Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 30

Versione del 31 gen 2018 alle 08:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

30 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 30 gennaio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da settembre 2017, riguardante un regista che ha firmato soltanto due film non enciclopedici, non da solo ma in coppia con un altro regista non enciclopedico. Per il resto, la sua attività principale dovrebbe essere quella di critico/storico del cinema, poiché risulta che abbia scritto sulla rivista di settore Cinema & Cinema e risulta anche essere il co-autore di una delle tante monografie della collana Il Castoro Cinema. Tuttavia, anche in questo caso mi sembra un bravo professionista come tanti, senza particolari caratteristiche che lo rendano enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 08:09, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ho abbozzato la voce su Le nuvole sotto il cuscino. Non ho capito perché sarebbe non enciclopedico. --Jaqen [...] 16:02, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 23 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 30 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 6 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ha una biografia sul Dizionario del cinema italiano Gremese e i suoi film sono presenti nel Dizionario dei film. Può bastare a determinarne l'enciclopedicità, dato che fonti autorevoli che ne parlano ci sono.--Alienautic (msg) 14:20, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ha "ben" 4 righe su quel dizionario, solo per dire che con la Coluccelli ha diretto un (1) film e sempre con lei ha scritto un libro. No che non basta, almeno come regista, dirigere 1-2 film non enciclopedici, addirittura dal dizionario, ma di Lancia, è stato un film a distribuzione regionale. Il problema è che dalla breve voce non si capisce se è stato rilevante per come "critico", visto che è inserita quell'attività nel bio.--Kirk Dimmi! 07:08, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare L'attività da regista è troppo minimale, e per l'attività da critico non ci sono fonti che ne comprovano la rilevanza. Forse non è propriamente un critico, ma soltanto uno studioso/storico del cinema? --Domenico Petrucci (msg) 10:10, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere inizialmente non convinto, ma da una breve ricerca mi ha convinto assolutamente questo risultato: il film "Le nuvole sotto il cuscino" ha ricevuto recensioni da parte di quotidiani nazionali (Unità, Avvenire, Il Giornale) e realizzato con contributi del Ministero e l'incasso non è certo trascurabile. Comunque, anche le sue opere letterarie sono citate in varie altre pubblicazioni. Insomma, non importa la quantità, ma la sostanza di ciò che ha fatto. --Sax123 (msg) 23:12, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Se la pagina viene ampiata con le dovute fonti si può mantenere, così come è messa non sembra abbia alcuna rilevanza enciclopedica e soprattutto non c'è neanche un minimo di biografia del regista, per cui poco utile alla gente che abbia necessità di reperire informazioni. --Gengimat (msg)
  •   Commento: ho provato un minimo ad ampliare. Non si trova molto in rete sulla sua biografia, però si può notare facilmente le numerose citazioni che vengono riprese dai suoi libri ancora oggi dopo 40 anni dalla pubblicazione dei libri, oltre ciò che ho già detto che per me basta e avanza per verificarne l'enciclopedicità ([1][2][3] giusto per citarne alcune). Per quanto possibile,   La voce è stata aggiornata. --Sax123 (msg) 12:45, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]


  •   Cancellare Due coregie e qualche collaborazione, allo stato dalla voce non si evince più che un paio di righe biografiche su una rispettabile persona che ha fatto il proprio lavoro ma senza eccellere nazionalmente. --Lucas 08:16, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ho forti dubbi sulla rilevanza de Le nuvole sotto il cuscino (distribuzione regionale, qualche recensione da quotidiano non dimostra che "si sia distinto" fra i film); dell'altro film poi si sa ancora meno. IMHO non è enciclopedico come regista. Dalla pagina non traspare neanche una rilevanza come critico cinematografico; il fatto che qualche frase dei suoi testi venga ripresa mi pare cosa normale per un critico rispettabile (diverso sarebbe se venisse continuamente citato dai suoi colleghi...), ma non mi pare sufficiente per stabilirne la rilevanza enciclopedica.--Equoreo (msg) 19:41, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare I dizionari del cinema si impegnano per riportare chiunque abbia diretto anche un solo film, sono per l'appunto dizionari e avere scritto un manuale, il castorino, (non si tratta di opere letterarie) non la vedo come fonte di enciclopedicità; la voce mi pare a posto, manca la sostanza IMO--Tostapanecorrispondenze 10:26, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:15, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 43 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|DNA (BTS)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.

