Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 14

Versione del 15 mag 2018 alle 01:11 di Valerio Bozzolan bot (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 14 maggio 2018)

14 maggio

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sparatoria di Macerata del 2018}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 6 maggio 2018.

Voce scritta come un articolo di giornale riguardante un fatto di cronaca la cui valenza enciclopedica sembra non sussistere visto che non ha generato particolari conseguenze, escludendo il solito polverone mediatico alimentato soprattutto dal periodo di campagna elettorale durante il quale si è verificato -- Vegetable MSG 00:43, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 29 aprile 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 6 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 13 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La voce, pur se scritta in stile troppo giornalistico, è trattata da fonti attendibili e indipendenti, ha avuto rilevanza nazionale e il suo rilievo enciclopedico deriva proprio dall'eccezionalità dell'episodio, verificatosi durante la campagna elettorale in Italia, rendendo ragionevole ritenere che sarà ricordato anche in futuro (enciclopedicità permanente)--Daolr (msg) 08:17, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare. Evento di cronaca adatto a wikinews, non si ravvisano elementi che possano far pensare che si parlerà ancora di questo evento non dico fra 10 anni, ma neppure fra uno. Direi recentissimo. --IndyJr (Tracce nella foresta) 10:07, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Purissimo fatto di cronaca con una rilevanza che anche a livello di giornali e telegiornali non è durata che pochissimi giorni; non si capisce perché un'enciclopedia se ne dovrebbe occupare.--87.13.80.4 (msg) 10:38, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Fatto di grande rilevanza che è stato parecchio tempo sui maggiori media nazionali, voce da migliorare tuttavia.--5.169.31.110 (msg) 10:54, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fatto potenzialmente storico ma solo come parte di un più ampio contesto, al momento non particolarmente rilevante; la voce lo tratta in forma di cronaca in tutte le sezioni, attribuendo ingiusto rilievo a tutto ciò che la storia, in tutto o in parte, dimentica: modalità nel dettaglio, profilo del colpevole e soprattutto dichiarazioni politiche a caldo/di circostanza. Non è l'attentato a Umberto I --Erinaceus (msg) 12:30, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fatto di cronaca di nessuna rilevanza: si trova qui su wikipedia per il solito vizio (che è quasi una malattia) del recentismo. Se fra quindici o vent'anni qualcuno ne parlerà ancora allora (solo allora) si creerà la voce.--Gigi Lamera (msg) 19:23, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Evento, sì recente, ma che ha avuto un'abbondante copertura mediatica, sia in Italia che all'estero (in molti paesi europei è finito in prima pagina). Si tratta a tutti gli effetti di un attentato di matrice razzista per mano di un fascista, il primo in Italia di queste dimensioni nei tempi recenti. Ovviamente la voce andrebbe riscritta in un modo più adatto all'enciclopedia, ma l'evento è a mio parere, decisamente rilevante anche perché può essere considerato l'apice di un malcontento diffuso del Belpaese nel periodo attuale. Inoltre sarebbe opportuno citare anche le manifestazioni che si sono svolte sia a Macerata (20 000 partecipanti secondo gli organizzatori, a cui hanno partecipato diverse cariche politiche in carica, cosa che succede raramente) che nel resto d'Italia (Roma, Milano, Torino, Bologna, Palermo, Bolzano, ecc) a seguito dell'evento. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 19:38, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Pagina di cronaca adatta ad altro progetto, la cui enciclopedicità è non pervenuta. Le fonti provano solo che è stato un fatto di cronaca ad alto impatto mediatico. Solo se l'evento sarà storicizzato (ad esempio in qualche libro) allora potremmo iniziare parlare di enciclopedicità. Allo stato attuale il vuoto cosmico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:33, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Mi si perdoni l'OT, qui di seguto alcuni libri alcuni dei quali scritti da autori di rilievo e/o pubblicati da editori di rilievo che provano la rilevanza di due delle tre voci citate:
  • Delitto di Cogne:
  • Luciano Garofano, Il processo imperfetto. La verità sul caso Cogne, Rizzoli.
  • Gennaro De Stefano, L'uomo di Cogne, Aliberti.
  • Carmelo Lavorino, Cogne delitto infernale. Chi ha ucciso Samuele, Tullio Pironti.
  • Roberto Pozzan, Cogne. L'intervista, Editori Riuniti.
  • Elena Davolio, Il Caso Cogne, Adnkronos Libri.
  • Carlo Taormina, La mia verità sul delitto di Cogne, Il Giornale.
  • Valentina Magrin e Fabiana Muceli, La chiave di Cogne. Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico, Cavallo di Ferro.
  • Strage di Erba:
  • Pino Corrias, Vicini da morire. La strage di Erba e il Nord Italia divorato dalla paura, Mondadori.
  • Cristiana Cimmino, Finchè morte non ci separi, La Riflessione.
  • Paola Pagliari, «Non siamo stati noi». La strage di Erba dalla parte di Rosa e Olindo, Youcanprint.
  • Stefania Panza, Una strage imperfetta, Lampi di Stampa.
  • Attentato alla scuola di Brindisi, per me cancellabile, quasi quasi propongo la pagina per la cancellazione.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:27, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
НУРшЯGIO se la voce è adatta per un altro progetto, allora è da mantenere e spostare ad altro progetto. Non da cancellare.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 15:50, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Grazie [@ Hypergio]. Per essere un fatto di cronaca, questo avvenuto solo tre mesi fa, è già citato in due libri:
    • Paolo Berizzi, NazItalia: Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista, Baldini+Castoldi.
    • Christian Raimo, Ho 16 anni e sono fascista, Piemme.
    • Più in diversi libri (3 al momento) di Antonio Giangrande.
Poi visto che la grande visibilità mediatica non è sufficiente, il fatto che sia stato l'unico attentato avvenuto in Italia negli ultimi anni che inoltre ha influenzato non poco il dibattito in campagna elettorale per le elezioni parlamentari dovrebbe esserlo. Detto questo, se la voce verrà mantenuta propongo di   Spostare a Attentato di Macerata, in caso contrario di riportare le informazioni riguardo ciò sia nella voce Razzismo in Italia, sia nella voce Macerata che nella pagina Elezioni politiche italiane del 2018. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 05:37, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Aspetta un attimo. Io parlavo di libri dedicati, non di menzioni. Di cui per ciascun caso sopra menzionato uno edito da Rizzoli e uno da Mondadori. Altrimenti se mi mettevo a citare le citazioni ero ancora a scrivere... --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:12, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
A me sembra che Giangrande faccia rassegna stampa (non è roba sua), e anche gli altri riportano fatti di cronaca (che non abbiamo enciclopedizzato): ne segue che le menzioni in quei libri forse contano anche meno di quelle nei giornali. Andiamoci cauti quando c'è di mezzo l'eco mediatica, per di più favorita dalle circostanze; cautela soprattutto nell'equivoco che tutto ciò che sta nelle fonti sia enciclopedico e che basti la «sanzione» di una fonte purchessia. Nella specie, non ci servono fonti d'inchiesta giornalistica ma fonti storiche --Erinaceus (msg) 20:03, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Recentismo privo di qualsivoglia rilevanza enciclopedica, roba da notiziari che già fra un annetto sarà dimenticato, anzi anche meno, altro che 10 anni. Anche perchè è scritta come un evento di cronaca qualsiasi di un giornale qualsiasi, ha poco a che fare con un'enciclopedia.--Kirk Dimmi! 09:21, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fatto di cronaca a cui la concomitanza con la campagna elettorale ha dato una fugace visibilità mediatica. Anche le manifestazioni che sono seguite (con "diverse cariche politiche in carica") hanno avuto a che fare più con la campagna elettorale che al fatto in sè, non a caso mi pare che l'impatto mediatico si sia già esaurito.--Bbruno (msg) 11:49, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere fatto di cronaca che ha condizionato un'intera comapagna elettorale, ma non solo. Come è già statato fatto notare, l'episodio ha avuto risalto non solo in Italia ma anche all'estero considerato che il movente dell'attentatore era di stampo politico-razzista. Inoltre, al di là della campagna elettorale, a questa sparatoria sono susseguiti una serie di eventi sociali non trascurabili (come manifestazioni, marce, dibattititi, ecc.) che hanno riguardato le principali città italiane. In questo la voce deve essere migliorate. La rilevanza almeno nazionale c'è. Per me è da mantenere.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 15:48, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Recentismo scritto con linguaggio giornalistico e con sole fonti giornalistiche; se resterà nella storia lo sapremo fra alcuni anni. Se la cosa è stata rilevante per la campagna elettorale (da dimostrare con fonti), al massimo la si citi nella voce relativa alle elezioni.--Equoreo (msg) 11:46, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fatto di cronaca e recentismo. --F. Foglieri Non cliccare qui 23:46, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Si è trattato di un atto terroristico di matrice nazifascista che ha avuto ampio risalto, anche all'estero, e che ha condizionato la campagna elettorale delle poliiche 2018, con manifestazioni antifasciste organizzate in tutta Italia. --Holapaco77 (msg) 10:22, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere primo attentato in Italia da anni, fatto che ha avuto importante risonanza internazionale e nelle elezioni politiche. --Sciking - Bucalettere 18:58, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare L'evento ha avuto sicuramente una notevole risonanza mediatica (che comunque non è sinonimo di enciclopedicità) perché per fortuna in Italia non siamo tanto abituati a cose del genere e soprattutto perché il fattaccio è successo in campagna elettorale, ma alla fine si è trattato di un brutto fatto di cronaca come tanti altri, anzi, per fortuna meno grave di tanti altri dal punto di vista del bilancio (fortunatamente non ci sono state vittime). Oltre a ciò direi che è un caso di recentismo bello e buono, non è passato abbastanza tempo per stabilire se verrà storicizzato adeguatamente fino a diventare un fatto enciclopedico. --Mandalorian Messaggi 15:35, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Cronaca e recentismo. --Elwood (msg) 19:29, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fatto di cronaca e voce di nessuno spessore enciclopedico, destinato ad essere dimenticato nel tempo. X-Dark (msg) 21:14, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Enciclopedicità accertata oltre ogni ragionevole dubbio per molte ragioni:
  • Anzitutto la gravità del fatto in sè, uno dei principali fatti di sangue a sfondo razzista della storia repubblicana.
  • Poi il risalto mediatico che la notizia ha avuto non solo e non tanto in Italia, ma su tutte le testate più autorevoli a livello internazionale. Solo qualche esempio: New York Times, Bild, El Pais, anche nei posti geograficamente o culturalmente più lontani dall'Italia: Giappone, Nuova Zelanda, Argentina...
  • La correlazione che il fatto ha avuto con le elezioni politiche. Anche questo fatto evidenziato non solo da innumerevoli fonti italiane ma anche da autorevoli fonti estere, es: New York Times, BBC, Le Monde. --ArtAttack (msg) 21:34, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 14 maggio 2018

