Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15
15 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 24 giu 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 29 giorni | Francisco-Javier Lozano (vai alla discussione) | |
2 | votazione | 22 giorni | Neil Summers (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 7 giorni | Identità e Azione (vai alla discussione) | |
4 | consensuale | 7 giorni | Rockin'1000 (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Pragmatic programming (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Stefano Crespi (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | King Bach (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Massimo Pavanel (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Il ritorno del Male (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 31 maggio 2018.
Pagina su nunzio apostolico (ambasciatore) di lungo corso che non pare avere rilievo enciclopedico né per l'attività pre né per l'attività post nomina. La pagina, già gravata di dubbio di enciclopedicità inserito nel novembre 2017, se lo è visto rimosso cinque mesi dopo senza alcuna discussione con la seguente indicazione nel campo oggetto Rimuovo avviso E inserito 20 min dopo la creazione della voce, che nel frattempo ha dimensioni diverse: nel caso fosse opportuno, valutare il resinserimento. Nonostante le dimensioni della pagina, il contenuto rimane un CV di un diplomatico, privo di contenuti enciclopedici nel quale si indicano persino le lingue consciute dal biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:04, 24 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Uomo dalla profonda cultura (una fila di dottorati e una fila di lingue parlate), è stato nunzio per oltre vent'anni in paesi conflittivi. Forse il paese meno conflittivo è la Croazia appena uscita dalla guerra dei Balcani: eppure si è meritato una citazione in un libro dove si parla dell'influenza della Chiesa nella moralizzazione della politca. --Paolotacchi (msg) 22:54, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare esserci non significa essenzialmente essere protagonista. Poi dire della Croazia "appena" uscita dal conflitto quando questo era terminato già da 8 anni e la stessa era una tranquillissima meta turistico-balneare mi sembra un eccesso. Definire la Romania e la Moldavia del 2007 paesi conflittivi mi sembra un altro eccesso quando la Romania è diventata una democrazia nel 1989 e la Transnistria è sotto un cessate il fuoco dal 1992. La Tanzania dal 1994 al 1999 non mi pare essere stata minimamente conflittuale e definirla conflittiva mi pare un terzo eccesso. Il biografato si è trovato nel mezzo della guerra in Congo ma, come nunzio apostolico, carica ricoperta per poco di due anni e lasciata ancora in pieno conflitto, non mi pare che abbia fatto nulla di determinante o, più semplicemente, degno di nota. Non comprendo cosa ci sia di enciclopedico sul biografato tanto da giustificare la presenza di una pagina a lui dedicata su Wikipedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:17, 3 giu 2018 (CEST)
- Domanda: il libro attualmente presente nella sezione "Bibliografia", se non vado errato, contiene una semplice menzione del biografato, ma non tratta organicamente di lui. In casi come questo, siamo sicuri che il libro possa stare nella "Bibliografia"? IMHO non dovrebbe starci. --Domenico Petrucci (msg) 12:11, 4 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: (Quasi) scontato che si passerà alla votazione ma ricordo solo che motivazioni solide per il mantenimento non ne sono state portate, anzi solo opinioni personali che hanno generato domande senza risposta. La proroga non ha generato né l'interesse necessario, né ha fatto trovare, cosa più importante, alcun supporto alle affermazioni portate a ragione dell'apertura. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:03, 15 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 15 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Paolotacchi (msg) 17:05, 15 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 00:35, 16 giu 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 14:06, 16 giu 2018 (CEST)
- --Necrologio (msg) 20:42, 16 giu 2018 (CEST)
- --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:26, 18 giu 2018 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 22:55, 18 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:27, 19 giu 2018 (CEST)
- --Gordongordon42 (msg) 15:56, 19 giu 2018 (CEST)
- --Sesquipedale (non parlar male) 11:50, 21 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:03, 21 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- --L736El'adminalcolico 12:22, 15 giu 2018 (CEST)
- --Tostapanecorrispondenze 14:19, 15 giu 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:32, 15 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - > 01:23, 16 giu 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 23:00, 16 giu 2018 (CEST)
- Delle sue opere, cercando con worldcat, l'unica che sembra avere un minimo di diffusione è San Isidoro de Sevilla: teología del pecado y la conversión; l'attività diplomatica non sembra eccessivamente significativa; personaggio che forse, ma prorpio forse, potrebbe anche essere enciclopedico, ma per ora le fonti non lo dimostrano e la voce è un tipico curriculum. --Pop Op 23:33, 16 giu 2018 (CEST)
- --Aleacido (4@fc) 00:58, 17 giu 2018 (CEST)
- --Ruthven (msg) 10:32, 18 giu 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 16:59, 18 giu 2018 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 23:58, 18 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 19 giu 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:21, 19 giu 2018 (CEST)
- --Dimitrij Kášëv 20:53, 20 giu 2018 (CEST)
Commenti
La voce è stata aggiornata Ho ampliato il paragrafo relativo alla guerra del Congo, la più grande guerra della storia recente dell'Africa, che ha coinvolto 8 nazioni. --Paolotacchi (msg) 08:52, 16 giu 2018 (CEST)
- [@ Popop] Il suo libro "La penitencia canónica en la España romano visigoda" è citato nel volume "Honor and Personhood in Early Modern Mexico" di Osvaldo F. Pardo. --Paolotacchi (msg) 12:38, 17 giu 2018 (CEST)
- Nella biografia ho aggiunto una frase sull'onorificenza che era già citata nel paragrafo apposito (Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Fedele Servizio). È limitata a 120 civili e 30 militari. --Paolotacchi (msg) 12:50, 17 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:01, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un attore britannico con all'attivo solamente ruoli secondari o minori. --Domenico Petrucci (msg) 09:12, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere mi sembra abbia avuto ruoli sufficientemente rilevanti almeno in Lucky Luke (film e serie TV) e Botte di Natale --Jaqen [...] 11:11, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare i ruoli predetti mi sembrano secondari, tutti gli altri mi sembrano ruoli minori. --Domenico Petrucci (msg) 18:32, 3 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 15 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Gigi Lamera (msg) 09:11, 15 giu 2018 (CEST)...
