Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Abati (25)
- Adolfo di Dalberg, abate tedesco (Spira, n.1678 - Hammelburg, †1737)
- Angilramno di Metz, abate e vescovo tedesco (n.Sens - Metz, †791)
- Arnoldo di Lubecca, abate e storico tedesco (†Lubecca)
- Bertoldo di Garsten, abate tedesco (n.1060 - Garsten, †1142)
- Cesario di Heisterbach, abate e scrittore tedesco (n.Colonia - †Heisterbach)
- Corrado di Urach, abate, vescovo cattolico e cardinale tedesco (Bari, †1227)
- Ernesto di Zwiefalten, abate tedesco (n.Steißlingen - La Mecca, †1148)
- Gregorio di Utrecht, abate e vescovo tedesco (n.Treviri - †Utrecht)
- Hartmann I di Göttweig, abate tedesco (Kempten, †1114)
- Hatto II, abate e arcivescovo tedesco (†970)
- Ludgero di Münster, abate e vescovo tedesco (n.Utrecht - Billerbeck, †809)
- Magno di Füssen, abate tedesco (Füssen, †772)
- Notger II di San Gallo, abate e vescovo tedesco (Svevia, n.930 - Liegi, †1008)
- Notker I di San Gallo, abate, poeta e compositore tedesco (Heligan, n.840 - San Gallo, †912)
- Notker III di San Gallo, abate e scrittore tedesco (Wil, n.950 - San Gallo, †1022)
- Regino di Prüm, abate, storico e teorico della musica tedesco (n.Altrip - Treviri, †915)
- Valafrido Strabone, abate, teologo e poeta tedesco (n.Svevia - Reichenau, †849)
- Vunibaldo di Heidenheim, abate tedesco (Wessex, n.701 - Heidenheim, †761)
- David Aichler, abate tedesco (Mindelheim, n.1545 - Andechs, †1596)
- Martin Gerbert, abate tedesco (Horb am Neckar, n.1720 - St. Blasien, †1793)
- Sebastian Kneipp, abate e presbitero tedesco (Stephansried, n.1821 - Bad Wörishofen, †1897)
- Francesco II Giuseppe di Lorena, abate tedesco (Innsbruck, n.1689 - Lunéville, †1715)
- Bonifatius Sauer, abate e vescovo cattolico tedesco (Eiterfeld, n.1877 - Pyongyang, †1950)
- Johann von Staupitz, abate e teologo tedesco (Motterwitz, n.1465 - Salisburgo, †1524)
- Ekkehard, abate tedesco (Aura, †1126)
Accademiche (2)
- Renate Eco-Ramge, accademica e scrittrice tedesca (Francoforte sul Meno, n.1935)
- Corinne Hofman, accademica e archeologa tedesca (Wassenaar, n.1959)
Accademici (10)
- Johann Beringer, accademico e medico tedesco (Würzburg, n.1667 - Würzburg, †1738)
- Jacob Bernays, accademico tedesco (Amburgo, n.1824 - Bonn, †1881)
- Konrad Fiedler, accademico tedesco (Öderan, n.1841 - Monaco, †1895)
- Wolfgang Iser, accademico tedesco (Marienberg, n.1926 - Costanza, †2007)
- Hans Robert Jauss, accademico tedesco (Göppingen, n.1921 - †1997)
- Andreas Kaplan, accademico tedesco (n.1977)
- Paul Kleinert, accademico e teologo tedesco (Zbytowa, n.1837 - Berlino, †1920)
- Robert Priebsch, accademico e filologo tedesco (Tanvald, n.1866 - Perchtoldsdorf, †1935)
- Franz Six, accademico tedesco (Mannheim, n.1909 - Bolzano, †1975)
- Erik Wolf, accademico e filosofo tedesco (Wiesbaden, n.1902 - Vogtsburg im Kaiserstuhl, †1977)
Agenti segrete (1)
- Hildegard Burkhardt, agente segreta e giornalista tedesca (Obernissa, n.1919 - Bonn, †2010)
Agenti segreti (8)
- Gerhard Flesch, agente segreto tedesco (Posen, n.1909 - Oslo, †1948)
- Günter Guillaume, agente segreto tedesco (Berlino, n.1927 - Petershagen/Eggersdorf, †1995)
- Max Klausen, agente segreto tedesco (n.1900)
- Rudolf Roessler, agente segreto tedesco (Kaufbeuren, n.1897 - Svizzera, †1958)
- Holm Singer, agente segreto tedesco (Reichenbach im Vogtland, n.1961)
- Richard Sorge, agente segreto tedesco (Sabunchi, n.1895 - Tokyo, †1944)
- Jan Valtin, agente segreto tedesco (Magonza, n.1905 - Contea di Kent, †1951)
- Markus Wolf, agente segreto tedesco-orientale (Hechingen, n.1923 - Berlino, †2006)
Agronomi (5)
- Karl Nikolas Fraas, agronomo e botanico tedesco (Rattelsdorf, n.1810 - Baviera, †1875)
- Johann Karl Ehrenfried Kegel, agronomo e esploratore tedesco (Mansfeld, n.1784 - Odessa, †1863)
- Wilhelm Lauche, agronomo tedesco (Gartow, n.1827 - †1883)
- Albrecht Thaer, agronomo tedesco (Celle, n.1752 - Wriezen, †1828)
- August Franz von Haxthausen, agronomo tedesco (Bökendorf, n.1792 - Hannover, †1866)
Alchimisti (9)
- Agrippa von Nettesheim, alchimista, astrologo e esoterista tedesco (Colonia, n.1486 - Grenoble, †1535)
- Lambspringk, alchimista tedesco
- Christoph Adolph Balduin, alchimista tedesco (n.1632 - †1682)
- Johann Konrad Dippel, alchimista tedesco (Castello di Frankenstein, n.1673 - Castello di Wittgestein, †1734)
- Johann Georg Faust, alchimista e astrologo tedesco (Knittlingen, n.1480 - †1540)
- Johann Rudolph Glauber, alchimista, farmacista e chimico tedesco (Karlstadt, n.1604 - Amsterdam, †1670)
- Johann Thölde, alchimista, scrittore e editore tedesco (Grebendorf, n.1565 - †1614)
- Basilius Valentinus, alchimista tedesco (n.1394)
- Adrian von Mynsicht, alchimista tedesco (n.1603 - †1638)
Allenatori di calcio (320)
- Ulrich Egen, allenatore di hockey su ghiaccio, dirigente sportivo e ex hockeista su ghiaccio tedesco (Füssen, n.1956)
- Axel Kammerer, allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio tedesco (Bad Tölz, n.1964)
- Olaf Kölzig, allenatore di hockey su ghiaccio, ex hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo tedesco (Johannesburg, n.1970)
- Helmut de Raaf, allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio tedesco (Neuss, n.1961)
- Ingo Freyer, allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco (Wedel, n.1971)
- Thorsten Leibenath, allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco (Leverkusen, n.1975)
- Sebastian Machowski, allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco (Berlino, n.1972)
- Hermann Niebuhr, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco (Kronenburg, n.1904 - Bad Kreuznach, †1968)
- Henrik Rödl, allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco (Offenbach am Main, n.1969)
- Boris Becker, allenatore di tennis e ex tennista tedesco (Leimen, n.1967)
- Steffi Jones, allenatrice di calcio e ex calciatrice tedesca (Francoforte sul Meno, n.1972)
- Silvia Neid, allenatrice di calcio e ex calciatrice tedesca (Walldürn, n.1964)
- Martina Voss-Tecklenburg, allenatrice di calcio e ex calciatrice tedesca (Duisburg, n.1967)
- Bettina Wiegmann, allenatrice di calcio e ex calciatrice tedesca (Euskirchen, n.1971)
Allevatori (2)
- Friedrich Louis Dobermann, allevatore tedesco (Apolda, n.1834 - Apolda, †1894)
- Max von Stephanitz, allevatore tedesco (Dresda, n.1864 - Dresda, †1936)
Alpinisti (11)
- Kurt Albert, alpinista e arrampicatore tedesco (Norimberga, n.1954 - Erlangen, †2010)
- Hans Dülfer, alpinista tedesco (Barmen, n.1892 - Arras, †1915)
- Heinz Grill, alpinista e scrittore tedesco (Wasserburg am Inn, n.1960)
- Andreas Heckmair, alpinista tedesco (Monaco di Baviera, n.1906 - Oberstdorf, †2005)
- Andreas Hinterstoisser, alpinista tedesco (Bad Reichenhall, n.1914 - Grindelwald, †1936)
- Toni Kurz, alpinista tedesco (Berchtesgaden, n.1913 - Grindelwald, †1936)
- Gottfried Merzbacher, alpinista e geografo tedesco (Erlangen, n.1843 - Monaco di Baviera, †1926)
- Emil Solleder, alpinista tedesco (Monaco di Baviera, n.1899 - Meije, †1931)
- Federico Terschak, alpinista, dirigente sportivo e scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1890 - Cortina d'Ampezzo, †1977)
- Willo Welzenbach, alpinista tedesco (Monaco di Baviera, n.1899 - Nanga Parbat, †1934)
- Georg Winkler, alpinista tedesco (Monaco di Baviera, n.1869 - Weisshorn, †1888)
Ambasciatori (2)
- Cecil von Renthe-Fink, ambasciatore tedesco (n.1885 - †1964)
- Rochus von Rheinbaben, ambasciatore tedesco (Berlino, n.1893 - Berlino, †1937)
Ammiragli (43)
- Lothar von Arnauld de la Perière, ammiraglio tedesco (Poznań, n.1886 - Le Bourget, †1941)
- Hermann Bauer, ammiraglio tedesco (Königsberg, n.1875 - Essen, †1958)
- Paul Behncke, ammiraglio tedesco (Süsel, n.1866 - Berlino, †1937)
- Erich Bey, ammiraglio tedesco (Amburgo, n.1898 - Mare del Nord, †1943)
- Hermann Boehm, ammiraglio tedesco (Rybnik, n.1884 - Kiel, †1972)
- Karl Rudolf Brommy, ammiraglio tedesco (Anger, n.1804 - St. Magnus, †1860)
- Wilhelm Canaris, ammiraglio tedesco (Aplerbeck, n.1887 - Flossenbürg, †1945)
- Otto Ciliax, ammiraglio tedesco (Neudietendorf, n.1891 - Lubecca, †1964)
- Karl Dönitz, ammiraglio e politico tedesco (Grünau, n.1891 - Aumühle, †1980)
- Conrad Engelhardt, ammiraglio tedesco (Luneburgo, n.1898 - Luneburgo, †1973)
- Robert Eyssen, ammiraglio tedesco (Francoforte sul Meno, n.1892 - Baden-Baden, †1960)
- Friedrich Guggenberger, ammiraglio tedesco (Monaco di Baviera, n.1915 - Erlenbach am Main, †1988)
- Ludwig von Henk, ammiraglio e politico tedesco (Anklam, n.1820 - Berlino, †1894)
- Hellmuth Heye, ammiraglio tedesco (Beckingen, n.1895 - Mittelheim, †1970)
- Paul von Hintze, ammiraglio, diplomatico e politico tedesco (Schwedt, n.1864 - Merano, †1941)
- Franz von Hipper, ammiraglio tedesco (Weilheim in Oberbayern, n.1863 - Amburgo, †1932)
- Kurt Caesar Hoffmann, ammiraglio tedesco (Kiel, n.1895 - Mölln, †1988)
- Theodor Hoffmann, ammiraglio tedesco (Kuhlen-Wendorf, n.1935)
- Henning von Holtzendorff, ammiraglio tedesco (Berlino, n.1853 - Prenzlau, †1919)
- Eduard von Knorr, ammiraglio tedesco (Saarlouis, n.1840 - Berlino, †1920)
- Hans von Koester, ammiraglio tedesco (Schwerin, n.1844 - Kiel, †1928)
- Theodor Krancke, ammiraglio tedesco (Magdeburgo, n.1893 - Wentorf bei Hamburg, †1973)
- Otto Kretschmer, ammiraglio tedesco (Heidau, n.1912 - Straubing, †1998)
- Oskar Kummetz, ammiraglio tedesco (Illowo, n.1891 - Neustadt an der Weinstraße, †1980)
- Otto Kähler, ammiraglio tedesco (Amburgo, n.1894 - Kiel, †1967)
- Günther Lütjens, ammiraglio tedesco (Wiesbaden, n.1889 - Atlantico, †1941)
- Wilhelm Marschall, ammiraglio tedesco (Augsburg, n.1886 - Mölln, †1976)
- Andreas Michelsen, ammiraglio tedesco (Hildesheim, n.1869 - Fallingbostel, †1932)
- Erich Raeder, ammiraglio tedesco (Wandsbek, n.1876 - Kiel, †1960)
- Ludwig von Reuter, ammiraglio tedesco (Guben, n.1869 - Potsdam, †1943)
- Bernhard Rogge, ammiraglio tedesco (Schleswig, n.1899 - Reinbeck, †1982)
- Alfred Saalwächter, ammiraglio tedesco (Neusalz an der Oder, n.1883 - Mosca, †1945)
- Reinhard Scheer, ammiraglio tedesco (Obernkirchen, n.1863 - Marktredwitz, †1928)
- Ernst Schirlitz, ammiraglio tedesco (Christburg, n.1893 - Glücksburg, †1978)
- Wilhelm Souchon, ammiraglio tedesco (Lipsia, n.1864 - Brema, †1946)
- Maximilian von Spee, ammiraglio tedesco (Copenaghen, n.1861 - al largo delle Isole Falkland, †1914)
- August von Thomsen, ammiraglio tedesco (Oldenswort, n.1846 - Kiel, †1920)
- Alfred von Tirpitz, ammiraglio tedesco (Küstrin, n.1849 - Ebenhausen, †1930)
- Erich Topp, ammiraglio tedesco (Hannover, n.1914 - Süßen, †2005)
- Friedrich Karl Topp, ammiraglio tedesco (Voerde, n.1895 - Jever, †1981)
- Hans-Erich Voss, ammiraglio tedesco (Angermünde, n.1897 - Berchtesgaden, †1969)
- Hans Zenker, ammiraglio tedesco (Bielitz, n.1870 - Gottinga, †1932)
- Hans-Georg von Friedeburg, ammiraglio tedesco (Strasburgo, n.1895 - Flensburgo, †1945)
Anarchici (4)
- Max Hödel, anarchico tedesco (Lipsia, n.1857 - Berlino, †1878)
- Erich Mühsam, anarchico, poeta e attivista tedesco (Berlino, n.1878 - Oranienburg, †1934)
- Karl Nobiling, anarchico tedesco (Birnbaum, n.1848 - Berlino, †1878)
- Rudolf Rocker, anarchico, scrittore e sindacalista tedesco (Magonza, n.1873 - New York, †1958)
Anatomisti (41)
- Richard Altmann, anatomista tedesco (Iława, n.1852 - Wermsdorf, †1900)
- Leopold Auerbach, anatomista e patologo tedesco (Breslavia, n.1828 - Breslavia, †1897)
- Dietrich Barfurth, anatomista tedesco (Dinslaken, n.1849 - Rostock, †1927)
- Friedrich Matthias Claudius, anatomista tedesco (Lubecca, n.1822 - †1869)
- Otto Deiters, anatomista e neurologo tedesco (Bonn, n.1834 - Bonn, †1863)
- Ignaz Döllinger, anatomista tedesco (Bamberga, n.1770 - Monaco di Baviera, †1841)
- Ludwig Edinger, anatomista e neurologo tedesco (Worms, n.1855 - Francoforte, †1918)
- August Förster, anatomista e patologo tedesco (Weimar, n.1822 - Würzburg, †1865)
- Karl Gegenbaur, anatomista tedesco (Würzburg, n.1826 - Heidelberg, †1903)
- Wilhelm von Henke, anatomista tedesco (Jena, n.1834 - Tubinga, †1896)
- Friedrich Gustav Jakob Henle, anatomista, patologo e zoologo tedesco (Fürth, n.1809 - Gottinga, †1885)
- Erich Kallius, anatomista tedesco (Berlino, n.1867 - Heidelberg, †1935)
- Georg Ludwig Kobelt, anatomista tedesco (Kork, n.1804 - Friburgo in Brisgovia, †1857)
- Friedrich Wilhelm Kopsch, anatomista tedesco (Saarbrücken, n.1868 - Berlino, †1955)
- Karl Wilhelm von Kupffer, anatomista tedesco (Lestene, n.1829 - Monaco di Baviera, †1902)
- Adolph von La Valette-St. George, anatomista e zoologo tedesco (Lohmar, n.1831 - Bonn, †1910)
- Hubert von Luschka, anatomista tedesco (n.1820 - †1875)
- Johann Christoph Andreas Mayer, anatomista tedesco (Greifswald, n.1747 - Berlino, †1801)
- Johann Friedrich Meckel, anatomista tedesco (Halle, n.1781 - †1833)
- Johann Friedrich Meckel il Vecchio, anatomista tedesco (Wetzlar, n.1724 - Berlino, †1774)
- Georg Meissner, anatomista e fisiologo tedesco (Hannover, n.1829 - †1905)
- Friedrich Merkel, anatomista e patologo tedesco (Norimberga, n.1845 - †1919)
- Johannes Peter Müller, anatomista, fisiologo e ittiologo tedesco (Coblenza, n.1801 - Berlino, †1858)
- Martin Naboth, anatomista tedesco (Calau, n.1675 - Lipsia, †1721)
- Karl Bogislaus Reichert, anatomista e biologo tedesco (Kętrzyn, n.1811 - Berlino, †1883)
- Ernst Reissner, anatomista tedesco (Riga, n.1824 - Castello di Ruhenthal, †1878)
- Johann Christian Rosenmüller, anatomista tedesco (Hildburghausen, n.1771 - †1820)
- Nikolaus Rüdinger, anatomista tedesco (Bingen am Rhein, n.1832 - Tutzing, †1896)
- Friedrich Schlemm, anatomista tedesco (Salzgitter, n.1795 - Berlino, †1858)
- Max Schultze, anatomista, microbiologo e zoologo tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1825 - Bonn, †1874)
- Johannes Sobotta, anatomista tedesco (Berlino, n.1869 - Bonn, †1945)
- Bernhard Solger, anatomista tedesco (Untermerzbach, n.1849 - Nysa, †1935)
- Werner Spalteholz, anatomista tedesco (Dresda, n.1861 - Lipsia, †1940)
- Adam Christian Thebesius, anatomista tedesco (n.1686 - †1732)
- Friedrich Tiedemann, anatomista e fisiologo tedesco (Kassel, n.1781 - Monaco di Baviera, †1861)
- Abraham Vater, anatomista tedesco (Wittenberg, n.1684 - †1751)
- Johann Vesling, anatomista e botanico tedesco (Minden, n.1598 - Padova, †1649)
- Rudolf Wagner, anatomista e fisiologo tedesco (Bayreuth, n.1805 - Gottinga, †1864)
- Johann Georg Wirsung, anatomista tedesco (Augusta, n.1589 - Padova, †1643)
- Johann Samuel Eduard d'Alton, anatomista tedesco (Sankt Goar, n.1803 - †1854)
- Heinrich Wilhelm Gottfried von Waldeyer-Hartz, anatomista tedesco (Heheln, n.1836 - Berlino, †1921)
Animatori (2)
- Oskar Fischinger, animatore e pittore tedesco (Gelnhausen, n.1900 - Los Angeles, †1967)
- Wolfgang Reitherman, animatore e regista tedesco (Monaco di Baviera, n.1909 - Burbank, †1985)
Antifasciste (3)
- Charlotte Eisenblätter, antifascista tedesca (Charlottenburg, n.1903 - Berlino, †1944)
- Hilde Rake, antifascista tedesca (Berlino, n.1909 - Berlino, †1943)
- Sophie Scholl, antifascista tedesca (Forchtenberg, n.1921 - Monaco di Baviera, †1943)
Antifascisti (6)
- Edgar André, antifascista tedesco (Aquisgrana, n.1894 - Amburgo, †1936)
- Hans Coppi, antifascista tedesco (Berlino, n.1916 - Berlino, †1942)
- Georg Hornstein, antifascista tedesco (Berlino, n.1900 - Campo di concentramento di Buchenwald, †1942)
- Heinz Kucharski, antifascista tedesco (Amburgo, n.1919 - Markranstädt, †2000)
- Harro Schulze-Boysen, antifascista e ufficiale tedesco (Kiel, n.1909 - Berlino, †1942)
- Robert Uhrig, antifascista tedesco (Lipsia, n.1903 - Brandeburgo sulla Havel, †1944)
Antiquari (1)
- Charlotte von Mahlsdorf, antiquario tedesco (Berlino, n.1928 - Berlino, †2002)
Antropologi (9)
- Johann Friedrich Blumenbach, antropologo, fisiologo e naturalista tedesco (Gotha, n.1752 - Gottinga, †1840)
- Franz Boas, antropologo tedesco (Minden, n.1858 - New York, †1942)
- Alexander Ecker, antropologo e anatomista tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1816 - Friburgo in Brisgovia, †1887)
- Hans F.K. Günther, antropologo tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1891 - Friburgo in Brisgovia, †1968)
- Julius Kollmann, antropologo, anatomista e zoologo tedesco (Holzheim am Forst, n.1834 - Basilea, †1918)
- Adolf Bernhard Meyer, antropologo, ornitologo e entomologo tedesco (n.1840 - †1911)
- Will-Erich Peuckert, antropologo e saggista tedesco (Töppendorf, n.1895 - Mühltal, †1969)
- Gustav Albert Schwalbe, antropologo tedesco (Quedlinburg, n.1844 - Strasburgo, †1916)
- Heinrich von Siebold, antropologo e traduttore tedesco (Boppard, n.1852 - Castello di Freudenstein, †1908)
Apneisti (1)
- Tom Sietas, apneista tedesco (Amburgo, n.1977)
Arabisti (6)
- Wilhelm Ahlwardt, arabista tedesco (Greifswald, n.1828 - Greifswald, †1909)
- Werner Caskel, arabista e storico tedesco (Danzica, n.1896 - Colonia, †1970)
- Gerhard Endress, arabista e accademico tedesco (Friedrichsdorf, n.1939)
- Heinrich Leberecht Fleischer, arabista e orientalista tedesco (Bad Schandau, n.1801 - Lipsia, †1888)
- Johann W. Fück, arabista e islamista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1894 - Halle, †1974)
- Wilferd Madelung, arabista e islamista tedesco (Stoccarda, n.1930)
Aracnologi (4)
- Adolph Eduard Grube, aracnologo e zoologo tedesco (Königsberg, n.1812 - Breslavia, †1880)
- Ludwig Carl Christian Koch, aracnologo tedesco (Ratisbona, n.1825 - Norimberga, †1908)
- Carl Friedrich Roewer, aracnologo tedesco (Neustrelitz, n.1881 - Brema, †1963)
- Jörg Wunderlich, aracnologo, paleontologo e biologo tedesco (n.1939)
Arbitri di calcio (30)
- Hermann Albrecht, ex arbitro di calcio tedesco (Buchenberg, n.1961)
- Deniz Aytekin, arbitro di calcio tedesco (Norimberga, n.1978)
- Felix Brych, arbitro di calcio tedesco (Monaco di Baviera, n.1975)
- Bastian Dankert, arbitro di calcio tedesco (Schwerin, n.1980)
- Walter Eschweiler, arbitro di calcio tedesco (Bonn, n.1935)
- Herbert Fandel, ex arbitro di calcio tedesco (Kyllburg, n.1964)
- Rudi Glöckner, arbitro di calcio tedesco orientale (Markranstädt, n.1929 - Markranstädt, †1999)
- Manuel Gräfe, arbitro di calcio tedesco (n.1973)
- Bernd Heynemann, arbitro di calcio e politico tedesco (Magdeburgo, n.1954)
- Thorsten Kinhöfer, arbitro di calcio tedesco (Wanne-Eickel, n.1968)
- Knut Kircher, arbitro di calcio tedesco (Hirschau, n.1969)
- Siegfried Kirschen, ex arbitro di calcio tedesco (Chemnitz, n.1943)
- Rudolf Kreitlein, arbitro di calcio tedesco (Fürth, n.1919 - Stoccarda, †2012)
- Hellmut Krug, arbitro di calcio tedesco (Gelsenkirchen, n.1956)
- Markus Merk, ex arbitro di calcio tedesco (Kaiserslautern, n.1962)
- Florian Meyer, arbitro di calcio tedesco (Braunschweig, n.1968)
- Dieter Pauly, ex arbitro di calcio tedesco (Rheydt, n.1942)
- Adolf Prokop, arbitro di calcio tedesco (Altenbuch, n.1939)
- Babak Rafati, ex arbitro di calcio tedesco (Hannover, n.1970)
- Volker Roth, ex arbitro di calcio tedesco (Chemnitz, n.1942)
- Aron Schmidhuber, arbitro di calcio tedesco (Ottobrunn, n.1947)
- Peter Sippel, arbitro di calcio tedesco (n.1969)
- Wolfgang Stark, arbitro di calcio tedesco (Landshut, n.1969)
- Bibiana Steinhaus, arbitro di calcio tedesca (Bad Lauterberg im Harz, n.1979)
- Tobias Stieler, arbitro di calcio tedesco (Obertshausen, n.1981)
- Karl-Heinz Tritschler, ex arbitro di calcio tedesco (n.1949)
- Kurt Tschenscher, arbitro di calcio tedesco (Hindenburg, n.1928 - Schwetzingen, †2014)
- Karl Wald, arbitro di calcio tedesco (Francoforte sul Meno, n.1916 - Penzberg, †2011)
- Michael Weiner, arbitro di calcio tedesco (Ottenstein, n.1969)
- Felix Zwayer, arbitro di calcio tedesco (Berlino, n.1981)
Archeologhe (2)
- Cornelia Ewigleben, archeologa e storica tedesca (Bispingen, n.1954)
- Nina Willburger, archeologa tedesca
Archeologi (62)
Architetti (154)
- Friedrich Dehnhardt, architetto del paesaggio e botanico tedesco (Bühle, n.1787 - Napoli, †1870)
- Xavier Kurten, architetto del paesaggio tedesco (Brühl, n.1769 - Racconigi, †1840)
- Peter Joseph Lenné, architetto del paesaggio tedesco (Bonn, n.1789 - Potsdam, †1866)
- Friedrich Ludwig von Sckell, architetto del paesaggio tedesco (Weilburg, n.1750 - Monaco di Baviera, †1823)
Archivisti (1)
- George Adalbert von Mülverstedt, archivista, filologo e numismatico tedesco (Neufahrwasser, n.1825 - Magdeburgo, †1914)
Arcivescovi (13)
- Adalberto di Brema, arcivescovo tedesco (Goslar, †1072)
- Adalberto I di Saarbrücken, arcivescovo tedesco (†1137)
- Adaldago, arcivescovo tedesco (Brema, †988)
- Adolfo II di Nassau, arcivescovo tedesco (n.1422 - †1475)
- Baldovino di Lussemburgo, arcivescovo tedesco (Lussemburgo, n.1285 - Treviri, †1354)
- Egberto di Treviri, arcivescovo tedesco (Treviri, †993)
- Ermanno III di Hochstaden, arcivescovo tedesco (†1099)
- Federico I di Schwarzenburg, arcivescovo tedesco (Rocca di Wolkenburg, †1131)
- Lothar Anselm von Gebsattel, arcivescovo e teologo tedesco (Würzburg, n.1761 - Mühldorf am Inn, †1846)
- Rutardo di Magonza, arcivescovo e abate tedesco (†1109)
- Teodorico I di Treviri, arcivescovo tedesco (Magonza, †977)
- Sigfrido III di Eppstein, arcivescovo tedesco ([[Bingen (quale]], †1249)
- Alberone di Montreuil, arcivescovo tedesco (Montreuil, n.1080 - Coblenza, †1152)
- Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, arcivescovo luterano tedesco (Gottorp, n.1579 - monastero di Buxtehude, †1634)
Arrampicatori (6)
- Christian Bindhammer, arrampicatore tedesco (Landshut, n.1976)
- Markus Bock, arrampicatore tedesco (Bamberga, n.1979)
- Stefan Glowacz, arrampicatore e alpinista tedesco (Oberau, n.1965)
- Wolfgang Güllich, arrampicatore e alpinista tedesco (Ludwigshafen sul Reno, n.1960 - Ingolstadt, †1992)
- Alexander Huber, arrampicatore e alpinista tedesco (Trostberg, n.1968)
- Thomas Huber, arrampicatore e alpinista tedesco (Palling, n.1966)
Arrampicatrici (1)
- Juliane Wurm, arrampicatrice tedesca (Halle, n.1990)
Artigiani (13)
- Christian Boyling, artigiano tedesco
- Josua Habermel, artigiano tedesco
- Edmund Hartnack, artigiano tedesco (n.1826 - †1891)
- Johann Georg Klinger, artigiano tedesco (n.1764 - †1806)
- Georg Michael Pfaff, artigiano e imprenditore tedesco (Kaiserslautern, n.1823 - Kaiserslautern, †1893)
- Christoph Schissler, artigiano tedesco (n.1531 - †1608)
- Hans Christoph Schissler, artigiano tedesco
- G.P. Seyfried, artigiano tedesco
- Christoph Trechsler, artigiano tedesco (n.1546 - †1624)
- Johann Philipp Treffler, artigiano tedesco (Augusta, n.1625 - Augusta, †1698)
- Hans Troschel, artigiano tedesco (n.1548 - †1612)
- Tobias Volckmer, artigiano tedesco (Brunswick, n.1560 - †1629)
- Corrado Wolf, artigiano tedesco
Artiste (8)
- Gesine Arps, artista tedesca (Hannover, n.1964)
- Renate Blauel, artista e musicista tedesca (Berlino, n.1953)
- Julia Bornefeld, artista tedesca (Kiel, n.1963)
- Andrea Büttner, artista tedesca (Stoccarda, n.1972)
- Hannah Höch, artista tedesca (Gotha, n.1889 - Berlino Ovest, †1978)
- Cornelia Sollfrank, artista e blogger tedesca (Feilershammer, n.1960)
- Unica Zürn, artista e scrittrice tedesca (Berlino, n.1916 - Parigi, †1970)
- Hilla von Rebay, artista tedesca (Strasburgo, n.1890 - Green Farms, †1967)
Artisti (43)
- Darco, artista tedesco (Bielefeld, n.1968)
- Ulay, artista tedesco (Solingen, n.1943)
- Rocko Schamoni, artista tedesco (Lütjenburg, n.1966)
- Johannes Theodor Baargeld, artista e scrittore tedesco (Stettino, n.1892 - Chamonix, †1927)
- Aram Bartholl, artista tedesco (Brema, n.1972)
- Lothar Baumgarten, artista tedesco (Rheinsberg, n.1944)
- Bernd e Hilla Becher, artista e fotografo tedesco (Siegen, n.1931 - Rostock, †2007)
- Agricola de Cologne, artista tedesco (n.1950)
- Gunter Demnig, artista tedesco (Berlino, n.1947)
- Friedrich Egermann, artista tedesco (Schuluckenau, n.1777 - Haida, †1864)
- Guido Gialdini, artista tedesco (Berlino, n.1878 - †Auschwitz)
- Hans Haacke, artista tedesco (Colonia, n.1936)
- Christian Hanussek, artista e critico d'arte tedesco (Frankfurt am Main, n.1953)
- Heinrich Harder, artista tedesco (Putzar, n.1858 - Berlino, †1935)
- Alfred Harth, artista tedesco
- Raoul Hausmann, artista tedesco (Vienna, n.1886 - Limoges, †1971)
- John Heartfield, artista tedesco (Berlino, n.1891 - Berlino, †1968)
- Christian Cay Lorenz Hirschfeld, artista tedesco (Kirchnüchel, n.1742 - Kiel, †1792)
- Horst Janssen, artista tedesco (Amburgo, n.1929 - †1995)
- Paul Kalkbrenner, artista, disc jockey e attore tedesco (Lipsia, n.1977)
- Martin Kippenberger, artista tedesco (Dortmund, n.1953 - Vienna, †1997)
- Godfrey Kneller, artista e pittore tedesco (Lubecca, n.1646 - Londra, †1723)
- Wolfgang Laib, artista tedesco (Metzingen, n.1950)
- Melchior Lechter, artista e illustratore tedesco (Münster, n.1865 - Raron, †1937)
- Klaus Karl Mehrkens, artista tedesco (Brema, n.1955)
- Gerhard Merz, artista tedesco (Mammendorf, n.1947)
- Gustav Metzger, artista tedesco (Norimberga, n.1926 - Londra, †2017)
- Reinhard Mucha, artista tedesco (Düsseldorf, n.1950)
- Uli Nefzer, artista tedesco
- Alva Noto, artista e compositore tedesco (Karl-Marx-Stadt, n.1965)
- Markus Oehlen, artista tedesco (Krefeld, n.1956)
- Sigmar Polke, artista tedesco (Oels, n.1941 - Colonia, †2010)
- Franz Roh, artista, fotografo e critico d'arte tedesco (Apolda, n.1890 - Monaco di Baviera, †1965)
- Ulrich Rückriem, artista tedesco (Düsseldorf, n.1938)
- Nicolaus Schmidt, artista, pittore e fotografo tedesco (Arnis, n.1953)
- Peter Schmidt, artista, pittore e insegnante tedesco (Berlino, n.1931 - La Gomera, †1980)
- Ha Schult, artista tedesco (Parchim, n.1939)
- Kurt Schwitters, artista tedesco (Hannover, n.1887 - Kendal, †1948)
- Thomas Schütte, artista tedesco (Oldenburg, n.1954)
- Manfred Spies, artista, designer e fotografo tedesco (Düsseldorf, n.1941)
- Karl Wallenda, artista tedesco (Magdeburgo, n.1905 - San Juan, †1978)
- Ludwig Wilding, artista tedesco (Grünstadt, n.1927 - Buchholz in der Nordheide, †2010)
- Paul Wunderlich, artista tedesco (Eberswalde, n.1927 - Saint-Pierre-de-Vassols, †2010)
Artisti marziali (1)
- Matthias Hues, artista marziale e attore tedesco (Waltrop, n.1959)
- Dennis Siver, artista marziale misto tedesco (Omsk, n.1979)
Assassine (1)
- Grete Beier, assassina tedesca (Erbisdorf, n.1885 - Freiberg, †1908)
- Anna Maria Zwanziger, assassina seriale tedesca (Norimberga, n.1760 - Norimberga, †1811)
Assassini seriali (10)
- Jürgen Bartsch, serial killer tedesco (Essen, n.1946 - Eickelborn, †1976)
- Karl Denke, serial killer tedesco (Münsterberg, n.1860 - Münsterberg, †1924)
- Carl Großmann, assassino seriale tedesco (Neuruppin, n.1863 - Berlino, †1922)
- Fritz Haarmann, serial killer tedesco (Hannover, n.1879 - Hannover, †1925)
- Peter Kürten, serial killer tedesco (Distretto di Mülheim, n.1883 - Colonia, †1931)
- Stephan Letter, serial killer tedesco (Herdecke, n.1978)
- Bruno Lüdke, serial killer tedesco (Köpenick, n.1908 - Vienna, †1944)
- Peter Nirsch, serial killer tedesco (†1581)
- Paul Ogorzow, serial killer tedesco (Muntowen, n.1912 - Berlino, †1941)
- Peter Stubbe, serial killer tedesco (n.1525 - Bedburg, †1589)
Assiriologi (1)
- Bruno Meissner, assiriologo e archeologo tedesco (Grudziądz, n.1868 - Zeuthen, †1947)
Astrofisici (4)
- Wilhelm Anderson, astrofisico tedesco (Minsk, n.1880 - Międzyrzecz, †1940)
- Reinhard Genzel, astrofisico tedesco (Bad Homburg vor der Höhe, n.1952)
- Albrecht Unsöld, astrofisico tedesco (Herbrechtingen, n.1905 - †1995)
- Johann Karl Friedrich Zöllner, astrofisico tedesco (Berlino, n.1834 - Lipsia, †1882)
Astrologhe (1)
- Elsbeth Ebertin, astrologa tedesca (Görlitz, n.1880 - Friburgo in Brisgovia, †1944)
Astrologi (1)
- Johannes Virdung, astrologo tedesco (n.Haßfurt)
Astronauti (8)
- Reinhold Ewald, astronauta e fisico tedesco (Mönchengladbach, n.1956)
- Klaus-Dietrich Flade, ex astronauta tedesco (Büdesheim, n.1952)
- Alexander Gerst, astronauta tedesco (Künzelsau, n.1976)
- Ulf Merbold, ex astronauta tedesco (Greiz, n.1941)
- Thomas Reiter, astronauta tedesco (Francoforte, n.1958)
- Hans Schlegel, astronauta e fisico tedesco (Überlingen, n.1951)
- Gerhard Thiele, ex astronauta e fisico tedesco (Heidenheim an der Brenz, n.1953)
- Ulrich Walter, ex astronauta e fisico tedesco (Iserlohn, n.1954)
Astronome (3)
- Eva Ahnert-Rohlfs, astronoma tedesca (Coburgo, n.1912 - Sonneberg, †1954)
- Herta Gessner, astronoma tedesca
- Ute Zimmer, astronoma tedesca
Astronomi (153)
- Vanessa Low, atleta paralimpica tedesca (Schwerin, n.1990)
- Claudia Nicoleitzik, atleta paralimpica tedesca (Saarbrücken, n.1989)
- Markus Rehm, atleta paralimpico tedesco (Göppingen, n.1988)
Attiviste (6)
- Anita Augspurg, attivista tedesca (Verden, n.1857 - Zurigo, †1943)
- Lida Gustava Heymann, attivista tedesca (Amburgo, n.1868 - Zurigo, †1943)
- Marienetta Jirkowsky, attivista tedesca (Bad Saarow, n.1962 - Hohen Neuendorf, †1980)
- Beate Klarsfeld, attivista tedesca (Berlino, n.1939)
- Gertrud Luckner, attivista tedesca (Liverpool, n.1900 - Friburgo in Brisgovia, †1995)
- Ida Siekmann, attivista tedesca (Marienwerder, n.1902 - Berlino, †1961)
Attivisti (6)
- Lutz Bachmann, attivista tedesco (Dresda, n.1973)
- Daniel Domscheit-Berg, attivista tedesco (n.1978)
- Georg Elser, attivista tedesco (Hermaringen, n.1903 - Dachau, †1945)
- Willi Graf, attivista tedesco (Kuchenheim, n.1918 - Monaco di Baviera, †1943)
- Anton Graf von Arco auf Valley, attivista tedesco (Sankt Martin im Innkreis, n.1897 - Salisburgo, †1945)
- Benno Ohnesorg, attivista tedesco (Hannover, n.1940 - Berlino, †1967)
Attori (468)
- Jessy Ares, attore pornografico, cantante e modello tedesco (Augusta, n.1980)
- Steve Holmes, attore pornografico tedesco (Sibiu, n.1961)
- Logan McCree, attore pornografico e disc jockey tedesco (Pforzheim, n.1977)
- Marcel Schlutt, attore pornografico e fotografo tedesco (Demmin, n.1977)
- Hakan Serbes, attore pornografico tedesco (Hannover, n.1974)
Attori teatrali (6)
- Thomas Borchert, attore teatrale, cantante e compositore tedesco (Essen, n.1966)
- Konrad Ekhof, attore teatrale tedesco (Amburgo, n.1720 - Gotha, †1778)
- Heinrich George, attore teatrale e attore cinematografico tedesco (Stettino, n.1893 - Oranienburg, †1946)
- Bernhard Goetzke, attore teatrale e attore tedesco (Danzica, n.1884 - Berlino, †1964)
- Johann La Roche, attore teatrale tedesco (Bratislava, n.1745 - Vienna, †1806)
- Friedrich Ludwig Schröder, attore teatrale e drammaturgo tedesco (Schwerin, n.1744 - Rellingen, †1816)
Attrici (372)
- Sexy Cora, attrice pornografica, modella e personaggio televisivo tedesca (Berlino, n.1987 - Amburgo, †2011)
- Dru Berrymore, ex attrice pornografica tedesca (Berlino, n.1969)
- Shyla Jennings, attrice pornografica tedesca (Stoccarda, n.1989)
- Katja Kassin, attrice pornografica tedesca (Lipsia, n.1979)
- Queeny Love, attrice pornografica tedesca (Colonia, n.1979)
- Ana Nova, attrice pornografica tedesca (Magdeburgo, n.1975)
- Luissa Rosso, attrice pornografica tedesca (Bottrop, n.1983)
- Michaela Schaffrath, attrice pornografica e attrice cinematografica tedesca (Eschweiler, n.1970)
- Vivian Schmitt, attrice pornografica tedesca (Bydgoszcz, n.1978)
- Annette Schwarz, attrice pornografica tedesca (Magonza, n.1984)
- Kelly Trump, attrice pornografica tedesca (Bottrop, n.1970)
- Chloe Vevrier, attrice pornografica tedesca (Berlino, n.1968)
Attrici teatrali (11)
- Sophie Charlotte Ackermann, attrice teatrale tedesca (Berlino, n.1714 - Amburgo, †1792)
- Friederike von Alvensleben, attrice teatrale, drammaturga e librettista tedesca (Bruxelles, n.1749 - Redekin, †1799)
- Christiane Becker, attrice teatrale tedesca (Crossen an der Oder, n.1778 - Weimar, †1797)
- Carlotta Birch-Pfeiffer, attrice teatrale e scrittrice tedesca (Stoccarda, n.1800 - Berlino, †1868)
- Andrea Jonasson, attrice teatrale tedesca (Friburgo in Brisgovia, n.1942)
- Marlise Ludwig, attrice teatrale e attrice cinematografica tedesca (n.1886 - Berlino Ovest, †1982)
- Carola Neher, attrice teatrale tedesca (Monaco di Baviera, n.1900 - Iletsk, †1942)
- Friederike Caroline Neuber, attrice teatrale tedesca (Reichenbach im Vogtland, n.1697 - Laubegast, †1760)
- Erika Nymgau-Odemar, attrice teatrale, attrice cinematografica e doppiatrice tedesca (Lipsia, n.1889 - Merano, †1981)
- Barbara Sukowa, attrice teatrale, attrice cinematografica e cantante tedesca (Brema, n.1950)
- Ada Tschechowa, attrice teatrale e imprenditrice tedesca (Mosca, n.1916 - Brema, †1966)
Autori di giochi (8)
- Bernd Brunnhofer, autore di giochi tedesco (Graz, n.1946)
- Rüdiger Dorn, autore di giochi tedesco (Osnabrück, n.1969)
- Stefan Feld, autore di giochi tedesco (Gengenbach, n.1970)
- Friedemann Friese, autore di giochi tedesco (Stadthagen, n.1970)
- Mac Gerdts, autore di giochi tedesco (Amburgo, n.1962)
- Reiner Knizia, autore di giochi tedesco (n.1957)
- Uwe Rosenberg, autore di giochi tedesco (Aurich, n.1970)
- Andreas Seyfarth, autore di giochi tedesco (Monaco di Baviera, n.1962)
Aviatori (71)
Aviatrici (2)
- Hanna Reitsch, aviatrice tedesca (Hirschberg, n.1912 - Francoforte sul Meno, †1979)
- Melitta Schenk Gräfin von Stauffenberg, aviatrice e ingegnere tedesca (Krotoszyn, n.1903 - Straßkirchen, †1945)
Avventurieri (1)
- Gustavus von Tempsky, avventuriero, giornalista e scrittore tedesco (Braunsberg, n.1828 - Te Ngutu, †1868)
Avvocati (11)
- Beatus Rhenanus, avvocato, editore e scrittore tedesca (Sélestat, n.1485 - Strasburgo, †1547)
- Carl Ludwig von Bar, avvocato e giurista tedesco (Hannover, n.1836 - Folkestone, †1913)
- Albert Battel, avvocato tedesco (Klein-Pramsen, n.1891 - Hattersheim, †1952)
- Rudolf Brandt, avvocato tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1909 - Landsberg am Lech, †1948)
- Dietrich Flade, avvocato e giudice tedesco (Treviri, n.1534 - Treviri, †1589)
- Hans Frank, avvocato tedesco (Karlsruhe, n.1900 - Norimberga, †1946)
- Gregor Gysi, avvocato e politico tedesco (Berlino, n.1948)
- Konrad Henlein, avvocato e politico tedesco (Maffersdorf, n.1898 - Plzeň, †1945)
- Paul Hentzner, avvocato tedesco (Krosno Odrzańskie, n.1558 - †1623)
- Wilhelm Stuckart, avvocato tedesco (Wiesbaden, n.1902 - Hannover, †1953)
- Ernst von Freyberg, avvocato e banchiere tedesco (Ginevra, n.1958)
Badesse (4)
- Adelaide di Vilich, badessa e santa tedesca (n.Geldern - Colonia, †1015)
- Elia di Ohren, badessa tedesca (†750)
- Elisabetta di Schönau, badessa tedesca (Bonn, n.1129 - Schönau, †1164)
- Irmengarda I di Frauenwörth, badessa tedesca (n.Ratisbona - Fraueninsel, †866)
Banchieri (22)
- Ernest Cassel, banchiere tedesco (Colonia, n.1852 - Londra, †1921)
- Hermann Josef Abs, banchiere tedesco (Bonn, n.1901 - Bad Soden am Taunus, †1994)
- Hans von Aulock, banchiere e numismatico tedesco (Ohlau, n.1906 - Ankara, †1980)
- Wilhelm Beer, banchiere e astronomo tedesco (Berlino, n.1797 - Berlino, †1850)
- Louis-Raphaël Bischoffsheim, banchiere tedesco (Magonza, n.1800 - Parigi, †1873)
- Mayer Carl von Rothschild, banchiere e politico tedesco (n.1820 - †1886)
- Anton Fugger, banchiere tedesco (Norimberga, n.1493 - Augusta, †1560)
- Jacob Fugger, banchiere tedesco (Augsburg, n.1459 - †1525)
- Alfred Herrhausen, banchiere tedesco (Essen, n.1930 - Bad Homburg vor der Höhe, †1989)
- Heinrich Eduard von Lade, banchiere e astronomo tedesco (Geisenheim, n.1817 - Geisenheim, †1904)
- Heinrich Wilhelm Pelizaeus, banchiere tedesco (Hildesheim, n.1851 - Hildesheim, †1930)
- Dieter Rampl, banchiere tedesco (Monaco di Baviera, n.1947)
- Amschel Mayer Rothschild, banchiere tedesco (Francoforte sul Meno, n.1773 - Francoforte sul Meno, †1855)
- Carl Mayer von Rothschild, banchiere tedesco (Francoforte sul Meno, n.1788 - Napoli, †1855)
- Mayer Amschel Rothschild, banchiere tedesco (Francoforte sul Meno, n.1744 - Francoforte sul Meno, †1812)
- Jacob Henry Schiff, banchiere, imprenditore e filantropo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1847 - New York City, †1920)
- Joseph Süß Oppenheimer, banchiere tedesco (Heidelberg, n.1692 - Stoccarda, †1738)
- Siegmund Warburg, banchiere tedesco (Seeburg, n.1902 - Londra, †1982)
- Mark Welser, banchiere, politico e astronomo tedesco (Augusta, n.1558 - †1614)
- Wilhelm Christian Benecke von Gröditzberg, banchiere tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1779 - †1860)
- Gerhard von Hosstrup, banchiere tedesco (Amburgo, n.1771 - †1851)
- Salomon Mayer von Rothschild, banchiere tedesco (Francoforte sul Meno, n.1774 - Parigi, †1855)
Baritoni (9)
- Toni Blankenheim, baritono tedesco (Colonia, n.1921 - Amburgo, †2012)
- Olaf Bär, baritono tedesco (Dresda, n.1957)
- Dietrich Fischer-Dieskau, baritono tedesco (Zehlendorf, n.1925 - Berg bei Starnberg, †2012)
- Matthias Goerne, baritono tedesco (Weimar, n.1967)
- Dietrich Henschel, baritono tedesco (Berlino, n.1967)
- Hermann Prey, baritono tedesco (Berlino, n.1929 - Krailling, †1998)
- Thomas Quasthoff, baritono tedesco (Hildesheim, n.1959)
- Paul Schöffler, baritono tedesco (Dresda, n.1897 - Amersham, †1977)
- Ekkehard Wlaschiha, baritono tedesco (Pirna, n.1938)
Bassi (11)
- Kurt Böhme, basso tedesco (Dresda, n.1908 - Monaco di Baviera, †1989)
- Johann Ignaz Ludwig Fischer, basso tedesco (Magonza, n.1745 - Berlino, †1825)
- Gottlob Frick, basso tedesco (Ölbronn, n.1906 - Mühlacker, †1994)
- Josef Greindl, basso tedesco (Monaco di Baviera, n.1912 - Vienna, †1993)
- Marek Kalbus, basso tedesco (Königs Wusterhausen, n.1969)
- Kurt Moll, basso tedesco (Kerpen, n.1938 - Colonia, †2017)
- René Pape, basso tedesco (Dresda, n.1964)
- Henry Reinhold, basso tedesco (Dresda, n.1690 - Chapel Street, †1751)
- Karl Ridderbusch, basso tedesco (Recklinghausen, n.1932 - Wels, †1997)
- Hans Sotin, basso tedesco (Dortmund, n.1939)
- Gustavus Waltz, basso tedesco (n.1732 - †1759)
Bassi-baritoni (5)
- Albert Dohmen, basso-baritono tedesco (Krefeld, n.1956)
- Emil Fischer, basso-baritono tedesco (Brunswick, n.1838 - Amburgo, †1914)
- Hans Hotter, basso-baritono e cantante tedesco (Offenbach am Main, n.1909 - †2003)
- Siegmund Nimsgern, basso-baritono tedesco (Sankt Wendel, n.1940)
- Hermann Uhde, basso-baritono tedesco (Brema, n.1914 - Copenaghen, †1965)
Bassisti (15)
- Peter Baltes, bassista tedesco (Solingen, n.1958)
- Francis Buchholz, bassista tedesco (Hannover, n.1954)
- Jan S. Eckert, bassista tedesco (Amburgo, n.1965)
- Markus Großkopf, bassista tedesco (Amburgo, n.1965)
- Lothar Heimberg, bassista tedesco
- Oliver Holzwarth, bassista tedesco (Landshut, n.1967)
- Achim Kirschning, bassista e tastierista tedesco
- Volker Krawczak, bassista tedesco (n.1962)
- Lars Lehmann, bassista e giornalista tedesco (Bad Harzburg, n.1972)