La votazione per la cancellazione termina lunedì 21 maggio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. -- Dao LR Say something 22:37, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Holapaco77 (msg) 07:42, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --ArtAttack (msg) 11:04, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    --Domenico Petrucci (msg) 12:30, 15 mag 2018 (CEST) cambio voto[rispondi]
  4. -- Spinoziano (msg) 14:06, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Paolotacchi (msg) 14:56, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Foghe (msg) 23:14, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Federico Mazzini (msg) 08:20, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Bramfab Discorriamo 10:38, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --CuriosityDestroyer (msg) 14:22, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  10. Anche se non del tutto convinto, preferisco mettermi qui. Sanremofilo (msg) 23:39, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  11. Titore (msg) 00:54, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --ḈḮṼẠ (msg) 13:47, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Bruce The Deus (msg) 16:01, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Sd (msg) 09:25, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Caarl95 14:36, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --------Avversarīǿ - - - > 18:52, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Sax123 (msg) 19:33, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 18:04, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  19. --Jaqen [...] 19:03, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Recentismo senza la dovuta rilevanza enciclopedica --Malandia (msg) 22:58, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Ruthven (msg) 00:40, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. Mandalorian Messaggi 00:48, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 04:25, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. IndyJr (Tracce nella foresta) 08:26, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Klaudio (parla) 09:50, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --idraulico(msg) 12:41, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Erinaceus (msg) 14:45, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --F. Foglieri Non cliccare qui 18:48, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --SuperPierlu (msg) 18:57, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Dimitrij Kášëv 19:34, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  12. X-Dark (msg) 21:21, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Mauro Tozzi (msg) 23:59, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Borgil (α Orionis/Tauri) 14:36, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Marie de France (msg) 16:43, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  16. pequod Ƿƿ 18:15, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Elwood (msg) 18:19, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --3knolls (msg) 12:57, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  19. --Luigi.tuby (msg) 22:54, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  20. --Equoreo (msg) 23:28, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  21. --Domenico Petrucci (msg) 08:43, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  22. --Eustace Bagge (msg) 16:02, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  23. --Moxmarco (scrivimi) 14:29, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Commenti

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 14 maggio 2018.

La voce non è propriamente una biografia quanto l'elenco dei lavori prodotti i quali sono quelli tipici di qualunque professionista del settore. Mancano opere di rilievo che ne dimostrino la rilevanza enciclopedica. idraulico(msg) 12:13, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 14 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere Premesso che mi sembra poco opportuno aprire per la quarta volta una procedura di cancellazione per questa pagina, dopo che l'ultima volta si era avuta la quasi unanimità a favore del mantenimento (avevano espresso parere contrario solo chi aveva aperto la procedura e un altro utente...). Non posso che invitare a rileggersi le discussioni presenti nelle precedenti procedure di cancellazione e ricordare che: (1) ha pubblicato vari libri per la collana Il battello a vapore delle Edizioni Piemme; (2) ha fatto tutti i disegni della style guide internazionale di Sailor Moon e a tal proposito cito quanto avevo scritto nell'ultima procedura «Per capire meglio di cosa si tratta quest'ultimo lavoro, chiarisco (per chi non lo sapesse) che la style guide è l'insieme di tutti i disegni (di personaggi, abiti, oggetti caratteristici - in questo caso ad es. gli scettri - sfondi, ecc.) che i produttori di materiale relativo alla serie (riviste, calendari, puzzle, giocattoli, ecc.) possono usare direttamente o a cui devono adeguarsi (nelle proporzioni dei corpi e dei vestiti, nei colori e - come dice la parola stessa - nello stile generale) per poter pubblicare prodotti che siano ritenuti ufficiali [...] Trattandosi di uno degli anime più importante degli anni 1990, credo che sia un lavoro di enorme importanza». Cito anche un'altra frase che avevo scritto quella volta: «La cosa che mi lascia perplesso sulle regole relative alle cancellazioni è che molto probabilmente questa pagina verrà mantenuta, ma - non essendo state definite condizioni sufficienti per l'enciclopedicità degli illustratori - fra un po' qualcun altro di punto in bianco potrà prendersi la libertà di riproporla per la cancellazione sostenendo che sia "solo un disegnatore"...» --Emanzamp (msg) 13:23, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Cancellare La voce è un elenco di lavori nel campo della illustrazione come a esempio copertine di dischi e altri, tipici di chi lavora nel campo. Molte delle fonti sono blog, forum, profili Twitter o Deadlink e altri siti al limite dell'amatoriale. Molti sarebbero da cassare ma aspetto che anche altri si esprimano sull'attendibilità e sull'autorevolezza di questi riferimenti. Inoltre non è dimostrata la sua rilevanza enciclopedica. Cosa lo differenzia da molti altri illustratori che lavorano nello stesso campo? La voce non è propriamente una biografia quanto invece l'elenco dei lavori prodotti i quali sono quelli tipici di qualunque professionista del settore. Oltre a non rispettare i criteri che dovrebbero seguire le biografie mancano opere di rilievo che ne dimostrino la rilevanza enciclopedica. L'elenco dei premi è privo di riscontro e alcuni sono chiaramente marginali. Se vogliamo trasformare WP in un database di professionisti dell'illustrazione allora lasciamola pure, ma la voce, anche per come è scritta, non ha molta rilevanza enciclopedica. idraulico(msg) 13:59, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Credo che sia meritevole di stare su wikipedia visto che è l autore italiano dei disegni di sailor moon. Ho ascoltato una sua intervista alla radio Deejay con il trio medusa che l hanno voluto e chiamato proprio per quello che fa ma non tanto come fumettista (in italia ce ne sono migliaia) ma per il valore aggiunto visto che è il rappresentante italiano dei disegni di questo fumetto. io opto per tenere la pagina. Template:Luca Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lucalomi (discussioni · contributi) 18:21, 7 mag 2018‎ (CEST).[rispondi]

