Discussioni utente:Vituzzu/archiviocrono34


Archivi centrali



Scrivi i tuoi messaggi in fondo alla pagina e per favore cerca di essere conciso:
sarai più efficace ed otterrai una risposta più soddisfacente ed in tempi più rapidi ;)

Se sei un troll, un pazzoide un vandaluccio o tutte e tre le cose clicca qui/
If you're a troll, a vandal, a mad man or all these things please click here


pagina cancellata per errore

Chiedo la ricreazione della pagina Q543 Sandbox che lei ha cancellata presumibilmente senza accorgersene.

esattamente è una sorta di racconto fatto a fiction/soap che ho inventato io personalmente e che non ho nessuna intenzione di metterla ufficialmente... Era per tenerla a mente. Quindi per favore, potrebbe ripistinarla? ( non credo che mettere appunti personali nella propria pagina utente sia in trasgressione dei 5 pilastri o del codice di condotta di wikipedia in quanto detto è solo per tenerla a mente e non da creare una pagina ufficiale) Q543 (msg) 10:01, 10 nov 2017 (CET

Aggiungerei che giá altri amministratori hanno letto la pagina e non hanno canncellato. Si veda utente Elwood nel 2015 allora avevo messo parte della pagina in discussione. Lui l'ha tolta da li e l'ha messa in Sandbox questo 2 anni fa. Se ci fosse stato qualcosa di scorretto l'avrebbe cancellata tempo fa. Quindi le chiedo per favore... Ripristini la mia pagina sandbox Non esattamente questo è il mio unico nickname.... Probabilmente si Usavo l'indirizzo IP prima della mia registrazione. Ad ogni caso tra breve all'universitá inizierò un corso di Wikipedia e ho parlato con lui sulle sandbox (tra l'altro è socio di Wikimedia che insieme alla TIM (wikimedia intendo) ha fondato Wikipedia)lui dice che nella sandbox si può scrivere ciò che vuole basti che non vada contro il codice di condotta di Wikipedia (es. Bestemmie o minacce di azioni legali).io non vorrei dimenticare quello che ho scritto e ci sono rimasto molto male. La che ci fa Il progetto. Perciò credo che io abbia buoni motivi per richiedere la ripristinazione della pagina. Non credo che un socio di Wikimedia non sappia queste cose. Non credo di aver fatto qualcosa di ingiusto. PS. Io la maggior parte delle modifiche le ho fatte anonime per questo non appariva sotto utente registrato.

Ciò perchè non ricordavo bene il mio nome utente

Vorrei ricordare che se Wikipedia non è un servizio di hosting.

Io l'ho fatto nella mia pagina utente nella sanbox detta anche pagina di prova se non ricordo male. Ok potrebbe ripristinarla almeno per il momento? Vorrei mostrarla a questa persona e sentire il suo parere, se sará negativo la copierò su wikia o Word e la cancellerò io stesso.

  • PS Microsoft Word

Ho detto semplicemente che vorrei far esaminare la pagina da questa persona . e per farlo ho bisogno che la pagina venga ripristinata. Ps. La pagina esisteva da due anni e nessuno lo ha mai cancellato. Per favore.

È socio di wikimedia (la persona non la chiamo per nome per privacy, di questa persona) e ci fará un corso di Wikipedia. Mi ha spiegato alcune cose tipo la super protezione o cose del genere. Non credo che una persona che non se ne intende sappia certe cose tecniche no? O addirittura faccia un corso (per intenderci progetto WikiTIm) universitario.

Ma io ho proposto una cosa, ripristini la pagina, può darsi che abbia frainteso, se cosí ne parlerò con lui e cosí vediamo cosa gli sembra. Questo mi servirá anche per copiarla su Word dove nessuno potrá cancellarla in caso di resoconto negativo e non la perderó. Ho bisogno di un parere di una terza persona chenon sia io o lei Vito. Mi creda. Cosi potrò chiarire la cosa

PS. La persona che le parlo da un pò di tempo non ha visto la pagina. Poi come detto la pagina esiste da due Anni ciò significa che non è stata ritenuta cosa male (immagino che voi amministratori avete la posdibilitá di guardare le pagine utenti senza entrarci)

Se accetta invii la risposta nella mia pagina di discussione con fatto. Può anche lei mettere una condizione perchè il patto sia in due parti. E ripristini la sandbox (in caso di accettazione). Grazie Sto aspettando una risposta. Ripeto per favore accetti. Grazie

Dato la sua mancanza di risposta l'ho cominciata a ripristinare, spero che lei ripristini il resto perchè possa mostrarla a questa persona o comunque copiare su Word in caso di resoconto negativo. Grazie. In caso di problema, mi mandi un messaggio.

Perchè non risponde? Le ho proposto un patto che le costa ACCETTARE!!!!!!! Non rintracci la persona forse avrò frainteso...

Scusi allora perchè Elwood non ha cancellato 2 anni fa completamente invece di spostarla semplicemente dalla discussione alla sandbox? Perchè da due anni esiste questa sorta di Soap/fiction inesistente nella mia sandbox è stata cancellata solo ora?

PS e sopratutto se scrivo qualcosa nella mia pagina di discussione, non va apposta alcuna firma?

Bene è proprio quello che volevo chiederle di fare. Ma lei mi ha inviato un link sulla firma, e volevo sapere anche questo: se l'utente scrive qualcosa nella pagina di discussione conta come modifca o come messaggio?

scusi lei mi ha dato il link su come trasferire la pagina cancellata... ma non so come caricarla per trasferirla in un altro sito. me lo può brevemente spiegare per favore?

scusi non avevo capito bene. non mi da il testo per copiarmelo, nel link che mi ha dato, dicendo che è scaduto.

La ringrazio perriceverermi nominato Wikia (che ho capito sia oltre ad un sito di immagazzinare dati un modo per far conoscere ad altri che possono anche commentare l'artefatto) il trasferimento è avvenuto con successo anche se temo che dovrò riscrivere su Wikia la pagina d'accapo in quanto nel link che mi ha indicato non ho trovato Il testo della pagina. Spero di ricevere commenti di piacevolitá. Buona serata.

Grazie spero di non fare più uso improprio delle pagine wikipedia. Buona serata.

trasferimento avvenuto con successo, se ha interesse alle soap opere, può andare su undertale wikia e leggere come la storia continuerà.

Extra discussionale: in questi giorni saró costretto a usare un'altra computer per via del corso wikitim di cui le ho parlato giá. Per questo potrebbe apparire un altro indirizzo IP corrispondente al mio nome utente (cioè Q543) ma non è per niente di male. Giri la voce tra voi amministratori. PS può darsi ho frainteso

Salve vorrei capire più a fondo perché lei ha cancellato la pagine ASD Mozzecane creata da me che secondo me rispetta tutte le normative e potrebbe tranquillamente stare cordiali saluti GioMelo (msg) 14:28, 7 gen 2018 (CET)Rispondi

Archivio

  Fatto :-P --Civvì (Parliamone...) 09:10, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

E per tua comodità, qui l'ultimo messaggio della talk archiviata. --Civvì (Parliamone...) 09:13, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ho fatto quella cosa

Ciao Vito, ti sto provando a contattare su IRC ma "don cisei" quindi uso la talk. E niente ho inviato la mail ma ancora non ho avuto una risposta --Los Vegas 11:13, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

Mi ha risposto l'altro ieri, per lui tutto ok --Los Vegas 11:50, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi

Sati

ma la pagina Sati (Buddhismo) non era un copyviol.--SteveR2 (msg) 17:55, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

Re: segnalazione

Ciao, una mano per cosa scusa? Come mai hai scritto a me? Non conosco la persona di cui trattasi--Louis.attene 19:54, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi

