Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 aprile 5
5 aprile
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 15:27, 25 apr 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 14 giorni | Banca Area Pratese Credito Cooperativo (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 14 giorni | Banca del Valdarno Credito Cooperativo (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 14 giorni | Banca di Credito Cooperativo di Impruneta (vai alla discussione) | |
4 | consensuale | 14 giorni | Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve (vai alla discussione) | |
5 | consensuale | 14 giorni | Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di Cascia (vai alla discussione) | |
6 | consensuale | 3 giorni | Il Pomofiore (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Acque Veronesi (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Armani Code (vai alla discussione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Giusy Di Martino (vai alla discussione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Soul-Food (vai alla discussione) | |
11 | semplificata | 7 giorni | Elyne (vai alla discussione) | |
12 | semplificata | 7 giorni | Maurizio Donte (vai alla discussione) | |
13 | semplificata | 7 giorni | Psicologia metacorporea (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.
Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:12, 1 apr 2018 (CEST)
- Francamente però non so quanto sia più opportuno avviare undici procedure di cancellazione simili in quattordici minuti, peraltro non in un giorno qualsiasi, ma uno in cui magari molti fanno altro, approfittando della libertà dagli impegni. Sanremofilo (msg) 16:48, 1 apr 2018 (CEST)
- Le motivazioni della non enciclopedicità erano già state esplicitate nel febbraio 2016. Le procedure sono state avviate in un giorno festivo ma durano comunque sette giorni. --Domenico Petrucci (msg) 19:40, 2 apr 2018 (CEST)
- Non mi sembra una motivazione d'apertura valida il "sottoscrivo quanto detto da Frazzone"? (idem per tutte le 11 procedure) Bisogna articolare una motivazione minima. --Holapaco77 (msg) 10:46, 4 apr 2018 (CEST)
- Invece trovo che sia valido quotare le motivazioni già esposte da un altro utente nel febbraio 2016. --Domenico Petrucci (msg) 14:46, 4 apr 2018 (CEST)
- Non mi sembra una motivazione d'apertura valida il "sottoscrivo quanto detto da Frazzone"? (idem per tutte le 11 procedure) Bisogna articolare una motivazione minima. --Holapaco77 (msg) 10:46, 4 apr 2018 (CEST)
- Le motivazioni della non enciclopedicità erano già state esplicitate nel febbraio 2016. Le procedure sono state avviate in un giorno festivo ma durano comunque sette giorni. --Domenico Petrucci (msg) 19:40, 2 apr 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 aprile 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Banca piccola ma con più di un secolo di storia. Per me è da Unire a un'altra voce (Federazione Toscana BCC), citandola per sommi capi nell'elenco della banche associate--Pampuco (msg) 18:52, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Nulla in contrario alla citazione ma non trovo la sua eventuale effettuazione ostativa alla cancellazione. Non si può forzare nessuno a farla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:43, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare. d'accordo con Hypergio. idraulico(msg) 08:55, 6 apr 2018 (CEST)
- Fatto l'unione anche di questa, per me la voce autonoma adesso può sparire. Non mi esprimo su una eventuale conservazione del redirect.--Pampuco (msg) 14:48, 7 apr 2018 (CEST)
- Cancellare senza lasciare nessun redirect. Le banche esistono da prima del Medioevo: se dovessimo avere un redirect per ogni banca microscopica con un secolo di storia, non basterebbero i server. --Domenico Petrucci (msg) 13:53, 11 apr 2018 (CEST)
- Perchè questa scarsa fiducia nei nostri potenti server?--Pampuco (msg) 19:42, 11 apr 2018 (CEST)
- La speranza è che non succeda quello che è accaduto alla Cassa Rurale di Cortina: in p.dc tutti erano d'accordo di fare un riferimento nella voce dell'istituto di categoria della sua regione, poi qualcuno richiamando invece discussioni del 2016, ha cassato tutto.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:33, 13 apr 2018 (CEST)