{{tenere}}   Commento: Non trovo motivo per cui si debba eliminare questa pagina wikipedia, se anche personaggi di scarse qualità di intrattenimento dei reality show ( ogni riferimento è puramente casuale) ha la possibilità di avere una propria pagina dove vengono elencati tutte le informzioni, lavori e altro non vedo perchè un'artista non possa avere la propria. non si sta parlando di pinco pallino che scrive la propria pagina inventandosi cose, ma di una persona con capacità, e reali crediti lavorativi nel campo fumettistico. --Kalix90 (msg) 20:28, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]

è proprio questo il problema che vorrei sollevare. Ultimamente noto una deriva che sta portando a ritenere enciclopedicamente rilevante chiunque abbia una buona carriera. Se si vanno a rileggere i criteri per poter definire enciclopedica una biografia, viene richiesto che la personalità in oggetto si sia particolarmente distinta all'interno del suo campo con opere che abbiano lasciato il segno. Non basta quindi aver pubblicato, nel caso specifico di un disegnatore. In questi giorni, a esempio, si sta discutendo se la costumista di domenica in sia degna di una voce e, a furor di popolo, pare siano tutti d'accordo che lo sia e si stanno impegnando a ricercare fonti su fonti. Ammetto che tutto questo mi lascia alquanto perplesso. Stiamo trasformando wp in un database di chiunque abbia avuto il suo nome su un sito web o su un giornale. Una enciclopedia non dovrebbe essere questo.  idraulico(msg) 21:13, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Kalix90] Ciao, noto che hai dato il tuo parere due volte, ma il {{mantenere}} va solo una! --Sax123 (msg) 18:48, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   MantenereLo scopo di un enciclopedia è di raccoglere lo scibile umano in ogni sua forma, quindi anche la conoscenza di una persona con crediti accertati. Marco Albiero è stato illustratore ufficiale di Sailor Moon incaricato dalla Toei_Animation,citato con le seguenti parole sulla pagina wikipedia di Sailor Moon "la Toei animation ha fatto realizzare una nuova style guide internazionale curata da Kappa edizioni con disegni eseguiti da Marco Albiero" e visto che Sailor Moon fa parte del POP-ART è giusto che una persona italiana che vuole avere informazioni a riguardo possa avere la possibilità di sapere chi sia codesta persona. non importa cosa tu abbia fatto, se vieni citato con meriti da una pagina è giusto che quella persona abbia una pagina dedicata. solo perchè tu, ritieni inutile certe informazioni, non significa che si debba privare di informazioni altre persone. --Kalix90 00:15, 8 mag 2018 (CEST)
Giusto, dimenticavo che WP è una raccolta di informazioni.  idraulico(msg) 04:46, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere Non vedo alcun motivo per cancellare la pagina su Marco Albiero, uno dei nostri più apprezzati e prolifici autori in stile manga. E lo dico non da fan ma da operatore del settore, avendo collaborato per 15 anni all'organizzazione di "Torino Comics" per il settore giapponese ed avendo avuto per questo l'onore di presiedere la speciale giuria che lo premiò per ben due volte nel 2001 e nel 2002. Cancellarlo sarebbe un grave errore. Mi par di capire che il cuore del problema sia la mancanza di un adeguato preambolo biografico di tipo tradizionale; se volete, potrei provvedere io stesso a fornirvelo, dato che sono tuttora in contatto con l'autore. Ovviamente, chiedendo di fornirmi adeguati link che fungano da fonte primaria. --Otaku (msg) 08:26, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Cancellare ammetto di non conoscere il soggetto, ma ho letto tutta la voce e mi sono chiesto perché dovrebbe essere enciclopedico?. A quanto mi sembra attualmente è un bravissimo professionista, dalla carriera sicuramente invidiabile, ma l'enciclopedicità deve essere data anche dalle fonti e verificandole mi accorgo: blog (vietati), profilo Twitter (non il massimo dell'attendibilità), siti non più consultabili (esempio 1) o siti/giornali che non lo citano nemmeno (Il Giornale, o questo sito). Per questi motivi ritengo che la voce deve essere rivista nella quasi totalità (rimettendo in ordine cronologico anche i fatti, perché si passa dal 2011 al 2007), rivedendo le fonti e togliendo le eventuali parti imparziali e specialmente inserendo fonti attendibili per far capire la rilevanza del soggetto. Dopo aver fatto ciò, ne potremmo riparlare. --Sax123 (msg) 18:48, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere La style guide di un brand importante come Sailor Moon con la Toei basterebbe già da sola per sostenere che si è distinto nel campo (quando i tuoi disegni sono scelti dall'editore come riferimento per tutti gli illustratori che al mondo dovranno realizzare quei personaggi per il merchandising più vario, vuol dure che ti seiindubbiamente distinto), il resto non può che aggiungere ulteriore enciclopedicità.--Yoggysot (msg) 16:01, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Voce in cattivissimo stato, le fonti mancano o quelle presenti sono dei blog, una del Giornale nemmeno cita il suo nome, non c'è qualcosa di spicco che veramente lo distingua da altri nel suo campo. Nella precedente pdc si parlava che la voce era migliorare e rimaneggiare pesantemente, quindi come mai che dopo 5 anni addirittura è peggiorata? :-) Mi rispondo da solo: perchè finita la pdc poi nessuno ci fa più caso.--Kirk Dimmi! 08:23, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Come ho già scritto, se volete posso provare a dare alla voce un taglio più enciclopedico aggiungendo link ove opportuno, confidando nell'aiuto di chi abbia maggiore dimestichezza di me nel valutare quali siano ammissibili e quali no. Posso farlo anche prima dello scadere dei termini di questa procedura, ma vorrei che qualcuno mi desse un placet perché non vorrei che modificare in corsa un documento oggetto di valutazione possa essere considerato una scorrettezza... --Otaku (msg)

