i cosiddetti One-hit wonder). Eppure, io i Baha men li vedo su Wikipedia. Vanilla Ice pure. Come mai artisti come loro sono ancora online mentre artisti che hanno scritto ben più di una hit come Lazza vanno rimossi? Nikita0124 01:47, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:38, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Pagina "Bio+Sportivo" su calciatore olandese che in carriera non ha mai giocato oltre la seconda serie olandese, in nazionale ha sì giocato 3 partite con l'Under 21 ma tutte in amichevole.--Cicignanese (msg) 15:06, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ha anche 2 presenze nei preliminari di Europa League; nel complesso, considerando anche come (non) è scritta la voce, direi comunque che se ne può fare a meno...--Nico.1907 (msg) 21:01, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Assolutamente d'accordo. --LittleWhites (msg) 15:51, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:31, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce su studioso autore di libri che paiono essere (voce e libri) di mera rilevanza locale; Le fonti presenti non paiono supportare qualcosa di più--Tostapanecorrispondenze 16:17, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:29, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Serie B 2013-2014 (hockey su prato maschile). --ÐnaX → Scrivimi 16:30, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:37, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sirte (nome)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce orfana su nome maschile che sarebbe derivato proprio dalla città libica, ma senza fonti che avallino tale etimologia non si può darla per scontata. A dirla tutta, il nome stesso mi sembra frutto della fantasia, dato che non si riesce a trovare nemmeno per azzardo una qualche fonte che attesti almeno un soggetto che lo abbia realmente portato. In ogni caso, già qualche mese dopo la creazione della voce il 1° aprile 2006 (sarà pure una coincidenza, però a pensar male...) erano sorti i primi dubbi nella pagina di discussione. Semmai questa voce dovesse essere eliminata, si provveda anche a rimuovere la sua controparte sul Wikizionario (non sarebbe male un repulisti generale anche lì, ma forse chiedo troppo...). -- Mess what a happiness! 17:07, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Il nome (che è femminile) è attestato da La Stella e da De Felice nei loro dizionari; la diffusione è detta comunque scarsa, non mi stupisce non si trovino tracce di persone che l'hanno portato, che tuttavia sono certamente esistite. Se si ritiene, posso ampliare la voce (l'avrei comunque fatto prima o poi, ce l'avevo in lista), altrimenti non mi straccerò le vesti. Riguardo al wikizionario, c'era già stata questa discussione dove si era raggiunto consenso per cancellare quelli che venivano cancellati qui su Wikipedia, quindi non dovrebbe essere un problema (nonostante ciò, wikt:Bardomiano c'è ancora, sebbene a suo tempo l'avessi segnalato). --Syrio posso aiutare? 21:06, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Avevo tempo, quindi l'ho ampliata comunque; credo si possa annullare per decadenza delle motivazioni di apertura. L'etimologia a me risulta corretta (cfr anche en:wikt:Σύρτις). --Syrio posso aiutare? 17:26, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Syrio] Sì, ora è tranquillamente annullabile (anzi, ti ringrazio per esserti preso la briga di restaurare la voce come si deve). L'unico cruccio che ho (come al solito) è che, essendo sì un admin, ma pur sempre il proponente iniziale, non ricordo mai se posso "autoannullarmi" la procedura o se debbo aspettare che un altro "collega" (o comunque un utente terzo) intervenga in tal senso. -- Mess what a happiness! 23:23, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Mah, essendo tu il proponente non penso che ci siano problemi se annulli la procedura, visto che siamo intervenuti solo noi e siamo entrambi d'accordo; ma io non ho fretta, possiamo anche aspettare che passi qualcun altro :) --Syrio posso aiutare? 12:39, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
OK, mi hai convinto. Dichiaro quindi tale procedimento   Interrotto per sopraggiunto aggiornamento della pagina e conseguente decadimento delle motivazioni iniziali di cancellazione. -- Mess what a happiness! 01:55, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce minima su un cortometraggio di cui non si evince l'enciclopedicità --Bart ryker (msg) 19:01, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:22, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce da fansite su un personaggio minore apparso esclusivamente in opere derivate dell'universo di Star Wars.--Mandalorian Messaggi 19:13, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:19, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stile Juventus}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Premessa: la voce presenta riferimenti puntuali ed è ricca di contenuti, per quanto non manchino diversi errori sintattici (alcuni dei quali segnalati diverso tempo fa) e lo stile in alcuni passaggi sia decisamente migliorabile; tuttavia, ritengo queste condizioni necessarie ma non sufficienti. Ne propongo la cancellazione in quanto la voce sembra essere soprattutto una trattazione storica del sodalizio tra il club e la famiglia Agnelli (e non è chiaro se l'argomento possa essere enciclopedico) mentre come a) forma di gestione sportiva, il discorso sembra "limitato" e incentrato sulla Juventus e volendolo estendere ad altre aziende, non si rilevano tratti così caratteristici da giustificarne una voce a sé stante, e come b) "immagine" della società (sintetizzando quello che viene trattato nella sezione "interpretazione"), i contenuti sono già presenti e sintetizzati in questa sezione e credo possa bastare. Questo tenendo da parte qualche perplessità sui toni della voce, che appaiono generalmente e univocamente celebrativi (per quanto legittimo da parte del mondo bianconero ma questa è un'enciclopedia).--Dipralb (msg) 19:16, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Aggiungo. Da una ricerca superficiale ma nemmeno troppo, mi pare che la voce sia stata creata senza ottenere un consenso nel progetto di riferimento ma basandosi unicamente sui criteri generali di enciclopedicità. Dal mio punto di vista, in casi come questo sarebbe sempre auspicabile un confronto perché, come viene detto anche in questa vecchia procedura, i "criteri nella realtà non esistono, sono una convenzione interna a Wikipedia per limitare le pdc".--Dipralb (msg) 19:26, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

