Effems o EFFEMMESSE al momento è non è in linea.
Info utente
Bandiera della nazione Austria Questo utente è stato in Austria.
Bandiera della nazione Francia Questo utente è stato in Francia.
Bandiera della nazione Germania Questo utente è stato in Germania.
Bandiera della nazione Italia Questo utente è stato in Italia.
Bandiera della nazione Messico Questo utente è stato in Messico.
Bandiera della nazione Panamá Questo utente è stato a Panamá.
Bandiera della nazione Principato di Monaco Questo utente è stato nel Principato di Monaco.
Bandiera della nazione Regno Unito Questo utente è stato nel Regno Unito.
Bandiera della nazione San Marino Questo utente è stato a San Marino.
Bandiera della nazione Slovenia Questo utente è stato in Slovenia.
Bandiera della nazione Spagna Questo utente è stato in Spagna.
Bandiera della nazione Stati Uniti Questo utente è stato negli Stati Uniti.
Bandiera della nazione Svizzera Questo utente è stato in Svizzera.
Bandiera della nazione Trinidad e Tobago Questo utente è stato a Trinidad e Tobago.
Bandiera della nazione Vaticano Questo utente è stato in Vaticano.
Bandiera della nazione Venezuela Questo utente è stato in Venezuela.
Effems
Informazioni personali
Sessouomo
Informazioni sul wikipediano
Amministratore
dal ITA
Voci createvoci create


Ciao, sono un utente di it:wikipedia. Se hai bisogno di qualcosa puoi scrivermi un messaggio nella mia pagina di discussioni utente cliccando QUI.

Sandbox - Sandbox2 - Sandbox3 - Sandbox4 - Sandbox5 - Sandbox6 - Sandbox7 - Contatore

Chi sono

Alda Merini: "Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta".

Trent'anni d'esperienze milanesi mi portano a realizzare che tanta merda è artificialmente creata e manipolata per garantire il volo e la ragione d'essere di molti inutili mosconi.

Mosconi svolazzanti ovunque, sempre pronti a stendere proboscidi sul putridume e aspirare linfa marcescente per minacciare con la stessa loro esistenza, ordini e classi superiori.

In Italia vige la Costituzione ma, manca la totalità dei decreti attuativi. Esistono solo dei regolamenti e artifici che garantiscono stipendi faraonici per non fare nulla. Risultato: la merda aumenta e i mosconi sono davvero tanti.


Inizio la mia esperienza su wikipedia dissertando sul Carpobrotus edulis. Manco farlo apposta, ho trattato di una pianta infestante, quel genere vegetale che, con poca cura, riempie davanzali e decora giardinetti. La breve ricerca mi porta a scrivere le biografie di alcuni famosi botanici effettuando le traduzioni dalla versione inglese.

Il vero colpo di fulmine scocca recensendo il monumento principale della mia città: la Basilica minore di San Sebastiano. La trattazione svela un universo fatto di storia, eventi sismici, geografia, architettura, monumenti, politica, pittori, scultori, arte, religione, biografie di santi e naturalmente i Gagini.

Le opere della multiforme e prolifica scuola dei Gagini hanno esteso il mio interesse nell'ambito del comprensorio, via via allargatosi alla provincia, per contemplare infine l'intera produzione in Sicilia. Dagli elenchi ancora incompleti di chiese, cattedrali, castelli e monumenti normanni sono passato alle liste di luoghi e istituzioni di culto per ogni città capoluogo di provincia. Le radicate tradizioni d'impronta iberica mi hanno portato ad approfondire i riti pasquali di Barcellona Pozzo di Gotto, Messina, Palermo, Siviglia, Malaga. Il Carnevale di Milano, di Trinidad e Tobago.

L'opera non contempla il mero elenco o la trattazione e l'inserimento di singole voci. I viaggi effettuati, il materiale fotografico supportano informazioni spesso mai contemplate. L'attività comporta la complessa e continua revisione e integrazione di voci esistenti.

Non partecipo specificatamente ad un gruppo di lavoro: da neofita mi sono ritagliato uno spazio in un lacunoso quanto affascinate e bistrattato ambito della mia regione. Per l'insigne profilo normanno, nel 2015 alcuni monumenti simbolo e luoghi di culto della città di Palermo sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità e posti sotto la tutela dell'UNESCO. Palermo riverberava d'oro, d'arte e di cultura quando nelle altre capitali del mondo conosciuto pascolavano capre, pecore, cammelli e dromedari. Fino a settembre 2015 striminzite e sparute recensioni trattavano le voci che costituiscono il rilevante patrimonio storico artistico della capitale, al punto che la versione tedesca annoverava il triplo delle voci dell'edizione italiana. Pertanto, compatibilmente con altri lavori in corso, avrò cura d'integrare i tesori di Palermo.

Contributi

Voci create da zero




Voci 2016

Personaggi
Monumenti

Lavori 2015

Personaggi 2015
Monumenti 2015

Voci di Botanici e Personaggi

Botanici
Personaggi

Artisti Scultori e Pittori

Scultori e Pittori siciliani o artisti operanti in Sicilia

Barcellona Pozzo di Gotto e Monumenti

Barcellona Pozzo di Gotto e Monumenti

Monumenti della Provincia

Monumenti della provincia di Messina

Monumenti della Regione

Monumenti Siciliani

Tradizioni e Festività

Tradizioni e Festività

Modifiche minori o piccole integrazioni su voci esistenti


Ultime 100 Modifiche
Elenco di abbreviazioni:
D
Modifica effettuata su Wikidata
r
Questa modifica potrebbe avere problemi e dovrebbe essere rivista (ulteriori informazioni)
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte

16 ott 2025



Modifiche minori o piccole integrazioni su voci esistenti


it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-1 This user has basic knowledge of English.
scn-1 St'utenti àvi un liveḍḍu di cumpatenza basi 'n sicilianu.
  Questo utente è un wikipediano da 13 anni, 5 mesi e 3 giorni.