Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 6
6 maggio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 04:24, 16 mag 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 10 giorni | Ruggero Marchi (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Edoardo Renosto (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Nazionale di calcio del Giappone (Holly e Benji Forever) (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | < un giorno | La Gorgona (film 1914) (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Penthos (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Grotta di Lourdes (Chiampo) (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 3 giorni | Malfer MC (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 6}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 6 maggio 2018.
Voce scritta come un articolo di giornale riguardante un fatto di cronaca la cui valenza enciclopedica sembra non sussistere visto che non ha generato particolari conseguenze, escludendo il solito polverone mediatico alimentato soprattutto dal periodo di campagna elettorale durante il quale si è verificato -- Vegetable MSG 00:43, 29 apr 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 29 aprile 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 6 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 13 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce, pur se scritta in stile troppo giornalistico, è trattata da fonti attendibili e indipendenti, ha avuto rilevanza nazionale e il suo rilievo enciclopedico deriva proprio dall'eccezionalità dell'episodio, verificatosi durante la campagna elettorale in Italia, rendendo ragionevole ritenere che sarà ricordato anche in futuro (enciclopedicità permanente)--Daolr (msg) 08:17, 29 apr 2018 (CEST)
- Cancellare. Evento di cronaca adatto a wikinews, non si ravvisano elementi che possano far pensare che si parlerà ancora di questo evento non dico fra 10 anni, ma neppure fra uno. Direi recentissimo. --IndyJr (Tracce nella foresta) 10:07, 29 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Purissimo fatto di cronaca con una rilevanza che anche a livello di giornali e telegiornali non è durata che pochissimi giorni; non si capisce perché un'enciclopedia se ne dovrebbe occupare.--87.13.80.4 (msg) 10:38, 29 apr 2018 (CEST)
- Mantenere Fatto di grande rilevanza che è stato parecchio tempo sui maggiori media nazionali, voce da migliorare tuttavia.--5.169.31.110 (msg) 10:54, 29 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Fatto potenzialmente storico ma solo come parte di un più ampio contesto, al momento non particolarmente rilevante; la voce lo tratta in forma di cronaca in tutte le sezioni, attribuendo ingiusto rilievo a tutto ciò che la storia, in tutto o in parte, dimentica: modalità nel dettaglio, profilo del colpevole e soprattutto dichiarazioni politiche a caldo/di circostanza. Non è l'attentato a Umberto I --Erinaceus (msg) 12:30, 29 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Fatto di cronaca di nessuna rilevanza: si trova qui su wikipedia per il solito vizio (che è quasi una malattia) del recentismo. Se fra quindici o vent'anni qualcuno ne parlerà ancora allora (solo allora) si creerà la voce.--Gigi Lamera (msg) 19:23, 29 apr 2018 (CEST)
- Mantenere Evento, sì recente, ma che ha avuto un'abbondante copertura mediatica, sia in Italia che all'estero (in molti paesi europei è finito in prima pagina). Si tratta a tutti gli effetti di un attentato di matrice razzista per mano di un fascista, il primo in Italia di queste dimensioni nei tempi recenti. Ovviamente la voce andrebbe riscritta in un modo più adatto all'enciclopedia, ma l'evento è a mio parere, decisamente rilevante anche perché può essere considerato l'apice di un malcontento diffuso del Belpaese nel periodo attuale. Inoltre sarebbe opportuno citare anche le manifestazioni che si sono svolte sia a Macerata (20 000 partecipanti secondo gli organizzatori, a cui hanno partecipato diverse cariche politiche in carica, cosa che succede raramente) che nel resto d'Italia (Roma, Milano, Torino, Bologna, Palermo, Bolzano, ecc) a seguito dell'evento. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 19:38, 29 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Pagina di cronaca adatta ad altro progetto, la cui enciclopedicità è non pervenuta. Le fonti provano solo che è stato un fatto di cronaca ad alto impatto mediatico. Solo se l'evento sarà storicizzato (ad esempio in qualche libro) allora potremmo iniziare parlare di enciclopedicità. Allo stato attuale il vuoto cosmico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:33, 29 apr 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] Non per andare ad analogie, ma allora lo stesso criterio di "fatto di cronaca ad alto impatto mediatico" lo applicheresti anche all'Attentato alla scuola di Brindisi o al Delitto di Cogne, Strage di Erba o in generale a tutte le voci presenti in Categoria:Delitti di cronaca nera in Italia? --Wind Of Freedom - (scrivimi) 21:41, 29 apr 2018 (CEST)
- Mi si perdoni l'OT, qui di seguto alcuni libri alcuni dei quali scritti da autori di rilievo e/o pubblicati da editori di rilievo che provano la rilevanza di due delle tre voci citate:
- Delitto di Cogne:
- Luciano Garofano, Il processo imperfetto. La verità sul caso Cogne, Rizzoli.
- Gennaro De Stefano, L'uomo di Cogne, Aliberti.