Niente prova che si tratti di un singolo, bensì di una canzone, contenuta nell'EP Love Yourself: Her e come b-side del singolo MIC Drop. A quanto pare, quindi, non esiste nessun singolo intitolato DNA. Valutare eventualmente, se la canzone è veramente importante (a me non sembra così rilevante), di convertire la voce in brano musicale con relativo template {{Brano musicale}}. --  Il Passeggero - amo sentirvi 23:32, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Un IP aveva rimosso avviso {{E}} inserendo fonti che non provano affatto che si tratti di un singolo, ma solo che la canzone ha permesso al gruppo di entrare nella top 50 di Spotify o in una classifica di Billboard. Ho pertanto ampliato e spostato le fonti dove opportuno. Valutare quindi se opportuno, eventualmente, di spostare tutto nella voce Love Yourself: Her. --  Il Passeggero - amo sentirvi 23:38, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 30 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 6 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 13 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere non ho molta familiarità con il mercato coreano, ma il fatto che questa canzone abbia ricevuto payola su Spotify (= è stata inserita in playlist molto seguite), che sia stata nominata per diversi premi e che sia stata performata in 5 show televisivi coreani e agli American Music Award mi fa ben pensare che anche senza l'assenza di una pubblicazione come singolo digitale (cosa che ormai quasi nessuno fa dopo l'uscita dell'album) sia comunque sufficientemente rilevante come canzone a sé. Faccio notare inoltre il secondo posto in classifica in Corea e l'ottavo nelle Filippine, nonché il fatto che sia entrata in classifica in Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia. Provvederò ad aggiornare la pagina. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:50, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Merynancy] Tutto quello che vuoi, ma rimane il fatto che non è un singolo: il brano è contenuto in un album (che viene chiamato impropriamente EP) e come b-side del singolo MIC Drop. Un "singolo" non lo è proprio per niente. Che poi la canzone sia rilevante è un altro paio di maniche (per me non lo è) e in tal caso, semmai, dobbiamo rivedere la voce e riscriverla radicalmente come brano musicale e non come singolo. Sono due cose radicalmente diverse, mi stupisce che tu non colga la differenza. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:01, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 01:13, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Posto che la voce è chiaro e palese che non è un singolo discografico, siamo davanti a 4 scelte obbligatorie:
  1. Cancellare la voce (=il brano non ha la minima rilevanza enciclopedica)
  2. Farne un redirect alla voce Love Yourself: Her (=il brano non è rilevante, ma il contenuto della voce è interessante e quindi vale la pena salvarlo nella voce dell'album da cui è tratto)
  3. Riformulare la voce e spostarla a MIC Drop (che è il nome corretto del singolo che contiene questo brano, dato che si tratta di una b-side di questo disco)
  4. Riformulare la voce come brano musicale
Personalmente sarei per la soluzione 3, mi sembra la più logica. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:11, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: per me l'enciclopedicità come brano musicale a sé stante c'è. Parliamo di un brano con un video musicale suo, con una decina di esibizioni dal vivo (attività promozionale intensa), e pure nominato (e premiato). Per non parlare del numero di copie vendute, sommando tutte le settimane da settembre a ora sul sito GAON se ne registrano quasi 700.000 nel solo Sudcorea. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:45, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Di brani musicali non usciti come singoli ne esistono a migliaia, mentre le copie vendute sono quelle del singolo (credo).--Gybo 95 (msg) 15:55, 30 gen 2018 (CET)--Gybo 95 (msg) 15:55, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
    No, si contano le singole tracce digitali. Tanto che la settimana in cui DNA era #2 in Corea, Mic Drop era #14 (settimana di debutto per entrambi i brani). ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:34, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Merynancy] Sì, ma se esiste un singolo che contiene il brano e si chiama MIC Drop, perché non creare la voce su quello, invece che sul brano? A me sembrerebbe la cosa più logica: DNA non è un singolo, MIC Drop è un singolo che contiene anche DNA, perché non creare la voce sul singolo invece che la voce sul brano? --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:24, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
