Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 1

Versione del 1 giu 2018 alle 09:24 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 1 giugno 2018)

1 giugno


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alfie Arcuri}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 24 maggio 2018.

Voce priva di fonti su cantante che non pare dalla voce essere enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 09:01, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 17 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 24 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 31 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata,   Mantenere - seppur non rispetti il criterio dei due album, siamo di fronte a un cantante che ha vinto un talent show di rilievo e per volere del pubblico, che ha piazzato un album nella top 5 australiana - cosa non da poco - e che ha intrapreso una tournée. Indubbia rilevanza nazionale. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:28, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • Penso si possa tenere, intanto è uscito un nuovo singolo [1], probabilmente uscirà presto il secondo album [2]; la stampa in lingua inglese ne parla parecchio (più per le sue dichiarazioni sui rapporti sessuali che sulla musica, ma vabbè). --Pop Op 21:56, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • è l'ennesimo prodotto dei talent show che pubblica un album e qualche singolo. Cosa avrebbe di diverso dagli altri? Cosa lo rende enciclopedico?idraulico(msg) 09:41, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Idraulico liquido] Non ha niente di diverso, sono i nostri criteri assurdi che rendono enciclopedico chiunque abbia pubblicato due dischi più ammennicoli vari che in questo caso sono verificati. I due dischi non li ha ancora, ma probabilmente li avrà tra poco, quindi ha poco senso cancellare una voce che poi qualcuno riscriverà. Se poi riuscirai a far cambiare 'sti criteri, tanto di cappello, ti ringrazio molto, e mi pronuncerò per il cancellare. Ripeto, almeno in questo caso qualcuno continua a parlarne (di Alfie Arcuri). Per il resto, se riesci a cancellare i talent show (non da wikipedia, dall'universo! ;) anche di questo ti sarei veramente grato. --Pop Op 14:18, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Popop] Tocchi un tasto dolente. I criteri invece di semplificare hanno permesso la creazione di voci che di enciclopedico hanno veramente poco. Molti confondono WP con una database mentre altri - in buona fede - pensano che nel dubbio sia meglio salvare una voce invece di cancellarla. Bisognerebbe rivederli.idraulico(msg) 14:25, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Come è già stato detto, non rispetta i criteri. Ma oltre i criteri stessi, non c'è nient'altro: sono stati pubblicati due singoli da un album che "dovrebbe essere ancora pubblicato", ma intanto è passato un anno intero, e da allora non si sa più niente. Sono sicurissimo che si tratti del tipico caso di "ha vinto un talent e poi è sparito dalla circolazione", almeno dalle classifiche nazionali, stesso destino riservato a tutti i vincitori di quel talent, inclusi alcuni di cui non abbiamo neanche la voce.--Gybo 95 (msg) 16:22, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: scusate ma "non rispetta i criteri" mi sembra un avvitamento burocratico. Partecipazione aprogrammi televisivi di rilevanza nazionale? Check. Tournée? Check. Letteralmente gli manca solo un secondo disco, ma con il fatto che abbia piazzato il primo al 5° posto in un mercato top come quello australiano m'indurrebbe a chiudere due occhi. Ennesimo caso di accanimento solo per la mancanza di un secondo album, quando con il primo da solo si è già ritagliato un buon successo. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 19:21, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    {I criteri sono già semplificazioni estreme per non dover discuterne troppo - e che, IMHO, in molti casi hanno permesso di salvare voci prive di alcuna rilevanza enciclopedica. Questa voce non li rispetta e quindi è da cancellare. Parlare di "accanimento" perché si chiede che almeno questi vengano rispettati, porterà soltanto ad abbassare ulteriormente gli standard.idraulico(msg) 10:59, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    ...standard fin troppo alti. Si sta sempre parlando di un album in top 5 in Australia, che lo rende molto più rilevante di un qualunque sconosciuto che rispetta i criteri perché ha due album, pur non avendo mai visto la luce di una classifica. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 11:11, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Allora proponi una modifica degli standard. Non è però questa la sede. Qui si discute se la voce li rispetti o meno.idraulico(msg) 11:59, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Perché tutta questa fiscalità quando questo è il classico caso da quinto pilastro? Io veramente. Rilevanza a livello nazionale + tournée + partecipazione a programma televisivo seguitissimo = enciclopedicità automatica per me. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:00, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Voce abbastanza ben scritta; non rispetta ancora i criteri, ma le voci sull'uscita del secondo album sono abbastanza convincenti. Ripeto che per me si potrebbe anche tenere, ma di sicuro, conviene inserirla in qualche sandbox, per recuperarla dopo l'eventuale uscita di un altro album. --Pop Op 20:06, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere. Come nella maggior parte delle pdc che arrivano a questo stato di discussione avanzata, e per quanto provo un reale"odio" per i talent-show, il biografato si trova sul "crinale" con caratteristiche non perfettamente rispondenti ai criteri ma con caratteristiche di particolarità che vanno esaminate (giustamente) caso per caso e secondo buon senso. Il mio (del quale comunque spesso dubito ;-) ), mi dice questa volta che essere nella top5 di una classifica importante come quella australiana è ragione sufficiente (di buon senso, e dove si applica questo a volte bisogna infischiarsene dei criteri) per mantenere la voce. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:27, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La vittoria a The Voice, da sola, IMHO non è un elemento che può conferire rilevanza. La carriera brevissima che ne è seguita, IMHO, nemmeno. È una meteora di cui molto probabilmente resterà traccia soltanto nei database musicale che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che riguarda la musica. Non ci sono le condizioni per storicizzare questa meteora in un'enciclopedia generalista. --Domenico Petrucci (msg) 12:35, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  • Non credo possa bastare vincere un talent show e pubblicare un album d'ordinanza subito dopo. A meno di non vendere dieci milioni di copie, bisognerebbe che la carriera fosse anche sufficientemente lunga e non tale da configurarlo come l'ennesima meteora dello showbiz. Come questo ce ne sono una infinità che non stanno su WP semplicemente perchè all'epoca del loro successo - effimero - WP non esisteva e quindi nessuno si è preso la briga di scriverne la voce.--Adso osdA (msg) 10:10, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Trovo la tua argomentazione molto debole: ci sono migliaia di voci non ancora scritte su persone/fatti rilevanti prima dell'apertura di wiki con rilevanza enciclopedica, e il fatto che non abbiano ancora un articolo non li rende meno degni di avere una voce in futuro. Basti guardare tutte le wikiliste di pagine ancora da scrivere. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 11:09, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    La mia argomentazione sarebbe debole perché mi aspetto che venga provata la rilevanza di una voce tramite fonti attendibili? Il commento sulle voci che non esistono, era un inciso per far capire che il mondo della musica è pieno di meteore ormai dimenticate che ancora non sono state fatte o che forse non si faranno mai, perché nessuno si ricorda più di loro. E questo mi sembrava un caso simile, solo che il loro momento di notorietà e avvenuto in un periodo nel quale WP, invece, esiste e quindi si trova sempre qualche fan o qualche PR che si premura di farci una voce. Quando dici che "ci sono migliaia di voci non ancora scritte su persone/fatti rilevanti prima dell'apertura di wiki con rilevanza enciclopedica, e il fatto che non abbiano ancora un articolo non li rende meno degni di avere una voce in futuro" mi stai fraintendendo e posso garantirti di essere d'accordo con te quando però lo dici. Io mi riferisco invece alle voci che non meriterebbero una voce, non a quelle che non ce l'hanno ma la meriterebbero. --Adso osdA (msg) 11:19, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    «Non credo possa bastare vincere un talent show e pubblicare un album d'ordinanza subito dopo. A meno di non vendere dieci milioni di copie, bisognerebbe che la carriera fosse anche sufficientemente lunga e non tale da configurarlo come l'ennesima meteora dello showbiz.» è un'argomentazione da incorniciare! È una condivisibile (almeno per me) analisi della rilevanza del soggetto secondo i criteri generali, che dovrebbero sempre prevalere su quelli settoriali (che comunque in questo caso non sono rispettati). --Domenico Petrucci (msg) 16:25, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Questo CU ha confermato che anche Adso osdA è un sock/meat di Idraulico liquido usato per alterare il WP:CONSENSO nelle procedure di cancellazione.