- Ralph Rieckermann, bassista tedesco (n.1962)
- Oliver Riedel, bassista tedesco (Schwerin, n.1971)
- Patrick Scales, bassista tedesco (Garmisch-Partenkirchen, n.1965)
- Mat Sinner, bassista, cantante e compositore tedesco (n.1963)
- Peter Wagner, bassista e cantante tedesco (Herne, n.1964)
- Uwe Wessel, bassista tedesco (n.1960)
Batteriologi (3)
- Hans Aronson, batteriologo, medico e pediatra tedesco (Königsberg, n.1865 - Dresda, †1919)
- Theodor Escherich, batteriologo e pediatra tedesco (Ansbach, n.1857 - Vienna, †1911)
- Carl Flügge, batteriologo e igienista tedesco (Hannover, n.1847 - Berlino, †1923)
Batteristi (26)
- Bela B., batterista, cantante e attore tedesco (Berlino, n.1962)
- Curt Cress, batterista e produttore discografico tedesco (Schlierbach, n.1952)
- Klaus Dinger, batterista tedesco (Scherfede, n.1946 - Düsseldorf, †2008)
- Wolfgang Dziony, batterista tedesco (Elze, n.1949)
- Stephan Ebn, batterista e produttore discografico tedesco (Kelheim, n.1978)
- Frederik Ehmke, batterista tedesco (Malsch, n.1978)
- Michael Ehré, batterista, chitarrista e bassista tedesco (Nordenham, n.1971)
- Benny Greb, batterista tedesco (Augusta, n.1980)
- Hannes Grossmann, batterista tedesco (Bayreuth, n.1982)
- André Hilgers, batterista tedesco (Remscheid, n.1974)
- Stefan Kaufmann, batterista tedesco (Solingen, n.1960)
- Uli Kusch, batterista tedesco (Aquisgrana, n.1967)
- Jaki Liebezeit, batterista tedesco (Dresda, n.1938 - †2017)
- Jörg Michael, batterista tedesco (Dortmund, n.1963)
- Marco Minnemann, batterista, compositore e polistrumentista tedesco (Hannover, n.1970)
- Hendrik Möbus, batterista e criminale tedesco (Sondershausen, n.1976)
- Thomas Nack, batterista tedesco (n.1969)
- Fritz Randow, batterista tedesco (Braunschweig, n.1952)
- Herman Rarebell, batterista tedesco (Hüttersdorf, n.1949)
- Jürgen Reil, batterista e cantante tedesco (n.1966)
- Jürgen Rosenthal, batterista tedesco
- Christoph Schneider, batterista tedesco (Berlino, n.1966)
- Stefan Schwarzmann, batterista tedesco (Erlangen, n.1965)
- Ingo Schwichtenberg, batterista tedesco (Amburgo, n.1965 - Amburgo, †1995)
- Chris Witchhunter, batterista tedesco (Essen, n.1965 - Essen, †2008)
- Dan Zimmermann, batterista tedesco (Norimberga, n.1966)
Biatlete (24)
- Tina Bachmann, biatleta tedesca (Schmiedeberg, n.1986)
- Martina Beck, biatleta tedesca (Garmisch-Partenkirchen, n.1979)
- Katja Beer, ex biatleta tedesca (Dohna, n.1976)
- Petra Behle, biatleta tedesca (Offenbach am Main, n.1969)
- Sabrina Buchholz, ex biatleta tedesca (n.1980)
- Laura Dahlmeier, biatleta tedesca (Garmisch-Partenkirchen, n.1993)
- Uschi Disl, biatleta e fondista tedesca (Bad Tölz, n.1970)
- Miriam Gössner, biatleta e fondista tedesca (Garmisch-Partenkirchen, n.1990)
- Maren Hammerschmidt, biatleta tedesca (Winterberg, n.1989)
- Simone Hauswald, ex biatleta tedesca (Rottweil, n.1979)
- Andrea Henkel, ex biatleta tedesca (Ilmenau, n.1977)
- Franziska Hildebrand, biatleta tedesca (n.1987)
- Vanessa Hinz, biatleta e ex fondista tedesca (n.1992)
- Kathrin Hitzer, biatleta tedesca (Balingen, n.1986)
- Karolin Horchler, biatleta tedesca (Bad Arolsen, n.1989)
- Nadine Horchler, biatleta tedesca (n.1986)
- Inga Kesper, ex biatleta tedesca (Willingen, n.1968)
- Janet Klein, biatleta e fondista tedesca (n.1977)
- Luise Kummer, biatleta tedesca (n.1993)
- Magdalena Neuner, biatleta tedesca (Garmisch-Partenkirchen, n.1987)
- Franziska Preuß, biatleta tedesca (n.1994)
- Kathi Schwaab, ex biatleta tedesca (n.1972)
- Martina Stede, ex biatleta tedesca
- Martina Zellner, ex biatleta tedesca (Traunstein, n.1974)
Biatleti (38)
- Birk Anders, ex biatleta tedesco orientale (Bad Schlema, n.1967)
- Peter Angerer, ex biatleta tedesco occidentale (Siegsdorf, n.1959)
- Andreas Birnbacher, biatleta tedesco (Prien am Chiemsee, n.1981)
- Daniel Böhm, biatleta tedesco (Clausthal-Zellerfeld, n.1986)
- Benedikt Doll, biatleta tedesco (Titisee-Neustadt, n.1990)
- Matthias Dorfer, biatleta tedesco (n.1993)
- Sven Fischer, ex biatleta tedesco (Smalcalda, n.1971)
- Herbert Fritzenwenger, biatleta e fondista tedesco (Ruhpolding, n.1967)
- Daniel Graf, ex biatleta tedesco (Arnstadt, n.1981)
- Florian Graf, biatleta tedesco (Freyung, n.1988)
- Michael Greis, ex biatleta tedesco (Füssen, n.1976)
- Ricco Groß, ex biatleta e fondista tedesco (Bad Schlema, n.1970)
- Carsten Heymann, ex biatleta tedesco (Sebnitz, n.1972)
- Steffen Hoos, ex biatleta tedesco (Tambach-Dietharz, n.1968)
- Stefan Höck, ex biatleta tedesco occidentale (Benediktbeuern, n.1963)
- Hansjörg Knauthe, ex biatleta tedesco (Geising, n.1944)
- Christoph Knie, ex biatleta tedesco (Bad Berleburg, n.1984)
- Horst Koschka, ex biatleta tedesco (Altenberg, n.1943)
- Erik Lesser, biatleta e fondista tedesco (Suhl, n.1988)
- Joachim Meischner, ex biatleta tedesco (Dorfchemnitz, n.1946)
- Marco Morgenstern, ex biatleta tedesco (Dohna, n.1972)
- Arnd Peiffer, biatleta e fondista tedesco (Wolfenbüttel, n.1987)
- Carsten Pump, ex biatleta e fondista tedesco (n.1976)
- Roman Rees, biatleta tedesco (n.1993)
- Alois Reiter, ex biatleta tedesco occidentale
- Ernst Reiter, ex biatleta tedesco occidentale (Ruhpolding, n.1962)
- Frank-Peter Roetsch, ex biatleta tedesco orientale (Güstrow, n.1964)
- Michael Rösch, biatleta tedesco (Pirna, n.1983)
- Simon Schempp, biatleta tedesco (Mutlangen, n.1988)
- André Sehmisch, ex biatleta tedesco (Erlabrunn, n.1964)
- Peter Sendel, biatleta tedesco (Ilmenau, n.1972)
- Klaus Siebert, biatleta tedesca (Schlettau, n.1955 - Altenberg, †2016)
- Dieter Speer, ex biatleta tedesco (Legnica, n.1942)
- Jens Steinigen, ex biatleta tedesco (Dippoldiswalde, n.1966)
- Christoph Stephan, biatleta tedesco (Rudolstadt, n.1986)
- Alexander Wolf, ex biatleta tedesco (Smalcalda, n.1978)
- Franz Wudy, ex biatleta tedesco occidentale
- Jan Wüstenfeld, biatleta tedesco (Hannover, n.1975)
Bibliografi (4)
- Johann Samuel Ersch, bibliografo e bibliotecario tedesco (Głogów, n.1766 - Halle sul Saale, †1828)
- Johann Albert Fabricius, bibliografo e bibliotecario tedesco (Lipsia, n.1668 - Amburgo, †1736)
- Johann Georg Theodor Grässe, bibliografo e storico della letteratura tedesco (Grimma, n.1814 - Niederlößnitz, †1885)
- Julius Petzholdt, bibliografo e bibliotecario tedesco (Dresda, n.1812 - Dresda, †1891)
Bibliotecari (8)
- Karl Dziatzko, bibliotecario e filologo tedesco (Neustadt, n.1842 - Gottinga, †1903)
- Charles George Herbermann, bibliotecario tedesco (Saerbeck, n.1840 - New York, †1916)
- Christian Joseph Jagemann, bibliotecario tedesco (Dingelstädt, n.1735 - Weimar, †1804)
- Martin Schrettinger, bibliotecario tedesco (Neumarkt, n.1772 - Monaco di Baviera, †1851)
- Friedrich August Ukert, bibliotecario, geografo e umanista tedesco (Eutin, n.1780 - Gotha, †1851)
- Rudolf Weil, bibliotecario e numismatico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1848 - Berlino, †1914)
- Johann Joachim Winckelmann, bibliotecario, storico dell'arte e archeologo tedesco (Stendal, n.1717 - Trieste, †1768)
- Rudolf von Fischer-Benzon, bibliotecario e botanico tedesco (Elsdorf-Westermühlen, n.1839 - Wyk auf Föhr, †1911)
Biblisti (5)
- Hermann Gunkel, biblista tedesco (Springe, n.1862 - Halle, †1932)
- Adolf Bernhard Christoph Hilgenfeld, biblista e teologo tedesco (Stappenbeck, n.1823 - Jena, †1907)
- Rudolf Kittel, biblista tedesco (Eningen unter Achalm, n.1853 - Lipsia, †1929)
- Alessandro di Brema, biblista tedesco (†1271)
- Joseph Franz von Allioli, biblista tedesco (Sulzbach, n.1793 - Augusta, †1873)
Biochimici (11)
- Konrad Emil Bloch, biochimico tedesco (Nysa, n.1912 - Lexington, †2000)
- Adolf Friedrich Johann Butenandt, biochimico tedesco (Lehe, n.1903 - Monaco di Baviera, †1995)
- Johann Deisenhofer, biochimico tedesco (Zusamaltheim, n.1943)
- Gerhard Domagk, biochimico e medico tedesco (Łagów, n.1895 - Königsfeld im Schwarzwald, †1964)
- Gustav Georg Embden, biochimico tedesco (Amburgo, n.1874 - Nassau, †1933)
- Joachim Frank, biochimico e professore universitario tedesco (Weidenau, n.1940)
- Richard Kuhn, biochimico tedesco (Vienna, n.1900 - Heidelberg, †1967)
- Fritz Albert Lipmann, biochimico tedesco (Königsberg, n.1899 - Poughkeepsie, †1986)
- Feodor Felix Konrad Lynen, biochimico tedesco (Monaco di Baviera, n.1911 - Monaco di Baviera, †1979)
- Hartmut Michel, biochimico tedesco (Ludwigsburg, n.1948)
- Carl Alexander Neuberg, biochimico tedesco (Hannover, n.1877 - New York, †1956)
Biografe (1)
- Helen Dukas, biografa tedesca (Friburgo in Brisgovia, n.1896 - Princeton, †1982)
Biografi (2)
- Ludwig Bachmann, biografo e storico tedesco (Kulmbach, n.1856 - Monaco, †1937)
- Adolf Wagner, biografo tedesco (Lipsia, n.1774 - †1835)
Biologhe (2)
- Trudi Birger, biologa e scrittrice tedesca (Francoforte sul Meno, n.1927 - Gerusalemme, †2002)
- Christiane Nüsslein-Volhard, biologa tedesca (Magdeburgo, n.1942)
Biologi (42)
- Günter Blobel, biologo tedesco (Waltersdorf, n.1936)
- Theodor Boveri, biologo tedesco (Bamberga, n.1862 - Würzburg, †1915)
- Alfred Edmund Brehm, biologo e scrittore tedesco (Renthendorf, n.1829 - Renthendorf, †1884)
- Otto Bütschli, biologo, professore universitario e entomologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1848 - Heidelberg, †1920)
- Sergei Chakhotin, biologo, sociologo e attivista tedesco (Costantinopoli, n.1883 - Mosca, †1973)
- Carl Chun, biologo tedesco (Höchst, n.1852 - Lipsia, †1914)
- Hans Driesch, biologo e filosofo tedesco (Bad Kreuznach, n.1867 - Lipsia, †1941)
- Johann Christian Polycarp Erxleben, biologo tedesco (n.1744 - †1777)
- Eduard Friedrich Eversmann, biologo e esploratore tedesco (Wehringhausen, n.1794 - Kazan', †1860)
- Walther Flemming, biologo tedesco (Schwerin, n.1843 - Kiel, †1905)
- Gustav Woldemar Focke, biologo, medico e botanico tedesco (Brema, n.1810 - Brema, †1877)
- Albert Bernhard Frank, biologo tedesco (Dresda, n.1839 - Berlino, †1900)
- Johann Friedrich Gmelin, biologo, botanico e entomologo tedesco (Tubinga, n.1748 - Gottinga, †1804)
- Ernst Haeckel, biologo, zoologo e filosofo tedesco (Potsdam, n.1834 - Jena, †1919)
- Max Hartmann, biologo tedesco (Lauterecken, n.1876 - Buchenbühl im Allgäu, †1962)
- Oskar Heinroth, biologo tedesco (Mainz-Kastel, n.1871 - Berlino, †1945)
- Willi Hennig, biologo, entomologo e zoologo tedesco (Dürrhennersdorf, n.1913 - Ludwigsburg, †1976)
- Victor Hensen, biologo tedesco (Schleswig, n.1835 - Kiel, †1924)
- Bert Hölldobler, biologo tedesco (Andechs, n.1936)
- Johann Karl Wilhelm Illiger, biologo e zoologo tedesco (Braunschweig, n.1775 - Berlino, †1813)
- Bernard Katz, biologo tedesco (Lipsia, n.1911 - Londra, †2003)
- Carl Friedrich Kielmeyer, biologo e naturalista tedesco (Bebenhausen, n.1765 - Stoccarda, †1844)
- Georges Köhler, biologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1946 - Friburgo in Brisgovia, †1995)
- Johann Heinrich Friedrich Link, biologo, botanico e naturalista tedesco (Hildesheim, n.1767 - Berlino, †1851)
- Ernst Mayr, biologo, naturalista e genetista tedesco (Kempten, n.1904 - Bedford, †2005)
- Fritz Müller, biologo tedesco (Erfurt, n.1821 - Blumenau, †1897)
- Peter Simon Pallas, biologo, zoologo e botanico tedesco (Berlino, n.1741 - Berlino, †1811)
- Klaus Patau, biologo tedesco (Gelsenkirchen, n.1908 - Madison, †1975)
- Richard Pfeiffer, biologo tedesco (Zduny, n.1858 - Bad Landeck, †1945)
- Bernhard Rensch, biologo e ornitologo tedesco (Thale, n.1900 - Münster, †1990)
- Wilhelm Roux, biologo tedesco (Jena, n.1850 - Halle, †1924)
- Georg Eberhard Rumphius, biologo e botanico tedesco (Wölfersheim, n.1627 - Ambon, †1702)
- Leo Sachs, biologo tedesco (Lipsia, n.1924 - †2013)
- Fritz Schaudinn, biologo tedesco (Röseningken, n.1871 - Amburgo, †1906)
- Siegfried Scherer, biologo tedesco (Oberndorf am Neckar, n.1955)
- Theodor Schwann, biologo tedesco (Neuss, n.1810 - Colonia, †1882)
- Ernst Schwarz, biologo e zoologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1889 - †1962)
- Hans Spemann, biologo tedesco (Stoccarda, n.1869 - Friburgo in Brisgovia, †1941)
- Thomas Südhof, biologo tedesco (Gottinga, n.1955)
- August Weismann, biologo e botanico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1834 - Friburgo in Brisgovia, †1914)
- Walter Max Zimmermann, biologo e botanico tedesco (Walldürn, n.1892 - Tubinga, †1980)
- Karl von Baer, biologo tedesco (Piibe, n.1792 - Dorpat, †1876)
Bobbiste (14)
- Franziska Bertels, bobbista tedesca (n.1986)
- Lisa-Marie Buckwitz, bobbista tedesca (n.1994)
- Annika Drazek, bobbista tedesca (Gladbeck, n.1995)
- Nicole Herschmann, bobbista tedesca (Rudolstadt, n.1975)
- Ulrike Holzner, bobbista tedesca (Magonza, n.1968)
- Mariama Jamanka, bobbista tedesca (n.1990)
- Romy Logsch, ex bobbista tedesca (Riesa, n.1982)
- Cathleen Martini, bobbista tedesca (Zwickau, n.1982)
- Sarah Noll, bobbista tedesca (n.1991)
- Sandra Prokoff, ex bobbista e ex slittinista tedesca (Geising, n.1975)
- Stephanie Schneider, bobbista tedesca (Breitenbrunn, n.1990)
- Anja Schneiderheinze, ex bobbista tedesca (Erfurt, n.1978)
- Janine Tischer, bobbista tedesca (Meiningen, n.1984)
- Berit Wiacker, bobbista tedesca (Duisburg, n.1982)
Bobbisti (167)
Botanici (194)
Cabarettiste (1)
- Liesl Karlstadt, cabarettista e attrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1892 - Garmisch-Partenkirchen, †1960)
Cabarettisti (2)
- Werner Finck, cabarettista, attore e scrittore tedesco (Görlitz, n.1902 - Monaco di Baviera, †1978)
- Karl Valentin, cabarettista e attore teatrale tedesco (Monaco di Baviera, n.1882 - Planegg, †1948)
Calciatori (1805)
Calciatrici (64)
Canoiste (22)
- Angelika Bahmann, ex canoista tedesca (Plauen, n.1952)
- Martina Bischof, ex canoista tedesca (n.1957)
- Tina Dietze, canoista tedesca (n.1988)
- Roswitha Esser, ex canoista tedesca (Bad Godesberg, n.1941)
- Birgit Fischer, ex canoista tedesca (Brandeburgo sulla Havel, n.1962)
- Fanny Fischer, canoista tedesca (Potsdam, n.1986)
- Sabrina Hering, canoista tedesca (n.1992)
- Stefanie Horn, canoista tedesca (Bottrop, n.1991)
- Josefa Idem, ex canoista e politica tedesca (Goch, n.1964)
- Steffi Kriegerstein, canoista tedesca (Dresda, n.1992)
- Carolin Leonhardt, canoista tedesca (Mannheim, n.1984)
- Barbara Schüttpelz, ex canoista tedesca (Emsdetten, n.1956)
- Manuela Mucke, canoista tedesca (n.1975)
- Maike Nollen, canoista tedesca (Berlino, n.1977)
- Ramona Portwich, ex canoista tedesca (Rostock, n.1967)
- Nicole Reinhardt, canoista tedesca (Lampertheim, n.1986)
- Anett Schuck, canoista tedesca (Lipsia, n.1970)
- Katrin Wagner, canoista tedesca (Brandeburgo sulla Havel, n.1977)
- Conny Wassmuth, canoista tedesca (Halle, n.1983)
- Franziska Weber, canoista tedesca (Potsdam, n.1989)
- Therese Zenz, ex canoista tedesca (Merzig, n.1932)
- Annemarie Zimmermann, ex canoista tedesca (n.1940)
Canoisti (51)
Canottiere (11)
- Kathrin Boron, canottiera tedesca (Eisenhüttenstadt, n.1969)
- Carina Bär, canottiera tedesca (Heilbronn, n.1990)
- Nadja Drygalla, canottiera tedesca (Rostock, n.1989)
- Christiane Huth, canottiera tedesca (Suhl, n.1980)
- Julia Lier, canottiera tedesca (Ludwigsfelde, n.1991)
- Manuela Lutze, canottiera tedesca (Blankenburg, n.1974)
- Britta Oppelt, canottiera tedesca (Berlino, n.1978)
- Katrin Rutschow-Stomporowski, canottiera tedesca (Waren, n.1975)
- Stephanie Schiller, canottiera tedesca (Potsdam, n.1986)
- Lisa Schmidla, canottiera tedesca (Krefeld, n.1991)
- Annekatrin Thiele, canottiera tedesca (Sangerhausen, n.1984)
Canottieri (53)
Cantanti (150)
Cantanti liriche (2)
- Stella Doufexis, cantante lirica e mezzosoprano tedesca (Francoforte sul Meno, n.1968 - Berlino, †2015)
- Erna Sack, cantante lirica tedesca (Spandau, n.1898 - Magonza, †1972)
Cantanti lirici (1)
- Franz Porten, cantante lirico, regista e attore tedesco (n.1859 - Berlino, †1932)
Cantautori (13)
- Tim Bendzko, cantautore tedesco (Berlino, n.1985)
- Wolf Biermann, cantautore e poeta tedesco (Amburgo, n.1936)
- Jan Delay, cantautore e produttore discografico tedesco (Amburgo, n.1976)
- Frank Farian, cantautore e produttore discografico tedesco (Kirn, n.1941)
- Io, Carlo, cantautore e produttore discografico tedesco (Hanau, n.1971)
- Reinhard Mey, cantautore tedesco (Berlino, n.1942)
- Nevio, cantautore e musicista tedesco (Bad Windsheim, n.1980)
- Matthias Reim, cantautore, chitarrista e compositore tedesco (Korbach, n.1957)
- Sascha Schmitz, cantautore e musicista tedesco (Soest, n.1972)
- Adel Tawil, cantautore tedesco (Berlino, n.1978)
- Farin Urlaub, cantautore e musicista tedesco (Berlino Ovest, n.1963)
- Hannes Wader, cantautore tedesco (Bielefeld, n.1942)
- Konstantin Wecker, cantautore, compositore e attore tedesco (Monaco di Baviera, n.1947)
Cantautrici (8)
- Ayo, cantautrice tedesca (Colonia, n.1980)
- Jeanette Biedermann, cantautrice e attrice tedesca (Berlino, n.1980)
- Grace Capristo, cantautrice tedesca (Mannheim, n.1990)
- Yvonne Catterfeld, cantautrice e attrice tedesca (Erfurt, n.1979)
- Nneka, cantautrice tedesca (Warri, n.1981)
- Nina Hagen, cantautrice, musicista e attrice tedesca (Berlino Est, n.1955)
- Billie Ray Martin, cantautrice tedesca (n.Amburgo)
- Cassandra Steen, cantautrice tedesca (Ostfildern, n.1980)
Cantori (1)
- Ludger Stühlmeyer, cantore, musicologo e compositore tedesco (Melle, n.1961)
Cardinali (71)
Cardiologi (3)
- Oskar Langendorff, cardiologo e fisiologo tedesco (Breslavia, n.1853 - Rostock, †1908)
- Carl Ludwig, cardiologo e fisiologo tedesco (Witzenhausen, n.1816 - Lipsia, †1895)
- Woldemar Mobitz, cardiologo tedesco (San Pietroburgo, n.1889 - Friburgo in Brisgovia, †1951)
Cartografi (13)
- Filippo Apiano, cartografo tedesco (Ingolstadt, n.1531 - Tubinga, †1589)
- Heinrich Berghaus, cartografo e geografo tedesco (Kleve, n.1797 - Stettino, †1884)
- Georg Braun, cartografo tedesco (Colonia, n.1541 - Colonia, †1622)
- Andreas Cellarius, cartografo tedesco (n.Neuhausen - Hoorn, †1665)
- Johann Christoph Müller, cartografo tedesco (Wöhrd, n.1673 - Vienna, †1721)
- Sebastian Münster, cartografo e cosmografo tedesco (Ingelheim, n.1488 - Basilea, †1552)
- August Petermann, cartografo tedesco (Bleicherode, n.1822 - Gotha, †1878)
- Matthias Ringmann, cartografo e umanista tedesco (Eichhoffen, n.1482 - Sélestat, †1511)
- Matthäus Seutter, cartografo tedesco (Augusta, n.1678 - †1757)
- Adolf Stieler, cartografo tedesco (Gotha, n.1775 - Gotha, †1836)
- Martin Waldseemüller, cartografo tedesco (n.1470 - †1521)
- Johann Werner, cartografo, matematico e religioso tedesco (Norimberga, n.1468 - Norimberga, †1522)
- Jacob Ziegler, cartografo, geografo e teologo tedesco (n.Landau an der Isar - Passavia, †1549)
Cavalieri (21)
- Marten von Barnekow, cavaliere tedesco (n.1900 - †1967)
- Otto Becker, cavaliere tedesco (Duisburg, n.1958)
- Ludger Beerbaum, cavaliere tedesco (Detmold, n.1963)
- Andreas Dibowski, cavaliere tedesco (Amburgo, n.1966)
- Friedrich Gerhard, cavaliere tedesco (n.1884 - †1950)
- Kurt Hasse, cavaliere tedesco (n.1907 - †1944)
- Michael Jung, cavaliere tedesco (Bad Soden am Taunus, n.1982)
- Reiner Klimke, cavaliere tedesco (Münster, n.1936 - Münster, †1999)
- Rabod von Kröcher, cavaliere tedesco (n.1880 - †1945)
- Rudolf Lippert, cavaliere tedesco (Lipsia, n.1900 - Bielefeld, †1945)
- Frank Ostholt, cavaliere tedesco (Warendorf, n.1975)
- Heinz Pollay, cavaliere tedesco (Koszalin, n.1908 - †1979)
- Friedrich von Rochow, cavaliere tedesco (n.1881 - †1945)
- Hinrich Romeike, cavaliere tedesco (Amburgo, n.1962)
- Alwin Schockemöhle, cavaliere tedesco (Meppen, n.1937)
- Paul Schockemöhle, cavaliere tedesco (Steinfeld, n.1945)
- Ludwig Stubbendorf, cavaliere tedesco (n.1906 - †1941)
- Fritz Thiedemann, cavaliere tedesco (n.1918 - †2000)
- Peter Thomsen, cavaliere tedesco (Flensburgo, n.1961)
- Konrad von Wangenheim, cavaliere tedesco (n.1909 - Volgograd, †1953)
- Hans Günter Winkler, cavaliere tedesco (Barmen, n.1926)
Cavallerizze (13)
- Sandra Auffarth, cavallerizza tedesca (Delmenhorst, n.1986)
- Laura Bechtolsheimer, cavallerizza tedesca (Magonza, n.1985)
- Corinna Betsch, cavallerizza tedesca (Halver, n.1969)
- Kristina Bröring-Sprehe, cavallerizza tedesca (Lohne, n.1986)
- Nadine Capellmann, cavallerizza tedesca (Würselen, n.1965)
- Heike Kemmer, cavallerizza tedesca (Berlino, n.1962)
- Ingrid Klimke, cavallerizza tedesca (Münster, n.1968)
- Julia Krajewski, cavallerizza tedesca (n.1988)
- Liselott Linsenhoff, cavallerizza tedesca (Francoforte sul Meno, n.1927 - Antibes, †1999)
- Ulla Salzgeber, cavallerizza tedesca (Oberhausen, n.1958)
- Dorothee Schneider, cavallerizza tedesca (Magonza, n.1969)
- Nicole Uphoff, cavallerizza tedesca (Duisburg, n.1967)
- Isabell Werth, cavallerizza tedesca (Rheinberg, n.1969)
Cembalari (2)
- Hieronymus Albrecht Hass, cembalaro tedesco (Amburgo, n.1689 - Amburgo, †1752)
- Michael Mietke, cembalaro tedesco
Ceramiste (1)
- Karin Putsch-Grassi, ceramista tedesca (Wuppertal, n.1960)
Ceramisti (1)
- Otto Lindig, ceramista tedesco (Pößneck, n.1881 - †1966)
Cestiste (31)
- Marlies Askamp, ex cestista tedesca (Dorsten, n.1970)
- Sarah Austmann, cestista tedesca (Greven, n.1985)
- Corry Berger, ex cestista tedesca (Bad Soden, n.1982)
- Anne Breitreiner, cestista tedesca (Monaco di Baviera, n.1984)
- Romy Bär, cestista tedesca (Karl-Marx-Stadt, n.1987)
- Birgit Eggert, ex cestista tedesca (Berlino Est, n.1967)
- Linda Fröhlich, ex cestista tedesca (Pforzheim, n.1979)
- Petra Gläser, ex cestista tedesca (Chemnitz, n.1981)
- Natalie Gohrke, cestista tedesca (Herne, n.1983)
- Svenja Greunke, cestista tedesca (Langen, n.1989)
- Stefanie Göttsche, ex cestista tedesca (n.1972)
- Roli-Ann Haldin, ex cestista tedesca (Berlino, n.1984)
- Andrea Harder, ex cestista tedesca (Kassel, n.1977)
- Esther Katona, ex cestista tedesca (Friburgo, n.1982)
- Martina Kehrenberg, ex cestista tedesca (Wuppertal, n.1966)
- Lisa Koop, cestista tedesca (Marburgo, n.1985)
- Petra Kremer, ex cestista tedesca (Wuppertal, n.1966)
- Ute Krätschmann, ex cestista tedesca (Essen, n.1972)
- Katharina Kühn, ex cestista tedesca (Amburgo, n.1980)
- Tina Menz, cestista tedesca (Berlino, n.1988)
- Lea Mersch, cestista tedesca (Paderborn, n.1987)
- Alexandra Müller, ex cestista tedesca (Oettingen in Bayern, n.1983)
- Olga Pfeifer, ex cestista tedesca (Ajdarly, n.1973)
- Dorothea Richter, cestista tedesca (Halle, n.1983)
- Heike Roth, ex cestista tedesca (Treviri, n.1968)
- Margret Skuballa, cestista tedesca (Amburgo, n.1987)
- Birte Thimm, cestista tedesca (Leverkusen, n.1987)
- Stephanie Wagner, cestista tedesca (Karlsruhe, n.1990)
- Martina Weber, ex cestista tedesca (Treviri, n.1982)
- Stefanie Wegeler, ex cestista tedesca (Francoforte sul Meno, n.1974)
- Sophie von Saldern, ex cestista tedesca (Gottinga, n.1973)
Cestisti (172)
Chimiche (3)
- Clara Immerwahr, chimica tedesca (n.1870 - †1915)
- Ida Noddack, chimica e fisica tedesca (Wesel, n.1896 - Bad Neuenahr-Ahrweiler, †1978)
- Margarete Traube, chimica e attivista tedesca (Berlino, n.1856 - Anzio, †1912)
Chimici (173)
Chirurghi (32)
- Ernst Georg Ferdinand Küster, chirurgo tedesco (n.1839 - Berlino, †1930)
- Justus Christian Loder, chirurgo e anatomista tedesco (Riga, n.1753 - Mosca, †1832)
- Gustav Biedermann Günther, chirurgo tedesco (Bad Schandau, n.1801 - Lipsia, †1866)
- Dietrich Wilhelm Heinrich Busch, chirurgo tedesco (Marburgo, n.1788 - Berlino, †1858)
- Johann Friedrich Dieffenbach, chirurgo tedesco (Königsberg, n.1792 - Berlino, †1847)
- Wilhelm Fliess, chirurgo tedesco (Arnswalde, n.1858 - Berlino, †1928)
- Ernst Julius Gurlt, chirurgo tedesco (Berlino, n.1825 - Berlino, †1899)
- Carl Wilhelm Heine, chirurgo tedesco (Cannstatt, n.1838 - Cannstatt, †1877)
- Heinrich Helferich, chirurgo tedesco (Tubinga, n.1851 - Eisenach, †1945)
- Walther Kausch, chirurgo tedesco (Königsberg, n.1867 - Berlino, †1928)
- Johannes Otto Kehr, chirurgo tedesco (Waltershausen, n.1862 - Berlino, †1916)
- Martin Kirschner, chirurgo tedesco (Breslavia, n.1879 - Heidelberg, †1942)
- Franz König, chirurgo tedesco (Rotenburg an der Fulda, n.1832 - Grunewald, †1910)
- Konrad Johann Martin Langenbeck, chirurgo, oculista e anatomista tedesco (Horneburg, n.1776 - Gottinga, †1851)
- Georg Ledderhose, chirurgo tedesco (Bockenheim, n.1855 - Monaco di Baviera, †1925)
- Albrecht Theodor Middeldorpf, chirurgo tedesco (Breslavia, n.1824 - Breslavia, †1868)
- Franz Naegele, chirurgo tedesco (Düsseldorf, n.1778 - Heidelberg, †1851)
- Georg Perthes, chirurgo tedesco (Moers, n.1869 - Arosa, †1927)
- Edmund Rose, chirurgo tedesco (Berlino, n.1836 - †1914)
- Albert Salomon, chirurgo tedesco (n.1883 - †1976)
- Ernst Ferdinand Sauerbruch, chirurgo tedesco (Barmen, n.1875 - Francoforte sul Meno, †1951)
- Curt Schimmelbusch, chirurgo tedesco (Nogath, n.1860 - Berlino, †1895)
- Karl Schönborn, chirurgo tedesco (Breslavia, n.1840 - Würzburg, †1906)
- Louis Stromeyer, chirurgo tedesco (Hannover, n.1804 - Hannover, †1876)
- Karl Thiersch, chirurgo tedesco (Monaco di Baviera, n.1882 - Lipsia, †1895)
- Friedrich Trendelenburg, chirurgo tedesco (Berlino, n.1844 - Nikolassee, †1924)
- Robert Friedrich Wilms, chirurgo tedesco (Choszczno, n.1824 - Berlino, †1880)
- Eduard Zeis, chirurgo e oculista tedesco (Dresda, n.1807 - Dresda, †1868)
- Victor von Bruns, chirurgo tedesco (Helmstedt, n.1812 - Tubinga, †1883)
- Walter Hermann von Heineke, chirurgo tedesco (Schönebeck, n.1834 - Erlangen, †1901)
- Robert Michaelis von Olshausen, chirurgo e ginecologo tedesco (Kiel, n.1835 - Berlino, †1915)
- Richard von Volkmann, chirurgo tedesco (Lipsia, n.1830 - Lipsia, †1889)
Chitarristi (32)
- Reentko Dirks, chitarrista, percussionista e compositore tedesco (Bad Gandersheim, n.1979)
- Blixa Bargeld, chitarrista e cantante tedesco (Berlino Ovest, n.1959)
- Thomas Blug, chitarrista tedesco
- Frank Bornemann, chitarrista tedesco (Hannover, n.1945)
- Jörg Fischer, chitarrista tedesco
- Herman Frank, chitarrista tedesco
- Sascha Gerstner, chitarrista tedesco (Stoccarda, n.1977)
- Roland Grapow, chitarrista tedesco (Amburgo, n.1959)
- Wolf Hoffmann, chitarrista tedesco (Magonza, n.1959)
- Matthias Jabs, chitarrista tedesco (Hannover, n.1955)
- Michael Karoli, chitarrista, violinista e compositore tedesco (Essen, n.1948 - †2001)
- Richard Kruspe, chitarrista e cantante tedesco (Wittenberge, n.1967)
- Paul Landers, chitarrista tedesco (Berlino, n.1964)
- Ottmar Liebert, chitarrista e compositore tedesco (Colonia, n.1959)
- Jens Ludwig, chitarrista tedesco (Fulda, n.1977)
- Christian Muenzner, chitarrista tedesco (n.1981)
- Sascha Paeth, chitarrista e produttore discografico tedesco (Wolfsburg, n.1970)
- Axel Rudi Pell, chitarrista tedesco (Bochum, n.1960)
- Mille Petrozza, chitarrista e cantante tedesco (Essen, n.1967)
- Ulrich Roth, chitarrista tedesco (Düsseldorf, n.1954)
- Dirk Sauer, chitarrista tedesco (Fulda, n.1977)
- Martin Scales, chitarrista e compositore tedesco (Garmisch-Partenkirchen, n.1967)
- Michael Schenker, chitarrista tedesco (Sarstedt, n.1955)
- Rudolf Schenker, chitarrista tedesco (Hildesheim, n.1948)
- Manni Schmidt, chitarrista tedesco (Andernach, n.1964)
- Detlev Schmidtchen, chitarrista e tastierista tedesco (Wolfenbüttel, n.1954)
- Marcus Siepen, chitarrista tedesco (Krefeld, n.1968)
- Joscho Stephan, chitarrista tedesco (Mönchengladbach, n.1979)
- Karl-Heinz Vollmer, chitarrista tedesco
- Michael Weikath, chitarrista tedesco (Amburgo, n.1962)
- Manfred Wieczorke, chitarrista e tastierista tedesca (Hannover, n.1946)
- Henny Wolter, chitarrista tedesco
Cicliste su strada (11)
- Judith Arndt, ex ciclista su strada e pistard tedesca (Königs Wusterhausen, n.1976)
- Charlotte Becker, ciclista su strada e pistard tedesca (Datteln, n.1983)
- Lisa Brennauer, ciclista su strada e pistard tedesca (Kempten, n.1988)
- Angela Brodtka, ex ciclista su strada tedesca (Guben, n.1981)
- Mieke Kröger, ciclista su strada e pistard tedesca (Bielefeld, n.1993)
- Hanka Kupfernagel, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard tedesca (Gera, n.1974)
- Claudia Lichtenberg, ciclista su strada tedesca (Monaco di Baviera, n.1985)
- Petra Rossner, ex ciclista su strada e ex pistard tedesca (Lipsia, n.1966)
- Regina Schleicher, ex ciclista su strada tedesca (Würzburg, n.1974)
- Ina-Yoko Teutenberg, ex ciclista su strada tedesca (Düsseldorf, n.1974)
- Trixi Worrack, ciclista su strada, pistard e ciclocrossista tedesca (Cottbus, n.1981)
Ciclisti su strada (120)
Clarinettiste (1)
- Sabine Meyer, clarinettista tedesca (Crailsheim, n.1959)
Clarinettisti (3)
- Gunter Hampel, clarinettista, flautista e compositore tedesco (Gottinga, n.1937)
- Theo Jörgensmann, clarinettista e compositore tedesco (Bottrop, n.1948)
- Karl Leister, clarinettista tedesco (Wilhelmshaven, n.1937)
Clavicembalisti (2)
- Carl Friedrich Fasch, clavicembalista e compositore tedesco (Zerbst, n.1736 - Berlino, †1800)
- Johann Schobert, clavicembalista e compositore tedesco (n.Slesia - Parigi, †1767)
Climatologi (1)
- Rudolf Geiger, climatologo e meteorologo tedesco (Erlangen, n.1894 - Monaco di Baviera, †1981)
- Paul Cassirer, collezionista d'arte tedesco (Berlino, n.1871 - Berlino, †1926)
- Giovanni Giorgio di Sassonia, collezionista d'arte tedesco (Dresda, n.1869 - Altshausen, †1938)
Combinatisti nordici (27)
- Thomas Abratis, ex combinatista nordico tedesco (Waldheim, n.1967)
- Ronny Ackermann, ex combinatista nordico tedesco (Bad Salzungen, n.1977)
- Marko Baacke, ex combinatista nordico tedesco (Friedrichroda, n.1980)
- Uwe Dotzauer, ex combinatista nordico tedesco orientale (Klingenthal, n.1959)
- Thomas Dufter, ex combinatista nordico tedesco (Inzell, n.1966)
- Tino Edelmann, combinatista nordico tedesco (Annaberg-Buchholz, n.1985)
- Manuel Faißt, combinatista nordico tedesco (n.1993)
- Eric Frenzel, combinatista nordico tedesco (Annaberg-Buchholz, n.1988)
- Jens Gaiser, ex combinatista nordico tedesco (Freudenstadt, n.1978)
- Vinzenz Geiger, combinatista nordico tedesco (Oberstdorf, n.1997)
- Sebastian Haseney, ex combinatista nordico tedesco (Suhl, n.1978)
- Tobias Haug, combinatista nordico tedesco (n.1993)
- Georg Hettich, ex combinatista nordico tedesco (Furtwangen im Schwarzwald, n.1978)
- Josef Heumann, ex combinatista nordico e saltatore con gli sci tedesco (n.1964)
- Björn Kircheisen, combinatista nordico tedesco (Erlabrunn, n.1983)
- Andreas Kunz, ex combinatista nordico tedesco (Lipsia, n.1946)
- Andreas Langer, ex combinatista nordico tedesco orientale (Mildenau, n.1956)
- Karl-Heinz Luck, ex combinatista nordico tedesco (Unterschönau, n.1945)
- Thomas Müller, ex combinatista nordico tedesco occidentale (Aschaffenburg, n.1961)
- Hans-Peter Pohl, ex combinatista nordico tedesco (Triberg im Schwarzwald, n.1965)
- Uwe Prenzel, ex combinatista nordico tedesco (Sebnitz, n.1966)
- Fabian Rießle, combinatista nordico tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1990)
- Johannes Rydzek, combinatista nordico tedesco (Oberstdorf, n.1991)
- Gunter Schmieder, ex combinatista nordico tedesco orientale (Marienberg, n.1957)
- Thorsten Schmitt, ex combinatista nordico tedesco (Villingen-Schwenningen, n.1975)
- Georg Thoma, ex combinatista nordico tedesco (Hinterzarten, n.1937)
- Oliver Warg, ex combinatista nordico tedesco orientale (n.1963)
Comiche (1)
- Anke Engelke, comica, attrice e doppiatrice tedesca (Montréal, n.1965)
Comici (3)
- Loriot, comico e umorista tedesco (Brandeburgo sulla Havel, n.1923 - Münsing, †2011)
- Matthias Knop, comico, conduttore radiofonico e cantante tedesco (Lippstadt, n.1974)
- Michael Mittermeier, comico e attore tedesco (Dorfen, n.1966)
Compositori (301)
- Karl-Heinz Ahlheim, compositore di scacchi tedesco (Ginsheim-Gustavsburg, n.1933 - †1996)
- Herbert Ahues, compositore di scacchi tedesco (Berlino, n.1922 - Brema, †2015)
- Ernst Baumgarten, compositore di scacchi tedesco (Lipsia, n.1886 - Lipsia, †1976)
- Josef Breuer, compositore di scacchi tedesco (Colonia, n.1903 - Reichshof, †1981)
- Erich Brunner, compositore di scacchi tedesco (Plauen, n.1885 - Zurigo, †1938)
- Udo Degener, compositore di scacchi e poeta tedesco (Nordhausen, n.1959)
- Karl Fabel, compositore di scacchi tedesco (Amburgo, n.1905 - Egenhofen, †1975)
- Michael Keller, compositore di scacchi tedesco (Remscheid, n.1949)
- Josef Kling, compositore di scacchi tedesco (Magonza, n.1811 - Londra, †1876)
- Hans Klüver, compositore di scacchi tedesco (Lipsia, n.1901 - Amburgo, †1989)
- Carl Kockelkorn, compositore di scacchi tedesco (Colonia, n.1843 - Colonia, †1914)
- Johannes Kohtz, compositore di scacchi tedesco (Elbląg, n.1843 - Dresda, †1918)
- Ado Kraemer, compositore di scacchi e enologo tedesco (Büdingen, n.1898 - Berlino, †1972)
- Rudolf L'Hermet, compositore di scacchi tedesco (Magdeburgo, n.1859 - Magdeburgo, †1945)
- Wilhelm Massmann, compositore di scacchi tedesco (Preetz, n.1895 - Kiel, †1974)
- H. F. L. Meyer, compositore di scacchi tedesco (Hannover, n.1839 - Inghilterra, †1928)
- P.A. Orlimont, compositore di scacchi tedesco (Wolfstein, n.1867 - Landau nel Palatinato, †1943)
- Franz Pachl, compositore di scacchi tedesco (Ludwigshafen, n.1951)
- Franz Palatz, compositore di scacchi tedesco (Amburgo, n.1896 - Pomerania, †1945)
- Hans-Peter Rehm, compositore di scacchi tedesco (Geislingen an der Steige, n.1942)
- Franz Sackmann, compositore di scacchi tedesco (Brannenburg, n.1888 - Kaiserslautern, †1927)
- Franz Schrüfer, compositore di scacchi tedesco (Ahorntal, n.1823 - Bamberga, †1909)
- Werner Speckmann, compositore di scacchi tedesco (Dortmund, n.1913 - Hamm, †2001)
- Manfred Zucker, compositore di scacchi tedesco (Chemnitz, n.1938 - Chemnitz, †2013)
- Pierre Auguste d'Orville, compositore di scacchi tedesco (San Pietroburgo, n.1804 - Ratisbona, †1864)
- Philipp von Klett, compositore di scacchi e militare tedesco (Ludwigsburg, n.1833 - Calw, †1910)
Compositrici (3)
- Amalia di Sassonia, compositrice e drammaturga tedesca (Dresda, n.1794 - Pillnitz, †1870)
- Emilia Giuliana di Barby-Muehlingen, compositrice tedesca (Castello di Heidecksburg, n.1637 - Rudolstadt, †1706)
- Ruth Zechlin, compositrice, clavicembalista e organista tedesca (Großhartmannsdorf, n.1926 - Monaco di Baviera, †2007)
Condottieri (12)
- Cristiano di Brunswick, condottiero e vescovo luterano tedesco (Gröningen, n.1599 - Wolfenbüttel, †1626)
- Enrico dell'Antica Lubecca, condottiero tedesco (†1127)
- Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, condottiero tedesco (Wolfenbüttel, n.1721 - Braunschweig, †1792)
- Teodone III di Baviera, condottiero tedesco (n.770 - †793)
- Georg von Frundsberg, condottiero tedesco (Mindelheim, n.1473 - Mindelheim, †1528)
- Kaspar von Frundsberg, condottiero tedesco (Mindelheim, n.1501 - Mindelheim, †1536)
- Malerba, condottiero tedesco (†1345)
- Emicho, condottiero tedesco
- Alberto Sterz, condottiero tedesco (†1366)
- Conte Lando, condottiero tedesco (†1363)
- Guarnieri d'Urslingen, condottiero tedesco (†1354)
- Anichino di Bongardo, condottiero tedesco (†1375)
- Thomas Gottschalk, conduttore televisivo e attore tedesco (Bamberga, n.1950)
- Günther Jauch, conduttore televisivo, giornalista e produttore televisivo tedesco (Münster, n.1956)
- Hermann Joha, conduttore televisivo e produttore televisivo tedesco (Lohr am Main, n.1960)
- Jörg Pilawa, conduttore televisivo tedesco (Amburgo, n.1965)
- Stefan Raab, conduttore televisivo, comico e cantante tedesco (Colonia, n.1966)
- Claus Spahn, conduttore televisivo e produttore cinematografico tedesco (Bottrop, n.1940)
- Nadja Abd el Farrag, conduttrice televisiva e cantante tedesca (Amburgo, n.1965)
- Antje Pieper, conduttrice televisiva e giornalista tedesca (Landsberg am Lech, n.1969)
- Charlotte Roche, conduttrice televisiva e scrittrice tedesca (High Wycombe, n.1978)
Contrabbassisti (1)
- Eberhard Weber, contrabbassista e compositore tedesco (Stoccarda, n.1940)
Contralti (1)
- Maria Radner, contralto tedesco (Düsseldorf, n.1981 - Prads-Haute-Bléone, †2015)
Controtenori (1)
- Andreas Scholl, controtenore tedesco (Eltville am Rhein, n.1967)
Coreografe (1)
- Pina Bausch, coreografa e ballerina tedesca (Solingen, n.1940 - Wuppertal, †2009)
Coreografi (2)
- Jens Keith, coreografo e attore tedesco (Stralsund, n.1898 - Berlino Ovest, †1958)
- Christian Spuck, coreografo e regista tedesco (Marburgo, n.1969)
Cornisti (2)
- Anton Joseph Hampel, cornista e compositore tedesco (n.Praga - Dresda, †1771)
- Georg Abraham Schneider, cornista e compositore tedesco (Darmstadt, n.1770 - Berlino, †1839)
Cosmonauti (1)
- Sigmund Jähn, cosmonauta tedesco (Morgenröthe-Rautenkranz, n.1937)
Costumiste (1)
- Dorothea Nicolai, costumista tedesca (n.1962)
Criminali (12)
- Paul Blobel, criminale di guerra tedesco (Potsdam, n.1894 - Landsberg am Lech, †1951)
- Viktor Brack, criminale di guerra tedesco (Haaren, n.1904 - Landsberg am Lech, †1948)
- Johannes Bückler, criminale tedesco (Miehlen, n.1779 - Magonza, †1803)
- Bruno Hauptmann, criminale tedesco (Kamenz, n.1899 - Trenton, †1936)
- Armin Meiwes, criminale tedesco (Essen, n.1961)
- Hermann Pister, criminale di guerra tedesco (Lubecca, n.1885 - Landsberg am Lech, †1948)
- Hermann Priess, criminale di guerra e militare tedesco (Marnitz, n.1901 - Ahrensburg, †1983)
- Paul Schäfer, criminale, militare e medico tedesco (Troisdorf, n.1921 - Santiago del Cile, †2010)
- Wilhelm Voigt, criminale tedesco (Tilsit, n.1849 - Lussemburgo, †1922)
- Eugen Weidmann, criminale tedesco (Francoforte sul Meno, n.1908 - Parigi, †1939)
- Georg Michael Welzel, criminale tedesco orientale (Cottbus, n.1944 - Tarragona, †1974)
- Johann Christian Woyzeck, criminale tedesco (Lipsia, n.1780 - Lipsia, †1824)
Criminologi (3)
- Heinz Cornel, criminologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1953)
- Franz Exner, criminologo tedesco (Vienna, n.1881 - Monaco di Baviera, †1947)
- Wolfgang Heinz, criminologo tedesco (Pforzheim, n.1942)
Cristallografi (1)
- Theodor Liebisch, cristallografo tedesco (Breslavia, n.1852 - Berlino, †1922)
- Lotte Eisner, critica cinematografica, scrittrice e poetessa tedesca (Berlino, n.1896 - Parigi, †1983)
- Gabriele Kuby, critica letteraria tedesca (n.1944)
Critici d'arte (1)
- Johannes Cladders, critico d'arte tedesco (Krefeld, n.1924 - Krefeld, †2009)
- Alfred Bassermann, critico letterario e traduttore tedesco (Mannheim, n.1856 - Königsfeld im Schwarzwald, †1935)
- Otto Brahm, critico letterario, storico della letteratura e regista teatrale tedesco (Amburgo, n.1856 - Berlino, †1912)
- Ernst Robert Curtius, critico letterario e saggista tedesco (Thann, n.1886 - Roma, †1956)
