Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 4

Versione del 6 mar 2019 alle 17:16 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 4 marzo 2019)

4 marzo


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sottomarini della Bundeswehr}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.


Lista di info inutilmente ridondanti, pagina superflua dato che esiste già il navbox Template:Classi di navi da guerra tedesche post-1945--Riöttoso 11:21, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 25 febbraio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 4 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 11 marzo 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
<<è del tutto evidente che la pagina contiene più info di quelle presenti nel template>> :D --Riöttoso 20:48, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]




La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Gac 13:41, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 marzo 2019.


Passo di qui poiché la precedente cancellazione risale al 2006: poeta dalla cui voce non traspare la benché minima rilevanza. Opere con editori minori e poco diffuse (escluse le nazionali presenti in pochissime biblioteche pugliesi, dove lavora), anche il premio di cui si parla non sembra particolarmente importante.--Kirk Dimmi! 12:46, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

Il suo voluminoso Dizionario Enciclopedico dei Salentini (1250 pagine) che raccoglie 10.000 personaggi salentini o legati al Salento di tutti i tempi in tutti i campi dalla cultura, all’arte, alla politica, allo sport, ecc. comprende numerosi personaggi presenti anche su wikipedia cui ha contribuito correggendo numerosi errori.
Si fa notare che una parte delle voci dei personaggi salentini poi inseriti in Wikipedia (e nel Dizionario) era stata pubblicata nel volume La Porta Orientale d'Italia a c. di C. Carangelo (Ethel Editoriale Giorgio Mondadori, 1996 e successive edizioni) quando internet neppure esisteva!
Ha tenuto altre mostre-performances di poesia visiva dal titolo “Verso il Futuro” a Bari (1984, Expo Arte, Fiera del Levante), Milano (1990), Como (1997, 1998), Tradate (1997), Maglie (2000), Lecce (2001-2), Brindisi (2013), ecc.
E’ presente in numerose antologie nazionali come Centodue (Monza 1987) a c. di M. Genghini, Lo Scrigno Aperto (Ed. Nuove Scritture, Milano 1987) a c. di A. Privitera, Poeti per Dino Campana (Multiart, Milano 1989) a c. di Nicola Tedesco e Domenico Cara (Premio Dino Campana 1988), Poesie d’Italia (Latina 1992) a c. di F. Fioretti, Il Verso all’Infinito (Marsilio, Padova, 1999) a c. di V. Guarracino, L’immagine nella parola, nella musica, e nella pittura (Mimesis, Udine-Milano marzo 2018) a c. di S. Petrilli, ecc.
Ha pubblicato poesie su riviste quali Como di Raffaele De Grada, Origini di Raffaele Crovi, Athanor di Augusto Ponzio, ecc.)
Si sono interessati della sua poesia critici internazionali come Rita Franceschini dell’Università di Zurigo e Jean-Jacques Marchand dell’Università di Losanna nel volume La letteratura dell’emigrazione. Gli scrittori di lingua italiana nel mondo (Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, Torino 1991) ISBN 88-7860-058-X Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.13.37.110 (discussioni · contributi) 01:00, 26 feb 2019 (CET).[rispondi]
Ho annullato l'apertura della consensuale in quanto l'utente è privo dei requisiti (IP). --Titore (msg) 01:56, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

  Mantenere La voce mostra un personaggio dai vasti interessi culturali: le sue pubblicazioni storiografiche e di critica letteraria sono di rilevanza internazionale come il recente volume "Otranto nel Mondo" (pubblicato dalla Società di Storia Patria e dall'Università del Salento) che coinvolge personaggi famosi della cultura inglese (Horace Walpole) e francese (Voltaire). Le opere letterarie (è uno dei principali "poeti visivi" italiani) che sono presenti in antologie nazionali (edizioni di prestigio con Marsilio o Mimesis) e rintracciabili in biblioteche internazionali come la British Library di Londra e la Central Library di New York. Io stesso ho usato ripetutamente i suoi testi di carattere enciclopedico (il primo, "La Porta Orientale d'Italia" edito da Giorgio Mondadori editore nel 1996, fino al recente "Dizionario Enciclopedico dei Salentini") come fonte per correggere errori e fare integrazioni a numerose voci di personaggi presenti su Wikipedia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lecs60 (discussioni · contributi).

