Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 14

Versione del 15 gen 2018 alle 09:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

14 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gentile (famiglia)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 13 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da settembre 2015, riguardante una famiglia nobile genovese. Né da ciò che è scritto nella voce, né dai riferimenti in bibliografia (che poi sono semplici menzioni, non trattazioni organiche) si riesce a evincere una qualche rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 09:52, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

Famiglia che ha dato 4 dogi alla Superba. direi basta questo --79.8.91.118 (msg) 12:00, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Non metto in dubbio la rilevanza enciclopedica di alcuni componenti della famiglia. --Domenico Petrucci (msg) 12:16, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: A prescindere dall'esito della procedura, segnalo per completezza che la stessa non ha a che fare con la famiglia di Castelli (voce ancora non esistente), che è certamente enciclopedica ([1][2]). --Horcrux九十二 12:49, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 14 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Cancellazione proposta in maniera assolutamente superficiale, senza neanche rendersi conto che riguarda un Albergo: non una famiglia, ma un consorzio di famiglie nobili. Considerato che l'albergo Gentile era uno dei 28 previsti dalla costituzione voluta da Andrea Doria nel 1528 direi che non c'è dubbio sull'enciclopedicità della voce. La voce comunque è carente, non citando ad esempio personaggi come Ottavio Gentile Oderico. --Jaqen [...] 17:52, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Dunque è sbagliato il disambiguante tra parentesi? --Domenico Petrucci (msg) 10:05, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Imho sì, però prima di spostare aspetterei almeno la fine della procedura. Considera che in diversi casi c'era una famiglia che dava il nome all'albergo (e magari la voce si riferisce confusamente a entrambe le cose): come disambiguante quindi andrebbero tuto sommato bene sia "famiglia" che "albergo". In questo caso però mi pare che Gentile non esistesse come cognome e come famiglia, ma anche qui c'è confusione: se leggi Cesare Gentile ad es. si dice che fu un "Esponente della famiglia Gentile del ramo di Pignolo", ma se vediamo la Treccani leggiamo che il padre "apparteneva al più numeroso e prestigioso ramo dell'"albergo" Gentile, i Pignolo". --Jaqen [...] 11:57, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Per quanto mi riguarda, gli elementi di valutazione apportati da Jaqen sono più che sufficienti per mantenere la voce. Tuttavia, poiché c'è quest'altra famiglia Gentile enciclopedica, ritengo necessario   Spostare a un altro titolo questa pagina, perché l'attuale titolo crea confusione (e non da adesso, ma da settembre 2015) ed impedisce la creazione della pagina sulla famiglia enciclopedica. Sempre per quanto mi riguarda, possiamo anche annullare. --Domenico Petrucci (msg) 08:38, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Domenico Petrucci] Dello spostamento conviene parlare in discussione. --Jaqen [...] 16:21, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]


[@ Jaqen] Due pareri mi sembravano pochi e volevo sentire un'altra voce – tanto si sa che il tuo non conta :P --Ruthven (msg) 13:26, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 20 gennaio 2018.

Pagina su musicista che che ha pubblicato come solista alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. L'attività principale è quella di turnista. I concerti da solista sembrano essere condivisi o aperture. Il primo edit riporta come oggetto: Rispetta i criteri in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali vengono richiesti due album e ci sono. L'unico motivo che ha spinto alla ri-pubblicazione della pagina, già cancellata attraverso consensuale, è la presenza di un secondo album che però da solo non è foriero di enciclopedicità. Il proposito curriculare emerso durante la prima cancellazione è sempre presente. Enciclopedicità lontanissima dall'essere dimostrata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:27, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 28 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Il criterio 1 di WP:MUSICISTI è pacificamente rispettato visti i due album. Anche il criterio 2 è rispettato: in apertura di pdc si dice "I concerti da solista sembrano essere condivisi o aperture" ma (a) i criteri non escludono le partecipazioni a festival e comunque (b) in Bernardo Baglioni#Tour sono citati tour da solista. --Jaqen [...] 11:06, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Ma se non è specificata la quantità di date e la locazione di questi tour (per esempio se si sono tenuti per un paio di date in vari pub/club/chiese/scuole), va da sé che si potrebbe mettere mettere in dubbio anche la validità dei tour da solista.--Gybo 95 (msg) 12:05, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Di pacifico c'è solo la miope, erronea ed estensiva applicazione, come purtroppo avviene da anni, dei criteri sufficienti che richiedono, oltre ai due album, la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale (sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali) e la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale (che onestamente come musicista solista non ne vedo). Se si vuole prestare Wikipedia allo scopo promozionale di musicisti non enciclopedicamente rilevanti, teniamo pure questa pagina. Anzi, questo CV. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:12, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Concerti da solista non ne vedo e poi che concerti sarebbero? Turnista che pare fare il suo lavoro come tanti altri, ma oltre a essere il chitarrista di non pare aver fatto granchè di rilevante da solo. A proposito, e che dire delel etichette da solista, cioè Music Valley Records e Danza Cosmica, la seconda sarebbe questa? Non ha più nemmeno il sito..--Kirk Dimmi! 16:44, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Lo stile della voce sembra tendenzialmente promozionale. Qua e là l'attività viene enfatizzata e forzata. Per esempio la composizione della colonna sonora del film Ricordati di me non è mai avvenuta. Il gruppo Coda non ha composto nessuna colonna sonora, ma semplicemente è stato incluso un loro brano musicale. Le musiche originali del film sono infatti di Paolo Buonvino. Una voce simile sembra scritta apposta per indurre a sovrastimare l'attività del musicista. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:11, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere confermo quanto dissi nel 2011 (magari correggendo anche qualche mio errore): ha suonato con molti artisti del panorama musicale attuale italiano in varie nazioni e in importanti manifestazioni trasmesse anche in televisione. In più rispetta benissimo i criteri dedicati ai musicisti come afferma giustamente Jaqen. --Sax123 (msg) 21:41, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]



Votazione iniziata il 29 gennaio 2018

La votazione per la cancellazione termina lunedì 5 febbraio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Plasm (msg) 14:05, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. --Kaspo 11:29, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Paolotacchi (msg) 15:45, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Jaqen [...] 13:08, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  5. --SuperPierlu (msg) 15:43, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  6. --Kenzia (msg) 15:43, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
  7. --Sax123 (msg) 11:03, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare

#--L736El'adminalcolico 11:40, 29 gen 2018 (CET) Cambio idea e annullo il mio voto. Parteciperà a Sanremo.--L736El'adminalcolico 11:39, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]

  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 12:45, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. Album da solista e sue etichette apparentemente irrilevanti.--Kirk Dimmi! 12:50, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Erinaceus (msg) 12:56, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  4. quoto Kirk --Malandia (msg) 23:09, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Klaudio (parla) 09:46, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  6. --Anoixe(dimmi pure...) 09:50, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  7. ---Gigi Lamera (msg) 15:59, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  8. Mandalorian Messaggi 17:56, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  9. --Luigi.tuby (msg) 22:26, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
  10. Afnecors (msg) 16:27, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  11. --Horcrux九十二 12:54, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  12. Quoto Hypergio e Kirk. --Domenico Petrucci (msg) 21:51, 3 feb 2018 (CET)[rispondi]
  13. Nella discografia trovo solo collaborazioni. Non c'è nessun album suo? Quali sarebbero gli album solisti riportati nel template sinottico? Inoltre la rilevanza come turnista non mi sembra ancora comprovata. In quanto alla partecipazione a Sanremo non l'ho trovata cercando in rete. Ho trovato solo notizia che accompagnerà Noemi come musicista, suonando la chitarra. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:47, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
  14. Dopo tanto riflettere, mi sembra che si parli poco più che un turnista. Che parteciperà a Sanremo, ma sempre un turnista.--Gybo 95 (msg) 11:56, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
  15. Troppo presto --Tostapanecorrispondenze 14:49, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
  16. --Erinaceus (msg) 16:56, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:54, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alessio Fasano}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.