    In base a cosa pensi che Mic Drop sia il singolo? Quel maxi single digitale si chiama "Mic Drop / DNA / Crystal Snow". Sono sullo stesso livello. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:16, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Come in base a cosa? In base al fatto che Mic Drop è stato pubblicato come singolo. Esiste un download digitale su iTunes, perfino: Mic Drop/DNA/Crystal Snow. DNA e MIC Drop non sono sullo stesso livello: tanto che MIC Drop è il lato A, la title track, DNA invece una b-side. Cioè è come se tu mi dicessi che Dimentica, dimentica di Umberto Tozzi è allo stesso livello di Ti amo: una è il lato B, l'altro il lato A del singolo Ti amo/Dimentica, dimentica. Che prova hai che DNA invece sia un singolo a sé stante? Finora nessuno mi ha portato nessuna prova che DNA sia un singolo. --  Il Passeggero - amo sentirvi 14:06, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Di cosa stiamo parlando? I singoli digitali non hanno A-side a B-side. Quelle tre canzoni sono state praticamente pubblicate come un mini-EP. In ogni caso la presenza di un video musicale, dieci performance, nomination a premi internazionali e grande successo commerciale in patria e non dovrebbero dare al brano rilevanza automatica. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:26, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Scusa ma cos'è esattamente che non capisci? Che MIC Drop/DNA/Crystal Snow è un singolo e DNA no? Esiste una traccia principale e tracce secondarie. Oppure secondo te i singoli digitali e quelli fisici differiscono perché uno ha un lato b e uno no? Il concetto di "b-side" non riguarda le tracce che si trovano sull'altro lato del disco, ma semplicemente le tracce secondarie, di riempimento, rispetto alle titletrack. Sì, come brano musicale forse può essere rilevante, ma non come singolo. La voce parla di un singolo che non esiste, porca paletta. Va bene, sarà anche rilevante come brano musicale, ma se esiste un dannatissimo singolo che lo contiene, perché non dobbiamo inserire quel singolo invece di una voce su un singolo inesistente? Perché semplicemente non si trasferisce tutto quello che c'è in DNA in una voce dedicata a MIC Drop/DNA/Crystal Snow? Cose c'è che non va in questa proposta, me lo spieghi? Oppure vorresti sostenere che il singolo DNA esiste e il singolo MIC Drop/DNA/Crystal Snow non esiste? Vorresti magari inserire una voce dedicata al brano musicale DNA e una al singolo MIC Drop/DNA/Crystal Snow? --  Il Passeggero - amo sentirvi 14:45, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
    Ho ricercato un attimo e sembra che le cose siano andate così: il maxi-singolo con Mic Drop è uscito per il mercato giapponese, mentre questa canzone è stata usata per lanciare l'album Love Yourself, uscito lo stesso giorno in Corea, dove ha ricevuto un trattamento promozionale senza però la pubblicazione effettiva fisica o digitale del singolo perché a) lo puoi downloadare singolarmente dalla pagina dell'album rendendo inutile la creazione di una pagina solo per lui e b) in Corea i singoli fisici non escono più. In sostanza è una b-side per il mercato giapponese e basta, e questo non toglie il suo successo e il suo percorso promozionale in Corea e Stati Uniti. Anche tramutando il template singolo in brano musicale, per me resta più che enciclopedico. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:27, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
    OK, quindi è chiaro che non è un singolo. Almeno su questo siamo d'accordo. Ora sul da farsi le strade obbligate sembrano due: mantenimento della voce o spostamento a singolo MIC Drop/DNA/Crystal Snow. La mia proposta era la seconda. Dimmi perché non ti piace. A me sembra la più logica perché così ci si risparmia di inserire due voci per niente e non si butta via nulla, si mantiene lo stesso testo e si aggiunge semplicemente il resto. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:26, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
    Anzi, scusa, ma vedo che sono già state aggiunte le tracce del singolo MIC Drop/DNA/Crystal Snow, a questo punto è anche ridicolo mantenere il titolo della voce a DNA, se di fatto la voce si occupa del singolo MIC Drop/DNA/Crystal Snow. Lo spostamento è praticamente automatico. Se va bene a tutti per me si potrebbe anche chiuderla qui, effettuare lo spostamento a MIC Drop/DNA/Crystal Snow e mantenere DNA (BTS) come redirect. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:28, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
    Va bene, ma si dovrà creare una sezione diversa per ogni brano per le classifiche. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 02:44, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
    Sì, penso sia corretto. --  Il Passeggero - amo sentirvi 18:30, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Personalmente terrei la voce riformulandola come brano musicale. --Chiyako92 15:10, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ho già fatto il discorso sopra: esiste un singolo che contiene questa canzone come b-side, o come secondo brano se non vi va bene il termine, a che pro mantenere una voce su un brano musicale quando si può creare la voce su di un singolo? Oppure vogliamo creare e mantenere due voci, il brano e il singolo? --  Il Passeggero - amo sentirvi 18:30, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

