Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 marzo 27

Versione del 3 apr 2018 alle 02:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

27 marzo


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Normalissimo attore pornografico come centinaia di colleghi e colleghe che non vengono storicizzati nelle enciclopedie. Ha ottenuto un riconoscimento decisamente minore del settore, e per giunta come esordiente. Per il resto, nessun altro riconoscimento per lui. I premi vinti da un film in cui lui è apparso non possono fare testo. --Domenico Petrucci (msg) 09:19, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Visto gli anni in cui ha lavorato è possbile che i primi porno fossero "con trama" e non all-sex; in questo caso bisognerebbe verificare che non abbia ricoperto ruoli da protagonista, perchè in tal potrebbe rientrare in WP:SPETTACOLO (che ricordiamolo si applica anche all mondo del porno non all-sex).--Yoggysot (msg) 14:40, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
In nessun rigo di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo trovo scritto che tali criteri si devono applicare anche agli attori pornografici di film pornografici con trama. E sinceramente mi sembrerebbe un'assurdità. --Domenico Petrucci (msg) 15:59, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Sta qui, unito ai 3 anni di carriera:
  • protagonisti o co-protagonisti di sceneggiati televisivi, soap opera, miniserie e film televisivi trasmessi su reti nazionali
  • protagonisti o co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica o partecipato a festival cinematografici internazionali
Un film porno con trama è esattamente un film come come un western o un giallo o un wuxia, nè più nè meno, solo di tematica differente, e negli anni 80/inizio 90 avevano normale distribuzione cinematografica (facendo peraltro più spettatori di molti film indipendenti attuali) e pure televisiva. Gli unici porno per cui sono stati posti dei limiti, come evidenzito qui, solo quelli "all-sex" (sempre esistiti, ma che sono divenuti preponderanti con l'abattimento di costi di produzione verso i primi anni del 2000) hanno vincoli più stingenti, per gli altri si raccomanda solo una particolare attenzione alla catalogazione e alle fonti.--Yoggysot (msg) 16:56, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Dunque come scritto qui è sufficiente aver partecipato ad un film porno enciclopedico e diretto da un regista enciclopedico. John Davenport ha realizzato nel 1987 il film Big Guns che ha ottenuto diversi premi:

  Mantenere, --Delehaye (msg) 21:27, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non siamo in fase di votazione --Mandalorian Messaggi 21:31, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 20 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 3 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • I premi non li ha ottenuti lui ma il film, non è che tutti e gli 11 attori che vi appaiano siano automaticamente enciclopedici (non sarebbe così neanche se il film fosse un western o un wuxia). --Cavarrone (msg) 16:27, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare, pornoattore come tanti altri, mai distintosi dalla massa, e con nessuna fonte (non dico autorevole ma semplicemente affidabile) che ne segnali la rilevanza. Nè il premio (ultraminore e non significativo pure per un settore che dispensa premi come noccioline) nè la partecipazione a un singolo film porno vincitore di premi possono garantire l'automatica enciclopedicità a un qualsiasi individuo. Poi riguardo a tale Big Guns, guardando la relativa pagina di imdb (http://www.imdb.com/title/tt0147888/) non credo nemmeno che il ruolo di Navy Lieutenant #2 si possa lontanamente definire come ruolo da protagonista (visto la presenza di Navy Lieutenant #1, #3 e #4 siamo a livelli di comparsata o di partecipazione a un'ammucchiata). Infine il paragone con gli attori mainstream non regge: ottenere ruoli da protagonista o co-protagonista in film enciclopedici mainstream non è qualcosa che viene dal nulla, è generalmente il coronamento di una carriera e rappresenta un riconoscimento del proprio valore/talento che ha un peso specifico superiore anche al ricevere un premio, mentre con tutto il rispetto nell'industria porno questa possibilità viene data praticamente a chiunque. --Cavarrone (msg) 16:27, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Sono assolutamente d'accordo con Cavarrone, il cui ragionamento è ineccepibile nonché di puro buon senso. Faccio inoltre notare che in WP:PORNO il paragrafo sui criteri per gli attori pornografici è segnalato con l'avviso {{wikibozza}}, e penso che in base al risultato di questa PdC si potrebbe anche rimuoverlo totalmente. --Domenico Petrucci (msg) 16:21, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare per la carenza di solide fonti (vedi WP:Fonti attendibili) e di valide linee guida (vedi WP:Raccomandazioni e linee guida)--3knolls (msg) 23:12, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere ha ottentuto un premio di miglior esordiente dalla X-Rated Critics Organization nel 1986, che non è un premio "decisamente minore" come sostenuto apoditticamente dal proponente. E' un attore porno professionista con una carriera piuttosto lunga che ha recitato per registi di primo piano in film premiati dalla critica del settore.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 03:05, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 4 aprile 2018

