Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 novembre 14

Versione del 18 nov 2015 alle 12:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

14 novembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giovanni Maria Accame}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 11 novembre 2015.


Appare come uno studioso che ha pubblicato opere minori frutto dei suoi studi. Se non mi sfugge qualche cosa, non credo sia enciclopedico. --Adert (msg) 15:56, 4 nov 2015 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 novembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 14 novembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 21 novembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Supernino 09:34, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Germana Monteverdi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 novembre 2015.


Oltre alla completa mancanza di fonti, non si evince qualche particolare che la possa distinguere tanto da renderla enciclopedica. Dubbio di E persistente da oltre 2 anni. --Adert (msg) 00:11, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 novembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 14 novembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 21 novembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Anche qui, come in altri casi, template posto nel 2013, quando ancora non era inserita alcuna fonte, mentre ora c'è: basta controllare sulle Teche Rai: è stato fatto da chi ha aperto la pdc? Io dico di no, visto che io ho controllato ed ho trovato tutto.--Bieco blu (msg) 10:57, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]
Io invece dico di si :) comunque la voce deve essere valutata allo stato attuale, e allo stato attuale fonti non ce ne sono. Non basta scrivere teche rai e il rimando alla voce sui Wiki. La cosa che mi rende più dubbioso è piuttosto il libro scritto con la Lagostena Bassi, ma non riesco ben a capire se è coautrice alla pari o abbia solo collaborato alla stesura del libro. --Adert (msg) 13:54, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]
"Non basta scrivere teche rai" Quando si inserisce una fonte di carta, che so, un articolo su un giornale, ad esempio Musica e dischi, si mette invece proprio il link alla voce di wikipedia: poi sta a chi vuole verificare andare a prendersi la rivista, cercarsi le pagine indicate e controllare.Stessa cosa per le Teche Rai, visto che bisogna poi cercare all'interno. Altro esempio di fonti simili: il sito SIAE, l'Archivio de La Stampa, quello del TV Radiocorriere, ecc...ecc.... --Bieco blu (msg) 15:01, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]
Però, come dici tu stesso Bieco blu, nel caso delle riviste cartacee bisogna ancdare a cercarsi le pagine indicate e controllare. In questo caso qui non è indicato proprio niente se non il titolo dell'archivio, e non è neanche chiaro se la fonte indicata prova i suoi lavori indicati nel paragrafo Prosa televisiva Rai (e in questo caso sarebbe meglio mettere un link diretto alla pagina web delle Teche Rai che li citano) oppure è anche fonte della biografia (in questo caso, ho provato a cercarla sul sito delle Teche Rai ma senza successo, forse anche perchè non conoscendo il sito non mi ci so ben orientare) --Postcrosser (msg) 16:21, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ed è proprio in quello che tu chiami titolo dell'archivio che si fanno le ricerche.--Bieco blu (msg) 10:10, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]
Trovo del tutto irrilevante e fuori luogo criticare l'operato di chi ha aperto la PdC giudicando allo stato (come si dovrebbe fare) la voce. Se poi si è a conoscenza di qualcosa per cui la voce potrebbe essere enciclopedica, allora bene, si apre la consensuale e si portano le ragioni solide per il mantenimento. Senza criticare nessuno dato che questo è un progetto collaborativo e non un tiro al bersaglio contro colui il quale ha proposto la cancellazione e contro cui scagliarsi indiscriminatamente. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:40, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]
"Trovo del tutto irrilevante e fuori luogo criticare l'operato di chi ha aperto la PdC". Prova a guardare qui o qui. Io non mi scaglio contro nessuno, ma noto quello che è successo: poi si vede che per te mettere in cancellazione le pagine di soggetti enciclopedici è preferibile piuttosto che lavorarci su.--Bieco blu (msg) 10:05, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Bieco blu]Di nuovo, preferisci attaccare me piuttosto che discutere civilmente. Mi si può dire di tutto ma non che sono fazioso e non alla ricerca della verità (non metto i link dato che mi riferisco anche ad una PdC ancora in corso). E guardacaso, il mio commento era abbastanza neutro ma posso già dire che probabilmente più tardi, dopo aver vagliato i risultati (che devono essere filtrati e valutati criticamente e non presi un tanto al chilo), metterò un tenere. Ho già visto di sfuggita il sito della Rai. Purtroppo, nessuno, ha la verità in tasca, né io, né Adert, né tu. Quello che vedo però è un preconcetto e un'aggressività fini a sé stessi, perdipiù inutili, dato che quando ho letto il tuo intervento sono rimasto basito pensndo Ma che ha da brontolare se non ho ancora detto se voglio mantenere oppure no? --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:42, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Hypergio]Ma cosa scrivi? Dove avrei affermato che sei fazioso? Io ho fatto altro: ho affermato che la tua affermazione "Trovo del tutto irrilevante e fuori luogo criticare l'operato di chi ha aperto la PdC" sia essa fuori luogo.Nello specifico: se Adert ha controllato il sito delle Teche Rai perchè non ha inserito i link? Io credo che non l'abbia controllato, e comunque ho fatto che inserire i link io. Ma per farlo ci ho dovuto spendere, più o meno, mezz'ora, mentre per mettere una pagina in cancellazione ci si mette, più o meno, due o tre minuti.--Bieco blu (msg) 12:56, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]
  • Dalle fonti, meri elenchi di apparizioni, si evince solo che ha lavorato. Non si capisce se i suoi ruoli sono primari oppure no, manca una critica, un commento, una descrizione. Essere citata qua e là ed aver lavorato con attori di indiscussa importanza non significa essere automaticamente enciclopedici per osmosi. Per quanto riguarda l'attività di giornalista si trova invece qualcosa di più solido. Comunque ancora da da approfondire. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:02, 9 nov 2015 (CET)[rispondi]