- Johann Freinsheim, critico letterario e accademico tedesco (Ulma, n.1608 - Heidelberg, †1660)
- Friedrich Gundolf, critico letterario tedesco (Darmstadt, n.1880 - Heidelberg, †1931)
- Werner Hamacher, critico letterario e filosofo tedesco (n.1948 - Francoforte sul Meno, †2017)
- Marcel Reich-Ranicki, critico letterario tedesco (Włocławek, n.1920 - Francoforte sul Meno, †2013)
- Silvio Vietta, critico letterario tedesco (Berlino, n.1941)
Critici musicali (1)
- Friedrich Wilhelm Marpurg, critico musicale, compositore e teorico della musica tedesco (Seehof, n.1718 - Berlino, †1795)
Critici teatrali (1)
- Paul Schlenther, critico teatrale, regista teatrale e drammaturgo tedesco (Černjachovsk, n.1854 - Berlino, †1916)
Crittografi (3)
- Horst Feistel, crittografo tedesco (Berlino, n.1915 - †1990)
- Helmut Grunsky, crittografo e matematico tedesco (Aalen, n.1904 - Würzburg, †1986)
- Friedrich Kasiski, crittografo, militare e archeologo tedesco (Schlochau, n.1805 - Neustettin, †1881)
Culturisti (6)
- Alexander Dargatz, culturista tedesco (Francoforte, n.1977)
- Nasser El Sonbaty, culturista tedesco (Stoccarda, n.1965 - Il Cairo, †2013)
- Markus Rühl, culturista tedesco (Darmstadt, n.1972)
- Eugen Sandow, culturista e atleta di forza tedesco (Königsberg, n.1867 - Londra, †1925)
- Gunter Schlierkamp, culturista tedesco (Olfen, n.1970)
- Dennis Wolf, culturista tedesco (Tokmok, n.1978)
Cuoche (2)
- Constanze Manziarly, cuoca tedesca (Innsbruck, n.1920 - scomparsa da Berlino, †1945)
- Herta Heuwer, cuoca e imprenditrice tedesca (Königsberg, n.1913 - Berlino, †1999)
Cuochi (3)
- Heinz Beck, cuoco tedesco (Friedrichshafen, n.1963)
- Ernst Knam, pasticciere e personaggio televisivo tedesco (Tettnang, n.1963)
- Tim Mälzer, cuoco tedesco (Elmshorn, n.1961)
Danzatori (4)
- Kurt Jooss, ballerino e coreografo tedesco (Wasseralfingen, n.1901 - Heilbronn, †1979)
- Albrecht Knust, ballerino e coreografo tedesco (Amburgo, n.1896 - Essen, †1978)
- Sigurd Leeder, ballerino e coreografo tedesco (Amburgo, n.1902 - Herisau, †1981)
- Dergin Tokmak, ballerino tedesco (Augusta, n.1973)
Danzatrici (6)
- Anita Berber, ballerina, attrice e scrittrice tedesca (Lipsia, n.1899 - Berlino, †1928)
- Reinhild Hoffmann, danzatrice e coreografa tedesca (Sorau, n.1943)
- Susanne Linke, danzatrice e coreografa tedesca (Luneburgo, n.1944)
- Rita Sacchetto, ballerina e attrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1880 - Nervi, †1959)
- Mary Wigman, ballerina e coreografa tedesca (Hannover, n.1886 - Berlino Ovest, †1973)
- Vera Zorina, ballerina tedesca (Berlino, n.1917 - Santa Fe, †2003)
Dermatologi (5)
- Gustav Behrend, dermatologo tedesco (n.1847 - †1925)
- Johannes Fabry, dermatologo tedesco (Jülich, n.1860 - Dortmund, †1930)
- Erich Hoffmann, dermatologo tedesco (Witzmitz, n.1868 - Bonn, †1959)
- Edmund Lesser, dermatologo tedesco (Nysa, n.1852 - Berlino, †1918)
- Oskar Simon, dermatologo tedesco (Berlino, n.1845 - Breslavia, †1882)
Designer (21)
- Otl Aicher, designer tedesco (Ulm, n.1922 - Günzburg, †1991)
- Werner Aisslinger, designer tedesco (Nördlingen, n.1964)
- Anni Albers, designer tedesca (Berlino, n.1899 - Orange, †1994)
- Marianne Brandt, designer, pittrice e scultrice tedesca (Chemnitz, n.1893 - Kirchberg, †1983)
- Will Burtin, designer tedesco (Colonia, n.1908 - New York, †1972)
- Luigi Colani, designer tedesco (Berlino, n.1928)
- Christian Dell, designer tedesco (Offenbach am Main, n.1893 - Wiesbaden, †1974)
- Wolfgang Egger, designer tedesco (Oberstdorf, n.1963)
- Friedrich Geiger, designer tedesco (Süßen, n.1907 - Bad Überkingen, †1996)
- Albrecht von Goertz, designer tedesco (Brunkensen, n.1914 - Kitzbühel, †2006)
- Wilhelm Hofmeister, designer tedesco (Stadthagen, n.1912 - †1978)
- Reinhard von Koenig-Fachsenfeld, designer tedesco (Stoccarda, n.1899 - †1992)
- Claus Luthe, designer tedesco (Wuppertal, n.1932 - Monaco di Baviera, †2008)
- Thomas Manss, designer tedesco (Gütersloh, n.1960)
- Ingo Maurer, designer e imprenditore tedesco (Reichenau, n.1932)
- Dieter Rams, designer tedesco (Wiesbaden, n.1932)
- Lilly Reich, designer tedesca (Berlino, n.1885 - †1947)
- Richard Sapper, designer tedesco (Monaco di Baviera, n.1932 - Milano, †2015)
- Erik Spiekermann, designer tedesco (Stadthagen, n.1947)
- Gunta Stölzl, designer tedesca (Monaco di Baviera, n.1897 - Küsnacht, †1983)
- Wilhelm Wagenfeld, designer tedesco (Brema, n.1900 - Stoccarda, †1990)
Diplomatici (39)
- Cristiano di Magonza, diplomatico e arcivescovo cattolico tedesco (Tusculum, †1183)
- Enrico VII di Reuss-Köstritz, diplomatico tedesco (Klipphausen, n.1825 - Trzebiechów, †1906)
- Otto Abetz, diplomatico tedesco (Schwetzingen, n.1903 - Langenberg, †1958)
- Hans Caspar von Bothmer, diplomatico e politico tedesco (Lauenbrück, n.1656 - Londra, †1732)
- Ulrich von Brockdorff-Rantzau, diplomatico tedesco (Schleswig, n.1869 - Berlino, †1928)
- Guido Brunner, diplomatico e politico tedesco (Madrid, n.1930 - Madrid, †1997)
- Bernhard Ernst von Bülow, diplomatico tedesco (Cismar, n.1815 - Francoforte sul Meno, †1879)
- Heinrich von Bülow, diplomatico tedesco (Schwerin, n.1792 - Berlino, †1846)
- Eugen Dollmann, diplomatico, traduttore e agente segreto tedesco (Ratisbona, n.1900 - Monaco di Baviera, †1985)
- Philipp zu Eulenburg, diplomatico tedesco (Königsberg, n.1847 - castello di Liebenberg, †1921)
- Giorgio Guglielmo di Hannover, diplomatico tedesco (Braunschweig, n.1915 - Monaco di Baviera, †2006)
- Ulrich von Hassell, diplomatico tedesco (Anklam, n.1881 - Berlino, †1944)
- Stéphane Hessel, diplomatico, politico e scrittore tedesco (Berlino, n.1917 - Parigi, †2013)
- Walther Hewel, diplomatico tedesco (Colonia, n.1904 - Berlino, †1945)
- Friedrich August von Holstein, diplomatico tedesco (Schwedt, n.1837 - Berlino, †1909)
- August Kestner, diplomatico e collezionista d'arte tedesco (Hannover, n.1777 - Roma, †1853)
- Wilhelm von Ketteler, diplomatico tedesco (Schloss Eringerfeld, n.1906 - Vienna, †1938)
- Clemens von Ketteler, diplomatico tedesco (Münster, n.1853 - Pechino, †1900)
- Gustav Krupp von Bohlen und Halbach, diplomatico e imprenditore tedesco (L'Aia, n.1870 - Castello di Blühnbach, †1950)
- Karl Max von Lichnowsky, diplomatico tedesco (Krzyżanowice, n.1860 - Chuchelná, †1928)
- Rudolf Lindau, diplomatico e letterato tedesco (Gardelegen, n.1829 - Parigi, †1910)
- Eitel Friedrich Moellhausen, diplomatico tedesco (Smirne, n.1913 - Monza, †1988)
- Friedrich Pourtalès, diplomatico tedesco (Oberhofen am Thunersee, n.1853 - Bad Nauheim, †1928)
- Joseph Maria von Radowitz, diplomatico e politico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1839 - Berlino, †1912)
- Rudolf Rahn, diplomatico tedesco (Ulma, n.1900 - Düsseldorf, †1975)
- Ernst Eduard vom Rath, diplomatico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1909 - Parigi, †1938)
- Andreas Reinicke, diplomatico tedesco
- Alfred von Reumont, diplomatico tedesco (n.1808 - Aquisgrana, †1887)
- Joachim Rücker, diplomatico tedesco (Schwäbisch Hall, n.1951)
- Wilhelm von Schoen, diplomatico tedesco (Worms, n.1851 - Berchtesgaden, †1933)
- Friedrich-Werner Graf von der Schulenburg, diplomatico tedesco (Kemberg, n.1875 - Berlino, †1944)
- Karl Graf von Spreti, diplomatico tedesco (Landshut, n.1907 - Città del Guatemala, †1970)
- Jürgen Trumpf, diplomatico tedesco (Düsseldorf, n.1931)
- Heinrich von Tschirschky, diplomatico tedesco (Dresda, n.1858 - Vienna, †1916)
- Ernst von Weizsäcker, diplomatico tedesco (Stoccarda, n.1882 - Lindau, †1951)
- Otto Christian Archibald von Bismarck, diplomatico e politologo tedesco (Schönhausen, n.1897 - Friedrichsruh, †1975)
- Johann Georg von Dewitz, diplomatico e politico tedesco (Regenwalde, n.1878 - Kuglmoos, †1958)
- Hans von Flotow, diplomatico tedesco (n.1862 - †1935)
- Paul Sixt III von Trautson, diplomatico tedesco (n.1548 - Vienna, †1621)
- Michael Ballhaus, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1935 - Berlino, †2017)
- Ralf Bode, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1941 - Los Angeles, †2001)
- Willy Goldberger, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1898)
- Walter Lassally, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1926)
- Karl Walter Lindenlaub, direttore della fotografia tedesco (Brema, n.1957)
- Thomas Mauch, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico tedesco (Heidenheim an der Brenz, n.1937)
- Bruno Mondi, direttore della fotografia tedesco (Schwetz, n.1903 - Berlino, †1991)
- Gernot Roll, direttore della fotografia tedesco (Dresda, n.1939)
- Eugen Schüfftan, direttore della fotografia tedesco (Breslavia, n.1893 - New York, †1977)
- Guido Seeber, direttore della fotografia e regista tedesco (Chemnitz, n.1879 - Berlino, †1940)
- Theodor Sparkuhl, direttore della fotografia e regista tedesco (Hannover, n.1894 - Santa Fe, †1946)
- Jost Vacano, direttore della fotografia tedesco (Osnabrück, n.1934)
- Joseph Vilsmaier, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico tedesco (Monaco di Baviera, n.1939)
- Fabian Wagner, direttore della fotografia tedesco (Monaco di Baviera, n.1978)
- Fritz Arno Wagner, direttore della fotografia tedesco (Schmiedefeld, n.1884 - Gottinga, †1958)
- Helmuth Rilling, direttore di coro e docente tedesco (Stoccarda, n.1933)
- Karl Friedrich Hensler, direttore teatrale e commediografo tedesco (Vaihingen an der Enz, n.1759 - Vienna, †1825)
- Jerry Zaks, direttore teatrale e regista cinematografico tedesco (Stoccarda, n.1946)
- Otto Frank, dirigente d'azienda tedesco (Francoforte sul Meno, n.1889 - Birsfelden, †1980)
- Karl-Heinz Kalbfell, dirigente d'azienda tedesco (n.1949 - Brands Hatch, †2013)
- Victor Kugler, dirigente d'azienda tedesco (Vrchlabí, n.1900 - Toronto, †1981)
- Thomas Rabe, manager tedesco (Lussemburgo, n.1965)
- Norbert Reithofer, dirigente d'azienda tedesco (Penzberg, n.1956)
- Carsten Schloter, dirigente d'azienda tedesco (Erlenbach am Main, n.1963 - Villars-sur-Glâne, †2013)
- Ronaldo Hermann Schmitz, manager e banchiere tedesco (Porto Alegre, n.1938)
- Stephan Winkelmann, dirigente d'azienda tedesco (Berlino, n.1964)
Dirigenti sportivi (39)
- Klaus Allofs, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore tedesco (Düsseldorf, n.1956)
- Florian Beck, dirigente sportivo e ex sciatore alpino tedesco (Blaichach, n.1958)
- Franz Beckenbauer, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore tedesco (Monaco di Baviera, n.1945)
- Oliver Bierhoff, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Karlsruhe, n.1968)
- Thomas Brdarić, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore tedesco (Nürtingen, n.1975)
- Matthias Buse, dirigente sportivo e ex saltatore con gli sci tedesco (Zittau, n.1959)
- Udo Bölts, dirigente sportivo e ex ciclista su strada tedesco (Heltersberg, n.1966)
- Jost Capito, dirigente sportivo tedesco (Neunkirchen, n.1958)
- Manfred Deckert, dirigente sportivo e ex saltatore con gli sci tedesco (Halle, n.1961)
- Reimund Dietzen, dirigente sportivo, ex ciclista su strada e ciclocrossista tedesco (Treviri, n.1959)
- Rolf Gölz, dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard tedesco (Bad Schussenried, n.1962)
- Jens Heppner, dirigente sportivo e ex ciclista su strada tedesco (Gera, n.1964)
- Dieter Hoeneß, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Ulma, n.1953)
- Uli Hoeneß, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Ulma, n.1952)
- Bernd Hoffmann, dirigente sportivo tedesco (Leverkusen, n.1963)
- Danilo Hondo, dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard tedesco (Cottbus, n.1974)
- Karl Hopfner, dirigente sportivo tedesco (Monaco di Baviera, n.1952)
- Yassin Idbihi, dirigente sportivo e ex cestista tedesco (Colonia, n.1983)
- Rainer Jarohs, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco orientale (Rostock, n.1957)
- Thomas Klauser, dirigente sportivo e ex saltatore con gli sci tedesco (Reit im Winkl, n.1964)
- Andreas Klier, dirigente sportivo e ex ciclista su strada tedesco (Monaco di Baviera, n.1976)
- Dieter Müller, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Offenbach am Main, n.1954)
- Gerd Müller, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Nördlingen, n.1945)
- Reinhold Münzenberg, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore tedesco (Aquisgrana, n.1909 - †1986)
- Hermann Neuberger, dirigente sportivo tedesco (Völklingen, n.1919 - Homburg, †1992)
- Hans-Joachim Otto, dirigente sportivo tedesco (Chemnitz, n.1928 - Berlino, †2011)
- Uwe Peschel, dirigente sportivo e ex ciclista su strada tedesco (Berlino, n.1968)
- Olaf Pollack, dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard tedesco (Räckelwitz, n.1973)
- Sven Quandt, dirigente sportivo tedesco (n.1956)
- Stefan Reuter, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Dinkelsbühl, n.1966)
- Karl-Heinz Riedle, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore tedesco (Weiler-Simmerberg, n.1965)
- Karl-Heinz Rummenigge, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Lippstadt, n.1955)
- Rolf Rüssmann, dirigente sportivo e calciatore tedesco (Schwelm, n.1950 - Gelsenkirchen, †2009)
- Peter Schlickenrieder, dirigente sportivo e ex fondista tedesco (Tegernsee, n.1970)
- Hubert Schwarz, dirigente sportivo tedesco (Oberaudorf, n.1960)
- Uwe Seeler, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco (Amburgo, n.1936)
- Angelo Vier, dirigente sportivo, procuratore sportivo e ex calciatore tedesco (Berlino Est, n.1972)
- Jens Voigt, dirigente sportivo e ex ciclista su strada tedesco (Grevesmühlen, n.1971)
- Ulrich Wehling, dirigente sportivo e ex combinatista nordico tedesco (Halle, n.1952)
Dirigibilisti (2)
- Hugo Eckener, dirigibilista e imprenditore tedesco (Flensburgo, n.1868 - Friedrichshafen, †1954)
- Peter Strasser, dirigibilista tedesco (Hannover, n.1876 - Wells-next-the-Sea, †1918)
Disc jockey (33)
- ATB, disc jockey, musicista e produttore discografico tedesco (Freiberg, n.1973)
- Alle Farben, disc jockey e produttore discografico tedesco (Berlino, n.1985)
- Boys Noize, disc jockey e compositore tedesco (Amburgo, n.1982)
- DJ Dean, disc-jockey tedesco (Amburgo, n.1975)
- Mousse T., disc jockey e produttore discografico tedesco (Hagen, n.1966)
- ViperXXL, disc jockey tedesco (Magonza, n.1981)
- Wankelmut, disc jockey tedesco (Berlino Est, n.1987)
- Mark'Oh, disc jockey, musicista e produttore discografico tedesco (Dorsten, n.1970)
- Boris Brejcha, disc jockey e produttore discografico tedesco (Ludwigshafen am Rhein, n.1981)
- Steve Bug, disc jockey e produttore discografico tedesco (n.Brema)
- DJ Hell, disc-jockey tedesco (Altenmarkt an der Alz, n.1962)
- Christopher von Deylen, disc jockey tedesco (Visselhövede, n.1970)
- Paul van Dyk, disc jockey e produttore discografico tedesco (Eisenhüttenstadt, n.1971)
- Klaas Gerling, disc jockey e produttore discografico tedesco (Colonia, n.1981)
- Marusha, disc jockey e cantante tedesca (Norimberga, n.1966)
- T. Raumschmiere, disc jockey tedesco (Heidelberg, n.1975)
- Peter Heppner, disc jockey tedesco (Amburgo, n.1967)
- Special D, disc jockey tedesco (Amburgo, n.1980)
- Felix Jaehn, disc jockey e produttore discografico tedesco (Amburgo, n.1994)
- Fritz Kalkbrenner, disc jockey e musicista tedesco (Berlino, n.1981)
- WestBam, disc jockey e musicista tedesco (Münster, n.1965)
- Oliver Lieb, disc-jockey tedesco (Francoforte sul Meno, n.1969)
- Rob Mayth, disc jockey e produttore discografico tedesco (Hagen, n.1984)
- Tujamo, disc jockey e produttore discografico tedesco (Detmold, n.1988)
- Markus Schulz, disc jockey tedesco (Eschwege, n.1975)
- Robin Schulz, disc jockey e produttore discografico tedesco (Osnabrück, n.1987)
- Roger Shah, disc jockey e produttore discografico tedesco (Esslingen am Neckar, n.1972)
- Michael Simon, disc jockey e produttore discografico tedesco (Amburgo, n.1972)
- Kai Tracid, disc jockey tedesco (Francoforte sul Meno, n.1972)
- Marc Acardipane, disc jockey tedesco (Francoforte sul Meno, n.1969)
- Sven Väth, disc jockey e produttore discografico tedesco (Obertshausen, n.1964)
- Jan Wayne, disc jockey tedesco (Husum, n.1974)
- Scot Project, disc jockey tedesco (Francoforte sul Meno, n.1973)
Disegnatori (4)
- E.o. plauen, disegnatore e fumettista tedesco (Untergettengrün, n.1903 - Berlino, †1944)
- Christian Wilhelm Allers, disegnatore e pittore tedesco (Amburgo, n.1857 - Karlsruhe, †1915)
- Arthur Eisenmenger, disegnatore tedesco (n.1914 - Eislingen/Fils, †2002)
- Christoph Heinrich Kniep, disegnatore e pittore tedesco (Hildesheim, n.1755 - Napoli, †1825)
Doppiatori (4)
- Subaru Kimura, doppiatore tedesco (Lipsia, n.1990)
- Tobias Müller, doppiatore tedesco (Berlino, n.1979)
- Daniel Schlauch, doppiatore tedesco (Monaco di Baviera, n.1982)
- Dennis Schmidt-Foß, doppiatore e attore tedesco (Aschaffenburg, n.1970)
Doppiatrici (2)
- Dascha Lehmann, doppiatrice e attrice tedesca (Berlino, n.1974)
- Nana Spier, doppiatrice, direttrice del doppiaggio e attrice tedesca (Berlino, n.1971)
Drammaturghe (1)
- Marieluise Fleißer, commediografa tedesca (Ingolstadt, n.1901 - Ingolstadt, †1974)
Drammaturghi (28)
- Louis Angely, commediografo, attore e regista tedesco (Lipsia, n.1787 - Berlino, †1835)
- Fred Antoine Angermayer, drammaturgo tedesco (Mauthausen, n.1889 - Vienna, †1951)
- Heinrich Beck, commediografo tedesco (Gotha, n.1760 - Mannheim, †1803)
- Oscar Blumenthal, commediografo, critico teatrale e compositore di scacchi tedesco (Berlino, n.1852 - Berlino, †1917)
- Bertolt Brecht, drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco (Augusta, n.1898 - Berlino Est, †1956)
- Christian Dietrich Grabbe, drammaturgo e commediografo tedesco (Detmold, n.1801 - Detmold, †1836)
- Ludwig Eichrodt, drammaturgo e poeta tedesco (Durlach, n.1827 - Lahr/Schwarzwald, †1892)
- Reinhard Goering, drammaturgo tedesco (Fulda, n.1887 - Jena, †1936)
- Curt Goetz, drammaturgo, sceneggiatore e attore tedesco (Magonza, n.1888 - Grabs, †1960)
- Jacob Gretser, drammaturgo, teologo e storico tedesco (Markdorf, n.1562 - Ingolstadt, †1625)
- Peter Hacks, drammaturgo, poeta e saggista tedesco (Breslavia, n.1928 - Groß Machnow, †2003)
- August Wilhelm Iffland, drammaturgo tedesco (Hannover, n.1759 - Berlino, †1814)
- Georg Kaiser, drammaturgo e attore tedesco (Magdeburgo, n.1878 - Ascona, †1945)
- Heinar Kipphardt, drammaturgo tedesco (Heidersdorf, n.1922 - Monaco di Baviera, †1982)
- Heinrich von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1777 - Berlino, †1811)
- Karl Koberstein, drammaturgo tedesco (Pforta, n.1836 - Wilmersdorf, †1899)
- Franz Xaver Kroetz, drammaturgo, scrittore e attore tedesco (Monaco di Baviera, n.1946)
- Paul Lindau, drammaturgo tedesco (Magdeburgo, n.1839 - Berlino, †1919)
- Heiner Müller, drammaturgo e poeta tedesco (Eppendorf, n.1929 - Berlino, †1995)
- Christoph Nuehlen, drammaturgo tedesco
- Christoph Schlingensief, drammaturgo e regista teatrale tedesco (Oberhausen, n.1960 - Berlino, †2010)
- Botho Strauß, drammaturgo e scrittore tedesco (Naumburg, n.1944)
- Ernst Toller, drammaturgo e rivoluzionario tedesco (Szamocin, n.1893 - New York, †1939)
- Heinrich Leopold Wagner, drammaturgo tedesco (Strasburgo, n.1747 - Francoforte sul Meno, †1779)
- Frank Wedekind, drammaturgo, attore teatrale e poeta tedesco (Hannover, n.1864 - Monaco di Baviera, †1918)
- Eduard von Bauernfeld, drammaturgo tedesco (Vienna, n.1802 - †1890)
- Karl von Holtei, drammaturgo tedesco (Breslavia, n.1798 - †1880)
- Daniel Casper von Lohenstein, drammaturgo tedesco (Nimptsch, n.1635 - Breslavia, †1683)
Ebanisti (2)
- Abraham Roentgen, ebanista tedesco (Mülheim am Rhein, n.1711 - Herrnhut, †1793)
- David Roentgen, ebanista tedesco (Herrnhaag, n.1743 - Wiesbaden, †1807)
Ebraisti (4)
- Johannes Buxtorf, ebraista e docente tedesco (Kamen, n.1564 - Basilea, †1629)
- Hermann Guthe, ebraista, linguista e teologo tedesco (Westerlinde, n.1849 - Lipsia, †1936)
- Martin Noth, ebraista tedesco (Dresda, n.1902 - Subeita, †1968)
- Friedrich Adolf Philippi, ebraista e teologo tedesco (Berlino, n.1809 - Rostock, †1882)
Ecologi (1)
- Heinz Ellenberg, ecologo, biologo e botanico tedesco (Amburgo, n.1913 - Gottinga, †1997)
Economisti (54)
Editori (21)
- Karl Baedeker, editore tedesco (Essen, n.1801 - Coblenza, †1859)
- Friedrich Arnold Brockhaus, editore tedesco (Dortmund, n.1772 - Lipsia, †1823)
- Johann Friedrich Cotta, editore e politico tedesco (Stoccarda, n.1764 - Stoccarda, †1832)
- Johann Gelle, editore e incisore tedesco (Colonia, n.1580 - Amsterdam, †1625)
- Theodore Haak, editore, traduttore e filosofo tedesco (Neuhausen, n.1605 - Londra, †1690)
- Wilhelm Heinsius, editore tedesco (Lipsia, n.1768 - Gera, †1817)
- Bartholomäus Herder, editore tedesco (Rottweil, n.1774 - Friburgo, †1839)
- Christian Gottlob Kayser, editore tedesco (Priester, n.1782 - Lipsia, †1857)
- Albert Langen, editore tedesco (Anversa, n.1869 - Monaco di Baviera, †1909)
- Peter Lehmann, editore tedesco (Calw, n.1950)
- Ermanno Loescher, editore tedesco (Lindenau, n.1831 - Torino, †1892)
- Giovanni Mardersteig, editore tedesco (Weimar, n.1892 - Verona, †1977)
- Adolf Marks, editore tedesco (Stettino, n.1838 - San Pietroburgo, †1904)
- Joseph Meyer, editore tedesco (Gotha, n.1796 - Hildburghausen, †1856)
- Johann Philipp Palm, editore tedesco (Schorndorf, n.1768 - Braunau, †1806)
- Justus Perthes, editore tedesco (Rudolstadt, n.1749 - Gotha, †1816)
- Georg Sauerwein, editore, poeta e linguista tedesco (Hannover, n.1831 - Oslo, †1904)
- Fritz Simrock, editore tedesco (Bonn, n.1837 - Ouchy, †1901)
- Wilhelm Spemann, editore tedesco (Unna, n.1844 - Stoccarda, †1910)
- Kurt Wolff, editore, scrittore e giornalista tedesco (n.1887 - †1963)
- Friedrich Hermann Wölfert, editore e pioniere dell'aviazione tedesco (Riethnordhausen, n.1850 - Berlino, †1897)
Editrici (1)
- Inge Feltrinelli, editrice, fotografa e giornalista tedesca (Gottinga, n.1930)
Educatori (6)
- Johann Christian Gottlieb Ackermann, educatore, chimico e medico tedesco (Zeulenroda, n.1756 - Altdorf bei Nürnberg, †1801)
- Max Lehmann, educatore e storico tedesco (Berlino, n.1845 - Gottinga, †1929)
- Hermann von Rohden, educatore e archeologo tedesco (Barmen, n.1852 - Haguenau, †1916)
- Arno Stern, educatore tedesco (Kassel, n.1924)
- Helfrich Bernhard Wenck, educatore e storico tedesco (Idstein, n.1739 - Darmstadt, †1803)
- Karl Friedrich von Klöden, educatore, geografo e storico tedesco (Berlino, n.1786 - Berlino, †1856)
Egittologhe (1)
- Käte Bosse-Griffiths, egittologa e scrittrice tedesca (Wittenberg, n.1910 - Swansea, †1998)
Egittologi (20)
- Hartwig Altenmüller, egittologo tedesco (Bad Saulgau, n.1938)
- Dieter Arnold, egittologo tedesco (Heidelberg, n.1936)
- Jan Assmann, egittologo e antropologo tedesco (Langelsheim, n.1938)
- Jürgen von Beckerath, egittologo tedesco (Hannover, n.1920 - †2016)
- Émile Brugsch, egittologo e archeologo tedesco (Berlino, n.1842 - Nizza, †1930)
- Günther Dreyer, egittologo tedesco (n.1943)
- Georg Ebers, egittologo e romanziere tedesco (Berlino, n.1837 - Tutzing, †1898)
- August Eisenlohr, egittologo tedesco (Mannheim, n.1832 - Heidelberg, †1902)
- Adolf Erman, egittologo tedesco (Berlino, n.1854 - Berlino, †1937)
- Detlef Franke, egittologo tedesco (Luneburgo, n.1952 - †2007)
- Hermann Grapow, egittologo tedesco (Rostock, n.1885 - Berlino, †1967)
- Hermann Junker, egittologo tedesco (Bendorf, n.1877 - Vienna, †1962)
- Wolfgang Kosack, egittologo e traduttore tedesco (Berlino, n.1943)
- Rolf Krauss, egittologo tedesco
- Karl Richard Lepsius, egittologo, geologo e archeologo tedesco (Naumburg, n.1810 - Berlino, †1884)
- Friederich Preisigke, egittologo tedesco (Dessau, n.1856 - Heidelberg, †1924)
- Kurt Sethe, egittologo tedesco (Berlino, n.1869 - Berlino, †1934)
- Gustav Seyffarth, egittologo e scrittore tedesco (Uebigau, n.1796 - †1885)
- Georg Steindorff, egittologo tedesco (Dessau, n.1861 - North Hollywood, †1951)
- Friedrich Wilhelm von Bissing, egittologo tedesco (Potsdam, n.1873 - Oberaudorf, †1956)
Ematologi (1)
- Gero Hütter, ematologo tedesco (n.1968)
Entomologi (34)
- Max Bastelberger, entomologo e medico tedesco (Würzburg, n.1851 - Monaco di Baviera, †1916)
- Oswald Duda, entomologo tedesco (Slesia, n.1869 - Bystrzyca Kłodzka, †1941)
- Wilhelm Ferdinand Erichson, entomologo tedesco (Stralsund, n.1809 - Berlino, †1848)
- Johann Fischer von Waldheim, entomologo e paleontologo tedesco (Waldheim, n.1771 - Mosca, †1853)
- Hans Fruhstorfer, entomologo e esploratore tedesco (Passavia, n.1866 - Monaco di Baviera, †1922)
- Arnold Förster, entomologo e insegnante tedesco (Aquisgrana, n.1810 - Aquisgrana, †1884)
- Heinrich Moritz Gaede, entomologo e naturalista tedesco (Kiel, n.1795 - Kiel, †1834)
- Ernst Friedrich Germar, entomologo e mineralogista tedesco (Glauchau, n.1786 - Halle, †1853)
- Carl Geyer, entomologo tedesco (n.1796 - †1841)
- Johann August Ephraim Goeze, entomologo e zoologo tedesco (n.1731 - Quedlinburg, †1783)
- Ernst Gottfried Baldinger, entomologo e botanico tedesco (Erfurt, n.1738 - Marburgo, †1804)
- Johann Ludwig Christian Gravenhorst, entomologo e zoologo tedesco (Braunschweig, n.1777 - Breslavia, †1857)
- Johann Christian Ludwig Hellwig, entomologo e autore di giochi tedesco (Garz/Rügen, n.1743 - Braunschweig, †1831)
- Gottlieb August Wilhelm Herrich-Schäffer, entomologo, botanico e medico tedesco (Ratisbona, n.1799 - Ratisbona, †1874)
- Jacob Hübner, entomologo tedesco (Augusta, n.1761 - Augusta, †1826)
- Heinrich Ernst Karl Jordan, entomologo tedesco (n.1861 - †1959)
- Ferdinand Karsch, entomologo, aracnologo e antropologo tedesco (Münster, n.1853 - Berlino, †1936)
- Johann Christoph Friedrich Klug, entomologo tedesco (Berlino, n.1775 - Berlino, †1856)
- Carl Ludwig Koch, entomologo e aracnologo tedesco (Kusel, n.1778 - Norimberga, †1857)
- Hermann Julius Kolbe, entomologo tedesco (Halle, n.1855 - Lichterfelde, †1939)
- Ernst Gustav Kraatz, entomologo e zoologo tedesco (Berlino, n.1831 - Berlino, †1909)
- Gustav Kunze, entomologo e botanico tedesco (Lipsia, n.1793 - Lipsia, †1851)
- Johann Wilhelm Meigen, entomologo tedesco (Solingen, n.1764 - Stolberg, †1845)
- Franz Anton Menge, entomologo tedesco (n.1808 - Danzica, †1880)
- Julius Moser, entomologo tedesco (n.1863 - †1929)
- August Pollmann, entomologo tedesco (Alsdorf, n.1813 - Bonn, †1898)
- Julius Theodor Christian Ratzeburg, entomologo, botanico e zoologo tedesco (Berlino, n.1801 - Berlino, †1871)
- Friedrich Julius Schilsky, entomologo tedesco (n.1848 - †1912)
- Johann Christian Daniel von Schreber, entomologo e naturalista tedesco (Weißensee, n.1739 - Erlangen, †1810)
- Wolfgang Speidel, entomologo tedesco
- Hermann Friedrich Stannius, entomologo, fisiologo e anatomista tedesco (Amburgo, n.1808 - Schwerin, †1883)
- Gustav Weymer, entomologo tedesco (n.1833 - †1914)
- Philipp Christoph Zeller, entomologo tedesco (Steinheim an der Murr, n.1808 - Stettino, †1883)
- Julius Leopold Theodor Friedrich Zincken, entomologo tedesco (Braunschweig, n.1770 - Braunschweig, †1856)
Epigrafisti (1)
- Eugen Bormann, epigrafista e filologo tedesco (Hilchenbach, n.1842 - Klosterneuburg, †1917)
Erpetologi (3)
- Frank Glaw, erpetologo tedesco (Düsseldorf, n.1966)
- Robert Mertens, erpetologo tedesco (San Pietroburgo, n.1894 - Germania, †1975)
- Miguel Vences, erpetologo tedesco (Colonia, n.1969)
Esoteristi (2)
- Christian Rosenkreuz, esoterista tedesco (n.1378 - †1484)
- Giovanni Tritemio, esoterista, storico e scrittore tedesco (Trittenheim, n.1462 - Würzburg, †1516)
Esperantisti (1)
- Hans Jakob, esperantista tedesco (Heidelberg, n.1891 - Ginevra, †1967)
Esploratori (23)
- Tyrker, esploratore tedesco
- Heinrich Barth, esploratore tedesco (Amburgo, n.1821 - Berlino, †1865)
- Erwin von Bary, esploratore tedesco (Monaco di Baviera, n.1846 - Ghat, †1877)
- Richard Brenner, esploratore tedesco (Merseburg, n.1833 - Zanzibar, †1874)
- Nikolaus Federmann, esploratore tedesco (n.Ulma - Valladolid, †1542)
- Arved Fuchs, esploratore tedesco (Bad Bramstedt, n.1953)
- Gustav Adolf von Götzen, esploratore, politico e militare tedesco (Glatz, n.1866 - Amburgo, †1910)
- Johann Maria Hildebrandt, esploratore e botanico tedesco (Düsseldorf, n.1835 - Antananarivo, †1881)
- Philipp von Hutten, esploratore tedesco (n.1505 - El Tocuyo, †1546)
- Carl Koldewey, esploratore tedesco (Bücken, n.1837 - Amburgo, †1908)
- Ludwig Leichhardt, esploratore tedesco (Sabrodt, n.1813 - †1848)
- Heinrich von Maltzan, esploratore tedesco (Dresda, n.1826 - Pisa, †1874)
- Karl Mauch, esploratore tedesco (Stetten, n.1837 - Stoccarda, †1875)
- Gerhard Friedrich Müller, esploratore, storico e etnografo tedesco (Herford, n.1705 - Mosca, †1783)
- Gustav Nachtigal, esploratore tedesco (Eichstädt, n.1834 - Capo Palmas, †1885)
- Carl Peters, esploratore, politico e scrittore tedesco (Amt Neuhaus, n.1856 - Bad Harzburg, †1918)
- Gustav Radde, esploratore e naturalista tedesco (Danzica, n.1831 - Tbilisi, †1903)
- Gerhard Rohlfs, esploratore tedesco (Vegesack, n.1831 - Bad Godesberg, †1896)
- Robert Hermann Schomburgk, esploratore tedesco (Freyburg, n.1804 - Berlino, †1865)
- Ulrich Jasper Seetzen, esploratore tedesco (Jever, n.1767 - Ta'izz, †1811)
- Albert Tafel, esploratore, etnografo e medico tedesco (Stoccarda, n.1877 - Heidelberg, †1935)
- Hermann Wissmann, esploratore tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1853 - Weißenbach bei Liezen, †1905)
- Karl Klaus von der Decken, esploratore tedesco (Kotzen, n.1833 - Bardera, †1865)
Etnografi (1)
- Otto Finsch, etnografo, naturalista e esploratore tedesco (Warmbrunn, n.1839 - Braunschweig, †1917)
Etnologi (8)
- Thomas Achelis, etnologo e filosofo tedesco (Gröpelingen, n.1850 - Capri, †1905)
- Bernhard Ankermann, etnologo tedesco (Tapiau, n.1859 - Berlino, †1945)
- Adolf Bastian, etnologo tedesco (Brema, n.1826 - Port of Spain, †1905)
- Leo Frobenius, etnologo tedesco (Berlino, n.1873 - Biganzolo, †1938)
- Fritz Graebner, etnologo tedesco (Berlino, n.1877 - Berlino, †1934)
- Wilhelm Mannhardt, etnologo tedesco (Friedrichstadt, n.1831 - Danzica, †1880)
- Friedrich Ratzel, etnologo e geografo tedesco (Karlsruhe, n.1844 - Ammerland, †1904)
- Max Leopold Wagner, etnologo e glottologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1880 - Washington, †1962)
Etnomusicologi (1)
- Curt Sachs, etnomusicologo tedesco (Berlino, n.1881 - New York, †1959)
Fagottisti (1)
- Klaus Thunemann, fagottista tedesco (Magdeburgo, n.1937)
Farmacisti (14)
- Paul Carl Beiersdorf, farmacista e imprenditore tedesco (Neuruppin, n.1836 - Amburgo, †1896)
- Basilius Besler, farmacista e botanico tedesco (Norimberga, n.1561 - †1629)
- Philipp Bruch, farmacista e botanico tedesco (Zweibrücken, n.1781 - †1847)
- Victor Capesius, farmacista tedesco (Reuβmarkt, n.1907 - Göppingen, †1985)
- Theodor Fontane, farmacista, scrittore e poeta tedesco (Neuruppin, n.1819 - Berlino, †1898)
- Theodor Hahn, farmacista, medico e scrittore tedesco (Ludwigslust, n.1824 - San Gallo, †1883)
- Felix Hoffmann, farmacista tedesco (Ludwigsburg, n.1868 - Svizzera, †1946)
- Günter Kallinich, farmacista tedesco (Halberstadt, n.1913 - †2012)
- Friedrich Traugott Kützing, farmacista e botanico tedesco (Kalbsrieth, n.1807 - Nordhausen, †1893)
- Christian Lechler, farmacista e imprenditore tedesco (Ellwangen, n.1820 - Wilbad, †1877)
- August Oetker, farmacista e imprenditore tedesco (Obernkirchen, n.1862 - Bielefeld, †1918)
- Hermann Schacht, farmacista e botanico tedesco (Amburgo, n.1814 - Bonn, †1864)
- Friedrich Sertürner, farmacista tedesco (Paderborn, n.1783 - Hameln, †1841)
- Alexander Tschirch, farmacista tedesco (Guben, n.1856 - Berna, †1939)
Farmacologi (11)
- Johann Andreas Buchner, farmacologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1783 - Monaco di Baviera, †1852)
- Ludwig Andreas Buchner, farmacologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1813 - Monaco di Baviera, †1897)
- Ernst Boris Chain, farmacologo e biochimico tedesco (Berlino, n.1906 - Castlebar, †1979)
- Thomas Hartung, farmacologo e professore universitario tedesco
- Adolph Henke, farmacologo e patologo tedesco (Braunschweig, n.1775 - Erlangen, †1843)
- Louis Lewin, farmacologo tedesco (Tuchola, n.1850 - Berlino, †1929)
- Oscar Liebreich, farmacologo tedesco (Königsberg, n.1839 - Berlino, †1908)
- Otto Loewi, farmacologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1873 - New York, †1961)
- Karl Gustav Mitscherlich, farmacologo tedesco (Jever, n.1805 - Berlino, †1871)
- Michael Joseph Rossbach, farmacologo tedesco (Würzburg, n.1842 - Monaco di Baviera, †1894)
- Franz von Rinecker, farmacologo tedesco (Scheßlitz, n.1811 - Würzburg, †1883)
Filantropi (1)
- Robert Mayer, filantropo e banchiere tedesco (Mannheim, n.1879 - †1985)
Filatelisti (1)
- Giovanni Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, filatelista tedesco (Coburgo, n.1906 - Grein, †1972)
Filologhe (2)
- Eva-Maria Voigt, filologa tedesca (Amburgo, n.1921 - Waldkirch, †2013)
- Otta Wenskus, filologa tedesca (Marburgo, n.1955)
Filologi (172)
Filosofe (3)
- Hannah Arendt, filosofa, storica e scrittrice tedesca (Hannover, n.1906 - New York, †1975)
- Hedwig Conrad-Martius, filosofa tedesca (Berlino, n.1888 - Starnberg, †1966)
- Gerda Walther, filosofa e parapsicologa tedesca (Nordrach, n.1897 - Monaco di Baviera, †1977)
Filosofi (198)
First lady (1)
- Rut Brandt, first lady tedesca (Hamar, n.1920 - Berlino, †2006)
Fisiche (1)
- Maria Goeppert-Mayer, fisica tedesca (Katowice, n.1906 - San Diego, †1972)
Fisici (152)
Fisiologi (31)
- Emil Adolf von Behring, fisiologo e batteriologo tedesco (Hansdorf, n.1854 - Marburgo, †1917)
- Julius Bernstein, fisiologo tedesco (Berlino, n.1839 - Halle, †1917)
- Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff, fisiologo, anatomista e biologo tedesco (Hannover, n.1807 - Monaco di Baviera, †1882)
- Karl Friedrich Burdach, fisiologo tedesco (Lipsia, n.1776 - Königsberg, †1847)
- Carl Gustav Carus, fisiologo e pittore tedesco (Lipsia, n.1789 - Dresda, †1869)
- Emil Du Bois-Reymond, fisiologo tedesco (Berlino, n.1818 - Berlino, †1896)
- Adolf Fick, fisiologo e biofisico tedesco (Kassel, n.1829 - Blankenberge, †1901)
- Johannes Gad, fisiologo e neurologo tedesco (n.1842 - Praga, †1926)
- Friedrich Goltz, fisiologo tedesco (Poznań, n.1834 - Strasburgo, †1902)
- Rudolf Heidenhain, fisiologo tedesco (Marienwerder, n.1834 - Breslavia, †1897)
- Felix Hoppe-Seyler, fisiologo e chimico tedesco (Freyburg, n.1825 - Wasserburg, †1895)
- Hugo Kronecker, fisiologo tedesco (Legnica, n.1839 - Bad Nauheim, †1914)
- Wilhelm Kühne, fisiologo tedesco (Amburgo, n.1837 - Heidelberg, †1900)
- Leonard Landois, fisiologo tedesco (Münster, n.1837 - Greifswald, †1902)
- Immanuel Munk, fisiologo tedesco (Poznań, n.1852 - Berlino, †1903)
- Willibald Nagel, fisiologo tedesco (Tubinga, n.1870 - Rostock, †1911)
- Emil Osann, fisiologo tedesco (Weimar, n.1787 - Berlino, †1842)
- Eduard Pflüger, fisiologo tedesco (Hanau, n.1829 - Bonn, †1910)
- Isidor Rosenthal, fisiologo tedesco (Łabiszyn, n.1836 - Erlangen, †1915)
- Max Rubner, fisiologo e igienista tedesco (Monaco di Baviera, n.1854 - Berlino, †1932)
- Bert Sakmann, fisiologo tedesco (Stoccarda, n.1942)
- Moritz Schiff, fisiologo e anatomista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1823 - Ginevra, †1896)
- Johann Lukas Schönlein, fisiologo tedesco (Bamberga, n.1793 - †1864)
- Moritz Traube, fisiologo tedesco (Ratibor, n.1826 - Berlino, †1894)
- Wilhelm Trendelenburg, fisiologo tedesco (Rostock, n.1877 - Tubinga, †1946)
- Gabriel Valentin, fisiologo tedesco (Breslavia, n.1810 - Berna, †1883)
- Ernst Weber, fisiologo e anatomista tedesco (Wittenberg, n.1795 - Lipsia, †1878)
- Caspar Friedrich Wolff, fisiologo tedesco (Berlino, n.1734 - San Pietroburgo, †1794)
- Nathan Zuntz, fisiologo tedesco (Bonn, n.1847 - Berlino, †1920)
- Friedrich Heinrich Bidder, fisiologo e anatomista tedesco (Trapene Manor, n.1810 - Tartu, †1894)
- Viktor von Weizsäcker, fisiologo e antropologo tedesco (Stoccarda, n.1886 - Heidelberg, †1957)
Flautisti (3)
- Theobald Boehm, flautista, inventore e compositore tedesco (Monaco di Baviera, n.1794 - Monaco di Baviera, †1881)
- Heinrich Soussmann, flautista e compositore tedesco (Berlino, n.1796 - San Pietroburgo, †1848)
- Johann George Tromlitz, flautista e compositore tedesco (Reinsdorf (Turingia), n.1725 - Lipsia, †1805)
Fondiste (23)
- Carola Anding, fondista tedesca orientale (Floh-Seligenthal, n.1960)
- Viola Bauer, fondista tedesca (Annaberg-Buchholz, n.1976)
- Stefanie Böhler, fondista tedesca (Bad Säckingen, n.1981)
- Victoria Carl, fondista tedesca (n.1995)
- Nicole Fessel, fondista tedesca (Annweiler am Trifels, n.1983)
- Manuela Henkel, fondista tedesca (Neuhaus am Rennweg, n.1974)
- Katharina Hennig, fondista tedesca (n.1996)
- Denise Herrmann, fondista e biatleta tedesca (Bad Schlema, n.1988)
- Gabriele Heß, fondista tedesca (Lipsia, n.1971)
- Karin Jäger, fondista tedesca occidentale (Korbach, n.1961)
- Hanna Kolb, fondista tedesca (Stoccarda, n.1991)
- Susann Kuhfittig, fondista tedesca orientale (Zella-Mehlis, n.1965)
- Gaby Nestler, fondista tedesca orientale (n.1967)
- Ute Noack, fondista tedesca orientale (Annaberg-Buchholz, n.1961)
- Claudia Nystad, fondista tedesca (Zschopau, n.1978)
- Simone Opitz, fondista tedesca (Sonneberg, n.1963)
- Manuela Oschmann, fondista tedesca (Zella-Mehlis, n.1965)
- Anke Reschwamm-Schulze, fondista tedesca (Bautzen, n.1972)
- Sandra Ringwald, fondista tedesca (n.1990)
- Ramona Roth, fondista tedesca (n.1977)
- Evi Sachenbacher-Stehle, fondista e biatleta tedesca (Traunstein, n.1980)
- Sigrid Wille, fondista tedesca (Wangen im Allgäu, n.1969)
- Katrin Zeller, fondista tedesca (Oberstdorf, n.1979)
Fondisti (22)
- Tobias Angerer, fondista tedesco (Traunstein, n.1977)
- Holger Bauroth, ex fondista tedesco (Suhl, n.1965)
- Jochen Behle, fondista tedesco (Korbach, n.1960)
- Uwe Bellmann, ex fondista tedesco (Freiberg, n.1962)
- Thomas Bing, fondista tedesco (n.1990)
- Hannes Dotzler, fondista tedesco (n.1990)
- Stefan Dotzler, ex fondista tedesco occidentale (Monaco di Baviera, n.1960)
- Jens Filbrich, fondista tedesco (Suhl, n.1979)
- Franz Göring, fondista tedesco (Suhl, n.1984)
- Andy Kühne, fondista tedesco (Annaberg-Buchholz, n.1987)
- Herbert Leupold, fondista tedesco (Wüstewaltersdorf, n.1908 - Territorio di Krasnodar, †1942)
- Philipp Marschall, fondista tedesco (Bad Salzungen, n.1988)
- Walter Motz, fondista tedesco (Steinbach, n.1909)
- Johann Mühlegg, ex fondista tedesco (Marktoberdorf, n.1970)
- Tom Reichelt, fondista tedesco (Marienberg, n.1982)
- Andreas Schlütter, ex fondista tedesco (Suhl, n.1972)
