Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 17

17 marzo

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 marzo 2019.

Pagina praticamente orfana e poco modificata che dal 2002 ha un dubbio importante riguardo alla veridicità del contenuto (personaggio mitologico o solo letterario?). Neanche en wiki ha una pagina dedicata (vedasi en:Gustav Davidson). Sommando tutto, propongo la cancellazione. Eventualmente in futuro si potrà creare una pagina dedicata all'opera di Davidson. --No2 (msg) 15:20, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

Non compare nel Dizionario infernale, nè nella Piccola Chiave di Salomone. Anche a me pare un personaggio solo letterario, senza alcuna mitologia a supporto. --Skyfall (msg) 22:19, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 marzo 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 24 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 31 marzo 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere sinceramente non capisco il motivo per cui questa voce è stata proposta per la cancellazione. Il dubbio è che non sia un personaggio mitologico? Che sia una bufala? Mi sono procurato il Dictionary of Angels di Davidson e vi assicuro che c'è (p. 10), e afferma che è citato nel Zohar, nel Midrash Tehillim e nelle Legends of the Jews di Louis Ginzberg. Sono riuscito a procurarmi anche queste ultime. Per quanto io non sappia niente sull'argomento, proverò ad aggiungere le fonti nella voce --Lombres (msg) 22:50, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
    ho aggiunto alcune fonti, devo solo riportare un altro mito da Ginzberg, mentre le due parti senza fonti si potrebbero anche togliere --Lombres (msg) 23:58, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
È davvero presente nel Midrash Tehillim? Qui ce ne sono sei versioni. Nella versione combinata tradotta in inglese è assente. --Skyfall (msg) 08:09, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Qui invece, autenticandosi, è possibile scaricare il Zohar tradotto in italiano. Ho cercato velocemente il temine "Af" e non lo trovo neanche in questo testo. --Skyfall (msg) 10:49, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Skyfall] quindi secondo te com'è la faccenda? Davidson si è inventato una parte delle informazioni? Sicuramente compare nel Pirke Rabbenu ha-Kadosh, che da quel che ho capito è un testo tradizionale che Schönblum ha messo per iscritto, e nelle leggende riportate da Ginzberg. Questi come vanno considerati? --Lombres (msg) 22:35, 18 mar 2019 (CET) ehm, ora che guardo meglio, il Midrash Tehillim non c'è tutto tradotto in inglese, o, se sì, non ho capito come funziona il sito e come si fa a vederlo (e soprattutto a cercare) --Lombres (msg) 22:40, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Che mi sarebbe piaciuto vedere il link. --Skyfall (msg) 23:54, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]
Intendi Giuda il Principe? Faccio notare che i Pirke (de) Rabbenu ha-Kadosh = ("Capitoli del Rabbino il Santo") furono redatti attorno al 200 dopo Cristo, mentre Samuel Schönblum è uno studioso e collezionista della seconda metà dell'800. Mi sembra strano che sia proprio lui il primo a scoprire dopo 1600 anni la presenza di questo demone tra gli scritti esegetici di Giuda il Principe. Comunque, esaminiamo i link. --Skyfall (msg) 00:29, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Skyfall] i testi sono in ebraico, ma Wikipedia si basa su fonti secondarie (come Davidson e le note di Ginzberg), non possiamo cancellare una voce soltanto perché al momento non c'è nessuno che sa l'ebraico ed è in grado di esaminare e fornire un link alle fonti primarie. Anche per il Midrash Tehillim che dicevo sopra, non è tutto tradotto in inglese, se scarichi la versione "combined" in formato txt in inglese molti capitolo sono vuoti. Guardo comunque se trovo il testo di Schönblum su archive.org, se siamo fortunati le note sono in tedesco --Lombres (msg) 19:51, 19 mar 2019 (CET) No, non trovo nulla neppure cercando la stringa in ebraico copiata da qui, evidentemente nessuno l'ha digitalizzato --Lombres (msg) 19:57, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Tuttavia qui invece, autenticandosi, è possibile scaricare il Zohar tradotto in italiano in versione integrale. Il termine "Af" non compare proprio. Se Davidson dice che "Af" è presente nel Zohar e invece non è presente, rimane una fonte secondaria, ma diventa completamente inattendibile. --Skyfall (msg) 20:05, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Confermo invece che "Af" è citato come "angelo" dal Ginzberg in en:Legends of the Jews (qui la versione originale), tuttavia c'è un problema: quest'ultima opera, molto recente e in inglese, può essere considerata una esegesi dei racconti biblici? Se no, allora "Af" da demonologia ebraica sarebbe da considerarsi semmai come personaggio immaginario. --Skyfall (msg) 20:23, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
PS anche io a casa ho/avevo un libro tipo questo (più vecchio, trovato in un mercatino d'antiquariato), ricco di storie su Mosè, Salomone ecc. Storie anche molto fantasiose, tutte con una forte morale, che però non potevano essere considerate come delle esegesi aggadicche-midrashiche. --Skyfall (msg) 20:36, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Quello non era tutto il Zohar, che è di 23 volumi. Su Libgen è possibile scaricare "The Zohar. Volumes 1-23", dove troverai "af" nel volume 10, paragrafo 270 (pag. 893). Su Ginzberg credo si tratti appunto di storie "folkloristiche" tramandate oralmente (che hanno comunque rilevanza come tali), semmai leggo l'introduzione per capire meglio di cosa si tratta --Lombres (msg) 20:39, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Se compare nel Zohar si bypassa la problematica classificazione del Legends of the Jews. --Skyfall (msg) 20:36, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
sì, nel Zohar è citato, ma non so come aggiungerlo in voce, direi che basta una nota e che non possiamo metterci a interpretarlo. A questo punto presumo che ci sia anche nel Midrash Tehillim, sicuro di non riuscire a trovare una traduzione intera? --Lombres (msg) 20:50, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non è quella pagina del Zohar che ho detto, non si riferisce a "Af" come angelo. Ne parla in altri passi: un "klipah called wrath", libro I, par. 104, e gli spiriti chiamati "wrath and fury" di cui si parla a p. 2278, 2342, 2344. In ebraico si riconosce אף, cioè "Af", che quindi è tradotto "wrath" --Lombres (msg) 21:23, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
trovato anche nel Midrash Tehillim, p. 66 (84 per la numerazione riportata da Archive), link (qui è tradotto Zorn, mentre Wuth traduce Hemah) --Lombres (msg) 21:45, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Ci siamo vicini: Gizberg lo definisce come un angelo, ma della morte, mandato quale punizione (notare come "wrath" significhi ira) per Mosè e che era altrimenti chiamato "Azza". Comincio a sospettare che ci stiamo incaponendo su un problema di traduzione riguardo a questo angelo della morte/punizione il cui nome è differente a seconda dei testi e delle traduzioni. --Skyfall (msg) 21:59, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro][× Conflitto di modifiche][ Rientro] il nome è lo stesso in ebraico, il problema sono le traduzioni, che poi sono tutti sinonimi (Zorn in tedesco è "collera", sinonimo di Wut, vecchia ortografia Wuth, "ira", così come in inglese wrath e fury). Domani cerco di fare un riassunto del Midrash Tehillim e di mettere il possibile dal Zohar (al massimo dicendo che sono citati due spiriti chiamati ira e collera, di più sarebbe RO). Alle 22.05 di martedì è un lavoro troppo difficile se c'è di mezzo il tedesco di fine Ottocento --Lombres (msg) 22:06, 19 mar 2019 (CET)[rispondi]

