Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 14
Indice archivio de La Tribuna:
2006:Giu.-Dic.
2007:
Gen.-Giu. -
Lug.-Set. -
Ott.-Dic.
2008:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2009:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2010:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2011:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2012:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2013:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2014:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2015:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov.-Dic.
2016:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2017:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2018:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2019:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2020:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2021:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2022:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2023:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2024:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
2025:
Gen. -
Feb. -
Mar. -
Apr. -
Mag. -
Giu. -
Lug. -
Ago. -
Set. -
Ott. -
Nov. -
Dic.
Stato degli archivi
Festival - Ottobre 2008
È iniziato ufficialmente il Festival della Qualità di ottobre del Progetto:Calcio. Il tema del mese è la rimozione dei contenuti nNPOV dalle voci calcistiche: gli utenti del Progetto sono caldamente invitati a partecipare visto anche il successo del precedente.--Stephopeace! 11:37, 2 ott 2008 (CEST)
- che senso ha iniziare un nuovo festival della qualità se il precedente non è ancora terminato?--Mpiz (msg) 11:51, 2 ott 2008 (CEST)
- semplicemente è terminato (il tempo), se poi si vuole continuare a lavorare su quello non è vietato :)--Stephopeace! 11:58, 2 ott 2008 (CEST)
- Io sono sempre della personalissima idea che creare voci venga *dopo* migliorare quelle già esistenti, specie se quelle esistenti sono così carenti su un punto di fondamentale importanza come il npov. Comunque quoto Stepho, i "festival" tericamente ognuno può farseli da solo ;-) --ʘЅК 13:06, 2 ott 2008 (CEST)
- semplicemente è terminato (il tempo), se poi si vuole continuare a lavorare su quello non è vietato :)--Stephopeace! 11:58, 2 ott 2008 (CEST)
vi preannuncio battaglie riguardo al nnpov..già sono stato tacciato di essere il proprietario della pagina di giovinco e di aver preso di mira le modifiche di un utente in quanto vengono scritti e riscritti ogni giorno valutazioni e giudizi senza uno straccio di fonte nelle caratteristiche tecniche e dio regolarmente cancello, come avviene gia per tutte le pagine dei giocatori juventini--Mpiz (msg) 18:39, 2 ott 2008 (CEST)
- ma che te ne frega di "essere tacciato"? Eppoi bisogna sempre combattere per una giusta causa ;-) --ʘЅК 18:46, 2 ott 2008 (CEST)
combatto combatto..difatti quando penso a tutto lo sbattimento che mi son fatto per portare quelle 20 pagine al livello attuale, capisco che non riuscirò mai a mollare wiki se no chissa come le conciano--Mpiz (msg) 19:12, 2 ott 2008 (CEST)
Riguardo alla tabella "statistiche complete"
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio/Biografia#Riguardo alla tabella "statistiche complete".
– Il cambusiere --Piddu (msg) 14:21, 2 ott 2008 (CEST)
Template campionati storici
Può essere che mi sia perso qualche discussione qui sul bar, però questo è quanto. Il buon Lochness ha modificato i template Template:Liga Storico, Template:Ligue 1 storico, e Template:Campionato inglese storico. Domanda: è stato deciso dalla comunità? No perché, io non sarei molto favorevole a questa "mossa" per questi motivi:
- per fare un esempio, il massimo campionato inglese non è sempre stata la Premiership, ma ha avuto nel corso degli anni diversi nomi, che erano visibili nel template, ora invece è tutto scomparso
- è la storia che ci dice che i campionati si sono svolti nel corso del 2007-2008 e non solo nell'anno solare del 2008
- ci sono stati campionati, a memoria - Template:Bundesliga storico, Template:1. HNL croata storico e Template:Liga I rumena storico (soprattutto quest'ultimo caso) - dove per certe stagioni il campionato si sono svolti in un solo anno solare (es. 2008), e altre stagioni nel corso di due anni solari (quindi 2007-2008), se passa la "modifica Lochness" (non volermene, ma è solo per far capire le modifiche da te apportate), non si rispetta la verità storica e anche i template come verrebbero organizzati?
- altri campionati tipo - Template:Campionato sovietico storico e Template:Premier League russa storico - si svolgono nel corso di un unico anno solare. Non venitemi a dire che il campionato francese 2008 (come si usa dire nella parlata comune e tramite pessismo giornalismo) è equivalente del campionato russo 2008, non si svolge mica nello stesso periodo...
- il fatto poi, e chiudo, che per i template storici italiani (serie A e B), si usa la forma proposta da Lochness (unico anno solare) è un errore, che qualche mese fa avevo cercato di sottolineare al bar, ma le risposte non erano stati proprio del tutto aperte.
Conclusioni: vogliamo metter mano a questa questione e rispettare le diciture esatte ufficiali anche per il campionato italiano (se Franco Lauro a 90° minuto mi parla del campionato di calcio italiano 2009, mentre la FIGC mi parla di campionato di calcio italiano 2008-2009, chi è più corretto?), oppure vogliamo continuare a mantenere questi errori. Grazie per le vostre opionioni. Saluti --Resigua (msg) 09:03, 3 ott 2008 (CEST)
- sono d'accordo con te. Inoltre, lo ripeto per l'ennesima volta, le immagini EDP non possono stare nei template. Non mettiamo i marchi e i loghi nei template. --Superchilum(scrivimi) 09:05, 3 ott 2008 (CEST)
- Concordo anche io. --Simo82 (scrivimi) 12:08, 3 ott 2008 (CEST)
- idem--Mpiz (msg) 12:52, 3 ott 2008 (CEST)
- me too. Metterei poi la grafica della bandiera come nel tmp sulla Bundesliga. --ʘЅК 14:22, 3 ott 2008 (CEST)
- Sono d'accordo--Piddu (msg) 14:49, 3 ott 2008 (CEST)
- me too. Metterei poi la grafica della bandiera come nel tmp sulla Bundesliga. --ʘЅК 14:22, 3 ott 2008 (CEST)
- idem--Mpiz (msg) 12:52, 3 ott 2008 (CEST)
Allora, allora, allora; andiamo con ordine. Innanzitutto l'antefatto, e cioè il perchè mi sono mosso con questa ristrutturazione: la precente versione era graficamente orrenda, ma soprattutto era di difficilissima lettura, perchè appariva visivamente come un ininterrotto effluvio di cifre dove a fatica si scorgevano le annate (addirittura in uno dei template, la stagione corrente appariva con un 2008 a fine riga, e un -09 che compaiva a capo...). Quando ho fatto vedere la precedente versione ad un mio collega d'ufficio ipovedente, che mi ha detto che non riusciva a capirci dentro niente, mi sono convinto che quella versione violava le regole sull'accessibilità di wiki, e mi sono mosso alla ricerca di una versione molto più ordinata. Versione che potrà essere l'attuale o un'altra da ricercarsi, ma non sicuramente la precedente.
Ciò premesso, è utile ricordare cos'è un template, che non è una pagina di descrizione, non è un insieme di informazioni, non è un sommario. Un template non è null'altro che un insieme di wikilink messi in una maniera più gradevole, più sintetica, più estetica, ma sempre un raggruppamento di wikilink rimane (nel caso di specie, inserire il template campionato serve a togliere dalle pagine una potenziale lista chilometrica di Altri collegamenti a piè pagina). Quindi, se entriamo in quest'ordine di idee, è facile capire come in un template l'esigenza primaria non sia quella della precisione (quella precisione che è invece richiesta nelle pagine prosaiche), ma bensì quella dell'accessibilità, dell'intuitività, della facilità d'impiego. Ciò non vuol dire che un template possa dire castronerie, questo è ovvio, ma vuol dire che alcune semplificazioni possono essere ammissibili se finalizzate alla facilità di utilizzo del template stesso: se io nel template della Liga spagnola metto 1972 anzichè 1971/72, non sto dicendo nulla sul campionato in questione, non sto dicendo che si sia disputato sull'anno solare: sto solo facilitando l'accesso a quella pagina, molto più che in un template impostato come -69|1969/70|1970/71|1971/72|1972/73|1974 (a capo, e senza allineamento) -75|1975/76|1976/77... e via andando. Non per niente, parlando in generale, il server di wiki ci permette sia di fare wikilink diretti [[ ]], sia "discrezionali" inserendo la sbarretta ed un nome diverso da quello della pagina. Dunque, accuratezza nelle pagine, accessibilità nei template. E qui la cosa curiosa è che poi la precisione tanto invocata nei template, poi.... manca del tutto nelle pagine linkate! Infatti, utilizzando un minimo alcuni di quei template, ne ho trovate di tutti i colori. Prendiamo il template della Premiership: cliccando sulla stagione attuale, mi sono trovato davanti ad una entusiasmante galleria delgli orrori, in primis il titolo che era Campionato di calcio inglese 2008-2009, cosa che ha fatto sobbalzare uno come me che, quando ha un pò di tempo, non disdegna guardare qualche spezzone di match di Championship su Sportitalia (trattasi forse quello di un campionato islandese?): per altro, anche il template ante-restyling linkava a campionato inglese di calcio, titolo che ho corretto inserendovi i link a Premiership e First Division (link che prima NON c'erano, Resigua ;-) ). Si procedeva poi in una esagerata numerazione dell'edizione (data per centoventinovesima: vabbè che il campionato inglese è antico, ma mica c'era già ai tempi della guerra franco-prussiana!): fortunatamente, con la nuova versione del template, ho potuto facilmente ricalcolare il numero giusto (ma errate enumerazioni abbondano nelle pagine di svariate altre edizioni, e sono ancora tutte lì da correggere!). Si finiva poi ripetendo in ogni dove quali fossero le neopromosse (forse repetita juvant?). Quindi, a mio avviso, gli sforzi per una corretta informazione di wiki va concentrata sulle pagine, mentre ai template va lasciata solo la loro funzione: orientare con facilità l'utente.
Discorso separato è quello dei loghi: in questi casi, i loghi delle leghe non solo sono corretti (come si legge nelle pagine immagini, i loghi sono utilizzabili nelle pagine dell'azienda e in quelle sui prodotti delle stesse: e i campionati sono proprio i prodotti, anzi gli unici prodotti delle leghe!) , ma anzi è ravvisabile in questo caso un problema proprio nel rimuoverli: così facendo, infatti, si occulta l'ente che è il legale proprietario della manifestazione stessa, se ne occulta il copyright, con tutte le conseguenza del caso (se ad esempio parliamo di Champions League, rendere evidente che si tratta di una manifestazione UEFA inserendone il logo, non solo è lecito, ma è anzi quasi obbligatorio per rispettare il copyright della confederazione sul torneo). Ora me ne vado che sto discorsone notturno mi ha messo molto, ma molto sonno. ;-) --Lochness (msg) 01:57, 4 ott 2008 (CEST)
- sulle nomenclature dei campionati possiamo parlarne, eventualmente anche sui wikilink nei template in un certo modo, sulla qualità delle voci pure (sono d'accordo con te che qualcosa sia da sistemare, ad esempio avere uno standard preciso). Però 2 cose:
- dovremmo abituarci a separare gli elementi nei template con il {{·}}, perchè le "|" oltre che faticose per la lettura possono dare problemi nelle tabelle
- sulle immagini io intendevo le immagini nei template. Un'immagine EDP può stare solo in ns0 (quindi niente portali, progetti, template, pagine utente ecc.). Sul discorso dell'occultamento di copyright perdonami ma mi viene da sorridere.. se nella voce dico che la competizione è organizzata dalla lega XY non è che commetto leggerezze se non metto il logo, quello è un di più. Ricordo anche che le immagini EDP sono un'eccezione su wiki, motivata solo in quei casi l'immagine sia necessaria per descrivere l'oggetto della voce. L'immagine dello stemma della Juve ci sta nella voce sulla Juve, non ci sta nella voce sui record della Juve (cosa deve illustrare l'immagine nella voce sui record?); idem per i loghi, ci sta il logo dell'UEFA nella voce sull'UEFA, non ci sta nella voce sulla Champions League (in cui ci sarà il logo, EDP anch'esso, della Champions)
- --Superchilum(scrivimi) 08:40, 4 ott 2008 (CEST)
- Un discorso sono le pagine, e possiamo essere d'accordo, un altro discorso sono i template, e qui ho posto la questione sui template. Che possano essere rivisti è nella natura di wikipedia, ma ovviamente non in senso peggiorativo (a mio avviso). Dato che, se non sbaglio, dobbiamo seguire degli standard uguali per tutti i campionati, per gli esempi da me citati (Template:Bundesliga storico, Template:1. HNL croata storico e Template:Liga I rumena storico) come credi di poter risolvere il problema dei campionati nel doppio anno o nel singolo anno? Resigua (msg) 09:16, 4 ott 2008 (CEST)
- sul fatto dei · al posto delle | sono d'accordo. IMHO terrei anche le nomenclature presenti sui template storici di Bundesliga, HNL croata e Liga I, per il fatto che questi campionati non si sono sempre chiamati Bundesliga ecc... E a proposito se indicare i campionati con il doppio anno o con il singolo anno, io metterei il doppio anno quando ci vuole (non è che mettiamo sulla DDR-Oberliga, 1955 e 1955 bis). --AnimacciaNera Parla, cioè scrivi 12:51, 4 ott 2008 (CEST)
- Mi sono accorto di dovere ancora una risposta qui, anche se sarò breve per carenza di tempo. Sulla questione dei loghi: in quante pagine si esplicita l'ente organizzatore, il legale detentore del copyright sull'oggetto (in questo caso: la manifestazione) in questione? Ho dato un rapido sguardo: qui la UEFA non è nominata, come non lo è nè qui nè qui. Le pagine utente non c'entrano nulla: che lì i loghi non ci siano, è sacrosanto, ma qui il problema è tutto il contrario, e cioè l'occultamento dell'autore. E' come se nella pagina sulla nutella, non parlassimo della Ferrero: la ditta avrebbe tutti i diritti di lamentarsi giudiziariamente del fatto non non essere stata espressamente citata descrivendo un suo prodotto. Infatti l'occultamento del copyright ingenera facili abbagli: ad esempio il template sulla bundesliga non è corretto nel momento in cui include i tornei della DDR che non sono stati organizzati dalla DFB : dato che a suo tempo togliemmo dal template della Coppa UEFA le edizioni della Coppa delle Fiere con la motivazione che la Coppa delle Fiere non fu organizzata dalla UEFA, a che titolo i tornei della DDR sono nel template della Bundesliga se non sono stati organizzati dalla DFB?
Chiudo con la questione dei doppi anni: io penso che uguaglianza voglia dire trattare in maniera uguale situazioni uguali, non uniformare a forza situazioni diverse. In Francia, Italia, Inghilterra c'è sempre stato un solo scudetto assegnato ogni anno quindi, sempre in ossequio al principio dell' accessibilità che deve dominare i template, si può usare quella nomenclatura (sicuramente semplificata, su questo nn ci piove) per mantenere i template di facile uso (specie, mi ripeto, per gli ipovedenti). I template per la DDR o la Russia, se le situazioni sono diverse, saranno strutturati diversamente: altrimenti, sempre in tema di Coppa Fiere, dato che le prime edizioni hanno avuto cadenza triennale, dovremmo cambiare ed uniformare tutti i template delle coppe internazionali? Penso di no, ad ognuno il suo, uguale agli uguali, ma diverso ai diversi.--Lochness (msg) 18:48, 8 ott 2008 (CEST)
- Mi sono accorto di dovere ancora una risposta qui, anche se sarò breve per carenza di tempo. Sulla questione dei loghi: in quante pagine si esplicita l'ente organizzatore, il legale detentore del copyright sull'oggetto (in questo caso: la manifestazione) in questione? Ho dato un rapido sguardo: qui la UEFA non è nominata, come non lo è nè qui nè qui. Le pagine utente non c'entrano nulla: che lì i loghi non ci siano, è sacrosanto, ma qui il problema è tutto il contrario, e cioè l'occultamento dell'autore. E' come se nella pagina sulla nutella, non parlassimo della Ferrero: la ditta avrebbe tutti i diritti di lamentarsi giudiziariamente del fatto non non essere stata espressamente citata descrivendo un suo prodotto. Infatti l'occultamento del copyright ingenera facili abbagli: ad esempio il template sulla bundesliga non è corretto nel momento in cui include i tornei della DDR che non sono stati organizzati dalla DFB : dato che a suo tempo togliemmo dal template della Coppa UEFA le edizioni della Coppa delle Fiere con la motivazione che la Coppa delle Fiere non fu organizzata dalla UEFA, a che titolo i tornei della DDR sono nel template della Bundesliga se non sono stati organizzati dalla DFB?
Voce UEFA Europa League
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:UEFA Europa League#Nome voce.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Un po' OT... sezione Inter
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Football Club Internazionale Milano/Archivio4#Sezione della voce.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
nNPOV Genoa
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Genoa Cricket and Football Club#nNPOV.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Tmp Sportivo
Non si potrebbe escogitare un modo per modificare solo il template con un apposito "tasto" senza cliccare su Modifica (quella generale)? Credo sia fondamentale soprattutto per quelle pagine "pesanti". --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:34, 3 ott 2008 (CEST)
- Credo di no, non essendo in un paragrafo per modificarlo bisogna farlo editando tutta la pagina. --Simo82 (scrivimi) 22:59, 3 ott 2008 (CEST)
- Oppure ti installi il monobook (come ho fatto io) e così compare una linguetta che ti permette di editare anche la "sezione 0", ovvero la parte di voce contenente il tmp Sportivo, il tmp Bio e l'intestazione, cioè la parte di voce precedente alla prima sezione (in genere pei calciatori ==Caratteristiche tecniche==). Se ti è utile, installalo. --ʘЅК 23:07, 3 ott 2008 (CEST)
- Ehm, neanche so cosa sia. Va bè, la mia era una semplice curiosità. Rispondendo a Simo82, lo so che non si trova in nessun paragrafo, però magari si poteva escogitare un modo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:18, 3 ott 2008 (CEST)
- Appunto perché non è in nessun paragrafo non si può se non con il monobook (lo trovi qui) --Simo82 (scrivimi) 23:22, 3 ott 2008 (CEST)
- Ehm, neanche so cosa sia. Va bè, la mia era una semplice curiosità. Rispondendo a Simo82, lo so che non si trova in nessun paragrafo, però magari si poteva escogitare un modo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:18, 3 ott 2008 (CEST)
- Oppure ti installi il monobook (come ho fatto io) e così compare una linguetta che ti permette di editare anche la "sezione 0", ovvero la parte di voce contenente il tmp Sportivo, il tmp Bio e l'intestazione, cioè la parte di voce precedente alla prima sezione (in genere pei calciatori ==Caratteristiche tecniche==). Se ti è utile, installalo. --ʘЅК 23:07, 3 ott 2008 (CEST)
Manga
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Haílton_Corrêa_de_Arruda#Manga.
– Il cambusiere Beard Paperback Writer
Rimozione dalla Vetrina
Prosegue il lavoro di rimozione delle voci sulle squadre di calcio dalla Vetrina. Con tutto il rispetto, moltissime voci non incontrano minimamente gli attuali criteri. La voce sul Milan probabilmente sarà mantenuta in quanto ha raggiunto un livello discreto, quella dell'Inter è stata proposta per la rimozione...e vedo che molte altre lo meriterebero. E sono (dalla più brutta alla più bella): Vicenza Calcio, Spezia Calcio, Associazione Sportiva Roma, Rangers F.C., Società Sportiva Calcio Napoli e Liverpool Football Club. Ognuna di queste voci attualmente è da rimozione. Ho già provveduto ad avvertire i maggiori contributori della pagina. Io spero che le cose migliorino in fretta, aspettiamo un pochetto...--Andrea93 (msg) 10:51, 5 ott 2008 (CEST)
- Non concordo - almeno per quanto riguarda il Liverpool - a meno che non spieghi di preciso per quale motivo essa non rispetterebbe i criteri che, faccio presente, sono gli stessi che essa fu tenuta a rispettare al momento della votazione meno di un anno e mezzo fa (niente vaglio, peraltro molto lungo, da usare come scorciatoia e votazione completa, della durata di 21 giorni). D'accordo a "rivedere" altre voci vetrinate con i vecchi sistemi di votazione. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 13:04, 5 ott 2008 (CEST)
- D'accordo con la campagna: l'importante è che per ogni voce si faccia riferimento ai criteri non rispettati, anche per dare ai contributori uno schema sul quale lavorare. --Ginosal I shot the sheriff... 13:29, 5 ott 2008 (CEST)
- Voce del Liverpool: incipit da ampiare (deve parlare un po' di tutta la voce), recentismo nella parte storica (che possibilmente andrebbe riassunta), approfondimenti talvolta sbagliati, sezione stadio e delle signore troppo brevi, sezione Allenatori IMHO di grafica brutta e da ricopiare dall'inglese dove la grafica assomiglia di più a quella di voci come Arsenal Football Club e più completa. I formati delle stagioni sono sbagliati, la sezione record è una lista, le note sono pochissime per una voce come questa e mal distribuite, oltre a dover essere messe o prima o dopo il segno d'interpunzione. Sinceramente io (come al solito) copierei la versione inglese. Alla fine è la voce migliore tra quelle che ho elencato, non ci dovrebbe volere tanto a sistemarla, ma si faccia e presto. Posso contibuire anche io un pochetto se trovo tempo.--Andrea93 (msg) 13:40, 5 ott 2008 (CEST)
- PS si dice ampliare XD IMHO un testo redatto da utenti di madrelingua italiana è una cosa alquanto pregevole, e consigliata soprattutto. Sulla grafica, beh, si sa che su en.wiki spesso sono sempre più avanti di noi ;-D --ʘЅК 13:58, 5 ott 2008 (CEST)
- Le note in italiano vanno prima delle interpunzioni, non dopo, e sono messe dove serve. Se è la voce migliore tra quelle che hai segnalato, allora meglio occuparsi - per adesso - di quelle che stanno peggio ed essere più preciso, nello specifico, dove starebbero le c.d. magagne... Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 19:58, 5 ott 2008 (CEST)
- Il criterio è cambiato, dai un'occhiata. Comunque, non ci si può infischiare della voce siccome ce ne stanno di peggio, va migliorata per non essere segnalata per la rimozione.--Andrea93 (msg) 20:09, 5 ott 2008 (CEST)
- Le note in italiano vanno prima delle interpunzioni, non dopo, e sono messe dove serve. Se è la voce migliore tra quelle che hai segnalato, allora meglio occuparsi - per adesso - di quelle che stanno peggio ed essere più preciso, nello specifico, dove starebbero le c.d. magagne... Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 19:58, 5 ott 2008 (CEST)
Premesso che sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe rimuovere molte delle voci sopra citate, in quanto maggior contributore della pagina sulla Associazione Sportiva Roma, gradirei sapere da voi quali sono i difetti da eliminare e le cose da aggiungere o migliorare per far si che questa voce mantenga il suo status "da vetrina". Grazie. --Riccardo de Conciliis(scrivimi) 20:29, 5 ott 2008 (CEST)
- Indicherò a breve i difetti di tutte queste voci.--Andrea93 (msg) 21:35, 5 ott 2008 (CEST)
- Intanto io ho inserito qualche nota, nella voce sulla Roma. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 22:24, 5 ott 2008 (CEST)
- Difetti delle voci:
- Liverpool: sopra
- Roma: recentismo nella storia e troppe poche note (andrebbe riassunta, copiare la versione inglese non sarebbe male); tabella della cronistoria sballata; sezione "I simboli della Roma" non c'entra niente secondo il modello (andrebbe un po' sistemata, siccome tutta la voce non lo rispetta); Rosa fuori stile; la formazione tipo chi l'ha decista? (POV); record e statistiche quasi tutto da citazione necessaria (gravissimo); IMHO eliminerei le liste di quella sezione e trasformerei tutto in testo; mancanza di una sezione tifosi, maglia e stadio; i libri pubblicati dopo il 1997 devono riportare il codice ISBN; uso sbagliato dei cita web e cita news; riferimenti a siti di ultras; note sia prima che dopo il segno d'interpunzione...e considerando che è tra le migliori voci in Vetrina di calcio che ho elencato, è tutto dire.--Andrea93 (msg) 17:50, 6 ott 2008 (CEST)
(A presto per gli altri commenti)
Ehm... Per quanto riguarda la voce della Roma, probabilmente le note dopo la punteggiatura le ho messe io, sono abituato a inserirle in questo modo... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 17:58, 6 ott 2008 (CEST)
- No, intendo dire che vanno messe tutte o prima o dopo.--Andrea93 (msg) 19:02, 6 ott 2008 (CEST)
- Si, appunto. Le altre erano tutte prima, tranne le mie. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:39, 6 ott 2008 (CEST)
- Ciao, sono uno tra i principali autori della voce Spezia Calcio. Purtroppo ultimamente per motivi personali non ho più seguito con estrema cura la pagina, e il fallimento della società e la tribolata ripartenza dalla Serie D sono stati eventi non facili da seguire. Se ci fosse qualche suggerimento per le migliorie da fare guardo se è possibile realizzare qualcosa. Grazie e ciao a tutti --Icarus83 (msg) 08:54, 8 ott 2008 (CEST)
Festival della qualità
Segnalo che ho creato una lista con le voci delle squadre di calcio italiane partecipanti ai tornei dalla A alla D. Chi è interessato può apporre la sua firma a fianco delle voci che intende sistemare in questa lista. Ovviamente anche più di una voce =D --ʘЅК 13:58, 5 ott 2008 (CEST)
- È un duro lavoro ma qualcuno lo deve pur fare... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 14:07, 5 ott 2008 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Nazionale_Under-16_di_calcio_dell'Italia#Elenco_giocatori.
– Il cambusiere Beard Paperback Writer
Qualche informazione
qualcuno ha informazioni silla carriera da giocatore Francesco Giorgini, allenatore della ternana? in questo stato non è enciclopedico e andrà in cancellazione--Mpiz (msg) 21:13, 6 ott 2008 (CEST)
- Io no...forse qualcun altro. ;-) --ʘЅК 21:40, 6 ott 2008 (CEST)
Voce palesemente non enciclopedica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ho messo in cancellazione questa voce. Il tale, come spiegato, ha (poche) presenze in B e tanta C (e oltre, forse). --ʘЅК 21:40, 6 ott 2008 (CEST)
De Rossi
Vi segnalo una discussione in corso qui--Stephopeace! 21:49, 6 ott 2008 (CEST)
- E gia che ci sono anche quella su Panucci Discussione:Christian Panucci--Stephopeace! 01:22, 7 ott 2008 (CEST)
Enciclopedicità
fino a quale serie le squadre del C.S.I. possono definirsi enciclopediche?--BaroneBirra 19:22, 7 ott 2008 (CEST)
- eccellenza cosi ci posso mettere anche il valle olona :)--Mpiz (msg) 19:47, 7 ott 2008 (CEST)
Sito di tifosi
Salve, vorrei capire una cosa, su segnalazione di Keduqu chiedo: come mai nel modello per le squadre di club sono presenti/possibili anche i link a siti di tifosi? Terreno adatto per magno spammerio, o sbaglio? IMHO vanno rimossi dal modello e tenuti solo i siti ufficiali (e/o di statistica). --ʘЅК 21:17, 7 ott 2008 (CEST)
- Vabbè ma almeno, se volete lo spam, fatemelo sapere XD --ʘЅК 14:29, 8 ott 2008 (CEST)
- Anche per me vanno tolti. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 17:14, 8 ott 2008 (CEST)
Nazionale si o no?
Mi faccio portavoce di ciò che sta accadendo in Discussione:Christian Panucci. Ho proposto di scrivere che uno fa parte della Nazionale, "SOLO" a coloro che sono stati inseriti da Lippi nel "listone" dei 50 convocabili per le qualificazioni. Che ne dite? Penso sia la cosa più ufficiale che possa esistere, più delle parole dello stesso Lippi. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:27, 7 ott 2008 (CEST)
- Fuori da questo listone non può essere convocato nessuno? Lo chiedo perché non lo so proprio Be', ma limitarci a quelli effettivamente convocati durante la stagione non è più ovvio?--Piddu (msg) 22:36, 7 ott 2008 (CEST)
- Proprio così: fuori da questo listone (che cmq si può sempre aggiornare fino a 24 ore prima di ogni partita) non può essere chiamato nessuno. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:58, 7 ott 2008 (CEST)
- Quindi daniele conti è un giocatore della nazionale anche se non ha mai giocato e panucci no perche non rientra in una lista modificabile in ogni momento... no comment--Stephopeace! 01:28, 8 ott 2008 (CEST)
- Su Panucci io sarei per levarlo, ma il paragone fatto da Stepho sembra anche a me abbastanza assurdo --Piddu (msg) 09:37, 8 ott 2008 (CEST)
- paradossalmente, ha più possibilità D.Conti di giocare il mondiale 2010 che Panucci... --Enok msg 11:20, 8 ott 2008 (CEST)
- Enok ha ragione. È un paradosso ma "purtroppo" è così. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:34, 8 ott 2008 (CEST)
- paradossalmente, ha più possibilità D.Conti di giocare il mondiale 2010 che Panucci... --Enok msg 11:20, 8 ott 2008 (CEST)
- Su Panucci io sarei per levarlo, ma il paragone fatto da Stepho sembra anche a me abbastanza assurdo --Piddu (msg) 09:37, 8 ott 2008 (CEST)
- Quindi daniele conti è un giocatore della nazionale anche se non ha mai giocato e panucci no perche non rientra in una lista modificabile in ogni momento... no comment--Stephopeace! 01:28, 8 ott 2008 (CEST)
- Proprio così: fuori da questo listone (che cmq si può sempre aggiornare fino a 24 ore prima di ogni partita) non può essere chiamato nessuno. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:58, 7 ott 2008 (CEST)
Proviamo a chiudere la questione: consideriamo da Nazionale "solo" coloro che hanno almeno una presenza in Nazionale e che fanno parte del listone dei 50. Che ne dite? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:42, 8 ott 2008 (CEST)
per me quella lista non ha alcun valore--Mpiz (msg) 19:09, 8 ott 2008 (CEST)
- Si ok, ma Panucci è fuori! Come lo dovete capire? E cmq è l'unico modo "ufficiale"; mi dispiace ma altri non ce ne sono (fino a prova contraria). --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:08, 8 ott 2008 (CEST)
- Così andrebbe già meglio, per esempio --Piddu (msg) 00:20, 9 ott 2008 (CEST)
- Ci può stare toglierlo ma creare delle regole assurde ad oc solo per far rientrare un caso specifico all'interno di esse fa solo il male di wiki. Togliamo panucci e cassano "perchè tanto lo sanno tutti che sono antipatici a lippi" (Lo so che non li convoca ma non abbiamo FONTI) e facciamola finita--Stephopeace! 16:08, 10 ott 2008 (CEST)
- La fonte è qui. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:17, 12 ott 2008 (CEST)
- <alleggerimento umoristico>Panucci potrebbe essere paranoico e vedere nemici dappertutto</alleggerimento umoristico>; a parte le battute, credo che non siano cose da inserire su wiki: non possiamo giudicare se uno è escluso o no perchè sta antipatico al mister; e anche se fosse, non siamo Novella 2000. Cerchiamo di attenerci più possibile alle cose ufficiali; credo che potremmo considerare ufficiale il listone (anche qui l'hanno fatto). --Triple8zinhoMaravilha 13:22, 12 ott 2008 (CEST)
- La fonte è qui. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:17, 12 ott 2008 (CEST)
- Quello che dico da una settimana... --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:02, 12 ott 2008 (CEST)
tabelle statistiche
Vorrei chiedere agli utenti del progetto Sport/Calcio cosa pensano del fatto che l'utente Stepho voglia inserire nelle tabelle statistiche della carriera dei giocatori stagioni iniziali, nelle quali giocavano solamente nelle giovanili e non hanno ottenuto nessuna presenza nelle competizioni ufficiali. Quando per altro queste stagioni non vengono indicate dai siti ufficiali delle società nelle tabelle riguardanti questi stessi giocatori (es: Daniele De Rossi). Non vi sembra una informazione "creata" dall'Utente, non supportata dalle fonti ufficiali? Inoltre, per convenzione, non bisognerebbe cominciare a raccogliere i dati sulle statistiche del giocatore a partire dalla stagione di esordio nelle competizioni ufficiali? Grazie--87.16.234.131 (msg) 12:57, 8 ott 2008 (CEST)
- se ne parla più su. --Superchilum(scrivimi) 13:06, 8 ott 2008 (CEST)
- se aggregato in prima squadra si considera la stagione. lo fa anche l'almanacco panini. come è gia stato detto il sito della roma non considera nemmeno la stagione successiva in cui ha giocato solo in champions, quindi non è il massimo della precisione--Mpiz (msg) 13:43, 8 ott 2008 (CEST)
- Quoto Mpiz. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 17:16, 8 ott 2008 (CEST)
- IMHO se un giocatore è solo aggregato alla prima squadra (cosa che succede a mezza Primavera, ogni qualvolta si gioca un turno di Coppa Italia) e quindi non ne fa parte a pieno titolo, e soprattutto se non esordisce, il giocatore non è da considerarsi nella tabella per quella stagione. Altrimenti potrei dire di conoscere personalmente svariati ex giocatori di Milan e Inter.... ;-) --Lochness (msg) 18:08, 8 ott 2008 (CEST)
- Io dico che per fare parte di una "Rosa" si bedda aver fatto almeno una presenza. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:35, 8 ott 2008 (CEST)
- secondo me non è necessario aver fatto almeno una presenza, se sei un "senior" e ti alleni, sei convocato, vai in panchina ecc. allora fai parte della squadra. Però i giocatori delle giovanili effettivamente sono un caso a parte.. forse per loro ci dev'essere almeno una presenza o una panchina... --Superchilum(scrivimi) 19:11, 8 ott 2008 (CEST)
Utente Superchilum stiamo parlando proprio delle prime stagioni delle carriere, quando i giocatori sono per forza provenienti dalle giovanili.. Ma qui si può prendere una decisione definitiva che valga come ragola? Io propongo che nelle tabelle statistiche si cominci dalla stagione di esordio nelle competizioni ufficiali (Campionato, Coppa Italia, coppe europee) ma non prima, anche se il giocatore è aggregato, è anche un fatto logico e di buon senso: si comincia a considerare un giocatore quando egli ha esordito. Si o No?--87.3.185.97 (msg) 11:44, 10 ott 2008 (CEST)
Non mischiamo le carte. Se ne discute sulla pagiana di discussione di Daniele De Rossi--Stephopeace! 13:34, 10 ott 2008 (CEST)
Cancellazioni 08/10
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Capitani calcio
Secondo il progetto calcio e' valito aggiungare il vice-capitano ed anche il cosidetto "terzo capitano" sulle rose di squadre calcistiche? Grazie per la loro risposta. --Danteilperuaviano (msg) 19:11, 8 ott 2008 (CEST)
- secondo me non serve, basta il capitano. --Superchilum(scrivimi) 19:12, 8 ott 2008 (CEST)
- Quoto Superchilum. E poi, chi sarebbe questo "terzo capitano"? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:10, 8 ott 2008 (CEST)
Perchè la pagina di Ledesma è un romanzo? Guardate con che stile letterario e simil-cinematografico è scritta ("Pablito" detto dal Pato è quasi peggio di quello che avevo combinato io con Navarro Montoya) Comunque, qui POV ce n'è in abbondanza...sarebbe da riscrivere tutta. Io ho problemi di tempo, qualcuno può farlo? Grazie --Triple8zinhoMaravilha 20:01, 8 ott 2008 (CEST)
secondo me è copiata da qualche sito--Mpiz (msg) 20:07, 8 ott 2008 (CEST)
- Penso di averla sistemata secondo gli standard. Solo il palmarès è da verificare. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:37, 8 ott 2008 (CEST)
- Fatto Sistemato il palmarès. --ʘЅК 16:40, 10 ott 2008 (CEST)
Vaglio voce Juventus FC
Ciao a tutti, l'utente Francesco Interman, nonostante essere tifoso interista (XD), ha proposto il vaglio alla voce sulla Juve. Ringraziero' i loro commenti per migliorare l'articolo. Grazie. --Danteilperuaviano (msg) 21:06, 8 ott 2008 (CEST)
Quell'eccesso di NPOV che diventa POV...
Alcune settimane fa notavo un fatto nella voce del Torino, che periodicamente si ripete nelle varie consimili pagine. Mi riferisco all'intervento dll'anonimo di turno che ha modificato la tipica frase presente negli incipit nelle squadre di città con due società [1], in modo da affermarne la preminenza di una sull'altra. La cosa si ripete ciclicamente peraltro anche nelle pagine di Samp, Lazio, Inter e compagnia andante.
Ora, ad un primo colpo, tali interventi sembrano le mosse dell'esagitato ultrà di turno. A ben pensare però, non è forse l'attuale impostazione di quella frase, ad essere troppo imparziale a tal punto da essere POV? Mi spiego meglio: quando l'anonimo dice che il palmarès della Juve è incomparabilmente superiore a quello del Toro, dati alla mano non gli si può dar torto. I bianconeri hanno vinto una ventina di scudetti e una decina di coppe internazionali in più dei granata. Ceteris paribus, spostandoci a Roma dove i giallorossi hanno vinto solo tre scudetti in più della Lodigiani (o come diavolo si chiama ora), nella pagina dei capitolini dovremmo scrivere che la Roma, insieme alla Lazio e alla Lodigiani, è la più importante squadra della Capitale.
Peraltro, non è difficile intuire i rischi di usare il metodo opposto, cioè quello di graduare le squadre della stessa città. A questo punto, posto che classificare sia su piani diversi, sia su artificiosi piani uguali, è una scelta cmq controversa, la mia idea è quella di usare un dato più oggettivo: non classificare, ma indicare il dato di fatto che il Torino è, insieme alla Juventus, uno dei due club professionistici del capoluogo piemontese, ed esportare il modello per i casi di Roma, Milano, Genova & Co. --Lochness (msg) 12:26, 9 ott 2008 (CEST)
- Assolutamente d'accordo. Che senso ha classificare le società in base alla rilevanza? Se la Rondinella Calcio vincesse tre scudetti, sarebbe più importante della Fiorentina? Sono semplicemente due squadre della stessa città, senza ordine di importanza. --Triple8zinhoMaravilha 13:59, 9 ott 2008 (CEST)
Approfitto del nome di questo grand'uomo per fare una domanda generale sulla tabella delle presenze: ho trovato la tabella in questo stato; il riassunto "Totale Milan" è messo due volte, dopo le due strisce 97-99 e 02-03, cioè quelle in cui è stato al Milan in più di una stagione, mentre manca un riassunto "totalone globalone" che conti le presenze del 97-99 + 00-01 + 02-03 + 07-08, cioè tutti gli anni di presenza di Ba al Milan. Avevo modificato aggiungendo tale riga in fondo (e mi accorgo ora che avevo anche fatto un po' di casino, perché il conto delle presenze non era in effetti quello totale, né avevo cancellato una delle due righe che dovevo cancellare), ma Simo82 mi ha rollbackato perché secondo lui si deve mettere solo il totale relativo alle annate consecutive.
Io avevo sempre capito che i totali si mettevano alla fine della carriera di un giocatore nella stessa squadra, che questi anni siano insieme o no, e strisce "parziali" non dovevano avere un proprio riassunto. Non è così? --Piddu (msg) 12:53, 9 ott 2008 (CEST)
- ha ragione simo82. non è secondo lui ma secondo il modello di tabella che si usa attualmente--Mpiz (msg) 18:08, 9 ott 2008 (CEST)
- Senza polemiche, ma da qua io non lo noto --Piddu (msg) 23:27, 9 ott 2008 (CEST)
- C'è stata una discussione abbastanza lunga e complessa tempo fa per gli standard della tabella e non tutto è stato inserito in quella pagina (neanche i link alle stagioni). Comunque ridiscuterei quel punto: secondo me è meglio il totale in una squadra che solo quello in annate consecutive--Stephopeace! 13:30, 10 ott 2008 (CEST)
- E perché non è stato inserito tutto? Una volta che la discussione finisce negli archivi, è nei modelli che devono rimanere le cose --Piddu (msg) 13:50, 10 ott 2008 (CEST)
- Perchè il modello è abbastanza recente, mentre alcuni standard prima venivano adottati formalmente (e con più buon senso di ora) senza troppa codificazione--Stephopeace! 16:03, 10 ott 2008 (CEST)
- E perché non è stato inserito tutto? Una volta che la discussione finisce negli archivi, è nei modelli che devono rimanere le cose --Piddu (msg) 13:50, 10 ott 2008 (CEST)
- C'è stata una discussione abbastanza lunga e complessa tempo fa per gli standard della tabella e non tutto è stato inserito in quella pagina (neanche i link alle stagioni). Comunque ridiscuterei quel punto: secondo me è meglio il totale in una squadra che solo quello in annate consecutive--Stephopeace! 13:30, 10 ott 2008 (CEST)
- Senza polemiche, ma da qua io non lo noto --Piddu (msg) 23:27, 9 ott 2008 (CEST)
Sempre in tema di modelli, provvederei a rimuovere il "link a sito di tifosi" presente nei collegamenti esterni del modello in questione. Chi è contrario (spero nessuno) parli ora o taccia 4ever ;-) --ʘЅК 23:11, 10 ott 2008 (CEST)
- uno per voce non mi dispiace, basta che abbia un dominio registrato e non sia una sotto-cartella di digilander, altervista o roba simile. insomma, l'importante è non esagerare e segnalare solo quelli, come dire... più "professionali". come sempre IMHO. P.S. ma perchè vuoi toglierlo? --Enok msg 00:07, 11 ott 2008 (CEST)
- ci sono esempi di siti "ufficiali"/"utili" ecc., insomma da tenere? --Superchilum(scrivimi) 09:45, 11 ott 2008 (CEST)
- Terrei solo il sito ufficiale, senza collegamenti esterni. I siti di tifosi sono inutili sotto ogni punto di vista per la voce, anzi le tolgono un po' di valore enciclopedico. --Triple8zinhoMaravilha 09:58, 11 ott 2008 (CEST)
- intendo siti ufficiali di tifoserie riconosciute. esempio:boysparma1977.it. --Enok msg 18:04, 11 ott 2008 (CEST)
- Se fosse per me toglierei tutto, lascerei solo il sito ufficiale senza distinizione tra i gruppi riconosciuti o no; basta il sito ufficiale della società, e a me sembrano di troppo persino pagine come B.I.S.L., però non voglio cambiare discorso; una cosa sono le voci di wiki, un'altra sono i collegamenti esterni. --Triple8zinhoMaravilha 18:11, 11 ott 2008 (CEST)
- Quotissimo Triple8, e aggiungerei che la voce del modello è quella sul club, non quella sui suoi tifosi. --ʘЅК 11:16, 12 ott 2008 (CEST)
- Se fosse per me toglierei tutto, lascerei solo il sito ufficiale senza distinizione tra i gruppi riconosciuti o no; basta il sito ufficiale della società, e a me sembrano di troppo persino pagine come B.I.S.L., però non voglio cambiare discorso; una cosa sono le voci di wiki, un'altra sono i collegamenti esterni. --Triple8zinhoMaravilha 18:11, 11 ott 2008 (CEST)
- intendo siti ufficiali di tifoserie riconosciute. esempio:boysparma1977.it. --Enok msg 18:04, 11 ott 2008 (CEST)
- Terrei solo il sito ufficiale, senza collegamenti esterni. I siti di tifosi sono inutili sotto ogni punto di vista per la voce, anzi le tolgono un po' di valore enciclopedico. --Triple8zinhoMaravilha 09:58, 11 ott 2008 (CEST)
- ci sono esempi di siti "ufficiali"/"utili" ecc., insomma da tenere? --Superchilum(scrivimi) 09:45, 11 ott 2008 (CEST)
Categorie
Ciao, segnalo questa discussione. --ʘЅК 22:12, 12 ott 2008 (CEST)
Template sportivo
Ciao a tutti. Segnalo che nel template sportivo, prima delle varie squadre di un giocatore, c'è, come titoletto, Club professionistici*. Se un giocatore ha però giocato in Serie D o inferiore le squadre non sono Professionistiche bensì Dilettanti. Non si potrebbe cambiare il titoletto? Ad esempio, Riccardo Zampagna ha giocato nell'Amerina e nel Pontevecchio, squadre dilettanti riportate, secondo il template, come professionistiche. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:15, 13 ott 2008 (CEST)
- Già, l'avevo notato pure io, ma come alternativa cosa si potrebbe proporre? imho boh. Comunque se la cosa si fa lunga meglio discuterne qui e segnalare anche qui. Ergo, non saprei. --ʘЅК 14:29, 13 ott 2008 (CEST)
- Un semplice "club" o "squadre di club" potrebbe bastare, ma se qualcuno ha idee migliori (e non dovrebbe essere difficile) le proponga! --Triple8zinhoMaravilha 14:35, 13 ott 2008 (CEST)
- Il problema si poneva in generale anche per le (purtroppo poche) pagine sui giocatori del calcio pioneristico, quando nessuna squadra era professionistica.--Lochness (msg) 17:11, 13 ott 2008 (CEST)
- Io opterei per Squadre di club* --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:45, 13 ott 2008 (CEST)
- Cambiato in Squadre di club. Nel caso ci sia qualcosa di migliore si può sempre cambiare ancora. --Simo82 (scrivimi) 18:52, 13 ott 2008 (CEST)
- Io opterei per Squadre di club* --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:45, 13 ott 2008 (CEST)
- Il problema si poneva in generale anche per le (purtroppo poche) pagine sui giocatori del calcio pioneristico, quando nessuna squadra era professionistica.--Lochness (msg) 17:11, 13 ott 2008 (CEST)
- Un semplice "club" o "squadre di club" potrebbe bastare, ma se qualcuno ha idee migliori (e non dovrebbe essere difficile) le proponga! --Triple8zinhoMaravilha 14:35, 13 ott 2008 (CEST)
Sul discorso template, avendo un link al cossidetto "badge of honour UEFA" nel template sulle squadre di calcio all'inizio delle voci (regione superiore destra) ed ecluso un articolo proprio, non e' inutile e/o eccesivo aggiungare un altro template come questo {{Badge of Honour UEFA}}? Che senso ha? --Danteilperuaviano (msg) 23:07, 13 ott 2008 (CEST)
- Dici? imho ci può stare, con quel box di navigazione puoi vedere quali sono le altre squadre ad averlo. È come un qualsiasi template sui vincitori, che so, della Coppa UEFA. --ʘЅК 15:51, 14 ott 2008 (CEST)
Non e' lo stesso che i template sui vincitori di coppe (ecluso esiste uno sui vincitori di supercoppa italia ma nulla con la coppa italia o ecluso lo scudetto) perché per vedere i vincitori uno devve cercare i albi d'oro mentre che vedere chi vantano lo stemma solo con vedere la pagina, che non e' lunga e pratticamente e' una lista dei club con lo stemma. E' un simile ai template su gli allenatori delle squadre di calcio: si fu eliminata perché per vedere il listado di allenatori basta con il capitolo rispettivo nelle voci (secondo il progetto), perché questa puo' essere valita si l'argomento e' lo stesso? --Danteilperuaviano (msg) 16:44, 14 ott 2008 (CEST)
- Guarda per me si può anche levare, ma non so gli altri cosa dicono. --ʘЅК 19:21, 15 ott 2008 (CEST)
Roman Anatol'evič Pavljučenko
Va scritto che è diventato un deputato del Parlamento russo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:30, 13 ott 2008 (CEST)
- Sì, i parlamentari sono enciclopedici.--Lochness (msg) 22:51, 13 ott 2008 (CEST)
- Io non saprei mettere le giuste immagini ed impostazioni, chi ci pensa? --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:52, 13 ott 2008 (CEST)
2008 en football
impensabile fare pagine come queste?--Mpiz (msg) 14:12, 14 ott 2008 (CEST)
- Direi che la possibilità esiste: anche per il rugby ci sono (Il 2008 nel rugby), per il heavy metal (Cronologia dell'heavy metal - 2008) e per i videogiochi (2008 nei videogiochi). Però bisogna trovare uno standard per il titolo e, con calma (al momento ci sono altre cose da fare), magari si può fare un festival della qualità (per esempio) per la creazione di siffatte pagine. --ʘЅК 15:49, 14 ott 2008 (CEST)
Non abbiamo più concluso la discussione...
Come è finita la discussione sul fatto se Panucci sia un Nazionale o meno? Chi dobbiamo mettere tra i Nazionali? Spererei di arrivare ad un punto che ci trovi tutti d'accordo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:59, 14 ott 2008 (CEST)
- Fate come vi pare ma il listone è ridicolo--Stephopeace! 00:21, 15 ott 2008 (CEST)
- sarà anche ridicolo, ma è ufficiale. al massimo opterei per un compromesso: nome nel listone + 1 presenza in competizioni ufficiali... ma Panucci davvero non c'entra nulla, da ogni angolazione prendiamo il discorso. --Enok msg 00:53, 15 ott 2008 (CEST)
Prendere solo i convocati è troppo faticoso?--Knoxville (msg) 01:48, 15 ott 2008 (CEST)
- quindi gente come Del Piero, che non è stata convocata solo per motivi tecnici (insomma per provare nuove soluzioni, parola di Lippi), è da scartare? --Enok msg 02:23, 15 ott 2008 (CEST)
- Knoxville ha ragione, i convocati di una nazionale vanno e vengono, ed in alcuni casi è difficile individuare mebri "fissi"; io sarei per mettere solo i convocati per le ultime partite, e tenerli così fino a nuova lista di convocati diramata dal CT. --Triple8zinhoMaravilha 19:05, 15 ott 2008 (CEST)
Come ho già detto nella pagina di discussione di Panucci, secondo me uno è nel giro della nazionale se e solo se è stato convocato dall'attuale allenatore, quindi per cercare di dare delle limitazioni ammetterei nell'elenco quelli convocati a partire dall'amichevole con l'Austria in poi, a cui aggiungerei quelli di volta in volta che vengono chiamati e azzerando tutto poi dopo il mondiale 2010.
- esempio: Del Piero è stato convocato per l'amichevole con l'Austria e non per le successive partite (credo, ma nel caso fosse così diamolo per buono comunque), ecco a questo punto entra nella lista dei giocatori nel giro della Nazionale e non ne esce fino alla finale del Mondiale (qualunque nazionale ci arrivi), il giorno dopo azzeriamo la lista e si riparte da 0, aggiungendo i giocatori convocati fino alla finale dell'Europeo 2012. Lo so che è una regola che non sta scritta da nessuna parte, però se proprio vogliamo individuare dei "cicli" nelle convocazioni di un Nazionale mi sembra l'unico praticabile--Knoxville (msg) 19:36, 15 ott 2008 (CEST)
- Quoto e straquoto Knoxville. Mettiamo solo i convocati almeno una volta del tecnico di turno. Salvo da Palermo dimmelo qui 00:28, 16 ott 2008 (CEST)
Allora articoliamo meglio: convocati dal tecnico nel biennio successivo al mondiale/europeo che siano scesi in campo almeno una volta nel biennio in questione. ok? niente listoni assurdi--Stephopeace! 16:32, 16 ott 2008 (CEST)
- Perfetto--Piddu (msg) 18:59, 16 ott 2008 (CEST)
- Pure io son d'accordo. --ʘЅК 19:36, 16 ott 2008 (CEST)
- Io avevo in mente di includere anche quelli convocati ma mai schierati in campo.--Knoxville (msg) 21:42, 16 ott 2008 (CEST)
- Pure io son d'accordo. --ʘЅК 19:36, 16 ott 2008 (CEST)
- Perfetto--Piddu (msg) 18:59, 16 ott 2008 (CEST)
Sapete, forse ci conviene creare una pagina di faq dove conservare le discussioni (o i risultati di esse) riguardo standard oggettivamente non integrabili nei modelli del progetto. Un piccolo riassunto e la data della discussione sarebbero l'ideale: è capitato più volte di ritornare a discutere su piccole decisioni concordate dalla comunità ma mai codificate--Stephopeace! 21:31, 16 ott 2008 (CEST)
- Beh, io sarei d'accordissimo. Chi comincia con una bozza? tu Stepho? ^^ --ʘЅК 22:06, 16 ott 2008 (CEST)
- Ma prima: convocati sì-convocati no? cioè Curci va considerato "portiere dal Siena e dalla Nazionale"?--Stephopeace! 13:30, 17 ott 2008 (CEST)
- L'importante che si faccia chiarezza una volta per tutte. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:14, 17 ott 2008 (CEST)
- Imho si, è stato convocato già due volte--Knoxville (msg) 12:00, 18 ott 2008 (CEST)
- Ma prima: convocati sì-convocati no? cioè Curci va considerato "portiere dal Siena e dalla Nazionale"?--Stephopeace! 13:30, 17 ott 2008 (CEST)
Categorie richieste
Su Percy Olivares è apposta l'inesistente (per ora) Categoria:Rosario Central. Ho visto che la squadra si chiama Club Atlético Rosario Central, ma non ha una sua categoria. Se la categoria va bene, è da creare, altrimenti è da togliere e/o modificare. Ciao, ary29 (msg) 10:36, 15 ott 2008 (CEST)
- L'ho messa io, è una mia svista: la categoria ci potrebbe stare, visto che le Canallas è una squadra piuttosto importante in Argentina, ma ancora non esiste. Intanto la tolgo, al massimo si rimetterà quando viene creata la cat. --Triple8zinhoMaravilha 19:02, 15 ott 2008 (CEST)
Avviso cancellazioni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Frasi in ChievoVerona
Ciao, date un'occhiata alle frasi da me segnalate qui e dite che ne pensate :-). --ʘЅК 13:33, 15 ott 2008 (CEST)
Torneo sospetto
Questa pagina appare sospetta. Appena riformulata da un admin per copyviol (la versione che avevo visionato l'altroieri era ancora più piena di panzane), parla di una Coppa Spensley vinta dalla Juve nel 1908, ma tutte le fonti (facilmente reperibili nel web o anche qui su it.wiki) affermano che nel 1908 la FIGC la Coppa Spensley la consegnò al Milan come parziale risarcimento per la sua esclusione dal campionato (i rossoneri erano campioni uscenti ma non poterono difendere il titolo perchè esclusi dal torneo, insieme a Torino e Genoa, per i troppi stranieri in formazione). Sospetta bufala campana: pregasi controllare.--Lochness (msg) 18:50, 15 ott 2008 (CEST)
- ecco la fonte dell'esistenza del torneo[2] --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 22:23, 15 ott 2008 (CEST)
- sicuramente non sarà una bufala, ma una fonte un pochino più attendibile? Enok msg 23:44, 15 ott 2008 (CEST)
- Mmmmm... forse in quel 1908 la FIGC fece spaccio [3] di Coppe Spensley a destra e a manca? Se guardiamo nella cronologia della pagina della Juventus, e se guardiamo nella cronologia della pagina del Milan, entrambe nel 1908 sembrano aver vinto il trofeo. Mistero fitto.... --Lochness (msg) 23:41, 15 ott 2008 (CEST)
- sicuramente non sarà una bufala, ma una fonte un pochino più attendibile? Enok msg 23:44, 15 ott 2008 (CEST)
- Come fai a sapere che sono campano? Presumo dal mio IP...
