Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 5
5 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina palesemente pubblicitaria. La dimensione e la notorietà dell'azienda non appaiono sufficienti a giustificare la necessaria enciclopedicità. --Bheton (msg) 01:52, 29 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 12 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Catena che comprende alcuni dei più noti alberghi della tradizione italiana e due ristoranti che fanno parte della storia del costume e della cultura delle due rispettive città (Torino e Milano). A mio avviso la voce, con le opportune modifiche, andrebbe salvata.--Orric (msg) 08:45, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 09:34, 5 set 2009 (CEST)
- +1 promozionale, senza fonti e scritta pure abbastanza male.. stefanox (msg) 09:53, 5 set 2009 (CEST)
*-1--Domi95 (msg) 10:06, 5 set 2009 (CEST) secondo me non è di carattere promozionale quindi può rimanere! - Annullo voto di utente senza requisiti Ticket_2010081310004741 (msg) 11:21, 5 set 2009 (CEST)
- +1 promozionale--Dr Zimbu (msg) 10:11, 5 set 2009 (CEST)
- +1 imo c4 --Citazione (msg) 10:56, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 11:21, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Via.--Frazzone (Scrivimi) 11:47, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --pil56 (msg) 11:53, 5 set 2009 (CEST)
- +1--Marcordb (msg) 12:00, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Valerio * 12:37, 5 set 2009 (CEST)
- -1--Pressman2009 (msg) 14:50, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 14:16, 5 set 2009 (CEST)
- +1 TheWiz83 (msg) 14:51, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Leoman3000 15:08, 5 set 2009 (CEST)
- -1 E' una azienda, oltretutto di una certa importanza e come tale è enciclopedica--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 15:15, 5 set 2009 (CEST)
- 0allo stato attuale--Pescatore (msg) 21:32, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 15:42, 6 set 2009 (CEST)
- +1--Slowdancing (msg) 19:10, 7 set 2009 (CEST)
- +1 è promozionale anche la fonte... --Bultro (m) 02:09, 8 set 2009 (CEST)
- +1 Burgundo 09:48, 8 set 2009 (CEST)
- +1 --ArtAttack (msg) 10:10, 8 set 2009 (CEST)
- +1 sbrecche (msg) 14:26, 8 set 2009 (CEST)
- +1 Se non è promozionale questo articolo... --SpeDIt 12:27, 12 set 2009 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 16:44, 12 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 20 (86.96%), contrari: 3 (13.04%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:40, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normale scuola con 10 anni di vita (20 considerando anche quando era una succursale), non si vedono particolari motivi di enciclopedicità --Tia solzago (dimmi) 19:41, 4 set 2009 (CEST)
- Per me al limite dell'immediata... trovare un paragrafo "Architettura" con scritto che la scuola ha la sede in un edificio in mattonato rosso di tre piani francamente mi fa cascare le braccia. --TheWiz83 (msg) 20:09, 4 set 2009 (CEST)
- Calma, vedo che si può fare... è enciclopedica, ve lo giuro sulla testa dei miei figli :) --Gigi er Gigliola 11:07, 5 set 2009 (CEST)
- Ho ampliato la voce, l'ho riformattata e ho esplicitato i motivi di enciclopedicità (il teatro, i gemellaggi, il latino, l'utenza). Vedo se si può fare qualcosa di più --Gigi er Gigliola 13:14, 5 set 2009 (CEST)
- Per me al limite dell'immediata... trovare un paragrafo "Architettura" con scritto che la scuola ha la sede in un edificio in mattonato rosso di tre piani francamente mi fa cascare le braccia. --TheWiz83 (msg) 20:09, 4 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 12 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 motivi di cui sopra --Gigi er Gigliola 13:14, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Crisarco (msg) 13:15, 5 set 2009 (CEST)
- -1 In bocca al lupo Gigi. Hanno cancellato licei storici di mezza Italia su Wiki. A nulla è servito far notare che su en.wiki tutti i college sono enciclopedici e nel tempo sono diventate delle pagine interessanti ed utili anche per i potenziali studenti che vi si devono iscrivere: se non si coalizza un movimento di pensiero "inclusionist" sul tema degli istituti superiori italiani, andrà sempre così, in base a come gira il vento, si mettono o non si mettono in cancellazione i licei. Guarda questo mio appello sul tema di oltre un anno fa: ancora non ne veniamo a capo della questione. EH101{posta} 13:57, 5 set 2009 (CEST)
