Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 10

Versione del 10 gen 2018 alle 21:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

10 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|John Titor|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 16 gennaio 2018.

Pagina su leggenda metropolitana che sfiora il ridicolo. Le lungaggini e le discussioni che di sono protratte fino ad oggi paiono la novella di Buchettino (come lo si chiama sulla costa toscana). È accettabile ospitare m.....te nell'enciclopedia, ma a tutto deve essere posto un limite. Fonti, forma, lunghezza della pagina in accordo con la rilevanza dell'argomento. Per me qui si è passato il limite da lungo tempo, per altri magari no (le PdC servono a questo, per trovare il consenso per la cancellazione di una pagina). Quello che non è accettabile è quello di avere una pagina così carica avvisi, nonostante gli encomiabili sforzi di qualcuno. La si vuol tenere? La si faccia decente, la di vuol cancellare? Non pensiamoci più di tanto. Ma un brodo che si allunga con alti e bassi da anni è inaccettabile. Facciamo qualcosa, purché sia enciclopedico, facciamolo. Sennò cancelliamo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 15:23, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Grazie di cuore per aver preso l'iniziativa di questa PdC. Già a novembre avevo espresso forti perplessità sulla voce nella relativa pagina di discussione, ipotizzando anche la possibilità di farla cancellare, poi anche considerato l'esito della precedente procedura ho desistito optando per dei tagli consistenti alle cose più inaccettabili. Concordo sull'indecenza generale della voce, prima che intervenissi era molto peggio ma è ancora distante da quella che dovrebbe essere una pagina di enciclopedia e il guaio è che trattandosi di fuffa è difficile migliorarla. A questo punto meglio cancellare. --Mandalorian Messaggi 15:55, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ero piccola e non usavo internet nel 2000-1, ma sembra che sia stato un evento di "rilevanza mondiale". Ovviamente, sono passati quasi due decenni e non se ne sente più parlare, ma il fatto che 23 edizioni di wiki oltre la nostra abbiano una voce mi fa pensare che non si sia trattato della solita publicity stunt. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:53, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 17 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 24 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Bufala imho enciclopedica perché ha fatto parlare per anni. Ho "brutalizzato" la voce, eliminando le parti prive di fonti puntuali e aggiungendo qualche informazione: mi pare che decadano buona parte delle motivazioni con cui si è proposta la cancellazione. --Jaqen [...] 11:09, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere "personaggio" che ha fatto molto discutere, è stato al centro di programmi televisivi tra cui l'italiano Voyager come citato sulla Wikipedia inglese, e ha influenzato la cultura di massa tanto che su di lui si basa la trama di Steins;Gate --Lombres (msg) 11:20, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Il problema è un altro e non lo si vuol capire. La pagina così non può stare, o la si rivolta come un calzino e la si risistema o la si cancella. Nessuno ha messo in dubbio l'enciclopedicità del titolo (tant'è che per mantenere la pagina si fa riferimento a enWiki... ma quello che c'è scritto su enWiki non c'è scritto qui). Assodato che il problema da me evidenziato non è l'enciclopedicità del titolo ma del contenuto della voce, gli interventi per il mantenimento oltre a dire delle ovvietà (corrette, per l'amor del cielo) suonano tanto come un si può fare o addirittura come un armiamoci e partite e non risolvono, ma neanche scalfiscono, il problema. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 12:37, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Hypergio] Ti riferisci alla voce com'era quando l'hai messa in cancellazione o alla voce com'è adesso? Perché come ho scritto Ho "brutalizzato" la voce, eliminando le parti prive di fonti puntuali e aggiungendo qualche informazione ma da quello che dici mi pare tu non abbia visto né mio intervento né la voce aggiornata (ho dimenticato di dire che ho aggiunto qualche fonte). Se mi dici che la voce non andava bene quando l'hai messa in pdc sono d'accordo con te, ma la cosa non è più rilevante. Se mi dici che ancora adesso non va bene devo chiederti di chiarire quali sono i problemi attuali della voce. Grazie. --Jaqen [...] 12:54, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Jaqen] Ho scritto tra notte quasi insonne, autobus, stazione, treno, stazione, mover, aeroporto, aereo (ho spento quando è decollato), aeroporto, treno, stazione e autobus. E l'ultimo aggiornamento mi è passato. E per questo strikko il mio intervento. Anzi, direi che ci siamo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:28, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • casomai da rivedere, ma da mantenere...-- Angelorenzi  Lasciate detto qualche fregnaccia 14:20, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere vedi il mio commento sopra ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:25, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere si tratta di una vicenda nota in tutto il mondo, per me vale la pena mantenere la voce --Moxmarco (scrivimi) 14:54, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:11, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