- Non era copyviol, il pezzo presunto copyviol l'avevo copiato dalla voce di wikipedia Storia della Juventus Football Club e non credo che copiare da wikipedia sia copyviol. Purtroppo alcuni siti hanno copiato da wikipedia quel pezzo e quindi sembrava che avessi commesso una violazione quando invece non era vero.
- Io avevo usato come fonti per scrivere la voce la voce di wiki Storia della Juve e alcuni siti bianconeri tra cui questo e questo. Mi sembravano fonti attendibili...
- Sicuramente c'è qualcosa che non va. Juve e Milan non possono aver vinto la stessa coppa nella stessa annata. Che si fa adesso? Qual'è l'errore? Proviamo a contattare Nipas... Forse lui ci potrebbe aiutare a scovarlo...
- Comunque se alla fine si scopre che ho torto mi dispiace ma non l'ho fatto apposta... Anche Lochness ha commesso degli errori nel riscrivere le voci sui primi campionati (un lavoro comunque fatto davvero bene) per esempio aveva scritto che la Lazio dopo i sei gol subiti in Piemonte rinunciò al retour match (mentre in realta quell'anno la finalissima si giocò in gara singola e non in Piemonte ma a Genova). Tutti possono commettere degli errori.--89.97.102.196 (msg) 16:26, 16 ott 2008 (CEST)
- Piccola nota: quando copi/sposti un testo da una pagina di wikipedia ad un'altra, devi segnalarlo nella pagina di discussione della voce di "arrivo" con il template {{ScorporoUnione}}, dal momento che per utilizzare quel determinato testo (copiarlo, spostarlo) la GFDL prevede che gli autori del testo vadano citati. Ovviamente non puoi farlo in ns0, ma wiki lo fa in automatico con la cronologia. Appunto perché il testo viene spostato/copiato, la cronologia della voce d'arrivo non riporta gli autori, e quindi dovrai mettere in pagina di discussione il tmp apposito e prima citato, grazie al quale si può risalire alla cronologia della voce di partenza e ai relativi diff. --ʘЅК 16:47, 16 ott 2008 (CEST)
- Ma và che nessuno ha detto che l'errore sia stato fatto in mala fede, si è semplicemente detto che c'è un'incongruenza palese con altre fonti. Sono ben altre persone i formaggiai professionisti ben noti a questo Progetto: proprio ieri ho sgamato l'ennesima mozzarellona dei soliti anonimi ultras giallorossi che avevano spacciato per ufficiale il solito torneuccio balneare d'epoca vinto dalla Roma: peccato che l'IP autore non sapesse che nel giugno del 1944 Roma fu attraversata dalla linea del fronte fra questi signori e questi altri, e dunque sarebbe stato alquanto difficile organizzare tornei ufficiali, e per di più attrarre spettatori... --Lochness (msg) 17:39, 16 ott 2008 (CEST)
- <ot>per non parlare della Coppa dell'Amicizia (no, no, è veramente il nome del trofeo) tanto cara ai cugini laziali...</ot> Enok msg 23:37, 16 ott 2008 (CEST)
- <ot>Ah, non intendi questa? :-D :-D </ot>--Piddu (msg) 00:30, 17 ott 2008 (CEST)
- <ot>per non parlare della Coppa dell'Amicizia (no, no, è veramente il nome del trofeo) tanto cara ai cugini laziali...</ot> Enok msg 23:37, 16 ott 2008 (CEST)
- Ma và che nessuno ha detto che l'errore sia stato fatto in mala fede, si è semplicemente detto che c'è un'incongruenza palese con altre fonti. Sono ben altre persone i formaggiai professionisti ben noti a questo Progetto: proprio ieri ho sgamato l'ennesima mozzarellona dei soliti anonimi ultras giallorossi che avevano spacciato per ufficiale il solito torneuccio balneare d'epoca vinto dalla Roma: peccato che l'IP autore non sapesse che nel giugno del 1944 Roma fu attraversata dalla linea del fronte fra questi signori e questi altri, e dunque sarebbe stato alquanto difficile organizzare tornei ufficiali, e per di più attrarre spettatori... --Lochness (msg) 17:39, 16 ott 2008 (CEST)
"Ed è proprio a quest'ultimo campionato (ma guarda un po'...) che viene abbinata la prestigiosa Coppa Spensley. In casa milanista ci si sente immediatamente presi in giro e boicottati, perché senza gli stranieri, il cui contributo in quantità e qualità è assolutamente indispensabile, non si può pensare di bissare gli anni d'oro precedenti. Alle proteste del Milan si uniscono quelle del Genoa, della Libertas Firenze, del Torino e della Juventus che però si iscrive ugualmente al campionato risultandone poi la vincitrice." (dal sito www.ilveromilanista.it - di Stefano Rossi STAGIONE 1907/1908: LA GRANDE RINUNCIA). Si anche in tale sito come in quello chiamato "magliarossonera" (XD) si indica la Juve (e non il Milan) come vincitrice della Coppa Spensley 1908 (dopo il 5-1 nella 4to gara contro l'Andrea Doria del 15 maggio di tale anno) e perché semplicemente e' la verita' documentata. Allora, si e' enciclopedico un articolo che tratta di torneo di prestigio nulo come questo, perché non e' un articolo che tratta di un torneo ufficiale ma non riconosciuto da FIGC e Lega Calcio? --Danteilperuaviano (msg) 02:18, 17 ott 2008 (CEST)
Secondo [4] (con foto del cosidetto Almanacco Illustrato del Milan) la Coppa Spensley assegnata ai rossoneri e' di modo onorifico (come lo Scudetto asegnato allo Spezia), in tale caso per suoi scudetti vinti in tale tempo. --Danteilperuaviano (msg) 02:27, 17 ott 2008 (CEST)
- Questo tuo intervento, Dante, da una parte fornisce elementi nuovi, ma dall'altra mette ancora più casino nella questione. Infatti l'articolo da te proposto, l'hai tagliato male prendendolo a metà del discorso (cosa che non si dovrebbe mai fare), perchè riportato in maniera completa, esso afferma: "Fino alla stagione precedente, al campionato era abbinata la Coppa Spensley con formula triennale ed il Milan l'aveva già vinta due volte. Necessario il terzo scudetto consecutivo per aggiudicarsela definitivamente. La Federazione però - ecco la novità - decide di far disputare due campionati: uno federale al quale possono partecipare anche i giocatori stranieri ed uno italiano riservato ai soli calciatori nati in Italia. Ed è proprio a quest'ultimo campionato (ma guarda un pò...) che viene abbinata la prestigiosa Coppa Spensley." Quindi in realtà l'articolo proposto da Dante dice che è al campionato riservato ai soli giocatori italiani (cioè quello ritenuto ufficiale: questo) che fu abbinata la Coppa Spensley, che quindi sarebbe stata vinta dalla Pro Vercelli, non dalla Juve, al di là della presunta assegnazione onorifica al Milan (il chè è cmq una storia strana, visto che parliamo di trofei di particolare valore economico per l'epoca, ed è dunque difficile che la FIGC ne abbia prodotte due copie, di cui una da lasciare al Milan).--Lochness (msg) 10:26, 17 ott 2008 (CEST)
- Ma la fonte dice che il Milan aveva ricevuto la Coppa Spensley (il trofeo, non il altro torneo perché tale e' nato nel 1908) due volte per avere vinto i campionati italiani 1906 (dopo rinuncia di...) e 1907 e "mancava una per la assegnazione dell'originale" ma il campionato 1908 (quello definito italiano, "dagli italiani e solo per gli italiani" nel quale i rossoneri non fanno parte per il suo scisma societario e perché i suoi stranieri erano "la forza" della sua squadra) lo vinse la Pro Vercelli ma anche fu assegnato il trofeo Spensley (ripeto, il trofeo) al Milan "a risarcimento" (ma la foto dice che erano per i tre scudetti vinti). Ma loro non avevano partecipato, forse per protesta alla sentenza FIF, nell'altro torneo di calcio di tale anno (per questo - dice la fonte - hanno organizzato la Palla Daples "con quelle squadre che si erano rifiutate di partecipare ad un campionato falsato dalle assurde decisioni federali"), quello con italiani e stranieri chiamato anche "federale" che - come dice la voce righe sotto - ha vinto la Juve battendo l'Andrea Doria, che - secondo la fonte dell'utente anonimo, di un club DOC bianconero - gioco' 4 partite contro la Juve. Talvolta il campionato federale non era dedicato a Spensley (una fonte che aveva trovato da un tempo diceva che come il campionato federale assegnaba la Coppa Spensley, il campionato italiano sara' dedicato a Romolo Buni) ma comunque il torneo federale ha esisto (econ doppia vittoria bianconera)... --Danteilperuaviano (msg) 13:38, 17 ott 2008 (CEST)
- Ok, Dante, però tu capirai che non possiamo tenere così una pagina che, almeno nel titolo, è sicuramente sbagliata (ammesso che la Juve in quel 1908 abbia vinto questo "campionato federale con gli stranieri", sicuramente è una banfa il fatto che gli sia stata assegnata la coppa Spensley). Ed è anche certo che, se è vero che nel 1908 la coppa Spensley (intendendo proprio il trofeo metallico) fu assegnata definitivamente al Milan in proprietà, non può esserci stato nel 1909 un altro torneo con quella coppa. Una premessa che non abbiamo fatto: teniamo presente che questo signor James Spensley era assolutamente vivo e vegeto in quel periodo, e la coppa gli era intitolata semplicemente perchè era lui che nel 1904 l'aveva fatta fare e l'aveva regalata alla FIGC, dopo che proprio in quell'anno il precedente trofeo (la Coppa Fawcus) era stata vinta definitivamente dal Genoa per aver vinto tre campionati consecutivi (questa regola è assolutamente la stessa che è ancor oggi in vigore in Champions League).
Riassumendo: quanto meno bisogna spostare la pagina ad altro titolo (ad esempio: campionato federale FIF del 1908 e togliere ogni riferimento alla coppa Spensley. --Lochness (msg) 22:12, 17 ott 2008 (CEST)
- Ok, Dante, però tu capirai che non possiamo tenere così una pagina che, almeno nel titolo, è sicuramente sbagliata (ammesso che la Juve in quel 1908 abbia vinto questo "campionato federale con gli stranieri", sicuramente è una banfa il fatto che gli sia stata assegnata la coppa Spensley). Ed è anche certo che, se è vero che nel 1908 la coppa Spensley (intendendo proprio il trofeo metallico) fu assegnata definitivamente al Milan in proprietà, non può esserci stato nel 1909 un altro torneo con quella coppa. Una premessa che non abbiamo fatto: teniamo presente che questo signor James Spensley era assolutamente vivo e vegeto in quel periodo, e la coppa gli era intitolata semplicemente perchè era lui che nel 1904 l'aveva fatta fare e l'aveva regalata alla FIGC, dopo che proprio in quell'anno il precedente trofeo (la Coppa Fawcus) era stata vinta definitivamente dal Genoa per aver vinto tre campionati consecutivi (questa regola è assolutamente la stessa che è ancor oggi in vigore in Champions League).
- Ma la fonte dice che il Milan aveva ricevuto la Coppa Spensley (il trofeo, non il altro torneo perché tale e' nato nel 1908) due volte per avere vinto i campionati italiani 1906 (dopo rinuncia di...) e 1907 e "mancava una per la assegnazione dell'originale" ma il campionato 1908 (quello definito italiano, "dagli italiani e solo per gli italiani" nel quale i rossoneri non fanno parte per il suo scisma societario e perché i suoi stranieri erano "la forza" della sua squadra) lo vinse la Pro Vercelli ma anche fu assegnato il trofeo Spensley (ripeto, il trofeo) al Milan "a risarcimento" (ma la foto dice che erano per i tre scudetti vinti). Ma loro non avevano partecipato, forse per protesta alla sentenza FIF, nell'altro torneo di calcio di tale anno (per questo - dice la fonte - hanno organizzato la Palla Daples "con quelle squadre che si erano rifiutate di partecipare ad un campionato falsato dalle assurde decisioni federali"), quello con italiani e stranieri chiamato anche "federale" che - come dice la voce righe sotto - ha vinto la Juve battendo l'Andrea Doria, che - secondo la fonte dell'utente anonimo, di un club DOC bianconero - gioco' 4 partite contro la Juve. Talvolta il campionato federale non era dedicato a Spensley (una fonte che aveva trovato da un tempo diceva che come il campionato federale assegnaba la Coppa Spensley, il campionato italiano sara' dedicato a Romolo Buni) ma comunque il torneo federale ha esisto (econ doppia vittoria bianconera)... --Danteilperuaviano (msg) 13:38, 17 ott 2008 (CEST)
- Ho spostato tutte e due voci a "Campionati Federali F.I.F.". (OT) E' ancora aperto il vaglio per migliorare la voce della Juventus FC. Ringraziero' i loro commenti, grazie. --Danteilperuaviano (msg) 12:41, 19 ott 2008 (CEST)
- Forse riesco a fare un po' di chiarezza, ho acquistato dei libri qui [5] ed ho tra le mani prorpio il volume del 1908 ( Carlo Fontanelli, non passa lo straniero! - i campionati italiani della stagione 1908, GEO Edizioni, 2001.). Il Milan quell'anno disputò solo la Palla Dapples, non si iscrisse al campionato italiano e si ritirò per protesta da quelli federali di prima e seconda categoria (ho scoperto che molte società schieravano formazioni diverse per le varie categorie). Il libro riporta gli articoli della Gazzetta e mai viene fatta mensione di una coppa "ad honorem" assegnata al Milan. Quanto ai campionati - cronaca delle riunioni F.I.F. dell'epoca alla mano - la situazione è quella che avete descritto voi: viene creato un nuovo campionato dove potranno partecipare solo atleti italiani, al vincitore verrà assegnata la Coppa Bruni, questo nuovo torneo però prenderà il nome di quello già esistente: campionato italiano. Il vecchio torneo verrà rinominato "Campionato Federale" e continuerà ad avere come premio la Coppa Spensley. Nel 1908 vennero disputati i seguenti tornei:
- -Il campionato italiano che vide una "Eliminatoria Piemontese" tra Pro-Vercelli e Juventus, vinta dalla Pro-Vercelli ed un "girone Finale" giocato da Andrea Doria, US Milanese e Pro-Vercelli. La Pro-Vercelli vinse il girone ed il campionato italiano.
- -Il "Campionato Federale di I categoria", venne disputato solo da Juventus ed Andrea Doria; il Milan, inizialmente iscritto a quelli di I e II categoria, si ritirò. La Juventus si aggiudicò il titolo dopo 4 incontri, il terzo dei quali venne annullato per un errore tecnico-arbitrale.
- -Il "Campionato F.G.N.I." (quello della società ginnastica) disputato da Amsicora Cagliari, Pro-Vercelli, FBC Roma e FBC Venezia. La Pro-Vercelli si aggiudicò anche questo torneo.
- -Infine la Palla Dapples, all'epoca forse più sentita del campionato, che era un torneo "Challenge" in cui il detentore sfidava tutte le iscritte fino a che non perdeva un incontro. A questa parteciparono Ausonia Milano, Genoa, Libertas Milano, Milan, US Milanese e FBC Torino. Si può dire che la vinse il Milan anche se la caratteristica del torneo rende (IMHO) difficile eleggerne un vincitore definitivo.
- Spero di esservi stato d'aiuto. Ciao --Erpaolo9 (msg) 11:22, 29 ott 2008 (CET)
tabelle statistiche dei giocatori
All'inizio della carriera, quando il giocatore è un Primavera aggregato alla prima squadra e NON viene impiegato in nessuna competizione ufficiale, nella colonna relativa al campionato (Serie A, Serie B..) si può invece rimandare al Campionato Primavaera con la dicitura Primavera? Questa soluzione è stata adottata nella pagina di Mario Balotelli. Mi spiego, si può scrivere "Primavera" invece di "Serie A" quando il giocatore non ha esordito nelle competizioni ufficiali? In questo modo si può far capire a chi cerca informazioni che il giocatore militava in Primavera, ma (mantenendo la stagione) era comunque aggregato alla prima squadra.--80.181.221.233 (msg) 15:21, 16 ott 2008 (CEST)
- Mi pare di capire che Balotelli abbia giocato nel normale campionato di C a lumezzane, prima di passare nella Primavera dell'Inter. In questo specifico caso, per non lasciare buchi, il riferimento lo terrei, naturalmente senza dare dati numerici (che altrimenti farebbero saltare la somma). Ma tutto ciò come deroga: la tabella IMHO deve cominciare con la prima presenza in Prima squadra. --Lochness (msg) 15:55, 16 ott 2008 (CEST)
- La tabella non può riferirsi alla primavera perchè presupporrebbe che andrebbe aggiunta la parte primavera a tutti i giocatori per tutti gli anni in cui hanno giocato li. Ora la tabella è riferita alla carriera vera (prima squadra) se così non fosse si dovrebbero sommare le presenze giovanili a quelle pro! Inoltre prego loch di proseguire la discussione sulla tabella nella pagina di de rossi e l'utente anonimo di registrarsi (anche se non vuole rispondere delle precedenti identità)--Stephopeace! 16:20, 16 ott 2008 (CEST)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cancellazione assurda--Stephopeace! 14:47, 17 ott 2008 (CEST)
Bologna FC 1909
Mi date il via libera per modifiche "importanti" alla voce Bologna Football Club 1909? Necessita di seguire lo standard e molte sezioni vanno riformate. --ʘЅК 15:31, 17 ott 2008 (CEST)
- PS tra l'altro è presente una lunghissima (e brutta) sfilza di tabelle con tutte le partite del club in Europa. Che fare? Per ora le ho nascosta, ma sarei per rimuoverle totalmente, visto che da sole sono almeno 30 kB (a occhio). Ma soprattutto, non dicono nulla in più rispetto alle voci sulle edizioni delle coppe. Cioè basterebbe linkare Coppa dei Campioni 1964-1965 (calcio), Coppa delle Fiere 1966-1967 ecc. per avere lo stesso risultato. Qualcuno si esprima, dica se è d'accordo/no. --ʘЅК 17:10, 17 ott 2008 (CEST)
- Io mi esprimo dicendo che deve seguire lo standard, e di modificare la voce di conseguenza. Anche sulle tabelle, va tutto uniformato. --Triple8zinhoMaravilha 18:13, 17 ott 2008 (CEST)
- Lo standard mi dice che quel tipo di tabella non c'è mica, quindi sarei ben felice di rimuoverlo. --ʘЅК 19:28, 17 ott 2008 (CEST)
- Per me va bene, vediamo se qualcun altro ha qualcosa da aggiungere, altrimenti puoi anche procedere.sembra una questione tra noi due, nessuno ha niente da dire asd --Triple8zinhoMaravilha 19:46, 17 ott 2008 (CEST)
- ma vi riferite a questa tabella? Enok msg 20:13, 17 ott 2008 (CEST)
- si, ma soprattutto al testo nascosto con <!-- -->, che puoi vedere soltanto cliccando su Modifica (sotto la sezione degli Sponsor Ufficiali, e che consiste di una interminabile lista di partite. --Triple8zinhoMaravilha 20:20, 17 ott 2008 (CEST)
- beh, allora direi di proprio di si. lo standard specifica chiaramente "Altri piazzamenti, purché non al di sotto del 3° posto o delle semifinali". toglierei IMHO anche la tabella con le partecipazioni (quella rimasta visibile insomma), sostituendola con le sole stagioni disputate in europa (1 in champions, 2 coppa delle coppe, 7 uefa cup; da qui). Enok msg 20:34, 17 ott 2008 (CEST)
- Ok, visto che il consenso, almeno sul rimuovere tutti quei kB, c'è (3 su 3 basta), io provvedo a rimuovere ;-) --ʘЅК 20:51, 17 ott 2008 (CEST)
- XD erano 28 kb!! --ʘЅК 21:00, 17 ott 2008 (CEST)
- Insomma, una cosa leggerina, che non rallentava mica il caricamento della pagina...asd ...e se prima eravamo in due, a discutere della voce del Bologna, adesso siamo in tre, a discutere della voce del Bologna... --Triple8zinhoMaravilha 22:18, 17 ott 2008 (CEST)
- XD erano 28 kb!! --ʘЅК 21:00, 17 ott 2008 (CEST)
- Ok, visto che il consenso, almeno sul rimuovere tutti quei kB, c'è (3 su 3 basta), io provvedo a rimuovere ;-) --ʘЅК 20:51, 17 ott 2008 (CEST)
- beh, allora direi di proprio di si. lo standard specifica chiaramente "Altri piazzamenti, purché non al di sotto del 3° posto o delle semifinali". toglierei IMHO anche la tabella con le partecipazioni (quella rimasta visibile insomma), sostituendola con le sole stagioni disputate in europa (1 in champions, 2 coppa delle coppe, 7 uefa cup; da qui). Enok msg 20:34, 17 ott 2008 (CEST)
- si, ma soprattutto al testo nascosto con <!-- -->, che puoi vedere soltanto cliccando su Modifica (sotto la sezione degli Sponsor Ufficiali, e che consiste di una interminabile lista di partite. --Triple8zinhoMaravilha 20:20, 17 ott 2008 (CEST)
- ma vi riferite a questa tabella? Enok msg 20:13, 17 ott 2008 (CEST)
- Per me va bene, vediamo se qualcun altro ha qualcosa da aggiungere, altrimenti puoi anche procedere.sembra una questione tra noi due, nessuno ha niente da dire asd --Triple8zinhoMaravilha 19:46, 17 ott 2008 (CEST)
- Lo standard mi dice che quel tipo di tabella non c'è mica, quindi sarei ben felice di rimuoverlo. --ʘЅК 19:28, 17 ott 2008 (CEST)
- Io mi esprimo dicendo che deve seguire lo standard, e di modificare la voce di conseguenza. Anche sulle tabelle, va tutto uniformato. --Triple8zinhoMaravilha 18:13, 17 ott 2008 (CEST)
Discussioni
Ho buttato giù una bozza in cui archiviare i risultati delle discussioni che hanno portato a degli standard del progetto. Se volete date un'occhiata e modificate pure a piacimento. La pagina è questa: Progetto:Sport/Calcio/Discussioni, ma stavo pensando di ampliarla a partire da "quali calciatori/squadre sono enciclopedici?" come una pagina di faq che può semplificare il lavoro ai nuovi arrivati--Stephopeace! 10:38, 18 ott 2008 (CEST)
- L'idea è quasi geniale, sarà sicuramente molto più utile che setacciare gli archivi ogni volta. L'idea della FAQ sarebbe da fare, linkarla poi da Progetto:Sport/Calcio come in varie pagine di Aiuto, almeno sarebbe più facile risolvere i dubbi che ciclicamente si ripetono; ma nella bozza non sarebbe meglio aggiungere i wikilink a ogni discussione così da renderla di ancora più facile consultazione? Tipo per Panucci & co., linkare le varie discussioni sia in archivio sia in questa pagina per vedere come è stata discussa la cosa. --Triple8zinhoMaravilha 10:44, 18 ott 2008 (CEST)
- Per quella di panucci nessun problema, per queste ricorda che presto finiranno in archivio :)--Stephopeace! 10:59, 18 ott 2008 (CEST)
- Me ne rendevo conto mentre cliccavo su Salva la pagina eheh, comunque le FAQ potrebbero contenere sia le risposte sia un {{Vedi anche}} che linka alla sezione della discussione su Progetto:Sport/Calcio/Discussioni --Triple8zinhoMaravilha 11:17, 18 ott 2008 (CEST)
- Per quella di panucci nessun problema, per queste ricorda che presto finiranno in archivio :)--Stephopeace! 10:59, 18 ott 2008 (CEST)
Procuratore sportivo
Segnalo l'inserimento di questa professione tra le attività del {{bio}}. Perciò, può essere inserito. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:49, 18 ott 2008 (CEST)
Pinco Pallino (calciatore)
Salve gente, non frequento molto spesso queste zone, perciò scusatemi se la discussione era già stata affrontata in passato... Ho notato che in casi di omonimia per il calcio si usa inserire la parola calciatore dopo il nome... Il problema è per quelli che sono ex calciatori, ma sono ancora nel mondo del calcio: allenatori, dirigenti, ecc... Per esempio Hans Meyer ha sessantacinque anni e fa l'allenatore da una vita, vedere che la sua pagina è Hans Meyer (calciatore) fa un po' ridere oltre che essere scorretto. Non sarebbe meglio un Hans Meyer (calcio)?! In questo modo si identifica il personaggio e il campo in cui opera, ma la voce resta corretta anche se il calciatore domani diventa allenatore, o dirigente o procuratore... che dite?! Saluti! :) --Il Fantasma (msg) 14:50, 18 ott 2008 (CEST)
- sono d'accordo, se ne sta parlando qui, venite a dire la vostra. --Superchilum(scrivimi) 14:53, 18 ott 2008 (CEST)
Titolo errato
Non potremmo, nelle voci tipo la sopracitata Hans Meyer (calciatore) mettere il template {{titolo errato|Hans Meyer}}, così da avere il nome della pagina giusto linkato al titolo corretto. dopotutto come titolo è più giusto mettere solo il nome del calciatore o allenatore o altro, imho. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:55, 18 ott 2008 (CEST)
- no quel template solo per limitazioni del software, l'indicazione della disambigua ci va sempre. --Superchilum(scrivimi) 14:57, 18 ott 2008 (CEST)
Derby di calcio
Scusate se spammo, ma dite la vostra qui. Occorre fare ordine nella voce, una decisione definitiva sarebbe l'ideale ;-). --ʘЅК 11:35, 19 ott 2008 (CEST)
Panucci
Se mi prendo la briga di togliere la dicitura "...e nella Nazionale italiana" qualcuno poi mi prende per vandalo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:39, 19 ott 2008 (CEST)
- adesso no, ma se veniva fatto prima della discussione giustamente ti aspettavo sotto casa con un grosso randello ^^.--Stephopeace! 14:30, 19 ott 2008 (CEST)
- Ahahahah, comunque l'ho fatto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:46, 19 ott 2008 (CEST)
Ma Galloppa era alle Olimpiadi??? Secondo il suo template sì...sospetto vandalismo... --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 16:30, 19 ott 2008 (CEST)
- a me risulta essere questa la lista dei convocati (senza Galloppa):
- Portieri: Andrea Consigli (Atalanta), Salvatore Sirigu (Palermo), Emiliano Viviano (Brescia).
- Difensori: Salvatore Bocchetti (Genoa), Andrea Coda (Udinese), Domenico Criscito (Genoa), Paolo De Ceglie (Juventus), Lorenzo De Silvestri (Lazio), Marco Motta (Udinese), Andrea Ranocchia (Arezzo).
- Centrocampisti: Ignazio Abate (Milan), Luca Cigarini (Parma), Daniele Dessena (Parma), Claudio Marchisio (Juventus), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Antonio Nocerino (Palermo), Andrea Russotto (Treviso).
- Attaccanti: Robert Acquafresca (Cagliari), Antonio Candreva (Udinese), Sebastian Giovinco (Juventus), Tommaso Rocchi (Lazio), Giuseppe Rossi (Villarreal).
- per quanto ne so Galloppa era stato solamente inserito nel listone (37 giocatori) depositato nei primi di luglio, ma alla fine non è partito per Pechino. Enok msg 16:55, 19 ott 2008 (CEST)
- Non c'era, avete ragione. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 17:07, 19 ott 2008 (CEST)
Ma di quale template state parlando? Le presenze in Nazionale olimpica effettivamente ci sono: al torneo di tolone--Stephopeace! 17:34, 19 ott 2008 (CEST)
- La FIFA non ha visto nessun Galloppa alle Olimpiadi, quindi io mi fido di loro. Per il Torneo di Tolone, non è proprio nazionale Olimpica ma Under-23. --Triple8zinhoMaravilha 20:10, 19 ott 2008 (CEST)
- Sul sito della FIGC però le presenze al Torneo di Tolone sono segnalate come Nazionale olimpica (anche sul sito ufficiale di Galloppa). --Simo82 (scrivimi) 20:24, 19 ott 2008 (CEST)
- Quindi la nazionale che ha partecipato al Torneo di Tolone 2008 è considerata Olimpica? Non solo Under-23? Allora correggiamo anche tutti gli altri (es. Sebastian Giovinco)...ma mi sembra comunque strano. --Triple8zinhoMaravilha 21:23, 19 ott 2008 (CEST)
- Bisogna riportare le presenze dal sito figc (link a fondo pagina), le 3 presenze sono con la naz olimpica al torneo di tolone--Stephopeace! 23:15, 19 ott 2008 (CEST)
- sebastian giovinco è già a posto, tranquillo. come del resto tutti gli altri che avevo sistemato io, probabilmente inutilmente dato che era abitudine di utenti anonimi modificare quelle presenze. sul sito della FIGC manca però l'amichevole fatta prima delle olimpiadi--Mpiz (msg) 14:24, 20 ott 2008 (CEST)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Probabile bufala
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di Sergj Calì? Da una breve ricerca non ho riscontri, se qualcuno (magari con cm) potesse fare qualche verifica poi la passerei in immediata--Stephopeace! 23:45, 19 ott 2008 (CEST)
- Sì, ne ho sentito "parlare"...fatto curioso: l'altro giorno facendo patrolling un anonimo (lo stesso) ha fatto questo edit, inserendo sto Cali nela lista dei giocatori celebri della Nazionale bosniaca. A sto punto 1+1=2, cioè voce promozionale/fasulla (non essendoci riscontri) e dunque da immediata, fai pure ;-) --ʘЅК 23:51, 19 ott 2008 (CEST)
- Avevo già visto la cronologia degli edit dell'utente, l'unico dubbio (presumendo la buona fede) è qualche errore nel nome del giocatore che, vista la giovane età, potrebbe essere stato preso da qualche sito/videogioco...--Stephopeace! 01:55, 20 ott 2008 (CEST)
- Fatta ricerca sul db di scudetto08 0 riscontri sia per il nome, sia attraverso le squadre in cui ha militato. Messo in immediata--Stephopeace! 02:17, 20 ott 2008 (CEST)
- Simile al Caso-Bolivia di qualche mese fa, in cui qualcuno aveva inserito nomi di fantasia nei giocatori celebri della Verde --Triple8zinhoMaravilha 10:15, 20 ott 2008 (CEST)
- Beh quello era un fenomeno XD questo a confronto è un pivello XD --ʘЅК 14:01, 20 ott 2008 (CEST)
- Simile al Caso-Bolivia di qualche mese fa, in cui qualcuno aveva inserito nomi di fantasia nei giocatori celebri della Verde --Triple8zinhoMaravilha 10:15, 20 ott 2008 (CEST)
Vandalismi
Siccome non sono molto pratico, vi segnalo qui la cosa: un tipo continua ad inserire note vandaliche e NPOV, qui e qui. Che si deve fare? Resigua (msg) 09:53, 20 ott 2008 (CEST)
- Rollbackato (aveva anche inserito attacchi personali contro Màrço 27) e adesso segnaliamolo a qualche admin. --Triple8zinhoMaravilha 10:19, 20 ott 2008 (CEST)
Niente da fare... Resigua (msg) 17:20, 20 ott 2008 (CEST)
- Intanto ho richiesto la rimozione degli insulti dalla cronologia e avvertito l'utente del vandalismo. Però sono 2 IP diversi, se dovesse accadere (speriamo di no) ancora l'indirizzo quasi sicuramente sarà diverso e gli avvisi resteranno non letti... --Simo82 (scrivimi) 17:49, 20 ott 2008 (CEST)
"Ala - mala"?
Per caso mi sono trovato a cercare il termine calcistico "ala" e mi sono accorto che sotto Ala (calcio) c'è un redirect a Centrocampista#Offensivi. Io sarò un po' arrugginito quanto a calcio, ma quando raccoglievo le figurine dei calciatori le ali stavano nella fila degli attaccanti, alla stessa altezza del centravanti (un po' più indietro stavano la mezze ali). E in effetti vedo che anche nella voce Attaccante si parla dell'ala. Ora, vista la apparente complessità del ruolo che a seconda delle scuole calcistiche può stare tra i centrocampisti offensivi e gli attaccanti puri, non sarebbe il caso di farne una voce a sé che spieghi queste cose in maniera abbastanza coerente? Io ovviamente non mi ci provo nemmeno, ma immagino che qui ci sia gente ben più competente e in grado di farlo. --Vermondo (msg) 10:58, 20 ott 2008 (CEST)
- Al giorno d'oggi le ali sono da sempre gli attaccante di fascia, a centrocampo ci sono i "centrocampisti di fascia", in difesa i "terzini", col 3-5-2 le vie di mezzo, i "tornanti". Ad occhio quindi dovrebbe bastare (almeno imho) reindirizzare invece che a centrocampista, ad attaccante. Anche se chiamare uno come Quaresma "attaccante", mah... Oppure, sì, creare una voce a parte, però mi sa che se era già discusso, decidendo di mantenere solo le voci sui 4 ruoli classici (P, D, C e A). --ʘЅК 14:07, 20 ott 2008 (CEST)
- P.S. Al contrario, attualmente si ha che Gigi Riva è un centrocampista... XD --ʘЅК 14:09, 20 ott 2008 (CEST)
- A proposito della voce Centrocampista, nel paragrafo "Football australiano" leggo: "Le ali (una destra e una sinistra) invece sono giocatori più veloci e devono avere un buon controllo della palla e un sistema cardiocircolatorio in ottime condizioni" Mi lascia un po' perplessa la parte in corsivo...! Mi sembra ovvio che chi gioca debba essere sano fisicamente --Piddu (msg) 14:23, 20 ott 2008 (CEST)
- Teoricamente sì anche se purtroppo ci sono controesempi... Comunque quella parte andrebbe rimossa e andrebbero tolti anchei nomi di centrali o ali famose (come avvenuto tempo fa per i calciatori), visto che così è POV. --Simo82 (scrivimi) 14:37, 20 ott 2008 (CEST)
- Quella frase l'ho tolta io. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:43, 20 ott 2008 (CEST)
- Teoricamente sì anche se purtroppo ci sono controesempi... Comunque quella parte andrebbe rimossa e andrebbero tolti anchei nomi di centrali o ali famose (come avvenuto tempo fa per i calciatori), visto che così è POV. --Simo82 (scrivimi) 14:37, 20 ott 2008 (CEST)
- A proposito della voce Centrocampista, nel paragrafo "Football australiano" leggo: "Le ali (una destra e una sinistra) invece sono giocatori più veloci e devono avere un buon controllo della palla e un sistema cardiocircolatorio in ottime condizioni" Mi lascia un po' perplessa la parte in corsivo...! Mi sembra ovvio che chi gioca debba essere sano fisicamente --Piddu (msg) 14:23, 20 ott 2008 (CEST)
- P.S. Al contrario, attualmente si ha che Gigi Riva è un centrocampista... XD --ʘЅК 14:09, 20 ott 2008 (CEST)
Il tentativo di creare questa voce sul calciatore venezuelano origina "Errore nei permessi", e compare il messaggio che mi spiega che è stata impedita la creazione di tale voce. Perchè??? Qualcuno ne sa qualcosa? Mi sembra un semplicissimo calciatore della nazionale venezuelana...è un errore che dipende (non so come) da me o risulta anche ad altri? --Triple8zinhoMaravilha 14:56, 20 ott 2008 (CEST)
- Anche a me dà lo stesso problema, ma non so dirti perché. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 15:27, 20 ott 2008 (CEST)
- Di solito viene bloccata in creazione una voce non enciclopedica pluricancellata o soggetta a spam, stranamente non risulta nulla dal registro delle cancellazioni. Basta chedere ad un admin di sbloccare (se la voce è senza dubbio enciclopedica) e non ci sono problemi--Stephopeace! 15:34, 20 ott 2008 (CEST)
- (conflittato) Idem come Roby Fabulous. Però qui e su en.wiki sembra che il titolo giusto sia Cristian Cásseres, che non è bloccata e quindi è possibile cominciare a creare la voce. Per il redirect senza accenti (meglio se c'è) chiederei agli amministratori se è possibile sbloccarlo. --Simo82 (scrivimi) 15:37, 20 ott 2008 (CEST)
- <conflittato>Assolutamente enciclopedica, il calciatore ha partecipato a tre edizioni della Copa América, segnato gol nel campionato di calcio messicano e venezuelano ed ha 28 presenze e due reti in nazionale. Quanto all'accento, anch'io avevo i miei dubbi... --Triple8zinhoMaravilha 15:41, 20 ott 2008 (CEST)
- Rientrava nella blacklist titoli, comunque Brownout ha sistemato (vedere qui). In pratica la regexp bloccava la creazione di voci col titolo iniziante per Cass... (considerandoli come "volgarità"). Ma ora funziona ;-). --ʘЅК 18:48, 20 ott 2008 (CEST)
- Ma che cass...eresata! asd --Triple8zinhoMaravilha 19:13, 20 ott 2008 (CEST)
- Rientrava nella blacklist titoli, comunque Brownout ha sistemato (vedere qui). In pratica la regexp bloccava la creazione di voci col titolo iniziante per Cass... (considerandoli come "volgarità"). Ma ora funziona ;-). --ʘЅК 18:48, 20 ott 2008 (CEST)
- <conflittato>Assolutamente enciclopedica, il calciatore ha partecipato a tre edizioni della Copa América, segnato gol nel campionato di calcio messicano e venezuelano ed ha 28 presenze e due reti in nazionale. Quanto all'accento, anch'io avevo i miei dubbi... --Triple8zinhoMaravilha 15:41, 20 ott 2008 (CEST)
Ma perchè il template del Deportivo Italia ha la bandiera italiana?--Knoxville (msg) 21:38, 20 ott 2008 (CEST)
- Chiedilo all'utente PMM...Comunque è un errore, il colore è l'azzurro. --ʘЅК 00:05, 21 ott 2008 (CEST)
Vandalismo (troppo) eccessivo
L'IP 87.22.37.111 ha fatto queste due modifiche, una nella pagina del Genoa e l'altra in quella dell'inter. Non me ne intendo molto di pratiche "amministrative", ma mi sembra quasi da ban. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:16, 20 ott 2008 (CEST)
- ho visto ora che è stato bloccato per un periodo di 4 ore. controllerò comunque se fa eventuali edit vandalici e, se ci sarà occasione, segnalerò --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:19, 20 ott 2008 (CEST)
- Un tipo simpatico, nemmeno troppo preso dal campanilismo...--Triple8zinhoMaravilha 18:22, 20 ott 2008 (CEST)
- A me ha fatto molto ridere il "distinti saluti" finale :)--Stephopeace! 00:48, 21 ott 2008 (CEST)
- Un tipo simpatico, nemmeno troppo preso dal campanilismo...--Triple8zinhoMaravilha 18:22, 20 ott 2008 (CEST)
Stadi
Discussione sulla categorizzazione degli stadi qui--Stephopeace! 00:56, 21 ott 2008 (CEST)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Purtroppo si sono dimenticati di avvisare il progetto sperando che nella vaghezza della motivazione la voce venga cancellata...--Stephopeace! 12:31, 21 ott 2008 (CEST)
Nelle voci da creare c'è un certo Bima Sakti e, a fianco, è riportato (Sampdoria/Serie A). Siete sicuri abbia giocato nel Doria? Perchè nelle altre wiki non lo riporta...giusto per fare chiarezza. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:17, 21 ott 2008 (CEST)
Ti dirò di più, non esiste neanche. Sembra essere il nome della Via Lattea in finlandese e altre cose che con google si possono trovare, ma che non hanno niente a che fare col calcio. Mi correggo, esiste con en:Bima Sakti, ma non ha giocato con la Samp. --Triple8zinhoMaravilha 21:49, 21 ott 2008 (CEST)- allora levo il secondo pezzo se non l'ha già fatto qualcuno. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:54, 21 ott 2008 (CEST)
- P.S. in lingua sondanese, non in lingua finlandese XD (finlandese=fi)--ʘЅК 22:02, 21 ott 2008 (CEST)
- Acc...eppure ero sicuro...asd --Triple8zinhoMaravilha 22:13, 21 ott 2008 (CEST)
- P.S. in lingua sondanese, non in lingua finlandese XD (finlandese=fi)--ʘЅК 22:02, 21 ott 2008 (CEST)
- allora levo il secondo pezzo se non l'ha già fatto qualcuno. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:54, 21 ott 2008 (CEST)
Olbia Calcio
Sono finito nella suddetta pagina. Guardate le sottosezioni da qui in giù: tipiche di una voce come Olbia Calcio 2008-2009. Il problema è che la squadra è di Lega Pro Seconda Divisione e c'è il serio rischio che l'eventuale sottopagina venga messa in cancellazione in quanto non enciclopedica. Che si fa? --ʘЅК 21:51, 21 ott 2008 (CEST)
- recentismo, non possiamo tenere le informazioni nella voce ma neanche creare un voce per ogni stagione delle squadre minori. Taglia tutto, peccato però che era un lavoro veramente ben fatto--Stephopeace! 01:55, 22 ott 2008 (CEST)
nulla vieta di creare pagine del genere, quindi non vedo perche non possa essere fatta--Mpiz (msg) 11:16, 22 ott 2008 (CEST)
- Secondo me non sono enciclopediche le singole stagioni sportive delle squadre di dilettanti (ma neanche quelle di c1 c2). Puoi provare a spostare ma probabilmente verrà cancellata. Comunque nella voce principale non puo rimanere--Stephopeace! 12:38, 22 ott 2008 (CEST)
- Io faccio come dice Stepho, perché c'è anche un precedente simile con l'Entella Chiavari (v. qui e qui), che quanto a divisione è inferiore di una serie (ok, le rose sono inferiori di 2, Eccellenza) comunque siamo lì (anche per la storia)... una voce per la stagione di una squadra di LegaPro2aDiv imho si può anche non creare neanche, e poi, andate tranquilli che anche se la creo viene eliminata al 100%. --ʘЅК 19:58, 22 ott 2008 (CEST)
- Anche secondo me è un lavoro inutile --Piddu (msg) 17:12, 23 ott 2008 (CEST)
- Beh, ho risistemato la voce, ora è più simile al modello. --ʘЅК 21:40, 23 ott 2008 (CEST)
- Anche secondo me è un lavoro inutile --Piddu (msg) 17:12, 23 ott 2008 (CEST)
- Io faccio come dice Stepho, perché c'è anche un precedente simile con l'Entella Chiavari (v. qui e qui), che quanto a divisione è inferiore di una serie (ok, le rose sono inferiori di 2, Eccellenza) comunque siamo lì (anche per la storia)... una voce per la stagione di una squadra di LegaPro2aDiv imho si può anche non creare neanche, e poi, andate tranquilli che anche se la creo viene eliminata al 100%. --ʘЅК 19:58, 22 ott 2008 (CEST)
Fuorigioco
Vi segnalo questa discussione sul fuorigioco. --ßøuñçêY2K 13:20, 22 ott 2008 (CEST)
fornite il vostro giudizio...
...Alessandro_Del_Piero#Il_.22gol_alla_Del_Piero.22 su questo paragrafo. ha valore, è da sistemare, è da cancellare...--Mpiz (msg) 17:59, 22 ott 2008 (CEST)
- Io toglierei termini come "magistralmente" e "incredibile", ma basta trovare delle fonti e potremmo tenerlo. --Triple8zinhoMaravilha 18:02, 22 ott 2008 (CEST)
- addirittura un paragrafo intero dedicato al gol? il cucchiaio di totti, per alcuni addirittura più famoso del gol a incrociare di del piero, non ha questo trattamento. imho. Enok msg 19:09, 22 ott 2008 (CEST)
- Un paragrafo apposito mi sembra eccesivo. Se però viene "epurato" da termini POV e corredato di fonti si può tenere nelle caratterisriche tecniche (eliminerei anche "Ha segnato recentemente due "gol alla Del Piero"...", visto che è recentismo). --Simo82 (scrivimi) 19:22, 22 ott 2008 (CEST)
Non credevo che potessero esserci POV nel calcio africano, ma a quanto pare questa voce ne è la prova contraria; guardate quante cose che non c'entrano niente con il campionato nazionale ci sono. Io direi che possiamo tagliare un bel pò in questa voce, voi che ne dite? --Triple8zinhoMaravilha 18:00, 22 ott 2008 (CEST)
- L'unica cosa coerente con il titolo della voce è l'albo d'oro! Anche perché la voce inizia con "Il calcio algerino..." e parla in generale del calcio algerino invece che del campionato, come invece dovrebbe visto il titolo (che tra l'altro in italiano, come per diversi altri campionati, dovrebbe essere Campionato algerino di calcio). --Simo82 (scrivimi) 18:33, 22 ott 2008 (CEST)
Domanda per veri intenditori
Chi è stato l'ultimo inglese a mettere piede nel campionato italiano prima di Beckham? Sarebbe anche una curiosità da aggiungere alla voce. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:03, 22 ott 2008 (CEST)
secondo me Lee Sharpe nella Samp--Mpiz (msg) 18:04, 22 ott 2008 (CEST)
- anzi no Jay Bothroyd--Mpiz (msg) 18:05, 22 ott 2008 (CEST)
- questo in serie A. poi attualmente in, mi pare, C2 (ho aggiunto tutte le rose delle squadre di C e nn ricordo con precisione) gioca un inglese--Mpiz (msg) 18:08, 22 ott 2008 (CEST)
- Perfetto. Ah vero, Bothroyd me lo ricordo, ma il primo no. Mi sembrava che l'ultimo era tanti anni fa, quindi penso sia inutile aggiungere questa particolarità alla voce. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:12, 22 ott 2008 (CEST)
- Sharpe mi sa che non se lo ricordano nemmeno a Genova, visto che rimase pochi mesi e giocò ancora meno... Comunque attualmente c'è Kris Thackray al Monopoli. In Serie A come detto l'ultimo fu Bothroyd al Perugia (2003-2004). Al Milan invece gli ultimi inglesi furono Mark Hateley e Ray Wilkins (1984-1987). --Simo82 (scrivimi) 18:28, 22 ott 2008 (CEST)
- come no! belin se ce lo ricordiamo Sharpe :-) --Superchilum(scrivimi) 19:33, 22 ott 2008 (CEST)
- comunque basta guardare Lista_di_calciatori_europei_della_Serie_A#Inghilterra. --Superchilum(scrivimi) 19:33, 22 ott 2008 (CEST)
POV
Torino_Football_Club_1906#Tifosi_celebri POV... Cut?--Stephopeace! 01:49, 23 ott 2008 (CEST)
- direi di si. Enok msg 02:01, 23 ott 2008 (CEST)
- ma POV di chi, scusate? Un elenco è POV? Casomai si può dire che non sono informazioni utili o qualcos'altro, ma non capisco il POV, basta avere le fonti (es. Sampdoria). --Superchilum(scrivimi) 07:45, 23 ott 2008 (CEST)
- esatto, non POV ma inutile--Mpiz (msg) 08:23, 23 ott 2008 (CEST)
- IMHO se ci sono le fonti si può anche tenere, visto che lo stesso paragrafo è presente in diverse altre voci. --Simo82 (scrivimi) 11:19, 23 ott 2008 (CEST)
- <pov>Perdonatemi, ma comunque, anche con le fonti, ditemi, chi se ne frega se il concorrente X del grande fratello tifa Torino??? Personalmente di quella lista ne terrei 6-7, non di più, io.</pov> --ʘЅК 14:09, 23 ott 2008 (CEST)
- Il POV è nel "celebri" (almeno secondo me, ma penso anche per Stepho), non nell'elenco. Qualcuno l'aveva messo qualche giorno fa nella voce dell'Inter ed è stato giustamente cancellato --Piddu (msg) 17:15, 23 ott 2008 (CEST)
- già, è il "celebre" ad essere POV. chi l'ha detto che tale Leonardo Tumiotto è un personaggio famoso? possiamo dire la stessa cosa anche per il procuratore e per il sindaco di Torino, che alla fine non sono celebri affatto. insomma, o mettiamo tutto il mondo dello spettacolo (compresa la politica :P), oppure nessuno... Enok msg 20:31, 23 ott 2008 (CEST)
- Oppure, ricordando che siamo la wikipedia in italiano e non la wikipedia d'Italia (ok ok, le cose per noi quasi coincidono, però...), mettere solo i personaggi noti anche all'estero: per esempio, coloro che hanno la voce relativa anche (ma non solo) su en.wiki. --ʘЅК 20:35, 23 ott 2008 (CEST)
- quoto osk --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:04, 23 ott 2008 (CEST)
- io sono per la tabula rasa. Enok msg 21:16, 23 ott 2008 (CEST)
- Anch'io, non mi sembra rilevante se Pinco Pallino tifa per il Xyz FC. --Triple8zinhoMaravilha 21:21, 23 ott 2008 (CEST)
- io sono per la tabula rasa. Enok msg 21:16, 23 ott 2008 (CEST)
- quoto osk --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:04, 23 ott 2008 (CEST)
- Oppure, ricordando che siamo la wikipedia in italiano e non la wikipedia d'Italia (ok ok, le cose per noi quasi coincidono, però...), mettere solo i personaggi noti anche all'estero: per esempio, coloro che hanno la voce relativa anche (ma non solo) su en.wiki. --ʘЅК 20:35, 23 ott 2008 (CEST)
- già, è il "celebre" ad essere POV. chi l'ha detto che tale Leonardo Tumiotto è un personaggio famoso? possiamo dire la stessa cosa anche per il procuratore e per il sindaco di Torino, che alla fine non sono celebri affatto. insomma, o mettiamo tutto il mondo dello spettacolo (compresa la politica :P), oppure nessuno... Enok msg 20:31, 23 ott 2008 (CEST)
- Il POV è nel "celebri" (almeno secondo me, ma penso anche per Stepho), non nell'elenco. Qualcuno l'aveva messo qualche giorno fa nella voce dell'Inter ed è stato giustamente cancellato --Piddu (msg) 17:15, 23 ott 2008 (CEST)
- <pov>Perdonatemi, ma comunque, anche con le fonti, ditemi, chi se ne frega se il concorrente X del grande fratello tifa Torino??? Personalmente di quella lista ne terrei 6-7, non di più, io.</pov> --ʘЅК 14:09, 23 ott 2008 (CEST)
- IMHO se ci sono le fonti si può anche tenere, visto che lo stesso paragrafo è presente in diverse altre voci. --Simo82 (scrivimi) 11:19, 23 ott 2008 (CEST)
- esatto, non POV ma inutile--Mpiz (msg) 08:23, 23 ott 2008 (CEST)
- ma POV di chi, scusate? Un elenco è POV? Casomai si può dire che non sono informazioni utili o qualcos'altro, ma non capisco il POV, basta avere le fonti (es. Sampdoria). --Superchilum(scrivimi) 07:45, 23 ott 2008 (CEST)
Ah ok, scusate, non avevo capito la questione. Se si cancellano mi va bene. Però rendiamoci conto che c'è anche una sezione "Giocatori celebri", l'aggettivo è lo stesso quindi POV. --Superchilum(scrivimi) 21:24, 23 ott 2008 (CEST)
- Vedi bar, nuova discussione by 2diPikke (esterna). --ʘЅК 21:39, 23 ott 2008 (CEST)
- Anche la questione dei giocatorei celebri era stata discussa in quanto pov, si era detto di sostituire i "celebri" con i rilevanti in maniera oggettiva: presenze nel club, in nazionale, record particolari ecc. un esempio e la voce dell'Hellas_Verona#Calciatori_rappresentativi--Stephopeace! 22:48, 23 ott 2008 (CEST)
A voi risulta che Albertosi abbia giocato nel Real Jaén, in Spagna, nella stagione 68-69? A me, no. Però dalla voce su it.wiki e da quella su en.wiki, sì. --ʘЅК 20:41, 23 ott 2008 (CEST)
- Qui non risulta, e di solito è una fonte affidabile. E comunque a occhio mi sembra strano che abbia giocato nella suddetta società spagnola. --Triple8zinhoMaravilha 21:19, 23 ott 2008 (CEST)
E' ovviamente una bufala, Albertosi si trasferì al Cagliari già dal 68, questo si può capire anche facendo un calcolo: col Cagliari ha giocato 177 partite di campionato, numero impossibile da raggiungere in quattro stagioni (69-70, 70-71, 72-73, 73-74) dato che servirebbe una media di 44,25 partite a stagione, ma numero più che plausibile se supponessimo che abbia giocato anche nella stagione 68-69 in Sardegna (allora sarebbero 35,4 partite di media).