  •   Commento: C'è ancora qualcosa che non mi quadra. Prima di iniziare questa discussione questo "Af" mi pareva una invenzione moderna. Invece tale termine pare effettivamente essere utilizzato in un paio di scritti esegetici rabbinici. Eppure Wikipedia italiana è l'unica, ma proprio l'unica ad avergli fatto una voce. Saremmo dovuti essere preceduti almeno da quella in inglese, sia perché la parte della comunità ebraica che parla l'inglese è centinaia di volte più grossa di quella che parla l'italiano ed inoltre Wikipedia in inglese è di solito molto più propensa ad accettare nuove voci che nella Wiki italiana sarebbero cancellate per mancanza di enciclopedicità. Una spiegazione potrebbe essere quella che ho proposto prima, ovvero che "Af" sia un sinonimo (già noi abbiamo trovato altri termini, il guaio è che e difficile trovare una corrispondenza quando in altri testi ebraici Mosè incontra angelo, oppure due, tre, in altri sei angeli). Un'altra spiegazione è che non è classificato come "demone". In effetti, anche se angelo dell'odio, Ginzberg non lo rappresenta come un angelo caduto, avendolo collocato al settimo cielo. --Skyfall (msg) 21:49, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]
    sì sì, angelo, non demone, la voce sicuramente va spostata, "demonologia ebraica" non va bene, direi che è già spiegato nella voce. Non è un sinonimo di altro, i sinonimi sono le traduzioni, ma se il Zohar parla di spiriti chiamati Af e Hemah, sono quelli. Sul perché sia stata creata sulla Wikipedia in italiano, quando non ci sono voci su molti argomenti correlati, non ne ho idea. Probabilmente qualcuno aveva in programma di fare più voci e poi si è fermato a questa (senza fonti). Se venisse creata la voce "angelo della morte" si potrebbe unire --Lombres (msg) 22:10, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]
L'unico cenno che fa la Wiki in inglese è nella disambigua di Af, definendolo "angelo della punizione" e mythical character (personaggio mitologico). Se volessimo complicarci la vita, ricordo che per "demone" la religione ebraica, cristiana e pagana greco-romana intendono tre cose differenti. Se non può essere inteso come demone nella religione cristiana, in quella greca-romana si. Se si volesse mantenere questa voce, meglio sostituire nel titolo "demonologia" con "mitologia", o con altro termine che non sia l'equivoco "demonologia".. --Skyfall (msg) 22:29, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: ho inserito anche il Midrash Tehillim. A questo punto direi che si possono cancellare le parti senza fonte (mi sembrano spiegazioni imprecise di quello che ho scritto altrove) e tenere la voce spostandola a Af (mitologia ebraica)

