Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 22
22 settembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:58, 1 ott 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | Juventus Foot-Ball Club (vai alla proposta di cancellazione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Stemma di Polistena (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Diego Causero (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 22}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 27 settembre 2018.
Voce biografica creata il 18 novembre 2010 senza uno straccio di fonte autorevole, riguardante un attore pornografico statunitense deceduto nel 1986 a causa dell'AIDS. Quali dovrebbero essere i motivi di rilevanza? Aver avuto un rapporto omosessuale "lavorativo" con John Holmes? L'informazione è già riportata correttamente nella voce su John Holmes. La voce biografica su Yale afferma che il biografato dovrebbe essere l'unico uomo con cui Holmes ha lavorato, ma nei giorni scorsi non sono riuscito a trovare nemmeno una fonte per dimostrarlo. Se anche fosse dimostrato, non penso proprio che ciò possa bastare a giustificare una rilevanza autonoma. Ciò che è già scritto nella voce su John Holmes è più che sufficiente. Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che, oltre a noi, soltanto la Wikipedia in lingua vietnamita gli ha dedicato una voce: il biografato non è considerato rilevante nemmeno dalla Wikipedia scritta nella sua lingua madre, cioè l'inglese. --Domenico Petrucci (msg) 10:01, 20 set 2018 (CEST)
- E la fonte per questa tua ultima affermazione dov'è? Su en.wiki la pagina è stata cancellata ben 6 volte, tuttavia mai per mancanza di rilevanza del soggetto, ma solo perché il contenuto era palesemente inadeguato. Sanremofilo (msg) 11:22, 20 set 2018 (CEST)
- Attore completamente dimenticato (non si trova niente o quasi niente nei siti diciamo specializzati porno anche la filmografia indicata è poca cosa meno di 10 titoli) l'unica cosa che rimane è quella notizia sul rapporto con John Holmes ma nel film sono 4 diciamo i coprotagonisti del film The Private Pleasures of John C. Holmes e quindi il nostro è uno dei 4. Io credo sia più che sufficiente inserire il nome nella pagina dedicata a John Holmes anche perché che sia stato lui e non gli altri o se Holmes noto tossicodipendente non fosse gia infetto dall'AIDS non è dato sapere. In ogni caso anche se era lui il responsabile questo non lo fa sicuramente diventare una voce enciclopedica. --Perticau (msg) 15:39, 20 set 2018 (CEST)
- Giusto per la precisione: IAFD gli accredita solo 9 film come attore, ma anche altri 7 come regista. Credo che nessuno volesse insinuare che fosse stato lui a contagiare Holmes, che di porno ne fece oltre 2000, quindi può benissimo avere avuto altre partner sieropositive (donne, dato che quello con Yale fu il suo unico rapporto omosessuale da pornostar). Sanremofilo (msg) 16:37, 20 set 2018 (CEST)
- Si ma non è un gran curriculum ( oggi attori di secondo piano vantano 200-300 produzioni). Poi era pure tossicodipendente Holmes. Voglio dire di suo non è uno che viene ricordato è in fondo solo un personaggio da gossip per quell'unica scena. --Perticau (msg) 16:57, 20 set 2018 (CEST) i film porno poi sono come le produzioni del muto ne facevano 2-3 con le stesse scene.--Perticau (msg) 16:58, 20 set 2018 (CEST)
- IMHO non è nemmeno «un personaggio da gossip», perché, se così fosse, almeno la Wikipedia in spagnolo gli avrebbe dedicato una pagina. Bisogna ricordare che attualmente la Wikipedia in spagnolo è, insieme alla Wikipedia in italiano, la wiki più inclusionista del pianeta quando si tratta di pornografia. Tornando a noi, stiamo parlando di un normalissimo professionista che purtroppo è deceduto prima di potersi affermare come attore pornografico. Il fatto di essere stato l'unico uomo ad aver girato delle scene porno con John Holmes è ancora un'illazione priva di fonti a sostegno, ma ribadisco che, se anche dovesse rivelarsi vero, ciò non basterebbe per dedicare a Yale una voce autonoma con {{Bio}} + {{Pornostar}}. Sarebbe comunque più che sufficiente ciò che è scritto nella voce su Holmes. --Domenico Petrucci (msg) 07:56, 21 set 2018 (CEST)
- Sono d'accordo con te si tratta di un personaggio minore anche io ho detto aggiungiamolo come nota alla voce Holmes e basta.Una cosa nei siti porno girano diversi film con la dicitura john Holmes e i partner sono diversi http://www.queerblog.it/post/7939/la-pornografia-anche-gay-secondo-john-holmes probabilmente la notizia che sia stata l'unica esperienza gay anche cinematografica è una fake news inventata dal nostro per farsi pubblicità ( un po come un bel giorno spuntò una strana tipa di una ventina d'anni che si chiamava la pacciana e che fu invitata in alcuni locali equivoci per un po perchè dichiarava di avere avuto rapporti con Pacciani). Una cosa nella pagina wp porno va specificato che le 3 nomination devono essere almeno per le categorie principali anche perché per esempio nella categoria Miglior scena di sesso con tutte donne per il video nel 2001 agli AVN Award ci furono 15 candidature multiple che furono assegnata a 43 attrici, due orge e un non specificato collettivo porno. --Perticau (msg) 08:44, 21 set 2018 (CEST)
- Sono assolutamente d'accordo con te sulla modifica alla pagina WP:PORNO. Peraltro, il paragrafo sugli attori pornografici è segnalato con un avviso "wikibozza", quindi penso che si possa liberamente modificare, trattandosi appunto di una bozza. Non sono d'accordo sull'idea che il biografato Yale abbia inventato la fake news sulla sua "unicità" come partner maschile di Holmes: purtroppo, per lui, è morto poco anni dopo aver lavorato con Holmes, quindi non penso che ne abbia avuto il tempo. Tuttavia, resta il fatto che non c'è nulla di concreto da poter scrivere nella voce, e quindi ciò significa che il biografato Tale non è enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 08:52, 21 set 2018 (CEST)
- Sicuramente qualcuno lo ha fatto anche perchè pare da fonti come quella che ho citato io e i diversi video presenti in internet provano che non fu l'unico caso. Io sarei per introdurre il criterio delle 3 nomination anche nello spettacolo un attore che è stato nominato 3-4 volte al david di donatello come attore protagonista (poi figurati se è l'oscar) è senz'altro un attore di rilievo. Poi credo che indicano chiaramente o premi equivalenti e quindi discussioni sul valore del premio una vita per il cinema o al festival di Taormina non ci dovrebbero più essere. --Perticau (msg) 09:15, 21 set 2018 (CEST)
- Sono assolutamente d'accordo con te sulla modifica alla pagina WP:PORNO. Peraltro, il paragrafo sugli attori pornografici è segnalato con un avviso "wikibozza", quindi penso che si possa liberamente modificare, trattandosi appunto di una bozza. Non sono d'accordo sull'idea che il biografato Yale abbia inventato la fake news sulla sua "unicità" come partner maschile di Holmes: purtroppo, per lui, è morto poco anni dopo aver lavorato con Holmes, quindi non penso che ne abbia avuto il tempo. Tuttavia, resta il fatto che non c'è nulla di concreto da poter scrivere nella voce, e quindi ciò significa che il biografato Tale non è enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 08:52, 21 set 2018 (CEST)
- Sono d'accordo con te si tratta di un personaggio minore anche io ho detto aggiungiamolo come nota alla voce Holmes e basta.Una cosa nei siti porno girano diversi film con la dicitura john Holmes e i partner sono diversi http://www.queerblog.it/post/7939/la-pornografia-anche-gay-secondo-john-holmes probabilmente la notizia che sia stata l'unica esperienza gay anche cinematografica è una fake news inventata dal nostro per farsi pubblicità ( un po come un bel giorno spuntò una strana tipa di una ventina d'anni che si chiamava la pacciana e che fu invitata in alcuni locali equivoci per un po perchè dichiarava di avere avuto rapporti con Pacciani). Una cosa nella pagina wp porno va specificato che le 3 nomination devono essere almeno per le categorie principali anche perché per esempio nella categoria Miglior scena di sesso con tutte donne per il video nel 2001 agli AVN Award ci furono 15 candidature multiple che furono assegnata a 43 attrici, due orge e un non specificato collettivo porno. --Perticau (msg) 08:44, 21 set 2018 (CEST)
- IMHO non è nemmeno «un personaggio da gossip», perché, se così fosse, almeno la Wikipedia in spagnolo gli avrebbe dedicato una pagina. Bisogna ricordare che attualmente la Wikipedia in spagnolo è, insieme alla Wikipedia in italiano, la wiki più inclusionista del pianeta quando si tratta di pornografia. Tornando a noi, stiamo parlando di un normalissimo professionista che purtroppo è deceduto prima di potersi affermare come attore pornografico. Il fatto di essere stato l'unico uomo ad aver girato delle scene porno con John Holmes è ancora un'illazione priva di fonti a sostegno, ma ribadisco che, se anche dovesse rivelarsi vero, ciò non basterebbe per dedicare a Yale una voce autonoma con {{Bio}} + {{Pornostar}}. Sarebbe comunque più che sufficiente ciò che è scritto nella voce su Holmes. --Domenico Petrucci (msg) 07:56, 21 set 2018 (CEST)
- Si ma non è un gran curriculum ( oggi attori di secondo piano vantano 200-300 produzioni). Poi era pure tossicodipendente Holmes. Voglio dire di suo non è uno che viene ricordato è in fondo solo un personaggio da gossip per quell'unica scena. --Perticau (msg) 16:57, 20 set 2018 (CEST) i film porno poi sono come le produzioni del muto ne facevano 2-3 con le stesse scene.--Perticau (msg) 16:58, 20 set 2018 (CEST)
- Giusto per la precisione: IAFD gli accredita solo 9 film come attore, ma anche altri 7 come regista. Credo che nessuno volesse insinuare che fosse stato lui a contagiare Holmes, che di porno ne fece oltre 2000, quindi può benissimo avere avuto altre partner sieropositive (donne, dato che quello con Yale fu il suo unico rapporto omosessuale da pornostar). Sanremofilo (msg) 16:37, 20 set 2018 (CEST)
- Attore completamente dimenticato (non si trova niente o quasi niente nei siti diciamo specializzati porno anche la filmografia indicata è poca cosa meno di 10 titoli) l'unica cosa che rimane è quella notizia sul rapporto con John Holmes ma nel film sono 4 diciamo i coprotagonisti del film The Private Pleasures of John C. Holmes e quindi il nostro è uno dei 4. Io credo sia più che sufficiente inserire il nome nella pagina dedicata a John Holmes anche perché che sia stato lui e non gli altri o se Holmes noto tossicodipendente non fosse gia infetto dall'AIDS non è dato sapere. In ogni caso anche se era lui il responsabile questo non lo fa sicuramente diventare una voce enciclopedica. --Perticau (msg) 15:39, 20 set 2018 (CEST)
[← Rientro] La tua proposta mi sembra molto sensata. Nel paragrafo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia#Attori pornografici, c'è un avviso che dice: «Questa pagina o sezione non ha ancora ricevuto il consenso della comunità. È quindi da considerarsi soltanto una bozza in fase di elaborazione e discussione.». Bene, ho sottolineato io "in fase di elaborazione" perché deduco che il significato è che quel paragrafo può liberamente essere modificato da chi lo ritiene opportuno. Ti suggerisco quindi di modificarlo nella maniera che hai proposto qui, per vedere se ne scaturisce una discussione che magari può portare finalmente all'approvazione di validi criteri settoriali per la pornografia. --Domenico Petrucci (msg) 09:32, 21 set 2018 (CEST)
- L'aspetto biografico più importante di Joey Yale non era presente in voce. Yale ha avuto una relazione piuttosto lunga col regista en:Fred Halsted ed in effetti si trovano vari riferimenti a lui nelle biografie che trattano del regista. --Harlock81 (msg) 01:25, 22 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 29 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 6 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ho ampliato la voce, cercando di indicare prevalentemente fonti librarie, che ho consultate tramite Google.Books.