Una cosa è crta: è un utente sardo. Il cognome non mi lascia dubbi.--Louis.attene 19:58, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
Sarebbe comunque meglio che ti spegassi meglio (scusa la ripetizione).. "tatto".. in ghe sens?--Louis.attene 20:00, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
Volevi un mio intervento? beh l'ho fatto, leggilo bene. Un saluto dalla Sardegna--Louis.attene 21:10, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
Non vedo perchè avrei dovuto averci conoscenze in comune.. piuttosto.. come non detto no.. perchè da quanto ho letto, qualcuno ha propositi gravissimi, cioè bloccare intere popolazioni, dico, ma scherzate o cosa? E tutto perchè chi è stato/a colpito/a non vuole denunciare l'accaduto alla Polizia? Lo beccherebbero in un attimo. Pensateci bene prima di gettare Napalm. Saluti--Louis.attene 22:02, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
Omonimie di che cosa? Non ti seguo, il mio nome è ben diverso!--Louis.attene 22:13, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
Parla chiaro, caro, la situazione che avete descritto già mi piace poco, in più fai il misterioso--Louis.attene 22:14, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
AH no? hai sbagliato di grosso mi sa, non continuare a sbagliare con i propositi assurdi che qualcuno di voi ha suggerito.. come dicono altri utenti (ben più accorti e dotati di "buon senso") non risolvereste nulla e gettereste solo, come ho già detto (e qualcun altro pure) Bombe per ammazzare mosche.
Cioè decidi tu per la wiki dell'Italia intera? Ma sei sicuro di quello che fai? Va bè.. ciao--Louis.attene 22:26, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
No, non so nulla, ma da come l'avete descitta, non pare nulla di buono :) Spero di aver capito male naturalmente--Louis.attene 22:30, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
PS te l'ho già detto.. quello è un cognome sardo al 100%....fidati. Non sarebbe difficile beccarlo per la Postale...--Louis.attene 22:37, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
Come? Ma quale complottismo! Io non voglio che venga bloccato nulla, altroche!--Louis.attene 10:53, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi
Ti sembra male, non è così, evita di giudicare chi non conosci.--Louis.attene 11:19, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi
Hai valutato, male, un comportamento, è vero. --Louis.attene 11:45, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi
Ciao Vito, non so se è la stessa persona, quella dell'ultima talk in calce a questa pagina, ma mi sto rendendo sempre più conto della situazione...Ti sei preso un bel fardello.. e te ne va dato atto. A prescindere dalle nostre divergenze di opinioni su quanto sopra.. buon lavoro. Saluti dall'altra isola--Louis.attene 14:04, 23 lug 2017 (CEST)Rispondi

pagina Alessio Bidoli

Anche se la pagina in questione è stata cancellata, credo sia necessario reinserirla in quanto Bidoli rappresenta uno dei violinisti emergenti italiani. Vorrei segnalarti che suona in duo con Bruno Canino e pubblica per la Sony. Attendo tue considerazioni. Grazie

Bello il filtro

Hai fatto proprio un ottimo filtro, sono lusingato--87.5.165.1 (msg) 15:01, 13 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ormai lo sai che non perdo tempo a rincorrerti e filtro. Fa caldo e sto digerendo una peperonata, quindi non inseguirei nemmeno una lumaca. --Vito (msg) 15:03, 13 lug 2017 (CEST)Rispondi

Io bho !?

A quanto pare pure voi scrivete cazzate e poi sono io il problematico guarda qui

https://www.google.it/search?q=torre+san+vito&oq=torre+san+vi&aqs=chrome.0.0j69i57j69i60j0l2j69i60.9220j0j4&client=ms-android-wiko&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8%7C

Io non dico di non essere un vandalo. Io dico che non sono l'unico. E che anche se a volte scrivo cazzate e sono di più le volte che lo faccio che le volte che non lo faccio a volte scrivo cose giuste. State facendo di tutta l'erba un fascio se tu cerchi San Vito su Google esce Torre San Vito è un hotel e non una frazione in provincia di Latina come avete scritto voi. Quindi prima di vedere gli altri fatevi un esame di coscienza su quello che fate voi. Io mi prendo le mie responsabilità tu prenditi le tue.

Cancellazione pagina

Ciao, ho visto che hai cancellato Gli Occhi della Guerra. Posso sapere il perché?

Santa Teresa di Riva

Che sia il caso di bloccare un po' la voce? Non ho approfondito, ma secondo me c'è pure qualche violazione di copyright...--Ceppicone 12:19, 15 lug 2017 (CEST)Rispondi

.

-.- :( --Los Vegas 13:52, 14 lug 2017 (CEST)Rispondi

Se ti leggi Wikipedia in francese sul Thimerosal, molto più esaustiva che la paginetta in italiano, scoprirai che il Thimerosal non è esente da "problemi di salute" anche per le istituzioni ufficiali, dunque è ufficialmente scorretto! scrivere come è scritto. Al massimo, aderendo alla posizione di alcune istituti ufficiali di farmacovigilanza (e ancora...) si può scrivere "problemi d'autismo", come ho messo io (anche se non è la mia tesi). Nessun vandalismo dunque!

Laacia perdere Los Vegas, in quella discussione è chiaro che hanno deciso già cosa vogliono fare.. pensando di essere i padroni di tutto.. Lasciali fare.. Accusano gli altri di retorica, e sono i primi a farla.. ma per favore--Louis.attene 03:36, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi

Si,si certo mi faccio i film

Si si certo mi faccio i film.. lo sai meglio di me a cosa mi riferisco.

Forse si ma è sintomo d'intelligenza e creatività. Comunque ogni qualvolta io scrivo un qualcosa è vandalismo. Io capisco quando non metto la fonte puoi non fidarti ma se metto la fonte perché non la controlli? E parti subito come vandalismo. Se non la controlli come fai a emettere subito una sentenza?.

No, chiedere spiegazioni non è da idiota. È da persona intelligente perché cerco di capire e chiarire il perché di determinate cose. L'idiota è quello che risponde maleducatamente e da sbruffone mentre le si stanno chiedendo cose educatamente e con rispetto. Perché non mi vuoi dare spiegazioni? perché lo sai che si basa su un pregiudizio il non controllo!?, Se non è così perché non me lo vuoi dire ?

Ecco le prove

A parte il fatto che il proprietario di Wikipedia è Jimmy Wales e non sei tu quindi nemmeno tu hai alcun diritto morale o legale (a meno che tu non sia Jimmy Wales in persona). Ho letto che gli amministratori non hanno più diritti degli utenti e che gli amministratori stessi vanno segnalati in caso di abuso. Poi non voglio essere ringraziato, nemmeno se io contribuissi assiduamente non mi attacco a queste formalità. Io volevo solo dirti per la provincia di Latina che San Vito non è una frazione bensì un hotel villaggio e si chiama Torre San Vito Qui i link https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gaeta https://www.google.it/search?q=san+vito+gaeta&oq=san+vito%2CGaeta&aqs=chrome.1.69i57j0l3.12218j0j4&client=ms-android-wiko&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8 Per quanto riguarda la località che voi definivate "fantomatica" in toscana Ecco i link http://www.guidageneralearchivistato.beniculturali.it/document.aspx?uri=/repertori/SP013470; http://amliebstenweg.de/150905_toskana_13_castiglione_bis_agricampeggio_pienza-1_1-43-2-3/ http://dm.unife.it/comunicare-la-matematica/filemat/pdf/libri%20elementari.pdf Risulta una località Lucchese Tu stesso sei partito subito con un pregiudizio ma non hai negato che potesse essere una località lucchese Ecco i link https://it.m.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/2017_06_23

Tutte prove concrete non scuse come dici tu!

Chiarimento check user

Ciao, scusami se chiedo qui ma non so dove altro andare. Qui [1] il risultato cosa ha specificatamente stabilito? Grazie del chiarimento e venia per il disturbo.--Interventista (msg) 08:01, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi

Modifica Pagina Selvaggia Lucarelli

Buongiorno Vituzzu scrivo per segnalare la necessità di due aggiornamenti sulla pagina wikipedia di Selvaggia lucarelli, dal momento che non è possibile modificarla

Il primo è che è stato pubblicato un nuovo libro, Dieci Piccoli Infami, Milano, Rizzoli, isbn 9788817096973

Il secondo è che in merito al primo punto del paragrafo Controversie, è arrivata oggi la sentenza di assoluzione perchè 'il fatto non sussiste' da parte del giudice dell'XI sezione penale del tribunale di Milano Stefano Corbetta.

Grazie per l'attenzione

Hai cancellato la pagina Melchioni

Potrei sapere perché hai cancellato la mia pagina dopo che ci ho lavorato due ore?