- --Paolotacchi (msg) 09:19, 15 giu 2018 (CEST)
- --Jaqen [...] 09:40, 15 giu 2018 (CEST)
- --Kaspo 16:14, 16 giu 2018 (CEST)
- ------- Avversarīǿ - - - - > 11:01, 17 giu 2018 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 13:56, 17 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:27, 19 giu 2018 (CEST)
- --Dimitrij Kášëv 20:54, 20 giu 2018 (CEST)
Cancellare
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:03, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 21,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce, segnalata con template:E da marzo 2016, riguardante un partito politico italiano microscopico, che non si è mai presentato alle elezioni con il proprio simbolo e che non si capisce nemmeno se attualmente esiste ancora oppure se si è disciolto in Forza Italia. --Domenico Petrucci (msg) 07:55, 15 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 15 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Sei parlamentari nella scorsa legislatura e uno nell'attuale. Situazione esattamente identica alla miriade di voci riguardanti micro-partiti italiani (inclusi quelli del passato) continuamente messe in cancellazione e che puntalmente ogni volta vengono sempre mantenute, dopo le solite due settimane di discussioni di "tutti contro tutti" e relativa votazione finale con maggioranza bulgara a favore del mantenimento, che - secondo me - sono inutili ed evitabili poiché alla fine la conclusione è sempre la stessa: ovvero "partito con almeno un rappresentante in Parlamento = enciclopedico/almanaccabile". --Holapaco77 (msg) 10:05, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Completamente d'accordo. La storia politica d'Italia è sempre stata fatta da partiti grandi e piccoli. Molte volte i piccoli partiti sono anche stati decisivi per dare una maggioranza in parlamento o per bloccare (o meno) certe leggi. Le ultime votazioni indicano che gli utenti sono coscienti di questo fatto. --Paolotacchi (msg) 12:23, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere sono state fatte voci per partiti molto più piccoli (tipo il Partito Democratico Cristiano di Prandini), non vedo perché IdeA non dovrebbe avere la sua pagina. --Karma1998 (msg) 11:11, 16 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Partito con sei parlamentari nella stessa legislatura. Più che sufficienti per il mantenimento della voce.--Kaspo 16:16, 16 giu 2018 (CEST
- Mantenere Palla di neve per prassi ed esperienza su WP. Come motivazione concordo con Holapaco77. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:07, 17 giu 2018 (CEST)
- Cancellare 6 parlamentari eletti in liste di altri movimenti, nemmeno un gruppo parlamentare proprio. Irrilevanza totale al di là del "leader" (che ha già, giustamente, una sua voce ;). Mi sembra magistrale l'aperutra di Domenico non si capisce nemmeno se attualmente esiste ancora oppure se si è disciolto. Oserei anche far presente che l'WP:ANALOGIA non è una motivazione valida, cioè che la maggior parte delle motivazioni espresse sopra mi sembrano di quelle da evitare. Ma cosa credete che ne faranno, di queste voci, i wikipediani del 2068? --Pop Op 22:23, 18 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Se quei 6 parlamentari fossero stati eletti direttamente con questo simbolo, non mi sarei mai sognato di avviare una procedura di cancellazione. Quei 6 parlamentari sono stati eletti con partiti indubbiamente enciclopedici, mentre questo è un partito sporadico ed effimero che non verrà ricordato non solo nel 2068 come detto da Popop, ma nemmeno nel 2023, secondo me. --Domenico Petrucci (msg) 08:11, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 10:11, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce, segnalata con template:E da marzo 2016, riguardante una delle tantissime radio locali che ci sono in Italia. Il corredo di fonti è debolissimo e IMHO non comprova affatto la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 07:59, 15 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 17 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 24 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fnino alle 23:59 di domenica 1 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La nascita della radio in questione è stata un vero "caso" mediatico, anche per le finalità "ecosotenibili", che si estendevano anche alla scelta musicale, in quanto proponeva un palinsesto assai differente dagli altri network (non basato sul "tormentone" delle sole Hit commerciali del momento), fondato sulla qualità della scelta musicale e delle rubriche e sull'autorevolezza musicale dei suoi curatori/speaker/dj. Fino agli anni 2010 diffusa in numerose aree del territorio nazionale, era anche dotata di ottimi dati di ascolti. Anche se adesso un po' "ridimensionata" (forse, ma non per forza, data la presenza ormai anche online di tutte le emittenti esistenti compresa questa oltre alla diffusione in FM), mi sembra che la storia, radicamento, le peculiarità e la qualità complessiva dell'emittente ne possano (debbano) permettere una dignitosa e tranquilla permanenza in WP. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:19, 17 giu 2018 (CEST)
- Cancellare «La nascita della radio in questione è stata un vero "caso" mediatico, anche per le finalità "ecosotenibili", che si estendevano anche alla scelta musicale, in quanto proponeva un palinsesto assai differente dagli altri network (non basato sul "tormentone" delle sole Hit commerciali del momento), fondato sulla qualità della scelta musicale e delle rubriche e sull'autorevolezza musicale dei suoi curatori/speaker/dj.»: in assenza di WP:FONTI, questa è da considerarsi una mera opinione personale, e come tale ininfluente per decidere se mantenere o cancellare la voce. «mi sembra che la storia, radicamento, le peculiarità e la qualità complessiva dell'emittente ne possano (debbano) permettere una dignitosa e tranquilla permanenza in WP.»: anche in questo caso, non si può mantenere una voce soltanto perché noi wikipediani riteniamo meritevole il soggetto della stessa. La «qualità complessiva» (di una radio, di un biografato, di un'azienda, di un'associazione o di qualsiasi altra cosa) non c'entra nulla con la rilevanza enciclopedica. E questo un wikipediano esperto dovrebbe saperlo. --Domenico Petrucci (msg) 10:00, 17 giu 2018 (CEST)