{{Tenere}} La voce in questione in mia mera opinione non dovrebbe essere soggetta a cancellazione in quanto sembra rispettare molti dei criteri di enciclopedicità sufficienti per far restare la pagina in Wikipedia. Carlo Stasi infatti può essere ritenuto enciclopedico poiché -soprattutto con il suo bestseller Leucasia- ha vinto numerosi premi sia in regione Puglia che in regione Lombardia, in aggiunta numerosi sono i testi riportati nelle antologie sia universitarie che secondarie, altrettante sono le citazioni a cui è stato richiamato all'attenzione Carlo Stasi. Complessivamente il poeta e il saggista italo-svizzero può essere considerato un autore di rinnovato spessore non solo nella regione in cui opera bensì anche nel resto d'Italia.

Al contrario di quanto viene espresso nella pagina di discussione a proposito della cancellazione, nella quale la voce viene etichettata come irrilevante e non enciclopedica; la pagina sembra rispettare in maniera più che accettabile i requisiti sufficienti per tenere la pagina in Wikipedia.

Ecco qui elencati le motivazioni, per le quali la pagina dovrebbe essere tenuta:

  • Carlo Stasi nel corso della sua carriera di saggista e poeta pur non avendo riportato la vincita di premi molto conosciuti al grande pubblico ha ricevuto il plauso di numerosi artisti e enti (soprattutto a carattere accademico e di ricerca filo-letteraria).
  • Sono state riportate in alcune antologie universitarie e medie superiori numerosi testi da lui scritti, tra i quali nell'antologia "Lunario dei Desideri" (a cura di Vincenzo Guarracino, Caterina da Siena editori) alla quale è stato dedicato un articolo sul "Corriere della Sera"
  • Con il suo scritto "Leucasia" ha raggiunto rinomanza quasi nazionale infatti a fronte delle numerose richieste da parte delle librerie di tutta l'Italia sono state fatte altre due ristampe.
  • È il maggior precursore della poesia visiva nel mezzogiorno italiano.
  • Oltre ad aver contribuito sostanzialmente nelle bibliografie di molte voci di rilievo in Wikipedia (che riporta addirittura nel "Dizionario Enciclopedico dei Salentini", Grifo Editore, ISBN: 8869941728) ha ricevuto numerose citazioni nel campo in cui opera il medesimo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simone0567 (discussioni · contributi) 12:38, 4 mar 2019 (CET).[rispondi]
  •   Cancellare Ma di che premi rilevanti stiamo parlando? Non leggo nulla in voce Simone0567, la tua apertura allo stato sarebbe da annullare: Leucasia. Racconti, leggende e poesie di terra, di mare e d’amore sarebbe rilevante che oltre al poco rilevante editore è presente in appena 2 e 4 biblioteche leccesi e uno oltre che nelle nazionali che tengono tutto in 5 tra Lecce e Bari? Siamo decisamente lontani da WP:SCRITTORI, tutto ciò che leggo negli interventi sopra sono cose del tipo ricevuto il plauso di numerosi artisti e enti[non chiaro] o appunto Con il suo scritto "Leucasia" ha raggiunto rinomanza quasi nazionale infatti a fronte delle numerose richieste da parte delle librerie di tutta l'Italia sono state fatte altre due ristampe. ah si hi visto da opac-sbn che tutta Italia, nemmeno quasi nazionali.. Oltre ad aver contribuito sostanzialmente nelle bibliografie di molte voci di rilievo in Wikipedia: farò una ricerca perché ce ne sono stati diversi in passato che hanno spammato dei propri libri su wikipedia, manca anche considerare questa una motivo di rilevanza. Puro WP:LOCALISMO.--Kirk Dimmi! 23:36, 7 mar 2019 (CET) P.S. Evitiamo di mettere il tag delle note in una pdc, non importa basta il link.[rispondi]