Joseph Yamoska è stato il compagno dell'attore e regista pornografico en:Fred Halsted. La sua biografia a noi manca, ma la voce su en.wiki manifesta un certo rilievo del personaggio.
- Io sono un po' fuori dal mio campo, ma anche Yamosha sembra aver avuto un qualche impatto nella "storia" della pornografia statunitense. --Harlock81 (msg) 02:40, 22 set 2018 (CEST)
- Cancellare il fatto che sia stato il compagno di tizio che valore da aggiunto, nel senso cosa importa alla storia, a questo punto mettiamo su wikipedia le mogli di tutti i personaggi seminoti ( il regista in questione chi è il Monicelli del porno non mi pare, non è nemmeno un quarto di Joe D'amato). Voglio dire sono tutti e due figure secondarie nel settore porno (anche terziarie il secondo ha diretto 13 film e ha fatto l'attore in 14 per un uomo un numero ridicolo moltissimi porno attori superano i 1000 registi di calibro i 100), l'attore in questione è uno che ha fatto una manciata di film ( nove film si girano in una settimana nel porno) e che ha avuto notorietà per essere stato il presunto unico partner maschio di Holmes (cosa che sembra essere una leggenda visto che su internet girano altri video), oggi qualcuno lo ricorda per un unica scena che non è passata alla storia per la qualità filmica ( era un film a basso costo che Holmes aveva fatto costretto dalla sua dipendenza dalla cocaina e che penso a distanza d'anni anche lo stesso Holmes, che sembra fosse eterosessuale e che ebbe diverse difficoltà chiaramente intuibili a poterla realizzare, se fosse vivo preferirebbe vedere sparire per sempre) ma solo per il rilievo dato all'altro personaggio e perchè una quantità di complottisti internet lo ricordano perchè vedono in lui l'untore. Una figura di carneade che ancora qualcuno vuole elevare e enciclopedizzare ma perchè e poi mi chiedo perchè su wikipedia Italia si continua a dare valore a personaggi del cinema porno la cui presenza dopo un mese dall'uscita dal lavoro è fantasmatica. Sinceramente per rispetto al povero Holmes cancelliamo sto tizio e la memoria di questo momento di compromesso della vita di un uomo, che ha avuto una vita abbastanza sfortunata ( costretto a fare cose, tra cui questa scena, per bisogno), aldilà della fama, che sarebbe il caso di lasciare riposare in pace. --Perticau (msg) 08:49, 22 set 2018 (CEST)
- Innanzitutto, non è "la moglie di", ma è stato anche lui attore. Quindi ha svolto la sua professione, a volte con il compagno, a volte no.
- Se non è enciclopedico, lo cancelliamo senza drammi. Tuttavia, nella discussione portata avanti prima dell'apertura si è ridotta una persona, che ha svolto una professione che rientrava pienamente nel tema della voce, ad un'unica scena in un unico film. Questo è frutto di un POV ben evidente, del quale sarebbe quantomeno opportuno prendere coscienza. "per rispetto al povero Holmes cancelliamo sto tizio", di cosa stiamo parlando, scusa? Questa è la pagina di valutazione della biografia di Joseph Yale. Commenta nel merito per favore, evitando certe iperboli che sono davvero di cattivo gusto. Evitiamo pure di discutere qui della correzione o meno dei criteri. C'è una pagina di discussione in cui è opportuno, e sicuramente più efficace, farlo. --Harlock81 (msg) 10:27, 22 set 2018 (CEST)
- Appunto nel merito ha fatto qualche film di non grande importanza ( mi sembra di averlo detto anche sopra), non ha nessun titolo significativo e nessuna carriera, sono migliaia e migliaia i pornoattori che hanno fatto più film di lui(su internet trovi attori di secondo piano che hanno fatto 150-200 film). Poi sai quanto era pagato allora un attore di secondo piano in un film porno ( aggiungo gay solo perchè erano pagati anche meno) e lui ne ha fatti in tutto 9 in 40 anni di vita,non sono numeri da fare una professione, quindi si tratta di uno che faceva anche il porno per vivere non che viveva facendo l'attore porno come Holmes. POi se ce lo ricordiamo è per una scena non per una carriera che non ha (nessuno si ricorda cosa ha fatto oltre, tu li citi i titoli degli altri film ( che sono film che non hanno nessuna rilevanza) perchè li hai letti i titoli non credo li conosci a memoria, dimmi per esempio quanti spettatori ha fatto il film Sextool che pare sia il suo lavoro di punta. Per il resto tu hai scritto Joseph Yamoska è stato il compagno dell'attore e regista pornografico con enfasi dicendo la voce su en.wiki manifesta un certo rilievo del personaggio io ti ho risposto che titolo è essere stato il compagno di uno prima e che poi ha fatto 14 film porno in tutto e poi perchè viene citato costui con enfasi visto che ci sono migliaia di attori e registi che hanno fatto più film di lui e che sono più famosi e nessuno li cita.
- Poi sinceramente mi riferivo al fatto che Holmes ha fatto oltre 2.900 film e poi è stato costretto a fare anche The Private Pleasures of John C. Holmes un film a basso costo (anche altri ne ha fatti simili) per pagarsi qualche dose in un momento in cui lavorava meno o forse era anche gia malato e non lo voleva nessuno (quasi fosse una marchetta che pare in quel periodo faceva) ed è 34 anni che molti parlano quasi sempre di questo film o delle disgrazie di Holmes.
- Per cui la questione in sintesi è poichè non ha titoli l'attore in questione per stare nell'enciclopedia, non ha mai vinto niente, non era un professionista ma diciamo cosi uno che esercitava a volte la professione di partecipante in film porno, un attore (anche se sarebbe il caso di definirlo figurante) che se non fosse per quella scena ( perchè non dirlo a meno che qulcuno non voglia affermare che viene ricorato come il coco-protagonista di Sextool che è un film che ha avuto forse qualche migliaio di spettatori) sarebbe dimenticato da oltre 30 anni, che ha fatto pochissimi film (in italiano si chiamano carneadi), di cui non ha senso continuare a parlarne per questo propongo la cancellazione perchè trattasi di un quasi dilettante che ha fatto qualche porno e uno spettacolo e il figurante a Disneyland e che non conta nulla nella storia del genere porno. --Perticau (msg) 13:27, 22 set 2018 (CEST)--Perticau (msg) 13:27, 22 set 2018 (CEST)
- POi se uno guarda bene il suo nome è quasi sempre nella seconda parte dei nomi il che dimostra l'assoluta irrilevanza del nostro. Per questo lo chiamo coco-protagonista perchè ha solo fatto qualche volta quello.--Perticau (msg) 13:56, 22 set 2018 (CEST)
- Cancellare Non ho pregiudizi di nessun tipo riguardo alla pornografia, e in diverse occasioni ho ampiamente dimostrato di saper riconoscere che una voce che io avevo proposto per la cancellazione si era rivelata enciclopedicamente rilevante (esempi: voce su un film, voce biografica). Tuttavia, in questo caso devo dire che il pur lodevole lavoro di miglioramento della voce non mi ha fatto cambiare idea sulla rilevanza **sostanziale** della voce stessa. Il nostro è stato un normalissimo mestierante che si è guadagnato da vivere in diversi modi. La casa di produzione e distribuzione fondata dal nostro non ha avuto nessuna rilevanza da un punto di vista della storia della pornografia. Le commedie itineranti a cui il nostro ha partecipato non costituiscono validi elementi di rilevanza. Riguardo all'esperienza lavorativa con John Holmes, mi sono già espresso in maniera rispettosa ed educata, e sono assolutamente convinto che Perticau non avesse intenzione di offendere nessuno. --Domenico Petrucci (msg) 15:30, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere le fonti indicate da [@ Harlock81] dimostrano la rilevanza di questo personaggio. Ha realizzato i suoi primi film pornografici gay (distribuiti) negli anni 1960 (rammento che i rapporti omosessuali in USA sono stati depenalizzati per la prima volta in Illinois nel 1962; a seguire gli altri Stati federati). Ha intrattenuto una relazione pubblica con Fred Halsted rilevante attore e regista pornografico gay, che purtropo si suicidò dopo la sua morte, avvenuta per AIDS. E' stato tra i fondatori del sex club Halsted's che (anche se non ebbe successo sotto il profilo economico) fu locale sperimentale deidicato al sesso con un'ambientazione tematica. Lì venne girato anche un film. Ha recitato con vari attori di primo piano, tra cui John Holmes in The Private Pleasures of John C. Holmes, l'unico film porno gay di Holmes--------- Avversarīǿ - - - - > 16:19, 22 set 2018 (CEST)
- Poi mogli non era riferito al soggetto ho detto se diventa importante una relazione cominciamo ad inserire anche le mogli allora ( è la stessa cosa la parità vale nei due sensi), oppure che so io ragazza che rifiuta il matrimonio voluto dalla famiglia è importante ha fatto una scelta coraggiosa sono centinaia di migliaia dagli anni 60 ad oggi nei paesi tipo pakistan le enciclopedizziamo tutte, il problema è perchè dare importanza ad una relazione non ha senso, non è diventato il primo consigliere omosessuale come Milk, non fu il capo di qualche movimento per i diritti, ma quanti erano i club nati allora hai un censimento a San Francisco credo prima dell'AIDS se ne aprirono moltissimi. Poi scusate un club, dichiara la propria relazione( quanti furono i personaggi che dichiararono la loro relazione omosessuale allora e non sono diventati enciclopedici qualche decina di migliaia) intendo dire Oscar WIlde è esistito decenni prima, non sono cose che rendono enciclopedico nessuno, stiamo parlando di un signore che ha partecipato allora a 12 film come attore di rincalzo, era tra i tanti, e poi ha fatto sesso con attori famosi che significa quante sono le attrici porno che fanno sesso con Sasha Grey e nessuno normalmente sa chi sono e normale che un attrice conosciuta se fa 370 film fa sesso con oltre 1000 persone e nessuno pensa di citarle tutte ed enciclopedizzarle sarebbe ridicolo per ogni attrice conosciuta, poi che so io per esempio Asia Carrera film ne ha fatti 469, Belladonna 370, Sasha Grey anche 370, Dani Daniels 670, Bree daniels 230 e l'ultima non è un attrice di prima fascia conosciuta ma non di prima fascia e i numeri degli uomini sono molto più alti per esempio james Deen 3233, citare 12 film che non sono nemmeno di interesse storico ( non parliamo di Gola Profonda o che so Io Caligola o Russ Meyer), sono film che non hanno vinto premi, dove a volte manco si cita il regista che forse non c'è perchè fu montato con materiali di riciclo. in un curriculum di un attore porno non significano niente. --Perticau (msg) 17:14, 22 set 2018 (CEST)
- L.A. Plays Itself sembrerebbe l'unico film di pornografia gay conservato al MOMA [1], [2]. Ho aggiunto i registi. --Harlock81 (msg) 18:03, 22 set 2018 (CEST)
- Questo rende più enciclopedico l'altro. Non so se sia l'unico ma se sono anche 50 i film puo penso bastare.Conviene scrivere questo allora ed enciclopedizzare l'altro.--Perticau (msg) 18:23, 22 set 2018 (CEST)
- una cosa non è il MOMA di New York ma quello di San Francisco quindi un museo di buon livello non il top. Questo non vuol dire comunque è un museo di livello e penso che per il curriculum del regista funziona è ancora lui che non capisco è stato nel film quasi una comparsa. Nella voce scrivi che fu usata una controfigura. Per cui forse è il caso di fare come nella pagina inglese scrivere la voce del regista e citare l'attore all'interno evitando di parlare troppo di rapporti con attori famosi che alla fine tutti gli attori che fanno i figuranti nei porno hanno se non con chi fanno sesso gli attori famosi.--Perticau (msg) 18:36, 22 set 2018 (CEST)