- Carmelo Lavorino, Cogne delitto infernale. Chi ha ucciso Samuele, Tullio Pironti.
- Roberto Pozzan, Cogne. L'intervista, Editori Riuniti.
- Elena Davolio, Il Caso Cogne, Adnkronos Libri.
- Carlo Taormina, La mia verità sul delitto di Cogne, Il Giornale.
- Valentina Magrin e Fabiana Muceli, La chiave di Cogne. Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico, Cavallo di Ferro.
- Strage di Erba:
- Pino Corrias, Vicini da morire. La strage di Erba e il Nord Italia divorato dalla paura, Mondadori.
- Cristiana Cimmino, Finchè morte non ci separi, La Riflessione.
- Paola Pagliari, «Non siamo stati noi». La strage di Erba dalla parte di Rosa e Olindo, Youcanprint.
- Stefania Panza, Una strage imperfetta, Lampi di Stampa.
- Attentato alla scuola di Brindisi, per me cancellabile, quasi quasi propongo la pagina per la cancellazione.
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:27, 29 apr 2018 (CEST)
- НУРшЯGIO se la voce è adatta per un altro progetto, allora è da mantenere e spostare ad altro progetto. Non da cancellare.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 15:50, 1 mag 2018 (CEST)
- Mi si perdoni l'OT, qui di seguto alcuni libri alcuni dei quali scritti da autori di rilievo e/o pubblicati da editori di rilievo che provano la rilevanza di due delle tre voci citate:
- Commento: Grazie [@ Hypergio]. Per essere un fatto di cronaca, questo avvenuto solo tre mesi fa, è già citato in due libri:
- Paolo Berizzi, NazItalia: Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista, Baldini+Castoldi.
- Christian Raimo, Ho 16 anni e sono fascista, Piemme.
- Più in diversi libri (3 al momento) di Antonio Giangrande.
- Poi visto che la grande visibilità mediatica non è sufficiente, il fatto che sia stato l'unico attentato avvenuto in Italia negli ultimi anni che inoltre ha influenzato non poco il dibattito in campagna elettorale per le elezioni parlamentari dovrebbe esserlo. Detto questo, se la voce verrà mantenuta propongo di Spostare a Attentato di Macerata, in caso contrario di riportare le informazioni riguardo ciò sia nella voce Razzismo in Italia, sia nella voce Macerata che nella pagina Elezioni politiche italiane del 2018. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 05:37, 30 apr 2018 (CEST)
- Aspetta un attimo. Io parlavo di libri dedicati, non di menzioni. Di cui per ciascun caso sopra menzionato uno edito da Rizzoli e uno da Mondadori. Altrimenti se mi mettevo a citare le citazioni ero ancora a scrivere... --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:12, 30 apr 2018 (CEST)
- A me sembra che Giangrande faccia rassegna stampa (non è roba sua), e anche gli altri riportano fatti di cronaca (che non abbiamo enciclopedizzato): ne segue che le menzioni in quei libri forse contano anche meno di quelle nei giornali. Andiamoci cauti quando c'è di mezzo l'eco mediatica, per di più favorita dalle circostanze; cautela soprattutto nell'equivoco che tutto ciò che sta nelle fonti sia enciclopedico e che basti la «sanzione» di una fonte purchessia. Nella specie, non ci servono fonti d'inchiesta giornalistica ma fonti storiche --Erinaceus (msg) 20:03, 30 apr 2018 (CEST)
- Aspetta un attimo. Io parlavo di libri dedicati, non di menzioni. Di cui per ciascun caso sopra menzionato uno edito da Rizzoli e uno da Mondadori. Altrimenti se mi mettevo a citare le citazioni ero ancora a scrivere... --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:12, 30 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Recentismo privo di qualsivoglia rilevanza enciclopedica, roba da notiziari che già fra un annetto sarà dimenticato, anzi anche meno, altro che 10 anni. Anche perchè è scritta come un evento di cronaca qualsiasi di un giornale qualsiasi, ha poco a che fare con un'enciclopedia.--Kirk Dimmi! 09:21, 30 apr 2018 (CEST)
- Cancellare Fatto di cronaca a cui la concomitanza con la campagna elettorale ha dato una fugace visibilità mediatica. Anche le manifestazioni che sono seguite (con "diverse cariche politiche in carica") hanno avuto a che fare più con la campagna elettorale che al fatto in sè, non a caso mi pare che l'impatto mediatico si sia già esaurito.--Bbruno (msg) 11:49, 30 apr 2018 (CEST)