{{Tenere}} Il suo Dizionario Enciclopedico dei Salentini conta 1250 pagine con 10.000 personaggi salentini o legati al Salento ed appartenenti a tutti i campi culturali. Numerosi personaggi noti sono presenti anche su wikipedia per i quali ha contribuito correggendo molti errori. https://www.iltaccoditalia.info/2019/01/09/il-salento-leccese-di-tutti-i-tempi-nel-dizionario-enciclopedico-di-carlo-stasi/

E daila, e ancora: quel dizionario è un'opera irrilevante, presente appena in 2 biblioteche leccesi ma di che stiamo parlando? :-P Ma che c'entra il numero di pagine? E che c'entra se anche in alcuni casi è usato come fonte? O pensi che anche gli innumerevoli siti web usati come fonte in wikipedia siano rilevanti per quel motivo?? A proposito devo chiedere un CU i è un tipico caso di meatpuppet? Perché che arrivino in una dc un ip e un altro quasi neoutente oltre all'autore è non sospetto, ma di più.--Kirk Dimmi! 15:39, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]

Tengo a precisare che non appartengo alla regione Puglia e neanche al sud, ma sono solo un acquirente del nord di tale Dizionario Salentino, che narra della storia di Aldo Moro, per esempio... e di altre personalità conosciute internazionalmente, e non conosco affatto questo autore personalmente. Ho dato solo la mia opinione "fuori dal coro" in una libera discussione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.170.9.60 (discussioni · contributi) 18:19, 8 mar 2019‎ (CET).[rispondi]

C'entra poco essere del nord o del sud, io mio discorso era un altro, intanto sei sempre l'ip 87. ecc. ma probabilmente non solo, invece siamo un po' evasivi su questo punto, comunque domani con calma chiedo un CU, anche perché questo è uno bello spam in bibliografia su quell'irrilevante opera.--Kirk Dimmi! 23:02, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]

Volevo solo dire che essendo del nord, non ho alcun interesse personale che questa pagina redatta da un pugliese, rimanga aperta o chiusa... che ci siano pochi interventi altrui, forse chi è iscritto non conosce la materia o è impegnato in altre cose, e sicuramente l'autore non ha appoggi e conoscenze di iscritti a wikipedia per farsi scrivere "mantenere" a profusione... a me piace leggere, e cercando il curriculum autore in internet ho notato che c'era la pagina in wikipedia, con la scritta "da cancellare" in cima e l'ho trovato molto strano... Trovo molti personaggi analizzati seriamente con approfondimenti opportuni e guardando con il "dizionario salentino" in mano, gli interventi avvenuti in wikipedia dall'autore stesso che mi ha segnalato in link, da lei definiti "spam", sono contributi utili di cose vere con studi e ricerche effettuati che sono sul dizionario cartaceo che ho comprato... forse ne ha apportati troppi e in breve tempo in wikipedia... doveva contribuire con un inserimento una tantum spalmato nel tempo... Spam, secondo me è scrivere stupidaggini fuori luogo o creare subbuglio o cancellare verità... comunque non spetta a me giudicare. Scrivo solo perchè è possibile anche da non iscritto scrivere qui in discussione con opinione personale.

Spam è anche aggiungere un libro in bibliografia che oltre a non servire per la stesura della voce non è delle più autorevoli fonti su una determinata voce, WP:Bibliografia, non è affatto vero che spam è solo dire stupidaggini.--Kirk Dimmi! 00:33, 9 mar 2019 (CET) P.S. La firma quando impari a metterla?[rispondi]
gli interventi avvenuti in wikipedia dall'autore stesso che mi ha segnalato in link: opss. quindi sei stato avvisato? (com'era prevedibile). Mai letto WP:CAMPAGNA? Quello spam sarà rimosso, per il resto domani farò/chiederò altre verifiche.--Kirk Dimmi! 00:47, 9 mar 2019 (CET) P.S. Bene, lo spam di S. Stefano almeno pare stat tlto, se sarà rimasta una sola menzione in biblio di quel libro sarà tolta anche quella, questo è puro WP:PROMO, inammissibile su wikipedia. A quel punto si potrà tornare in consensuale viste le motivazioni d'apertura.[rispondi]

