Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8
8 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Patrick Pugliese}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non ritengo abbia fatto niente per meritarsi una voce su wikipedia. È un personaggio televisivo assolutamente secondario che ha avuto qualche momento di notorietà solo durante la sua partecipazione al Grande Fratello --Tia solzago 11:51, 8 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina sabato 15 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Credo che ormai sia abbastanza conosciuto. Come inviato di Striscia la notizia, per giunta con il ruolo "istituzionale" di consegna del Gongolo, credo possa starci almeno quanto Fabio & Mingo--Alberto di Cristina 12:53, 8 set 2007 (CEST)
- +1 Non trovo nessuna enciclopedicità in questo personaggio. --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 12:56, 8 set 2007 (CEST)
- +1 Ripeto quanto già scritto sopra. Non so se lavora ancora per Striscia la notizia, ma se attualmente le sua occupazioni principali sono dj in varie discoteche e pittore di dubbia fama la voce va cancellata --Tia solzago 13:03, 8 set 2007 (CEST)
- fino a prova contraria è ancora un inviato di Striscia, essendolo stato fino alla fine dell'ultima edizione e non essendo il programma ancora ricominciato. Nella sua veste di inviato è venuto a contatto con persone vippissime come Marcello Lippi, Pippo Baudo, Paul Newman e svariate altre attricci di fama internazionale. Se l'aver partecipato al GF non rende, ipso facto, enciclopedici, la partecipazione medesima non può essere considerata come un marchio d'infamia per tutta la vita, senza riguardo alle attività successive--Alberto di Cristina 13:08, 8 set 2007 (CEST)
- Se ho messo la pagina in cancellazione non è perché ritengo la partecipazione al GF come un "marchio d'infamia", ma è perché non ritengo le attività passate e presenti di Patrick Pugliese degne di una voce su wikipedia. E l'essere entrato in contatto con persone famose (come hai scritto tu) non è sicuramente un requisito sufficiente per meritarsi la voce a lui dedicata--Tia solzago 17:54, 8 set 2007 (CEST)
-1 Non capisco la ragione di questo accanimento nei confronti di patrick,cos'ha fatto di male?
e come mai queste discussioni non avvengono per altri ragazzi del gf meno famosi di lui?
andate a vedere le bio di Tommy Vee,Serena Garitta,Carolina Marconi,Augusto De Megni...
e non ditemi che sono migliori!!Per vostra informazione è stato riconfermato a Striscia la notizia e sta studiando all'Actor's Academy di Milano oltre a fare biciclette,quadri e il dj. commento non firmato di Feeldb
- Annullo voto: l'utente ha fatto solo 2 contributi. --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 13:55, 8 set 2007 (CEST)
- -1 come Pietro Taricone o Eleonora Daniele. Uno dei pochi usciti bene dal GF (...), anche se non vincenti. --Leoman3000 13:57, 8 set 2007 (CEST)
- +1 --Gregorovius 13:59, 8 set 2007 (CEST)
Concordo con i due utenti sopra di me,Patrick Ray Pugliese non ha nulla in meno rispetto ad altri ragazzi usciti dal Grande Fratello che hanno la loro biografia su Wikipedia. Comunque se può interessare io ieri ne ho fatta un'altra: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patrick_ray_pugliese&diff=prev&oldid=10811494 --Danielebodo
- Cancellata, grazie dell'informazione. --Brownout(msg) 15:01, 8 set 2007 (CEST)
- -1 come tutti gli inviati di Striscia salvati. Non discriminiamolo perchè ha fatto il Grande Fratello--Mats1990ca 15:14, 8 set 2007 (CEST)
- -1 per coerenza: quando si ridiscuteranno i parametri per inserire personaggi su Wikipedia? --Big Ron 15:32, 8 set 2007 (CEST)
- Appunto, per me sono troppo larghi... --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 15:33, 8 set 2007 (CEST)
- +1--Madaki 15:36, 8 set 2007 (CEST)
- -1 Per me, li si potrebbe anche eliminare tutti ma, visto che ci sono gli altri, ci tocca tenere pure questo; o tutti o (preferibilmente) nessuno.--Frazzone 15:40, 8 set 2007 (CEST)
- -1 F/\ 15:42, 8 set 2007 (CEST)
- faccio notare che non è vero che sono presenti con voci proprie tutti gli inviati di Striscia. --Gregorovius 16:41, 8 set 2007 (CEST)
- tuttavia è presente Thais Souza Wiggers, che ha solamente fatto la velina--Mats1990ca 16:43, 8 set 2007 (CEST)
- Ragazzi, pero' così mi date l'occasione di fare un bel po' di repulisti... :-) --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 16:51, 8 set 2007 (CEST)
- Faccio notare a Mats1990ca che ho messo in cancellazione la voce Thais Souza Wiggers. In effetti i criteri per essere inseriti in wikipedia andrebbere ristretti--Tia solzago 17:39, 8 set 2007 (CEST)
- Ho interrotto la procedura perché la precedente era troppo recente--Alberto di Cristina 18:00, 8 set 2007 (CEST)
- Faccio notare a Mats1990ca che ho messo in cancellazione la voce Thais Souza Wiggers. In effetti i criteri per essere inseriti in wikipedia andrebbere ristretti--Tia solzago 17:39, 8 set 2007 (CEST)
- Ragazzi, pero' così mi date l'occasione di fare un bel po' di repulisti... :-) --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 16:51, 8 set 2007 (CEST)
- tuttavia è presente Thais Souza Wiggers, che ha solamente fatto la velina--Mats1990ca 16:43, 8 set 2007 (CEST)
- +1--Lumage-Talk 16:55, 8 set 2007 (CEST)
- -1 giusto per coerenza --Cinzia (writing to reach you) 18:03, 8 set 2007 (CEST)
+1Utente non loggato è una comparsa televisiva, non è enciclopedico- ..e c'è anche Melissa Satta guardate la sua biografia