A margine del taglio curriculare e di contenuti inerenti in modo solo marginale rimane una biografia su un valentissimo scienziato che, guardando premi e incarichi, rientra nella "virtuosa normalità" della docenza universitaria e della ricerca sul tema. --Vito (msg) 11:13, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

Salve, sono uno dei creatori e revisori della pagina. Ci è stato appena comunicato che la pagina è stata proposta per essere cancellata, la pagina è soltanto un abbozzo, quindi non ancora terminata, e ciò comporta una motivazione più che sufficiente per la non cancellazione, come stato prontamente scritto in discussione appena creata. Inoltre tra le motivazioni che ci sono state mosse dall' utente utente:Vituzzu c'è la pura mediocrità del Dott. Fasano, quando basterebbe leggere la pagina per capire che il ruolo da lui svolto è centrale nello sviluppo e nella ricerca sulla celiachia. Chiediamo cortesemente di rivedere la posizione presa ai gentili utenti e quindi la possibilità di tenere la pagina. Grazie mille.   Mantenere --Paoloschiaroli (msg) 11:33, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

concordo. La pagina è un abbozzo ed è ancora in fase di modifica, inoltre esiste anche in altre lingue e come pagina correlata, esiste anche la pagina sulla Zonulina, scoperta proprio dal Dott. Fasano. Non credo sinceramente che ciò che dice Utente:Vituzzu sia motivo di proposta per una cancellazione. Abbiamo lavorato tanto a questa pagina e stiamo ancora finendo di completarla, non ci è mai stato messo nemmeno un avviso che ci recasse qualche critica. Una richiesta di cancellazione cosi dal nulla è immotivata.   Mantenere --Lauraolivieri (msg) 12:11, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
Attenzione alle regole sulle procedure di cancellazione, la motivazione d'apertura deve essere ben fondata rispetto alle regole. 218 modifiche su due mesi, 25 note e 18kb di testo non delineano assolutamente un "abbozzo". Le procedure di cancellazione possono essere aperte, nel rispetto delle regole, senza alcun avviso propedeutico e vertono su una valutazione dei contenuti allo stato attuale. "Pura mediocrità" è una locuzione prossima alla denigrazione che qui è stata scritta solo da te Paoloschiaroli. --Vito (msg) 12:30, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il nostro è un progetto che stiamo ancora completando come c'è scritto in discussione da più di un mese, modifichiamo la pagina ogni giorno e la curiamo nei minimi dettagli prestando attenzione ad ogni template, e prendendo come esempio le linee guida di wikipedia. Se non può essere definita " abbozzo " in termini numerici, allora definiamola in " fase di completamento ", è una bella pagina con le dovute fonti e documentazioni. Siamo due studenti di medicina che si sono impegnati in questo progetto, e il modo in cui viene " sminuito " veramente ci mortifica utente:Vituzzu. Chiediamo ancora una volta che la valutazione venga modificata, o per lo meno che ci venga dato il tempo di definirla ultimata. Grazie --Lauraolivieri (msg) 12:42, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ma fammi capire, è un esame? --Vito (msg) 12:43, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
è un lavoro che abbiamo deciso di intraprendere noi personalmente, in quando interessati in prima persona all'argomento e al medico a cui è dedicata, abbiamo studiato e ci siamo documentati, e in quanto neofiti in questo ambiente è stata dura rendere la pagina bella e conforme ai criteri di Wikipedia e comparabile a tutte le altre pagine valide. utente:Vituzzu --Lauraolivieri (msg) 12:47, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ok, fosse stato un esame avrei rimandato la cancellazione ma onestamente due mesi son tantini per rinviare ancora. --Vito (msg) 12:48, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
é possibile avere altro tempo per finire di pubblicare il materiale che ci manca? E solo allora giudicare? abbiamo aperto un vaglio proprio per farci consigliare ed evitare appositamente queste circostanze, ma nessuno ci ha mosso critiche. Non chiediamo altri mesi ma per lo meno terminare il lavoro che ci resta da sbrigare. utente:Vituzzu --Lauraolivieri (msg) 12:51, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il lavoro ha un fine ulteriore che non è una semplice valutazione o gratificazione personale, non è giusto cancellarla ora che non è ancora ultimata. E' vero che non possiamo dedicarci 24h su 24h e questo spiega i tempi relativamente lunghi, ma ci piacerebbe per lo meno terminarla e poi a quel punto giudicare. utente:Vituzzu --Lauraolivieri (msg) 12:56, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 28 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ritengo che vada avviata una discussione sulla cancellazione o meno di questa voce. A mio parere la voce può essere mantenuta per diverse ragioni: a. la lettura della voce e della bibliografia relativa mi pare che dimostri in modo sufficiente e con fonti autorevoli e indipendenti che si tratta di un docente e ricercatore che svetta notevolmente rispetto alla media dei professionisti del suo ambito; b. ha dato contributi importanti e riconosciuti internazionalmente in uno degli ambiti più importanti e dibattuti della medicina contemporanea (malattie autoimmuni, in particolare celiachia); c. insegna stabilmente nella più importante scuola di medicina al mondo (Harvard Medical School); d. esiste già da qualche anno una pagina su di lui in Wikipedia inglese e, benché qualcuno abbia posto un dubbio di enciclopedicità, nessun argomento sostanziale a favore di questa ipotesi è stato avanzato finora e la pagina continua ad essere on-line. Grazie per l'attenzione --Luca Borghi (msg) 15:15, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • Salve, utente:Kirk39 mi permetto di risponderti, sebbene sia uno dei revisori della pagina. Aver scoperto una proteina, la Zonulina, che ha a sua volta una pagina di wikipedia, non credo lo renda semplicemente " uno dei tanti ". Sopratutto perchè insegnare li, credo renda qualunque docente speciale senza necessità di aggiungere altro. Capisco inoltre le altre tue considerazioni a cui in ogni caso però, può facilmente essere posto rimedio. --Lauraolivieri (msg) 18:03, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • Di solito non partecipo a pdc su persone tuttora in attività, ma questa volta sarei per   Mantenere se si tolgono le citazioni (manco fosse Dante) e si abbrevia un po' la voce. Il motivo del mantenimento per me non sarebbero tanto a, nè c nè tantomeno d; forse b ma in particolare e: è uno di quegli scienziati che col tempo sono diventati divulgatori e che scrivono anche per il pubblico non accademico, come mi pare testimonino i tre libri pubblicati da case editrici enciclopediche anche su it.wiki (tra le quali Mondadori). Anche la brasiliana Madras editora a casa sua pare rilevante. Insomma probabilmente è enciclopedico come saggista--Pampuco (msg) 20:06, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
Occhio che di tutte le case editrici con cui ha pubblicato hai tirato fuori quella meno prestigiosa. --Vito (msg) 11:28, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Salve, in quanto la procedura di cancellazione termina domani 21 gennaio, e ci sono stati diversi commenti a favore, vorrei sapere se si può proseguire con una votazione, o per lo meno prorogare la procedura di cancellazione per giungere ad una conclusione. --Lauraolivieri (msg) 10:37, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare è un curriculum vitae infarcito di off-topic. Un'attenta analisi della lista dei premi (elencati senza criterio alcuno) fa emergere, inoltre, seri dubbi circa l'aderenza a WP:E. --Vito (msg) 10:44, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Utente:Vituzzu Mi permetto di nuovo di controbattere, l'elencazione dei premi segue un ordine cronologico, come la maggior parte delle pagine qui su wikipedia, e non ho ancora capito a cosa si riferisce quando parla di " attenta analisi ". La maggior parte degli utenti che hanno partecipato a questa discussione hanno dato consigli per un eventuale miglioramento della pagina per far in modo che possa essere mantenuta, poiché appunto si tratta al massimo di fare una revisione e aggiungere e togliere alcune parti. Non capisco quali possano essere i riferimenti " off-topic " e il modus "CV" se ogni cosa scritta ha un'autorevole fonte e coesa con il resto, esattamente come tutte le migliori pagine, e inoltre la strutturazione segue quella di voci di qualità, si veda ad esempio Yoshinori Ōsumi a cui ci siamo ispirati.--Lauraolivieri (msg) 13:36, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Non serve pingarmi ogni volta, è moderatamente fastidioso.
Nei premi ce ne sono un paio forse rilevanti, gli altri no e nemmeno i titoli sono corretti (o meglio ancora "chiari"): Student Council Faculty Preclinical Award di quale student council per esempio? Ma sono sostanzialmente tutti "locali" a vari gradi.
Sono off-topic tutti i passi in cui si traccia una storia della celiachia: qui si parla di un certo ricercatore e basta.
Sono curriculari vari passi, non da ultimo l'elenco delle pubblicazioni scientifiche.
--Vito (msg) 13:44, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Molto bene, allora se anche altri riterranno pedanti le cose che lei sottolinea provvederemo a modificarle, per ora in ogni caso la discussione è favorevole al mantenimento sebbene siano necessarie modifche. Per il resto poiché si tratta di una discussione per cancellazione che lei ha avanzato verso la mia pagina, per di più libera (ovviamente intendo la discussione), è ovvio che io sia molto attiva e partecipe a qualunque critica avanzata. Ah inoltre l'elencazione delle pubblicazioni scientifiche è previsto per le pagine di scienziati, com'è opportunamente descritto nelle linee guida della sezione " opere " e nei template:Cita pubblicazione --Lauraolivieri (msg) 13:56, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: ho potato un po' la voce, così mi pare che divaghi di meno sulla celiachia in generale pur mantenendo le notizie su ciò che ha fatto il biografato (non poi moltissimo, mi pare, ma qualcosa sì). La voce dove eventualmente aggiungere le notizie rilevanti sulla storia della celiachia negli USA non è questa ma piuttosto il paragrafo storia di Celiachia.--Pampuco (msg) 15:01, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere perché ha scoperto una proteina, la Zonulina. Kaspo 11:14, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Considerando l'esito della discussione ed essendo oggi il limite ultimo della procedura di cancellazione, vorrei sapere se è possibile chiudere la procedura e avviare una votazione. Grazie--Lauraolivieri (msg) 16:48, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]