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 11 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Sanremofilo (msg) 23:54, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Plasm (msg) 08:38, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:13, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Domenico Petrucci (msg) 09:17, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --3knolls (msg) 09:52, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. X-Dark (msg) 11:33, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Cavarrone (msg) 14:31, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 15:26, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --L736El'adminalcolico 18:24, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:29, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Klaudio (parla) 09:44, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:07, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Sax123 (msg) 16:02, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Malandia (msg) 13:18, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  12. Mandalorian Messaggi 17:02, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Betty&Giò (msg) 17:34, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Codinoo (msg) 14:11, 10 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:00, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Categoria:Morti in carcere}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.

Enorme categoria-calderone che mischia biografie che non c'entrano assolutamente nulla l'una con l'altra. Basti pensare alla compresenza di Papa Giovanni I e di Gavrilo Princip per capire che il criterio di inclusione non è valido e non può essere considerato enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 10:19, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Non capisco parte delle motivazioni di apertura. Il criterio di inclusione mi pare assolutamente "finito, ben chiaro e basato su fatti incontrovertibili": se una persona è morta in carcere (e sia Gavrilo Princip che Papa Giovanni I lo sono) allora rientra nella categoria, altrimenti non rientra. In ogni caso non credo che la compresenza delle due persone citate in un'unica categoria possa in qualche modo invalidarne il criterio di inclusione.
Non so effettivamente se questa categoria può rappresentare "un argomento utile e con rilievo enciclopedico": può aver senso avere una categoria che raccoglie tutte le persone morte in carcere? Per quanto mi riguarda, boh.
Però mi piacerebbe capire come mai il criterio di inclusione non è considerato valido. --Arres (msg) 11:37, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: Categoria:Morti il 7 febbraio: ennesima categoria-calderone che mischia biografie che non c'entrano assolutamente nulla l'una con l'altra. Basti pensare alla compresenza di Josef Mengele e Papa Pio IX per capire che il criterio di inclusione non è valido e non può essere considerato enciclopedicamente rilevante :-P scusate la celia, ma è per dare ragione ad Arres. Non ho ben compreso le motivazioni di apertura. --Superchilum(scrivimi) 14:07, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
La categorizzazione per data di morte è un dato utile e con rilievo enciclopedico, la categorizzazione sui morti in carcere a mio avviso non lo è. Già da novembre 2017 nella categoria è stato inserito il template:E. La compresenza di papa Giovanni I e Gavrilo Princip era soltanto un esempio per specificare che l'essere morto in carcere non può essere un dato da categorizzare, vista l'estrema differenza delle circostanze dei due decessi. --Domenico Petrucci (msg) 18:28, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 27 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 3 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 10 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Categoria che rispetta Aiuto:Categorie in quanto oggettiva (La persona è morta in carcere? va nella categoria. Non è morta in carcere? Non va nella categoria.) e rilevante (è un tema molto sentito e probabilmente meriterebbe una voce a sé, ma già abbiamo ad esempio Carcere_(ordinamento_italiano)#Statistiche_sui_decessi)--Jaqen [...] 19:54, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La sola oggettività non può bastare, altrimenti potremmo avere pure la Categoria:Politici intervistati da Barbara d'Urso (Un politico è stato intervistato dalla nota conduttrice di TV spazzatura? Va nella categoria. Non è mai stato intervistato da questa persona? Non va nella categoria). Ribadisco anche la mia opinione sulla non rilevanza del dato deceduto in carcere come fattore di categorizzazione, e l'esempio che ho fatto in precedenza IMHO resta valido. --Domenico Petrucci (msg) 09:18, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La categoria comprende persone che sono morte in carcere, senza specificare la causa. Potrebbe essere per le condizione carcerarie dure che hanno aggravato una patologia, portando alla morte; per morte naturale senza che vi sia un nesso causale con la detenzione oppure per un atto criminoso. Di fatto è come se avessimo la categoria:Morti in biblioteca o morti nel quartiere X: categoria non rilevante con l'aggravante di indurre in errore il lettore portando a credere vi sia una connessione tra la detenzione e la morte, cosa non vera.--Sd (msg) 17:39, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Che c'entrano Jarno Trulli, Giulio Cesare e Maurizio Sacconi? Sono tutti nati il 13 luglio ma a parte questo nient'altro. Tra l'altro Giulio Cesare è pure nella categoria Morti pugnalati che condivide col mio concittadino Giuseppe Bandi o l'attore Robert Knox. Vogliamo forse stravolgere il sistema delle categorie? Il modo in cui muore un personaggio enciclopedico è comunque un'informazione rilevante, il fatto di essere stato intervistato dalla d'Urso no.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:54, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Categoria rilevante con un criterio sottostante oggettivo. Quoto Hypergio e Jaqen.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 22:23, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere. Io al posto di Jaqen stavolta avrei proprio annullato. La categoria è «morti in carcere» e come tale reca in sé un criterio d'inclusione obiettivo, compiuto e privo di sottintesi. Che si debbano categorizzare solo i «morti a causa delle condizioni carcerarie» non sta scritto da nessuna parte. Quella al limite può essere una sottocategoria, e non è neanche detto che sia utile. È proprio la morte in carcere in sé stessa a essere una circostanza centrale di molte biografie, certamente più importante della stessa data di morte, e non a caso riportata da tutte le enciclopedie. Sta a significare che il personaggio storico, sia esso un papa un anarchico un assassino o chiunque altro, è stato perseguito e ha concluso i suoi giorni senza riabilitazione. Possiamo tranquillamente dimenticare come sono morti tutti gli altri, se hanno avuto un accidente in biblioteca o in camera o in cucina o al bagno. Non è la stessa cosa. --Erinaceus (msg) 08:05, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Che vi siano dentro persone molto diverse tra loro è una cosa normalissima. La morte in carcere è un criterio oggettivo. --F. Foglieri Non cliccare qui 16:04, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere categoria oggettiva e con senso enciclopedico che comprende più persone morte in uno stesso luogo, non importa il motivo per il quale sono decedute, non è il fine di questa categoria definire come sono morti, ma spetta alle singole voci di questi soggetti ritenuti enciclopedici a dare queste spiegazioni. Altre categorie come persone intervistate da... sono si oggettive, ma semplicemente non sarebbero enciclopediche (oltre a non avere alcun senso come categoria). --Sax123 (msg) 11:27, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 09:15, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.