- Mantenere fatto di cronaca che ha condizionato un'intera comapagna elettorale, ma non solo. Come è già statato fatto notare, l'episodio ha avuto risalto non solo in Italia ma anche all'estero considerato che il movente dell'attentatore era di stampo politico-razzista. Inoltre, al di là della campagna elettorale, a questa sparatoria sono susseguiti una serie di eventi sociali non trascurabili (come manifestazioni, marce, dibattititi, ecc.) che hanno riguardato le principali città italiane. In questo la voce deve essere migliorate. La rilevanza almeno nazionale c'è. Per me è da mantenere.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 15:48, 1 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Recentismo scritto con linguaggio giornalistico e con sole fonti giornalistiche; se resterà nella storia lo sapremo fra alcuni anni. Se la cosa è stata rilevante per la campagna elettorale (da dimostrare con fonti), al massimo la si citi nella voce relativa alle elezioni.--Equoreo (msg) 11:46, 2 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Fatto di cronaca e recentismo. --F. Foglieri Non cliccare qui 23:46, 2 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Si è trattato di un atto terroristico di matrice nazifascista che ha avuto ampio risalto, anche all'estero, e che ha condizionato la campagna elettorale delle poliiche 2018, con manifestazioni antifasciste organizzate in tutta Italia. --Holapaco77 (msg) 10:22, 4 mag 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 6 maggio 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 13 maggio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere primo attentato in Italia da anni, fatto che ha avuto importante risonanza internazionale e nelle elezioni politiche. --Sciking - Bucalettere 18:58, 9 mag 2018 (CEST)
- Cancellare L'evento ha avuto sicuramente una notevole risonanza mediatica (che comunque non è sinonimo di enciclopedicità) perché per fortuna in Italia non siamo tanto abituati a cose del genere e soprattutto perché il fattaccio è successo in campagna elettorale, ma alla fine si è trattato di un brutto fatto di cronaca come tanti altri, anzi, per fortuna meno grave di tanti altri dal punto di vista del bilancio (fortunatamente non ci sono state vittime). Oltre a ciò direi che è un caso di recentismo bello e buono, non è passato abbastanza tempo per stabilire se verrà storicizzato adeguatamente fino a diventare un fatto enciclopedico. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:35, 13 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Cronaca e recentismo. --Elwood (msg) 19:29, 13 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Fatto di cronaca e voce di nessuno spessore enciclopedico, destinato ad essere dimenticato nel tempo. X-Dark (msg) 21:14, 13 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Enciclopedicità accertata oltre ogni ragionevole dubbio per molte ragioni:
- Anzitutto la gravità del fatto in sè, uno dei principali fatti di sangue a sfondo razzista della storia repubblicana.
- Poi il risalto mediatico che la notizia ha avuto non solo e non tanto in Italia, ma su tutte le testate più autorevoli a livello internazionale. Solo qualche esempio: New York Times, Bild, El Pais, anche nei posti geograficamente o culturalmente più lontani dall'Italia: Giappone, Nuova Zelanda, Argentina...
- La correlazione che il fatto ha avuto con le elezioni politiche. Anche questo fatto evidenziato non solo da innumerevoli fonti italiane ma anche da autorevoli fonti estere, es: New York Times, BBC, Le Monde. --ArtAttack (msg) 21:34, 13 mag 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 14 maggio 2018
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 maggio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- -- Dao LR Say something 22:37, 14 mag 2018 (CEST)
- --Holapaco77 (msg) 07:42, 15 mag 2018 (CEST)
- --ArtAttack (msg) 11:04, 15 mag 2018 (CEST)
--Domenico Petrucci (msg) 12:30, 15 mag 2018 (CEST)cambio voto
- -- Spinoziano (msg) 14:06, 15 mag 2018 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 14:56, 15 mag 2018 (CEST)
- --Foghe (msg) 23:14, 15 mag 2018 (CEST)
- --Federico Mazzini (msg) 08:20, 17 mag 2018 (CEST)
- --Bramfab Discorriamo 10:38, 17 mag 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 14:22, 17 mag 2018 (CEST)
- Anche se non del tutto convinto, preferisco mettermi qui. Sanremofilo (msg) 23:39, 17 mag 2018 (CEST)
- Titore (msg) 00:54, 18 mag 2018 (CEST)
- --ḈḮṼẠ (msg) 13:47, 18 mag 2018 (CEST)
- --Bruce The Deus (msg) 16:01, 18 mag 2018 (CEST)
- --Sd (msg) 09:25, 19 mag 2018 (CEST)
- --Caarl95 14:36, 20 mag 2018 (CEST)
- --------Avversarīǿ - - - > 18:52, 20 mag 2018 (CEST)
- --Sax123 (msg) 19:33, 20 mag 2018 (CEST)
- --Wind Of Freedom - (scrivimi) 18:04, 21 mag 2018 (CEST)
- --Jaqen [...] 19:03, 21 mag 2018 (CEST)
Cancellare
- Recentismo senza la dovuta rilevanza enciclopedica --Malandia (msg) 22:58, 14 mag 2018 (CEST)