- Josef Schreiner, fondista tedesco
- Benjamin Seifert, fondista tedesco (n.1982)
- René Sommerfeldt, ex fondista tedesco (Zittau, n.1974)
- Axel Teichmann, fondista tedesco (Ebersdorf, n.1979)
- Tim Tscharnke, fondista tedesco (Weißenfels, n.1989)
- Josef Wenzl, fondista tedesco (Zwiesel, n.1984)
Fotografe (12)
- Ellen Auerbach, fotografa tedesca (Karlsruhe, n.1906 - New York, †2004)
- Esther Haase, fotografa tedesca (Brema, n.1966)
- Gertrud Arndt, fotografa e designer tedesca (Ratibor, n.1903 - Darmstadt, †2000)
- Marta Hoepffner, fotografa tedesca (Pirmasens, n.1912 - Lindenberg im Allgäu, †2000)
- Candida Höfer, fotografa tedesca (Eberswalde, n.1944)
- Lotte Jacobi, fotografa tedesca (Thorn, n.1896 - Concord, †1990)
- Astrid Kirchherr, fotografa tedesca (Amburgo, n.1938)
- Sonya Noskowiak, fotografa tedesca (Lipsia, n.1900 - Greenbrae, †1975)
- Marianne Sin-Pfältzer, fotografa tedesca (Hanau, n.1926 - Nuoro, †2015)
- Aenne Biermann, fotografa tedesca (Goch, n.1898 - Gera, †1933)
- Gerda Taro, fotografa tedesca (Stoccarda, n.1910 - Brunete, †1937)
- Ellen von Unwerth, fotografa e regista tedesca (Francoforte sul Meno, n.1954)
Fotografi (39)
- Josef Albert, fotografo tedesco (Monaco di Baviera, n.1825 - Monaco di Baviera, †1886)
- Hanns-Jörg Anders, fotografo tedesco (Gardelegen, n.1942)
- Ottomar Anschütz, fotografo tedesco (Leszno, n.1846 - Friedenau, †1907)
- Edmondo Behles, fotografo tedesco (Heidenheim, n.1841 - Roma, †1921)
- Horst P. Horst, fotografo tedesco (Weißenfels, n.1906 - Palm Beach, †1999)
- Thomas Demand, fotografo tedesco (Monaco di Baviera, n.1964)
- Alfred Eisenstaedt, fotografo e fotoreporter tedesco (Tczew, n.1898 - Massachusetts, †1995)
- Horst Faas, fotografo tedesco (Berlino, n.1933 - Monaco di Baviera, †2012)
- Walter Frentz, fotografo e produttore cinematografico tedesco (Heilbronn, n.1907 - Überlingen, †2004)
- Wolfgang Peter Geller, fotografo tedesco (Amburgo, n.1945)
- Horst Grund, fotografo tedesco (Berlino, n.1915 - Düsseldorf, †2001)
- Andreas Gruschke, fotografo e giornalista tedesco (Tengen, n.1960)
- Andreas Gursky, fotografo tedesco (Lipsia, n.1955)
- Heinrich Hoffmann, fotografo tedesco (Fürth, n.1885 - Monaco di Baviera, †1957)
- Herbert Hoffmann, fotografo tedesco (Freienwalde in Pommern, n.1919 - Heiden, †2010)
- Peter Lindbergh, fotografo tedesco (Leszno, n.1944)
- Herbert List, fotografo tedesco (Amburgo, n.1903 - Monaco di Baviera, †1975)
- Moritz Lotze, fotografo tedesco (Freibergsdorf, n.1809 - Monaco di Baviera, †1890)
- Albert Meyer, fotografo tedesco (Dresda, n.1857 - Dresda, †1924)
- Helmut Newton, fotografo tedesco (Berlino, n.1920 - West Hollywood, †2004)
- Alfred Noack, fotografo tedesco (Dresda, n.1833 - Genova, †1895)
- Uwe Ommer, fotografo tedesco (Bergish Gladbach, n.1943)
- Nicola Perscheid, fotografo tedesco (Coblenza, n.1864 - Berlino, †1930)
- Walter Peterhans, fotografo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1897 - Stoccarda, †1960)
- Helmuth Pirath, fotografo tedesco
- Wilhelm von Plüschow, fotografo tedesco (Wismar, n.1852 - Berlino, †1930)
- Thomas Ruff, fotografo tedesco (Zell am Harmersbach, n.1958)
- Gunter Sachs, fotografo, imprenditore e astrologo tedesco (Schweinfurt, n.1932 - Gstaad, †2011)
- Erich Salomon, fotografo tedesco (Berlino, n.1886 - Auschwitz, †1944)
- August Sander, fotografo tedesco (Herdorf, n.1876 - Colonia, †1964)
- Hugo Schmölz, fotografo tedesco (Sonthofen, n.1879 - Colonia, †1938)
- Karl Hugo Schmölz, fotografo tedesco (Weißenhorn, n.1917 - Lahnstein, †1986)
- Giorgio Sommer, fotografo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1834 - Napoli, †1914)
- Otto Steinert, fotografo tedesco (Saarbrücken, n.1915 - †1978)
- Juergen Teller, fotografo tedesco (Erlangen, n.1964)
- Wolfgang Tillmans, fotografo tedesco (Remscheid, n.1968)
- Lothar Wolleh, fotografo tedesco (Berlino, n.1930 - Londra, †1979)
- Wilhelm von Gloeden, fotografo tedesco (Wismar, n.1856 - Taormina, †1931)
- Chris von Wangenheim, fotografo tedesco (Breslavia, n.1942 - Saint Martin, †1981)
Francescani (2)
- Giovanni Apobolimeo, francescano tedesco (n.Kreuznach - Amberg, †1539)
- Konrad Eubel, francescano e storico tedesco (Sinning, n.1842 - Würzburg, †1923)
Fumettisti (5)
- Thomas Goletz, fumettista tedesco (n.1966)
- Dieter Kalenbach, fumettista tedesco (Düsseldorf, n.1937)
- Reinhard Kleist, fumettista tedesco (Hürth, n.1970)
- Ralf König, fumettista e scrittore tedesco (Westönnen, n.1960)
- Joscha Sauer, fumettista tedesco (n.1978)
Funzionari (9)
- Josef Bühler, funzionario tedesco (Bad Waldsee, n.1904 - Cracovia, †1948)
- Paul Carell, funzionario e scrittore tedesco (Kelbra, n.1911 - Rottach-Egern, †1997)
- Hans Fritzsche, funzionario tedesco (Bochum, n.1900 - Colonia, †1953)
- Albert Hahl, funzionario tedesco (Gern, n.1868 - Gern, †1945)
- Ulrich Helmasperger, funzionario tedesco (†Magonza)
- Friedrich Wilhelm Kritzinger, funzionario tedesco (Grünfier, n.1890 - Norimberga, †1947)
- Oswald Pohl, funzionario tedesco (Duisburg-Ruhrort, n.1892 - Landsberg, †1951)
- Augusto di Senarclens de Grancy, funzionario tedesco (Castello d'Etoy, n.1794 - Seeheim-Jugenheim, †1871)
- Hans von der Groeben, funzionario, politico e giornalista tedesco (Langheim, n.1907 - Rheinbach, †2005)
Galleristi (2)
- Daniel-Henry Kahnweiler, gallerista, critico d'arte e scrittore tedesco (Mannheim, n.1884 - †1979)
- Gerry Schum, gallerista tedesco (Colonia, n.1938 - Düsseldorf, †1973)
Gambisti (2)
- Christian Ferdinand Abel, gambista e violoncellista tedesco (Hannover, n.1682 - Köthen, †1737)
- Carl Ludwig Bachmann, gambista e liutaio tedesco (Berlino, n.1743 - †1809)
Gastronome (1)
- Sabina Welserin, gastronoma tedesca (n.Augusta)
Genealogisti (1)
- Ottokar Lorenz, genealogista e storico tedesco (Jihlava, n.1832 - Jena, †1904)
Generali (308)
Genetisti (2)
- Richard Goldschmidt, genetista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1878 - Berkeley, †1958)
- Günter Theißen, genetista tedesco (Mönchengladbach, n.1962)
Geodeti (3)
- Friedrich Robert Helmert, geodeta tedesco (Freiberg, n.1843 - Potsdam, †1917)
- Karl Kraus, geodeta tedesco (n.1939 - Berlino, †2006)
- Johann Heinrich Louis Krüger, geodeta e matematico tedesco (Elze, n.1857 - Hannover, †1923)
Geografi (32)
- Karl Andree, geografo tedesco (Braunschweig, n.1808 - Wildungen, †1875)
- Richard Andree, geografo tedesco (Braunschweig, n.1835 - Norimberga, †1912)
- Eduard Brückner, geografo, meteorologo e climatologo tedesco (Jena, n.1862 - Vienna, †1927)
- Werner Bätzing, geografo e accademico tedesco (Kassel, n.1949)
- Walter Christaller, geografo e economista tedesco (Berneck, n.1893 - Königstein im Taunus, †1969)
- Filippo Cluverio, geografo tedesco (Danzica, n.1580 - Leida, †1622)
- Rudolf Credner, geografo tedesco (Gotha, n.1850 - Greifswald, †1908)
- Wilhelm Credner, geografo tedesco (Greifswald, n.1892 - Monaco di Baviera, †1948)
- Günter Dietrich, geografo tedesco (Berlino, n.1911 - Kiel, †1972)
- Karl Wilhelm Dove, geografo tedesco (Tubinga, n.1863 - Jena, †1922)
- Erich Dagobert von Drygalski, geografo, fisico e esploratore tedesco (Königsberg, n.1865 - Monaco di Baviera, †1949)
- Johann Ernst Fabri, geografo, statistico e storico tedesco (Oels, n.1755 - Erlangen, †1825)
- Wilhelm Filchner, geografo, esploratore e scrittore tedesco (Bayreuth, n.1877 - Zurigo, †1957)
- Johann Gottlieb Georgi, geografo e chimico tedesco (n.1729 - †1802)
- Siegmund Günther, geografo e matematico tedesco (Norimberga, n.1848 - Monaco di Baviera, †1923)
- Hermann Haack, geografo tedesco (Friedrichswerth, n.1872 - Gotha, †1966)
- Viktor Hantzsch, geografo e storico tedesco (Dresda, n.1868 - Dresda, †1910)
- Johann Hübner, geografo, storico e insegnante tedesco (Bogatynia, n.1668 - Amburgo, †1731)
- Heinrich Kiepert, geografo e cartografo tedesco (Berlino, n.1818 - Berlino, †1899)
- Alfred Kirchhoff, geografo e naturalista tedesco (Erfurt, n.1838 - Lipsia, †1907)
- Wladimir Köppen, geografo, botanico e climatologo tedesco (San Pietroburgo, n.1846 - Graz, †1940)
- Markus Neteler, geografo, programmatore e scienziato tedesco (Thuine, n.1969)
- Albrecht Penck, geografo e geologo tedesco (Reudnitz, n.1858 - Praga, †1945)
- Oskar Peschel, geografo tedesco (Dresda, n.1826 - Lipsia, †1875)
- Ferdinand von Richthofen, geografo e geologo tedesco (Pokój, n.1833 - Berlino, †1905)
- Carl Ritter, geografo tedesco (Quedlinburg, n.1779 - Berlino, †1859)
- Franz Thorbecke, geografo tedesco (Heidelberg, n.1875 - Winterstein, †1945)
- Carl Troll, geografo e botanico tedesco (Gabersee, n.1899 - Bonn, †1975)
- Bernardo Varenio, geografo tedesco (Hitzacker, n.1622 - Leida, †1650)
- Hermann Wagner, geografo tedesco (Erlangen, n.1840 - Bad Wildungen, †1929)
- Eberhard August Wilhelm von Zimmermann, geografo e zoologo tedesco (n.1743 - †1815)
- Emil von Sydow, geografo tedesco (Freiberg, n.1812 - Berlino, †1873)
Geologi (28)
- Alexander Keyserling, geologo, paleontologo e botanico tedesco (Kabillen, n.1815 - Raikküla, †1891)
- Otto von Abich, geologo tedesco (Berlino, n.1806 - Vienna, †1886)
- Ami Boué, geologo e antropologo tedesco (Amburgo, n.1794 - Vienna, †1881)
- Ferdinand Broili, geologo e paleontologo tedesco (Mühlbach, n.1874 - Mühlbach, †1946)
- Christian Leopold von Buch, geologo e paleontologo tedesco (Stolpe, n.1774 - Berlino, †1853)
- Toussaint von Charpentier, geologo e entomologo tedesco (Freiberg, n.1779 - Brzeg, †1847)
- Carl Hermann Credner, geologo tedesco (Gotha, n.1841 - Lipsia, †1913)
- Karl Friedrich Heinrich Credner, geologo tedesco (Waltershausen, n.1809 - Halle, †1876)
- Paul Dorn, geologo tedesco (Hollfeld, n.1901 - Braunschweig, †1959)
- Immanuel Friedlaender, geologo tedesco (Berlino, n.1871 - Zurigo, †1948)
- Eugen Geinitz, geologo e mineralogista tedesco (Dresda, n.1854 - Rostock, †1925)
- Hanns Bruno Geinitz, geologo e mineralogista tedesco (Altenburg, n.1814 - Dresda, †1900)
- Abraham Gottlob Werner, geologo e mineralogista tedesco (Wehrau, n.1749 - Dresda, †1817)
- Julius von Haast, geologo tedesco (Bonn, n.1822 - Christchurch, †1887)
- Ferdinand von Hochstetter, geologo e naturalista tedesco (Esslingen am Neckar, n.1829 - Oberdöbling, †1884)
- Gustav Karl Laube, geologo e paleontologo tedesco (Teplice, n.1839 - Praga, †1923)
- Oskar Lenz, geologo, mineralogista e esploratore tedesco (Lipsia, n.1848 - Sooß, †1925)
- Hans Meyer, geologo e esploratore tedesco (Hildburghausen, n.1858 - Lipsia, †1929)
- Albert Oppel, geologo e paleontologo tedesco (Hohenheim, n.1831 - Monaco di Baviera, †1865)
- Wilhelm Reiss, geologo e esploratore tedesco (Mannheim, n.1838 - Burg Könitz, †1908)
- Harry Rosenbusch, geologo e mineralogista tedesco (Einbeck, n.1836 - Heidelberg, †1914)
- Alexander Sadebeck, geologo e mineralogista tedesco (Breslavia, n.1843 - Amburgo, †1879)
- Johann Carl Wilhelm Voigt, geologo tedesco (n.1752 - †1821)
- Wolfgang Sartorius von Waltershausen, geologo e astronomo tedesco (Gottinga, n.1809 - Gottinga, †1876)
- Alfred Wegener, geologo, meteorologo e esploratore tedesco (Berlino, n.1880 - Groenlandia, †1930)
- Wilhelm von Branca, geologo e paleontologo tedesco (Potsdam, n.1844 - Monaco di Baviera, †1928)
- Friedrich August von Quenstedt, geologo e paleontologo tedesco (Lutherstadt Eisleben, n.1809 - Tubinga, †1889)
- Karl Alfred von Zittel, geologo e paleontologo tedesco (Bahlingen, n.1839 - Monaco di Baviera, †1904)
Germanisti (4)
- Wilhelm Eduard Albrecht, germanista tedesco (Elbing, n.1800 - Lipsia, †1876)
- Friedemann Bedürftig, germanista, saggista e giornalista tedesco (Breslavia, n.1940 - Hamburg-Rissen, †2010)
- Rudolf Hildebrand, germanista e accademico tedesco (Lipsia, n.1824 - Lipsia, †1894)
- Heinrich Rückert, germanista e storico tedesco (Coburgo, n.1823 - Breslavia, †1875)
Gesuiti (16)
- Jacob Balde, gesuita, predicatore e scrittore tedesco (Ensisheim, n.1604 - Neuburg an der Donau, †1668)
- Jacob Bidermann, gesuita e scrittore tedesco (Ehingen, n.1578 - Roma, †1649)
- Hermann Busenbaum, gesuita e teologo tedesco (Nottuln, n.1600 - Münster, †1668)
- Cristoforo Clavio, gesuita, matematico e astronomo tedesco (Bamberga, n.1538 - Roma, †1612)
- Alfred Delp, gesuita tedesco (Mannheim, n.1907 - Berlino, †1945)
- Geremia Dressellio, gesuita, predicatore e scrittore tedesco (Augusta, n.1581 - Monaco di Baviera, †1638)
- Hugo Makibi Enomiya-Lassalle, gesuita e missionario tedesco (Nieheim, n.1898 - Münster, †1990)
- Athanasius Kircher, gesuita, filosofo e storico tedesco (Geisa, n.1602 - Roma, †1680)
- Fritzleo Lentzen-Deis, gesuita tedesco (Bernkastel-Kues, n.1928 - Coblenza, †1993)
- Goschwin Nickel, gesuita tedesco (Jülich, n.1582 - Roma, †1664)
- Karl Rahner, gesuita e teologo tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1904 - Innsbruck, †1984)
- Johann Adam Schall von Bell, gesuita tedesco (Colonia, n.1591 - Pechino, †1666)
- Christoph Scheiner, gesuita, astronomo e matematico tedesco (Markt Wald, n.1573 - Nysa, †1650)
- Johann Schreck, gesuita, naturalista e astronomo tedesco (Bingen, n.1576 - Pechino, †1630)
- Friedrich Spee, gesuita e scrittore tedesco (Kaiserswerth, n.1591 - Treviri, †1635)
- Franz Xaver Wernz, gesuita tedesco (Rottweil, n.1842 - Roma, †1914)
Ginecologi (22)
- Albert Döderlein, ginecologo tedesco (Augusta, n.1860 - Monaco di Baviera, †1941)
- Hermann Fehling, ginecologo tedesco (Lubecca, n.1847 - Stoccarda, †1925)
- Heinrich Fritsch, ginecologo tedesco (Halle, n.1844 - Amburgo, †1915)
- Alfred Hegar, ginecologo tedesco (Darmstadt, n.1830 - Friburgo in Brisgovia, †1914)
- Max Hofmeier, ginecologo tedesco (Zudar, n.1854 - Untergrainau, †1927)
- Ferdinand Adolf Kehrer, ginecologo tedesco (Guntersblum, n.1837 - Heidelberg, †1914)
- Samuel Kristeller, ginecologo tedesco (Xions, n.1820 - Berlino, †1900)
- Georg Krukenberg, ginecologo tedesco (Calbe, n.1856 - Bonn, †1899)
- Otto Küstner, ginecologo tedesco (Trossin, n.1849 - Trossin, †1931)
- Hermann Löhlein, ginecologo e medico tedesco (Coburgo, n.1847 - Gießen, †1901)
- Hermann Johannes Pfannenstiel, ginecologo tedesco (Berlino, n.1862 - Kiel, †1909)
- Richard Frommel, ginecologo tedesco (n.1854 - Augusta, †1912)
- Eugen Rosshirt, ginecologo tedesco (Oberscheinfeld, n.1795 - Erlangen, †1872)
- Max Saenger, ginecologo tedesco (Bayreuth, n.1853 - Praga, †1903)
- Friedrich Wilhelm Scanzoni von Lichtenfels, ginecologo tedesco (Praga, n.1821 - Glonn, †1891)
- Karl Schroeder, ginecologo tedesco (Neustrelitz, n.1838 - Berlino, †1887)
- Josef Servas d'Outrepont, ginecologo tedesco (Malmedy, n.1775 - †1845)
- Otto Spiegelberg, ginecologo tedesco (Peine, n.1830 - Breslavia, †1881)
- Gustav Veit, ginecologo tedesco (Głubczyce, n.1824 - Deyelsdorf, †1903)
- Johann Veit, ginecologo tedesco (Berlino, n.1852 - Wernigerode, †1917)
- Adam Elias von Siebold, ginecologo tedesco (Würzburg, n.1775 - Berlino, †1828)
- Franz von Winckel, ginecologo tedesco (Bad Berleburg, n.1837 - Monaco di Baviera, †1911)
Ginnaste (9)
- Janine Berger, ginnasta tedesca (Bubesheim, n.1996)
- Kim Bui, ginnasta tedesca (Tubinga, n.1989)
- Anna Dogonadze, ginnasta tedesca (Mtskheta, n.1973)
- Carola Dombeck, ex ginnasta tedesca (Merseburg, n.1960)
- Steffi Kräker, ginnasta tedesco-orientale (Lipsia, n.1960)
- Gertrud Meyer, ginnasta tedesca (Hannover, n.1914 - Hannover, †1999)
- Sophie Scheder, ginnasta tedesca (Chemnitz, n.1997)
- Pauline Schäfer, ginnasta tedesca (Saarbrücken, n.1997)
- Elisabeth Seitz, ginnasta tedesca (Heidelberg, n.1993)
Ginnasti (40)
- Franz Abbé, ginnasta tedesco
- Philipp Boy, ginnasta tedesco (Blumenhagen, n.1987)
- Christian Busch, ginnasta e multiplista tedesco (Elberfeld, n.1880 - Solingen, †1977)
- Conrad Böcker, ginnasta tedesco (n.1870 - †1936)
- Fritz Danner, ginnasta tedesco (Mulhouse, n.1877)
- Christian Deubler, ginnasta e multiplista tedesco (Germania, n.1880)
- Alfred Flatow, ginnasta tedesco (Danzica, n.1869 - campo di concentramento di Theresienstadt, †1942)
- Gustav Felix Flatow, ginnasta tedesco (Kościerzyna, n.1875 - campo di concentramento di Theresienstadt, †1945)
- Konrad Frey, ginnasta tedesco (n.1909 - †1974)
- Eugen Fürstenberger, ginnasta tedesco (Herrlisheim, n.1880 - New Jersey, †1975)
- Richard Genserowski, ginnasta tedesco (Berlino, n.1875 - Portland, †1955)
- Fabian Hambüchen, ginnasta tedesco (Bergisch Gladbach, n.1987)
- Jacob Hergenhahn, ginnasta e multiplista tedesco (Ludwigshafen am Rhein, n.1881 - Los Angeles, †1966)
- Georg Hilmar, ginnasta tedesco (Berlino, n.1876 - Berlino, †1936)
- Fritz Hofmann, ginnasta, velocista e altista tedesco (Berlino, n.1871 - Berlino, †1927)
- Erwin Willi Kurtz, ginnasta tedesco
- Wilhelm Lemke, ginnasta e multiplista tedesco (n.1884)
- Fritz Manteuffel, ginnasta tedesco (n.1875 - †1941)
- Ernst Mohr, ginnasta e multiplista tedesco (n.1878)
- Oscar Naumann, ginnasta tedesco (n.1876 - Berlino, †1937)
- Karl Neukirch, ginnasta tedesco (Berlino, n.1864 - †1941)
- Marcel Nguyen, ginnasta tedesco (Monaco di Baviera, n.1987)
- Julius Nuninger, ginnasta tedesco (Mulhouse, n.1874)
- Hugo Peitsch, ginnasta tedesco (Berlino, n.1878)
- Richard Röstel, ginnasta tedesco (Germania, n.1872)
- Emil Röthong, ginnasta tedesco (Mulhouse, n.1878 - Mulhouse, †1970)
- Fritz Sauer, ginnasta tedesco (n.1872)
- Gustav Schuft, ginnasta tedesco (Berlino, n.1878 - Cottbus, †1948)
- Carl Schuhmann, ginnasta, lottatore e sollevatore tedesco (Münster, n.1869 - Berlino, †1946)
- Alfred Schwarzmann, ginnasta tedesco (Fürth, n.1912 - Goslar, †2000)
- Wilhelm Stadel, ginnasta tedesco (n.1912 - †1999)
- Innozenz Stangl, ginnasta tedesco (Jesenwang, n.1911 - Jesenwang, †1991)
- Adolf Tannert, ginnasta tedesco (n.1875)
- Matthias Volz, ginnasta tedesco (n.1910 - †2004)
- Adolph Weber, ginnasta e multiplista tedesco (n.1875)
- Wilhelm Weber, ginnasta e multiplista tedesco (n.1880 - †1963)
- Hermann Weingärtner, ginnasta tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1864 - Francoforte sull'Oder, †1919)
- Carl Wiegand, ginnasta tedesco (n.1879)
- Otto Wiegand, ginnasta e multiplista tedesco (n.1875)
- Ernst Winter, ginnasta tedesco (n.1907 - †1943)
- Marc Zwiebler, giocatore di badminton tedesco (Bonn, n.1984)
- Julius Brink, giocatore di beach volley tedesco (Münster, n.1982)
- Jonas Reckermann, ex giocatore di beach volley tedesco (Rheine, n.1979)
- Bruce Collie, ex giocatore di football americano tedesco (Norimberga, n.1962)
- Markus Kuhn, giocatore di football americano tedesco (Weinheim, n.1986)
- Ernie Stautner, giocatore di football americano e allenatore di football americano tedesco (Cham, n.1925 - Carbondale, †2006)
- Tony Stewart, giocatore di football americano tedesco (Lohne, n.1979)
- Sebastian Vollmer, giocatore di football americano tedesco (Düsseldorf, n.1984)
- Björn Werner, ex giocatore di football americano tedesco (Berlino, n.1990)
- Thomas Bihl, giocatore di poker tedesco (Burghausen, n.1975)
- Pius Heinz, giocatore di poker tedesco (Odendorf, n.1989)
- Fedor Holz, giocatore di poker tedesco (Saarbrücken, n.1993)
- Sebastian Ruthenberg, giocatore di poker tedesco (Amburgo, n.1984)
- Sara Goller, giocatrice di beach volley tedesca (Starnberg, n.1984)
- Laura Ludwig, giocatrice di beach volley tedesca (Berlino, n.1986)
- Kira Walkenhorst, giocatrice di beach volley tedesca (Essen, n.1990)
- Sabine Hutt, giocatrice di curling tedesca
- Stephanie Mayer, giocatrice di curling tedesca
- Christiane Scheibel, giocatrice di curling tedesca
- Andrea Schopp, giocatrice di curling tedesca (Garmisch-Partenkirchen, n.1965)
- Monika Wagner, giocatrice di curling tedesca (Garmisch-Partenkirchen, n.1965)
- Sandra Naujoks, giocatrice di poker tedesca (Dessau, n.1981)
Giornaliste (8)
- Margret Boveri, giornalista tedesca (Würzburg, n.1900 - Berlino, †1975)
- Ulrike Meinhof, giornalista, terrorista e rivoluzionaria tedesca (Oldenburg, n.1934 - Stoccarda, †1976)
- Judith Rakers, giornalista e conduttrice televisiva tedesca (Paderborn, n.1976)
- Petra Reski, giornalista e scrittrice tedesca (Kamen, n.1958)
- Ilse Stöbe, giornalista e antifascista tedesca (Berlino, n.1911 - Berlino, †1942)
- Sylke Tempel, giornalista e scrittrice tedesca (Bayreuth, n.1963 - Berlino, †2017)
- Julia Voss, giornalista tedesca (Francoforte sul Meno, n.1974)
- Anne Will, giornalista e conduttrice televisiva tedesca (Colonia, n.1966)
Giornalisti (52)
Giuristi (95)
Glottologi (3)
- Heinrich Ludolf Ahrens, glottologo e filologo tedesco (Helmstedt, n.1809 - Hannover, †1881)
- Hermann Hirt, glottologo e insegnante tedesco (Magdeburgo, n.1865 - Gießen, †1936)
- Max Vasmer, glottologo e slavista tedesco (San Pietroburgo, n.1886 - Berlino, †1962)
Glottoteti (1)
- Johann Martin Schleyer, glottoteta e presbitero tedesco (Oberlauda, n.1831 - Costanza, †1912)
Golfisti (2)
- Martin Kaymer, golfista tedesco (Düsseldorf, n.1984)
- Bernhard Langer, golfista tedesco (Arnhausen, n.1957)
Grecisti (4)
- August Boeckh, grecista, filologo classico e storico tedesco (Karlsruhe, n.1785 - Berlino, †1867)
- Paul Friedländer, grecista e filologo tedesco (Berlino, n.1882 - †1968)
- Karl Otfried Müller, grecista, filologo classico e etruscologo tedesco (Brieg, n.1797 - Atene, †1840)
- Bruno Snell, grecista e filologo classico tedesco (Hildesheim, n.1896 - Amburgo, †1986)
Hacker (2)
- Tron, hacker tedesco (Berlino Ovest, n.1972 - Berlino, †1998)
- Karl Koch, hacker tedesco (n.1965 - †1989)
- Natascha Keller, ex hockeista su prato tedesca (Berlino, n.1977)
- Janzeeb Khan, hockeista in carrozzina tedesco (Recklinghausen, n.1992)
- Vitalij Aab, hockeista su ghiaccio tedesco (Qaraǧandy, n.1979)
- Rudi Ball, hockeista su ghiaccio tedesco (Berlino, n.1911 - Johannesburg, †1975)
- Robert Dietrich, hockeista su ghiaccio tedesco (Ordžonikidze, n.1986 - Jaroslavl', †2011)
- Dennis Endras, hockeista su ghiaccio tedesco (Immenstadt im Allgäu, n.1985)
- Marcel Goc, hockeista su ghiaccio tedesco (Calw, n.1983)
- Alfred Heinrich, hockeista su ghiaccio tedesco (Berlino, n.1906 - †1975)
- Erich Herker, hockeista su ghiaccio tedesco (n.1905 - †1990)
- Gustav Jaenecke, hockeista su ghiaccio e tennista tedesco (Berlino, n.1908 - Bonn, †1985)
- Robert Müller, hockeista su ghiaccio tedesco (Rosenheim, n.1980 - Rosenheim, †2009)
- Erich Römer, hockeista su ghiaccio tedesco (n.1894 - †1987)
- Martin Schröttle, hockeista su ghiaccio tedesco (Monaco di Baviera, n.1901 - Monaco di Baviera, †1972)
- Dennis Seidenberg, hockeista su ghiaccio tedesco (Villingen-Schwenningen, n.1981)
- Marquardt Slevogt, hockeista su ghiaccio tedesco (n.1909 - †1980)
- Georg Strobl, hockeista su ghiaccio tedesco (n.1910 - †1991)
- Oskar Deecke, hockeista su prato tedesco (Amburgo, n.1986)
- Florian Fuchs, hockeista su prato tedesco (Amburgo, n.1991)
- Moritz Fürste, hockeista su prato tedesco (Amburgo, n.1984)
- Tobias Hauke, hockeista su prato tedesco (Amburgo, n.1987)
- Martin Häner, hockeista su prato tedesco (Berlino, n.1988)
- Maximilian Müller, hockeista su prato tedesco (Norimberga, n.1987)
- Jan-Philipp Rabente, hockeista su prato tedesco (Essen, n.1987)
- Christopher Wesley, hockeista su prato tedesco (Norimberga, n.1987)
Illustratori (22)
- Henry Albrecht, illustratore tedesco (Memel, n.1857 - Starnberg, †1909)
- Heinz Edelmann, illustratore e designer tedesco (Ústí nad Labem, n.1934 - Stoccarda, †2009)
- Julius Ussy Engelhard, illustratore e pittore tedesco (Bindjoy, n.1883 - Monaco di Baviera, †1964)
- Max Eschle, illustratore tedesco (Monaco di Baviera, n.1890 - Prien am Chiemsee, †1979)
- Theodor Hosemann, illustratore, disegnatore e pittore tedesco (Brandeburgo sulla Havel, n.1807 - Berlino, †1875)
- Rolf Lederbogen, illustratore tedesco (Hannoversch Münden, n.1928 - Heidelberg, †2012)
- Lothar Meggendorfer, illustratore tedesco (Monaco, n.1847 - Monaco, †1925)
- Carl Moos, illustratore tedesco (Monaco di Baviera, n.1878 - Zurigo, †1959)
- Fritz Mühlbrecht, illustratore e pittore tedesco (Berlino, n.1880 - †Berlino)
- Otto Ludwig Naegele, illustratore e pittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1880 - Herrsching, †1952)
- Robert Nippoldt, illustratore tedesco (Kranenburg, n.1977)
- Tommi Parzinger, illustratore e designer tedesco (Monaco di Baviera, n.1903 - New York, †1981)
- Franz von Pocci, illustratore, scrittore e musicista tedesco (Monaco di Baviera, n.1807 - Monaco di Baviera, †1876)
- Emil Preetorius, illustratore e scenografo tedesco (Magonza, n.1883 - Monaco di Baviera, †1973)
- René Reinicke, illustratore e pittore tedesco (n.1860 - †1926)
- Walter Schnackenberg, illustratore tedesco (Bad Lauterberg im Harz, n.1880 - Rosenheim, †1961)
- Max Schwarzer, illustratore tedesco (Breslavia, n.1882 - Braunschweig, †1955)
- Siegmund von Suchodolski, illustratore e architetto tedesco (Weimar, n.1875 - Monaco di Baviera, †1935)
- Klaus Voormann, illustratore, bassista e produttore discografico tedesco (Berlino, n.1938)
- Valentin Zietara, illustratore e pittore tedesco (Friedrichsau, n.1883 - Monaco di Baviera, †1935)
- Heinrich Zille, illustratore e fotografo tedesco (Radeburg, n.1858 - Berlino, †1929)
- Ludwig von Zumbusch, illustratore e disegnatore tedesco (Monaco di Baviera, n.1861 - Monaco di Baviera, †1927)
Illustratrici (1)
- Irmgard Sörensen-Popitz, illustratrice e pubblicitaria tedesca (Kiel, n.1896 - †1996)
Imprenditori (88)
Imprenditrici (3)
- Susanne Klatten, imprenditrice tedesca (Bad Homburg, n.1962)
- Sophie Opel, imprenditrice tedesca (Dornholzhausen, n.1840 - Rüsselsheim am Main, †1913)
- Glikl bas Judah Leib, imprenditrice e scrittrice tedesca (Amburgo, n.1645 - Metz, †1724)
- Eugen Robert, impresario teatrale e regista tedesco (Budapest, n.1877 - Londra, †1944)
Incisori (16)
- Maestro E.S., incisore e orafo tedesco
- Maestro delle Carte da gioco, incisore e pittore tedesco
- Aubry Abraham, incisore tedesco
- Dominik Biemann, incisore tedesco (Neuwald, n.1800 - Eger, †1858)
- Philipp Hieronymus Brinckmann, incisore e pittore tedesco (Spira, n.1709 - Mannheim, †1760)
- Giovanni Britto, incisore e illustratore tedesca (n.Germania - †forse Venezia)
- Erasmus Habermel, incisore tedesco (n.1538 - †1606)
- Peter Isselburg, incisore, disegnatore e editore tedesco (Colonia, n.1580 - Colonia, †1630)
- Lucas Jennis, incisore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1590 - †1630)
- Wilhelm von Kobell, incisore, disegnatore e pittore tedesco (Mannheim, n.1766 - Monaco di Baviera, †1853)
- Mathias Albrecht Lotter, incisore e cartografo tedesco (Augusta, n.1741 - †1810)
- Heinrich Joseph Schütz, incisore e disegnatore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1760 - Francoforte sul Meno, †1822)
- Albert von Soest, incisore tedesco (Luneburgo, †1590)
- Virgil Solis, incisore e pittore tedesco (Norimberga, n.1514 - Norimberga, †1562)
- Michael Wening, incisore tedesco (Norimberga, n.1645 - Monaco di Baviera, †1718)
- Johann Georg Wille, incisore tedesco (Gießen, n.1715 - Parigi, †1808)
Indologi (5)
- Georg Bühler, indologo tedesco (Borstel, n.1837 - Lindau, †1898)
- Georg Feuerstein, indologo tedesco (Würzburg, n.1947 - Saskatchewan, †2012)
- Alfred Hillebrandt, indologo e filologo tedesco (Nadolice Wielkie, n.1853 - Breslavia, †1927)
- Heinrich von Stietencron, indologo e epigrafista tedesco (n.1933)
- Michael Witzel, indologo tedesco (Schwiebus, n.1943)
Infermiere (3)
- Erna Flegel, infermiera tedesca (Kiel, n.1911 - Mölln, †2006)
- Anna Fraentzel Celli, infermiera e filantropa tedesca (Berlino, n.1878 - Roma, †1958)
- Hanneli Goslar, infermiera tedesca (Berlino, n.1928)
Infermieri (1)
- Karl Gorath, infermiere tedesco (Bad Zwischenahn, n.1912 - Bremerhaven, †2003)
Informatici (10)
- Georg C. F. Greve, programmatore e hacker tedesco (Helgoland, n.1973)
- Wau Holland, informatico tedesco (n.1951 - †2001)
- Jawed Karim, informatico e imprenditore tedesco (Merseburg, n.1979)
- Werner Koch, programmatore e informatico tedesco (Düsseldorf, n.1961)
- Michael Kohlhase, informatico e matematico tedesco (Erlangen, n.1964)
- Stefan Meyer-Kahlen, programmatore tedesco (Düsseldorf, n.1968)
- Frank Ostrowski, programmatore tedesco
- Manfred Trenz, programmatore tedesco (Saarbrücken, n.1965)
- Joseph Weizenbaum, informatico tedesco (Berlino, n.1923 - †2008)
- Konrad Zuse, informatico e ingegnere tedesco (Berlino, n.1910 - Hünfeld, †1995)
Ingegnere (1)
- Irene Sänger-Bredt, ingegnere, matematica e fisica tedesca (Bonn, n.1911 - Stoccarda, †1983)
Ingegneri (101)
Insegnanti (15)
- Ernst von Mohl, insegnante tedesco (Neuweiler, n.1849 - Monaco di Baviera, †1929)
- Wilhelm Abel, insegnante tedesco (Bütow, n.1904 - Gottinga, †1985)
- Erich Becher, docente, filosofo e psicologo tedesco (Remscheid, n.1882 - Monaco di Baviera, †1929)
- Franz Delitzsch, insegnante, teologo e ebraista tedesco (Lipsia, n.1813 - Lipsia, †1890)
- Alexander von Fielitz, insegnante e direttore d'orchestra tedesco (Lipsia, n.1860 - Bad Salzungen, †1930)
- Walther Kadow, insegnante tedesco (n.1860 - Parchim, †1923)
- Raymond Klibansky, docente tedesco (Parigi, n.1905 - Montréal, †2005)
- Max Krehan, insegnante tedesco (n.1875 - †1925)
- Theodor Kroyer, insegnante e musicologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1873 - Wiesbaden, †1945)
- Ernst Käsemann, insegnante tedesco (Bochum, n.1906 - Tubinga, †1998)
- Johann Gottfried Neumeister, insegnante e organista tedesco (Ebersdorf, n.1757 - Homburg vor der Höhe, †1840)
- Joseph Pilates, insegnante e imprenditore tedesco (Mönchengladbach, n.1883 - New York, †1967)
- Richard Schirrmann, insegnante tedesco (Grunenfeld, n.1874 - Grävenwiesbach, †1961)
- Joachim Schlör, docente tedesco (Heilbronn, n.1960)
- Lothar Vogel, docente e pastore protestante tedesco (Donaueschingen, n.1966)
Intagliatori (1)
- Wendel Dietrich, intagliatore, ebanista e architetto tedesco (Augusta, n.1535 - †1622)
Inventori (40)
- Rudolph Ackermann, inventore e editore tedesco (Schneeberg, n.1764 - Finchley, †1834)
- Hermann Anschütz-Kaempfe, inventore tedesco (Zweibrücken, n.1872 - Monaco, †1931)
- Ralph Baer, inventore e ingegnere tedesco (Rodalben, n.1922 - Manchester, †2014)
- Wilhelm Bauer, inventore tedesco (Dillingen an der Donau, n.1822 - Monaco di Baviera, †1875)
- Albrecht Ludwig Berblinger, inventore e pioniere dell'aviazione tedesco (Ulma, n.1770 - Ulma, †1829)
- Emile Berliner, inventore tedesco (Hannover, n.1851 - Washington D.C., †1929)
- Johann Ernst Elias Bessler, inventore tedesco (Zittau, n.1680 - Fürstenberg, †1745)
- Georg Friedrich Brander, inventore tedesco (Ratisbona, n.1713 - Augusta, †1783)
- Karl Drais, inventore tedesco (Karlsruhe, n.1785 - Karlsruhe, †1851)
- Johann Nikolaus von Dreyse, inventore e ingegnere tedesco (Sömmerda, n.1789 - Sömmerda, †1867)
- Ludwig Elsbett, inventore tedesco (Salz, n.1913 - †2003)
- Wilhelm Emil Fein, inventore e imprenditore tedesco (Ludwigsburg, n.1842 - Stoccarda, †1898)
- Franz Xaver Gabelsberger, inventore tedesco (Monaco, n.1789 - Monaco, †1849)
- Hermann Gruson, inventore e imprenditore tedesco (Magdeburgo, n.1821 - Magdeburgo, †1895)
- Oskar Heil, inventore tedesco (Langwieden, n.1908 - San Mateo, †1994)
- Rudolf Hell, inventore e ingegnere tedesco (Eggmühl, n.1901 - Kiel, †2002)
- Friedrich Eduard Hoffmann, inventore tedesco (Groninga, n.1818 - Berlino, †1900)
- Karl Jatho, inventore tedesco (n.1873 - †1933)
- Michael Kiesling, inventore e autore di giochi tedesco (Brema, n.1957)
- Wolfgang Kramer, inventore e autore di giochi tedesco (Stoccarda, n.1942)
- Otto Kuasw, inventore e cuoco tedesco (Berlino, †1902)
- Eugen Langen, inventore tedesco (Colonia, n.1833 - Elsdorf, †1895)
- Louis Leitz, inventore e designer tedesco (Ingersheim, n.1846 - Stoccarda, †1918)
- Gottfried Matthaes, inventore e saggista tedesco (Bielatal, n.1920 - Milano, †2010)
- Wilhelm Mauser, inventore tedesco (Obendorf am Neckar, n.1834 - †1882)
- Ottmar Mergenthaler, inventore e orologiaio tedesco (Hachtel, n.1854 - Baltimora, †1899)
- Johann Nepomuk Mälzel, inventore, ingegnere e showman tedesco (Ratisbona, n.1772 - La Guaira, †1838)
- Paul Gottlieb Nipkow, inventore tedesco (Lauenburg in Pomerania, n.1860 - Berlino, †1940)
- Georges-Frédéric Roskopf, inventore tedesco (Niderweiler, n.1813 - Berna, †1889)
- Hugo Schmeisser, inventore tedesco (n.1884 - †1953)
- Louis Schmeisser, inventore tedesco (n.1848 - †1917)
- Johann Jacob Schweppe, inventore e imprenditore tedesco (Witzenhausen, n.1740 - Ginevra, †1821)
- Didi Senft, inventore tedesco (Reichenwalde, n.1952)
- Gerhard Sessler, inventore e fisico tedesco (Pforzheim, n.1931)
- Max Skladanowsky, inventore e regista tedesco (Berlino, n.1863 - †1939)
- Michael Sladek, inventore tedesco (Schönau im Schwarzwald, n.1947)
- Felix Wankel, inventore tedesco (Lahr, n.1902 - Lindau, †1988)
- Frederick Albert Winsor, inventore tedesco (Braunschweig, n.1763 - Parigi, †1830)
- Ricardo Wolf, inventore, filantropo e ambasciatore tedesco (Hannover, n.1887 - Herzliya, †1981)
- Johann Zahn, inventore tedesco (Karlstadt, n.1641 - †1707)
Islamisti (3)
- Albrecht Noth, islamista e storico tedesco (Königsberg, n.1937 - Rheinsberg, †1999)
- Friedrich Schwally, islamista e accademico tedesco (n.1863 - †1919)
- Josef van Ess, islamista tedesco (Aquisgrana, n.1934)
Ittiologi (1)
- Marcus Elieser Bloch, ittiologo tedesco (Ansbach, n.1723 - Karlovy Vary, †1799)
Judoka (6)
- Ole Bischof, judoka tedesco (Reutlingen, n.1979)
- Dimitri Peters, judoka tedesco (Gljaden, n.1984)
- Dominic Ressel, judoka tedesco (n.1993)
- Kerstin Thiele, judoka tedesca (Riesa, n.1986)
- Andreas Tölzer, judoka tedesco (Bonn, n.1980)
- Laura Vargas Koch, judoka tedesca (Berlino, n.1990)
Kickboxer (1)
- Stefan Leko, kickboxer e artista marziale tedesco (Mostar, n.1974)
Latinisti (4)
- Michael von Albrecht, latinista, filologo classico e traduttore tedesco (Stoccarda, n.1933)
- Peter Dronke, latinista tedesco (Colonia, n.1934)
- Benjamin Hederich, latinista, grecista e lessicografo tedesco (Geithain, n.1675 - Großenhain, †1748)
- Friedrich Vollmer, latinista e filologo tedesco (Wuppertal, n.1867 - Farchant, †1923)
Letterate (4)
- Anna Lindau, letterata tedesca (n.1828 - Magdeburgo, †1880)
- Dagmar Reichardt, letterata tedesca (Roma, n.1961)
- Sophie von La Roche, letterata e romanziera tedesca (Kaufbeuren, n.1730 - Offenbach am Main, †1807)
- Caroline von Wolzogen, letterata e scrittrice tedesca (Rudolstadt, n.1763 - Jena, †1847)
Letterati (4)
- Alberto di Stade, letterato e abate tedesco (n.1190 - †1261)
- Bernhard Rudolph Abeken, letterato e filologo tedesco (Osnabrück, n.1780 - Osnabrück, †1866)
- Simon Guttmann, letterato tedesco (Vienna, n.1891 - Londra, †1990)
- Henry Oldenburg, letterato e ambasciatore tedesco (Brema, n.1618 - Charlton (Londra), †1677)
Librettisti (1)
- Gebhard Johan Achaz von Alvensleben, librettista e drammaturgo tedesco (Neugattersleben, n.1764 - Woltersdorf, †1840)
Linguisti (39)
- Johann Christoph Adelung, linguista tedesco (Spantekow, n.1732 - Dresda, †1806)
- Nikolai Anderson, linguista e filologo tedesco (Kulina, n.1845 - Narva, †1905)
- Matthäus Aurogallus, linguista e ebraista tedesco (Chomutov, n.1490 - Wittenberg, †1543)
- Gotthelf Bergsträsser, linguista e orientalista tedesco (Oberlosa, n.1886 - Berchtesgaden, †1933)
- Maximilian Berlitz, linguista tedesco (Mühringen, n.1852 - New York, †1921)
- Karl Brugmann, linguista e filologo tedesco (Wiesbaden, n.1849 - Lipsia, †1919)
- Berthold Delbrück, linguista e filologo tedesco (Putbus, n.1842 - Jena, †1922)
- Otto Dempwolff, linguista e antropologo tedesco (Pillau, n.1871 - Amburgo, †1938)
- Lorenz Diefenbach, linguista e etnologo tedesco (Ostheim, n.1806 - Darmstadt, †1883)
- Adolf Dirr, linguista, filologo e etnologo tedesco (Augsburg, n.1867 - Passau, †1930)
- Sigmund Feist, linguista tedesco (Magonza, n.1865 - Copenaghen, †1943)
- Werner Forner, linguista tedesco (Bensberg, n.1946)
- Jost Gippert, linguista tedesco (Winz-Niederwenigern, n.1956)
- Georg Friedrich Grotefend, linguista e insegnante tedesco (Münden, n.1775 - Hannover, †1853)
- Wilhelm von Humboldt, linguista, diplomatico e filosofo tedesco (Potsdam, n.1767 - Tegel, †1835)
- Julius Jolly, linguista e orientalista tedesco (Heidelberg, n.1849 - Würzburg, †1932)
- Ferdinand Justi, linguista e orientalista tedesco (Marburgo, n.1837 - Marburgo, †1907)
- Matthias Kramer, linguista, lessicografo e grammatico tedesco (Colonia, n.1640 - Norimberga, †1729)
- Emil Krebs, linguista tedesco (Freiburg, n.1867 - Berlino, †1930)
- Adalbert Kuhn, linguista e filologo tedesco (Königsberg in der Neumark, n.1812 - Berlino, †1881)
- August Leskien, linguista e filologo tedesco (Kiel, n.1840 - Lipsia, †1916)
- Max Mangold, linguista tedesco (Pratteln, n.1922 - †2015)
- Hermann Osthoff, linguista e filologo tedesco (Unna, n.1847 - Heidelberg, †1909)
- Hermann Paul, linguista e filologo tedesco (Magdeburgo, n.1846 - Monaco di Baviera, †1921)
- Carl Pauli, linguista e etruscologo tedesco (Barth, n.1834 - Lugano, †1901)
- Edgar Radtke, linguista tedesco (Grünstadt, n.1952)
- Helmut Rix, linguista e etruscologo tedesco (Amberg, n.1926 - Friburgo in Brisgovia, †2004)
- Karl Schenkl, linguista tedesco (Brno, n.1827 - Graz, †1900)
- August Schleicher, linguista tedesco (Meiningen, n.1821 - Jena, †1868)
- Johann Andreas Schmeller, linguista tedesco (Tirschenreuth, n.1785 - Monaco di Baviera, †1852)
- Johannes Schmidt, linguista tedesco (Prenzlau, n.1843 - Berlino, †1901)
- Karl Julius Schröer, linguista e critico letterario tedesco (Bratislava, n.1825 - Vienna, †1900)
- Hugo Schuchardt, linguista tedesco (Gotha, n.1842 - Graz, †1927)
- Wolfgang Schweickard, linguista e filologo tedesco (Aschaffenburg, n.1954)
- Bruno Schweizer, linguista tedesco (Diessen, n.1897 - †1958)
- Eduard Sievers, linguista e filologo tedesco (Lippoldsberg, n.1850 - Lipsia, †1932)
- Karl Weinhold, linguista, germanista e medievista tedesco (Dzierżoniów, n.1823 - Bad Nauheim, †1901)
- Harald Weinrich, linguista e insegnante tedesco (Wismar, n.1927)
- Leo Weisgerber, linguista tedesco (Metz, n.1899 - Bonn, †1985)
Litografi (2)
- David Ludwig Bloch, litografo e pittore tedesco (Floß, n.1910 - New York, †2002)
- Friedrich Hohe, litografo e pittore tedesco (Bayreuth, n.1802 - Monaco di Baviera, †1870)
Liutai (2)
- Thomas Edlinger, liutaio tedesco (Augusta, n.1662 - Praga, †1729)
- Herman Hauser, liutaio tedesco (n.1882 - †1952)
Logici (4)
- Heinrich Behmann, logico e matematico tedesco (Brema, n.1891 - Brema, †1970)
- Kurt Grelling, logico e filosofo tedesco (n.1886 - †1942)
- Leopold Löwenheim, logico e matematico tedesco (Krefeld, n.1878 - Berlino, †1957)