  • Le fonti ci dicono che ha preso parte nel ruolo di attrice ad alcune produzioni della RAI. Le stesse fonti pongono l'elenco dei personaggi (e dei loro interpreti) non in base alla rilevanza nel lavoro ma nell'ordine alfabetico secondo il nome del personaggio, e praticamente non permettono assolutamente di ricostruire la rilevanza dell'interprete. Basta questo? Decisamente mi aspetterei qualcosa di più, molto di più. Allo stato, in mancanza di ulteriori approfondimenti, mi sembra che la carriera non sia così rilevante e che la voce sia da   Cancellare. (p.s. "sotto i ponti di Tor di Quinto" ?) --zi' Carlo (dimme tutto) 10:17, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Nella voce leggo anche di un'attività di giornalista di 25 anni ad Oggi, cioè una delle più rilevanti riviste nazionali; ciò unito all'attività di attrice (dal 1956 al 1971 direi altri quindici anni) e al libro con la Lagostena Bassi dimostrano che una rilevanza c'è, forse un po' al confine ma c'è.--Giovanni Telegrafista (msg) 10:53, 16 nov 2015 (CET) Tra l'altro ho diementicato di scrivere che si tratta di attrice in prosa televisiva Rai, che guardava tutta Italia visto che c'era un canale unico negli anni '50 e nei sessanta due.--Giovanni Telegrafista (msg) 10:54, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere A mio parere merita di far parte di un'enciclopedia che ospita senza sussulti voci di giocatori di serie B del campionato di calcio uzbeco. --Cloj 19:57, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  • [@ Cloj] Al di là dell'analogia, forse non sei informato benissimo: a meno che non giochino anche nella nazionale di qualche paese, i calciatori della B uzbeka non trovano spazio su it.wiki, anzi non lo trovano neppure quelli della massima serie, e questo mi pare succeda anche (sì, lo so che è "incredibile"...) sulla mega inclusivista en.wiki. Sanremofilo (msg) 22:45, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] Non apprezzi il paradosso? :-D Non credo tu voglia che io citi tutto quello che, a mio fallibile parere, è inessenziale in un'enciclopedia importante come la nostra. --Cloj 14:01, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 22 novembre 2015