IRC

Sono secoli che provo a contattarti, potresti venire un secondo su irc? --Los Vegas 22:21, 17 lug 2017 (CEST)Rispondi

Re

Ti ringrazio per il chiarimento.--Interventista (msg) 22:23, 17 lug 2017 (CEST)Rispondi

Nuova versione di Bandiera della Corea del Sud

Fare riferimento alla pagina Commons:File:Flag of South Korea.svg -- Sangjinhwa (msg) 13:07, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi

Blocco IP

Ciao, mi puoi spiegare come mai si attiva ogni tanto un blocco, che risulta da te attivato, all'IP 185.56.137.11.della biblioteca universitaria di Scienze sociali di Firenze, in cui lavoro? La motivazione, che non capisco, è:"leaky colo +open proxy.--Silvia bruni1 (msg) 16:41, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi

Modifica pagina Antonio Serena

Sono intervenuto in 2 modi per migliorare esteticamente e sostanzialmente la pagnina di Antonio Serena. 1. Esteticamente: sono stati inseriti 3 titoletti per far risaltare il contenuto del testo

                  Signoraggio e politica usuraia delle banche
                  Abolizione del doppio stipendio per i parlamentari
                  Il caso Priebke

2. Integrazioni: per una più completa conoscenza dell'attività svolta da Antonio Serena si è provveduto ad inserire brevi spezzoni di interventi in aula del parlamentare su 2 specifici argmenti : caso sofri e mandato di arresto europeo. Nei termini che quì nuovamente si riproducono:

Contro la "Legge Sofri" Il 5 febbraio 2004, Serena interviene alla Camera in occasione della discussione della proposta di legge Boato ed altri, in materia di concessione della grazia ad Adriano Sofri,condannato in via definitiva, assieme a Bompressi e Pietrostefani, per l'omicidio del Commissario Luigi Calabresi il 17 maggio 1972. Pur dichiarando di non avere nulla di personale contro Sofri, Serena, dopo aver ripercorso le varie tappe della violenza rossa negli anni di piombo, chiede all'Aula per quale motivo il Parlamento avrebbe dovuto votare una legge su misura per Adriano Sofri che non prevedeva un analoga clemenza per "coloro che quotidianamente si trovano a fare i conti con una Giustizia che non pratica sconti, che le sentenze le deve rispettare, che non ha sodali o padrini nelle alte sfere dello Stato, o per chi, nel lavoro, viene quotidianamente tartassato per errori o dimenticanze spesso marginali, in una società a doppio binario: uno per i nobili, per i signori, per i protetti e l'altro per il Terzo Stato, per il popolo".[17].


La prospettiva "gulag" e il mandato di arresto europeo Un altro significativo intervento Serena lo svolge il 12 aprile 2005 annunciando il voto contrario alla legge Kessler e al mandato di arresto europeo. Secondo il deputato veneto la legge, "contempla(ndo) la criminalizzazione e la punizione di qualsivoglia forma di pensiero politicamente non corretto con la sovversione e la distruzione dei più elementari principi di civiltà giuridica", contemplava una serie di capitoli a dir poco anomali, "attribu(endo) la possibilità ad ogni paese appartenente all' Unione europea di estradare e processare nel proprio territorio qualunque cittadino che abbia infranto le sue leggi dovunque lo abbia fatto nell'ambito dell' Unione europea, anche in un paese - magari quello di origine o di residenza - dove tali leggi non esistevano... L'aspetto aberrante è che si potrà venire estradati anche se l'azione giudicata illegale per quello Stato è perfettamente lecita per lo Stato di cui siamo cittadini"[18].

   17 Atti Parlamentari, Archivio generale Camera dei Deputati , XIV leg., 5 febbraio 2004
   18 Atti Parlamentari, Archivio generale Camera dei Deputati , XIV leg., 12 aprile 2005

Testo in grassetto Tutte le integrazioni sopra riportate sono state cancellate con la motivazione I contributi che hai inserito sono stati rimossi perché di carattere promozionale

L'inserzione non ha nessun carattere promozionale ma soltanto informativo anche perchè la persona citata non svolge attualmente nessuna attività politica.

Grazie

Hai ragione che dopo il lancio la voce cambierà. Colpa mia, dovevo informarmi prima senza partire in quarta. Grazie per il chiarimento, un caro saluto. --ED303 (msg) 21:26, 20 lug 2017 (CEST)Rispondi

413

L'ho temporaneamnete disattivato, ci sono inciampati un po' di newbies ignari e (fino a prova contraria...) "innocenti". --Civvì (Parliamone...) 10:06, 21 lug 2017 (CEST)Rispondi

Non ridere...

Si può fare un filtro che blocchi coloro che fanno queste modifiche su quella voce lì e su Insalata? Sono settimane che va avanti questa storia... :-D --Civvì (Parliamone...) 17:21, 21 lug 2017 (CEST)Rispondi

Niente, lascia stare, ricordavo male, c'è un mix di vandalismi. Proteggo e basta... cv

Bimbetto socks

Ciao Vituzzu, I didn't know if you had notifications (pings) turned on so I thought to drop you a note about this SPI case. Grazie, Berean Hunter (msg) 18:18, 21 lug 2017 (CEST)Rispondi

Utente "Attivista"

Io volevo dirti che non lo faccio con cattive intenzioni, ne sono contentodi farlo (tutti hanno problemi ma quelli da bambino non sono gli stessi da Adulto o ugualmente superabili) non so se mi spiego. Ciò non mi giustifica io resto sempre colpevole, ho fatto delle cazzate e mi sono ribellato e sono colpevole quanto una qualsiasi altra persona. Per due,tre giorni mi ero calmato. Ho scemato dopo il blocco di un utenza "a pesca di pesci (non ricordo il nome esatto) con la quale non avevo contributo." Però per esempio ti ho scritto anche altre cose su fonti per chiarire tipo (in provincia di Latina o Falcinelli) e lì non ho chiarito, poi uno si scoraggia. Io capisco che bisogna tenere un comportamento consono ma se mettete il carico da 50 senza apparente motivo (capisco anche che dovrei tenere autocontrollo) però voi ci perdete io ci perdo, invece potremmo chiarire e sistemare alcune cose. Voi guadagnate un contributo e io sistemo questo lato.--Iolio (msg) 19:52, 22 lug 2017 (CEST)Rispondi

Re:Tag obsoleti

Ciao, lo farei volentieri, ma mi servirebbe un elenco preciso di cosa correggere e, soprattutto, come correggerlo. A quanto ho visto abbiamo sicuramente tt-->code e font-->span+style ma sugli altri ho dei dubbi. Correggendo a mano poi me ne dimentico facilmente. Comunque per i tt bisogna prima pensare alla problematica dello sfondo di cui si parlava al bar, altrimenti su alcune pagine ne risente la resa grafica.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:57, 23 lug 2017 (CEST)Rispondi

Re: Vito Fazzuni

Vedo infatti che il controllo incrociato non da risultati. --Dimitrij Kášëv 15:30, 23 lug 2017 (CEST)Rispondi

Non so come si gestisce una discussione tripla. Se magari mi spiegate cosa volete da me senza usare frasette ambigue, sarei anche lieto di rispondere. A Dimitri: ti rispondo in talk--Vito Fazzuni (msg) 15:32, 23 lug 2017 (CEST)Rispondi

Clima

Caio Vituzzu, mi dici una cosa, come mai quando io modifico qualcosa a te salta subito all'occhio, anche quando metto fonti giuste (come nel caso di Lampedusa) e se modificano altri sempre in campo climatico non lo vedi? Vai a dare un'occhiata tu stesso al clima inserito da non so chi di Lecce e Gallipoli sia nella versione italiana sia in quella inglese. OFF26

Segnalazione per fotografia aggiunta alla voce "Ignazio Nigrelli"

Non ho capito bene il motivo della segnalazione e non ho trovato il templare da compilare.

Tuttavia nella pagina di descrizione della fotografia è chiaramente scritto:

Giuseppe Leone (autore della fotografia), fotografia di proprietà della signora Luigia Giudice Nigrelli, Ignazione Nigrelli e Leonardo Sciascia (prob. 1987)

Non contiene tutti i dati necessari?

Attendo risposta

Grazie

fan

Blocco su Commons

Buongiorno Vituzzu, oggi provando a caricare un'immagine su Commons ho scoperto, con mia enorme sorpresa, di essere stato bloccato per tre giorni. Il messaggio trovato ogni volta che provavo a modificare qualcosa era:

Il tuo indirizzo IP è stato bloccato su tutte le wiki. Il blocco è stato imposto da Vituzzu (meta.wikimedia.org). La motivazione del blocco è la seguente: Cross-wiki vandalism. Inizio del blocco: 11:02, 22 lug 2017 Scadenza del blocco: 11:02, 25 lug 2017 Se lo si desidera, è possibile contattare Vituzzu per discutere del blocco. Si noti che la funzione "Invia una email all'utente" non è attiva se non è stato registrato un indirizzo e-mail valido nelle proprie preferenze o se l'utilizzo di tale funzione è stato bloccato. L'indirizzo IP attuale è 151.35.99.41, e l'intervallo bloccato è 151.35.0.0/16. Si prega di specificare tutti i dettagli precedenti in qualsiasi richiesta di chiarimenti.