Onesto doppiatore come mille altri, non si è distinto nel suo campo ed è attivo da meno di 15 anni nel settore. --Vergerus (msg) 11:18, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:13, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.

Normalissima attrice pornografica che si è guadagnata da vivere lavorando nell'industria della pornografia. Non ha mai ottenuto nessuno dei riconoscimenti specifici del settore che generalmente dovrebbero conferire rilevanza. Non emergono altri elementi che possano fornire almeno un indizio di enciclopedicità. --Domenico Petrucci (msg) 18:39, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:22, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.

Normalissima attrice pornografica che si è guadagnata da vivere lavorando nell'industria della pornografia. Non ha mai ottenuto nessuno dei riconoscimenti specifici del settore che generalmente dovrebbero conferire rilevanza. Non emergono altri elementi che possano fornire almeno un indizio di enciclopedicità. --Domenico Petrucci (msg) 18:46, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:09, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.

Normalissima attrice pornografica che, come tantissime altre colleghe, ha lavorato in centinaia di filmati che vengono commercializzati con il download a pagamento e/o pubblicati in DVD. Non risulta nessun riconoscimento da lei vinto, ma risultano solamente tre nomination agli AVN Awards: a mio parere, troppo poco. Faccio presente che il paragrafo di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia#Attori pornografici non può essere considerato vincolante poiché è in stato di bozza. --Domenico Petrucci (msg) 18:57, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:24, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.

Attore italiano molto attivo nell'ambiente underground (anche come produttore), ma le cui esperienze nell'ambiente mainstream si contano sulle dita di una mano. E si tratta di ruoli minori: non emergono altri fattori di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 19:05, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:12, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.