- L'ho sempre pensata come te, riuscendo anche a salvare qualche voce, e mi dispiace di essermi perso quella votazione. --Gigi er Gigliola 15:23, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 14:07, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 14:15, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Resto della stessa idea, ma non posso far a meno di rilevare l'ottimo lavoro di Gigi! TheWiz83 (msg) 14:29, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Negli ultimi dieci o venti anni tutte le scuole superiori hanno introdotto forme di sperimentazione (per guardare soltanto all'"immutabile" liceo classico, conosco quelli che potenziano le ore di matematica e informatica, inglese, storia dell'arte, o che aggiungono corsi di una seconda lingua straniera, storia della musica, cinema, teatro, giornalismo, moda, socio-psico-pedagogia, arte della manutenzione della motocicletta, etc.). Moltissime, poi, sono le scuole gemellate con istituti esteri grazie agli scambi per le gite scolastiche. Restano l'organizzazione di un certamen latino a carattere esclusivamente locale e l'accoglienza - a cadenza più o meno annuale - di una compagnia teatrale con qualche nome noto che si esibisce a beneficio degli studenti. IMHO queste attività non permettono al liceo Joyce di distinguersi a sufficienza. --Nicolabel (msg) 14:31, 5 set 2009 (CEST)
- La rassegna teatrale è fissa dal 2007 a questa parte (ho appena rimediato il programma 2009) e la sperimentazione è una seria sperimentazione impostata sul serio modello di riforma iniziato con la commissione Brocca (migliaia di pagine di documenti, non quattro articoletti buttati giù per fare cassa come la presunta riforma Gelmini): parlare di corso di arte della manutenzione della bicicletta è offensivo per chi lavora e frequenta la scuola ed è sintomo della profonda
ignsuperficialità con cui alcuni italiani parlano in materia di scuola. Se ci ostiniamo a pensare che la scuola non conti un tubo mi spiegate come possiamo guardare al futuro? Avete idea della differenza che passa tra un college inglese (Eton) che giustamente sta in wiki.en ed una scuola media, per non dire un liceo italiano (il Parini, il Visconti, l'AUgusto o che ne so io)? Loro lo prendono con serietà, ed hanno avuto la miglior classe dirigente dell'Europa occidentale, noi la prendiamo all'italiana, e ci teniamo i framassoni e la loro allegra boscaglia di concubine e servi. Saluti --Gigi er Gigliola 15:35, 5 set 2009 (CEST)- Ho scritto di un corso di manutenzione della motocicletta riferendomi ad uno dei romanzi filosofici fondamentali dell'ultimo secolo (rif.). Converrai che se avessi voluto sminuire le sperimentazioni scolastiche, mi sarei fatto venire in mente un paragone differente :) --Nicolabel (msg) 16:39, 5 set 2009 (CEST)
- Si, ho notato l'arguta trovata ma è uguale, non ce l'ho con te (o perlomeno non solo, fai tu se ti ritrovi nella schiera dei detrattori della scuola...) --Gigi er Gigliola 09:07, 6 set 2009 (CEST)
- Ho scritto di un corso di manutenzione della motocicletta riferendomi ad uno dei romanzi filosofici fondamentali dell'ultimo secolo (rif.). Converrai che se avessi voluto sminuire le sperimentazioni scolastiche, mi sarei fatto venire in mente un paragone differente :) --Nicolabel (msg) 16:39, 5 set 2009 (CEST)
- -1 --Markos90 (msg) 15:07, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Leoman3000 15:09, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Vipera 15:10, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Giudicare storico un liceo nato 10 anni fa mi sembra azzardato. Che poi sia sperimentale non mi sembra una gran cosa. Liceo che fa il suo dovere di insegnare come tutti gli altri (o almeno come dovrebbero fare) Mats1990ca (msg) 15:32, 5 set 2009 (CEST)
- +1 stefanox (msg) 15:51, 5 set 2009 (CEST)
- +1 quoto Mats --Buggia 16:25, 5 set 2009 (CEST)
- +1 anche io --Citazione (msg) 17:17, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 17:19, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Furriadroxiu (msg) 17:21, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Per utilizzare una frase che si usa spesso in queste pagine, liceo che fa il liceo (e nemmeno da troppo tempo).--Frazzone (Scrivimi) 17:28, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --ArtAttack (msg) 17:52, 5 set 2009 (CEST)
- -1 voce ben fatta, con fonti, per me ci può stare. Sono d'accordo con Gigi sul fatto che dovremmo considerare di più le scuole. Abbiamo voci su argomenti molto meno rilevanti e ce le teniamo allegramente. --LUCA p - dimmi pure... 19:20, 5 set 2009 (CEST)
- 0 sn indecisa, da un lato è teoricamente giusto mettere tutte le scuole, dall'altro poi si farebbero troppa guerraconcorrenza tra loro attraverso wp, e imo le fonti non si potrebbero vedere bene per le scuole (se è vero o no ke hanno quella certa cosaservizi ecc.) ----Anitaduebrocche rotte! 19:58, 5 set 2009 (CEST)
- +1 liceo troppo recente per essere considerato enciclopedico. Potrei cambiare voto se salta fuori che ha sede in un edificio storico o che è stato frequentato da personaggi enciclopedici--Pescatore (msg) 21:49, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Jaqen [...] 23:00, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Le informazioni mi sembrano comunque riciclabili per un sito internet privato della scuola. --Mlvtrglvn (msg) 23:08, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Le scuole enciclopediche sono il Parini di Milano, il giulio Cesare di Roma, il Galvani di Bologna ed altre che in qualche modo fanno parte del patrimonio storico-culturale-politico. Una rassegna teatrale non mi basta, assolutamente --Marcordb (msg) 12:10, 6 set 2009 (CEST)