Non avendo ricevuto nessun messaggio di blocco e nessuna spiegazione, la cosa mi ha spiazzato non poco. Sono sicuro si tratti di un errore e non ritengo di aver fatto nulla di tanto male da meritare un blocco, seppur temporaneo. Attendo quindi spiegazioni, e ti ringrazio in anticipo per l'attenzione. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 13:03, 24 lug 2017 (CEST)Rispondi

Problema risolto, di nuovo grazie. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 15:08, 24 lug 2017 (CEST)Rispondi

Pagina Parlux

Buongiorno, come mai la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Parlux è stata cancellata?

grazie

Voce cancellata

Ciao. Mi rivolgo a te per la stima che ho e per l'esperienza che hai, sperando tu possa aiutarmi.<vr> Dunque riepilogo: ho scritto una voce su un mio amico giornalista, Giuseppe Acconcia. Ho visto, nel farla, che era già stata cancellata, ma non me ne sono preoccupato perché la mia voce era originale e quindi non ricalcava quella precedente cancellata (che non ho mai letto).
Un Adm (Ale Sasso) l'ha però cancellata, non ho capito bene se per scarsa enciclopedicità (ma non credo) o perché era stata già cancellata per decisione della comunità.
Inutilmente gli ho chiarito che si trattava di una voce nuova su un giornalista professionista de il Manifesto, apprezzato (ma questo non significa nulla) corrispondente sul Medio Oriente islamico, autore di libri e insignito di premi letterari. Una voce corta, che posso anche corredare di foto, nel caso.
Nulla da fare. Ale - pure se gentilmente - non intende ragioni e non mi ha fornito alcun elemento di critica testuale. La voce non ha da stare su WP. Punto e basta.
Debbo pensare che Acconcia non sia enciclopedico? Mi sembra assurdo, ma vorrei un giudizio terzo di persona avveduta. Non intendo fare alcuna polemica (tipo aprire una discussione al Bar). Accetto qualsiasi tua decisione, quando (e se) vorrai. Intanto ti ringrazio se mi hai letto fin qui. Un salutone caloroso (fin troppo). --Cloj 08:17, 25 lug 2017 (CEST)Rispondi

Curiosità

Posso avere la soluzione del tuo rebus? Stavo provando a decifrarlo con mio fratello. Ignazio (msg) 09:14, 25 lug 2017 (CEST)Rispondi

Descendants 2

Salve, ho letto il tuo commento riguardo il logo di Descendants 2. Ti posso assicurare che il logo in questione lo salvato da me facendo uno screen da un sito streaming del film. --FrancescoHD (msg) 12:50, 25 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ruggero Santilli

Ciao, ti ho scritto allo sportello informazioni; quando hai tempo mi risponderesti? Grazie e buon lavoro. --LLorenzi Dika 17:34, 26 lug 2017 (CEST)Rispondi

Neutralità

Ciao, devo risolvere la disputa relativa al linguaggio su https://it.wikipedia.org/wiki/Rudeejay e immagino che perché ciò avvenga l'ultima parola sia di voi amministratori: ho controllato decine di voci analoghe e sono tutte in linea coi toni di quella in questione, eppure nessun'altra contiene l'avviso ad inizio pagina... Come mai? Attendo anche indicazioni su come procedere al fine di chiudere la pratica dopo contributi a riguardo praticamente quotidiani, grazie e fammi sapere. --Honbushopedia (msg) 10:40, 28 lug 2017 (CEST)Rispondi

Arghhhhh

Riguardo a diff89474409... :D Magari lascia una firmetta qui prima altrimenti facciamo in due la stessa cosa :DD --Valerio Bozzolan (msg) 22:39, 29 lug 2017 (CEST)Rispondi

Spiegazioni

Scusi ma noia dove?, Io ho riportato solo quello che è scritto nella pagina dell'Atalanta (su Wikipedia) e tanto di fonte attestata per le cose aggiunte e lei ha il coraggio di dire noia. Il ruolo di amministratore non le dà il potere di fare quello che vuole amministri e verifichi prima di togliere e dire noia, (che se mi annoio veramente) Wikipedia ha tutte le voci bloccate e un ip che può contribuire (perché gli ip cambiano,lo sa meglio di me, e più ip blocca meno persone si possono registrare e meno contribuiscono) e non per la mia "noia" ma per la sua negligenza. Se vuole rispetto dia rispetto. --151.37.130.216 (msg) 11:35, 30 lug 2017 (CEST)Rispondi

Spiegazioni 2

Sa di essere in torto per questo offende? Apparte che non so quanti anni ha lei (potrebbe pure lei averne 15). Si liberi parli con me cos'è che la turba? Io sono a sua disposizione. Però non può dare per vandalismo ogni cosa pure con tanto di fonte. È assurdo! Come il fatto di aggiornare una pagina (ed è assurdo che venga assecondato). Io mi sono fatto pure un mazzo per cercare le fonti.--151.37.130.216 (msg) 12:00, 30 lug 2017 (CEST)Rispondi

No io dico che lei potrebbe averne 15. Vada sulla pagina di Wikipedia e tolga tutti i numeri. https://it.wikipedia.org/wiki/Atalanta_Bergamasca_Calcio Io ho solo trascritto prendendoli dalla pagina principale. Per il calciatore aggiunto ha verificato le fonti prima di dire che è inventato è che è vandalismo?

Neo utente bloccato per evasione

Ciao Vito. Premetto che quello che so lo devo a 10 minuti di curiosità sulle voci di 'ndrangheta, in particolare questa (un tomo). Vedo che l'utente Isolaperduta, i cui contributi appaiono a prima vista ponderati e nel principio di flame della voce che ho linkato non pare essere colui che soffia, mi sono chiesto: risulta bloccato per evasione di blocco, che ha fatto ? --☼ Windino ☼ [Rec] 14:03, 30 lug 2017 (CEST)Rispondi

Approfondendo, presumo che sia stato il creatore della pagina. Come CU hai potuto verificarlo. Saluti :) --☼ Windino ☼ [Rec] 23:06, 30 lug 2017 (CEST)Rispondi

Rosa Atalanta

Pensavo fosse quello della rosa. Allora non so che dirle, io l'ho trovato ora cerco altre fonti o le allego altre fonti di spicco tipo il sito della serie A (probabilmente ha la connessione lenta o sarà in aggiornamento la pagina). La rosa dell'Atalanta intende tenere in una pagina i numeri e in un'altra i numeri ignoti o pensa di inserirli o di renderli ignoti entrambi? Comunque io le ho detto come stanno le cos,(l'incoerenza è evidente) tuttavia pensi di agire come vuole, non mi abbasso al suo livello, se vuole restare superficiale o infantile con messaggi classici di non 14,ma 8 anni resti. Non sono un Baby sitters, nè l'eroe di Wikipedia, sono una persona che ha tentato di contribuire e ha trovato un ragazzino di torno, Non si preoccupi non tornerò a contribuire, aiuto gente adulta e matura.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.37.130.216 (discussioni · contributi) 15:01, 30 lug 2017‎ (CEST).Rispondi

Dispositivo a tabacco riscaldato non bruciato

Ciao, in base a cosa mi hai cancellato la pagina del titolo no ritenendola enciclopedica? Era una pagina da 40k, con fonti, citazioni e tutto a posto su un argomento piuttosto attuale. --Giammarco Ferrari (msg) 17:39, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ciao, sì ho letto quella pagina, non lavoro per nessuna azienda del tabacco e non interessi in quel campo. Al di là di quanto forse credi :)

Ciò detto.. Product placement perché? Posto che quella pagina è la traduzione di quella inglese (e lo avrei pure scritto se non avessi cancellato la pagina a 10 secondi dalla sua creazione). Nella pagina c'è una descrizione di come funziona un dispositivo HNB, c'è la storia dell'evoluzione dei dispositivi, c'è un elenco degli attuali in commercio e ci sono analisi (tra l'altro con esito negativo) effettuate sui prodotti attuali (che non si può non menzionare, dato che le analisi, anche quelle indipendenti, sono fatte su quelli). Volendo fare una pagina a riguardo, dato che ne esiste già una sulle sigarette e una sulle sigarette elettroniche, come dovrei fare? Togliere i nomi dei prodotti? Ma se le analisi sono basate su quelli? Dato che hai delicatamente insinuato che abbia affari nell'ambito (il che fa abbastanza ridere) io ti domando, sei sicuro di aver letto attentamente in 10 secondi una pagina a una persona normale avrebbe richiesto un quarto d'ora?--Giammarco Ferrari (msg) 18:29, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi

Aggiungo che magari prima di lanciare accuse neanche tanto velate varrebbe la pena di guardare uno quali voci abbia creato finora. Noterai che solo ultimamente ho iniziato a interessarmi di sigarette e tabacchi (sezione lacunosissima di Wikipedia) così come mi occupo di molto altro, dai santi britannici alla geologia (sezionare altrettanto lacunosa) ai vari ed eventuali. Signori, informatevi un attimino prima.