- -1 Non lasciatevi influenzare negativamente dal triste luogo di provenienza (Il Grande fratello): l'amico Pugliese scorrazza notte e giorno nei programmi Mediaset e quasi è diventato più popolare dell'inamovibile Pietro Taricone. --Justinianus da Perugia 23:27, 8 set 2007 (CEST)
- +1 E quoto in pieno Antonio per quanto riguarda il problema dei criteri troppo larghi. E, aggiungo, troppo larghi anche in maniera settoriale: per quanto riguarda calciatori, veline e musicisti di dubbia fama, dentro tutti a vagonate, con criteri larghissimi; per quanto riguarda scienziati e ricercatori, criteri strettissimi che se uno non ha il Nobel - in teoria- non ci può stare. Mah ! Un pò paradossale... Veneziano 00:28, 9 set 2007 (CEST)
-1Silvia8946 02:42, 9 set 2007 (CEST) Non vedo assolutamente il motivo per cui si dovrebbe cancellare questa pagina dedicata a Patrick! Concordo con gli utenti che, prima di me, hanno detto che Patrick è molto di più rispetto agli altri ragazzi usciti dal Grande Fratello che hanno la loro biografia! Tanto per fare degli esempi: Carolina Marconi e Augusto De Megni hanno fatto solo ed esculsivamente il Grande Fratello mentre Patrick è un inviato ufficiale a tutti gli effetti del programma "Striscia la Notizia" di Antonio Ricci e, non potete dire che non è una trasmissione importante! Patrick, inoltre, non è solo inviato di "Striscia la Notizia", ma è stato anche un ideatore della linea bici "Patrick Ray Life" prodotte dal famoso Carraro,è pittore di talento e capacità riconosciute al punto che un'intera città importante come Arcevia gli ha concesso l'uso del proprio nome per firmare le proprie opere e questo è un onore che non si concede a un pittore di infimo ordine. Inoltre se volete che vi aggiungo altro sulla sua carrierea Patrick è anche un DJ e alla fine del mese di settembre, massimo agli inizi di ottobre uscirà il suo primo disco. Non mi sembra che Carolina Marconi e Augusto De Megni abbiano una carriera così ampia in tutti i campi. Secondo il mio parere Patrick si merita in pieno una pagina dedicata tutta per lui perchè è una persona piena di pregi e di talento più di tutti gli altri ragazzi del Grande Fratello. E' l'unico tra i pochi che dopo il GF è riuscito a farsi strada e a conquistare la simpatia di tutto il pubblico. Spero ragioniate più che bene prima di rimuovere questa pagina.... ce ne sono tante altre di pagine inutili su wikipedia... silvia8946
- Voto non valido, l'utente ha 1 edit, questo. In genere le chiamate alle armi dai forum non hanno gli effetti sperati. --Brownout(msg) 02:56, 9 set 2007 (CEST)
- -1 non peggio di flavia ventoMfisk 09:32, 9 set 2007 (CEST)
- 0 indeciso RiPe :) 13:24, 9 set 2007 (CEST)
- Io dico solo che se ci sono gli inviati di Striscia la notizia e gli altri ragazzi del Grande Fratello ci deve essere anche lui!Alberto77
- Mi corre l'obbligo di precisare che, nonostante io mi opponga alla cancellazione con le motivazioni di cui sopra, mi dissocio completamente dalle lodi sperticate e ridicole fatte da alcuni utenti anonimi o quasi--Alberto di Cristina 15:01, 9 set 2007 (CEST)
- +1 Quoto Veneziano, è una vergogna che Wikipedia sia così TV-dipendente. Il personaggio in questione non è enciclopedico, esattamente come non lo sono gli altri inviati di striscia la notizia e i partecipanti al grande fratello che hanno fatto solo gli inviati e solo i partecipanti, senza aver ottenuto nessun riconoscimento significativo. Parametri più restrittivi, io ci sto. --LaseriumFloyd 15:50, 9 set 2007 (CEST)
"Enciclopedicità"? Se non è enciclopedico lui,non mi sembra lo siano molti altri che sono citati in Wikipedia.E ce ne sono davvero un bel pò.Ma visto che ci sono gli altri credo sia giusto che ci sia anche Patrick Ray Pugliese. commento non firmato di Imagine. P.S.: per favore, evitiamo di reinserire l'apertura della votazione ogni qualvolta si eprime un commento? Grazie. --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 17:26, 9 set 2007 (CEST)
Buonasera, gradirei sapere che cosa intendete per enciclopedico.. Ho notato che una delle ragioni per cui chiedete la cancellazione, è la non enciclopedicità del personaggio. - non ho trovato questa voce nemmeno sul dizionario della lingua italiana.. -
Non capisco la non considerazione per l'inserimento.. a meno che non consideriate pierino e affini, degni di comparire in un enciclopedia e non patrick che oltre alle tante attività ha coniato e reso popolare anche il termine " gongolare ". Solo per il fatto di aver aggiunto un termine del comune linguaggio popolare e del vissuto quotidiano, secondo me merita l'inserimento. Preciso che il mio è soltanto un commento, visto che non sono in possesso dei cinquanta edit richiesti, per incidere nella votazione. E infatti non ho inserito valori. Ma spero di non aver infranto alcuna regola, nell'aver voluto esprimere il mio dissenso al non inserimento della biografia. Penso che in un mondo democratico e civile, oltre che educato, si debbano sentire tutte le voci.Ovvio che poi deciderà chi ha il potere di farlo. Cordiali saluti. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sky65 (discussioni · contributi).
Penso che la pagina non dovrebbe essere cancellata poichè Patrick Ray Pugliese fa parte del mondo dello spettacolo come moltissimi altri personaggi presenti su Wikipedia. E' abbastanza conosciuto, ad esempio come inviato di Striscia la Notizia (da tre anni), senza contare altri programmi televisivi in cui è apparso o ha partecipato. Ha inoltre intrapreso una carriera come dj. Merita di avere la pagina sul sito. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Toniuccia.pe (discussioni · contributi).