- Ti ringrazio del chiarimento perché sul sito del MOMA di New York non riuscivo a trovare l'informazione e la stavo cercando da un po'. Ho comunque aggiunto un ulteriore informazione, l'annuncio del matrimonio nel 1975 - che non ebbe chiaramente valore legale. Insomma, la coppia ha fatto parlare di sé. È enciclopedicità di riflesso? Io ce la vedo. Poi hai ragione, manca la voce di Halsted, ma io sarei orientato a tenere anche questa, dopo ciò che ho trovato in questi due giorni. Possibile che continueremo ad avere due opinioni diverse a riguardo, nessun problema. --Harlock81 (msg) 18:46, 22 set 2018 (CEST)
- Io cambierei allora metterei questo come regista inserito al MOMA e l'altro come compagno voce piccola all'interno. Ho questa opinione si rimaniamo di opinioni diverse su questa voce è più interessante l'altra figura.--Perticau (msg) 19:03, 22 set 2018 (CEST)
- Comunque anche al MoMA di New York hanno proiettato il film nel 1974 [3]. --Harlock81 (msg) 19:34, 22 set 2018 (CEST)
- Io cambierei allora metterei questo come regista inserito al MOMA e l'altro come compagno voce piccola all'interno. Ho questa opinione si rimaniamo di opinioni diverse su questa voce è più interessante l'altra figura.--Perticau (msg) 19:03, 22 set 2018 (CEST)
- Ti ringrazio del chiarimento perché sul sito del MOMA di New York non riuscivo a trovare l'informazione e la stavo cercando da un po'. Ho comunque aggiunto un ulteriore informazione, l'annuncio del matrimonio nel 1975 - che non ebbe chiaramente valore legale. Insomma, la coppia ha fatto parlare di sé. È enciclopedicità di riflesso? Io ce la vedo. Poi hai ragione, manca la voce di Halsted, ma io sarei orientato a tenere anche questa, dopo ciò che ho trovato in questi due giorni. Possibile che continueremo ad avere due opinioni diverse a riguardo, nessun problema. --Harlock81 (msg) 18:46, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere È stato uno dei pionieri dell'industria pornografica omosessuale negli Stati Uniti. Come ricordato anche da altri utenti, questo attore cominciò a girare pellicole quando i rapporti omosessuali erano considerati reato. Molto presente nel web, nonostante sia passato tantissimo tempo dalla sua morte. Ebbe un ruolo di primo piano in uno dei più importanti e controversi film girati da Holmes. Personaggio poliedrico, non si limitò solo al settore hard. Voce con molte informazioni dopo gli aggiornamenti eseguiti. Potrebbe essere una voce pilota per le Wiki scritte in altre lingue. Da mantenere vista la chiara enciclopedicità!--SimonBaraldi24 (msg) 01:08, 24 set 2018 (CEST)
- Pioniere non so, l'altro il regista forse lo è di più, poi fotografia pornografica Gay esiste almeno da inizio del XX secolo, La storia turistica di Taormina nasce per l'arrivo al sud, in quelle lande non cosi ricche, di alcuni ricchi omosessuali in cerca di luoghi in cui passare le proprie vacanze e di quel periodo ci rimangono moltissime foto anche porno. Ma comunque il vero problema è che lui era solo l'attore di alcuni di questi ( tra l'altro del film pionieristico pare sia stato una fugace apparizione anche doppiato) l'altro era il regista.--Perticau (msg) 13:49, 25 set 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 29 settembre 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 6 ottobre 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 7 ottobre 2018
- La votazione per la cancellazione termina domenica 14 ottobre 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Harlock81 (msg) 10:04, 7 ott 2018 (CEST)
- Sanremofilo (msg) 11:52, 7 ott 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 12:54, 7 ott 2018 (CEST)
- --Skyfall (msg) 14:45, 7 ott 2018 (CEST)
- --SimonBaraldi24 (msg) 23:09, 7 ott 2018 (CEST)
- --Threecharlie (msg) 14:30, 8 ott 2018 (CEST)
- --Pampuco (msg) 22:49, 8 ott 2018 (CEST)
- --torqua 📬 23:09, 9 ott 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - > 01:30, 10 ott 2018 (CEST)
- --|Japanlove - chiamamiLincoln| 20:25, 11 ott 2018 (CEST)
- --Foghe (msg) 18:30, 12 ott 2018 (CEST)
- -- Ilario - msg 11:51, 14 ott 2018 (CEST)
Cancellare
- --3knolls (msg) 08:18, 7 ott 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 08:46, 7 ott 2018 (CEST)
- ----Perticau (msg) 09:20, 7 ott 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 10:44, 7 ott 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 11:21, 7 ott 2018 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 13:34, 8 ott 2018 (CEST)
- --Sboccia (msg) 19:17, 9 ott 2018 (CEST)
- --Klaudio (parla) 12:42, 10 ott 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 18:35, 14 ott 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:09, 15 ott 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 27,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 22}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 29 settembre 2018.
Pagina su rapper italiano pluricancellata per C4 e reinserita a "furor di popolo" dopo questa discussione nonostante numerose perplessità sull'esiguità delle copie vendute per essere certificati dischi d'oro FIMI e la pressoché assenza di esibizioni dal vivo. Non essendo il solo a ritenere le motivazioni riportate in discussione nel progetto del tutto insoddisfacenti a supporto dell'enciclopedicità dell'artista, faccio miei i profondi dubbi, espressi non solo dal sottoscritto ma anche da altri utenti, portando la questione a conoscenza di un più vasto pubblico e proponendo la pagina per la cancellazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 08:41, 22 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 29 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 6 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Due album pubblicati con Universal; un tour nazionale (non capisco sulla base di cosa si parli di "pressoché assenza di esibizioni dal vivo"); interviste su Radio Italia, Radio 105 e su altre testate citate in voce (in generale ben fontata): automaticamente enciclopedico per WP:MUSICISTI, pdc da annullare, indipendentemente dai dischi d'oro (se poi si vuole andare dalla FIMI a dire che li danno troppo facilmente va bene, ma non capisco cosa c'entri Wikipedia). --Jaqen [...] 09:38, 22 set 2018 (CEST)
- Commento: Probabilmente mi è sfuggito il riferimento al tour e per quanto riguarda le interviste in radio ci mancherebbe che l'ufficio stampa della casa discografica non preveda qualche intervista a seguito della pubblicazione di un disco di un suo artista. La voce è prematura per l'inserimento in un' enciclopedia (oltre che scritta con toni che più promozionali non si potrebbe). Per quanto riguarda l'ottenimento del disco d'oro in Italia, ho espresso il mio punto di vista nella discussione al progetto: va considerato un accessorio in più a integrare la carriera di un interprete, non l'apertura delle porte del cielo. --CoolJazz5 (msg) 12:03, 22 set 2018 (CEST)
- Cancellare Sull'annullamento ci andrei moooolto piano. Il tour è in festival vari e piccoli locali (questo significa pressoché assente), mica allo stadio di Wembley o condividendo il palco di Woodstock. Aggiungo che la PdC è pur sempre una discussione e un (dubbio) annullamento della procedura stroncherebbe e metterebbe a zittire chi non ritiene la pagina enciclopedica. Stiamo parlando di un artista emergente che magari tra un paio di mesi potrebbe pure essere enciclopedico (magari no) la cui pagina su Wikipedia e senza dubbio un importante viatico promozionale. E come si sa, Wikipedia non fa promozione alcuna, o, almeno, non dovrebbe. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:13, 22 set 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] Quando si annulla una PDC (o un'apertura di consensuale) è inevitabile tarpare una discussione. Se però un'apertura non è sufficientemente motivata, o una voce rispetta i criteri (come in questo caso, visto che la partecipazione a festival di rilevanza nazionale è sufficiente ai fini del soddisfacimento del punto 2) gli annullamento solitamente si fanno -mi pare- senza troppi problemi. I criteri d'altronde dovrebbero servire proprio a evitare discussioni inutili. --Jaqen [...] 15:53, 28 set 2018 (CEST)
- [@ Jaquen] La discussione non mi è sembrata inutile, primo perché non sono stato un Don Chisciotte solitario a volere la cancellazione della voce ma si sono palesati anche altri utenti, portando motivazioni solide (ma non condivise dai più... ma questo rientra nella normale dialettica di Wikipedia) quali non rilevanza dei dischi d'oro e concerti in stabilimenti balneari, secondo perché le PdC di voci borderline, che se cancellate o no non influiscono sull'enciclopedia, tracciano comunque una linea di tendenza del volere della comunità per la definizione dell'encicloprdicità di certi argomenti. Le PdC talvolta vengono viste come un ring dove battersi e portare avanti le proprie idee: niente di più sbagliato, questi contesti servono per collaborare meglio, basta vedere le cose dalla prospettiva giusta. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:52, 28 set 2018 (CEST)
- Commento: Ho visto solo il Camillo Beach, lo credo che non è presente nemmeno in voce il "tour", quelli non sono concerti a rilevanza nazionale. La pdc può tranquillamente continuare, per il momento (devo vedere altro) mi limito a dire, come al progetto, che tutte quelle citazioni rendono la voce terribilmente promozionale, o si tolgono o si mette un avviso. Tra l'altro è stato un mezzo pasticcio anche lo spostamento da sandbox, consenso non chiaro e cronologia della sandbox "sporca", con prime versioni che parlano d'altro.--Kirk Dimmi! 13:43, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere Premetto di essere l'autore della voce. Per lo spostamento della sandbox a questa pagina, io non ne sapevo nulla. Il progetto ha voluto mantenere la cronologia del lavoro su Ernia, forse incosciente del fatto che avessi lavorato anche su diverse pagine prima di lui nella stessa sandbox. Il soggetto della voce, secondo me e i criteri, e` enciclopedico. Il tour per 68 partira` a breve, data la recente uscita dell'album. Ho provveduto a rimuovere dei toni "promozionali". Le citazioni mi sembrano un modo giusto per far conoscere ai lettori il punto di vista dell'artista. --torqua 14:13, 22 set 2018 (CEST)
- No, danno l'aspetto celebrativo a una voce così breve, tra l'altro borderline, sono troppe, vedi le prime righe di Wikipedia:Citazioni, e wikipedia deve informare secondo punti di vista neutrali, non secondo l'autore.--Kirk Dimmi! 14:28, 22 set 2018 (CEST)
- Rimosse le citazioni, lasciata solo una. --torqua 14:44, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere : per le motivazioni espresse da Jaqen, cioè il soddisfacimento di tutte e tre i requisiti di enciclopedicità espressi in WP:MUSICISTI. A rincalzo, un disco d'oro italiano che comunque è un indice della buona ricezione commerciale di un'opera ed è un attestato prestigioso (= che non viene rilasciato “a cani e porci”, per parlare come si mangia).