In senso generico: che una voce sia "scritta male" o "non sia neutrale" non la fa da cancellare per quanto ogni voce può essere corretta o migliorata o "neutralizzata" (il che non significa quest'ultimo includere per forza posizioni palesemente da parte da personaggi la cui credibilità è stato messo in dubbio anche con provvedimenti giudiziari come qualcuno aveva proposto qui, discussione dove colui che inserì i template appositi non pubblicò mai la sua proposta di neutralizzazione, al di là di una voce di parte) da chiunque che sia interessato.

In senso specifico: per chiarire, e in assenza totale di un criterio definitivo sul progetto calcio/filosofia/aziende sulla presunta enciclopedicità dei termini giornalistici (questo lo inventarono i media italiani negli anni 1930 e sia nel bene che nel male s'usa tuttora in Italia e anche fuori del paese, il che lo contraddistingue di altri quali zona Cesarini ed Eupalla), mi limito ai criteri generali di enciclopedicità di it.wiki (che esistono e non solo per evitare la cancellazione, oltreché in nessuna parte è scritto che uno deva obbligatoriamente chiedere permesso per fare una voce). Secondo esse, l'argomento Stile Juventus è enciclopedico in quanto:

1) Ha rilevanza nel proprio ambito: le fonti dicono che si tratta del primo e più duraturo sodalizio imprenditoriale-sportivo (non solo calcistico, l'"ambito" della Juventus) in Italia, il cui, come attestano le varie fonti, ebbe un ruolo decisivo nella professionalizzazione e popolarizzazione del calcio italiano, il "settore" di riferimento. E non è vero che "non abbia ispirato altre aziende": le fonti dicono che imprenditori quali Ferruccio Novo, Angelo Moratti e persino Silvio Berlusconi abbiano avuto il modo de gestione bianconero come punto di riferimento in quanto c'era qualcosa di più dei capelli corti ai giocatori imposti ai tempi di Boniperti e/o l'ironia del Avvocato, qualcosa maggiormente concretto e orientato alla gestione di un'azienda, più precisamente la FIAT (questa l'era a prescindere in quanto azienda numero 1 del Paese durante il XX secolo) al punto che le proprie società, tifoserie e media affini raccontano presunti "stili" granata, nerazzurro e rossonero di cui essi sarebbero i "padri fondatori"), viene spesso citato ogni volta che viene raccontata la squadra degli anni 1930.

2) Argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti: ci sono oltre 100 note di testo e anche multimedia che attestano quanto scritto nella voce e/o le singole note, varie di esse tratte da libri pubblicati in tre lingue diverse diverse tra di se (oltre la decina tra libri, riviste e materiale multimedia), mica di fanzine.

3) La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale: come nel punto 1 e non solo in quanto è stato oggetto di studio del francese Christian Bromberger, fonte, tra altri, dei più "noti al tifoso medio" Foot e Sconcerti, ritenuti "affidabili" dal progetto calcio nonostante le perplessità di vari.

Detto questo, dire la voce «a tratti potrebbe apparire più come un "racconto" del sodalizio tra la famiglia Agnelli e la Juventus» non c'entra: questo termine/modello di gestione aziendale/ethos fu istituito dagli Agnelli da prima che diventono ufficialmente i proprietari (1949 con la trasformazione della Juventus a s.r.l), evidentemente deve raccontare i vari cambi che tale gestione ebbe nel corso del tempo senza dettagliare successi e insucessi a livello sportivo in quanto esiste, a.e., un'altra voce più pertinente.

Se risulta troppo "incomodo", si può cambiare titolo in favore del binomio (cinesi permettendo) e anche lì sarebbe enciclopedico: oltre a quanto scritto, il legame Agnelli-Juventus fu trattato principalmente come minimo in tre programmi della RAI (televisione pubblica su scala nazionale) che non certamente sono calcistici, ma dedicati agli argomenti storici: nel 1985, nel 1997 in occasione ai 100 anni della Juve e nel 2013 in occassione ai 90 anni del sodalizio, Italo Pietra e Mario Pennacchia ne dedicarono 1 libro ognuno (e quest'ultimo dedicò un capitolo intero sia per tale sodalizio che per lo stile Juventus nel suo libro "Il calcio in Italia"), oltreché citati e riferiti da vari accaddemici che scrivono sul calcio come De Luna, Agosti, Bromberger e Giulianotti. E se questo anche risulta incomodo, si può creare Juventus Football Club (azienda) avendo conto che tale esiste ufficialmente dal 1949 e fu creata dagli Agnelli, nonché a livello di fatturato e dipendenti è stato paragonata a Nuovo Trasporto Viaggiatori (fonte: #AgnelliRisponde, su SKY, nel 2016) e in quello del valore mercantile (unica squadra di calcio italiana sopra il miliardo di euro), a Cattolica Assicurazioni (che piccole non sono), seguendo i criteri di de.wiki dove si trovano voci del genere, e si sposta lì "impegno nel sociale", "sponsor" e tutto quanto fa ancora pessante l'abandonata voce sulla Juventus.--Dantetheperuvian (msg) 21:24, 7 gen 2018 (CET) P.S. Sono io l'autore della voce. Uso il mio account di en.wiki (creata molti anni fa) in quanto quella originaria (idem) presenta da anni parecchi problemi d'accesso e navigazione e collegamento.[rispondi]