- Commento: Ho inserito la fonte nel mio intervento precedente. Mi sembra invece che in questa discussione il merito enciclopedico si debba stabilire proprio sulla valutazione complessiva, di cui le "qualità (vedere punto 1)" intese sia come rilevanza che peculiarità nel settore, sono parte importante nel giudizio (anche se non certo uniche) in questa fase, sennò di che stiamo a parlare? Se metto insieme diffusione (secondo una valutazione "storica" e non solo attuale), finalità, qualità della redazione e delle trasmissioni, e gli ascolti, storicamente direi che è enciclopedica, al netto dell'attuale ridimensionamento. Forse è più importante per il suo passato che per il suo presente, ma è caratteristica comune a molte voci enciclopediche che vanno viste da una prospettiva "storica" e non sul "recentismo"...questo proprio perchè ,più che "esperto", sono un wikipediano "antico e anziano" e reduce da mille "battaglie"... su cui forse chi è invece un wikipediano "recente" dovrebbe quantomeno interrogarsi. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:21, 17 giu 2018 (CEST)PS Ciao Domenico Petrucci, ti faccio notare che sì, ti sto facendo le pulci, ma sempre sul metodo di apertura di queste pdc (e non in questo caso). Circa il contenuto dei miei interventi, cerca di non confondere tra metodo e merito, in quanto sono considerazioni sul merito enciclopedico, ma sempre di carattere "personale" nel senso che sono il risultato di una MIA spero attenta valutazione (mentre tu come "patroller"anche assai attivo, ti sei assunto un ruolo in qualche modo "istituzionale"), e finchè valga la libertà di pensiero, possono essere "assolutamente" criticate nel contenuto e nel non essere d'accordo (ci mancherebbe), ma non sulla "non idoneità" delle mie possibilità, facoltà e prerogative di valutazione e giudizio, che riguardano solo la mia persona, a meno che tu non voglia "insegnarmi" anche come pensare e "valutare" Ciao --Aleacido (4@fc) 15:59, 17 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Ho fatto la voce 8 anni fa poi è stata integrata da contenuti promozionali che erano stati però già tolti del tutto. La radio non è una radio locale, trasmette ad un bacino di quasi 10 milioni di persone in FM, è presente sul digitale terrestre e anche sul satellite. Gli ascolti giornalieri variavano tra i 100 e 200.000, tra le prime in Lombardia dopo le emittenti nazionali.Non facendo parte del consorzio TER non ci sono gli ascolti degli ultimi anni La radio poi ospita trasmissioni culto in campo musicale come Life in Blues di Fabio Treves, Rockfile di Ezio Guaitamacchi o Casa Bertallot di Alessio Bertallot. [@ Domenico Petrucci] visto che paragoni questa radio ad altre emittenti locali non enciclopediche, a cosa ti riferisci in concreto?--Alfio66 16:05, 17 giu 2018 (CEST)
MantenereCon tutti i calciatori di infima serie a cui Wikipedia fa pubblicità gratuita, non capisco perché accanirsi contro una voce simile che i suoi giusti rilievi li ha. È un una mancanza di logica che proprio non capisco.--Zontic0 (msg) 21:23, 17 giu 2018 (CEST)- [@ Zontic0], barro il mantenere avendo espresso in ben 3 PdC questa motivazione che rientra tra quelle classiche da evitare. --Antonio1952 (msg) 22:27, 17 giu 2018 (CEST)
- [@ Aleacido] Non mi sono assunto nessun ruolo istituzionale. Se apri questa voce o altre con lo stesso avviso di servizio, ci trovi scritto: «Se ritieni la voce non enciclopedica, puoi proporne la cancellazione.» e NON ci trovi scritto «Se Domenico Petrucci ritiene la voce non enciclopedica, può proporne la cancellazione.» Io non devo, non voglio e non posso insegnarti come pensare e come valutare. Ti dico soltanto che non puoi criticarmi in generale, parlando di mie carenze culturali o di una mia personale superficialità. La tua critica deve limitarsi al merito delle procedure di cancellazione. Comunque, quando ho registrato la mia utenza, il server non mi ha chiesto nessun titolo di studio. E personalmente ti consiglierei di evitare di utilizzare lo "small" per interventi così lunghi. Se ritieni che siano interventi off topic rispetto alla procedura di cancellazione, puoi scrivere nella mia talk o in altra sede che ritieni più appropriata. Ciao. --Domenico Petrucci (msg) 07:20, 18 giu 2018 (CEST)
- OT, [@ Domenico Petrucci] , 7 Righe in indentato sono lunghe? corrispondono a 3 o 4 righe in piena pagina...non mi sembra così prolisso. Inoltre ho provato a contattarti in pdd con una sincera e dettagliata |richiesta di discussione privata, ma mi hai chiaramente "snobbato" e "rimbalzato" con una risposta di 4 parole "pro forma", quindi da qui in futuro eviterò la tua pdd, e per questo sono obbligato a doverti rispondere nelle discussioni pubbliche, soprattutto quando direttamente tirato in causa come adesso...e sì...mettere una voce in cancellazione significa assumersi un ruolo "istituzionale" in quanto significa non dare un contributo personale all'arricchimento dell'enciclopedia in Ns0, ma prendersi la responsabilità di una procedura (che dovrebbe richiedere la giusta attenzione e "pinze"), che riguarda le attività "burocratico/istituzionali" di questa comunità. Come da te scritto i criteri prevedono la possibilità (si dice "può" e non "DEVE", è cosa ben diversa), e proprio qui sta il margine di discrezione, documentazione e possibilmente di competenza, esperienza e attenta valutazione sull'argomento, del proponente. E dato che dal mio ritorno, in un mese mi sono imbattuto troppo spesso in procedure da te avviate e poi con troppa frequenza risoltesi col mantenimento, ho cercato di discutere e segnalarti la cosa educatamente in privato, senza ottenere alcuna attenzione...che facciamo, attendo finalmente una tua educata e adeguata risposta in pdd o intendi continuare come un caterpillar in fuorigiri? Ciao --Aleacido (4@fc) 00:14, 19 giu 2018 (CEST)