La votazione per la cancellazione termina domenica 29 novembre 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Squittinatore (msg) 07:52, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  2. --Anima della notte (msg) 16:20, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  3. --Bieco blu (msg) 18:15, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  4. --Plasm (msg) 19:51, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  5. --Cavarrone (msg) 08:01, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]
  6. Pur con qualche dubbio...--Erostrato1991 (msg) 11:42, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]
  7. Borderline, mi ha convinto il libro con la Lagostena Bassi --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:44, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]
  8. --Cloj 13:59, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
  9. --Holapaco77 (msg) 17:02, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
  10. --Paolotacchi (msg) 20:46, 25 nov 2015 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk39 Dimmi! 12:44, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  2. --Adert (msg) 13:03, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  3. --zi' Carlo (dimme tutto) 13:45, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  4. --Vito (msg) 19:20, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  5. --Bramfab Discorriamo 21:42, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
  6. --Mister Shadow (✉) 01:01, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]
  7. --Harlock81 (msg) 01:00, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Supernino 09:34, 30 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 novembre 2015.


Come segnalato nel template di dubbio {{E}} (che permane da 2 anni), non embra rientrare nei criteri, sia come ballerino che come attore. --Adert (msg) 00:05, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 novembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 14 novembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 21 novembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Il dubbio di enciclopedicità fu posto il 9 luglio 2013, con questa motivazione: "Secondo i criteri di enciclopedicità sui personaggi dello spettacolo, deve aver lavorato per almeno tre anni come attore. Non è questo il caso, e non è enciclopedico neanche come ballerino". Nel frattempo gli anni sono passati, siamo nel 2015, ed ora ci sono i tre anni di attività, per non parlare della notorietà in tutto il mondo...se c'è un template E non è che la pagina va per forza cancellata: si può togliere il template stesso se le condizioni, come in questo caso, sono cambiate.--Bieco blu (msg) 10:47, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare ho guardato bene l'evoluzione del personaggio nel corso di questi due anni e non mi sembra che sia cambiato molto: è sempre uno dei personaggi minore delle telenovela. Oltre a questo poco altro. Se ritenete che sia sufficiente, per carità, lo accetto, ma per quanto mi riguarda è troppo poco.--Adert (msg) 13:35, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Quasi cinque anni di attività, e una telenovela vista in tutta l'America Latina.--Giovanni Telegrafista (msg) 18:27, 10 nov 2015 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Non ho capito che c'entra se ora sono passati più di tre anni e perchè si sarebbe dovuto togliere l'avviso. Fosse protagonista o co-protagonista si, ma non è certo questo il caso, dunque perchè dovrebbe essere enciclopedico? Dopo settantamila cancellazioni della Comello prima del suo secondo album ci mancava la voce su un attore ancor meno rilevante di Violetta..--Kirk39 Dimmi! 02:35, 11 nov 2015 (CET)[rispondi]
settantamila? Ma de ché? Solo 25. --zi' Carlo (dimme tutto) 09:05, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
  •   Commento: "I personaggi che non soddisfano le condizioni precedenti possono essere considerati enciclopedici se sono stati in attività per almeno tre anni e soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:
    2. protagonisti o co-protagonisti di sceneggiati televisivi, soap opera, miniserie e film televisivi trasmessi su reti nazionali.
Non sembra sia questo il caso. --zi' Carlo (dimme tutto) 09:09, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]


  •   Cancellare Non sto a sindacare sui due, tre o quattro anni di attività. Il punto è che non ha fatto altro. Se l'utente visita Wikipedia per sapere vita, morte e miracoli di questo attore di rincalzo di Violetta e vi trova una misera pagina dove c'è solo scritto è un attore di rincalzo di Violetta, a che serve questa voce?--StefBiondo 20:53, 18 nov 2015 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:17, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pio Zangheri}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 19 novembre 2015.