Nessuna scorrettezza, anzi molte voci vengono migliorate soprattutto quando vanno in cancellazione, perché più visibili. Questa per esempio prima della pdc aveva in media 2-3 visualizzazioni al giorno, il 7 maggio ne ha avute 69--Kirk Dimmi! 12:49, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Come promesso, ho iniziato a correggere la voce cercando di renderla più enciclopedica; il problema è che Albiero è una di quelle persone la cui vita coincide col curriculum essendo sostanzialmente un nerd del fumetto. Dura, trovare altro da dire! In ogni caso, ho limato un po' la forma iniziale e sto inserendo qualche link a supporto. Noto, a questo proposito, che c'è un "senza fonte" subito prima della nota 24 (che è una fonte), il che mi sembra un controsenso, ma non ho ancora imparato come si elimina un "senza fonte". ^__^ --Otaku (msg) 09:33, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere Penso che sia sbagliato cancellare questa voce, in quanto innanzitutto Albiero è una delle eccellenze tra i disegnatori e gli illustratori italiani. Già solo il fatto che i giapponesi abbiano scelto proprio lui per realizzare la style guide di "Sailor Moon" (una delle serie giapponesi simbolo degli anni '90) credo sia degno di nota e a mio parere dà quel qualcosa in più rispetto agli altri disegnatori italiani. E comunque ci sono altri suoi lavori degni di nota (le illustrazioni per i libri de "Il battello a vapore", le style guide per i cartoni francesi "Totally Spies" e "Lolirock", la collaborazione con Immanuel Casto, tra gli altri). Opto per mantenere la voce in questione. Yuri1986 (msg) 17:15, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Bentornato anche a te! Beh almeno solo dopo 6 mesi, un altro è tornato dopo 4 anni, un altro dopo 3, al punto che l'autore della voce lo ha perfino avvisato che aveva sbagliato pagina, e ancora: un altro si è iscritto per l'occasione, quanti ancora ne dobbiamo aspettare? Pensare che si arrivi qui per caso è una coincidenza poco plausibile, penso che qualcuno sia in conflitto di interessi e ci sia un tentativo di alterazione del consenso, probabilmente tramite campagna esterna :-)--Kirk Dimmi! 08:43, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Potrei raccontarvi perché son stato assente tre anni, ma sarebbe poco wikipediano. Sta di fatto che opero marginalmente (ancora per poco, spero) nel settore fumettistico otaku e consulto Wikipedia quotidianamente. In ogni caso, non sarei intervenuto se non pensassi realmente ciò che ho scritto. --Otaku (msg) 09:33, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Kalix90]. Benvenuto. Il tuo primo - e per ora ultimo contributo - è relativo a questa procedura di cancellazione. Strano modo di incominciare. idraulico(msg) 09:44, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  • ...

[@ Kirk39] Ti inviterei cortesemente a rispettare WP:BF. Le tue allusioni a una probabile campagna promozionale esterna sono infondate... Mi sembra più che evidente che se avessi conosciuto utente:Paolo Buscaglino e gli avessi detto io di contribuire alla discussione non avrei poi dovuto scrivergli su wikipedia per dirgli che aveva sbagliato pagina in cui esporre il suo parere: semplicemente gliel'avrei comunicato con lo stesso mezzo con cui l'avevo invitato a partecipare. La verità è molto più banale: tra gli osservati speciali mi è rimasta anche la passata procedura di cancellazione e quando ho visto un contributo sono andato a leggere e poi ho invitato il contributore a scrivere nella procedura corretta... Ti ricordo inoltre che ci sono persone che non hanno molto tempo da dedicare a WP, ma che periodicamente passano a controllare lo stato delle voci che mantengono fra gli "osservati speciali" quando si connettono per fare un'altra modifica o quando si connettono per consultare WP. Quindi non mi sembra per niente insolito che certa gente "ricompaia" come contributore attivo se si apre una procedura di cancellazione. --Emanzamp (msg) 17:32, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  • Uhm può essere in un caso, ma no, per quanto uno consideri sempre WP:BF, soprattutto chi si iscrive per una pdc, per esperienza, ben difficilmente lo fa per caso (anche perchè se contribuiva da ip non aveva certo gli OS), e non si tratta solo dell'utente che hai citato, si parla di anni, anche per quanto riguarda l'altro.--Kirk Dimmi! 19:20, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Cancellare quoto idraulico, personaggio simpatico ma enciclopedicamente ininfluente, e quoto anche Kirk, procedura infestata--Tostapanecorrispondenze 12:02, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Non posso che chiedermi quali altre caratteristiche debba avere un autore, per essere enciclopedico, oltre ad essere estremamente prolifico, apprezzato anche all'estero, pluripremiato, oggetto di mostre dedicate, insegnante, ecc. E per confronto, guardo ad esempio la pagina dedicata ad Elena De' Grimani, altra ottima disegnatrice italiana, che presenta meno opere, non ha uno straccio di biografia, eppure da quando è stata creata non mi risulta abbia mai rischiato la cancellazione mentre qui siamo già alla quarta richiesta. E se si insiste a sospettare che certe difese siano viziate da campagne promozionali, credo sia lecito chiedersi - senza offesa - se anche certe proposte di cancellazione non nascondano pregiudizi soggettivi. Poi, essendo stato chiamato in causa personalmente in un paio di commenti (vero motivo per cui sto intervenendo un'ultima volta), ribadisco che mi sono imbattuto nella discussione in quanto (piccolo) operatore del settore, precisando che proprio in questo periodo sto terminando i lavori per la realizzazione della nuova sede - con tanto di sala mostre - delle mie associazioni di promozione artistica (una delle quali presente anche qui), che intendo rilanciare, dopo anni di stasi, al termine dei lavori e proprio per questo consulto Wikipedia per vedere se autori con cui ho collaborato in passato abbiano fatto qualcosa di nuovo prima di proporre loro qualche esposizione (senza fini di lucro, tanto per fugare dubbi di conflitto d'interessi); spero di non dover mostrare il cartello dei lavori in corso per dimostrare quest'altra strana coincidenza temporale... Tornando al discorso principale, mi chiedo se a penalizzare autori come Albiero - o Ugo Verdi, altro autore che a mio parere meriterebbe eccome una pagina su Wikipedia - non sia il fatto di essere sostanzialmente autodidatti e nascere con lo stile giapponese, notoriamente tacciato - almeno in passato - di scarso valore artistico; il che, sarebbe molto triste. E quindi, convinto che una pagina imperfetta vada perfezionata anziché cancellata, mi chiedo - senza alcun intento polemico - cos'altro le manchi per essere enciclopedica, così da risolvere definitivamente il problema. ^__^ --Otaku (msg) 09:38, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: il ragionamento per analogia non funziona. Non è neanche il caso di parlarne. Cmq grazie dalla segnalazione su Elena de' Grimani. Ho analizzato la voce e la ritengo messa anche peggio di questa. PEr ora ho aggiunto tmp F e E ma sarebbe a mio giudizio un C4.idraulico(msg) 09:59, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: Qui si è parlato molto di Sailor Moon, ma vorrei ricordare anche tutti i libri pubblicati con il Battello a Vapore: sia la collana di libri Milla e Sugar, per la quale ha fatto character design e illustrazioni per 21 numeri, sia la serie della Gatta magica, 3 volumi singoli nella serie azzurra, grazie al successo dei quali l'editore ha deciso di dedicare al "personaggio" altri 6 volumi in una serie autonoma...se equiparassimo gli illustratori agli autori di libri (cosa che viene fatta da tutti gli opac, che inseriscono gli illustratori tra gli autori), questo basterebbe ampiamente per ritenere enciclopedica la persona oggetto di questa pagina in base ai criteri stabiliti. Tuttavia ho notato che in barba a ogni buonsenso vengono aperte procedure di cancellazione anche per personaggi che soddisfano ampiamente i criteri di enciclopedicità per la propria categoria, come questo... con l'unico risultato di ottenere naturalmente il mantenimento della voce, dopo aver fatto perdere tempo a tutti. Ciò detto, ho provato a ristrutturare la voce in modo che appaia un po' meno curricolare, snellendo il corpo del testo e rimandando agli elenchi finali le informazioni di dettaglio... ho pubblicato questa nuova versione della pagina in questa mia sandbox. --Emanzamp (msg) 13:33, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: [@ Emanzamp]Prima dici che si aprono PdC infondate che fanno solo perdere tempo ma poi aggiungi che hai "provato a ristrutturare la voce in modo che appaia un po' meno curricolare". Quindi forse un problema c'era. Una voce può risultare non enciclopedica non solo per il soggetto scarsamente rilevante ma anche per come è scritta e per la mancanza di fonti attendibili e autorevoli, come a esempio in questo caso.idraulico(msg) 13:49, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: [@ Idraulico liquido] Penso che le osservazioni che fai non siano una buona ragione per proporre la cancellazione di una voce, come suggerisce Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Cancellazioni_standard. Inoltre ti vorrei ricordare che hai segnalato come [senza fonte] delle informazioni (i.e. quelle sui libri illustrati per edizioni piemme) che sono presenti in qualsiasi database di libri in commercio, nonché in tutti gli opac, nonché nel sito della casa editrice dei volumi in questione, e anche informazioni che sono presenti nel riferimento citato mezza riga prima... temo che se tutte le pagine dovessero essere trattate con l'ossessione per il riferimento che tu richiedi per questa, la scrittura delle voci diventerebbe estenuante. --Emanzamp (msg) 17:27, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: [@ Emanzamp] La mia non era una giustificazione all'apertura della PdC - che reputo giusta per le motivazioni date più sopra - ma una risposta al tuo commento che mi sembrava che si contraddicesse. Mi sembra che in questa PdC in particolare si ci stia attaccando al capello per dimostrare una rilevanza che mi sembra alla fine molto dubbia. idraulico(msg) 17:36, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 14:10, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Musica indie}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 14 maggio 2018.