--L736El'adminalcolico 21:28, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Senza considerare in nessun modo gli interventi di Idraulico liquido in alterazione del consenso, vorrei soltanto fare una precisazione. Abbiamo due validi pareri pro-cancellazione, quello mio e quello di Gybo 95, e due altrettanto validi pareri pro-mantenimento, quello di Merynancy/Nunzia e quello di Aleacido. Poi abbiamo due posizioni intermedie: quella di Popop, che ha affermato che la voce si potrebbe mantenere, ma che non ha "ufficializzato" il suo parere con il relativo template, e quella di Gigi Lamera, che aveva avviato la PdC sulla base della non rilevanza sostanziale della voce, ma che poi non è più intervenuto, e quindi non sappiamo come la pensa, perché in teoria il proponente della PdC potrebbe benissimo cambiare idea dopo che la voce viene aggiornata (a me per esempio è successo più di una volta). Per tali ragioni, visto che siamo in una situazione di "perfetta parità", due e mezzo contro due e mezzo, auspico fortemente che la PdC non venga chiusa con il mantenimento, ma che si possa passare alla fase di votazione, che in questo caso è uno strumento indispensabile per poter dirimere la questione una volta per tutte. --Domenico Petrucci (msg) 09:59, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    In casi come questo mi sembra venga sempre avviata la votazione... è su en.wiki che di fronte a una simile situazione la pagina si mantiene per "mancato consenso per la cancellazione", conclusione con cui non sono per nulla d'accordo. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:43, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Domenico Petrucci] Se è questa l'opinione che hai delle procedure consensuali, ossia che si tratti in tutto e per tutto di votazioni, allora la votazione vera e propria potremmo pure risparmiarcela... Non solo perché lì, come noto, i "mantenere" contano il doppio, e dunque col "2 pari" di cui parli l'esito appare piuttosto scontato, quanto perché, se sono arrivati appena due "pro cancellazione" in altrettante settimane, che ora possano arrivarne almeno 7 (necessari per il quorum) in una settimana sola, apparirebbe pura utopia... Non si deve stare a guardare il colore dei template, ma le indicazioni contenute nei commenti. Parli di "due pareri validi" (pro cancellazione), ma francamente il tuo commento non mi convince: dici che probabilmente resterà traccia soltanto nei database musicale che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto, ma ci sono siti che riportano in modo permanente i vincitori dei più importanti talent in un dato paese, o le posizioni (almeno la top ten) nelle classifiche di vendita di un paese (come hitparadeitalia), senza somigliare a dei database che memorizzano tutto. Sanremofilo (msg) 23:32, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: [@ Domenico Petrucci] Io non dirò mai che la voce è da mantenere (allo stato attuale). Già i criteri sono (imho) troppo larghi, costui nemmeno li rispetta, senza che ci sia niente di veramente particolare. Poi, ripeto, se dobbiamo tenere chi rispetta i criteri alla lettera, tanto vale tenere anche Arcuri, che quasi li rispetta e almeno è finito in classifica. E, del resto, suppongo che prima o poi uscirà il secondo album, quindi stiamo faticando per nulla. Tanto vale... Ma inserire il patacchino "tenere", no, non lo faccio: vorrebbe dire approvare dei criteri, che (ovviamente accetto ma che personalmente) non approvo. Magari, poi, in votazione metto tenere, non so. Ripeto, per me la soluzione più sensata è tenere in sandbox e pubblicare in ns0 quando esce, se esce, il secondo album. Ad essere pignoli, comunque, la procedura sarebbe da annullare, perchè le motivazioni di apertura sono decadute, adesso fonti ce n'è a sufficienza (grazie a nunzia e a gli altri che hanno contribuito). E, comunque, come in quasi tutte le PdC aperte da Gigi Lamera, le motivazioni sono talmente vaghe e poco concrete che si sarebbe potuto annullare fin dall'inizio. Va detto che, al momento dell'apertura, la voce era in uno stato talmente pietoso che un "aiutare" o una PdC ci stavano proprio. (Così non accontento nessuno, quindi scontento tutti e tutti sarete arrabbiati con me :) --Pop Op 22:06, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 1 giugno 2018