Aggiungo solo che nella mia frase precedente "gli interventi avvenuti in wikipedia dall'autore stesso che mi ha segnalato in link, da lei definiti "spam", sono contributi utili" mi riferivo al "suo" di kirk come link segnalato e di nessun altro (non ho contatti con l'autore di riferimento pagina o con chi ha creato e con chi ha aggiornato la pagina in questione o altre bibliografie che cita lei kirk): copio e incollo sua frase con data e ora: anche perché questo è uno bello spam in bibliografia su quell'irrilevante opera.--Kirk Dimmi! 23:02, 8 mar 2019 (CET)

  • {{Tenere}} Sono utente iscritto da poco con l'intenzione di dare il mio contributo e mi occupo di storia, sto esplorando come funziona wikipedia e mi sono imbattuto nelle voci di cancellazione. Ho trovato la discussione su questo autore che mi era noto per le numerose biografie di personaggi salentini pubblicate su riviste e giornali e per una sua monografia (l'unica a tutt'oggi) sul noto cantautore Franco Simone. Ho provato ad acquistare il Dizionario Enciclopedico dei salentini ma l'editore che ho contattato telefonicamente mi ha confermato che la tiratura di 1000 copie è andata a ruba, esaurita in meno di un mese. Quando sono riuscito a reperirne una copia a casa di un amico qui a Roma mi sono reso conto dell'importanza dell'opera che contiene, ad un raffronto, non solo i personaggi presenti su wikipedia, ma anche tanti altri che non risultano ancora su wikipedia ma ne hanno tutti i requisiti. Essendo poco interessato all'aspetto letterario non entro nel giudizio di merito riguardo all'importanza del personaggio in quel settore anche se risulta universalmente noto per la leggenda di Leucasia (che mi risulta abbia avuto ben 6 edizioni), ma per quanto riguarda la sua Enciclopedia credo che proprio per questo meriti di mantenere la voce un personaggio che da SOLO, con una ricerca durata oltre 30 anni, ha compilato una Enciclopedia che wikipedia ha solo recentemente creato col contributo di tanti. Hannibal28216 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Hannibal28216 (discussioni · contributi) 00:34, 11 mar 2019.
Annullata l'apertura della consensuale Annullati gli interventi dei 2 sockpuppet dell'autore iniziale della pagina come da CU effettuato. --Gac 06:59, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

Spiace sapere che educati interventi vengano interpretati in senso contrario, ed addirittura cancellati, quando tutto appare svolto in cristallina democrazia. Sembra, "fuori dal coro", che il verdetto era quindi già stato emesso ed inappellabile sin dall'inizio. Vedo che si possono aprire le pagine o farle chiudere in wikipedia, amministratori o iscritti, comunque tutti con nickname anonimi, contribuendo a migliorarle anche sempre in anonimato, quindi sembrava possibile intervenire in discussione in anonimato senza venire giudicati male con pregiudizio, con sentenza definitiva inappellabile di essere addirittura lo stesso autore. Io personalmente non sono uno "sockpuppet" e nemmeno un "muppet show", ma solo un culture di storia, arte, scienza e giurisprudenza. E' evidente che l'autore in merito non si sia avvalso di influenze altolocate in wikipedia, ed emerge invece che sia successo l'incontrario in caso accusatorio. Resta il rammarico che un saggista di buona cultura con curriculum consistente, e popolarità di stima qui dimostrata da varie fonti indipendenti, venga escluso da wikipedia, quando un rapper di dubbi valori morali ed etici, ne abbia invece gli allori in primo piano. Una riflessione con estremo rispetto. Buon lavoro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.13.37.110 (discussioni · contributi).