- --Ruthven (msg) 00:40, 15 mag 2018 (CEST)
- Mandalorian ↣Messaggi↢ 00:48, 15 mag 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 04:25, 15 mag 2018 (CEST)
- IndyJr (Tracce nella foresta) 08:26, 15 mag 2018 (CEST)
- --Klaudio (parla) 09:50, 15 mag 2018 (CEST)
- --idraulico(msg) 12:41, 15 mag 2018 (CEST)
- --Erinaceus (msg) 14:45, 15 mag 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 18:48, 15 mag 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 18:57, 15 mag 2018 (CEST)
- --Dimitrij Kášëv 19:34, 15 mag 2018 (CEST)
- X-Dark (msg) 21:21, 15 mag 2018 (CEST)
- --Mauro Tozzi (msg) 23:59, 15 mag 2018 (CEST)
- --Borgil (α Orionis/Tauri) 14:36, 16 mag 2018 (CEST)
- --Marie de France (msg) 16:43, 16 mag 2018 (CEST)
- pequod Ƿƿ 18:15, 16 mag 2018 (CEST)
- --Elwood (msg) 18:19, 16 mag 2018 (CEST)
- --3knolls (msg) 12:57, 17 mag 2018 (CEST)
- --Luigi.tuby (msg) 22:54, 17 mag 2018 (CEST)
- --Equoreo (msg) 23:28, 17 mag 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 08:43, 18 mag 2018 (CEST)
- --Eustace Bagge (msg) 16:02, 18 mag 2018 (CEST)
- --Moxmarco (scrivimi) 14:29, 20 mag 2018 (CEST)
Commenti
- Fatto di cronaca troppo recente. Questo genere di voci dovrebbero andare subito in C4 per evitare recentismo. idraulico(msg) 15:58, 14 mag 2018 (CEST)
- Annullato perché fuori tempo massimo. --Paolotacchi (msg) 20:02, 14 mag 2018 (CEST)
- [@ Paolotacchi], in questi casi è sufficiente aggiungere una sezione "Commenti" alla votazione, come ho appena fatto. --Domenico Petrucci (msg) 12:30, 15 mag 2018 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] A parte il fatto che stranamente non mi è saltato il ping, quello di idraulico non è stato un commento alla votazione, perché la votazione non era ancora iniziata. Io lo riporterei dov'era. --Paolotacchi (msg) 14:44, 15 mag 2018 (CEST)
- [@ Paolotacchi] I commenti postati quando è finita la seconda settimana di discussione (cioè quando è finita la proroga), si sono sempre spostati qui, perlomeno da quando io frequento le PdC. --Domenico Petrucci (msg) 14:46, 15 mag 2018 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] A parte il fatto che stranamente non mi è saltato il ping, quello di idraulico non è stato un commento alla votazione, perché la votazione non era ancora iniziata. Io lo riporterei dov'era. --Paolotacchi (msg) 14:44, 15 mag 2018 (CEST)
- [@ Paolotacchi], in questi casi è sufficiente aggiungere una sezione "Commenti" alla votazione, come ho appena fatto. --Domenico Petrucci (msg) 12:30, 15 mag 2018 (CEST)
- Annullato perché fuori tempo massimo. --Paolotacchi (msg) 20:02, 14 mag 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 22 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.
Si tratta di un attore caratterista che ha partecipato in poche pellicole e che ha avuto ruoli non di troppo di rilievo, la sua popolarità è legata per lo più al fatto di aver recitato con Franca Valeri, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi e altri, ma, in sostanza, si tratta di una voce vuota, che non dice nulla di più rispetto a quella che si può trovare su IMDB. --Anima della notte (msg) 20:43, 3 mag 2018 (CEST)
- Attore che ha avuto ruoli importanti da caratterista in quasi tutti i film in cui lui è apparso..Non era un attore insignificante...Ha anticipato l'Ugo Bologna degli anni '70\'80 nelle parti del cummenda milanese..Ci può stare su wikipedia..--151.16.108.3 (msg) 22:53, 5 mag 2018 (CEST)
- Una pdc non sminuisce l'importanza di un attore se ha fatto comunque bene il suo lavoro, ma non significa che debba essere automaticamente enciclopedico. A parte quel tipo di ruoli, che sono state spesso particine, non vedo ruoli di primo piano in altri ambiti e fino ad oggi, nessun utente si è premurato di migliorare la qualità della voce per smentire il fatto che c'è ben poco da aggiungere. Normalissimo caratterista che gli veniva affidato puntualmente il ruolo del commendatore per via del suo aspetto fisico e poi? Nient'altro, anche la non reperibilità dei dati anagrafici e l'esiguo numero di pellicole non depongono per un effettiva rilevanza.--Anima della notte (msg) 23:43, 5 mag 2018 (CEST)
- Ruggero Marchi ha interpretato anche ruoli da medico e,da ufficiale..E' stato un caratterista tipo,Ugo Attanasio...Prima di sentenziare ,bisognerebbe vedere i film in cui lui è apparso come attore..I dati non li vedo nemmeno in attori\attrici con carriere più lunghe..--151.16.108.3 (msg) 00:19, 6 mag 2018 (CEST)