- +1 --Marta1978 (msg) 12:58, 6 set 2009 (CEST)
- +1 Salvo da Palermo dimmelo qui 17:32, 6 set 2009 (CEST)
- +1 -Ricce (msg) 15:55, 7 set 2009 (CEST)
- +1 apprezzo l'impegno di Gigi, ma le fonti sono autoreferenziali o di portata locale o blog --Bultro (m) 02:19, 8 set 2009 (CEST)
- La Provincia di Roma è autoreferenziale? --Gigi er Gigliola 19:25, 8 set 2009 (CEST)
- +1 sbrecche (msg) 14:55, 8 set 2009 (CEST)
- +1 Respectwiki (msg) 09:51, 11 set 2009 (CEST)
- -1 Io sono d'accordo con EH101. È vero che la scuola in oggetto ha una storia molto breve e che la voce contiene anche particolari non enciclopedici, ma secondo me, opportunamente revisionata, è giusto che resti su Wikipedia. (Aggiungo che io sono favorevole ad avere su WP almeno per tutte le scuole superiori. Dove altro, del resto, cercheremmo notizie sulla storia di un'istituzione pubblica?) Rdelre (msg) 08:01, 12 set 2009 (CEST)
E, insieme alle scuole superiori, apriamo anche alle caserme dei carabinieri e agli uffici postali e ai giardinetti pubblici? --Nicolabel (msg) 13:42, 12 set 2009 (CEST)
- Simpatico, la proposta potrebbe trovare successo, almeno per quanto riguarda le caserme e gli uffici postali, che però sono corpi periferici di un ente centralizzato (rispettivamente, l'Arma dei Carabinieri e Poste Italiane), dunque enciclopedici quanto una filiale della Banca di Roma può esserlo rispetto alla Banca di Roma stessa (ad ex.). Questa è la differenza tra le caserme, gli uffici postali e le scuole. Sui giardinetti pubblici, non ti sto nemmeno a rispondere. Saluti --Gigi er Gigliola 14:50, 12 set 2009 (CEST)
- Ho spontaneamente barrato il commento, visto che è parso provocatorio fuori dalle mie intenzioni. In ogni caso ricordo il principio generale secondo cui un soggetto che abbia rilevanza in ambito strettamente locale non è enciclopedico. E non si tratta di una mia opinione. --Nicolabel (msg) 15:09, 12 set 2009 (CEST)
- Su questo hai ragione, ho cercato in vecchie discussioni (tra le tante che riguardano l'enciclopedicità delle scuole) ed ho trovato che l'unica ragione plausibile per cui una scuola possa stare su WP è l'enciclopedicità dell'edificio, a meno che non si tratta di istituti considerati convenzionalmente notevoli (tipo il Mamiani o il Parini), non si sa se perchè realmente insegnino di più o perchè sono considerati "in" dalla nostra amata borghesia rachitica (che siamo poi grossomodo noi tutti). La solita stramba meritocrazia gerontocratica all'italiana. --Gigi er Gigliola 15:30, 12 set 2009 (CEST)
- Ho spontaneamente barrato il commento, visto che è parso provocatorio fuori dalle mie intenzioni. In ogni caso ricordo il principio generale secondo cui un soggetto che abbia rilevanza in ambito strettamente locale non è enciclopedico. E non si tratta di una mia opinione. --Nicolabel (msg) 15:09, 12 set 2009 (CEST)
- Simpatico, la proposta potrebbe trovare successo, almeno per quanto riguarda le caserme e gli uffici postali, che però sono corpi periferici di un ente centralizzato (rispettivamente, l'Arma dei Carabinieri e Poste Italiane), dunque enciclopedici quanto una filiale della Banca di Roma può esserlo rispetto alla Banca di Roma stessa (ad ex.). Questa è la differenza tra le caserme, gli uffici postali e le scuole. Sui giardinetti pubblici, non ti sto nemmeno a rispondere. Saluti --Gigi er Gigliola 14:50, 12 set 2009 (CEST)
Commenti
- Leggo nei commenti riferimenti ad una presunta o mancante enciclopedicità di questa voce in specifico o sulle voci delle scuole in generale. Faccio presente che già in passato si era parlato di questo aspetto (se serve cerco il link) e si era delineato il consenso sulla non enciclopedicità delle scuole. Le scuole che sono già presenti su WP lo sono per altri motivi e non per il fatto che siano scuole. Se si vuole rimettere in discussione questo aspetto lo si faccia in una pagina generale, ma in questa sede si tratta di considerazioni fuori luogo. --Furriadroxiu (msg) 20:08, 5 set 2009 (CEST)
- Ma infatti questa sarebbe enciclopedica per la rassegna teatrale. --Gigi er Gigliola 09:07, 6 set 2009 (CEST)