Proposta di chiusura

--  Il Passeggero - amo sentirvi 18:34, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

Siccome il brano di cui parla la voce è in coreano, mentre il b-side è in giapponese e quindi una canzone diversa, ho inserito il template Brano musicale al posto di Album. --Chiyako92 18:54, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ah, questo cambia le cose, dal momento che non è la stessa canzone. OK. Allora vada per il brano musicale e chiudiamola qui. Il singolo MIC Drop/DNA/Crystal Snow si può comunque inserire. --  Il Passeggero - amo sentirvi 18:56, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
A questo punto, va bene così. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 19:48, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Gac 08:27, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.


Voce da aiutare da luglio 2017 su un quartiere di Iglesias (che secondo Google è solo una strada). Nè dalla voce, nè da una rapida ricerca in rete si trova un minimo motivo di rilevanza enciclopedica. Zero fonti.--Equoreo (msg) 00:24, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:33, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.


Voce da aiutare da luglio 2017 su una delle tante aziende di videogiochi specializzate in MMORPG. In rete non si trova quasi nulla al riguardo. L'unica fonte attesta solo il passaggio dei server EU da un'altra azienda a quella in questione. Lontanissimi dai criteri specifici.--Equoreo (msg) 00:43, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:33, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

Pagina su band che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social, Spotify e Youtube. La lettura della corrispondente pagina in inglese non porta alcuna informazione aggiuntiva soprattutto per la mancanza di fonti. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:33, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:32, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

Voce, segnalata con template:E da novembre 2015, il cui contenuto (cito testualmente l'avviso di servizio) è un «Costrutto teorico-organizzativo ambiguo e maldefinito, non corrispondente ad elementi normativi chiari. Termine improprio». Considerando anche la non reperibilità di fonti solide sull'argomento, ritengo che la motivazione apportata come "dubbio" possa diventare una motivazione valida per "cancellare" la pagina. --Domenico Petrucci (msg) 07:57, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]

Andrebbe meglio con l'aggiunta di queste indicazioni?
Fonti:
Austria: https://ptw.sfu.ac.at/de/studieren/
Italia: http://www.milano-sfu.it/
Svizzera: http://www.irgpsy.ch/Studi-e-ricerche-c30c8300 http://www.psychotherapiewissenschaft.ch/pdf/PTW-d1.pdf
Germania: https://de.wikipedia.org/wiki/Gottfried_Fischer_(Psychologe)
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nicola Gianinazzi (discussioni · contributi) 09:23, 30 gen 2018 (CET).[rispondi]
[@ Nicola Gianinazzi], sposto qui l'intervento erroneamente inserito nella pagina di discussione.--Antonio1952 (msg) 16:56, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]
Sulla wiki tedesca al lemma Psychotherapiewissenschaft corrisponde un redirect alla voce Psicoterapia (paragrafo sull'Austria).--Pampuco (msg) 19:28, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:32, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

Voce, segnalata con template:E da ottobre 2015, riguardante una delle 17 Film Commission italiane, vale a dire 17 organizzazioni preposte ad aiutare da un punto di vista pratico le case di produzione che realizzano pellicole cinematografiche e/o fiction televisive presso una determinata regione, per meglio valorizzare il territorio locale. Si tratta di attività lodevoli, ma prive di rilevanza enciclopedica, vista l'assenza di fonti terze e autorevoli riguardanti l'attività specifica delle Film Commission italiane. --Domenico Petrucci (msg) 07:59, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]