Tutti gli utenti con link rosso magicamente comparsi in questa discussione sono stati appena creati solo a tale scopo. Mi pare ovvio che è sempre la stessa persona, è il caso di prendere qualche provvedimento?--Bultro 11:51, 10 set 2007 (CEST)
Buongiorno! Vorrei avere delle info. Premessa io non faccio parte di nessun forum o funclub però questa cosa mi ha urtato enormemente. L'altro giorno mentre giravo su Wikipedia ho notato che mancava la voce dedicata a Patrick Ray Pugliese mentre era presente quella dedicata all'altro inviato Valerio Staffelli. Ho deciso di crearla e dopo averla preparata in modo più congeniale ad una voce enciclopedica ed essere stata accettata mi è stata cancellata da un utente senza che questa venisse messa ai voti come state facendo ora. Ora io non posso votare perchè prima ero solo un utente anonimo, ma dopo questa esperienza ho deciso di abbondanare questo posto poco obiettivo e mi sono iscritta perchè non riuscivo a trovare l'email per avere chiarezza sulla questione. "Striscia la notizia" è uno dei programmi più visti e premiati del panorama televisivo ed è presente nell'enciclopedia dedicata alla televisione questo significa che anche i suoi inviati e le veline fanno parte dell'immaginario collettivo. Il tapiro e il gongolo sono due simboli televisivi, i loro inviati hanno una popolarità enorme e i termini "attapirato" e "gongolante" sono diventati di uso comune. Se per voi questo non vuol dire nulla allora dovete cancellare tutte le voci dei ragazzi del Grande Fratello e degli altri inviati perchè su di una bilancia pesa di più la presenza fissa in un programma supervisto in una superfascia oraria e soggetto a studi e tesi di laurea che presentare o essere inviati in un programma di dubbia qualità e poco visto. Grazie per l'attenzione e spero che qualcuno mi possa dare delle risposte sulla cancellazione. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sorbi (discussioni · contributi).
Vorrei far notare che la voce Patrick Ray Pugliese è già stata cancellata per decisione comunitaria (vedi qui [1]). Questo non dovrebbe portare alla cancellazione immediata della voce Patrick Pugliese?--Tia solzago 17:59, 10 set 2007 (CEST)
- In quel caso il contenuto della voce, oltre ad essere sospetta violazione di copyright, era anche mostruosamente promozionale; la motivazione non era la mancanza di enciclopedicità, essendo quindi venute meno le ragioni che ne avevano comportato la cancellazione... siamo di nuovo qui. --Brownout(msg) 18:05, 10 set 2007 (CEST)
- Ok, ho capito. Grazie--Tia solzago 18:07, 10 set 2007 (CEST)
Troppo comodo Lumage rispondere nella pagina di un utente, su una discussione attiva e poi non avere un indirizzo mail valido per una replica o scegliere di non attivare questa voce.. Tu mi hai scritto questo:
Caro/a Sky65, gongolare esiste da sempre, come del resto ti avrebbe potuto dire un qualunque vocabolario d'italiano. A voler essere precisi, lo Zanichelli (che è un vocabolario) dice che è entrato nell'uso comune grazie a Giovanni Verga, e non certo grazie al signor Pugliese, mentre Sapere.it ne riporta un uso fatto da Pirandello (QUI). Volevo solo farti notare questo particolare prima che tu avanzassi la mozione per la laurea honoris causa. Grazie per l'attenzione. -- Lumage-Talk 00:28, 10 set 2007 (CEST)
Sorry ma esistono anche gli errori di digitazione o tu sei perfetto e non sbagli mai? Questa facile ironia te la puoi proprio risparmiare.. nessuno ha chiesto ridicole mozioni per lauree honoris causa.. Vedo che vi attaccate ad ogni sciocchezza che digitando può succedere di fare, ma vi guardate bene dal rispondere ad una precisa domanda.. CHE COSA INTENDETE PER ENCICLOPEDICITA' DEL PERSONAGGIO? La prima volta che avete cancellato la pagina, vi siete attaccati alla formattazione che non vi piaceva, e faccio notare che era stata seguita la formattazione che già esisteva in quella pagina e che era già stata accettata, e ad una presunta violazione di copyright che non era assolutamente ipotizzabile in quanto autorizzata all'inserimento, direttamente dall'admin Marco del forum di Patrick Ray Pugliese. Chiedendo chiarimenti, mi avete detto che se Marco dichiarava esplicitamente l'autorizzazione, cessava il movente della cancellazione, e la voce sarebbe potuta essere rinserita anche se modificata in alcuni punti, ritenuti troppo di parte. Vorrei fosse chiaro che la biografia inserita non era stata fatta di fantasia, ma era quella del forum di Patrick, ossia quella ufficiale. Non è stato possibile perchè Marco è ancora assente, ma chi ha fatto il nuovo inserimento è una persona dello staff di amministrazione e in questo caso pienamente autorizzata dalla carica che ricopre. Adesso trovate scuse di non enciclopedicità e altro... trovate scuse della mia non conoscenza del mondo wikipedia e del fatto che non sono precisa a scrivere.. ok date di incapace informatica a me. Ma a me però.. non trovate questi stupidi appigli per " giustificare " il mancato inserimento della biografia di Patrick su Wikipedia. Non trovate scuse puerili quando ci sono personaggi ancora minori se proprio vogliamo usare questo termine, e che però non vi muovono al sacro fuoco della rimozione. Scusate ma sono un pochino perplessa.. mi sembrava di avere letto wikipedia enciclopedia libera.. Libera? Non mi pare.. si chiedono rimozioni usando termini che vi sembri stupido o meno non tutti conoscono .. e quando si chiedono spiegazioni, così da ovviare al problema, nessuno si degna di una risposta, ma si vanno a cercare gli errori di chi digita e di chi scrivendo in fretta con una connessione ballerina, può fare, per perseverare nello scopo principale.. Fate prima a dire che il personaggio in questione non vi aggrada e non lo volete sulle vostre pagine.. ma in questo caso vi consiglio una revisione della dicitura di wikipedia.. perchè con la libertà di espressione, non mi sembra che questo caso concordi. Cordiali saluti a tutti Sky65
- Le voci possono essere cancellate per più motivi, uno può essere la violazione di copyright l'altra la non enciclopedicità del personaggio. La prima è stata risolta con l'autorizzazione. Ora si parla della sua enciclopedicità, in sostanza su wikipedia non teniamo qualsiasi cosa ma solo ciò che viene ritenuto rilevante nel suo ambiente. In concetto di enciclopedicità è molto fumoso e dipende molto da chi vota. Per alcuni il signor Pugliese può essere abbastanza noto, per altri no. Come per ogni voce è la comunità a decidere. Hellis 18:26, 10 set 2007 (CEST)