- No! Secondo me, il fatto che ci sia stato in passato un dibattito sul tema non può essere equiparato a una decisione vincolante. Oltretutto, il dibattito è avvenuto probabilmente quando Wikipedia era molto più piccola. IMHO il vero consenso di Wikipedia si forma (con alcune eccezioni) sul terreno, in base a ciò che viene fatto caso per caso. Personalmente, difendo il criterio che tutte le scuole superiori sono enciclopediche, come lo sono tutti i comuni d'Italia - la più piccola delle scuole superiori costituisce un riferimento culturale per migliaia di persone, tra alunni (una sezione sola sono già cento!), docenti, famiglie degli alunni, ecc.; e difendo anche il diritto di valutare l'enciclopedicità di una voce in base a una votazione come la presente e non in applicazione di una regola non ufficiale. Rdelre (msg) 08:01, 12 set 2009 (CEST)
- Molto più piccola era meno di un anno fa, quando viaggiavamo sulle 580.000 voci più o meno. Comunque ti quoto --Gigi er Gigliola 14:52, 12 set 2009 (CEST)
- No! Secondo me, il fatto che ci sia stato in passato un dibattito sul tema non può essere equiparato a una decisione vincolante. Oltretutto, il dibattito è avvenuto probabilmente quando Wikipedia era molto più piccola. IMHO il vero consenso di Wikipedia si forma (con alcune eccezioni) sul terreno, in base a ciò che viene fatto caso per caso. Personalmente, difendo il criterio che tutte le scuole superiori sono enciclopediche, come lo sono tutti i comuni d'Italia - la più piccola delle scuole superiori costituisce un riferimento culturale per migliaia di persone, tra alunni (una sezione sola sono già cento!), docenti, famiglie degli alunni, ecc.; e difendo anche il diritto di valutare l'enciclopedicità di una voce in base a una votazione come la presente e non in applicazione di una regola non ufficiale. Rdelre (msg) 08:01, 12 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 26 (83.87%), contrari: 5 (16.13%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:39, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce minima, scadente ed orfana su partito fondato 2 mesi fa. Probabilmente da immediata, ma mi concedo un dubbio. --Sanremofilo (msg) 12:31, 5 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 12 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Anche se è in pessimo stato la voce è enciclopedica riguardando un partito che, a secondo quanto riportato, conta su oltre il 10% dei parlamentari della Repubblica. Occorrono però delle fonti. Crisarco (msg) 13:20, 5 set 2009 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:09, 5 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 15:14, 5 set 2009 (CEST)
- +1 allo stato --Buggia 16:27, 5 set 2009 (CEST)
- -1 Mi sembra un discreto stub su un soggetto enciclopedico. --ArtAttack (msg) 16:35, 5 set 2009 (CEST)
- -1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:26, 5 set 2009 (CEST)
- 0 allo stato attuale--Pescatore (msg) 21:52, 5 set 2009 (CEST)
- 0 Andrebbe ampliata, forse il partito e' troppo recente. --Mlvtrglvn (msg) 23:10, 5 set 2009 (CEST)
- -1. E' un partito politico, va ampliato non cancellato.--Baf09 (msg) 14:08, 6 set 2009 (CEST)
- -1 FSosio - MSG 14:55, 7 set 2009 (CEST)
- -1--Slowdancing (msg) 19:11, 7 set 2009 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 21:30, 8 set 2009 (CEST)
- -1 da ampliare --Alador (msg) 10:08, 12 set 2009 (CEST)
- 0 La voce così com'è adesso è molto carente (ma mi sono fatto un giro fra i partitin sammarinesi, non che la situazione sia sempre migliore, anche per quelli più consolidati) e non si è ancora presentato alle elezioni: per ora mi astengo, ma se scomparisse con la prossima tornata elettorale (o anche prima, non si sa mai con questi balletti che fanno i politici) io sarei per mettere il redirect alla voce del partito da cui si è scisso, in cui andrebbero poi integrate le poche informazioni utili. --SpeDIt 12:42, 12 set 2009 (CEST)
- -1 Paolotacchi (msg) 15:41, 12 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (8.33%), contrari: 11 (91.67%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 00:41, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Nicolò Consolini}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mai in Serie A né Nazionale. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:12, 5 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:38, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 17.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Andrea Rispoli}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mai in Serie A, in Nazionale una sola amichevole. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:22, 5 set 2009 (CEST)
- Due convocazioni in Nazionale U21, una amichevole ed una per partite ufficiali (qualificazioni all'Europeo di categoria).--Scarpettertell me (cit.)' 15:07, 5 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 12 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- Quale sarebbe la partita di qualificazioni all'Europeo di categoria? Potresti indicarla? Ieri era in panchina. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:12, 5 set 2009 (CEST) PS: come l'hai aperta sta votazione?
- Quella di ieri... io ho scritto che è stato convocato, mica che ha giocato... --Scarpettertell me (cit.)' 16:04, 5 set 2009 (CEST)
- PS Ho seguito il link.