Attore statunitense che ha al suo attivo partecipazioni in opere underground e non rilevanti. I ruoli nelle opere mainstream sono pochi e marginali. --Domenico Petrucci (msg) 19:12, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:10, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 16,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Vision Distribution}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.


Voce, senza fonti, su una casa di distribuzione cinematografica attiva da poco più di un anno e mezzo. Attualmente è una casa di distribuzione come tante altre senza particolari meriti che la rendano enciclopedica. --Bart ryker (msg) 20:13, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:02, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.


mi stupisce che questa voce sia sopravvissuta a tre procedure di cancellazione semplificata. Mi sembra evidente che si tratta di una voce CV, al di sotto di qualsiasi standard di una enciclopedia. Inoltre, il soggetto è privo del requisito dell'enciclopedicità: è attivo come giornalista e partecipa ad alcuni progetti e istituzioni di natura culturale e politica, ma non ha una visibilità e impatto pubblici che giustifichino una voce su WP --Gitz6666 (msg) 22:36, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]

È impossibile che una pagina "sopravviva" ad una procedura di cancellazione semplificata, la quale per regolamento si conclude con la rimozione della voce... Infatti la prima si è conclusa col mantenimento dopo votazione, la seconda dopo discussione consensuale e la terza è stata annullata per assenza di motivazioni valide. E qui forse siamo nella stessa situazione: dubito che non ha una visibilità e impatto pubblici ecc. sia una ragione accettabile per considerare il soggetto privo di enciclopedicità, la quale, come noto, non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico. Sanremofilo (msg) 05:28, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Copio e incollo, dalla discussione precedente (Se c'é un sistema per inserire un quote, io non lo conosco, fate finta che):
Mi sembra evidente che si incorra qui in un equivoco: i criteri sono sufficienti per il mantenimento, non per la cancellazione (in loro assenza). Ricordo inoltre che la fama non dev'essere "al grande pubblico" (e in realtà Stagnaro al grande pubblico è piuttosto noto) ma "nel proprio settore". Detto ciò si parla di uno scrittore e sono citate le sue opere: le stesse sono più che sufficienti per decretarne l'enciclopedicità (vedi Criteri). Ricordo infine che la discussione non è ancora formalmente aperta ed, anzi, proposta per l'annullamento. proposta che personalmente appoggio per i motivi esposti.--Ale Sasso (msg) 09:52, 29 apr 2013 (CEST)
--Lependu (msg) 11:53, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
se il soggetto è, come dite, enciclopedico, allora sarebbe bene che qualcuno si preoccupasse di scrivere una voce di enciclopedia a lui dedicata. Purtroppo quella di cui ho proposto la cancellazione non è una voce di enciclopedia: è un curriculum vitae e come tale merita di essere rimosso --Gitz6666 (msg) 16:50, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
per quanto riguardo l'enciclopedicità: insisto, non c'è, almeno in base ai nostri "Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri". Mancano fonti terze (ad es. un libro o un articolo di giornale interamente dedicati a Stagnaro), ha pubblicato per editori minori o di medio calibro e comunque non ha, che io sappia, ricevuto "premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale". Aggiungo che il suo ultimo libro (da lui curato) è un Rubbettino editore del 2009 - quasi dieci anni fa. Non riesco proprio a capire perché dovremmo tenere questa voce --Gitz6666 (msg) 17:33, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Da qui:
Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa tutti i seguenti criteri:
1. ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi;
2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale;
Da cui
1. Carlo ha pubblicato piú di tre libri non autoprodotti (la dimensione della casa editrice non conta in questo criterio)
2. É presente su Amazon e su altri canali di distribuzione nazionale
3. Non e particolarmente difficile trovare sue recensioni a livello nazionale, se ci si mette a cercarle (non so come sia considerato mangialibri, ma la prima pagina di google mi da questa)
Insomma, solo come scrittore Carlo Stagnaro soddisfa i requisiti minimi. Questo basta per annullare la procedura.
Sono peró vere due cose:
1. Carlo Stagnaro non é solo uno scrittore, né é principalmente uno scrittore. Sulle sue altre attivitá é un po' carente come enciclopedicitá. Non che non ci stia, ma potrebbe essere necessaria una discussione.