- Solo due parole a Sky65. Sono stato io a proporre la cancellazione della voce Patrick Pugliese e non l'ho fatto per antipatia o quant'altro nei confronti del personaggio. Semplicemente navigando mi sono imbattuto in questa pagina, l'ho letta e non l'ho ritenuta "degna" (se mi passi il termine) di wikipedia. Voglio poi farti notare che non ho avuto niente a che fare con la precedente cancellazione, quindi mi puoi considerare neutrale nelle considerazioni che ho fatto sulla voce. Per quanto riguarda il fatto che wikipedia è "libera" (come giustamente affermi), ciò non vuol dire che chiunque possa inserire il proprio profilo e la proprio biografia; per quello esiste myspace e robe varie. E poi non prenderla sul personale, non è mica questione di vita o di morte--Tia solzago 18:27, 10 set 2007 (CEST)
- Anche io scrivo a Sky65, solo per dire che, appunto, non c'è bisogno di scaldarsi: tutte le decisioni di Wikipedia vengono prese e sono state sempre prese attraverso il consenso, ovvero, cercare di trovare un accordo tra gli utenti. Per l'enciclopedicità dei personaggi trovare un accordo è difficile, e come vedi anche questa votazione evidenzia uno spaccamento in due della comunità. Quindi ripeto: non c'è bisogno di scaldarsi, se la tendenza è questa è probabile che la voce rimanga. Se così non fosse però, è solo perché si tratta di una decisione presa dalla comunità, e non da un'autorità superiore. --Cinzia (writing to reach you) 18:47, 10 set 2007 (CEST)
- Solo due parole a Sky65. Sono stato io a proporre la cancellazione della voce Patrick Pugliese e non l'ho fatto per antipatia o quant'altro nei confronti del personaggio. Semplicemente navigando mi sono imbattuto in questa pagina, l'ho letta e non l'ho ritenuta "degna" (se mi passi il termine) di wikipedia. Voglio poi farti notare che non ho avuto niente a che fare con la precedente cancellazione, quindi mi puoi considerare neutrale nelle considerazioni che ho fatto sulla voce. Per quanto riguarda il fatto che wikipedia è "libera" (come giustamente affermi), ciò non vuol dire che chiunque possa inserire il proprio profilo e la proprio biografia; per quello esiste myspace e robe varie. E poi non prenderla sul personale, non è mica questione di vita o di morte--Tia solzago 18:27, 10 set 2007 (CEST)
-1 Sarebbero tanti i motivi perchè Patrick Ray Pugliese non merita di essere messo in discussione per quanto riguarda la sua presenza o meno in Wikipedia,molti sono gia' stati riportati degnamente da altri iscritti,io posso solo dire che, sono quasi 6-7 anni che e' presente nel mondo dello spettacolo gia' dai tempi di Montecarlo Sat e poi via di seguito al gf4 ed ai giorni nostri.Il personaggio Patrick Ray Pugliese era gia' in voga molto prima del GF4,chi ha avuto modo di seguirlo sul canale satellitare sa' benissimo di chi stiamo parlando.Poi per principio io sono contrario ai linciaggi e tutto questo accanimento
mi porta automaticamente a difendere chi viene messo alla " Berlina" come ho avuto modo di leggere prima.
- -1 Personaggio televisivo (non solo GF) Moongateclimber 10:57, 11 set 2007 (CEST)
- -1 stante la situazione attuale, ma vedrei di buon occhio una restrizione dei canoni di enciclopedicità.. ps gongolare è già un "termine di uso comune", non l'ha inventato nè Patrick Pugliese nè Antonio Ricci --Shan (You talkin' to me?) 12:02, 11 set 2007 (CEST)
- Sono d'accordo con Shan, e ho votato meno uno (al di là dello specifico caso di Patrick) con lo stesso spirito: le maglie della enciclopedicità sono troppo larghe in certi casi (ad esempio: siamo sicuri che basti avere indossato per una volta la maglia della propria squadra nazionale, in qualunque competizione sportiva, anche a livello giovanile, per essere considerati enciclopedici?) e troppo strette in altre (ad esempio, come ha qui e in altre sedi osservato Veneziano, a riguardo della ricerca scientifica). --Stefano Tordi Ti ascolto 16:43, 11 set 2007 (CEST)
- Sostituisco con testo meno uno in quanto altrimenti viene conteggiato come voto (confermate?). --Gennargentu 15:59, 12 set 2007 (CEST)
- Sono d'accordo con Shan, e ho votato meno uno (al di là dello specifico caso di Patrick) con lo stesso spirito: le maglie della enciclopedicità sono troppo larghe in certi casi (ad esempio: siamo sicuri che basti avere indossato per una volta la maglia della propria squadra nazionale, in qualunque competizione sportiva, anche a livello giovanile, per essere considerati enciclopedici?) e troppo strette in altre (ad esempio, come ha qui e in altre sedi osservato Veneziano, a riguardo della ricerca scientifica). --Stefano Tordi Ti ascolto 16:43, 11 set 2007 (CEST)
- +1 - Ero partito pensando di astenermi per salvare la voce, ma vedo troppi cani attorno all'osso - --Klaudio 14:19, 11 set 2007 (CEST)
- +1 ecco la chiamata alle armi: leggetevi l'intero thread... http://lnx.patrickraypugliese.com/forum/Patrick-Wickipedia-t118073.html ----Gennargentu 15:48, 12 set 2007 (CEST)
- Mi dispiace, ma non ce la faccio! --Antonio La Trippa (ho visto la luce!) 15:51, 12 set 2007 (CEST)
- chiamata alle armi del tutto inutile dato che nessuno tra questi intervenuti può votare - mancanza dei requisiti -. --Leoman3000 15:53, 12 set 2007 (CEST)
- Che questi 3 giorni passino presto! Comunque nel link segnalato da Gennargentu non mi pare si parli della procedura di cancellazione, ma si esprime felicità per l'inserimento di PRP in Wikipedia--Alberto di Cristina 16:01, 12 set 2007 (CEST)
- chiamata alle armi del tutto inutile dato che nessuno tra questi intervenuti può votare - mancanza dei requisiti -. --Leoman3000 15:53, 12 set 2007 (CEST)
Lo so che non c'entra niente, ma voglio dirlo (e non sapevo dove scriverlo altrimenti): leggendo il forum indicato da Gennargentu ho avuto veramente schifo della, non so neanche come definirla, ignoranza o stupidità di certa gente. Informatevi e leggete prima di criticare! Non vogliamo cancellare la voce Patrick Pugliese perché ci sta antipatico, ma perché non ci sembra abbia fatto niente per meritarsi la voce stessa. E poi ragazzi come si fa a vivere per un personaggio televisivo che non conoscete neanche e che magari tra 2 anni si saranno dimenticati tutti? E come si fa (come fate voi) a gridare per la disperazione se la sua pagina su wikipedia (wikipedia di cui sentirete parlare per la prima volta) è in cancellazione? Voglio sottolineare (e lo faccio in grassetto) che non ce l'ho con nessuno che ha votato meno uno, ma solo con la gente del forum citato sopra. Sicuro di essermi attirato l'odio di tutto il suddetto forum, vi saluto (gente del forum). Agli altri: lo so che wikipedia non è un forum (giusto per non fare ripetizioni), ma non sapevo dove scrivere tutto ciò (e poi ho pure messo il cassetto per non occupare spazio) --Tia solzago 18:06, 12 set 2007 (CEST)
- E cosa ti aspettavi illustrissimo Tia solzago?