  •   Commento: ottimo lavoro, complimenti [@ Jaqen]! Tolta la massa di dettagli insignificanti e non fontati ora si capisce di cosa si parla e la voce è degna di stare su una enciclopedia. L'avevo intravista ma mi veniva male a pensare di metterci le mani e poi affrontare la consensuale.--Pampuco (msg) 20:24, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Mi associo ai ringraziamenti, sia a chi ha avuto la pazienza di sfrondare, sia a chi ha aperto la PdC (altrimenti chissà per quanto tempo la voce sarebbe rimasta in quello stato).--Equoreo (msg) 21:56, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Duke (musicista)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 16 gennaio 2018.

Pagina su musicista che ha avuto due singoli non in una classifica generica ma in una classifica specialistica. Passo da PdC perché esiste la voce in altre due edizioni linguistiche. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:53, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Allora cancelliamo anche metà della discografia di musicisti come Moby, Kenny G, gli Orb, o di milioni di altri artisti "settoriali", già che ci siamo. Inoltre manco ho finito di tradurre la pagina in Olandese, che contiene info più approfondite sul successo dei due singoli.-- Tommasucci Spazio messaggi 21:59, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Sottolineo singoli in classifiche settoriali e non musicisti settoriali. Poi consiglio di leggere Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia e Aiuto:Pagina delle prove. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:08, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
D'accordo, ma resta il fatto che, nella loro "settorialità", tali singoli hanno detto qualcosa (paresse poco in Top 10 per tre mesi) e quindi non capisco questa non rilevanza di chi li ha di fatto creati. Magari però non riduciamola a scontro frontale questa discussione e sentiamo il parere di altri utenti.-- Tommasucci Spazio messaggi 23:32, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 17 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 24 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere vedo che il singolo di debutto ha ottenuto un successo non irrilevante in due mercati di ampiezza non irrilevante, nonché una numero uno nella classifica dance statunitense. Anche il secondo singolo è entrato in classifica nei Paesi Bassi, seppur con meno fortuna. Insomma, una one-hit wonder che tuttavia secondo me si è ritagliata la sua parte di rilevanza nel mercato musicale. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:02, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere sollevandomi dal ruolo di "autore della voce" in questione, noto che tanti artisti che hanno piazzato una hit per poi sparire (mi viene in mente a caso White Town) sono presenti nella wiki. E giustamente! Non capisco perché Duke dovrebbe essere discriminato. -- Tommasucci Spazio messaggi 11:21, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Come cantante è stato una vera e propria meteora, la voce allo stato attuale è inoltre un mini-abbozzo di cui una fonte è proprio il profilo Facebook dell'interessato. DOPPIAeffe 15:07, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare personaggio meteora del mondo della musica, sul quale non esistono fonti terze autorevoli. Il posizionamento dei singoli nelle classifiche settoriali a mio avviso non è sufficiente. --Domenico Petrucci (msg) 14:27, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]


  •   Mantenere Primo posto raggiunto nella dance chart statunitense (quindi non di un piccolo paese) me lo rendono sufficiente rilevante per stare su wiki.--Alfio66 18:21, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Considerando il suo passato di musicista da classifica secondo me è enciclopedico, anche se la voce in se avrebbe bisogno di numerosi ritocchi, dando magari spessore anche all'attività di produttore, visto che vedo su Discogs che il suo nome appare in oltre 400 pubblicazioni. Bisogna poi dire che le fonti nella voce mancano e bisognerebbe provvedere.--Plasm (msg) 17:37, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere come molti altri cantanti, ha avuto il suo momento ed è grazie a questo periodo che lo si può considerare enciclopedico. Singoli in classifica di un paese importante. A margine, la voce sarebbe da migliorare, ma non è sicuramente un motivo per non mantenere. --Sax123 (msg) 19:11, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Le classifiche potrebbero contare se c'è altro ma qui parliamo di una meteora che ha fatto un paio di puntate in classifiche molto settoriali (e quindi meno rilevanti) a distanza di pochi anni poi è sparito, per il resto nulla di rilevante dalla voce, mancanza assoluta di concerti.--Kirk Dimmi! 06:42, 25 gen 2018 (CET) P.S. Pardon per il fuori tempo, ero convinto di aver già commentato qui.[rispondi]