- Le confutazioni avanzate da CoolJazz5 e Hypergio non mi convincono : 1 – sappiamo con certezza che le interviste radiofoniche al rapper sono state organizzate dietro compenso, e non come risultato di una libera e autonoma attività redazionale ? Fuori le prove, allora. E 2 – “la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale” significa concerti distribuiti sul territorio nazionale (= l'attività concertistica dell'artista non dev'essere solo cittadina o regionale), mica che devi fare centinaia di migliaia di spettatori a Campovolo, per diventare enciclopedico. astio discussioni 15:25, 22 set 2018 (CEST)
- I concerti: la rilevanza nazionale di un concerto è data da fonti autorevoli e nazionali, non è che un concerto sia "distribuito", quanti artisti minori vanno a suonare fuori regione in qualche locale? Se un romano va in una disco di Riccione una sera a suonare con la gente che si mette in costume (come al citato Camillo Beach) mentre si fa un panino e un drink, non è esattamente come un concerto vero e proprio con centinaia o migliaia di spettatori andati li e che pagano esclusivamente per lui.--Kirk Dimmi! 16:15, 22 set 2018 (CEST)
- Si e` esibito anche all'Arena di Verona, per i Wind Music Awards di quest'anno. [4] --torqua 16:31, 22 set 2018 (CEST)
- I concerti: la rilevanza nazionale di un concerto è data da fonti autorevoli e nazionali, non è che un concerto sia "distribuito", quanti artisti minori vanno a suonare fuori regione in qualche locale? Se un romano va in una disco di Riccione una sera a suonare con la gente che si mette in costume (come al citato Camillo Beach) mentre si fa un panino e un drink, non è esattamente come un concerto vero e proprio con centinaia o migliaia di spettatori andati li e che pagano esclusivamente per lui.--Kirk Dimmi! 16:15, 22 set 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ Kirk39] : ho riportato alla lettera ciò che il regolamento di Wikipedia dice sull'enciclopedicità degli artisti musicali.
- Ti faccio presente la differenza tra “a livello nazionale” che afferisce all'ampiezza geografica dell'attività svolta (come descritto nel regolamento), e “di livello nazionale” che afferisce a parametri di valore come l'importanza mediatica, eccetera.
- Di “rilevanza almeno nazionale” se ne parla subito dopo, in alternativa alla tournée (“o ...” = operatore logico OR) : “o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale”. astio discussioni 17:20, 22 set 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Un concerto può essere rilevante anche se fatto a casa sua e pubblicizzato in tutta la penisola, così non è detto che lo sia se fuori regione, e concerti in piccolo disco-club non sono proprio rilevanti perché troppo comune per tanti artisti far concerti anche fuori regione, si spostano per forza quasi sempre, quindi non è elemento che distingue in quanto a enciclopedicità.--Kirk Dimmi! 17:46, 22 set 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ Kirk39] : ho capito come la pensi tu, ma il regolamento [5] dice un'altra cosa, cioè “la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale”.
- La locuzione “a livello + [ aggettivo geografico ]” (“a livello locale”, “a livello provinciale”, “a livello regionale”, “a livello nazionale”, “a livello europeo”, “a livello internazionale”) descrive l'ampiezza geografica di un'attività ed è attestata innumerevoli volte nell'ambito editoriale oltre che nella comune parlata, quindi con la tournée di Ernia ci siamo.
- Se non ti garba il regolamento di Wikipedia ITA, posta la questione nell'opportuna pagina di discussione e ottieni il consenso per cambiare il testo. astio discussioni 19:24, 22 set 2018 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] @astio, le interviste radiofoniche ai rapper dietro compenso? Non ci siamo capiti, le interviste radiofoniche vengono effettuate non solo ai rapper ma a tutti gli artisti quando un disco viene pubblicato. Non serve il compenso per questo da parte di una casa discografica (major in questo caso). È una prassi consolidata di cui tutti sono a conoscenza nell'ambiente musicale. Il compenso eventualmente viene elargito se Warner nel budget promozionale (variabile naturalmente a seconda del potenziale dell'artista), decide di comprare un numero di passaggi radiofonici giornalieri di una certa entità. --CoolJazz5 (msg) 17:00, 22 set 2018 (CEST)
- [@ CoolJazz5] : capito. astio discussioni 17:04, 22 set 2018 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Da quello che scrivi pare di capire che tu dica che radio come Radio Italia e 105 (che ho citato sopra) intervistino tutti i musicisti che pubblicano dischi in Italia, il che ovviamente è falso e squalifica il tuo intervento. In ogni caso che un ufficio stampa cerchi di far intervistare gli artisti per cui lavora da radio o testate è normale, se ci riesce con quelle nazionali il criterio 3 è rispettato. --Jaqen [...] 09:52, 26 set 2018 (CEST)
- [@ CoolJazz5] : capito. astio discussioni 17:04, 22 set 2018 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] @astio, le interviste radiofoniche ai rapper dietro compenso? Non ci siamo capiti, le interviste radiofoniche vengono effettuate non solo ai rapper ma a tutti gli artisti quando un disco viene pubblicato. Non serve il compenso per questo da parte di una casa discografica (major in questo caso). È una prassi consolidata di cui tutti sono a conoscenza nell'ambiente musicale. Il compenso eventualmente viene elargito se Warner nel budget promozionale (variabile naturalmente a seconda del potenziale dell'artista), decide di comprare un numero di passaggi radiofonici giornalieri di una certa entità. --CoolJazz5 (msg) 17:00, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere al di là dello status dei concerti e se questi comportino o meno una enciclopedicità automatica, l'enciclopedicità la vedo a prescindere. La rilevanza in ambito nazionale mi pare chiara e conquistata sul campo, il primo album si è piazzato al quinto posto della classifica FIMI, il secondo ha debuttato direttamente al primo (battendo altri album usciti la stessa settimana di artisti del rango di Paul McCartney, Alvaro Soler e Lenny Kravitz). I dischi d'oro in carriera sono attualmente 4 (ultimo album escluso), vale a dire l'equivalente di un doppio platino. Le copie richieste per la certificazione saranno poche in rapporto ad altri mercati, ma sono stabilite proporzionatamente alle dimensioni del mercato italiano e al volume complessivo di vendite, e il 95% di cantanti e gruppi non ci arriva e neanche ci si avvicina. La carriera è breve ma non brevissima, visto che inizia nel 2011 con i Troupe D'Elite. L'articolo è ricco di fonti terze, quasi tutte di ottimo livello, sia generaliste che di settore, e praticamente ogni frase dell'articolo ha una fonte diretta citata (una rarità quando dovrebbe essere la regola). --Cavarrone (msg) 16:43, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere Dalla lettura della voce emerge l'enciclopedicità palese (corrisponde infatti pienamente ai criteri).--Bieco blu (msg) 04:52, 23 set 2018 (CEST)
- Mantenere 2 album di cui uno è stato numero 1 in classifica. Palesemente enciclopedico e rispetta i criteri, la procedura sarebbe da annullare. --Pierluigi05 (msg) 16:09, 23 set 2018 (CEST)
- Cancellare Lo presentano come un discepolo di Baudelaire e poi il suo mondo è rappresentato dai commenti che si leggono qui. Essere enciclopedici in campo musicale non può significare solo incidere qualche disco perchè adesso va di moda il rap. Quando sarà di moda il rip ci sarà una sfornata di performer rip con i loro 4 dischi (magari d'oro) e i loro fan. Un'enciclopedia deve contenere altro, qualcosa di solido e non legato alle tendenze destinate a cambiare colore in breve tempo. A meno che non ci si chiami Bruno Mars --CoolJazz5 (msg) 17:10, 23 set 2018 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche][@ CoolJazz5] Da quando l'enciclopedicita' di un artista puo' essere compromessa dai commenti dei suoi fan? --torqua 17:18, 23 set 2018 (CEST)
- [@ Jtorquy] Un po' provocatorio, lo so, ma non mi sono fermato ai commenti. --CoolJazz5 (msg) 17:28, 23 set 2018 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Sul fatto del va di moda il rap non so che dirti, anche in passato andavano di moda altri generi che ora non si ascoltano piu' / gli ascoltatori sono minimi, pero' gli artisti sono lo stesso enciclopedici perche' erano rilevanti in quel periodo e in quel genere. Ad esempio, non so, il gospel? --torqua 17:33, 23 set 2018 (CEST)
- [@ Jtorquy] ultimo ping tra di noi altrimenti ci multano :) Prima c'erano carriere che accompagnavano gli artisti per anni, cosa che come sai non accade con questi prodotti che non cantare, parla. --CoolJazz5 (msg) 18:02, 23 set 2018 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Da quello che scrivi mi pare di capire che tu stia dicendo che nel rap non esistano carriere lunghe anni, il che è evidentemente falso e squalifica il tuo intervento. Ti invito a riflettere sul fatto che in una procedura di cancellazione bisognerebbe evitare di essere influenzati da (legittimi per carità) POV sul rap o su qualunque altra cosa. --Jaqen [...] 09:52, 26 set 2018 (CEST)
- [@ Jtorquy] ultimo ping tra di noi altrimenti ci multano :) Prima c'erano carriere che accompagnavano gli artisti per anni, cosa che come sai non accade con questi prodotti che non cantare, parla. --CoolJazz5 (msg) 18:02, 23 set 2018 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Sul fatto del va di moda il rap non so che dirti, anche in passato andavano di moda altri generi che ora non si ascoltano piu' / gli ascoltatori sono minimi, pero' gli artisti sono lo stesso enciclopedici perche' erano rilevanti in quel periodo e in quel genere. Ad esempio, non so, il gospel? --torqua 17:33, 23 set 2018 (CEST)
- [@ Jtorquy] Un po' provocatorio, lo so, ma non mi sono fermato ai commenti. --CoolJazz5 (msg) 17:28, 23 set 2018 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche][@ CoolJazz5] Da quando l'enciclopedicita' di un artista puo' essere compromessa dai commenti dei suoi fan? --torqua 17:18, 23 set 2018 (CEST)
- Mantenere Tre singoli e un album dischi d'oro certificati FIMI, ma soprattutto l'album 68 primo in classifica FIMI (vedi WK 37 del 2018). Motivazioni per la pdc insussistenti. --Afnecors (msg) 21:19, 23 set 2018 (CEST)
- Mantenere due album nella top 5 della classifica italiana non sono più sufficienti ora? ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:12, 24 set 2018 (CEST)
- Cancellare Voce prematura con trionfo del POV e dell'ingiusto rilievo, fuoco di paglia, concerti ininfluenti, irrilevamte nel panorama internaziomnale (non siamo su WP italia), risonanza da ufficio stampa di normale attività promozionale della quale fa parte anche la voce. E cortesemente, lo dico in anticipo, non mi pingate perché ho detto tutto quel che avevo da dire, grazie e buona giornata. --Tostapanecorrispondenze 11:53, 25 set 2018 (CEST)
- "Irrilevante sul piano internazionale" non è una motivazione valida, visto che i criteri parlano chiaramente di rilevanza a livello nazionale. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 11:57, 25 set 2018 (CEST)
- Non basta incidere qualche disco per essere considerati rilevanti: mancano collaborazioni rilevanti, concerti e tour rilevanti, un riscontro sul web rilevante. Insomma tutto ciò che può evidenziare la carriera di un artista, condizione sine qua non per essere considerati rilevanti ovvero enciclopedici --CoolJazz5 (msg) 14:30, 25 set 2018 (CEST)
- Mancano collaborazioni rilevanti → featuring con Gue Pequeno, Izi, Rkomi, Tedua, Sfera Ebbasta (anche se nel lontano 2013)...e interviste nelle testate giornalistiche piu' importanti e vendute in Italia. --torqua 16:39, 25 set 2018 (CEST)