Poi stiamo parlando di un giocatore che nel 68 era nel giro della nazionale, aveva giocato cinque stagioni in serie A vincendo due coppe italia e una coppa delle coppe, dubito si sia trasferito in una squadra minore spagnola--Knoxville (msg) 21:39, 23 ott 2008 (CEST)
- Non si può risalire a chi ha fatto questa modifica e chiedergli delucidazioni? O lui o a quello di en.wiki. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:01, 23 ott 2008 (CEST)
- @Knoxville: per la precisione... XD le stagioni dal 1969 al 1974 sono 5, non 4; inoltre, tenendo conto che il torneo era a 16 squadre, 35,4 è comunque una cifra esagerata essendovi allora al max 30 gare. Facendo 177/5 verrebbe il tuo 35,4, facendo però 177/6 viene 29,5, che è appunto la media corretta. Comunque il tuo ragionamento è giustissimo ;-) --ʘЅК 22:12, 23 ott 2008 (CEST)
- Il bello è che ho fatto il conto almeno un paio di volte..--Knoxville (msg) 00:13, 24 ott 2008 (CEST)
- @Knoxville: per la precisione... XD le stagioni dal 1969 al 1974 sono 5, non 4; inoltre, tenendo conto che il torneo era a 16 squadre, 35,4 è comunque una cifra esagerata essendovi allora al max 30 gare. Facendo 177/5 verrebbe il tuo 35,4, facendo però 177/6 viene 29,5, che è appunto la media corretta. Comunque il tuo ragionamento è giustissimo ;-) --ʘЅК 22:12, 23 ott 2008 (CEST)
Un sogno impossibile...
So già da adesso che è impossibile, ma la mia richiesta è questa: nel template Sportivo, invece dei singoli wlink agli anni, non si potrebbe mettere il link alla stagione sportiva di quella nazione? --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:36, 24 ott 2008 (CEST)
- Proposta vecchia: se si mettono le somme delle presenze, a quale stagione linki? Per questo si linka nella tabella estesa--Stephopeace! 13:38, 24 ott 2008 (CEST)
- Mmmmm.... ma allora non è una ripetizione mettere nel template quello che già si trova nella tabella? Non si potrebbe lasciare la tabella e basta? --Lochness (msg) 13:46, 24 ott 2008 (CEST)
- Avete ragione, ma la tabella ce l'hanno solo pochi giocatori. Cmq sia, sapevo che la cosa era impossibile, tranquilli :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:06, 24 ott 2008 (CEST)
- @Loch: la tabella nel template sportivo è minima e riassuntiva della carriera (solo presenze in campionato e stagioni accorpate quando nella stessa squadra) quella estesa è rara perche più difficile da compilare, contiene informazioni complete (coppe ecc) e i dati sono piu difficili da reperire. In questa mettiamo i link alle singole stagioni--Stephopeace! 14:25, 24 ott 2008 (CEST)
- So che è difficile, ma servirebbe un festival della qualità sull'argomento, perchè la tabellina nel template è un pò troppo riduttiva (specie per chi ha presenze nelle coppe europee). Volendo essere perfidi, potremmo obbligare i curatori delle pagine delle singole squadre a impegnarsi per i calciatori che inseriscono nelle chilometriche sezioni sui "giocatori celebri".... :-) --Lochness (msg) 14:31, 24 ott 2008 (CEST)
- Mmmmm.... ma allora non è una ripetizione mettere nel template quello che già si trova nella tabella? Non si potrebbe lasciare la tabella e basta? --Lochness (msg) 13:46, 24 ott 2008 (CEST)
a riguardo, molti dei dati che servono in quella tabella, soprattutto per il campionato italiano, sono rintracciabili negli almanacchi della panini. non si potrebbe quindi fare un database o una pagina di riferimento in cui gli utenti indicano quali di queste pubblicazioni hanno a disposizione e a cui si faccia riferimento per eventuali richieste di dati?--Mpiz (msg) 11:47, 25 ott 2008 (CEST)
- finora i dati più difficili da reperire sono quelli della coppa italia, se qualcuno avesse un buon sito da segnalare sarebbe un'ottima cosa. Io posso segnalare enciclopediadelcalcio, ottimo per le presenze in campionato e le foto (copyr scaduto) fino agli anni 70--Stephopeace! 13:56, 26 ott 2008 (CET)
coppa italia non ce ne è... per non dire coppa italia di serie C che è ancora peggio. io ho i dati della coppa italia dal 1999-00 in poi--Mpiz (msg) 15:38, 26 ott 2008 (CET)
Tifosi celebri bis
Allora, eliminiamo la sezione tifosi celebri? Oltre a essere pov il concetto di celebre, mi sembra irrilevante ai fini della voce--Stephopeace! 13:43, 24 ott 2008 (CEST)
- Io dico di sì.--Triple8zinhoMaravilha 14:01, 24 ott 2008 (CEST)
- Anche io. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:07, 24 ott 2008 (CEST)
- Io pure. Pazienza, niente Steve Nash nella voce sulla Juve o Ozzy in quella sul Villa. Ma almeno si fa un po' di pulizia. --ʘЅК 14:27, 24 ott 2008 (CEST)
- D'accordissimo. Enok msg 15:07, 24 ott 2008 (CEST)
- Ok, quindi provvedo a rimuoverla dalla voce sull'[↓↑ fuori crono]? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:28, 24 ott 2008 (CEST)
- Si rimuove da tutte le voci in cui è presente? Ho visto che c'è una nota anche il Club Atlético San Lorenzo de Almagro, e credo in altre pagine. --Triple8zinhoMaravilha 19:30, 24 ott 2008 (CEST)
- Viggo Mortensen tifoso del San Lorenzo? fonte grazie XD --ʘЅК 19:48, 24 ott 2008 (CEST)
- Eccola! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 20:42, 24 ott 2008 (CEST)
- Hehe sono scettico di natura. Ebbravo Roby XDDD --ʘЅК 21:33, 24 ott 2008 (CEST)
- Mi sembrava che fosse chiaro già dalla discussione precedente...Viggo Mortenses tifa San Lorenzo? :-D --Piddu (msg) 21:42, 24 ott 2008 (CEST)
- Se è per questo la famosissima (?!?) Ayelén Stepnik tifa per il Central, Padre Marcelo Rossi per il Corinthians (in cui c'è una tradizione di Presidenti del Brasile che tifano per il Timão)...tutti notissimi insomma --Triple8zinhoMaravilha 10:37, 25 ott 2008 (CEST)
- Scherzi? se sì, XDDD (cioè, la Stepnik è abbastanza famosa, in Argentina, Padre Rossi non saprei, ma penso anche) --ʘЅК 14:14, 25 ott 2008 (CEST)
- Scherzo sì, ma il Corinthians ha davvero due presidenti del Brasile (uno è l'attuale Lula) tifosi...e comunque stiamo andando un pò (tanto)Off-Topic; iniziamo a rimuovere queste sezioni? Io inizio... --Triple8zinhoMaravilha 14:22, 25 ott 2008 (CEST)
- Scherzi? se sì, XDDD (cioè, la Stepnik è abbastanza famosa, in Argentina, Padre Rossi non saprei, ma penso anche) --ʘЅК 14:14, 25 ott 2008 (CEST)
- Se è per questo la famosissima (?!?) Ayelén Stepnik tifa per il Central, Padre Marcelo Rossi per il Corinthians (in cui c'è una tradizione di Presidenti del Brasile che tifano per il Timão)...tutti notissimi insomma --Triple8zinhoMaravilha 10:37, 25 ott 2008 (CEST)
- Mi sembrava che fosse chiaro già dalla discussione precedente...Viggo Mortenses tifa San Lorenzo? :-D --Piddu (msg) 21:42, 24 ott 2008 (CEST)
- Hehe sono scettico di natura. Ebbravo Roby XDDD --ʘЅК 21:33, 24 ott 2008 (CEST)
- Eccola! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 20:42, 24 ott 2008 (CEST)
- Viggo Mortensen tifoso del San Lorenzo? fonte grazie XD --ʘЅК 19:48, 24 ott 2008 (CEST)
- Si rimuove da tutte le voci in cui è presente? Ho visto che c'è una nota anche il Club Atlético San Lorenzo de Almagro, e credo in altre pagine. --Triple8zinhoMaravilha 19:30, 24 ott 2008 (CEST)
- Ok, quindi provvedo a rimuoverla dalla voce sull'[↓↑ fuori crono]? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:28, 24 ott 2008 (CEST)
- D'accordissimo. Enok msg 15:07, 24 ott 2008 (CEST)
- Io pure. Pazienza, niente Steve Nash nella voce sulla Juve o Ozzy in quella sul Villa. Ma almeno si fa un po' di pulizia. --ʘЅК 14:27, 24 ott 2008 (CEST)
- Anche io. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:07, 24 ott 2008 (CEST)
Qualcosa in contrario se sposto i risultati presenti nella voce sul club, in quella più generale sul derby della Mole? mi pare più corretto e si alleggerisce la già pesante voce. --ʘЅК 15:12, 24 ott 2008 (CEST)
- Favorevole, bastano due righe iniziali di riassunto e il vedi anche--Stephopeace! 15:16, 24 ott 2008 (CEST)
- Sempre parlando di derby, va bene se comincio la riforma sostanziale della voce derby secondo quanto (da me, ma approvato da altri) proposto in discussione? --ʘЅК 15:17, 24 ott 2008 (CEST)
- Se è già stato approvato, cosa ti ferma, figliolo? --Piddu (msg) 21:41, 24 ott 2008 (CEST)
- Il fatto che magari qualche IP/utente dica "ma da che pulpito tu ti permetti di..." ecc. (vedi). È una remora mia, non vorrei fare qualcosa che non sia approvato per benino. Provvedo a sfoltire, dunque, per le aggiunte c'è tempo. I derby italiani di B li sposto in Derby in Italia (calcio). --ʘЅК 21:46, 24 ott 2008 (CEST)
- Tornando alla voce in questione, perché non integrarvi anche i derby di altri sport, spostandola a Derby (sport)? come nella voce su en.wiki. Rispondete! --ʘЅК 14:37, 25 ott 2008 (CEST)
- Non diventerebbe un pochino eccessiva? Di quanti derby stiamo parlando? Non trovo la voce su en.wiki XD --Enok msg 15:21, 25 ott 2008 (CEST)
- Come non la trovi? en:Local derby (moolto più grossa della nostra). Sempre parlando della voce in questione, come è adesso (più o meno) per voi va bene? P.S. la fonte www.goal.com che voi sappiate è "affidabile"? Rispondete. --ʘЅК 16:16, 25 ott 2008 (CEST)
- Ah ecco, io cercavo la voce "Derby (sport)" XD
- Tornando a noi, mi pare un pò troppo affollata e disordinata quella voce, non mi piace. E sembrerebbe non piacere anche agli utenti di en.wiki (notare avviso e discussione). PS. Goal.com non lo conosco. Enok msg 16:48, 25 ott 2008 (CEST)
- Come non la trovi? en:Local derby (moolto più grossa della nostra). Sempre parlando della voce in questione, come è adesso (più o meno) per voi va bene? P.S. la fonte www.goal.com che voi sappiate è "affidabile"? Rispondete. --ʘЅК 16:16, 25 ott 2008 (CEST)
- Non diventerebbe un pochino eccessiva? Di quanti derby stiamo parlando? Non trovo la voce su en.wiki XD --Enok msg 15:21, 25 ott 2008 (CEST)
- Tornando alla voce in questione, perché non integrarvi anche i derby di altri sport, spostandola a Derby (sport)? come nella voce su en.wiki. Rispondete! --ʘЅК 14:37, 25 ott 2008 (CEST)
- Il fatto che magari qualche IP/utente dica "ma da che pulpito tu ti permetti di..." ecc. (vedi). È una remora mia, non vorrei fare qualcosa che non sia approvato per benino. Provvedo a sfoltire, dunque, per le aggiunte c'è tempo. I derby italiani di B li sposto in Derby in Italia (calcio). --ʘЅК 21:46, 24 ott 2008 (CEST)
- Se è già stato approvato, cosa ti ferma, figliolo? --Piddu (msg) 21:41, 24 ott 2008 (CEST)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Salvo da Palermo dimmelo qui 21:29, 24 ott 2008 (CEST)
- corretto template, è la seconda cancellazione ;-) --ʘЅК 21:34, 24 ott 2008 (CEST)
Presenze NFBoard
In questa pagina sono riportate le presenze del calciatore con la Selezione dei Paesi Baschi. Sono da tenere o no? PS: c'è una nota che riporta il fatto che, non essendo riconosciuto dalla FIFA, queste presenze sono un dato puramente statistico. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 22:42, 24 ott 2008 (CEST)
- Consiglierei di tenere il dato ma di spostrlo un una sezioncina nel corpo della voce.--Lochness (msg) 03:17, 25 ott 2008 (CEST)
- ci sono per diversi giocatori baschi.. non vedo però modo di spostarlo in "una sezioncina", cosa intendi?--Mpiz (msg) 10:02, 25 ott 2008 (CEST)
- Penso possa tutto rimanere com'è; magari nella nota l'espressione " è un dato puramente statistico" è ridondante--Piddu (msg) 11:54, 25 ott 2008 (CEST)
- Intendevo che si potrebbe inserire un paragrafo discorsivo in cui si dice che il tizio ha partecipato anche a TOT gare della nazionale X, affiliata all'NFBoard, associazione di federazioni calcistiche non riconosciute dalla Fifa. Una cosa così.--Lochness (msg) 12:45, 25 ott 2008 (CEST)
- Penso possa tutto rimanere com'è; magari nella nota l'espressione " è un dato puramente statistico" è ridondante--Piddu (msg) 11:54, 25 ott 2008 (CEST)
- ci sono per diversi giocatori baschi.. non vedo però modo di spostarlo in "una sezioncina", cosa intendi?--Mpiz (msg) 10:02, 25 ott 2008 (CEST)
Decisamente non NPOV
Faccio notare questa pagina decisamente non neutrale, come anche segnalato in apertura. Inoltre, per come è scritta, più che una pagina di enciclopedia sembra un racconto, ...dimenticavo di dirvi...la politica fece la sua brutta figura... . NB: 1996-97 Campionato Italiano di Calcio, Divisione Nazionale Serie C2, Girone C --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:37, 26 ott 2008 (CET)
- Campionato vinto da dominatori ed ingresso in Serie C con 50 punti e solo 3 sconfitte; 56 gol fatti e solo 19 subiti. Un trionfo!!! da riscrivere quasi completamente. --Triple8zinhoMaravilha 15:03, 26 ott 2008 (CET)
- Poco da dire, è scritta da un ultrà, lo dice esplicitamente in più punti. Non ho trovato una riga da salvare nel paragrafo "La lunga storia della società"; in "dal 2001 al 2008" le cose vanno decisamente meglio, ma a quel punto di una storia più che cinquantenaria lasciare solo gli anni 2000 mi sembrava senza senso--Piddu (msg) 17:27, 26 ott 2008 (CET)
- Tra l'altro è copyviol da [6], come già segnalato in Discussioni utente:Ultrasturris --Piddu (msg) 17:29, 26 ott 2008 (CET)
- Del resto con un nome come Ultrasturris, cosa ci si poteva aspettare...asd --Triple8zinhoMaravilha 17:55, 26 ott 2008 (CET)
- Ma non era tutta opera sua... Leggendosi la cronologia, si vede che questo copyviol c'è dall'agosto 2007 [7] (!!) ed è sopravvissuto già a due eliminazioni, mi sembra di capire --Piddu (msg) 23:28, 26 ott 2008 (CET)
- @Triple8: XD --ʘЅК 21:48, 27 ott 2008 (CET)
- Ma non era tutta opera sua... Leggendosi la cronologia, si vede che questo copyviol c'è dall'agosto 2007 [7] (!!) ed è sopravvissuto già a due eliminazioni, mi sembra di capire --Piddu (msg) 23:28, 26 ott 2008 (CET)
- Del resto con un nome come Ultrasturris, cosa ci si poteva aspettare...asd --Triple8zinhoMaravilha 17:55, 26 ott 2008 (CET)
Categorie richieste
Su Michael Orozco è apposta l'inesistente (per ora) Categoria:San Luis Fútbol Club. La voce San Luis Fútbol Club esiste, ma non ha una sua categoria. Se la categoria va bene, è da creare, altrimenti è da togliere e/o modificare. Ciao, ary29 (msg) 10:45, 27 ott 2008 (CET) PS: c'è anche Markus Steinhöfer con l'inesistente Categoria:Red Bull Salisburgo. La voce sulla squadra si chiama però Red Bull Salzburg e non ha categoria. ary29 (msg) 10:58, 27 ott 2008 (CET)
- per ora le ho tolte, semmai le ricreeremo per tutti i giocatori di quelle squadre--Stephopeace! 18:15, 27 ott 2008 (CET)
canc
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Categoria nella schede dei giocatori
Avrei una proposta da fare. Nella scheda dei calciatori, nella sezione "Squadre di club", secondo me è opportuno aggiungere sistematicamente, accanto alle presenza ed alle reti realizzate, anche la categoria del campionato disputato. Aggiungerebbe un importante indicatore sinottico, che permetterebbe di riassumere meglio la carriera di un calciatore. Inoltre, nelle svariate proposte di cancellazione, sarebbe più facile riscontrare gli eventuale criteri di enciclopedicità.
Ecco qui un esempio. Se la mia proposta verrà rifiutata, potete anche annullare la modifica nella pagina di Vailatti. --Tanonero (msg) 16:07, 27 ott 2008 (CET)
- Perfettamente d'accordo ma solo in mancanza della tabella estesa e in presenza di salti di serie--Stephopeace! 16:12, 27 ott 2008 (CET)
- (conflittato) non attuabile come proposta. le presenze nel template sono generali, non divise per stagioni. riuniscono sia le gare giocate in B che quelle in A per intenderci--Mpiz (msg) 16:13, 27 ott 2008 (CET)
- inutile fare per alcuni in un modo e per altri no--Mpiz (msg) 16:14, 27 ott 2008 (CET)
- (conflittato) Se ne era già discusso e si era detto di no, dovento accorpare in un'unica riga tutte le stagioni in una stessa squadra (se fossero serie diversesi sdoppierebbero le righe e inoltre A/B/C... in Italia funzionano, per l'estero sarebbe un problema). --Simo82 (scrivimi) 16:15, 27 ott 2008 (CET)
- Come non detto. --Tanonero (msg) 16:19, 27 ott 2008 (CET)
- (conflittato) Se ne era già discusso e si era detto di no, dovento accorpare in un'unica riga tutte le stagioni in una stessa squadra (se fossero serie diversesi sdoppierebbero le righe e inoltre A/B/C... in Italia funzionano, per l'estero sarebbe un problema). --Simo82 (scrivimi) 16:15, 27 ott 2008 (CET)
Festival di novembre
Le regole sono le solite: proponete l'argomento del prossimo festival o sottoscrivete uno dei seguenti. La votazione finisce il 31 a mezzanotte.--Stephopeace! 18:14, 27 ott 2008 (CET)
- Prosecuzione dell'attuale festival (rimozione nNPOV)
- ...
- Campionati di calcio (separazione di voce sul campionato e voce sulla massima serie)
- --Stephopeace! 18:14, 27 ott 2008 (CET)
- --Mpiz (msg) 10:51, 29 ott 2008 (CET)
- A malincuore, speriamo di finirlo ;-) --ʘЅК 17:39, 30 ott 2008 (CET)
- Coppa America (giocatori ecc)
- --Triple8zinhoMaravilha 18:20, 27 ott 2008 (CET)
- --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:42, 27 ott 2008 (CET)
- ...
- Destubbizzazione voci calcistiche
- Vorrei delucidazioni sul secondo punto, non mi è del tutto chiaro. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:25, 27 ott 2008 (CET)
- In teoria dovrebbero esistere le voci "campionato di calcio di xxx" e "prima divisione xxx", invece in molti casi (es. Eredivisie) la massima serie reindirizza al campionato (o viceversa). Inoltre bisogna scrivere un po' di campionati minori e di serie inferiori di campionati importanti--Stephopeace! 18:39, 27 ott 2008 (CET)
- Grazie, e scusami per Vailatti :P --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:42, 27 ott 2008 (CET)
- In teoria dovrebbero esistere le voci "campionato di calcio di xxx" e "prima divisione xxx", invece in molti casi (es. Eredivisie) la massima serie reindirizza al campionato (o viceversa). Inoltre bisogna scrivere un po' di campionati minori e di serie inferiori di campionati importanti--Stephopeace! 18:39, 27 ott 2008 (CET)
mi spiace ma così non andate proprio da nessuna parte. piu che il festival della qualità sta diventando facciamo un po di roba a muzzo, poi piantiam lì e facciamo un po di altra roba a muzzo. e non venitemi a dire che il progetto qualità prosegue anche quando è terminato, perche basta vedere quello del mese scorso per rendersi conto che nessuno, dopo il termine del mese, si è preoccupato di finire le voci--Mpiz (msg) 20:03, 27 ott 2008 (CET)
comunque vedo con piacere che le vecchie idee per l'argomento del festival le tenete sempre in considerazione tutte..--Mpiz (msg) 20:04, 27 ott 2008 (CET)
- Ci sono già tre festival finiti che però non sono stati realmente conclusi, mancando ancora delle voci (FA Cup - un mezzo fallimento -, vincitori di mondiale/europeo/Olimpidi e rimozione del nNPOV). Ha senso iniziarne un altro ancora quando questi non sono ancora copletamente conclusi? Personalmente in questo mese mi sono occupato del Milan e voci connesse per mantenerla in vetrina, ora finirò i campioni del mondo. Poi (ma poi) sarebbe bello seguire una delle due proposte (che comunque difficilemte se fatte badando alla qualità e non alla quantità si concluderanno in un solo mese!). --Simo82 (scrivimi) 20:20, 27 ott 2008 (CET)
- Quoto Simo82: vediamo di organizzarci prima o poi seriamente e di far sì che i festival della qualità vengano conclusi anche in più di un mese, ma conclusi. Sarebbe bello che ci mettessimo d'accordo per bene, e che ogni tot partecipassimo più o meno tutti ad un certo festival x (tempo permettendo, ovvio), nessuno trova? magari dedicando i festival a cose urgenti, come seguire il 2° pilastro di wikipedia... XD --ʘЅК 22:00, 27 ott 2008 (CET)
- Il problema è che fondamentalmete l'interesse per un determinato argomento tende a scemare col tempo, oltre all'oggettiva impossibilità di finirne alcuni. Se alcuni (vedi FA cup) sono stati un fallimento (e proseguire un altro mese sarebbe stato impantanarsi in un argomento stagnante) altri sono stati dei discreti successi (europei e campioni del mondo hanno portato centinaia di voci di ottima qualità). A volte l'unico modo per tenere alta la soglia di attenzione è cambiare: nuovo festival, nuovo entusiasmo iniziale... vorreste finire il festival del pov? oltre che impossibile (visti i continui inserimenti) è chiaro che l'adesione cala gradualmente. Cito inoltre la pagina sul festival principale di wiki: "Il Festival della qualità è un progetto a tempo determinato che si propone di migliorare la qualità delle voci di it.wiki", se poi finito il tempo vogliamo restare su quell'argomento o tornare su uno trattato in precedenza possiamo farlo; vogliamo tornare sui campioni del mondo? potremmo farlo (a suo tempo ci sarei rimasto volentieri) ma secondo me ci sono cose più urgenti di cui occuparci--Stephopeace! 22:55, 27 ott 2008 (CET)
- Quoto Simo82: vediamo di organizzarci prima o poi seriamente e di far sì che i festival della qualità vengano conclusi anche in più di un mese, ma conclusi. Sarebbe bello che ci mettessimo d'accordo per bene, e che ogni tot partecipassimo più o meno tutti ad un certo festival x (tempo permettendo, ovvio), nessuno trova? magari dedicando i festival a cose urgenti, come seguire il 2° pilastro di wikipedia... XD --ʘЅК 22:00, 27 ott 2008 (CET)
- @Mpiz: di quali vecchie idee parli? Ho messo le prime che mi sono venute in mente e nessuno ti impedisce di aggiungerne altre, c'è scritto chiaramente... Comunque la conclusione di un festival coincide con la fine del tempo stabilito o sarebbe potenzialmente infinito--Stephopeace! 22:59, 27 ott 2008 (CET)
- @Stepho: io le voci che ho depovizzato le ho inserite negli osservati speciali, così se qualcuno fa qualche modifica lo vedo subito e se necessario la annullo. Penso si debba fare così per una cosa più sicura e a lungo termine. --ʘЅК 18:38, 28 ott 2008 (CET)
- Perfettamente d'accordo, da patrollatore ho praticamente tutte le voci di calciatori tra gli osservati speciali--Stephopeace! 12:59, 29 ott 2008 (CET)
- @Stepho: io le voci che ho depovizzato le ho inserite negli osservati speciali, così se qualcuno fa qualche modifica lo vedo subito e se necessario la annullo. Penso si debba fare così per una cosa più sicura e a lungo termine. --ʘЅК 18:38, 28 ott 2008 (CET)
Ho proposto un nuovo festival. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:31, 29 ott 2008 (CET)
- Bene, votazione conclusa, il nuovo festival è "Campionati di calcio (separazione di voce sul campionato e voce sulla massima serie)". --ʘЅК 11:23, 1 nov 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Modifica Template:Rosa società di calcio
Può essere utile una modifica al template {{Rosa società di calcio}} che aggiunga le etichette v-d-m (vedi, discussione e modifica), cosicché sia più facile la modifica e l'agiornamento del template (come fatto tempo fa per le rose delle nazionali)? Per un esempio Utente:Simo82/ProveTemplate. --Simo82 (scrivimi) 12:19, 28 ott 2008 (CET)
- Oppure possiamo rifare totalmente la grafica, sul modello del tmp di enwiki? --ʘЅК 18:32, 28 ott 2008 (CET)
- Avevo già la modifica pronta... ;-) --ʘЅК 11:20, 1 nov 2008 (CET)
POV e valore sito
Calci_piazzati#Grandi_specialisti. chi lo ha deciso? non mi sembra vada molto bene come paragrafo. inoltre sono presenti collegamenti a youtube. che ne pensate?
è affidabile, ed utilizzabile, questo sito come fonte? --Mpiz (msg) 12:51, 28 ott 2008 (CET)
- A me questa sezione non convince per niente. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:04, 28 ott 2008 (CET)
- Rimossi, visto che non c'è un criterio oggettivo (ho rimosso anche i link a youtube che non sono ammessi).
- Per quanto riguarda il sito non saprei, ma se nessuno ne contesta l'attendibilità credo si possa usare, almeno fino a prova contraria. --Simo82 (scrivimi) 13:12, 28 ott 2008 (CET)
Errore
Riporto questa discussione: c'è un errore nella voce che qualcuno informato dovrebbe correggere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:41, 28 ott 2008 (CET)
- Non capisco dove stia l'errore: è di proprietà del ManU, tra gennaio e giugno si è fatto sei mesi in Grecia in prestito, e adesso è tornato in Inghilterra, ed è nella rosa del ManU. --ʘЅК 15:31, 28 ott 2008 (CET)
- Il template sportivo dice che dal 2008 (freccia) va in prestito al Panathinaikos, cioè da questa estate: ecco l'errore :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:35, 28 ott 2008 (CET)
sistemo io, evitate conflitti--Mpiz (msg) 15:38, 28 ott 2008 (CET)
- Continuo a non capire, scusa XD... scrivere così
|
non è sbagliato, scritto così significa (univocamente, su wiki) che il giocatore nel 2008 è arrivato al ManU (prima ManU e poi Pana), che dopo è stato mandato in prestito al Pana (freccina), che poi è tornato al ManU (trattino dopo "2008"). Quali altre letture potrebbero esserci? --ʘЅК 15:44, 28 ott 2008 (CET)
- Più semplicemente, cos'è successo: che dopo la coppa d'africa, a gennaio 2008, lo United l'ha comprato, per rigirarlo, sempre a gennaio, in prestito al Panathinaikos. Quest'estate il più maturo Manucho è tornato al ManU. --ʘЅК 15:49, 28 ott 2008 (CET)
adesso è a posto. quella che indichi tu OSK non è la sintassi che si usa su it.wiki. indicare 2008- vuol dire parla della stagione 2008-2009--Mpiz (msg) 15:48, 28 ott 2008 (CET)
- <conflittato> No. Scritto così significa che questa estate è stato acquistato dal ManUtd e che sempre questa estate è stato girato in prestito al Panathinaikos fino a giugno 2009. La versione corretta è quella che ha fatto MPiz poco fa. Quando uno "ritorna" si crea una riga a parte. Poi non si parlava assolutamente di "gennaio". --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:51, 28 ott 2008 (CET)
- Vabbé su en.wiki scrivono com'era prima da noi, e tutti capiscono XD Ma comunque, com'è adesso è forse più chiaro per gli it.wikiutenti (e potevi farlo tu =P) --ʘЅК 15:52, 28 ott 2008 (CET)
- se proprio volete si puo discutere sul fatto che entrambe le righe indichino come stagione solo gen. 2008, anche se nel Pana è rimasto fino a giugno, ma questa è l'abituale sintassi che si è deciso di usare qui--Mpiz (msg) 15:53, 28 ott 2008 (CET)
- L'avrei fatto io, ma non conoscevo la "situazione" del giocatore in questione, per questo ho coinvolto il progetto =P --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:57, 28 ott 2008 (CET)
- @Salvo: XD, comunque vedo che la stai ampliando, bravo ;-) Sulla questione del gennaio, si potrebbe fare che in casi come questi, per evitare confusioni, si scriva gen.2008 e poi gen.-giu. 2008? (per un normale trasferimento a gennaio invece ok allo standard normale, con gen.2008 e basta) --ʘЅК 16:16, 28 ott 2008 (CET)
- L'avrei fatto io, ma non conoscevo la "situazione" del giocatore in questione, per questo ho coinvolto il progetto =P --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:57, 28 ott 2008 (CET)
- Come hai detto bene tu, adesso la sua "situazione" la conosco XD Cmq io lascerei il template così, non ci vuole molto ad interpretarlo anche perché, in questo caso, si vede che al ManUtd non ha fatto presenze. PS: mamma mia quante fonti utilizzano gli inglesi =P --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:31, 28 ott 2008 (CET)
- vedo che però non è un'abitudine degli utenti della nostra wiki. potevi lasciarle quando hai tradotto la pagina, dato che non dovevi neppure sbatterti a cercarle--Mpiz (msg) 17:40, 28 ott 2008 (CET)
- Ah, questo è il ringraziamento, scusami? Che ce ne facciamo di fonti in lingua inglese? --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:57, 28 ott 2008 (CET)
- vedo che però non è un'abitudine degli utenti della nostra wiki. potevi lasciarle quando hai tradotto la pagina, dato che non dovevi neppure sbatterti a cercarle--Mpiz (msg) 17:40, 28 ott 2008 (CET)
- tralasciando la prima parte della tua risposta... fonti sono fonti, non è che se sono scritte in inglese non sono vere--Mpiz (msg) 18:12, 28 ott 2008 (CET)
- Straquoto Mpiz, le fonti rimettile!! ;-) anche se fossero in arabo --ʘЅК 18:24, 28 ott 2008 (CET)
- Fatemi capire: mi state incolpando di qualcosa o sbaglio? Che poi le frasi le ho riformulate, quindi l'ordine delle fonti non si capiva più. Lo farò senz'altro dalla prossima volta, parola d'onore. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:01, 28 ott 2008 (CET)
- =P macché incolpando XD solo che frasi come "Nel dicembre 2007 sostenne un provino di tre settimane con il Manchester United, che decise di tesserarlo dopo il benestare dell'allenatore Sir Alex Ferguson: l'annuncio dell'ingaggio venne dato il 21 dicembre, e a Manucho venne fatto firmare un contratto di tre anni" o "Finito il prestito torna al Manchester United, che gli rinnova il permesso di soggiorno" devono avere per forza le fonti. --ʘЅК 19:54, 28 ott 2008 (CET)
- Ooooooooooooooooooooooooook ;-) --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:59, 28 ott 2008 (CET)
- =P macché incolpando XD solo che frasi come "Nel dicembre 2007 sostenne un provino di tre settimane con il Manchester United, che decise di tesserarlo dopo il benestare dell'allenatore Sir Alex Ferguson: l'annuncio dell'ingaggio venne dato il 21 dicembre, e a Manucho venne fatto firmare un contratto di tre anni" o "Finito il prestito torna al Manchester United, che gli rinnova il permesso di soggiorno" devono avere per forza le fonti. --ʘЅК 19:54, 28 ott 2008 (CET)
- Fatemi capire: mi state incolpando di qualcosa o sbaglio? Che poi le frasi le ho riformulate, quindi l'ordine delle fonti non si capiva più. Lo farò senz'altro dalla prossima volta, parola d'onore. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:01, 28 ott 2008 (CET)
- Straquoto Mpiz, le fonti rimettile!! ;-) anche se fossero in arabo --ʘЅК 18:24, 28 ott 2008 (CET)
- tralasciando la prima parte della tua risposta... fonti sono fonti, non è che se sono scritte in inglese non sono vere--Mpiz (msg) 18:12, 28 ott 2008 (CET)
Pagine da cancellare e doppioni
Io dovrei proporre delle pagine da cancellare. Il mio non è uno sfogo né una ripicca né eccessiva pignoleria: ci sono delle regole che governano le pagine del calcio e vanno rispettate da tutti. Ma c'è qualcuno che ha letto che sul sito del C.O.N.I. ci sono le classifiche di calcio di tutta Italia ed ha pensato bene di fare queste due pagine qui ULIC 1928-29 e qui ULIC 1927-28 non tenendo presente che per il Progetto Calcio le pagine di calcio giovanile provinciale non hanno enciclopedicità e premesso questo, se passano le sue pagine (anonimo) io carico tutti gli albi d'oro di tutti i campionati provinciali lombardi fino ai pulcini.
Vorrei inoltre fare presente che le pagine relative al Campionato Italiano 1908 e 1909 sono state riscritte così 1908 e 1909 mentre già esistono le pagine relative a 1.a Categoria 1908 e 1.a Categoria 1909.
Non è il caso di scrivere una pagina inserendo il Campionato Federale nella pagina della 1.a Categoria visto che per entrambe la Federazione era la F.I.F. ?
Vorrei per favore un parere dei responsabili del Progetto Calcio.--Nipas (msg) 15:45, 28 ott 2008 (CET)
- Io non sono un responsabile, sono un semplice utente e dico: 1- le pagine sulle classifiche giovanili mettile pure in cancellazione, imho 2- i due tornei non sono la stessa cosa, se non erro la prima categoria era un campionato FIGC. --ʘЅК 18:30, 28 ott 2008 (CET)
I campionati F.I.F. 1908 e 1909 non sono doppioni di quelli di Prima Categoria perché i primi furono "aperti" ai calciatori stranieri (vinti entrambi dalla Juve) mentre che quelli di Prima Categoria furono vinti dalla Pro Vercelli. Nonostante entrambi furono organizzati dalla FIF, finalmente la federcalcio ha riconosciuto (chi lo sa il perché) solo i scudetti della Pro (vedi qui). --Danteilperuaviano (msg) 06:39, 29 ott 2008 (CET)
- Io continuo a non capire dove stia il problema. Sono due tornei diversi (anche se organizzati entrambi dalla FIF) indi per cui vanno due pagine diverse. (sempre se ho capito bene la questione)... Anche perché sennò come intitoliamo la voce risultato della fusione, "Campionati italiani di calcio 1908"? --ʘЅК 13:03, 29 ott 2008 (CET)
Quoto Osk. Sono due campionati diversi quindi stanno in due pagine diverse. Per quanto riguarda quelli ULIC, comunque all'epoca l'ULIC era importante (molte squadre odierne anche importanti (es. Chievo Verona) hanno militato nel Campionato ULIC e poi praticamente era l'equivalente del Campionato Primavera odierno; era la competizione giovanile più importante a quei tempi e se abbiamo voci singole per ogni campionato primavera (es. Campionato Primavera 2008-2009) per par condicio dovremmo avere anche i Campionati ULIC). Inoltre non volevo inserire i campionati regionali/provinciali ma solo la Fase Nazionale (quindi quello che dice Nipas è sbagliato dato che la I Categoria ULIC si giocava anche a livello nazionale e le voci su campionati nazionali giovanili sono enciclopedici lo dimostra questa voce). L'edizione 1928-29 fu un eccezione in quanto non si disputò a livello nazionale e quindi sono stato costretto a inserire la fase regionale (dovevo pur scrivere qualcosa) se volete cancellare l'edizione 1928-29 perchè non disputata a livello nazionale fatelo pure ma non cancellatemi quella del 1928. Abbiamo voci sulle classifiche della Seconda Divisione dal 1930 in poi e vogliamo cancellare voci sulla fase nazionale del Campionato giovanile più importante di quei tempi? Saluti.
P.S.: Andando off topic volevo sapere se era possibile fare una voce per ogni stagione della Puteolana dato che ha giocato quattro campionati di Massima Serie, raggiungendo la Finale Lega Sud nel 1921-22 (vicecampione del Campionato del Sud e semifinalista nazionale è un gran risultato!)--83.103.39.119 (msg) 14:31, 29 ott 2008 (CET)
- Sulle voci per ogni stagione, se vuoi prova a farle, ma stai attento che quasi al 100% qualcuno non del progetto le metterà in cancellazione (è già avvenuto) per mancanza di enciclopedicità. --ʘЅК 14:38, 29 ott 2008 (CET)
Wikilink a stagione
Il giocatore, nella stagione 2005-2006.... ecc ecc. Che wlink va messo? Quello alla Serie A 2005-2006 (per fare un esempio) oppure quello alla stagione di quella suddetta squadra (es. Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006)? Non so se sono stato chiaro. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:40, 28 ott 2008 (CET)
- Anch'io ho sovente questo dubbio. In genere metto il link alla competizione, essendo che quello alla stagione del club spesso non esiste. Però trovo pure io che si debba far chiarezza ;-). --ʘЅК 19:51, 28 ott 2008 (CET)
Nome più diffuso
Oggi sono in vena di aprire discussioni;-) Guardate qui: Titolo col nome più diffuso, secondo la regola di wikipedia.
Allora perché le squadre di calcio straniere hanno il nome "originale" (es. Bayern Monaco-->Fußball-Club Bayern München)? Se la regola di wikipedia dice che va messo il nome più diffuso, allora vanno tutti cambiati i nomi delle squadre, o no? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:07, 28 ott 2008 (CET)
- E io sono in vena di risponderti XD Guarda, qui se ne sta discutendo. --ʘЅК 20:10, 28 ott 2008 (CET)
- P.S. a tutti: DITE LA VOSTRA! --ʘЅК 20:13, 28 ott 2008 (CET)
- Infatti mi sto divertendo ahahah Quindi, in base al "reparto", cambia la cosa? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:14, 28 ott 2008 (CET)
- P.S. a tutti: DITE LA VOSTRA! --ʘЅК 20:13, 28 ott 2008 (CET)
questa discussione è andata nel dimenticatoio?--Mpiz (msg) 10:22, 29 ott 2008 (CET)
- Beh, sei utenti sono intervenuti, imho si può attuare le modifiche se c'è consenso e (effettivamente era nel dimenticatoio) dopo continuare la discussione dove il consenso per ora manca. --ʘЅК 13:11, 29 ott 2008 (CET)
- Quoto Osk, chi vuole può scrivere una bozza, il consenso generale c'è.--Stephopeace! 13:24, 29 ott 2008 (CET)
- rimane qualche punto in sospeso..adesso tiro le somme e vediamo le ultime cose da decidere--Mpiz (msg) 13:41, 29 ott 2008 (CET)
- ci sono 5 punti su cui la decisione non era unanime--Mpiz (msg) 13:50, 29 ott 2008 (CET)
- rimane qualche punto in sospeso..adesso tiro le somme e vediamo le ultime cose da decidere--Mpiz (msg) 13:41, 29 ott 2008 (CET)
- Quoto Osk, chi vuole può scrivere una bozza, il consenso generale c'è.--Stephopeace! 13:24, 29 ott 2008 (CET)
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Tia solzago (dimmi) 19:21, 29 ott 2008 (CET)
Suppongo si tratti di una bufala, dateci un'occhiata --Tia solzago (dimmi) 19:21, 29 ott 2008 (CET)
- Bufala, punto e basta, come fa uno a 12 anni a giocare cinque partite nell'Espanyol??? 141 cm??? Non esiste nessun Leo Javier. --Triple8zinhoMaravilha 19:24, 29 ott 2008 (CET)
- I 141 cm possono essere un errore e le partite segnate fatte con una rappresentativa minore o giovanile. Comunque chiedo l'immediata --Tia solzago (dimmi) 19:27, 29 ott 2008 (CET)
- Secondo me anche Yorgia Ghezzi--Stephopeace! 19:33, 29 ott 2008 (CET)
- Chiesta l'immediata anche per quella. Tra l'altro non risulta nessuna calciatrice che è arrivata seconda nella coppa America 2007 maschile (stranamente :)). L'ultima Coppa America femminile (che si chiama Sudamericano Femenino) risale al 2006 ed è stata vinta dall'Argentina da queste giocatrici. --Simo82 (scrivimi) 19:37, 29 ott 2008 (CET)
- Secondo me anche Yorgia Ghezzi--Stephopeace! 19:33, 29 ott 2008 (CET)
- I 141 cm possono essere un errore e le partite segnate fatte con una rappresentativa minore o giovanile. Comunque chiedo l'immediata --Tia solzago (dimmi) 19:27, 29 ott 2008 (CET)
- Bufala, punto e basta, come fa uno a 12 anni a giocare cinque partite nell'Espanyol??? 141 cm??? Non esiste nessun Leo Javier. --Triple8zinhoMaravilha 19:24, 29 ott 2008 (CET)
Roma-Napoli
Come potete notare dalla ultima decina di modifiche a Derby del Sud, è in corso una disputa sul titolo della voce in questione. Personalmente, l'ho sempre conosciuto come en:Derby del Sole. E con me numerose testate giornalistiche nazionali e internazionali (v. note nella voce). Lochness, invece, sostiene di conoscerlo come Derby del Sud, anche in relazione al fatto che le due squadre furono le prime ad accedere al Direttorio Divisioni Superiori proprio dalla Lega Sud. Ora, aldilà se questa informazione sia supportata da fonte oppure no (e non lo è), che c'azzecca del Sud con Roma? E ancora: come possiamo lasciare, nel titolo, una denominazione così comune come Derby del Sud (molte altre partite sono definite così, vedi note nella voce), quando abbiamo disponibile Derby del Sole che rappresenta in modo univoco la partita? PS. Ultima cosa, ma Radio Kiss Kiss Napoli è una fonte attendibile? E Kataweb? Enok msg 02:38, 30 ott 2008 (CET)
- Mah, anche io l'ho sempre sentito come Derby del Sole... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:54, 30 ott 2008 (CET)
- Ciao A tutti, a me sembra di ricordare che Napoli-Roma sia il Derby del sole, come diceva qualcuno anche dal nome dell'autostrada. E' possibile che sia stato definito come derby del sud in qualche occasione, ma credo che quanto detto da Enok sia valido: disponendo di due definizioni, una univoca (derby del sole), ed una ambigua (derby del sud), credo sia più logico utilizzare Derby del sole magari mettendo una nota disambigua al derby del sud.
- In ultima istanza mi sembra anche rispettoso nei confronti delle squadre del sud lasciare a loro questa definizione, considerando che il maggior blasone di Napoli e Roma consente a queste società una visibilità già ampia in molte voci dedicate al calcio.
- Ciao a tutti --Erpaolo9 (msg) 11:01, 30 ott 2008 (CET)
- Mi sembra che il nostro amico Enok stia complicando una situazione che è relativamente chiara. Le testate nazionali e internazionali (metto anch'io il grassetto per far più scena ;-) ) che attestano il termine derby del Sud sono molte di più delle altre: tra queste, tutte le principali emittenti tv (vedi anche il link presente a tgcom.mediaset), i giornali esteri [8] (trattasi del maggiore quotidiano della comunità italiana immigrata in Nordamerica) e i giornali locali (se mi è concesso, Radio KissKiss è una delle radio di maggior ascolto non solo in Campania). La cosa si risolve molto semplicemente così: Roma-Napoli è una sfida per cui sono state coniate denominazioni diverse (certo però non è valido riportare en.wiki: quella pagina ha quel titolo semplicemente perchè... l'hanno copiata da noi!).
Quanto all'origine del termine, ho già spiegato che la più plausibile ipotesi deriva dalla tradizionale bipartizione del nostro paese in ambito calcistico: se in ambito geografico, tradizionalmente vengono considerate tre zone d'Italia (ma si guardi la querelle nella pagina di discussione sull'Abruzzo!), in ambito calcistico il concetto di Centro Italia è sempre stato un concetto debole, soccombente ad un concetto molto allargato di Sud spesso usato dalla FIGC, in un contesto di un'Italia idealmente articolata in sole due zone. Prova ne abbiamo a bizzeffe: i campionati denominati di Lega Sud che ricomprendevano anche Roma (tipo Prima Divisione 1923-1924#Lega Sud), i campionati del Direttorio Inferiore Sud (tipo Seconda Divisione 1926-1927#Divisione Sud), il Direttorio Meridionale che addirittura aveva proprio sede a Roma (e organizzò il Campionato Meridionale 1928-1929), il campionato "Bassa Italia" del dopoguerra (Divisione Nazionale 1945-1946#Campionato Misto Bassa Italia); ma soprattutto abbiamo i testi d'epoca della stessa Federazione: qui l'elenco delle società partecipanti ai campionati del 1928, raggruppate in Nord e Sud (col Lazio nel Sud). E di contro, invece, perchè derby del Sole? A Palermo non splende il sole? Perchè non Lazio-Palermo? A Catania non splende il sole? Perchè non Catania-Reggina? A Milano non splende il sole? Perchè non Inter-Torino? Boh! IMHO appare come una definizione inventata di sana pianta (perchè non derby della pastasciutta o derby della canzone popolare??? ;-) ): poi, le fonti ci sono anche su questa definizione che dunque va riportata col suo giusto spazio, ma tra una definizione che ha una sua logica storica, ed una inventata non si sa come, io non avrei alcun dubbio quale preferire per il titolo.--Lochness (msg) 11:11, 30 ott 2008 (CET) - @ ERPAOLO ma anche per gli altri: se la questione si riducese alla visibilità di Roma e Napoli, prima faremmo a mettere la pagina direttamente in cancellazione. Ragioniamoci su: ma Roma-Napoli è un derby? Perchè è una gara molto sentita? E perchè allora non c'è una pagina dedicata a Fiorentina-Juventus? Evidentemente i motivi per cui quella sfida può essere definita come derby (e dunque la pagina può essere tenuta) non possono che essere geografici e, collateralmente, storici: tutti gli altri derby che abbiamo lasciato nella pagina sui Derby (calcio) (ora poi disarticolata anche nella pagina sui derby in Italia) hanno motivazioni di questo genere: parliamo del derby dell'Appennino (dato geografico), del derby delle Isole (dato geografico), dei derby pugliesi (dato geografico), del derby d'Italia (dato geografico, seppur generale), e quant'altro. Utilizzare un titolo come derby del Sole priverebbe questa pagina di queste motivazioni, e IMHO creerebbe un problema di enciclopedicità alla stessa, problema che non potrebbe non sfociare se non nella messa in cancellazione, anche per rispetto ad altre sfide di cartello come appunto Fiorentina-Juventus.--Lochness (msg) 11:32, 30 ott 2008 (CET)
- Ciao @Loch, avevo scritto questo mente tu mi rispondevi: Che l'origine storica del termine possa essere quella non lo metto in dubbio, così come però se tu giustamente dici "perchè il derby del sole visto che il sole splende anche a Palermo?" io poteri dirti "perchè derby del sud visto che anche a Palermo sta al SUD?"
- Forse aiuterebbe riuscire a scoprire in quali anni si cominciò ad utilizzare il termine "derby" per le stracittadine, straregionali' o strapunticardinali: fino al 1925 il campionato era composto da gironi regionali ed i "derby" non erano l'eccezione ma la regola.
- Ipotizzo, ma la butto li, che il termine possa essere stato coniato nei primi anni '80, nel momento in cui il gemellaggio tra le tifoserie era molto sentito e quando con la Lazio in B c'era forse la necessità di "sopperire" alla mancanza di un derby. Negli anni '60 si creò una situazione simile sul finire del decennio (Lazio in B Napoli in A) ed entrambe (Napoli e Roma ) disponevano di formazioni competitive.
- Le mie sono comunque solo ipotesi....
- Ripeto il mio punto di vista, lasciare derby del sud ad altre squadre inserendo una nota disambigua ed utilizzare derby del sole. eviteremmo polemiche tra romanisti, napoletani, palermitani, catanesi etc. etc. sui nomi da utilizare.