2. La voce é migliorabile. E questo, vabbé, lo si potrebbe dire per metá delle voci di wikipedia. Ma qui sembra che da 5 anni circa non sia stata aggiornata da nessuno. Solo in seguito a questa segnalazione ho aggiunto il suo incarico al Mise, che é stato piuttosto importante. Per fortuna questo puó essere corretto senza cancellare la voce. Se ho tempo nei prossimi giorni vedo di migliorala.
--Lependu (msg) 10:33, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  1. ^ Ad esempio IBS o BOL.it
  2. ^ Ad esempio Feltrinelli, Fnac o Mel Bookstore
mi sembra che manchi del tutto il requisito "un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale". Qui si tratta di una brevissima recensione di contenuto solo informativo su un blog letterario (Mangialibri) che pubblica centinaia di recensioni al mese. Al di là della necessità (e difficoltà) di aggiornare la voce, resta il problema: poiché manca l'enciclopedicità del soggetto, è obiettivamente arduo scrivere una voce di enciclopediala, cioè un testo che sia diverso da una mera collezione di informazioni tipo CV --Gitz6666 (msg) 13:49, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Devo correggermi: c’è un libro di Stagnaro pubblicato dopo il 2009: Power Cut? How the EU is pulling the plug on electricity markets, Institute of Economic Affairs, 2015. Non si tratta di un testo che abbia “vinto premi di rilievo nazionale o internazionale” o “ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale" (non risulta nemmeno nel catalogo nazionale ICCU e per questo mi era sfuggito) e l’enciclopedicità come scrittore quindi manca. Se la voce verrà mantenuta, provvederò io stesso ad aggiornarla con questa e con le seguenti informazioni: dal 2016 non è più alla guida della Segreteria tecnica del Ministero per lo Sviluppo economico (attualmente è Francesco Maria Cuccia) e dal 2014 non è più direttore del dipartimento Studi e ricerche dell’Istituto Bruno Leoni, ma suo onorary fellow; la collaborazione con “Il Secolo XIX” sembra conclusa nel 2014; continua invece la collaborazione con “Il Foglio” e, assieme ad Alberto Saravalle, ha un blog sull’edizione italiana dell’Huffington Post (https://www.huffingtonpost.it/author/carlo-stagnaro). Correggerò poi un refuso (“Copenaghen” invece di “Copenhagen”). Potrebbe essere indicato come ingegnere o come economista, dal momento che è in queste qualità che, dal 2014 al 2016, è stato capo della segreteria tecnica della Ministra per lo Sviluppo Economico Federica Guidi e che, inoltre, è membro del comitato scientifico del Festival dell’Energia (informazione che ora manca dalla voce). Si potrebbe dare maggiore consistenza alla voce riportando che si autodefinisce un “estremista pragmatico” e “rivoluzionario incrementale” (https://www.economyup.it/startup/identikit-dell-estremista-pragmatico-a-capo-della-segreteria-tecnica-del-mise/). Altre informazioni su Stagnaro possono essere trovate qui: https://www.huffingtonpost.it/2014/03/19/carlo-stagnaro-consulente-sviluppo-federica-guidi_n_4993667.html. A me sembra che l’enciclopedicità del soggetto manchi, ma mi rimetto al giudizio della comunità. --Gitz6666 (msg) 12:57, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 3 aprile 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 10 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 17 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Commento: Avevo annullato la PDC sulla base del consenso emerso in discussione, e tuttavia il totale rispetto dei criteri non pare accertato. Annullo quindi l'annullamento e apro formalmente la consensuale. --Jaqen [...] 16:04, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  Cancellare il soggetto è privo di enciclopedicità come scrittore non avendo i suoi libri ricevuto "premi di rilievo nazionale o internazionale” o “autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale" (cito dai nostri criteri). Inoltre la voce ora come ora è sostanzialmente un curriculum vitae, peraltro non aggiornato, e quindi secondo me non merita di essere mantenuto come voce di WP --Gitz6666 (msg) 18:05, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: In quelli con Rubbettino pare solo curatore o addirittura co-curatore (da sbn e non solo), insomma, così tanto enciclopedico non sembra poi esserlo. Mi riservo di guardare meglio le altre pubblicazioni, anche se da veloce occhiata su opac-sbn in molte è solo curatore oppure ha scritto la prefazione, o la postfazione ecc. ecc.--Kirk Dimmi! 23:55, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere La pagina é da rivedere e integrare, ma con una breve ricerca ecco tre recensioni del suo ultimo libro, Power Cut? (anche questo da inserire in pagina)