Ditta di fotografo a livello locale. L'unico elemento di un qualche rilievo è che l'archivio fotografico di Zangheri sia stato dichiarato di “interesse culturale” dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con decreto 3/2015 del 15/10/2015 della Soprintendenza archivistica dell’Emilia-Romagna ai sensi dell’art. 10-13 del Decreto Legislativo 42/2004. Basta ad essere enciclopedici o è l'archivio ad esserlo? --Ruthven (msg) 14:47, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]

La dichiarazione di interesse culturale da parte del Ministero mi sembra rilevante, però più che a Pio Zangheri avrebbe forse più senso una voce sull'archivio, oppure su entrambi i fratelli Pio e Gino insieme, visto che a loro, come coppia, è stata anche dedicata una via. --Postcrosser (msg) 17:21, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
L'archivio è "una scoperta" che merita tutta la nostra attenzione, d'altronde non proprio di interesse "locale" se consideriamo che ci sono scatti (moltissimi) che interessano anche Milano Marittima all'epoca della dolce vita, che ha valenza di vero documento storico non solo della riviera romagnola (una ragione in più, secondo me, per cui si è scomodata anche la Sovrintendenza archivistica dell’Emilia-Romagna), ma anche del "costume" italiano in un epoca ben precisa del dopoguerra. L'unico mio dubbio (ora fugato) era di quanto fosse consistente l'archivio (non c'è su internet nessun modo, fino ad ora, di conoscere tale consistenza, con la sola certezza che per muoversi il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, "il malloppo" visionato doveva essere consistente). Ho chiamato allora Gianluca il nipote di Pio Zangheri a Cesena, numero ricavato da facebook qui, che dovrebbe essere anche l'autore del sito promozional-"amatriciano" riguardante l'archivio questo, ed è sicuramente, invece, il responsabile della digitalizzazione delle pellicole e foto realizzate in "analogico". Il numero esatto dei negativi e positivi, ad oggi, non è conosciuto (ci stanno lavorando) ma si tratta comunque di un archivio di più di centomila scatti (a mio avviso di tutto rispetto, se consideriamo i temi "verticali" affrontati). Ho esaminato molte foto dell'archivio, e li trovo estremamente interessanti, i fratelli Zangheri sono stati per l'Emilia Romagna ciò che i fratelli Vasari sono stati per il Lazio, ma se esaminiamo la documentazione anche in vista delle costruzioni e delle strutture del dopoguerra e la documentazione dei luoghi all'epoca della "dolce vita" (night, bar e feste all'aperto) l'archivio interessa la Storia d'Italia. Mia proposta: Sarebbe sensato dedicare la voce all'intero archivio fotografico Zangheri e non al solo Pio Zangheri, anche se Pio, è stato il fotografo più attivo.--Fcarbonara (msg) 18:42, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]

P.S. Senza cancellare la voce, si potrebbe reindirizzare la voce all' archivio fotografico Zangheri e lavorarci sopra, ampliando tutti i dati storici sulla formazione dell'archivio.