- A me sembra invece che se debutti al primo posto della classifica degli album italiana sei più che rilevante. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 19:37, 25 set 2018 (CEST)
- Mancano collaborazioni rilevanti → featuring con Gue Pequeno, Izi, Rkomi, Tedua, Sfera Ebbasta (anche se nel lontano 2013)...e interviste nelle testate giornalistiche piu' importanti e vendute in Italia. --torqua 16:39, 25 set 2018 (CEST)
- Non basta incidere qualche disco per essere considerati rilevanti: mancano collaborazioni rilevanti, concerti e tour rilevanti, un riscontro sul web rilevante. Insomma tutto ciò che può evidenziare la carriera di un artista, condizione sine qua non per essere considerati rilevanti ovvero enciclopedici --CoolJazz5 (msg) 14:30, 25 set 2018 (CEST)
- Mantenere il primo posto in classifica FIMI, i dischi d'oro e l'attività concertistica mi sembrano sufficienti.--Eustace Bagge (msg) 14:40, 25 set 2018 (CEST)
- Come si può vedere qui l'attività concertistica è perlopiù promozionale. --CoolJazz5 (msg) 21:12, 25 set 2018 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Hai linkato una pagina che fa riferimento a una serie di firmacopie, una cosa che fanno musicisti anche ben più affermati di Ernia. Sopra avevo linkato un sito che faceva riferimento al tour estivo, ma le date in realtà si trovano anche sul sito che citi tu (basta cliccare su Archivio Eventi Passati), che quindi conferma e non smentisce l'enciclopedicità. --Jaqen [...] 09:52, 26 set 2018 (CEST)
- Come si può vedere qui l'attività concertistica è perlopiù promozionale. --CoolJazz5 (msg) 21:12, 25 set 2018 (CEST)
- Cancellare allo stato: il taglio è da fanzine. A margine non capisco: perché 68 sarebbe considerato come l'album d'esordio? --Vito (msg) 09:57, 26 set 2018 (CEST)
- Ernia lo considera come suo album d'esordio...effettivamente leggendola in quel modo sembra che una fonte esterna lo consideri in quel modo...provvedo a cambiare. --torqua 13:51, 26 set 2018 (CEST)
- Cancellare Come detto concerti pressoché nulli, da disco-pub, tra l'altro nemmeno presenti in voce. Un album in classifica non fa primavera, pardon non da enciclopedicità, e il disco d'oro in Italia è troppo "facile". Può ancora essere una semplice meteora (e la voce gli sta dando promo gratuita quando è ancora troppo borderline).--Kirk Dimmi! 09:13, 27 set 2018 (CEST)
- Come già detto "concerti pressoché nulli, da disco-pub" è FALSO: sopra sono stati citati ad esempio i Wind Music Awards, e il suo tour nazionale (anche questo già citato) è passato anche per lo Sherwood e per il Nameless Music Festival. Parere quindi da ignorare in sede di chiusura della procedura. --Jaqen [...] 12:04, 28 set 2018 (CEST)
- Mantenere voce davvero ben fatta, ricca di fonti, su un artista che francamente non conoscevo affatto e che grazie alla lettura di questa voce giudico rilevante nel suo campo. Non mi sono studiato bene i criteri, ma se non ricordo male tutti i criteri sono sufficienti, non necessari: quindi, indipendentementi da essi, credo che la voce sia ampiamente enciclopedica. --CuriosityDestroyer (msg) 10:58, 27 set 2018 (CEST)
- Mantenere Voce ben fatta e riccamente corredata da fonti. Tra queste spiccano riviste e quotidiani popolarissimi come il Rolling Stone, Tv Sorrisi e Canzoni e La Repubblica. Due album con una major come Universal Music (quindi distribuzione nazionale indiscutibile) rendono il rapper rilevante nel suo ambito.--Plasm (msg) 10:19, 28 set 2018 (CEST)
--Jaqen [...] 09:19, 29 set 2018 (CEST)
- Pienamente d'accordo con Jaqen--Alfio66 21:32, 29 set 2018 (CEST)
- +1, senza dubbio.–XanonymusX (msg) 23:41, 29 set 2018 (CEST)
- +1, d'accordo. astio discussioni 10:16, 30 set 2018 (CEST)
- +1, senza dubbio.–XanonymusX (msg) 23:41, 29 set 2018 (CEST)
- Contrario Una significativa parte di utenti (circa un terzo degli intervenuti) si è espresso per la cancellazione portando motivazioni comunque valide e non campate per aria. Perché non si dovrebbe tenere conto delle nostre opinioni? Ah, già... perché nelle votazioni si mantiene se si ottiene un terzo dei voti di favorevoli al mantenimento, non il contrario. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:03, 30 set 2018 (CEST)
- No, perché sono motivazioni infondate o non basate sulle policy, quando non addirittura false. --Jaqen [...] 09:43, 30 set 2018 (CEST)
- I concerti negli stabilimenti balneari sono informazioni false? I dischi d'oro della FIMI che valgono poco più di una cippa sarebbe un'altra informazione falsa (anche con 3 italiani non si raggiunge un disco d'oro tedesco)? Suvvia... --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 10:07, 30 set 2018 (CEST)
- No, perché sono motivazioni infondate o non basate sulle policy, quando non addirittura false. --Jaqen [...] 09:43, 30 set 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] : “I dischi d'oro della FIMI che valgono poco più di una cippa” è POV. La questione sarebbe un'altra : il numero delle copie per ottenere un “disco d'oro” (trattasi comunque di un riconoscimento importante) è proporzionato alla dimensione del mercato discografico di un determinato Paese ? Ma è da dibattere in altra pagina. astio discussioni 10:21, 30 set 2018 (CEST)
- La FIMI può fare quello che vuole ma 25000 copie vendute sono poche per determinare l'enciclopedicità di un soggetto. Cippa è stato usato come colorito sinonimo di nulla e confermo, il disco d'oro FIMI con 25000 copie vendute vale poco più di nulla (qualcosa vale ma diamogli il giusto peso).--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 10:35, 30 set 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] : ad esempio, questa grafica [6] ci racconta che il valore del mercato tedesco (in miliardi di dollari americani) è circa 6 volte quello italiano. astio discussioni 19:12, 30 set 2018 (CEST)
- Sarebbe da aprirci una discussione apposita, magari al bar. --torqua 19:20, 30 set 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] : ad esempio, questa grafica [6] ci racconta che il valore del mercato tedesco (in miliardi di dollari americani) è circa 6 volte quello italiano. astio discussioni 19:12, 30 set 2018 (CEST)
- La FIMI può fare quello che vuole ma 25000 copie vendute sono poche per determinare l'enciclopedicità di un soggetto. Cippa è stato usato come colorito sinonimo di nulla e confermo, il disco d'oro FIMI con 25000 copie vendute vale poco più di nulla (qualcosa vale ma diamogli il giusto peso).--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 10:35, 30 set 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] : “I dischi d'oro della FIMI che valgono poco più di una cippa” è POV. La questione sarebbe un'altra : il numero delle copie per ottenere un “disco d'oro” (trattasi comunque di un riconoscimento importante) è proporzionato alla dimensione del mercato discografico di un determinato Paese ? Ma è da dibattere in altra pagina. astio discussioni 10:21, 30 set 2018 (CEST)
- Contrario La cantata di Ernia è estremamente poetica <-- non ci siamo. --Vito (msg) 10:18, 30 set 2018 (CEST)
- Ed è un problema per cui occorre cancellare l'intera voce? (Hint: no) Io adesso non riesco a metterci mano ma dovrei riuscire a farlo più tardi, o magari [@ Jtorquy] riesce a farlo prima di me. --Jaqen [...] 11:07, 30 set 2018 (CEST)
- say no more. --torqua 11:47, 30 set 2018 (CEST)
- Mica è solo lì, quanto dice nelle interviste viene assunto come dato di fatto. In realtà ho scritto un "contrario" alla chiusura perché non si può chiudere in queste condizioni non ti distrarre [@ Jaqen]. --Vito (msg) 12:09, 30 set 2018 (CEST)
- Ci ho messo mano un pochino, ma in effetti ci sarebbe ancora da sistemare. Sanremofilo (msg) 21:59, 30 set 2018 (CEST)
- Mica è solo lì, quanto dice nelle interviste viene assunto come dato di fatto. In realtà ho scritto un "contrario" alla chiusura perché non si può chiudere in queste condizioni non ti distrarre [@ Jaqen]. --Vito (msg) 12:09, 30 set 2018 (CEST)
- say no more. --torqua 11:47, 30 set 2018 (CEST)
- Ed è un problema per cui occorre cancellare l'intera voce? (Hint: no) Io adesso non riesco a metterci mano ma dovrei riuscire a farlo più tardi, o magari [@ Jtorquy] riesce a farlo prima di me. --Jaqen [...] 11:07, 30 set 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 30 settembre 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 7 ottobre 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Penso che la PDC sia stata prorogata in ritardo, dato che ora la chiusura va a finire l'8 ottobre invece del 7.--Gybo 95 (msg) 08:32, 1 ott 2018 (CEST)
- Commento: Comunque, anche se ci fossero toni promozionali, cio' non toglie il fatto che il soggetto sia enciclopedico, secondo i criteri, che ricordo essere sufficienti. --torqua 21:13, 1 ott 2018 (CEST)
- Commento: i criteri non sono necessari qualora il soggetto sia rilevante nel suo campo: Tale rilevanza tuttavia dev'essere oggettiva, ben visibile, su larga scala e verificabile per mezzo di fonti terze, una cosa che mi sembra ci si scordi molto spesso con sta cosa dei criteri sufficienti.--Tostapanecorrispondenze 00:30, 2 ott 2018 (CEST)
- Scusa Frullatore Tostapane, ma a mancare a questa voce sono forse le fonti terze attendibili che comprovino la rilevanza a livello nazionale del soggetto? Sanremofilo (msg) 05:43, 2 ott 2018 (CEST)
- Commento: Allargando un po' il discorso al di fuori del caso specifico, ho dato un'occhiata veloce alle passate PdC e mi pare ci sia una linea di continuità nel mandare in cancellazione artisti che (meritevolmente o meno) raggiungono il primo posto nelle classifiche italiane (vedi Dark Polo Gang, Riki, Fabio Rovazzi, Michele Bravi, The Kolors, Chiara Galiazzo, Moreno giù fino a Francesca Michielin e me ne starò dimenticando una dozzina) perchè mancano i due album, o il tour è di basso profilo, o l'etichetta del primo album è poco conosciuta, o la singola frase nell'articolo non va bene ecc., e dopo le canoniche tre settimane la pagina viene regolarmente mantenuta. Io ascolto altro tipo di musica, creo articoli su artisti di nicchia come Patrícia Bastos o Tiê, ma qui IMHO si continua ad andare contro il WP:BUONSENSO e anche contro il consenso più volte espresso dalla comunità in questi casi. Pur rispettando le legittime argomentazioni, in caso anche questa pagina venisse mantenuta e il trend si confermasse, per chi si oppone a questo tipo di pagine sarebbe anche il momento di tirare le somme. --Cavarrone (msg) 11:40, 2 ott 2018 (CEST)
- Dipende, non sempre il "popolo" ha ragione. --CoolJazz5 (msg) 12:25, 2 ott 2018 (CEST)
- Eh, se sei convinto che la tua opinione valga più della mia e del resto del popolo wikipediano (di cui tu fai parte quanto quelli che sostengono il mantenimento della pagina) fai pure, ma alla fine delle canoniche tre settimane vedrai che l'opinione del disprezzato "popolo" qualcosa conta. Se a te il filotto di PdC chiuse col mantenimento della pagina che ho citato sopra non suggerisce niente, continuiamo così e buona fortuna. --Cavarrone (msg) 13:08, 2 ott 2018 (CEST)
- [← Rientro] [× Conflitto di modifiche] Quindi chi pensa che una voce abbia dei problemi deve starsene buono buono perchè diverse voci ANALOGHE si sono salvate. Le cose non vanno e non devono andare così. P.S. non siamo qui a parlare dei massimi sistemi, un po' di leggerezza affrontando argomenti comunque leggeri non guasterebbe. Il Disprezzato che hai aggiunto è una tua molto discutibile interpretazione. --CoolJazz5 (msg) 13:43, 2 ott 2018 (CEST)
- Sono d'accordo con Cavarrone, e quello che lui scrive lo penso da un po'. Ma lasciamo da parte l'argomento “Popolo”, perché la Storia ha già ampiamente e ripetutamente dimostrato che il “Popolo” mica ha sempre ragione, anzi su cosa siano esattamente “il Popolo” e il suo orientamento, dovremmo già spendere altre giornate e notti insonni.