- Però, in questa tua ricostruzione hai dimenticato di raccontare l'inizio. Prima ancora di contattare me nella mia talk, hai scritto un lungo post nella talk personale di Hypergio, nel quale già dimostravi di sapere tutto su di me (la mia età, il mio livello culturale, la mia idoneità a contribuire su Wikipedia), mi hai dato del galoppino e mi hai paragonato ad Achille Starace. E questo è accaduto prima che tu mi scrivessi nella mia talk. E davvero, dopo un intervento come quello, pensavi di ottenere da me una risposta diversa dalle "4 parole pro forma"? Bene, se vuoi evitare la mia talk mi fai soltanto un favore. Già sai tutto su di me senza minimamente conoscermi, quindi tieniti le tue certezze e scrivi tutto quello che vuoi in minuscolo. Ciao --Domenico Petrucci (msg) 07:50, 19 giu 2018 (CEST)
- Indipendentemente dalla reciproca simpatia, cerca comunque, se puoi, almeno di arginare questa smania cancellatoria compulsiva, con cui forse, sicuramente sulle ali di un entusiasmo forse mal indirizzato, forse non stai facendo proprio il bene di WP...se puoi...e indipendentemente da me, che attualmente ho perso interesse nella discussione (da te negata, ma poi affrontata in queste sedi, al mio paese si dice "Mamma Cicciu me tocca...Cicciu toccame :-) ), e pertanto preoccupi (e occupi) il mio tempo solo a rincorrerti per evitare o correggere queste procedure "frettolose", obbligandomi a fare il "patroller del patroller", cosa per la quale non avrei nessun interesse. Cioè vorrei, come succede per altri utenti, che anche le tue pdc fossero così avvedute da considerarle sempre tendenzialmente affidabili, senza tutti questi campanelli di allarme che troppo spesso e indipendentemente dal mio "volere", spontaneamente sulla base della mia sensibilità enciclopedica, le tue pdc mi suscitano. Solo in pratica "tarare" meglio l'apertura delle pdc sulla base della sensibilità esistente in WP, tutto qui, ci vuole solo un po' di esperienza, e forse 6 mesi non sono sufficienti per avere sempre il polso della mole di lavoro che ti stai assumendo. Ciao --Aleacido (4@fc) 14:58, 19 giu 2018 (CEST)
- Nessuno ti obbliga a controllare tutte le mie PdC, e comunque non ne apro mai tante in un solo giorno, proprio per consentire una valutazione da parte di tutti. Le mie PdC non sono mai frettolose: le voci che tengo sotto controllo sono numericamente molto superiori a quelle che mando in PdC, e non apro PdC in maniera causale ma ragionando in base alla situazione globale del lavoro sporco. Per fare un esempio: se una voce viene mandata in PdC oggi, significa che la tenevo d'occhio da almeno una settimana. Poi tu sei libero di pensare quello che vuoi, che io non faccio nessuna ricerca, che io sono un galoppino, che io non sono culturalmente adatto a stare su WP... io mi occupo di cancellazioni perché lo ritengo un modo corretto di tutelare Wikipedia da roba promozionale, ingiusti rilievi e raccolte indiscriminate. Se la cosa ti preoccupa o ti disturba, io non posso farci nulla. Ciao --Domenico Petrucci (msg) 15:53, 19 giu 2018 (CEST)
- Invece potresti farci...e molto. Non mi piace che invece io debba controllare le tue azioni che spesso sono più simili a vandalismi che alla corretta gestione di WP. Non escludo la segnalazione di queste azioni a mio avviso improprie in caso così continuino nelle giuste e opportune sedi. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:58, 19 giu 2018 (CEST)
- Se non ti piace, non sei obbligato a farlo. Se ritieni che io commetta vandalismi, hai tutto il diritto/dovere di segnalarmi nelle sedi che ritieni più opportune. --Domenico Petrucci (msg) 16:01, 19 giu 2018 (CEST)
- invece sì, il mio senso di rispetto e affetto verso questa istituzione mi spingono in questo caso a un "obbligo" morale e "pratico", di controllare il buon operato delle tue azioni, e a ipotizzare di poter intraprendere azioni che non avrei mai pensato di usare, e certo non mi piace farlo, preferirei scrivere un po' in Ns0, avendo tu preso le giuste "misure" in queste condotte e procedure. Finchè mi accorgerò che ciò non avvenga sarò obbligato ad andare in giro con scopino e paletta. --Aleacido (4@fc) 18:53, 19 giu 2018 (CEST)
- Se non ti piace, non sei obbligato a farlo. Se ritieni che io commetta vandalismi, hai tutto il diritto/dovere di segnalarmi nelle sedi che ritieni più opportune. --Domenico Petrucci (msg) 16:01, 19 giu 2018 (CEST)
- Invece potresti farci...e molto. Non mi piace che invece io debba controllare le tue azioni che spesso sono più simili a vandalismi che alla corretta gestione di WP. Non escludo la segnalazione di queste azioni a mio avviso improprie in caso così continuino nelle giuste e opportune sedi. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:58, 19 giu 2018 (CEST)
- Nessuno ti obbliga a controllare tutte le mie PdC, e comunque non ne apro mai tante in un solo giorno, proprio per consentire una valutazione da parte di tutti. Le mie PdC non sono mai frettolose: le voci che tengo sotto controllo sono numericamente molto superiori a quelle che mando in PdC, e non apro PdC in maniera causale ma ragionando in base alla situazione globale del lavoro sporco. Per fare un esempio: se una voce viene mandata in PdC oggi, significa che la tenevo d'occhio da almeno una settimana. Poi tu sei libero di pensare quello che vuoi, che io non faccio nessuna ricerca, che io sono un galoppino, che io non sono culturalmente adatto a stare su WP... io mi occupo di cancellazioni perché lo ritengo un modo corretto di tutelare Wikipedia da roba promozionale, ingiusti rilievi e raccolte indiscriminate. Se la cosa ti preoccupa o ti disturba, io non posso farci nulla. Ciao --Domenico Petrucci (msg) 15:53, 19 giu 2018 (CEST)