--Lauraolivieri (msg) 20:52, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]



  •   Contrario [@ Lauraolivieri] Dalle regole, magari non scritte, che sia l'autore della voce a proporre una chiusura quando nemmeno c'è consenso mi giunge nuova (solitamente è un utente terzo fino a quel punto). Comunque dare una rilettura a Wikipedia:Regole per la cancellazione non guasta, perchè è già due volte che chiama la votazione quando questa è l'ultima spiaggia nelle cancellazioni consensuali, inoltre c'è ancora tempo prima di, eventualmente, votare. La tua opinione l'hai detta, spazio anche ad altri, non importa intervenire a ogni parere contrario alle tue aspettative.--Kirk Dimmi! 13:34, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
La chiusura è stata proposta l'ultimo giorno della procedura semplificata di cancellazione, ovvero il 21 gennaio, quando la discussione aveva nettamente una piega favorevole, com'è di regola. Ora la chiusura non ci sarà in quanto la discussione è stata prorogata ( ed io non potevo saperlo ), nelle regole, inoltre, c'è scritto che la chiusura può essere proposta da " qualsiasi utente ". A parte questo, tutte le volte che commento non è mai per esporre la mia opinione, ma per commentare eventuali critiche che sono SEMPRE state accettate e anzi immediatamente messe in atto, considerando che la voce è stata completamente "potata". Ripeto, questa è una discussione libera, e fin quando accetterò tutti i vostri consigli e addirittura mettendoli immediatamente in pratica, non capisco dove debba stare il problema. utente:Kirk39--Lauraolivieri (msg) 14:07, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il WP:CONSENSO alla chiusura non era affatto così netto e in ogni caso questa discussione è soggetta anche a delle regole e una di queste (riportata anche nel riquadro in alto a destra di questa pagina) dice di non controbattere a ogni opinione espressa che sia contraria alla propria. Non siamo su un forum di discussione né su un social network: siamo in una pagina di servizio di un progetto privato che prevede alcune regole e linee guida di comportamento. La tua l'hai già detta e ridetta, come ti è stato fatto notare, non stava a te proporre una chiusura, tantomeno in assenza di un consenso chiaro (ti ricordo che il consenso non si valuta "contando i pareri" ma "pesando gli argomenti espressi": in altri termini, 10 utenti che ripetono la stessa cosa hanno peso "uno", non "dieci"). Grazie per lasciare che gli altri si esprimano liberamente senza fare pressione (per inciso: ribattere a ogni intervento è normalmente controproducente).--L736El'adminalcolico 14:13, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere assolutamente. La zonulina non è una scoperta da poco e in questo caso sappiamo anche che è entrata nei test di laboratorio dei centri dedicati allo studio delle patologie autoimmuni, celiachia in primis. Esiste una quantificazione della zonulina fecale e una ematica/sierologica sin dal 2014: questa scoperta sembra che abbia dato dei risultati evidenti, visto che è uno dei "motivi necessari" per l'enciclopedicità delle scoperte, intendo la loro ricaduta nel mondo scientifico e della salute, come in questo caso. La voce è stata sottoposta a un vaglio (deserto sinora!), ma mi pare che le sfrondature necessarie siano state apportate tutte. PS e OT: poi un po' di WP:Wikilove in più sarebbe cosa gradita, per due autori ai loro primi passi. Grazie.--Geoide (msg) 11:32, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere la scoperta della zonulina, proteina attualmente ricercata nei test per la diagnosi e lo studio della celiachia e altre malattie dell'apparato digerente (quindi non una scoperta che ha "lasciato il tempo che trova") mi sembra rilevante. Dopo la "potatura" delle parti superflue mi sembra inoltre che la voce sia ben scritta, fontata e asciutta al punto giusto. Come nota a margine, credo che sia da notare l'impegno con cui i due autori iniziali della voce (utenti alle prime armi su wikipedia) abbiano provato a scrivere una voce ben fatta, completa di fonti, bigliografia e tutto. E perdonabile qualche loro errore o eccessiva insistenza in questa che è la prima proceduta di cancellazione a cui partecipano. --Postcrosser (msg) 11:53, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]
Vi ringrazio infinitamente per parlare del nostro lavoro e non di altro, tenendo conto del fatto che siamo due ragazzi di vent'anni, neofiti in questo ambiente, che stanno occupando il tempo libero dallo studio semplicemente per cercare di salvare un lavoro su un medico degno di questo nome.--Lauraolivieri (msg) 12:07, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Lauraolivieri], [@ Paoloschiaroli], scusatemi se sono stato un po' brusco nei toni ma spesso le nostre pdc diventano piuttosto spigolose, è pieno di soggetti del tutto irrilevanti (sportivi, artisti, attività commerciali e chi più ne ha ne metta) che tentano di usare it.wiki per farsi pubblicità aggratis, e in qualche modo bisogna pure tenerli a bada. Spero che l'esperienza non vi abbia troppo schifato e che magari proviate a cimentarvi nella scrittura o nel miglioramento di altre voci in modo un po' più rilassato. Buona serata dal potatore, --Pampuco (msg) 19:14, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Pampuco] Non preoccuparti assolutamente ! Le critiche sono state sempre accettate come anche i consigli per migliorare, altrimenti non avremmo aperto un vaglio ! Certo, avremmo preferito ricevere tutto ciò nel vaglio, piuttosto che in una discussione per cancellazione e forse con più tranquillità, come dici tu. A parte ciò speriamo vivamente in un'attenta analisi di tutta questa situazione, proprio perchè siamo convinti della bontà del nostro lavoro. Grazie --Lauraolivieri (msg) 19:29, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere enciclopedico per aver scoperto la zonulina, proteina di cui si è molto discusso in varie occasioni e la sua rilevanza è anche confermata dalle pubblicazioni con editori di primo piano. Uno studioso "minore" non certo pubblicherebbe con Mondadori (giusto per citarne una). Sicuramente un ricercatore noto: a dimostrazione anche i premi ricevuti (non certo locali). Complimenti anche per lo stato della voce, migliorabile sempre, ma certamente ottima con un sufficiente numero di fonti. --Sax123 (msg) 15:32, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ci riempie di orgoglio leggere ora tutti questi commenti positivi, che ci fanno inoltre capire che la pagina è stata giudicata con notevole attenzione e con essa il nostro lavoro. Anche se l'inizio è stato fin troppo duro, speriamo di poterci cimentare nella stesura di nuove voci, indipendentemente dall'esito che avrà questa discussione. Grazie a tutti per l'esperienza.--Lauraolivieri (msg) 17:23, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere [× Conflitto di modifiche] Relativamente allo stile della voce, dopo la potatura degli off-topic sulla celiachia (bisognerebbe controllare se non possano essere integrati in Celiachia) la pagina mi sembra accettabile: a mio parere, si potrebbe forse tagliare ancora qualcosa sulla biografia (liceo frequentato, giorno e mese di laurea e specializzazione) e ridurre il numero di pubblicazioni/libri all'essenziale (se è enciclopedico per zonulina e celiachia, cosa c'entra la pubblicazione sulla schizofrenia?). La persona in sè mi sembra enciclopedica in base al terzo critero specifico e le fonti lo attestano. Ringrazio Pampuco per la necessaria potatura e lo quoto nel dispiacermi che due nuovi utenti, inesperti ma in buona fede, siano finiti nella "tempesta" delle PdC e nell'invitarli a non farsi scoraggiare dalla disavventura e a continuare a dare il loro contributo. Grazie anche a Vito per l'apertura della PdC, al tempo assolutamente giustificata dallo "stile CV", senza cui la voce non sarebbe stata oggetto di tanti miglioramenti.--Equoreo (msg) 17:40, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
Equoreo ti ringrazio per la disamina: la pubblicazione a cui ti riferisci è parte integrante della sua ricerca, infatti la gliadina attiva la zonulina, ma è implicata nelle reazioni autommunitarie e anche nell'infiammazione periferica... e qui si arriva alla schizofrenia (non mi dilungo). Lo stile CV poteva essere corretto nel vaglio che i nostri, ottimi "niubbi", hanno aperto: direi cosa che non fa quasi mai nessun neoutente, volendo si può usare quella per i commenti .--Geoide (msg) 18:05, 28 gen 2018 (CET) PS: il vaglio è aperto dal 7 gennaio, sette giorni prima della PdC[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:11, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.

A quanto vedo, un mero elenco di comparsate. --Vergerus (msg) 00:43, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Cancellare CV di una normale professionista senza però alcun valore enciclopedico.--Menelik (msg) 09:44, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:06, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Hwang Seok-jeong}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.


Voce al minimo (quasi da C1), e come dice la stessa voce e anche guardando su en.wiki, pare abbia interpretato solo ruoli secondari.--Kirk Dimmi! 02:37, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

Perché dovrebbe essere cancellata?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ÉmilieGable (discussioni · contributi) 17:33, 14 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Annullo apertuta consensuale (e votazione) per mancanza dei requisiti --Equoreo (msg) 17:38, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 24 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 31 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La voce è ora uno stub. L'attrice nei suoi quasi 20 anni di carriere non ha avuto solo ruoli secondari, ma anche di primo piano. Nel 2015 ha anche ottenuto un MBC Drama Awards quale migliora attrice non protagonista per la miniserie She Was Pretty. Per me è enciclopedica.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:58, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: dalla voce non traspare l'enciclopedicità, finché è in questo stato non si può mantenere. --Sax123 (msg) 19:13, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Un altro utente ha apportato un ulteriore ampliamento: IMHO ora la rilevanza si evince dalla voce. Ha avuto una carriera lunga e continuativa come attrice, sia con ruoli secondari e sia con ruoli da personaggio principale. Inoltre, il riconoscimento qui riportato da Dispe rappresenta un altro elemento importante che comprova la rilevanza della biografata. --Domenico Petrucci (msg) 09:32, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Supernino 📬 07:57, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Piero Ricca|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da aprile 2017, riguardante un blogger italiano che, durante la prima decade del XXI secolo, conquistò una certa notorietà tramite Internet, poiché realizzava dei video in cui criticava in maniera molto forte (spesso sfociando nella violenza verbale) esponenti politici o comunque persone dell'"establishment". La voce lo qualifica come "attivista" ma a mio avviso questa attività è errata nel suo caso: il fatto di aver pubblicato diversi post sul sito/blog ufficiale di Beppe Grillo non può bastare a renderlo enciclopedico come attivista. Complessivamente, lo ritengo uno dei tanti "fenomeni di Internet" che riescono ad ottenere una visibilità estemporanea presso i mass media "mainstream" ma che non per questo devono essere storicizzati in un'enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 10:34, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