Che il fans club se ne stesse con le mani in mano? Che avremmo lasciato fare senza dire la nostra? Ragiona amico mio,fino a prova contraria l'Italia è un paese democratico e c'è la libertà di espressione,i nostri commenti non avranno valore nelle votazioni ma almeno anche chi ne sa poco può essere aiutato a capirne di più. Ribadisco il mio ed il pensiero di molti altri,se nell'enciclopedia ci sono inviati di Striscia la notizia ed ex concorrenti del Grande fratello ci deve essere anche Patrick Pugliese.--Feeldb 22:16, 12 set 2007 (CEST)
- piccolo appunto: L'Italia è una democrazia, Wikipedia no --Shan (You talkin' to me?) 17:00, 14 set 2007 (CEST)
- +1 senza parole. -- Septem Discutiamone 18:08, 12 set 2007 (CEST)
+1altrimenti chiunque potrebbe essere citato — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.2.136.83 (discussioni · contributi). (utente privo dei requisiti per votare --Brownout(msg) 20:55, 12 set 2007 (CEST))
- -1 Cosi come ho fatto per la votazione alla cancellazione di Loredana Lecciso, lo tratto allo stesso modo. Come descritto sopra, se non ci sono regole ben definite su cosa inserire e non, non si può pretendere di cancellare la voce, poichè ora presente solo in discoteche e nascente pittore. A questo punto chiunque potrebbe inserire anche un personaggio noto alle reti locali.... -- DarkAp89 Posta 21:02, 12 set 2007 (CEST)
- -1 giusto per coerenza. --Xander parla con アレクサンダー 23:59, 12 set 2007 (CEST)
- -1--kaspo 01:25, 13 set 2007 (CEST)
- -1 Striscia la Notizia non e' proprio un programma secondario... --Yoggysot 06:08, 13 set 2007 (CEST)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 23:35, 13 set 2007 (CEST) singolare che il ruolo istituzionale di consigliere regionale (mica in cosiglio comunale di una paesino di 1000 abitanti) sia stato più volte considerato non enciclopedico, mentre chi ha il ruolo "istituzionale" (?) di consgnare un "Gongolo" (ora vado a guardare la voce, perché non so proprio cosa sia) sì. - -1 Ci sarebbe ben altro da cancellare. Vipera 15:00, 14 set 2007 (CEST)
Per chi esprime la non enciclopedicità del personaggio nella bozza dei criteri per i personaggi di spettacolo si menziona basta essere un inviato in un programma stagionale in un canale nazionale.--Kaspo 21:04, 14 set 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14, contrari: 18, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 00:21, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 23.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|City Angels}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non mi sembrano molto enciclopedici, e la voce non rispetta il punto di vista neutrale. --Jaqen «il guardiano» 21:20, 8 set 2007 (CEST)
- enciclopedici lo sono: si trovano a milano, torino, roma e tirana. cosa necessiti di più?
- NPOV: non rimanere nel vago, spiega cosa non è neutrale.
- Dalla voce non risulta, e il fatto che si trovino in quattro città (cosa si intende esattamente? quanti ce ne sono?) non vuol necessariamente dire che siano enciclopedici;
- «in ogni realtà dove è necessario un angelo» e «Sono una forza di pace.»--Jaqen «il guardiano» 22:00, 8 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina sabato 15 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Per una volta una ONLUS decisamente enciclopedica e che non cerca di farsi pubblicità, visto che è più che nota e, per quel che ne so, parla poco e lavora molto.--Frazzone 22:05, 8 set 2007 (CEST)
- P.S. Ricordo che il POV non è motivo di cancellazione.--Frazzone 22:06, 8 set 2007 (CEST)
- +1 Il motivo essenziale per cui ho proposto la cancellazione è che dalla voce non emerge enciclopedicità (che imho manca). Ricordo che non dobbiamo valutare i meriti degli oggetti delle voci. --Jaqen «il guardiano» 22:10, 8 set 2007 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) 22:21, 8 set 2007 (CEST) Che la voce vada migliorata è indubbio. Che vada cancellata mi sembrerebbe una cosa assurda.