- Indipendentemente dalla reciproca simpatia, cerca comunque, se puoi, almeno di arginare questa smania cancellatoria compulsiva, con cui forse, sicuramente sulle ali di un entusiasmo forse mal indirizzato, forse non stai facendo proprio il bene di WP...se puoi...e indipendentemente da me, che attualmente ho perso interesse nella discussione (da te negata, ma poi affrontata in queste sedi, al mio paese si dice "Mamma Cicciu me tocca...Cicciu toccame :-) ), e pertanto preoccupi (e occupi) il mio tempo solo a rincorrerti per evitare o correggere queste procedure "frettolose", obbligandomi a fare il "patroller del patroller", cosa per la quale non avrei nessun interesse. Cioè vorrei, come succede per altri utenti, che anche le tue pdc fossero così avvedute da considerarle sempre tendenzialmente affidabili, senza tutti questi campanelli di allarme che troppo spesso e indipendentemente dal mio "volere", spontaneamente sulla base della mia sensibilità enciclopedica, le tue pdc mi suscitano. Solo in pratica "tarare" meglio l'apertura delle pdc sulla base della sensibilità esistente in WP, tutto qui, ci vuole solo un po' di esperienza, e forse 6 mesi non sono sufficienti per avere sempre il polso della mole di lavoro che ti stai assumendo. Ciao --Aleacido (4@fc) 14:58, 19 giu 2018 (CEST)
- Però, in questa tua ricostruzione hai dimenticato di raccontare l'inizio. Prima ancora di contattare me nella mia talk, hai scritto un lungo post nella talk personale di Hypergio, nel quale già dimostravi di sapere tutto su di me (la mia età, il mio livello culturale, la mia idoneità a contribuire su Wikipedia), mi hai dato del galoppino e mi hai paragonato ad Achille Starace. E questo è accaduto prima che tu mi scrivessi nella mia talk. E davvero, dopo un intervento come quello, pensavi di ottenere da me una risposta diversa dalle "4 parole pro forma"? Bene, se vuoi evitare la mia talk mi fai soltanto un favore. Già sai tutto su di me senza minimamente conoscermi, quindi tieniti le tue certezze e scrivi tutto quello che vuoi in minuscolo. Ciao --Domenico Petrucci (msg) 07:50, 19 giu 2018 (CEST)
- OT, [@ Domenico Petrucci] , 7 Righe in indentato sono lunghe? corrispondono a 3 o 4 righe in piena pagina...non mi sembra così prolisso. Inoltre ho provato a contattarti in pdd con una sincera e dettagliata |richiesta di discussione privata, ma mi hai chiaramente "snobbato" e "rimbalzato" con una risposta di 4 parole "pro forma", quindi da qui in futuro eviterò la tua pdd, e per questo sono obbligato a doverti rispondere nelle discussioni pubbliche, soprattutto quando direttamente tirato in causa come adesso...e sì...mettere una voce in cancellazione significa assumersi un ruolo "istituzionale" in quanto significa non dare un contributo personale all'arricchimento dell'enciclopedia in Ns0, ma prendersi la responsabilità di una procedura (che dovrebbe richiedere la giusta attenzione e "pinze"), che riguarda le attività "burocratico/istituzionali" di questa comunità. Come da te scritto i criteri prevedono la possibilità (si dice "può" e non "DEVE", è cosa ben diversa), e proprio qui sta il margine di discrezione, documentazione e possibilmente di competenza, esperienza e attenta valutazione sull'argomento, del proponente. E dato che dal mio ritorno, in un mese mi sono imbattuto troppo spesso in procedure da te avviate e poi con troppa frequenza risoltesi col mantenimento, ho cercato di discutere e segnalarti la cosa educatamente in privato, senza ottenere alcuna attenzione...che facciamo, attendo finalmente una tua educata e adeguata risposta in pdd o intendi continuare come un caterpillar in fuorigiri? Ciao --Aleacido (4@fc) 00:14, 19 giu 2018 (CEST)
- Tutto molto bello, però mo' basta. Torniamo a parlare della voce. Personalmente sono abbastanza neutrale sul suo destino, IMHO rientra nella celebre lista di "potrebbe starci come no". Quello che davvero mi sorprende è l'assenza di una voce su LifeGate che oltre alla radio possiede una valida testata di informazione ambientale. Nella quale potrebbero trovare spazio anche le info sulla radio se si ritiene che una voce a sé stante sia un eccesso di dettaglio --Ombra 22:22, 22 giu 2018 (CEST)
- Hai ragione, chiedo scusa per l'enorme off topic. --Domenico Petrucci (msg) 10:19, 23 giu 2018 (CEST)
- Mantenere "Radio via etere, radio on line, portale della radio allo stesso indirizzo web, store musicale ed etichetta musicale: Lifegate Music" come ci dice Milano Finanza, con svariate frequenze, che ha come trasmissioni Life in Blues, Rock Files Live! (invitati Jesse Harris, Keith Emerson, Nine Below Zero, Oi Va Voi, Angelo Branduardi, Ricky Gianco, Ron), Area Protetta o Casa Bertallot, speaker come Fabio Treves, Ezio Guaitamacchi, Alessio Bertallot, Sergio Mancinelli, organizzatore di eventi live come Ecopark. --Camelia (msg) 21:11, 23 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:52, 25 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce, segnalata con template:E da marzo 2016, riguardante una teoria di metodologia agile che non ha mai avuto nessuna diffusione nel mondo dell'informatica, e per la quale non esiste un corredo di fonti terze autorevoli. --Domenico Petrucci (msg) 08:11, 15 giu 2018 (CEST)