- Per la questine di "eciclopedicità" credo che risalire alle origini del termine sia fondamentale, vi ripeto, credo, IMHO, che l'assenza del derby "Roma-Lazio" con quest'ultima in B possa aver stimolato l'identificazione di Napoli-Roma in un derby. Se il problema è di enciclopedicità allora sapere da quando NApoli-Roma è cosiderato un Derby è più importante di come lo si voglia chiamare! ::ciao --Erpaolo9 (msg) 11:50, 30 ott 2008 (CET)
- Beh, allora direi di sospendere la questione in attesa delle opportune fonti. E' vero che Palermo sta al Sud, però è anche vero che Palermo di norma sta anche in serie B (intendo dire che, a parte in questi ultimi anni in cui è intervenuto un imprenditore veneziano, e alcune finestre nel passato, di norma il campionato cui il Palermo ha partecipato più frequentemente è la B). Non ce ne vogliamo catanesi, leccesi, reggini e crotonesi, ma nessuno di loro ha partecipato con frequenza alla serie A (lo stesso Bari è stato presente solo in poco più di un terzo delle edizioni). Solo Roma, Lazio e Napoli sono habituées del calcio di vertice. Comunque, come detto, approfondiamo maggiormente il lato delle fonti. --Lochness (msg) 12:15, 30 ott 2008 (CET)
- Dico la mia, anche secondo me Roma Napoli è stato elevato a derby vista l'importanza delle due che, oggettivamente, sono le uniche due non al nord ad avere una storia di rilievo. Ora bisogna vedere a quando risale il termine: se nasce prima del girone unico (girone SUD) o negli anni 80 con la lazio in B. Quest'ultima ipotesi è molto probabile, vista la "necessità" delle due di avere un derby e il gemellaggio, i media hanno coniato il derby del sole (da AUTOSTRDADA del sole). Facciamo qualche ricerca più approfondita e vediamo--Stephopeace! 12:36, 30 ott 2008 (CET)
- @@Stepho Mettice pure la Lazio che se passa un irriducibile e legge poi te vengono a cercà a casa!--Erpaolo9 (msg) 13:08, 30 ott 2008 (CET)
- Invece no, il derby col napoli nasce proprio per il vuoto lasciato dalla lazio negli anni 80 (10 anni di B) o per la lotta ad alti livelli del pre-girone unico dalla quale la lazio era fuori (e adesso venitemi a dire che siete stati fondati prima... :P)--Stephopeace! 13:15, 30 ott 2008 (CET)
- @@Stepho Mettice pure la Lazio che se passa un irriducibile e legge poi te vengono a cercà a casa!--Erpaolo9 (msg) 13:08, 30 ott 2008 (CET)
- Mi intrometto (andando un po' ot) segnalando questa sezione: come si può notare per alcuni derby non ho trovato alcuna fonte (e non ce ne sono, aggiungerei). Che faccio, rimuovo? Io direi di sì. --ʘЅК 13:19, 30 ott 2008 (CET)
- Sega tutto. E manda in cancellazione le sottopagine su derbucoli senza fonti. --Lochness (msg) 13:53, 30 ott 2008 (CET)
- Sto facendo qualche ricerca su fonti un po più attendibili: il corriere della sera parla di derby del sud per diverse partite (lecce bari palermo napoli ecc) invece derby del sole distingue in modo univoco quella partita. Repubblica non parla di derby del sole ma anche lì derby del sud è inteso in maniera più generale [9]
- qui c'è un po' di storia--Stephopeace! 13:32, 30 ott 2008 (CET)
- @@Stepho... ma che me stai a da' der laziale?--Erpaolo9 (msg) 13:56, 30 ott 2008 (CET)
- @Lochness, le ho messe in grassetto per evidenziarle rispetto a quelle, imho poco attendibili o regionali, che qualcun altro usa :-P E poi sarà da sottolineare il fatto che anche all'estero lo chiamano Derby del Sole, no? Di quello che pensano in Campania (leggi Radio Kiss Kiss Napoli) a questa enciclopedia dovrebbe interessare poco. Per il resto non ho nulla da aggiungere, spero intervengano altre persone a creare ulteriore maggioranza. Ciao, Enok msg 17:04, 30 ott 2008 (CET)
- PS. questa poi è bellissima, chiamano Derby del Sud anche Lazio-Napoli. o.O" Enok msg 17:13, 30 ott 2008 (CET)
- @Stepho
- Comunque la Repubblica usa Derby del Sole :-D [10]. Ho trovato anche la pagina de Il Giornale (in PDF, del 4 marzo scorso) dove viene usato Derby del Sole [11]. A livello nazionale, non c'è dubbio, viene usato di più. Poi, che nella voce debba rimanere anche l'altro, mi sembra ovvio, ma come titolo direi di usare quello più ricorrente, anche a livello internazionale, e assolutamente univoco. Enok msg 00:19, 31 ott 2008 (CET)
- A dire le bugie, crescono le orecchie e la coda d'asino, e si allunga il naso. ;-) Non ho bisogno di riportare qui tutti i link alla Repubblica, al Giornale, al Corriere, ai tg di Mediaset, immessi nella voce in oggetto e che attestano l'uso prioritario del termine derby del Sud. Ricordo ancora, come ho linkato qui sopra dal Corriere Canadese, che all'estero la sfida è nota come derby del Sud. Comunque, c'è un metodo molto facile per chiudere la questione affidandoci alla wikiregola del nome più diffuso. La stringa "derby del sole" Roma Napoli su google dà 813 risultati e su yahoo 2150 risultati; la stringa "derby del sud" Roma Napoli su google dà 9860 risultati e su yahoo 15000 risultati. Siamo su un rapporto di 10:1 a favore di derby del sud. In base alla wikiregola del nome più diffuso, questa discussione può concludersi qui.--Lochness (msg) 01:44, 31 ott 2008 (CET)
- No, ma che bugie... come posso mentire su una cosa presente nella voce? Facevo presente che, per quanto riguarda fonti nazionali e internazionali, ce ne sono di più indirizzate verso il "Derby del Sole". Poi vabbè, la cosa dei risultati del motore di ricerca potevi evitartela... è da 2 giorni che si dice che, Derby del Sud, viene usato per qualsiasi partita di rilievo tra squadre del sud. Strano che non si è impallato Google. eheh
- Comunque sono d'accordo, la discussione può terminare: 4 favorevoli e 1 contrario.
- PS. a proposito di fonti: tu citi il Corriere Canadese (che rilevanza ha?), io ho citato CBS, servizio pubblico nazionale, guarda un pò, canadese. Enok msg 18:36, 31 ott 2008 (CET)
- Ho una soluzione, tirate la monetina, come si faceva una volta. --ʘЅК 18:44, 31 ott 2008 (CET)
- Perchè l'opinione di Lochness vale quadruplo? Enok msg 18:49, 31 ott 2008 (CET)
- Se fossi l'arbitro non saprei cosa decidere, io... e tirerei la monetina. Bisognerebbe vedere l'opinione di qualcun altro. L'opinione di Lochness vale come la tua, penso ;-) --ʘЅК 18:58, 31 ott 2008 (CET)
- Se l'arbitro è la comunità (almeno così mi hanno detto), in questo caso rappresentata dagli utenti del progetto calcio che hanno partecipato alla discussione (fosse per me, sposterei anche nel Bar), il verdetto è chiaro. Fatto sta che a Lochness è bastato molto meno, direi solo la sua opinione, per fare questo.--Enok msg 19:16, 31 ott 2008 (CET)
- Se fossi l'arbitro non saprei cosa decidere, io... e tirerei la monetina. Bisognerebbe vedere l'opinione di qualcun altro. L'opinione di Lochness vale come la tua, penso ;-) --ʘЅК 18:58, 31 ott 2008 (CET)
- Perchè l'opinione di Lochness vale quadruplo? Enok msg 18:49, 31 ott 2008 (CET)
- Ho una soluzione, tirate la monetina, come si faceva una volta. --ʘЅК 18:44, 31 ott 2008 (CET)
- A dire le bugie, crescono le orecchie e la coda d'asino, e si allunga il naso. ;-) Non ho bisogno di riportare qui tutti i link alla Repubblica, al Giornale, al Corriere, ai tg di Mediaset, immessi nella voce in oggetto e che attestano l'uso prioritario del termine derby del Sud. Ricordo ancora, come ho linkato qui sopra dal Corriere Canadese, che all'estero la sfida è nota come derby del Sud. Comunque, c'è un metodo molto facile per chiudere la questione affidandoci alla wikiregola del nome più diffuso. La stringa "derby del sole" Roma Napoli su google dà 813 risultati e su yahoo 2150 risultati; la stringa "derby del sud" Roma Napoli su google dà 9860 risultati e su yahoo 15000 risultati. Siamo su un rapporto di 10:1 a favore di derby del sud. In base alla wikiregola del nome più diffuso, questa discussione può concludersi qui.--Lochness (msg) 01:44, 31 ott 2008 (CET)
- @@Stepho... ma che me stai a da' der laziale?--Erpaolo9 (msg) 13:56, 30 ott 2008 (CET)
- qui c'è un po' di storia--Stephopeace! 13:32, 30 ott 2008 (CET)
- scusate, ma metterli tutti e due no? basta dire che derby del sud è usato anche per altre partite mentre derby del sole indica univocamente quello--Stephopeace! 22:34, 31 ott 2008 (CET)
- Entrambe le dizioni hanno ora opportuno spazio e fonti nella pagina, in proporzione alla loro diffusione terminologica verificata agli atti (10:1). Le wikiregole sono state applicate. Una specificazione non sempre chiara nel nostro paese: le regole si applicano e basta, punto e stop. Naturalmente, in un regime di libertò, le regole si possono discutere, ma non la loro applicazione (sennò che regole sarebbero?). Niente deroghe, deroghine, deroghette.--Lochness (msg) 03:17, 1 nov 2008 (CET)
- Vabbé, ma questo è un caso particolare... nella voce derby (calcio) direi anch'io di citare entrambe le denominazioni (+ fonte), dal momento che lo si è fatto anche per altri derby, si prenda ad esempio il clásico azucarero/vallecaucano di Cali (Colombia). Cioè, capiamoci, un derby può avere più denominazioni, e dunque no problem, le si cita tutte, +fonte attendibile (non si protesti su questo punto, un derby non può avere 10 denominazioni differenti). Non è un problema, è più un problema la questione della denominazione della voce, imho :-) --ʘЅК 11:17, 1 nov 2008 (CET)
- Su questi concetti che hai esposto, siamo d'accordo.--Lochness (msg) 16:19, 1 nov 2008 (CET)
- Esatto, il problema è il titolo della voce (imho da usare quello univoco e supportato da più fonti attendibili... non chiavi di ricerca sui motori -.-). Poi è logico che si utilizzano entrambi, sia nella stessa voce, che ovunque ce ne sia bisogno. Comunque lunedì spostiamo la discussione al Bar e la facciamo finita. Enok msg 16:36, 1 nov 2008 (CET)
- Ti ho già detto che se dici le bugie ti cresce il naso. Non IMHO, ma secondo le regole di wikipedia che tu non puoi evertere, il titolo nonm può che essere quello più diffuso, supportato dalle fonti più autorevoli ed attendibili e, nel caso specifico, più logico (il chè non guasta) .--Lochness (msg) 16:46, 1 nov 2008 (CET)
- Sentite, ragazzi, cercate di STARE CALMI, di evitare cose come queste, degne, senza voler offendere nessuno, di bambini di 3 anni (ma scherzate? non sono questi i modi), e di non farne una questione di vita o di morte. Ma dico, giocate a chi è il più forte o a chi si stanca prima? guardate che le edit war non sono molto ben viste, quindi gentilmente, le prossime volte, EVITATE cose del genere. Grazie, ne va del bene del progetto. --ʘЅК 16:57, 1 nov 2008 (CET)
- Ti ho già detto che se dici le bugie ti cresce il naso. Non IMHO, ma secondo le regole di wikipedia che tu non puoi evertere, il titolo nonm può che essere quello più diffuso, supportato dalle fonti più autorevoli ed attendibili e, nel caso specifico, più logico (il chè non guasta) .--Lochness (msg) 16:46, 1 nov 2008 (CET)
- @Lochness. Ti ringrazio per i tuoi soliti spunti di flame, ma non ho mai tempo per una flame war. Tornando alle cose serie: come puoi applicare una regola sulla presenza dei motori di ricerca, se la chiave che andrebbe utilizzata è disambigua? Lo capisci che cercando su Google Derby del Sud ti escono anche i risultati di Catania-Lecce, Palermo-Napoli ecc? Per quanto riguarda le fonti, ti ho preparato un elenco delle testate che usano "del Sole":
- Ed ecco le tue:
- Edy Reja, allenatore del Napoli [13]
- Sky Italia, principale broadcaster tv satellitare [14]
- Rai, principale broadcaster tv nazionale [15]
- Tgcom (tg online gruppo Mediaset, principale broadcaster tv terrestre privato)
- Tg5, Mediaset [16]
- La Stampa (ed. Nazionale)
- Il Corriere (ed. Nazionale) [17]
- la Repubblica (ed. Regionale)
- Corriere dello Sport (ed.Nazionale) [18]
- Il Giornale (ed. Nazionale) [19]
- Il Messaggero (ed.Nazionale) [20]
- IlSole24Ore (ed.Nazionale) [21]
- Il Tempo (ed.Nazionale) [22]
- Eurosport Yahoo! (online)
- Kataweb (online)
- Radio KissKiss Napoli (emittente a copertura nazionale)
- Corriere Canadese (quotidiano italo-canadese)
- AmericaOggi (quotidiano italo-statunitense) [23]
- Esatto, il problema è il titolo della voce (imho da usare quello univoco e supportato da più fonti attendibili... non chiavi di ricerca sui motori -.-). Poi è logico che si utilizzano entrambi, sia nella stessa voce, che ovunque ce ne sia bisogno. Comunque lunedì spostiamo la discussione al Bar e la facciamo finita. Enok msg 16:36, 1 nov 2008 (CET)
- Su questi concetti che hai esposto, siamo d'accordo.--Lochness (msg) 16:19, 1 nov 2008 (CET)
- Vabbé, ma questo è un caso particolare... nella voce derby (calcio) direi anch'io di citare entrambe le denominazioni (+ fonte), dal momento che lo si è fatto anche per altri derby, si prenda ad esempio il clásico azucarero/vallecaucano di Cali (Colombia). Cioè, capiamoci, un derby può avere più denominazioni, e dunque no problem, le si cita tutte, +fonte attendibile (non si protesti su questo punto, un derby non può avere 10 denominazioni differenti). Non è un problema, è più un problema la questione della denominazione della voce, imho :-) --ʘЅК 11:17, 1 nov 2008 (CET)
- Entrambe le dizioni hanno ora opportuno spazio e fonti nella pagina, in proporzione alla loro diffusione terminologica verificata agli atti (10:1). Le wikiregole sono state applicate. Una specificazione non sempre chiara nel nostro paese: le regole si applicano e basta, punto e stop. Naturalmente, in un regime di libertò, le regole si possono discutere, ma non la loro applicazione (sennò che regole sarebbero?). Niente deroghe, deroghine, deroghette.--Lochness (msg) 03:17, 1 nov 2008 (CET)
- Però per le edit war avete un sacco di tempo entrambi, vero? Gentilmente evitate anche questi toni provocatori, non sono il massimo per una civile collaborazione ;-) --ʘЅК 17:12, 1 nov 2008 (CET)
- Beh, diciamo che esiste una certa differenza tra offendere e premere un bottoncino "annulla". :-) Ovviamente sarebbero da evitare entrambe le "war".--Enok msg 17:16, 1 nov 2008 (CET)
- @ x OSK: In effetti ieri si è persa un pò la trebisonda, e me ne scuso. Cmq ripeto, seguendo quello che hai detto poco sopra, se ne può uscire agevolmente. Non se ne uscirà invece se la controparte continua a provocare spargendo falsità: come abbiamo detto più volte, la stringa "derby del Sud" Roma Napoli dà 15.000 risultati, contro un decimo per quella di derby del Sole. E questa stringa mette una pietra sopra ad ogni discussione: c'è solo da applicare le regole. --Lochness (msg) 17:22, 1 nov 2008 (CET)
● Derby del Sud: [24] ; derby del Sole: [25]- Metti anche Roma Napoli tra virgolette, grazie :)--Enok msg 17:29, 1 nov 2008 (CET)
- Ok, facendo quel che si vuole, su internet è chiaro che risulta essere più diffusa la denominazione "Derby del Sud". Ma comunque, discutetene al bar, per esempio, richiamate un maggior numero di wikipediani, fate quel che volete ma NON scatenate editwar e similia. E per la cronaca, così facendo avete suscitato qualche chiamiamola "perplessità" da parte di utenti esterni al progetto. E poi, insomma, pensate alla nomea del progetto calcio, che figura ci facciamo? :-) --ʘЅК 17:42, 1 nov 2008 (CET)
- Metti anche Roma Napoli tra virgolette, grazie :)--Enok msg 17:29, 1 nov 2008 (CET)
- @ x OSK: In effetti ieri si è persa un pò la trebisonda, e me ne scuso. Cmq ripeto, seguendo quello che hai detto poco sopra, se ne può uscire agevolmente. Non se ne uscirà invece se la controparte continua a provocare spargendo falsità: come abbiamo detto più volte, la stringa "derby del Sud" Roma Napoli dà 15.000 risultati, contro un decimo per quella di derby del Sole. E questa stringa mette una pietra sopra ad ogni discussione: c'è solo da applicare le regole. --Lochness (msg) 17:22, 1 nov 2008 (CET)
- A parte che con questo intervento, te lo dico molto pacatamente, dimostri di non sapere usare un motore di ricerca, comunque per puro sfizio teorico l'ho fatto, e il risultato è 190 per derby del Sud Roma Napoli contro 32 per derby del Sole Roma Napoli. Discussione chiusa, direi: usa un pò di fair play. --Lochness (msg) 17:33, 1 nov 2008 (CET)
- Senza virgolette andresti a cercare le parole "Roma" e "Napoli" sparse per la pagina, a noi serve trovare "Roma-Napoli" (il trattino, come avrai visto da te, non conta).--Enok msg 17:38, 1 nov 2008 (CET)
- @OSK. No, tranquillo. Per quanto mi riguarda, non credo di usare wikipedia fino lunedì (neanche se volessi potrei fomentare una edit war...), giorno in cui sottoporrò la discussione al Bar, chiudendo la faccenda per sempre. ;-) Enok msg 17:46, 1 nov 2008 (CET)
- Fai quello che vuoi, 15.000 link e, in ogni caso, un rapporto costante di 10:1 fra le fonti, mettono una pietra sopra la questione.--Lochness (msg) 01:53, 2 nov 2008 (CET)
Emanuele Terranova
Ciao a tutti, ieri ho creato la voce di Emanuele Terranova (del Livorno) ma è stata immediatamente cancellata. Se nn ricordo male si era detto che una giocatore, x poter essere inserito, era sufficente che avesse disputato un'intera stagione nella massima serie. Nel caso del giocatore in questione a giocato un'anno nel Palermo. grazie --Orazio82 (msg) 10:15, 30 ott 2008 (CET)
- Ma ha giocato o è stato soltanto in rosa? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:37, 30 ott 2008 (CET)
Non ha giocato ma il regolamento dice che deve dispotare una stagione intera nella massima serie, nn si parla di presenze in campionato. --Orazio82 (msg) 10:35, 30 ott 2008 (CET)
- Per convenzione si considerano enciclopedici coloro che hanno qualche presenza nella serie maggiore e in Nazionale (anche giovanile). Altrimenti, sarebbero enciclopedici la maggior parte dei calciatori delle primavere. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:51, 30 ott 2008 (CET)
- Quoto Roby. --ʘЅК 11:20, 30 ott 2008 (CET)
- Terranova non ha mai disputato partite in prima squadra nel Palermo, se la memoria non mi inganna. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:23, 30 ott 2008 (CET)
- Quoto Roby. --ʘЅК 11:20, 30 ott 2008 (CET)
Cronistoria dei Club
Ciao a tutti, sto risistemando la cornistoria della Roma e girando tra le altre voci ho notato che manca una uniformità. Chiaro che ogni squadra a seconda di quelle che sono le sue peculiarità avrà necessità di adattare il proprio formato alle vicessitudini avute, trovo che sia necessario trovare uno standard. Si potrebbe fare un template (se non esiste già) ma occorre prima stabilire cosa si vuole mostrare
- 1) Quali dati inserire? solo il piazzamento nel campionato e le vittorie in altre competizioni? Oppure il piazzamento in ogni competizione ufficiale disputata? oppure solo piazzamento in campionato e coppa italia ed evntuali vittorie europee?Inserire anche piazzamenti di rilievo (che so, l'Atalanta può inserire in cronistoria lo storico raggiungimento della semifinale di c.coppe?)
- 2) Andrebbe stabilito un criterio su come inserire le cronologie delle eventuali società che hanno dato origine a quella esistente, cosa che accade in numerosi casi (vedi ad es. Fiorentina, Napoli, Roma, Sampdoria)
- 3) Come organizzare le parti fino al girone unico, in particolar modo fino al 1915 la situazione era molto diversa da oggi, si disputavano più campionati, a volte anche in due categorie diverse.
- 4) Fissare la suddivisione in 2, 3 colonne oppure lasciare libertà di scelta?
- 5) Alcuni inseriscono linee orizontali per separare anni con molti dati, altri no.
Questi sono solo alcuni punti, se non esiste già qualce discussione in merito ditemi la vostra che proviamo a buttare giù qualche cosa, poi tra commenti e critiche si dovrebbe arrivare ad uno standard accettato.
Ciao a tutti,--Erpaolo9 (msg) 18:27, 30 ott 2008 (CET)
- E aggiungerei anche: come disporre le righe sugli anni, come separare anno, piazzamento e torneo, usare i due punti o i trattini, usare il grassetto o no? In effetti sulle cronistorie regna la confusione. Peròdirei
- Io direi di mettere solo il piazzamento in campionato più le eventuali vittorie in coppe. No a piazzamenti in coppe (imho)
- In linea di massima, direi una sola tabella, tenendo i piazzamenti della principale società da cui poi si è orginato il club attuale. Però non saprei...
- Boh, bisogna valutare di caso in caso
- Dipende da quanto è lunga cronologia. Se è più di 100 anni di solito si usano le tre colonne. Imho non si dovrebbero usare mai più di 2 colonne, tenendo presente che chi ha una risoluzione a meno di 800px su tre o più colonne vede un pasticcio informe, 3-4 righe per stagione XD.
- Mah, imho non cambia niente, se sì o no righe.
- --ʘЅК 18:57, 30 ott 2008 (CET)
- Quoto osk
- Direi di fare più tabelle divise, ad esempio con la Sampdoria, ci sarebbero due squadre (Sampierdarenese e Andrea Doria), e bisognerebbe mettere, per ogni anno, due squadre
- Bisogna valutare
- Dipende dalla lunghezza
- Non saprei, direi anche qua di valutare di squadra in squadra
- --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 19:32, 30 ott 2008 (CET)
- Quoto OSK.
- Quoto Zolla9.
- Non ho capito qual'è il problema.
- Libertà di scelta, come viene meglio esteticamente.
Se ho capito bene, si parla della "riga" usata per delimitare le società pre-fondazione. In questo caso, essendo d'accordo con Zolla9 sulla n.2, non si pone proprio il problema.imho da togliere.
- Ciao, Enok msg 23:53, 30 ott 2008 (CET)
- @Enok: sul punto 5 si intende le righe orizzontali per separare i decenni, tipo qui. --ʘЅК 00:03, 31 ott 2008 (CET)
- Mmmh, di quelle non ne capisco l'utilità. Per me da togliere.--Enok msg 00:24, 31 ott 2008 (CET)
- IMHO se si vuole fare una cosa completa sia campionato che coppe, così la cronistoria risulta utile per vedere velocemente tutti i risultati.
- Non saprei, ma forse meglio divise.
- Se ci si riferisce ai campionati regionali che davano accesso a quello nazionale si inserisce la posizione finale ottenuta che sia nel regionale o nazionale (non so se mi sono spiegato...)
- 2 o 3 colonne massimo, ma questo è più un problema di grafica che altro
- Le voci in vetrina (per esempio) usano le linee per separare i decenni, per questo possono essere utili, rendono più facile trovare un'annata. --Simo82 (scrivimi) 01:42, 31 ott 2008 (CET)
- Di principio direi di semplificare, però sarebbe un peccato cancellare i dati sulle coppe che gli utenti hanno inserito in molte cronistorie. Forse si potrebbero inserire piazzamenti rilevanti, che nelle coppe europee sono normalmente considerati il quarterfinal, la semifinal, e ovviamente la final.
- Di norma, staccherei le cronistorie nelle pagine delle "società madri", però nel caso della Samp farei un'eccezione dato la rilevanza delle stesse (la Doria e la Samp arrivarono addirittura sul podio in alcuni campionati).
- Anch'io non ho capito bene, comunque se ci si riferisce ai gironi eliminatori, dato che quando ad esempio nella pagina del Milan o della Juve si dice che nella tal stagione recente il club ha ottenuto quel tal piazzamento finale in Champions, senza accennare al girone eliminatorio, ceteris paribus nella tal stagione antica bisogna riportare solo il piazzamento finale, non nelle eliminatorie. Se (mi invento i dati) nel 2005 semifinalista in Champions e chissenefrega del girone eliminatorio, allora anche nel 1905 semifinalista in campionato, e chissenefrega del girone eliminatorio.
- Boh. Però se la squadra è in giro da prima della Grande Guerra, per esigenze grafiche le 3 colonne si impongono.
- Imho on mi piacciono le linee, ma de gustibus.... --Lochness (msg) 02:06, 31 ott 2008 (CET)
Ciao a tutti e grazie per la partecipazione,
Leggendo le vostre osservazioni sto cercando di fare una sorta di "identikit" che porti ad una soluzione, partirei dal caso più semplice, una società nata e rimasta tale senza troppi impicci.
Come schema ho preso quello che ho trovato sulla pagina della roma modificandolo un po', la tabella è così impostata:
TD width:31% [prima colonna] TD width:2% [margine]
TD width:31% [seconda colonna] TD width:2% [margine]
TD width:31% [terza colonna] TD width:2% [margine]
per convenzione: in italico il nome della società, in grassetto il nome dei tornei vinti
Esempio 1.1: Club originale, mai mutato
Cronistoria Squadra di Prova | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Esempio 1.2: Club originale, mai mutato con BR inseriti
Cronistoria Squadra di Prova | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Per come la vedo io la cronistoria dovrebbe essere una sorta di riassunto breve dei risultati della società, per cui ha senso inserire i risultati di entrambe le competizioni nazionali ed i piazzamenti dal IV posto in su in europa (su questo inserirei il link all'edizione del torneo, in c.italia si può evitatre pichè correlata al campionato). Lascerei eventuali tornei minori purchè di stampo europeo (eviterei trofeo berlusconi e moretti), visto che specie negli anni '60 si organizzavano di frequente piccoli tornei paralleli.
Evitrei di metterci troppa carne, in molti scrivono anche da quali squadre si è stati eliminati in coppa, la cronistoria della Juve inserisce addirittura che da quell'anno la società divenne una spa... tutti questi dati, sempre IMHO, compromettono la leggibilità.
Quanto al periodo pre-girone unico inserirei anche i risultati nei vari campionati regionali poichè questi a loro modo costituivano un titolo, mi spiego meglio, c'era il campionato del Lazio (con i vari nomi, I divisone, girone laziale etc,. etc.) e chi lo vinceva partecipava all'interregionale e chi vinceva questo faceva la finale.
Benchè non costituissero titoli ufficiali si può pensare 3 titoli gerarchici: campione della regione, campione di lega (Nord o Sud) e campione nazionale.
Aspetto i vostri pareri, ciao --Erpaolo9 (msg) 13:04, 31 ott 2008 (CET)
- Qualche piccolo appunto, imho ovviamente: 1- per i link alla Serie A basta scrivere [[Serie A anno-anno|anno-anno]] e non tutta quella vecchia solfa del "Classifica calcio ecc." =D 2- per i link al campionato italiano prima del 29, esistevano già le divisioni, quindi il link va a loro (tipo Prima Divisione 1922-1923). 3- gli anni imho vanno senza grassetto 4- eviterei i <br/> tipo nella seconda tabella. 5- dubbio: meglio usare il trattino o i due punti per separare anno e piazzamento? 6- il margine del 2% non l'ho mai usato, non penso che senza ci siano danni alla visualizzazione. 7- evitiamo cose tipo scritte in arancione su blu, sono quasi illeggibili ;-) 8- le scritte "retrocede in Serie B" le metterei tutte in grassetto, non solo "Serie B" in grassetto 9- dopo le virgole, sempre il minuscolo, imho. Ciao! --ʘЅК 14:09, 31 ott 2008 (CET)
- piazzamenti dal IV posto in su in europa vuol dire aver raggiunto almeno la semifinale, non i quarti, o sbaglio? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mpiz (discussioni · contributi) 19:17, 1 nov 2008 (CET).
Esempio 2.1: club nato da 2 antenati
Cronistoria Squadra di Prova
| ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Premessa: sto tentando di fare un "identikit", contaminato dai miei naturali POV, ma sto cercando di mediare tra le proposte che vengono fatte dai vari partecipanti.
Ho fatto un po' di modifiche proposte prima inserendo un club nato da 2 società. Lascerei il grassetto sull'anno perchè nella cronistoria è importante che blazi subito all'occhio. Trovavo giusto sostituire il "-" con i ":" dopo l'anno ma i i ":" sono necessari per elencare i risultati di 2 club antenati. Ho "decolorato" i bordi sostituendo la "span" iniziale con una DIV che occupa di default il 100%. Ho adottato i seguenti standard:
- 1) Nomi club antenati in italico
- 2) Fusione, assorbimento e nova ragione sociale in grassetto.
- 3) i termini promossa, vince, retrocessa, retrocede (su questi ultimi 2 occorre vedere se utilizzarli wentrambi o solo uno) ecc. ecc. sempre in grassetto.
- 4) La posizione da indicare sulla cronistoria è quella definitiva (quindi conseguente ad eventuali penazlizzazioni ex-post) quella ottenuta sul campo va specificata dopo. I dettagli inerenti le penalizzazioni vanno eventualmente indicati in nota.
Aspetto proposte sui periodi ante girone unico. Come diceva Loch il risultato importante era quello della fase finale (leggi su) facendo un parallelo alla champions io obiettavo che imho il girone regionale sta alla serie A come oggi la Serie A sta alla champions, specie se consideriamo che esistevano due leghe differenti che facevano capo alla FIGC. aspetto vostre, ciao --Erpaolo9 (msg) 18:01, 3 nov 2008 (CET)
- IMHO il colore si può lasciare, dicevo solo che nello specifico caso "arancione su blu" la scritta è difficilmente leggibile :-) L'anno imho si nota comunque, è all'inizio della riga! ^^ e ricordiamo che (in linea teorica) il grassetto andrebbe solo nell'incipit, quindi meno ce ne è meglio è. --ʘЅК 18:49, 3 nov 2008 (CET)
Non mi ero scordato, in questi giorni ho fatto il template, oggi non ho tempo di finire il messaggio e di verificare bene quanto ho scritto, se intanto volete dare un occhiata potete farlo qui[26]. Tenete presente che c'è ancora qualche imperfezione e che il nome dei template nel sorgente è diverso da quello che vedete nella pagina: i veri template sono ancora nella mia Sandbox ed hanno nomi asurdi (tipo Utente:Erpaolo9/testTemplateCronistoria), così a video li ho rinominati con i nomi che vorrei dargli una volta ultimati. Devo anche finire i commenti sui template, al momento li potete trovare su questo e questo (dovete ovviamente andare in modifica per vederli, poi farò un manuale).
Ciao a tutti --Erpaolo9 (msg) 17:36, 7 nov 2008 (CET)
Volevo chiedere un parere sulla discussione in atto su questa pagina e la sua unione/separazione con Salernitana Sport. Vi è già stata una discussione quest'estate, ma senza richiedere il parere del progetto, e negli ultimi giorni sono emersi degli argomenti che mi spingono a chiedere uno sguardo più approfondito. Grazie. --Nevermindfc (msg) 19:13, 30 ott 2008 (CET)
- Caldeggerei davvero tanto l'intervento del maggior numero possibile di utenti. Non sarà una pagina di una squadra di primo piano, ma al momento è in balia di un gruppuscolo di ultras locali che intervengono con IP anonimi, il chè non è per nulla una buona cosa per il Progetto. Meglio non creare precedenti. --Lochness (msg) 14:46, 31 ott 2008 (CET)
- Io mi sento di tirarmi fuori in quanto proprio non saprei, e non credo di conoscere appieno tutti i dettagli della questione. E poi per la veirtà a me non cambia assolutamente nulla avere una o due pagine, cioè, non vedo quale gran differenza. Una sola cosina, eviterei di chiamare la nuova teorica voce solo "Salernitana": se c'è continuità, la si chiami "Salernitana Calcio 1919"... --ʘЅК 15:12, 31 ott 2008 (CET)
- Per la credibilità di Wikipedia, è bene che le due pagine, rispecchiando due squadre DIVERSE, restino separate. Idem per quelle della Lucchese (la Libertas giocherà in Terza Categoria, la Sporting gioca in Serie D). Firmato: un IP anonimo (o ultras locale, come Lochness vuole).
- Tranquillo, ho già letto la discussione... ;-) --ʘЅК 11:09, 1 nov 2008 (CET)
- Per la credibilità di Wikipedia, è bene che le due pagine, rispecchiando due squadre DIVERSE, restino separate. Idem per quelle della Lucchese (la Libertas giocherà in Terza Categoria, la Sporting gioca in Serie D). Firmato: un IP anonimo (o ultras locale, come Lochness vuole).
- Che poi mi piacerebbe sapere dallo stesso Lochness perchè ci tiene tanto a unire le pagine di due squadre diverse, che, nel caso di quelle di Salerno si stanno pure dando battaglia legale intorno all'utilizzo dei segni distintivi. E' una semplice curiosità di un altro anonimo.
Salve a tutti, segnalo quella che è imho la mancanza di fonti reincarnata come voce di wikipedia. Che fare? Io proporrei di rimuovere tutti i soprannomi, e solo *dopo*, in presenza di fonti, riaggiungere. Che dite? --ʘЅК 16:24, 31 ott 2008 (CET)
- Non so quanto sia facile trovare fonti attendibili, la maggior parte sono blog o forum. Forse la più affidabile è questa, sempre sia il caso di mantenrli. --Simo82 (scrivimi) 16:40, 31 ott 2008 (CET)
- Imho è una pagina copiata da wikipedia :-/ --ʘЅК 16:43, 31 ott 2008 (CET)
- <POV>Pellegatti è anche il giornalista più nNPOV del calcio italiano</POV>, i soprannomi non c'entrano niente con la voce, imho da togliere. --Triple8zinhoMaravilha 17:59, 31 ott 2008 (CET)
- Quoto Trips... xD --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 18:28, 31 ott 2008 (CET)
- <POV>Pellegatti è anche il giornalista più nNPOV del calcio italiano</POV>, i soprannomi non c'entrano niente con la voce, imho da togliere. --Triple8zinhoMaravilha 17:59, 31 ott 2008 (CET)
- Imho è una pagina copiata da wikipedia :-/ --ʘЅК 16:43, 31 ott 2008 (CET)
- l'importante è tenere solo i soprannomi accertati da fonti terze certe (corsera, repubblica), se no si rischia che Pellegatti diventi fonte di se stesso e ogni cosa dica sia ritenuta enciclopedica. Stessa cosa per Carlo Zampa--Stephopeace! 18:36, 31 ott 2008 (CET)
- <Conflittato><Mini-off topic @Roby>In effetti è vero, viene da lui il mio nome, ma è una questione complicata</Mini off-topic @Roby>C'è pure una sezione curiosità in cui viene definito L'Emilio Fede del calcio...da cancellare subito, imho, e senza la chilometrica lista di soprannomi la voce è stubbica --Triple8zinhoMaravilha 18:41, 31 ott 2008 (CET)
- Beh, se è così, io rimuovo e quando trovate qualcosa con fonte aggiungete ;-) --ʘЅК 18:42, 31 ott 2008 (CET)
- <OT>Beh, lo immaginavo, caro Triple 8... ;) </OT> --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:57, 31 ott 2008 (CET)
- Beh, se è così, io rimuovo e quando trovate qualcosa con fonte aggiungete ;-) --ʘЅК 18:42, 31 ott 2008 (CET)
- <Conflittato><Mini-off topic @Roby>In effetti è vero, viene da lui il mio nome, ma è una questione complicata</Mini off-topic @Roby>C'è pure una sezione curiosità in cui viene definito L'Emilio Fede del calcio...da cancellare subito, imho, e senza la chilometrica lista di soprannomi la voce è stubbica --Triple8zinhoMaravilha 18:41, 31 ott 2008 (CET)
- Su argomenti e motivazioni simili ci sarebbero le voci su Elio Corno e (indovinate XD) Tiziano Crudeli. Ripulisco pure lì? (Poi si riaggiunge con fonti). Ok? --ʘЅК 22:00, 31 ott 2008 (CET)
- Vai, senza fonti in questi casi non vale la pena sprecare un template f o cn--Stephopeace! 22:36, 31 ott 2008 (CET)
Dubbio sul palmarès
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Biografia/Archivio1-bis#Dubbio_calciatori_trasferiti.
– Il cambusiere --ROSA NERO
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Geovanis Cassiani#ruolo.
– Il cambusiere --ROSA NERO
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Filippo Maniero#ritiro.
– Il cambusiere --ROSA NERO
Tabella malfunzionante
La tabella dell'albo d'oro in Campionato spagnolo di calcio scombina alcune righe (05-06, 03-04, ecc...) ma non capisco perché, i codici mi sembrano uguali alle righe adiacenti, con i due "pipe" || a separare i campi. Qual è il problema? --Piddu (msg) 21:20, 2 nov 2008 (CET)
- Adesso dovrebbe essere a posto, era stato inserito nel Template:Calcio Valencia una categoria non esclusa dalla visualizzazione... --Headclass (msg) 21:42, 2 nov 2008 (CET)
- Sostanzialmente in quei template non vanno lasciate righe fra il testo e il tag <noinclude>, sennò sballa tutto. Era successa tempo fa una cosa simile anche col template {{Calcio Palermo}} ;-) --ʘЅК 22:22, 2 nov 2008 (CET)
quella tabella va pero spostata in Primera División spagnola e dalla pagina tolto tutto l'elenco delle squadre--Mpiz (msg) 22:51, 2 nov 2008 (CET)
Avvisi di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Sito
Un anonimo stà inserendo i link a Questo sito a molti calciatori. Che ne pensate, spam o sito attendibile?--Stephopeace! 13:56, 3 nov 2008 (CET)
- Le statistiche sono quelle di Pro Evolution Soccer...non mi sembrano granchè utili, nè le informazioni sembrano migliori di altri siti di sicura attendibilità. Ho qualche dubbio. --Triple8zinhoMaravilha 14:10, 3 nov 2008 (CET)
- Vero, PES... comunque, patrollando, avevo già notato che l'anonimo stava inserendo questi link su alcune voci, e alcuni di questi link li avevo subito rimossi (tipo in Roberto Baggio, ora l'ho tolto di nuovo). IMHO da levare, e poi di siti di stats siamo già pieni (e anche migliori, sempre imho). --ʘЅК 16:40, 3 nov 2008 (CET)
- e poi preferireri Football Manager, che PES, se vorrei trovare statistiche su calciatori, ma meglio non usare quel sito sopraelencato. Girolamo88 (msg) 16:45, 3 nov 2008 (CET)
- Vero, PES... comunque, patrollando, avevo già notato che l'anonimo stava inserendo questi link su alcune voci, e alcuni di questi link li avevo subito rimossi (tipo in Roberto Baggio, ora l'ho tolto di nuovo). IMHO da levare, e poi di siti di stats siamo già pieni (e anche migliori, sempre imho). --ʘЅК 16:40, 3 nov 2008 (CET)
- Sono già state rollbackate tutte le modifiche--Stephopeace! 16:57, 3 nov 2008 (CET)
- Perfetto. @ Girolamo88: 1.FM è utile, ma nel database l'anno scorso a me dava Sebastian Giovinco alto 186 cm 2. se volessi trovare...asd :) --Triple8zinhoMaravilha 17:15, 3 nov 2008 (CET)
- Ma su PES Anelka e Adriano hanno le stesse, identiche statistiche?? Non è possibile! --Piddu (msg) 22:13, 3 nov 2008 (CET)
- No, oltretutto il sito riporta stats. sballate. Hanno messo abilità del Portiere 77 ad Anelka, indicativo di quanto siano precisi. Inoltre entrambi i calciatori hanno tutti i valori su 77... --Triple8zinhoMaravilha 17:42, 4 nov 2008 (CET)
- Più che sballate, direi non modificate. Dev'essere un 77 base per tutti i giocatori (anche se mi ricordavo fosse 70 di solito...) --ʘЅК 18:12, 4 nov 2008 (CET)
- No, oltretutto il sito riporta stats. sballate. Hanno messo abilità del Portiere 77 ad Anelka, indicativo di quanto siano precisi. Inoltre entrambi i calciatori hanno tutti i valori su 77... --Triple8zinhoMaravilha 17:42, 4 nov 2008 (CET)
- Ma su PES Anelka e Adriano hanno le stesse, identiche statistiche?? Non è possibile! --Piddu (msg) 22:13, 3 nov 2008 (CET)
- Perfetto. @ Girolamo88: 1.FM è utile, ma nel database l'anno scorso a me dava Sebastian Giovinco alto 186 cm 2. se volessi trovare...asd :) --Triple8zinhoMaravilha 17:15, 3 nov 2008 (CET)
Modello standard per un calciatore
Dove lo posso trovare? --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:35, 3 nov 2008 (CET)
- Promemoria: Progetto:Sport/Calcio/Biografia ;-) --ʘЅК 23:41, 3 nov 2008 (CET)
Avviso di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Salvo da Palermo (discussioni · contributi) 01:42, 4 nov 2008 (CET).
Scusate se non avevo messo subito la firma. Salvo da Palermo dimmelo qui
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Questo giocatore è enciclopedico, se qualcuno vuole metterci mano... --Stephopeace! 02:07, 5 nov 2008 (CET)
Aggiungo anche Ricardo Douglas Packer, Massimiliano Scaglia, William Pianu, Alessandro Moro, Riccardo Gissi, Michele Anaclerio, Manuel Spinale, Paolo Bravo, Adrián Ricchiuti, Flavio Lazzari, Marco Gorzegno, Alessandro Carlo Gazzi, Willy Aubameyang, Stefano Fanucci, Carlos Eduardo de Castro Lourenço, Roberto Colacone, Mirco Poloni, Emiliano Insúa, Stephen Darby e Craig Lindfield, sperando do non aver dimenticato nessuno. Alcuni hanno qualche presenza in Serie A (ancora una volta si torna su cosa voglia dire militare, ossia essere in risa o aver giocato, ma evidentemente fa comodo non chiarirlo...), altri potrebbero averne nelle nazionali giovanili. --Simo82 (scrivimi) 11:23, 5 nov 2008 (CET)
Immagine di James Milner
Ah, questo tormentato rapporto tra me e le immagini... Questa può essere caricata su Commons? Se si, con quale licenza? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:53, 5 nov 2008 (CET)
- Sì, con la stessa licenza, cc-by-2.0, inserendo {{cc-by-2.0|[[autore]]}}, così da rispettare l'attribuzione. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simo82 (discussioni · contributi) 12:12, 5 nov 2008 (CET).
- Caricato, grazie. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:49, 5 nov 2008 (CET)
Qualcuno potrebbe aggiustare il template sportivo di questa pagina? Non riesco a capire il problema, ma nella visualizzazione rimangono "spostate" le presenze nel Benfica (in tutti e due i casi). --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 13:40, 5 nov 2008 (CET)
- ho notato che non è la pagina in sè, ma è il template {{Calcio Benfica}} che ha qualcosa che non va. anche nelle altre pagine in cui è inserito da lo stesso errore. il template è però protetto e quindi non modificabile. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 13:45, 5 nov 2008 (CET)
- chiedo di sbloccarla per metterla a posto--Stephopeace! 14:03, 5 nov 2008 (CET) Fatto--Stephopeace! 14:16, 5 nov 2008 (CET)
Aggiornare Template:Rose Calcio
Da aggiornare urgentemente i Template di navigazione - Rose delle squadre di calcio, con la stagione 2008/2009 molte rose non sono aggiornate, solo quelle Italiane e le Big europee, chi si assume questo lavoro scriva qui sotto di quale squadra ha aggiornato la rosa. P.S Atletico Bilbao e Almeria gia aggiornate. Girolamo88 (msg) 15:40, 5 nov 2008 (CET)
- Sicuro? solo le big e le italiane? Non solo... Comunque basta copiare il codice da en.wiki e tradurre i parametri. ;-) --ʘЅК 16:04, 5 nov 2008 (CET)
- è il metodo piu veloce ? mi sa che ci vuole tempo per tradurre tutti i parametri, e poi quando si aggiornano i template non si aggiorna a quelli inseriti nelle pagine calciatore, attendo altre istruzioni Girolamo88 (msg) 16:10, 5 nov 2008 (CET)
- Io in genere vado con un editor esterno e sostituisco automaticamente. Beh, sulle voci dei calciatori bisogna, sì, lavorarci una per una. --ʘЅК 16:39, 5 nov 2008 (CET)
- Quelle inglesi sono quasi tutte aggiornate. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 16:43, 5 nov 2008 (CET)
- Buono a sapersi che quelle inglesi sono aggiornate, quello italiano anche, quello spagnolo e un po carente, bisognerebbe lavorarci, almeno a questi 3 che sono i campionati piu importanti d'europa Girolamo88 (msg) 19:52, 5 nov 2008 (CET)
- @Girolamo: scusa ti ho risposto qui. --ʘЅК 20:08, 5 nov 2008 (CET)
- Buono a sapersi che quelle inglesi sono aggiornate, quello italiano anche, quello spagnolo e un po carente, bisognerebbe lavorarci, almeno a questi 3 che sono i campionati piu importanti d'europa Girolamo88 (msg) 19:52, 5 nov 2008 (CET)
- Quelle inglesi sono quasi tutte aggiornate. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 16:43, 5 nov 2008 (CET)
- Io in genere vado con un editor esterno e sostituisco automaticamente. Beh, sulle voci dei calciatori bisogna, sì, lavorarci una per una. --ʘЅК 16:39, 5 nov 2008 (CET)
- è il metodo piu veloce ? mi sa che ci vuole tempo per tradurre tutti i parametri, e poi quando si aggiornano i template non si aggiorna a quelli inseriti nelle pagine calciatore, attendo altre istruzioni Girolamo88 (msg) 16:10, 5 nov 2008 (CET)
Per quelle inglesi, darò un'occhiata nei prossimi giorni. Buona parte le avevo sistemate io, controllerò le altre. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 22:59, 5 nov 2008 (CET)
- Mi fa piacere che alla mia proposta di cancellazionedel Levante, si sia avuta una reazione del genere, forse dovrei proporre alla cancellazione tutte le rose non aggiornate... scherzo, cmq spero di aver dato una svegliata agli utenti in modo che se ne occupino, io piu che volentieri me ne sto occupando, ma putroppo non conosco metodi velocissimi Girolamo88 (msg) 01:40, 6 nov 2008 (CET)
- Allora, io che uso windows apro il blocco note e copio il testo dai template di enwiki di (che so) 10 squadre. Prendo ovviamente solo le righe coi nomi dei giocatori e dell'allenatore, visto che l'intestazione dei tmp c'è già e non va cambiato. Poi clicco in alto e vado su "sostituisci" (anche con CTRL+H) e sostituisco rispettivamente "football squad2 player|no=" con "Giocatore in rosa|n=" e "name=" con "nome=". Per gli allenatori introduco il nome con "<small>All.</small> [[Nome Cognome|Cognome]]" (le virgolette non vanno incluse =D) Segreto svelato ;-) Per i giocatori, è consigliabile poi controllare il diff, aggiungendo il tmp ai nuovi link e toglierlo ai vecchi. --ʘЅК 14:58, 6 nov 2008 (CET)
- Esiste anche wikED per le modifiche del testo di wikipedia, che tra le altre cose ha la funzione trova/sostituisci. --Simo82 (scrivimi) 19:44, 6 nov 2008 (CET)
- Allora, io che uso windows apro il blocco note e copio il testo dai template di enwiki di (che so) 10 squadre. Prendo ovviamente solo le righe coi nomi dei giocatori e dell'allenatore, visto che l'intestazione dei tmp c'è già e non va cambiato. Poi clicco in alto e vado su "sostituisci" (anche con CTRL+H) e sostituisco rispettivamente "football squad2 player|no=" con "Giocatore in rosa|n=" e "name=" con "nome=". Per gli allenatori introduco il nome con "<small>All.</small> [[Nome Cognome|Cognome]]" (le virgolette non vanno incluse =D) Segreto svelato ;-) Per i giocatori, è consigliabile poi controllare il diff, aggiungendo il tmp ai nuovi link e toglierlo ai vecchi. --ʘЅК 14:58, 6 nov 2008 (CET)
Proposta: il paragrafo Gioca così
Ragazzi, nei giorni scorsi pensavo a un paragrafo che al momento manca negli standard per le voci relative a squadre di club, ma a mio avviso è fondamentale... il "gioca così"!
Si, il nome è scandaloso, sceglietene uno migliore... ma il concetto è... un breve paragrafo, dopo la rosa attuale, in cui spieghiamo come gioca della squadra, e soprattutto chi gioca! Mi spiego: prendete ad esempio la pagina che curo, quella del Borussia Mönchengladbach. Sfido chiunque a ricostruire anche vagamente lo schieramento in campo, il modulo, chi gioca, chi no. Guardando la rosa si vedono mille nomi, e non si riesce a stabilire se uno è solo un giovanotto che gioca tre partite all'anno o il fulcro della squadra. Mi pare che per una squadra di calcio sia un'informazione fondamentale! Come importanza la ritengo superiore a tantissime altre info che mettiamo nella voce. Sempre usando il Borussia come esempio, non sarebbe utilissimo un paragrafo molto breve che reciti...
Dall'avvento di Hans Meyer il Borussia si schiera con quattro difensori in linea, un mediano davanti alla difesa, due centrocampisti centrali e due attaccanti esterni a supporto del centravanti. In porta gioca Uwe Gospodarek, che ha approfittato dell'avvio di stagione negativo di Christofer Heimeroth per sottrargli il posto da titolare. Nel ruolo di esterno destro di difesa vengono alternati Tobias Levels e Steve Gohouri, con quest'ultimo che ha collezionato solo poche presenze a causa dei continui infortuni. Nella difesa centrale Filip Daems è titolare inamovibile, al suo fianco Thomas Kleine è spesso favorito a Roel Brouwers, che con Meyer non sembra trovare molto spazio... ecc. ecc... ?!?!
Non badate all'italiano pessimo, è solo per rendere l'idea! Che dite!? Cioè... mi frega un cavolo sapere cosa faceva l'Udinese cinquant'anni fa, se non capisco neppure vagamente quali sono i calciatori che compongono la formazione tipo... o comunque giocano più spesso! No?! --Il Fantasma (msg) 20:36, 5 nov 2008 (CET)
- Questi dettagli possono essere inseriti nella voce della stagione assieme alle statistiche delle presenze di tutti i giocatori. Nella voce va bene solo in caso di un ciclo prolungato e non di una singola stagione (tipo il 4-2-3-1 spallettiano che segna un ciclo particolare o il 4-3-3 di zeman)--Stephopeace! 20:40, 5 nov 2008 (CET)
- quoto stepho: non si può fare un paragrafo per il modulo di ogni stagione. al massimo solo nei lunghi cicli --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 20:42, 5 nov 2008 (CET)
Questa cosa la lascerei fare agli allenatori, cosa che noi non siamo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:47, 5 nov 2008 (CET)
- Per me questo paragrafo servirebbe a poco; ogni anno sarebbe da riscrivere, magari durante la stagione arrivano giocatori in prestito o se ne vanno i migliori giocatori, ecc.; al massimo sarebbe da inserire qualche allenatore che ha inaugurato un ciclo particolare e il modulo e la formazione da lui utilizzato, se particolarmente innovativo. Potrebbe essere anche leggero recentismo il voler inserire la formazione attuale, chi gioca e come gioca, magari tralasciando importanti schieramenti del passato. --Triple8zinhoMaravilha 21:42, 5 nov 2008 (CET)
- Qualcosa come Formazione tipo (così si chiama) in qualche pagina esiste già. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:56, 5 nov 2008 (CET)
- Parli dello schema sullo sfondo dell'Immagine:Soccer.Field Transparant.png? Che io sappia, è stato cancellato da ogni pagina in cui era presente (come qui ad esempio), quindi già l'idea non era stata accettata, o comunque non in quella forma, che visivamente era anche migliore della descrizione scritta della formazione. --Triple8zinhoMaravilha 22:31, 5 nov 2008 (CET)
- Veramente è presente in un sacco di pagine. In fondo ci sono tutti i link. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:09, 5 nov 2008 (CET)
- Parli dello schema sullo sfondo dell'Immagine:Soccer.Field Transparant.png? Che io sappia, è stato cancellato da ogni pagina in cui era presente (come qui ad esempio), quindi già l'idea non era stata accettata, o comunque non in quella forma, che visivamente era anche migliore della descrizione scritta della formazione. --Triple8zinhoMaravilha 22:31, 5 nov 2008 (CET)
- Qualcosa come Formazione tipo (così si chiama) in qualche pagina esiste già. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:56, 5 nov 2008 (CET)
- non è ammessa solo per indicare la formazione della stagione corrente. il paragrafo di cui si parla è inutile, anche perche deve essere supportato da fonte attendibile altrimenti sarebbe la sagra del POV. dato che questo non avverrebbe mai, è inutile perdere tempo--Mpiz (msg) 23:21, 5 nov 2008 (CET)
Beh, ci ho provato! Però se ci pensate... voglio sapere come gioca l'Udinese... con che modulo... chi sono i giocatori che scendono in campo più spesso... vado su Wikipedia... e non lo trovo! Però trovo come si è classificata trent'anni fa, o chi era l'allenatore ottanta anni fa! Ok, amici come prima! :D --Il Fantasma (msg) 00:22, 6 nov 2008 (CET)
- Se vogliamo si può costruire la formazione a posteriori al termine della stagione inserendo, per ognuno degli 11 ruoli dello schema x-y-z (corredato di fonte) il giocatore più presente. Cioè il portiere con più caps, i due difensore centrali con più presenze, i due esterni destri e sisnistri con più presenze ecc. Si rischia un pasticcio, lo so... --ʘЅК 14:33, 6 nov 2008 (CET)
- Per me l'idea de Il Fantasma non è sbagliata anche se molte osservazioni sollevate sono giuste: cito Mpiz sulla sagra del POV e Stepho sul fatto che andrebbe nelle pagine delle stagioni e non in quella principale. Ora non credo che Il Fantasma non avesse pensato al problema delle fonti: con le miriade di articoli sulle partite presenti on-line queste non mancano. Come dice Osk il lavoro dovrebbe essere organizzato e svolto a stagione ultimata. IMHO questo lavoro sarebbe prezioso: tra qualche anno avremmo visibile su wikipedia anche l'evoluzione delle tattiche, fermo restando che laddove si riescano a reperire fonti inserirei il paragrafo anche sulle pagine degli anni pasasti. Credo che compilandole a stagione ultimata e non sulla pagina principale il rischio di edit-war e POV si riduca notevolmente. Questione se inserire un paragrafo apposito: da un lato rischiamo che le pagine delle stagioni "pre-internet" presentino il paragrafo vuoto, dall'altro questo paragrafo vuoto potrebbe stimolare la ricerca di fonti. Io comunque tra un enciclopedia col paragrafo (anche se non su tutte le stagioni) ed una senza... comprerei quella con!