- -1 Nazionale Mats1990ca (msg) 15:36, 5 set 2009 (CEST)
+1 Vorrei sapere quale sia la partita non amichevole. Salvo da Palermo dimmelo qui 15:47, 5 set 2009 (CEST)Cambio voto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:12, 9 set 2009 (CEST)
- -1 Stagione piena in B. Cotton Segnali di fumo 16:01, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Leoman3000 16:42, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 16:43, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 17:21, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Eustace Bagge (msg) 17:22, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Tra poco basterà la telefonata per gli auguri di Casiraghi per diventare enciclopedici.--Frazzone (Scrivimi) 17:29, 5 set 2009 (CEST)
- Mr Simpatia. --Scarpettertell me (cit.)' 19:33, 5 set 2009 (CEST)
- L'ultima cosa che mi interessa è essere simpatico.--Frazzone (Scrivimi) 20:54, 5 set 2009 (CEST)
- Mr Simpatia. --Scarpettertell me (cit.)' 19:33, 5 set 2009 (CEST)
- +1 non corrisponde (attualmente) a nessuno di requisiti. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:22, 5 set 2009 (CEST)
- Sai dove posso visualizzare i requisiti? Grazie --Scarpettertell me (cit.)' 10:07, 6 set 2009 (CEST)
- Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi, punti 8 e 9. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:23, 6 set 2009 (CEST)
- Beh, il punto 9 mi sembra giochi a favore della non cancellazione della pagina... questa votazione sembra non avere senso... Poi, non so.--Scarpettertell me (cit.)' 13:13, 6 set 2009 (CEST)
- Scherzi o cosa? Giocare in una competizione di rilievo: ha giocato l'amichevole (che non è di rilievo) mentre nella competizione di rilievo (la partita di qualificazione) è rimasto in panchina. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:26, 6 set 2009 (CEST)
- "avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo"... dov'è scritto "giocare"? --Scarpettertell me (cit.)' 14:37, 6 set 2009 (CEST)
- Se ti appendi a queste deboli interpretazioni allora non ti posso dire nulla. Da che mondo e mondo abbiamo sempre considerato le partite "giocate" cmq... --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:44, 6 set 2009 (CEST)
- Non sono un assiduo frequentatore di wikipedia, quindi non conosco le interpretazioni che utilizzate solitamente... nel creare la voce sono andato "a naso": credevo che la convocazione in U21 fosse una condizione sufficiente per far sì che la pagina potesse essere creata (e poi, ovviamente, non cancellata). Certo, dopo aver letto i requisiti, resto convinto della mia scelta. --Scarpettertell me (cit.)' 14:59, 6 set 2009 (CEST)
- Se ti appendi a queste deboli interpretazioni allora non ti posso dire nulla. Da che mondo e mondo abbiamo sempre considerato le partite "giocate" cmq... --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:44, 6 set 2009 (CEST)
- "avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo"... dov'è scritto "giocare"? --Scarpettertell me (cit.)' 14:37, 6 set 2009 (CEST)
- Scherzi o cosa? Giocare in una competizione di rilievo: ha giocato l'amichevole (che non è di rilievo) mentre nella competizione di rilievo (la partita di qualificazione) è rimasto in panchina. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:26, 6 set 2009 (CEST)
- Beh, il punto 9 mi sembra giochi a favore della non cancellazione della pagina... questa votazione sembra non avere senso... Poi, non so.--Scarpettertell me (cit.)' 13:13, 6 set 2009 (CEST)
- Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi, punti 8 e 9. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:23, 6 set 2009 (CEST)
- Sai dove posso visualizzare i requisiti? Grazie --Scarpettertell me (cit.)' 10:07, 6 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 18:55, 5 set 2009 (CEST)
- -1 --Vito Vita (msg) 20:01, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Mai in A, mai giocato in tornei internazionali di rilievo. Perche' aprire queste votazioni? :-( --Lou Crazy (msg) 20:59, 5 set 2009 (CEST)
- -1 --Pescatore (msg) 22:05, 5 set 2009 (CEST)
- +1 --Mlvtrglvn (msg) 23:12, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Guidomac dillo con parole tue 07:55, 6 set 2009 (CEST)
- -1 --Exorcist90 (msg) 12:10, 6 set 2009 (CEST)
- +1 una stagione in B? ma non si parlava di una stagione in A? è vero che i criteri sono sufficienti e non necessari, ma è anche vero che sono "minimi", quindi al minimo gli si chiede una stagione in A, no?--Marcordb (msg) 12:17, 6 set 2009 (CEST)
- No. I criteri suono sufficienti ma non necessari (minimi non so dove lo peschi), quindi perché una voce stia non si chiede proprio nulla. --Cotton Segnali di fumo 20:41, 6 set 2009 (CEST)
- Lo desumo sia dall'italiano che dalla logica. Prendiamo proprio i punti che si riferiscono agli sportivi: parlano di almeno una stagione, almeno una volta in nazionale in competizioni di rilievo... Almeno= (comp di al+meno) avv. Se non altro, se non di più, a dir poco, come minimo (Zingarelli, 2004). Andando a senso, devono essere dei criteri sufficienti e minimi: sennò una stagione in serie a rende enciclopedici mentre 10 stagioni no??? --Marcordb (msg) 11:39, 7 set 2009 (CEST)
- Quello che vuole dire Cotton è che chi ci rientra è già enciclopedico, mentre per i dubbiosi o per chi è fuori si vota e se decidiamo di tenerceli ce li teniamo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:57, 7 set 2009 (CEST)