La votazione per la cancellazione termina venerdì 8 giugno 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Senza nessun entusiasmo, anzi con dispiacere, ma mi metto di qua. Ciao --Aleacido (4@fc) 07:04, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. Album top 5 in Australia, tournée nazionale e partecipazioni televisive. Direi che anche senza un secondo album il quinto pilastro ci sta. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 07:51, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Moroboshi scrivimi 08:15, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Sd (msg) 09:07, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Bruce The Deus (msg) 13:00, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --SuperPierlu (msg) 15:36, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Yoggysot (msg) 21:13, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Paolotacchi (msg) 23:57, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --------Avversarīǿ - - - > 22:37, 3 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Plasm (msg) 10:12, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --CuriosityDestroyer (msg) 11:38, 6 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Domenico Petrucci (msg) 11:20, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 19:02, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:06, 9 giu 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Repubblica delle idee}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 giugno 2018.

Voce, segnalata con template:E da giugno 2016, riguardante un evento editoriale e culturale che risulta privo di qualsiasi elemento che lo possa contraddistinguere dai tanti eventi analoghi che si svolgono nel mondo. Sono contrario anche all'unione con la Repubblica (quotidiano), a causa dell'assoluta irrilevanza dell'argomento da un punto di vista sostanziale più che formale. --Domenico Petrucci (msg) 16:30, 28 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 1 giugno 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 8 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 15 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La voce è bruttina assai, ma la manifestazione (lo era già nel 2016 ma oggi con caratteri più decisi) è diventata nel corso degli anni e oggi è sicuramente uno degli appuntamenti culturali più importanti e frequentati del panorama italiano (ormai con caratteri di manifestazione permanente e itinerante) e ha superato abbondantemente la soglia del puro interesse del suo "sponsor", assumendo caratteri di autosufficienza e autonomia, in pratica, per quantità e qualità dei partecipanti e dell'uditorio, valenza, risonanza e rinomanza generale, prendendo il posto dei dibattiti politico-culturali che una volta si svolgevano durante le "feste dell'Unità" (ormai quasi "dolci" ricordi...ma senza i panini con la salamella), di cui in pratica è la più diretta e simile prosecutrice. Anche gli avvisi apposti in voce non mi sembrano i più adatti, dato che la voce è sicuramente da correggere e migliorare ma non ne metterei in dubbio la enciclopedicità. Ciao --Aleacido (4@fc) 09:20, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Evento annuale in cui i giornalisti di un quotidiano incontrano alcuni "VIP" simpatizzanti del quotidiano stesso, e promuovono diverse iniziative legate al quotidiano stesso. Succede anche per altri quotidiani in altri Paesi del mondo, ma non credo che sia opportuno pubblicizzare cose di questo genere su Wikipedia. La voce è un volantino pubblicitario, ma la rilevanza sostanziale è ben lontana dai criteri generali, menzionati nel box in alto di tutte le procedure di cancellazione. Per inciso, la Categoria:Festival italiani non è appropriata, perché non mi risulta che nessuna fonte qualifichi questo evento come festival. --Domenico Petrucci (msg) 11:19, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    Scusa Domenico, ma tu che fonti usi? (e soprattutto con cosa fai le ricerche?) eccone un paio istituzionali o rilevanti dove la manifestazione viene indicata come festival, è bastato googolare 10 scondi... comune di bologna e feltrinelli editore, poi vado sparso [3], [4], [5], [6], [7]. Bastano o ne vuoi qualche altra valangata?. Ciao --Aleacido (4@fc) 13:14, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    riflesso.info, mosaicoproduzioni.com, montagna.tv, gedispa.it non mi sembrano affatto fonti autorevoli. Ma posso sbagliarmi come ogni essere umano. Ad ogni modo, il link del comune di Bologna mi era sfuggito. Tale link giustifica la parola "festival", ma non la rilevanza enciclopedica dell'evento, IMHO. --Domenico Petrucci (msg) 19:59, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Infatti io mi riferivo al fatto che venga identificato e definito come un festival, e ho volutamente omesso qualsiasi fonte proveniente direttamente da Repubblica (Comunque guarda cos'è GEDIspa, e Mosaico Produzioni è il gruppo editoriale/multimediale che cura La7 e che ha rilevato e continuato l'attività de L'Unità) Comunque se guardi il sito della Feltrinelli poco sopra, dove anche lì è definito come "festival", o sul programma ufficiale o qui per estratto se non si vuole leggere tutto, la partecipazione di "VIP", mi sembra una minimizzazione, dato che di solito così sono identificati i vari Belen, Gianluca Vacchi et similia. Si tratta invece dei massimi esponenti della politica e della cultura italiana e internazionale (la parola "cultura" sembra essere oggi "aborrita"... ?!)... quindi non "VIP" ma "uomini di cultura", cosa ben diversa, certo alcuni dei quali indicati generalmente come vicini alla sinistra (ma non ci sono solo quelli, ad es. Chiara Appendino e Piero Angela non mi sembrano pericolosi "comunisti"). La presenza (non solo in questa edizione, ma in generale in tutte) di una tale concentrazione di "teste d'uovo, [8]" enciclopediche (così continuo sul "dispregiativo"...), è chiaro indizio della rilevanza enciclopedica della manifestazione, non solo nazionale, ma anche internazionale, non un evento isolato, ma che coinvolge contemporaneamente le piazze e le sedi più famose delle città in cui si svolge, ormai decine nel suo svolgersi itinerante, con centinaia di eventi culturali di tale notevole interesse e concerti di spessore (di certo non Young Signorino). Nel suo insieme pertanto si caratterizza come manifestazione di eccellenza sia per partecipazioni che anche per organizzazione, rilevanza e successo. Ciao --Aleacido (4@fc) 14:22, 2 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Un festival multidisciplinare, oranizzato da anni in varie città italiane (Roma, Bologna, Palermo, Venezia, Genova, Firenze ecc.), che coinvolge altri media che non siano solo il giornale La Repubblica (Radio Capital) e personalità di spessore della cultura italiana e internazionale: Folco Terzani, Helena Janeczek, poi Luis Sepulveda, Niccolò Ammaniti, Alessandro Baricco, Roberto Saviano, il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman e Jeremy Rifkin, Renzo Piano, Claudio Bisio, Alba Rohwacher, Neri Marcorè, Paolo Conte e Ivano Fossati in una sola edizione. Mi meraviglia perciò questa procedura e la leggerezza nella ricerca delle fonti. --Camelia (msg) 16:18, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere A dispetto della breve vita, è un incontro che attira un numero di personalità intellettuali internazionali di altissimo livello e i cui lavori sono seguiti dalla stampa anche al di là del quotidiano promotore. Proprio la qualità degli intervenuti, la copertura e l'attenzione mediatica e non e tutta la serie di eventi indotti da questa iniziativa depongono a favore di una chiara e netta rilevanza di gran lunga superiore a quella di altre iniziative analoghe ed è proprio questo "di gran lunga superiore", documentato ampiamente anche dalle WP:FONTI terze a Repubblica, che IMHO toglie ogni residuo dubbio sull'enciclopedicità di questa iniziativa.--L736El'adminalcolico 16:24, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: La voce attualmente è illeggibile (in senso wikipediano), e tutte queste fonti terze autorevoli io per ora non le vedo (e nemmeno le trovo). Io penso che per un festival che ha solo 6 anni potremmo magari aspettare un po'... --Pop Op 14:40, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Festival culturale con un enorme partecipazione di pubblico che si tiene con regolarità da alcuni anni.--Kaspo 17:48, 13 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Continuo a non vedere né rilevanza, né storicità né fonti terze. --Pop Op 22:59, 15 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 17 giugno 2018