- Scusate se sono stato prolisso, ciao --Erpaolo9 (msg) 15:11, 6 nov 2008 (CET)
Foto genoa
l'utente CapitanoN6 ha caricato foto dei giocatori del genoa, indicandosi come detentore del copyright.. a me sa di ca..ata...--Mpiz (msg) 23:18, 5 nov 2008 (CET)
- sono tutte prese da qui.--Stephopeace! 02:33, 6 nov 2008 (CET)
- Forse tutte no, ma molte parrebbe di sì. Comunque ho segnalato la cosa, vediamo che succede... --Simo82 (scrivimi) 11:54, 6 nov 2008 (CET)
- l'utente, contattato, nega...--Mpiz (msg) 11:59, 6 nov 2008 (CET)
- Gli avete fatto notare che su una foto c'era scritto "Copyright Tanopress"?--Stephopeace! 14:20, 6 nov 2008 (CET)
- l'utente, contattato, nega...--Mpiz (msg) 11:59, 6 nov 2008 (CET)
- Forse tutte no, ma molte parrebbe di sì. Comunque ho segnalato la cosa, vediamo che succede... --Simo82 (scrivimi) 11:54, 6 nov 2008 (CET)
Dubbio di enciclopedicità
Secondo me la voce Società Sportiva Lazio/Partecipazioni a Coppe, Tornei e Trofei dovrebbe essere integrata nelle singole stagioni, che ne pensate?--Stephopeace! 11:52, 6 nov 2008 (CET)
- avevo gia posto il problema mesi fa ma zero risposte. io cancellerei direttamente--Mpiz (msg) 11:59, 6 nov 2008 (CET)
- Mi sembra un listone poco utile, magari integrare nelle singole stagioni partite particolarmente significative --Triple8zinhoMaravilha 13:59, 6 nov 2008 (CET)
- Vediamo se l'utente laziale che se ne occupa ha voglia di integrarla o la proponiamo per la cancellazione--Stephopeace! 14:25, 6 nov 2008 (CET)
- Quoto Triple, integrare SOLO le partite un po' significative... Io sarei per l'eliminazione. --ʘЅК 19:24, 6 nov 2008 (CET)
- Vediamo se l'utente laziale che se ne occupa ha voglia di integrarla o la proponiamo per la cancellazione--Stephopeace! 14:25, 6 nov 2008 (CET)
- Mi sembra un listone poco utile, magari integrare nelle singole stagioni partite particolarmente significative --Triple8zinhoMaravilha 13:59, 6 nov 2008 (CET)
Template rose della nazionale di calcio della Corea del Sud
Non sono un pò troppo caotici i nomi scritti per intero? Potremmo per maggior comprensibilità adottare la dicitura che viene usata per esempio anche sulle maglie (es. Park Ji-Sung=J S Park)? Mi sembra più facilmente leggibile che accozzaglie di nomi come per esempio qui. --Triple8zinhoMaravilha 19:07, 6 nov 2008 (CET)
- Son d'accordo, così com'è è un caos totale. Magari si può mettere "Park J.S." per rispettare l'ordine nei nomi coreani. Comunque ok sul non mettere solo il cognome, poiché in genere non ci sono meno di sei "Lee" e qualche "Park", "Choi" ecc. XD --ʘЅК 19:23, 6 nov 2008 (CET)
- Concordo--Stephopeace! 19:25, 6 nov 2008 (CET)
- sono d'accordo anch'io --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 19:32, 6 nov 2008 (CET)
- Ai tempi inserii io il nome per intero, visto che hanno quasi tutti lo stesso cognome... :) Comunque quoto Osk, meglio Cognome N.N. (se Cognome è già presente), così da rispettare l'ordine dei loro nomi. --Simo82 (scrivimi) 19:40, 6 nov 2008 (CET)
- Ok visto che siamo d'accordo inizio il lavoraccio asd; quindi nome es. Lee Woon-Jae=Lee W.J. --Triple8zinhoMaravilha 19:41, 6 nov 2008 (CET)
- Viene una cosa del genere, direi meglio rispetto a prima. --Simo82 (scrivimi) 19:55, 6 nov 2008 (CET)
- Favorevole anche io. :) --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:56, 6 nov 2008 (CET)
- Viene una cosa del genere, direi meglio rispetto a prima. --Simo82 (scrivimi) 19:55, 6 nov 2008 (CET)
- Ok visto che siamo d'accordo inizio il lavoraccio asd; quindi nome es. Lee Woon-Jae=Lee W.J. --Triple8zinhoMaravilha 19:41, 6 nov 2008 (CET)
- Ai tempi inserii io il nome per intero, visto che hanno quasi tutti lo stesso cognome... :) Comunque quoto Osk, meglio Cognome N.N. (se Cognome è già presente), così da rispettare l'ordine dei loro nomi. --Simo82 (scrivimi) 19:40, 6 nov 2008 (CET)
- sono d'accordo anch'io --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 19:32, 6 nov 2008 (CET)
- Concordo--Stephopeace! 19:25, 6 nov 2008 (CET)
Qualcosa in contrario se comincio a smantellare la voce in questione, rimuovendo le statistiche esageratamente approfondite, le liste sui derby, la classifica della stagione 08-09 (???) ecc.ecc. e risistemando? Insomma tentando di eliminare quel maxicaos presente? ;-) Grazie. --ʘЅК 19:59, 6 nov 2008 (CET)
- Personalmente d'accordo (io non avrei nemmeno chiesto), non credo che altri siano contrari (nessuno ha risposto...) --Simo82 (scrivimi) 13:58, 7 nov 2008 (CET)
pagine per partite singole
qual'è il motivo per cui si è deciso di non fare pagine per partite singole? tipo supercoppe o intercontinentali?--Mpiz (msg) 13:29, 7 nov 2008 (CET)
- Penso si possa fare. Nella en.wiki esistono voci di partite di finali molto belle, tipo questa in Vetrina. Penso che si possa fare, ma solo per le finali eh, altrimenti diventa calciopedia.--Andrea93 (msg) 13:50, 7 nov 2008 (CET)
- Si tratterebbe di centinaia di partite, non so se sia fattibile... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 13:51, 7 nov 2008 (CET)
- Mi ricordo solo che si era deciso di non inserire pagine sulle singole partite, ma il motivo non me lo ricordo... --Simo82 (scrivimi) 13:57, 7 nov 2008 (CET)
- (conflittato) non si potrebbe smettere di parlare di en.wiki? noi siamo it.wiki e di quello che fanno loro poco ci interessa. comunque io parlo solo ed esclusivamente dei trofei che si assegnano con partita singola (massimo doppia nelle stagioni precedenti), assolutamente non delle finali della champions--Mpiz (msg) 13:58, 7 nov 2008 (CET)
- No, non ho capito...quale partite singole o doppie? Perchè, con la Champions non si assegna un trofeo?--Andrea93 (msg) 14:03, 7 nov 2008 (CET)
- Con tutto il rispetto, ma vuoi mettere il valore della Supercoppa Europea con quello della Champions League o, meglio ancora, del Mondiale? Se proprio dovessimo mettere partite singole, direi le finali di queste due competizioni. Anche perché, ormai, l'Intercontinentale ha cambiato nome e formato, non è più partita singola o doppia. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 14:08, 7 nov 2008 (CET)
- Quoto. Per me si può inserire ogni finale di un trofeo maggiore, ma incominciamo dai più importanti (Champions, Mondiale, Europeo...)--Andrea93 (msg) 14:13, 7 nov 2008 (CET)
- Con tutto il rispetto, ma vuoi mettere il valore della Supercoppa Europea con quello della Champions League o, meglio ancora, del Mondiale? Se proprio dovessimo mettere partite singole, direi le finali di queste due competizioni. Anche perché, ormai, l'Intercontinentale ha cambiato nome e formato, non è più partita singola o doppia. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 14:08, 7 nov 2008 (CET)
- No, non ho capito...quale partite singole o doppie? Perchè, con la Champions non si assegna un trofeo?--Andrea93 (msg) 14:03, 7 nov 2008 (CET)
- Si tratterebbe di centinaia di partite, non so se sia fattibile... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 13:51, 7 nov 2008 (CET)
- @andrea93: l'ho pure scritto, le supercoppe.
- @Roby: non è un caso che parli di intercontinentale e non di come si chiama adesso. pagine relative alla singola edizione delle supercoppe servono per inserire i relativi collegamenti nelle sezioni palmares, sostituendo il collegamento all'anno solare che è totalmente inutile ed insignificante--Mpiz (msg) 14:14, 7 nov 2008 (CET)
- Cioè, pensereste di inserire voci a parte sulla finale, per esempio, di Champions o del mondiale? io sono contrario a voci separate. --ʘЅК 14:22, 7 nov 2008 (CET)
io solo delle singole edizioni delle coppe che si giocano in gara unica (supercoppa italiana, europea, ...). dato che ci sono le singole edizioni delle coppe che prevedono un "torneo", non vedo perche non ci possano stare quelle--Mpiz (msg) 14:28, 7 nov 2008 (CET)
- io penso che innanzitutto sia giusto fare le partite singole dei trofei (tipo supercoppe) che prevedono questa modalità (alla fine è come aver creato la pagina di una champions o di una coppa italia, sempre un trofeo è, anche se si assegna in modo diverso). poi per le finali di champions o uefa o altro si ci potrà pensare in un secondo tempo. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:31, 7 nov 2008 (CET)
- Non so ma l'idea non mi attira più di tanto, rimango fortemente perplesso dal rischio che si creino degli stab contenenti solo risultato e marcatori, cosa già presente nei vari albi d'oro e che quindi renderebbe tali pagine inutili. --Simo82 (scrivimi) 14:41, 7 nov 2008 (CET)
- Io non sono d'accordo. Penso che le cose "singole" non siano enciclopediche, che sia una partita, o una legge ecc. ecc. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:54, 7 nov 2008 (CET)
- Io continuo a non essere d'accordo, in parte perché condivido il dubbio di Simo --Piddu (msg) 22:35, 7 nov 2008 (CET)
- Io non sono d'accordo. Penso che le cose "singole" non siano enciclopediche, che sia una partita, o una legge ecc. ecc. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:54, 7 nov 2008 (CET)
- Non so ma l'idea non mi attira più di tanto, rimango fortemente perplesso dal rischio che si creino degli stab contenenti solo risultato e marcatori, cosa già presente nei vari albi d'oro e che quindi renderebbe tali pagine inutili. --Simo82 (scrivimi) 14:41, 7 nov 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Numero nel template sportivo
Che ne direste di aggiungere al Template Sportivo il numero di maglia del giocatore? So che siamo it.wiki e non en.wiki, ma l'ho visto da là e non mi sembrava male come idea. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:12, 7 nov 2008 (CET)
- Non sono convinto, che utilità può avere? Se leggo la voce di un calciatore, se è incluso in un template:rosa il numero lo vedo da lì, altrimenti lo vedo nella pagina della società in cui milita. Non mi sembra tanto significativo, IMHO. --Triple8zinhoMaravilha 21:16, 7 nov 2008 (CET)
- Mi sembra poco significativo. Una tabella è fatta per trasmettere velocemente le informazioni base/più importanti (chi è? dove/quando è nato? che sport fa? dove gioca? che ha vinto?), non deve essere riempita indiscriminatamente con ogni tipo di informazione --Piddu (msg) 22:34, 7 nov 2008 (CET)
- Quoto Triple 8 e Piddu. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:54, 7 nov 2008 (CET)
- Mi sembra poco significativo. Una tabella è fatta per trasmettere velocemente le informazioni base/più importanti (chi è? dove/quando è nato? che sport fa? dove gioca? che ha vinto?), non deve essere riempita indiscriminatamente con ogni tipo di informazione --Piddu (msg) 22:34, 7 nov 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Domanda I Divisione Sud 1928-29
Buongiorno. Vorrei capire perché la I Divisione Nord 1928-29 è considerata un edizione della Serie B mentre la I Divisione Sud (o Campionato Meridionale) 1928-29 viene considerata un edizione della Serie C (si vedano template Serie B e Serie C). Il Campionato Meridionale 1928-1929 (così lo chiamava il quotidiano degli anni 30 "il littoriale" che in seguito nel dopoguerra cambierà nome in Corriere dello Sport) era ufficialmente il Campionato meridionale di I Divisione [27] sì avete letto bene proprio I Divisione, esattamente come la I Divisione Nord 1928-29 che invece viene considerata Serie B!!! Perchè considerare la I Divisione Nord Serie B e la I Divisione Sud Serie C? Spero che qualcuno mi sappia dare una spiegazione esauriente, possibilmente corredata da fonti. Per me sono entrambe edizioni anti-litteram della Serie B. Distinti saluti, --83.103.39.119 (msg) 15:21, 8 nov 2008 (CET)
- Perchè solo la prima competizione fu organizzata dal Direttorio Superiore, alias la Lega Calcio, ed era il vero campionato di I Divisione. Il secondo torneo era un torneo senza divisione organizzato dal Direttorio Meridionale, la controparte del Direttorio settentrionale che al Nord organizzò la Seconda Divisione (questi due direttori inferiori ispirarono poi, trent'anni dopo, l'idea di creare quella che diverrà la Lega Pro). Il torneo del Sud prevedeva la promozione in Serie B della sua vincitrice. In pratica, in quella stagione che, ricordo, fu gestita in maniera del tutto eccezionale sia rispetto alle precedenti che alle successive, non si riuscì ad organizzare il torneo cadetto al sud per scarsità di partecipanti (vi avrebbero avuto titolo solo Ternana, Foggia, Taranto, più due squadrette traballanti, tali Rosetana e Goliardaroma). Una situazione molto simile si ripropose nel 1945-46: anche in quell'anno, la categoria cadetta fu limitata al Nord per le difficoltà economico-logistico-finanziarie cui avrebbero dovuto andare incontro le squadre del Sud.
Tutti i riferimenti si possono trovare nelle edizioni del Littoriale della stagione 1928-29.--Lochness (msg) 18:14, 8 nov 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Domanda
Le sole gare di qualificazione di un Europeo Under-21 rendono un giocatore enciclopedico? Mi riferisco in particolare a Goran Slavkovski, pagina del quale avevo iniziato una procedura di cancellazione annullata poi per il motivo del mio interrogativo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:47, 8 nov 2008 (CET)
- le gare di qualificazione sono sempre state considerate parte integrante della competizione. un po piu di attenzione nelle procedure di cancellazione eviterebbero tutti questi problemi--Mpiz (msg) 00:59, 9 nov 2008 (CET)
- Lo so, è stato errore mio, ma avrei avuto più attenzione se la voce fosse stata più accurata e riportante le presenze nelle varie Nazionali. Adesso è chiara. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:01, 9 nov 2008 (CET)
- avere piu attenzione significa anche schiacciare qualche tastino del mouse per spostarsi su altri siti per informarsi.. e magari contribuire al miglioramento della voce invece di mettere in cancellazione a caso--Mpiz (msg) 01:02, 9 nov 2008 (CET)
- Ti ho già detto che la colpa è mia, chiudiamola qua la cosa tra noi due. Rispondetemi invece alla mia domanda di inizio paragrafo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:25, 9 nov 2008 (CET)
- Sì rendono enciclopedico, a qualsiasi livello. Anche le gare di qualificazione agli europei Under-17 o meno. P.S. cercate di mantenere toni un po' meno acidelli ;-) --ʘЅК 12:32, 9 nov 2008 (CET)
- Ti ho già detto che la colpa è mia, chiudiamola qua la cosa tra noi due. Rispondetemi invece alla mia domanda di inizio paragrafo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:25, 9 nov 2008 (CET)
Immagini A, B, C, D, E
Avete presente quelle orrende immagini di lettere bianche (A, B, C, D, E) in un cerchio colorato, presenti nelle voci sulle squadre di calcio, nella parte sulle statistiche? Servono veramente secondo voi? Personalmente le rimuoverei, anche perché spesso sono errate (la Serie E cosa sarebbe?). --ʘЅК 12:41, 9 nov 2008 (CET)
- Eccellenza? Comunque sì, le rimuoverei anche io. --Simo82 (scrivimi) 12:44, 9 nov 2008 (CET)
- concordo anch'io per la rimozione --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 12:54, 9 nov 2008 (CET)
- Anche io per la rimozioni, orribili!--Andrea93 (msg) 13:04, 9 nov 2008 (CET)
- Se qualche esperto di wikigrafica e formattazione mi contatta, me ne occupo io, così ne approfitto per un'implementazione della sezione. Ricordo almeno un paio di stadietti in provincia di Milano in cui i tifosi hanno dipinto sui muri la scritta "Serie E" dopo la vittoria in Promozione: evidentemente fra gli ultras il termine si usa, sebbene è ovvio che non abbia alcun valore ufficiale.--Lochness (msg) 14:29, 9 nov 2008 (CET)
- Sì ma basta mettere la scritta "Serie A: 44 stagioni", "Serie B: 15 stagioni" ecc.ecc. senza immagini inutili. --ʘЅК 15:48, 9 nov 2008 (CET)
- Ho in mente una cosa più completa, ma mi serve un wikigrafico esperto in tabelle.--Lochness (msg) 16:09, 9 nov 2008 (CET)
- Per esperto cosa intendi? Eppoi, dicci cos'hai in mente :-) --ʘЅК 16:24, 9 nov 2008 (CET)
- Niente, uno che se gli dico "costruiscimi una tabella così e così, con questi parametri fissi e questi opzionali ecc" me la faccia. Quando lo trovo glielo spiego, è inutile ripetere le cose due volte (specie se una è la domenica) ;-) . --Lochness (msg) 17:13, 9 nov 2008 (CET)
- Vabbè ma scusa, che ci vuole a costruire una tabella (un template dunque) con parametri così e colà? --ʘЅК 17:57, 9 nov 2008 (CET)
- Niente, uno che se gli dico "costruiscimi una tabella così e così, con questi parametri fissi e questi opzionali ecc" me la faccia. Quando lo trovo glielo spiego, è inutile ripetere le cose due volte (specie se una è la domenica) ;-) . --Lochness (msg) 17:13, 9 nov 2008 (CET)
- Per esperto cosa intendi? Eppoi, dicci cos'hai in mente :-) --ʘЅК 16:24, 9 nov 2008 (CET)
- Ho in mente una cosa più completa, ma mi serve un wikigrafico esperto in tabelle.--Lochness (msg) 16:09, 9 nov 2008 (CET)
- Sì ma basta mettere la scritta "Serie A: 44 stagioni", "Serie B: 15 stagioni" ecc.ecc. senza immagini inutili. --ʘЅК 15:48, 9 nov 2008 (CET)
- Se qualche esperto di wikigrafica e formattazione mi contatta, me ne occupo io, così ne approfitto per un'implementazione della sezione. Ricordo almeno un paio di stadietti in provincia di Milano in cui i tifosi hanno dipinto sui muri la scritta "Serie E" dopo la vittoria in Promozione: evidentemente fra gli ultras il termine si usa, sebbene è ovvio che non abbia alcun valore ufficiale.--Lochness (msg) 14:29, 9 nov 2008 (CET)
- Anche io per la rimozioni, orribili!--Andrea93 (msg) 13:04, 9 nov 2008 (CET)
- concordo anch'io per la rimozione --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 12:54, 9 nov 2008 (CET)
Cancellazioni voci
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Il primo ha una presenza in A, il secondo ha giocato solo dalla C1 (forse neanche quella) in giù. --ʘЅК 13:54, 9 nov 2008 (CET)
Calcio femminile
Le squadre di calcio femminile in che serie devono essere state per essere ritenute enciclopediche? --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:01, 9 nov 2008 (CET)
- La squadra è sicuramente enciclopedica se ha militato in una serie professionistica o nella prima serie non professionistica. Poi non saprei. --ʘЅК 21:28, 9 nov 2008 (CET)
- scusate l'ignoranza, ma quali sarebbero le leghe professionistiche nel calcio femminile? --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:41, 9 nov 2008 (CET)
- Calcio italiano? Non ci sono leghe pro, ma solo dilettantistiche. Quindi in teoria solo le squadre che hanno militato in massima serie sono enciclopediche. Ma non credo in questo caso il criterio così restrittivo. Dunque non so che dirti, e non so se abbiamo regole precise in merito, per ovviare a tale inconveniente. --ʘЅК 22:03, 9 nov 2008 (CET)
- scusate l'ignoranza, ma quali sarebbero le leghe professionistiche nel calcio femminile? --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:41, 9 nov 2008 (CET)
- I criteri di enciclopedicità per le squadre sportive recitano:
- Squadre di Club che abbiano partecipato alle competizioni internazionali stagionalmente organizzate dalle federazioni continentali o mondiali;
- Squadre di Club che abbiano militato o militino nella massima divisione del loro paese;
- Squadre di Club che abbiano militato o militino in campionati professionistici;
- Squadre di Club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici.
- Quindi come dice Osk teoricamente solo quelle che hanno partecipato alla Serie A o eventualmente alle coppe europee, ma di solito le squadre che vi partecipano sono (o sono state) anche nella massima serie.
- Poi nella pratica bisogna vedere, ma forse prima di eventualmente inserire squadre che non hanno mai partecipato alla Serie A sarebbe meglio fare le voci di quelle che in A hanno militato, così si eviterebbero facili obiezioni. --Simo82 (scrivimi) 11:40, 10 nov 2008 (CET)
Migliore amico
Nella pagina di Zamorano, tra le curiosità, è riportata questa frase: Il suo migliore amico è Javier Zanetti (calciatore dell'inter) con cui ha giocato nell'inter. io direi di levarla: è 1) senza fonte 2) non enciclopedica (almeno penso) --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:05, 9 nov 2008 (CET)
- Non chiedere neanche, rimuovi. --ʘЅК 21:26, 9 nov 2008 (CET)
template Sportivo
Segnalo questa discussione, altrimenti resta (quasi) inosservata. --Simo82 (scrivimi) 11:30, 10 nov 2008 (CET)
Avviso cancellazioni
In cancellazione Nicolas Suarez Bremec, Laurent Lanteri, Daniele Buzzegoli, Alexandre Licata, Maurizio Nassi, Massimo Lotti, Marco Turati, Marco Stella, Nello Russo, Claudio De Sousa, Gaël Genevier alcuni con presenze nelle massime serie e Pedro Kamata, forse nazionale (non ci sono fonti a riguardo se non le altre wiki). --Simo82 (scrivimi) 14:39, 10 nov 2008 (CET)
- Avviso che le procedure su Kamata e Licata sono state annullate. -- Mess is here! 18:19, 10 nov 2008 (CET)
0+0 o 0?
Onde evitare edit war su David Beckham per una stupidata, nella tabella delle statistiche nel caso in cui una colonna preveda presenze in più coppe, si usa 0 e non 0+0 (o 0+0+0...) nel caso in cui un giocatore non abbia segnato in nessuna delle 2/3 manifestazioni (solo per i gol, non la colonna delle presenze)? Per esempio si vedano Filippo Inzaghi o Paolo Maldini. In pratica:
Caso 1 | ||||||||
C1+C2 | 0+2 | 0+1 | C4+C5+C6 | 1+2+1 | 0 | C7+C8 | 4+5 | 0 |
Caso 2 | ||||||||
C1+C2 | 0+2 | 0+1 | C4+C5+C6 | 1+2+1 | 0+0+0 | C7+C8 | 4+5 | 0+0 |
È il primo (1) lo standard o ricordo male (sempre che ne esista uno)? --Simo82 (scrivimi) 20:36, 10 nov 2008 (CET)
non ne esiste uno..nella tabella non era inserito un caso del genere, prima che tu la modificassi..basta mettersi d'accordo..uno zero solo la alleggerisce un po... ma per le presenze dici di mantenere lo 0+0?--Mpiz (msg) 20:47, 10 nov 2008 (CET)
- Simo, t'avevo visto sulle RC che ti portavi dietro 6-7 rollback da parte dell'anonimo... Comunque imho un solo 0 va bene. --ʘЅК 20:51, 10 nov 2008 (CET)
- @Mpiz: Si può usare un unico 0 anche per le presenze (chiedevo per i gol perché queste sono le differenze nelle modifiche), ma come dici l'importante è mettersi d'accordo ;)
- @Osk: l'anonimo credo sia per un altro motivo e purtroppo ha detto che continuerà a farlo... --Simo82 (scrivimi) 09:45, 11 nov 2008 (CET)
- io metterei lo 0 unico, però anche nel caso che le presenze fossero uguali a 0 in tutte le competizioni --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 13:33, 11 nov 2008 (CET)
- @Simo82: hai ragione... anche su Beckham hai dovuto lottare però, ben 5 rb allo stesso ip "-.- --ʘЅК 15:14, 11 nov 2008 (CET)
- io metterei lo 0 unico, però anche nel caso che le presenze fossero uguali a 0 in tutte le competizioni --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 13:33, 11 nov 2008 (CET)
Allora vada per lo 0 unico sia per presenze che per reti. --Simo82 (scrivimi) 12:27, 12 nov 2008 (CET)
Bandiera Svizzera nei template
Come tutti sanno, la bandiera della Svizzera è di forma quadrata. Ho notato che nei template della Nazionale, se lasciata alle stesse dimensioni delle altre bandiere rettangolari, lascia una riga bianca sotto all'ultima riga di calciatori. Non sarebbe più opportuno ridurre la grandezza e averla quindi precisa con la fine dei calciatori? --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 15:46, 11 nov 2008 (CET)
- Quale template, scusa? --ʘЅК 16:37, 11 nov 2008 (CET)
- i convocati tipo ai mondiali o europei. tipo questo --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 16:57, 11 nov 2008 (CET)
- A me non risulta nessuna "riga bianca"... Di preciso cosa intendi scusa? intendi la bandiera grande a lato? ché mi visualizza tutto senza problemi... --ʘЅК 17:08, 11 nov 2008 (CET)
- a me vengono le due righe di calciatori e poi, sotto, uno spazio "bianco" perchè la bandiera è troppo alta e lascia lo spazio in fondo --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 17:49, 11 nov 2008 (CET)
- Io ho capito il problema, ma riducendo la grandezza non ne risentirebbero tutte gli altri template con bandiere "standard"? Una riga in fondo non è poi così antiestetica. --Triple8zinhoMaravilha 17:57, 11 nov 2008 (CET)
- ROTFL che problemone! Comunque quoto Triple. --ʘЅК 18:25, 11 nov 2008 (CET)
- Io ho capito il problema, ma riducendo la grandezza non ne risentirebbero tutte gli altri template con bandiere "standard"? Una riga in fondo non è poi così antiestetica. --Triple8zinhoMaravilha 17:57, 11 nov 2008 (CET)
- a me vengono le due righe di calciatori e poi, sotto, uno spazio "bianco" perchè la bandiera è troppo alta e lascia lo spazio in fondo --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 17:49, 11 nov 2008 (CET)
- A me non risulta nessuna "riga bianca"... Di preciso cosa intendi scusa? intendi la bandiera grande a lato? ché mi visualizza tutto senza problemi... --ʘЅК 17:08, 11 nov 2008 (CET)
- i convocati tipo ai mondiali o europei. tipo questo --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 16:57, 11 nov 2008 (CET)
Diego Forlán
In questa pagina la foto cosa ci fa lì?? Non è da mettere nel template? Se sì provvedo subito --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 20:30, 11 nov 2008 (CET)
- Si, la foto va nel template. Be bold Zolla! asd --Triple8zinhoMaravilha 20:42, 11 nov 2008 (CET)
Pato
Che dite se spostiamo la voce Alexandre Pato ad un miglior titolo, cioè Pato? imho vale lo stesso discorso fatto a suo tempo su Dida (e, anche se diversamente, su Maicon). --ʘЅК 14:20, 12 nov 2008 (CET)
- si potrebbe fare e, ora che mi viene in mente, si potrebbe mettere anche una righetta di Disambiguazione che mandi a Pato Aguilera --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:34, 12 nov 2008 (CET)
- Solo perché sei genoano :P e allora io dico anche Pato Abbondanzieri ;-). Poi ci sarebbe Alex Sandro da Silva, che imho va spostata ad Alex Silva e Diego Alves Carreira a Diego Alves. In breve, diamo per assodato che, in mancanza di ambiguità, una voce su un calciatore brasiliano debba avere il nome più breve? --ʘЅК 14:39, 12 nov 2008 (CET)
- Però Pato non è noto come Alexandre Pato? Le altre wiki (anche quella portoghese) riportano Alexandre Pato e non solo Pato... Inoltre anche la CBF (Convocati Brasile-Svezia) e la FIFA (Profilo) lo riportano come Alexandre Pato, parrebbe essere questo il suo pseudonimo. --Simo82 (scrivimi) 14:49, 12 nov 2008 (CET)
- Ma sulla maglia ha scritto solo PATO. Secondo me è quello il suo pseudonimo...eppoi sul sito del Milan è chiamato semplicemente Pato. --ʘЅК 14:52, 12 nov 2008 (CET)
- E sulla maglia Papastathopoulos ha solo "Sokratis", ma non per questo la voce va spostata... Non è una motivazione sufficiente --Piddu (msg) 15:45, 12 nov 2008 (CET)
- In realtà Pato c'entra poco; all'Internacional aveva scritto Alexandre dietro la maglia, ma siccome è anche soprannominato Pato (che non è il suo nome, ma semplicemente un soprannome come Pipoca per Adriano Leite Ribeiro) e a orecchio qui da noi è sembrato più carino di Alexandre, il nostro Alexandre Rodrigues da Silva ha accettato di venire chiamato così. Io comunque mi fido più di quello che dicono in Brasile che quello che dicono qua: qui chiamano Kaká "Ricardo Kaká" che è come dire "Gianluigi Gigi" invece di Buffon. Comunque IMHO il nome della pagina giusto sarebbe Alexandre Rodrigues da Silva, con Alexandre Pato come redirect e Pato come disambigua indipendente. --Triple8zinhoMaravilha 16:45, 12 nov 2008 (CET)
- Ok. Ma appunto per coerenza la voce su Dida dovremmo chiamarla Nelson Dida, quella su Kaká, Ricardo Kaká, e soprattutto, direi io, quella su Cafu, Marcos Cafu... in breve, imho non è che ci sia grande differenza tra questi tre casi e il caso di Pato. Eppoi il sito del Milan dice solo Pato... Mah. --ʘЅК 16:50, 12 nov 2008 (CET)
- E' un pò un enigma irrisolubile: come decidere qual'è lo pseudonimo giusto? Uno pseudonimo per natura non è mai giusto. L'unica maniera per risolvere il ballottaggio fra le due opzioni, sarebbe la regola del nome più diffuso (in italiano, ché qui siamo in it.wiki), però servirebbe una persona capace di smanettare yahoo e google innanzitutto selezionando solo i siti in italiano, e riuscendo poi ad individuare quanti siti lo chiamano semplicemente Pato escludendo però (e qui sta il punto) dalla ricerca i siti che lo chiamano Alexandre Pato.--Lochness (msg) 16:56, 12 nov 2008 (CET)
- (conflittato) Il problema è che i titoli Nelson Dida, Marcos Cafu, ecc... sono sbagliati, sono mezzi nomi inventati da giornalisti italiani che non ne sanno niente degli pseudonimi brasiliani. Come ho detto prima, chiameresti una persona "Giovanni Giova" o "Tommaso Tommy"? O Giovanni, o Giova. IMHO l'unico titolo non sbagliato è il nome del giocatore (non dev'essere esteso se troppo lungo, ma NomeCognome si, es. Túlio Costa per Tulio Humberto Pereira Costa); poi nella voce si specifica qual'è il soprannome, e in tutta la lunghezza della voce ci si rifersice a Pato e non ad Alexandre Rodrigues ecc.; eccezioni possono essere fatte, ma ancora non mi pare il caso di Pato. --Triple8zinhoMaravilha 17:00, 12 nov 2008 (CET)
- Sorry, ma Alexandre Rodrigues non mi pare una grande soluzione, alla luce di quanto è diffusa tale denominazione :-/ --ʘЅК 17:11, 12 nov 2008 (CET)
- Alexandre Rodrigues da Silva mi sembra appropriato, e se non fosse sufficientemente specifico basta una nota disambigua che indichi una eventuale disambigua, nel caso ci fossero più di due persone con nome Alexandre Rodrigues da Silva; lo dico perchè è un caso limite, visto che Pato è il soprannome di moltissimi altri calciatori come Abbondanzieri, Aguilera, ecc; se fosse stato un nome come Jairzinho o Ronaldo, profondamente legati ai due ex nazionali brasiliani, avrei capito. A me per esempio se sento Pato viene in mente Abbondanzieri. --Triple8zinhoMaravilha 17:18, 12 nov 2008 (CET)
- Tra l'altro se non sbaglio, le regole di wiki impongono l'uso del nome d'arte (altro modo per chiamare lo pseudonimo), quindi la proposta di Triple8 mi parrebbe vietata. Tant'è che non abbiamo pagine intestate a Donato di Niccolò di Betto Bardi.--Lochness (msg) 17:21, 12 nov 2008 (CET)
- A POSTERIORI Mi dispiace ma non è come dici tu :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:06, 12 nov 2008 (CET)
- Sorry, ma Alexandre Rodrigues non mi pare una grande soluzione, alla luce di quanto è diffusa tale denominazione :-/ --ʘЅК 17:11, 12 nov 2008 (CET)
- (conflittato) Il problema è che i titoli Nelson Dida, Marcos Cafu, ecc... sono sbagliati, sono mezzi nomi inventati da giornalisti italiani che non ne sanno niente degli pseudonimi brasiliani. Come ho detto prima, chiameresti una persona "Giovanni Giova" o "Tommaso Tommy"? O Giovanni, o Giova. IMHO l'unico titolo non sbagliato è il nome del giocatore (non dev'essere esteso se troppo lungo, ma NomeCognome si, es. Túlio Costa per Tulio Humberto Pereira Costa); poi nella voce si specifica qual'è il soprannome, e in tutta la lunghezza della voce ci si rifersice a Pato e non ad Alexandre Rodrigues ecc.; eccezioni possono essere fatte, ma ancora non mi pare il caso di Pato. --Triple8zinhoMaravilha 17:00, 12 nov 2008 (CET)
- E' un pò un enigma irrisolubile: come decidere qual'è lo pseudonimo giusto? Uno pseudonimo per natura non è mai giusto. L'unica maniera per risolvere il ballottaggio fra le due opzioni, sarebbe la regola del nome più diffuso (in italiano, ché qui siamo in it.wiki), però servirebbe una persona capace di smanettare yahoo e google innanzitutto selezionando solo i siti in italiano, e riuscendo poi ad individuare quanti siti lo chiamano semplicemente Pato escludendo però (e qui sta il punto) dalla ricerca i siti che lo chiamano Alexandre Pato.--Lochness (msg) 16:56, 12 nov 2008 (CET)
- Ok. Ma appunto per coerenza la voce su Dida dovremmo chiamarla Nelson Dida, quella su Kaká, Ricardo Kaká, e soprattutto, direi io, quella su Cafu, Marcos Cafu... in breve, imho non è che ci sia grande differenza tra questi tre casi e il caso di Pato. Eppoi il sito del Milan dice solo Pato... Mah. --ʘЅК 16:50, 12 nov 2008 (CET)
- In realtà Pato c'entra poco; all'Internacional aveva scritto Alexandre dietro la maglia, ma siccome è anche soprannominato Pato (che non è il suo nome, ma semplicemente un soprannome come Pipoca per Adriano Leite Ribeiro) e a orecchio qui da noi è sembrato più carino di Alexandre, il nostro Alexandre Rodrigues da Silva ha accettato di venire chiamato così. Io comunque mi fido più di quello che dicono in Brasile che quello che dicono qua: qui chiamano Kaká "Ricardo Kaká" che è come dire "Gianluigi Gigi" invece di Buffon. Comunque IMHO il nome della pagina giusto sarebbe Alexandre Rodrigues da Silva, con Alexandre Pato come redirect e Pato come disambigua indipendente. --Triple8zinhoMaravilha 16:45, 12 nov 2008 (CET)
- E sulla maglia Papastathopoulos ha solo "Sokratis", ma non per questo la voce va spostata... Non è una motivazione sufficiente --Piddu (msg) 15:45, 12 nov 2008 (CET)
- Ma sulla maglia ha scritto solo PATO. Secondo me è quello il suo pseudonimo...eppoi sul sito del Milan è chiamato semplicemente Pato. --ʘЅК 14:52, 12 nov 2008 (CET)
- Però Pato non è noto come Alexandre Pato? Le altre wiki (anche quella portoghese) riportano Alexandre Pato e non solo Pato... Inoltre anche la CBF (Convocati Brasile-Svezia) e la FIFA (Profilo) lo riportano come Alexandre Pato, parrebbe essere questo il suo pseudonimo. --Simo82 (scrivimi) 14:49, 12 nov 2008 (CET)
- Solo perché sei genoano :P e allora io dico anche Pato Abbondanzieri ;-). Poi ci sarebbe Alex Sandro da Silva, che imho va spostata ad Alex Silva e Diego Alves Carreira a Diego Alves. In breve, diamo per assodato che, in mancanza di ambiguità, una voce su un calciatore brasiliano debba avere il nome più breve? --ʘЅК 14:39, 12 nov 2008 (CET)
(conflittato, torno a sx) Secondo la CBF e la FIFA i casi di Pato, Dida e Kaká non sono uguali: il primo è Alexandre Pato, i secondi solo Dida e Kaká, vedi i convocati per Brasile-Svezia sopra o i concovati per i Mondiali 2006. Spero che la CBF sappia come si chiamano (o meglio fanno chiamare) i loro giocatori... Inoltre per il titolo della voce IMHO bisognerebbe usare per tutti lo pseudonimo (a meno di giocatori che usano lo stesso) o per tutti il nome di battesimo, altrimenti come si sceglie il titolo della voce? --Simo82 (scrivimi) 17:22, 12 nov 2008 (CET)
- Quoto Simo per quanto riguarda l'uniformità del titolo; se ho sbagliato e lo pseudonimo è Alexandre Pato, mea culpa; però la pagina non dovrebbe essere spostata a Pato, in quanto non sarebbe il suo pseudonimo. --Triple8zinhoMaravilha 17:31, 12 nov 2008 (CET)
- Io la lascerei ad Alexandre Pato e non ne parlerei più :D Oppure, andando controcorrente, dico che il nome va scritto tutto per intero, e gli pseudonimi come redirect, anche perché Júlio César Soares Espíndola è scritto così. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:03, 12 nov 2008 (CET)
- Controcorrente? È quello che sto dicendo io :D! eheh, comunque se siamo sicuri che lo pseudonimo sia Alexandre Pato, può andar bene anche quel titolo, su modello di Ronaldo. Avevo dei dubbi perchè credevo che fosse una storpiatura come Ricardo Kaká. --Triple8zinhoMaravilha 18:07, 12 nov 2008 (CET)
- Ma allora il sito dell'AC Milan è sbagliato... grunf. --ʘЅК 19:10, 12 nov 2008 (CET)
- Controcorrente? È quello che sto dicendo io :D! eheh, comunque se siamo sicuri che lo pseudonimo sia Alexandre Pato, può andar bene anche quel titolo, su modello di Ronaldo. Avevo dei dubbi perchè credevo che fosse una storpiatura come Ricardo Kaká. --Triple8zinhoMaravilha 18:07, 12 nov 2008 (CET)
- Io la lascerei ad Alexandre Pato e non ne parlerei più :D Oppure, andando controcorrente, dico che il nome va scritto tutto per intero, e gli pseudonimi come redirect, anche perché Júlio César Soares Espíndola è scritto così. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:03, 12 nov 2008 (CET)
Sto cercando di sistemare la pagina in oggetto, e nella sezione All-Star Team vengono riportate delle formazioni, secondo quanto scritto, stilate da alcuni giornali e esperti (ma non si sa per che giornale o organizzazione), prese forse da qui, su geocities.com (archiviato dall'url originale ; seconda copia archiviata il 1º gennaio 2008).. Tuttavia da quello che si legge qui e soprattutto qui sembra che la prima volta che la FIFA ha stilato un All-Star Team è stato nel 1994. Da dove vengono quindi le altre formazioni? Se non ci sono pareri contrari le rimuoverei visto che al momento sono senza fonte (perlomeno che indichi chi le ha pubblicate), almeno che qualcuno non conosca qualche fonte attendibile che riporti tali classifiche. --Simo82 (scrivimi) 19:18, 12 nov 2008 (CET)
- Direi di fare una divisione tra all-star team stilate dalla FIFA e non, creando sottosezioni e dividendo le tabelle, specificando che fino al 1994 gli all-star team non sono stati decisi da membri ufficiali della confederazione, ma da giornalisti o chi per loro. Se le all-star esistevano dal 1930, direi di tenerle. --Triple8zinhoMaravilha 19:52, 12 nov 2008 (CET)
- Sì, ma SImo dice che non sapendo chi l'ha fatte, non ha senso tenerle. Secondo me si possono levare --Piddu (msg) 21:27, 12 nov 2008 (CET)
- Quoto Simo e Piddu. Mi sa che senza fonti van tolte. --ʘЅК 22:11, 12 nov 2008 (CET)
- Sì, ma SImo dice che non sapendo chi l'ha fatte, non ha senso tenerle. Secondo me si possono levare --Piddu (msg) 21:27, 12 nov 2008 (CET)
Come gli Altri Progetti.
Ragazzi mi chiedevo perchè questo non possa essere come molti altri Progetti di Wikipedia. Ovvero, se andate sulla pagina delle segnalazioni della Vetrina, vi rendete conto che molti utenti di vari progetti (in particolare di Astronomia, Antica Roma e Fisica) collaborano tra loro per portare voci in Vetrina. Perchè non può farlo anche questo progetto? Perchè non collaboriamo tutti insieme per una voce da Vetrina? È vero che facciamo molti festival della qualità, per ampliare gli Stub e così via, ma mai per una voce da Vetrina. Che ne dite quindi per organizzarci a tradurne una voce da en.wiki? Ci potremmo dividere i compiti (traduzione, italiano, note, bibliografia, bluwificazione...). Io propongo di cominciare con una tra: Gilberto Silva Thierry Henry Gillingham F.C. Premier League.--Andrea93 (msg) 12:12, 13 nov 2008 (CET)
- più di tradurre pagine in vetrina di en.wiki allora imho sarebbe meglio collaborare per portare in vetrina le voci che sono attualmente in vaglio. poi si potrebbe (se non ci saranno vagli da effettuare) anche tradurre le voci di en.wiki, ma prima darei la precedenza a quelle che già ci sono --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:13, 13 nov 2008 (CET)
- Quoto Zolla, è meglio non mettere troppa carne al fuoco; inoltre si rischia, con troppi vagli presenti, di trascurarne alcuni. --Triple8zinhoMaravilha 14:17, 13 nov 2008 (CET)
- Il problema è che qui non molti utenti sappiano cosa significhi Voce da Vetrina. Esaminiamo i vagli attuali:
- Quoto Zolla, è meglio non mettere troppa carne al fuoco; inoltre si rischia, con troppi vagli presenti, di trascurarne alcuni. --Triple8zinhoMaravilha 14:17, 13 nov 2008 (CET)
- Associazione Calcio ChievoVerona: neanche lontanamente vicino alla Vetrina.
- Unione Calcio Sampdoria: idem
- Valdelsa Football Colligiana
- Associazione Sportiva Varese 1910: un po' meglio, ma ancora lontano siamo.
- Juventus Football Club: la migliore, ma c'è ancora molto da fare.
IMHO queste voci possono essere notevolmente migliorabili con il Vaglio, ma la Vetrina è un'altra cosa...Io invece propongo di cominciare da 0, di prendere voci di squadre o calciatori stranieri (così da evitare POV, dispute, flame o cose varie) e tradurle integralmente dall'inglese.--Andrea93 (msg) 14:24, 13 nov 2008 (CET)
- Andava abbastanza bene allora il vaglio del Gimnasia La Plata, a cui mancava la bluificazione dei link e la correzione dell'italiano; almeno in quello non c'erano rischi di POV (era comunque una traduzione allargata di es.wiki). --Triple8zinhoMaravilha 14:29, 13 nov 2008 (CET)ù
- Questo intendo dire per non conoscenza dei parametri per la Vetrina, per la voce elencata da te serve un enorme lavoro!--Andrea93 (msg) 14:33, 13 nov 2008 (CET)
- Lo so che eravamo in alto mare, ma il vaglio è finito dopo circa una settimana dal suo inizio per abbandono dei partecipanti (me incluso, purtroppo), era per l'idea del NPOV riferito ad una squadra straniera e quindi poco propensa alla POVizzazione di tifosi. E comunque i criteri li conosco. --Triple8zinhoMaravilha 14:38, 13 nov 2008 (CET)
- Ma non esattamente gli standard...comunque, io faccio questa proposta, poi se nessuno vuole aderire peggio per noi...--Andrea93 (msg) 14:58, 13 nov 2008 (CET)
- Lo so che eravamo in alto mare, ma il vaglio è finito dopo circa una settimana dal suo inizio per abbandono dei partecipanti (me incluso, purtroppo), era per l'idea del NPOV riferito ad una squadra straniera e quindi poco propensa alla POVizzazione di tifosi. E comunque i criteri li conosco. --Triple8zinhoMaravilha 14:38, 13 nov 2008 (CET)
- Questo intendo dire per non conoscenza dei parametri per la Vetrina, per la voce elencata da te serve un enorme lavoro!--Andrea93 (msg) 14:33, 13 nov 2008 (CET)
- Andava abbastanza bene allora il vaglio del Gimnasia La Plata, a cui mancava la bluificazione dei link e la correzione dell'italiano; almeno in quello non c'erano rischi di POV (era comunque una traduzione allargata di es.wiki). --Triple8zinhoMaravilha 14:29, 13 nov 2008 (CET)ù
Io sono d'accordo con Andrea, però penso che sarebbe meglio elaborare NOI una voce, senza traduzioni. Una voce del genere avrebbe molto più valore, IMHO. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 15:58, 13 nov 2008 (CET)
- Io penso invece che le traduzioni siano molto più azzeccate: con tutto il rispetto, secondo me tranne le voci del progetto Antica Roma, tutte le voci di it.wiki in Vetrina non sono minimamente comparabili a quelle di en.wiki (tranne quelle tradotte, ovviamente). In en.wiki sono fatte molto meglio, ripeto che io frequento la Vetrina da un anno (non è un vanto), qui c'è chi non la frequenta minimamente...e quindi, pur conoscendo i criteri, la gente non si rende conto di quello che voglio dire a volte (è normale, succedeva anche a me). Comunque, queste cose sono destinate ad andare per le lunghe (@Roberto: vedi Miles Straume del Progetto Lost), vedremo che ne pensano gli altri.--Andrea93 (msg) 16:20, 13 nov 2008 (CET)
- Credo che questa discussione sia l'esempio del perchè ci si areni sempre subito. Andrea93 ha fatto una proposta che non mi sembra sbagliata, se anzichè discutere sui dettagli dell'idea (traduzione o voce nuova) ci si soffermasse sulla proposta (fare insieme una voce da vetrina) si risolverebbe tutto. Collaborare significa dire: "ok, ora facciamo la voce tradotta come dice Andrea, fatta quella magari ne facciamo una ex-novo" avremmo 2 pagine e saremmmo tutti soddisfatti.
- Andrea io ti appoggio, sto finendo il template sulla cronistoria delle squadre che contiene diversi sotto-template che potranno risultare utili anche in sezioni diverse. Ciao --Erpaolo9 (msg) 16:40, 13 nov 2008 (CET)
- Secondo me invece non ci si arena sempre subito! Nel merito l'idea è buona ma penso come Roby che portare in vetrina una voce nostra darebbe più soddisfazione. Ovviamente una cosa non esclude l'altra, basta capire quanti si può essere a collaborare e da cosa cominciare, altrimenti il rischio è che la cosa sfumi o vada veramente per le lunghe (vedi per esempio alcuni festival della qualità). Personalmente proporrei di cominciare con la voce calcio (su en.wiki è in vetrina quindi si può migliorare traducendo e/o integrando da en:association football) oppure anche i Mondiali (stessa cosa, en:FIFA World Cup) che dovrebbero essere le voci più importanti, per così dire. Dato che però il lavoro non sarebbe poco, non sovrapporrei la cosa al festival della qualità (forse) in corso... --Simo82 (scrivimi) 19:34, 13 nov 2008 (CET)
- Non condivido l'idea di mettersi assieme per portare una voce in vetrina, consentitemi di dire che ci sono cose moooolto più importanti che portare una o più voci in vetrina :-) A questo punto, se proprio non si ha null'altro da fare, sarebbe imho preferibile partecipare ogni mese ai festival della qualità che vengono proposti... P.S. aggiungo che in generale le vetrine non sono urgenti, mentre il lavoro sporco, SÌ. --ʘЅК 20:00, 13 nov 2008 (CET)
- E aggiungerei che imho la qualità di un progetto non la si vede solo dal numero di voci in vetrina, ma, per esempio, dal numero di voci che necessitano di essere wikificate e/o depovizzate e/o fontizzate. --ʘЅК 20:04, 13 nov 2008 (CET)
- Chiedo innanzitutto scusa a Simo82 e agli altri per aver detto che ci si arena subito: sono appena arrivato nella comunità e non rientra nel mio stile dare giudizi sul lavoro degli altri, tantomeno se affrettati e su chi fa una cosa per passione e non per denaro. Il mio obiettivo era solo quello di dare un osservazione da "esterno" su un problema per me comune in molte situazioni (anche al di fuori di wiki): nel tempo impiegato per discutere se fare una cosa nel modo A o nel modo B si sarebbero potute fare entrambe. In questo senso trovo più pertinente un osservazione come quella di ʘЅК che in sostanza contesta l'idea in se e non una sua sfaccettatura. Tra l'altro come indole sono molto più da lavoro sporco che non da vetrina, credo però che - soprattutto se facendo una traduzione - il lavoro non richiederebbe molto tempo... sarebbe un po' come quando, dopo aver carteggiato stuccato e pittato un muro, segato levigato e tinteggiato una mensola, mi vado a comprare una bella lampada e ce la piazzo sopra. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Erpaolo9 (discussioni · contributi) 11:48, 14 nov 2008 (CET).