Sui criteri mi tocca ripetere quanto detto qui, si tratta di convenzioni. Ogni oggetto di possibile trattazione va valutato comunque singolarmente, per questo prima di creare una voce sarebbe opportuno discuterne (e in questo caso non è stato fatto). Sull'argomento della voce, anche qui ribadisco quanto detto; trovo che l'argomento, peraltro oggetto di molteplici interpretazioni, non presenti caratteri di eccezionalità tali per cui occorra una voce a sé stante, né come forma di gestione sportiva (è stato innovativo per il suo tempo tanto quanto altre gestioni in epoche successive, questo in Italia, perché all'estero già esistevano club molto strutturati che a loro volta furono di ispirazione per la Juventus) né come "immagine" del club. Lo spazio dedicato in questa sezione mi sembra più che sufficiente. Qui si fa una trattazione storica del sodalizio con gli Agnelli (guardacaso i cenni storici partono proprio dalla presidenza Edoardo Agnelli), approfondendo e in parte ripetendo quanto raccontato nella storia della Juventus e ancora qui con la Juve del Quinquennio.

Sulla proposta che fai di rinominare la voce e concentrarsi sugli aspetti aziendali del club, personalmente non sono d'accordo ma non è il caso di parlarne in questa sede perché si aprirebbe una discussione parallela fuori luogo. Peraltro ripeto, questa voce parla di interpretazioni complementari che hanno poco a che vedere con l' "economia" e sconfinano nell'antropologia. Lasciamo perdere.--Dipralb (msg) 22:12, 7 gen 2018 (CET) A margine, ma questo al di là della procedura in corso, invito a leggersi davvero la voce: alcuni passaggi sono davvero di faticosa lettura (quando hanno la fortuna di non presentare palesi errori sintattici), magari da questo punto di vista revisionare la voce prima di pubblicarla non sarebbe male. Anche perché non ci fa una bella figura l'enciclopedia; non basta infarcire la voce di note per alzare la qualità.--Dipralb (msg) 22:19, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Visto che ne parli anche qui, ti pregherei di non creare altre pagine come "Juventus Football Club (azienda)" prima di averne discusso nel progetto calcio ed eventualmente economia.--Dipralb (msg) 22:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

La voce approfondisce quello che le voci che hai linkato appena citano, non certamente ripetono.
La scrittura è sempre migliorabile al di là del luogo di provvenenza e nella voce di servizio in quanto chiunque può contribuire, ripeto, è sancito che una voce non si cancella per singolo livello di scrittura o scheramento argomentale. Tali sono "difetti" di voce e per questo esistono i template (compreso quello A) che invitano ad aprire la discussione o un vaglio su questo e come "migliorarla" (in questo caso, mai aperta), o la s'ignora? Sulla "bella figura per l'enciclopedia", quella non esiste in quanto Wikipedia non si definisce "fonte [definitiva] di riferimento", ma "cantiere aperto" dove chiunque è libero d'intervenire e per ciò domani quest'articolo può sparire o essere inserita in vetrina.
Evidentemente s'analizza caso per caso: per Agnelli-Juventus ci sono fonti terze cartacce e non solo che ne attestano la rilevanza minimo a livello italiano a prescindire di Wikipedia (altrimodo non ci sarebbero), ed evidentemente si considera il periodo storico, non si può dire lo stesso degli altri casi (non so, forse qualcuno in futuro vuole qui "stile inter" come "inter e nazionale" fu creata dopo esserlo stato, senza permesso e in modo "inintelligibile", la voce "juve e nazionale" e non solo ma forse domani si cancella anche quella)...
P.S. In quella sezione le citazioni e fonti sono d'economisti e antropologi che fecerono le indagini e ricerche, chi non c'è nessun invento. Forse qui dentro ne sanno di più di loro.--Dantetheperuvian (msg) 23:48, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
P.S.2 L'opinione sui criteri fu scritta nel caso del J-College in quanto voce fu creata poco dopo la sua fondazione e tuttora non c'è nessun criterio specifico per le scuole, in nessun caso è sentenza definitiva. Giustamente WP:AZIENDE ritiene i propri criteri d'enciclopedicità come quelli da usare prima di proporre la cancellazione di una voce e WP ritiene che i criteri basici sono da usare se non esistono quelli del progetto dedicato.
P.S.3 Sinceramente come termine giornalistico (il nome lo crearono loro, non gli Agnelli o la propria Juve) non vedo che sia meno di Eupalla o Zona Cesarini, anzi è d'uso più frequente.