- Questo lo si è sempre saputo, ma non era quello di cui si stava parlando--Marcordb (msg) 12:22, 7 set 2009 (CEST)
- Come no? Lui dice che sono suff ma non necessari. Quindi per quelli suff neanche si vota, per quelli nec se si salva è tutto di guadagnato. Io l'ho interpretato così. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:24, 7 set 2009 (CEST)
- quello l'ho detto anch'io, nel commento al voto. La questione verte attorno al concetto di "minimo" (che se il minimo è una stagione di A, una stagione di B fa fatica ad essere un'eccezione accettabile, no?)--Marcordb (msg) 12:28, 7 set 2009 (CEST)
- Per me pure, infatti chi ha solo B lo siluro sempre. Ma ognuno... --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:33, 7 set 2009 (CEST)
- quello l'ho detto anch'io, nel commento al voto. La questione verte attorno al concetto di "minimo" (che se il minimo è una stagione di A, una stagione di B fa fatica ad essere un'eccezione accettabile, no?)--Marcordb (msg) 12:28, 7 set 2009 (CEST)
- Come no? Lui dice che sono suff ma non necessari. Quindi per quelli suff neanche si vota, per quelli nec se si salva è tutto di guadagnato. Io l'ho interpretato così. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:24, 7 set 2009 (CEST)
- Questo lo si è sempre saputo, ma non era quello di cui si stava parlando--Marcordb (msg) 12:22, 7 set 2009 (CEST)
- Quello che vuole dire Cotton è che chi ci rientra è già enciclopedico, mentre per i dubbiosi o per chi è fuori si vota e se decidiamo di tenerceli ce li teniamo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:57, 7 set 2009 (CEST)
- Lo desumo sia dall'italiano che dalla logica. Prendiamo proprio i punti che si riferiscono agli sportivi: parlano di almeno una stagione, almeno una volta in nazionale in competizioni di rilievo... Almeno= (comp di al+meno) avv. Se non altro, se non di più, a dir poco, come minimo (Zingarelli, 2004). Andando a senso, devono essere dei criteri sufficienti e minimi: sennò una stagione in serie a rende enciclopedici mentre 10 stagioni no??? --Marcordb (msg) 11:39, 7 set 2009 (CEST)
- No. I criteri suono sufficienti ma non necessari (minimi non so dove lo peschi), quindi perché una voce stia non si chiede proprio nulla. --Cotton Segnali di fumo 20:41, 6 set 2009 (CEST)
- +1 --Harlock81 (msg) 15:34, 6 set 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 15:48, 6 set 2009 (CEST)
- +1 Gabstef (msg) 19:07, 6 set 2009 (CEST)
- -1 Nazionale U-21.--Giornada (msg) 09:03, 8 set 2009 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 13:02, 8 set 2009 (CEST)
- +1 Non rispetta i requisiti minimi sbrecche (msg) 15:03, 8 set 2009 (CEST)
- -1 Tanonero (dimmi!) 18:28, 8 set 2009 (CEST)
- -1 Alla luce della presenza nelle qualificazioni all'europeo under-21 di questa sera. --Mediano88 (scrivimi) 22:54, 8 set 2009 (CEST)
- -1 Che noia. --(Murray) 23:22, 8 set 2009 (CEST)
- -1 Ormai si potrebbe pure interrompere, anche se è entrato al 90', comunque prima del raddoppio. --Sanremofilo (msg) 00:12, 9 set 2009 (CEST)
- -1 Voto cambiato. Certe biografie andrebbero create dopo che i soggetti diventano enciclopedici! Salvo da Palermo dimmelo qui 01:12, 9 set 2009 (CEST)
- -1 IMO votazione da annullare perché è venuta meno la motivazione, come certifica il voto contrario alla cancellazione da parte dello stesso proponente. --Freddyballo (msg) 10:44, 9 set 2009 (CEST)
- Fai pure, io non posso. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:58, 9 set 2009 (CEST)
- Certo che per mettere in cancellazione si poteva aspettare che passassero 'ste 2 partite di qualificazione, visto che poi non si gioca più fino al 10 ottobre. Un po' di buon senso dai... --L'Esorcista (How?) 12:18, 9 set 2009 (CEST)
- Fai pure, io non posso. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:58, 9 set 2009 (CEST)
- -1 Vista la presenza con l'Under-21 nelle qualificazioni agli Europei. --Simo82 (scrivimi) 10:59, 9 set 2009 (CEST)
- -1 Ha giocato in Under-21.--DerivatoParziale (msg) 12:00, 9 set 2009 (CEST)
- -1 --Amtitti (msg) 16:28, 10 set 2009 (CEST)
- -1 --RED TURTLE (msg) 21:16, 10 set 2009 (CEST)
- -1quoto (Murray)--Manuel M (msg) 22:23, 11 set 2009 (CEST)
- +1 I soliti sofismi, semplicemente non ci sono i requisiti. --SpeDIt 12:37, 12 set 2009 (CEST)
Commenti
Adesso la presenza in un torneo di rilievo c'è, qualcuno vuole cambiare voto? --L'Esorcista (How?) 22:50, 8 set 2009 (CEST)
- Dalla voce non risulta. Comunque, non e` una partecipazione all'europeo Under-21, ma alle qualificazioni. Per me non e` sufficientemente di rilievo. --Lou Crazy (msg) 15:57, 9 set 2009 (CEST)
- Effettivamente hai proprio ragione. Scioccamente quando sono stati definiti i criteri non è stato specificato come si sarebbe dovuto: "Aver rappresentato la squadra nazionale in uno qualsiasi (sottolineo qualsiasi) degli incontri di un torneo di rilievo" ma è stato solo scritto "Aver rappresentato la squadra nazionale in un torneo di rilievo" dove ovviamente il verbo rappresentare, nell'accezione che riporta il DeMauro, significa: "Aver disputato la finale e siglato non meno di tre gol". ;-)) --Amtitti (msg) 16:38, 10 set 2009 (CEST)
- Il torneo c'e` nel 2010. Ora sta giocando per conquistare il diritto di entrarci. Sono due cose diverse. Quando partecipera` all'europeo 2010, gli conteremo la presenza all'europeo 2010. Anche se la squadra si facesse eliminare subito, non serve arrivare in finale, segnare tre gol e rimorchiare sei veline per festeggiare dopo. Per ora ha partecipato solo alla qualificazione.