- E aggiungerei che imho la qualità di un progetto non la si vede solo dal numero di voci in vetrina, ma, per esempio, dal numero di voci che necessitano di essere wikificate e/o depovizzate e/o fontizzate. --ʘЅК 20:04, 13 nov 2008 (CET)
- Non condivido l'idea di mettersi assieme per portare una voce in vetrina, consentitemi di dire che ci sono cose moooolto più importanti che portare una o più voci in vetrina :-) A questo punto, se proprio non si ha null'altro da fare, sarebbe imho preferibile partecipare ogni mese ai festival della qualità che vengono proposti... P.S. aggiungo che in generale le vetrine non sono urgenti, mentre il lavoro sporco, SÌ. --ʘЅК 20:00, 13 nov 2008 (CET)
- Secondo me invece non ci si arena sempre subito! Nel merito l'idea è buona ma penso come Roby che portare in vetrina una voce nostra darebbe più soddisfazione. Ovviamente una cosa non esclude l'altra, basta capire quanti si può essere a collaborare e da cosa cominciare, altrimenti il rischio è che la cosa sfumi o vada veramente per le lunghe (vedi per esempio alcuni festival della qualità). Personalmente proporrei di cominciare con la voce calcio (su en.wiki è in vetrina quindi si può migliorare traducendo e/o integrando da en:association football) oppure anche i Mondiali (stessa cosa, en:FIFA World Cup) che dovrebbero essere le voci più importanti, per così dire. Dato che però il lavoro non sarebbe poco, non sovrapporrei la cosa al festival della qualità (forse) in corso... --Simo82 (scrivimi) 19:34, 13 nov 2008 (CET)
- Bene. Credo che ci sia abbastanza gente a cui piacerebbe aderire. Non ci resta che decidere la voce in questione. A me vanno bene anche una delle due proposte da Simo.--Andrea93 (msg) 12:48, 15 nov 2008 (CET)
- Io mi auguro che l'adesione di molti utenti a tale idea di portare voci di vetrina tuttavia non faccia loro diminuire il tempo dedicato al lavoro sporco :-) --ʘЅК 22:32, 15 nov 2008 (CET)
- Tranquillo OSK, mi faccio sta scappatella poi ritorno al lavoro umile! Andrea, fammi sapere! --Erpaolo9 (msg) 12:50, 18 nov 2008 (CET)
football kit
Domanda: è possibile creare (e, ovviamente, caricare) un completino (maglia, maniche, calzoncini, calzettoni)? Se sì, come (un meotdo quanto più spiccio possibile). Grazie. --Scarpetter 20:43, 13 nov 2008 (CET)
- Caricare, sicuramente su Commons, almeno viene reso disponibile per tutte le wiki (alcuni kit sono solo su en.wiki per ragioni che ignoro, avendo la stessa licenza di quelli su commons), facilitando il lavoro a tutti. Per crearlo, prova su en:Template:Football_kit#Creating a new pattern. --Triple8zinhoMaravilha 21:18, 13 nov 2008 (CET)
Questa voce ha subito l'intervento da parte di un utente non registrato (Speciale:Contributi/151.57.174.125) non credo abbia espresso fonti, le modifiche apportate potrebbero essere sbagliate, qualcuno può verificare perfavore? l'operazione va tenuta o cancellata??--Pava (msg) 00:50, 14 nov 2008 (CET)
- Senza fonti secondo me va annullata, e infatti è stato fatto. E poi, cosa ci fa il sito di Sandro Mazzinghi tra i collegamenti esterni???? --Triple8zinhoMaravilha 10:25, 14 nov 2008 (CET)
- Sistemati i dati sulla capienza e rimosso il link esterno. Visto che simao già in argomento ora vedo di sistemare anchee la voce Classificazione Stadi UEFA che è senza fonti e imprecisa (dal 2006, benché a volte si usi ancora, non esistono più la classificazione a 4/5 stelle ma élite). --Simo82 (scrivimi) 11:12, 14 nov 2008 (CET)
- Allora anche il template:Classificazione Stadi UEFA va sistemato --Piddu (msg) 19:44, 14 nov 2008 (CET)
- Andranno sistemate anche le voci che ne parlano e attinenti alle classificazioni. --Pava (msg) 13:56, 15 nov 2008 (CET)
- Il problema più grosso secondo me è che alcune voci hanno il parametero Ranking UEFA del template {{stadio}} valorizzato e vengono ctaegorizzate in automatico in Categoria:Stadi a X stelle UEFA. Si potrebbe risolvere categorizzando in Stadi Elite UEFA (oppure Stadi Elite UEFA con più/meno di 50.000 posti) lasciando comunque le stelline che compaio quando si valorizza il parametro (4 per quelli con meno di 50.000, 5 per gli altri). Per il template invece basterebbe mettere Stadi Elite con più di 50.000 posti invece di a 5 stelle e con meno di 50.000 per quelli a 4, solo che non riesco a trovare delle fonti con l'elenco degli stadi elite (per esempio il San Nicola di Bari era un 4 stelle, ora è diventato elite? Se sì dovrebbe essere nella categosi con più di 50.000 posti? Oppure qualche altro paramtro non è sodddisfato e quindi non rientra tra gli elite?). --Simo82 (scrivimi) 14:34, 15 nov 2008 (CET)
- io penso che più che i posti si guardi la sicurezza e l'efficenza dello stadio --Pava (msg) 14:44, 16 nov 2008 (CET)
- Per i posti errore mio, non contano più (se non i 30.000 come minimo), mi aveva confuso la cartina con i quadratini rossi e blu. Il problema però resta: non è detto che gli stadi a 4/5 stelle nell'attuale template siano automaticamente diventati Elite (probabilmente alcuni criteri sono cambiati) opppure che non ne manchino altri (per esempio candidati per la finale di Coppa UEFA 2009-2010 c'erano anche lo Stadionul Naţional di Bucarest e il Lansdowne Road di Dublino - vedi - che nel template non compaiono, ma dovrebbero essere Elite per ospitare una finale). Senza una lista non si sa quli andrebbero inclusi e quali no (e lo stesso discorso vale per le categiorie). --Simo82 (scrivimi) 15:13, 16 nov 2008 (CET)
- io so che l'olimpico ha subito recentissimi aggiornamenti per essere idoneo al 100% alla finale di champion league, sarebbe interessante vedere quanche comunicato che parla dei requisiti necessari o che può comunque dare alcune fonti su quali sono i nuovi criteri. il sito [www.uefa.com uefa.com] non è molto chiaro da navigare.. qualcuno sa se nasconde archivi o informazioni tecniche da "qualche parte" ?? --Pava (msg) 17:42, 16 nov 2008 (CET) PS: la versione in italiano non ha alcune cose che invece la versione in inglese ha, consiglio di consultare la versione in lingua anglosassone --Pava (msg) 17:43, 16 nov 2008 (CET)
- Per i posti errore mio, non contano più (se non i 30.000 come minimo), mi aveva confuso la cartina con i quadratini rossi e blu. Il problema però resta: non è detto che gli stadi a 4/5 stelle nell'attuale template siano automaticamente diventati Elite (probabilmente alcuni criteri sono cambiati) opppure che non ne manchino altri (per esempio candidati per la finale di Coppa UEFA 2009-2010 c'erano anche lo Stadionul Naţional di Bucarest e il Lansdowne Road di Dublino - vedi - che nel template non compaiono, ma dovrebbero essere Elite per ospitare una finale). Senza una lista non si sa quli andrebbero inclusi e quali no (e lo stesso discorso vale per le categiorie). --Simo82 (scrivimi) 15:13, 16 nov 2008 (CET)
- io penso che più che i posti si guardi la sicurezza e l'efficenza dello stadio --Pava (msg) 14:44, 16 nov 2008 (CET)
- Il problema più grosso secondo me è che alcune voci hanno il parametero Ranking UEFA del template {{stadio}} valorizzato e vengono ctaegorizzate in automatico in Categoria:Stadi a X stelle UEFA. Si potrebbe risolvere categorizzando in Stadi Elite UEFA (oppure Stadi Elite UEFA con più/meno di 50.000 posti) lasciando comunque le stelline che compaio quando si valorizza il parametro (4 per quelli con meno di 50.000, 5 per gli altri). Per il template invece basterebbe mettere Stadi Elite con più di 50.000 posti invece di a 5 stelle e con meno di 50.000 per quelli a 4, solo che non riesco a trovare delle fonti con l'elenco degli stadi elite (per esempio il San Nicola di Bari era un 4 stelle, ora è diventato elite? Se sì dovrebbe essere nella categosi con più di 50.000 posti? Oppure qualche altro paramtro non è sodddisfato e quindi non rientra tra gli elite?). --Simo82 (scrivimi) 14:34, 15 nov 2008 (CET)
- Andranno sistemate anche le voci che ne parlano e attinenti alle classificazioni. --Pava (msg) 13:56, 15 nov 2008 (CET)
- Allora anche il template:Classificazione Stadi UEFA va sistemato --Piddu (msg) 19:44, 14 nov 2008 (CET)
- Sistemati i dati sulla capienza e rimosso il link esterno. Visto che simao già in argomento ora vedo di sistemare anchee la voce Classificazione Stadi UEFA che è senza fonti e imprecisa (dal 2006, benché a volte si usi ancora, non esistono più la classificazione a 4/5 stelle ma élite). --Simo82 (scrivimi) 11:12, 14 nov 2008 (CET)
valutazione pagine
mi spiegate come possa essere possibile che lo stesso utente che ha redatto una pagina la valuta completando il Template:Monitoraggio? è come se io facessi una relazione per un esame/compito in classe e me la valutassi da solo, dandomi i voti che piu mi piacciono. non ha alcun senso, è assurdo. Discussione:Cesc Fàbregas per intenderci--Mpiz (msg) 10:49, 15 nov 2008 (CET)
- Perfetto, se come dice Andrea in en:wiki le voci le valuta il progetto, facciamolo anche noi. Creiamo una paginetta con le voci vagliate (magari con l'ultima versione stabile della voce per valutare le modifiche solo da quel punto in avanti) o qualsiasi altra cosa e cominciamo, se siete d'accordo--Stephopeace! 11:28, 15 nov 2008 (CET)
- Io sono d'accordo con Stepho. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:43, 15 nov 2008 (CET)
- d'accordo--Mpiz (msg) 11:48, 15 nov 2008 (CET)
- Ok.--Andrea93 (msg) 12:47, 15 nov 2008 (CET)
- D'accordissimo, si decide in gruppo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:02, 15 nov 2008 (CET)
- Ok.--Andrea93 (msg) 12:47, 15 nov 2008 (CET)
- d'accordo--Mpiz (msg) 11:48, 15 nov 2008 (CET)
- Io sono d'accordo con Stepho. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:43, 15 nov 2008 (CET)
De Vezze
È lecito ciò che c'è scritto qui? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:30, 15 nov 2008 (CET)
- Non credo che abbia qualche rilevanza, ammesso che sia vero. Non trovo riscontri su google.e comunque se c'è me la scarico, anche se non tifo Genoa --Triple8zinhoMaravilha 19:36, 15 nov 2008 (CET)
- Ma possibile che la sezione curiosità (deprecata) occupi più di metà della voce con informazioni ben poco rilevanti (l'intero testo della canzone???)? Assurdo... --Simo82 (scrivimi) 19:50, 15 nov 2008 (CET)
- Apposto, vedo che è stata ripulita. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:57, 15 nov 2008 (CET)
- Ma possibile che la sezione curiosità (deprecata) occupi più di metà della voce con informazioni ben poco rilevanti (l'intero testo della canzone???)? Assurdo... --Simo82 (scrivimi) 19:50, 15 nov 2008 (CET)
Nomenclatura di squadre nazionali e federazioni
Salve a tutti! Qui si discute di uno standard per le voci sulle federazioni sportive nazionali (di tutti gli sport), qui di uno standard per le squadre nazionali. Accorri numeroso, così che quando lo standard sarà deciso, non avrai di che lamentartene! --gvnn scrivimi! 18:01, 16 nov 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Categoria Eccellenza
Una [28] e una due [29]: non sono un pò troppe? --Lochness (msg) 03:10, 18 nov 2008 (CET)
- Beh, si'... --Piddu (msg) 11:34, 18 nov 2008 (CET)
- Se sono enciclopediche, IMHO possono restare. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:44, 18 nov 2008 (CET)
- Ehm, Salvo....mi sa che hai capito Roma per toma... ;-) Intendevo dire il fatto che siano due categorie distinte per la stessa cosa. --Lochness (msg) 16:55, 18 nov 2008 (CET)
- Ahhhhhhhh ahahahah Ooooook. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:45, 18 nov 2008 (CET)
Template Bio
Si mette prima "ex calciatore" oppure "allenatore di calcio"? --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:48, 18 nov 2008 (CET)
- aggiungo quanto già fatto notare a Salvo, dato che alle 2 attività segue ", di ruolo difensore" che è riferito ad ex calciatore e non ad allenatore, è meglio avere scritto "allenatore e ex calciatore, di ruolo difensore" piuttosto che "ex calciatore e allenatore, di ruolo difensore". così è l'allenatore ad essere di ruolo difensore, cosa che non ha senso. È la stessa cosa che dite per campionato di calcio italiano e campionato italiano di calcio, nella prima italiano è riferito a calcio, nella seconda a campionato--Mpiz (msg) 15:54, 18 nov 2008 (CET)
- Il secondo esempio era meglio se non lo facevi :D, perché "italiano" è sempre riferito a "campionato", che è il soggetto della frase ("di calcio" è il complemento di specificazione). Il primo esempio, quello da considerare :D, sembra essere corretto, anche perché adesso il suo mestiere è l'allenatore. Boh, poi non saprei... --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:08, 18 nov 2008 (CET)
- anche qui hai torto..
--Mpiz (msg) 16:17, 18 nov 2008 (CET)
- Ragà, ma dite vero? La grammatica!!! Che poi, volendoci pensare bene bene, è la stessa cosa! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Salvo da Palermo (discussioni · contributi) 16:32, 18 nov 2008 (CET).
Io metterei prima allenatore, più che altro perché èun'attività che svolge nel presente. Il calciatore ha smesso di farlo, scriverlo per primo mi sembra un'informazione un po' "distorta" --Piddu (msg) 20:52, 18 nov 2008 (CET)
- Prima è stato calciatore, poi allenatore, di qui la dicitura ex calciatore e allenatore di calcio, che tra l'altro è riportata praticamente in ogni voce. A me sembra giusto così<piccolissimo off-topic>(tra parentesi, per i giocatori deceduti io direi è stato un calciatore e allenatore di calcio piuttosto di è stato un ex calciatore e allenatore di calcio: di professione ha fatto il calciatore, non l'ex calciatore)</piccolissimo off-topic>. --Triple8zinhoMaravilha 21:14, 18 nov 2008 (CET)
- Non so quanto c'entri ma sapevo (se non erro c'è anche scritto da qualche parte) che prima va messa l'attività principale, poi la secondaria. In pratica, su uno come Lippi, direi io, "allenatore di calcio del ex calciatore", su uno come Mihajlović "ex calciatore e allenatore di calcio". poi ovvio, bisogna valutare. --ʘЅК 21:53, 18 nov 2008 (CET)
- Prima è stato calciatore, poi allenatore, di qui la dicitura ex calciatore e allenatore di calcio, che tra l'altro è riportata praticamente in ogni voce. A me sembra giusto così<piccolissimo off-topic>(tra parentesi, per i giocatori deceduti io direi è stato un calciatore e allenatore di calcio piuttosto di è stato un ex calciatore e allenatore di calcio: di professione ha fatto il calciatore, non l'ex calciatore)</piccolissimo off-topic>. --Triple8zinhoMaravilha 21:14, 18 nov 2008 (CET)
- Attenzione però che se nel parametro PostCognome ci fosse scritto ", di ruolo..." (come nel modello per le biografie di calciatori/allenatori) sarebbe comunque più corretto mettere prima allenatore e poi ex calciatore, visto che ciò che segue le attività è riferito a calciatore. Per quanto riguarda invece "è stato un ex allenatore" è grammaticalmente sbagliato: è stato e ex è una sorta di ripetizione. --Simo82 (scrivimi) 10:55, 19 nov 2008 (CET)
Fonti
Propongo questa discussione.--Andrea93 (msg) 20:22, 18 nov 2008 (CET)
Stagione di una squadra di club
questo, a parte piccoli dettagli, è il modello per la stagione di una squadra di club. cosa ne pensate?--Mpiz (msg) 13:55, 19 nov 2008 (CET)
- A me piace molto, complimenti --Erpaolo9 (msg) 18:08, 21 nov 2008 (CET)
football kit - maniche
Salve, volevo sapere se qualcuno mi può dare una mano a caricare qui queste due bozze di maniche ([30]dx, [31]sx), opportunamente "rese" per lo scopo [non so, l'effetto trasparenza prima di tutto, poi il colore esatto del blu (#002040)] e, se possibile, a colori invertiti bianco/blu. Grato. --Scarpetter 21:43, 19 nov 2008 (CET)
nazionalità o passaporto
vi pongo all'attenzione i casi di calciatori come Massimo Margiotta, Christian Manfredini o Massimiliano Vieri. sono nati all'estero, cresciuti e pasciuti in italia, magari giocato anche nelle giovanili azzurre, poi passati nella nazionale A del paese di nascita. come trattare i parametri codicenazione e passaporto? sono italiani con passaporto del paese di nascita o nazionalità del paese di nascita e passaporto italiano?--Mpiz (msg) 13:04, 21 nov 2008 (CET)
- Non saprei... Codicenazione magari la nazione per cui giocano (Venezuela, Australia ecc.), mentre passaporto Italia? Boh. --ʘЅК 23:13, 23 nov 2008 (CET)
Vittoria ai rigori
In un elenco di statistiche, la vittoria ai rigori è considerata pareggio?--Enok msg 16:07, 21 nov 2008 (CET)
- Certamente sì. E anche la sconfitta ai rigori, ovviamente. ;-) --Lochness (msg) 16:21, 21 nov 2008 (CET)
- Vale anche per i supplementari, statisticamente contano solo i tempi regolamentari--Stephopeace! 16:35, 21 nov 2008 (CET)
Sei sicuro? Io credo che a far numero siano invece i 120 minuti di gioco, altrimenti come si spiegherebbe a livello di dato statistico un computo di goal maggiori o minori per una o per l'altra squadra? mentre invece le reti realizzate ai rigori non vengono conteggiate!--Simaoli (msg) 16:50, 21 nov 2008 (CET)
- In effetti non siamo alla SNAI. ;-) Il risultato vale al 120° minuto di gioco. --Lochness (msg) 17:12, 21 nov 2008 (CET)
- come non detto--Stephopeace! 18:09, 21 nov 2008 (CET)
- In effetti non siamo alla SNAI. ;-) Il risultato vale al 120° minuto di gioco. --Lochness (msg) 17:12, 21 nov 2008 (CET)
Squadre liguri
La Sampierdarenese ed il Liguria, sono considerate la stessa squadra come l'Internazionale e l'Ambrosiana? E l'Anconitana e L'Ancona?
- L'Ancona ha più volte cambiato nome in Anconitana, come il Genoa fu cambiato in Genova ai tempi del fascismo. E' solo un cambio di ragione sociale.--Lochness (msg) 17:15, 21 nov 2008 (CET)
Mentre il Napoli nasce dalla fusione di Naples ed Internazionale Napoli oppure il naples è considerato Napoli ed in seguito ha inglobato anche l'internazionale?--Simaoli (msg) 17:57, 21 nov 2008 (CET)
- Il Napoli è del 1926.--Lochness (msg) 18:01, 21 nov 2008 (CET)
Dubbio enciclopedicità
Delle voci come Statistiche Campionato mondiale di calcio 2006 o Statistiche Campionato europeo di calcio 2008 senza fonti (ma a questo si può rimediare) sono utili ed enciclopediche (e quindi andrebbero create per ogni Mondiale/Europeo) oppure è meglio, se i dati sono necessari, integrarle nelle voci "madri"? --Simo82 (scrivimi) 17:52, 23 nov 2008 (CET)
- da integrare--Mpiz (msg) 17:53, 23 nov 2008 (CET)
- quoto mpiz. <ot>al ritorno dopo una settimana di assenza</ot>--Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:22, 23 nov 2008 (CET)
- Quoto anch'io Mpiz. <ot>bentornato asd</ot> --Triple8zinhoMaravilha 18:24, 23 nov 2008 (CET)
- Integrare, integrare... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:21, 23 nov 2008 (CET)
- Aggiungerei: senza fonti, segare, segare... --ʘЅК 20:02, 24 nov 2008 (CET)
- Integrare, integrare... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:21, 23 nov 2008 (CET)
Ragione sociale squadre di calcio
Salve a tutti, volevo avere alcune informazioni sulle ragioni sociali di alcune società di calcio: in un elenco di statistiche che prenda in considerazione risultati sportivi nei campionati prima e dopo il girone unico come considerare alcune squadre? Mi spiego: Liguria e Sampierdarenese sono da considerare la stessa squadra? Lucca e Lucchese? Pro Livorno e Livorno? Sono squadre fuse tra loro quindi da considerare due entità diverse o sono solamente dei cambi di ragione sociale come avvenne per l'internazionale e l'Ambrosiana, Il Milan ed il Milano, Il Genoa ed il Genova e l'Anconitana e L'Ancona? --Simaoli (msg) 15:29, 26 nov 2008 (CET)
- Ma non ne avevamo già parlato??? Cmq, la Lucchese è (era) del 1905.--Lochness (msg) 18:00, 26 nov 2008 (CET)
- Ciao Simoli,
- IMHO Le società che si sono fuse nelle statistiche andrebbero considerate a parte, anche perchè se no "sballerebbero" i totali: se calcoli Liguria e Sampierdarenese come un tutt'uno arriveresti a calcolare 4 incontri per un girone di andata e ritorno... poi un incontro "Liguria-Sampierdarenese" come lo conteggio???
- Per farti un esempio è come se volessimo calcolare qaunte guerre ha vinto o perso l'Italia... non potremmo sommare quelle dei vari staterelli pre 1861 e considerarle guerre italiane.. anche perchè spesso ne hanno fatte uno contro l'altro!
- Oppure se volessi calcolare quante guerre ha vinto la Francia contro l'Italia... come faccio??? Quando scesero a sostenere il papa contro la repubblica romana??? Era guerra con o contro l'italia???
- Si potrebbero forse aggiungere delle tabelle a parte per le società che hanno avuto fusioni dove aggregare i dati oppure inserire degli elemnti discorsivi es: "negli incontri con la sampdoria si nota un certo equilibrio, equilibrio che invece si sposta a favore della squadra xyz se conteggiamo anche gli incontri con liguria e sampierdarenese: soprattutto con i primi xyz registrò molte vittorie."
- Così almeno la vedo io!
- P.S.
- L'Ambrosiana non fu un semplice cambio di ragione sociale ma un cambio di nome avvenuto sia per l'italianizzazione sia perchè originata dalla fusione con l'US Milanese che dopo la guerra riprese la sua attività.
- P.P.S.
- Leggo ora il commento di Lochness... non lo so... ma non è molto che sono iscritto.
- --Erpaolo9 (msg) 18:07, 26 nov 2008 (CET)
- <conflittato>Scusa Simaoli, evita di creare nuove sezioni per parlare di argomenti già trattati poche righe più sopra. Scrivi nella stessa sezione le cose inerenti allo stesso argomento, è di più facile comprensione per tutti. --Triple8zinhoMaravilha 18:10, 26 nov 2008 (CET)
- <ot>beh, dai, magari ha solo dato un'occhiata all'indice... e il titolo non è che aiuti molto :-) Aggiungo: Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati</ot> --Enok msg 18:18, 26 nov 2008 (CET)
- <conflittato>Scusa Simaoli, evita di creare nuove sezioni per parlare di argomenti già trattati poche righe più sopra. Scrivi nella stessa sezione le cose inerenti allo stesso argomento, è di più facile comprensione per tutti. --Triple8zinhoMaravilha 18:10, 26 nov 2008 (CET)
Esatto! Il titolo era ambiguo, così l'ho riformulata spiegando tutto meglio. Comunque il quesito nasce perchè l'Almanacco Panini conteggia da sempre i dati di Internazionale ed Ambrosiana assieme, così come quelli di Sampierdarenese e Liguria, mentre non si cura di tutte le altre da me citate perchè sono formazioni operanti esclusivamente nel periodo precedente al girone unico e quindi non vengono conteggiate nel computo delle statistiche generali. Voi come le conteggereste? --Simaoli (msg) 18:36, 26 nov 2008 (CET)
Che mi dite invece del Libertas Palermo? Non ne trovo traccia!!!--Simaoli (msg) 18:38, 26 nov 2008 (CET)
- <pluriconflittato><ot>Non è assolutamente nelle mie intenzioni criticare Simaoli, tanto è vero che il mio tono è stato pacatissimo. È un semplice e amichevole consiglio. Spero che nessuno se la sia presa a male per il mio innocente commento :) --Triple8zinhoMaravilha 18:40, 26 nov 2008 (CET)
- <ot>tranquillo, il link era un consiglio spassionato per tutti... se proprio vogliamo metterci un mittente, non eri tu ;-)</ot> Enok msg 18:57, 26 nov 2008 (CET)
Vaglio John Carew (2)
Segnalo l'apertura di questo vaglio. Partecipate numerosi! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 14:29, 27 nov 2008 (CET)
Cléber
Visto che il nome Cléber (e la sua variante Kléber) è estremamente diffuso tra calciatori brasiliani e sudamericani in generale, io direi di creare una bella disambigua che faccia chiarezza (ora come ora la voce Cléber è un redirect a Cléber Santana, relativamente poco conosciuto rispetto ad altri Cléber). Si può fare o ci sono problemi (ad esempio il motivo per cui Cléber è un redirect solo a C. Santana)? --Triple8zinhoMaravilha 14:28, 28 nov 2008 (CET)
- Imho si può fare --ʘЅК 14:54, 28 nov 2008 (CET)
- Direi che è da fare come fatto per Kléber. Probabilmente ora Cléber è un redirect a Cléber Santana perché è l'unico Cléber presente... --Simo82 (scrivimi) 15:13, 28 nov 2008 (CET)
- Invece ce ne sono almeno altri due, Cléber Chalá e il nuovo arrivato Cléber Américo da Conceição. Insomma su stile di Kléber? Ok, procedo. --Triple8zinhoMaravilha 15:24, 28 nov 2008 (CET)
- E ci sarebbe anche Anderson Cléber Beraldo --ʘЅК 16:07, 28 nov 2008 (CET)
- Invece ce ne sono almeno altri due, Cléber Chalá e il nuovo arrivato Cléber Américo da Conceição. Insomma su stile di Kléber? Ok, procedo. --Triple8zinhoMaravilha 15:24, 28 nov 2008 (CET)
- Direi che è da fare come fatto per Kléber. Probabilmente ora Cléber è un redirect a Cléber Santana perché è l'unico Cléber presente... --Simo82 (scrivimi) 15:13, 28 nov 2008 (CET)
quale programma...
...utilizzare per creare un kit-calcio da caricare nell'apposito template? Qualcuno che supporti innanzitutto l'effetto trasparenza e, poi, facile da utilizzare e che magari si trova anche free sul web o già installato su Windows. Grazie. --Scarpetter 17:41, 28 nov 2008 (CET)
- Boh, di queste cose non ho grandi conoscenze :-). --ʘЅК 19:13, 29 nov 2008 (CET)
Nuovo template
Nuovo template per i palmarès nel template {{Sportivo}}, leggi qui. --gvnn scrivimi! 01:08, 29 nov 2008 (CET)
Disambiguazione wikilink
Vi segnalo che nel sistemare la disambigua girone (fu redirect al cerchio infernale dantesco), ho disambiguato alcuni wikilink entranti da voci calcistiche. Dato che nell'incipit delle voci (come Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2006-2007) è linkato Girone all'italiana (era linkato "gironi all'italiana" che è redirect), ho disambiguato mettendo quello. Vi riporto qui una lista delle voci che ho cambiato nel caso in cui il tipo di girone non sia quello corretto (nel qual caso dovreste aggiungere la riga nella disambigua e rendere rossi i link che ho cambiato):
- Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1999-2000
- Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2000-2001
- Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2001-2002
- Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2002-2003
- Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2004-2005
- Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2005-2006
- Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2006-2007
- Serie B Dilettanti
- Associazione Calcio Voghera
- Messina
Per i campionati la modifica riguarda principalmente il titolo di una colonna nella tabella della sezione "Quadro Nazionale Campionato Eccellenza". Buon lavoro. --Giuseppe (msg) 02:14, 29 nov 2008 (CET)
Nico Pellatz
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
template cronopar
come faccio ad inserire come competizioni Canada Cup e Coppa Centenario che non ci sono nell'elenco?--Mpiz (msg) 18:15, 29 nov 2008 (CET)
- Devi modificare il template {{Cronosub}} aggiungendo una semplice riga con il nome della competizione che ti interessa. PS ma le voci su tali competizioni ci sono o mancano? non le ho trovate. --ʘЅК 18:21, 29 nov 2008 (CET)
Mi ricordo che più volte si è convenuto che non era compito di Wikipedia indicare la formazione tipo di una squadra. Allora come mai il Template:Rosa di calcio ha questa possibilità? --Piddu (msg) 18:31, 29 nov 2008 (CET)
- Io son sempre stato contrario a tale template e favorevole alla sua eliminazione. --ʘЅК 18:43, 29 nov 2008 (CET)
- Se proprio vogliamo dirla tutta anche graficamente non è un gran ché... Ho cumunque notato che il template viene usato (prevalentemente e comunque poco) per le Nazionali ai Mondiali, dove una formazione tipo dovrebbe esistere (anche se però sarebbero utili fonti a riguardo, non solo per le presenze ma soprattutto per il modulo; ma se questo è un po' un alro discorso). --Simo82 (scrivimi) 18:53, 29 nov 2008 (CET)
- A me quel template sembra anche piuttosto brutto a vedersi, inoltre la formazione tipo è un concetto che su wiki ha relativa importanza...IMHO si potrebbe anche eliminare--Triple8zinhoMaravilha 19:01, 29 nov 2008 (CET)
- Se proprio vogliamo dirla tutta anche graficamente non è un gran ché... Ho cumunque notato che il template viene usato (prevalentemente e comunque poco) per le Nazionali ai Mondiali, dove una formazione tipo dovrebbe esistere (anche se però sarebbero utili fonti a riguardo, non solo per le presenze ma soprattutto per il modulo; ma se questo è un po' un alro discorso). --Simo82 (scrivimi) 18:53, 29 nov 2008 (CET)
- per me è da cancellare--Mpiz (msg) 19:42, 29 nov 2008 (CET)
- Anche che per le nazionali esistano le formazioni tipo è una affermazione a volte un po' tirata. E' semplicemente un doppione di Template:Calciatore in rosa, perché non cancellarlo?--Piddu (msg) 14:46, 30 nov 2008 (CET)
nuove voci
ciao!! potete controllare se le voci che ho fatto vanno bn?? --87.0.125.252 (msg) 18:41, 29 nov 2008 (CET)
- Sì, vanno bene direi. A parte il fatto che sono tutte solo un paio di righe e che mancano i tmp Sportivo e Bio e le cat sono errate/non esistenti, direi che vanno bene. Adesso direi che puoi studiarti queste due pagine ({{Sportivo}} e {{Bio}}) e inserire i tmp mancanti PRIMA di creare nuove voci. Ciao. --ʘЅК 18:49, 29 nov 2008 (CET)
- Quoto OSK e aggiungo che IMHO sarebbe meglio creare voci un po' più corpose, evitando il più possibile gli stub(bini), altrimenti c'è il rischio che venga apposto il template {{A}} e poi messa in cancellazione la voce. Per il resto va bene, occhio però ai nomi brasiliani: Marco Antonio Lames Tozze Catè (anzi forse Marco Antônio Lemos Tozzi Catê) è sbagliato, Catê è lo pseudonimo e non fa parte del nome. --Simo82 (scrivimi) 19:08, 29 nov 2008 (CET)
- Io l'ho spostata secondo qui... la solita confusione sui nomi dei giocatori brasiliani semisconosciuti :-/ --ʘЅК 19:10, 29 nov 2008 (CET)
- La confusione sui nomi dei giocatori brasiliani c'è pure su quelli conosciuti, altrochè...comunque secondo me state mordendo un pò troppo, la maggior parte degli utenti crea stub all'inizio (me compreso) senza template e con poche informazioni. Io ci vedo buona volontà. --Triple8zinhoMaravilha 19:33, 29 nov 2008 (CET)
- Io l'ho spostata secondo qui... la solita confusione sui nomi dei giocatori brasiliani semisconosciuti :-/ --ʘЅК 19:10, 29 nov 2008 (CET)
- Quoto OSK e aggiungo che IMHO sarebbe meglio creare voci un po' più corpose, evitando il più possibile gli stub(bini), altrimenti c'è il rischio che venga apposto il template {{A}} e poi messa in cancellazione la voce. Per il resto va bene, occhio però ai nomi brasiliani: Marco Antonio Lames Tozze Catè (anzi forse Marco Antônio Lemos Tozzi Catê) è sbagliato, Catê è lo pseudonimo e non fa parte del nome. --Simo82 (scrivimi) 19:08, 29 nov 2008 (CET)
- Personalmente non metto in dubbio la buona volontà, anzi ben venga! Mi piacerebbe però che nel contempo ci fossero meno stub di poche righe (che corrono il rischio poi di essere eliminati), sempre se possibile ovviamente. Semplicemene oltre alla quantità IMHO sarebbe bello avere anche un po' di qualità tutto qui, se si fosse capito qualcosa di diverso me ne scuso. --Simo82 (scrivimi) 19:55, 29 nov 2008 (CET)
- Ho dimenticato la faccina :-) nel mio intervento... il fatto è che, se nessuno le sistema, quelle voci rischiano di finire ahinoi con un bell'A e il rischio di cancellazione. E se le sistemasse proprio lui/lei, sarebbe cosa molto buona per la sua crescita come utente :-) --ʘЅК 20:08, 29 nov 2008 (CET)
- Personalmente non metto in dubbio la buona volontà, anzi ben venga! Mi piacerebbe però che nel contempo ci fossero meno stub di poche righe (che corrono il rischio poi di essere eliminati), sempre se possibile ovviamente. Semplicemene oltre alla quantità IMHO sarebbe bello avere anche un po' di qualità tutto qui, se si fosse capito qualcosa di diverso me ne scuso. --Simo82 (scrivimi) 19:55, 29 nov 2008 (CET)
Disastrose voci sportive
Sposto discussione inserita da 87.11.20.2 al bar. --Ginosal v. 2.0 beta 00:52, 30 nov 2008 (CET)
Girando fra le voci di carattere sportivo, principalmente su quelle riguardo squadre calcistiche, se si va oltre qualche squadra di serie A (talvolta anche in vetrina) viene lo sconforto. Le voci sono scritte malissimo : il tono (enfatico) è quello del tifoso o della home page della squadra in questione, la grammatica una pura opinione con talvolta nuove invenzioni lessicali, i refusi di stile non si contano e, tra le tante cose, com'è che per classificare le varie serie (usando un sistema A-B-C-D-E che è in fondo il più logico anche per creare uno schema più uniforme e comparabile con quello di altre nazioni) si usano i loghi delle linee del metrò di Buenos Aires ? Fra le altre meraviglie l'uso del solito lemma -attualmente- per descrivere la militanza dell'anno in corso, cosa che non dovrebbe stare in incipit (tra l'altro), oltre al fatto di sproporzioni enormi nella storia in cui spesso si liquidano in due righe 70 anni di storia e si fa la telecronaca dell'ultimo campionato disputato. Fra le altre cose c'è spesso un continuo abuso di maiuscole non si sa a quale titolo, uso smodato di superlativi e quant'altro.
Ultima nota: a che servono 2 pagine per squadre come la Lucchese e la Salernitana ? Che senso ha fare la pagina con la cronistoria completa per la squadra che detiene giuridicamente il titolo ma è fallita e si trova in 3a categoria e poi farne un'altra semivuota per quella che detiene il nome e continua a militare (vedi Salernitana) fra i professionisti ? Molte squadre falliscono come società ma poi attraverso varie (o solo una) rifondazioni tornano con lo stesso "nome da schedina"... Che senso hanno 2 pagine per queste squadre ? Per molte squadre che hanno "cambiato nome" si fanno i redirect e comunque dei vari cambiamenti se ne parla integrando nella storia (vedi Palermo), non è che si crea una pagina per ogni fallimento e ricostruzione. Persino la Florentia Viola è un redirect della Fiorentina. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.20.2 (discussioni · contributi) 00:04, 30 nov 2008 (CET).
- Tal 87.11.20.2 ha centrato un bel problema, ovvero quello del POV e dello stile opinabile delle voci di società minori italiane; il Festival della qualità dedicatovi ha risolto solo parzialmente, come temevo. D'altra parte ci vorrebbe qualcuno disposto a fare un lavoro enorme per rimetterle a posto, e anche se venisse fatto, sarebbe un pugno di sale nel mare; il problema sta alla base, queste voci sono sotto tiro e oggetto di copyviol da siti, POV selvaggio e anarchia stilistica proprio per la loro natura regionale o comunque di una realtà poco diffusa, che le rendono più difficilmente controllabili. --Triple8zinhoMaravilha 12:27, 30 nov 2008 (CET)
- Io ci metterei un bel lucchetto giallo a tutte le voci sulle squadre, in barba al wiki... solo per vedere cosa succede, se avviene un miglioramento o un peggioramento della qualità. Comunque sulle ributtanti lettere A-B-C-D-E straquoto, fosse per me le leverei subito. Sul resto quoto Triple, aggiungendo però che se i festival li finissimo prima di inizarne altri, a qualcosa forse si arriverebbe... --ʘЅК 12:47, 30 nov 2008 (CET)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Nicolas_Frey#Enciclopedicit.C3.A0.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták
Stagione di una squadra di club
dato che nessuno ha niente da dire sul modello lo passo come definitivo--Mpiz (msg) 10:45, 30 nov 2008 (CET)
- Ottimo! --ʘЅК 12:20, 30 nov 2008 (CET)
- Va benissimo --Erpaolo9 (msg) 12:44, 1 dic 2008 (CET)
Cancellazione?
E' comparsa, ad opera di un anonimo, una pagina titolata Campionato italiano di calcio 1944. Ora, questa pagina ad una prima vista sembra solo una riunione di redirect, ed ad una analisi più approfondita riesce pure a configurarsi piena di panzane: su quattro campionati citati, solo uno è un campioato (semi-)nazionale, mentre due sono campionati regionali (uno laziale e uno pugliese), ed uno addirittura trattasi solo di un trofeo Birra moratti del tempo (quel "campionato supplementare"). Cancelliamo per inutilità+stupidaggini?--Lochness (msg) 14:48, 30 nov 2008 (CET)
- Io dico di sì Birra Moratti??? asd. --Triple8zinhoMaravilha 14:50, 30 nov 2008 (CET)
- Per me no, può essere utile come "indice" per tutti questi mini-campionati sostitutivi. Dopotutto, basta che si cambi "nazionale" in "locale" e la voce diventa corretta --Piddu (msg) 15:55, 30 nov 2008 (CET)
- Piuttosto che tenerla, allora facciamo un bel navbox da mettere a fondo pagina...--ʘЅК 16:05, 30 nov 2008 (CET)
- Ma quale pagina? --Piddu (msg) 14:07, 1 dic 2008 (CET)
- Nel frattempo ho rimosso la bufala. Birra Moretti, birra Moratti: a furia di sentire gli juventini chiamarlo così, ho avuto un lapsus... ;-)--Lochness (msg) 17:57, 1 dic 2008 (CET)
Segnalo anche questa pagina abbandonata al suo triste destino: Cronistoria della Società Sportiva Lazio.--Lochness (msg) 23:34, 1 dic 2008 (CET)
- Nel frattempo ho rimosso la bufala. Birra Moretti, birra Moratti: a furia di sentire gli juventini chiamarlo così, ho avuto un lapsus... ;-)--Lochness (msg) 17:57, 1 dic 2008 (CET)
- Ma quale pagina? --Piddu (msg) 14:07, 1 dic 2008 (CET)
- Piuttosto che tenerla, allora facciamo un bel navbox da mettere a fondo pagina...--ʘЅК 16:05, 30 nov 2008 (CET)
- Per me no, può essere utile come "indice" per tutti questi mini-campionati sostitutivi. Dopotutto, basta che si cambi "nazionale" in "locale" e la voce diventa corretta --Piddu (msg) 15:55, 30 nov 2008 (CET)
Pro Patria
Da inesperto, e su suggerimento di Jalo, vorrei chiedere delucidazioni e indicazioni di carattere generale. Il tema è la squadra di Busto Arsizio, la Pro Patria. Cerco di riassumere velocemente quello che potrete incontrare nella discussione. Si sono verificati in primo luogo problemi sulla denominazione della squadra, che al giorno d'oggi pare contenga anche la parola "Gallarate" anche se un utente non è d'accordo. Un utente non registrato ha cercato di risolvere la situazione trattando separatamente la "Pro Patria" e la "Pro Patria G.B.", quindi creando una nuova pagina Pro Patria et Libertate che parli della storia della società dal 1918 al 1995 e lasciando l'altra per la storia recente, soluzione che a me, sinceramente, non sembra la migliore: anche l'Inter e la Fiorentina hanno avuto storie travagliate, ma che si possono leggere per intero in una pagina. Se qualcuno ci vuole illuminare, magari direttamente nella pagina di discussione linkata sopra, gliene saremmo tutti grati. Saluti a tutti. Paolotacchi (msg) 11:03, 30 nov 2008 (CET)
- Le società di primo piano, soprattutto negli ultimi anni e dopo i frequenti fallimenti, non nascono per caso, ma allo scopo di dare continuità alla storia di una società (altrimenti il Lodo Petrucci, al di là di giudizi politici e morali, non avrebbe fondamento alcuno). Non credo proprio ci sia bisogno di una voce per ogni vicessitudine societaria: l'U.S. Alessandria Calcio 1912 di oggi, ad esempio, non è più la stessa identica cosa dell'U.S. Alessandria di una volta, che non era neppure la stessa cosa del F.B.C. degli esordi, ma a me che seguo la voce da anni, di suddividerla non è mai passato per la testa. Bisognerebbe una volta tanto armarsi di buon senso, superare l'immobilismo, unire le voci sulla Pro Patria (e stessa cosa andrebbe fatta per Salernitana e Lucchese, questioni che si protraggono non da alcuni giorni, ma da mesi) e intervenire con decisione per proteggerle dai capricciosi assalti di utenti-ultrà anonimi che sfasciano l'enciclopedia per sbandierare solamente astio verso questa o quella dirigenza; spero davvero che tutti siano d'accordo e che quanto detto sopra si faccia, e che sia il primo passo per restituire credibilità al Progetto, che come ha segnalato l'utente anonimo qualche riga più su, sta facendo poco e male. --(Murray) 11:56, 30 nov 2008 (CET)
- Rispondo qui per questa discussione specifica, ma anche in generale per le varie consimili che sono comparse in questo weekend. Il campo affrontato da questo Progetto è potenzialmente immenso, ed è forse inevitabile che molte pagine non siano di qualità. Quello che mio avviso manca, è una ceta unità fra i frequentatori del progetto. In molti ci conosciamo da molto tempo, e conosciamo la qualità di questo o quell'utente. E' ovvio che, per colpa del tempo non infinito a disposizione di ciascuno di noi, non si possa seguire se non un limitato numero di pagine a persona, però un appoggio reciproco potrebbe risolvere molte questioni. Personalmente, non ho la possibilità di seguire la pagina della Pro Patria, ma do qui il mio pieno consenso a chi si occuperà della riunificazione della voce. Solo gli idealisti, e chi non ha mai affrontato questo Progetto, può trincerarsi nell'enciclopedia radicalmente libera. Noi abbiamo sotto mano alcune pagine che, se anche per ipotesi fossero assolutamente perfette, imparziali, da vetrina delle vetrine, sarebbero attaccate da ip vandalici un giorno sì e l'altro pure. E in ciò mi ricollego a quello detto più sopra da Osk: talune pagine dovrebbero essere lucchettate gialle ad infinitum. La pagina sulla Serie A 1997-1998 sarà SEMPRE oggetto dell'attenzione di ip che la riformulino nel senso di "brutti gobbi b****i, c'era il rigore e ci avete rubato lo scudetto brutti p**** di ****", come la pagina sulla Serie A 2005-2006 sarà SEMPRE oggetto dell'attenzione di ip che la riformulino nel senso di "brutti interisti sf***** e spioni, ci avete rubato due scudetti, st****". --Lochness (msg) 14:43, 30 nov 2008 (CET)
- Straquoto Lochness, e aggiungo che per esempio su pt.wiki quasi tutte le voci sulle squadre di calcio più importanti sono protette dalle modifiche degli utenti non registrati. --Triple8zinhoMaravilha 14:46, 30 nov 2008 (CET)
- Rispondo qui per questa discussione specifica, ma anche in generale per le varie consimili che sono comparse in questo weekend. Il campo affrontato da questo Progetto è potenzialmente immenso, ed è forse inevitabile che molte pagine non siano di qualità. Quello che mio avviso manca, è una ceta unità fra i frequentatori del progetto. In molti ci conosciamo da molto tempo, e conosciamo la qualità di questo o quell'utente. E' ovvio che, per colpa del tempo non infinito a disposizione di ciascuno di noi, non si possa seguire se non un limitato numero di pagine a persona, però un appoggio reciproco potrebbe risolvere molte questioni. Personalmente, non ho la possibilità di seguire la pagina della Pro Patria, ma do qui il mio pieno consenso a chi si occuperà della riunificazione della voce. Solo gli idealisti, e chi non ha mai affrontato questo Progetto, può trincerarsi nell'enciclopedia radicalmente libera. Noi abbiamo sotto mano alcune pagine che, se anche per ipotesi fossero assolutamente perfette, imparziali, da vetrina delle vetrine, sarebbero attaccate da ip vandalici un giorno sì e l'altro pure. E in ciò mi ricollego a quello detto più sopra da Osk: talune pagine dovrebbero essere lucchettate gialle ad infinitum. La pagina sulla Serie A 1997-1998 sarà SEMPRE oggetto dell'attenzione di ip che la riformulino nel senso di "brutti gobbi b****i, c'era il rigore e ci avete rubato lo scudetto brutti p**** di ****", come la pagina sulla Serie A 2005-2006 sarà SEMPRE oggetto dell'attenzione di ip che la riformulino nel senso di "brutti interisti sf***** e spioni, ci avete rubato due scudetti, st****". --Lochness (msg) 14:43, 30 nov 2008 (CET)
- Lochness purtroppo ha ragione. Lo ammetto anch'io che il progetto non lo frequento nemmeno tanto --Piddu (msg) 14:58, 30 nov 2008 (CET)
- Purtroppo devo quotare anche io Lochness: del progetto fanno parte tantissime voci, impossibile e comunque difficile seguirle tutte, visti amche i reiterati vandalismi di anonimi, spesso poco propensi al dialogo (anche se fortunatamente non sempre è così). Credo però che questo non significhi che il progetto sta facendo poco e male (anzi, forse vorrebbe fare troppo), ma questo è un altro discorso (oltre che una mia opinione)... --Simo82 (scrivimi) 16:10, 30 nov 2008 (CET)
Festival della qualità di dicembre
Che ne dite, per questo mese, di completare tutte le rose di tutte le squadre di tutte le massime serie di tutto il Mondo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:30, 1 dic 2008 (CET)
;-) --Lochness (msg) 01:55, 1 dic 2008 (CET)
- solito discorso, prima di creare mettiamo a posto cio che ce..--Mpiz (msg) 11:57, 1 dic 2008 (CET)
- Io propongo il Festival della qualità dei Festival della qualità: un Festival in cui invece di fare cose nuove senza finirle, si cerca di completare i precedenti festival non terminati. --Triple8zinhoMaravilha 12:49, 1 dic 2008 (CET)
- quoto--Mpiz (msg) 12:54, 1 dic 2008 (CET)
- Io propongo il Festival della qualità dei Festival della qualità: un Festival in cui invece di fare cose nuove senza finirle, si cerca di completare i precedenti festival non terminati. --Triple8zinhoMaravilha 12:49, 1 dic 2008 (CET)
- Solo due osservazioni, già fatte più volte:
- "della qualità" è diverso che "della quantità": completare con qualità (altrimenti non ha senso iniziare un festival della qualità) le rose di tutte le squadre di tutte le massime serie al mondo impiegherebbe più e più mesi (per le sole rose dell'Europeo 2008 ci è voluto un mese intero, e molte pagine erano già esistenti), senza contare che nemmeno su en.wiki le ha tutte (e prima comunque IMHO forse meriterebbero una voce tutti coloro che hanno diputato un Mondiale, cosa che al momento su it.wiki richiederebbe molto tempo)...
- Su 6 Festival della qualità uno è andato benissimo (Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Giu 2008), uno bene (Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Ago 2008), uno abbastanza bene (Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Set 2008), gli altri 3 sono stati un disastro. Se si vogliono fare seriamente le cose IMHO sarebbe meglio concludere le proposte già iniziate invece di mettere altra (tanta) carne al fuoco (comunque ognuno è libero di fare il suo festival della qualità/quantità). --Simo82 (scrivimi) 15:40, 1 dic 2008 (CET)
- Solo due osservazioni, già fatte più volte:
quoto Triple. comunque tengo a precisare una cosa, non so se è casuale o no, ma su 6 festival tre riguardavano calciatori (Giu, Ago, Set) e sono andati bene, gli altri, riguardanti competizioni o squadre, sono andati peggio. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 16:27, 1 dic 2008 (CET)
- sta tutto nella volonta di sbattersi anche se il progetto non interessa--Mpiz (msg) 16:37, 1 dic 2008 (CET)
- Quoto sul festival del festival e direi di scegliere quale continuare. Quello su Euro2008 no, ovvio, uno fra gli altri cinque. --ʘЅК 18:08, 1 dic 2008 (CET)
Come non detto... :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:02, 1 dic 2008 (CET)
- IMHO si potrebbe ritornare a quello di settembre, creando però le pagine di calciatori di squadre finaliste ai mondiali e agli europei. --AnimacciaNera Parla, cioè scrivi 19:33, 1 dic 2008 (CET)
- che alla fine era l'intento del progetto. non si era mai parlato di olimpiadi nonostante siano indicate nei risultati--Mpiz (msg) 19:54, 1 dic 2008 (CET)
- @Animaccia: i vincitori probabilmente bastano (e molti comunque mancano..). Altrimenti diventa festival della quantità, imho. --ʘЅК 19:59, 1 dic 2008 (CET)
- che alla fine era l'intento del progetto. non si era mai parlato di olimpiadi nonostante siano indicate nei risultati--Mpiz (msg) 19:54, 1 dic 2008 (CET)
ah, finaliste, non avevo inteso.. beh iniziamo col dire che i mondiali sono a posto, almeno come presenza della voce. mancano una trentina degli europei. se poi si considera che molte pagine andrebbero ricontrollate e sistemate, adeguandole al modello bio, credo sia gia abbastanza--Mpiz (msg) 20:05, 1 dic 2008 (CET)
- @Mpiz: idea balzana, possiamo fare un festival di "sistemazione delle voci sulle stagioni dei club secondo nuovo modello". Comunque, per decidere velocemente, mettiamola ai voti (in barba al non correre alle urne). --ʘЅК 20:10, 1 dic 2008 (CET)
- come proposto nelle righe sovrastanti, il Festival della qualità di questo mese, e probabilmente anche nei prossimi mesi, ritorna sui precedenti che vanno ancora completati: esclusi Europei 2008 e Olimpiadi 2008, completati, c'è da scegliere tra i rimanenti quale adottare per questo mese:
- Luglio - FA Cup (in alto mare)
- ...
- ...
- Settembre - Campioni del Mondo (mancano una trentina di voci da creare ex novo, molte altre da sistemare)
- Ma non garantisco presenza costante. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 21:14, 1 dic 2008 (CET)
- --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 21:20, 1 dic 2008 (CET)
- tempo permettendo --AnimacciaNera Parla, cioè scrivi 23:04, 1 dic 2008 (CET) (@ Osk: mi ero spiegato male, per finalste intendo le Nazionali che hanno perso in finale)
- --Mpiz (msg) 18:39, 2 dic 2008 (CET)
- Purtroppo sarò presente in modo incostante. --Triple8zinhoMaravilha 18:42, 2 dic 2008 (CET)
- ...
- Ottobre - Rimozione del nNPOV (in alto mare)
- --ʘЅК 23:39, 1 dic 2008 (CET) @Animaccia: allora avevo capito giusto ;-)
- ...
- Novembre - Campionati nazionali (in alto mare)
- ...
- ...
direi che come termine per la votazione si potrebbe dare 48 ore, a meno di risultati schiaccianti--Mpiz (msg) 21:11, 1 dic 2008 (CET)
- Anche meno, direi che 24 ore bastino. --ʘЅК 23:39, 1 dic 2008 (CET)
- boh...vediamo se qualcun'altro vota..almeno quelli che hanno partecipato alla discussione sovrastante--Mpiz (msg) 18:39, 2 dic 2008 (CET)
beh direi che a questo punto le 24 sono bastate visto il 5-1 e il silenzio degli altri utenti, presenti nei post piu in basso, che hanno partecipato alla discussione qui sopra. questa dunque è la pagina del nuovo Festival della qualità--Mpiz (msg) 21:23, 2 dic 2008 (CET)
- Benone. --ʘЅК 16:19, 3 dic 2008 (CET)
Nuovo Template per gli anni delle stagioni sportive, richiesta parere
Ciao a tutti, nell'ambito del più ambizioso progetto di realizzare un template per le cronistorie dei club, ho fatto un template che genera automaticamente il collegamento alla pagina della "serie" appropriata (se esiste). Vi faccio un breve esempio (qui ne avete qualcuno in più):
{{Calcio Anno|anno=1905|serie=a|dato=anno}}
{{Calcio Anno|anno=1905|serie=a|dato=descrizione}}
{{Calcio Anno|anno=1905|serie=a|dato=completo}}
In sostanza scrivendo :
- anno
- serie
- dato (cioè se voglio scrivere solo l'anno, il nome o il nome più l'anno)
il template verifica se il link esiste, in caso positivo scrive il link in blu, in caso negativo solo il testo in nero: il template non andrà aggiornato, mano a mano che si realizzeranno le pagine come preimpostate qui, i link verranno automaticamente riportati.
Il dubbio che ho è su come impostarlo, al momento il parametro "serie" accetta valori scritti così A, B, C, C1, C2, D che risultano più intuitivi poichè è la denominazione più conosciuta ma imprecisi poichè la C e la C1 in realtà coincidono, così come D e C2 per un certo periodo indicano la stessa cosa. Per i tornei di serie inferiore occorrerebbe poi proseguire in ordine alfabetico, quando i nomi ufficiali non sono mai scesi sotto la D (le serie "E" o "F" non sono mai esistite).
Benchè meno "convenzionale" potrei sostituire A, B, C etc. etc. con i livelli scritti con numeri romani (I, II, III, IV... etc. etc.), sempre facendo riferimento a quanto riportato nella pagina a cui si fa riferimento.
La chiamata al template sarebbe quindi impostata così:
{{Calcio Anno|anno=1905|livello=I|dato=anno}}
Cosa ne pensate???
Ciao
--Erpaolo9 (msg) 13:28, 1 dic 2008 (CET)
p.s.
il template al momento contiene solo A o B case insensitive, per le serie inferiori aspetto il vostro parere
altri suggerimenti che esulano la mia domanda sono ovviamente ben accetti!
- per me è inutile. molto piu semplice l'attuale sintassi con le parentesi quadre--Mpiz (msg) 14:16, 1 dic 2008 (CET)
- Il vantaggio non è nella sintassi quanto nel fatto che i link vengono generati in automatico mano a mano che le pagine vengono create, evitando così i link rossi e/o l'aggiornamento manuale nelle varie pagine.
- Andado avanti nel tempo aumenteranno le pagine, soprattutto per le serie inferiori, rendendo quasi impossibile l'aggiornamento manuale dei link nelle varie voci.