Votazione iniziata il 25 gennaio 2018

La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 febbraio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Jaqen [...] 10:39, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. -- Tommasucci Spazio messaggi 10:55, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Cavarrone (msg) 13:15, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Plasm (msg) 13:54, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  5. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:25, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  6. --Sd (msg) 17:01, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  7. Superchilum(scrivimi) 20:12, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  8. --Paolotacchi (msg) 23:12, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  9. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:42, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  10. --Pop Op 16:23, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]
  11. --Kenzia (msg) 19:44, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  12. --Sboccia (msg) 16:19, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
  13. --Advange (msg) 12:24, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  14. --Sax123 (msg) 16:24, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk Dimmi! 12:28, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:41, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Borgil (α Orionis/Tauri) 15:44, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Malandia (msg) 16:18, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 20:14, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  6. --LittleWhites (msg) 17:45, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]
  7. --Klaudio (parla) 09:30, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  8. --SuperPierlu (msg) 13:51, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  9. --NewDataB (msg) 14:19, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  10. Se la pagina dovesse essere comunque mantenuta, sarebbe necessario trovare delle fonti affidabili: passino i collegamenti eterni, ma avere come fonte il profilo Facebook dell'interessato è un'indecenza :) --DOPPIAeffe 16:54, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Ho tolto fb e inserito citazione necessaria; ma almeno per la discografia c'è allmusic come fonte. Non c'è niente di meno eterno dei collegamenti esterni ;))))) --Pop Op 17:48, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, riguardante un film italiano del 1982. La voce è brevissima e non consente di capire se le linee guida di WP:FILM siano applicabili in questo caso. Tali linee guida, infatti, si riferiscono espressamente a pellicole cinematografiche. Nel caso di questo Omero, però, sia il regista e sia tutti gli attori elencati nel template sinottico non sono enciclopedici: nessuno di loro ha una propria voce né sulla Wikipedia in italiano né sulla Wikipedia in inglese, e comunque per nessuno di loro si riesce a trovare una minima fonte autorevole. Stando così le cose, probabilmente Omero non è una pellicola cinematografica, ma è semplicemente un film amatoriale. Il compito di un'enciclopedia o di un almanacco sarebbe quello di rispondere a delle domande, e invece questa voce crea delle domande. Dunque, a mio avviso la soluzione più opportuna è privarci della voce. --Domenico Petrucci (msg) 07:47, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:34, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Voce biografica che attualmente ha una pagina corrispondente anche sulla Wikipedia in inglese, però con un titolo diverso. L'attuale voce in italiano lo definisce "mafioso e attore". Come attore, IMHO siamo a livelli di palese non enciclopedicità: pochissimi ruoli secondari. Come criminale, la voce è scritta in maniera incomprensibile. Ad esempio: «Flynn era intenzionato ad entrare in una nuova unione come membro, la IATSE, succedendo a Susan Christy. Christy rifiutò e Flynn minacciò di ucciderla.» Ma comunque, anche leggendo la voce in inglese, ciò che è emerge è il profilo di un criminale come tanti. --Domenico Petrucci (msg) 07:49, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:13, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da agosto 2016, riguardante una piccola azienda televisiva locale lombarda con sede a Erbanno. Le fonti su di essa sono molto carenti, e siamo lontani sia da requisiti di WP:AZIENDE sia dai requisiti di WP:RETI TV, e non emergono altri elementi a sostegno della rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 07:50, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:16, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Si tratta di una terminologia coniata dal compositore Barry Truax e che definisce perlopiù un suo modus operandi. Si potrebbe citare nella sua voce ma nulla più--AnticoMu90 (msg) 11:49, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:11, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da aprile 2016, riguardante un'associazione motociclistica. Secondo la voce (senza fonti) l'anno di fondazione dovrebbe essere il 1991; secondo la motivazione dell'avviso di servizio, invece, l'anno di fondazione dovrebbe essere il 2012. Non è ben chiaro se nel 2012 ci sia stato un semplice cambiamento del nome e del tipo di associazione, oppure se nel 2012 sia nata una nuova associazione che ha sostituito quella del 1991. Tuttavia, anche senza considerare questo superabile problema formale, il problema è soprattutto sostanziale: non si trovano fonti terze e autorevoli per giustificare la rilevanza enciclopedica dell'associazione. --Domenico Petrucci (msg) 12:20, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 22 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 29 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Spero di avere capito bene le regole di Wikipedia. Si dice che non ci sono fonti sull'anno di fondazione. Quali fonti sono ammesse? Abbiamo il documento della registrazione della associazione, dobbiamo inserirlo nella pagina? Inoltre il CM era membro fondatore della FEMA, Federazione Europea delle Associazioni di Motociclisti, che viene menzionato (sia FEMA che CM) nelle pagine di Wikipedia in lingua inglese.