Ricerca originale completamente priva di fonti. idraulico(msg) 11:54, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Quello che c'è scritto non è inventato, è solo senza fonti. Musica indie è un termine largamente usato nella critica musicale, a volte anche per indicare certe sonorità non proprio commerciali anche di artisti sotto contratto con major. [1] --Alfio66 18:36, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
È proprio questo il problema, è sostanzialmente una ricerca originale scritta probabilmente da un appassionato del genere. Non è l'oggetto della voce il problema ma la combinazione di RO e assenza di fonti. idraulico(msg) 10:31, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Inoltre aggiungo che non è propriamente un genere quanto più legato alla tipologia di contratto discografico e di produzione, sicuramente legato alla scena alternativa del quale ne rappresenta un aspetto.idraulico(msg) 16:34, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Però Sax123 (e lo chiedo anche agli altri favorevoli all'unione) fammi capire, se è una RO "di qua", lo sarebbe anche se trasferita "di là"... dove starebbe il vantaggio dell'unione che prevede anche il passaggio dei contenuti? Ciao --Aleacido (4@fc) 16:21, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Per me sarebbe da cancellarla per via del contenuto RO e poi ricreare come redirect.idraulico(msg) 16:28, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
concordo --Aleacido (4@fc) 16:31, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a musica indipendente.
Proteggi questa procedura.
--Gac 13:59, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stefano Munafò}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.

Voce biografica, anzi probabilmente autobiografica, riguardante un ex dirigente d'azienda italiano che ha svolto onestamente il suo lavoro, senza distinguersi dalle centinaia di colleghe e di colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 08:59, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Commento: La pagina non ha avuto miglioramenti o implementazioni che avrebbero potuto fugare i dubbi e continua a non presentare nulla di rilevante; è un dirigente televisivo che fa il suo lavoro. Ovvio che se lavori in rai ti capita di lavorare a programmi famosi, sarebbe strano il contrario. Cosa lo differenzia dagli altri dirigenti rai? COsa ha fatto di rilevante e tale da renderlo degno di essere ricordato ai posteri?idraulico(msg) 15:00, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: :hai già votato...--ḈḮṼẠ (msg) 15:55, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Mi sembra una personalità piuttosto rilevante nel settore della produzione televisiva, in particolare della fiction come testimonia la direzione per 4 anni di Rai Fiction, che mi sembra essere uno dei settori produttivi più rilevanti della TV. --Emanzamp (msg) 11:57, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • Francamente mi sembra un professionista che fa il suo lavoro e non è neanche l'autore delle opere ma si limita lalla gestione o alla supervisione di lavoro di altri.--Adso osdA (msg) 09:33, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    e certo, non fa l'autore ma il produttore televisivo...--ḈḮṼẠ (msg) 11:05, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Si, me ne ero accorto. Intendevo dire che se non ci fosse stato lui ci sarebbe stato un altro e il risultato sarebbe cambiato di poco. Mentre nel caso degli autori questo discorso non sarebbe valido.--Adso osdA (msg) 11:25, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Avrebbe anche potuto decidere di non produrlo e quindi non si sarebbe fatto, oppure scegliere altri attori. Mica i produttori sono passacarte che mettono timbri, tant'è che c'è pure un Oscar che va ai produttori...--ḈḮṼẠ (msg) 13:39, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Perchè? Ha vinto un oscar? ;Didraulico(msg) 13:46, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Se avesse vinto un premio Oscar, sarebbe automaticamente enciclopedico per WP:SPETTACOLO e quindi questa procedura sarebbe stata annullata. L'intervento di Civa61 si riferiva in generale al ruolo che ricopre il produttore nel settore del cinema e dei telefilm. --Domenico Petrucci (msg) 13:52, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Questo CU ha confermato che anche Adso osdA (ora infinitato) è un sock/meat di Idraulico liquido usato per alterare il WP:CONSENSO nelle procedure di cancellazione.--L736El'adminalcolico 21:44, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: CV di un ottimo professionista che ha avuto diversi ruoli nella Rai, poi co-produttore di alcuni film e fiction e infine dirigente di Rai Fiction per qualche anno; a me sembra l'onesta carriera di una persona che ha lavorato bene ma niente di più. Ora come ora sarei più propenso per la cancellazione perché credo che l'unico fattore che possa conferire rilevanza sia il ruolo di manager per Rai Fiction anche se fu una carica ricoperta quando la struttura era ancora agli inizi, ma non riesco bene a farmi un'idea sull'effettiva importanza di tale ruolo, ossia faccio fatica a stabilire se sia sufficiente per dire che è enciclopedico. --Mandalorian Messaggi 13:30, 28 mag 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:07, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|David & Kamal}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 16 maggio 2018.