- Resta comunque un template che in realtà serviva ad altro scopo, dal momento che lo stavo facendo l'ho un po' ampliato per renderlo utilizzabile in altri ambiti. Ciao, --Erpaolo9 (msg) 14:42, 1 dic 2008 (CET)
- le pagine sono gia tutte create, quindi non vedo dove sia il problema.
- ma questo template tu dove intendi usarlo? --Mpiz (msg) 14:51, 1 dic 2008 (CET)
Apprezzo la buona volontà, ma mi sembra serva a poco: per srivere [[Prima Categoria 1095]] bisogna usare il doppio dei caratteri oltre che doversi ricordare la sinatassi di un template... Inoltre varrebbe solo per l'Italia (ma questo è il problema minore). Usare un template del genere mi sembra solo un inutile appensantimento delle pagine: dico questo perché c'è un limite (anche se alto), all'uso di template in un'unica pagina e soprattutto degli #ifexist (sempre che non sia cambiato qualcosa), che il template {{Calcio Anno}} usa a volontà... --Simo82 (scrivimi) 14:54, 1 dic 2008 (CET)
- Credo che il problema dell'abbondanza degli #ifexist ponga fine alla questione o quantomeno toglierebbe la posibilità dell'aggiornamento automatico. Comunque sia, da un lato sono nuovo e come ho scoperto le parser functions mi sono ingrifato ed ho cominciato a giocarci, poi tra una discussione e l'altra si vengono a scoprire varie cose che da soli sarebbe quasi impossibile sapere.
- @@Mpiz, Le pagine delle serie inferiori mancano. L'utilizzo sarebbe vario, ad esempio nel realizzare le pagine sulle stagioni sportive, quando in calce si scrivono tutte le competizioni di quell'anno un template come questo risparmia il tempo di cercarsi il nome di tutte le voci, per dirti:
==Competizioni dell'anno 1953-1954== *{{Calcio Anno|anno=1953-1954|livello=I|dato=completo}} *{{Calcio Anno|anno=1953-1954|livello=II|dato=completo}} *{{Calcio Anno|anno=1953-1954|livello=III|dato=completo}} *{{Calcio Anno|anno=1953-1954|livello=IV|dato=completo}} *{{Calcio Anno|anno=1953-1954|livello=V|dato=completo}} e così via.
- Ti scrive tutti i nomi esatti senza che ti vai a cercare ogni singolo anno.
- @Simo 82: Quanto ai tornei stranieri ci avevo pensato e non sarebbe difficile realizzarne uno analogo per ogni nazionalità (ho fatto un programmino che mi genera il template, si tratterebbe sono di cambiare gli anni di validità ed i nomi). --Erpaolo9 (msg) 15:30, 1 dic 2008 (CET)
Le pagine sulle serie inferiori non vanno semplicemente fatte. anzi bisognerebbe una volta per tutte decidere se cancellare quelli di dilettanti ed eccellenza--Mpiz (msg) 15:40, 1 dic 2008 (CET)
- Beh Se le serie inferiori vanno rimosse allora il discorso cambia.
- Domanda: ma c'è una pagina dove vengono elencati i vari principi stabiliti sui criteri adottati?? Ad esempio il fatto che la voce su un calciatore possa essere fatta solo per chi ha giocato in serie A l'ho scoperto per caso, come varie altre cose... grazie, --Erpaolo9 (msg) 16:29, 1 dic 2008 (CET)
qui (8,9,10 le regole per i calciatori e qui la relativa kilometrica discussione per cercare di cambiarli e farne di piu chiari (finita con una bocciatura). qui per le squadre--Mpiz (msg) 16:42, 1 dic 2008 (CET)
Mi date una controllatina?
Nella pagina del Napoli, alla sezione Il Napoli nelle competizioni internazionali e nella relativa sottopagina, è comparso una tal Coppa Torneo Italia. Ora, dato che dal nome mi pare la coppa organizzata da Canale Italia, e che la pagina non è nuova all'inserimento di notizie immaginifiche da parte di esuberanti anonimi, penso sia il caso di dare una controllatina. Grazie.--Lochness (msg) 18:01, 1 dic 2008 (CET)
Il torneo non è ufficiale comunque esiste ed è citato sul sito ufficiale del Napoli qui.
Era stata inserita da Krol un anno fa in quanto in un libro sul Napoli tra le competizioni ufficiali disputate dal Napoli c'era anche questa coppa. Poi venne tolta in quanto di scarsissima rilevanza, ma venne reinserita da Lori92 quando il sito del Napoli citò questa competizione tra le competizioni internazionali disputate dagli azzurri. Dato che persino il sito ufficiale la cita, penso che possa restare in quella pagina magari specificando che non era ufficiale.--83.103.39.119 (msg) 19:55, 1 dic 2008 (CET)
8: avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale o di una competizione sportiva internazionale ed essere noto a livello internazionale; (Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi)
Riporto la regola di Enclopedicità per mettere sul banco il caso di un giocatore noto ai tifosi di calcio, ovvero l'ex baby-prodigio Vincenzo Sarno: il regolamento, diviso in punti con l'operatore logico "and", recita:
- avere militato per almeno una stagione nella massima serie di un campionato nazionale (mai, ha giocato due incontri con il Brescia in Serie B) O di una competizione sportiva internazionale (ha giocato da titolare il "International Challenge Trophy" con la nazionale italiana di Serie C ... vi chiederete che diavolo di competizione è, ed è una competizione continentale approvata ed omologata dalla UEFA [32]);
- essere noto a livello internazionale (è finito sulle pagine di quasi tutti i magazine sportivi delle principali nazioni calcistiche, addirittura ha ottenuto un buon ritaglio sul New York Times [33])
... alla luce di quanto: è enciclopedico? Se sì, è possibile ripristinare la versione precedentemente eliminata dalla cache?
--Zw0n1m1r (msg) 21:27, 1 dic 2008 (CET)
- Beh, personalmente il caso di 'sto Sarno mi è noto. Ad altri non lo so. Ho qualche dubbio sull'enciclopedicità, attendiamo altri pareri, direi :-). --ʘЅК 23:37, 1 dic 2008 (CET)
- Per me, enciclopedico. È uno à la Ariel Huguetti, nelle voci da fare da tempo... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 00:12, 2 dic 2008 (CET)
- Quindi? Necessita una votazione? Per i parametri di enciclopedicità definiti mi pare che, a pelo, ci sta dentro ... --Zw0n1m1r (msg) 21:05, 3 dic 2008 (CET)
- Nel caso di altre voci cancellate e successivamente recuperate sono state reinserite rimettendole immediatamente in cancellazione per permettere alla comunità di esprimere un parere (e conservandola o cancellandole nuovamente a seconda dell'esito della votazione). Si potrebbe procedere nella stessa maniera.--Moroboshi scrivimi 07:27, 7 dic 2008 (CET)
- Per me si può fare come dici tu, Moroboshi. Proviamo ... ovviamente io non ho le grant per poter ripristinare la voce. --Zw0n1m1r (msg) 22:24, 8 dic 2008 (CET)
- Pure per me si può fare così. --ʘЅК 22:25, 9 dic 2008 (CET)
- Dunque? La ripristinate? :) --Zw0n1m1r (msg) 13:41, 20 dic 2008 (CET)
- Pure per me si può fare così. --ʘЅК 22:25, 9 dic 2008 (CET)
- Per me si può fare come dici tu, Moroboshi. Proviamo ... ovviamente io non ho le grant per poter ripristinare la voce. --Zw0n1m1r (msg) 22:24, 8 dic 2008 (CET)
Cancellaz voce
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Al limite dell'immediata per C4. --ʘЅК 23:41, 1 dic 2008 (CET)
???
Ma...vi risulta che il Real Madrid sia tra i fondatori della FIFA insieme solo a federazioni nazionali (vedi template sul fondo della pagina del Real)???--Lochness (msg) 18:02, 2 dic 2008 (CET)
- Sembrava strano anche a me, ma è così. --Simo82 (scrivimi) 18:51, 2 dic 2008 (CET)
- La fonte ne cita 7 con il Real Madrid, quindi la federazione spagnola no. Che si fa? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:54, 2 dic 2008 (CET)
POV
queste due sezioni nella pagina della nazionale che senso hanno? Nazionale_di_calcio_dell'Italia#Calciatori_celebri e Nazionale_di_calcio_dell'Italia#Partite_storiche--Mpiz (msg) 18:54, 2 dic 2008 (CET)
- IMHO la seconda va bene, la prima da rivedere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:59, 2 dic 2008 (CET)
- Io invece direi di toglierle tutte e due...ché sono elenchi arbitrarissimi. --ʘЅК 19:41, 2 dic 2008 (CET)
- idem--Mpiz (msg) 20:02, 2 dic 2008 (CET)
- Io invece direi di toglierle tutte e due...ché sono elenchi arbitrarissimi. --ʘЅК 19:41, 2 dic 2008 (CET)
- Senza un citerio (specificato) che spieghi cosa si intende per celebri (presenze, reti, vittorie?) e storiche sono da eliminare. --Simo82 (scrivimi) 20:46, 2 dic 2008 (CET) PS: <ot>sarebbe bello riportare la voce della nostra Nazionale in vetrina...</ot>
- <ot>Nostra? va che siamo la wikipedia in italiano, non d'Italia...XD</ot> --ʘЅК 16:18, 3 dic 2008 (CET)
- <ot>Sì, sì lo so, non volevo confondere le due cose, anche se per la maggior parte dei contributori coincidono.</ot> --Simo82 (scrivimi) 16:34, 3 dic 2008 (CET)
- <ot>Nostra? va che siamo la wikipedia in italiano, non d'Italia...XD</ot> --ʘЅК 16:18, 3 dic 2008 (CET)
- Senza un citerio (specificato) che spieghi cosa si intende per celebri (presenze, reti, vittorie?) e storiche sono da eliminare. --Simo82 (scrivimi) 20:46, 2 dic 2008 (CET) PS: <ot>sarebbe bello riportare la voce della nostra Nazionale in vetrina...</ot>
Apostrofo
Visto che quando uno si trasferisce a gennaio, nel tmp Sportivo si sopprime "19" (la prima parte dell'anno solare), in questi casi non si dovrebbe mettere l'apostrofo? In grammatica, appunto, l'apostrofo si utilizza quando vengono soppresse lettere di una parola, sia all'inizio che alla fine della parola stessa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:07, 2 dic 2008 (CET)
- il manuale di stile dice l'opposto--Mpiz (msg) 19:10, 2 dic 2008 (CET)
- Appunto, ma il manuale di stile non dice nulla riguardo a questo caso (qui il secondo anno tra l'altro è intero). Io mi riferisco al "gen.'05-2008" (con l'apostrofo) invece di "gen.05-2008" (senza l'apostrofo). --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:14, 2 dic 2008 (CET)
per me si dovrebbe fare "gen. '05-08", che lascerebbe la data piu incolonnata con le altre--Mpiz (msg) 20:01, 2 dic 2008 (CET)
- e fare "gen.2005-2008" per levare ogni dubbio? --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 20:21, 2 dic 2008 (CET)
<ot>tutto minuscolo è</ot> troppo lungo, sfalsa l'incolonnamento ancora piu di come è adesso. anzi addirittura manda su due righe se scritto in grande--Mpiz (msg) 20:27, 2 dic 2008 (CET)
- ...tutto minuscolo, invece, è stilisticamente brutto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:30, 2 dic 2008 (CET)
- La soluzione più comoda, anche graficamente, sarebbe togliere i mesi e lasciare solo gli anni, come su en.wiki, così non ci sarebbero nemmeno impaginazioni sballate e/o parti di testo più piccole. Poi per specificare quando è avvenuto il cambio di squadra (se serve farlo) c'è sempre la parte di testo della voce. --Simo82 (scrivimi) 20:40, 2 dic 2008 (CET)
- Non sono d'accordo. Reputo l'uso dei mesi utilissimo. E poi, perché dobbiamo sempre copiare dagli altri? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:14, 2 dic 2008 (CET)
- Non ho detto di copiare dagli altri, era solo un esempio (anche se credo quasi tutte le wiki facciano così). Non è detto che anche su it.wiki si debba fare così, tuttavia un compromesso tra grafica e informazione fornita va trovato (e se è il più facile possibile è meglio, visto che non tutti i contributori delle svarite voci sui calciatori leggono le convenzioni etc...). --Simo82 (scrivimi) 13:13, 3 dic 2008 (CET)
- Io i mesi non li ho mai messi proprio per la questione dell'incolonnamento, anche secondo me il mese è un dettaglio da destinare al testo o alla tabella stagione per stagione... --(Murray) 16:15, 3 dic 2008 (CET)
- Mettere la specificazione dei mesi nel corpo della voce potrebbe essere un incentivo a mettere un paio di righe di testo in tutti quegli stub che popolano wp...però la cosa non è proprio fattibilissima, imho. --ʘЅК 17:13, 3 dic 2008 (CET)
- Io i mesi non li ho mai messi proprio per la questione dell'incolonnamento, anche secondo me il mese è un dettaglio da destinare al testo o alla tabella stagione per stagione... --(Murray) 16:15, 3 dic 2008 (CET)
- Quoto Osk. La stragrande maggioranza delle voci sui calciatori non ha nulla nel "corpo". Poi non si capirebbe il vero periodo di stasi in una squadra. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:30, 3 dic 2008
Come concludiamo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:20, 3 dic 2008 (CET)
- Se manca testo nella voce il problema non è mettere o no i mesi nel {{carriera sportivo}} (a parte che dove manca il testo nella maggior parte dei casi mancano anche i mesi), ma che la voce è costituita solo da template (quindi non va molto bene)... Inoltre alcuni campionati (ad esempio la maggior parte di quelli sudamericani) sono nell'anno solare, come ci si regola in quel caso? Se a giugno (metà stagione, come gennaio per gli altri) una giocatore cambia squadra si scrive giu. per quelli? Per me è indifferente metterli o non metterli (di solito personalmente li inserisco), ma una soluzione (facile) va trovata per avere una maggior uniformità (una uniformità completa comunque sarà quasi impossibile). --Simo82 (scrivimi) 12:21, 4 dic 2008 (CET)
- io dico "gen. '05-08"--Mpiz (msg) 12:49, 4 dic 2008 (CET)
- Io invece sono in dubbio, se addirittura togliere proprio i mesi dal tmp. --ʘЅК 15:38, 4 dic 2008 (CET)
- io dico "gen. '05-08"--Mpiz (msg) 12:49, 4 dic 2008 (CET)
- Io ripeto "gen.'05-2008". --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:11, 4 dic 2008 (CET)
Boys Caivanese
Aggiornando la voce su Maradona Jr., mi sono accorto che la pagina sulla Boys Caivanese è stata cancellata per mancata enciclopedicità. Nessuno però si era accorto che come risulta da qui la squadra ha militato 11 stagioni in Serie D (2004-05, 2002-03, 1994-95, 1982-83, 1984-85, 1983-84, 1981-82, 1985-86, 2003-04, 1997-98, 1995-96) e quindi è enciclopedica. Che si fa, la si ripristina e la si rimette in cancellazione specificando perché è enciclopedica?--83.103.39.119 (msg) 20:52, 2 dic 2008 (CET)
- come si deduce dalla motivazione della cancellazione Redirect con titolo errato oppure redirect interrotto, è stata cancellata in quanto era un semplice redirect verso una voce inesistente. confermo inoltre questo avendola notata io stesso qualche giorno fa--Mpiz (msg) 21:08, 2 dic 2008 (CET)
- La pagina cancellata (in semplificata) è Unione Sportiva Boys Caivanese, nessuno aveva fatto presente che aveva militato per più di 10 stagioni in D (io stesso non lo avevo notato). IMHO si potrebbe chiederne il ripristino. --Simo82 (scrivimi) 13:22, 3 dic 2008 (CET)
- Ho fatto presente la cosa all'admin Austroungarika, che ha ripristinato. In talk ho scritto i motivi del ripristino. --ʘЅК 17:31, 3 dic 2008 (CET)
- La pagina cancellata (in semplificata) è Unione Sportiva Boys Caivanese, nessuno aveva fatto presente che aveva militato per più di 10 stagioni in D (io stesso non lo avevo notato). IMHO si potrebbe chiederne il ripristino. --Simo82 (scrivimi) 13:22, 3 dic 2008 (CET)
Basta con la violenza negli stadi ! (Cochi & Renato)
Ho notato la mancanza (forse non l'ho cercata bene ?) di una voce che riunisca gli incidenti, spesso con gravi conseguenze ed enorme eco di stampa e TV, che punteggiano la storia del calcio e che, da almeno 40 anni, vengono generalmente classificati come "Violenza negli stadi". Mi pare una carenza importante, per una enciclopedia, che dovrebbe essere colmata. --Birusa (msg) 10:52, 3 dic 2008 (CET)
- Una voce come questa? Ovviamente non italocentrica... --ʘЅК 16:00, 3 dic 2008 (CET)
- Sarebbe il regno del POV se non controllata a dovere, ma se si riesce a mantenerla neutrale farebbe comodo all'enciclopedia. Forse per ora sarebbe meglio una semplice traduzione da en.wiki. --Triple8zinhoMaravilha 16:06, 3 dic 2008 (CET)
- Sì, una voce come quella sarebbe un buon inizio. Un poco più centrata sugli eventi italiani, così come quella di en.wiki è più attenta agli eventi inglesi. --Nivola (msg) 09:34, 5 dic 2008 (CET)
- La voce non deve essere centrata su nulla. Se poi presenterà una sezione Italia più ampia, ma solo per l'esposizione/descrizione, passi, ma tale sezione non deve presentare fatti di minor importanza oggettiva rispetto a quelli di altri paesi. --ʘЅК 13:55, 5 dic 2008 (CET)
- Sì, una voce come quella sarebbe un buon inizio. Un poco più centrata sugli eventi italiani, così come quella di en.wiki è più attenta agli eventi inglesi. --Nivola (msg) 09:34, 5 dic 2008 (CET)
- Sarebbe il regno del POV se non controllata a dovere, ma se si riesce a mantenerla neutrale farebbe comodo all'enciclopedia. Forse per ora sarebbe meglio una semplice traduzione da en.wiki. --Triple8zinhoMaravilha 16:06, 3 dic 2008 (CET)
Vi segnalo questa discussione sulla voce in oggetto. --Simo82 (scrivimi) 13:24, 3 dic 2008 (CET)
Si o no?
Iago Falqué va inserito nel Template:Rosa Juventus FC anche se non fa parte della prima squadra? Nicola Pasini del Milan c'è, quindi o tutti e due o nessuno per coerenza, giusto? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:27, 3 dic 2008 (CET)
- Io suggerirei di non inserirli entrambi, proprio perché (come tu stesso hai detto) non fanno parte della prima squadra. -- Mess is here! 21:59, 3 dic 2008 (CET)
- Ok, per me va benissimo anche se invece io li metterei tutti e due, ma vediamo cosa ne pensano gli altri. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:08, 3 dic 2008 (CET)
- È molto semplice, imho. Se qui non c'è vuol dire che non va messo. Punto. Al massimo si crea un tmp tipo {{Rosa Juventus Primavera}}, o no? --ʘЅК 23:23, 3 dic 2008 (CET)
- Ok, per me va benissimo anche se invece io li metterei tutti e due, ma vediamo cosa ne pensano gli altri. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:08, 3 dic 2008 (CET)
- {{Rosa XXX Primavera}} IMHO inutile: la stragrande maggioranza delle voci non è enciclopedica... Per quanto riguarda Pasini era stato inserito nel template in quanto presente sul sito ufficiale e nella lista UEFA non come giocatore giovane ma come prima squadra. Ora è rimasto solo nella lista UEFA ma non sulla pagina della prima squadra sul sito ufficiale del Milan, probabilmente data l'assenza di convocazioni. Falqué in vece non è presente neanche nella lista Champions della Juventus. --Simo82 (scrivimi) 12:33, 4 dic 2008 (CET)
- Beh, se ci sono tipo 5-6 giocatori enciclopedici (per via di presenze a europei/mondiali giovanili), si può fare, imho. --ʘЅК 15:36, 4 dic 2008 (CET)
- {{Rosa XXX Primavera}} IMHO inutile: la stragrande maggioranza delle voci non è enciclopedica... Per quanto riguarda Pasini era stato inserito nel template in quanto presente sul sito ufficiale e nella lista UEFA non come giocatore giovane ma come prima squadra. Ora è rimasto solo nella lista UEFA ma non sulla pagina della prima squadra sul sito ufficiale del Milan, probabilmente data l'assenza di convocazioni. Falqué in vece non è presente neanche nella lista Champions della Juventus. --Simo82 (scrivimi) 12:33, 4 dic 2008 (CET)
- x Simo82: quindi Pasini sì e Falqué no? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:13, 4 dic 2008 (CET)
- Ho cercato e riferito come stanno le cose, poi bisogna capire quale sia il criterio da usare. IMHO Pasini potrebbe starci (fa parte della lista UEFA "A") come potrebbe non esserci (sul sito ufficiale del Milan è stato tolto), Falqué sicuramente no non figurando mai in prima squadra. --Simo82 (scrivimi) 19:15, 4 dic 2008 (CET)
si potrebbe sapere qualcosa anche su Nicolás Domingo del Genoa? --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 19:20, 4 dic 2008 (CET)
- Non gioca nel River? --ʘЅК 19:33, 4 dic 2008 (CET)
- scusate, è vero, ma non avevo saputo della notizia del ritorno al river e avevo controllato sul {{Template:Rosa Genoa}} dove è segnalato come numero 5 --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 19:38, 4 dic 2008 (CET)
Problema Wilhelmsson
Nella pagina di Christian Wilhelmsson, nell'ultima riga sotto ai template, è riportata questa scritta: Attenzione: la chiave di ordinamento predefinita "Wilhelmsson, Christian" confligge con quella precedente "Wilhelmsson, Christian".. Io non so cosa significa e mi affido a voi per risolvere questo problema. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 14:56, 4 dic 2008 (CET)
- Il problema è di diverse voci, quando il ForzaOrdinamento nel {{Bio}} e il DEFAULTSORT non hanno la stessa scritta, appare quella nota. Rimuovo io. --Triple8zinhoMaravilha 15:01, 4 dic 2008 (CET)
- ok. grazie --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 15:06, 4 dic 2008 (CET)
- @Zolla9: quando trovi tale problema, rimuovi il DEFAULTSORT (in presenza di tmp Bio), mentre, se manca il tmp Bio, tu aggiungilo (il bio) ;-) --ʘЅК 15:35, 4 dic 2008 (CET)
- ok. grazie --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 15:06, 4 dic 2008 (CET)
Klaas-Jan Huntelaar
Per i patrollatori calciofili, mettetevi tra gli osservati speciali Klaas-Jan Huntelaar. Ufficiale il suo trasferimento al Real, ma a gennaio. Bisogna contrastare modifiche volte a scrivere che è già nella rosa del Real. Altre voci da tenere d'occhio sono, ovviamente, AFC Ajax, Real Madrid, Template:Rosa Real Madrid e Template:Rosa Ajax. Bye! --Ginosal v. 2.0 beta 16:33, 4 dic 2008 (CET)
- La voce ce l'ho negli osservati da un po', da quando la ampliai. Dunque, se non è ancora nella rosa, provvedo a correggere le modifiche (e ad aggiungere agli osservati speciali le altre pagine). --ʘЅК 16:53, 4 dic 2008 (CET)
- bloccarle no?--Mpiz (msg) 18:51, 4 dic 2008 (CET)
- Al momento non mi sembra necessario il blocco, i rollback sono stati pochi (2 o 3). --Simo82 (scrivimi) 19:18, 4 dic 2008 (CET)
- Il blocco è l'estremo rimedio. Per ora no... --ʘЅК 19:30, 4 dic 2008 (CET)
- Al momento non mi sembra necessario il blocco, i rollback sono stati pochi (2 o 3). --Simo82 (scrivimi) 19:18, 4 dic 2008 (CET)
Franco Baresi e la Coppa del Mondo
Girovagando, notavo che diverse pagine incappano nella diffusione di una falsa informazione cui si era già accennato. Franco Baresi, diversamente da quanto si scrive nella voce, non è mai stato campione del Mondo con la nazionale dato che nel 1982 solo chi scendeva effettivamente in campo vinceva il titolo. E' una cosa che, dopo l'errore dal dischetto nel 1994, scrissero e riscrissero e strascrissero tutti i giornali sportivi, sul refrain del tipo "alla grandissima carriera di Baresi mancheranno per sempre due allori: la Coppa del Mondo e il Pallone d'Oro". Occorre sistemare.--Lochness (msg) 00:08, 5 dic 2008 (CET)
- La medaglia d'oro però l'ha ricevuta, come tutti i componenti di tutte le rose vincitrici dei mondiali (vedi). firmato Simo82
- Però questa fonte parla di giocatori che non hanno giocato la finale, non che non hanno giocato nulla della competizione... E in ogni caso chiarisce che si tratta di un riconoscimento postumo (solo di un anno fa), e che le regole dell'epoca addirittura non consideravano campione neppure chi non avesse giocato la finale pur giocando le altre gare, a quanto pare.--Lochness (msg) 10:50, 5 dic 2008 (CET)
- Postumo o no l'ha ricevuto il riconoscimento, e comunque si parla di "all those who have been in the squad and not just those who were on the field of play." (tutti quelli che hanno fatto parte della squadra...), anche chi non ha mai giocato come i citati John Connelly (vedi), Ron Springett (vedi), Peter Bonetti (vedi), Ron Flowers (vedi), Jimmy Armfield (vedi), Gerry Byrne e Norman Hunter (vedi).
Aiuto
Chi mi aiuta a mettere in questa sezione le magliette che si trovano in alto a destra nella pagina del Palermo? Salvo da Palermo dimmelo qui 12:21, 7 dic 2008 (CET)
- Copia semplicemente il codice delle due magliette dalla pagina della società nel {{Football kit}} che poi inserisci nella pagina della stagione. --Triple8zinhoMaravilha 12:24, 7 dic 2008 (CET)
- Ci ho provato ma non ci riesco. Nel template footbal kit ci sono parametri diversi che nella pagina del Palermo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:30, 7 dic 2008 (CET)
- Ci provo io, vediamo se riesco a capirci qualcosa. --Triple8zinhoMaravilha 12:35, 7 dic 2008 (CET)
- Ci ho provato ma non ci riesco. Nel template footbal kit ci sono parametri diversi che nella pagina del Palermo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:30, 7 dic 2008 (CET)
- Apposto, grazie! --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:05, 7 dic 2008 (CET)
- Vero, i parametri sono diversi. Quelli nel tmp {{Squadra di calcio}} sono seguiti da 1, 2 o 3 e non presentano il parametro sul nome della divisa. Ci si mette un po' a modificare, ma non è difficile ;-) --ʘЅК 22:22, 9 dic 2008 (CET)
- Apposto, grazie! --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:05, 7 dic 2008 (CET)
Calcio internazionale
segnalo un problema del template Calcio internazionale nella pagina del Campionato mondiale di calcio Under-17--Mpiz (msg) 13:17, 7 dic 2008 (CET)
- Il problema dipende da questa modifica (non so quanto utile, bisognerebbe eventualmente chiedere all'autore). Per risolvere il problema o la si annulla o si inserisce (probabilmente non solo in quella pagina a anche in altere che usano il template) {{Football box start}} e {{Football box end}} rispettivamente prima e dopo {{Calcio internazionale}}. --Simo82 (scrivimi) 14:15, 7 dic 2008 (CET)
affidablilità sito
secondo voi è affidabile, cioè esabile come fonte, questo sito?--Mpiz (msg) 20:15, 9 dic 2008 (CET)
- Io neanche ho capito se è un blog o meno (nel senso che mi sa di blog). A volte dice cose POVvissime. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:17, 9 dic 2008 (CET)
- Non credo che si possa usare come fonte per le caratteristiche tecniche, essendo una rubrica che punta periodicamente i riflettori su un giocatore emergente, ma è troppo celebrativo nei confronti del protagonista dell'articolo. Secondo me come fonte per soprannomi e curiosità, ma non per altro (il sito in questione non cita fonti esterne, ad esempio viene citato un paragone tra Giovinco e Ronaldinho, che onestamente non ho mai sentito fare a nessuno). --Triple8zinhoMaravilha 20:51, 9 dic 2008 (CET)
- Molto simile ad un TuttoMercatoWeb, imho. Boh, io l'ho usato alcune volte come fonte per i nomi dei derby, non sembra malaccio. --ʘЅК 22:20, 9 dic 2008 (CET)
- Non credo che si possa usare come fonte per le caratteristiche tecniche, essendo una rubrica che punta periodicamente i riflettori su un giocatore emergente, ma è troppo celebrativo nei confronti del protagonista dell'articolo. Secondo me come fonte per soprannomi e curiosità, ma non per altro (il sito in questione non cita fonti esterne, ad esempio viene citato un paragone tra Giovinco e Ronaldinho, che onestamente non ho mai sentito fare a nessuno). --Triple8zinhoMaravilha 20:51, 9 dic 2008 (CET)
Moduli calcistici
Nelle voci sui moduli calcistici sono stato inseriti i paragrafi "I numeri del ...". Scritti così (es. 4-4-2) a parte l'uso (credo) improprio del grassetto IMHO sono un po' troppo "poetici" (In un'epoca calcistica oramai lontana, quando nel calcio non c'erano sponsors, e non c'era neanche la regolamentazione di aggiungere il nome dietro le maglie...) e a volte imcompleti immagine a parte (es. 5-4-1), che però risulta ridonadante con le altre (in più ha solo i muneri). Se i paragrafi sono utili si potrebbero migliorare o completare e fare delle immagini in italiano, nel caso contrario rimuoverli e lasciare eventualemnte solo l'immagine coi numeri. Cosa ne pensate? --Simo82 (scrivimi) 12:24, 10 dic 2008 (CET)
- Il tono poetico/malinconico lo eviterei. Sulle immagini non saprei, se le crei tu nessuno si lamenterà :-D --ʘЅК 19:19, 10 dic 2008 (CET)
Avviso cancellazioni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Per il primo solo serie minori 10 presenze in Série A, per il secondo almeno 7 presenze in Primera División argenitina. --Simo82 (scrivimi) 15:47, 10 dic 2008 (CET)
- Sicuro? sulla scheda AIC dice altro. --ʘЅК 19:23, 10 dic 2008 (CET)
- Sì, purtroppo quelle schede a volte hanno errori nelle serie (nelle presenze non credo). L'Ituano, per esempio, è mai stato in Série A. --Simo82 (scrivimi) 19:36, 10 dic 2008 (CET)
- Dopo qualche controllo in più mi sono accorto che l'Ituano era l'unico errore, negli altri casi A è giusto. --Simo82 (scrivimi) 19:37, 11 dic 2008 (CET)
- Sì, purtroppo quelle schede a volte hanno errori nelle serie (nelle presenze non credo). L'Ituano, per esempio, è mai stato in Série A. --Simo82 (scrivimi) 19:36, 10 dic 2008 (CET)
AAA cercasi anime volenterose
Segnalo al progetto che da un pò di tempo è in corso la wikificazione e risistemazione grafica dei campionati di Serie C. In particolare, con qualche utente ci stiamo occupando dei primi tornei, quelli anteguerra. Data l'enorme mole di lavoro, si cerca un pò di volenterose braccia per cominciare dal lato opposto, con i tornei recenti di Serie C1, sul modello della Serie C1 2007-2008, inserendo classifiche complete (con vittorie, pareggi, sconfitte e reti, grafica) e esatte (sempre latitante l'esatta applicazione della classifica avulsa dal 2000 in poi, mentre utenti grossolani ordinano ancora per differenza reti) e, soprattutto, smazzarsi l'inserimento dei risultati come per la A e la B. Sono graditi anche aiuti parziali su singoli aspetti. Grazie.--Lochness (msg) 16:09, 10 dic 2008 (CET)
- Non garantisco nulla, comunque potrei aiutare, non troppissimo, visto che mi dividio fra questo progetto, quello pallacanestro e il patrolling... aggiungo solo che imho la grafica andrebbe cambiata, come detto da Andrea93 tnato tempo fa, però non importa ;-) --ʘЅК 19:23, 10 dic 2008 (CET)
- prima sarebbe meglio ralizzare un modello completo da seguire--Mpiz (msg) 20:37, 10 dic 2008 (CET)
coppa jules rimet
se Dal 1962 al 1970 il campionato prese la denominazione ufficiale di Coppa del Mondo "Jules Rimet" in omaggio al suo fondatore, scomparso nel 1956, perche i template delle rose delle nazionali partecipanti ai campionati mondiali degli anni prima del 1962 portano la denominazione Nazionale .......ana · Coppa del Mondo “Jules Rimet” aaaa ?--Mpiz (msg) 14:08, 11 dic 2008 (CET)
- A quanto sapevo io, la coppa si è sempre chiamata Rimet perchè materialmente l'aveva fatta fare lui a sue spese, però non ci metto la mano sul fuoco.--Lochness (msg) 14:18, 11 dic 2008 (CET)
Fix
Bisognerebbe finire di fixare Francesco Magnanelli... ma Template:Carriera sportivo tiene solo due righe? Se ci sono da mettere tre o più squadre bisogna usarlo più volte? --Jaqen [...] 15:55, 11 dic 2008 (CET)
- Si, praticamente va ripetuto ogni due squadre, ad es. se il giocatore ha militato in 6 squadre ci saranno 3 template. --Triple8zinhoMaravilha 16:06, 11 dic 2008 (CET)
fixato e messo in cancellazione--Mpiz (msg) 18:42, 11 dic 2008 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Bufala
Questo fantomatico personaggio esiste o no? Secondo me è l'ennesima bufala venuta da un altro mondo. Tempo fa vennero inseriti altri due argentini-bufala, sembra che i giocatori di questa nazione siano i preferiti tra i mistificatori calcistici. --Triple8zinhoMaravilha 16:10, 11 dic 2008 (CET)
- Certo, perché è la stessa dell'altra volta XD Da immediata C1. --ʘЅК 16:17, 11 dic 2008 (CET)
- Un portiere alto 1,65 dal peso di 67 chili... che "...quando la palla sembra ormai in porta,fa un miracolo e la salva."... cioè fa sempre così... non ha mai preso un gol in vita sua??? Divertente è divertente... ma chi l'ha scritto??? --Erpaolo9 (msg) 16:26, 11 dic 2008 (CET)
- Boh XD Comunque Melos l'ha cancellata. --ʘЅК 16:31, 11 dic 2008 (CET)
- Secondo me l'ha scritta tal Giorgio Ghezzi, nato il 3 aprile 1990 a Napoli, che ha creato un suo alter ego argentino per inserirsi nella squadra tra i suoi beniamini l'idea in sè di un portiere alto 165 cm non è proprio irreale, come dimostrano Simon Gopane e Óscar Pérez Rojas. Queste bufale sono spassose, comunque. --Triple8zinhoMaravilha 18:51, 11 dic 2008 (CET)
- È vero! Puo darsi, geniale direi... --ʘЅК 19:29, 11 dic 2008 (CET)
- Aggiornamento: Guardate chi è venuto fuori!--Triple8zinhoMaravilha 19:37, 21 dic 2008 (CET)
- Voci cancellate e ip bloccato. Se in futuro torna segnalatelo subito ai vandalismi in corso --Tia solzago (dimmi) 19:51, 21 dic 2008 (CET)
- Aggiornamento: Guardate chi è venuto fuori!--Triple8zinhoMaravilha 19:37, 21 dic 2008 (CET)
- È vero! Puo darsi, geniale direi... --ʘЅК 19:29, 11 dic 2008 (CET)
- Secondo me l'ha scritta tal Giorgio Ghezzi, nato il 3 aprile 1990 a Napoli, che ha creato un suo alter ego argentino per inserirsi nella squadra tra i suoi beniamini l'idea in sè di un portiere alto 165 cm non è proprio irreale, come dimostrano Simon Gopane e Óscar Pérez Rojas. Queste bufale sono spassose, comunque. --Triple8zinhoMaravilha 18:51, 11 dic 2008 (CET)
- Boh XD Comunque Melos l'ha cancellata. --ʘЅК 16:31, 11 dic 2008 (CET)
- Un portiere alto 1,65 dal peso di 67 chili... che "...quando la palla sembra ormai in porta,fa un miracolo e la salva."... cioè fa sempre così... non ha mai preso un gol in vita sua??? Divertente è divertente... ma chi l'ha scritto??? --Erpaolo9 (msg) 16:26, 11 dic 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
il progetto calcio intende utilizzare questo nuovo template o continuare con la sintassi attuale?--Mpiz (msg) 14:00, 12 dic 2008 (CET)
- A me personalmente come grafica non dispiace, però non è più utile per i palmarès lunghissimi? Alla fine da noi è raro trovare qualcuno con più di 6-7 titoli. Cedo ad altri la parola. --ʘЅК 14:14, 12 dic 2008 (CET)
- Palmarès lunghi tipo il suo o ancora più lunghi? --Triple8zinhoMaravilha 14:26, 12 dic 2008 (CET)
- il template in questione sostituirebbe il parametro vittorie del template sportivo--Mpiz (msg) 14:29, 12 dic 2008 (CET)
- Devo imparare a contare fino a 10 prima di parlare. Grazie della spiegazione. --Triple8zinhoMaravilha 14:37, 12 dic 2008 (CET)
- Personalmente quoto Osk: graficamente è un'ottima soluzione per i palmarès lunghi, ma nel calcio, avendo deciso che nel template {{Sportivo}} si dovrebbero inserire solo le medaglie vinte con le Nazionale (e se non erro addirittura solo con le Nazionali maggiori), palmarès eccessivamente lunghi mi sembra non ce ne siano. Se comunque si ritiene utile usarlo lo stesso a presicindere dalla lunghezza IMHO non ci sarebbe problema. --Simo82 (scrivimi) 15:05, 12 dic 2008 (CET)
- Ciao gente! Il template è stato creato da me, ma mi ero perso questa discussione; l'obiettivo principe è proprio quello di accorciare palmarès troppo pesanti nel template sportivo, rimandando al corpo della voce per i dettagli, certo che se decidete di utilizzarlo comunque è un bel passo verso l'uniformità delle voci. Vedete voi, se servono migliorie non avete che da chiedere; se volete definire cosa ci va e cosa no, anche a livello di trofei vari, parliamone. Tenete conto che recentemente ho ampliato il template, ora "regge" anche trofei senza medaglia, si veda ad es. Roger Federer. --gvnn scrivimi! 20:45, 6 gen 2009 (CET)
- Personalmente quoto Osk: graficamente è un'ottima soluzione per i palmarès lunghi, ma nel calcio, avendo deciso che nel template {{Sportivo}} si dovrebbero inserire solo le medaglie vinte con le Nazionale (e se non erro addirittura solo con le Nazionali maggiori), palmarès eccessivamente lunghi mi sembra non ce ne siano. Se comunque si ritiene utile usarlo lo stesso a presicindere dalla lunghezza IMHO non ci sarebbe problema. --Simo82 (scrivimi) 15:05, 12 dic 2008 (CET)
- Devo imparare a contare fino a 10 prima di parlare. Grazie della spiegazione. --Triple8zinhoMaravilha 14:37, 12 dic 2008 (CET)
- il template in questione sostituirebbe il parametro vittorie del template sportivo--Mpiz (msg) 14:29, 12 dic 2008 (CET)
- Palmarès lunghi tipo il suo o ancora più lunghi? --Triple8zinhoMaravilha 14:26, 12 dic 2008 (CET)
secondo me sarebbe meglio per uniformità, a questo punto, usare sempre Palmarès, anche in caso di 1 sola medaglia. --Superchilum(scrivimi) 20:52, 6 gen 2009 (CET)
Essendo che Lúcio è redirect a tale voce, che ne dite se spostassi la voce al titolo breve? per la cronaca 20 wikipedie lo chiamano Lúcio, 5 Lucimar ecc. --ʘЅК 14:25, 12 dic 2008 (CET)
- ma la regola non dovrebbe essere di usare il nome con cui è conosciuto? --Mpiz (msg) 14:30, 12 dic 2008 (CET)
- Ovvero Lúcio. Si può spostare quindi. Stavolta ho contato fino a 10. --Triple8zinhoMaravilha 14:38, 12 dic 2008 (CET)
- IMHO da spostare, visto che salvo ambiguitò per i brasiliani normalmente si usa lo pseudonimo. --Simo82 (scrivimi) 15:06, 12 dic 2008 (CET)
- Ho spostato: ambiguità non pare esserci (pure su en.wp, notoriamente ampia, è solo "Lúcio"). --ʘЅК 15:12, 12 dic 2008 (CET)
- Aggiungerei: faccio lo stesso con Geovanni Deiberson Maurício? Geovanni punta lì. --ʘЅК 15:18, 12 dic 2008 (CET)
- Io dico di sì. Anche stavolta ho contato fino a 10. --Triple8zinhoMaravilha 15:32, 12 dic 2008 (CET)
- Aggiungerei: faccio lo stesso con Geovanni Deiberson Maurício? Geovanni punta lì. --ʘЅК 15:18, 12 dic 2008 (CET)
- Ho spostato: ambiguità non pare esserci (pure su en.wp, notoriamente ampia, è solo "Lúcio"). --ʘЅК 15:12, 12 dic 2008 (CET)
- IMHO da spostare, visto che salvo ambiguitò per i brasiliani normalmente si usa lo pseudonimo. --Simo82 (scrivimi) 15:06, 12 dic 2008 (CET)
- Ovvero Lúcio. Si può spostare quindi. Stavolta ho contato fino a 10. --Triple8zinhoMaravilha 14:38, 12 dic 2008 (CET)
Pareri su attendibilità fonti
Salve a tutti,
immagino che in passato siano già stata fatte discussione in merito, comunque sia vorrei chiedervi un parere.
Posto che i siti gestiti da tifosi non possano essere usati come "fonte", occorre (IMHO) però discernere per quale informazione viene utilizzata come "fonte" ed anche l'impostazione del sito che si va a citare.
In particolar modo ho torvato [34] questo sito, riporta semplicemente i tabellini delle partite e le classifiche ed i princiapli titoli di giornale, limitando i rari commenti dell'autore a poche righe. Se non come fonte vorrei citarlo per approfondimenti, ad esempio quando dico che la Roma pareggiando a Venezia nel 2002 mancò l'aggancio in vetta, o che (sempre nel 2002) fallì una qualificazione ai quarti in champions quando le sarebbero bastati 2 punti n 2 partite. Inserendo questi [35] [36] link, do al lettore la possibilità di verificare immediatamente quali fossero le condizioni di classifica per cui questi risultati furono determinanti.
Essendo posti in chiave "romacentrica" l'approfondimento risulta di più facile lettura li che non su un qualsiasi sito istituzionale.
In fin dei conti immaginare che un milanista possa curare un archivio di informazioni sull'Inter o che un napoletano possa cimentarsi a storicizzare informazioni sulla Sampdoria mi sembra difficile... Così come la maggior parte delle bibliografie dei club (ma immagino la cosa si estenda anche a partiti politici ed altro ancora) è certamente redatta da autori "partigiani".
Immaginando che molte squadre abbiano un sito analogo a quello che vi ho illustrato, e che il loro utilizzo semplifca la riceca di riferimenti per approfondire, perchè in caso di necessità non sottoponiamo l'attendibilità di questi siti alla comunità? (ripeto, per approfondimenti su situazioni di classifica o poco più, non per dire "la roma spallettiana faceva girà la palla meijo de tutti" o "Totti è meijo de MaraZico".. frasi che tra l'altro difficilmente troveremo sul sito che vi ho citato).
Grazie a tutti --Erpaolo9 (msg) 16:23, 12 dic 2008 (CET)
P.S.
A scanso di equivoci, il problema si è posto durante il lavoro per eliminare recentismo e frasi o parole POV al fine di dare maggior uniformità alla voce, lavoro al momento in corso e perciò non visibile.
- Se i siti riportano come quello da te citato solo tabellini (ed eventumente i titoli dei giornali) IMHO vanno bene. Per quanto riguarda le classifiche c'è anche fussballdaten.de che riporta le classifiche di ogni giornata di campionato (es: Serie A 2001-2002, 30a giornata). --Simo82 (scrivimi) 18:06, 12 dic 2008 (CET)
- Erpaolo, vaglielo a dire ad un utente esterno al progetto. Dirà che un sito così non va affatto bene. --ʘЅК 22:19, 12 dic 2008 (CET)
- Informazioni come quelle che hai citato imho non necessitano nemmeno di fonti, perché sono dati assolutamente oggettivi e facilmente verificabili anche da pagine interne a wp stessa (Serie A 2001-2002 e UEFA Champions League 2001-2002) --Piddu (msg) 22:34, 12 dic 2008 (CET)
- Ciao Piddu, su wiki le informazioni non riportano classifiche e risultati ad una data giornata che è ciò di cui ho bisogno. Per inserire le note di approfondimento (di questo si tratta) posono comunque andare bene anche altri siti (grazie Simo82). L'approfondimento si rende necessario per evitare di appesantire la voce con i calcoli aritmetici che possono aver detrminato le situazioni descritte in voce.
OSK, Non capisco per quale motivo un lettore esterno al progetto dovrebbe giudicare negativamente un approfondimanto collegato ad una pagina dove vengono riportate le situazioni di classifica fotografate ad una data giornata, gli articoli del corriere dello sport e qualche foto senza commenti dell'autore (almeno le pagine che volevo riportare erano fatte così). per quanto fazioso Il corsport è sempre un quotidiano nazionale... Se il problema è nel nome del sito allora andrebbe contestato Il 95% dei riferimenti bibliografici
L'unica cosa che non capisco è che se l'autore del sito prendesse tutto ciò che ha pubblicato sul web e facesse un libro intitolato "dati sulla Roma dal 91 a oggi" d'improvviso andrebbe bene... Io se dovessi andare a leggere una voce di un qualsiasi progetto e sapessi che i riferimenti sono verificati dalla comunità sarei ben più convinto della qualità dell'informazione rispetto ad una fonte "attendibile per principio" o ancor peggio "perchè ha un nome che ispira fiducia" (poi ripeto, qui si parla di approfondimenti e non di fonti).
Riporto da wiki: [..] il sito di un partito sarà [..] fonte attendibile per lo statuto di quel partito, ma non per gli eventuali problemi giudiziari dei suoi membri. Se io dico , "la Roma pareggiò 2-2 e perse terreno in una giornata favorevole a pochi turni dalla fine" (cfr almanccogiallorosso) dovrebbe andar bene, se dicessi "La Roma è la meijo squadra der monno e nun è vero che semo coatti" (cfr almanaccogiallrosso) dovrei allora essere bannato a vita.
Tra i motivi per cui trovo quel sito valido per i riferimenti c'è il fatto che essendo tutto scritto in HTML ed avendo pagine statiche è molto improbabile che possa cambiare qualche percorso nel tempo generando link morti, al contrario dei siti basati su motori di ricerca interni (come archivio Gazzetta, Corriere della Sera e Repubblica).
Si tratta comunque di una sterile questione di principio, posso usare mille altre fonti!!!
Ciao, --Erpaolo9 (msg) 17:19, 15 dic 2008 (CET)- Caro Erpaolo, ma io ti straquoto benissimo ;-) Ponevo però dei dubbi che chiunque potrebbe sollevare, anche solo per il gusto di farlo, considerando per esempio solo il nome del sito o la sua "non ufficialità"... :-/ --ʘЅК 17:33, 15 dic 2008 (CET)
- Scusami Osk, sono un po' permalosetto... però mi calmo subito! In fin dei conti è vero anche che va rispettata una certa "forma" --Erpaolo9 (msg) 11:02, 16 dic 2008 (CET)
- Guarda che non sei affatto permaloso, anzi ;-) --ʘЅК 12:59, 16 dic 2008 (CET)
- Scusami Osk, sono un po' permalosetto... però mi calmo subito! In fin dei conti è vero anche che va rispettata una certa "forma" --Erpaolo9 (msg) 11:02, 16 dic 2008 (CET)
- Caro Erpaolo, ma io ti straquoto benissimo ;-) Ponevo però dei dubbi che chiunque potrebbe sollevare, anche solo per il gusto di farlo, considerando per esempio solo il nome del sito o la sua "non ufficialità"... :-/ --ʘЅК 17:33, 15 dic 2008 (CET)
- Ciao Piddu, su wiki le informazioni non riportano classifiche e risultati ad una data giornata che è ciò di cui ho bisogno. Per inserire le note di approfondimento (di questo si tratta) posono comunque andare bene anche altri siti (grazie Simo82). L'approfondimento si rende necessario per evitare di appesantire la voce con i calcoli aritmetici che possono aver detrminato le situazioni descritte in voce.
- Informazioni come quelle che hai citato imho non necessitano nemmeno di fonti, perché sono dati assolutamente oggettivi e facilmente verificabili anche da pagine interne a wp stessa (Serie A 2001-2002 e UEFA Champions League 2001-2002) --Piddu (msg) 22:34, 12 dic 2008 (CET)
- Erpaolo, vaglielo a dire ad un utente esterno al progetto. Dirà che un sito così non va affatto bene. --ʘЅК 22:19, 12 dic 2008 (CET)
Tag farlocche
Mi sistemate le fonti n° 5 e 6 nella pagina di Alberto Fontana? Non capisco perché in questi 2 casi la tag non funziona. Faccio sempre così quando devo inserire fonti... boh! -- Salvo da Palermo dimmelo qui 17:53, 12 dic 2008 (CET)
- Sistemato. Semplicemente non gradisce gli "a capo", che fanno slatare la creazione del link. --Simo82 (scrivimi) 17:58, 12 dic 2008 (CET)
- Template:Cita_news e tutto si evita..anche il lavoro di altri utenti che devono passare e sistemare--Mpiz (msg) 18:06, 12 dic 2008 (CET)
- Il broblema dell'"a capo" ci sarebbe comunque stato anche con {{cita news}}, {{cita web}} o simili... --Simo82 (scrivimi) 18:08, 12 dic 2008 (CET)
- Un grazie a Simo82. Questa cosa degli "a capo" non la sapevo. Non si finisce mai di imparare. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:23, 12 dic 2008 (CET)
Avviso di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Federazioni calcistiche
Stavo notando che la voce sulla federazione calcistica italia si chiama Federazione Italiana Giuoco Calcio, quella norvegese Federazione calcistica della Norvegia, quella dell'Uruguay Organización del Fútbol del Interior, eccetera. Io direi che vanno uniformate, o si chiamano tutte Federazione calcistica del/della X o tutte con il loro nome. In caso, io sarei favorevole alla seconda opzione. Voi che ne dite? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:12, 14 dic 2008 (CET)
- direi di uniformarle tutte col nome corretto, tipo Federazione Italiana Giuoco Calcio --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 11:16, 14 dic 2008 (CET)
- Guardate qui e partecipate se volete alla discussione, che a quanto ho capito non dovrebbe essere ancora chiusa --Triple8zinhoMaravilha 11:24, 14 dic 2008 (CET)
- Quella dell'Uruguay è Federazione calcistica dell'Uruguay (quella citata sopra è a livello amatoriale), come quasi tutte, a memoria solo quella quella italiana e quella sammarinese hanno il nome ufficiale. Comunque se ne stava già discutendo qui. --Simo82 (scrivimi) 11:29, 14 dic 2008 (CET)
Per cortesia potresti tradurre en:Persepolis FC?
