Callistoctopus luteus
Il polpo stellato[2] (Callistoctopus luteus (Sasaki, 1929), è un mollusco cefalopode della famiglia Octopodidae.[3]
Polpo stellato | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Cephalopoda |
Superordine | Octopodiformes |
Ordine | Octopoda |
Sottordine | Incirrina |
Superfamiglia | Octopodoidea |
Famiglia | Octopodidae |
Genere | Callistoctopus |
Specie | C. luteus |
Nomenclatura binomiale | |
Callistoctopus luteus (Sasaki, 1929) | |
Sinonimi | |
Polypus luteus |
Descrizione
modificaLa sua lunghezza del mantello è di 12,5 cm. Come gli altri membri del genere Callistoctopus, è riconoscibile per la tipica colorazione rossiccia e per una fitta maculatura bianca, come se "stellata", che dà alla specie il nome comune[4].
Biologia
modificaCome gli altri membri del genere Callistoctopus, il polpo stellato è una specie notturna, estremamente difficile da incontrare in un'immersione diurna. Caccia principalmente tutti i crostacei notturni che riesce a incontrare, e se ne ha l'occasione, anche piccoli pesci[4].
Distribuzione e habitat
modificaC. luteus vive nel golfo di Thailandia, Taiwan, Vietnam, Filippine e Sulawesi (Indonesia) ad una profondità di 0–82 m[1].
Predilige i fondali sabbiosi e fangosi.
Note
modifica- ^ a b (EN) Allcock, L., Taite, M. & Allen, G. 2018, Callistoctopus luteus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 novembre 2024.
- ^ Polpo stellato (Octopus luteus) - Scheda di MondoMarino.net ...il mare in rete, su mondomarino.net. URL consultato il 17 giugno 2021.
- ^ (EN) MolluscaBase eds. (2024), Callistoctopus luteus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 19 novembre 2024.
- ^ a b Callistoctopus luteus, small-spot octopus : fisheries, su sealifebase.ca. URL consultato il 17 giugno 2021.
Altri progetti
modifica