[× Conflitto di modifiche] Grazie Fcarbonara per la tua ricerca! Il dubbio d'enciclopedicità c'era, anche se è l'archivio che sembra essere l'oggetto rilevante. Proporrei di integrare le informazioni a riguardo (magari dal sito www.archiviozangheri.it) e poi spostare la voce ad Archivio Zangheri o qualcosa di simile. es: archivio fotografico Zangheri come tu dici Magari aspettiamo un giorno in più per raccogliere altri commenti. Vi pare? --Ruthven (msg) 19:09, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
Giustissimo! --Fcarbonara (msg) 19:18, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
Mi senbra una buona idea. --Postcrosser (msg) 21:43, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
Sì, anche a me sembra una buona idea. La voce su Pio Zangheri non è enciclopedica, ma l'archivio sì. Il nome corretto mi sembra essere Archivio Fotografico Zangheri o Archivio Fotografico Zangheri Cesena, com'è indicato nell'home page del sito. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:08, 13 nov 2015 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 novembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 novembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 novembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Dalla discussione precedente è emerso un consenso verso lo spostamento della Voce ad "Archivio Fotografico Zangheri", poiché è l'archivio ad essere enciclopedico, piuttosto che uno dei fotografi che l'hanno costituito. --Ruthven (msg) 13:21, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Ho visto alcuni edit di parziale trasformazione della voce. Avevo rollbackato, ma visto che c'è una discussione in corso mi autorollbacko e dico la mia: IMHO una cosa del genere può avvenire solo dopo la fine di questa discussione e dopo lo spostamento al nuovo nome--Formica rufa 20:22, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]
    Gli apporti alla voce mirano a far sì che l'archivio sia un elemento rilevante della carriera di Pio Zangheri. Poi, se tutto va a buon fine, a PdC conclusa, si trasforma la sezione in incipit e via! --Ruthven (msg) 22:11, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]
    oops, non avevo visto gli edit di Elragno. Forse avevi fatto bene ad annullare, Formica: la procedura non è conclusa ed il testo è -a mio avviso- troppo simile a quanto si trova in www.archiviozangheri.it (oltre a sfiorare il promozionale per il tono). --Ruthven (msg) 22:16, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina va spostata ad "Archivio fotografico Zangheri". --Supernino 09:31, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 novembre 2015.

Centro di documentzione che raccoglieva alcuni reperti di un singolo sito etrusco e da quanto si legge (anche da qualche vecchia notizia reperibile in rete) chiuso da quasi tre anni e i reperti ivi raccolti trasferiti altrove. Se così è effettivamente - e forse definitivamente - dovrebbe diventare una pagina su quel che è stato e ciò non pare sufficiente a giustificarne una voce dedicata. --Elwood (msg) 22:45, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 novembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 novembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 novembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:26, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.


Come da vecchio dubbio E e poi criterio di inclusione vaghissimo (dove nel mondo?). Zero fonti, una raccolta inedita senza "copertura" scientifica. pequod76talk 00:42, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]

E l'autore? L'ho avvisato io! --Antonio1952 (msg) 12:28, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]
che poi... "ondata di calore del 2 giugno 1956" (poniamo)... dove? In Italia? In Liguria? In Europa? Nel Mediterraneo? A casa mia? --Superchilum(scrivimi) 12:30, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ringrazio Antonio1952 e mi scuso con Adalingio. Di solito non lo dimentico! pequod76talk 13:48, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:36, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.

Da due anni con dubbio di enciclopedicità; gruppo dall'attività inconsistente.--Erostrato1991 (msg) 09:51, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:56, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.

Da un anno con dubbio di E; gruppo con album incisi da etichetta sconosciuta (autoprodotti?)--Erostrato1991 (msg) 09:52, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:56, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.

Atleta che ha all'attivo una sola presenza in nazionale assoluta e nessun titolo italiano assoluto. Non rispetta i criteri. --Yiyi 16:56, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]

enciclopedico, vanta una partecipazione agli europei di atletica leggera ;).. --95.231.113.215 (msg) 13:47, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]
Si, effettivamente la partecipazione alla maratona degli Europei del 2014 lo rende automaticamente enciclopedico. --Dre Rock (msg) 15:46, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]
chiudiamo? La voce andrebbe comunque riscritta.. --95.231.113.215 (msg) 16:00, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ho inserito vari cn, ma una nota. Attesta il rispetto del criterio 1. Propongo l'annullamento per manifesta enciclopedicità--Formica rufa 16:03, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]

Accipicchia! Ho fatto confusione tra maratona degli europei e Coppa Europa di maratona. A questo punto si può annullare, ma la voce è assolutamente da sistemare... --Yiyi 17:53, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]
Posso riscrivere la pagina senza alcun problema sotto le vostre indicazioni o con l' augurio che possiate modificare le parti di testo che non funzionano! Attendo vostre info! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pakal34 (discussioni · contributi) 18:35, 15 nov 2015 (CET).[rispondi]

  Interrotto con il consenso anche del proponente la PdC. --Antonio1952 (msg) 18:31, 20 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.