--Lombres (msg) 22:32, 21 mar 2019 (CET)[rispondi]

  •   Mantenere Però rinominarlo in Af (mitologia) o qualcosa di simile. --Skyfall (msg) 07:15, 22 mar 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Sicuramente, se si mantiene, è da spostare (direi di usare il disambiguante "mitologia" già usato nella categoria:Mitologia ebraica). Sarebbe bene però esplicitare il problema delle diverse traslitterazioni/traduzioni del nome nelle varie opere per orientare i lettori (esiste un'opera in italiano che lo chiama "Af"?). Ovviamente vanno tolte le parti che rimangono senza fonti. Dovendo rimuovere il link in "Lista di demòni" (lista già problematica, vedi discussione dello scorso novembre), la voce diventerà orfana; forse si può unire a voci sui 3 gruppi di angeli citati nell'incipit? --No2 (msg) 17:25, 22 mar 2019 (CET)[rispondi]
    il problema è che non esistono voci su quei gruppi e non posso di certo crearle io, che ne so ben poco. Come si diceva sopra, la voce è destinata a essere orfana perché il suo creatore ha fatto solo questa voce molto specifica anche se mancano tutti gli argomenti correlati. Le fonti in italiano non esistono proprio, dovrei specificare come è stato tradotto in inglese e in tedesco? --Lombres (msg) 18:43, 22 mar 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta e spostata a Af (mitologia).
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 25 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 23 marzo 2019.