- August Friedrich Müller, logico e filosofo tedesco (Penig, n.1684 - Lipsia, †1761)
Lottatori (6)
- Jakob Brendel, lottatore tedesco (Spira, n.1907 - †1964)
- Wilfried Dietrich, lottatore tedesco (Schifferstadt, n.1933 - Durbanville, †1992)
- Frank Kugler, lottatore, sollevatore e tiratore di fune tedesco (n.1879 - Saint Louis, †1952)
- Günther Maritschnigg, lottatore tedesco (Bochum, n.1933 - Witten, †2013)
- Peter Neumair, lottatore tedesco (Frisinga, n.1950)
- Werner Seelenbinder, lottatore tedesco (Stettino, n.1904 - Brandeburgo sulla Havel, †1944)
Magistrati (4)
- Siegfried Buback, magistrato tedesco (Wilsdruff, n.1920 - Karlsruhe, †1977)
- Hans-Peter Kaul, giudice tedesco (Glashütte, n.1943 - †2014)
- Georg Konrad Morgen, magistrato e militare tedesco (Francoforte, n.1909 - †1982)
- Bartolomeo Sculteto, giudice, matematico e astronomo tedesco (Görlitz, n.1540 - Görlitz, †1614)
Matematiche (2)
- Emmy Noether, matematica tedesca (Erlangen, n.1882 - Bryn Mawr, †1935)
- Maria Reiche, matematica e archeologa tedesca (Dresda, n.1903 - Lima, †1998)
Matematici (182)
Mecenati (1)
- Ferdinand Ernst Gabriel von Waldstein, mecenate tedesco (Vienna, n.1762 - Vienna, †1823)
Medaglisti (2)
- Heinz Hoyer, medaglista tedesco (Elxleben, n.1949)
- Lorenz Natter, medaglista tedesco (Biberach, n.1705 - San Pietroburgo, †1763)
Medici (204)
Mercanti (12)
- Wilhelm Benecke, mercante e saggista tedesco (Hannover, n.1776 - Heidelberg, †1837)
- Salomon Bibo, mercante e politico tedesco (Brakel, n.1853 - San Francisco, †1934)
- Hennig Brand, mercante e alchimista tedesco (n.1630 - †1692)
- Friedrich Wilhelm Bösenberg, mercante e aracnologo tedesco (n.1841 - Stoccarda, †1903)
- Silvio Gesell, mercante, economista e anarchico tedesco (Sankt Vith, n.1862 - Oranienburg, †1930)
- Hans Georg Klamroth, mercante tedesco (Halberstadt, n.1898 - Berlino, †1944)
- Jacob Leisler, mercante, rivoluzionario e politico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1640 - New York, †1691)
- Amschel Moses Rothschild, mercante tedesco (n.1710 - †1755)
- Hans Schlitte, mercante tedesco (n.Goslar - †Germania)
- Amedeo Svajer, mercante tedesco (Venezia, n.1727 - Venezia, †1791)
- Caspar Voght, mercante tedesco (Amburgo, n.1752 - Amburgo, †1839)
- Bernard Walther, mercante, umanista e astronomo tedesco (Memmingen, n.1430 - Norimberga, †1504)
Mercanti d'arte (1)
- Samuel Bing, mercante d'arte e critico d'arte tedesco (Amburgo, n.1838 - Vaucresson, †1905)
Mercenari (3)
- Götz von Berlichingen, mercenario tedesco (Burg Hornberg, †1562)
- Rolf Steiner, mercenario tedesco (Monaco di Baviera, n.1933)
- Hans Talhoffer, mercenario tedesco (n.Svevia)
Meteorologi (1)
- Wilhelm Jacob van Bebber, meteorologo tedesco (Grieth, n.1841 - Amburgo, †1909)
Mezzosoprani (5)
- Brigitte Fassbaender, mezzosoprano tedesco (Berlino, n.1939)
- Carla Henius, mezzosoprano e contralto tedesco (Mannheim, n.1919 - Murnau am Staffelsee, †2002)
- Christa Ludwig, mezzosoprano tedesco (Berlino, n.1928)
- Mathilde Marchesi, mezzosoprano tedesca (Francoforte sul Meno, n.1821 - Londra, †1913)
- Hanna Schwarz, mezzosoprano tedesco (Amburgo, n.1943)
Micologi (8)
- Hermann Friedrich Bonorden, micologo tedesco (n.1801 - †1884)
- Max Britzelmayr, micologo tedesco (Augusta, n.1839 - †1909)
- Karl Wilhelm Gottlieb Leopold Fuckel, micologo tedesco (n.1821 - Vienna, †1876)
- Georg Ernst Ludwig Hampe, micologo, botanico e farmacista tedesco (Fürstenberg, n.1795 - Helmstedt, †1880)
- David Heinrich Hoppe, micologo, botanico e naturalista tedesco (Bruchhausen-Vilsen, n.1760 - Ratisbona, †1846)
- Paul Kummer, micologo tedesco (Zerbst, n.1834 - Hann. Münden, †1912)
- Gustav Lindau, micologo e botanico tedesco (Dessau-Roßlau, n.1866 - Berlino, †1923)
- Joseph Schröter, micologo e medico tedesco (Patschkau, n.1837 - Breslavia, †1894)
Microbiologi (3)
- Paul Ehrlich, microbiologo tedesco (Strzelin, n.1854 - Bad Homburg, †1915)
- Julius Richard Petri, microbiologo tedesco (Barmen, n.1852 - Zeitz, †1921)
- Friedrich Julius Rosenbach, microbiologo e medico tedesco (Emmerthal, n.1842 - Gottinga, †1923)
Militari (346)
Mineralogisti (24)
- Wilhelm August Julius Albert, mineralogista e inventore tedesco (Hannover, n.1787 - Klausthal, †1846)
- Gustav Bischof, mineralogista tedesco (Wöhrd, n.1792 - Bonn, †1870)
- Johann Friedrich August Breithaupt, mineralogista tedesco (Probstzella, n.1791 - Freiberg, †1873)
- Franz Ernst Brückmann, mineralogista tedesco (Mariental, n.1697 - Wolfenbüttel, †1753)
- Frederick Augustus Genth, mineralogista e chimico tedesco (Wächtersbach, n.1820 - Filadelfia, †1893)
- Heinrich Gerlach, mineralogista tedesco (Madsfeld, n.1822 - Längi, †1872)
- Ernst Friedrich Glocker, mineralogista, geologo e paleontologo tedesco (Stoccarda, n.1793 - †1858)
- Johann Friedrich Ludwig Hausmann, mineralogista tedesco (Hannover, n.1782 - Gottinga, †1859)
- Johann Heinrich Kopp, mineralogista, medico e accademico tedesco (Hanau, n.1777 - Hanau, †1858)
- Arnold von Lasaulx, mineralogista tedesco (Kastellaun, n.1839 - Bonn, †1886)
- Friedrich Mohs, mineralogista tedesco (Gernrode, n.1773 - Agordo, †1839)
- Adolf Remelé, mineralogista e geologo tedesco (Uerdingen, n.1839 - Eberswalde, †1915)
- Gustav Rose, mineralogista tedesco (Berlino, n.1798 - Berlino, †1873)
- Heinrich Rose, mineralogista e chimico tedesco (Berlino, n.1795 - Berlino, †1864)
- Arthur Schoenflies, mineralogista tedesco (Landsberg an der Warthe, n.1853 - Francoforte sul Meno, †1928)
- Friedrich Seifert, mineralogista tedesco (Dresda, n.1941)
- Hugo Strunz, mineralogista tedesco (Weiden in der Oberpfalz, n.1910 - Unterwössen, †2006)
- Hermann Traube, mineralogista tedesco (Racibórz, n.1860 - Berlino, †1913)
- Gustav Tschermak von Seysenegg, mineralogista tedesco (Litovel, n.1836 - Vienna, †1927)
- Franz Ludwig von Cancrin, mineralogista, architetto e scienziato tedesco (Breidenbach, n.1738 - Staraja Russa, †1816)
- Paul Heinrich von Groth, mineralogista tedesco (Magdeburgo, n.1843 - Monaco di Baviera, †1927)
- Gustav von Leonhard, mineralogista e geologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1816 - Heidelberg, †1878)
- Karl Cäsar von Leonhard, mineralogista e geologo tedesco (Offenbach am Main, n.1779 - Heidelberg, †1862)
- Gerhard von Rath, mineralogista e geologo tedesco (Duisburg, n.1830 - Coblenza, †1888)
Miniatori (1)
- Gioacchino di Giovanni, miniatore tedesco (n.Rottenburg_an_der_Laaber)
Missionari (10)
- Bruno di Querfurt, missionario e arcivescovo cattolico tedesco (Querfurt, n.974 - †1009)
- Joseph Dahlmann, missionario e gesuita tedesco (Coblenza, n.1861 - Tokyo, †1930)
- Hermann Gundert, missionario tedesco (Stoccarda, n.1814 - Calw, †1893)
- Karl Wilhelm Isenberg, missionario tedesco (n.1806 - †1864)
- Johann Ludwig Krapf, missionario tedesco (Derendingen, n.1810 - Korntal-Münchingen, †1881)
- Johannes Lepsius, missionario, orientalista e filantropo tedesco (Potsdam, n.1858 - Merano, †1926)
- Johannes Rebmann, missionario e esploratore tedesco (Gerlingen, n.1820 - Korntal, †1876)
- Friedrich Reiser, missionario tedesco (Daiting, n.1402 - Strasburgo, †1458)
- Georg Schurhammer, missionario tedesco (Unterglottertal, n.1882 - †1971)
- Diedrich Hermann Westermann, missionario e linguista tedesco (n.1875 - †1956)
Mistiche (3)
- Matilde di Magdeburgo, mistica e scrittrice tedesca (n.Sassonia - Abbazia di Helfta, †1283)
- Christina Greenstidel, mistica e docente tedesca (Norimberga, n.1866 - New York, †1930)
- Teresa Neumann, mistica tedesca (Konnersreuth, n.1898 - Konnersreuth, †1962)
Mistici (5)
- Abraham von Franckenberg, mistico tedesco (Ludwigsdorf bei Oels, n.1593 - Ludwigsdorf bei Oels, †1652)
- Bruno Gröning, mistico tedesco (Danzica, n.1906 - Parigi, †1959)
- Gerlach Peters, mistico tedesco (Deventer, n.1378 - Windesheim, †1411)
- Enrico Suso, mistico tedesco (n.Überlingen - Ulma, †1366)
- Giovanni Taulero, mistico e teologo tedesco (n.Strasburgo - Strasburgo, †1361)
Modelle (36)
- Veruschka, top model e attrice tedesca (Königsberg, n.1939)
- Elga Andersen, modella e attrice tedesca (Dortmund, n.1935 - New York, †1994)
- Nadja Auermann, supermodella tedesca (Berlino, n.1971)
- Cora Brinkmann, modella e conduttrice televisiva tedesca (Langenfeld, n.1976)
- Gabriella Brum, modella tedesca (Berlino, n.1962)
- Ursula Buchfellner, modella e attrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1961)
- Valeria Bystritskaya, modella tedesca (Mosca, n.1986)
- Natascha Börger, modella tedesca (Caracas, n.1981)
- Claudia Ciesla, modella tedesca (Wodzisław Śląski, n.1987)
- Anna Ewers, modella tedesca (Friburgo in Brisgovia, n.1993)
- Ingrid Finger, modella tedesca
- Toni Garrn, supermodella tedesca (Amburgo, n.1992)
- Lena Gercke, modella e conduttrice televisiva tedesca (Marburgo, n.1988)
- Janine Habeck, modella tedesca (Berlino, n.1983)
- Juliana Herm, modella tedesca
- Jennifer Hof, modella tedesca (Langen, n.1991)
- Renate Hoy, modella e attrice tedesca (n.Ludwigshafen am Rhein)
- Nadine Jansen, modella tedesca (Lipsia, n.1980)
- Iris Klein, modella tedesca
- Heidi Klum, supermodella, stilista e conduttrice televisiva tedesca (Bergisch Gladbach, n.1973)
- Marina Langner, modella e attrice tedesca (Düsseldorf, n.1954)
- Ulla Lindstrom, modella, danzatrice e attrice tedesca (Berlino, n.1945 - Uppsala, †1997)
- Barbara Meier, modella tedesca (Amberg, n.1986)
- Ingrun Helgard Möckel, modella tedesca (n.1942 - †1977)
- Sara Nuru, modella tedesca (Erding, n.1989)
- Margit Nünke, modella tedesca (Stettino, n.1930 - Monaco di Baviera, †2015)
- Tatjana Patitz, supermodella tedesca (Amburgo, n.1966)
- Susanne Petry, modella tedesca (Freesing, n.1973)
- Monika Sarp, modella tedesca
- Christel Schaack, modella tedesca (Berlino, n.1925)
- Claudia Schiffer, top model tedesca (Rheinberg, n.1970)
- Marlene Schmidt, modella e attrice tedesca (Breslavia, n.1937)
- Petra Schürmann, modella e attrice tedesca (Mönchengladbach, n.1933 - Starnberg, †2010)
- Shermine Shahrivar, modella tedesca (Teheran, n.1982)
- Julia Stegner, modella tedesca (Monaco, n.1984)
- Bettina Zimmermann, modella, attrice e doppiatrice tedesca (Großburgwedel, n.1975)
Modelli (2)
- Lars Burmeister, modello tedesco (Amburgo, n.1981)
- André Hamann, modello tedesco (Oberhausen, n.1987)
Monaci cristiani (28)
- Adamo di Fulda, monaco cristiano e musicista tedesco (n.Fulda - Wittenberg, †1505)
- Adolfo di Osnabrück, monaco cristiano e vescovo cattolico tedesco (Tecklenburg, n.1185 - Osnabrück, †1224)
- Alfredo di Hildesheim, monaco cristiano e vescovo cattolico tedesco (n.Colonia - †874)
- Antonio di Lerino, monaco cristiano tedesco (n.Valeria - Lérins, †520)
- Bennone di Metz, monaco cristiano e vescovo tedesco (n.Svevia - Abbazia di Einsiedeln, †940)
- Bruno di Colonia, monaco cristiano tedesco (Colonia, n.1030 - Serra San Bruno, †1101)
- Ermanno il contratto, monaco cristiano, astronomo e storico tedesco (Altshausen, n.1013 - Isola di Reichenau, †1054)
- Famiano, monaco cristiano tedesco (Colonia, n.1090 - Gallese, †1150)
- Giovanni di Hildesheim, monaco cristiano e teologo tedesco (n.Hildesheim - Marienau, †1375)
- Gualfardo di Verona, monaco cristiano tedesco (n.Augusta - Verona, †1127)
- Gunther di Pairis, monaco cristiano, storico e letterato tedesco (†1220)
- Meinrado di Einsiedeln, monaco cristiano tedesco (n.Rottenburg am Neckar - Einsiedeln, †861)
- Onorio Augustodunense, monaco cristiano, teologo e filosofo tedesco (n.1080 - †1154)
- Otfrid di Weissenburg, monaco cristiano e poeta tedesco (†870)
- Padre Adam, monaco cristiano tedesco (Mittelbiberach, n.1898 - Buckfastleigh, †1996)
- Remberto, monaco cristiano e arcivescovo tedesco (Brema, †888)
- Teofilo, monaco cristiano tedesco
- Volfango di Ratisbona, monaco cristiano e vescovo tedesco (Pfullingen, n.924 - Pupping, †994)
- Odo Casel, monaco cristiano e teologo tedesco (Coblenza, n.1886 - Badia di Santa Croce di Herstelle, †1948)
- Johannes Justus Lansperger, monaco cristiano e scrittore tedesco (Landsberg am Lech, n.1489 - Colonia, †1539)
- Alois Löser, monaco cristiano tedesco (Nördlingen, n.1954)
- Alberto di Metz, monaco cristiano e storico tedesco (†1024)
- Valentin Rathgeber, monaco cristiano, compositore e organista tedesco (Oberelsbach, n.1682 - Abbazia di Banz, †1750)
- Berthold Schwarz, monaco cristiano e alchimista tedesco
- Bonifacio Wimmer, monaco cristiano e missionario tedesco (Thalmassing, n.1809 - Latrobe, †1887)
- Tommaso da Kempis, monaco cristiano e mistico tedesco (n.Kempen - Zwolle, †1471)
- Agio di Corvey, monaco cristiano tedesco (Corvey, †876)
- Adriano di Oudenbosch, monaco cristiano tedesco (n.Oudenbosch - Liegi, †1483)
Musiciste (4)
- Anna Magdalena Bach, musicista tedesca (Zeitz, n.1701 - Lipsia, †1760)
- Barbara Buchholz, musicista tedesca (Duisburg, n.1959 - Berlino, †2012)
- Esther Béjarano, musicista tedesca (Saarlouis, n.1924)
- Barbara Morgenstern, musicista e cantante tedesca (Hagen, n.1971)
Musicisti (109)
Musicologhe (1)
- Anna Amalie Abert, musicologa tedesca (Halle, n.1906 - Kiel, †1996)
Musicologi (31)
- Aribone, musicologo tedesco
- Adolf Aber, musicologo e critico musicale tedesco (Apolda, n.1893 - Londra, †1960)
- Hermann Abert, musicologo e critico musicale tedesco (Stoccarda, n.1871 - Stoccarda, †1927)
- Willi Apel, musicologo, matematico e filosofo tedesco (Konitz, n.1893 - Bloomington, †1988)
- Manfred Bukofzer, musicologo tedesco (Oldenburg, n.1910 - Oakland, †1955)
- Friedrich Chrysander, musicologo e editore musicale tedesco (Lübtheen, n.1826 - Bergedorf, †1901)
- Carl Dahlhaus, musicologo tedesco (Hannover, n.1928 - Berlino, †1989)
- Alfred Einstein, musicologo e critico musicale tedesco (Monaco di Baviera, n.1880 - El Cerrito, †1952)
- Robert Eitner, musicologo tedesco (Breslavia, n.1832 - Templin, †1905)
- Carl Engel, musicologo tedesco (Thiedewise, n.1818 - Kensington, †1882)
- Laurence Feininger, musicologo tedesco (Berlino, n.1909 - Campo di Trens, †1976)
- Ludwig Finscher, musicologo tedesco (Kassel, n.1930)
- Oskar Fleischer, musicologo tedesco (Zorbig, n.1856 - Berlino, †1933)
- Johann Nikolaus Forkel, musicologo e organista tedesco (Meeder, n.1749 - Gottinga, †1818)
- Norbert Gertsch, musicologo tedesco (Rheinkamp, n.1967)
- Wilibald Gurlitt, musicologo tedesco (Dresda, n.1889 - Friburgo, †1963)
- Georg Kinsky, musicologo tedesco (Marienwerder, n.1882 - Berlino, †1951)
- Friedrich Ludwig, musicologo tedesco (Potsdam, n.1872 - Gottinga, †1930)
- Alfred Mann, musicologo tedesco (Amburgo, n.1917 - Fort Wayne, †2006)
- Hans Joachim Moser, musicologo tedesco (Berlino, n.1889 - †1967)
- Gustav Nottebohm, musicologo, compositore e pianista tedesco (Lüdenscheid, n.1817 - Graz, †1882)
- Karl Proske, musicologo tedesco (Gröbnig, n.1794 - Ratisbona, †1861)
- Hugo Riemann, musicologo e critico musicale tedesco (Groß-Mehlra, n.1849 - Lipsia, †1919)
- Arnold Schering, musicologo tedesco (Breslavia, n.1877 - Berlino, †1941)
- Marius Schneider, musicologo e professore universitario tedesco (Haguenau, n.1903 - Marquartstein, †1982)
- Philipp Spitta, musicologo e insegnante tedesco (Hilgermissen, n.1841 - Berlino, †1894)
- Emil Vogel, musicologo tedesco (Wriezen, n.1859 - Nikolassee, †1908)
- Peter Wagner, musicologo tedesco (Kürenz, n.1865 - Friburgo, †1931)
- Karl Weinmann, musicologo, insegnante e teologo tedesco (Vohenstrauss, n.1873 - Pielenhofen, †1929)
- Carl Friedrich Weitzmann, musicologo e musicista tedesco (Berlino, n.1808 - Berlino, †1880)
- Christoph Wolff, musicologo tedesco (Solingen, n.1940)
Naturaliste (1)
- Maria Sibylla Merian, naturalista e pittrice tedesca (Francoforte sul Meno, n.1647 - Amsterdam, †1717)
Naturalisti (35)
- Ernst Boll, naturalista, storico e geologo tedesco (Neubrandenburg, n.1817 - Neubrandenburg, †1868)
- Johann Friedrich von Brandt, naturalista tedesco (Jüterbog, n.1802 - Merreküll, †1879)
- Robert Caspary, naturalista e zoologo tedesco (Königsberg i. Pr., n.1818 - Flatow, †1887)
- Christian Gottfried Ehrenberg, naturalista tedesco (Delitzsch, n.1795 - Berlino, †1876)
- Georg Forster, naturalista, etnologo e giornalista tedesco (Nassenhuben, n.1754 - Parigi, †1794)
- Georg Wilhelm Freyreiss, naturalista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1789 - Nova Viçosa, †1825)
- Ernst Hartert, naturalista, ornitologo e zoologo tedesco (Amburgo, n.1859 - Berlino, †1933)
- Ferdinand Heine, naturalista tedesco (n.1809 - †1894)
- Friedrich Wilhelm Hemprich, naturalista e esploratore tedesco (Glatz, n.1796 - Massaua, †1825)
- Johann Friedrich Wilhelm Herbst, naturalista e entomologo tedesco (Petershagen, n.1743 - Berlino, †1807)
- Johann Centurius Hoffmannsegg, naturalista tedesco (Dresda, n.1766 - Dresda, †1849)
- Alexander von Humboldt, naturalista, esploratore e botanico tedesco (Berlino, n.1769 - Berlino, †1859)
- Carl Gustav Jablonsky, naturalista, entomologo e illustratore tedesco (n.1756 - †1787)
- Gustav Jäger, naturalista e igienista tedesco (Burg-Kocher, n.1832 - Stoccarda, †1917)
- Engelbert Kaempfer, naturalista, botanico e viaggiatore tedesco (Lemgo, n.1651 - Lieme, †1716)
- Johann Jakob Kaup, naturalista tedesco (Darmstadt, n.1803 - Darmstadt, †1873)
- Wilhelm Moritz Keferstein, naturalista, zoologo e erpetologo tedesco (Winsen, n.1833 - Gottinga, †1870)
- Johann Philipp Achilles Leisler, naturalista tedesco (n.1771 - †1813)
- Friedrich Sigismund Leuckart, naturalista e zoologo tedesco (Helmstedt, n.1794 - Friburgo in Brisgovia, †1843)
- Blasius Merrem, naturalista tedesco (Brema, n.1761 - †1824)
- Salomon Müller, naturalista tedesco (n.1804 - †1864)
- John Nietner, naturalista e entomologo tedesco (n.Potsdam - †1874)
- Ignaz von Olfers, naturalista, storico e diplomatico tedesco (Münster, n.1793 - Berlino, †1871)
- Nicolaus Michael Oppel, naturalista tedesco (n.1782 - †1820)
- Maximilian Perty, naturalista, entomologo e aracnologo tedesco (Ornbau, n.1804 - Berna, †1884)
- Hermann von Rosenberg, naturalista, cartografo e ornitologo tedesco (Darmstadt, n.1817 - L'Aia, †1888)
- Eduard Rüppell, naturalista, zoologo e esploratore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1794 - Francoforte sul Meno, †1884)
- Johann Christian Senckenberg, naturalista e medico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1707 - Francoforte sul Meno, †1772)
- Gottfried Reinhold Treviranus, naturalista tedesco (Brema, n.1776 - Brema, †1837)
- Maximilian zu Wied-Neuwied, naturalista e etnologo tedesco (Neuwied, n.1782 - Neuwied, †1867)
- Jonathan Carl Zenker, naturalista e botanico tedesco (Sundremda, n.1799 - Lipsia, †1837)
- Eduard Joseph d'Alton, naturalista tedesco (Aquileia, n.1772 - Bonn, †1840)
- Grigory Langsdorff, naturalista, esploratore e scienziato tedesco (Wöllstein, n.1774 - Friburgo in Brisgovia, †1852)
- Johannes von Nepomuk Franz Xaver Gistel, naturalista e entomologo tedesco (n.1809 - †1873)
- Friedrich von Wurmb, naturalista tedesco (Wolkramshausen, n.1742 - Jakarta, †1781)
Navigatori (2)
- Martin Behaim, navigatore, cartografo e astronomo tedesco (Norimberga, n.1459 - Lisbona, †1507)
- Otto von Kotzebue, navigatore tedesco (Tallinn, n.1787 - Tallinn, †1846)
Neurologi (24)
- Korbinian Brodmann, neurologo tedesco (Liggersdorf, n.1868 - Monaco di Baviera, †1918)
- Richard Cassirer, neurologo tedesco (Breslavia, n.1868 - Berlino, †1925)
- Hans Gerhard Creutzfeldt, neurologo tedesco (Harburg, n.1885 - Monaco di Baviera, †1964)
- Wilhelm Heinrich Erb, neurologo tedesco (Winnweiler, n.1840 - †1921)
- Alfred Goldscheider, neurologo tedesco (Sommerfeld, n.1858 - Berlino, †1935)
- Kurt Goldstein, neurologo e psichiatra tedesco (Kattowitz, n.1878 - New York, †1965)
- Wilhelm Griesinger, neurologo e psichiatra tedesco (Stoccarda, n.1817 - Berlino, †1868)
- Ludwig Guttmann, neurologo e dirigente sportivo tedesco (Toszek, n.1899 - †1980)
- Louis Jacobsohn-Lask, neurologo tedesco (Bydgoszcz, n.1863 - Sebastopoli, †1941)
- Alfons Maria Jakob, neurologo tedesco (Aschaffenburg, n.1884 - Amburgo, †1931)
- Siegfried Kalischer, neurologo tedesco (Toruń, n.1862 - Copenaghen, †1954)
- Arnold Kutzinski, neurologo e psichiatra tedesco (Berlino, n.1879 - Gerusalemme, †1956)
- Max Lewandowsky, neurologo tedesco (Berlino, n.1876 - †1916)
- Frederic Lewy, neurologo tedesco (Berlino, n.1885 - Haverford, †1950)
- Ludwig Lichtheim, neurologo e medico tedesco (Breslavia, n.1845 - Berna, †1928)
- Emanuel Mendel, neurologo, psichiatra e professore universitario tedesco (Bolesławiec, n.1839 - Pankow, †1907)
- Carl Moeli, neurologo e psichiatra tedesco (n.1849 - Berlino, †1919)
- Franz Nissl, neurologo tedesco (Frankenthal, n.1860 - Monaco di Baviera, †1919)
- Ion N. Petrovici, neurologo e insegnante tedesco (Ploiești, n.1929)
- Friedrich Schultze, neurologo tedesco (Rathenow, n.1848 - Bonn, †1934)
- Oskar Vogt, neurologo tedesco (Husum, n.1870 - Friburgo in Brisgovia, †1959)
- Carl Friedrich Otto Westphal, neurologo e psichiatra tedesco (Berlino, n.1833 - †1930)
- Ernst Viktor von Leyden, neurologo e medico tedesco (Danzica, n.1832 - Berlino, †1910)
- Adolph Strümpell, neurologo tedesco (Neu-Autz, n.1853 - Lipsia, †1925)
Nobildonne (36)
- Anna di Meissen, nobildonna tedesca (†1395)
- Caterina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobildonna tedesca (n.1750 - Berlino, †1811)
- Costanza d'Austria, nobildonna tedesca (n.1212 - †1243)
- Gertrude di Hohenberg, nobildonna tedesca (Deilingen, n.1225 - Vienna, †1281)
- Juliana d'Oyengauzen, nobildonna tedesca (Vienna, n.1782 - San Pietroburgo, †1864)
- Luisa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, nobildonna tedesca (Stiftung Louisenlund, n.1858 - Marburgo, †1936)
- Maddalena di Baviera, nobildonna tedesca (n.1388 - †1410)
- Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg, nobildonna tedesca (Wolfenbüttel, n.1592 - Arnhem, †1642)
- Ottilia von Katzenelnbogen, nobildonna tedesca (Starkenburg, n.1453 - Baden-Baden, †1517)
- Carolina di Stolberg-Gedern, nobildonna tedesca (Gedern, n.1732 - Langenburg, †1796)
- Giuliana di Stolberg, nobildonna tedesca (Stolberg, n.1506 - Dillenburg, †1580)
- Sofia Federica di Thurn und Taxis, nobildonna tedesca (Ratisbona, n.1758 - †1800)
- Sophie Marie von Voß, nobildonna tedesca (Schönfliess, n.1729 - Berlino, †1814)
- Jenny von Westphalen, nobildonna tedesca (Salzwedel, n.1814 - Londra, †1881)
- Maria Anna d'Assia-Homburg, nobildonna tedesca (Bad Homburg vor der Höhe, n.1785 - Berlino, †1846)
- Cunegonda Jakobäa del Palatinato-Simmern, nobildonna tedesca (Simmern, n.1556 - Dillenburg, †1586)
- Giovanna della Scala, nobildonna tedesca (n.1574 - Tittmoning, †1644)
- Maria di Baden, nobildonna tedesca (Baden-Baden, n.1865 - Baden-Baden, †1939)
- Margherita di Baviera, nobildonna tedesca (n.1363 - †Digione)
- Margherita di Berg, nobildonna tedesca (n.1364 - †1442)
- Anna Sofia Carlotta di Brandeburgo-Schwedt, nobildonna tedesca (Berlino, n.1706 - Sangerhausen, †1751)
- Elisabetta di Brunswick-Göttingen, nobildonna tedesca (†1444)
- Luisa Carolina di Hochberg, nobildonna tedesca (Karlsruhe, n.1768 - Karlsruhe, †1820)
- Elisabetta di Holstein-Rendsburg, nobildonna tedesca (n.1300 - †1340)
- Giuliana di Nassau-Dillenburg, nobildonna tedesca (Dillenburg, n.1587 - Rotenburg an der Fulda, †1643)
- Margherita di Norimberga, nobildonna tedesca (n.1359 - †1391)
- Eleonora di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, nobildonna tedesca (n.1715 - †1760)
- Dorothea von Benckendorff, nobildonna tedesca (Riga, n.1785 - Parigi, †1857)
- Maria Antonia von Elsener, nobildonna tedesca (Genova, n.1746 - Abano Terme, †1793)
- Karoline Friederike von Haeseler, nobildonna tedesca (Magdeburgo, n.1760 - Teplice, †1826)
- Sophia von Kielmansegg, contessa di Darlington, nobildonna tedesca (Osnabrück, n.1675 - Londra, †1725)
- Maria Wilhelmina von Neipperg, nobildonna tedesca (n.1738 - †1775)
- Magdalena Sibylla von Neitschütz, nobildonna tedesca (n.1675 - Dresda, †1694)
- Argula von Stauff, nobildonna tedesca (Castello di Ehrenfels, n.1492 - Zeilitzheim, †1554)
- Julie von Voss, nobildonna tedesca (Berlino, n.1766 - Berlino, †1789)
- Amalie von Wallmoden, nobildonna tedesca (n.1704 - †1765)
Nobili (345)
Notai (1)
- Walter Wagner, notaio tedesco (n.1907 - †1945)
Numismatiche (2)
- Vera Hatz, numismatica tedesca (Amburgo, n.1923 - Eutin, †2010)
- Edith Schönert-Geiß, numismatica tedesca (Dresda, n.1933 - Berlino, †2012)
Numismatici (21)
- Emil Bahrfeldt, numismatico tedesco (Prenzlau, n.1850 - Berlino, †1929)
- Peter Berghaus, numismatico tedesco (Amburgo, n.1919 - Münster, †2012)
- Erich B. Cahn, numismatico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1913 - Berna, †1993)
- Herbert A. Cahn, numismatico e archeologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1915 - Basilea, †2002)
- Peter Robert Franke, numismatico e storico tedesco (Lüdenscheid, n.1926)
- Julius Friedländer, numismatico tedesco (Berlino, n.1813 - Berlino, †1884)
- Christian Martin Joachim Frähn, numismatico, orientalista e storico tedesco (Rostock, n.1782 - San Pietroburgo, †1851)
- Andreas Furtwängler, numismatico e archeologo tedesco (Zurigo, n.1944)
- Gert Hatz, numismatico tedesco (Amburgo, n.1928)
- Hans-Jörg Kellner, numismatico e archeologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1920 - Monaco di Baviera, †2015)
- Bernd Kluge, numismatico tedesco (Cottbus, n.1949)
- Julius Menadier, numismatico tedesco (Gandersheim, n.1854 - Berlino, †1939)
- Albert Pick, numismatico tedesco (Colonia, n.1922 - Garmisch-Partenkirchen, †2015)
- Behrendt Pick, numismatico e archeologo tedesco (Posen, n.1861 - †1940)
- Johann Christoph Rasche, numismatico, scrittore e presbitero tedesco (Scherbda, n.1733 - Maßfeld, †1805)
- Kurt Regling, numismatico tedesco (Berlino, n.1897 - Berlino, †1935)
- Alfred von Sallet, numismatico tedesco (Reichau bei Nimptsch, n.1842 - Berlino, †1897)
- Willy Schwabacher, numismatico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1897 - Stoccolma, †1972)
- Paul L. Strack, numismatico e storico tedesco (Gießen, n.1904 - Lipokva, †1941)
- Arthur Suhle, numismatico tedesco (Berlino, n.1898 - Berlino, †1974)
- Franz Ignaz von Streber, numismatico, vescovo cattolico e teologo tedesco (Reisbach, n.1758 - Monaco di Baviera, †1841)
Nuotatori (86)
Nuotatrici (82)
Oboiste (1)
- Susanne Regel, oboista tedesca (Freiburg im Breisgau, n.1974)
Oboisti (2)
- Albrecht Mayer, oboista e direttore d'orchestra tedesco (Erlangen, n.1965)
- Hans-Jörg Schellenberger, oboista tedesco (Monaco di Baviera, n.1948)
Oculisti (9)
- Curt Adam, oculista tedesco (Berlino, n.1875 - Berlino, †1941)
- Georg Bartisch, oculista tedesco (Königsbrück, n.1535 - Dresda, †1607)
- Adolf Gaston Eugen Fick, oculista e docente tedesco (Marburgo, n.1852 - Herrsching am Ammersee, †1937)
- Albrecht von Graefe, oculista e chirurgo tedesco (Berlino, n.1828 - Berlino, †1870)
- Julius Hirschberg, oculista tedesco (Potsdam, n.1843 - Berlino, †1925)
- Julius Jacobson, oculista tedesco (Königsberg, n.1828 - Zelenogradsk, †1889)
- Hugo Magnus, oculista e storico tedesco (Środa Śląska, n.1842 - Breslavia, †1907)
- Rudolf Schirmer, oculista tedesco (Greifswald, n.1831 - Greifswald, †1896)
- Wilhelm Uhthoff, oculista tedesco (Klein-Warin, n.1853 - †1927)
Odontoiatri (1)
- Jost Jahn, dentista tedesco (Mölln (Schleswig-Holstein), n.1959)
Operai (1)
- August Landmesser, operaio tedesco (Moorrege, n.1910 - Stagno, †1944)
Orafi (4)
- Ruggero di Helmarshausen, orafo e monaco cristiano tedesco
- David Altenstetter, orafo tedesco (Colmar, n.1547 - Augusta, †1617)
- Johannes Fust, orafo e tipografo tedesco (n.Magonza - Parigi, †1466)
- Johannes Gutenberg, orafo, inventore e tipografo tedesco (n.Magonza - Magonza, †1468)
Organari (9)
- Hendrik Ahrend, organaro tedesco (Leer, n.1963)
- Jürgen Ahrend, organaro tedesco (Treuenhagen, n.1930)
- Esaias Compenius, organaro e organista tedesco (n.Eisleben - Hillerød, †1617)
- Edo Evers, organaro tedesco
- Christian Müller, organaro tedesco (Sankt Andreasberg, n.1690 - Amsterdam, †1763)
- Arp Schnitger, organaro tedesco (Schmalenfleth, n.1648 - Neuenfelde, †1719)
- Franz Caspar Schnitger, organaro tedesco (Amburgo, n.1693 - Zwolle, †1729)
- Gottfried Silbermann, organaro tedesco (Kleinbobritzsch, n.1683 - Dresda, †1753)
- Friedrich Stellwagen, organaro tedesco (Halle, n.1603 - Lubecca, †1660)
Organisti (26)
- Gregor Aichinger, organista e compositore tedesco (Ratisbona, n.1564 - Augusta, †1628)
- Johann Aegidius Bach, organista, violinista e direttore d'orchestra tedesco (Erfurt, n.1645 - Erfurt, †1716)
- Johann Gottfried Bernhard Bach, organista tedesco (Weimar, n.1715 - Jena, †1739)
- Johann Nicolaus Bach, organista e compositore tedesco (Eisenach, n.1669 - Jena, †1753)
- Hugo Distler, organista e compositore tedesco (Norimberga, n.1908 - Berlino, †1942)
- Joseph Doll, organista e pedagogo tedesco (n.Baviera - Napoli, †1774)
- Caspar Ett, organista e compositore tedesco (Eresing, n.1788 - Monaco di Baviera, †1847)
- Ludwig Hoffmann, organista e pianista tedesco (Berlino, n.1925 - Monaco di Baviera, †1999)
- Karl Friedrich Horn, organista, compositore e musicologo tedesco (Nordhausen, n.1762 - Windsor, †1830)
- Helmut Kickton, organista, direttore di coro e editore tedesco (Colonia, n.1956)
- Ludger Lohmann, organista tedesco (Herne, n.1954)
- Georg Muffat, organista e compositore tedesco (Megève, n.1653 - Passavia, †1704)
- Massimiliano Neri, organista e compositore tedesco (n.Bonn - †Bonn)
- Johann Adam Reincken, organista e compositore tedesco (Deventer, n.1643 - Amburgo, †1722)
- Heinrich Rohr, organista e compositore tedesco (Ober-Absteinach, n.1902 - Magonza, †1997)
- Christian Friedrich Rolle, organista e compositore tedesco (Halle, n.1681 - Magdeburgo, †1751)
- Wolfgang Rübsam, organista tedesco (Gießen, n.1946)
- Arnolt Schlick, organista e compositore tedesco
- Klemens Schnorr, organista e musicista tedesco (Amorbach, n.1949)
- Johann Staden, organista e compositore tedesco (Norimberga, n.1581 - Norimberga, †1634)
- Sigmund Theophil Staden, organista e compositore tedesco (Kulmbach, n.1607 - Norimberga, †1655)
- Johann Ulrich Steigleder, organista e compositore tedesco (Schwäbisch Hall, n.1593 - Stoccarda, †1635)
- Helmut Walcha, organista, clavicembalista e compositore tedesco (Lipsia, n.1907 - Francoforte sul Meno, †1991)
- Erasmus Widmann, organista e compositore tedesco (Schwäbisch Hall, n.1572 - Rothenburg ob der Tauber, †1634)
- Klaus Wunderlich, organista e compositore tedesco (Chemnitz, n.1931 - Engen, †1997)
- Wolfgang Zerer, organista e clavicembalista tedesco (Passavia, n.1961)
Orientaliste (2)
- Ilse Lichtenstädter, orientalista tedesca (Amburgo, n.1907 - Boston, †1991)
- Annemarie Schimmel, orientalista, storica delle religioni e accademica tedesca (Erfurt, n.1922 - †2003)
Orientalisti (47)
- Jacob Georg Christian Adler, orientalista, biblista e numismatico tedesco (Arnis, n.1756 - Giekau, †1834)
- Carl Heinrich Becker, orientalista tedesco (Amsterdam, n.1876 - Berlino, †1933)
- Carl Brockelmann, orientalista e arabista tedesco (Rostock, n.1868 - Halle, †1956)
- Hermann Brockhaus, orientalista tedesco (Amsterdam, n.1806 - Lipsia, †1877)
- Rudolf Ernst Brünnow, orientalista tedesco (Ann Arbor, n.1858 - Bar Harbor, †1917)
- Gustaf Dalman, orientalista e teologo tedesco (Niesky, n.1855 - Herrnhut, †1941)
- Friedrich Delitzsch, orientalista e assiriologo tedesco (Erlangen, n.1850 - Langenschwalbach, †1922)
- Johannes Albrecht Bernhard Dorn, orientalista tedesco (Scheierfeld, n.1805 - San Pietroburgo, †1881)
- Julius Euting, orientalista e arabista tedesco (Stoccarda, n.1839 - Strasburgo, †1913)
- Gustave Leberecht Flügel, orientalista, accademico e arabista tedesco (Bautzen, n.1802 - Dresda, †1870)
- Wilhelm Gesenius, orientalista tedesco (Nordhausen, n.1786 - Halle, †1842)
- Johann Gildemeister, orientalista tedesco (Kröpelin, n.1812 - Bonn, †1890)
- Shlomo Dov Goitein, orientalista tedesco (Burgkunstadt, n.1900 - Princeton, †1985)
- Martin Hartmann, orientalista tedesco (Breslavia, n.1851 - Berlino, †1918)
- Hermann Hethé, orientalista tedesco (Stralsund, n.1844 - †1917)
- Fritz Hommel, orientalista tedesco (Ansbach, n.1854 - Monaco di Baviera, †1936)
- Josef Horovitz, orientalista tedesco (Lębork, n.1874 - Francoforte sul Meno, †1931)
- Hermann Jacobi, orientalista tedesco (Colonia, n.1850 - Bonn, †1937)
- Paul Kahle, orientalista e islamista tedesco (Hohenstein, n.1875 - Düsseldorf, †1964)
- Emil Kautzsch, orientalista tedesco (Plauen, n.1841 - †1910)
- Johann Kosegarten, orientalista tedesco (Altenkirchen, n.1792 - Greifswald, †1860)
- Ludolf von Krehl, orientalista tedesco (n.1825 - †1901)
- Lothar Ledderose, orientalista e storico dell'arte tedesco (Monaco di Baviera, n.1942)
- Enno Littmann, orientalista tedesco (Oldenburg, n.1875 - Tubinga, †1958)
- Christoph Luxenberg, orientalista tedesco
- Josef Markwart, orientalista tedesco (Reichenbach, n.1864 - Berlino, †1920)
- Jules Mohl, orientalista, iranista e accademico tedesco (Stoccarda, n.1800 - Parigi, †1876)
- August Müller, orientalista tedesco (Stettino, n.1848 - Königsberg, †1892)
- Theodor Nöldeke, orientalista, islamista e accademico tedesco (Amburgo, n.1836 - Karlsruhe, †1930)
- Hermann Oldenberg, orientalista e storico delle religioni tedesco (Amburgo, n.1854 - Gottinga, †1920)
- Adam Olearius, orientalista tedesco (Aschersleben, n.1600 - Gottorp, †1671)
- Otto Pretzl, orientalista e arabista tedesco (Ingolstadt, n.1893 - Sebastopoli, †1941)
- Gerd-Rüdiger Puin, orientalista tedesco (Königsberg, n.1940)
- Franz Rosenthal, orientalista tedesco (Berlino, n.1914 - New Haven, †2003)
- Eduard Sachau, orientalista tedesco (Neumünster, n.1845 - Berlino, †1930)
- Joseph Schacht, orientalista tedesco (Ratibor, n.1902 - Englewood, †1969)
- Christian Friedrich Seybold, orientalista tedesco (Waiblingen, n.1859 - Tubinga, †1921)
- Anton Spitaler, orientalista tedesco (Monaco di Baviera, n.1910 - Traunreut, †2003)
- Bertold Spuler, orientalista e iranista tedesco (Karlsruhe, n.1911 - Amburgo, †1990)
- Adolf Friedrich Stenzler, orientalista tedesco (Wolgast, n.1807 - Breslavia, †1887)
- Vladimir Gustavovič Tizengauzen, orientalista e numismatico tedesco (Narva, n.1825 - San Pietroburgo, †1902)
- Oluf Gerhard Tychsen, orientalista, numismatico e teologo tedesco (Tønder, n.1734 - Rostock, †1815)
- Gustav Weil, orientalista, arabista e filologo tedesco (Sulzburg, n.1808 - Friburgo in Brisgovia, †1889)
- Richard Wilhelm, orientalista, teologo e missionario tedesco (Stoccarda, n.1873 - Tubinga, †1930)
- Walther Wüst, orientalista tedesco (Kaiserslautern, n.1901 - Monaco di Baviera, †1993)
- Ferdinand Wüstenfeld, orientalista tedesco (Hann. Münden, n.1808 - Hannover, †1899)
- Alfred von Gutschmid, orientalista e storico tedesco (Loschwitz, n.1835 - Tubinga, †1887)
Ornitologhe (1)
- Emilie Snethlage, ornitologa tedesca (Gransee, n.1868 - Porto Velho, †1929)
Ornitologi (12)
- Hans von Berlepsch, ornitologo tedesco (Witzenhausen, n.1850 - Gottinga, †1915)
- Wilhelm Blasius, ornitologo tedesco (n.1845 - †1912)
- Christian Ludwig Brehm, ornitologo tedesco (n.1787 - †1864)
- Jean Louis Cabanis, ornitologo tedesco (Berlino, n.1816 - Berlino, †1906)
- Philipp Jakob Cretzschmar, ornitologo e zoologo tedesco (Sulzbach, n.1786 - Francoforte sul Meno, †1845)
- Theodor von Heuglin, ornitologo e esploratore tedesco (Ditzingen, n.1824 - Stoccarda, †1876)
- Hans-Robert Knoespel, ornitologo, esploratore e militare tedesco (n.1915 - Svalbard, †1944)
- Johann Friedrich Naumann, ornitologo e incisore tedesco (Köthen, n.1780 - Prosigk, †1857)
- Anton Reichenow, ornitologo tedesco (Charlottenburg, n.1874 - Amburgo, †1941)
- Hermann Schlegel, ornitologo e erpetologo tedesco (Altenburg, n.1804 - Leida, †1884)
- Ernst Schäfer, ornitologo e zoologo tedesco (Colonia, n.1910 - Bad Bevensen, †1992)
- Erwin Stresemann, ornitologo e storico della scienza tedesco (Dresda, n.1889 - Berlino, †1972)
Orologiai (5)
- David Beringer, orologiaio tedesco (n.1756 - †1821)
- Friedrich von Knaus, orologiaio e inventore tedesco (Aldingen, n.1724 - Vienna, †1789)
- Christoph Miller, orologiaio tedesco
- Caspar Rauber, orologiaio tedesco
- Hans Wilsdorf, orologiaio e imprenditore tedesco (Kulmbach, n.1881 - Ginevra, †1960)
Ottici (9)
- Ernst Abbe, ottico, fisico e astronomo tedesco (Eisenach, n.1840 - Jena, †1905)
- Carl Kellner, ottico tedesco (Hirzenhain, n.1826 - Wetzlar, †1855)
- Ernst Leitz I, ottico e imprenditore tedesco (Sulzburg, n.1843 - Solothurn, †1920)
- Hans Lippershey, ottico tedesco (Wesel, n.1570 - Middelburg, †1619)
- Giacomo Lusverg, ottico e scienziato tedesco (n.Modena - Roma, †1689)
- Bernhard Valdemar Schmidt, ottico e astronomo tedesco (Naissaar, n.1879 - Bergedorf, †1935)
- Antonius Maria Schyrleus de Rheita, ottico tedesco (Boemia, n.1597 - Ravenna, †1660)
- Johann Wiesel, ottico tedesco (n.1583 - †1662)
- Carl Zeiss, ottico e imprenditore tedesco (Weimar, n.1816 - Jena, †1888)
Paleontologi (13)
- Günter Bechly, paleontologo e entomologo tedesco (n.1963)
- Wilhelm Dames, paleontologo tedesco (Słupsk, n.1843 - Berlino, †1898)
- Georg August Goldfuss, paleontologo e zoologo tedesco (Thurnau, n.1782 - Poppelsdorf, †1848)
- Edwin Hennig, paleontologo tedesco (Berlino, n.1882 - Tubinga, †1977)
- Friedrich von Huene, paleontologo tedesco (Tubinga, n.1875 - Tubinga, †1969)
- Walter Georg Kühne, paleontologo tedesco (Berlino, n.1911 - †1991)
- Christian Erich Hermann von Meyer, paleontologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1801 - Francoforte sul Meno, †1869)
- Josef Felix Pompeckj, paleontologo e geologo tedesco (Kolno, n.1867 - Berlino, †1930)
- Josef Victor Rohon, paleontologo e anatomista tedesco (n.1845 - Praga, †1923)
- Ernst Erhard Schmid, paleontologo tedesco (Hildburghausen, n.1815 - Jena, †1885)
- Ernst Stromer, paleontologo tedesco (Norimberga, n.1870 - Erlangen, †1952)
- Johann Andreas Wagner, paleontologo, zoologo e archeologo tedesco (Norimberga, n.1797 - Monaco di Baviera, †1861)
- Ralph von Koenigswald, paleontologo e geologo tedesco (Berlino, n.1902 - Bad Homburg vor der Höhe, †1982)
Pallamanisti (32)
- Willy Bandholz, pallamanista tedesco (n.1912 - †1999)
- Wilhelm Baumann, pallamanista tedesco (Berlino, n.1912 - †1990)
- Helmut Berthold, pallamanista tedesco (n.1911 - †2000)
- Helmut Braselmann, pallamanista tedesco (n.1911 - †1993)
- Rune Dahmke, pallamanista tedesco (n.1993)
- Georg Dascher, pallamanista tedesco (n.1911 - †1944)
- Kurt Dossin, pallamanista tedesco (n.1913 - †2004)
- Henning Fritz, pallamanista tedesco (Magdeburgo, n.1974)
- Fritz Fromm, pallamanista tedesco (n.1913 - †2001)