Tipi di pasta

Non c'è mezzo di piazzare una foto per "casarecce" ?

La foto esiste nel Wikipedia inglese ma non so come trasferirla !

Grazie.

--AXRL (msg) 00:50, 1 ago 2017 (CEST)Rispondi

Continui add/del su voci 'ndrangheta

Ciao Vito, ti interpello sia per l'argomento delicato sia perché hai bloccato un utente che ha contribuito su tali voci e puoi essere più a conoscenza del tutto, oltre che l'esperienza indiscutibile. Come saprai c'è (stato) un ping pong su queste voci. Si adduce un tomo che citerebbe personaggi pubblici in odor di malavita. Un utente dice in questo libro si afferma che tali personaggi sono collusi per cui che sia vero o meno, è il libro che si assume le responsabilità. L'utente hai poi inserito tale libro in alcune voci dicendo, più che la tal persona è : tale libro afferma che. Che può essere anche un modo strisciante per diffamare, come dice chi vuole revertare. Però non puoi revertare dicendo tale info è falsa, sarà il libro che afferma il falso e comunque se non verifichiamo leggendolo (mi sono ripromesso di trovarlo, se riesco), non possiamo affermare in un senso o in un altro. Essendo come detto argomento delicato, lascio a te il tutto. Ho annullato l'annullamento a 1,2 voci, le altre le ho lasciate revertate. Qui l'IP che afferma che è tutto falso. Saluti --☼ Windino ☼ [Rec] 14:00, 1 ago 2017 (CEST)Rispondi

cancellazioni arbitrarie

Non so se sei stato tu ad operare le cancellazioni sulla voce fascismo. Il Movimento dei Fasci di Combattimento era un partito di sinistra interventista e i futuristi vicini agli anarchici. Pensare che l'assalto all'Avsnti sia opera degli squadristi fa un po' ridere, lo squadrismo e nato nell'autunno del 1920

Roberto Pinelli

Buongiorno Vituzzu, ho creato la pagina di questo medico che ho conosciuto grazie a delle cure che ho fatto. Vista la tecnologia di cui ho potuto avvalermi ritengo meriti una pagina dedicata sul vostro portale, motivo per il quale mi sono registrato.

Al fine di poter pubblicare gli studi e le ricerche di questo dottore le chiedo un suggerimento per procedere senza cancellazione.

Grazie del suo prezioso contriibuto Gabriele Rossi

Cancellazione pagina

Buongiorno scrivo ancora in merito alla pagina del Dr. Roberto Pinelli che mi è stata rimossa, essendo nuovo utente ma appassionato di wikipedia da sempre apprezzo il fatto che leggere un'informazione su questo canale è sicuramente sinonimo di garanzia anzi oserei dire certezza. Ora visto il mio approccio chiedo se posso avere supporto per creare la prima pagina per questo medico a cui devo molto in primis il fatto di poter scrivere e vedere quello che scrivo ora, medico di fama internazionale che ha fatto e brevettato soluzioni che ora sono in uso in tutto il mondo. Ora non essendo un esperto volevo capire se io che ho conosciuto questa persona che sono stato da questa persona operato che ho letto il suo libro posso creare per primo la sua pagina e nel caso in che modo rispetto alle informazioni che ho precedentemente indicato, che non mi sembravano di certo un elenco, posso comportarmi. Ho preso spunto da questo link https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Bogliari e a questo punto mi chiedo: ma rispetto hai contenuti di questo professionista come è possibile che un luminare, un innovatore Italiano che ha inventato e brevettato soluzioni mediche come ParaCel o una tecnica che si chiama X linking insomma un genio per gli occhi che sicuramente aveva un testo da me caricato con informazioni di cui sono certo e che non aveva nulla a vedere con il link indicato di questo Francesco non sia pubblicato perché considerato un curriculum? Io mi meraviglio soprattutto perché dalla mia prima pubblicazione ho studiato come realizzare al meglio la pagina e ripeto voglio riuscire a farlo perché ci terrei che il mio nome appaia come creatore di questa pagina.... Soprattutto perché grazie a lui posso vederlo! E vi chiedo cortesemente e gentilmente se è possibile che lui abbia una pagina e nel caso come posso fare?

Grazie mille e scusate il lungo testo, ma credetemi ci sto impiegando parecchio del mio tempo libero e NON voglio mollare se solo so che ritenete possibile la cosa e se possibile in baso a quanto avete visto come posso fare perché sia possibile che superi i requisiti da voi richiesti.

Gabriele

Cancellazione pagina Nicola Muschitiello

Sto lavorando da giorni alla pagina di Nicola Muschitiello, e Lei l'ha cancellata con una motivazione sbrigativa ("curriculum vitae") e non rispettosa del lavoro che stavo svolgendo. Avrebbe potuto contattarmi e consigliarmi delle modifiche. Ora grazie alla sua arroganza mi ritrovo il lavoro di ore gettato dalla finestra. Si può recuperare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ReticenzeLitoti (discussioni · contributi) 01:29, 3 ago 2017 (CEST).Rispondi

Divertimento e serietà

Ciao Vito. Ma perchè negarcelo? Se siamo qui "gratuitamente" e volontariamente su WP, è perchè ci piace, non è un "dovere", ma l'occasione anche per accese e serrate discussioni, (da parte mia sempre però con massima serietà, anche se a volte su"eccentriche" posizioni), soprattutto se si frequentano spesso luoghi potenzialmente conflittuali quali le pdc, ma dove anche la diversità di opinioni è vissuta (da me) come un confronto costruttivo e anche un momento di crescita delle mie conoscenze, dato che spesso mi "obbliga" a un supplemento di ricerche. Quindi perchè questo eccesso di "compunzione"? Sono stato quasi 2 mesi assai poco presente su WP per lavoro, adesso da ieri sono in ferie e mi godo un paio di giorni di "scorribanda" su WP prima di sparire di nuovo per le ferie. Probabilmente so già che, pur sempre con la massima serietà, è assai probabile che avrò qualche "scontro" di opinioni, ma spero serenamente alla fine si troverà il "punto di mezzo". Quindi, solo una esortazione, che è il senso del mio intervento qui, dato che non abbiamo avuto nessuna occasione di scontro personale, se mi scrivi "non è né uno spasso né un divertente hobbY", forse stai perdendo il senso ultimo del partecipare a WP , e mi spiace avere sentito nelle tue parole un accenno di"seriosità" invece che di "serietà" (sicuramente presente ma poco fresca se unita all'altro stato) :-) ;-). Ciao --Aleacido (msg) 01:47, 3 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ti cito: Non ti basta come chiarimento quanto emerge qui?. Infatti , proprio confidando nella tua esperienza e capacità di giudizio mi ero astenuto dall'aprire la consensuale. Ciò non toglie che di fronte ai vari punti di domanda che forse non senza ragione mi erano apparsi, una risposta chiara, pur stringata, sarebbe sempre gradita, anche per confortare e fortificare questa fiducia che può anche essere ben riposta ma non è "gratiis in aeternum". Ciao --Aleacido (msg) 09:34, 13 ago 2017 (CEST)Rispondi

mauro leonardi

Ho eliminato gran parte della voce: è possibile rimuovere l'avviso?