Da quello che so, le Film Commission sono strutture organizzate internamente alle Regioni, e riconosciute ed unificate a livello nazionale. Come tali, IMO sono enciclopediche.--Plasm (msg) 00:16, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 14 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 21 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Commento: Essendo le Film Commission delle istituzioni organizzate dalle Regioni ed in seno alle Regioni come organi con competenze specifiche sul cinema, unificate a livello nazionale nella Italian Film Commission, IMO queste voci sarebbero da tenere. Apro quindi la consensuale soprattutto, perché mi sembra sensato un più ampio dibattito per arrivare ad una posizione quanto più condivisa possibile dalla comunità di WP.--Plasm (msg) 00:27, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
Dimenticavo di aggiungere che nello specifico, il nome completo di questa Film Commission è "Film Commission Torino Piemonte" e non "Film Commission Torino"--Plasm (msg) 00:30, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: dobbiamo avere 17 voci per le 17 "strutture regionali"? IMHO no: queste strutture si occupano solo dell'aspetto tecnico e pratico della lavorazione di un film. --Domenico Petrucci (msg) 10:05, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Sono organismi ufficiali? Bene, ma esiste già la voce commissione cinematografica che le comprende tutte (andrebbe magari fontata, ma questo è un altro discorso), non mi sembra abbia senso tenere una voce per ognuna delle suddivisioni locali, come giustamente non le abbiamo per le varie direzioni e sedi locali di qualsiasi ente governativo.--Bbruno (msg) 10:49, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ribadisco ciò che ho espresso in precedenza e concordo con Bbruno. --Domenico Petrucci (msg) 11:07, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere ci avevo pensato anche io, ma dopo non avevo avuto tempo per cui ringrazio Plasm. Ritengo anche io che sia da tenere questa voce in quanto non stiamo parlando di una associazione qualunque, ma di una che ha prodotto film rilevanti a livello nazionale senza la quale molti progetti non si sarebbero potuti fare. A dire di questo libro è conosciuta anche a livello internazionale ed è tra le più attive in Italia. Quindi, si differenzia anche dalle altre. Nonostante tutto, voce sicuramente da migliorare (si potrebbe per esempio metterne gli obiettivi e un po' di storia). --Sax123 (msg) 12:34, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Ho dato una leggera correzione di terminologia. Le Film Commission sono in realtà delle Autorità amministrative e non delle Associazioni. Ho corretto il termine ed aggiunto la fonte. Sono poi pienamente d'accordo con Sax123 sulla necessità di ampliare la voce aggiungendo soprattutto la sottovoce Storia.--Plasm (msg) 18:52, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: quoto Plasm.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:58, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare voce promozionale, a fini interni, di struttura amministrativa pubblica italiana, neppure di respiro nazionale. Apriamo la porta anche a queste?--Bramfab Discorriamo 10:41, 10 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Promozionale e a rilevanza locale, come le altre. Anche la prima nota darebbe lustro alla frase finale dell'incipit, ma in realtà nella fonte viene citata alla fine, al contrario di quella trentina e pugliese, perchè ha un cineporto ecc. ecc. Poi magari si trova un altro articolo che ne promuove un'altra e si finisce per metterle tutte e 17, quando tutte sono solo enti/autorità/associazioni ecc. ecc. regionali.--Kirk Dimmi! 02:27, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Che sia un ente pubblico non la rende per forza "da tenere". Attività locale e, mi sembra, neanche tanto importante... --F. Foglieri Non cliccare qui 21:47, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:38, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

Voce, segnalata con template:E da settembre 2015, riguardante un'azienda statunitense fondata nel 1973 che realizza e vende «bambole artistiche e altri oggetti da collezione». Oltre a non rientrare nei requisiti automatici di WP:AZIENDE, c'è da osservare che di aziende come questa ne esistono a decine, se non a centinaia, in tutto il mondo, e non ci sono motivi validi per storicizzare questa specifica azienda in un'enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 08:01, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]

Tra cinque anni ne riparliamo mi sa --Sax123 (msg) 19:22, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:31, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

Voce biografica riguardante un italiano che è passato da tre attività diversissime tra loro: disc jockey (attività per la quale è lontanissimo dai requisiti di WP:MUSICISTI), personaggio del programma Uomini e donne (attività per la quale è lontanissimo da WP:SPETTACOLO), e attore pornografico (attività per la quale è lontano da WP:PORNO). Oltre a non rientrare in nessuno dei criteri di automatica enciclopedicità, c'è da osservare che non esiste un corredo di fonti terze autorevoli particolarmente solido che possa comprovare la rilevanza del biografato. --Domenico Petrucci (msg) 08:21, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:31, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

Termine inesistente in italiano, derivato (a mio parere in modo del tutto arbitrario) dalla voce inglese "parley". Per dettagli vedere quanto scritto all'avviso "controllare" da tempo apposto alla pagina. Gli unici "riferimenti culturali" indicati sono quelli alla serie cinematografica dei Pirati dei Caraibi.--Bbruno (msg) 18:40, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:31, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

La violazione di WP:CV è così forte da impedire di scorgere eventuali ragioni di aderenza a WP:E. --Vito (msg) 19:34, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:30, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.