- Steffen Fäth, pallamanista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1990)
- Uwe Gensheimer, pallamanista tedesco (Mannheim, n.1986)
- Erich Herrmann, pallamanista tedesco (Berlino, n.1914 - Amburgo, †1989)
- Heinrich Keimig, pallamanista tedesco (n.1913 - †1966)
- Hans Keiter, pallamanista tedesco (n.1910 - †2005)
- Alfred Klingler, pallamanista tedesco (Lipsia, n.1912)
- Arthur Knautz, pallamanista tedesco (Daaden, n.1911 - †1943)
- Karl Kreutzberg, pallamanista tedesco (n.1912 - †1977)
- Heinz Körvers, pallamanista tedesco (n.1915 - †1942)
- Finn Lemke, pallamanista tedesco (Brema, n.1992)
- Carsten Lichtlein, pallamanista tedesco (n.1980)
- Günther Ortmann, pallamanista tedesco (n.1916 - †2002)
- Tobias Reichmann, pallamanista tedesco (Berlino, n.1988)
- Edgar Reinhardt, pallamanista tedesco (n.1914 - †1985)
- Erik Schmidt, pallamanista tedesco (Magonza, n.1992)
- Johannes Sellin, pallamanista tedesco (Wolgast, n.1990)
- Fritz Spengler, pallamanista tedesco (n.1908 - †2003)
- Rudolf Stahl, pallamanista tedesco (n.1912 - †1984)
- Martin Strobel, pallamanista tedesco (Magonza, n.1992)
- Hans Theilig, pallamanista tedesco (Amburgo, n.1914 - †1976)
- Andreas Thiel, pallamanista tedesco (Lünen, n.1960)
- Fabian Wiede, pallamanista tedesco (Bad Belzig, n.1994)
- Christian Zeitz, pallamanista tedesco (Heidelberg, n.1980)
Pallanuotisti (36)
- Max Amann, pallanuotista tedesco (Magdeburgo, n.1905 - †1945)
- Bernhard Baier, pallanuotista tedesco (Hannover, n.1912 - Hannover, †2003)
- Emil Benecke, pallanuotista tedesco (Magdeburgo, n.1898 - Riga, †1945)
- Johann Blank, pallanuotista tedesco (Norimberga, n.1904 - Ansbach, †1983)
- Erik Bukowski, pallanuotista tedesco (Berlino, n.1986)
- Karl Bähre, pallanuotista tedesco (Hannover, n.1899 - Hannover, †1960)
- Santiago Chalmovsky, pallanuotista tedesco
- Otto Cordes, pallanuotista tedesco (Magdeburgo, n.1905 - San Paolo, †1970)
- Hans Eckstein, pallanuotista tedesco (Lipsia, n.1908 - Lipsia, †1985)
- Roland Freund, pallanuotista tedesco (n.1955)
- Paul Gebauer, pallanuotista tedesco
- Fritz Gunst, pallanuotista tedesco (Hannover, n.1908 - †1992)
- Josef Hauser, pallanuotista tedesco (n.1910 - †1981)
- Georg Hax, pallanuotista e ginnasta tedesco (Berlino, n.1870 - †1952)
- Rainer Hoppe, pallanuotista tedesco (Duisburg, n.1962)
- Thomas Huber, pallanuotista tedesco (Stoccarda, n.1963)
- Alfred Kienzle, pallanuotista tedesco (Stoccarda, n.1913 - †1940)
- Paul Klingenburg, pallanuotista tedesco (Duisburg, n.1917 - Assmannshausen, †1964)
- Heinrich Krug, pallanuotista tedesco (Berlino, n.1911)
- Thomas Loebb, pallanuotista tedesco (n.1957)
- Heiko Nossek, pallanuotista tedesco (Esslingen am Neckar, n.1982)
- Werner Obschernikat, pallanuotista tedesco (Duisburg, n.1955)
- Rainer Osselmann, pallanuotista tedesco (Duisburg, n.1960)
- Frank Otto, pallanuotista tedesco (Berlino, n.1959)
- Joachim Rademacher, pallanuotista tedesco (Magdeburgo, n.1906 - †1970)
- Peter Röhle, pallanuotista tedesco (Berlino, n.1957)
- Fritz Schneider, pallanuotista tedesco
- Hans Schneider, pallanuotista tedesco (Duisburg, n.1909 - Duisburg, †1972)
- Jürgen Schröder, pallanuotista tedesco (Hamm, n.1960)
- Hans Schulze, pallanuotista tedesco (Magdeburgo, n.1911 - Wuppertal, †1992)
- Heiko Schwartz, pallanuotista tedesco (Norden, n.1911 - Sennestadt, †1973)
- Helmut Schwenn, pallanuotista tedesco (n.1913 - †1983)
- Gustav Schürger, pallanuotista tedesco (n.1908 - †1969)
- Hagen Stamm, pallanuotista tedesco (Berlino, n.1960)
- Fritz Stolze, pallanuotista tedesco (n.1910 - †1973)
- Dirk Theissmann, pallanuotista tedesco (Hamm, n.1963)
Pallavoliste (24)
- Mareen Apitz, pallavolista tedesca (Dresda, n.1987)
- Heike Beier, pallavolista tedesca (Berlino, n.1983)
- Maren Brinker, pallavolista tedesca (Wilhelmshaven, n.1986)
- Tim Broshog, pallavolista tedesco (Berlino, n.1987)
- Cornelia Dumler, pallavolista tedesca (Feuchtwangen, n.1981)
- Lenka Dürr, pallavolista tedesca (Memmingen, n.1990)
- Christiane Fürst, pallavolista tedesca (Dresda, n.1985)
- Angelina Grün, pallavolista e ex giocatrice di beach volley tedesca (Dušanbe, n.1979)
- Denise Hanke, pallavolista tedesca (Berlino, n.1989)
- Saskia Hippe, pallavolista tedesca (Berlino, n.1991)
- Stefanie Karg, pallavolista tedesca (Hoyerswerda, n.1986)
- Berit Kauffeldt, pallavolista tedesca (Parchim, n.1990)
- Margareta Kozuch, pallavolista tedesca (Amburgo, n.1986)
- Louisa Lippmann, pallavolista tedesca (Herford, n.1994)
- Anne Matthes, pallavolista tedesca (Freital, n.1985)
- Lena Möllers, pallavolista tedesca (Bocholt, n.1990)
- Hanka Pachale, ex pallavolista tedesca (Schwerin, n.1976)
- Jana Franziska Poll, pallavolista tedesca (Meppen, n.1988)
- Kathy Radzuweit, ex pallavolista tedesca (Berlino, n.1982)
- Wiebke Silge, pallavolista tedesca (Münster, n.1996)
- Corina Ssuschke, pallavolista tedesca (Dresda, n.1983)
- Lisa Thomsen, pallavolista tedesca (Aquisgrana, n.1985)
- Kerstin Tzscherlich, pallavolista tedesca (Freital, n.1978)
- Kathleen Weiß, pallavolista tedesca (Schwerin, n.1984)
Pallavolisti (26)
- Björn Andrae, pallavolista e giocatore di beach volley tedesco (Berlino, n.1981)
- Michael Andrei, pallavolista tedesco (Costanza, n.1985)
- Frank Bachmann, ex pallavolista tedesco (Waiblingen, n.1977)
- Marcus Böhme, pallavolista tedesco (Berlino, n.1985)
- Philipp Collin, pallavolista tedesco (Neubrandenburg, n.1990)
- Frank Dehne, pallavolista tedesco (Berlino, n.1976)
- Christian Dünnes, pallavolista tedesco (Siegen, n.1984)
- Christian Fromm, pallavolista tedesco (Berlino, n.1990)
- Max Günthör, ex pallavolista tedesco (Friedrichshafen, n.1985)
- Simon Hirsch, pallavolista tedesco (Ulma, n.1992)
- Stefan Hübner, ex pallavolista tedesco (Bielefeld, n.1975)
- Lukas Kampa, pallavolista tedesco (Bochum, n.1986)
- Robert Kromm, pallavolista tedesco (Schwerin, n.1984)
- Sebastian Kühner, pallavolista tedesco (Berlino, n.1987)
- Christian Pampel, pallavolista tedesco (Gehrden, n.1979)
- Matthias Pompe, pallavolista e giocatore di beach volley tedesco (Lipsia, n.1984)
- Marcus Popp, pallavolista e giocatore di beach volley tedesco (Chemnitz, n.1981)
- Sebastian Schwarz, pallavolista tedesco (Freudenstadt, n.1985)
- Jochen Schöps, pallavolista tedesco (Villingen-Schwenningen, n.1983)
- Mark Siebeck, ex pallavolista tedesco (Schkeuditz, n.1975)
- Markus Steuerwald, pallavolista tedesco (Wolfach, n.1989)
- Patrick Steuerwald, pallavolista tedesco (Wolfach, n.1986)
- Ferdinand Tille, pallavolista tedesco (Mühldorf am Inn, n.1988)
- Simon Tischer, pallavolista tedesco (Schwäbisch Gmünd, n.1982)
- Norbert Walter, pallavolista tedesco (Berlino, n.1975)
- Dirk Westphal, pallavolista tedesco (Berlino, n.1986)
Papi (2)
- Papa Benedetto XVI, papa e vescovo cattolico tedesco (Marktl, n.1927)
- Papa Leone IX, papa, vescovo e santo tedesco (Eguisheim, n.1002 - Roma, †1054)
Parolieri (1)
- Michael Kunze, paroliere e librettista tedesco (Praga, n.1943)
Partigiani (2)
- Ludwig Greve, partigiano, scrittore e bibliotecario tedesco (Berlino, n.1924 - Amrum, †1991)
- Rudolf Jacobs, partigiano e ufficiale tedesco (Brema, n.1914 - Sarzana, †1944)
- Johann Reinhold Forster, pastore protestante e naturalista tedesco (Dirschau, n.1729 - Halle an der Saale, †1798)
- Matthias Hoe von Hoenegg, pastore protestante tedesco (Vienna, n.1580 - Dresda, †1645)
- Heinrich August Wilhelm Meyer, pastore protestante tedesco (Gotha, n.1800 - Hannover, †1873)
- Thomas Müntzer, pastore protestante tedesco (Stolberg, n.1489 - Mühlhausen, †1525)
- Philipp Nicolai, pastore protestante, poeta e compositore tedesco (Bad Arolsen, n.1556 - Amburgo, †1608)
Patologi (29)
- Theodor Ackermann, patologo tedesco (Wismar, n.1825 - Halle, †1896)
- Eugen Albrecht, patologo tedesco (Sonthofen, n.1872 - Francoforte sul Meno, †1908)
- Julius Arnold, patologo tedesco (Zurigo, n.1835 - Heidelberg, †1915)
- Felix Victor Birch-Hirschfeld, patologo tedesco (Rendsburg, n.1842 - Lipsia, †1899)
- Otto Bollinger, patologo tedesco (Altenkirchen, n.1843 - Monaco di Baviera, †1909)
- Julius Friedrich Cohnheim, patologo tedesco (Demmin, n.1839 - Lipsia, †1884)
- Karl Gottfried Konstantin Dehio, patologo tedesco (Tallinn, n.1851 - Tartu, †1927)
- Carl Friedländer, patologo e microbiologo tedesco (Brzeg, n.1847 - Merano, †1887)
- Nikolaus Friedreich, patologo e neurologo tedesco (Würzburg, n.1825 - Heidelberg, †1882)
- Paul Grawitz, patologo, medico e professore universitario tedesco (Sierzno, n.1850 - Greifswald, †1932)
- Karl Grünberg, patologo tedesco (Stralsund, n.1875 - Bonn, †1932)
- Edwin Klebs, patologo tedesco (Königsberg i. Pr., n.1834 - Berna, †1913)
- Peter Krukenberg, patologo tedesco (Königslutter am Elm, n.1787 - Halle, †1865)
- Paul Langerhans, patologo, fisiologo e biologo tedesco (Berlino, n.1847 - Funchal, †1888)
- Johannes Orth, patologo tedesco (Wallmerod, n.1847 - Berlino, †1923)
- Walter Pagel, patologo e storico della scienza tedesco (Berlino, n.1898 - Londra, †1983)
- Emil Ponfick, patologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1844 - Breslavia, †1913)
- Friedrich Daniel von Recklinghausen, patologo tedesco (Gütersloh, n.1833 - Strasburgo, †1910)
- Hugo Ribbert, patologo tedesco (Hohenlimburg, n.1855 - Bonn, †1920)
- Carl Arnold Ruge, patologo e ginecologo tedesco (Berlino, n.1846 - †1926)
- Hans Schmaus, patologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1862 - Monaco di Baviera, †1905)
- Christian Georg Schmorl, patologo tedesco (Mügeln, n.1861 - Dresda, †1932)
- Johann Paul Uhle, patologo e medico tedesco (Nossen, n.1827 - Jena, †1861)
- Rudolf Virchow, patologo, scienziato e antropologo tedesco (Świdwin, n.1821 - Berlino, †1902)
- Ernst Leberecht Wagner, patologo tedesco (n.1829 - Lipsia, †1888)
- Friedrich Wegener, patologo tedesco (Varel, n.1907 - Lubecca, †1990)
- Karl Weigert, patologo tedesco (Ziębice, n.1845 - Francoforte sul Meno, †1904)
- Ludwig Franz Alexander Winther, patologo e oculista tedesco (Offenbach am Main, n.1812 - Gießen, †1871)
- Georg Eduard Rindfleisch, patologo tedesco (Köthen, n.1836 - Würzburg, †1908)
Patriarchi cattolici (13)
- Goffredo di Hohenstaufen, patriarca cattolico tedesco (†1194)
- Gotebaldo, patriarca cattolico tedesco (†1063)
- Nicola di Lussemburgo, patriarca cattolico tedesco (Praga, n.1322 - Belluno, †1358)
- Poppone, patriarca cattolico tedesco (†1042)
- Ulrico di Eppenstein, patriarca cattolico tedesco (†1121)
- Ulrico di Treven, patriarca cattolico tedesco (†1182)
- Volchero di Erla, patriarca cattolico tedesco (Erla, n.1140 - Aquileia, †1218)
- Bertoldo di Andechs-Merania, patriarca cattolico tedesco (Bamberga, n.1180 - †1251)
- Eberardo, patriarca cattolico tedesco (†1048)
- Sigeardo di Beilstein, patriarca cattolico tedesco (n.Baviera - †1077)
- Marquardo di Randeck, patriarca cattolico tedesco (Augusta, n.1296 - Trieste, †1381)
- Corrado di Slesia, patriarca cattolico tedesco (n.1260 - †1304)
- Ludovico di Teck, patriarca cattolico tedesco (Basilea, †1439)
- Ernst Baier, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Zittau, n.1905 - Garmisch-Partenkirchen, †2001)
- Heinrich Burger, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (n.1881 - †1942)
- Hans-Jürgen Bäumler, ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Dachau, n.1942)
- Wolfgang Danne, ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Hildesheim, n.1941)
- Paul Falk, ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Dortmund, n.1921)
- Gilbert Fuchs, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Graz, n.1871 - †1952)
- Uwe Kagelmann, ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Dresda, n.1950)
- Stefan Lindemann, ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Erfurt, n.1980)
- Werner Rittberger, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Berlino, n.1891 - Krefeld, †1975)
- Manfred Schnelldorfer, ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Monaco di Baviera, n.1943)
- Robin Szolkowy, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (Greifswald, n.1979)
- Robert Seifert, pattinatore di short track tedesco (Dresda, n.1988)
- Erhard Keller, ex pattinatore di velocità su ghiaccio tedesco (Günzburg, n.1944)
- Ria Baran, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Dortmund, n.1922 - †1986)
- Gundi Busch, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Milano, n.1935 - Stoccolma, †2014)
- Christine Errath, ex pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Berlino, n.1956)
- Margot Glockshuber, ex pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Francoforte sul Meno, n.1946)
- Manuela Groß, ex pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Berlino, n.1957)
- Maxi Herber, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Monaco di Baviera, n.1920 - Garmisch-Partenkirchen, †2006)
- Anna Hübler, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n.1885 - †1976)
- Ludowika Jakobsson, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Potsdam, n.1884 - Helsinki, †1968)
- Marika Kilius, ex pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Francoforte sul Meno, n.1943)
- Claudia Leistner, ex pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n.1965)
- Dagmar Lurz, ex pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Dortmund, n.1959)
- Anett Pötzsch, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Karl-Marx-Stadt, n.1960)
- Elsa Rendschmidt, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n.1886 - †1969)
- Gabriele Seyfert, ex pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (Chemnitz, n.1948)
- Katarina Witt, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca orientale (West-Staaken, n.1965)
- Tina Grassow, pattinatrice di short track tedesca (Sebnitz, n.1988)
- Christin Priebst, pattinatrice di short track tedesca (Dresda, n.1983)
- Julia Riedel, pattinatrice di short track tedesca (Dresda, n.1989)
- Bianca Walter, pattinatrice di short track tedesca (Dresda, n.1990)
- Anni Friesinger, pattinatrice di velocità su ghiaccio tedesca (Bad Reichenhall, n.1977)
- Helga Haase, pattinatrice di velocità su ghiaccio tedesca (Danzica, n.1934 - Berlino, †1989)
- Christa Luding, pattinatrice di velocità su ghiaccio e pistard tedesca orientale (Weißwasser/O.L., n.1959)
- Claudia Pechstein, pattinatrice di velocità su ghiaccio tedesca (Berlino, n.1972)
- Monika Pflug, ex pattinatrice di velocità su ghiaccio tedesca (Monaco di Baviera, n.1954)
Pedagogiste (3)
- Emma Julia Hohenemser, pedagoga tedesca (Mannheim, n.1835 - Roma, †1900)
- Erna Stahl, pedagoga e antifascista tedesca (Amburgo, n.1900 - Amburgo, †1980)
- Bertha von Marenholtz-Bülow, pedagogista tedesca (Brunswick, n.1810 - Dresda, †1893)
Pedagogisti (17)
- Johann Bernhard Basedow, pedagogista, teologo e saggista tedesco (Amburgo, n.1724 - Magdeburgo, †1790)
- Karl August Baumeister, pedagogo, scrittore e filologo tedesco (Amburgo, n.1830 - Monaco di Baviera, †1922)
- Friedrich Wilhelm Dörpfeld, pedagogista tedesco (Gellscheid, n.1824 - Ronsdorf, †1893)
- Valentin Friedland, pedagogista tedesco (Troitschendorf, n.1490 - Legnica, †1556)
- Friedrich Fröbel, pedagogista tedesco (Oberweißbach, n.1782 - Marienthal, †1852)
- Kurt Hahn, pedagogista tedesco (n.1886 - †1974)
- Friedrich Ludwig Jahn, pedagogista e patriota tedesco (Lanz, n.1778 - Freyburg, †1852)
- Georg Kerschensteiner, pedagogista tedesco (Monaco di Baviera, n.1854 - Monaco di Baviera, †1932)
- Karl Kirchner, pedagogista e latinista tedesco (Herford, n.1787 - Solbad Wittekind, †1855)
- Hermann Lietz, pedagogista tedesco (Dumgenewitz, n.1868 - Haubinda, †1919)
- August Hermann Niemeyer, pedagogista tedesco (Halle, n.1754 - Halle, †1828)
- Peter Petersen, pedagogista tedesco (Großenwiehe, n.1884 - Jena, †1952)
- Karl Schmidt, pedagogista tedesco (Osternienburg, n.1819 - Köthen, †1864)
- Eduard Spranger, pedagogista e psicologo tedesco (Groß-Lichterfelde, n.1882 - Tubinga, †1963)
- Johannes Sturm, pedagogo tedesco (Schleiden, n.1507 - Strasburgo, †1589)
- Friedrich Thiersch, pedagogista e filologo tedesco (Kirchscheidungen, n.1784 - Monaco di Baviera, †1860)
- Gustav Wyneken, pedagogo e scrittore tedesco (Stade, n.1875 - Gottinga, †1964)
Pentatlete (9)
- Christianne Casimir, pentatleta tedesca (n.1973)
- Claudia Knack, pentatleta tedesca (n.1988)
- Janine Kohlmann, pentatleta tedesca (n.1990)
- Thora Meyer-Efland, pentatleta tedesca (n.1973)
- Kim Raisner, pentatleta tedesca (Berlino, n.1972)
- Elena Reiche, pentatleta tedesca (Berlino, n.1979)
- Sandra Schlüricke, pentatleta tedesca (n.1975)
- Lena Schöneborn, pentatleta tedesca (Troisdorf, n.1986)
- Eva Trautmann, pentatleta tedesca (Darmstadt, n.1982)
Pentatleti (17)
- Uwe Adler, pentatleta tedesco (Halle, n.1944)
- Valeri Andreev, pentatleta tedesco (n.1972)
- Ulrich Czermak, pentatleta tedesco (Marktredwitz, n.1967)
- Sebastian Dietz, pentatleta tedesco (n.1974)
- Walter Esser, pentatleta tedesco (Thale, n.1945)
- Elmar Frings, pentatleta tedesco (Neuss, n.1939 - Neuss, †2002)
- Steffen Gebhardt, pentatleta tedesco (Neuss, n.1981)
- Gotthard Handrick, pentatleta e aviatore tedesco (Zeitz, n.1908 - Amburgo, †1978)
- Helmut Kahl, pentatleta tedesco (Berlino, n.1901 - †1974)
- Wolfgang Köpcke, pentatleta tedesco (Berlino, n.1948)
- Wolfgang Lüderitz, pentatleta tedesco (Preetz, n.1936)
- Carsten Niederberger, pentatleta tedesco (Heidenheim an der Brenz, n.1979)
- Oliver Strangfeld, pentatleta tedesco (n.1972)
- Heiner Thade, pentatleta tedesco (Lüdinghausen, n.1942)
- Jan Veder, pentatleta tedesco (n.1976)
- Eric Walther, pentatleta tedesco (Berlino, n.1975)
- Gerhard Werner, pentatleta tedesco (Oldenburg, n.1947)
Percussionisti (1)
- Sebastian Bieniek, performance artist tedesco (Czarnowąsy, n.1975)
Pianiste (7)
- Tony Bandmann, pianista e pittrice tedesca (Amburgo, n.1848 - Amburgo, †1907)
- Elizabeth Caland, pianista tedesca (Rotterdam, n.1862 - Berlino, †1929)
- Elisabeth von Herzogenberg, pianista, compositrice e filantropa tedesca (Parigi, n.1847 - Sanremo, †1892)
- Fanny Mendelssohn, pianista e compositrice tedesca (Amburgo, n.1805 - Berlino, †1847)
- Ragna Schirmer, pianista tedesca (Hildesheim, n.1972)
- Clara Schumann, pianista e compositrice tedesca (Lipsia, n.1819 - Francoforte sul Meno, †1896)
- Katharina Treutler, pianista tedesca (n.Erfurt)
Pianisti (30)
- Wilhelm Backhaus, pianista tedesco (Lipsia, n.1884 - Villach, †1969)
- Ferdinand Beyer, pianista e compositore tedesco (Querfurt, n.1803 - Magonza, †1863)
- Daniel Blumenthal, pianista e docente tedesco (Landstuhl, n.1952)
- Rudolf Breithaupt, pianista e musicologo tedesco (Braunschweig, n.1873 - Ballenstedt, †1945)
- Johann Friedrich Franz Burgmüller, pianista e compositore tedesco (Ratisbona, n.1806 - Parigi, †1874)
- Johann Gottfried Eckard, pianista e compositore tedesco (Augusta, n.1735 - Parigi, †1809)
- Christoph Eschenbach, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Breslavia, n.1940)
- Adolphe Gutmann, pianista e compositore tedesco (Heidelberg, n.1819 - La Spezia, †1882)
- Charles Hallé, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Hagen, n.1819 - Manchester, †1895)
- Victor Hollaender, pianista, direttore d'orchestra e compositore tedesco (Leobschütz, n.1866 - Hollywood, †1940)
- Adolf Jensen, pianista e compositore tedesco (Königsberg, n.1837 - Baden-Baden, †1879)
- Friedrich Kalkbrenner, pianista e compositore tedesco (in viaggio tra Kassel e Berlino, n.1785 - Enghien-les-Bains, †1849)
- Wilhelm Kempff, pianista, organista e compositore tedesco (Jüterbog, n.1895 - Positano, †1991)
- Marcus Kretzer, pianista e pedagogo tedesco (Hilden, n.1965)
- Leonid Kreutzer, pianista tedesco (San Pietroburgo, n.1884 - Tokyo, †1953)
- Franz Kullak, pianista e compositore tedesco (Berlino, n.1844 - Berlino, †1913)
- Sigmund Lebert, pianista tedesco (Ludwigsburg, n.1821 - Stoccarda, †1884)
- Eduard Marxsen, pianista e compositore tedesco (Altona, n.1806 - Altona, †1887)
- Johann Peter Pixis, pianista e compositore tedesco (n.1788 - †1874)
- André Previn, pianista, direttore d'orchestra e compositore tedesco (Berlino, n.1929)
- Aribert Reimann, pianista e compositore tedesco (Berlino, n.1936)
- Emil von Sauer, pianista e compositore tedesco (Amburgo, n.1862 - Vienna, †1942)
- Andreas Staier, pianista e clavicembalista tedesco (Gottinga, n.1955)
- Ludwig Stark, pianista, compositore e insegnante tedesco (Monaco di Baviera, n.1831 - Stoccarda, †1884)
- Daniel Steibelt, pianista e compositore tedesco (Berlino, n.1765 - San Pietroburgo, †1823)
- Heinrich Steinweg, pianista e imprenditore tedesco (Langelsheim, n.1797 - New York, †1871)
- Jacky Terrasson, pianista tedesco (Berlino, n.1965)
- Lars Vogt, pianista tedesco (Düren, n.1970)
- Friedrich Wieck, pianista tedesco (Pretzsch, n.1785 - Loschwitz, †1873)
- Eugen d'Albert, pianista e compositore tedesco (Glasgow, n.1864 - Riga, †1932)
- Sabine Schmitz, pilota automobilistica e personaggio televisivo tedesca (Adenau, n.1969)
Pilote di rally (1)
- Jutta Kleinschmidt, pilota di rally tedesca (Colonia, n.1962)
- Andrea Mayer, pilota motociclistica e pilota di rally tedesca (Kaufbeuren, n.1968)
- Katja Poensgen, pilota motociclistica tedesca (Mindelheim, n.1976)
Piloti di rally (6)
- Timo Gottschalk, copilota di rally tedesco (Neuruppin, n.1974)
- Freddy Kottulinsky, pilota di rally tedesco (Monaco di Baviera, n.1932 - Karlstad, †2010)
- Walter Röhrl, pilota di rally tedesco (Regensburg, n.1947)
- Andreas Schulz, copilota di rally tedesco (Monaco di Baviera, n.1955)
- Armin Schwarz, pilota di rally tedesco (Neustadt an der Aisch, n.1963)
- Erwin Weber, pilota di rally tedesco (Monaco di Baviera, n.1959)
- Georg Baumgarten, pioniere dell'aviazione tedesco (Johanngeorgenstadt, n.1837 - Colditz, †1884)
- Otto Lilienthal, pioniere dell'aviazione tedesco (Anklam, n.1848 - Berlino, †1896)
- Oskar Ursinus, pioniere dell'aviazione e progettista tedesco (Weißenfels, n.1877 - Francoforte sul Meno, †1952)
Pistard (29)
- Robert Bartko, pistard e ciclista su strada tedesco (Potsdam, n.1975)
- Hans Bernhardt, pistard tedesco (Lipsia, n.1909 - Amsterdam, †1940)
- Gregor Braun, ex pistard e ciclista su strada tedesco (Neustadt an der Weinstraße, n.1955)
- Klaus Bugdahl, ex pistard, ciclista su strada e dirigente sportivo tedesco (Berlino, n.1934)
- Stefan Bötticher, pistard tedesco (Leinefelde-Worbis, n.1992)
- Georg Drescher, pistard tedesco (Magonza, n.1870 - Vienna, †1939)
- Karl Duill, pistard tedesco
- Joachim Eilers, pistard tedesco (Colonia, n.1990)
- René Enders, pistard tedesco (Zeulenroda-Triebes, n.1987)
- Paul Gottron, pistard tedesco
- Max Götze, pistard tedesco (n.1880 - †1944)
- Ernst Ihbe, pistard tedesco (Erlbach, n.1913 - Lipsia, †1992)
- Andreas Kappes, ex pistard e ciclista su strada tedesco (Brema, n.1965)
- Rudolf Karsch, pistard tedesco (Lipsia, n.1913 - Erfurt, †1950)
- Rudolf Katzer, pistard tedesco (n.1888)
- Roger Kluge, pistard e ciclista su strada tedesco (Eisenhüttenstadt, n.1986)
- Bernhard Knubel, pistard tedesco (Münster, n.1872 - Münster, †1957)
- Karl Köther, pistard tedesco (n.1905 - †1986)
- Maximilian Levy, pistard tedesco (Berlino, n.1987)
- Carl Lorenz, pistard tedesco (Chemnitz, n.1913 - Berlino, †1993)
- Hermann Martens, pistard tedesco (Berlino, n.1887 - †1916)
- Toni Merkens, pistard tedesco (Colonia, n.1912 - Bad Wildbad, †1944)
- Karl Neumer, pistard tedesco (Reinhardtsgrimma, n.1887 - †1984)
- Stefan Nimke, pistard tedesco (Hagenow, n.1978)
- Werner Potzernheim, pistard tedesco (Amburgo, n.1927 - Hemmingen, †2014)
- Albert Richter, pistard e ciclista su strada tedesco (Colonia, n.1912 - Lörrach, †1940)
- Kristina Vogel, pistard tedesca (Leninskoe, n.1990)
- Miriam Welte, pistard tedesca (Kaiserslautern, n.1986)
- Joseph Welzenbacher, pistard tedesco
Pittori (395)
Pittrici (14)
- Ulrike Arnold, pittrice tedesca (Düsseldorf, n.1950)
- Gabriela Dauerer, pittrice tedesca (Norimberga, n.1958)
- Emma Goitein Dessau, pittrice tedesca (Karlsruhe, n.1877 - Perugia, †1968)
- Dorothea Maria Graff, pittrice, disegnatrice e illustratrice tedesca (Norimberga, n.1678 - San Pietroburgo, †1743)
- Johanna Herolt-Graff, pittrice, disegnatrice e illustratrice tedesca (Francoforte sul Meno, n.1668 - †Suriname)
- Julia Hoffmann Tedesco, pittrice tedesca (Würzburg, n.1843 - †Napoli)
- Paula Modersohn-Becker, pittrice tedesca (Dresda, n.1876 - Worpswede, †1907)
- Gabriele Münter, pittrice tedesca (Berlino, n.1877 - Murnau am Staffelsee, †1962)
- Ernestina Orlandini, pittrice tedesca (Hanau, n.1869 - Firenze, †1956)
- Lieselotte Plangger-Popp, pittrice, incisore e illustratrice tedesca (Gut Karlsfelde, n.1913 - Merano, †2002)
- Clara Porges, pittrice tedesca (Berlino, n.1879 - Bregaglia, †1963)
- Charlotte Salomon, pittrice tedesca (Berlino, n.1917 - Auschwitz, †1943)
- Galka Scheyer, pittrice tedesca (Braunschweig, n.1889 - Los Angeles, †1945)
- Brigitta Westphal, pittrice tedesca (Burgoberbach, n.1944)
Poetesse (13)
- Augusta Maddalena d'Assia-Darmstadt, poetessa tedesca (Darmstadt, n.1657 - Darmstadt, †1674)
- May Ayim, poetessa e attivista tedesca (Amburgo, n.1960 - Berlino, †1996)
- Gertrud Kolmar, poetessa tedesca (Berlino, n.1894 - Auschwitz, †1943)
- Hilde Domin, poetessa e scrittrice tedesca (Colonia, n.1909 - Heidelberg, †2006)
- Mascha Kaléko, poetessa tedesca (Schidlow, n.1907 - Zurigo, †1975)
- Anna Luise Karsch, poetessa tedesca (Hammer, n.1722 - Kreis Schwiebus, †1791)
- Sarah Kirsch, poetessa tedesca (Nordhausen, n.1935 - Heide, †2013)
- Luise Kulmus Gottsched, poetessa, scrittrice e saggista tedesca (Danzica, n.1713 - Lipsia, †1762)
- Else Lasker-Schüler, poetessa tedesca (Elberfeld, n.1869 - Gerusalemme, †1945)
- Selma Meerbaum-Eisinger, poetessa tedesca (Czernowitz, n.1924 - Michajlovka, †1942)
- Elli Michler, poetessa tedesca (Würzburg, n.1923 - Heilbronn, †2014)
- Nelly Sachs, poetessa e scrittrice tedesca (Berlino, n.1891 - Stoccolma, †1970)
- Mathilde Wesendonck, poetessa tedesca (Elberfelg, n.1828 - Traunblick, †1902)
Poeti (128)
Polistrumentisti (5)
- Aeoliah, polistrumentista tedesco (n.1950)
- Robert Hunecke-Rizzo, polistrumentista tedesco (Amburgo, n.1971)
- Dirk Schlächter, polistrumentista tedesco (Bad Nauheim, n.1965)
- Klaus Wiese, polistrumentista tedesco (n.1942 - Ulma, †2009)
- Moritz von Oswald, polistrumentista, compositore e produttore discografico tedesco (Berlino, n.1962)
Politiche (31)
- Olga Benario, politica tedesca (Monaco di Baviera, n.1908 - Bernburg, †1942)
- Malu Dreyer, politica tedesca (Neustadt an der Weinstraße, n.1961)
- Clara Zetkin, politica tedesca (Wiederau, n.1857 - Archangel'skoe, †1933)
- Margot Honecker, politica tedesca (Halle/Saale, n.1927 - Santiago del Cile, †2016)
- Katrin Göring-Eckardt, politica tedesca (Friedrichroda, n.1966)
- Barbara Hendricks, politica tedesca (Kleve, n.1952)
- Ursula Hirschmann, politica e antifascista tedesca (Berlino, n.1913 - Roma, †1991)
- Gunhild Hoffmeister, politica e ex mezzofondista tedesca orientale (Forst, n.1944)
- Annkathrin Kammeyer, politica tedesca (Amburgo, n.1990)
- Sylvia-Yvonne Kaufmann, politica tedesca (Berlino, n.1955)
- Ska Keller, politica tedesca (Guben, n.1981)
- Katja Kipping, politica tedesca (Dresda, n.1978)
- Hannelore Kraft, politica tedesca (Mülheim an der Ruhr, n.1961)
- Constanze Krehl, politica tedesca (Stoccarda, n.1956)
- Angela Merkel, politica tedesca (Amburgo, n.1954)
- Andrea Nahles, politica tedesca (Mendig, n.1970)
- Angelika Niebler, politica e avvocato tedesca (Monaco di Baviera, n.1963)
- Frauke Petry, politica tedesca (Dresda, n.1975)
- Julia Reda, politica tedesca (Bonn, n.1986)
- Claudia Roth, politica tedesca (Ulm, n.1955)
- Annette Schavan, politica tedesca (Jüchen, n.1955)
- Ulla Schmidt, politica tedesca (Aquisgrana, n.1949)
- Michaele Schreyer, politica e accademica tedesca (Colonia, n.1951)
- Manuela Schwesig, politica tedesca (Francoforte sull'Oder, n.1974)
- Dorothea Steiner, politica, insegnante e sindacalista tedesca (Schwandorf, n.1948)
- Sahra Wagenknecht, politica tedesca (Jena, n.1969)
- Alice Weidel, politica tedesca (Gütersloh, n.1979)
- Marina Weisband, politica tedesca (Kiev, n.1987)
- Heidemarie Wieczorek-Zeul, politica tedesca (Francoforte sul Meno, n.1942)
- Gabriele Zimmer, politica tedesca (Berlino, n.1955)
- Ursula von der Leyen, politica tedesca (Bruxelles, n.1958)
Politici (348)
Politologi (3)
- Wolfgang Abendroth, politologo e giurista tedesco (Wuppertal, n.1906 - Francoforte sul Meno, †1985)
- Carl Joachim Friedrich, politologo tedesco (Lipsia, n.1901 - Lexington, †1984)
- Ekkehart Krippendorff, politologo tedesco (Eisenach, n.1934)
Poliziotti (7)
- Johann Rattenhuber, poliziotto e generale tedesco (Monaco di Baviera, n.1897 - Monaco di Baviera, †1957)
- Wilhelm Krützfeld, poliziotto tedesco (Horndorf presso Seedorf, n.1880 - Berlino, †1953)
- Burkhard Niering, poliziotto tedesco (Halle a. S., n.1950 - Berlino Est, †1974)
- Norbert Poehlke, poliziotto e serial killer tedesco (Stoccarda, n.1951 - Fasano, †1985)
- Hans von Seisser, poliziotto tedesco (n.1874 - †1973)
- Johann Waldbach, poliziotto tedesco orientale (Reinschdorf, n.1920 - Magdeburgo, †1953)
- Ulrich Wegener, poliziotto tedesco (Jüterbog, n.1929)
Predicatori (3)
- Reinhard Bonnke, predicatore tedesco (Königsberg, n.1940)
- Nicolas Storch, predicatore tedesco (n.Zwickau - Monaco, †1536)
- Pierre Vogel, predicatore e pugile tedesco (Frechen, n.1978)
Predicatrici (1)
- Anna Weiler, predicatrice tedesca (n.Norimberga - Strasburgo, †1458)
Presbiteri (39)
- Fedele da Sigmaringen, presbitero tedesco (Sigmaringen, n.1577 - Seewis im Prättigau, †1622)
- Gamelberto, presbitero tedesco (n.Michaelsbuch - †Deggendorf)
- Giovanni da Colonia, presbitero tedesco (n.Colonia - Brielle, †1572)
- San Lubenzio, presbitero e santo tedesco (n.300 - Kobern-Gondorf, †370)
- Alojs Andritzki, presbitero tedesco (Radibor, n.1914 - Dachau, †1943)
- Johann Hieronymus Chemnitz, presbitero e naturalista tedesco (Magdeburgo, n.1730 - Copenaghen, †1800)
- Heinrich Joseph Dominicus Denzinger, presbitero e teologo tedesco (Liegi, n.1819 - Würzburg, †1883)
- Ignaz von Döllinger, presbitero, teologo e storico tedesco (Bamberga, n.1799 - Monaco di Baviera, †1890)
- Sebastian Englert, presbitero, missionario e linguista tedesco (Dillingen an der Donau, n.1888 - New Orleans, †1969)
- Friedrich Christian Feustking, presbitero, scrittore e librettista tedesco (n.1678 - †1739)
- Peter Friedhofen, presbitero tedesco (Weitersburg, n.1819 - Coblenza, †1860)
- Johannes Greber, presbitero e politico tedesco (Wenigerath, n.1874 - New York, †1944)
- Gerhard Hirschfelder, presbitero tedesco (Kłodzko, n.1907 - Dachau, †1942)
- Georg Häfner, presbitero tedesco (Würzburg, n.1900 - Dachau, †1942)
- Lorenz Hübner, presbitero, scrittore e pubblicista tedesco (Donauwörth, n.1751 - Monaco di Baviera, †1807)
- Arnold Janssen, presbitero e missionario tedesco (Goch, n.1837 - Steyl, †1909)
- Johann Baptist Jordan, presbitero tedesco (Gurtweil, n.1848 - Tafers, †1918)
- Josef Kentenich, presbitero tedesco (Gymnich, n.1885 - Schönstatt, †1968)
- Eduard Ignaz Koch, presbitero tedesco (n.1821 - †1875)
- Adolph Kolping, presbitero tedesco (Kerpen, n.1813 - Colonia, †1865)
- Robert Leiber, presbitero tedesco (Deggenhausertal, n.1887 - Roma, †1967)
- Johann Leisentrit, presbitero tedesco (Olmütz, n.1527 - Bautzen, †1586)
- Karl Leisner, presbitero tedesco (Rees, n.1915 - Planegg, †1945)
- Bernhard Lichtenberg, presbitero tedesco (Oława, n.1875 - Hof, †1943)
- Alfred Läpple, presbitero, teologo e insegnante tedesco (Tutzing, n.1915 - Gilching, †2013)
- Paul Josef Nardini, presbitero tedesco (Germersheim, n.1821 - Pirmasens, †1862)
- Pancrazio Pfeiffer, presbitero tedesco (Brunnen, n.1872 - Roma, †1945)
- Georg Ratzinger, presbitero e politico tedesco (Rickering, n.1844 - Monaco di Baviera, †1899)
- Georg Ratzinger, presbitero, musicista e direttore di coro tedesco (Pleiskirchen, n.1924)
- Francesco Saverio Seelos, presbitero tedesco (Füssen, n.1819 - New Orleans, †1867)
- Egon Sendler, presbitero e religioso tedesco (Slesia, n.1923 - Versailles, †2014)
- Kaspar Stanggassinger, presbitero tedesco (Berchtesgaden, n.1871 - Gars, †1899)
- Carlo Steeb, presbitero tedesco (Tubinga, n.1773 - Verona, †1865)
- Engelmar Unzeitig, presbitero tedesco (Hradec nad Svitavou, n.1911 - Dachau, †1945)
- Sebastian Virdung, presbitero e compositore tedesco
- Liborius Wagner, presbitero tedesco (Mühlhausen, n.1593 - Schonungen, †1631)
- Liberato Weiss, presbitero tedesco (Konnersreuth, n.1675 - Gondar, †1716)
- Karl Friedrich Wider, presbitero e aracnologo tedesco
- Joseph Wilpert, presbitero e archeologo tedesco (Slesia, n.1856 - Roma, †1944)
Principesse (101)
Principi (82)
- Albrecht Becker, produttore cinematografico, fotografo e attore tedesco (Thale, n.1906 - Amburgo, †2002)
- Paul Davidson, produttore cinematografico e imprenditore tedesco (n.1867 - †1927)
- Jan Harlan, produttore cinematografico e regista tedesco (Karlsruhe, n.1937)
- Carl Laemmle, produttore cinematografico tedesco (Laupheim, n.1867 - Los Angeles, †1939)
- Martin Lehwald, produttore cinematografico tedesco
- Siegmund Lubin, produttore cinematografico tedesco (Breslavia, n.1851 - Atlantic City, †1923)
- Karl Heinz Mannchen, produttore cinematografico e sceneggiatore tedesco (Berlino, n.1923 - Madrid, †1996)
- Michael Ohoven, produttore cinematografico tedesco (Düsseldorf, n.1974)
- Erich Pommer, produttore cinematografico tedesco (Hildesheim, n.1889 - Los Angeles, †1966)
- Abe Stern, produttore cinematografico tedesco (Fulda, n.1888 - Los Angeles, †1951)
- Julius Stern, produttore cinematografico tedesco (Fulda, n.1886 - Los Angeles (contea), †1977)
- Lucki Stipetić, produttore cinematografico tedesco
- Franz Vogel, produttore cinematografico tedesco (Berlino, n.1883 - Berlino, †1956)
- Mennan Yapo, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore tedesco (Monaco di Baviera, n.1966)
- Humate, produttore discografico e disc jockey tedesco
- Charlie Bauerfeind, produttore discografico tedesco (Erlangen, n.1963)
- Dieter Dierks, produttore discografico tedesco (Stommeln, n.1943)
- Manfred Eicher, produttore discografico tedesco (Lindau, n.1943)
- Toby Gad, produttore discografico e cantautore tedesco (Monaco di Baviera, n.1968)
- Gerd Gebhardt, produttore discografico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1951)
- Shantel, produttore discografico, cantante e disc jockey tedesco (Francoforte sul Meno, n.1968)
- Alfred Lion, produttore discografico tedesco (Schöneberg, n.1908 - San Diego, †1987)
- Timo Maas, produttore discografico e disc jockey tedesco (Hannover, n.1969)
- Reinhold Mack, produttore discografico tedesco
- Uwe Nettelbeck, produttore discografico, giornalista e critico cinematografico tedesco (Mannheim, n.1940 - Bordeaux, †2007)
- Yanou, produttore discografico e disc jockey tedesco (Bad Kreuznach, n.1974)
- Frank Peterson, produttore discografico tedesco (n.1963)
- Conny Plank, produttore discografico e tecnico del suono tedesco (Hütschenhausen, n.1940 - Colonia, †1987)
- Manne Praeker, produttore discografico, bassista e cantante tedesco (Berlino, n.1951 - Berlino, †2012)
- DJ Manian, produttore discografico e disc jockey tedesco (Bonn, n.1978)
- Klaus Strazicky, produttore discografico e arrangiatore tedesco
- Michael Wagener, produttore discografico tedesco (Amburgo, n.1949)
- Pantha du Prince, produttore discografico, musicista e compositore tedesco (Bad Wildungen, n.1975)
- Otmar Gutmann, produttore televisivo, regista e animatore tedesco (Münstertal, n.1937 - Russikon, †1993)
- Helmut Ringelmann, produttore televisivo tedesco (Monaco di Baviera, n.1926 - Grünwald, †2011)
- Ute Emmerich, produttrice cinematografica tedesca (n.Stoccarda)
Profumieri (1)
- Wilhelm Mülhens, profumiere tedesco (Troisdorf, n.1762 - Colonia, †1841)
Progettisti (5)
- Karl Hüller, progettista tedesco (Württemberg, n.1798 - Modena, †1873)
- Rudolf Kaiser, progettista tedesco (Waldsachsen, n.1922 - Poppenhausen, †1991)
- Willy Messerschmitt, progettista, imprenditore e ingegnere tedesco (Francoforte sul Meno, n.1898 - Monaco di Baviera, †1978)
- Walter Rethel, progettista, imprenditore e ingegnere aeronautico tedesco (Wesel, n.1892 - †1977)
- Jakob Werlin, progettista tedesco (n.1886 - †1965)
Pseudoscienziati (1)
- Arnold Ehret, pseudoscienziato tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1866 - Los Angeles, †1922)
Psichiatre (3)
- Frieda Fromm-Reichmann, psichiatra tedesca (Karlsruhe, n.1889 - Rockville, †1957)
- Karen Horney, psichiatra e psicoanalista tedesca (Amburgo, n.1885 - New York, †1952)
- Alice von Platen, psichiatra tedesca (Weissenhaus, n.1910 - Cortona, †2008)
Psichiatri (37)
- Friedrich Erlenmeyer, psichiatra tedesco (Bendorf, n.1849 - Bendorf, †1926)
- Karl Abraham, psichiatra e psicoanalista tedesco (Brema, n.1877 - Berlino, †1925)
- Adolph Albrecht Erlenmeyer, psichiatra e medico tedesco (Wiesbaden, n.1822 - Bendorf, †1877)
- Alois Alzheimer, psichiatra tedesco (Marktbreit, n.1864 - Breslavia, †1915)
- Gustav Aschaffenburg, psichiatra tedesco (Zweibrücken, n.1866 - Baltimora, †1944)
- Wolfgang Böker, psichiatra tedesco (Jena, n.1933)
- Johannes Cremerius, psichiatra e psicoanalista tedesco (Moers, n.1918 - Friburgo in Brisgovia, †2002)
- Heinrich Philipp August Damerow, psichiatra tedesco (Stettino, n.1798 - Halle, †1866)
- Anton Delbrück, psichiatra tedesco (Halle, n.1862 - Kirchzarten, †1944)
- Hermann Emminghaus, psichiatra tedesco (Weimar, n.1845 - Friburgo in Brisgovia, †1904)
- Paul Flechsig, psichiatra, anatomista e patologo tedesco (Zwickau, n.1847 - Lipsia, †1929)
- Carl Friedrich Flemming, psichiatra tedesco (Jüterbog, n.1799 - Wiesbaden, †1880)
- Viktor Emil von Gebsattel, psichiatra, umanista e psicoterapeuta tedesco (Monaco di Baviera, n.1883 - Bamberga, †1976)
- Karl Heilbronner, psichiatra tedesco (Norimberga, n.1869 - Utrecht, †1914)
- Alfred Hoche, psichiatra tedesco (Wildenhain, n.1865 - Baden-Baden, †1943)
- Heinrich Hoffmann, psichiatra e scrittore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1809 - Francoforte sul Meno, †1894)
- Rainer Matthias Holm-Hadulla, psichiatra e psicoterapeuta tedesco (Peine, n.1951)
- Carl Wigand Maximilian Jacobi, psichiatra tedesco (Düsseldorf, n.1775 - Siegburg, †1858)
- Ernst Jentsch, psichiatra tedesco (n.1867 - †1919)
- Karl Ludwig Kahlbaum, psichiatra tedesco (Drezdenko, n.1828 - Görlitz, †1899)
- Oskar Kohnstamm, psichiatra e neurologo tedesco (Pfungstadt, n.1871 - Francoforte sul Meno, †1917)
- Richard von Krafft-Ebing, psichiatra e neurologo tedesco (Mannheim, n.1840 - Graz, †1902)