- Non mi trovo d'accordo con te e mi è capitato di vedere l'attore in alcuni film, ma, se si ritiene che ci siano i presupposti per passare alla modalità consensuale, la pdc è ancora in corso; naturalmente è chiaro che occorre essere in possesso dei requisiti di apertura per farlo.--Anima della notte (msg) 01:08, 6 mag 2018 (CEST)
- Esempio in Padri e figli è stato,come ruolo, al pari di Vittorio De Sica,nel Vedovo film del 1959 aveva un ruolo importante di carattere,idem in un Militare e mezzo..nel film Il bigamo, era il padre della protagonista Franca Valeri...I ruoli ci sono..E non parti di 2\3 minuti..--151.16.108.3 (msg) 01:25, 6 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 6 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 13 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 20 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Date le perplessità sollevate dall'IP mi permetto io stesso di aprire la fase consensuale, auspicando che possano intervenire ulteriori utenti alla discussione, anche se allo stato attuale, non sono ancora convinto dell'effettiva rilevanza.--Anima della notte (msg) 21:14, 6 mag 2018 (CEST)
- Commento: Mi sembra giusto aprire questa procedura e,spero che ci siano altri utenti favorevoli al mantenimento della voce..Sarebbe bello che,saltasse fuori un famigliare o parente per migliorarne la voce..--151.16.108.3 (msg) 21:55, 6 mag 2018 (CEST)
- Commento: Uhm... difficile accettare la rilevanza enciclopedica dell'attore. Conosco bene alcuni film a cui ha preso parte, ma ha avuto ruoli minori. La rilevanza è tutta da provare, soprattutto rispetto al suo contributo alla definizione del personaggio del commendatore. Una fonte da utilizzare comunque c'è: Progetto Elivra. Dissezionando Il vedovo di Tommaso Labranca, che ricordo parla anche di questo attore e del suo ruolo, ma non ricordo che cosa avesse scritto di preciso Tommaso in proposito. Dovrei riprendere in mano il libro. In definitiva così com'è la voce sarebbe logicamente passibile di cancellazione, sarei favorevole al mantenimento se si provasse il suo contributo fondamentale alla definizione di un personaggio. -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:20, 8 mag 2018 (CEST)
- Commento: C'è un sito che si può trovare su internet ,"La commedia (all')italiana l'importanza dei caratteristi",dove Ruggero Marchi viene menzionato, in mezzo alle più grandi spalle dell'epoca.. Qualcosa vorrà dire..Sicuramente non era un attore da 2\3 battute a film(e non era nemmeno una semplice comparsa)..Poi si possono tranquillamente trovare foto in modo da poterlo riconoscere come volto..Per me,non è poco..--151.16.108.3 (msg) 12:44, 8 mag 2018 (CEST)
- E il sito qual è? -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:07, 8 mag 2018 (CEST) È questo? Perché qui l'unico riferimento a Ruggero Marchi che trovo è: «Ruggero Marchi ("cummenda" a vita come anni dopo accadrà all'Ugo Bologna di Fantozzi)». Mi sembra un po' pochino. Ci sono in Internet più righe persino su di me. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:11, 8 mag 2018 (CEST)
- L'unico sito dove trovo qualche riga di biografia è MyMovies. E sono proprio due righe. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:21, 8 mag 2018 (CEST)
- Si è questo il sito,sicuramente è un accenno, però,è citato a pari di spalle più note(quindi deduco che era un caratterista diverso da molti altri,con un volto particolare,caratterizzato da una voce con accento lombardo(non credo nemmeno fosse doppiato),raro nel cinema degli anni '50..Nel sito "Ruggero Marchi cinematografo"(ad esempio), a fianco ai titoli in cui appare,viene riportato,in diversi film,anche il ruolo interpretato. Per me è enciclopedico perché,era,un attore diverso dai soliti caratteristi e, poi lavorò con i grandi,in ruoli non minuscoli--151.16.108.3 (msg) 14:56, 8 mag 2018 (CEST)
- Eh, ma finora stai solamente esprimendo tue opinioni personali: "secondo me", "per me". Servono fonti a supporto. Altrimenti a opinioni personali diventa tutto enciclopedico. -- Il Passeggero - amo sentirvi 20:15, 8 mag 2018 (CEST)
- Commento: Do una mia opinione,come hai fatto tu..Per me è enciclopedico,per te no...Le fonti ci sono(i siti sono visibili a tutti),se poi,non ha mai vinto l'Oscar oppure la Palma D'Oro è un altro discorso..--151.16.108.3 (msg) 20:22, 8 mag 2018 (CEST)
- Eh, ma finora stai solamente esprimendo tue opinioni personali: "secondo me", "per me". Servono fonti a supporto. Altrimenti a opinioni personali diventa tutto enciclopedico. -- Il Passeggero - amo sentirvi 20:15, 8 mag 2018 (CEST)