Atleta molto giovane, al momento non rientra minimamente nei criteri. --Dre Rock (msg) 18:37, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]

Guardando i suoi personali, questa forse era da C4. Voce decisamente prematura, inoltre non è scritto nulla.--Kirk39 Dimmi! 21:20, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:52, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pier Francesco Brunaccini}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.


Breve voce su vescovo le cui sole informazioni sono le nomine. Mancano fonti ed è presente l'avviso E da un anno e mezzo.--Kirk39 Dimmi! 20:59, 14 nov 2015 (CET) P.S. Come dichiarato nella propria talk a suo tempo, l'autore fu incaricato d scrivere le voci dalla diocesi.[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:49, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pietro Naselli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.


Voce di vescovo senza apparenti motivi che lo distinguano da tanti altri. Dubbio E da chiarire da un anno e mezzo.--Kirk39 Dimmi! 21:01, 14 nov 2015 (CET) P.S. Come dichiarato nella propria talk a suo tempo, l'autore fu incaricato d scrivere le voci dalla diocesi.[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:49, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.


Pittore di cui si sa poco, non sembra esistere una solida bibliografia in grado di testimoniare rilevanza a livello nazionale. Online si trova qualche risultato striminzito riguardante la zona di Varese. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:56, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:45, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.


Pittore di cui non sono chiari i motivi di enciclopedicità; vedo in google che gli è stata intitolata una scuola nel paese natale, ma non credo possa essere una cosa indicativa. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:03, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:45, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.


Pittore di cui sembra non sapersi praticamente niente, tranne che operò a cavallo fra '800 e '900, fu prete e lasciò qualche lavoro in alcune chiese di scarsa importanza. Online si trova qualche risultato da cui è comunque difficile ricostruire un profilo storico-biografico del personaggio tale da attestarne una chiara rilevanza. Se un domani qualcuno farà ricerche fruttuose potremo prenderne atto, ma al momento non ce ne sono i presupposti. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:13, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 09:45, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.

Attivista la cui carriera non sembra essere stata particolarmente rilevante. --Gce ★★★+2 01:20, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]

La voce pare una traduzione in copyviol da qui. Quindi da cancellare. Però il personaggio in sé sembra importante e distintosi nel campo delle lotte per i diritti dei lavoratori (e in special modo delle lavoratrici). --IndyJr (Tracce nella foresta) 15:50, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]
  Interrotto Fin dalla sua prima revisione la voce era una traduzione praticamente parola per parola dal testo segnalato, per cui l'ho cancellata in immediata. --Jaqen [...] 16:21, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2015.


Altra brevissima voce su vescovo senza altre informazioni che non siano le nomine. Dubbio E da chiarire da marzo 2014.--Kirk39 Dimmi! 21:03, 14 nov 2015 (CET) P.S. Come dichiarato nella propria talk a suo tempo, l'autore fu incaricato d scrivere le voci dalla diocesi.[rispondi]

[@ Kirk39], ho aggiunto in voce un'informazione con fonte: ha istituito un sinodo diocesano, quindi il vescovo è automaticamente enciclopedico. Annulliamo? --Euphydryas (msg) 15:17, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]
A questo punto va annullata. Comunque, a mio avviso, prima di mettere una voce in cancellazione, bisognerebbe fare una ricerca e non limitarsi a mettere un'avviso o a verificare che nessuno ha fatto caso ad un avviso precedente. --Paolotacchi (msg) 23:17, 17 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Paolotacchi] Prima di accuse nemmeno troppo velate sarebbe meglio chiedersi se chi l'ha messa in pdc non ha effettivamente fatto nessuna ricerca. Euphydryas in questo campo è ben più brava e paziente di me su questa tema e non ho capito dov'è il problema nel passare per una pdc annullabile per ampliamento quando sappiamo che senza pdc sarebbe rimasta così qualche lustro ancora. Limitarsi a commentare lo stato della voce attuale non sarebbe cattiva cosa.--Kirk39 Dimmi! 01:27, 18 nov 2015 (CET)[rispondi]