Marco Ignazio de Santis

Credevo che citare, per la voce Gaetano Salvemini, libri come W Salvemini. Le elezioni del 1913 nei collegi di Molfetta e Bitonto, prefazione di Sergio Bucchi, Aracne, Roma, 2013, potesse essere utile per gli studenti e gli studiosi. Sono stato mosso fondamentalmente da questo criterio, pensando che un incremento di informazioni potesse essere utile ai fruitori, come è successo in passato a me che ho consultato o mi sono procurato i libri indicati in bibliografia in alcune voci di Wikipedia. Cordialmente Marco Ignazio de Santis (Brudon51)

Eva Murati

Perche hai cancellato

CATTOLICAMENTE CORRETTO

Posso sapere perché hai eliminato la pagina cattolicamente corretto? in questa pagina di discussioni è pieno di persone che ti chiedono perché elimini le loro pagine. Ti diverti così?

Porto di Venezia

Doppia modifica89775277 Purtroppo sono stato conflittato (due volte la stessa modifica) :) Comunque, procedi tu ad oscurare le versioni in violazione? (Come hai potuto vedere dalla discussione ci sono stati un sacco di copyviol) o vado con la segnalazione in registro?--Ferdi2005 (Posta)Edizione 2000 15:19, 4 ago 2017 (CEST)Rispondi

Re:Modifiche non AWB

Ciao Vito, se ti riferisci alle modifiche effettuate con AWB tramite la mia utenza non-bot in modalità flood editor, purtroppo non posso farci niente, visto che purtroppo non c'è altra soluzione per intervenire sulle pagine protette nella correzione dei tag HTML. Se poi mi spiegassi cortesemente come evitare quest'inconveniente a prescindere dall'utenza usata, te ne sarei molto grato. Saluti. -- Mess what a happiness! 15:24, 4 ago 2017 (CEST)Rispondi

pagina piani di rafforzamento cancellata

non capisco perchè? nessuna violazione di copyright. I contributi sono tutti presenti in siti istituzionali aperti e pubblici. Il link citato è indirizzato sul sito del PON Governance, sito pubblico istituzionale e citata anche nella sezione collegamenti esterni. Chiedo che sia ripristinata la pagina. La pagina è pubblica, basta andare sul sito istituzionale per capirlo. Era sufficiente eliminare il link alla pagina istituzionale non cancellare l'intera pagina con evidente danno alla comunità di wiki. Una pagina che aveva contribuito a fornire molte visualizzaazioni e che disponeva di informazioni utili per il settore. Ripeto nessuna violazione di copyright. Chiedo il ripristino della pagina se dubbio il link al sito pubblcio istituzionale allora va bene anche cancellare il periodo in discussione non eliminare l'intera pagina costringendomi a riscriverla dall'inizio...

Modifiche del Bot

Ciao Vito, in questa voce la modifica del Bot genere un errore nel divisione amministrativo (credo) alla stringa prefisso Errore Lua in mw.wikibase.entity.lua alla linea 37: data.schemaVersion must be a number, got nil instead. Puoi darci un'occhiata. Grazie.--Ceppicone 11:38, 5 ago 2017 (CEST)Rispondi

Giulio Meotti

Buongiorno, vorrei sapere perché ha cancellato la pagina che ho creato su Giulio Meotti. Lui scrive su Il Foglio dal 2003, 14 anni, e il lunedì cura una rassegna stampa per lo stesso quotidiano, quindi dovrebbe soddisfare il 1° criterio di enciclopedicità per i giornalisti. Mi faccia sapere per favore. Utente:Nizzi G 17:53, 5 agosto 2017 (CEST)

Con l'aggiornamento bibliografico si possono eliminare gravi errori in Wikipedia

Come scrittore e storico credo fermamente nell'importanza dell'aggiornamento bibliografico. Se per esempio il mio libro Un amico di Garibaldi: Eliodoro Spech, cantante, patriota, soldato (Inprinting, Molfetta, 2011) fosse stato recepito nella bibliografia della voce "Risorgimento" e soprattutto consultato dall'estensore della voce "Eliodoro Specchi", si sarebbero eliminati in WIKIPEDIA alcuni gravi errori. Infatti il vero cognome del garibaldino era SPECH e non SPECCHI, un'italianizzazione introdotta da Garibaldi. Questo corregge l'altro grave errore presente nella voce "Eliodoro Specchi", dove si legge che il cognome SPECCHI fu «anglicizzato» in SPECH! Anche in virtù di questo chiarimento, Le chiedo la cortesia di ripristinare la voce "Marco Ignazio de Santis", che ha cancellato senza inviare un preavviso che avrebbe messo in guardia un utente inesperto come me. Cordiali saluti. Brudon51 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Brudon51 (discussioni · contributi).

Come al solito, non verifichi niente, tu. e come al solito, fai tutta l'erba un fascio. Ed è l'enne,sima dimostrazione che fai le cose senza pensare, caro Vituzzu. Hai tolto i doppiatori inventati, per metterne altri inventati messi a suo tempo da me. Se solo tu guardassi i titoli di coda del film, troveresti conferma ma non lo fai. Classico esempio per cui l'essere umano si fa condizionare dalla parte irrazionale basata sul giudizio, e non su una scelta razionale. Scommetto quello che vuoi, che la tua risposta ora sarà: hai vandalizzato fino a adesso e dici di scrivere cose reali!? Oppure mi bloccherai, accentrando il discorso, non sull'argomento in questione: ovvero sui doppiatori del film (scelta razionale), ma sulfatto che io sia un vadalo (ovvero sul giudizio).

Ti va di scommettere? Guarda i titoli di coda, se hai ragione tu io mi tolgo di torno, se ho ragione io, prima di rettificare qualcosa che ho scritto verifichi sempre l'attendibilità.

Si lo so, ragiono a modo mio. Ma non è una questione di wikipedia, è la mia vita che funziona così. Non ho paura di nulla non è tanto il rischio. Il sistema mi vuole schiavizzare ma io non gliela do vinta. Sono il classico ragazzo che se deve mandare a quel paese il padre,un'insegnante, anche un poliziotto, lo fa. Poi ha le conseguenze e se ne fotte perché pensa la vita è mia e decido io, la conseguenza è sintomo di una mente contorta dovuta a schemi umani e al fatto che ogni uomo voglia sottomettere l'altro. (non so se per eccesso di intelligenza o per spavalderia caro vito, ma io penso che se non ci ribelliamo nella vita succede che siamo solo delle vittime e preferisco morire per un'idea che essere vittima.Non so se comprendi il mio pensiero.

La fase ribellistica dovrebbe finire a verso i 17 anni. Poi capisci che spaccare i cessi o tirare pietre ai vetri non è "ribellione" è stupidità, stupidità che infarcisci di retorica adolescenziale. Tu precisamente a cosa ti stai "ribellando"? Al fatto che ci siano milioni di persone che provano a fare del loro meglio per scrivere un'enciclopedia? Però il coraggio di non usare uno smartphone prodotto col coltan che finanzia la guerra congolose non ce l'hai. Hai invece l'ammirevole coraggio di insultare gente a caso su un sito, lo stesso incredibile coraggio che ci vuole a pisciare a terra in bagno. Quel "eccesso di intelligenza" mi farebbe bonariamente sorridere (l'intelligenza non si dimostra nelle suddette pisciatine sul pavimento) ma in realtà è molto molto triste. --Vito (msg) 13:30, 6 ago 2017 (CEST)Rispondi

Sembrerebbe una cosa strana ma fino a 18 anni non mi sono mai ribellato. Ha 18 ho iniziato a ribellarmi orane ho 23 e sto provando a tornare indietro ma è difficile.

grazie

Contravanguardia frusinate

Gradirei conoscere le motivazioni per le quali è stata eliminata tale voce, visto che, per altro, avevo inserito uno stub proprio per informare che la stessa andava completata, sia nella formattazione del testo che nei contenuti con l'aiuto di terzi. Sicuramente non sono a conoscenza delle procedure corrette per l'esecuzione di tale lavoro, pertanto gradire anche sapere cosa debbo fare per riprendere il lavoro iniziato. Grazie.