- Si è questo il sito,sicuramente è un accenno, però,è citato a pari di spalle più note(quindi deduco che era un caratterista diverso da molti altri,con un volto particolare,caratterizzato da una voce con accento lombardo(non credo nemmeno fosse doppiato),raro nel cinema degli anni '50..Nel sito "Ruggero Marchi cinematografo"(ad esempio), a fianco ai titoli in cui appare,viene riportato,in diversi film,anche il ruolo interpretato. Per me è enciclopedico perché,era,un attore diverso dai soliti caratteristi e, poi lavorò con i grandi,in ruoli non minuscoli--151.16.108.3 (msg) 14:56, 8 mag 2018 (CEST)
- L'unico sito dove trovo qualche riga di biografia è MyMovies. E sono proprio due righe. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:21, 8 mag 2018 (CEST)
- E il sito qual è? -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:07, 8 mag 2018 (CEST) È questo? Perché qui l'unico riferimento a Ruggero Marchi che trovo è: «Ruggero Marchi ("cummenda" a vita come anni dopo accadrà all'Ugo Bologna di Fantozzi)». Mi sembra un po' pochino. Ci sono in Internet più righe persino su di me. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:11, 8 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Caratterista con appena 8 film all'attivo è decisamente troppo poco, oltretutto ha un ruolo secondario in Il Vedovo, ma negli altri ha interpretato personaggi minori. Caratteristi importanti è chi ha decine di titoli all'attivo, pur senza ruoli da protagonista, in quel caso spesso le voci vengono mantenute, ma qui abbiamo una manciata di film in pochi anni e nulla più.--Kirk Dimmi! 09:32, 12 mag 2018 (CEST)
- Non è il numero di film ha determinare chi è enciclopedico oppure no..Ci sono voci che hanno più di 30 pellicole all'attivo e quasi tutti in ruoli piccolissimi.. Questo era un caratterista diverso da altri..C'erano caratteristi come Aroldo Tieri e,caratteristi come Mario Passante,Ugo Attanasio e Ruggero Marchi appunto..Poi,vorrei capire da te perché,sei sempre favorevole alla cancellazione delle voci,in generale..E'una curiosità..--151.30.215.57 (msg) 12:41, 12 mag 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Ma chi l'ha detto che sono sempre favorevole, forse ti perdi qualcosa, anche sulle partecipazioni alle pdc :-P Curiosità comunque OT, come l'analogia con Tieri e Passante completamente fuori luogo, Attanasio forse, del resto è una voce kircarsoniana (poi la rivedo) :-D Ma qui siamo decisamente lontanissimi dalla soglia, non parlerei nemmeno di voce border-line.--Kirk Dimmi! 07:57, 13 mag 2018 (CEST) P.S. Indenta bene, visto che commentavi me, e metti gli spazi ogni tanto :-)
- Commento: Sugli spazi vedo di migliorare..Comunque non siamo a scuola..--151.30.215.57 (msg) 13:35, 13 mag 2018 (CEST)
- Non è una questione di essere a scuola o meno. È un altro il punto da centrare: qui stiamo discutendo della rilevanza di Marchi, e non del tuo diallele secondo il quale Kirk sarebbe sempre e comunque favorevole a qualsiasi proposta di cancellazione. Non è così. Ti cito Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid giusto per fare un esempio; ma comunque siamo off topic. Volendo pensar male, potrei dire che la tua affermazione (ora smentita) su Kirk era finalizzata a delegittimare la sua opinione. --Domenico Petrucci (msg) 13:46, 13 mag 2018 (CEST)
- Commento: Io sto cercando di salvare questa voce...Però i professori non li sopporto...Anche perché uno può scrivere anche velocemente e quindi,può succedere di fare qualche sbaglio..La voce, secondo il mio parere, è da tenere perché era un caratterista, non una semplice comparsa o attore minore solo perché nel cast di un film appare al quinto o sesto tra gli interpreti..Ma che c'entra?--151.30.215.57 (msg) 18:31, 13 mag 2018 (CEST)
- Non è una questione di essere a scuola o meno. È un altro il punto da centrare: qui stiamo discutendo della rilevanza di Marchi, e non del tuo diallele secondo il quale Kirk sarebbe sempre e comunque favorevole a qualsiasi proposta di cancellazione. Non è così. Ti cito Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid giusto per fare un esempio; ma comunque siamo off topic. Volendo pensar male, potrei dire che la tua affermazione (ora smentita) su Kirk era finalizzata a delegittimare la sua opinione. --Domenico Petrucci (msg) 13:46, 13 mag 2018 (CEST)