Pagina descrizione FEMA

Per oltre 25 anni il CM e poi il CIM hanno sviluppato azioni per rivendicare il rispetto dei diritti dei motociclisti, in quanto utenti della strada diversi dalle autovetture e in quanto consumatori. Sono rintracciabili sul WEB gli articoli dei giornali che hanno dato rilevanza e visibilità alle iniziative della associazione.

Alcune azioni sono state svolte a Roma, si possono rintracciare su You Tube cercando Coordinamento Motociclisti Befana Roma

Nel 2012 (come descritto nel testo) il CM è diventato CIM, con un nuovo statuto (necessario in quanto cambiava il tipo di associazione) ma ereditando le attività e gli obiettivi della precedente. Le fonti che si possono trovare sono articoli di giornali dove vengono riportate le attività della associazione. Una delle attività è l'organizzazione del Memorial Spadino, commemorazione che si svolge dal 2000, e che ogni anno porta a Courmayeur molti motociclisti (in alcune edizioni oltre 3500) per ricordare il sacrificio di Pierlucio Tinazzi, si possono trovare documentazioni dei servizi del TG3 su You Tube, sul canale del Coordinamento Italiano Motociclisti

Canale YouTube del CIM

E' inoltre l'unica associazione di categoria (associazione di motociclisti) che esiste da oltre 25 anni, cosa non riscontrabile in altre associazioni simili.

Possono andare bene come documentazione delle azioni svolte da questa associazione? --Bikedays (msg) 14:25, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

  •   Cancellare Attività con rilevanza a mio avviso "normale". --F. Foglieri Non cliccare qui 10:20, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Se si cerca su Google books "Coordinamento Italiano Motociclisti" (con le virgolette) gli unici due risultati pertinenti sono due libri dove l'associazione compare all'interno di elenchi di altre associazioni di categoria. Le fonti che ci vorrebbero sarebbero invece citazioni in libri/giornali/riviste (possibilmente non solo legate al mondo del motociclismo) dalle quali risulti che l'associazione fa qualcosa di rilevante, ma a un primo sguardo ma non mi pare il caso. Se non viene fuori nulla sarei anche io per   Cancellare. Forse conoscendo bene cosa ha fatto l'associazione nei primi anni si potrebbero cercare notizie (e fonti) sul "Coordinamento Motociclisti" e basta, ma anche così la vedo dura. --Pampuco (msg) 15:07, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare rilevanza rintracciabile col "lanternino" e per nulla evidente. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:07, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:23, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Scrittore nell'ambito delle religioni neopagane. Oltre a questa informazione, la voce (con dubbio E da 3 anni) si limita a riportare una breve lista di libri pubbicati (dalla rilevanza quantomeno dubbia). La voce inglese è molto più lunga, ma non aggiunge nulla alla presunta enciclopedicità del soggetto.--Equoreo (msg) 14:57, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:06, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Banca De Biase}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Banca che ha operato per meno di 70 anni in ambito locale (tre sportelli) e poi assorbita. Dalla voce non traspare alcun motivo di rilevanza. Le fonti citate sono autorizzazioni burocratiche o libri di storia locale (che confermano la rilevanza unicamente locale della banca). Dubbio E da marzo 2015.--Equoreo (msg) 15:13, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 19 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 26 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  Commento: Immagino intendessi unire: in effetti si potrebbe salvare qualche frase e le fonte.--Equoreo (msg) 23:01, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
A mio parere, per una banca 70 anni sono una storia piuttosto breve. Poi non sottovaluterei l'ambito localissimo (infraprovinciale). Per me Bramfab ha ragione a voler salvare qualche info (e le fonti, che non sono male), ma far fuori la voce.   Unire a Banca Centro Sud --Equoreo (msg) 20:52, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]