Spostare a The Pragmatic Programmer Nella voce ci sono diverse inesattezze. Come detto non esiste nessuna metodologia Agile chiamata "Pragmatic Programming". Invece esiste un testo famoso di ingegneria del sofware: Andrew Hunt e David Thomas, The Pragmatic Programmer: From Journeyman to Master, Addison-Wesley Professional, 1999., che dovrebbe essere enciclopedico, e a cui la voce allo stato tenta di riferirsi. Si potrebbe integrare la voce anche traducendo le poche righe della versione inglese, che presentano il testo e la sua importanza.--Mlvtrglvn (msg) 08:38, 20 giu 2018 (CEST)- [@ Mlvtrglvn] Ricordo che in PdC una voce deve essere valutata per come è, non per come potrebbe essere. Il tuo giudizio si riferisce ad una voce diversa, soggetto e titolo compresi. Sanremofilo (msg) 15:44, 20 giu 2018 (CEST)
- A proposito, mi accorgo ora che tale voce c'è già... Sanremofilo (msg) 15:47, 20 giu 2018 (CEST)
- Errore mio. Pensavo appunto di tradurre la voce The Pragmatic Programmer in seguito, previa consultazione del testo una volta preso sottomano, ma per qualche motivo non mi ero accorto che gia' era stata tradotta. Non solo, dopo aver preso sottomano il testo e datagli una scorsa veloce, mi sono accorto che quanto scritto nella voce in cancellazione NON sembra essere scritto nel testo da nessuna parte. A questo punto posso confermare che si tratta di una ricerca originale sugli articoli scientifici degli autori (poco utile perdere tempo per andare a verificare) o di informazioni estremamente generiche o inventate di sana pianta, e proporrei di annullare la consensuale. --Mlvtrglvn (msg) 16:44, 20 giu 2018 (CEST)
- A questo punto la soluzione più sensata, IMHO, è quella di annullare questa PdC e di spostare la voce Pragmatic programming a Utente:Mlvtrglvn/Sandbox senza lasciare il redirect, così da consentire al predetto utente di lavorare con calma ai contenuti che ha in mente, e di proporre eventuali unioni o spostamenti senza nessuna fretta. --Domenico Petrucci (msg) 16:21, 20 giu 2018 (CEST)
Al momento annullo la consensuale; ci sono altri 2 giorni per discutere. --Antonio1952 (msg) 22:59, 20 giu 2018 (CEST)
Interrotto La pagina è stata giustamente spostata nella sandbox dell'utente. --Domenico Petrucci (msg) 08:36, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da aprile 2016, riguardante un critico e storico dell'arte italiano la cui carriera è assolutamente nella norma. Le opere letterarie da lui scritte risultano non rilevanti consultando OPAC-SBN, e i contributi editoriali per alcune testate giornalistiche IMHO non comprovano affatto la rilevanza del biografato. --Domenico Petrucci (msg) 08:25, 15 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:43, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce su componente di gruppo enciclopedico, ma senza un'attività da solista autonoma che lo renda enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 09:13, 15 giu 2018 (CEST)
- Mah, carriera trentennale con gruppi fra cui due rilevantissimi, carriera che lo ha portato a Sanremo un paio di volte. Non trovo molte fonti (probabilmente a causa del nome troppo comune), ma basterebbero una o due fonti autorevoli per aprire la consensuale... --Pop Op 23:14, 16 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 17 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 24 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 1 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Musicista che pur non avendo una carriera solistica ha collaborato per registrazioni discografiche e tour con diversi artisti di chiara fama, con un apporto personale ai vari progetti non certo oscuro. Dalla lettura della voce e scorrendo il web (Daniele Bagni bassista) il suo nome ricorre in molte occasioni, citato da testate giornalistiche nazionali e siti che scrivono di musica. Il tutto evidenzia che non ci troviamo di fronte a un semplice turnista ma, al contrario, a un esecutore che ha acquisito uno spazio sufficientemente rilevante. In questo articolo di Repubblica ad esempio troviamo: Il bassista Daniele Bagni appartiene alla storia dei Litfiba baciati dal successo, con loro ha suonato… [1] --CoolJazz5 (msg) 02:58, 17 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 24 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 1 luglio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Come ho scritto sopra: i gruppi sono enciclopedici, ma lui di autonomo non ha fatto pressochè nulla, quindi non enciclopedico autonomamente. --Gigi Lamera (msg) 11:23, 25 giu 2018 (CEST)
- Mantenere il suo contributo ai Litfiba è stato determinante. Come afferma Terzani, citato nel libro di Guglielmi "A denti stretti" Pietro e Ghigo avevano deciso che per il prossimo album sarebbe servito un basso più da virtuosi... Quindi non un turnista qualunque, ma un artista scelto appositamente fra tanti altri per le sue qualità specifiche. Poi sarebbe bastata la fonte sopra di Cooljazz, oppure la descrizione del concerto ad Hanoi sul libro di Pelù e Cotto. --Pop Op 23:58, 29 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Musicista enciclopedico sia in gruppo che come singolo. Carriera ventennale, partecipazione a importanti eventi musicali, molti contenuti presenti sul web, in particolare siti del settore. Allo stato attuale credo che si possa mantenere la voce.--SnIoemon2 (msg) 01:59, 1 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:45, 2 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da aprile 2016, riguardante uno di quei tantissimi ragazzi e ragazze che su Internet diventano dei "personaggi pubblici" utilizzando lo spazio libero fornito dai social o dalle app come Vine, e che magari ottengono una effimera visibilità sui mass media tradizionali. Nel caso del biografato, IMHO la visibilità sui media tradizionali è stata troppo effimera per potergli dedicare una voce. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 15 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:45, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Allenatore che ha allenato solo in serie minori e/giovanili, giusto l'ultimo anno al massimo in serie C.--Kirk Dimmi! 12:38, 15 giu 2018 (CEST) P.S. L'ip ha creato la voce già con dubbio E incluso.