Contravanguardia frusinate bis

Gradirei conoscere le motivazioni per le quali è stata eliminata tale voce, visto che, per altro, avevo inserito uno stub proprio per informare che la stessa andava completata, sia nella formattazione del testo che nei contenuti con l'aiuto di terzi. Sicuramente non sono a conoscenza delle procedure corrette per l'esecuzione di tale lavoro, pertanto gradire anche sapere cosa debbo fare per riprendere il lavoro iniziato. Grazie. --Arkytech (msg) 01:18, 8 ago 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazioni "crimini bianchi"

Nella pagina relativa alla fiction crimini bianchi, prima di questa mattina, comparivano solo due dei tre nomi dei consulenti. Questi due nomi erano seguiti da tre righe ciascuno. Per spiegare in breve sostanza perché fossero stati nominati consulenti. Ho aggiunto il terzo che era stato erroneamente tolto e ho scritto perché era stato scelto come consulente tecnico. Non credo fossero mini biografie. Solo spiegazioni, anche perché 9 righe per tre persone che hanno curricula lunghi un mese non sono da considerarsi tali. Ah, e i curricula di questa gente parlano talmente chiaro che di certo il fine non era promozionale, solo amor di verità. Per dire! Comunque mi vien voglia di riscrivere ciò che è vero, ancora, ancora e ancora. Grazie in ogni caso per la dritta. Elena. Elenaf84 (msg) 14:33, 8 ago 2017 (CEST)Rispondi

Contravanguardia frusinate ter

Ciao Vito, volevo segnalarti che sono alquanto in disaccordo per la cancellazione della pagina "Controavanguardia frusinate" che trovo del tutto gratuita. E’ stato un movimento culturale che ha visto al suo interno contributi inediti di artisti e rappresentati della cultura nazionale e internazionale i cui dipinti figurano spesso in collezioni di alcuni dei più importanti musei. La voce serviva anche a chiarire il contesto di altri pittori già presenti su wiki. Spero che tu riconsideri la cancellazione nella giusta ottica enciclopedica della voce, collaborando al suo ripristino e magari anche al suo sviluppo. Rimando in attesa di istruzioni e grazie per l’aiuto che mi vorrai concedere. --Arkytech (msg) 00:00, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi

Contravanguardia frusinate quater

La condizione di “enciclopedicità” a cui mi rimandi nella tua ultima nota di risposta, non annovera certamente quantità e qualità dei testi da te invece citati come necessari. Tuttavia, in merito alle quantità che tu richiedi, non mi è dato sapere su quante pubblicazioni l’argomento viene ulteriormente menzionato, tuttavia esso è stato trattato su una pubblicazione che ho avuto modo di esaminare e che ho debitamente citato nella Voce che hai cancellato. L’autore del trattato è il prof. Giuseppe Varone (fonte autorevole), ricercatore universitario, il quale ha all’attivo numerose pubblicazioni di letteratura, ricerche filosofiche sull’estetica, ecc. e sul quale puoi autonomamente indagare, senza che io stia ad elencarteli. La pubblicazione da me consultata e da cui ho tratto spunto per elaborare “Contravanguardia frusinate”, è presente nel catalogato del servizio bibliotecario nazionale, la cui qualità non può essere giudicata e/o messa in discussione, né da me né da te. In merito al rimando da te citato per la consultazione delle condizioni di “enciclopedicità”, esse stabiliscono che l’argomento in questione: A) non necessita prioritariamente di “notorietà al grande pubblico”; B) presenta “rilevanza nel proprio ambito”, sicuramente acquisita “prima d'essere inserita in Wikipedia”; C) è “trattato da fonti attendibili e indipendenti”.

Inoltre, il contenuto di tali criteri narra una serie di condizioni in cui la voce “Contravanguardia frusinate” rientra perfettamente nei parametri indicati, ovvero: 1) Il contenuto di una voce “fornisce informazioni autonome e rilevanti per chi si interessa dell'argomento”; 2) Tale “rilevanza” risulta essere “oggettiva”.

A seguito di questa veloce disamina, ritengo che l’azione da te perseguita sia stata un tantino eccessiva sia nelle modalità che nei contenuti. Infatti, prima di ogni cancellazione affrettata, sarebbe stato più corretto e costruttivo dar seguito ad un contraddittorio nelle pagine di discussioni. Probabilmente non hai dato adeguatamente peso alle note allegate alla voce e alla bibliografia di riferimento. Alla luce di tali considerazioni ti invito ad un atteggiamento più collaborativo. Rimango in attesa di ulteriori istruzioni finalizzate al reinserimento della voce in questione. Grazie


Dopo attenta disamina dei testi originari, torno a sollecitare attenzione nei confronti della voce cancellata e nello specifico a quanto da Lei dichiarato per motivarne il drastico intervento, ovvero: "la locuzione contravanguardia frusinate si trova solo in un libro per di più a diffusione decisamente limitata ". Orbene, torno a sottolineare che i testi di riferimento ove è trattata la questione sono menzionati nelle pubblicazioni presenti nella sezione "bibliografia" all'interno della voce "Contravanguardia frusinate", ovvero:
1) Varone G., ‘’Michele Rosa l’uomo, l’artista. Provincialità e nuove istanze culturali all’origine della Contravanguardia frusinate’’, Ceccano, Bianchini, 2006, sbn=IT\ICCU\RMS\1634251;
2) Varone G. (a cura di) ’’Scritti di Michele Rosa’’, Sora, Arte Expo, 2010 sbn=IT\ICCU\RMS\2362124.
In merito invece al numero e alla loro diffusione, allego i links ove è presente l'elenco delle biblioteche pubbliche in cui tali pubblicazioni sono presenti (così d'avere un'idea più precisa del dato numerico e qualitativo), rispettivamente:
http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=false&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&do_cmd=search_show_cmd&x=0&y=0&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+giuseppe+varone+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522giuseppe%2Bvarone%2522&&fname=none&from=1
e
http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=false&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&do_cmd=search_show_cmd&x=0&y=0&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+giuseppe+varone+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522giuseppe%2Bvarone%2522&&fname=none&from=2
Pertanto torno a ribadire che non si tratta, come da Lei affermato, di pubblicazioni "...a diffusione decisamente limitata", come pure non sussiste la Sua affermazione "non vi è massa critica necessaria", poiché queste osservazioni risultano palesemente del tutto personali e forse condizionate da altre motivazioni.
Ammesso, tuttavia che Lei avesse ragione, non sussistono le condizioni per la cancellazione immediata, per i seguenti motivi:
1) la voce è in costruzione e quindi da terminare magari con la collaborazione e l'apporto di terzi;
2) l'eliminazione della voce, da lei effettuata senza preavvisi, ha di fatto precluso l'apporto di terzi per ampliare ulteriormente e formare la "massa critica" sufficiente.
Tuttavia, sollevo ancora le seguenti osservazioni:
A) la voce "Contravanguardia frusinate" non rientra in alcuna delle 21 condizioni elencate nei "Criteri di cancellazione immediata" indicati da WP;
B) la voce è articolata in maniera corretta, completa e con le necessarie e puntuali note di riferimento.
Continuo pertanto a chiedere il ripristino della voce in questione e una Sua partecipazione più collaborativa e costruttiva. Grazie. --Arkytech (msg) 23:04, 20 ago 2017 (CEST).Rispondi
...Facendo seguito al Suo talk del 21 ago 2017, debbo farLe osservare che esiste una pletora di voci su WP che non avendo alcuna bibliografia di riferimento (e ripeto nessuna o comunque assolutamente modesta) continuano a mantenere la propria visibilità su WP. Perché? "Per fare un esempio spicciolo": Giuseppe Selvaggi; Michele Rosa (calciatore).... e non aggiungo altro perché non mi sembra giusto infierire su ricerche che tuttavia meritano di essere irrobustite, con il tempo magari, con il contributo di altri (quello che Lei sta negando alla voce che ho proposto mediante il contributo di terzi). Torno sulla seguente affermazione da Lei ancora laconicamente riproposta, ovvero: "locuzione compare in due libri, dello stesso autore, dalla diffusione decisamente limitata", e nel ribadire la mia convinzione che questa affermazione è frutto di una interpretazione del tutto personale (perché "diffusione limitata" è una Sua personale definizione non supportata da reali motivazioni oggettive), vorrei tuttavia capire a quale dei 21 criteri posti da WP, per procedere alla "cancellazione immediata", Lei fa riferimento, altrimenti dimostra di non conoscere correttamente le procedure e di applicarle in maniera errata. Perché quei criteri (quelli di WP e solo quelli e non certamente i Suoi) giustificano l'azione di cancellazione immediata di una voce, altrimenti si configura una sorta di abuso di posizione predominante. Mi aspetto risposte concrete e non generiche. Grazie.--Arkytech (msg) 23:38, 21 ago 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina Metis vela