La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Banca Centro Sud e trasformata in redirect. --Ruthven (msg) 00:19, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Poeta siriano con pochissimi riscontri in rete, rilevanza pressoché nulla.--Mauro Tozzi (msg) 15:53, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

Anche la versione inglese non aiuta. --Bramfab Discorriamo 10:34, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ciao Grazie per avermi informato di questo articolo.Sono ancora all'inizio ad imparare l'italiano, ma Proverò a ripararlo .--Rama.Bsha (msg) 14:12, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:04, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Partigiano come migliaia di altri; dalla voce non si evince quale sia la rilevanza specifica: si cita solo un episodio, che appare più che altro un aneddoto raccontato dello stesso biografato. --Euphydryas (msg) 15:58, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

nota: non ho avvisato l'autore principale della voce perché al momento è bloccato. --Euphydryas (msg) 16:07, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:52, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Come da dubbio E (del giugno 2015), la voce esiste solo perchè costui è stato il fratello del più famoso Winston. La voce si dilunga molto su parentele, matrimoni e figli; ordinaria la carriera da militare del periodo. Non si può neanche dire che abbia avuto un qualche ruolo chiave nella vita del fratello, dato che questi viene citato solo una volta per dire che "erano molto vicini". Neanche dalla voce inglese traspare qualcosa di più rilevante della sua parentela.--Equoreo (msg) 19:37, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