- --Lou Crazy (msg) 16:55, 10 set 2009 (CEST)
- Effettivamente hai proprio ragione. Scioccamente quando sono stati definiti i criteri non è stato specificato come si sarebbe dovuto: "Aver rappresentato la squadra nazionale in uno qualsiasi (sottolineo qualsiasi) degli incontri di un torneo di rilievo" ma è stato solo scritto "Aver rappresentato la squadra nazionale in un torneo di rilievo" dove ovviamente il verbo rappresentare, nell'accezione che riporta il DeMauro, significa: "Aver disputato la finale e siglato non meno di tre gol". ;-)) --Amtitti (msg) 16:38, 10 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 16 (45.71%), contrari: 19 (54.29%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 00:40, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio di Warhammer 40.000 cancellato in semplificata 13 mesi fa, lo ripropongo perché a suo tempo era anche "Da aiutare". Ora il materiale c'è, se poi sia anche enciclopedico è un altro discorso. Sembra anche copyviol, ma non l'ho individuato. --Sanremofilo (msg) 01:29, 5 set 2009 (CEST)
- la pagina è stata copiata da un libro di Warhammer ho cancellato la parte copiata e l'ho messa in immediata Eltharion Scrivimi 17:20, 8 set 2009 (CEST)
- Bene, anzi male, comunque a questo punto ci sarebbero da controllare anche gli altri contributi dell'utente... --Sanremofilo (msg) 17:32, 8 set 2009 (CEST)
- Riporto in immediata e cancello con i criteri 7 e 13 (copyviol da fonte cartacea: Codex:Guardia Imperiale)--Guidomac dillo con parole tue 18:12, 8 set 2009 (CEST)
- Bene, anzi male, comunque a questo punto ci sarebbero da controllare anche gli altri contributi dell'utente... --Sanremofilo (msg) 17:32, 8 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Il sistema CAD cinese ZwCAD e' solo una delle numerosissime implementazioni di IntelliCAD, come l'americana Cadopia, l'italiana ProgeCAD, ecc. Si tratta di un semplice re-branding con modifiche minimali del software prodotto da IntelliCAD. IntelliCAD non e' un programma OpenSource come indicato dall'autore, bensi' un software creato da un consorzio privato di aziende che ne finanziano lo sviluppo. Sarebbe auspicabile avere una pagina generale per il progetto IntelliCAD, ma e' a mio parere del tutto inutile inseguire le numerosissime varianti di IntelliCAD prodotte in giro per il mondo. Si tratta di implementazioni assolutamente uguali, eccetto che per il prezzo e il nome. La pagina proposta per la cancellazione puzza di promozione per il rivenditore italiano di ZwCAD. Non ultimo ZwCAD sembra essere un'azienda decisamente poco seria nota primariamente per inviare tonnellate di spam a tutti gli utenti del mondo CAD. Non mi stupisce affatto vederli spuntare su Wikipedia, per loro semplicemente un'altra forma di spam. --TheCADexpert (talk) 05:17, 5 set 2009 (CEST)
- IMO da C4 --Citazione (msg) 11:26, 6 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:37, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 21.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Edda Göring}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Come scritto da MM: Perché questa signora dovrebbe avere una sua pagina di enciclopedia? visto che l'unico motivo è che è figlia di x, può stare tranquillamente sulla pagina di x Helios 11:15, 5 set 2009 (CEST)
Concordo: può essere inserita qualche riga (nemmeno tutto) sulla pagina del signor X. Magari sottolineando la notizia che il dono di battesimo fu un quadro di Lucas Cranach il vecchio da parte della città di Colonia: è un interessante spaccato di quei tempi. (Come se io, nato a Firenze, avessi ricevuto in dono dalla città un quadro del Botticelli.......invece ebbi forse in regalo qualche sonaglino;.....non ricordo più.....:))) ---Ricce (msg) 16:08, 7 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:37, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Azienda neonata produttrice di una linea di schede madri, imho non enciclopedica. Ticket_2010081310004741 (msg) 12:04, 5 set 2009 (CEST)
- Perché non immediata per C4? MM (msg) 12:18, 5 set 2009 (CEST)
- Idem, come Marina: da C4 --TheWiz83 (msg) 15:16, 5 set 2009 (CEST)
- Voce tradotta da en.wiki, presente anche in ru.wiki. Produttore dell'attualmente unico hardware mondiale amiga compatibile, produttore di schede madri modulari con PowerPC o Motorola 68000 (produce anche il sistema Minimig). Chiaro che se non si è informatici non significa nulla tutto ciò, comunque si tratta di 1. storia dell'informatica 2. storia dell'informatica italiana. Per 1 lo si capisce da soli per 2 è meglio dire che in Italia non si progettano, producono e vendono molte schede madri. A mio avviso solo questo ne fa l'enciclopedicità. Aggiungo, almeno un suo prodotto, anzi in realtà due, Sam440ep e Minimig, sono così enciclopedici che sono elencati nel tag {{Amiga}}--151.50.134.24 (msg) 00:11, 7 set 2009 (CEST)
- Testo contenuto nel template {{E}}: Puoi aiutare a chiarire il dubbio aggiungendo informazioni verificabili sull'importanza, citando fonti attendibili di terze parti [...]. Se è così certo il rilievo, non sarà difficile trovare fonti che ne parlino. --Fantasma (msg) 01:27, 7 set 2009 (CEST)
- Sbaglio o il template {{Amiga}} e` soprattutto opera dello stesso anonimo?