- -1 Voce enciclopedica fuor da ogni dubbio. --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 23:49, 8 set 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 01:25, 9 set 2007 (CEST)
- -1 per quanto mi stiano sugli zebedeiMfisk 09:35, 9 set 2007 (CEST)
- +1 attualmente mi sembra una lodevolissima iniziativa, ma non particolarmente enciclopedica. --Gregorovius 11:37, 9 set 2007 (CEST)
- -1 F/\ 11:44, 9 set 2007 (CEST)
- +1 quoto Jaqen--Otrebor81 12:49, 9 set 2007 (CEST)
- -1 --Leoman3000 13:41, 9 set 2007 (CEST)
- -1 --Justinianus da Perugia 17:42, 9 set 2007 (CEST)
- -1 fabella 19:12, 9 set 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 21:54, 9 set 2007 (CEST)
- -1 --Stefano Tordi Ti ascolto 10:23, 10 set 2007 (CEST)
- -1 Moongateclimber 10:24, 10 set 2007 (CEST)
- -1 --Shan (You talkin' to me?) 11:35, 10 set 2007 (CEST)
- -1 ho modificato in forma più sobria e generale, penso possa rimanere. --Andrea.gf - (parlami) 12:18, 10 set 2007 (CEST)
- -1--Bramfab Discorriamo 14:09, 10 set 2007 (CEST)
- -1--Alberto di Cristina 15:30, 10 set 2007 (CEST)
- -1 --Rokkotano 22:54, 10 set 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:20, 11 set 2007 (CEST)
- -1 --Chemical
Bit
- scrivimi 23:36, 13 set 2007 (CEST) chiaramente, voce da migliorare (come tutte le voci di wikipedia, quale più quale meno, del resto)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 18, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 00:23, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Associazione studentesca appena nata: troppo presto per essere oggetto di una pagina di enciclopedia. Dato che fa parte di un forum nazionale di associazioni può essere citata in quella pagina. MM (msg) 07:44, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pittore che non sembra essere sufficientemente noto, e i riferimenti offerti dalla voce sono generici e non consentono alcuna valutazione. Perché dovrebbe avere una pagina di enciclopedia? Da cancellare in mancanza di fonti attendibili che ne attestino la rilevanza. MM (msg) 08:03, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:25, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare dal 10 lug 2007 con motivazione " contestualizzare meglio ". + Dubbio enciclopedicità con motivazione "cosa avrebbe di enciclopedico? dalla voce non mi sembra chiaro". --LaseriumFloyd 11:32, 8 set 2007 (CEST)
- Ironia della sorte, sembrava un falsimetro vero ed invece è un falsimetro falso. --LucaLuca 02:09, 14 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:27, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare dal 16 lug 2007 con motivazione " Poche righe in cui si parla d'altro ". A eventuale cancellazione avvenuta forse bisognerebbe togliere l'unico wikilink che punta a Omomorto da Mastro Adamo, per evitare che venga voglia di scrivere due righe col solo scopo di togliere quel rosso. --LaseriumFloyd 11:34, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:28, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare dal 21 lug 2007 con motivazione " voce vuota a parte la tabella ". --LaseriumFloyd 11:36, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:29, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Nessuna indicazione di rilevanza enciclopedica; presumibilmente senza fonti reperibili. Salvatore Ingala (conversami) 13:22, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:30, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Associazione goliardica non enciclopedica --Al Pereira 15:39, 8 set 2007 (CEST)
- Credo che possa essere più da immediata, proprio in quanto goliardata. O spam di associazione goliardica. Basta leggere il contenuto della voce. --Leoman3000 20:06, 8 set 2007 (CEST)
- In genere ci vado cauto con l'immediata (finché i criteri sono questi) ma se c'è consenso per me va bene. --Al Pereira 20:29, 8 set 2007 (CEST)
- Credo che possa essere più da immediata, proprio in quanto goliardata. O spam di associazione goliardica. Basta leggere il contenuto della voce. --Leoman3000 20:06, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:31, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Paginata di "informazioni" sulla lingua veneta provviste da Paolo Sarpi II. La richiesta di cancellazione vale anche per il redirect Wikipedia:Deposito/Lingua veneta. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 14:33, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:32, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Altra paginata di "informazioni" riguardanti le fontane di Brescia (almeno da quanto sono riuscito a capire). Forti sospetti sul copyright, ad ogni modo la "voce" è bloccata dal gennaio del 2006. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 14:42, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:33, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
"Sport" neonato, con regole "in via di sviluppo" che potrebbe diventare "un successo nelle spiaggie italiane la parossima estate"... anche ammesso (qualche dubbio è imho lecito) Wikipedia non è una sfera di cristallo --Sogeking un, deux, trois... 14:45, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:34, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Se ho ben capito, si tratta di una gara fra autoradio per decretare la più rumorosa. Dubito fortemente sia una pratica di una qualche ufficialità (se anche fosse, non è specificato), e la voce stessa presenta "istruzioni per l'uso e consigli pratici. Non enciclopedica e non adatta (per contenuto e toni) a un'enciclopedia --Sogeking un, deux, trois... 14:57, 8 set 2007 (CEST)
- Tendente al ridicolo. Tra l'altro, qualcuno ha notato che in fondo c'è anche una specie di disambigua, probabile residuo di un inserimento originario di questa voce nella disambigua SPL e rimasto lì dopo lo spostamento? --Frazzone 15:47, 8 set 2007 (CEST)
- Sembrerà strano ma esistono campionati italiani e ben due associazioni che le organizzano in Italia. Credo sia un fenomeno con un certo pubblico e di per sé abbastanza enciclopedico. Vedi [2] per esempio. Comunque la voce è indubitabilmente scritta male. --Sbìsolo 22:48, 8 set 2007 (CEST)
Non so chi abbia scritto questa pagina, comunque : il contenuto è stato indebitamente copiato e incollato da TeamSPL, contrariamente alle norme sul copyright (il sito vieta esplicitamente la riproduzione.In quanto titolare del sito e autore della stessa, ne richiedo la cancellazione.Era inoltre una miniguida per principianti senza alcuna pretesa enciclopedica. Per chi ha scritto il primo commento : meglio informarsi, hai capito ben male.non è una gara tra "autoradio", nè si produce alcun rumore, inoltre esistono circuiti di competizioni di livello MONDIALE ed un mercato enorme a riguardo.