La votazione per la cancellazione termina domenica 24 giugno 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Sd (msg) 14:27, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Aleacido (4@fc) 15:05, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Kaspo 15:24, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Bruce The Deus (msg) 16:31, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Jaqen [...] 23:24, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --L736El'adminalcolico 09:08, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. IMHO enciclopedica, ma da migliorare decisamente --Retaggio (msg) 18:17, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Plasm (msg) 03:05, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Kenzia (msg) 12:06, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Sesquipedale (non parlar male) 13:17, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Moroboshi scrivimi 07:39, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Camelia (msg) 15:28, 23 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Pierluigi05 (msg) 21:12, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --3knolls (msg) 17:48, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Domenico Petrucci (msg) 07:22, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. Se lo si vuole considerare enciclopedico, passi, io aspetterei un paio d'anni, ma tenere la voce in questo stato non è certo fare un buon servizio a wikipedia. --Pop Op 14:24, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Sboccia (msg) 14:33, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Malandia (msg) 17:00, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Gigi Lamera (msg) 18:24, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --F. Foglieri Non cliccare qui 21:01, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Kirk Dimmi! 00:01, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --SuperPierlu (msg) 15:11, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Gordongordon42 (msg) 15:58, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Klaudio (parla) 09:24, 20 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  12. Mi fermo alla forma. --Vito (msg) 16:30, 23 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Tostapanecorrispondenze 19:34, 23 giu 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:20, 25 giu 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 8 giugno 2018.


Attore con pochissimi ruoli all'attivo, tutti secondari e/o minori. Sulle serie parliamo del secondo caso (decisamente minori).--Kirk Dimmi! 00:22, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]

tipicamente personaggio locale (cioè noto siciliano) e ci bastava un bel C4.. --SurdusVII 11:17, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:37, 9 giu 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 8 giugno 2018.

Voce su presunto collettivo letterario assai "volante":sembra più una mossa promozionale che un gruppo di scrittori uniti da un fine comune e non si capisce cosa la voce abbia di enciclopedico se non gli occasionali facenti parte che però non trasferiscono la loro enciclopedicità alla voce.--Tostapanecorrispondenze 01:19, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:40, 9 giu 2018 (CEST)[rispondi]