- Ha anche una lunga carriera da calciatore, anche qui però mai sopra la C --L'archivista (msg) 13:51, 15 giu 2018 (CEST)
- In voce non c'è nemmeno un rigo che parla della carriera di calciatore, tra l'altro è completamente priva di fonti.--Kirk Dimmi! 08:34, 16 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:48, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce che è già stata cancellata 6 volte per C4, una volta come Rockin1000 e altre 5 come Rockin'1000, ricreata spesso dopo le cancellazioni.
Più che un gruppo, è un progetto che (da come si legge anche dalla loro pagina principale) si propone di riunire 1000 musicisti che ogni tanto si ritrovano insieme in concerto, ma attualmente la loro rilevanza sembra più dal punto dei numeri che riescono a raggiungere che legata ad un progetto artistico: non risultano dalla voce album creati, a parte il live registrato a Cesena. D'altronde con dei numeri è difficile pensare ad una produzione organica di album in studio. Sicuramente da Guinness dei primati, ma enciclopedico? Già 1683 persone hanno suonato Smoke on the Water in uno stadio a Kansas City: https://www.youtube.com/watch?v=n10E3XwV5kA . --CansAndBrahms (msg) 17:54, 15 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 15 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Enciclopedico? Imho sì. Certo non è un gruppo che può essere valutato secondo i normali criteri per i gruppi, ma imho visti ovviamente i numeri, ma soprattutto le fonti (nella voce di enwiki se ne trovano anche di internazionali) si tratta di una realtà rilevante. Da segnalare anche che esiste con una certa continuità da 3 anni. --Jaqen [...] 20:33, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Rilevanza mediatica che va molto oltre all'essere band, soprattutto per il numero dei componenti (ma sono anche bravi). Aver pubblicato per Sony Music è un tassello importante. Le fonti non mancano. Direi band enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:41, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Ho scritto la voce, ho cercato di fare attenzione al linguaggio per evitare qualsiasi cosa potesse essere fraintesa come promozionale e oggi ho aggiunto altre modifiche (alcuni personaggi noti dell'edizione 2016 e i due direttori d'orchestra, quasi tutti personaggi enciclopedici). Le fonti mi pare siano a sufficienza e ringrazio che ha aggiunto altri link. Ho notato che la pagina era stata creata in passato ma probabilmente la cosa era prematura, per questo nello scriverla ho indicato che ritenevo ci fossero i criteri per l'inclusione in WP. Il disco Sony (peraltro credo anche ben piazzato in classifica) il fatto che ci sia stata continuità lo scorso anno, un terzo evento quest'anno con ospite internazionale mi sembra siano tutti elementi a favore, anche se non ci sono al momento altre pubblicazioni discografiche (si parla già di un altro concerto il prossimo anno, forse in Germania). Djbatman (msg) 22:57, 15 giu 2018 (CEST)
- aggiungo che ho controllato entrambe le voci cancellate sopra citate e tutte le versioni cancellate sono del 2015/2016 prima ancora del primo concerto di Cesena e in pratica con il solo video virale... quello appunto sarebbe stato davvero poco. :) Djbatman (msg) 23:01, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Il template sinottico che viene inserito automaticamente in tutte le PdC consensuali afferma che «Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...)» e quindi, come previsto dalle regole, in questo caso mi limito a dire che concordo con l'opinione di Jaqen. --Domenico Petrucci (msg) 11:16, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere E' un gruppo ma molto sui generis, comunque la rilevanza è imho palese dall'impatto mediatico avuto in ambito mondiale. Impatto mediatico tale da portare Dave Grohl a complimentarsi e a fare un concerto come richiesto. --Sd (msg) 16:28, 21 giu 2018 (CEST)
- Ora non esageriamo. Questo è quello che ti raccontano. Una cosa del genere non si improvvisa dall'oggi al domani e un certo supporto devono per forza averlo avuto (sicuramente la produzione non può essere nata solo da fan delusi). Detto questo, credendo comunque che di tratta di un'ottima e ben riuscita mossa di marketing, nulla toglie all'eccellenza del risultato. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:57, 22 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:06, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Gioco amatoriale di rilevanza non evidente. Per ora i siti citati in Accoglienza non sono "numerosi", c'è solo un sito personale di nessuna autorevolezza, la rivista è una sola e apparire nella posta dei lettori non è certo gran cosa. L'autore della voce è chiaramente monoscopo e l'altra voce correlata non è messa tanto meglio. --Bultro (m) 19:00, 15 giu 2018 (CEST)
- Un gioco amatoriale molto bello, lungo e curato, così come l'altro capitolo della saga. Ma pur sempre un gioco amatoriale conosciuto solo da una nicchia di appassionati --Postcrosser (msg) 19:47, 16 giu 2018 (CEST)