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
Ho provveduto ad annullare l'apertura di consensuale cancellando immediatamente la pagina per scadenza dei termini della semplificata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:28, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giuseppe Loiacono|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.

Calciatore non ancor enciclopedico, alla sua seconda stagione in Serie B (46 presenze su 50 richieste) dopo tre anni in Serie C1. Nella voce non si evincono altri motivi che lo rendano enciclopedico-- Stefano  Juventus  15:34, 3 mar 2019 (CET)[rispondi]

Bah mi sembra un po' un avvitamento burocratico cancellare la pagina per 4 presenze se attualmente sta ancora giocando in Serie B. Potrebbe raggiungerle tra un mese. Avrei capito se attualmente giocasse in campionati inferiori e quindi difficilmente ne avrebbe potuto accumulare altre ma giocando ancora in Serie B mi sembra che con un po' di buonsenso si sarebbe potuto evitare di aprire questa pdc. --Pierluigi05 (msg) 15:21, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]
Concordo con Pierluigi, tra l'altro come ho già fatto notare al progetto calcio, gliene mancano solo 2 di presenze per essere automaticamente enciclopedico, PDC che si poteva evitare.--Cicignanese (msg) 18:01, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]
VEro, ma si poteva anceh avere un po 'di pazienza per la creazione ;-) --Alkalin l'adminimale 12:51, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 4 marzo 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 11 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 18 marzo 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere a questo punto formalizzo l'apertura della consensuale perchè cancellare questa pagina riferita ad un calciatore che sarà probabilmente automaticamente enciclopedico nel giro di 1 mese sarebbe un inutile avvitamento burocratico. --Pierluigi05 (msg) 18:56, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Già la motivazione per l'avvio non sarebbe valida (si parla di presenze "richieste", ma da chi?), considerando poi che, con l'aggiunta della gara da titolare di oggi, all'automatica enciclopedicità del soggetto manca "ben" UNA presenza, e in breve avrà OTTO NOVE occasioni di colmare la... gravissima lacuna, proseguire questa procedura appare mooolto utile. Sanremofilo (msg) 15:09, 9 mar 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:02, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 marzo 2019.

Voce presumibilmente su organizzazione professionale di videogiocatori (non si capisce granché), in stato di ufficializzazione (WP:SFERA), con toni celebrativi e priva di fonti, sembra solo uno stub promo enciclopedicamente irrilevante. Passo dalla PdC in modo da poter essere eventualmente smentito.--Lemure Saltante olim DaoLR 17:46, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

Direi da C4 senza starci a pensare troppo --goth nespresso 18:23, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 marzo 2019.

Che io sappia, sono enciclopediche solo le legislature nazionali, non quelle regionali (e infatti questa è l'unica voce di questo tipo).--Mauro Tozzi (msg) 17:59, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

Atleti medagliati a competizioni giovanili

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Atleti medagliati a competizioni giovanili. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Atleti medagliati a competizioni giovanili}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 marzo 2019.

Voci su atleti che hanno ottenuto medaglie solo in competizioni giovanili, in particolar modo in competizioni under 18, e nessuna presenza in nazionale a livello assoluto. Al momento non rientrano nei criteri per atleti, eventualmente se ne riparlerà in futuro se la carriera sportiva di alcuni proseguirà anche a livello seniores. --Dre Rock (msg) 19:09, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

Come ho scritto nella pagina discussioni, terrei quella su Guðbjörg Bjarnadóttir in quanto ha vinto per l'Islanda alcune medaglie ai Giochi dei piccoli stati d'Europa, evento credo enciclopedico di diritto. Per il resto mi scuso di averle create senza dare un occhio ai criteri, ma come anticipato da qualcun'altro nella discussione che ha anticipato questo proposta di cancellazione multipla, ho creduto che i Giochi olimpici giovanili avessero quasi il medesimo peso di una competizione quale i Giochi olimpici essendo lo stesso ente. Ancora grazie --Pinko•P → mail-to 19:58, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]
Dato che la voce Guðbjörg Bjarnadóttir è stata ampliata, aggiungendo le medaglie conquistate ai Giochi dei piccoli stati d'Europa, la voce può essere mantenuta (come da criterio #2, podio in manifestazione internazionale secondaria). --Dre Rock (msg) 16:56, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 marzo 2019.