- Come già scrissi a suo tempo : con tanto lavoro che c'è da fare su Wikipedia ITA, perché insistere a mettere in PdC voci che non sono sfacciatamente non enciclopediche ?
- Certamente, la partecipazione alle discussioni ci fa conoscere meglio artisti e culture (nonché le sotto-culture derivate) che altrimenti non prenderemmo in considerazione (finora, per dire, ho abbastanza disprezzato il rap, ma sto riesaminando il genere proprio grazie alle PdC), tuttavia questo partecipare – ed è giustissimo lo spirito che ci anima ! Ci mancherebbe ! – ci consuma parecchio tempo ed energie, che potrebbero essere usate in modo più costruttivo.
- Se una voce non è sfacciatamente non enciclopedica, si dovrebbe già captare l' aria che tira – il consenso sussistente o meno – nella discussione di messa in dubbio dell'enciclopedicità, all'interno del Bar più appropriato. Ma pazienza.
- astio discussioni 14:41, 2 ott 2018 (CEST)
- Assolutamente d'accordo con Cavarrone, queste pdc sono contrarie al buonsenso e una perdita di tempo. --Pierluigi05 (msg) 15:41, 2 ott 2018 (CEST)
- Il problema sta dove si mette l'asticella e, a seconda di cosa si tratta sta molto in alto, mentre per altri argomenti sta molto in basso. L'enciclopedicità non è lineare attraverso i progetti e chi tratta di musica leggera è notoriamente inclusionista. L'asticella è pertanto bassa e entra di tutto, quasi si trattasse di un elenco del telefono. Poco importa se i concerti sono stati in qualche festival e su qualche spiaggia. Poco importa se il mercato italiano è striminzito e gli artisti italiani volano in vetta alla classifica e vincono dischi d'oro come le sorprese negli ovetti Kinder. Per quanto ne so stiamo facendo un'enciclopedia universale (e non dell'Italia) e strombazzare l'enciclopedicità indubbia per il raggiungimento del primo posto nella classifica italiana quando questo si raggiunge con la vendita di poche migliaia di copie in una settimana mi sembra eccessivo. Non dico che non conta nulla ma da qui a definire enciclopedico tutto quello suona (ma anche che strimpella) e vende qualche migliaia di copie non mi trova d'accordo. E se pur parte di una minoranza non mi stancherò mai di sottolineare incongruenze, visioni limitate e eccessi di almanaccabilità. Il voler mettere a tacere voci controcorrente, che non vanno dove va la massa, spalancherebbe le porte veramente a tutto, e tutto è troppo, anche per un almanacco. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:03, 2 ott 2018 (CEST)
- Però se sai già di essere in minoranza prima che la procedura inizi potresti anche evitare di aprirla per la clausola della palla di neve --Pierluigi05 (msg) 22:37, 2 ott 2018 (CEST)
- Come faccio a sapere che sono in minoranza? WP:SFERA?!? (Anche se questa è pur sempre una discussione e non una voce WP:SFERA si adatta molto bene). --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:01, 2 ott 2018 (CEST)
- Per dirla tutta,e per rispondere anche qua sopra, è oggettivo che una fonte valida e autorevole, cioè quella che piace a me, non è certo la pagina web, il quotidiano o il settimanale che il giorno o il mese dopo non esistono più, bensì mi basterebbe che una di queste voci di cui tutti lamentano il furore cancellatorio fosse citata anche in un solo libro, non penso sia chiedere troppo per consegnare qualcuno alla storia, e invece mi si tratta come avessi detto la bestemmia del secolo--Tostapanecorrispondenze 10:35, 3 ott 2018 (CEST)
- Cioè secondo te Rolling Stone, Panorama e La Repubblica sono fonti non autorevoli o addirittura non valide? Perdonami, ma è un punto di vista piuttosto peculiare. Così come trovo peculiare andare a discutere nel merito delle certificazioni della FIMI, come fa Hypergio poco sopra (tra parentesi, al primo posto in classifica, anche in un mercato discografico in crisi, ci va un artista alla volta, non 26). Se ritenete che la "rilevanza nazionale" che è stata considerata finora il discrimine tra artisti automaticamente enciclopedici e non sia un limite troppo basso se ne può tranquillamente discutere nelle pagine appropriate.--Eustace Bagge (msg) 11:33, 3 ott 2018 (CEST)
- Per dirla tutta,e per rispondere anche qua sopra, è oggettivo che una fonte valida e autorevole, cioè quella che piace a me, non è certo la pagina web, il quotidiano o il settimanale che il giorno o il mese dopo non esistono più, bensì mi basterebbe che una di queste voci di cui tutti lamentano il furore cancellatorio fosse citata anche in un solo libro, non penso sia chiedere troppo per consegnare qualcuno alla storia, e invece mi si tratta come avessi detto la bestemmia del secolo--Tostapanecorrispondenze 10:35, 3 ott 2018 (CEST)
- Come faccio a sapere che sono in minoranza? WP:SFERA?!? (Anche se questa è pur sempre una discussione e non una voce WP:SFERA si adatta molto bene). --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:01, 2 ott 2018 (CEST)
- Però se sai già di essere in minoranza prima che la procedura inizi potresti anche evitare di aprirla per la clausola della palla di neve --Pierluigi05 (msg) 22:37, 2 ott 2018 (CEST)
- Il problema sta dove si mette l'asticella e, a seconda di cosa si tratta sta molto in alto, mentre per altri argomenti sta molto in basso. L'enciclopedicità non è lineare attraverso i progetti e chi tratta di musica leggera è notoriamente inclusionista. L'asticella è pertanto bassa e entra di tutto, quasi si trattasse di un elenco del telefono. Poco importa se i concerti sono stati in qualche festival e su qualche spiaggia. Poco importa se il mercato italiano è striminzito e gli artisti italiani volano in vetta alla classifica e vincono dischi d'oro come le sorprese negli ovetti Kinder. Per quanto ne so stiamo facendo un'enciclopedia universale (e non dell'Italia) e strombazzare l'enciclopedicità indubbia per il raggiungimento del primo posto nella classifica italiana quando questo si raggiunge con la vendita di poche migliaia di copie in una settimana mi sembra eccessivo. Non dico che non conta nulla ma da qui a definire enciclopedico tutto quello suona (ma anche che strimpella) e vende qualche migliaia di copie non mi trova d'accordo. E se pur parte di una minoranza non mi stancherò mai di sottolineare incongruenze, visioni limitate e eccessi di almanaccabilità. Il voler mettere a tacere voci controcorrente, che non vanno dove va la massa, spalancherebbe le porte veramente a tutto, e tutto è troppo, anche per un almanacco. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:03, 2 ott 2018 (CEST)
- Assolutamente d'accordo con Cavarrone, queste pdc sono contrarie al buonsenso e una perdita di tempo. --Pierluigi05 (msg) 15:41, 2 ott 2018 (CEST)
- [← Rientro] [× Conflitto di modifiche] Quindi chi pensa che una voce abbia dei problemi deve starsene buono buono perchè diverse voci ANALOGHE si sono salvate. Le cose non vanno e non devono andare così. P.S. non siamo qui a parlare dei massimi sistemi, un po' di leggerezza affrontando argomenti comunque leggeri non guasterebbe. Il Disprezzato che hai aggiunto è una tua molto discutibile interpretazione. --CoolJazz5 (msg) 13:43, 2 ott 2018 (CEST)
- Eh, se sei convinto che la tua opinione valga più della mia e del resto del popolo wikipediano (di cui tu fai parte quanto quelli che sostengono il mantenimento della pagina) fai pure, ma alla fine delle canoniche tre settimane vedrai che l'opinione del disprezzato "popolo" qualcosa conta. Se a te il filotto di PdC chiuse col mantenimento della pagina che ho citato sopra non suggerisce niente, continuiamo così e buona fortuna. --Cavarrone (msg) 13:08, 2 ott 2018 (CEST)
- Dipende, non sempre il "popolo" ha ragione. --CoolJazz5 (msg) 12:25, 2 ott 2018 (CEST)
[↓↑ fuori crono] Veramente pensavo di fare un discorso un po' più organico di così. fatto sta che vorrei vedere delle Fonti un po' più valide del lavoro di un buon ufficio stampa tutto qua. --Tostapanecorrispondenze 14:28, 3 ott 2018 (CEST)
- [@ Frullatore Tostapane] scusa ma continuo a non seguirti. Ho citato quelle fonti perché sono presenti in voce, se scrivi che non sono valide e autorevoli scusa ma non concordo per nulla e troverei interessante capire perché non le ritieni tali. Non è rilevante ai fini di questa procedura il motivo per cui più testate si interessino a questo Ernia piuttosto che a qualcun altro, se lo fanno ne dobbiamo prendere atto punto.--Eustace Bagge (msg) 10:31, 8 ott 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Non capisco cosa non riesci a seguire, Eustace, magari se leggi esattamente quel che ho scrjtto invece di interpretarlo vedrai che è diverso da come lo rielabori tu ;-) --Tostapanecorrispondenze 11:06, 8 ott 2018 (CEST)
- Non riesco a capire come si possano ritenere "fonti non valide" quelle citate in voce, siamo ai limiti del paradosso. Se la motivazione è che le attenzioni a Ernia derivino solo dal lavoro dell'ufficio stampa della sua casa discografica, mi spiace ma non è un'argomentazione che si possa accogliere.--Eustace Bagge (msg) 11:11, 8 ott 2018 (CEST)
- Due scuole di pensiero contrapposte, potremmo discutere per giorni senza trovare punti di contatto. Sarebbe interessante ritrovarci fra 4/5 anni per osservare gli sviluppi delle carriere artistico-musicali dei rapper nostrani. Ciò che un enciclopedia, come accade in pressoché tutti gli altri settori che includono Arte, Sport, Letteratura, Scienza, Geografia ecc., dovrebbe illustrare e conservare ai lettori che verranno. --CoolJazz5 (msg) 14:20, 3 ott 2018 (CEST)
- le scuole di pensiero sono diverse, ma l'obiettivo è uguale, io e credo anche gli altri che si sono espressi per il mantenimento vogliamo infatti illustrare e conservare ai lettori che verranno le carriere degli artisti musicali di maggiore successo delle loro epoche, senza discriminare tra generi musicali "alti" o "bassi". --Cavarrone (msg) 19:55, 3 ott 2018 (CEST)
- Due scuole di pensiero contrapposte, potremmo discutere per giorni senza trovare punti di contatto. Sarebbe interessante ritrovarci fra 4/5 anni per osservare gli sviluppi delle carriere artistico-musicali dei rapper nostrani. Ciò che un enciclopedia, come accade in pressoché tutti gli altri settori che includono Arte, Sport, Letteratura, Scienza, Geografia ecc., dovrebbe illustrare e conservare ai lettori che verranno. --CoolJazz5 (msg) 14:20, 3 ott 2018 (CEST)
- Non riesco a capire come si possano ritenere "fonti non valide" quelle citate in voce, siamo ai limiti del paradosso. Se la motivazione è che le attenzioni a Ernia derivino solo dal lavoro dell'ufficio stampa della sua casa discografica, mi spiace ma non è un'argomentazione che si possa accogliere.--Eustace Bagge (msg) 11:11, 8 ott 2018 (CEST)
[↓↑ fuori crono][@ Hypergio] Il "volere essere la voce controcorrente, che non va dove va la massa" francamente lo lascio ad altri ambiti più seri e più attinenti che aprire una PdC sul cantante di turno; poi chiunque può avere la legittima opinione che l'asticella nell'argomento musica sia bassa, ma mandare (ripetutamente) in cancellazione gli artisti numero uno in classifica vuol dire letteralmente volere iniziare a tagliare dalla testa. E arrivare al numero uno non è la passeggiata di cui parli, visto che il 99% degli artisti non riesce a entrare nella top 10 neanche una volta in carriera. Riguardo a WP:SFERA, il senso del mio commento è proprio che a questo punto non credo serva WP:SFERA per prevedere come andrà una eventuale PdC del genere, basta dare un'occhiata al precedente consenso di cui le PdC che ho elencato sopra (molto partecipate, e varie delle quali hanno visto la tua partecipazione) sono un limitato esempio. Si tratta di prendere nota che la comunità ha ripetutamente ritenuto il successo commerciale di un artista, ben esemplificato da un primo posto in classifica, un elemento di enciclopedicità e di rilevanza nel proprio ambito più forte del mancato concerto al PalaTrussardi o dell'etichetta minore o della breve carriera, non si tratta di "fare parte della massa" e di essere d'accordo con gli esiti delle PdC, solo di tenere conto del consenso passato prima di dare il via a 3 settimane di accese discussioni che poi portano inevitabilmente al mantenimento della pagina. --Cavarrone (msg) 19:55, 3 ott 2018 (CEST)
- Leggendo la voce, è una raccolta indiscriminata di scemenze, autocitazioni finto-colte presuntuosette, toni da fanclub, banalità, luoghi comuni, sopravvalutazioni e POV. Bisognerebbe raderla al suolo per lo 80% e meriterebbe l'apposizione di tutti gli avvisi possibili esistenti su WP (a cominciare da C e N, {dubbio qualità}, {recentismo} NN dato che dalle fonti "serie" spesso sono estrapolate solo le autocitazioni, e le altre sono fonti poco affidabili e fuori contesto ) . Però al netto di questo vero "disastro" dei contenuti, mi sembra che il rapper abbia già maturato il minimo sindacale per comparire con una voce. Il "cuore" mi dice con veemenza di cancellare, ma la ragione, che è ciò che cerco di seguire su WP con estremo, estremissimo malincuore, Mantenere. Però consiglierei una bella "tabula rasa" dei contenuti (povero Baudelaire usato come i baci perugina e i biscotti della fortuna). Ciao --Aleacido (4@fc) 06:40, 5 ott 2018 (CEST)
- Allora tirati su le maniche e radi al suolo la voce, dato che apparentemente non sono capace a scriverne una restando neutrale. Ciao. --torqua 16:23, 5 ott 2018 (CEST)
- [@ Aleacido] : stai esagerando. Sii più rispettoso della fatica di chi ha redatto la voce, che è compilata e referenziata da fonti più di tante altre.