- Ernst Kretschmer, psichiatra tedesco (Wüstenrot, n.1888 - Tubinga, †1964)
- Emil Kraepelin, psichiatra e psicologo tedesco (Neustrelitz, n.1856 - Monaco di Baviera, †1926)
- Johann Gottfried Langermann, psichiatra tedesco (Dresda, n.1768 - Berlino, †1832)
- Ernst Meyer, psichiatra tedesco (Gottinga, n.1871 - Königsberg, †1931)
- Ludwig Meyer, psichiatra tedesco (Bielefeld, n.1827 - Gottinga, †1900)
- Christian Friedrich Nasse, psichiatra e medico tedesco (Bielefeld, n.1778 - Marburgo, †1851)
- Paul Nitsche, psichiatra tedesco (Colditz, n.1876 - Dresda, †1948)
- Hermann Pfannmüller, psichiatra e neurologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1886 - Monaco di Baviera, †1961)
- Felix Plaut, psichiatra tedesco (n.1877 - †1940)
- Johann Christian Reil, psichiatra, anatomista e fisiologo tedesco (Rhauderfehn, n.1759 - †1813)
- Konrad Rieger, psichiatra tedesco (Calw, n.1855 - Würzburg, †1939)
- Johannes Heinrich Schultz, psichiatra e psicoterapeuta tedesco (Gottinga, n.1884 - Berlino, †1970)
- Hubertus Tellenbach, psichiatra tedesco (Colonia, n.1914 - Monaco di Baviera, †1994)
- Carl Wernicke, psichiatra e neurologo tedesco (Tarnówskie Góry, n.1848 - Gräfenroda, †1905)
- Karl von den Steinen, psichiatra, esploratore e antropologo tedesco (Mülheim an der Ruhr, n.1855 - Kronberg im Taunus, †1929)
Psicoanalisti (5)
- Ernst Bernhard, psicanalista, pediatra e astrologo tedesco (Berlino, n.1896 - Roma, †1965)
- Max Eitingon, psicoanalista tedesco (Mogilëv, n.1881 - Gerusalemme, †1943)
- Erich Fromm, psicoanalista e sociologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1900 - Muralto, †1980)
- Manfred Lütz, psicanalista e teologo tedesco (Bonn, n.1954)
- Hanns Sachs, psicoanalista e giurista tedesco (Vienna, n.1881 - Boston, †1947)
Psicologhe (5)
- Aniela Jaffé, psicologa tedesca (Berlino, n.1903 - Zurigo, †1991)
- Eva Justin, psicologa e antropologa tedesca (Dresda, n.1909 - Offenbach am Main, †1966)
- Laura Perls, psicologa e psicoterapeuta tedesca (Pforzheim, n.1905 - †1990)
- Shelley Taylor, psicologa tedesca (Gießen, n.1946)
- Charlotte Wolff, psicologa tedesca (Riesenburg, n.1897 - Londra, †1986)
Psicologi (24)
- Narziss Kaspar Ach, psicologo tedesco (Ermershausen, n.1871 - Monaco di Baviera, †1946)
- Friedrich Eduard Beneke, psicologo e filosofo tedesco (Berlino, n.1798 - †1854)
- Karl Bühler, psicologo tedesco (Meckesheim, n.1879 - Los Angeles, †1963)
- Dietrich Dörner, psicologo tedesco (Berlino, n.1938)
- Hermann Ebbinghaus, psicologo e filosofo tedesco (Barmen, n.1850 - Breslavia, †1909)
- Erik Erikson, psicologo e psicoanalista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1902 - Harwich, †1994)
- Gustav Fechner, psicologo e statistico tedesco (Groß Särchen, n.1801 - Lipsia, †1887)
- Karl Groos, psicologo tedesco (Heidelberg, n.1861 - Tubinga, †1946)
- Bert Hellinger, psicologo e scrittore tedesco (Leimen/Baden, n.1925)
- David Katz, psicologo tedesco (Kassel, n.1884 - Stoccolma, †1953)
- Federico Kiesow, psicologo tedesco (Brüel, n.1858 - Torino, †1940)
- Kurt Koffka, psicologo tedesco (Berlino, n.1886 - Northampton, †1941)
- Wolfgang Köhler, psicologo tedesco (Reval, n.1887 - Enfield, †1967)
- Oswald Külpe, psicologo tedesco (Kandau, n.1862 - Monaco di Baviera, †1915)
- Helmut Leder, psicologo tedesco (Bardenberg, n.1963)
- Kurt Lewin, psicologo tedesco (Mogilno, n.1890 - Newtonville, †1947)
- Alexander Mitscherlich, psicologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1908 - Francoforte sul Meno, †1982)
- Hugo Münsterberg, psicologo tedesco (Danzica, n.1863 - Cambridge, †1916)
- Erich Neumann, psicologo e psicoanalista tedesco (Berlino, n.1905 - Tel Aviv, †1960)
- William Thierry Preyer, psicologo e fisiologo tedesco (Manchester, n.1841 - Wiesbaden, †1897)
- Karl Albert Scherner, psicologo tedesco (Kravaře, n.1825 - Breslau, †1889)
- Albert von Schrenck-Notzing, psicologo tedesco (Oldenburg, n.1862 - Monaco di Baviera, †1929)
- Julius Spier, psicologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1887 - Amsterdam, †1942)
- Wilhelm Wundt, psicologo, fisiologo e filosofo tedesco (Mannheim, n.1832 - Lipsia, †1920)
Psicoterapeuti (2)
- Thorwald Dethlefsen, psicoterapeuta, filosofo e esoterista tedesco (Herrsching am Ammersee, n.1946 - Vienna, †2010)
- Fritz Perls, psicoterapeuta tedesco (Berlino, n.1893 - Chicago, †1970)
Pubblicitari (1)
- Lucian Bernhard, pubblicitario tedesco (Bad Cannstatt, n.1883 - New York, †1972)
Pugili (21)
- Arthur Abraham, pugile tedesco (Erevan, n.1980)
- Edgar Basel, pugile tedesco (Mannheim, n.1930 - †1977)
- Markus Beyer, pugile tedesco (Erlabrunn, n.1971)
- Jürgen Brähmer, pugile tedesco (Stralsund, n.1978)
- Erich Campe, pugile tedesco (Berlino, n.1912 - †1977)
- Vincent Feigenbutz, pugile tedesco (Karlsruhe, n.1995)
- Günther Heidemann, pugile tedesco (Berlino, n.1932 - †2010)
- Willy Kaiser, pugile tedesco (Pobiedziska, n.1912 - †1986)
- Josef Miner, pugile tedesco (Breslavia, n.1914 - Huși, †1944)
- Michael Murach, pugile tedesco (Gelsenkirchen, n.1911 - Dubrovka, †1941)
- Sven Ottke, ex pugile tedesco (Spandau, n.1967)
- Erik Pfeifer, pugile tedesco (Lohne, n.1987)
- Ernst Pistulla, pugile tedesco (n.1906 - †1944)
- Graciano Rocchigiani, pugile tedesco (Duisburg, n.1963)
- Herbert Runge, pugile tedesco (Elberfeld, n.1913 - Wuppertal, †1986)
- Josef Schleinkofer, pugile tedesco (n.1910 - Monaco di Baviera, †1984)
- Max Schmeling, pugile tedesco (Klein Luckow, n.1905 - Wenzendorf, †2005)
- Felix Sturm, pugile tedesco (Leverkusen, n.1979)
- Johann Trollmann, pugile tedesco (Wilsche, n.1907 - Wittenberge, †1944)
- Richard Vogt, pugile tedesco (n.1913 - †1988)
- Hans Ziglarski, pugile tedesco (Białystok, n.1905 - †1975)
Rabbini (13)
- Petachiah di Ratisbona, rabbino e viaggiatore tedesco (n.Ratisbona - †1225)
- Nathan Adler, rabbino e religioso tedesco (Frankfurt am Main, n.1741 - Frankfurt am Main, †1800)
- Samuel Adler, rabbino tedesco (Worms, n.1809 - New York City, †1891)
- Leo Baeck, rabbino, filosofo e educatore tedesco (Leszno, n.1873 - Londra, †1956)
- Jacob Emden, rabbino e religioso tedesco (Distretto di Altona, n.1697 - †1776)
- David ben Naphtali Fränkel, rabbino e religioso tedesco (Berlino, n.1704 - †1762)
- Abraham Geiger, rabbino tedesco (Francoforte sul Meno, n.1810 - Berlino, †1874)
- Samson Raphael Hirsch, rabbino e teologo tedesco (Amburgo, n.1808 - Francoforte sul Meno, †1888)
- Samuel Holdheim, rabbino tedesco (Kempen, n.1806 - Berlino, †1860)
- Meir Katzenellenbogen, rabbino tedesco (Katzenelnbogen, n.1482 - Padova, †1565)
- Asher ben Jehiel, rabbino e teologo tedesco (n.Colonia - Toledo, †1327)
- Gershom ben Judah, rabbino tedesco (Metz, n.960 - †1040)
- Yehuda ben Meir, rabbino e viaggiatore tedesco (n.Magonza)
Radiologi (2)
- Heinrich Ernst Albers-Schönberg, radiologo e insegnante tedesco (Amburgo, n.1865 - Amburgo, †1921)
- Alban Köhler, radiologo tedesco (Petsa, n.1874 - Niederselters, †1947)
Rapper (28)
- Albino, rapper tedesco (Lubecca, n.1974)
- B-Tight, rapper tedesco (Palm Springs, n.1979)
- Baba Saad, rapper tedesco (Beirut, n.1985)
- Blumio, rapper tedesco (Düsseldorf, n.1985)
- Bushido, rapper e produttore discografico tedesco (Bonn, n.1978)
- Chakuza, rapper tedesco (Linz, n.1981)
- Cro, rapper, cantante e produttore discografico tedesco (Aalen, n.1990)
- Eko Fresh, rapper tedesco (Colonia, n.1983)
- Fler, rapper tedesco (Berlino, n.1982)
- G-Hot, rapper tedesco (n.1983)
- Jeyz, rapper tedesco (Francoforte sul Meno, n.1978)
- Kay One, rapper tedesco (n.1984)
- Massiv, rapper tedesco (Pirmasens, n.1982)
- MoTrip, rapper tedesco (Beirut, n.1988)
- Sido, rapper tedesco (Berlino, n.1980)
- Godsilla, rapper tedesco (Berlino, n.1984)
- Young Deenay, rapper tedesca (Bandagara, n.1979)
- Nana, rapper e disc jockey tedesco (Accra, n.1968)
- Azad Azadpour, rapper tedesco (Sanandaj, n.1974)
- Farid Bang, rapper tedesco (Melilla, n.1986)
- Kollegah, rapper tedesco (Friedberg, n.1984)
- Bass Sultan Hengzt, rapper tedesco (Berlino, n.1981)
- Kitty Kat, rapper tedesca (Berlino, n.1982)
- Raptile, rapper tedesco (Monaco di Baviera, n.1976)
- Prinz Pi, rapper tedesco (Berlino, n.1979)
- Alpa Gun, rapper tedesco (Berlino, n.1980)
- Samy Deluxe, rapper tedesco (Amburgo, n.1977)
- Kool Savas, rapper tedesco (Aquisgrana, n.1975)
Registe (10)
- Maren Ade, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica tedesca (Karlsruhe, n.1976)
- Lexi Alexander, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica tedesca (Mannheim, n.1974)
- Christa Graf, regista tedesca
- Caroline Link, regista e sceneggiatrice tedesca (Bad Nauheim, n.1964)
- Lotte Reiniger, regista e animatrice tedesca (Berlino, n.1899 - †1981)
- Leni Riefenstahl, regista, attrice e fotografa tedesca (Berlino, n.1902 - Pöcking, †2003)
- Leontine Sagan, regista cinematografica tedesca (Vienna, n.1889 - Pretoria, †1974)
- Sibylle Tafel, regista tedesca (Monaco di Baviera, n.1966)
- Hella Wenders, regista tedesca (Münster, n.1977)
- Margarethe von Trotta, regista, sceneggiatrice e attrice tedesca (Berlino, n.1942)
Registe teatrali (2)
- Judith Malina, regista teatrale, attrice e scrittrice tedesca (Kiel, n.1926 - Englewood, †2015)
- Katharina Wagner, regista teatrale tedesca (Bayreuth, n.1978)
Registi (160)
Registi teatrali (10)
- Henning Brockhaus, regista teatrale tedesco (n.Plettenberg)
- Jürgen Fehling, regista teatrale tedesco (Lubecca, n.1885 - Amburgo, †1968)
- Arthur von Gerlach, regista teatrale e regista cinematografico tedesco (Vienna, n.1876 - Berlino, †1925)
- Klaus Michael Grüber, regista teatrale tedesco (Neckarelz, n.1941 - Belle-Île, †2008)
- Matthias Langhoff, regista teatrale tedesco (Zurigo, n.1941)
- Thomas Ostermeier, regista teatrale tedesco (Soltau, n.1968)
- Erwin Piscator, regista teatrale tedesco (Ulm, n.1893 - Starnberg, †1966)
- Peter Stein, regista teatrale tedesco (Berlino, n.1937)
- Hans-Jürgen Syberberg, regista teatrale, regista cinematografico e sceneggiatore tedesco (Nossendorf, n.1935)
- Wieland Wagner, regista teatrale e scenografo tedesco (Bayreuth, n.1917 - Monaco di Baviera, †1966)
Religiose (37)
- Elisabetta di Boemia, religiosa tedesca (Heidelberg, n.1618 - Abbazia di Herford, †1680)
- Gertrude di Altenberg, religiosa tedesca (Turingia, n.1227 - Solms, †1297)
- Gertrude di Helfta, religiosa tedesca (Eisleben, n.1256 - Helfta, †1302)
- Ida di Herzfeld, religiosa tedesca (†825)
- Ildegarda di Bingen, religiosa e naturalista tedesca (Bermersheim vor der Höhe, n.1098 - Bingen am Rhein, †1179)
- Maria del Divin Cuore, religiosa tedesca (Münster, n.1863 - Porto, †1899)
- Matilde di Hackeborn, religiosa e mistica tedesco (n.Helfta - Abbazia di Helfta, †1298)
- Elisabetta Achler, religiosa e mistica tedesca (Waldsee, n.1386 - Reute, †1420)
- Wilhelmine Bonzel, religiosa tedesca (Olpe, n.1830 - Olpe, †1905)
- Karolina Gerhardinger, religiosa tedesca (Stadtamhof, n.1797 - Monaco di Baviera, †1879)
- Maria Crescentia Höss, religiosa tedesca (Kaufbeuren, n.1682 - Kaufbeuren, †1744)
- Katharina Kasper, religiosa tedesca (Dernbach, n.1820 - Dernbach, †1898)
- Aurora von Königsmarck, religiosa tedesca (Stade, n.1662 - Quedlinburg, †1728)
- Pascalina Lehnert, religiosa tedesca (Ebersberg, n.1894 - Vienna, †1983)
- Pauline von Mallinckrodt, religiosa tedesca (Minden, n.1817 - Paderborn, †1881)
- Maria Merkert, religiosa tedesca (Nysa, n.1817 - Nysa, †1872)
- Blandina del Sacro Cuore, religiosa tedesca (Düppenweiler, n.1883 - Treviri, †1918)
- Ulrica Nisch, religiosa tedesca (Mittelbiberach, n.1882 - Allensbach, †1913)
- Anna Sofia del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, religiosa tedesca (Birkenfeld, n.1619 - Quedlinburg, †1680)
- Regina Protmann, religiosa tedesca (Braunsberg, n.1552 - Braunsberg, †1613)
- Elisabetta di Regenstein-Blankenburg, religiosa tedesca (Regenstein, n.1542 - Quedlinburg, †1584)
- Dorotea di Sassonia, religiosa tedesca (Dresda, n.1591 - Dresda, †1617)
- Dorotea Sofia di Sassonia-Altenburg, religiosa tedesca (Weimar, n.1587 - Weimar, †1645)
- Anna Dorotea di Sassonia-Weimar, religiosa tedesca (Weimar, n.1657 - Quedlinburg, †1704)
- Maria di Sassonia-Weimar, religiosa tedesca (Weimar, n.1571 - Halle, †1610)
- Francesca Schervier, religiosa tedesca (Aquisgrana, n.1819 - Aquisgrana, †1876)
- Maria Elisabetta di Schleswig-Holstein-Gottorp, religiosa tedesca (Amburgo, n.1678 - Quedlinburg, †1755)
- Guta von Schwarzenthann, religiosa tedesca
- Josepha Hendrina Stenmanns, religiosa tedesca (Issum, n.1852 - Steyl, †1903)
- Anna II di Stolberg, religiosa tedesca (Stolberg, n.1504 - Quedlinburg, †1574)
- Anna III di Stolberg, religiosa tedesca (Stolberg, n.1565 - Quedlinburg, †1601)
- Maria Helena Stollenwerk, religiosa tedesca (Rollesbroich, n.1852 - Steyl, †1900)
- Anna Maria Tauscher van den Bosch, religiosa tedesca (Sandow, n.1855 - Sittard, †1938)
- Therese von Wüllenweber, religiosa tedesca (Mönchengladbach, n.1833 - Roma, †1907)
- Anna Sofia d'Assia-Darmstadt, religiosa tedesca (Marburgo, n.1638 - Quedlinburg, †1683)
- Agnese di Orlamünde, religiosa tedesca (Himmelkron, †1343)
- Maria Eutimia Üffing, religiosa tedesca (Halverde, n.1914 - Münster, †1955)
Religiosi (38)
- Albano da Magonza, religioso tedesco (Magonza, †406)
- Aquilino di Milano, religioso e predicatore tedesco (n.Würzburg - †Milano)
- Castore di Karden, religioso e santo tedesco
- Corrado da Parzham, religioso tedesco (Bad Griesbach im Rottal, n.1818 - Altötting, †1894)
- Ermanno Giuseppe di Colonia, religioso tedesco (n.Colonia - Hoven, †1241)
- Giordano di Sassonia, religioso tedesco (Paderborn, n.1190 - Palestina, †1237)
- San Goar, religioso e missionario tedesco (†575)
- Helmold di Bosau, religioso tedesco (n.Zona di Goslar - †Bosau)
- Ludolfo di Sassonia, religioso tedesco (Strasburgo, †1377)
- Ruperto di Bingen, religioso tedesco
- Sebaldo da Norimberga, religioso tedesco
- Eduard Baltzer, religioso, teologo e scrittore tedesco (Hohenleina, n.1814 - Durlach, †1887)
- Johann Jacob Brucker, religioso, storico e filosofo tedesco (Augusta, n.1696 - Augusta, †1770)
- Johannes Bugenhagen, religioso tedesco (Wollin, n.1485 - Wittenberg, †1558)
- Martin Dibelius, religioso e insegnante tedesco (Dresda, n.1883 - Heidelberg, †1947)
- Melchior Hoffmann, religioso tedesco (Schwäbisch Hall, n.1495 - Strasburgo, †1543)
- Otto Gustav Koch, religioso e storico tedesco (Gotha, n.1849 - Tröchtelborn, †1919)
- Aniceto Koplin, religioso e beato tedesco (Preußisch-Friedland, n.1875 - Auschwitz, †1941)
- Heinrich Institor Kramer, religioso tedesco (Schlettstadt, n.1430 - Brno, †1505)
- Eustachio Kugler, religioso tedesco (Neuhaus bei Nittenau, n.1867 - Ratisbona, †1946)
- Rupert Mayer, religioso tedesco (Stoccarda, n.1876 - Monaco di Baviera, †1945)
- Johannes Nider, religioso tedesco (Isny im Allgäu, n.1380 - Colmar, †1438)
- Johan Picardt, religioso e medico tedesco (Bad Bentheim, n.1600 - Coevorden, †1670)
- Johannes Pistorius, religioso tedesco (Nidda, n.1546 - Friburgo in Brisgovia, †1608)
- Anton Praetorius, religioso e scrittore tedesco (Lippstadt, n.1560 - Laudenbach, †1613)
- Paul Schebesta, religioso, antropologo e linguista tedesco (Groß Peterwitz, n.1887 - Mödling, †1967)
- Paul Schneider, religioso tedesco (Pferdsfeld, n.1897 - †1939)
- Giovanni Paolo Schulthesius, religioso, compositore e pianista tedesco (Fechheim, n.1748 - Livorno, †1816)
- Paul Scriptoris, religioso e teologo tedesco (n.Weil der Stadt - Kaysersberg, †1505)
- Johann Tetzel, religioso tedesco (Pirna, n.1465 - Lipsia, †1519)
- Daniel Tilenus, religioso e teologo tedesco (Goldberg, n.1563 - Parigi, †1633)
- Teodgaro di Vestervig, religioso tedesco (n.Turingia - Jutland, †1065)
- Peter Wirth, religioso tedesco (Niederbreitbach, n.1830 - Hausen, †1871)
- Yaakov ben Asher, religioso e teologo tedesco (Colonia, n.1269 - Toledo, †1343)
- Corrado di Baviera, religioso tedesco (Ravensburg, n.1105 - Modugno, †1126)
- Johannes Baptista von Albertini, religioso e botanico tedesco (Neuwied, n.1769 - Herrnhut, †1831)
- Augustin von Alvelt, religioso tedesco (Alfeld, n.1480 - Halle, †1535)
- Johannes Romberch, religioso e scrittore tedesco
Rivoluzionari (5)
- Johann Philipp Becker, rivoluzionario tedesco (Frankenthal, n.1809 - Ginevra, †1886)
- Andreas Gottschalk, rivoluzionario e medico tedesco (Düsseldorf, n.1815 - Colonia, †1849)
- Friedrich Karl Franz Hecker, rivoluzionario tedesco (Eichtersheim, n.1811 - Saint Louis, †1881)
- Friedrich Adolph Sorge, rivoluzionario tedesco (Bethau, n.1828 - Hoboken, †1906)
- Wilhelm Weitling, rivoluzionario tedesco (Magdeburgo, n.1808 - New York, †1871)
Rugbisti a 15 (16)
- Albert Amrhein, rugbista a 15 tedesco (Francoforte sul Meno, n.1870)
- Hugo Betting, rugbista a 15 tedesco
- Clemens von Grumbkow, rugbista a 15 tedesco (Leimen, n.1983)
- Jacob Herrmann, rugbista a 15 tedesco
- Willy Hofmeister, rugbista a 15 tedesco
- Hermann Kreuzer, rugbista a 15 tedesco
- Arnold Landvoigt, rugbista a 15 tedesco
- Hans Latscha, rugbista a 15 tedesco
- Erich Ludwig, rugbista a 15 tedesco
- Richard Ludwig, rugbista a 15 tedesco
- Fritz Müller, rugbista a 15 tedesco
- Eduard Poppe, rugbista a 15 tedesco
- Heinrich Reitz, rugbista a 15 tedesco
- August Schmierer, rugbista a 15 tedesco (n.1870)
- Adolf Stockhausen, rugbista a 15 tedesco
- Georg Wenderoth, rugbista a 15 tedesco
Saggiste (2)
- Erika Mann, saggista, scrittrice e antifascista tedesca (Monaco di Baviera, n.1905 - Zurigo, †1969)
- Anne-Marie Meyer, saggista e storica tedesca (Berlino, n.1919 - Londra, †2004)
Saggisti (4)
- Stefan Klein, saggista e scrittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1965)
- Siegfried Kracauer, saggista e filosofo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1889 - New York, †1966)
- Johannes Rothkranz, saggista, teologo e traduttore tedesco
- Theodor von Sickel, saggista tedesco (Aken, n.1826 - Merano, †1908)
- Andreas Bauer, saltatore con gli sci tedesco (Oberstdorf, n.1964)
- Pascal Bodmer, ex saltatore con gli sci tedesco (Balingen, n.1991)
- Tobias Bogner, ex saltatore con gli sci tedesco (Sonthofen, n.1990)
- Jochen Danneberg, saltatore con gli sci tedesco (Halberstadt, n.1953)
- Christof Duffner, ex saltatore con gli sci tedesco (Triberg im Schwarzwald, n.1971)
- Markus Eisenbichler, saltatore con gli sci tedesco (n.1991)
- Ulf Findeisen, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (n.1962)
- Holger Freitag, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (Erlabrunn, n.1963)
- Richard Freitag, saltatore con gli sci tedesco (Erlabrunn, n.1991)
- Severin Freund, saltatore con gli sci tedesco (Freyung, n.1988)
- Ralph Gebstedt, ex saltatore con gli sci tedesco (Friedrichroda, n.1971)
- Karl Geiger, saltatore con gli sci tedesco (n.1993)
- Harry Glaß, saltatore con gli sci tedesco (Klingenthal, n.1930 - Rodewisch, †1997)
- Henry Glaß, ex saltatore con gli sci tedesco (Rodewisch, n.1953)
- Sven Hannawald, ex saltatore con gli sci tedesco (Breitenbrunn, n.1974)
- Alexander Herr, ex saltatore con gli sci tedesco (Furtwangen im Schwarzwald, n.1978)
- Stephan Hocke, ex saltatore con gli sci tedesco (Suhl, n.1983)
- Ronny Hornschuh, ex saltatore con gli sci tedesco (Neuhaus am Rennweg, n.1975)
- André Kiesewetter, ex saltatore con gli sci tedesco (n.1969)
- Marinus Kraus, saltatore con gli sci e ex combinatista nordico tedesco (Oberaudorf, n.1991)
- Remo Lederer, ex saltatore con gli sci tedesco (Rodewisch, n.1968)
- Peter Leitner, ex saltatore con gli sci tedesco occidentale (Oberstdorf, n.1956)
- Ingo Lesser, ex saltatore con gli sci tedesco
- Stephan Leyhe, saltatore con gli sci tedesco (n.1992)
- Frank Löffler, ex saltatore con gli sci tedesco (Immenstadt im Allgäu, n.1980)
- Maximilian Mechler, ex saltatore con gli sci tedesco (Isny im Allgäu, n.1984)
- Michael Neumayer, saltatore con gli sci tedesco (Bad Reichenhall, n.1979)
- Klaus Ostwald, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (Bad Elster, n.1958)
- Thomas Prosser, ex saltatore con gli sci tedesco occidentale
- Helmut Recknagel, ex saltatore con gli sci e dirigente sportivo tedesco (Steinbach-Hallenberg, n.1937)
- Jörg Ritzerfeld, ex saltatore con gli sci tedesco (Suhl, n.1983)
- Andreas Scherer, ex saltatore con gli sci tedesco
- Olaf Schmidt, ex saltatore con gli sci tedesco orientale
- Rainer Schmidt, ex saltatore con gli sci tedesco (Langewiesen, n.1948)
- Martin Schmitt, ex saltatore con gli sci tedesco (Villingen-Schwenningen, n.1978)
- Felix Schoft, saltatore con gli sci tedesco (Garmisch-Partenkirchen, n.1990)
- Christoph Schwarz, saltatore con gli sci tedesco (n.1959)
- Gerd Siegmund, ex saltatore con gli sci tedesco (Oberhof, n.1973)
- Georg Späth, ex saltatore con gli sci tedesco (Oberstdorf, n.1981)
- Stefan Stannarius, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (Gräfenthal, n.1961)
- Dieter Thoma, ex saltatore con gli sci tedesco (Hinterzarten, n.1969)
- Michael Uhrmann, ex saltatore con gli sci tedesco (Wegscheid, n.1978)
- Andreas Wank, saltatore con gli sci tedesco (Halle, n.1988)
- Martin Weber, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (Pappenheim, n.1954)
- Jens Weißflog, ex saltatore con gli sci tedesco (Breitenbrunn, n.1964)
- Falko Weißpflog, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (Pleißa, n.1954)
- Andreas Wellinger, saltatore con gli sci tedesco (Ruhpolding, n.1995)
- Axel Zitzmann, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (n.1959)
- Ingo Züchner, ex saltatore con gli sci tedesco orientale (n.1969)
- Katharina Althaus, saltatrice con gli sci tedesca (Oberstdorf, n.1996)
- Melanie Faißt, ex saltatrice con gli sci tedesca (Titisee-Neustadt, n.1990)
- Ulrike Gräßler, saltatrice con gli sci tedesca (Eilenburg, n.1987)
- Anna Rupprecht, saltatrice con gli sci tedesca (n.1996)
- Carina Vogt, saltatrice con gli sci tedesca (Waldstetten, n.1992)
- Svenja Würth, saltatrice con gli sci tedesca (n.1993)
Sassofoniste (1)
- Ingrid Laubrock, sassofonista tedesca (n.1970)
Sassofonisti (2)
- Klaus Doldinger, sassofonista e compositore tedesco (Berlino, n.1936)
- Johannes Enders, sassofonista tedesco (Weilheim in Oberbayern, n.1967)
Scacchiste (2)
- Sonja Graf, scacchista tedesca (Monaco, n.1908 - New York, †1965)
- Elisabeth Pähtz, scacchista tedesca (Erfurt, n.1985)
Scacchisti (48)
- Carl Ahues, scacchista tedesco (Brema, n.1883 - Amburgo, †1968)
- Adolf Anderssen, scacchista tedesco (Breslavia, n.1818 - Breslavia, †1879)
- Curt von Bardeleben, scacchista e giornalista tedesco (Berlino, n.1861 - Berlino, †1924)
- Friedrich Baumbach, scacchista tedesco (Weimar, n.1935)
- Max Bezzel, scacchista tedesco (Herrnberchtheim, n.1824 - Ansbach, †1871)
- Paul von Bilguer, scacchista tedesco (Ludwigslust, n.1815 - Berlino, †1840)
- Ludwig Bledow, scacchista tedesco (Berlino, n.1795 - †1846)
- Efim Bogoljubov, scacchista tedesco (Kiev, n.1889 - Triberg im Schwarzwald, †1952)
- Alfred Brinckmann, scacchista tedesco (Kiel, n.1891 - Kiel, †1967)
- Erich Cohn, scacchista tedesco (Berlino, n.1884 - Francia, †1918)
- Oskar Cordel, scacchista tedesco (Aschersleben, n.1843 - Nikolassee, †1913)
- Jean Dufresne, scacchista e scrittore tedesco (Berlino, n.1829 - †1893)
- Alexander Fritz, scacchista tedesco (Kirchlotheim, n.1857 - Alsfeld, †1932)
- Alexander Graf, scacchista tedesco (Tashkent, n.1962)
- Carl Göring, scacchista e filosofo tedesco (Brüheim, n.1841 - Eisenach, †1879)
- Max Harmonist, scacchista e danzatore tedesco (Berlino, n.1864 - †1907)
- Daniel Harrwitz, scacchista tedesco (Breslavia, n.1823 - Bolzano, †1884)
- Tassilo von der Lasa, scacchista e diplomatico tedesco (Berlino, n.1818 - Storchnest, †1899)
- Bernhard Horwitz, scacchista e compositore di scacchi tedesco (Neustrelitz, n.1807 - Londra, †1885)
- Robert Hübner, scacchista tedesco (Colonia, n.1948)
- Klaus Junge, scacchista tedesco (Concepción, n.1924 - Welle, †1945)
- Max Lange, scacchista e compositore di scacchi tedesco (Magdeburgo, n.1832 - Lipsia, †1899)
- Emanuel Lasker, scacchista, matematico e goista tedesco (Barlinek, n.1868 - New York, †1941)
- Paul Saladin Leonhardt, scacchista tedesco (Posen, n.1877 - Königsberg, †1934)
- Thomas Luther, scacchista tedesco (Erfurt, n.1969)
- Karl Mayet, scacchista tedesco (Berlino, n.1810 - Stettino, †1868)
- Johannes Metger, scacchista tedesco (Groothusen, n.1850 - Kiel, †1926)
- Jacques Mieses, scacchista tedesco (Lipsia, n.1865 - Londra, †1954)
- Johannes Minckwitz, scacchista e compositore di scacchi tedesco (Lipsia, n.1843 - Biebrich, †1901)
- Arkadij Naiditsch, scacchista tedesco (Riga, n.1985)
- Gustav Neumann, scacchista tedesco (Gliwice, n.1838 - Wehlau, †1881)
- Louis Paulsen, scacchista tedesco (Blomberg, n.1833 - Nassengrund, †1891)
- Helmut Pfleger, scacchista tedesco (Teplice-Šanov, n.1943)
- Herman Pilnik, scacchista tedesco (Stoccarda, n.1914 - Caracas, †1981)
- Kurt Richter, scacchista e compositore di scacchi tedesco (Berlino, n.1900 - Berlino, †1969)
- Emil Schallopp, scacchista tedesco (Friesack, n.1843 - Berlino, †1919)
- Lothar Schmid, scacchista tedesco (Dresda, n.1928 - Bamberga, †2013)
- Sebastian Siebrecht, scacchista tedesco (Herdecke, n.1973)
- Rudolf Swideriski, scacchista tedesco (Lipsia, n.1878 - Lipsia, †1909)
- Friedrich Sämisch, scacchista tedesco (Charlottenburg, n.1896 - Berlino, †1975)
- Siegbert Tarrasch, scacchista tedesco (Breslavia, n.1862 - Monaco di Baviera, †1934)
- Richard Teichmann, scacchista tedesco (Lehnitsch, n.1868 - Berlino, †1925)
- Rudolf Teschner, scacchista tedesco (Potsdam, n.1922 - Berlino, †2006)
- Wolfgang Uhlmann, scacchista tedesco (Dresda, n.1935)
- Wolfgang Unzicker, scacchista tedesco (Pirmasens, n.1925 - Portogallo, †2006)
- Lothar Vogt, scacchista tedesco (Görlitz, n.1952)
- Carl Walbrodt, scacchista tedesco (Amsterdam, n.1871 - Berlino, †1902)
- Walther von Holzhausen, scacchista e compositore di scacchi tedesco (Troppau, n.1876 - Magdeburgo, †1935)
Sceneggiatori (3)
- Hans Behrendt, sceneggiatore, attore e regista tedesco (Berlino, n.1889 - Auschwitz, †1942)
- Hans Steinhoff, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco (Marienberg, n.1882 - Luckenwalde, †1945)
- Willi Wolff, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico tedesco (Schönebeck, n.1883 - Nizza, †1947)
Sceneggiatrici (2)
- Jane Bess, sceneggiatrice tedesca (n.1894)
- Christiane Sadlo, sceneggiatrice, scrittrice e giornalista tedesca (Ravensburg, n.1954)
Scenografi (8)
- Hans Dreier, scenografo tedesco (Brema, n.1885 - Bernardsville, †1966)
- Ernst Fegté, scenografo tedesco (Amburgo, n.1900 - Los Angeles, †1976)
- Rochus Gliese, scenografo, regista e attore tedesco (Berlino, n.1891 - Berlino, †1978)
- Rolf Gérard, scenografo, costumista e pittore tedesco (Berlino, n.1909 - Ascona, †2011)
- Hein Heckroth, scenografo e costumista tedesco (Gießen, n.1901 - Amsterdam, †1970)
- Otto Hunte, scenografo e costumista tedesco (Amburgo, n.1881 - Steinstucken, †1960)
- Alfred Junge, scenografo tedesco (Görlitz, n.1886 - Londra, †1964)
- Caspar Neher, scenografo e librettista tedesco (Augusta, n.1897 - Vienna, †1962)
Schermidori (109)
Schermitrici (69)
Sciatori alpini (38)
- Tobias Barnerssoi, ex sciatore alpino tedesco (Eichstätt, n.1969)
- Wolfgang Bartels, sciatore alpino tedesco (Bischofswiesen, n.1940 - Ramsau bei Berchtesgaden, †2007)
- Armin Bittner, ex sciatore alpino tedesco (Krün, n.1964)
- Friedl Däuber, sciatore alpino tedesco (Berchtesgaden, n.1911 - Berchtesgaden, †1997)
- Florian Eckert, ex sciatore alpino tedesco (Oberstdorf, n.1979)
- Andreas Ertl, ex sciatore alpino tedesco (Lenggries, n.1975)
- Josef Ferstl, sciatore alpino tedesco (Traunstein, n.1988)
- Sepp Ferstl, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Siegsdorf, n.1954)
- Peter Fischer, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Oberstdorf, n.1954)
- Sepp Heckelmiller, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Bad Hindelang, n.1943)
- Stephan Keppler, ex sciatore alpino tedesco (Monaco di Baviera, n.1983)
- Stefan Kogler, ex sciatore alpino tedesco (Hausham, n.1981)
- Ludwig Leitner, sciatore alpino tedesco (Mittelberg, n.1940 - †2013)
- Stefan Luitz, sciatore alpino tedesco (n.1992)
- Christian Neureuther, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Garmisch-Partenkirchen, n.1949)
- Felix Neureuther, sciatore alpino tedesco (Monaco di Baviera, n.1984)
- Franz Pfnür, sciatore alpino tedesco (n.1908 - †1996)
- Max Rauffer, ex sciatore alpino tedesco (Kolbermoor, n.1972)
- Eberhard Riedel, ex sciatore alpino e politico tedesco orientale (Lauter, n.1938)
- Max Rieger, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Mittenwald, n.1946)
- Peter Roth, ex sciatore alpino tedesco (n.1961)
- Andreas Sander, sciatore alpino tedesco (Ennepetal, n.1989)
- Ernst Scherzer, ex sciatore alpino tedesco orientale (Schöneck/Vogtland, n.1937)
- Hansjörg Schlager, sciatore alpino tedesco occidentale (Langenau, n.1948 - Titisee-Neustadt, †2004)
- Dominik Schwaiger, sciatore alpino tedesco (n.1991)
- Gerd Schönfelder, ex sciatore alpino tedesco (Kulmain, n.1970)
- Tobias Stechert, sciatore alpino tedesco (n.1985)
- Dominik Stehle, sciatore alpino tedesco (n.1986)
- Linus Straßer, sciatore alpino tedesco (Monaco di Baviera, n.1992)
- Andreas Strodl, ex sciatore alpino tedesco (n.1987)
- Hansjörg Tauscher, ex sciatore alpino tedesco (Oberstdorf, n.1967)
- Michael Veith, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Tegernsee, n.1957)
- Alois Vogl, ex sciatore alpino tedesco (Neukirchen beim Heiligen Blut, n.1972)
- Franz Vogler, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Oberstdorf, n.1944)
- Hannes Wagner, ex sciatore alpino tedesco (n.1986)
- Markus Wasmeier, ex sciatore alpino tedesco (Schliersee, n.1963)
- Sepp Wildgruber, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Oberaudorf, n.1959)
- Frank Wörndl, ex sciatore alpino tedesco occidentale (Sonthofen, n.1959)
- Andreas Schauer, sciatore freestyle tedesco (n.1986)
Sciatori nordici (7)
- Willy Bogner, sciatore nordico e imprenditore tedesco (Traunstein, n.1909 - Hausham, †1977)
- Jens Deimel, ex sciatore nordico tedesco (Winterberg, n.1972)
- Heiko Hunger, ex sciatore nordico tedesco (Sebnitz, n.1964)
- Hansjörg Jäkle, ex sciatore nordico tedesco (Schonach im Schwarzwald, n.1971)
- Toni Lang, sciatore nordico tedesco (n.1982)
- Andreas Stitzl, sciatore nordico tedesco (Traunstein, n.1974)
- Hermann Weinbuch, ex sciatore nordico tedesco occidentale (Bischofswiesen, n.1960)
Sciatrici alpine (57)
- Anna Wörner, sciatrice freestyle tedesca (Garmisch-Partenkirchen, n.1989)
- Heidi Zacher, sciatrice freestyle tedesca (n.1988)
- Lisa Zimmermann, sciatrice freestyle tedesca (Norimberga, n.1996)
- Katrin Apel, sciatrice nordica tedesca (Erfurt, n.1973)
- Simone Greiner-Petter-Memm, sciatrice nordica tedesca (Jena, n.1967)
- Antje Harvey, sciatrice nordica tedesca (Magdeburgo, n.1967)
- Kati Wilhelm, sciatrice nordica tedesca (Smalcalda, n.1976)
Scienziati (20)
- Franz Karl Achard, scienziato tedesco (Berlino, n.1753 - Wińsko, †1821)
- Georg Agricola, scienziato e mineralogista tedesco (Glauchau, n.1494 - Chemnitz, †1555)
- Friedrich Boie, scienziato tedesco (Meldorf, n.1789 - Kiel, †1870)
- Wernher von Braun, scienziato e ingegnere tedesco (Wirsitz, n.1912 - Alexandria, †1977)
- Michael Grätzel, scienziato tedesco (Dorfchemnitz, n.1944)
- Viktor Hamburger, scienziato tedesco (Kamienna Góra, n.1900 - Saint Louis, †2001)
- Georg Hartmann, scienziato tedesco (Eggolsheim, n.1489 - Norimberga, †1564)
- Wilhelm Jordan, scienziato tedesco (Ellwangen, n.1842 - Hannover, †1899)
- Christian Keysers, scienziato tedesco (n.1973)
- Ewald Jürgen Georg von Kleist, scienziato tedesco (Wicewo, n.1700 - Koszalin, †1748)
- Paul Julius Möbius, scienziato e neurologo tedesco (Lipsia, n.1853 - †1907)
- Karl Reichenbach, scienziato tedesco (Stoccarda, n.1788 - Lipsia, †1869)
- Johann Philipp Reis, scienziato e inventore tedesco (Gelnhausen, n.1834 - Friedrichsdorf, †1874)
- Arthur Rudolph, scienziato tedesco (Stepfershausen, n.1906 - Amburgo, †1996)
- Wolfgang Sachs, scienziato tedesco (Monaco di Baviera, n.1946)
- Jürgen Schmidhuber, scienziato e filosofo tedesco (Monaco di Baviera, n.1963)
- Kaspar Schott, scienziato tedesco (Königshofen, n.1608 - Würzburg, †1666)
- Charles Proteus Steinmetz, scienziato e matematico tedesco (Breslavia, n.1865 - Schenectady, †1923)
- Ernst Stuhlinger, scienziato e ingegnere tedesco (Creglingen, n.1913 - Huntsville, †2008)
- Emil von Dungern, scienziato tedesco (n.1867 - †1961)
Scrittori (334)
Scrittrici (80)
Scultori (58)
Scultrici (11)
- Maria Ewel, scultrice tedesca (Königsberg, n.1915 - Brema, †1988)
- Katharina Fritsch, scultrice tedesca (Essen, n.1956)
- Rebecca Horn, scultrice, regista e performance artist tedesca (Michelstadt, n.1944)
- Käthe Kollwitz, scultrice e pittrice tedesca (Königsberg, n.1867 - Moritzburg, †1945)
- Marlene Neubauer-Woerner, scultrice tedesca (Landshut, n.1918 - Monaco di Baviera, †2010)
- Elisabet Ney, scultrice tedesca (Münster, n.1833 - Austin, †1907)
- Renée Sintenis, scultrice tedesca (Glatz, n.1888 - Berlino, †1965)
- Ursula Stock, scultrice, pittrice e disegnatrice tedesca (Stoccarda, n.1937)
- Katharina Szelinski-Singer, scultrice tedesca (Neusassen, n.1918 - Berlino, †2010)
- Clara Westhoff, scultrice tedesca (Brema, n.1878 - Fischerhude, †1954)
- Jenny Wiegmann Mucchi, scultrice tedesca (Berlino, n.1895 - Berlino, †1969)
Sessuologi (1)
- Harry Benjamin, sessuologo tedesco (Berlino, n.1885 - San Francisco, †1986)
Showgirl (1)
- Ela Weber, showgirl tedesca (Dettelbach, n.1966)
Sindacaliste (1)
- Monika Wulf-Mathies, sindacalista e politica tedesca (Wernigerode, n.1942)
Sindacalisti (3)
- Wilhelm Haferkamp, sindacalista e politico tedesco (Duisburg, n.1923 - Bruxelles, †1995)
- Carl Legien, sindacalista e politico tedesco (Marienburg, n.1861 - Berlino, †1920)
- Alois Pfeiffer, sindacalista e politico tedesco (Bauerbach, n.1924 - Bauerbach, †1987)
Skeletoniste (5)
- Anna Fernstädt, skeletonista tedesca (n.1996)
- Sophia Griebel, skeletonista tedesca (Suhl, n.1990)
- Tina Hermann, skeletonista tedesca (n.1992)
- Jacqueline Lölling, skeletonista tedesca (Siegen, n.1995)
- Marion Thees, ex skeletonista tedesca (Eisenach, n.1984)
Skeletonisti (5)
- Alexander Gassner, skeletonista tedesco (n.1989)
- Christopher Grotheer, skeletonista tedesco (n.1992)
- Axel Jungk, skeletonista tedesco (Zschopau, n.1991)
- Frank Rommel, skeletonista tedesco (Suhl, n.1984)
- Kilian von Schleinitz, skeletonista tedesco (Schönau am Königssee, n.1994)
Slittiniste (27)
- Jana Bode, ex slittinista tedesca (Rochlitz, n.1969)
- Elisabeth Demleitner, ex slittinista tedesca occidentale (Kochel am See, n.1952)
- Angelika Dünhaupt, ex slittinista tedesca occidentale (Hahnenklee, n.1946)
- Dajana Eitberger, slittinista tedesca (Ilmenau, n.1991)
- Ortrun Enderlein, ex slittinista tedesca orientale (Trünzig, n.1943)
- Susi Erdmann, ex slittinista e ex bobbista tedesca (Blankenburg im Harz, n.1968)
- Natalie Geisenberger, slittinista tedesca (Monaco di Baviera, n.1988)
- Ilse Geisler, ex slittinista tedesca orientale (Kunersdorf, n.1941)
- Tatjana Hüfner, slittinista tedesca (Neuruppin, n.1983)
- Angela Knösel, ex slittinista tedesca orientale (Mühlhausen, n.1949)
- Gabriele Kohlisch, ex slittinista e ex bobbista tedesca (Karl-Marx-Stadt, n.1963)
- Silke Kraushaar-Pielach, ex slittinista tedesca (Sonneberg, n.1970)
- Corinna Martini, slittinista tedesca (Winterberg, n.1985)
- Anna-Maria Müller, slittinista tedesca orientale (Friedrichroda, n.1949 - Berlino, †2009)
- Barbara Niedernhuber, ex slittinista tedesca (Berchtesgaden, n.1974)
- Ute Oberhoffner, ex slittinista tedesca orientale (Ilmenau, n.1961)
- Sylke Otto, ex slittinista tedesca (Chemnitz, n.1969)
- Ute Rührold, ex slittinista tedesca orientale (Zerbst, n.1954)
- Bettina Schmidt, ex slittinista tedesca orientale (Staßfurt, n.1960)
- Cerstin Schmidt, ex slittinista tedesca orientale (Zwickau, n.1963)
- Christina Schmuck, ex slittinista tedesca occidentale (Salisburgo, n.1944)
- Margit Schumann, slittinista tedesca orientale (Waltershausen, n.1952 - Oberhof, †2017)
- Anja Selbach, ex slittinista e skeletonista tedesca (Berchtesgaden, n.1983)
- Melitta Sollmann, ex slittinista tedesca orientale (Gotha, n.1958)
- Steffi Walter, slittinista tedesca orientale (Schlema im Erzgebirge, n.1962 - †2017)
- Sonja Wiedemann, ex slittinista tedesca (Monaco di Baviera, n.1977)
- Anke Wischnewski, slittinista tedesca (Annaberg-Buchholz, n.1978)
Slittinisti (57)
Sociologhe (1)
- Elisabeth Noelle-Neumann, sociologa tedesca (Berlino, n.1916 - Allensbach, †2010)
Sociologi (19)
- Ulrich Beck, sociologo e scrittore tedesco (Stolp, n.1944 - †2015)
- Reinhard Bendix, sociologo tedesco (Berlino, n.1916 - Berkeley, †1991)
- Rudi Dutschke, sociologo e attivista tedesco (Schönefeld, n.1940 - Århus, †1979)
- Norbert Elias, sociologo tedesco (Breslavia, n.1897 - Amsterdam, †1990)
- Andre Gunder Frank, sociologo e economista tedesco (Berlino, n.1929 - Lussemburgo, †2005)
- Hans Freyer, sociologo e accademico tedesco (Lipsia, n.1887 - Ebersteinburg, †1969)
- Benedict Friedlaender, sociologo, sessuologo e economista tedesco (Berlino, n.1866 - Schöneberg, †1908)
- Herbert Gans, sociologo tedesco (Colonia, n.1927)
- Niklas Luhmann, sociologo e filosofo tedesco (Luneburgo, n.1927 - Oerlinghausen, †1998)
- Leo Löwenthal, sociologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1900 - Berkeley, †1993)
- Karl Mannheim, sociologo tedesco (Budapest, n.1893 - Londra, †1947)
- Robert Michels, sociologo e politologo tedesco (Colonia, n.1876 - Roma, †1936)
- Friedrich Pollock, sociologo, filosofo e accademico tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1894 - Montagnola, †1970)
- Ferdinand Tönnies, sociologo tedesco (Oldenswort, n.1855 - Kiel, †1936)
- Max Weber, sociologo, filosofo e economista tedesco (Erfurt, n.1864 - Monaco di Baviera, †1920)
- Leopold von Wiese, sociologo e accademico tedesco (Glatz, n.1876 - Colonia, †1969)
- Louis Wirth, sociologo tedesco (Gemünden, n.1897 - Buffalo, †1952)
- Karl August Wittfogel, sociologo tedesco (Woltersdorf, n.1896 - New York, †1988)
- Wilhelm Wolff, sociologo tedesco (Tarnów, n.1809 - Manchester, †1864)
Sollevatori (4)
- Rudolf Ismayr, sollevatore tedesco (Landshut, n.1908 - Marquartstein, †1998)
- Josef Manger, sollevatore tedesco (Bamberga, n.1913 - Tutzing, †1991)
- Heinrich Rondi, sollevatore, lottatore e tiratore di fune tedesco (n.1877 - †1948)
- Heinrich Schneidereit, sollevatore e tiratore di fune tedesco (Colonia, n.1884 - Francia, †1915)