Voce inutile come tutte quelle del tipo "Doppiaggio di". Informazioni già presenti in altre voci di Wikipedia strettamente correlate e nessuna fonte che faccia capire perché l'argomento sarebbe enciclopedico. --OswaldLR (msg) 20:58, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]

credo che sia nato da uno scorporo di Lupin III (anime). Se è vero che una voce propria è inutile e ripete quanto detto nelle pagine su personaggi e singoli film e serie, è anche vero che nella voce Lupin III (anime) ci vorrebbe un paragrafo generico sul doppiaggio che sia qualcosa di più di quella riga che c'è. Quindi almeno una parte di questa voce andrebbe salvata e messa lì? O forse è meglio riscriverlo da capo? --Lombres (msg) 00:35, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 6 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 13 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 20 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Unire a un'altra voce (come Lupin III) le informazioni qui presenti sono preziose e correlate anche da fonti, non le trovo da nessun'altra parte quindi ritengo di primaria importanza (se non proprio   Mantenere in quanto ottimo scorporo ormai datato 2009) integrare queste informazioni, la cui perdita sarebbe una grave mancanza per la pagina principale visto che non è il solito localismo in cui si parla dei doppiatori italiani, ma anche di quelli giapponesi (e non solo di questo). --Sax123 (msg) 19:42, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
Nella voce di ogni personaggio c'è scritto da chi è stato doppiato. Nella voce di ogni opera c'è scritto lo studio di doppiaggio. Tanto basta, non c'è bisogno di una voce che riunisca queste informazioni senza spiegare perché sarebbero rilevanti. --OswaldLR (msg) 19:51, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: mi pare che le motivazioni di Oswald siano solide. Se c'è qualcosa che si può unire, la si unisca. Lo scorporo non è giustificato dalle dimensioni della voce né dal contenuto. Quando e se Lupin (anime) diventerà troppo grande, si potrà riconsiderare una voce dedicata al doppiaggio (possibilmente con fonti alla mano).--Sakretsu (炸裂) 20:10, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: verissimo è che le informazioni sono già in altre voci (personaggi e singole produzioni animate), ma mi chiedo se non sia necessario fornire da qualche parte un quadro generale. Insomma, orientarsi tra i vari personaggi e doppiatori, capire chi ha cambiato doppiatore prima e chi dopo e perché ecc. è reso molto più agevole da questa voce. Forse non è necessario che sia autonoma, ma in Lupin III (anime) qualcosa ci vuole, bisogna cercare di tracciare un quadro generale introduttivo. Forse è meglio farlo lì in modo discorsivo e non come tabella (rinunciando a citare tutti i singoli doppiatori)? --Lombres (msg) 23:07, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
La mia proposta che forse ho mal espresso è proprio quella di Lombres. --Sax123 (msg) 10:51, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
"Mi chiedo se non sia necessario fornire da qualche parte un quadro generale": la risposta è no. --OswaldLR (msg) 12:43, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
e perché no? Non siamo qui per diffondere le informazioni e renderle comprensibili? Si deve smistare tutto? Tutti gli anime hanno un paragrafo generale sul doppiaggio (o sulla localizzazione, o sulla versione in italiano, se i doppiatori giapponesi sono già nella sezione personaggi) --Lombres (msg) 21:52, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
Con anime cosa intendiamo? Perché in questo caso non stiamo parlando di una singola serie ma di un franchise composto da svariate opere nel corso di quasi 50 anni. E al di là di questo io continuo a vedere una voce priva di fonti che dimostrino che "i dati inseriti non sono frutto di ricerche personali e originali esercitate direttamente sulle fonti primarie e che non esprimono dunque mere opinioni personali o saggi". --OswaldLR (msg) 21:56, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
infatti non ho detto di lasciare la voce com'è, bensì di allungare di un pochino la sezione Lupin III (anime)#Doppiaggio spiegando che due film sono stati doppiati con un cast diverso e poi ridoppiati, che la prima serie ha avuto prima un cast in parte diverso e poi il pieno cast ufficiale, che la seconda serie l'ha avuto solo in parte diverso, e che alcuni doppiatori sono stati sostituiti perché morti (si trovano le fonti con Animeclick e quant'altro). Del Giappone si può spiegare da un'altra parte che c'è stato recentemente un gran cambio di doppiatori (le fonti se non sbaglio sono le stesse di Rupan Sansei - Master File). Si può recuperare qualcosa da questa voce e adattarlo, tutto qui. Nel caso me ne salvo una parte in sandbox --Lombres (msg) 22:58, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
Concordo con Lombres, in più non mi pare che il non esserci abbastanza fonti sia motivo per cancellare. Anche perché dovremmo cancellare tantissime voci su Wiki per questo motivo... --Sax123 (msg) 08:11, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
In questo caso il problema è che non ce ne sono proprio. La prima è un blog e la seconda la notizia della morte di un doppiatore italiano. Sull'argomento non c'è nulla, quindi non è enciclopedico. Altrimenti chiunque potrebbe scrivere un saggio su ciò che gli pare (perché questo è la presente voce) e pubblicarlo su Wikipedia. --OswaldLR (msg) 13:01, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
a cosa ti riferisci con blog e morte di un doppiatore italiano? Non intendevo solo fonti già presenti, è sicuramente necessario aggiungerne. Mi salvo la voce in sandbox e ne ricaverò un paragrafo utile e dotato di fonti --Lombres (msg) 22:22, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
  Commento: quoto Sax123-- Angelorenzi  Lasciate detto qualche fregnaccia 16:00, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Dopo aver cercato ampiamente nei giorni scorsi, devo purtroppo notare che non ci sono fonti autorevoli che trattino in maniera organica dell'argomento "doppiaggio di Lupin III", quindi IMHO la voce è da cancellare tout court per i motivi sapientemente espressi da OswaldLR, che ringrazio esplicitamente per aver avviato questa procedura. La soluzione dell'unione IMHO non è percorribile: con l'unione si appesantirebbe in maniera considerevole, e con informazioni prive di fonti, una voce che è già fin troppo lunga. --Domenico Petrucci (msg) 09:09, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, le informazioni della pagina vanno concisamente integrate nella voce madre, cancellando poi la voce. --Supernino 📬 07:35, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.