- astio discussioni 17:01, 5 ott 2018 (CEST)
- Forse un malinteso, mi riferisco con "scemenze, autocitazioni e Baudelaire" alle dichiarazioni del biografato, non a chi ha redatto la voce... Diciamo che poi il tono generale della voce non aiuta...se volete sentirvi dire che è una bella voce e che Ernia è un "poeta" illuminato (perchè così a tratti appare in voce), per me non è così...ditemi con quali "eufemismi" e "giri di parole" vi farebbe piacere lo dicessi per non urtare la vs. sensibilità, ma il succo resta. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:10, 5 ott 2018 (CEST)
- D'accordo, pensavo che tu avessi detto che io avessi scritto delle scemenze nell'articolo. Comunque non ho mai detto che questa sia la mia migliore voce scritta, onestamente e modestamente ne ho scritte di migliori. E poi "poeta illuminato", non sono certo io a definirlo cosi'. Ogni proposizione e' supportata da una fonte, che sia articolo o intervista, poi se non la andate a leggere non posso farci niente. --torqua 📬 21:23, 5 ott 2018 (CEST)
- Forse un malinteso, mi riferisco con "scemenze, autocitazioni e Baudelaire" alle dichiarazioni del biografato, non a chi ha redatto la voce... Diciamo che poi il tono generale della voce non aiuta...se volete sentirvi dire che è una bella voce e che Ernia è un "poeta" illuminato (perchè così a tratti appare in voce), per me non è così...ditemi con quali "eufemismi" e "giri di parole" vi farebbe piacere lo dicessi per non urtare la vs. sensibilità, ma il succo resta. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:10, 5 ott 2018 (CEST)
- Mantenere Ho appena letto la pagina di un gruppo senza etichetta con distribuzione nazionale, senza dischi in classifica e senza fonti specialistiche che è considerata da molti utenti enciclopedica. QUesto Ernia, al confronto, è strastrastraenciclopedico. Poi corrispondendo ai criteri la procedura dovrebbe essere chiusa con mantenere, secondo me.--Gigi Lamera (msg) 17:31, 6 ott 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 8 ottobre 2018
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 15 ottobre 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- Sanremofilo (msg) 11:38, 8 ott 2018 (CEST)
- --Afnecors (msg) 11:55, 8 ott 2018 (CEST)
- --Jaqen [...] 13:46, 8 ott 2018 (CEST)
- astio discussioni 14:06, 8 ott 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 15:22, 8 ott 2018 (CEST)
- --Sd (msg) 16:23, 8 ott 2018 (CEST)
- --VicipaediAnus 17:10, 8 ott 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 17:21, 8 ott 2018 (CEST)
- --SuperVirtual 17:28, 8 ott 2018 (CEST)
- --torqua 📬 17:37, 8 ott 2018 (CEST)
- --Pierluigi05 (msg) 18:55, 8 ott 2018 (CEST)
- --Aleacido (4@fc) 00:31, 9 ott 2018 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 02:17, 9 ott 2018 (CEST)-
- --Sboccia (msg) 19:13, 9 ott 2018 (CEST)
- --SimonBaraldi24 (msg) 02:23, 10 ott 2018 (CEST)
- --Cavarrone (msg) 13:57, 10 ott 2018 (CEST)
- anche se fosse una meteora, qualcuno nel 2050 potrà voler sapere chi è questo tizio che nel 2018 è arrivato al numero 1 della classifica degli album --Lombres (msg) 23:14, 10 ott 2018 (CEST)
- –XanonymusX (msg) 00:26, 11 ott 2018 (CEST)
- --Pampuco (msg) 23:12, 11 ott 2018 (CEST)
- --Foghe (msg) 18:30, 12 ott 2018 (CEST)
- --Paskwiki (msg) 10:50, 13 ott 2018 (CEST)
- --Alfio66 18:49, 13 ott 2018 (CEST)
- ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:43, 14 ott 2018 (CEST)
Cancellare
- --Domenico Petrucci (msg) 10:15, 8 ott 2018 (CEST)
- --L736El'adminalcolico 10:21, 8 ott 2018 (CEST)
- --Tostapanecorrispondenze 11:06, 8 ott 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:25, 8 ott 2018 (CEST)
- --CoolJazz5 (msg) 13:58, 8 ott 2018 (CEST)
- Dopo le ultime aggiunte, quoto Vito più su.--Eustace Bagge (msg) 17:33, 8 ott 2018 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 15:18, 9 ott 2018 (CEST)
- --Klaudio (parla) 12:44, 10 ott 2018 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 09:01, 11 ott 2018 (CEST)
- Kali Yuga 16:17, 15 ott 2018 (CEST)
Commenti
Ennesima procedura che dimostra che, in certi casi, la votazione è l'unica maniera possibile per risolvere la questione. Quando non c'è un chiaro consenso, è bene avviare la votazione. --Domenico Petrucci (msg) 10:15, 8 ott 2018 (CEST)
- Veramente a me il consenso sembrava altro che chiaro, chiarissimo. Comunque facciamo pure la votazione.--Gigi Lamera (msg) 17:21, 8 ott 2018 (CEST)
- Concordo con Gigi Lamera, salvo stravolgimenti la procedura parrebbe semmai dimostrare che si poteva chiudere con un tenere 10 giorni fa. --Jaqen [...] 16:44, 9 ott 2018 (CEST)
- Mah, le procedure si chiudono quando c'è l'assoluta certezza. Non credo che noi sette (altri potrebbero però ancora aggiungersi...) che abbiamo votato, ma anche altri che hanno commentato in fase consensuale, per cancellare siamo dei pazzi visionari. Anzi, un così elevato numero di utenti (tutti con almeno una buona esperienza) che vogliono la cancellazione della voce significa che non c'è il palese rispetto dei criteri e che c'è un certo malessere rispetto a un'almanccabilità iperinclusionista. Tra l'altro certi commenti che predicano la chiusura della consensuale senza il voto, prendono il tempo che trovano dato che qualunque admin, dopo aver letto commenti fondati (e non campati per aria) sia da una parte che dall'altra, avrebbe dovuto riconoscere che non c'è un consenso né per cancellare, né per mantenere. Altrimenti, tanto varrebbe tornare al vecchio metodo -1/+1 che, purtroppo, devo riconoscere, ha ancora diversi estimatori. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:22, 9 ott 2018 (CEST)
- Stai per caso dicendo che il parere di un "utente con piu' esperienza", nonche' admin, valga di piu' di un semplice utente? Comunque lasciamo parlare la votazione, se l'esito sara' negativo me ne faro' una ragione. --torqua 📬 17:46, 9 ott 2018 (CEST)
- Sto parlando di utenti con buona esperienza, non con più o meno di altri, admin e non. Poi chi interviene qui non lo fa in veste di admin ma come semplice utente con gli stessi diritti e doveri di tutti gli altri, questa è una tua illazione che poteva anche essere evitata. Per fare l'admin in queste pagine devi solo tacere e giudicare imparzialmente e, siccome in questo caso non sono imparziale, ma molto parziale e parecchio cotrariato dai buttadentro a qualsiasi costo, io qui sono un utente qualsiasi. Il mio intento era solo di sottolineare che non siamo gli ultimi cretini come qualcuno probabilmente vorrebbe far credere. Punto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 18:00, 9 ott 2018 (CEST)
- Jtorquy, questa tua illazione su quanto detto da Hypergio mi sorprende negativamente. Mi sembra abbastanza chiaro ciò che Hypergio intendesse dire: cioè che gli utenti che finora si sono espressi per la cancellazione hanno tutto il diritto di non essere beatamente ignorati. Una chiusura con il mantenimento senza votazione avrebbe significato esattamente questo: che le nostre motivazioni sono totalmente infondate e non meritano nemmeno di essere prese in considerazione. Ovviamente non è così. La votazione ci sta tutta in casi come questo, nei quali la comunità è fortemente divisa. --Domenico Petrucci (msg) 08:18, 10 ott 2018 (CEST)
- L'ennesima voce nella “zona grigia” di enciclopedicità (con punti forti e punti deboli), e la solita diatriba tra inclusionisti ed eliminazionisti. Certo, sono d'accordo con il diritto di voto (il terzo stadio delle PdC) quando il consenso non è netto, ma secondo me il punto è un altro : certamente le PdC hanno una valenza positiva nel mobilitare la comunità al miglioramento delle voci minacciate dalla cancellazione, ma stressano, stante un numero abbastanza limitato di utenti davvero attivi. Da cui il nervosismo che affiora non di rado. Invito gli utenti eliminazionisti a una più oculata e proficua selezione delle voci da porre in PdC, ma capisco bene anche i limiti dell'azione di un numero di utenti davvero attivi decisamente limitato.