Cerchiamo di fare un passo avanti ogni tanto: non sto proponendo la cancellazione perché la voce è scritta male o comunque presenta uno stile migliorabile (tempo fa ho apposto un avviso in tal senso, praticamente ignorato, ma non è il punto dirimente). La sto proponendo per i motivi che ho già spiegato, ritengo questa sezione in Colori e simboli assolutamente esaustiva per l'argomento dal punto di vista dell' "identità", mentre la parte per così dire storica è trattata nella storia del club e in quella riguardante la Juve del Quinquennio (volendo si possono integrare lì alcuni contenuti che si ritengono assolutamente meritevoli). Sulle frecciatine che lanci mi sembra talmente banale rispondere che andrei oltre, però stai tranquillo non voglio creare nessuno "stile Inter" e non ce ne sarebbe motivo. Quanto all'opportunità di discutere una voce prima di crearla, credo sia semplicemente questione di opportunità e buon senso, soprattutto se possono esserci interpretazioni diverse e non sono semplici approfondimenti di una sezione prevista dal modello di voce per un club (mi riferisco ovviamente al contributo alle Nazionali, non si è trattato di "plagio" stai tranquillo).--Dipralb (msg) 00:14, 8 gen 2018 (CET) ps: il parere espresso qui da un utente di comprovata esperienza, non ha nulla a che vedere con i vari progetti anzi. È un concetto invece molto chiaro, i criteri generali di Wikipedia sono convenzioni e ogni voce va discussa caso per caso.--Dipralb (msg) 00:19, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Non è trattata: la voce sulla storia del club e quella del Quinquennio è incentrata nei risultati sportivi omettendo lo aspetto societario quasi nella sua totalità, la sezione "storica" di questa voce si concentra in quello che abbiano fatto i presidenti nel club e alcuni dirigenti da quando viene gestito come azienda, in alcuni casi seguendo ordini della proprietà, in altri per propria iniziativa (di cui s'origina tutto ciò che diede origine il termine e che in Italia era una novità); non sono la stessa informazione. Non merita una voce a sé stante? Può essere spostata alla voce sui presidenti (voce societaria) che allo stato attuale è solo un insieme di liste e tabelle come il resto di voci del genere. La sezione "interpretazione" esiste perché WP dice che gli articoli devono essere trattati a 360 gradi e gli pochi accademici che hanno dedicato almeno un articolo al calcio [italiano] e hanno scritto sullo stile Juventus non hanno avuto conto degli articoli di Travaglio e altri. Non è pertinente? Si sposta quelle pertinenti a Wquote prima di redimensionare la voce a termine giornalistico in quanto, ripeto, non ha meno rilevanza di Zona Cesarini. Certamente non poteva essere io chi "corregga" questa voce e che io sappia non era imposta nessuna data di caducità.--Dantetheperuvian (msg) 01:15, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
P.S. Contributo alle nazionali previsto dal modello dal 2009 dopo la creazione della voce (marzo 2008), tanto per precisare. Plagio no, evidentemente, ma rimane strano che ti abbi ispirato in qualcosa che sempre critichi.