  •   Commento: Segnalo che pare sarà candidato alle politiche. Questo non significa naturalmente che sia enciclopedico adesso, ma che nel caso venga eletto si potrebbe ricreare o recuperare la voce (nel caso a seguito di questa procedura venga cancellata). --Jaqen [...] 12:49, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
    È la storia di sempre: se Wikipedia non è una sfera di cristallo, non lo è mai, neanche un minuto prima dell'evento che soddisfa i criteri automatici. Stefano fu eletto papa, ma morì prima della consacrazione (occorre stabilire una proporzione, consacrato : papa = eletto alle politiche : enciclopedico). --Erinaceus (msg) 14:24, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Erinaceus] Siamo d'accordo. Mi preme solo che -in caso di cancellazione, elezione e recupero/ricreazione della voce- questa non venga poi cancellata in immediata in C9. Dovrebbe essere scontato che non sarebbe da C9, ma preferisco scriverlo perché "sia messo agli atti". ;) --Jaqen [...] 14:44, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Jaqen] Tranquillo, non verrà cancellata mai in C9... Semmai in C7!! :-p Sanremofilo (msg) 21:54, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Jaqen] Se eletto non rientrerebbe nel C7 a norma dello stesso C7: essendo integrato il criterio di enciclopedicità automatica, si dovranno intendere superati i motivi di cancellazione. Basta fingere mentalmente che sia già stato eletto: se così fosse, questa pdc sarebbe stata annullata in due secondi. In ogni caso non la cancello io --Erinaceus (msg) 22:44, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • Se è vero che WP non ha la "sfera di cristallo" per le attività future, è anche vero che Piero Ricca è un blogger molto conosciuto specie per i suoi video in cui "incontrava" i politici che passavano per Milano denunciando le criticità della loro attività di governo nella pubblica piazza ed in modo plateale. Scrive poi spesso ne Il Fatto Quotidiano, tenendo anche una rubrica video settimanale in cui intervistava la gente comune sui temi scottanti del momento. IMO il personaggio è molto noto, e lo è già da molti anni. La voce è poi presente su WP da più di 10 anni. Speriamo che questa PdC non sia ad orologeria. La cosa non farebbe per niente onore a WP.--Plasm (msg) 04:38, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Non è una PdC ad orologeria. Tengo d'occhio le varie sottocategorie di Categoria:Verificare enciclopedicità, e in buona fede ho ritenuto opportuno proporre questa voce per la cancellazione. A mio avviso, finché non viene eletto in parlamento (cosa niente affatto scontata: l'attuale legge elettorale non garantisce seggi sicuri a nessuno) questo blogger non è enciclopedico al pari di tanti altri signori che hanno firmato dei post sul blog pentastellato e/o sul FQ. Comunque, se decidiamo di mantenere la voce, dovremmo capire come risolverne i problemi: il paragrafo "Controversie", che in teoria dovrebbe essere quello che contraddistingue Ricca da altri blogger, è stato contrassegnato con template:P oltre un anno prima che l'intera voce venisse segnalata con il dubbio di rilevanza. Dunque, cosa farne? Cassare l'intero paragrafo considerandolo una mera "curiosità", oppure selezionare solo una parte di contenuti da tenere, oppure ancora rimuovere semplicemente quell'avviso considerandolo infondato? Sicuramente io non posso fare nulla, poiché a mio avviso l'intera voce non è enciclopedica e quindi un mio sfoltimento non sarebbe un'azione corretta. --Domenico Petrucci (msg) 07:52, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
Personalmente io credo che la sua enciclopedicità sia data da un'ampia letteratura su di lui e sulle sue azioni. Basta cercare "Piero Ricca" su google libri per rendersene conto. Faccio poi notare che tra le "Motivazioni da evitare" nell'aprire una PdC c'è anche questa: WP:MOTIVAZIONI#Voci scritte o formattate male. E qui ti do ragione: la voce è veramente scritta male. Ma non è una motivazione sufficiente ad aprire una PdC.--Plasm (msg) 17:05, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
Come blogger e vista la quantità di fonti direi che potrebbe anche starci, mi rimetto di valutare meglio... --Lucas 17:37, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Plasm] la mia motivazione per cancellare l'avevo già scritta ma la ribadisco: «Complessivamente, lo ritengo uno dei tanti "fenomeni di Internet" che riescono ad ottenere una visibilità estemporanea presso i mass media "mainstream" ma che non per questo devono essere storicizzati in un'enciclopedia». Non ho proposto la voce per la cancellazione solo perché è scritta male. Tuttavia, se invece si ritiene errata la mia motivazione, allora direi che bisogna risolvere entrambi gli avvisi della voce, anche quello di non neutralità. Mantenere in piena campagna elettorale una voce biografica su un candidato al parlamento, lasciandola però con un template:P che riporta una motivazione abbastanza grave, non farebbe per niente onore a Wikipedia. --Domenico Petrucci (msg) 09:14, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Domenico Petrucci] Sono pienamente d'accordo con te sulla risoluzione degli avvisi, e sarebbe opportuno che qualcuno se ne occupasse. Lo farei io stesso, anche se non saprei da dove iniziare. Personalmente credo anche che il template P presente nella sottovoce "Controversie" non centri il fulcro del problema, la dove dice "lungo elenco POV di controversie non enciclopediche volte a dare un'immagine "alternativa" al personaggio". In realtà infatti l'attività di blogger di Ricca è proprio quella di creare controversie con azioni dimostrative ed è per queste cose che attorno a lui si è creato un'ampio dibattito ed un'ampia letteratura. È quindi semmai proprio per queste che è enciclopedico, e non POV. Gran parte di quelle azioni hanno infatti avuto ampia risonanza anche nei media nazionali. IMO sarebbe invece importante riportare in modo imparziale anche voci autorevoli che criticano negativamente la sua attività, e per questo bisognerebbe fare una attenta ricerca anche tramite google libri. Comunque credo che, specie in una voce così critica, l'ampio utilizzo di fonti terze ed autorevoli sia l'unica strada possibile. Io qui ne vedo poche.--Plasm (msg) 13:14, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]
Personalmente non credo si debbano riportare in una biografia né le opinioni positive (quel "Un esempio da imitare" detto da Marco Travaglio sarebbe semplicemente promozionale) né quelle negative (quel "non è mica il futuro Montanelli" di Fedele Confalonieri sarebbe semplicemente irridente), per gli stessi motivi opposti: basta invece limitarsi a elencare le attività che le fonti rilevano come enciclopediche, trattandole. Già la voce nella forma attuale, onestamente, mi pare molto più accettabile.