Film del 2011 diretto da un regista non enciclopedico, con attori e maestranze tutti non enciclopedici. Tale valutazione non si basa solamente sul fatto che i relativi link siano tutti rossi, ma si basa anche sull'irreperibilità di fonti autorevoli per ciascuno di loro. Zero fonti autorevoli anche per il film: i riconoscimenti minori indicati nella voce IMHO non conferiscono enciclopedicità. --Domenico Petrucci (msg) 07:38, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Non sembra sia mai stato distribuito nei cinema, ma proiettato solamente ai festival [2] e distribuito in DVD [3]. Ha vinto alcuni premi, ma sono rilevanti? --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:36, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ieri ho cercato fonti che comprovassero la rilevanza dei premi già indicati nella voce. Non ho trovato nulla: sembra che si tratti di alcuni tra i millemila festival cinematografici minori e non rilevanti che esistono nel mondo. Addirittura abbiamo un'apposita categoria iper-specifica per i dubbi di enciclopedicità! --Domenico Petrucci (msg) 10:05, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
La rilevanza del regista non è stata stabilità da alcuna pdc o discussione di progetto quindi per correttezza si scrive Film del 2001 diretto da regista senza voce su it.wiki. Scorrendo la sua breve filmografia ha diretto tra l'altro Dennis Hopper in Alibi di cristallo [4]--Alfio66 20:33, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Alfio66] non sono d'accordo sulla correttezza di ciò che affermi. Quando si avvia una procedura di cancellazione, è sempre sottinteso che ciò che il proponente adduce come motivazione non è da considerarsi la Verità rivelata, ma è da considerarsi una mera opinione del proponente stesso. Poi, se tale opinione personale viene condivisa dalla comunità (o mediante il silenzio-assenso o mediante una discussione) significa che il proponente aveva ragione, altrimenti significa che aveva torto. Dunque io, dopo aver cercato fonti autorevoli relative al regista, posso affermare che tale regista non è enciclopedico. Si tratta di una mia opinione personale, come tutte le motivazioni di apertura di tutte le PdC (non soltanto le mie PdC). --Domenico Petrucci (msg) 08:08, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Domenico Petrucci] Appunto. Che sia non è enciclopedico è una tua opinione, quindi correttamente dovresti metterci un bel IMHO nella frase. Questa pdc riguarda il film non il regista di cui non esiste la voce e che non si può quindi valutare.--Alfio66 18:16, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata il film è stato distribuito nel 2011 in Israele, ma cosa più importante che lo rende enciclopedico è:
1) è stato presentato in molteplici paesi tra cui Italia, Romania, Regno Unito, USA, Bangladesh, India;
2) ha vinto molteplici premi e anche alcune candidature tra cui la più importante è quella al Giffoni Film Festival.
I link rossi non ci devono far paura, molte delle voci delle manifestazioni sono presenti su en.wiki, ma personalmente la partecipazione al Giffoni fa rendere questo film di una certa importanza, anche perché non credo che un film di scarso interesse o comunque minore venga presentato in tale occasione. Ora fonti ce ne sono. --Sax123 (msg) 19:13, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Film minore ma dalla rilevanza internazionale certa visto il buon numero di riconoscimenti ricevuti in varie parti del mondo. --Alfio66 20:47, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Domanda: secondo la nostra voce il film è stato girato in lingua ebraica, in lingua araba e in lingua inglese. Su quest'ultima ho accertato che la voce non c'è, ma sulle altre due Wikipedie non sono stato in grado di cercare. Qualcuno di voi è in grado di verificare? Considerati gli elementi apportati da Sax123, mi sembrerebbe alquanto strano se né la Wikipedia in ebraico e né la Wikipedia in arabo abbiano dedicato una voce al film. Anzi molto strano. --Domenico Petrucci (msg) 11:28, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    No, non esiste nessuna voce su questo film nelle altre versione di Wikipedia da te citate, ma bisognerebbe leggere i criteri sui film (se esistono) per capirne di più, cosa alquanto impossibile per la differenza linguistica. --Sax123 (msg) 19:38, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Domenico Petrucci] Per la cronaca, ar.wiki ha al momento circa 575.000 voci, dunque il 40% di quelle che abbiamo noi, mentre he.wiki addirittura si ferma a 225.000, dunque da queste due versioni linguistiche non possiamo aspettarci chissà quale completezza. Sanremofilo (msg) 09:51, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Film secondo la voce allo stato attuale senza distribuzione, mi spiego: dove è la fonte per la distribuzione in Israele? in quante sale? Premi irrilevanti (ce ne sono almeno 2500 nrel mondo, faccio notare), e anche se il regista fosse enciclopedico (e al momento non mi pare abbia i numeri per esserlo) non sarebbe in automatico enciclopedico il film se non sbaglio--Tostapanecorrispondenze 12:16, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Film che ha partecipato a numerosi festival in tutto il mondo e che ha ottenuto vari riconosicimenti. Per me è da tenere.------Avversarīǿ - - - > 00:43, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Sbaglio o per essere ritenuto enciclopedico è sufficiente la distribuzione? Questa è stata verificata? Se sì, allora la possiamo interrompere anche qui, a meno di non voler ridiscutere i criteri (cosa che mi vedrebbe anche d'accordo).idraulico(msg) 10:04, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    In teoria sbagli, ma in pratica non sbagli. Nel paragrafo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Film#Film già distribuiti sono elencati cinque validi e ragionevoli criteri: ne basterebbe uno solo per poter mantenere una voce. Tuttavia, nella pratica c'è una consuetudine (non scritta) che è molto, ma molto, ma molto, ma molto, ma mooooolto più "inclusionista" rispetto a quel paragrafo. Infatti, sono pacificamente accettate voci "abbozzo" come L'ammazzatina nelle quali c'è solo un template sinottico con le info scopiazzate dai database settoriali + un incipit minimale che in altri settori renderebbe la voce passibile di template:A. E se fai un giro nella categoria di quella voce, ma anche in altre categorie cinematografiche, di voci in quello stato ne trovi a bizzeffe. La consuetudine prevede che qualsiasi film di regista enciclopedico e/o con attori enciclopedici (non necessariamente entrambe le condizioni) viene considerato enciclopedico senza preoccuparsi troppo della distribuzione. In teoria non sta scritto da nessuna parte, ma in pratica è così. --Domenico Petrucci (msg) 10:48, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Vista la valenza generale, se ne potrebbe discutere nel progetto. Secondo me per i film la distribuzione dovrebbe essere fondamentale, un po' come per i romanzi essere pubblicati.idraulico(msg) 11:55, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    IMHO non bisogna ridiscutere i criteri. I criteri per i WP:FILM sono i criteri migliori di tutta la Wikipedia in italiano, secondo me. Il problema non sono i criteri, il problema è la consuetudine iper-inclusionista. --Domenico Petrucci (msg) 12:11, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Su questo sono d'accordo senz'altro.idraulico(msg) 12:12, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Con tutta sincerità non mi sembra di essere in un caso di iper-inclusionismo: non è un film amatoriale, non è un film presentato alla sagra del mio paese e basta, è invece un film che ha avuto una presentazione in molti paesi che tantissimi altri lungometraggi possono solo invidiare. Si passa dall'Italia all'India, dalla Svizzera all'America, dall'Estonia al Bangladesh. Purtroppo, oltre all'IMDB, non riesco a comprendere se c'è stata una distribuzione nei cinema israeliani (che poi su questo argomento ci sarebbe molto da dire) di questo lungometraggio: sicuramente ne è stata prodotta una versione DVD, disponibile anche in Giappone, per non parlare della distribuzione nelle varie manifestazioni, in cui ha vinto anche premi. --Sax123 (msg) 19:25, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sax123], infatti quando parlavo della consuetudine super-inclusionista, non mi riferivo assolutamente a questa voce sulla quale hai egregiamente lavorato, ma mi riferivo alle tantissime voci cinematografiche in stato di "micro-abbozzo" come L'ammazzatina, voci che ho trovato su it.wiki dopo il tuo lavoro di espansione e di miglioramento di questa specifica voce. Per via di questa situazione, come vedi non ho esplicitato un {{cancellare}} perché effettivamente non sarebbe giusto privarci di una voce come questa quando ne teniamo tantissime altre in condizioni pietose. --Domenico Petrucci (msg) 09:14, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 29 maggio 2018