- Sto provvedendo alle modifiche da voi richieste, il problema di questa voce risiede nel fatto che essa è altamente incompleta e in "Accoglienza" vengono riportati in maniera a dir poco riduttiva, quindi non veritiera, una minima parte dei riferimenti. --Enricus9 (msg) 22:22, 18 giu 2018 (CEST)
Mantenere Salve, ho inserito riferimenti esterni che mancavano, credo che ora non sia più in discussione la rilevanza enciclopedica di questa voce, ringrazio, saluto e chiedo di revocare la proposta di cancellazione.--Enricus9 (msg) 01:16, 19 giu 2018 (CEST)
- Per quanto io abbia giocato e apprezzato il gioco, dubito che le fonti aggiunte possano provare la rilevanza enciclopedica : 3 richieste di informazioni su yahoo answers (dove immagino siano state fatte alcune centinaia di migliaia di domande), video di gameplay su youtube che hanno avuto meno di 500 visite, citazioni in una manciata di forum di videogiochi (tra cui quello del sito degli sviluppatori), uno schizzo da parte di un fan... Se davvero Giochi per il mio computer gli avesse dedicato un articolo sarebbe interessante ma (a parte il fatto che il link non funziona) si tratta in realtà della lettera di uno dei lettori pubblicata nell'apposita rubrica. --Postcrosser (msg) 01:49, 19 giu 2018 (CEST)
- Cancellare ...lettera probabilmente mandata dai produttori stessi come per l'altro gioco. Link a forum e roba del genere non li vogliamo proprio e comunque non sono fonti autorevoli. Continuo a non vedere granché. --Bultro (m) 01:57, 19 giu 2018 (CEST)
- Ora che ci penso, l'utente non ha i requisiti di apertura --Bultro (m) 02:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Come cancellare questa pagina? Ma è uno scherzo dai--11:22, 19 giu 2018 (CEST)
- Ora che ci penso, l'utente non ha i requisiti di apertura --Bultro (m) 02:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Ricevuto ...così è deciso, l'udienza è tolta. Mi chiedo solo in base a quali criteri acrobatici siano tranquillamente aperte voci come le seguenti: Cloé's_Requiem , Eternal_Eden , Ib_(videogioco) e altri giochi fatti con RPG Maker, voci a dir poco carenti di riferimenti esterni al contrario di questa voce che è stata ingiustamente "triggerata". Poco ci mancava che scriveste "programma televisivo presumibilmente creato appositamente dai produttori". Come sempre le opere made in Italy sono in primis osteggiate dagli italiani stessi, invece di farne un vanto collettivo. Grazie [@ Bultro], buona vita. Addio voce "Il ritorno del Male".--00:52, 20 giu 2018 (CEST)
- Su wikipedia non vale il ragionamento per analogia, cioè dire "se esiste quella voce deve esserci anche la mia" e le voci vengono valutate singolarmente. Non conosco i tre giochi che hai citato, è possibile che le loro pagine non siano state cancellate per lo stesso motivo per cui fino a pochi giorni fa non erano state messe in cancellazione le voci sul Ritorno del Male e sull'altro episodio della saga di bluedragon : nessuno se ne era accorto.
- La cancellazione di questa voce non ha niente a che fare con il fatto che il gioco sia stato realizzato con RPG maker e che sia una produzione italiana. Che sia un gioco italiano non deve essere nè motivo di vanto collettivo nè motivo di osteggiamento, quello che viene valutato è solo se il gioco è enciclopedico, ossia sufficientemente famoso, in modo particolare quando si tratta di giochi amatoriali. Per capirlo puoi provare a rispondere a queste domande : il gioco è conosciuto anche al di fuori del paese dove è stato prodotto? E' stato tradotto in varie lingue? Ha vinto dei premi? Ha ricevuto recensioni sulle principali riviste del settore (si intende proprio articoli sulle riviste, non citazioni nelle lettere dei fan)...? --Postcrosser (msg) 10:21, 20 giu 2018 (CEST)
- Ragazzi è allucinante, questo game ha fatto la storia del making, è stato per anni IL punto di riferimento di tutti i makers! è stato programmato qulcosa come 20 anni fa quando la gente giocava ancora col Super Nintendo! Ha fatto scuola letteralmente. (Ci tengo alle mie pagine quindi non mi firmo)--95.247.29.167 (msg)
- 95.247.29.167, la procedura è ancora aperta e lo sarà fino a venerdì sera. Se questo gioco ha davvero fatto la storia del making basta che segnali qualche fonte (un po' più sostanziosa del commento di una manciata di fan su un paio di forum) a supporto. --Postcrosser (msg) 15:54, 20 giu 2018 (CEST)
- Ragazzi è allucinante, questo game ha fatto la storia del making, è stato per anni IL punto di riferimento di tutti i makers! è stato programmato qulcosa come 20 anni fa quando la gente giocava ancora col Super Nintendo! Ha fatto scuola letteralmente. (Ci tengo alle mie pagine quindi non mi firmo)--95.247.29.167 (msg)
- Su wikipedia non vale il ragionamento per analogia, cioè dire "se esiste quella voce deve esserci anche la mia" e le voci vengono valutate singolarmente. Non conosco i tre giochi che hai citato, è possibile che le loro pagine non siano state cancellate per lo stesso motivo per cui fino a pochi giorni fa non erano state messe in cancellazione le voci sul Ritorno del Male e sull'altro episodio della saga di bluedragon : nessuno se ne era accorto.
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:52, 23 giu 2018 (CEST)