--Lucas 18:47, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Allo stato attuale non mi sembra enciclopedico (e il fatto che fra meno di due mesi ci sono elezioni a cui sembra che parteciperà mi suggerisce che, nel dubbio, non è opportuno tenere la voce), ma quello che vorrei precisare [@ Jaqen][@ Erinaceus] è che in teoria non basta essere eletti per diventarlo automaticamente: bisogna restarci per almeno una parte rilevante di una legislatura. --Pop Op 17:32, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 24 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 31 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere A prescindere dagli exploit mediatici, che già da soli potrebbero probabilmente bastare, duemiladecine di citazioni in libri e una cinquantina di citazioni in articoli accademici, mi pare abbastanza, a ciò si aggiungono le centinaia di citazioni nei principali quotidiani italiani da 15 anni ad oggi. Direi che ha svolto un'attivià certamente di tipo attvistico e giornalistico (l'albo italiano impone l'uso di aggettivi, ma tale resta) la cui rilevanza è riaffermata dalle fonti che la citano (centinaia di pagine del corriere della sera, Repubblica e più di duemila su il fatto). Ha una rubrica fissa e un blog di durata decennale su una testata nazionale (il fatto), una voce biografica tra i "cinquantamila" del Corriere della Sera, senza contare l'attività da attivista più che decennale e condivisa da sodali assai rilevanti e quelle collaterali da youtuber. L'unica cosa non rilevante è l'eventuale candidatura recente, quindi non vedo ragioni per parlarne. Ciò detto, e molto omesso, mi pare che un "mantenere", senza alcuna connotazione politica, ci stia. --Lucas 23:07, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Non credo sia in discussione la sua enciclopedicità come parlamentare, visto che questo ruolo non lo ha ancora mai rivestito. Qua si parla invece di un attivista e blogger che svolge anche l'attività di giornalista (pur non essendolo, perché non iscritto all'albo) molto famoso ed ampiamente discusso, come giustamente sottolineato da Lucas.--Plasm (msg) 03:53, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Personaggio la cui fama vive della rendita di un'alzata d'ingegno, semplice blogger attivista come ByoBlu, per restar contigui, e chissà quant'altri. Neppure giornalista. Se poi appunto come dice [@ Popop] per l'enciclopedicità automatica non basta neppure essere eletti, a maggior ragione, tutto il resto è sfera. --Erinaceus (msg) 12:16, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ti faccio notare che i ragionamenti per analogia sono da non ritenersi motivazioni valide a sostegno di un mantenere o di un cancellare, come puoi leggere in WP:MOTIVAZIONI#Ragionamenti per analogia--Plasm (msg) 18:56, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Mah... se io dico che il calciatore Tizio che gioca in serie D non è enciclopedico «come il calciatore Caio che gioca in serie D, e chissà quant'altri della serie D» non sto facendo un ragionamento per analogia, sto semplicemente affermando che una determinata attività, praticata ad un determinato livello, non conferisce rilevanza enciclopedica. Poi il parere può essere condiviso oppure no, ma sicuramente è un parere più che legittimo. --Domenico Petrucci (msg) 09:54, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Plasm] Se leggi bene ho scritto «e chissà quant'altri». Esiste sicuramente un limite inferiore all'inclusione in Wikipedia, e può essere segnato da questo o da quel personaggio. Se secondo me è segnato da ByoBlu non sto stabilendo un'analogia ma citando un esempio. Può anche non essere condiviso, ma allora basta abbassare l'asticella. Il senso è piuttosto quello sopra indicato da Domenico. Cerchiamo di non essere pedanti nel linkare linee guida che si presume tutti conoscano. --Erinaceus (msg) 11:41, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
Le priorità si danno alle fonti. Le analogie come questa, anche quando dopo una analogia si generalizza in modo vago, sono fuorvianti perché convalidano solo una sensazione soggettiva, senza portare dati oggettivi e già trattati in fonti terze ed autorevoli. Le fonti secondarie e terziarie che dimostrano un dibattito diffuso su un argomento dovrebbero sempre essere il principale motore per capire cosa sia enciclopedico e cosa non lo sia. Qua mi sembra che l'ampio dibattito sull'attività di blogger e di attivista di Piero Ricca sia già stato abbondantemente dimostrato.--Plasm (msg) 13:58, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
E subito abbondantemente confutato. La tua è un'apodissi. --Erinaceus (msg) 17:09, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
Non proprio un'apodissi: Wikipedia:Cinque pilastri.--Plasm (msg) 19:09, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
Anche questa --Erinaceus (msg) 20:17, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Scusa Erinaceus se tedio pure io, non è accanimento credimi :-) è davvero per la curiosità di capire, anche perché le tue opinioni sono sempre solide. Perché dici "abbondantemente confutato"? Io vedo opinioni diverse, entrambe ovviamente valide, ma come confutazione l'unica cosa che leggo è un "non basta". Ma mi sfuggono i "perché"? :-) Per questo all'obiezione "semplice blogger", pongo la domanda: cosa deve fare un blogger per essere rilevante come blogger oltre a essere stato tra i maggiori blogger italiani (secondo fonti terze), avere poi una rubrica fissa e un blog da più di un lustro su un quotidiano nazionale, pubblicare un libro con editore nazionale, fare documentari, partecipare a convegni ed eventi rilevanti, ed essere citato da un quindicennio da decine di fonti? Magari tra i blogger ci starebbe pure ByoBlu, se ha fatto cose simili (che vanno tra l'altro quindi parecchio oltre l'avere un blog), ma in effetti non ho approfondito abbastanza le sue attività e poi al momento meglio concentrarci su una persona alla volta se no non si finisce più. ;-) --Lucas 13:46, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
Dico abbondantemente confutato perché sulle fonti si sono contrapposte due sole valutazioni, la tua e quella di Popop, che ti ha corretto in difetto la quantità delle citazioni e la loro qualità («solo elencato»). In queste condizioni dire che l'ampio... «dibattito» sull'attività di Ricca è stato abbondantemente dimostrato è un'apodissi e vale tanto quanto dire che è stato abbondantemente confutato. Non è un'argomento, è probabilmente lo è anche meno di una (presunta) analogia. Anzi: sul rilievo di un blogger non mi pare che abbiamo criteri, quindi il discorso è necessariamente vago. Se tu mi dici: e che deve fare un blogger per dimostrarsi enciclopedico? io rispondo: ma perché, un blogger, foss'anche il più importante del mondo, deve davvero essere enciclopedico? e viceversa. Venendo ai fatti a me sembra che questo signore ha soltanto urlato buffone a qualcuno e vive di quella rendita, come blogger o altro (non esclusi profili d'affiliazione politica, e non a caso è in campagna elettorale), prova ne sia che massima parte delle fonti citate in voce[3][4][5][6][7][8][9] si riferisce proprio a quell'episodio o addirittura solo a quello (prescindo dalla notizia della morte del padre, della dedica di Cristicchi, della partecipazione a una manifestazione a sostegno della Costituzione, da altre notizie contenute in fonti non proprio affidabili come Arcoiris, e dallo stesso blog sul FQ che, davvero, è stato concesso quasi a chiunque). In sintesi: sarà pure una prospettiva esclusionista, ma per me Ricca (viste le fonti) non è enciclopedico (e mi linko da solo la policy che troppo spesso è a sua volta una sorta d'appello a una legge divina, un non argomento, in un uso deprecabile tanto quanto le stesse motivazioni da evitare). --Erinaceus (msg) 16:40, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ecco, quando scrivi "ma perché, un blogger, foss'anche il più importante del mondo, deve davvero essere enciclopedico", qui ti vedo solido come ti conosco. Per sillogismo (visto che ci intratteniamo con le figure retoriche), :-) si dovrebbero rivedere anche la relativa categoria madre e la relativa attività del template bio. Detto ciò, mi pare un'opinione forse un po' radicale ma del tutto legittima. --Lucas 01:59, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare per i motivi già ampiamente espressi in precedenza. Tuttavia, visto l'ottimo lavoro di Lucas nel risolvere il problema di parzialità della voce, sarei favorevole a fare un copia e incolla dell'ultima versione di Lucas in una sua sandbox, così da poter ripubblicare la voce (senza le precedenti versioni celebrative e promozionali) se e quando il biografato dovesse diventare automaticamente enciclopedico. --Domenico Petrucci (msg) 14:42, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