La votazione per la cancellazione termina martedì 5 giugno 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Domenico Petrucci (msg) 07:10, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Sax123 (msg) 12:58, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Sd (msg) 14:38, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --------Avversarīǿ - - - > 20:13, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Plasm (msg) 00:57, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Cavarrone (msg) 10:01, 31 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --ḈḮṼẠ (msg) 15:06, 31 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Bruce The Deus (msg) 15:57, 31 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --SuperPierlu (msg) 19:36, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --4Ale4 08:53, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Bramfab Discorriamo 13:21, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Dimitrij Kášëv 23:53, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Gigi Lamera (msg) 09:39, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Malandia (msg) 10:43, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. Le partecipazioni in sè non rendono enciclopedici, e di premi ne vedo pochi, per lo più solo candidature. --Pop Op 00:45, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. X-Dark (msg) 17:11, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:53, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --LuVen (msg) 20:03, 4 giu 2018 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:01, 6 giu 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 19 maggio 2018.

Voce biografica riguardante un dirigente d'azienda e armatore italiano contemporaneo. Né le cariche aziendali da lui ricoperte, né il fatto di essere stato arrestato mi sembrano elementi sufficienti per tramandare ai posteri la sua biografia. --Domenico Petrucci (msg) 08:55, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Credo sia enciclopedico come armatore, avendo guidato le principali compagnie di navigazione italiane (Tirrenia, Siremar, Rodriquez, Ustica Lines, Liberty Lines). Inoltre è protagonista di un caso giudiziario che ha visto coinvolti tra gli altri il presidente della Sicilia e un membro del governo Gentiloni, che si è dimessa.--ḈḮṼẠ (msg) 11:27, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  Commento: Questo CU ha evidenziato come Idraulico liquido abbia abusato di utenze multiple per alterare il WP:CONSENSO nelle PdC. Anche se in questa specifica procedura (forse) questo non è avvenuto, il suo contributo alla discussione è stato rimosso.--L736El'adminalcolico 16:53, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Questo CU ha confermato che anche Adso osdA è un sock/meat di Idraulico liquido usato per alterare il WP:CONSENSO nelle procedure di cancellazione.--L736El'adminalcolico 21:25, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:09, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Composta (cucina)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 20 maggio 2018.

Il Decreto Legislativo 20 febbraio 2004 (tuttora in vigore) stabilisce che esistono i seguenti tipi di mescolanze a base di frutta: confettura, confettura extra, gelatina, gelatina extra, marmellata, marmellata gelatina, crema di marroni. Composta non esiste nei termini di legge e la Treccani la considera sinonimo di confettura.--Carnby (msg) 21:21, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
[@ Holapaco77] Grazie. Ti pregherei di inserire l'attribuzione della tua traduzione per risalire agli autori originali. Trovi le istruzioni qui: WP:TRADURRE. --Titore (msg) 15:28, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  Fatto--Holapaco77 (msg) 07:40, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere dopo la riscrittura nessun dubbio, voce enciclopedica anche per motivi storici. Bisogna solo risolvere la categorizzazione di Europa (ci ho provato, ma non riesco). --Sax123 (msg) 10:37, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Per quello ho provveduto io.--Carnby (msg) 11:13, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

I criteri automatici su questo argomento sono stati giustamente cancellati (e non per mia iniziativa), quindi bisogna valutare caso per caso. Nel merito, questa voce è stata segnalata con il template:A da giugno 2017. IMHO non è soltanto un problema di forma, ma anche di sostanza: non ho trovato fonti autorevoli per poter ampliare la voce. --Domenico Petrucci (msg) 07:35, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

--Sax123 (msg) 10:30, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Attrice statunitense con una carriera composta solamente da ruoli secondari o minori. Se c'è qualche ruolo da comprimario, purtroppo c'è solo nei cortometraggi non enciclopedici presenti nella fonte linkata. --Domenico Petrucci (msg) 07:34, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Attrice apparsa in pochissime opere, nelle quali la maggior parte delle volte in ruoli esclusivamente secondari o addirittura minori. --Wolverine Blade (msg) 00:41, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alpe Ciamporino}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Stando a quanto è indicato in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Rifugi, questa voce non dovrebbe avere rilevanza enciclopedica. È stata anche segnalata con il template:A da luglio 2017. IMHO ci sono entrambi i problemi: sia di forma sia di sostanza. --Domenico Petrucci (msg) 07:37, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: La richiesta di cancellazione si basa su considerazioni che si basano su: enciclopedicità:rifugi. Non siamo solo di fronte ad un rifigio, Ci troviamo di fronte ad una conca famosa soprattutto come località sciistica, e d'estate, di escursioni montane, sul sentiero per l'Alpe Veglia, stazione superiore di una seggiovia e stazione di partenza di un'altra.[5] [6] Qualcuno che è stato sul posto di recente, potrebbe controllare e riferire anche sull'avanzamento del progetto di miglioramento degli impianti a fune. In subordine   Unire a San Domenico di Varzo, ovviamente lasciando il redirect.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:18, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 24 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 31 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Unire a San Domenico di Varzo Fonti web informano che gli impegnativi lavori di sostituire gli attuali impianti a fune con altri molto più moderni, veloci, capienti hanno subito un nuovo rinvio per le impegnative procedure d'esproprio. skiforum.it. A mio giudizio, per qualche tempo il comprensorio sciistico San Domenico di Varzo - Alpe Ciamporino sarà conosciuto prevalentemente con il primo nome. Tuttavia, sempre a mio giudizio, va conservato almeno come redirect la voce Alpe Ciamporino, anche perchè pure d'estate, è una località che permette ai turisti di evitare la parte di salita per il sentiero della nota località di Alpe Veglia. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:17, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • Va bene, concordo per l'unione con il mantenimento del redirect. --Domenico Petrucci (msg) 10:30, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a San Domenico di Varzo.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 10:23, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Segnalata con il template:A da luglio 2017, ritengo che il problema non sia di forma bensì di sostanza: cercando online non ho trovato fonti autorevoli per comprovare la rilevanza enciclopedica di questa associazione di stampo mafioso. --Domenico Petrucci (msg) 07:38, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Segnalata con il template:A da agosto 2017, ritengo che il problema non sia di forma bensì di sostanza: cercando online non ho trovato fonti autorevoli per comprovare la rilevanza enciclopedica di questo compositore cubano. --Domenico Petrucci (msg) 07:40, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Cercando su Google Libri non trovo risultati soddisfacenti e in rete solo due link ([7][8]) identici. A meno che non venga fuori qualcosa di rilevante anche per me cancellare. --Sax123 (msg) 10:19, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:03, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Segnalata con il template:A da agosto 2017, ritengo che il problema non sia di forma bensì di sostanza: cercando online non ho trovato fonti autorevoli per comprovare la rilevanza enciclopedica di questo pallanuotista serbo. --Domenico Petrucci (msg) 07:42, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:02, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Sottocategorie di Lavoro sporco - disc jockey