- Commento: Sugli spazi vedo di migliorare..Comunque non siamo a scuola..--151.30.215.57 (msg) 13:35, 13 mag 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Ma chi l'ha detto che sono sempre favorevole, forse ti perdi qualcosa, anche sulle partecipazioni alle pdc :-P Curiosità comunque OT, come l'analogia con Tieri e Passante completamente fuori luogo, Attanasio forse, del resto è una voce kircarsoniana (poi la rivedo) :-D Ma qui siamo decisamente lontanissimi dalla soglia, non parlerei nemmeno di voce border-line.--Kirk Dimmi! 07:57, 13 mag 2018 (CEST) P.S. Indenta bene, visto che commentavi me, e metti gli spazi ogni tanto :-)
- Non è il numero di film ha determinare chi è enciclopedico oppure no..Ci sono voci che hanno più di 30 pellicole all'attivo e quasi tutti in ruoli piccolissimi.. Questo era un caratterista diverso da altri..C'erano caratteristi come Aroldo Tieri e,caratteristi come Mario Passante,Ugo Attanasio e Ruggero Marchi appunto..Poi,vorrei capire da te perché,sei sempre favorevole alla cancellazione delle voci,in generale..E'una curiosità..--151.30.215.57 (msg) 12:41, 12 mag 2018 (CEST)
- Cancellare la discussione è iniziata da nove giorni e non sono state portate essenziali modifiche per verificarne l'enciclopedicità e l'eventuale rispetto dei criteri da parte di Marchi. Cercando in internet non trovo altre fonti che possano far sì di riuscire a storicizzare questo caratterista. Cercando anche l'importanza del ruolo ne Il vedovo appare quinto in questa lista, ergo non protagonista. Nessun'altra fonte autorevole e sembra nessun ruolo veramente degno di nota: a meno che non si trovino altre fonti. --Sax123 (msg) 15:05, 12 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Innanzitutto, un plauso ad [@ Anima della notte] che ha dimostrato una grande onestà intellettuale, consentendo che avesse luogo la fase consensuale nonostante il contributore non registrato non avesse la facoltà di avviarla. Nel merito, si tratta di un attore che ha interpretato solamente ruoli minori, e che quindi non si è distinto nel proprio campo. --Domenico Petrucci (msg) 11:18, 13 mag 2018 (CEST)
- Commento: Se dovessero venire cancellate tutti quegli interpreti che non si sono distinte nel loro campo,come dici te,ci sarebbe una strage di voci da eliminate...Secondo me,qualche utente,non conosce la differenza tra un caratterista e un attore minore..L'attore minore dice pochissime battute(e a volte nemmeno quelle,chiamati anche, comparse)..L'attore o attrice che,viene elencato come quinto o sesto interprete del cast,chiamasi caratterista..C'è differenza...Cancellare Marchi o altri,significa togliere il sale del cinema italiano(attori\attrici amati e indispensabili e,chiamati dagli stessi registi,nei loro film)..Però si vede che alcuni utenti ne sanno più di loro...--151.30.215.57 (msg) 12:07, 13 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Innanzitutto segnalo la discussione che è stata aperta nella pagina del progetto. Fin dall'inizio ho avuto parecchie perplessità sulla voce, poi l'utente WalrusMichele ha esternato "in bella copia" quello che anch'io avrei voluto dire. Per comodità inserisco quindi qui sotto il suo commento visto che l'ha rilasciato in CC-BY-SA e quindi lo posso utilizzare se cito l'autore... evviva la pigrizia :-)
«Rimango sempre scettico sull'uso in contesti di fantasia di template concepiti per cose reali come in questo caso il "Nazionale di calcio" o le tabelline dei risultati qui. Detto questo, una formazione di calcio reale non è ritenuta enciclopedica, quindi non vedo perché dovrebbe esserlo una immaginaria apparsa per di più solo in una piccola parte del manga originale e nei suoi adattamenti. Imho da cancellare ed è sufficiente scrivere nelle sezioni trama la formazione che prende parte al mondiale, se rilevante ai fini della storia » (WalrusMichele )
L'autore della voce, con una pagina utente un po' turbolenta, è un IP, quindi evito di avvisarlo ma lo avviso lo stesso perché potebbe connettersi ancora con lo stesso indirizzo. --Lepido (msg) 11:24, 6 mag 2018 (CEST)
- Lo stesso IP ha appena creato questa... :-p Sanremofilo (msg) 22:48, 6 mag 2018 (CEST)
- A confrontare la sua pagina utente, sembra che l'ip coincida con l'utenza Il Mistero del Sapiente. Ho chiesto la cancellazione immediata per C4 de L'Isola di Liocott e trasformato in redirect Nazionale di calcio del Giappone (Inazuma Eleven) a Personaggi di Inazuma Eleven, quindi gli ho scritto sulla sua pagina di discussione. Vediamo se recepisce. --WalrusMichele (msg) 10:15, 7 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Pagina su preparatore atletico che non pare enciclopedico, nessuna fonte a testimoniarne la rilevanza. Che si stato preparatore con Tesser o che abbia vinto nella categoria allievi nell'atletica è irrilevante, l'unica frase un po' ambigua che da adito a dubbi (in senso positivo) è: Nel 1990, viene convocato nella nazionale di atletica leggera italiana; solo convocato o ha gareggiato? Fonti?--Kirk Dimmi! 04:18, 6 mag 2018 (CEST)