      Commento: Ti ringrazio, Domenico, per le parole gentili, ma non ci ho lavorato tanto a dire il vero, per esempio manca tutta la parte sulle attività più recenti e tante cose che si trovano nelle fonti. Se ho tempo aggiungerò qualcosa d'altro, anche se mi pare che l'attività già basti abbondantemente anche solo come blogger, categoria un po' bistrattata qui su it.wiki per buone ragioni di rischio promozionalità e recentezza che capisco, ma non è questo il caso in fondo. :) --Lucas 18:36, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare [@ Lucas] Ricca non è citato in migliaia di libri, compare semplicemente insieme a un centinaio di altri personaggi elencato come "autore o amico di chiarelettere" in terza di copertina come qui e probabilmente in meno cento libri: adesso la ricerca finisce alla pagina 18 e gli ultimi libri sembra che nemmeno c'entrino con lui (sempre che non abbia sbagliato io la ricerca, naturalmente). In prima pagina google a volte dà un numero di risultati sproporzionato rispetto al numero reale di occorrenze. Per il resto, vedo per lo più enciclopedicità di riflesso o "per contatto", e non basta certo che un autore poco noto gli abbia scritto cinque pagine di biografia. Senza dubbio la voce ora è neutrale, anzi, mi unisco ai complimenti, ma manca proprio l'ingrediente fondamentale, cioè la certezza che fra dieci anni ci ricorderemo ancora di lui. --Pop Op 22:09, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Ciao Pop, sfortunatamente Google books è sempre un po' impreciso sulla numerazione e (a differenza di Google e Google scholar), soprattutto nelle ultime pagine aggiunge volumi spesso correlati ma non strettamente connessi. Diciamo che "decine" è il termine più corretto, grazie per la segnalazione. :-) Sul resto, capisco la tua obiezione, ma mi chiedo la categoria "youtuber" e "blogger" italiani cosa altro può contenere se non soggetti che fanno questo da quindici anni, citati da tutte le maggiori fonti giornalistiche italiane. ;) --Lucas 16:47, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare La semplice ricerca su google è un metodo molto impreciso e molto vago. Non trovo che si sia distinto particolarmente nel suo campo. --F. Foglieri Non cliccare qui 10:29, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Ciao Francesco, perdonami ma l'unica motivazione che hai scrito ("non trovo si sia distinto nel suo campo"), è del tutto tautologica e pertanto non può essere tenuta in considerazione in questa procedura (vedi le regole riassunte nel box di destra) :-). Per quanto riguarda la tua prima constatazione (e cioè che una ricerca su google non è abbastanza), hai assolutamente ragione, infatti non è ciò che è stato fatto: sono state lette le fonti, sono state riportate, e poi - qui - è stato indicato che si parla del soggetto della voce in centinaia di articoli giornalistici sui principali quotidiani italiani. --Lucas 16:47, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Se verrà cancellata la voce non mi strapperò i capelli. Però penso che avere la propria biografia citata in un libro non sia da tutti; mi sembra che comunque sia una figura se vogliamo non di primo piano nell'informazione e nella politica italiana, ma che non sia nemmeno del tutto marginale. Le sue attività prese singolarmente non sono molto rilevanti ma sommate danno il quadro di una persona che secondo me si è sufficientemente distinta nel proprio campo. Non è fondamentale ma si può tenere. --Mandalorian Messaggi 19:53, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Siccome trovo molto sensato il commento di Pop Op sul numero di pubblicazioni trovate da una semplice ricerca su google libri, ma soprattutto trovo che possa risultare fuorviante la sola pubblicazione di una pagina di Google libri dove si trova una semplice lista (che è una semplice fonte documentale), scenderei più nel dettaglio per valutare meglio la risonanza dell'attività di blogger ed attivista di Piero Ricca: A mio avviso basterebbe il libro di Arturo Di Corinto e Alessandro Giglioli edito da Biblioteca Universale Rizzoli dal titolo I nemici della rete in cui sostiene che fra i primi posti delle classifiche dei blog italiani stilate da Blogbabel e Wikio, oltre a Beppe Grillo, Pippo Civati e Francesco Costa, compare proprio Piero Ricca. Ancora Francesco Moroni nel suo L'Italia che resiste: storie e ritratti di cittadini controcorrente (Effeppì Libri) dedica un intero paragrafo all'attività ed alla figura di Piero Ricca. Ne Il libro nero della Rai edito sempre da BUR e dedicato alle vicende RAI sotto il governo Berlusconi, Loris Mazzetti dedica una parte alla vicenda mediatica tra B. e Ricca cominciando con Alla fine del monologo, durante il tragitto verso l'uscita, Piero Ricca, figlio diun magistrato, giornalista free lance, impegnato nei movimenti non violenti della società civile, gli urlò: «Buffone fatti processare cometuttigli altri. Rispetta la legge, la magistratura, la Costituzione, la democrazia e la dignità degli italiani o farai la fine di Ceauşescu o di Don Rodrigo». Berlusconi si girò discatto e sirivolse immediatamente ai carabinieri, indicando Ricca conildito: «Prendete le generalità diquell'uomo e continua per parlare delle vicende mediatiche e di censura a lui rivolte. Vittorio Feltri nel suo Chiamiamoli ladri parla di Ricca e di un'incontro organizzato a Milano con il giudice Davigo definendolo P.R come militante famoso per aver urlato "buffone" (o "puffone") a Berlusconi. Cosimo Loré parla ancora di un'altra vicenda svoltasi il 19 Luglio che ebbe per protagonista Piero Ricca in Scienze medico-legali sociali e forensi. E perfino nel libro dell'inglese Tom Behan su Peppino Impastato dal titolo Defiance: The Story of One Man Who Stood Up to the Sicilian Mafia si parla di una delle azioni di Piero Ricca, questa volta dirette contro Giulio Andreotti. Vi sono poi libri in tedesco, come questo di cui non ho la più pallida idea di ciò che si dice, ma si parla di Giulio Andreotti, Massimo D'Alema e Vittorio Sgarbi, quindi si può immaginare. E poi tanti altri i libri di autori che parlano delle attività di Piero Ricca e tra questi chiaramente Beppe Grillo, ma anche‎ Vauro Senesi, Marco Travaglio, ‎Peter Gomez, Andrea Scanzi, Mirco Grassilli, Gianni Barbacetto, Eckhard Römer, Giovanni Sartori. A me, già questa bibliografia, unita al dato di uno dei blog più seguiti del primo libro, sembra possa bastare per dichiara che attorno a questo personaggio si è sviluppato un dibattito tale da renderlo enciclopedico. Chiaramente il dato dovuto all'essere candidato parlamentare non mi sembra c'entri niente, visto che già come blogger ed attivista è enciclopedico, come dimostrato ampiamente dalle fonti terze ed autorevoli e dal dibattito che c'è attorno alla sua attività.--Plasm (msg) 03:05, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • tendente al   Mantenere. Ha avuto il suo picco di popolarità e importanza qualche anno fa come attivista, non certo come politico. L'essere citato in libri depone a suo favore per il mantenimento. Kaspo 19:18, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]