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Sottocategorie di Lavoro sporco - disc jockey. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Sottocategorie di Lavoro sporco - disc jockey}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Riprendendo il ragionamento di un autorevole amministratore in questa discussione, sostengo che queste categorie siano troppo specifiche e non aiutino affatto nella gestione del lavoro sporco. È più che sufficiente l'uso delle categorie dei musicisti. La categoria:Lavoro sporco - disc jockey diventerà cancellabile con il criterio WP:C6 nel caso in cui questa mia proposta dovesse essere accolta. --Domenico Petrucci (msg) 10:04, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Certo che già la categoria disc-jockey comprende quelli radiofonici e quelli da club... non so se aiuta unirli ai musicisti quando alcuni (soprattutto quelli da club) non sono produttori. --Paolotacchi (msg) 20:24, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Queste categorie, pur esistendo da diverso tempo, sono già de facto inutilizzate: dunque sono categorie di servizio che però in realtà non servono affatto. La distinzione tra DJ radiofonici e DJ da club non viene fatta nemmeno nella relativa categoria delle voci in ns:0, quindi figuriamoci se possiamo farla nelle categorie di servizio. --Domenico Petrucci (msg) 11:04, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Effettivamente appaiono troppo specifiche, nel senso che non è molto utile per evitare il sovraffollamento di categorie più generiche. Non ricordo, ma avrò creato la seconda e la terza proprio seguendo il ragionamento della discussione linkata sopra: se a suo tempo si era ritenuta utile la categoria relativa all'enciclopedicità, ho pensato potessero esserlo pure quelle su mancanza di fonti e wikificare, che appaiono più utilizzate (a margine: IMHO i template {{E}} ed {{F}} sono un tantino abusati, ma qui andiamo OT). Sanremofilo (msg) 17:00, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Voce riguardante un hotel che non esiste né è mai esistito nel mondo reale, bensì è l'hotel dove si svolge la trama del telefilm Zack e Cody al Grand Hotel. Esistono alcuni hotel con questo nome, ma in nessuno di essi è stata girata la serie televisiva. Tale luogo immaginario non ha mai inciso in nessun modo nella cosiddetta "cultura di massa", e non si distingue in nessun modo dai tantissimi luoghi immaginari in cui si sono sviluppate le trame delle tantissime serie televisive girate dagli Anni Cinquanta ad oggi. La voce va cestinata poiché contiene una mera ripetizione delle sezioni "Luoghi" e "Personaggi e interpreti" della voce principale precedentemente linkata. Non c'è nulla da unire. --Domenico Petrucci (msg) 10:22, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Privo di fonti terze autorevoli che ne attestino la rilevanza. Anche questa era un C4.idraulico(msg) 17:31, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Se è possibile da unire/rinviare alla voce principale, come en.wiki in pratica. --Dimitrij Kášëv 19:37, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non trovo nulla da unire in questa voce: l'elenco dello "Staff" è già presente nella sezione "Personaggi e interpreti" della voce principale; la curiosità sugli alberghi del mondo reale che portano lo stesso nome invece non va unita, perché non ha nessun rilievo enciclopedico. Non trovo opportuno mantenere un redirect: si darebbe il via libera a tanti redirect simili per le migliaia di voci presenti nella Categoria:Serie televisive, con i nomi dei luoghi immaginari che fanno da sfondo alle vicende dei telefilm. --Domenico Petrucci (msg) 08:59, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo contro la proliferazione dei redirect. Se non sbaglio il redirect nasce perchè un argomento potrebbe essere individuato in modi diversi. Non mi sembra questo il caso. Inoltre l'albergo in questione non ha una proprio rilevanza enciclopedica, o almeno non è indicata nella voce.idraulico(msg) 10:06, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non solo non è indicata nella voce, ma non è proprio riscontrabile in nessuna fonte. Anche io sono contro la proliferazione dei redirect: si potrebbe avere Forrester Creations come redirect a Beautiful, oppure Liceo scientifico Caravaggio come redirect a Fuoriclasse, oppure Palazzo Palladini come redirect a Un posto al sole (soap opera), oppure Biagio Market come redirect a Il supermercato, oppure Commissariato X Tuscolano come redirect a Distretto di Polizia... mi sa che non ne usciremmo più. Meglio cancellare e basta. --Domenico Petrucci (msg) 12:46, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 21 maggio 2018.

Probabile violazione di WP:CSC, del profluvio di ruoli cinematografici o in fiction si trova poca o nulla traccia in giro, quindi parliamo -nella migliore delle ipotesi- di ruoli realmente minori. Rimangono tre settimane di grande fratello e la partecipazione a un reality di 5 puntate su Sky. --Vito (msg) 21:53, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Mantenere: OLtre a questo sta lavorando su Radio Kiss Kiss è una delle speaker notturne--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 21:55, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
A parte il fatto che non c'è nessuna discussione consensuale aperta (quindi non vanno usati i template Cancellare e Mantenere), il fatto che lavori su Radio Kiss Kiss in fascia notturna non mi sembra sposti l'ago della bilancia in maniera significativa verso l'enciclopedicità: non basta sommare tante piccole cose singolarmente poco rilevanti per ottenere un risultato rilevante. --L736El'adminalcolico 21:57, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Mi scuso se posso sembrare stupido, ma allora se andiamo vedendo anche altri concorrenti del grande fratello andrebbero eliminate le biografie, Io penso che essendo una libera enciclopedia una voce ha lo stesso rispetto delle altre, non vi sono voci di serie A e di serie B, tutte le voci hanno la loro dignità, poi se sono di qualità ben venga anche quello. --Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 22:02, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Su Wikipedia ogni voce fa storia a sé (vedi WP:ANALOGIA) e se esistono voci che parlano di personaggi che hanno partecipato al "Grande Fratello" è solo perché dopo hanno avuto una carriera significativa o sono diventati enciclopedici per altri motivi: non sono su Wikipedia solo perché "sono stati al Grande Fratello". In ogni caso, non vale il ragionamento "se c'è la voce su X deve esserci anche la voce su Y" né tantomeno "se non c'è la voce su Y allora va tolta la voce su X". Questo non è un servizio pubblico: avere una voce non è un diritto e le voci non si creano (o si cancellano) per par condicio. WP:LIBERA vuol dire "chiunque può contribuire nel rispetto degli scopi del progetto", non "chiunque ha il diritto di scrivere quello che gli pare con la garanzia che rimanga". --L736El'adminalcolico 23:09, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo con L736E, le analogie non funzionano. idraulico(msg) 10:06, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Aggiungo, come scritto per altra voce simile che le partecipazioni a programmi televisivi come concorrente o come ospite non sono rilevanti. In genere si diviene ospiti di trasmissioni a valle di una notorietà già accertata (ti invito perché sei famoso e non diventi famoso perché ti invito). Quindi dalla voce andrebbe eliminata tutta la parte relativa alle comparsate in televisione e, così facendo, rimarrebbe molto poco. idraulico(msg) 12:17, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non ha un curriculum ricco di esperienza professionale, ma trovo che la voce, dopo averla arricchita, possa restare tranquillamente. Buona giornata a tutti. Rei Momo (msg) 12:55, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Se il curriculum è breve, quali sarebbero le informazioni enciclopediche di arricchimento che giustificherebbero la permanenza della voce?--L736El'adminalcolico 13:55, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]