Rigiro la richiesta al progetto (al momento personalmente mi sto occupando di altro):
--Simo82 (scrivimi) 15:37, 14 dic 2008 (CET)
- Aveva già chiesto al bar. Io dico che il debito l'ha contratto lui, quindi la traduzione sarebbe più corretto se la facesse lui. Noi possiamo aiutarlo per i termini tecnici, comunque, direi. --ʘЅК 15:58, 14 dic 2008 (CET)
- Sembra che se ne stia già occupando Wetto. --Triple8zinhoMaravilha 15:59, 14 dic 2008 (CET)
- PS qui è il link al bar, di allora. Quoto Cotton. --ʘЅК 16:03, 14 dic 2008 (CET)
immagini "rubate"?
l'utente Gianniforever2000 ha caricato tre immagini, probabili vilazioni di copyright. so che non è il luogo adatto per segnalare, ma non so dove altro farlo. qualcuno può verificare o dirmi dove si segnalano questi casi? grazie--Mpiz (msg) 17:55, 14 dic 2008 (CET)
- Se fossero su it.wiki il posto giusto per segnalare sarebbe qui a meno che la cosa sia palese e allora esiste {{cancelcopy}} (spiegazioni dettagliate). Queste sono su commons dove esiste commons:Template:Copyvio. Comunque le sto verificando e chiedendo la cancellazione immediata (sperando che si fermi visto che ne ha caricate ancora). --Simo82 (scrivimi) 18:25, 14 dic 2008 (CET)
Ho fatto una brutta scoperta. Il nome del nostro, in georgiano, è კახაბერ კალაძე. Ora, la traslitterazione ufficiale adottata dallo dipartimento di geodesia e cartografia georgiano (che si può trovare qui, colonna National), reciterebbe K’akhaber K’aladze (per noi delle wiki, K'akhaber K'aladze). Che si fa? (Notare che l'uso dell'ISO 9984, non ufficiale peraltro, porterebbe a cose come T'emuri K'ec'baia). --ʘЅК 20:25, 14 dic 2008 (CET)
- Si lascia com'è e si cambiano tutte quelle traslitterazioni da saputelli settari usate per gli altri giocatori dell'Est.--Lochness (msg) 11:39, 15 dic 2008 (CET)
- Io sarei stra-d'accordo con Lochness. Purtroppo, tanti sono contrari... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:22, 15 dic 2008 (CET)
- Prego Lochness? Non ho ben inteso il senso della tua risposta (la seconda parte, beninteso). --ʘЅК 13:28, 15 dic 2008 (CET)
- Di revertere il nome di Andriy Shevchenko e compagnia alla forma in cui è scritta ovunque (100% delle fonti) tranne che su it.wikipedia (e sottolineo it.wiki: tutta la restante famiglia di wikipedia segue il normale uso comune ed universalmente noto).--Lochness (msg) 13:33, 15 dic 2008 (CET)
- Capito... "saputelli settari" :-/ Comunque su de: è Andrij Schewtschenko, su fr: è Andriï Chevtchenko etc. --ʘЅК 13:42, 15 dic 2008 (CET)
- Di revertere il nome di Andriy Shevchenko e compagnia alla forma in cui è scritta ovunque (100% delle fonti) tranne che su it.wikipedia (e sottolineo it.wiki: tutta la restante famiglia di wikipedia segue il normale uso comune ed universalmente noto).--Lochness (msg) 13:33, 15 dic 2008 (CET)
- Prego Lochness? Non ho ben inteso il senso della tua risposta (la seconda parte, beninteso). --ʘЅК 13:28, 15 dic 2008 (CET)
- Io sarei stra-d'accordo con Lochness. Purtroppo, tanti sono contrari... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:22, 15 dic 2008 (CET)
- Come ho già detto più e più volte anche io non sono un ammiratore della traslitterazione che attulamente si usa, ma se si è deciso così bisogna usare quella. Se si vuole cambiare la regola si può fare, ma nei luoghi appositi (Aiuto:Cirillico per esempio): non è compito del nostro progetto, che deve seguire le regole valide per tutto il resto della comunità. Nel merito se il sistema indicato da Osk è quello ufficiale e soprattutto, come mi sembra di aver capito, adoddato da it.wiki bisognerebbe usare quello (e comunque usare sempre lo stesso, che sia questo o un'altro, in tutti i casi). Per essere pignoli inoltre per gli ucraini si usa anche il patronimico nel titolo della voce (IMHO scomodo, ma resta sempre un altro discorso), cosa che per Shevchenko/Ševčenko ora non avviene. --Simo82 (scrivimi) 14:15, 15 dic 2008 (CET)
- A tal proposito (i patronimici) segnalo questa discussione (tra saputelli settari XD). --ʘЅК 14:20, 15 dic 2008 (CET)
- @Simo82: si è deciso così in chiara ed esplicita violazione dei piastri di wikipedia, tra cui la regola del nome più diffuso. Dato che però siamo su it.wiki e nella nostra cultura nazionale, hanno perfettamente ragione gli stranieri, è incardinata la convinzione che le regole non sono regole ma bensì oggetto di dibattito e trattativa e personale interpretazione, la norma è stata bellamente gettata nella spazzatura a favore di una neocreata regolamentazione settaria, che non trova corrispondenza in nessun'altra wiki (come evidenziato dagli esempi portati da Osk). Avessimo un gruppo di admin di qualità, la regola sarebbe stata ristabilita subito, dato che invece a fronte di molti admin capaci, abbiamo molti admin assurti a tale ruolo solo perchè (altro vezzo italico) si sono fatti tanti amici su it.wiki, la regole su it.wiki sono e restano un'opinione.--Lochness (msg) 14:48, 15 dic 2008 (CET)
- Lochness, intervieni in quella discussione, una voce in più non fa certo male :-). --ʘЅК 15:05, 15 dic 2008 (CET)
- Ho letto un pò di quella discussione, Osk, e non ci si capisce molto sulle rispettive posizioni.... :-o --Lochness (msg) 22:48, 16 dic 2008 (CET)
- Semplice, Yuma e altri sembrano contro l'uso dei patronimici nei titoli, rago invece è pro. --ʘЅК 17:35, 17 dic 2008 (CET)
- Ho letto un pò di quella discussione, Osk, e non ci si capisce molto sulle rispettive posizioni.... :-o --Lochness (msg) 22:48, 16 dic 2008 (CET)
- Lochness, intervieni in quella discussione, una voce in più non fa certo male :-). --ʘЅК 15:05, 15 dic 2008 (CET)
- @Simo82: si è deciso così in chiara ed esplicita violazione dei piastri di wikipedia, tra cui la regola del nome più diffuso. Dato che però siamo su it.wiki e nella nostra cultura nazionale, hanno perfettamente ragione gli stranieri, è incardinata la convinzione che le regole non sono regole ma bensì oggetto di dibattito e trattativa e personale interpretazione, la norma è stata bellamente gettata nella spazzatura a favore di una neocreata regolamentazione settaria, che non trova corrispondenza in nessun'altra wiki (come evidenziato dagli esempi portati da Osk). Avessimo un gruppo di admin di qualità, la regola sarebbe stata ristabilita subito, dato che invece a fronte di molti admin capaci, abbiamo molti admin assurti a tale ruolo solo perchè (altro vezzo italico) si sono fatti tanti amici su it.wiki, la regole su it.wiki sono e restano un'opinione.--Lochness (msg) 14:48, 15 dic 2008 (CET)
- A tal proposito (i patronimici) segnalo questa discussione (tra saputelli settari XD). --ʘЅК 14:20, 15 dic 2008 (CET)
- Come ho già detto più e più volte anche io non sono un ammiratore della traslitterazione che attulamente si usa, ma se si è deciso così bisogna usare quella. Se si vuole cambiare la regola si può fare, ma nei luoghi appositi (Aiuto:Cirillico per esempio): non è compito del nostro progetto, che deve seguire le regole valide per tutto il resto della comunità. Nel merito se il sistema indicato da Osk è quello ufficiale e soprattutto, come mi sembra di aver capito, adoddato da it.wiki bisognerebbe usare quello (e comunque usare sempre lo stesso, che sia questo o un'altro, in tutti i casi). Per essere pignoli inoltre per gli ucraini si usa anche il patronimico nel titolo della voce (IMHO scomodo, ma resta sempre un altro discorso), cosa che per Shevchenko/Ševčenko ora non avviene. --Simo82 (scrivimi) 14:15, 15 dic 2008 (CET)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Unione_Sportiva_Città_di_Palermo_2008-2009#cronache.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
In cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--ʘЅК 19:17, 17 dic 2008 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gustavo Franchin Schiavolin
Avevo destubbizzato la voce di Gustavo Franchin Schiavolin, traendo spunto da una pagina di TMW.com, ma un anonimo ha preso questa pagina e l'ha interamente copiata, aggiungendo alcuni wikilink, in circa dieci modifiche. Per ripristinarla alla mia versone senza annullare le modifiche una alla volta, serve l'intervento di un amministratore? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:43, 19 dic 2008 (CET)
- Per annullare no, ma poi bisogna segnalare il copyviol apponendo il template {{ViolazioneCopyright}} perché venga rimosso dalla cronologia (le istruzioni da seguire sono indicate nel template stesso). --Simo82 (scrivimi) 19:51, 19 dic 2008 (CET)
Campione del mondo
In occasione della finale intercontinentale fra Manchester e Quito, notavo un errore concettuale presente della pagina del Milan, e cioè lo sdoppiamento in testa al template fra il parametro di campione del Mondo e quello sul detentore del badge FIFA. Il badge FIFA è lo scudetto mondiale, e non un riconoscimento permanente come il badge UEFA. Mantenere due parametri distinti sarebbe come se nel template della pagina dell'Inter, insieme all'attuale parametro campione d'Italia, sovrapponessimo un parametro Scudetto. Proporrei quindi, in occasione del passaggio domani del titolo (con ogni probabilità) agli inglesi, l'abolizione del parametro badge FIFA in quanto totalmente ridondante rispetto a quello di campione del mondo. --Lochness (msg) 15:03, 20 dic 2008 (CET)
- Secondo me il Badge of Honour FIFA era stato aggiunto come parametro perchè lo aveva vinto il Milan, squadra italiana; se lo avesse vinto il Boca non sarebbe stato creato. Comunque, quello che dice Lochness è giusto, inutili due parametri coincidenti. Forza LDU!!! --Triple8zinhoMaravilha 17:25, 20 dic 2008 (CET)
- Forse era stato inserito perché l'anno scorso il badge era stato consegnato non solo al Milan ma anche alle tre squadre che avevano vinto la Coppa del Mondo per club in precedenza (poi non so se anche le altre l'hanno indossato, a leggere en.wiki sì, gardando un po' le maglie no). Comunque sia da domani sarà sicuramente inutile (eventualmente, se ritenuto necessario, si potrebbe inserire il wikilink al badge nel testo del parametro detentore_mondiale, visualizzando Campione del mondo in carica). --Simo82 (scrivimi) 17:41, 20 dic 2008 (CET)
tabella classifiche competizioni mondiali
preferite questa:
Nazione | P.ti | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Italia | 7 | 2 | 1 | 0 | 5 | 1 | +4 | |
Ghana | 6 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 | |
Rep. Ceca | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 4 | -1 | |
Stati Uniti | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 | |
o questa
Squadra | Pti | G | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Germania | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 13 | 0 | +13 |
Inghilterra | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 8 | 3 | +5 |
Giappone | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | −1 |
Argentina | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 18 | −17 |
--Mpiz (msg) 16:40, 20 dic 2008 (CET)
- La prima, con le qualificate evidenziate in verde. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:42, 20 dic 2008 (CET)
- Quoto chi mi precede. --Triple8zinhoMaravilha 17:22, 20 dic 2008 (CET)
- IMHO la seconda, che ha anche un codice più facile (benchè anche il secondo non sia così più complicato), ma con l'intestazione della prima (P e S mi sembra meglio di Pa e Pe). --Simo82 (scrivimi) 17:46, 20 dic 2008 (CET)
- Anche io preferisco la seconda... --Headclass (msg) 22:15, 20 dic 2008 (CET)
- La seconda assolutamente. Perché imho tutte le tabelle dovrebbero essere così, semplici wikitable. --ʘЅК 22:16, 20 dic 2008 (CET)
- La seconda che hai detto... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 00:12, 21 dic 2008 (CET)
- La seconda assolutamente. Perché imho tutte le tabelle dovrebbero essere così, semplici wikitable. --ʘЅК 22:16, 20 dic 2008 (CET)
- Anche io preferisco la seconda... --Headclass (msg) 22:15, 20 dic 2008 (CET)
- IMHO la seconda, che ha anche un codice più facile (benchè anche il secondo non sia così più complicato), ma con l'intestazione della prima (P e S mi sembra meglio di Pa e Pe). --Simo82 (scrivimi) 17:46, 20 dic 2008 (CET)
- Quoto chi mi precede. --Triple8zinhoMaravilha 17:22, 20 dic 2008 (CET)
Errore tecnico
Perché da qui in poi si vede tutto piccolo? Qualcuno potrebbe correggerlo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:09, 21 dic 2008 (CET)
- </div> nelle tabelle va messo dopo }} se no non chiude il <div style="font-size:90%"> e tutte le scritte che seguono sono rimpicciolite--Mpiz (msg) 13:30, 21 dic 2008 (CET)
parametro ruolo
segnalo questa piccola discussione. se qualcuno vuole dire la sua..--Mpiz (msg) 22:29, 21 dic 2008 (CET)
Infobox arbitro
ma l'Infobox arbitro si usa ancora?--Mpiz (msg) 12:52, 22 dic 2008 (CET)
Spazio da eliminare
Come si può fare per eliminare lo spazio qui? A che ci siete, date un occhiata perché ho tolto alcune curiosità e non vorrei che ce ne fossero altre che mi sfuggono. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:17, 22 dic 2008 (CET)
- Il problema è che le immagini messe così si sovrappongono creando uno spazio causato dal fatto che sono entrambe dalla stessa parte. Basta spostare dall'altra parte una delle due. --Triple8zinhoMaravilha 13:22, 22 dic 2008 (CET)
Voci da Vetrina che non sono più da Vetrina
Rinnovo un'iniziativa che avevo promosso mesi fa, ma unendola a un'altra iniziativa: avevo già detto che molte voci calcistiche in Vetrina non raggiungono minimamente gli standard, ma non è stato fatto nulla per rimediare. Avevo anche proposto di tradurre una voce dall'inglese e portarla tutti insieme in Vetrina, come fanno molti altri progetti con successo. Unisco le due proposte: perchè non traduciamo la voce Liverpool F.C. per migliorare la versione italiana, attualmente non da Vetrina? La voce inglese attualmente è candidata per la Vetrina, e a mio parere, passerà: ma è meglio aspettare la fine della procedura; dopodichè, io propongo di cominciare.--Andrea93 (msg) 14:38, 22 dic 2008 (CET)
- Per me, se gli altri sono d'accordo, non c'è problema. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 15:03, 22 dic 2008 (CET)
- Avevo già datro la mia adesione ad un progetto simile, la confermo per questo! --Erpaolo9 (msg) 15:08, 22 dic 2008 (CET)
- favorevole. nell'attesa dare un occhio alle voci attualmente al vaglio di cui nessuno si interessa? in modo da mantenerle e fare qualcosa se è il caso o levare il vaglio se non ce piu nessuno che ha intenzione di sistemarle (vedi Valdelsa)--Mpiz (msg) 15:16, 22 dic 2008 (CET)
- La voce sul Liverpool era originariamente una traduzione dalla versione inglese, con arricchimenti (visto che anche in italiano vi sono fonti); comunque posso darvi un contributo solo saltuario, visto che il mio impegno sul calcio non è quello di due anni fa, quando mandai la voce in vetrina. Adesso sto occupandomi di rugby, disponibile comunque a dare in fase di ultimo vaglio una rilettura generale alla voce, anche per mantenerla su uno standard stilistico (vulgo: grammaticale, ortografico e sintattico) idoneo alla vetrina. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 16:44, 22 dic 2008 (CET)
- Ottimo. La parte dell'italiano è molto importante, e almeno io non penso di esserci molto competente. Adesso dobbiamo decidere se tradurre la voce prima o dopo le feste natalizie (anche se dobbiamo aspettare comunque che finisca la segnalazione inglese). Per quanto riguarda i Vagli delle altre voci calcistiche io ho cercato di dare una mano, ma quella è un'altra cosa.--Andrea93 (msg) 17:07, 22 dic 2008 (CET)
- La voce sul Liverpool era originariamente una traduzione dalla versione inglese, con arricchimenti (visto che anche in italiano vi sono fonti); comunque posso darvi un contributo solo saltuario, visto che il mio impegno sul calcio non è quello di due anni fa, quando mandai la voce in vetrina. Adesso sto occupandomi di rugby, disponibile comunque a dare in fase di ultimo vaglio una rilettura generale alla voce, anche per mantenerla su uno standard stilistico (vulgo: grammaticale, ortografico e sintattico) idoneo alla vetrina. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 16:44, 22 dic 2008 (CET)
- favorevole. nell'attesa dare un occhio alle voci attualmente al vaglio di cui nessuno si interessa? in modo da mantenerle e fare qualcosa se è il caso o levare il vaglio se non ce piu nessuno che ha intenzione di sistemarle (vedi Valdelsa)--Mpiz (msg) 15:16, 22 dic 2008 (CET)
- Avevo già datro la mia adesione ad un progetto simile, la confermo per questo! --Erpaolo9 (msg) 15:08, 22 dic 2008 (CET)
- Nel frattempo mi pare di notare come su en.wiki non si facciano nessun problema a che la voce sul Liverpool sia permanentemente semipirotetta, e nessuno vede in ciò un problema al suo inserimento in vetrina.--Lochness (msg) 17:36, 22 dic 2008 (CET)
- Eh, ma si sa, ci sta una strana mentalità nelle regole per la vetrinazione delle pagine su it.wiki...Comunque: quando cominciamo? Io propongo dopo le feste natalizie. Voi?--Andrea93 (msg) 11:32, 23 dic 2008 (CET)
- Nel frattempo mi pare di notare come su en.wiki non si facciano nessun problema a che la voce sul Liverpool sia permanentemente semipirotetta, e nessuno vede in ciò un problema al suo inserimento in vetrina.--Lochness (msg) 17:36, 22 dic 2008 (CET)
(rientro) Per me va bene qualunque momento, però intanto propongo di scegliere come dividerci il lavoro... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:54, 23 dic 2008 (CET)
- (fuori cron) Loch, su en.wiki c'è una certa tendenza a stabilizzare le voci, una volta che hanno raggiunto un certo livello (e la voce inglese sul Liverpool due anni fa era in vetrina, poi ne era uscita, ma rimaneva sempre una voce un gradino sotto la vetrina). Non è sbagliato in sé - così come non è sbagliato tenere stabile la versione della voce in esame per la vetrina - anche se va contemperato con il principio di contribuzione libera e di miglioramento continuo. Piaccia o no è un metodo empirico, che difficilmente credo potrà essere replicato su it.wiki, visto che anche l'IP più sperduto si ritiene investito della
funzionemissione di pubblicare l'intervento sine qua non per la sopravvivenza della voce... Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 14:34, 23 dic 2008 (CET)
- (fuori cron) Loch, su en.wiki c'è una certa tendenza a stabilizzare le voci, una volta che hanno raggiunto un certo livello (e la voce inglese sul Liverpool due anni fa era in vetrina, poi ne era uscita, ma rimaneva sempre una voce un gradino sotto la vetrina). Non è sbagliato in sé - così come non è sbagliato tenere stabile la versione della voce in esame per la vetrina - anche se va contemperato con il principio di contribuzione libera e di miglioramento continuo. Piaccia o no è un metodo empirico, che difficilmente credo potrà essere replicato su it.wiki, visto che anche l'IP più sperduto si ritiene investito della
- Facciamo così va:
Partecipanti
Nome utente | Competenze | Periodo migliore |
Andrea 93 | Soprattutto nelle note, bibliografia, wikilinks, licenze immagini e un po' di traduzione. | Dopo le feste natalizie. |
Roby Fabulous | Posso tradurre e, anche se non fondamentale per l'ingresso, rendere blu i wikilink rossi, creando la voce per intero (niente stub). | Indifferente |
Blackcat | Revisione generale (però vi chiedo la cortesia di avvertirmi quando si va a vaglio) | Indifferente |
Zolla9 | Mi inserisco anch'io, anche se il mio lavoro potrebbe sarebbe molto simile a quello di Roby Fabulous e lavorerei su traduzioni e wikilink rossi. | Indifferente |
La tabella è semplice da completare: organizziamoci così.--Andrea93 (msg) 12:29, 23 dic 2008 (CET)
In cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Salvo da Palermo dimmelo qui 16:40, 22 dic 2008 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Qualcuno saprebbe illuminarmi sull'utilizzo di questo template, magari scrivendo qualcosa in quella pagina? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:56, 22 dic 2008 (CET)
- Semplicemente, per fare un collegamento a fussballdaten con la voce di un calciatore, scrivi {{Fussballdaten|cognomenome}} e viene fuori la pagina fussballdaten di Nome Cognome. --Triple8zinhoMaravilha 20:10, 22 dic 2008 (CET)
- Nome e cognome minuscoli? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:15, 22 dic 2008 (CET)
- Sì, guarda ad esempio Manuel Almunia. --Triple8zinhoMaravilha 20:37, 22 dic 2008 (CET)
- Nome e cognome minuscoli? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:15, 22 dic 2008 (CET)
- Ok, grazie. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:38, 22 dic 2008 (CET)
Trofei Milan
Vi segnalo questa discussione su accorpamento o meno di Coppe Intercontinentali e Coppa del Mondo per club, onde evitare edit war su voce in vetrina. --Simo82 (scrivimi) 11:06, 23 dic 2008 (CET)
Vi segnalo queste 4 voci:
- Football Club Pro Vasto 2005-2006
- Football Club Pro Vasto 2006-2007
- Football Club Pro Vasto 2007-2008
- Football Club Pro Vasto 2008-2009
Sono tutte categorizzate con le inesistenti Categoria:Formazioni passate della Pro Vasto e Categoria:Pro vasto (sicuramente sbagliata, ci vorrebbe almeno la maiuscola). La squadra però una sua categoria non ce l'ha. Vedete voi se la categoria è da creare, oppure no. Buon lavoro e Buone Feste :-) ary29 (msg) 12:47, 23 dic 2008 (CET)
- Una domanda mia: fino a che livello una squadra può "permettersi" la pagina della stagione in dettaglio? --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:54, 23 dic 2008 (CET)
- Qui sembra che non sia specificato, ma credo che finchè una società è enciclopedica, può avere le pagine sulle stagioni. --Triple8zinhoMaravilha 13:08, 23 dic 2008 (CET)
- Consentitemi di dire che l'equazione squadra enciclopedica=stagioni enciclopedica nei fatti non esiste. Tempo fa vennero cancellate stagioni della Virtus Entella e di un'altra squadra che non ricordo. Sulla Pro Vasto ho qualche (grande) dubbio, io metterei in cancellazione. --ʘЅК fly to a dream 15:05, 23 dic 2008 (CET)
- Qui sembra che non sia specificato, ma credo che finchè una società è enciclopedica, può avere le pagine sulle stagioni. --Triple8zinhoMaravilha 13:08, 23 dic 2008 (CET)
- Dovremmo fare chiarezza su questa cosa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:00, 23 dic 2008 (CET)
- Sarebbe illogico che una squadra dell'oratorio che ad un certo punto ascendesse fino in C, si ritrovasse retroattivamente le sue stagioni enciclopediche fin da quando armeggiava in Terza Categoria. Sono enciclopediche le stagioni che rendono enciclopedica la squadra, cioè quelle in A, B e C, e in più direi quelle in D se la squadra ha un (tra)passato professionistico.--Lochness (msg) 16:18, 23 dic 2008 (CET)
- Direi che così già va meglio. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:26, 23 dic 2008 (CET)
- Personalmente preferirei fossero ancora più restrittivi. Imho bisognerà discuterne più approfonditamente. --ʘЅК fly to a dream 16:29, 23 dic 2008 (CET)
- Direi che così già va meglio. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:26, 23 dic 2008 (CET)
- Quoto. Quando? --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:31, 23 dic 2008 (CET)
- quoto lochness. è un enciclpedia e, almeno per questo argomento, più è accurata meglio è--Mpiz (msg) 17:02, 23 dic 2008 (CET)
- Non quoto l'equazione "più voci"="più accurata"... --ʘЅК fly to a dream 17:33, 23 dic 2008 (CET)
- Specifico che quello che ho detto non lo condividevo, ho solamente tirato ad indovinare. Sono anch'io d'accordo con Lochness. --Triple8zinhoMaravilha 17:41, 23 dic 2008 (CET)
- E se le mettessi in cancellazione? Così dal risultato (ma anche dai pareri) prendiamo spunto per un criterio più ampio, non trovate? --ʘЅК fly to a dream 17:46, 23 dic 2008 (CET)
- Specifico che quello che ho detto non lo condividevo, ho solamente tirato ad indovinare. Sono anch'io d'accordo con Lochness. --Triple8zinhoMaravilha 17:41, 23 dic 2008 (CET)
- Non quoto l'equazione "più voci"="più accurata"... --ʘЅК fly to a dream 17:33, 23 dic 2008 (CET)
- Prova! Casomai si annulla la procedura. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:51, 23 dic 2008 (CET)
- no osk? quindi secondo te avere voci relative alle stagioni di una squadra di serie C non rende l'enciclopedia piu accurata? dunque se volessi sapere la rosa di una squadra di Serie C dell'anno scorso dove dovrei guardare? sull'atlante geografico dato che una pagina del genere qui dentro non è ammessa perche non renderebbe l'enciclopedia più accuarta?--Mpiz (msg) 17:58, 23 dic 2008 (CET)
- Per esempio su una fonte che lì manca, per esempio. Ma la stessa cosa del "dove dovrei guardare" vale per un Rodney Strasser o per una qualsiasi voce non enciclopedica di calciatore o di squadra... Se nessuno ha nulla in contrario metto in cancellazione, chi ha voglia apra e poi vediamo la comunità che dice. Se si esprimono a favore del mantenimento, ben lieto di tenerla. --ʘЅК fly to a dream 18:03, 23 dic 2008 (CET)
- no osk? quindi secondo te avere voci relative alle stagioni di una squadra di serie C non rende l'enciclopedia piu accurata? dunque se volessi sapere la rosa di una squadra di Serie C dell'anno scorso dove dovrei guardare? sull'atlante geografico dato che una pagina del genere qui dentro non è ammessa perche non renderebbe l'enciclopedia più accuarta?--Mpiz (msg) 17:58, 23 dic 2008 (CET)
- Straquoto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:07, 23 dic 2008 (CET)
- su una fonte del tipo? sai benissimo che non ce ne sono, a meno di almanacco panini e soci, particolarmente per le squadre di serie C. prima di sbattere in cancellazione modificala sistemandola secondo modello, poi se ne riparla--Mpiz (msg) 18:13, 23 dic 2008 (CET)
- Voilà, i risultati partita per partita magari mettili tu, io non ho fegato. Procedo con la cancellazione? --ʘЅК fly to a dream 18:35, 23 dic 2008 (CET)
- su una fonte del tipo? sai benissimo che non ce ne sono, a meno di almanacco panini e soci, particolarmente per le squadre di serie C. prima di sbattere in cancellazione modificala sistemandola secondo modello, poi se ne riparla--Mpiz (msg) 18:13, 23 dic 2008 (CET)
troppo facile, quando sarà completa procedi pure--Mpiz (msg) 18:41, 23 dic 2008 (CET)/
- p.s. se non li trovi per la stagione 05/06 usa pure la 08/09--Mpiz (msg) 18:45, 23 dic 2008 (CET)
- Non mi risulta che lo stato di una voce deponga a favore o contro la sua enciclopedicità, comunque. --ʘЅК fly to a dream 18:57, 23 dic 2008 (CET)
- Intanto è successo così prima di questa modifica sulla pagina Nazionale di calcio della Spagna Under-17. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:00, 23 dic 2008 (CET)
quante pagine vengono messe in cancellazione con la motivazione "allo stato attuale non enciclopedica" perche fanno pena e poi salvate dopo accurate modifiche? --Mpiz (msg) 19:06, 23 dic 2008 (CET)
- E che c'entra? Frattanto ho messo in cancellazione la meno enciclopedica, quella sulla stagione in D, poi se la comunità si esprimerà contro il mantenimento per la scarnezza della voce, chi vorrà la amplierà. --ʘЅК fly to a dream 19:08, 23 dic 2008 (CET)
- (conflittato) Non confonderei le due cose: se una voce viene messa in cancellazione per la forma (ossia perché da aiutare da troppo tempo, come per la Spagna Under-17) sistemandola la procedura può essere interrotta, se invece la motivazione è la mancanza di enciclopedicità non per la forma ma per i contenuti (come in questo caso) come è sritta non conta. Anzi IMHO se sono ritenute non enciclopediche come pagine (ed è questo il punto da chiarire, non la forma) sistemarle per poi metterle in cancellazione è un lavoro pressoché inutile. Comunque non sono convinto che la messa in cancellazione sia uno dei metodi migliori per decidere cosa sia enciclopedico e cosa no, continuerei comunque a discuterne. IMHO, come ha scritto Lochness, sono enciclopediche le stagioni professionistiche ed eventualmente quelle in Serie D per le squadre con un lungo passato professionistico. --Simo82 (scrivimi) 19:16, 23 dic 2008 (CET)
- Simo82 ha ragione. Non conta come è scritta ma l'enciclopedicità in sè. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:18, 23 dic 2008 (CET)
- Quello è pacifico. Io vorrei capire definitiavmente (come per la storia delle classifiche) quando è enciclopedica una voce. Si potrebbe linkare la discussione al bar generale... coinvolgeremmo un maggior numero di utenti. --ʘЅК fly to a dream 19:20, 23 dic 2008 (CET)
- Simo82 ha ragione. Non conta come è scritta ma l'enciclopedicità in sè. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:18, 23 dic 2008 (CET)
- Anche. La pace non ti piace? :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:24, 23 dic 2008 (CET)
Preferisco l'ipotesi di Lochness: sono enciclopediche solo le stagioni che rendono la squadra enciclopedica, ovvero gli anni >= serie D (o come si chiama adesso) Jalo 20:04, 23 dic 2008 (CET)
- ma perché tutto ciò che riguarda i le stagioni, i gironi, le statistiche ecc non può stare su wikibook? vogliamo forse dare più importanza alle informazioni collaterali mettendole su 'pedia? PersOnLine 20:11, 23 dic 2008 (CEST)
- Ehm, scusate l'ignoranza: cosa è wikibook? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:15, 23 dic 2008 (CET)
- Wikibooks :) --Trixt (msg) 00:35, 24 dic 2008 (CET)
- +1 su Lochness --Gregorovius (Dite pure) 01:13, 24 dic 2008 (CET)
- Wikibooks :) --Trixt (msg) 00:35, 24 dic 2008 (CET)
- Ehm, scusate l'ignoranza: cosa è wikibook? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:15, 23 dic 2008 (CET)
IMHO affermare che una squadra che abbia disputato un campionato di serie C è enciclopedica non significa che lo è ogni sua stagione in C (e a maggior ragione nelle serie minori). Sarei per fissare un criterio per cui ad es. sono enciclopediche solo le stagioni in massima serie (o tutt'al più nelle prime due serie). Del resto, considerando solo il calcio in Italia, includere la serie C significherebbe "abilitare" 18x(1+1+5)=126 voci a stagione, che per 75 stagioni fanno quasi 10.000 voci...--Nicolabel (msg) 02:06, 24 dic 2008 (CET)
- In questo non sono d'accordo. IMHO vanno bene tutte le stagioni professionistiche. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:47, 24 dic 2008 (CET)
- eh quindi? ci sono problemi di spazio? non credo proprio. torno a dire, se quei dati non li trovo su un enciclopedia, dove li trovo? --Mpiz (msg) 10:59, 24 dic 2008 (CET)
Quoto Mpiz e trovo sensatissima l'idea di Lockness. Non serve essere troppo restrittivi, ogni voce va valutata nel suo contesto. --(Murray) 14:12, 24 dic 2008 (CET)
- Scusate ma tutti questi dati da almanacco non possono stare su wikibooks invece che su 'pedia, se abbiamo diversi progetti specifici, perché non utilizzarli? PersOnLine 16:02, 24 dic 2008 (CEST)
- Considernado che wikipedia contiene per definizione da primo pilastro anche i contenuti di un'almanacco, perche' spostarli ad altro progetto? (a latere noto che nella en.wiki hanno aggiunto anche i en:Gazetteer oltre alle enciclopedie specialistiche e gli almanacchi) --Yoggysot (msg) 19:31, 24 dic 2008 (CET)
Stemma
Ho notato nella pagina del Jeonbuk Motors che lo stemma non è incluso nel template, semplicemente perchè non è del formato giusto. Però ho scoperto che il parametro soprannomi consente di inserire anche immagini, che si vanno a posizionare praticamente nello stesso posto dello stemma. La mia domanda è: se graficamente questo stratagemma permette di inserire lo stemma nel template, uniformando così visivamente il template a quello delle altre squadre con l'immagine nel formato giusto, si può fare o è un'uso scorretto del parametro? --Triple8zinhoMaravilha 13:24, 23 dic 2008 (CET)
- Teoricamente è scorretto, nella pratica a volte si usa. IMHO tanto vale caricare l'immagine nel formato richiesto dal template, oppure fare in modo che si possa inserire anche l'estensione dell'immagine nell'apposito parametro, così da poter inserire non solo file .png come avviene ora (non sarebbe una cosa complicata ma solo un po' lunga). --Simo82 (scrivimi) 13:48, 23 dic 2008 (CET)
- Io sarei per la seconda ipotesi, così si risolverebbe un problema che magari si potrebbe ripresentare in futuro. --Triple8zinhoMaravilha 13:51, 23 dic 2008 (CET)
- Se nessuno ha motivazioni in contrario nei prossimi giorni modifico il template come detto sopra e passo col bot per sistemare l'attuale sintassi aggiungendo l'estensione dove manca (ossia ovunque ;)). --Simo82 (scrivimi) 19:20, 23 dic 2008 (CET)
- Mi spieghi una cosa: perché "passi col bot"? Non puoi farlo normalmente? Il fatto è che ho seri problemi a non capire queste cose :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:22, 23 dic 2008 (CET)
- Quello che intendeva Simo non è tanto il modificare il template, ma modificare tutte le pagine che lo usano, aggiungendo .png e .svg dove manca: ad esempio nelle pagine con lo stemma, non è specificato .png perchè il tmp lo inseriva in automatico, ora invece deve essere aggiunto e in quello un bot è più efficace di un utente umano. --Triple8zinhoMaravilha 20:25, 23 dic 2008 (CET)
- Mi spieghi una cosa: perché "passi col bot"? Non puoi farlo normalmente? Il fatto è che ho seri problemi a non capire queste cose :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:22, 23 dic 2008 (CET)
- Esatto era proprio quello che intendevo. --Simo82 (scrivimi) 21:58, 23 dic 2008 (CET)
- Modifica apportata, sta passando il bot per sistemare la nuova sintassi, quindi potrebbero esserci momentanei errori di visualizzazione (le voci che usano il template sono diverse migliaia, quindi ci vorrà un po' di tempo prima che il bot finisca...). --Simo82 (scrivimi) 16:36, 31 dic 2008 (CET)
Palmarès
Le vittorie di un campionato di C2 vanno messe nel palmarès? --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:29, 23 dic 2008 (CET)
- si--Mpiz (msg) 17:59, 23 dic 2008 (CET)
- Quindi tutto ciò che c'è di professionistico? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:08, 23 dic 2008 (CET)
- Esatto, la vittoria di un campionato di D non va, invece? --ʘЅК fly to a dream 18:09, 23 dic 2008 (CET)
- Quindi tutto ciò che c'è di professionistico? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:08, 23 dic 2008 (CET)
- A questo punto direi di no, visto che non è professionistico. Ma mi riferisco solo alle biografie, ovviamente. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:10, 23 dic 2008 (CET)
- Ma si parla di giocatori o squadre? Non ho capito.--Lochness (msg) 18:54, 23 dic 2008 (CET)
- Di giocatori, biografie. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:55, 23 dic 2008 (CET)
- Perché non discutiamo di entrambe le cose (se sono differenti), a questo punto? --ʘЅК fly to a dream 19:22, 23 dic 2008 (CET)
- Di giocatori, biografie. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:55, 23 dic 2008 (CET)
IMHO sono differenti, si può anche fare. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:23, 23 dic 2008 (CET)
Errore tecnico 2
Perché da qui in poi, la scrittura è "strana"? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:21, 23 dic 2008 (CET)
crea problemi la sintassi di granata, tolta quella va tutto a posto. l'errore è lì--Mpiz (msg) 18:24, 23 dic 2008 (CET)
- C'era un tag (per la precisione uno "span") aperto ma non chiuso. Ma con Firefox mi sembrava che visualizzasse comunque correttamente... --Simo82 (scrivimi) 18:30, 23 dic 2008 (CET)
- Apposto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:39, 23 dic 2008 (CET)
Cancellazione voce
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Voce su una stagione in Serie D della Pro Vasto (!!) --ʘЅК fly to a dream 19:06, 23 dic 2008 (CET)
Categorie
Volevo creare la categoria del Fluminense Football Club, ma non so come si deve chiamare: Fluminense F.C., Fluminense, o Fluminense Football Club??? Qui permangono dubbi. --Triple8zinhoMaravilha 21:09, 23 dic 2008 (CET)
- Potrebbe anche essere Fluminenese FC e la Categoria:Società calcistiche brasiliane contiene sottocategorie in tutti i modi possibili (nome esteso, abbreviato con o senza punti e addirittura Gremio e non Grêmio - IMHO questa decisamente errata-). Se serve ritengo comunque che tanto valga crearla segliendo uno qualunque dei nomi indicati, poi quando ci sarà una decisione si potrà sempre "spostare". --Simo82 (scrivimi) 22:05, 23 dic 2008 (CET)
- A proposito di questo, la discussione è ancora in atto o è caduta nel vuoto? Vorrei iniziare a sottocategorizzare correttamente le biografie (Allenatori, Giocatori etc. etc.), ma se poi occorre spostare tutto... --Mr buick (msg) 14:12, 24 dic 2008 (CET)
- Non so, credo che la discussione sia caduta nel vuoto senza essere terminata del tutto. Comunque ho creato la Categoria:Fluminense F.C. --Triple8zinhoMaravilha 14:26, 24 dic 2008 (CET)
- A proposito di questo, la discussione è ancora in atto o è caduta nel vuoto? Vorrei iniziare a sottocategorizzare correttamente le biografie (Allenatori, Giocatori etc. etc.), ma se poi occorre spostare tutto... --Mr buick (msg) 14:12, 24 dic 2008 (CET)
- Va bene, credo che continuerò a sottocategorizzare sotto le categorie già esistenti (es. Giocatori della Società Sportiva Lazio) senza crearne di nuove. Suppongo che poi un Bot potrà spostare eventualmente le pagine, o no? --Mr buick (msg) 15:30, 24 dic 2008 (CET)
- Sì, gli eventuali spostamenti (anche se tecnicamente spostamenti non sono, ma il concetto è lo stesso) è un lavoro che farà sicuramente un bot. --Simo82 (scrivimi) 16:15, 24 dic 2008 (CET)
sessione invernale calciomercato
ricordo a tutti, curatori di pagine delle stagioni e non, che la sessione del prossimo calciomercato invernale si aprirà il 7 gennaio 2009 e si chiuderà alle ore 19 del 2 febbraio (fonte gazzetta)--Mpiz (msg) 17:56, 24 dic 2008 (CET)
Errore tecnico 3
Mi trovate l'errore nella fonte n°2 della pagina di Davide Ballardini? Il punto interrogativo "?" fa andare a capo l'URL, sarà questo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:55, 24 dic 2008 (CET)
- il problema è nel titolo, è quello che va a capo--Mpiz (msg) 19:02, 24 dic 2008 (CET)
- (conflittato) Scusate. Come l'altra volta, era in 2 righe. Grazie Mpiz. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:04, 24 dic 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Marco Bernacci
Ciao, onde evitare l'insorgere di una edit war, invito la comunità a dare un'occhiata alla voce di Marco Bernacci. Un utente continua a togliere e siglare come non rilevante la frase quotata ad inizio voce. A parte il fatto che si potrebbe discutere eventualmente se spostarla più in basso, io credo che sia assolutamente rilevante. Del resto se un calciatore dice una cosa (non giocherò mai nel Bologna) e poi fa il contrario, io credo che sia una nota pertinente alla sua carriera sportiva ed alla vita pubblica (non privata). Saluti.--Nadir (msg) 16:32, 26 dic 2008 (CET)
- Per prima cosa, una bella fonte non sarebbe male. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:39, 26 dic 2008 (CET)
- salvo ha ragione. e tutti i riferimenti ai video di youtube vanno tolti--Mpiz (msg) 16:52, 26 dic 2008 (CET)
- Scusate, ma quando si cita un libro chiedete di vedere la pagina stessa del libro è sufficiente pagina, edizione e anno? Perchè data e testata per un quotidiano non sono sufficienti? Comunque vedrò di procurare il pdf della pagina in questione. @Mpiz: le dichiarazioni dei protagonisti stessi vanno tolti? O c'è una policy di Wiki che sconsiglia (può essere, in talto caso chiedo venia) la citazione di video su youtube? Salute. --Nadir (msg) 17:37, 26 dic 2008 (CET)
- policy che sconsiglia. non riesco a trovarla, ma se vai su aiuto (colonna a sinistra) e cerchi youtube ti esce qualche discussione in cui se ne parla--Mpiz (msg) 17:44, 26 dic 2008 (CET)
- Ok, grazie. Ma, tornando al topic, la frase iniziale va rimossa? O spostata? Se emergesse questa indicazione, sarei il primo a toglierla. Di nuovo, saluti!--Nadir (msg) 18:44, 26 dic 2008 (CET)
- Secondo me non ha senso quella frase. Ricordo cosa è scritto in proposito nelle linee guida: "... bisogna tenere presente che in tale caso le citazioni devono rispondere alle regole e alle finalità della sezione iniziale o dell'incipit (quindi ad esempio idealmente, la citazione dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa, non evidenziare un singolo evento, aspetto, particolare, o descrivere da un singolo punto di vista". --Beechs(dimmi) 12:50, 28 dic 2008 (CET)
- Per essere una frase riassume benissimo invece la voce. Calciatore cresciuto calcisticamente nella squadra della sua città, della quale si è sempre professato tifoso, con il quale ha avuto un rapporto problematico, alla fine ha scelto la squadra rivale contraddicendo in pratica tutte le sue passate dichiarazioni. Scusa eh. Magari prova a rileggere la voce per trovare conferma. --Nadir (msg) 12:57, 28 dic 2008 (CET)
- IMHO non è poi così rilevante, si puo tranquillamente togliere dall'inizio della voce. --Simo82 (scrivimi) 14:34, 28 dic 2008 (CET)
- Secondo me andrebbe assolutamente tolta dall'incipit (secondo quanto fatto rilevare da Beechs), ma potrebbe essere spostata nel corpo della voce, all'interno del paragrafo "Bologna". --Paul Gascoigne (msg) 12:39, 29 dic 2008 (CET)
- ok concordo con Gazza Gascoigne. Se c'è consenso lo sposto. --Nadir (msg) 13:04, 29 dic 2008 (CET)
(rientro) Ho provato a spostare io la citazione come suggerito sopra. Se non va bene rollbackate (o modificate) --Paul Gascoigne (msg) 18:53, 29 dic 2008 (CET)
- per me è ok! --Nadir (msg) 08:38, 2 gen 2009 (CET)
Come diceva Mpiz prima, sono leciti i video del portale Youtube? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:12, 29 dic 2008 (CET)
template:carriera sportivo
vi segnalo questa importante discussione riguardo i parametri utilizzati nel Template:Carriera sportivo--Mpiz (msg) 17:53, 26 dic 2008 (CET)
Ma Mutarelli è già un giocatore del Bologna? La sua pagina e quella del template della rosa dicono di sì, ma non riesco a trovare notizie che lo attestino. --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:51, 26 dic 2008 (CET)
- ok, l'ho trovato --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 19:21, 26 dic 2008 (CET)
- Intanto, ho aggiunto un bel {{F}}. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:16, 27 dic 2008 (CET)
Come mai, nel palmarès da allenatore di Siniša Mihajlović, ci sono i trofei vinti con l'Inter, pur essendo stato solo l'allenatore in seconda? Secondo me non andrebbero messi. Voi che dite? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:34, 26 dic 2008 (CET)
- rientra nella solita discussione seu quali sono i componenti di una squadra che vincono i trofei e su cui non si è mai giunti ad una soluzione. ci vorrebbe un riferimento bibliografico sull'argomento--Mpiz (msg) 19:52, 26 dic 2008 (CET)
- IMHO da togliere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:15, 27 dic 2008 (CET)
- Via tutto. I vice, in qualunque campo sociale, stanno solo a guardare il titolare della carica. Sarebbe come scrivere che Alben W. Barkley ha vinto la Seconda guerra mondiale.--Lochness (msg) 14:10, 27 dic 2008 (CET)
- Ok, quindi che si è deciso? Lo si rimuove? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:52, 30 dic 2008 (CET)
- Sì. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:53, 30 dic 2008 (CET)
- direi anch'io di toglierlo --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 13:10, 30 dic 2008 (CET)
- Sì. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:53, 30 dic 2008 (CET)
Template Tercera División
Questa categoria contiene 18 template di navigazione, uno per ogni girone della Tercera División. A parte il fatto che graficamente andrebbero sistemati (le etichette v-d-m sconfinano), possono essere di una qualche utilità ed è il caso di crearne uno per ogno girone? La Tercera División è la quarta serie del campionato spagnolo di calcio ed è dilettantistica (forse addirittura il secondo livello dilettantistico). IMHO se così stanno le cose sono inutili. --Simo82 (scrivimi) 15:22, 28 dic 2008 (CET)
- Se è dilettantistica, IMHO da togliere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:06, 28 dic 2008 (CET)
- io direi di farne uno unico simile alla nostra serie d, con tutti i gironi messi in un unico template --Zolla9 (Mitico Matri!) Cosa vuoi dirmi? 18:33, 28 dic 2008 (CET)
- Credo però, se non ho capito male da campionato spagnolo di calcio e questa pagina di es.wiki, che sia il secondo livello dilettantistico e quidi corrisponderebbe all'Eccellenza per cui non esistono (e IMHO è meglio non esistano) template del genere. --Simo82 (scrivimi) 18:49, 28 dic 2008 (CET)
Approfitto del fatto che c'è una discussione sui parametri da utilizzare in {{Carriera sportivo}} per segnalare il fatto che nella pagina di Kasper Schmeichel non si capisce niente neanche con l'ausilio del "corpo" della voce ;) Sapreste sistemarlo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:22, 29 dic 2008 (CET)
- Cos'è che non si capisce? Io capisco la successione dei prestiti, ecc...cosa c'è, secondo te, di poco comprensibile? --Triple8zinhoMaravilha 01:31, 29 dic 2008 (CET)
- Forse ha ragione, il termine del prestito non è molto chiaro. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 02:34, 29 dic 2008 (CET)
- Ho aggiunto nella voce il link a soccerbase dove viene indicato inizio e fine dei presstiti, se qualcuno vuole migliorare quanto già scritto lì le date si trovano. --Simo82 (scrivimi) 11:44, 29 dic 2008 (CET)
- Il problema è che guardando solo il {{Carriera sportivo}} non si capisce la fine del prestito. Anche nel caso di David Beckham, c'è scritto che giocherà nel Milan da gennaio 2009. Poi tornerà ai Galaxy, ma solitamente con quella scrittura si intende che resterà fino al termine del campionato, mentre Becks tornerà a marzo negli Stati Uniti. Però, scrivere "gen. 2009-mar. 2009" non sarebbe proprio il massimo, dal punto di vista estetico... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:09, 29 dic 2008 (CET)
- No, infatti. Nel caso di Beckham si scrive adesso "gennaio--->Milan" e poi "marzo--->L.A. Galaxy". --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:13, 29 dic 2008 (CET)
- Il problema è che guardando solo il {{Carriera sportivo}} non si capisce la fine del prestito. Anche nel caso di David Beckham, c'è scritto che giocherà nel Milan da gennaio 2009. Poi tornerà ai Galaxy, ma solitamente con quella scrittura si intende che resterà fino al termine del campionato, mentre Becks tornerà a marzo negli Stati Uniti. Però, scrivere "gen. 2009-mar. 2009" non sarebbe proprio il massimo, dal punto di vista estetico... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:09, 29 dic 2008 (CET)
- Ho aggiunto nella voce il link a soccerbase dove viene indicato inizio e fine dei presstiti, se qualcuno vuole migliorare quanto già scritto lì le date si trovano. --Simo82 (scrivimi) 11:44, 29 dic 2008 (CET)
- Forse ha ragione, il termine del prestito non è molto chiaro. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 02:34, 29 dic 2008 (CET)
Adesso IMHO sembra più chiaro. Adesso la fine del prestito si capisce. Mancavano, infatti, i vari ritorni alla "casa-madre". --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:13, 29 dic 2008 (CET)
- Andrebbe fatto con tutti, allora. Perché sempre Beckham è stato prestato solo nel mese di marzo del 1995 al Preston, con una data di ritorno parecchio ambigua, nel template. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:15, 29 dic 2008 (CET)
- Certo che andrebbe fatto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:21, 29 dic 2008 (CET)
Numero 100? Io mi ricordavo l'1+8 di Zamorano e il 2x3 di Baronio, ma il numero 100 mi suona malissimo. Siamo sicuri che esista? --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:00, 29 dic 2008 (CET)
- Allora vorrà dire che il calcio femminile ha delle regole tutte sue... --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:04, 29 dic 2008 (CET)
- Lo indossò anche Bofo Bautista vedere qui e qui. --Triple8zinhoMaravilha 14:07, 29 dic 2008 (CET)
- Che strano... Io sapevo che i numeri andassero dall'1 al 99. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:10, 29 dic 2008 (CET)
- Se è per questo in Brasile non è raro che ci siano numeri a 3 cifre: es. Rogério Ceni indossò la maglia n.618 quando stabilì il record di presenze nel San Paolo, e Jorge Henrique indossò il 100 in occasione di Botafogo-Nautico, 100ma presenza del giocatore con la maglia del Botafogo. --Triple8zinhoMaravilha 14:14, 29 dic 2008 (CET)
- Che strano... Io sapevo che i numeri andassero dall'1 al 99. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:10, 29 dic 2008 (CET)
- Capisco. Queste curiosità sono nuove per me :D --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:19, 29 dic 2008 (CET)
U.S. Milanese vs A.C. Milanese
Leggendo la voce Unione Sportiva Milanese, leggo negli ultimi due paragrafi che dal 1970 al 1974 la Milanese milita in Serie D. Passi che militò in D tra il 1974/75 e il 1976/77, e non tra il '70 e il '74, questa Milanese ha a che fare con la vecchia o no? Inoltre, mi pare perlomeno improbabile lo stadio, un "Comunale" da 18.000 posti.--Giampiero86 (msg) 21:55, 29 dic 2008 (CET)
- Bravo, hai sgamato una panzana colossale che ci era sfuggita. Dopo la fusione con l'Inter nel 1928, l'USM non fu mai più ricostituita. Cancella tutto, contattando anche un admin per far pulizia dei wikilink tarocchi.--Lochness (msg) 22:24, 29 dic 2008 (CET)
- Fatto. Una domanda (che è anche una piccola curiosità da dilettante della storia del calcio): l'A.C. Milanese Libertas 1920 (quella della D degli anni '70, oggi A.C. Milanese Corvetto 1920) da dove sbucava fuori? Nella Promozione lombarda 1973/74 (dove, per logica, dovrebbe stare, visto che prima del '74 questa squadra non si era mai vista in D) non risulta!--Giampiero86 (msg) 22:43, 29 dic 2008 (CET)
- Boh!--Lochness (msg) 22:49, 29 dic 2008 (CET)
- Fatto. Una domanda (che è anche una piccola curiosità da dilettante della storia del calcio): l'A.C. Milanese Libertas 1920 (quella della D degli anni '70, oggi A.C. Milanese Corvetto 1920) da dove sbucava fuori? Nella Promozione lombarda 1973/74 (dove, per logica, dovrebbe stare, visto che prima del '74 questa squadra non si era mai vista in D) non risulta!--Giampiero86 (msg) 22:43, 29 dic 2008 (CET)
Avviso di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Spostamento Ronaldo e Kaká
Ho notato che le voci Ronaldo e Kaká sono state spostate a Ronaldo Luís Nazário de Lima e Ricardo Izecson dos Santos Leite (e Ronaldo è ora una disambigua). Non si era deciso di usare gli pseudonimi se non vi era ambiguità o comunque nel caso in cui il giocaore è il più noto ad usare tale nome (come per Ronaldo)? Se non erro è lo stesso discorso fatto poco tempo fa per Lúcio (spostamento da Lucimar Ferreira da Silva). Credo vadano riportate ai titoli precedenti (oppure se vanno bene così, ma non credo, andrebbero corretti almeno i redirect nei template e tutti quelli a Ronaldo, ora disambigua). --Simo82 (scrivimi) 01:38, 31 dic 2008 (CET)
- Rispostare a titoli precedenti. --Triple8zinhoMaravilha 01:52, 31 dic 2008 (CET)
- Ho spostato le voci ai loro nomi di prima. A parte il fatto che Bitettese (l'autore dello spostamento, che ora avviso) avrebbe dovuto chiedere consenso qui prima di andare a pasticciare tra le pagine di Wiki (e non è la prima volta che lo fa, vedasi ad esempio lo spostamento fatto il 3 novembre su Football Club Savoia 1908, annullato un mese dopo da Alexdevil), tra l'altro, secondo anche Aiuto:Convenzioni di nomenclatura, è perfettamente lecito intitolare la pagina con il soprannome o nome d'arte con cui è più conosciuto un personaggio (altrimenti per assurdo dovremmo intitolare col chilometrico Edison Arantes do Nascimento pure la pagina su Pelé, che quasi nessuno andrebbe a cercare col nome per esteso). -- Mess is here! 09:39, 31 dic 2008 (CET)
Auguri
Auguro a tutti gli amici del Progetto Calcio un felice anno nuovo. Cordialmente vostro, Salvo. permettetemi di non mettere la firma classica
cancellazioni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
una stagione senza presenze in A (terzo portiere) e allenatore solo in c
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
due stagioni da titolare in B
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
non si capisce a quale squadra ci si riferisca, se quella storica o quella attuale, due società differenti--Mpiz (msg) 15:41, 31 dic 2008 (CET)