Se il problema era il terzo criterio, io lo riterrei soddisfatto. --Lependu (msg) 16:17, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: a me sembra che il secondo e il terzo link non siano a recensioni: il secondo è a una pagina da cui è possibile scaricare il libro di Stagnaro e il terzo è a un articolo che non menziona Stagnaro ma parla genericamente di un report dell'Institute of Economic Affairs. L'unica recensione è la prima pubblicata su "Staffetta quotidiana". Non saprei dire se si tratta di "autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale" perché "Staffetta quotidiana" non è ta e risorse online sottoscritte dalla mia università e quindi non riesco a scaricare il testo della recensione --Gitz6666 (msg) 18:42, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: Non mi esprimo sull'enciclopedicità in generale, ma penso solo che una recensione su un blog o un sito specializzati in recensioni e che ne pubblicano a centinaia ogni mese non siano ciò che si intende per "ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale". Altrimenti non avrebbe senso il criterio di aver vinto un premio di livello almeno nazionale, perchè qualunque libro che abbia avuto un qualunque premio anche locale riceve almeno quanche recensione nei siti web del settore (che non sono periodici a diffisione nazionale) --Postcrosser (msg) 23:50, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Esplicito il mio cancellare. @Lependu: quelle non sono recensioni autorevoli di critici (autorevoli pure loro). COme detto più su, io vedo che è soprattutto curatore di varie opere, prendiamo quelle che nelle vaoce non sarebbero curatele: La verità su Tolkien : perché non era fascista e neanche ambientalista è presente in poche biblioteche ed è in pratica coautore dopo Alberto Mingardi, stessa scarsa diffusione per Waco. Una strage di Stato americana, mentre Mondo piccolo nasce a Trigoso presente in pratica solo in biblioteche genovesi e editore poco rilevante, e secondo autore anche di Perché l'ambientalismo fa male all'ambiente. E cosa ci rimangono? Le prefazioni, le introduzioni, le curatele, le postfazioni ecc. ecc.--Kirk Dimmi! 14:58, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Poche e poco rilevanti opere come autore, voce confezionata per sembrare enciclopedica, quoto Kirk e Postcrosser--Tostapanecorrispondenze 19:48, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare sono convinto dell'enciclopedicità del soggetto, però, allo stato è pura promozione a cominciare dalla biografia fino ad arrivare ai link (l'ordine, link agli editori, link agli articoli scritti, ecc...). Insomma, pagina allo stato pubblicitaria e curriculum di giornalista sicuramente enciclopedico, ma o si mette mano alla voce o si cancella. --Sax123 (msg) 17:18, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: Penso di non essere stato abbastanza chiaro nell'esprimere il mio pensiero, meglio aggiungere qualcosa. Non ritengo Carlo Stagnaro uno scrittore, ma ritengo possa rientrare nei criteri per includere uno scrittore. Altre categorie in cui Stagnaro puó essere incluso sono giornalista, per cui non sono stati definiti criteri cosí precisi come per gli scrittori (almeno credo, una volta avevo letto criteri che ora non ritrovo), economista (argomento di cui non ho alcuna conoscenza, per cui ho interpellato il progetto relativo), politico (é fra i fondatori di un partito di rilevanza nazionale, per quanto sia un partito durato poco, criterio chiaramente esplicitato anche qui). Ho cercato di capire se poteva rientrare nei criteri come scrittore perché é la categoria a cui potrebbe appartenere con criteri meglio definiti, non perché sia la sua attivitá principale o quella maggiormente enciclopedica. Ma non ho dubbi che Carlo Stagnaro sia oggi enciclopedico (alla proposta di cancellazione del 2006, se avessi partecipato, avrei invece probabilmente votato a favore).
Concordo come giá detto sopra che la voce e da riscrivere e riarrangiare, e posso prendermi questo incarico. --Lependu (msg) 11:13, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: A quanto ne so il suo incarico in politica non è stato tale da renderlo enciclopedico e cone giornalista nemmeno, anche se i criteri non sono stati approvati, a quanto vedo non è stato direttore di una pubblicazione né ha avuto una rubrica fissa, che sarebbero le cose più pertinenti all'enciclopedicità. La voce non mi sembra male, è la sostanza che mi pare manchi--Tostapanecorrispondenze 19:44, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:21, 11 apr 2018 (CEST)[rispondi]