Le onorificenze ricevute sia britanniche che straniere non hanno peso ai fini della rilevanza enciclopedica ? --Maria59 (msg) 20:04, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
Secondo i criteri specifici dovrebbe avere almeno la Victoria Cross per essere automaticamente enciclopedico; IMHO si sarebbe potuta fare un'eccezione se avesse avuto molte onoreficenze o si fosse almeno avvicinato al grado di generale (altro critero). Da quello che vedo però non mi sembra il caso.--Equoreo (msg) 22:38, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:53, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Automobile costruita da carrozziere non enciclopedico la cui unica peculiarità è l'ispirazione, non autorizzata, alla celebre Ferrari 250 GTO. Dal testo, quasi completamente dedicato alle caratteristiche tecniche (peraltro uguali alla Ferrari 599 di cui utilizza la meccanica) non traspare alcun interesse storico, artistico o collezionistico. --StefBiondo 19:57, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 19 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 26 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Dubito fortemente che questa vettura non abbia anche un valore da collezionismo, altrimenti terrò d'occhio il mercato dell'usato.--Bramfab Discorriamo 17:50, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare [@ Bramfab]; direi che la questione è un pochino diversa: la vettura potrebbe avere un valore collezionistico se fosse stata costruita ma non c'è alcuna traccia del fatto che lo sia stata realmente. La voce su wikipedia parrebbe essere uno dei (malauguratamente frequenti) casi in cui si leggono i blog automobilistici e si trasformano progetti in realtà; dopo che tutti i blog del mondo hanno presentato le immagini (sempre e solo quelle) dei rendering dieci anni fa, della vettura non se ne è più parlato. Io ho trovato solo un accenno su un sito olandese del 2015 in cui si diceva appunto che il progetto non ha avuto alcun seguito. Conseguentemente trovo più che opportuna la sua cancellazione da quella che dovrebbe essere un'enciclopedia. --Pil56 (msg) 12:19, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: anche dovesse essere costruita/e (la voce asserisce ne siano state realizzate 3 su cinque, il sito ne prevede 12, è tutto molto vago), il punto è che auto e costruttore non hanno ne un retaggio ne caratteristiche tecniche tali da distinguerla, almeno a mio avviso. L'auto è bellissima e costa un botto, ma l'interesse enciclopedico è un altra cosa, non è che chiunque costruisca qualcosa in garage debba stare su Wikipedia. Dopo il prevedibile quanto immotivato entusiasmo iniziale (sfortunatamente comune a molte testate e blog) questo modello non ha lasciato tracce di se nella cronaca. Invito inoltre a verificare come sul sito ufficiale dal 2008 non siano stati curati altri progetti, sintomo di scarsa se non addirittura cessata attività.--StefBiondo 13:08, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: le 5 vetture sono state fatte, secondo: http://www.allaguida.it/articolo/vandenbrink-gto-ecurie-gtx/22747/ e non mi sembrano ne un qualcosa costruito per hobby in un garage ne vetture indistinguibili da altre.--Bramfab Discorriamo 23:15, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: onestamente non trovo certo una fonte autorevole l'articolo citato, anche perché l'effettiva fabbricazione è citata "en passant", probabilmente basandosi sugli articoli di blog di alcuni anni prima. Trovo molto più curioso il fatto che non esista alcuna foto "reale" dell'auto (neanche sul sito ufficiale) ma solo i rendering, come altrettanto curioso è il fatto che non esista alcuna prova o impressione su strada di questo fantomatico modello. Resto convinto che la vettura non sia mai stata costruita. --Pil56 (msg) 08:59, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: A prescindere dalle mie sindacabili (ma immutate) opinioni sui criteri di enciclopedicità su carrozzieri e microcostruttori, vediamo di fare in punto su cosa VDB è e cosa NON è. Van den Bink è nella migliore delle ipotesi uno studio di progettazione e design senza alcuna capacità manifatturiera (la sede legale è in una antica palazzina affacciata su un canale nel centro di Amsterdam). Come testimoniato dai rendering stessi la costruzione delle auto avrebbe dovuto essere interamente affidata al carrozziere olandese Hietbrink, sul cui sito però della fantomatica non c'è traccia (e riesce un pò difficile immaginare che di cotanta bellezza non se ne faccia un vanto, qualora sia stata effettivamente costruita). Ed in effetti basta consultare uno dei pochi siti seri che si prendono la briga di verificare ciò che scrivono per verificare che il progetto non ha visto mai la luce (salvo essere rispolverato ne 2015 in salsa differente ma con uguale fortuna). Nella peggiore delle ipotesi invece Michiel Van den Bink è un blogger e designer che ha saputo ben sfruttare il megafono mediatico per promuovere idee larvali ben lontane da una possibile realizzazione. In entrambi i casi la plausibilità della voce è ben peggiore di come pensavo fosse quando l'ho proposta per la cancellazione.--StefBiondo 19:58, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Al di là del sensazionalismo di alcuni giornaletti del settore, occorre rilevare che la costruzione di 5 esemplari della fantomatica Ferrari GTO Vandenbrink è stata annunciata nel 2007 e ad oltre 10 anni di distanza, non solo non risulta alcun esemplare costruito, ma nessuna rivista autorevole ha visionata o testata la vetture, né risultano foto o video della stessa. Nel frattempo la Ferrari 599, sulla cui meccanica la GTO Vandenbrink avrebbe dovuta essere realizzata è uscita di produzione da più di un lustro. E pure il modello che ha sostituito la "599" è uscito di produzione. Ergo la vettura è solo un disegno digitale e nella fantasiosa ipotesi che fosse stata costruita in segreto e segretamente consegnata a qualche sultano o collezionista danaroso, non sarebbe comunque enciclopedica in assenza di autorevoli fonti attestanti la sua esistenza e la consistenza tecnica. IMHO. --Cambiano (msg) 09:04, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]


  •   Cancellare Allo stato attuale, solo un bel disegno.--193.111.70.61 (msg) 18:49, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Credo che un'enciclopedia debba servire a dare informazioni utili e rispondere a richieste di molte persone, non credo che possa essere interesse comune un modellino di 5 esemplari. --Gengimat (msg)



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:21, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]