- Ingiustizia: Se la mia pagina, su un preparatore atletico dev'essere cancellata, allora, per giustizia, lo devono essere anche tutte le pagine sui preparatori atletici.--Iv9964 (msg) 06:42, 7 mag 2018 (CEST)
- Annullo apertura di consensuale, utente privo dei requisiti (solo 4 edit). A parte quello, non sarebbe nemmeno una motivazione valida, leggere WP:ANALOGIA.--Kirk Dimmi! 06:48, 7 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Voce in cui la permanenza del template:A ha abbondantemente superato i 10 giorni. La pagina è stata inserita all'interno della categoria:personificazioni della mitologia greca, tuttavia consultando un manuale cartaceo sulla mitologia greca non ho trovato tracce di questo argomento. Che si tratti di mitologia non greca? Quando un lemma di enciclopedia non risponde a delle domande ma suscita delle domande, direi che è un lemma da cancellare. --Domenico Petrucci (msg) 17:03, 6 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Pagina che costituisce solo un redirect a quella corretta. Il film è infatti del 1915. Vedi dati forniti in Martinelli Il cinema muto italiano 1915, ed CSC-ERI 1992 (visto censura e prima visione: marzo 1915). Mantenere questo redirect non fa male, ma è pleonastico. Già cambiate anche pagina di disambiguazione e pagine linkate.--Francescosaverio50 (msg) 11:35, 6 mag 2018 (CEST)
- Concordo. Oltre che darebbe modo a qualunque situazione simile di prendere vita. Più facile essere fulminati che digitare La Gorgona film+ data, che sia 1914 o 1915.--☼Windino☼ [Rec] 11:57, 6 mag 2018 (CEST)
- Concordo anche io: tuttavia in casi come questo sarebbe più opportuno effettuare una modifica di questo tipo: utilizzando tale categoria di servizio, il redirect dovrebbe essere eliminato senza la necessità di aprire una procedura di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 12:12, 6 mag 2018 (CEST)
- Ma non tutti sono vili censori, Francesco è più misurato :) saluti.--☼Windino☼ [Rec] 12:15, 6 mag 2018 (CEST)
- Non è questione di essere vile censore, se è un redirect errato rientra nei criteri di cancellazione immediata (C9) :-) --Superchilum(scrivimi) 16:30, 6 mag 2018 (CEST)
- Ma non tutti sono vili censori, Francesco è più misurato :) saluti.--☼Windino☼ [Rec] 12:15, 6 mag 2018 (CEST)
- Concordo anche io: tuttavia in casi come questo sarebbe più opportuno effettuare una modifica di questo tipo: utilizzando tale categoria di servizio, il redirect dovrebbe essere eliminato senza la necessità di aprire una procedura di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 12:12, 6 mag 2018 (CEST)
.--☼Windino☼ [Rec] 16:59, 6 mag 2018 (CEST)
- Redirect cancellato per C9. --Antonio1952 (msg) 21:20, 6 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Voce che io stesso ho segnalato con template {{E}} un paio di settimane fa. Si tratta di una grotta, edificata da un beato enciclopedico, con la peculiarità di essere una replica della più famosa grotta di Lourdes sui Pirenei. Ci sono tornato per wikificare e tentare di ampliare, ma non ho trovato fonti che ne attestino una rilevanza non locale. Ho integrato le poche informazioni presenti alla voce Chiampo. --Titore (msg) 23:14, 6 mag 2018 (CEST)
- Potrebbe essere considerata come opera d'arte di autore enciclopedico, ma una voce così scarna va benissimo integrata in quella del Comune dove è stata edificata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 19:02, 13 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:01, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Etichetta locale e poco diffusa, nessuna presenza pubblica rilevante indicata.--Ferdi2005 (Posta) 23:15, 6 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Non sembra abbia conseguito risultati notevoli all'interno del proprio campo. idraulico(msg) 09:18, 7 mag 2018 (CEST)
- Segnalo che ho dovuto rimuovere quasi tutta la biografia per copyviol.
- Nel merito della rilevanza: anche considerando la voce come era (e non com'è) e il suo sito personale, direi notorietà locale (zona di Modena) e lontanissimo dai criteri. Enciclopedicità nulla e WP:PROMO: PQM Cancellare subito.--Equoreo (msg) 19:25, 9 mag 2018 (CEST)
- PS: ovviamente, a meno che non si voglia aspettare domenica per ottenere un solido C7.--Equoreo (msg) 19:28, 9 mag 2018 (CEST)
Interrotto Pagina cancellata per C4+C13. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:07, 10 mag 2018 (CEST)