QED. Non dire gatto quattro se non l'hai nel sacco --Erinaceus (msg) 11:59, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
Bene. Ma qua la questione della candidatura, come è stato già detto più volte, c'entra poco. Il dibattito sull'enciclopedicità di questa voce verte più che altro sull'attività do blogger ed attivista.--Plasm (msg) 02:58, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
Certo. Era proprio ciò che volevo precisare. --Domenico Petrucci (msg) 09:08, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
  Commento: Il fatto che il Corriere della Sera abbia dato conto di una candidatura già solo ipotetica di Ricca è sintomo in realtà di una certa rilevanza "mediatica" della persona in questione... --151 cp (msg) 15:53, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
Mica lo so. Nel preelezione circolano candidature ipotetiche anche di perfetti sconosciuti, i giornali qualcosa devono scrivere (notiziabilità ≠ enciclopedicità). --Erinaceus (msg) 06:07, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Il punto è che sono stati scritti, intorno alla candidatura del Ricca (che poi non c'è stata), interi articoli di giornale (basta "googlare"): la notizia non era chi si fosse candidato, ma che proprio Ricca era stato candidato. A parte questo, è divenuto ormai un personaggio mediatico, la cui rilevanza non può certo dirsi estemporanea, come se fosse iniziata e finita con la nota invettiva a Berlusconi; è stato regolarmente ospite dell'Infedele di Gad Lerner, è stato al centro delle cronache giudiziarie e di interpellanze parlamentari (la questione del fermo preventivo, il decreto penale non ritualmente notificato, il sequestro disposto in difetto dei presupposti di legge, ecc.). --151 cp (msg) 17:24, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]