Come ho già detto per me non merita una voce a sé stante ma non mi oppongo a salvare e spostare alcuni contenuti meritevoli di essere salvati. Non a caso, la parte che riguarda l' "identità" del club, sintetizzata e ripetuta, va bene in Colori e simboli e non ho contestato l'esistenza di quella sezione in quella voce. Sulle citazioni sei sempre libero di spostarle in Quote. p.s.: non sono così informato sulle "tempistiche", mi è sembrato un contenuto utile da approfondire e l'ho fatto. E comunque guarda che la mia non è mica una battaglia personale, a inizio pagina ho evidenziato come anche questa voce presentasse riferimenti puntuali e ricchi contenuti. Questo non esclude che la forma sia migliorabile, sebbene ripeto io contesti l'opportunità di creare una nuova pagina.--Dipralb (msg) 01:25, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Quindi stai proponendo unire una voce (che sarebbe redimensionata dopo correzione tecnica e neutralizzazione) in una sezione di un'altra che ritieni più pertinente con l'argomento, non la cancellazione "per se". Per questo sai che esiste una procedura diversa di questa.--Dantetheperuvian (msg) 07:25, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
No. Dal mio punto di vista, tutto ciò che andrebbe detto sul tema è già nella sezione Colori e simboli, dove viene fatto più di un cenno (soprattutto all'immagine veicolata dal club). Tutta la trattazione storica a partire dalla presidenza Edoardo Agnelli (che in parte si ritrova già altrove, vedi i riferimenti al retaggio storico della Juve del Quinquennio o altri riferimenti sparsi per le epoche successive) ritengo invece che sia sacrificabile, per i motivi che ho detto prima. Non rilevo caratteri di eccezionalità tali per farne oggetto di una nuova voce, se non la descrizione di un sodalizio lungo e vincente. Ma ripeto sul tema si è già fatto riferimento in altre pagine. Prima ho parlato di salvare qualche contenuto, non di riversare la pagine altrove.--Dipralb (msg) 08:32, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere cambiando titolo a "legame Agnelli-Juventus" dopo le modifiche pertinenti in tanto "stile Juventus" è un termine che sorge da quel binomio quasi centenario (continente-contenuto) in quanto per durazione del sodalizio (94 anni), rilevanza storico-sportiva e materiale bibliografico - compreso un articolo sulla Treccani - e videografico scritto da terzi dedicado al binomio e pubblicato prima sia creato questo website, e inserita tra le fonti usate nella voce, il binomio compie con i criteri generali d'enciclopedicità e anche con quello dei dirigenti del progetto calcio (quello che sarebbe il più specifico in assensa di uno specifico).--Dantetheperuvian (msg) 19:31, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

Non serva che mi ripeta... Non è chiaro se il sodalizio tra una proprietà e un club possa essere oggetto di voce (questa è stata creata su iniziativa personale dell'autore intervenuto sopra, e mai discussa), e comunque quanto interessa è già abbastanza altrove. I criteri sono convenzioni.--Dipralb (msg) 19:46, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

Apertura tecnica prima della scadenza, visto la mancanza di consenso nella discussione qui sopra e l'inizio non ufficiale di una consensuale già in corso. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:41, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