- Ok, chiedo scusa per la mia ignoranza :)! Comunque chiedo la cancellazione immediata per violazione di copyright, grazie per la segnalazione --Sogeking un, deux, trois... 19:45, 14 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce di dubbia enciclopedicità e comunque estremamente minima--Mats1990ca 15:42, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
la voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:36, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da verificare per enciclopedicità da febbraio 2007. A mio parere non enciclopedica--Mats1990ca 15:31, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:37, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Solo titoli di casata pressochè sconosciuta, oltrechè probabilissmia bufala: il 95% delle casae che pretendono di essere eredi in qualche modo dei casati bizantini non sono riconosciute come tali. --Gregorovius 18:34, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:38, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce ai limit della bufala (Duchi dell'Orso e dei conti dall'Occa), nulla sul web, e non possono avere documenti del '600 d. C. --Gregorovius 18:54, 8 set 2007 (CEST)
- il cognome esiste: [3]; il papa però sembrerebbe solo "orso": Papa Lucio II. Boh... --Beechs(dimmi) 21:36, 9 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:39, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce semi-incomprensibile di famiglia non enciclopedica. --Gregorovius 21:05, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:41, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
riassunto di puntata normalissima di serial. --Gregorovius 21:08, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:42, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
rimando a mio commento sulla voce del casato Spallino qui sopra. --Gregorovius 21:14, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:43, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
erudito locale che ha scitto libri di storia locale pubblicati da casa editrice locale. Non enc. --Gregorovius 21:19, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:44, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
partigiano locale e poi politico locale di secondo piano. --Gregorovius 21:27, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:45, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Redirect di frazione non trattata nella voce principale. --Crisarco 21:34, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:46, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Redirect di frazione non trattata nella voce principale. --Crisarco 21:35, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:47, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|San Giovanni Bosco (Acireale)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Redirect di frazione non trattata nella voce principale. --Crisarco 21:36, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:48, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Santa Caterina (Acireale)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Redirect di frazione non trattata nella voce principale. --Crisarco 21:37, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:49, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Santa Maria la Stella}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Redirect di frazione non trattata nella voce principale. --Crisarco 21:39, 8 set 2007 (CEST)
- usa l'immediata... --Bultro 11:24, 10 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:50, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Completo procedura lasciata a metà da Sergejpinka. Voce orfana e allo stato dei fatti inutile. --Sannita - L'admin (a piede) libero 21:49, 8 set 2007 (CEST)
Non lo so, devo aver fatto un pasticcio: a me sembrava che la voce fosse collegata al portale:Guerra dei cent'anni --Federico di Svevia 13:37, 9 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:51, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Stimolo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da aiutare da più di 10 giorni. "Contenuto insufficiente". Ares 21:52, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:52, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Completo procedura lasciata a metà da Kaspo. Frazione non enciclopedica. --Sannita - L'admin (a piede) libero 21:58, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:53, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
}}
Titolo di un album "probabile" dalla data di uscita "probabile". Le informazioni si possono integrare nella pagina dell'artista, perché Wikipedia non è una sfera di cristallo. --Cinzia (writing to reach you) 22:15, 8 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
la voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:54, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
semplice soldato, non enciclopedico --Beechs(dimmi) 23:43, 8 set 2007 (CEST)
- Per la cronaca, un anonimo ha trovato questo sito che parla di lui. Non essendoci a quanto pare pervenuta alcuna autorizzazione, potremmo essere di fronte ad un copyviol integrale. --Remulazz... azz... azz... 15:18, 9 set 2007 (CEST)
- Visto il sito citato, sembra che l'unica cosa speciale sia l'onorificenza, ma l'Ordine di Vittorio Veneto venne concesso a tutti coloro che avevano combattuto per almeno sei mesi nella Prima guerra mondiale o in conflitti precedenti.--Frazzone 08:24, 10 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:55, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio ancora non in linea con le policy di wikipedia per le biografie.--Burgundo 00:52, 9 set 2007 (CEST)
Non sarebbe da immediata? Ammesso che l'individuo sia enciclopedico, il taglio dell'articolo è completamente inadatto a wikipedia. F/\ 18:38, 9 set 2007 (CEST)
- Il soggetto È enciclopedico: protagonista del "Romeo e Giulietta" di Riccardo Cocciante mi sembra un biglietto da visita consistente. Certo, la voce è completamente da riscrivere.--Frazzone 18:44, 9 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:57, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Collaboratore di riviste di enigmistica, voce dai toni ampiamente enfatici e probabilmente autopromozionale. Veneziano 00:55, 9 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:58, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Scrittore con una pubblicazione con editore locale. No criteri. Veneziano 00:59, 9 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:59, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce orfana su cui sono stati sollevati dubbi di enciclopedicità; sembrerebbe un ordinario docente universitario. --Gce 01:43, 9 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 01:00, 15 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Abbiamo un utente, a mio parere abbastanza testardo, che ha inserito già questa voce come Wikipedia:Pagine da cancellare/Comitato Trasporti Puntuali e Civili e come Wikipedia:Pagine da cancellare/Comitato Trasporti Puntuali e Civili per Milano, ora ci riprova sempre con lo stesso testo e nuovo titolo. Come per le volte precedenti in cui è già stata cancellata, la motivazione è sempre la stessa: realtà locale, argomento (non ancora perlomeno) enciclopedico. --pil56 08:44, 7 set 2007 (CEST)
Ancora una volta un utente testardo tenta di cancellare una voce non interessandosi minimamente del concetto di enciclopedità basata su internet. Sospetto interferenze esterne a questo punto. --213.140.17.96
- Solo per onor di cronaca io con le richieste di cancellazione precedente non c'entro né c'entravo nulla e la ripropongo alla comunità solo per "correttezza formale" (visto che il titolo è diverso dai precedenti), probabilmente poteva anche essere da cancellazione immediata. --pil56 11:24, 7 set 2007 (CEST)
Malgrado fosse stata aperta la procedura di votazione, la voce era stata cancellata prima che votasse alcuno. Ho chiesto un parere all'admin Paginazero, il quale ha annullato la cancellazione, ma qualcuno ha ricancellato la voce, tentando di dar vita a una edit war. Ora apro una nuova votazione. --Agnellino 02:11, 8 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina sabato 15 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2007/02/co_7_070215005.xml
- http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2007/02/co_7_070215024.xml
- http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2006/07/co_7_060713023.xml
- http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2006/06/co_7_060630085.xml
- http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2006/02/co_7_060223089.xml
- http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2006/01/co_7_060119007.xml
- Il "Corsera" non è propriamente un giornale locale. :-)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata in immediata, punto 7. La voce è già stata cancellata non una, ma due volte per decisione comunitaria. Ulteriori reinserimenti verranno considerati vandalismi. --Brownout(msg) 03:00, 8 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Selargius Calcio|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Squadra di calcio che milita in eccellenza. Non enciclopedica (la cronistoria è sbagliata, non mi risulta mai stata in Serie A). --Pier Siate brevi... 15:24, 7 set 2007 (CEST)
- Si, la cronistoria è quella dell' A.S. Bari.--Leoman3000 15:27, 7 set 2007 (CEST)
Enciclopedico 11 campionati in Serie D [4]--casmiki 09:51, 8 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina sabato 15 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--casmiki 12:41, 8 set 2007 (CEST)
- -1 bene, allora. Grazie per la ricerca. --Leoman3000 13:56, 8 set 2007 (CEST)
- -1 Mi pare si possa interrompere. --Antonio La Trippa (10.000 edit!) 14:04, 8 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- L'utente che ha creato il portale è l'unico interessato alla cosa (il portale potrebbe rimanere incompleto o abbandonato ben presto)
- Il portale mi sembra un doppione della voce Super Mario
- Sono cmq in linea di massima contrario alla creazione di progetti e portali su personaggi singoli poichè si rischia che vengano creati portali e portaletti inutili. Imho la massima importanza va data alle voci.