- Per le obiezioni dell'anonimo, 1 sarebbe interessante se fosse la motherboard Amiga nel momento in cui l'Amiga era un prodotto di successo, e 2 questa non e` la Wikipedia dell'Italia, ma la wikipedia in lingua italiana che parla di tutto il mondo alla stessa maniera.
- Senza contare che la promozionalita` qui su wikipedia ci piace poco.
- --Lou Crazy (msg) 04:44, 10 set 2009 (CEST)
- Sbaglio o il template {{Amiga}} e` soprattutto opera dello stesso anonimo?Basta leggere le cronologie per NON capire come hai fatto ad arrivare ad un conclusione così errata... Comunque fate vobis, ho altro da fare. Ciao, m.a.f.i.a --151.50.134.24 (msg) 10:45, 10 set 2009 (CEST)
- Testo contenuto nel template {{E}}: Puoi aiutare a chiarire il dubbio aggiungendo informazioni verificabili sull'importanza, citando fonti attendibili di terze parti [...]. Se è così certo il rilievo, non sarà difficile trovare fonti che ne parlino. --Fantasma (msg) 01:27, 7 set 2009 (CEST)
- Voce tradotta da en.wiki, presente anche in ru.wiki. Produttore dell'attualmente unico hardware mondiale amiga compatibile, produttore di schede madri modulari con PowerPC o Motorola 68000 (produce anche il sistema Minimig). Chiaro che se non si è informatici non significa nulla tutto ciò, comunque si tratta di 1. storia dell'informatica 2. storia dell'informatica italiana. Per 1 lo si capisce da soli per 2 è meglio dire che in Italia non si progettano, producono e vendono molte schede madri. A mio avviso solo questo ne fa l'enciclopedicità. Aggiungo, almeno un suo prodotto, anzi in realtà due, Sam440ep e Minimig, sono così enciclopedici che sono elencati nel tag {{Amiga}}--151.50.134.24 (msg) 00:11, 7 set 2009 (CEST)
- Idem, come Marina: da C4 --TheWiz83 (msg) 15:16, 5 set 2009 (CEST)
- Anonimo tu, anonimo quello. Lo stile, i campi d'interesse e la spocchia sono gli stessi. Mi dai l'impressione di essere uno che e` stato cacciato e ora fa modifiche qua e la` da anonimo... --Lou Crazy (msg) 12:07, 10 set 2009 (CEST)
- Probabilmente non brilli proprio per perspicacia, eh? Non t'offendere. Ci si vede in giro.--151.50.134.24 (msg) 09:54, 12 set 2009 (CEST)
- Anonimo tu, anonimo quello. Lo stile, i campi d'interesse e la spocchia sono gli stessi. Mi dai l'impressione di essere uno che e` stato cacciato e ora fa modifiche qua e la` da anonimo... --Lou Crazy (msg) 12:07, 10 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:37, 13 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sindaco di un piccolo paese calabrese, vittima di intimidazioni mafiose. Purtroppo non enciclopedico. MM (msg) 13:15, 5 set 2009 (CEST)
- Oltretutto la prima parte è un Cv, pure con problemi di copyright... --TheWiz83 (msg) 15:13, 5 set 2009 (CEST)
- modificando radicalmente l'inizio, sarebbe giusto mantenere la voce di un esponente politico che si è fortemente esposto ed è stato anche ferito in un attentato mafioso... --78.15.53.233 (msg) 15:26, 5 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 12 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 riscritto l'inizio, wikificato e fontato il resto........imo la testimonianza antimafiosa lo fa enciclopedico ----Anitaduebrocche rotte! 19:36, 5 set 2009 (CEST)
- +1 Imho no Ticket_2010081310004741 (msg) 20:11, 5 set 2009 (CEST)
- +1 sindaco di paese; vittima di attentato e quindi protagonista di evento di cronaca, grave ma oggettivamente marginale. --Leoman3000 22:07, 5 set 2009 (CEST)
- -1 sindaco e protagonista di un evento di cronaca rilevante. Su WP ci sono altri personaggi enciclopedici con caratteristiche simili--Pescatore (msg) 22:20, 5 set 2009 (CEST)
- 0 --Mlvtrglvn (msg) 23:15, 5 set 2009 (CEST)
- +1 È enciclopedico il fenomeno, non ogni singola occorrenza o ogni singolo personaggio coinvolto, se non ci sono altri motivi. MM (msg) 00:15, 6 set 2009 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 00:26, 6 set 2009 (CEST)
- +1 Mats1990ca (msg) 02:16, 6 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 07:54, 6 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 09:45, 6 set 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 12:07, 6 set 2009 (CEST)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:02, 6 set 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 15:55, 6 set 2009 (CEST)
- +1 « Gliu » 04:41, 7 set 2009 (CEST)
- +1 concordo con MM sbrecche (msg) 15:06, 8 set 2009 (CEST)
- +1 Quoto in toto MM.--Frazzone (Scrivimi) 19:04, 10 set 2009 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 16:44, 12 set 2009 (CEST)
- +1 Elwood (msg) 00:00, 13 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (82.35%), contrari: 3 (17.65%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:38, 13 set 2009 (CEST)