Motivazione non valida: se chi era contrario (e non è un novellino ma ha 14.000 edit) non ha aperto la consensuale pazienza. --Vito (msg) 00:00, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:27, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce da fansite su un personaggio minore apparso esclusivamente in opere derivate dell'universo di Star Wars.--Mandalorian Messaggi 19:19, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:40, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce da fansite su un personaggio minore apparso esclusivamente in opere derivate dell'universo di Star Wars.--Mandalorian Messaggi 19:26, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:46, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce minima su un cortometraggio di cui non si evince l'enciclopedicità --Bart ryker (msg) 20:10, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:29, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce da fansite su un personaggio minore apparso esclusivamente in opere derivate dell'universo di Star Wars.--Mandalorian Messaggi 21:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:25, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Voce da fansite su un personaggio minore apparso esclusivamente in opere derivate dell'universo di Star Wars.--Mandalorian Messaggi 21:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:30, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Pagina di disambiguazione che è stata segnalata con l'avviso di probabile errore nel marzo 2016. Gli elementi attualmente contenuti non sono mai menzionati soltanto con il titolo Seven Years. Tale pagina di disambiguazione esiste anche sulla Wikipedia in inglese, ma lì hanno delle linee guida diverse, e vengono elencati anche gli elementi che, secondo le nostre linee guida, non hanno ambiguità nel titolo. --Domenico Petrucci (msg) 10:32, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Veramente nella disambigua inglese erano elencati delle voci che ci stavano, e infatti le ho aggiunte. In ogni caso, questa disambigua è da unire alla disambigua 7 Years, secondo le nostre linee guida ("Numeri"). --Superchilum(scrivimi) 10:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Avevo tralasciato volontariamente Mark Mallman perché non mi sembrava un artista musicale enciclopedico. Il singolo dei Saosin invece mi era proprio sfuggito, chiedo venia. Ma anche un titolo come Seven Years: 1998-2005 si può considerare ambiguo? --Domenico Petrucci (msg) 10:55, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il punto non è che "Seven Years: 1998-2005" è ambiguo (non lo è), ma è che con "Seven Years" ci si può riferire a "Seven Years: 1998-2005".
In ogni caso, per l'aggiornamento di Superchilum,   annullo la procedura. Sull'unione delle due pagine, invito gli interessati a partecipare a questa discussione. --Horcrux九十二 16:10, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 27,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ernia (rapper)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce di musicista cne, allo stato, non rispetta i criteri di enciclopedicità, e che ha all'attivo due (mezzi) album con etichette indipendenti di cui non si capisce la diffusione. --Tostapanecorrispondenze 20:45, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

All’ attivo sono stati pubblicati 2 album effettivi, di cui uno pubblicato prima in 2 metà e poi per intero e un EP.
Gli album sono pubblicati da etichette indipendenti (di cui una affiliata PER CONTRATTO a Universal) e distibuiti da SONY e UNIVERSAL.
Inoltre la pagina è stata creata per un esame universitario fissato per il 16/01/17, la data ultima per consegnarla è domani.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Felice21 (discussioni · contributi) 20:55, 7 gen 2018‎ (CET).[rispondi]
qui i criteri--Tostapanecorrispondenze 21:10, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Sfiorava il C4. A tergo vorrei capire quel richiedi targhetta a fondo pagina, perché per la certificazione si dovrebbe pagare. --☼Windino☼ [Rec] 21:17, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Cancellata in C4 sia per i toni promozionali che per la scarsa produzione discografica che per l'attività di carriera che è evidentemente ancora agli albori (leggi: voce ampiamente prematura per l'enciclopedia). Gli EP intanto non contano come album (vedi WP:MUSICISTI) per cui anche volendo considerare la pubblicazione "in due rate" ha all'attivo in realtà al massimo un solo album, che se poi si va a vedere bene non è altro che un'operazione di marketing realizzata facendo il "collage" di due EP preesistenti e quindi nemmeno nato/concepito come opera organica. Il fatto che "la pagina sia stata creata per un esame universitario" in prossima scadenza e da concludere entro domani è un motivo assolutamente ininfluente per il mantenimento e anzi fa pendere per la sua cancellazione: Wikipedia non è un sito-raccolta di tesine universitarie a prescindere dall'enciclopedicità. Quando vi chiedono di fare lavori di questo tipo, la primissima cosa da fare è verificare la sussistenza dell'effettiva enciclopedicità senza se e senza ma, ossia senza dover "tirare per i capelli" i criteri come in questo caso specifico dove un EP viene "spacciato" per LP per arrivare alla fatidica soglia dei due album che comunque, a rigore, non è di per sè sufficiente dato che WP:MUSICISTI richiede, oltre ai due album, anche altre attività che dalla descrizione biografica sembrano essere totalmente assenti per quanto riguarda la carriera come solista (per l'enciclopedicità automatica, i criteri descritti in WP:MUSICISTI devono essere soddisfatti tutti, non solo alcuni). Se c'è anche un solo minimo dubbio di enciclopedicità e dovete preparare una voce d'esame, passate a un'altra scelta per esempio da Wikipedia:Voci richieste/Musica. --L736El'adminalcolico 22:17, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]