Annullo la richiesta poichè Utente:Trixt mi ha chiesto un po di tempo per lavorarci su --Luigi Vampa (Don't Abuse) 00:10, 9 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Gustav Schäfer|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare dal 10 agosto. C'è già stata una votazione ma la voce è rimasta "incomprensibile" e di conseguenza non enciclopedica. Che vogliamo fare?--Mats1990ca 22:56, 8 set 2007 (CEST)
- Fatemi capire: la voce era stata messa in cancellazione il 24 agosto scorso e la comunità si era espressa contro la cancellazione. Brownout aveva conteggiato i voti e dichiarato che la voce non sarebbe stata cancellata. Evidentemente la Comunità non riteneva questa voce incomprensibile. La prassi prevede una nuova cancellazione a solo pochi giorni di distanza dall'altra? Chi deve decidere sulla comprensibilità o sull'incomprensibilità di questa e delle altre voci? --Justinianus da Perugia 23:58, 8 set 2007 (CEST)
- La voce è state segnalata da aiutare e doveva essere fatto entro 10 giorni. Dopo quel termine la pagina dovrebbe essere cancellata. Che si fa in questo caso in cui nonostante una votazione la voce è composta da quattro righe scritte male, non wikificate e buttate giù senza un minimo di enciclopedicità nella forma?--Mats1990ca 00:32, 9 set 2007 (CEST)
- Più che una voce è uno stub che deve essere indubbiamente sviluppato. In Wikipedia ci sono migliaia e migliaia di stub che, in quanto tali, assolvono una loro funzione e non per questo vengono cancellati. La pagina è scarna ma non incomprensibile e comunque credo che la volontà della Comunità debba essere rispettata. Altrimenti il meccanismo dei salvataggi e delle cancellazioni diverrebbe perfettamente inutile. Lasciamo agli utenti (me compreso) il tempo di intervenire sulla voce. Se, nei tempi prescritti, ciò non verrà fatto, la voce si potrà nuovamente proporre per la cancellazione (cioè fra qualche mese). Per essere più tranquilli, amico Mats1990, io chiederei il parere di un Amministratore, anzi, dello stesso Brownout che qualche giorno fa, nel prendere atto che quasi tutti i partecipanti alla votazione erano contrari alla cancellazione, ha decretato il mantenimento della voce senza porre alcun tipo di vincolo. Cordialità. --Justinianus da Perugia 08:51, 9 set 2007 (CEST)
- Allora propongo però che gli utenti prestino maggior attenzione nel mettere i template. Se è uno Stub è stato utilizzato un template errato--Mats1990ca 13:17, 9 set 2007 (CEST)
- Più che una voce è uno stub che deve essere indubbiamente sviluppato. In Wikipedia ci sono migliaia e migliaia di stub che, in quanto tali, assolvono una loro funzione e non per questo vengono cancellati. La pagina è scarna ma non incomprensibile e comunque credo che la volontà della Comunità debba essere rispettata. Altrimenti il meccanismo dei salvataggi e delle cancellazioni diverrebbe perfettamente inutile. Lasciamo agli utenti (me compreso) il tempo di intervenire sulla voce. Se, nei tempi prescritti, ciò non verrà fatto, la voce si potrà nuovamente proporre per la cancellazione (cioè fra qualche mese). Per essere più tranquilli, amico Mats1990, io chiederei il parere di un Amministratore, anzi, dello stesso Brownout che qualche giorno fa, nel prendere atto che quasi tutti i partecipanti alla votazione erano contrari alla cancellazione, ha decretato il mantenimento della voce senza porre alcun tipo di vincolo. Cordialità. --Justinianus da Perugia 08:51, 9 set 2007 (CEST)
Non c'è una regola per cui non si possa riproporre per la cancellazione una voce uscitane da poco, solo il buon senso. Ora, se è vero che l'altra volta non era stata cancellata è altrettanto vero che molti votanti avevano espresso il proprio -1 giudicando il personaggio enciclopedico, ma con la riserva di migliorare la voce (attualmente in uno stato penoso), cosa che in una settimana non è avvenuta, la domanda è: c'è speranza da qui al 15 settembre di tirarne fuori uno stub decoroso, magari traducendo da qualche altra versione linguistica di Wikipedia? --Brownout(msg) 14:34, 9 set 2007 (CEST)
- Certo, sono stato il primo a riconoscere che lo stub, perché di stub si tratta, dovesse essere debitamente ampliato, e anzi mi ero anche impegnato in questo senso (nonostante io non lo abbia né aperto né abbia mai lavorato su di esso), ma non pensavo si dovesse operare in tempi così stretti. Quello che mi sembra inaccettabile è parlare di incomprensibilità del testo (pur se ne riconosco la mediocrità e le molte lacune). Va bene, più tardi darò un'occhiata allo stub, ma preferirei lavorarare tranquillamente, senza l'assillo della cancellazione. Lo ritieni possibile Brownout? Cordialità. --Justinianus da Perugia 16:06, 9 set 2007 (CEST)
- Per lo meno ora l'ho reso comprensibile, poi vedete voi. Se volete posso provare ad integrare la voce ulteriormente, anche se non ne so nulla e li detesto nella vita reale, su Wiki divento magnanima :D --Cinzia (writing to reach you) 19:47, 9 set 2007 (CEST)
- Fatte alcune integrazioni alla pagina. Ho tolto l'avviso di voce incomprensibile che dopo gli interventi di Cinzia e miei non ha più ragione essere. Cordialità. --Justinianus da Perugia 09:51, 10 set 2007 (CEST)
- Per lo meno ora l'ho reso comprensibile, poi vedete voi. Se volete posso provare ad integrare la voce ulteriormente, anche se non ne so nulla e li detesto nella vita reale, su Wiki divento magnanima :D --Cinzia (writing to reach you) 19:47, 9 set 2007 (CEST)
Complimenti per lo stile! Devo dire che, indaffarata come sono in questi giorni, non sarei riuscita a migliorarla così! A questo punto chiederei l'annullamento della procedura, no? Se qualcuno ci sta leggendo :D --Cinzia (writing to reach you) 11:24, 10 set 2007 (CEST)
Se era stato votato il mantenimento vuol dire che la comunità non l'ha giudicata incomprensibile (si vota sullo stato attuale di una voce). Andava sostituito subito il A con un S. Comunque è stata sistemata, amen!--Bultro 11:31, 10 set 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.