- astio discussioni 22:40, 11 ott 2018 (CEST)
- OT Trovo il termine cancellazionisti inappropriato in quanto questo indica indica una tendenza alla cancellazione senza specificare alcun motivo, dando peraltro una connotazione negativa. Io preferirei usare qualitativisti in contrapposizione ai quantitativisti. Puntare alla qualità del progetto o alla quantità delle voci sono due filosofie diverse di approcciarsi al progetto. Voler semplicemente cancellare o includere tanto per partito preso, sono due modi di fare che sono dannosi e mi auguro, anche se lo dubito, che nessuno degli intervenuti sia in queste due categorie.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:24, 12 ott 2018 (CEST)
- Uhm ... intendevo altra accezione, non questa che hai inteso tu (e sarebbe offensiva nei tuoi e vostri riguardi). Ma comunque è abbastanza evidente che esistono due correnti tra gli utenti wikipediani. Inevitabili sono le sfumature, siccome in fondo siamo (dovremmo essere) persone tutte differenti le une dalle altre. Sto pensando di postare la questione in modo aperto e costruttivo nel Bar del Progetto:Popular music, ma il mio tempo è agli sgoccioli. Sicuramente, prima o poi ne parleremo.
- Buona giornata.
- astio discussioni 08:24, 12 ott 2018 (CEST)
- 1) Sposterei questa sezione commenti nella pagina di discussione. 2) ben venga il voto che mostra plasticamente e per l'ennesima volta il consenso della comunità di fronte al giudizio di enciclopedicità su artisti musicali primi in classifica. 3) [@ Astio_k] non la butterei sul generale, a memoria credo che i miei 10 voti o giù di lì nelle ultime votazioni siano stati per cancellare, la PdC in oggetto rientra in una casistica ben precisa (vedi punto 2). --Cavarrone (msg) 08:42, 13 ott 2018 (CEST)
- [@ Cavarrone], le dimensioni totali di questa procedura si aggirano intorno ai 65.000 byte. Quindi, se vogliamo seguire la linea guida WP:DIM, non dobbiamo spostare la sezione "Commenti" nella pagina di discussione :-) --Domenico Petrucci (msg) 14:02, 14 ott 2018 (CEST)
- 1) Sposterei questa sezione commenti nella pagina di discussione. 2) ben venga il voto che mostra plasticamente e per l'ennesima volta il consenso della comunità di fronte al giudizio di enciclopedicità su artisti musicali primi in classifica. 3) [@ Astio_k] non la butterei sul generale, a memoria credo che i miei 10 voti o giù di lì nelle ultime votazioni siano stati per cancellare, la PdC in oggetto rientra in una casistica ben precisa (vedi punto 2). --Cavarrone (msg) 08:42, 13 ott 2018 (CEST)
- OT Trovo il termine cancellazionisti inappropriato in quanto questo indica indica una tendenza alla cancellazione senza specificare alcun motivo, dando peraltro una connotazione negativa. Io preferirei usare qualitativisti in contrapposizione ai quantitativisti. Puntare alla qualità del progetto o alla quantità delle voci sono due filosofie diverse di approcciarsi al progetto. Voler semplicemente cancellare o includere tanto per partito preso, sono due modi di fare che sono dannosi e mi auguro, anche se lo dubito, che nessuno degli intervenuti sia in queste due categorie.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:24, 12 ott 2018 (CEST)
- Jtorquy, questa tua illazione su quanto detto da Hypergio mi sorprende negativamente. Mi sembra abbastanza chiaro ciò che Hypergio intendesse dire: cioè che gli utenti che finora si sono espressi per la cancellazione hanno tutto il diritto di non essere beatamente ignorati. Una chiusura con il mantenimento senza votazione avrebbe significato esattamente questo: che le nostre motivazioni sono totalmente infondate e non meritano nemmeno di essere prese in considerazione. Ovviamente non è così. La votazione ci sta tutta in casi come questo, nei quali la comunità è fortemente divisa. --Domenico Petrucci (msg) 08:18, 10 ott 2018 (CEST)
- Sto parlando di utenti con buona esperienza, non con più o meno di altri, admin e non. Poi chi interviene qui non lo fa in veste di admin ma come semplice utente con gli stessi diritti e doveri di tutti gli altri, questa è una tua illazione che poteva anche essere evitata. Per fare l'admin in queste pagine devi solo tacere e giudicare imparzialmente e, siccome in questo caso non sono imparziale, ma molto parziale e parecchio cotrariato dai buttadentro a qualsiasi costo, io qui sono un utente qualsiasi. Il mio intento era solo di sottolineare che non siamo gli ultimi cretini come qualcuno probabilmente vorrebbe far credere. Punto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 18:00, 9 ott 2018 (CEST)
- Stai per caso dicendo che il parere di un "utente con piu' esperienza", nonche' admin, valga di piu' di un semplice utente? Comunque lasciamo parlare la votazione, se l'esito sara' negativo me ne faro' una ragione. --torqua 📬 17:46, 9 ott 2018 (CEST)
- Mah, le procedure si chiudono quando c'è l'assoluta certezza. Non credo che noi sette (altri potrebbero però ancora aggiungersi...) che abbiamo votato, ma anche altri che hanno commentato in fase consensuale, per cancellare siamo dei pazzi visionari. Anzi, un così elevato numero di utenti (tutti con almeno una buona esperienza) che vogliono la cancellazione della voce significa che non c'è il palese rispetto dei criteri e che c'è un certo malessere rispetto a un'almanccabilità iperinclusionista. Tra l'altro certi commenti che predicano la chiusura della consensuale senza il voto, prendono il tempo che trovano dato che qualunque admin, dopo aver letto commenti fondati (e non campati per aria) sia da una parte che dall'altra, avrebbe dovuto riconoscere che non c'è un consenso né per cancellare, né per mantenere. Altrimenti, tanto varrebbe tornare al vecchio metodo -1/+1 che, purtroppo, devo riconoscere, ha ancora diversi estimatori. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:22, 9 ott 2018 (CEST)
- Concordo con Gigi Lamera, salvo stravolgimenti la procedura parrebbe semmai dimostrare che si poteva chiudere con un tenere 10 giorni fa. --Jaqen [...] 16:44, 9 ott 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 16 ott 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 29 settembre 2018.
Squadra di calcio attiva a Firenze tra il 1908 e il 1912, quando va a costituire il nucleo calcistico della Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, che poi sarà tra le associazioni sportive che andranno a costituire la Fiorentina.
A parte queste informazioni, tutte le altre presenti in voce non sono verificabili (i collegamenti non funzionano più) e imho scarsamente rilevanti. --Harlock81 (msg) 11:35, 22 set 2018 (CEST)
In genere sono dell'opinione di cercare di salvare le società storiche, ma purtroppo su wp almeno una fonte va messa. Ho provato a vedere cosa abbiamo nelle fonti cartacee e leggo un Cronache e tabellini della stagione 1908 (I, II & III Categoria, altri tornei, incontri internazionali ed amichevoli), Cronache e tabellini della stagione 1909 (I, II & III Categoria, altri tornei, incontri internazionali ed amichevoli) e Cronache e tabellini della stagione 1909-10 (I, II & III Categoria, altri tornei, incontri internazionali ed amichevoli), ma non so se qui si può pingare l'utente che dovrebbe esserne in possesso. --Paskwiki (msg) 17:45, 24 set 2018 (CEST)
- È stato infinitato per violazione di copyright. Comunque, io non vedo questa rilevanza. Una squadra che ha giocato tre campionati regionali (ma erano regionali o cittadini?) agli albori della storia del calcio in Italia. --Harlock81 (msg) 18:07, 24 set 2018 (CEST)
- [@ Harlock81] Ma sei sicuro che parliamo dello stesso utente? A me sembra che sia tuttora attivo. --Paskwiki (msg) 18:52, 24 set 2018 (CEST)
- [@ Paskwiki] Mi riferisco al primo autore della voce. Possibile che sia ancora attivo. Gli sarebbe stato permesso di rientrare se avesse dato una mano nella pulizia dei copyviol. In parte l'ha data, possibile che sia rientrato anche se il lavoro non è stato ancora finito. Io non l'ho incrociato, per ora, col nuovo nick. --Harlock81 (msg) 20:09, 24 set 2018 (CEST)
- [@ Harlock81] Ma sei sicuro che parliamo dello stesso utente? A me sembra che sia tuttora attivo. --Paskwiki (msg) 18:52, 24 set 2018 (CEST)
Se è stata una delle associazioni che è confluita nella Fiorentina una qualche rilevanza ce l'ha, soprattutto per il fatto che una Juventus ha costituito la Fiorentina!! Al limite potremmo spostare le informazioni in Fiorentina. --Asimov68 (msg) 17:00, 25 set 2018 (CEST)
- [@ Asimov68] un accenno alla Juve c'è già in Storia della Fiorentina.--Paskwiki (msg) 17:17, 25 set 2018 (CEST)
- E in Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, che è confluita nella Fiorentina, non questa. --Harlock81 (msg) 17:42, 25 set 2018 (CEST)
- Nel 1912 la Juventus Football Club era confluita nella Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e, quindi, poi nella Fiorentina. Se le info sono già presenti si può trasformare in redirect a Storia della Fiorentina. --Asimov68 (msg) 12:59, 27 set 2018 (CEST)
- E in Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, che è confluita nella Fiorentina, non questa. --Harlock81 (msg) 17:42, 25 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:29, 30 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 29 settembre 2018.
inopportuna duplicazione di contenuti: quanto di rilievo presente nella voce è già indicato nella sezione sullo stemma nella voce sul comune. Il resto sono digressioni in libertà.
Non ho asciugato la voce come avrei altrimenti fatto. Soffermatevi, se avete tempo e voglia, sulla citazione iniziale. --Harlock81 (msg) 12:52, 22 set 2018 (CEST)
- meglio cancellare la pagina e spostare nella sezione come indicato da Harlock81.. --SurdusVII 12:32, 24 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 30 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 22}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 29 settembre 2018.
Voce biografica, segnalata con il template:E da marzo 2017, riguardante un esponente della Chiesa cattolica che è molto lontano dai criteri automatici WP:VESCOVI e per il quale a mio parere non ci sono elementi di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 15:56, 22 set 2018 (CEST)
- in realtà sarebbe al limite, essendo stato un nunzio in paesi di rilievo per il Vaticano come la Siria e la Svizzera. --ḈḮṼẠ (msg) 11:57, 26 set 2018 (CEST)
- {{tenere}} Arcivescovo e nunzio apostolico. --Marcok (msg) 18:38, 26 set 2018 (CEST)
- Commento: espresse in questi termini sono motivazioni per un C4. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:43, 26 set 2018 (CEST)
Annullo apertura di consensuale per assenza di motivazioni valide. Quanto riportato in apertura sono solo criteri di non automatica enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:34, 27 set 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] Quanto hai fatto è grave e ti invito a ripristinare il voto, che secondo le linee guida è perfettamente valido anche se non lo condividi. --Marcok (msg) 15:22, 27 set 2018 (CEST)
- Di grave c'è che qualcuno pensa di "votare" quando stiamo esprimendo opinioni. Libero di esprimere la tua opinione (infatti il tuo intervento non è stato cancellato ma è sempre qua sopra in bella mostra), ma per aprire una consensuale devi portare dei motivi consistenti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:44, 27 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 30 set 2018 (CEST)