Voce di mezza riga, da aiutare da agosto, su un portiere di pallanuoto. In base a una rapida ricerca in rete pare essere il secondo portiere di una squadra di serie A1; non risultano convocazioni in nazionale. Non emergono motivi di rilevanza in base ai criteri generali (specifici per i pallanuotisti sembrano non esistere).--Equoreo (msg) 23:17, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:30, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.


Voce di mezza riga+template, da aiutare da agosto, su un portiere di pallanuoto. In base a una rapida ricerca in rete pare essere il portiere di una squadra di serie A1; si trovano notizie sulle varie partite/interviste, ma non risultano convocazioni in nazionale. Non emergono motivi di rilevanza in base ai criteri generali (specifici per i pallanuotisti sembrano non esistere); forse sarebbe enciclopedico applicando i criteri per i calciatori, che sono molto larghi comparati agli altri sportivi.--Equoreo (msg) 23:27, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:29, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.


Voce minima, da aiutare da agosto, su una ex-cantante, membro di diverse band punk ma senza una carriera solista, e attuale direttrice artistica (di cosa non si sa). Le voci su en.wiki e es.wiki sono un po' più lunghe, ma non evidenziano nulla di differente. In rete si trova poco di più, ma nulla che mi faccia propendere per una qualche rilevanza.--Equoreo (msg) 23:38, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]

Sì, come solista ha prodotto un solo singolo [5]. Il resto della sua attività è legato ai gruppi in cui ha militato. Nemmeno la voce in inglese sembra aiutare a trovare una rilevanza. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:33, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:29, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.


Voce da aiutare da luglio. A parte dire che si tratta di batteri gram-negativi poco sensibili agli antibiotici (praticamente tautologica), la voce elenca qualche genere di batterio, che si asserisce (senza fonti) appartenere a questa tipologia difficile. Se qualcuno competente ritiene che le informazioni contenute abbiano qualche valenza (pur essendo senza fonte), le si può facilmente unire a Batteri Gram-negativi prima di cancellare la voce.--Equoreo (msg) 23:49, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]

Sarebbe da immediata: non c'è da aiutare su niente. Le informazioni le troviamo nelle singole voci dei batteri nominati.--Geoide (msg) 10:19, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:28, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]