Album di gruppo non enciclopedico.--Mauro Tozzi (msg) 08:45, 16 mar 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 marzo 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 24 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 31 marzo 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere The Land of New Hope, una metal opera, ha tutte le caratteristiche per poter essere considerato enciclopedico, e l'artista Timo Tolkki, evidentemente enciclopedico, lo ha realizzato all'interno di un progetto denominato "Timo Tolkki's Avalon" a cui hanno partecipato nomi di spessore del genere metal. Il link rosso nella voce in italiano ha evidentemente tratto in inganno. IMO la procedura poterebbe anche essere annullata. In altre wiki la descrizione dell'album è ben più esaustiva rispetto alla "nostra". --CoolJazz5 (msg) 03:19, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Al momento attuale questa pagina è un ottimo esempio di come NON dovrebbe svolgersi una procedura: motivazione della proposta pessima anche perché fuorviante (il fatto che dell'artista non abbiamo la pagina non vuole affatto dire che non sia enciclopedico), motivazione dell'apertura di consensuale che non è molto meglio ([...] In altre wiki la descrizione dell'album è ben più esaustiva: non ne dubito, ma ciò che contano sono le condizioni della nostra pagina, altrimenti tanto vale creare pagine vuote, se per determinare l'enciclopedicità bastano i rispettivi... titoli). Sanremofilo (msg) 05:32, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] In generale prima di aprire una PdC sarebbe auspicabile una ricerca approfondita (il web è un alleato prezioso). Una pagina vuota il cui soggetto fosse Dante Alighieri (iperbole) non dovrebbe MAI essere proposta per la cancellazione. Ci sono avvisi da inserire in questi casi e dovrebbe comunque essere compito di ogni utente propositivo non lasciare vuota nella wikipedia in italiano una voce oggettivamente enciclopedica, soprattutto se presente in tutte o quasi le enciclopedie sorelle del mondo. --CoolJazz5 (msg) 11:52, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

  •   Mantenere Teoricamente la PdC ci potrebbe anche stare non perché non abbiamo la voce sulla band ma perché questa potrebbe essere non enciclopedica. Quindi non vedo gli estremi per un annullamento. Per contro, però, basta vedere di chi si parla per avere qualche fondato dubbio sulla validità dell'affermazione che la "band" non è enciclopedica. Poi si potrebbe discutere se considerare Timo Tolkki's Avalon un progetto, la cui pagina non potrebbe trovare posto sull'enciclopedia, riconducibile in toto alla carriera solista di Timo Tokki o se considerarla una band vera e propria con tanto di dignità di pagina. Ma sia in un caso che nell'altro, il disco è comunque enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:21, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
    Dici allora che si può annullare?--Mauro Tozzi (msg) 08:31, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Album di artista enciclopedico, quindi di conseguenza enciclopedico anch'esso.--Gigi Lamera (msg) 11:56, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
Procedura annullata.--Mauro Tozzi (msg) 12:33, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ma in tal caso si dovrebbe auspicare che venga creata la voce del progetto, no?--Gybo 95 (msg) 13:24, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 24 marzo 2019.


Film futuro previsto per il 2020, in assenza di un trailer non rispetta i criteri dei film non ancora distribuiti. --Bart ryker (msg) 09:20, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 25 mar 2019 (CET)[rispondi]

Template su album di Ringo Starr

modifica

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Template su album di Ringo Starr. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Template su album di Ringo Starr}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 24 marzo 2019.

Template di navigazione su due singoli album di Ringo Starr (Ringo the 4th e Bad Boy). Fuori standard (non credo ne esistano altri di analoghi) e imho inutili: è sufficiente Template:Ringo Starr. --Jaqen [...] 17:04, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:01, 25 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 24 marzo 2019.

A mio avviso o è una bufala o è un doppione Burger King è un'azienda con sede centrale in Florida, quindi l'informazione che la basa in Sudafrica è errata. Se invece si parla della succursale sudafricana della nota multinazionale non si vede perchè dovrebbe avere una voce a parte. Voce minimale creata da un IP e senza fonti--Zibibbo Antonio (msg) 21:11, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Zibibbo Antonio] Per me era da immediata. Comunque molto probabilmente si riferisce a Burger King, non a una catena a parte. --Mice, и добър вечер! 22:07, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
oh beh, non sarò certo io ad oppormi ad un'immediata... (tuttavia nel dubbio l'ho portata qui)--Zibibbo Antonio (msg) 22:09, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
Si ma adesso mi verrebbe un dubbio, ovvero: se la propongo in immediata, di questa che si fa? [@ Zibibbo Antonio] --Mice, и добър вечер! 22:12, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
No non si può, adesso la pdc va avanti così, caso mai qualche amministratore provvederà (se lo ritiene)--Zibibbo Antonio (msg) 22:16, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ok, allora rimetto a posto. --Mice, и добър вечер! 22:21, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

  Interrotto Pagina cancellata per C1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:42, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]