Votazione iniziata il 1 febbraio 2018

La votazione per la cancellazione termina giovedì 8 febbraio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Plasm (msg) 08:19, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  2. --Moroboshi scrivimi 08:28, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Lucas 09:06, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  4. Mandalorian Messaggi 11:10, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  5. Vista la carriera rilevante. --Advange (msg) 13:22, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  6. --SuperPierlu (msg) 15:44, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  7. --151 cp (msg) 17:25, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  8. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:25, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
  9. --Schopy1988 14:15, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
  10. --Sboccia (msg) 16:35, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
  11. --Met71 (msg) 15:04, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
  12. -- Spinoziano (msg) 11:37, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  13. --Sax123 (msg) 08:56, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
  14. --Sd (msg) 09:08, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
  15. --Bruce The Deus (msg) 20:33, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Domenico Petrucci (msg) 08:32, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  2. --F. Foglieri Non cliccare qui 09:25, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Klaudio (parla) 10:20, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Erinaceus (msg) 06:51, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 08:32, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  6. --Malandia (msg) 09:01, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  7. --L736El'adminalcolico 09:04, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:32, 9 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gabriele Burgio}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da aprile 2016, riguardante un bravo dirigente d'azienda italiano che però non ha nulla di particolarmente distintivo rispetto ai tanti dirigenti d'azienda che ci sono nel mondo. Ha ricevuto l'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia, ma ovviamente tale onorificenza non può conferire automatica enciclopedicità. Per il resto, le fonti sono a mio avviso insufficienti per determinare la sua rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 10:51, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:07, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.

Brevissimo abbozzo, segnalato con template:E da giugno 2017, riguardante un film diretto da un regista non enciclopedico. La distribuzione non è pervenuta. Né per il regista né per questa opera esistono fonti autorevoli da poter eventualmente utilizzare per ampliare la voce. Siamo lontanissimi dalle linee guida di WP:FILM e gli avvisi di servizio occupano più spazio rispetto allo scarso contenuto informativo. --Domenico Petrucci (msg) 11:01, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:08, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.


Passo di qui perchè c'è un libro in più rispetto alla cancellazione del 2011, tuttavia non vedo grandi differenze, poichè gli editori sono minori e la diffusione, da opac-sbn, piuttosto scarsa. Fondazione del quotidiano della sua città dalla rilevanza più che dubbia e il titolo di cavaliere non sono rilevanti--Kirk Dimmi! 16:11, 14 gen 2018 (CET) P.S. Guardando meglio gli editori sono arrivato alla conclusione che sono più irrilevanti di quel che pensavo, forse era da immediata, se qualcun altro la pensa allo stesso modo e vuole piallare faccia pure.[rispondi]

Ma l'utenza che l'ha creata non è da infinitare per NUI? Del resto il collegamento col noto quotidiano è dimostrato dalle due righe scarse di biografia, da cui si legge che è giornalista professionista con il Corriere dello Sport - Stadio... Sanremofilo (msg) 22:02, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
Corsport, effettivamente credo di si.--Kirk Dimmi! 05:24, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:43, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 21 gennaio 2018.


Voce senza fonti su un cantautore di canzone napoletana conosciuto per lo più in ambito locale. Gli album pubblicati sono numerosi, ma non si trova alcun riscontro nelle classifiche del "successo riscosso" asserito a più riprese nella voce. In rete non si trovano tracce di concerti/festival (che non siano sagre di paese) che i criteri specifici richiedono per l'enciclopedicità. Un paio di canzoni hanno avuto fugace notorietà per essere state inserite in film italiani; scarsissimo l'interesse da parte della stampa nazionale.

Segnalo anche la discussione che ho avuto al riguardo al bar del progetto musica.

Avviso il creatore della voce e il progetto Musica.--Equoreo (msg) 20:29, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:02, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]