Volantino pubblicitario dal quale allo stato non si evince enciclopedicità su giovane e piccola casa editrice sprovvista di fonti che non si distingue dalle altre centinaia di realtà simili.--Tostapanecorrispondenze 22:13, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

Il signor Frullatoretostapane, già il nickname la dice lunga, propone di cancellare la pagina perché non ci sono fonti. Peccato che le fonti ci siano eccome, o forse il suddetto signore non ritiene una fonte valida il sito del più importante premio letterario italiano (Premio Strega)?
Se si elimina la pagina di una casa editrice indipendente solo perché non è un colosso come Feltrinelli & co. allora eliminiamo pure lo slogan “enciclopedia libera” da Wikipedia Italia.
Mi domando se le persone che facciano queste uscite abbiano mai aperto un libro in vita propria. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Deboravitu (discussioni · contributi) 07:28, 5 mar 2019 (CET).[rispondi]
ciao Deboravitu, su wikipedia non è mai buona politica usare toni sprezzanti nei confronti degli interlocutori. Effettivamente la voce sembra pubblicitaria e tu sembri (almeno con i tuoi contributi finora) un utente "monoscopo". Ovviamente puoi arricchire la voce con fonti che dimostrino il rilievo della casa editrice in modo da convincere la comunità--Zibibbo Antonio (msg) 16:12, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

  Commento: Un momento. Sarà un editore esordiente e piuttosto piccolo, ma ha esordito col botto. I suoi libri si sono subito aggiudicati il premio Strega e sono finiti finalisti in diversi altri premi. --Skyfall (msg) 12:01, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]

  Commento: Ben ritrovato Sky! ;-) Questa autorevole fonte mi dice che è Lluís Prats Martínez (con 19 voti su 32) ad avere vinto il premio. Ora, non mi risulta che un autore premiato conferisca enciclopedicità alla casa editrice, forse le può dare un certo prestigio ma IMO non basta--Tostapanecorrispondenze 14:25, 6 mar 2019 (CET) (fuori crono e conflittato) Ps ho sistemato qualcosa, vedete se va bene (resto dello stesso parere ma almeno così la voce è più equilibrata!)--Tostapanecorrispondenze 15:12, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]

Che dire, allora speriamo che aprano altre case editrici come queste: non sarà automaticamente enciclopedica secondo il tuo metro di giudizio, ma una rilevante percentuale dei libri che "stampa" vince premi (tra l'altro il più prestigioso in Italia), o diventa finalista a premi, o diventa best sellers, oppure sono libri di autori vincitori di diversi premi in passato. Se non avessero fiuto e questa casa editrice fosse una semplice stamperia, allora ha davvero molta fortuna. --Skyfall (msg) 15:32, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]riassumendo: abbiamo un libro premio strega ragazzi attribuito da una quarantina di maestre (non certo il più prestigioso d'italia, eh!), un libro (di 20) finalista al bancarellino (una selezione scolastica, senza fonte, e vabbè), un libro (di non si sa quanti) finalista al Legambiente (senza fonte), gli autori (di cui 2 premiati - Cento e Calvino, senza fonte) per una casa editrice nata nel 2017 (dieci libri il primo anno, una media di sei negli anni successivi, cit), questo è, senza i toni elogiativi di cui sopra. ;) e 1 (una) fonte valida. Non è che non sia enciclopedica automaticamente secondo i miei parametri, non è automaticamente enciclopedica (ma neanche se ci fossero le fonti). (Nessuno ha detto stamperia, in Italia ci sono circa 4500 case editrici, e io ho scritto "centinaia di realtà simili" :-)--Tostapanecorrispondenze 19:23, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]