- Sarei io quel qualcuno e la discussione del 2016 è quella che viene citata in apertura anche qui, quello che vorrei capire cosa si intende per "sommi capi" perché se per questo si intende tutta la storia della banca compresa di fusioni incorporazioni ecc. tanto vale tenerci la pagina intera. --ZioNicco (msg) 21:50, 13 apr 2018 (CEST)
- <OT> scrivo qua il mio parere sulla questione generale. A mio parere occorre mettere dei paletti e cercare di raccogliere a livello di casse regionali le notizie riguardanti le CRA: 1) quelle particolarmente rilevanti per dimensione. 2) quelle di almeno 110 anni (per ricomprendere quelle dei primissimi anni del novecento). Se poi qualche cassa rurale è ricollegata con qualche monte frumentario o monte di pietà risalente nei secoli, (che magari ha ancora disponibile gli archivi), il non menzionarla sarebbe, a mio avviso delittuoso . Altre notizie possono andare sulla parte generale delle singole organizzazioni territoriali. Per Bolzano e Trento basta raccontare una volta per tutte le casse il passaggio dalla legislazione austriaca a quella italiana con l'adozione del modello CRA al posto del modello Raiffeisen. ecc. Per usare un argomento usato ed abusato, io faccio parte di coloro che ritengono che su una enciclopedia, non ci deve essere posto solo per i calciatori delle serie minori o per le figurine dei pokemon, ma anche per istituzioni con secoli di storia. Riuscire a far cogliere le diverse sfumature del credito cooperativo nelle diverse aree geografiche, prescinde completamente dalla scelta se farlo per singola microbanca o per ragguppamenti regionali. Ma cancellare tutto non mi sembra proprio la strada migliore. Se poi, per fare solo un esempio, se gli epigoni del Monte frumentario Orsini, con la sua di trecento anni finisca poi travolto da brutte crisi bancarie, non toglie, che, a mio giudizio, meriti una menzione, non mi importa in quale modo. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:21, 14 apr 2018 (CEST)
- Perchè questa scarsa fiducia nei nostri potenti server?--Pampuco (msg) 19:42, 11 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kirk Dimmi! 19:04, 15 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.
Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:15, 1 apr 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 aprile 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Banca piccola ma con più di un secolo di storia. Per me è da Unire a un'altra voce (Federazione Toscana BCC), citandola per sommi capi nell'elenco della banche associate--Pampuco (msg) 18:49, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Nulla in contrario alla citazione ma non trovo la sua eventuale effettuazione ostativa alla cancellazione. Non si può forzare nessuno a farla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:43, 5 apr 2018 (CEST)
- Ho Fatto l'unione, per me adesso si può anche cancellare.--Pampuco (msg) 21:02, 5 apr 2018 (CEST)--Pampuco (msg) 20:57, 5 apr 2018 (CEST)
- Ma non puoi fare l'unione a procedura in corso. Così la indirizzi in un modo ben preciso, quello che vuoi tu. Così è falsata. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:05, 7 apr 2018 (CEST)
- Concordo, si deve aspettare la fine della procedura e poi, eventualmente, ricreare un redirect. idraulico(msg) 09:46, 9 apr 2018 (CEST)
- Ma non puoi fare l'unione a procedura in corso. Così la indirizzi in un modo ben preciso, quello che vuoi tu. Così è falsata. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:05, 7 apr 2018 (CEST)
- Ho Fatto l'unione, per me adesso si può anche cancellare.--Pampuco (msg) 21:02, 5 apr 2018 (CEST)--Pampuco (msg) 20:57, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Non se ne ravvede l'enciclopedicità. idraulico(msg) 08:59, 6 apr 2018 (CEST)
- Cancellare senza lasciare nessun redirect. Le banche esistono da prima del Medioevo: se dovessimo avere un redirect per ogni banca microscopica con un secolo di storia, non basterebbero i server. --Domenico Petrucci (msg) 13:55, 11 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kirk Dimmi! 19:02, 15 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.
Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:19, 1 apr 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 aprile 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Banca piccola ma con più di un secolo di storia. Per me è da Unire a un'altra voce (Federazione Toscana BCC), citandola per sommi capi nell'elenco della banche associate--Pampuco (msg) 18:44, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Nulla in contrario alla citazione ma non trovo la sua eventuale effettuazione ostativa alla cancellazione. Non si può forzare nessuno a farla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:44, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Non se ne ravvede l'enciclopedicità. idraulico(msg) 09:00, 6 apr 2018 (CEST)
- Anche di questa ho Fatto l'unione, per me ora si può cancellare (visto che è orfana Trasformare in redirect a un'altra voce non ha senso).--Pampuco (msg) 20:09, 6 apr 2018 (CEST)
- [@ Pampuco], Prima di fare l'unione bisognerebbe aspettare la fine della procedura. Agire motu proprio senza aspettarne la fine e quindi il parere degli altri utenti non va bene. idraulico(msg) 09:54, 9 apr 2018 (CEST)
- Cancellare senza lasciare nessun redirect. Le banche esistono da prima del Medioevo: se dovessimo avere un redirect per ogni banca microscopica con un secolo di storia, non basterebbero i server. --Domenico Petrucci (msg) 13:55, 11 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kirk Dimmi! 18:56, 15 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.
Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:22, 1 apr 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 aprile 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Banca piccola ma con 115 anni di storia. Per me è da Unire a un'altra voce (Federazione Toscana BCC), citandola per sommi capi nell'elenco della banche associate--Pampuco (msg) 18:46, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Nulla in contrario alla citazione ma non trovo la sua eventuale effettuazione ostativa alla cancellazione. Non si può forzare nessuno a farla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:45, 5 apr 2018 (CEST)
- Ho Fatto l'unione, per me adesso si può anche cancellare.--Pampuco (msg) 20:57, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Non se ne ravvede l'enciclopedicità. idraulico(msg) 09:03, 6 apr 2018 (CEST)
- Commento: ciao [@ Idraulico liquido], spero di non offendere ma il tuo intervento mi pare un esempio da manuale di Motivazioni da evitare (per la precisione Non è enciclopedica/È enciclopedica). Dovresti sforzarti un po' di più, anche a costo di dire banalità tipo si tratta di una azienda troppo piccola, o è presente in un territorio troppo limitato, vedi un po' tu, ma scrivere che non è enciclopedica perchè non se ne ravvede l'enciclopedicità è pura tautologia.--Pampuco (msg) 19:56, 6 apr 2018 (CEST)
- Si, hai ragione. Sono stato un po' troppo sintetico. Questa voce, così come molte altre relative a casse rurali o a casse di credito cooperativo, secondo me non meritano una propria voce ma andrebbero in una voce globale sulla storia delle casse rurali in quanto, per ciascuna di esse, non c'è poi molto da dire se non il fatto che esistono a volte da molto tempo. idraulico(msg) 09:59, 9 apr 2018 (CEST)
- Cancellare senza lasciare nessun redirect. Le banche esistono da prima del Medioevo: se dovessimo avere un redirect per ogni banca microscopica con 115 anni di storia, non basterebbero i server. --Domenico Petrucci (msg) 13:56, 11 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kirk Dimmi! 19:00, 15 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.
Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:25, 1 apr 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 aprile 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Banca piccola ma con 116 anni di storia. Per me è da Unire a un'altra voce (Federazione Toscana BCC), citandola per sommi capi nell'elenco della banche associate--Pampuco (msg) 18:47, 5 apr 2018 (CEST)
- Commento: mi sono portato avanti e ho provato a integrare le info utili dentro la voce principale, come possibile esempio per le altre pdc collegate.--Pampuco (msg) 20:38, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Nulla in contrario alla citazione ma non trovo la sua effettuazione ostativa alla cancellazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:46, 5 apr 2018 (CEST)
- Però aprendo la consensuale c'è qualche giorno di tempo per fare i travasi di info. Se la voce sparisce i copia/incolla non si possono più fare.--Pampuco (msg) 20:51, 5 apr 2018 (CEST)
- Infatti non ho criticato l'apertura della consensuale. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:01, 5 apr 2018 (CEST)
- Però aprendo la consensuale c'è qualche giorno di tempo per fare i travasi di info. Se la voce sparisce i copia/incolla non si possono più fare.--Pampuco (msg) 20:51, 5 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Non se ne ravvede l'enciclopedicità. idraulico(msg) 09:17, 6 apr 2018 (CEST)
- Cancellare senza lasciare nessun redirect. Le banche esistono da prima del Medioevo: se dovessimo avere un redirect per ogni banca microscopica con 116 anni di storia, non basterebbero i server. --Domenico Petrucci (msg) 13:57, 11 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kirk Dimmi! 18:58, 15 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 12 aprile 2018.
Come per Wikipedia:Pagine da cancellare/Utilissimo, trattasi di un programma televisivo diffuso esclusivamente a livello locale. --Domenico Petrucci (msg) 11:56, 5 apr 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 aprile 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Motivazione discutibile, visto che negli anni '80 quasi tutte le TV avevano diffusione "regionale" a parte le reti Rai. Si tratta di un programma che a 40 anni di distanza viene ancora ricordato in libri e articoli di giornale e che sicuramente é piú enciclopedico rispetto alle decine di programmi andati in onda per una stagione su una delle mille reti digitali/satellitari negli ultimi anni. Qua stiamo cancellando un pezzo di storia della televisione italiana, spero che il proponente, vedendo le ulteriori fonti che ho aggiunto (e che avrebbe potuto tranquillamente reperire anche lui facendo una semplice ricerca su google) annulli la procedura rendendosi conto del suo errore di valutazione.--Paul Gascoigne (msg) 15:15, 5 apr 2018 (CEST)
- D'accordo, vedo che il programma è trattato da fonti autorevoli. Non sono contrario all'annullamento: puoi procedere tu stesso [@ Paul Gascoigne], e vedremo se un admin proteggerà la pagina. --Domenico Petrucci (msg) 19:32, 5 apr 2018 (CEST)
--Paul Gascoigne (msg) 09:55, 6 apr 2018 (CEST)
- Favorevole Programma condotto da personaggio iper-enciclopedico e trasmesso da una televisione che di lì a qualche anno sarebbe diventata Canale 5 (e scusate se è poco) --Lepido (msg) 22:43, 6 apr 2018 (CEST)
- Piccola precisazione per Lepido: Telealtomilanese non ha nulla a che fare con Canale 5, ti confondi con Telemilano.--Mauro Tozzi (msg) 12:28, 7 apr 2018 (CEST)
- Annullata d'accordo anche io, annullo per consenso. --Sax123 (msg) 16:03, 8 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 12 aprile 2018.
Pagina di autopromozione, priva di rilevanza enciclopedica. idraulico(msg) 08:44, 5 apr 2018 (CEST)
- Ma guarda, un idraulico che mette in cancellazione una voce su una società che si occupa di acque... :-D Tornando seri, mi stupisce che la pagina sia rimasta on line per quasi 9 anni, dato che dice ben poco e la rilevanza dell'azienda mi sembra vicina allo zero. Sanremofilo (msg) 21:28, 5 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:00, 13 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 12 aprile 2018.
Pagina di autopromozione, priva di rilevanza enciclopedica. idraulico(msg) 08:45, 5 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:00, 13 apr 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 12 aprile 2018.
Onesta professionista come diecimila altri. Non più attiva nel doppiaggio, non ravvedo elementi che la possano distinguere dalla pletora di suoi colleghi. --Vergerus (msg) 17:08, 5 apr 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:02, 13 apr 2018 (CEST)