Soprani (37)
- Hildegard Behrens, soprano tedesco (Varel, n.1937 - Tokyo, †2009)
- Nicola Beller Carbone, soprano tedesco (Mannheim, n.1964)
- Antonia Bernasconi, soprano tedesco (n.Stoccarda - †Vienna)
- Inge Borkh, soprano tedesco (Mannheim, n.1921)
- Hermine Bosetti, soprano tedesco (Vienna, n.1875 - †1936)
- Sophie Crüwell, soprano tedesco (Bielefeld, n.1826 - Monte Carlo, †1907)
- Diana Damrau, soprano tedesco (Günzburg, n.1971)
- Johanna Gadski, soprano tedesco (Anklam, n.1872 - Berlino, †1932)
- Sybilla Gronamann, soprano tedesco (n.1720 - †1765)
- Elisabeth Grümmer, soprano tedesco (Niederjeutz, n.1911 - Warendorf, †1986)
- Evelyn Herlitzius, soprano tedesco (Osnabrück, n.1963)
- Josepha Hofer, soprano tedesco (Zell im Wiesental, n.1758 - Vienna, †1819)
- Johanna Wagner, soprano tedesca (Seelze, n.1828 - Würzburg, †1894)
- Christiane Karg, soprano tedesco (Feuchtwangen, n.1980)
- Adele Kern, soprano tedesco (Monaco di Baviera, n.1901 - Monaco di Baviera, †1980)
- Petra Lang, soprano tedesco (Francoforte sul Meno, n.1962)
- Lilli Lehmann, soprano tedesco (Würzburg, n.1848 - Berlino, †1929)
- Lotte Lehmann, soprano tedesco (Perleberg, n.1888 - Santa Barbara, †1976)
- Tiana Lemnitz, soprano tedesco (Metz, n.1897 - Berlino, †1994)
- Maria Theresia Löw, soprano e arpista tedesca (Heidelberg, n.1809 - Berlino, †1885)
- Sophie Löwe, soprano tedesco (Oldenburg (Oldenburg), n.1815 - Pest, †1866)
- Gertrud Elisabeth Mara, soprano tedesco (Kassel, n.1749 - Reval, †1833)
- Waltraud Meier, soprano e mezzosoprano tedesco (Würzburg, n.1956)
- Edda Moser, soprano tedesco (Berlino, n.1938)
- Martha Mödl, soprano tedesco (Norimberga, n.1912 - Stoccarda, †2001)
- Elisabeth Rethberg, soprano tedesco (Schwarzenberg/Erzgeb., n.1894 - Yorktown, †1976)
- Anneliese Rothenberger, soprano tedesco (Mannheim, n.1924 - Münsterlingen, †2010)
- Dorothea Röschmann, soprano tedesco (Flensburg, n.1967)
- Wilhelmine Schröder-Devrient, soprano tedesco (Amburgo, n.1804 - Coburgo, †1860)
- Elisabeth Schumann, soprano tedesco (Merseburg, n.1888 - New York, †1952)
- Elisabeth Schwarzkopf, soprano tedesco (Jarocin, n.1915 - Schruns, †2006)
- Irmgard Seefried, soprano tedesco (Köngetried, n.1919 - Vienna, †1988)
- Anja Silja, soprano tedesco (Berlino, n.1940)
- Rita Streich, soprano tedesco (Barnaul, n.1920 - Vienna, †1987)
- Therese Vogl, soprano tedesco (Tutzing, n.1845 - Monaco di Baviera, †1921)
- Aloysia Weber, soprano tedesco (Zell im Wiesental, n.1760 - Vienna, †1839)
- Rosa von Milde, soprano tedesca (n.1827 - Weimar, †1906)
Sovrane (10)
- Anna di Baviera, sovrana tedesca (n.1329 - †1353)
- Beatrice di Baviera, sovrana tedesca (n.1344 - †1359)
- Maria di Brabante, regina tedesca (n.1190 - †1260)
- Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, sovrana tedesca (Wolfenbüttel, n.1715 - Castello di Niederschönhausen, †1797)
- Carolina di Erbach-Fürstenau, sovrana tedesca (Michelstadt, n.1700 - Hildburghausen, †1758)
- Beatrice di Falkenburg, sovrana tedesca (n.1254 - Oxford, †1277)
- Imagina di Isenburg-Limburg, sovrana tedesca (n.1255 - †1313)
- Richenza di Northeim, regina e nobile tedesca (n.1087 - †1141)
- Estrid degli Obotriti, regina tedesca (†1035)
- Stefania di Beauharnais, sovrana tedesca (Parigi, n.1789 - Nizza, †1860)
Sovrani (48)
- Adolfo Federico V di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (Neustrelitz, n.1848 - Berlino, †1914)
- Adolfo II di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (n.1883 - †1936)
- Aleramo del Monferrato, sovrano tedesca (Sezzadio, n.904 - Grazzano Badoglio, †991)
- Carlo Federico di Baden, sovrano tedesco (Karlsruhe, n.1728 - Karlsruhe, †1811)
- Carlo II di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (Mirow, n.1741 - Neustrelitz, †1816)
- Federico di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco (Arolsen, n.1865 - Arolsen, †1946)
- Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Schwerin, n.1756 - Ludwigslust, †1837)
- Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Ludwigslust, n.1851 - Cannes, †1897)
- Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Palermo, n.1882 - Flensburgo, †1945)
- Federico Guglielmo d'Assia, sovrano tedesco (Hanau, n.1802 - Praga, †1875)
- Federico Guglielmo di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (Neustrelitz, n.1819 - Neustrelitz, †1904)
- Federico I di Baden, sovrano tedesco (Karlsruhe, n.1826 - Isola di Mainau, †1907)
- Federico II di Baden, sovrano tedesco (Karlsruhe, n.1857 - Badenweiler, †1928)
- Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (Bückeburg, n.1784 - Bückeburg, †1860)
- Giorgio I di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco (Arolsen, n.1747 - Pyrmont, †1813)
- Giorgio II di Sassonia-Meiningen, sovrano tedesco (Meiningen, n.1826 - Wildungen, †1914)
- Giorgio II di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco (Weil, n.1789 - Arolsen, †1845)
- Giorgio di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (Hannover, n.1779 - †1860)
- Giorgio di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (Bückeburg, n.1846 - Bückeburg, †1911)
- Giovanni di Sassonia, sovrano tedesco (Dresda, n.1801 - Pillnitz, †1873)
- Godescalco dei Vendi, sovrano tedesco (Lenzen, †1066)
- Guglielmo I d'Assia-Kassel, sovrano tedesco (Kassel, n.1743 - Kassel, †1821)
- Guglielmo II d'Assia, sovrano tedesco (n.1469 - †1509)
- Guglielmo II d'Assia-Kassel, sovrano tedesco (Hanau, n.1777 - Francoforte sul Meno, †1847)
- Leopoldo di Baden, sovrano tedesco (Karlsruhe, n.1790 - Karlsruhe, †1852)
- Luigi I d'Assia, sovrano tedesco (Prenzlau, n.1753 - Darmstadt, †1830)
- Luigi I di Baden, sovrano tedesco (Karlsruhe, n.1763 - Karlsruhe, †1830)
- Luigi II d'Assia, sovrano tedesco (Darmstadt, n.1777 - Darmstadt, †1848)
- Luigi II di Baden, sovrano tedesco (Karlsruhe, n.1824 - Karlsruhe, †1858)
- Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Ludwigslust, n.1800 - Schwerin, †1842)
- Pietro I di Oldenburg, sovrano tedesco (Riesenburg, n.1755 - Wiesbaden, †1829)
- Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg, sovrano tedesco (n.1700 - †1765)
- Carlo II di Baden, sovrano tedesco (Karlsruhe, n.1786 - Rastatt, †1818)
- Augusto Giorgio di Baden-Baden, sovrano tedesco (Rastatt, n.1706 - Rastatt, †1771)
- Luigi Giorgio di Baden-Baden, sovrano tedesco (Ettlingen, n.1702 - Rastatt, †1761)
- Federico Augusto I di Oldenburg, sovrano tedesco (Gottorp, n.1711 - Oldenburg, †1785)
- Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin, sovrano e generale tedesco (Ludwigslust, n.1827 - Heidelberg, †1879)
- Federico Augusto II di Oldenburg, sovrano tedesco (Oldenburg, n.1852 - Rastede, †1931)
- Augusto I di Oldenburg, sovrano tedesco (Rastede, n.1783 - Oldenburg, †1853)
- Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, sovrano tedesco (Weimar, n.1783 - Weimar, †1853)
- Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, sovrano tedesco (Schleswig, n.1814 - Louisenlund, †1885)
- Federico Carlo Augusto di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco (Bad Arolsen, n.1743 - Bad Arolsen, †1812)
- Carlo V d'Asburgo, sovrano tedesca (Gand, n.1500 - Cuacos de Yuste, †1558)
- Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg, sovrano tedesco (n.1625 - †1681)
- Bernardo VII di Lippe, sovrano tedesco (n.1428 - †1511)
- Giovanni II di Nassau-Saarbrücken, sovrano tedesco (Saarbrücken, n.1423 - Saarbrücken, †1472)
- Giovanni Luigi di Nassau-Saarbrücken, sovrano tedesco (Saarbrücken, n.1472 - Saarbrücken, †1545)
- Pietro II di Oldenburg, sovrano tedesco (Oldenburg, n.1827 - Rastede, †1900)
Speedcuber (1)
- Sebastian Weyer, speedcuber tedesco
Statistici (6)
- Oskar Anderson, statistico tedesco (Minsk, n.1887 - Monaco di Baviera, †1960)
- Johannes Fallati, statistico e economista tedesco (Amburgo, n.1809 - Amsterdam, †1855)
- Emil Julius Gumbel, statistico tedesco (Monaco di Baviera, n.1891 - New York, †1966)
- Richard Korherr, statistico tedesco (Regensburg, n.1903 - Braunschweig, †1989)
- Hermann Paasche, statistico e politico tedesco (Burg, n.1851 - Detroit, †1925)
- Martin Schumacher, statistico tedesco (Dortmund, n.1950)
Stiliste (1)
- Jil Sander, stilista tedesca (Wesselburen, n.1943)
Stilisti (5)
- Harald Glööckler, stilista tedesco (Zaisersweiher, n.1965)
- Karl Lagerfeld, stilista, fotografo e regista tedesco (Amburgo, n.1933)
- Tomas Maier, stilista e dirigente d'azienda tedesco (Pforzheim, n.1957)
- Philipp Plein, stilista tedesco (Monaco di Baviera, n.1978)
- Boris Bidjan Saberi, stilista tedesco (Monaco di Baviera, n.1978)
Storiche (4)
- Gisela Bock, storica tedesca (Karlsruhe, n.1942)
- Vera von Falkenhausen, storica e filologa tedesca (n.1938)
- Miriam Gebhardt, storica e scrittrice tedesca (Friburgo in Brisgovia, n.1962)
- Monika Lücke, storica e numismatica tedesca (Berlino, n.1958)
- Gertrud Bing, storica dell'arte tedesca (Amburgo, n.1892 - Londra, †1964)
- Claudia Nordhoff, storica dell'arte tedesca (Amburgo, n.1962)
Storici (175)
- Christian Hülsen, storico dell'architettura tedesco (Berlino, n.1858 - Firenze, †1935)
- Nikolaus Pevsner, storico dell'architettura e storico dell'arte tedesco (Lipsia, n.1902 - Hampstead, †1983)
- Rudolf Wittkower, storico dell'architettura, storico dell'arte e saggista tedesco (Berlino, n.1901 - New York, †1971)
Storici dell'arte (35)
- Adolf Bayersdorfer, storico dell'arte, scacchista e compositore di scacchi tedesco (Erlenbach am Main, n.1842 - Monaco di Baviera, †1901)
- Wilhelm Gottlieb Becker, storico dell'arte, numismatico e scrittore tedesco (Oberkallenberg, n.1753 - Dresda, †1813)
- Hans Belting, storico dell'arte tedesco (Andernach, n.1935)
- Joachim Blüher, storico dell'arte tedesco (Uelzen, n.1953)
- Till-Holger Borchert, storico dell'arte e direttore artistico tedesco (Amburgo, n.1967)
- Carl Einstein, storico dell'arte, scrittore e critico d'arte tedesco (Neuwied, n.1885 - Pau, †1940)
- Andreas Franzke, storico dell'arte tedesco (Breslau, n.1938)
- Max Friedländer, storico dell'arte tedesco (Berlino, n.1867 - Amsterdam, †1958)
- Oliver Grau, storico dell'arte tedesco (n.1965)
- Boris Groys, storico dell'arte tedesco (Berlino, n.1947)
- Roland Guenter, storico dell'arte tedesco (Herford, n.1936)
- Werner Haftmann, storico dell'arte tedesco (Głowno, n.1912 - Monaco di Baviera, †1999)
- Hanno Hahn, storico dell'arte e storico dell'architettura tedesco (Berlino, n.1922 - Mars-la-Tour, †1960)
- Gustav Friedrich Hartlaub, storico dell'arte tedesco (Brema, n.1884 - Heidelberg, †1963)
- Hans Höger, storico dell'arte e saggista tedesco (Stoccarda, n.1960)
- Max Imdahl, storico dell'arte tedesco (Aquisgrana, n.1925 - Bochum, †1988)
- Erich Klossowski, storico dell'arte e pittore tedesco (Ragnit, n.1875 - Sanary-sur-Mer, †1949)
- Richard Krautheimer, storico dell'arte tedesco (Fürth, n.1897 - Roma, †1994)
- Paul Kristeller, storico dell'arte tedesco (Berlino, n.1863 - Meersburg, †1931)
- Ernst Kühnel, storico dell'arte tedesco (Neubrandenburg, n.1882 - Berlino, †1964)
- Julius Langbehn, storico dell'arte e filosofo tedesco (Haderslev, n.1851 - Rosenheim, †1907)
- Günter Meißner, storico dell'arte tedesco (n.1936 - †2015)
- Erwin Panofsky, storico dell'arte tedesco (Hannover, n.1892 - Princeton, †1968)
- Eike Schmidt, storico dell'arte tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1968)
- Rolf Schott, storico dell'arte e scrittore tedesco (Magonza, n.1891 - Roma, †1977)
- Arno Schönberger, storico dell'arte tedesco (n.1915 - †1993)
- Josef Strzygowski, storico dell'arte tedesco (Bielsko, n.1862 - Vienna, †1941)
- Henry Thode, storico dell'arte tedesco (Dresda, n.1857 - Copenaghen, †1920)
- Aby Warburg, storico dell'arte e critico d'arte tedesco (Amburgo, n.1866 - Amburgo, †1929)
- Kurt Weitzmann, storico dell'arte tedesco (Kleinalmerode, n.1904 - Princeton, †1993)
- Edgar Wind, storico dell'arte tedesco (Berlino, n.1900 - Londra, †1971)
- Wilhelm Worringer, storico dell'arte tedesco (Aquisgrana, n.1881 - Monaco di Baviera, †1965)
- Herbert Zschelletzschky, storico dell'arte tedesco (Waldheim, n.1902 - Mariánské Lázně, †1986)
- Wilhelm von Bode, storico dell'arte tedesco (Calvörde, n.1845 - Berlino, †1929)
- Johann Gottlob von Quandt, storico dell'arte e mecenate tedesco (Lipsia, n.1787 - Dresda, †1859)
- Kurt Flasch, storico della filosofia e poeta tedesco (Magonza, n.1930)
- Paul Oskar Kristeller, storico della filosofia tedesco (Berlino, n.1905 - New York, †1999)
- Eduard Zeller, storico della filosofia tedesco (Steinheim an der Murr, n.1814 - Stoccarda, †1908)
- Otto Harnack, storico della letteratura tedesco (Erlangen, n.1857 - Besigheim, †1914)
- August Koberstein, storico della letteratura tedesco (Darłowo, n.1797 - Pforta, †1870)
- Franz Muncker, storico della letteratura tedesco (Bayreuth, n.1855 - Monaco di Baviera, †1926)
- Erich Schmidt, storico della letteratura tedesco (Jena, n.1853 - Berlino, †1913)
- Franz Altheim, storico delle religioni, filologo e storico dell'arte tedesco (Francoforte sul Meno, n.1898 - Münster, †1976)
- Gerhard J. Bellinger, storico delle religioni e teologo tedesco (Bochum, n.1931)
- Walter Burkert, storico delle religioni e filologo tedesco (Neuendettelsau, n.1931 - Zurigo, †2015)
- Friedrich Heiler, storico delle religioni, teologo e vescovo luterano tedesco (Monaco di Baviera, n.1892 - Monaco di Baviera, †1967)
- Klaus Heinrich, storico delle religioni e filosofo tedesco (Berlino, n.1927)
- Walter Friedrich Otto, storico delle religioni e filologo tedesco (Hechingen, n.1874 - Tubinga, †1958)
- Heinrich Zimmer, storico delle religioni e orientalista tedesco (Greifswald, n.1890 - New Rochelle, †1943)
- Johann Lorenz von Mosheim, storico delle religioni tedesco (Lubecca, n.1683 - Gottinga, †1755)
Stuccatori (2)
- Franz Xaver Feuchtmayr, stuccatore tedesco (Wessobrunn, n.1698 - Augusta, †1764)
- Thomas Seitz, stuccatore e scultore tedesco (Prem, n.1683 - Kaufbeuren, †1763)
Taekwondoka (1)
- Helena Fromm, taekwondoka tedesca (Oeventrop, n.1987)
Tastieristi (5)
- Axel Mackenrott, tastierista tedesco (Amburgo, n.1969)
- Michael Rodenberg, tastierista tedesco
- Martin Stürtzer, tastierista e compositore tedesco
- Harry Thumann, tastierista, produttore discografico e compositore tedesco (Germania, n.1952 - †2001)
- Günter Werno, tastierista tedesco (Neunkirchen, n.1965)
Tennistavolisti (9)
- Timo Boll, tennistavolista tedesco (Erbach, n.1981)
- Nico Christ, tennistavolista tedesco (Tubinga, n.1981)
- Steffen Fetzner, tennistavolista tedesco (Karlsruhe, n.1968)
- Ruwen Filus, tennistavolista tedesco (Bückeburg, n.1988)
- Dimitrij Ovtcharov, tennistavolista tedesco (Kiev, n.1988)
- Jörg Rosskopf, tennistavolista tedesco (Dieburg, n.1969)
- Bastian Steger, tennistavolista tedesco (Oberviechtach, n.1981)
- Christian Süß, tennistavolista tedesco (Ahlen, n.1985)
- Torben Wosik, tennistavolista tedesco (Hamm, n.1973)
Tenniste (61)
Tennisti (84)
Tenori (16)
- Valentin Adamberger, tenore tedesco (Rohr, n.1740 - Vienna, †1804)
- Kurt Baum, tenore tedesco (Praga, n.1908 - New York, †1989)
- Johann van Beethoven, tenore tedesco (Bonn, n.1740 - Bonn, †1792)
- Reiner Goldberg, tenore tedesco (Dresda, n.1939)
- Siegfried Jerusalem, tenore tedesco (Oberhausen, n.1940)
- Jonas Kaufmann, tenore tedesco (Monaco di Baviera, n.1969)
- Max Lorenz, tenore tedesco (Düsseldorf, n.1901 - Salisburgo, †1975)
- Christoph Prégardien, tenore tedesco (Limburgo sulla Lahn, n.1956)
- Anton Raaff, tenore tedesco (Gelsdorf, n.1714 - Monaco di Baviera, †1797)
- Ludwig Schnorr von Carolsfeld, tenore tedesco (Monaco di Baviera, n.1836 - Dresda, †1865)
- Rudolf Schock, tenore tedesco (Duisburg, n.1915 - Düren, †1986)
- Peter Schreier, tenore tedesco (Meissen, n.1935)
- Gerhard Stolze, tenore tedesco (Dessau, n.1926 - Garmisch-Partenkirchen, †1979)
- Heinrich Vogl, tenore tedesco (Monaco di Baviera, n.1845 - Monaco di Baviera, †1900)
- Wolfgang Windgassen, tenore tedesco (Annemasse, n.1914 - Stoccarda, †1974)
- Fritz Wunderlich, tenore tedesco (Kusel, n.1930 - Heidelberg, †1966)
Teologhe (1)
- Margot Käßmann, teologa e vescova luterana tedesca (Marburgo, n.1958)
Teologi (172)
- Hans Kayser, teorico musicale tedesco (Buchau, n.1891 - Berna, †1964)
- Andreas Ornithoparchus, teorico musicale tedesco (n.Meiningen)
Terroriste (1)
- Gudrun Ensslin, terrorista tedesca (Bartholomä, n.1940 - Stoccarda, †1977)
Terroristi (2)
- Andreas Baader, terrorista tedesco (Monaco di Baviera, n.1943 - Stoccarda, †1977)
- Horst Mahler, terrorista, pubblicista e attivista tedesco (Haynau, n.1936)
Tipografi (22)
- Adam Burkardt, tipografo tedesco (n.Rottweil - †L'Aquila)
- Franz Paul Glass, tipografo e illustratore tedesco (Monaco di Baviera, n.1886 - Monaco di Baviera, †1964)
- Ulrich Han, tipografo tedesco (n.Ingolstadt - †Roma)
- Rudolf Koch, tipografo e insegnante tedesco (Norimberga, n.1876 - †1934)
- Georg Lauer, tipografo tedesco (n.Ratisbona)
- Melchior Lotter, tipografo e editore tedesco (n.Aue - Lipsia, †1549)
- Petrus Lucius, tipografo tedesco (n.1590 - Rinteln, †1656)
- Sigmund Mayr, tipografo tedesco (n.Marchsam - †1516)
- Johannes Mentelin, tipografo tedesco (Schlettstadt, n.1410 - Strasburgo, †1478)
- Johannes Numeister, tipografo tedesco (n.Magonza - †Lione)
- Paul Renner, tipografo tedesco (Wernigerode, n.1878 - Hödingen, †1956)
- Sixtus Riessinger, tipografo e presbitero tedesco (n.Sulz am Neckar - †Strasburgo)
- Joost Schmidt, tipografo e pittore tedesco (Wunstorf, n.1893 - Norimberga, †1948)
- Conrad Schweynheym, tipografo tedesco (n.Bensheim - †Roma)
- Peter Schöffer, tipografo tedesco (n.Gernsheim - Magonza, †1503)
- Peter Schöffer il Giovane, tipografo tedesco (n.Magonza - Basilea, †1547)
- Benedictus Gotthelf Teubner, tipografo e editore tedesco (Großkrausnik, n.1784 - Lipsia, †1856)
- Jan Tschichold, tipografo, scrittore e designer tedesco (Lipsia, n.1902 - Locarno, †1974)
- Theodoricus Tzwyvel, tipografo, compositore e matematico tedesco (n.1490 - †1536)
- Christoph Valdarfer, tipografo tedesco (n.Ratisbona - †Milano)
- Hermann Zapf, tipografo tedesco (Norimberga, n.1918 - Darmstadt, †2015)
- Giovanni e Vindelino da Spira, tipografo tedesco (n.Spira - †Venezia)
Tiratori di fune (6)
- Wilhelm Born, tiratore di fune e lottatore tedesco (n.1881)
- Wilhelm Dörr, tiratore di fune, multiplista e discobolo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1881 - Francoforte sul Meno, †1955)
- Karl Kaltenbach, tiratore di fune, discobolo e giavellottista tedesco (Berlino, n.1882 - †1950)
- Josef Krämer, tiratore di fune, ginnasta e altista tedesco (Gelsenkirchen, n.1878 - †1954)
- Wilhelm Ritzenhoff, tiratore di fune, velocista e lunghista tedesco (Borbeck, n.1878 - Duisburg, †1954)
- Julius Wagner, tiratore di fune e ginnasta tedesco (Reutlingen, n.1882 - Berna, †1952)
Triatlete (4)
- Anja Dittmer, triatleta tedesca (Neubrandenburg, n.1975)
- Sonja Oberem, ex triatleta e maratoneta tedesca (Rheydt, n.1973)
- Simone Mortier, triatleta tedesca (Würzburg, n.1964)
- Julia Viellehner, triatleta, maratoneta e mezzofondista tedesca (Benediktbeuern, n.1985 - Cesena, †2017)
Triatleti (10)
- Ralf Eggert, triatleta tedesco (Amburgo, n.1971)
- Jan Frodeno, triatleta tedesco (Colonia, n.1981)
- Marcel Heinig, triatleta tedesco (Cottbus, n.1981)
- Steffen Justus, triatleta tedesco (Jena, n.1982)
- Rainer Müller-Hörner, triatleta tedesco (Fürth, n.1967)
- Maik Petzold, triatleta tedesco (Bautzen, n.1976)
- Andreas Raelert, triatleta tedesco (Rostock, n.1976)
- Michael Raelert, triatleta tedesco (Rostock, n.1980)
- Daniel Unger, triatleta tedesco (Ravensburg, n.1978)
- Stephan Vuckovic, triatleta tedesco (Reutlingen, n.1972)
Trombettisti (3)
- Till Brönner, trombettista, compositore e produttore discografico tedesco (Viersen, n.1971)
- Gottfried Reiche, trombettista e compositore tedesco (Weissenfels, n.1667 - †1734)
- Manfred Schoof, trombettista tedesco (Magdeburgo, n.1936)
Tuffatori (21)
- Jan Hempel, ex tuffatore tedesco (Dresda, n.1971)
- Kurt Behrens, tuffatore tedesco (Magdeburgo, n.1884 - Berlino, †1928)
- Alfred Braunschweiger, tuffatore tedesco (Stoccarda, n.1885 - Stoccarda, †1952)
- Stephan Feck, tuffatore tedesco (Lipsia, n.1990)
- Paul Günther, tuffatore tedesco (Hannover, n.1882 - Duisburg, †1945)
- Patrick Hausding, tuffatore tedesco (Berlino, n.1989)
- Falk Hoffmann, tuffatore tedesco orientale (Chemnitz, n.1952)
- Oliver Homuth, tuffatore tedesco (Berlino, n.1992)
- Otto Hooff, tuffatore tedesco (Berlino, n.1881 - Bremerhaven, †1960)
- Albin Killat, tuffatore tedesco (Monaco di Baviera, n.1961)
- Sascha Klein, ex tuffatore tedesco (Eschweiler, n.1985)
- Thomas Knuths, tuffatore tedesco orientale (Schwäbisch Gmünd, n.1958)
- Hans Luber, tuffatore tedesco (Monaco di Baviera, n.1893 - †1940)
- Heiko Meyer, tuffatore tedesco (Dresda, n.1976)
- Ewald Riebschläger, tuffatore tedesco (Zeitz, n.1904 - †29 ottobre)
- Tobias Schellenberg, tuffatore tedesco (Lipsia, n.1978)
- Rolf Sperling, tuffatore tedesco orientale (Halle an der Saale, n.1940)
- Gottlob Walz, tuffatore tedesco (Stoccarda, n.1881 - Svizzera, †1943)
- Andreas Wels, tuffatore tedesco (Schönebeck, n.1975)
- Martin Wolfram, tuffatore tedesco (Dresda, n.1992)
- Albert Zürner, tuffatore tedesco (Amburgo, n.1890 - Amburgo, †1920)
Tuffatrici (6)
- Katja Dieckow, tuffatrice tedesca (Halle, n.1984)
- Annett Gamm, tuffatrice tedesca (Dresda, n.1977)
- Martina Jäschke, tuffatrice tedesco orientale (Merseburg, n.1960)
- Ingrid Krämer, tuffatrice tedesca orientale (Dresda, n.1943)
- Dörte Lindner, tuffatrice tedesca orientale (Rostock, n.1974)
- Christin Steuer, tuffatrice tedesca (Berlino Ovest, n.1983)
Umanisti (29)
- Konrad Adelmann von Adelmannsfelden, umanista tedesco (Neubronn, n.1462 - Holzheim, †1547)
- Johannes Agricola, umanista e teologo tedesco (Eisleben, n.1494 - Berlino, †1566)
- Erasmus Alberus, umanista, teologo e poeta tedesco (n.Bruchenbrücken - Neubrandenburg, †1553)
- Giorgio Aportano, umanista tedesco (Wildeshausen, n.1495 - Emden, †1530)
- Theobald Billicanus, umanista tedesco (Billigheim, n.1493 - Marburgo, †1554)
- Martin Borrhaus, umanista e teologo tedesco (Stoccarda, n.1499 - Basilea, †1564)
- Sebastian Brant, umanista, poeta e giurista tedesco (Strasburgo, n.1458 - Strasburgo, †1521)
- Georg Burkhardt, umanista e teologo tedesco (Spalt, n.1484 - Altenburg, †1545)
- Joachim Camerarius il Vecchio, umanista tedesco (Bamberga, n.1500 - Lipsia, †1574)
- Albrecht von Eyb, umanista tedesco (Ansbach, n.1420 - Eichstätt, †1475)
- Sebastian Franck, umanista tedesco (Donauwörth, n.1499 - Basilea, †1542)
- Nicodemus Frischlin, umanista, filologo e drammaturgo tedesco (Erzingen, n.1547 - Urach, †1590)
- Rudolph Göckel, umanista e filosofo tedesco (Korbach, n.1547 - Marburgo, †1628)
- Gregor Haloander, umanista tedesco (Zwickau, n.1501 - Venezia, †1531)
- Ulrich von Hutten, umanista tedesco (Burg Steckelberg, n.1488 - Isola di Ufenau, †1523)
- Petrus Lotichius Secundus, umanista e poeta tedesco (Schlüchtern, n.1528 - Heidelberg, †1560)
- Filippo Melantone, umanista, teologo e astrologo tedesco (Bretten, n.1497 - Wittenberg, †1560)
- Jacob Micyllus, umanista e accademico tedesco (Strasburgo, n.1503 - Heidelberg, †1558)
- Petrus Mosellanus, umanista, filologo e teologo tedesco (Bruttig, n.1493 - Lipsia, †1524)
- Luca Olstenio, umanista, geografo e storico tedesco (Amburgo, n.1592 - †1662)
- Konrad Pelikan, umanista e teologo tedesco (Rouffach, n.1478 - Zurigo, †1556)
- Konrad Peutinger, umanista, antiquario e diplomatico tedesco (Augusta, n.1465 - †1547)
- Willibald Pirckheimer, umanista, politico e giurista tedesco (Eichstätt, n.1470 - Norimberga, †1530)
- Gregor Reisch, umanista, scrittore e enciclopedista tedesco (n.Balingen - Friburgo in Brisgovia, †1525)
- Johannes Sapidus, umanista, poeta e drammaturgo tedesco (Sélestat, n.1490 - Strasburgo, †1561)
- Christoph von Stadion, umanista e vescovo cattolico tedesco (Schelklingen, n.1478 - Norimberga, †1543)
- Konrad Wimpina, umanista e teologo tedesco (Buchen, n.1460 - Amorbach, †1531)
- Hieronymus Wolf, umanista e storico tedesco (Oettingen in Bayern, n.1516 - Augusta, †1580)
- Guilielmus Xylander, umanista tedesco (Augusta, n.1532 - †1576)
Umoristi (1)
- Wilhelm Busch, umorista e poeta tedesco (Wiedensahl, n.1832 - Mechtshausen, †1908)
Velisti (5)
- Georg Naue, velista tedesco
- Heinrich Peters, velista tedesco
- Jochen Schümann, velista tedesco (Berlino, n.1954)
- Ottokar Weise, velista tedesco
- Paul Wiesner, velista tedesco (n.1855 - Berlino, †1930)
Vescovi (45)
- Adalberone di Würzburg, vescovo tedesco (Lambach, †1090)
- Adelario di Erfurt, vescovo tedesco (Dokkum, †754)
- Agilulfo di Colonia, vescovo e abate tedesco (Amblève, †750)
- Agrizio di Treviri, vescovo tedesco (Treviri, †332)
- Aimone di Halberstadt, vescovo e santo tedesco (†853)
- Altemanno, vescovo tedesco (Trento, †1149)
- Altmann di Passavia, vescovo tedesco (Zeiselmauer, †1091)
- Annone II di Colonia, vescovo tedesco (n.Altsteußlingen bei Ehingen - Colonia, †1075)
- Bonifacio, vescovo e monaco cristiano tedesco (n.Crediton - Dokkum, †754)
- Bruno I di Colonia, vescovo tedesco (n.925 - Reims, †965)
- Burcardo di Würzburg, vescovo tedesco (Inghilterra, n.683 - Homburg am Main, †754)
- Chiliano, vescovo tedesco (n.Mullagh - Würzburg, †689)
- Corrado I di Raitenbuch, vescovo e abate tedesco (n.Ratisbona - Ratisbona, †1132)
- Corrado III di Scharfenberg, vescovo tedesco (n.1165 - Spira, †1224)
- Corrado di Costanza, vescovo tedesco (†975)
- Cuniberto di Colonia, vescovo tedesco (Colonia, †663)
- Egilberto di Bamberga, vescovo tedesco (†1146)
- Egino di Verona, vescovo tedesco (Isola di Reichenau, †802)
- Emmerano di Ratisbona, vescovo e monaco cristiano tedesco (Kleinhelfendorf, †652)
- Enrico di Biburgo, vescovo tedesco (†1084)
- Eobano di Utrecht, vescovo e missionario tedesco (n.Inghilterra - Dokkum, †754)
- Eriberto di Colonia, vescovo tedesco (n.Worms - Colonia, †1021)
- Ermanno di Gleichen, vescovo tedesco (†1289)
- Eucario di Treviri, vescovo tedesco (n.Palestina - †Treviri)
- Gebardo di Costanza, vescovo tedesco (Bregenz, n.949 - Costanza, †995)
- Hartmann di Bressanone, vescovo tedesco (Passavia, n.1090 - Bressanone, †1164)
- Hartwig di Bressanone, vescovo tedesco (Bressanone, †1039)
- Idulfo di Moyenmoutier, vescovo e monaco cristiano tedesco (n.Ratisbona - Moyenmoutier, †707)
- Lamberto di Frisinga, vescovo tedesco (n.Ebersberg - Frisinga, †957)
- Massimino di Treviri, vescovo tedesco (n.Silly - Poitiers, †349)
- Megingaudo di Würzburg, vescovo e abate tedesco (Franconia, n.710 - Neustadt am Main, †783)
- Reginbaldo II di Dillingen, vescovo tedesco (†1039)
- Roberto del Palatinato-Simmern, vescovo tedesco (n.1420 - Saverne, †1478)
- Rodoaldo, vescovo tedesco (†984)
- Salomone I di Costanza, vescovo tedesco (Costanza, †871)
- Sigfrido di Ratisbona, vescovo tedesco (n.1188 - †1246)
- Simperto di Murbach, vescovo e abate tedesco (Augusta, †807)
- Vihone, vescovo tedesco (n.Frisia - †Osnabrück)
- Matthias Defregger, vescovo tedesco (n.1915 - †1995)
- Johannes Defuk, vescovo tedesco (n.Germania - Montefiascone, †1113)
- Johannes Grünwalder, vescovo tedesco (Monaco di Baviera, n.1392 - Vienna, †1452)
- Peter Kohlgraf, vescovo tedesco (Colonia, n.1967)
- William Walcher, vescovo tedesca (Gateshead, †1080)
- Massimino dei Goti, vescovo tedesco
- Hermann di Dorpat, vescovo tedesco (Bexhövede, n.1163 - †1248)
Vescovi cattolici (106)
Vescovi luterani (9)
- Augusto di Sassonia-Weissenfels, vescovo luterano tedesco (Dresda, n.1614 - Halle, †1680)
- Boghislao XIV di Pomerania, vescovo luterano tedesco (Barth, n.1580 - Stettino, †1637)
- Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano tedesco (Hessen am Fallstein, n.1564 - Praga, †1613)
- Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano tedesco (Herzberg am Harz, n.1629 - Herrenhausen, †1698)
- Johannes Friedrich, vescovo luterano tedesco (Bielefeld, n.1948)
- Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp, vescovo luterano tedesco (Gottorp, n.1641 - Gottorp, †1695)
- Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, vescovo luterano tedesco (n.1673 - †1726)
- Friederich Münter, vescovo luterano, archeologo e filologo tedesco (Lubecca, n.1761 - Copenaghen, †1830)
- Theophil Wurm, vescovo luterano tedesco (Basilea, n.1868 - Stoccarda, †1953)
- Josef Brinkhues, vescovo vetero-cattolico tedesco (Aquisgrana, n.1913 - †1995)
- Johann Josef Demmel, vescovo vetero-cattolico tedesco (Ratisbona, n.1890 - †1971)
- Bernhard Heitz, vescovo vetero-cattolico tedesco (Rosendahl, n.1942)
- Sigisbert Kraft, vescovo vetero-cattolico tedesco (Bingen am Rhein, n.1927 - Waghäusel, †2006)
- Matthias Ring, vescovo vetero-cattolico tedesco (Wallenfels, n.1963)
- Otto Steinwachs, vescovo vetero-cattolico tedesco (Offenbach am Main, n.1882 - Neckargemünd, †1977)
- Joachim Vobbe, vescovo vetero-cattolico tedesco (Bad Honnef, n.1947 - Königswinter, †2017)
Veterinari (2)
- Bernhard Grzimek, veterinario, etologo e zoologo tedesco (Nysa, n.1909 - Francoforte sul Meno, †1987)
- Ernst Friedrich Gurlt, veterinario e anatomista tedesco (Slesia, n.1794 - Berlino, †1882)
Veterinarie (2)
- Hiltrud Strasser, veterinaria tedesca (Lipsia, n.1943)
- Maria von Maltzan, veterinaria e biologa tedesca (Milicz, n.1909 - Berlino, †1997)
Vetrai (3)
- Gerlachus, vetraio tedesco
- Lampertus, vetraio tedesco
- Corrado Mochis, vetraio tedesco (Colonia, n.1525 - Milano, †1569)
Viaggiatori (3)
- Jürgen Andersen, viaggiatore tedesco (Tönder, n.1600 - †1675)
- Heinz Stücke, viaggiatore tedesco (n.1940)
- Johann Hermann von Riedesel, viaggiatore tedesco (n.1740 - †1785)
Violiniste (5)
- Veronika Eberle, violinista tedesca (Donauwörth, n.1988)
- Isabelle Faust, violinista tedesca (Esslingen am Neckar, n.1972)
- Julia Fischer, violinista e pianista tedesca (Monaco di Baviera, n.1983)
- Anne-Sophie Mutter, violinista tedesca (Rheinfelden, n.1963)
- Arabella Steinbacher, violinista tedesca (Monaco di Baviera, n.1981)
Violinisti (33)
- David Garrett, violinista e compositore tedesco (Aquisgrana, n.1980)
- Adolf Busch, violinista e compositore tedesco (Siegen, n.1891 - †1952)
- Ferdinand David, violinista e compositore tedesco (Amburgo, n.1810 - Klosters, †1873)
- Paul Ehrenberg, violinista e pittore tedesco (n.Dresda - Hof, †1949)
- Johann Friedrich Fasch, violinista e compositore tedesco (Buttelstedt, n.1688 - Zerbst, †1758)
- Frederic Ernst Fesca, violinista e compositore tedesco (Magdeburgo, n.1789 - †1826)
- Saschko Gawriloff, violinista tedesco (Lipsia, n.1929)
- Reinhard Goebel, violinista e direttore d'orchestra tedesco (Siegen, n.1952)
- Alfred Hause, violinista, arrangiatore e direttore d'orchestra tedesco (Ibbenbüren, n.1920 - Amburgo, †2005)
- Philip A. Herfort, violinista e direttore d'orchestra tedesco (Berlino, n.1851 - Brooklyn, †1921)
- Willy Hess, violinista tedesco (Mannheim, n.1859 - Berlino, †1939)
- Johann Philipp Kirnberger, violinista, clavicembalista e compositore tedesco (Saalfeld/Saale, n.1721 - Berlino, †1783)
- Joseph Kreutzer, violinista e compositore tedesco (Aquisgrana, n.1790 - Düsseldorf, †1840)
- Georg Kulenkampff, violinista tedesco (Brema, n.1898 - Sciaffusa, †1948)
- Ferdinand Küchler, violinista e compositore tedesco (Gießen, n.1867 - Lipsia, †1937)
- Bernhard Molique, violinista e compositore tedesco (Norimberga, n.1802 - Stoccarda, †1869)
- Andreas Moser, violinista tedesco (Semlino, n.1859 - Berlino, †1925)
- Johann Georg Pisendel, violinista e compositore tedesco (Cadolzburg, n.1687 - Dresda, †1755)
- Franz Ries, violinista e compositore tedesco (Berlino, n.1846 - Naumburg, †1932)
- Franz Anton Ries, violinista tedesco (Bonn, n.1755 - Bad Godesberg, †1846)
- Hubert Ries, violinista e compositore tedesco (Bonn, n.1802 - Berlino, †1886)
- Andreas Jakob Romberg, violinista e compositore tedesco (Vechta, n.1767 - Gotha, †1821)
- Johann Peter Salomon, violinista e compositore tedesco (Bonn, n.1745 - Londra, †1815)
- Carl Stamitz, violinista, violista e compositore tedesco (Mannheim, n.1745 - Jena, †1801)
- Christian Tetzlaff, violinista tedesco (Amburgo, n.1966)
- Anton Ferdinand Titz, violinista e compositore tedesco (Norimberga, n.1742 - San Pietroburgo, †1810)
- Carlo Giuseppe Toeschi, violinista e compositore tedesco (n.1731 - Monaco di Baviera, †1788)
- Kirill Troussov, violinista tedesco (Leningrado, n.1982)
- Johann Jakob Walther, violinista e compositore tedesco (Witterda, n.1650 - Magonza, †1717)
- Wilhelm Joseph von Wasielewski, violinista e critico musicale tedesco (Grossleesen, n.1822 - Sondershausen, †1896)
- Johann Wilde, violinista tedesco
- August Wilhelmj, violinista tedesco (Usingen, n.1845 - Londra, †1908)
- Helmut Zacharias, violinista, compositore e conduttore televisivo tedesco (Berlino, n.1920 - Brissago, †2002)
Violiste (1)
- Tabea Zimmermann, violista tedesca (Lahr/Schwarzwald, n.1966)
Violoncelliste (2)
- Bettina Hoffmann, violoncellista, gambista e musicologa tedesca (Düsseldorf, n.1959)
- Maria Kliegel, violoncellista tedesca (Dillenburg, n.1952)
Violoncellisti (12)
- Friedrich Dotzauer, violoncellista e compositore tedesco (Hildburghausen, n.1783 - Dresda, †1860)
- Julius Goltermann, violoncellista e docente tedesco (Amburgo, n.1825 - Stoccarda, †1876)
- Paul Grümmer, violoncellista tedesco (Gera, n.1879 - †1965)
- Friedrich Grützmacher, violoncellista tedesco (Dessau, n.1832 - †1903)
- Robert Hausmann, violoncellista tedesco (Rottleberode, n.1852 - Vienna, †1909)
- Julius Klengel, violoncellista tedesco (Lipsia, n.1859 - †1933)
- Friedrich August Kummer, violoncellista, compositore e docente tedesco (Meiningen, n.1797 - Dresda, †1879)
- Sebastian Lee, violoncellista, compositore e insegnante tedesco (Amburgo, n.1805 - Amburgo, †1887)
- Siegfried Palm, violoncellista tedesco (n.Barmen - Frechen, †2005)
- Bernhard Romberg, violoncellista e compositore tedesco (Dinklage, n.1767 - Amburgo, †1841)
- Johann Sebald Triemer, violoncellista e compositore tedesco (n.Weimar - Amsterdam, †1762)
- Alfred von Glehn, violoncellista, direttore d'orchestra e docente tedesco (Tallinn, n.1858 - Berlino, †1927)
Wrestler (5)
- Lei'D Tapa, wrestler e modella tedesca (Germania, n.1982)
- Alpha Female, wrestler tedesca (Berlino, n.1982)
- Alexander Wolfe, wrestler tedesco (Dresda, n.1986)
- Katie Lea, wrestler e attrice tedesca (Luneburgo, n.1980)
- Alex Wright, ex wrestler tedesco (Norimberga, n.1975)
Zoologi (50)
- Ernst Ahl, zoologo e naturalista tedesco (n.1898 - †1945)
- Heinrich Balss, zoologo tedesco (n.1886 - †1957)
- Johann Matthäus Bechstein, zoologo, ornitologo e botanico tedesco (Waltershausen, n.1757 - Dreißigacker, †1822)
- Philipp Bertkau, zoologo e aracnologo tedesco (Colonia, n.1849 - Bonn, †1894)
- Johann Heinrich Blasius, zoologo tedesco (Nümbrecht, n.1809 - Braunschweig, †1870)
- Friedrich Blochmann, zoologo tedesco (Karlsruhe, n.1858 - Tubinga, †1931)
- Oskar Boettger, zoologo tedesco (Francoforte, n.1844 - Francoforte, †1910)
- Heinrich Boie, zoologo tedesco (n.1784 - †1827)
- Karl Brandt, zoologo tedesco (Schönebeck, n.1854 - Kiel, †1931)
- Friedrich Brüggemann, zoologo e entomologo tedesco (Brema, n.1850 - Londra, †1878)
- Paolo Buchner, zoologo tedesco (Norimberga, n.1886 - Ischia, †1978)
- Carl Hermann Conrad Burmeister, zoologo e entomologo tedesco (Stralsund, n.1807 - Buenos Aires, †1892)
- Julius Victor Carus, zoologo e entomologo tedesco (Lipsia, n.1823 - Lipsia, †1903)
- Carl Friedrich Claus, zoologo tedesco (Kassel, n.1835 - †1899)
- Friedrich Dahl, zoologo e aracnologo tedesco (Rosenhofer Brök, n.1856 - Greifswald, †1929)
- Reinhard Demoll, zoologo tedesco (Kenzingen, n.1882 - Monaco di Baviera, †1960)
- Anton Dohrn, zoologo tedesco (Stettino, n.1840 - Monaco di Baviera, †1909)
- Carl Eduard Adolph Gerstaecker, zoologo e entomologo tedesco (Berlino, n.1828 - Greifswald, †1895)
- Constantin Wilhelm Lambert Gloger, zoologo e ornitologo tedesco (Kasischka, n.1803 - Berlino, †1863)
- Albert Günther, zoologo tedesco (Esslingen am Neckar, n.1830 - South Stoke, †1914)
- Richard Hesse, zoologo tedesco (Nordhausen, n.1868 - Berlino, †1944)
- Max Hilzheimer, zoologo tedesco (Kehnert, n.1877 - Charlottenburg, †1946)
- Julius von Kennel, zoologo e entomologo tedesco (Schwegenheim, n.1854 - Monaco di Baviera, †1939)
- Eugen von Keyserling, zoologo e aracnologo tedesco (Pockroy, n.1833 - Dzierżoniów, †1889)
- Nicolaus Kleinenberg, zoologo e medico tedesco (Liepāja, n.1842 - Napoli, †1897)
- Alexander Koenig, zoologo, naturalista e ornitologo tedesco (San Pietroburgo, n.1858 - Berlino, †1940)
- Heinrich Kuhl, zoologo tedesco (Hanau, n.1797 - Buitenzorg, †1821)
- Herbert Lang, zoologo tedesco (Öhringen, n.1879 - †1957)
- Franz Leydig, zoologo tedesco (Rothenburg ob der Tauber, n.1821 - †1908)
- William Marshall, zoologo tedesco (Weimar, n.1845 - Lipsia, †1907)
- Eduard von Martens, zoologo tedesco (Stoccarda, n.1831 - Berlino, †1904)
- Paul Matschie, zoologo tedesco (Brandeburgo sull'Havel, n.1861 - Berlino, †1926)
- Karl Möbius, zoologo tedesco (Eilenburg, n.1825 - Berlino, †1908)
- Philipp Ludwig Statius Müller, zoologo tedesco (Esens, n.1725 - Erlangen, †1776)
- Alfred Nehring, zoologo e paleontologo tedesco (Bad Gandersheim, n.1845 - †1904)
- Oscar Neumann, zoologo e ornitologo tedesco (Berlino, n.1867 - Chicago, †1946)
- Christian Ludwig Nitzsch, zoologo tedesco (Beucha, n.1782 - Halle an der Saale, †1837)
- Wilhelm Peters, zoologo, esploratore e medico tedesco (Koldenbüttel, n.1815 - Berlino, †1883)
- Georg Johann Pfeffer, zoologo tedesco (n.1854 - †1931)
- Rodolfo Amando Philippi, zoologo e botanico tedesco (Charlottenburg, n.1808 - Santiago del Cile, †1904)
- Fritz Römer, zoologo tedesco (Moers, n.1866 - Francoforte sul Meno, †1909)
- François de Sarre, zoologo tedesco (Dudweiler, n.1947)
- Johann David Schoepff, zoologo, botanico e esploratore tedesco (Bayreuth, n.1752 - Ansbach, †1800)
- Eugen Schuhmacher, zoologo tedesco (Stoccarda, n.1906 - Monaco di Baviera, †1973)
- Karl Theodor Ernst von Siebold, zoologo tedesco (Würzburg, n.1804 - Monaco di Baviera, †1885)
- Johann Baptist Ritter von Spix, zoologo, biologo e esploratore tedesco (Höchstadt an der Aisch, n.1781 - Monaco di Baviera, †1826)
- Georg Wilhelm Steller, zoologo, naturalista e medico tedesco (Bad Windsheim, n.1709 - Tjumen', †1746)
- Johannes Thiele, zoologo tedesco (n.1860 - †1935)
- Johann Georg Wagler, zoologo tedesco (Norimberga, n.1800 - Monaco di Baviera, †1832)
- Arend Friedrich August Wiegmann, zoologo tedesco (Braunschweig, n.1802 - Berlino, †1841)
Altre... (570)
==Voci correlate==