  • Critiche infondate: Dite di evitare attacchi personali, ma quando una persona - chiaramente ignorante e con evidentemente alcuna conoscenza del mondo editoriale - pretende di insegnare a chi è del settore, è difficile perdere le staffe. Prima di parlare, bisognerebbe informarsi e farsi una cultura sull’argomento. L’uscita su Prats dimostra ancora una volta l’ignoranza in materia di Frullatore Tostapane: il Premio Strega, se proprio vogliamo essere precisi, non viene conferito all’autore ma al LIBRO, come prodotto dello sforzo congiunto di autori, editori e, se sono presenti, illustratori. Non a caso possono concorrere solo libri EDITI e non, ad esempio, manoscritti, come in concorsi minori. Nel caso di Prats, poi, l’uscita è doppiamente stupida, perché si tratta di un autore catalano, quindi se il suo libro ha potuto vincere lo Strega è solo perché è stato pubblicato da un editore italiano. Tant’è che al Salone del Libro di Torino dell’anno scorso lo stand dello Strega non ha invitato gli autori finalisti, ma le loro CASE EDITRICI, tra cui anche Albe Edizioni. Informarsi prima di digitare e collegare il cervello alle dita please

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Deboravitu (discussioni · contributi) 15:12, 6 mar 2019.

Infatti in voce c'era scritto (da te) che è la casa editrice ad avere vinto :-D che strano--Tostapanecorrispondenze 15:17, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]

Comunicazione di servizio: segnalo di aver bloccato Deboravitu per una settimana per reiterati attacchi personali.--Equoreo (msg) 15:33, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]

  •   Cancellare Premesso che dalla voce della giovanissima casa editrice (ben lontana dai 50 anni di attività richiesti) non emerge nessuno dei criteri di enciclopedicità sufficienti (uno di questi intendo), mi aspetterei di trovare nella voce almeno un passaggio, adeguatamente fontato, che descriva un fatto, una situazione, una caratteristica per la quale la si possa ritenere enciclopedica. Purtroppo non la leggo.--Flazaza (msg) 22:01, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Se son rose fioriranno, al di fuori di ogni polemica, sembra una buona casa editrice, per ora la rilevanza non c'è. [@ Skyfall] Avrebbe "esordito col botto" se un suo llibro avesse vinto questo, o almeno questo... Quindi, ci risentiamo fra un bel po' di anni, e Frullatore è troppo buono, perchè certe voci vanno in immediata, cmq in questo caso è stato utile, così questa discussione resterà a futura memoria. Poi, se per caso istituissimo il premio "autopromozione goffa e autolesionista", questa sarebbe certo uno dei primi candidati. --Pop Op 17:33, 11 mar 2019 (CET) (ot, quasi) PS: la voce su uno dei fondatori Alberto Cristofori è stata cancellata per C1 una decina di anni fa. --Pop Op 17:42, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 marzo 2019.

Sospetto di album inesistente o non enciclopedico: cercando "Una storia che resta" +maiki -wikipedia su Google non si ottiene nessun risultato. ary29 (msg) 14:55, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

Il sospetto di inesistenza o comunque irrilevanza credo vada esteso a questo Maiki, cantante "pop rap" le cui voci su album d'esordio (questo) e due singoli sono state create da un utente che non si è occupato d'altro, e il cui nick ricorda quello dell'artista stesso. Sanremofilo (msg) 17:23, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

Cancellata in C4. Bufala che è già stata fin troppo tempo qui. --DelforT (msg) 16:12, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 marzo 2019.

Sospetto di singolo inesistente o non enciclopedico: cercando "Armstrong (Una dose di coraggio)" +maiki -wikipedia su Google non si ottiene nessun risultato. ary29 (msg) 14:59, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

Cancellata in C4. Bufala che è già stata fin troppo tempo qui. --DelforT (msg) 16:12, 6 mar 2019 (CET)[rispondi]