Salve, vorrei avere un opinione su come migliorare la pagina cancellata senza preavviso sul team Mètis Vela UniPD (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Metis_Vela_UniPD). Grazie

L'aggiornamento culturale va incoraggiato

Egregio Vituzzu, chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Se qualcuno cerca di apportare qualche contributo valido a una voce di Wikipedia, non si reagisce con la cancellazione brutale della pagina del volenteroso contributore, ma si dà un preavviso chiarificatore e magari qualche consiglio per una più idonea prassi di integrazione. Ad esempio, la voce relativa allo storico Gaetano Salvemini manca totalmente di un capitolo riguardante le drammatiche votazioni del 1913, che videro Salvemini subire le angherie del «ministro della mala vita» Giovanni Giolitti. Inserire in bibliografia un libro come W Salvemini. Le elezioni politiche del 1913 nei collegi di Molfetta e Bitonto (Aracne, Roma, 2013) significa dotare gli studenti e gli studiosi di un valido strumento di aggiornamento storiografico. Non a caso SERGIO BUCCHI, docente all'Università La Sapienza di Roma, nella prefazione allo stesso volume ha scritto: «Grazie al libro di de Santis ora è possibile finalmente leggere la vera storia delle elezioni del 1913 a Molfetta e Bitonto». Bisogna incoraggiare l'aggiornamento bibliografico e non punire gli utili tentativi con la cancellazione della pagina del contributore, a cui si affibbia la genericamente banale pecca del curriculum vitae. Ma molte pagine di scrittori e intellettuali in Wikipedia seguono proprio il criterio del curriculum vitae, nella efficace articolazione di vita e opere. Perché quelle loro pagine (per fortuna) non sono state cancellate? Perché invece la mia è stata rimossa? Egregio Vituzzu, l'aggiornamento culturale va incoraggiato, non punito. Perciò dia prova di magnanimità e ripristini la pagina di chi nel 1986 per alcuni suoi libri è stato insignito del Premio della Cultura della presidenza del Consiglio dei ministri. Cordiali saluti. Brudon51 Brudon51 (msg)

Bot PdC (MauroBot)

E' andato offline ([@ Mauro742]), puoi mettere in funzione il tuo nel frattempo? Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:13, 10 ago 2017 (CEST)Rispondi

Grattacieli di Milano.

Non c'è nessun accordo internazionale su quale sia l'altezza minima di un edificio per essere considerato grattacielo. Se prendiamo come esempio i grattacieli di New York allora a Milano ci sarebbero solo due grattacieli e pure "bassi". L'elasticità è un argomento soggettivo e non un metro di misura oggettivo. Le torri in elenco hanno altezza oltre la media dei edifici presenti a Milano, si stagliano in modo netto sopra i tetti delle case e molti hanno una rilevanza storica e architettonica, costruiti da architetti anche di fama internazionale e ai tempi della loro costruzione erano considerati dei veri e propri grattacieli. Particolare ben spiegato a inizio elenco che informa in modo inequivocabile il lettore. Meglio una tabella completa ed estesa che assecondi il metro di lettura di chiunque senza tagli imposti dall'alto a seconda del proprio metro di giudizio. Chi ritiene ci sia un particolare limite prenderà in considerazione fino all'altezza da lui stabilito.

Blockhaus

Ti posso chiedere come posso fare per ripristinare tale voce? Penso sia tu la persona da contattare. --LLorenzi Dika 15:53, 11 ago 2017 (CEST)Rispondi

beh più materiale si ha penso sia meglio. ..LLorenzi Dika

Contravanguardia frusinate quinquies

Con enorme disappunto torno sull’argomento e questa volta per lamentare le modalità con cui Lei si permette di intervenire con azioni che rasentano la maleducazione. D'altronde ho avuto modo di esaminare le 70 discussioni precedenti e risulta che oltre il 45% dei suoi interlocutori lamenta il suo operato e questo sicuramente a sostegno della mia tesi. Le sue risposte laconiche mostrano esclusivamente scarsa capacità a collaborare, limitata professionalità e ritengo incapacità ad applicare criticamente e correttamente le regole Wikipediane. Non mi soffermo più a sostenere la tesi sulla correttezza del mio operato, finalizzato esclusivamente a contribuire alla diffusione delle conoscenze e del sapere (vedo che è tempo perso), ma la invito a rileggere attentamente le istruzioni di cui Lei continuamente fa uso quando accompagna le motivazioni censorie semplicemente con un “copia e incolla”. E mi sorge spontaneo il dubbio che Lei abbia mai partecipato alla realizzazione di un progetto o di una voce. Le auguro che possa rivedere criticamente la sua posizione, se non altro per recuperare un’immagine di sé più gratificante. Ad maiora

Tritone

Mossa intelligente (quella di togliere Tritone come frazione di Gaeta). La cosa però, che più mi incuriosisce è:come hai fatto a capire che era una baggianata?

Procedure da mettere in atto per la cancellazione delle voci

Risponderò sinteticamente, al pari dei suoi messaggi: legga attentamente quanto riportato al seguente link, sperando di farLe cosa gradita. https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione --Arkytech (msg) 06:38, 12 ago 2017 (CEST)Rispondi

Intervento come steward

E' nelle tue possibilità intervenire nella wiki mzn.wikipeida come steward? Hanno 3 admin ma 2 non intervengono dal 2016 e il terzo non sono sicuro parli inglese. Bisognerebbe almeno sistemare questa richiesta per il template disambigua. Se no pazienza --ValterVB (msg) 12:07, 13 ago 2017 (CEST)Rispondi

Sembra tutto a posto. grazie mille. --ValterVB (msg) 12:33, 13 ago 2017 (CEST)Rispondi

Rsw

Ciao. In considerazione dell'esito del CU, che tu sappia quanto riportato nella pagina Porto franco. Politici, manager e spioni nella repubblica della 'ndrangheta è attendibile? Considerando l'utente, ho qualche perplessità sull'opportunità di mantenere tutto quanto ora vi è riportato, ma non intendendomi dell'argomento nella maniera più assoluta chiedo a te se ne sai qualcosa di più. Grazie--Parma1983 16:08, 14 ago 2017 (CEST)Rispondi

Supporto?

Giusto per sapere stai cercando di dare una mano alla risoluzione della discussione o è un atteggiamento di parte?--A7N8X (msg) 00:40, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi

Che tipo di formazione hai avuto (scuole)? L'incomprensione tra soggetti nasce molto spesso dal differente percorso di studi, quindi sarei curioso il tuo.--A7N8X (msg) 00:46, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi
Sono serio!--A7N8X (msg) 00:48, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi
Formazione umanistica, tecnica, politica e titolo di studi, non m'interessa il tuo credo--A7N8X (msg) 01:03, 17 ago 2017 (CEST)Rispondi

Giusto per sapere, quale problema linguistico avresti riscontrato?--A7N8X (msg) 16:33, 19 ago 2017 (CEST) Sai com'è, indicare dove uno avrebbe sbagliato sarebbe il minimo sindacale, che è ben diverso dal dire "non, così non va bene!"--A7N8X (msg) 16:48, 19 ago 2017 (CEST)Rispondi

Non è per dire, ma se vedi che questi interventi da non connesso sono ad inizio o fine di un log, vuol dire o che non mi sono collegato subito per dimenticanza, se vedi che è alla fine o è perché avevo perso la connessione che poi ha portato ad una modifica da sloggato o mi ero sloggato e avevo dimenticato un inezia.
Altra cosa, ma quale sarebbe il senso di annullare correzioni ortografiche da refusi di battitura e la conversione delle stesse immagini a maggiore qualità? posso capire l'inserimento di contenuti, ma per queste altre cose mi sembra solo un accanimento bello e buono, che per di più danneggiano l'enciclopedia.
Per quanto riguarda quello che hai chiamato spam, nel mettere il collegamento semplicemente non ho notato il papello a seguire, che si è generato in automatico, non mi sembra una cosa così astrusa da comprendere.--A7N8X (msg) 18:21, 14 ott 2017 (CEST)Rispondi
È solo una tua supposizione, io non ci guadagno nulla nel fare ciò di cui tu mi accusi, credo che invece ci sia dell'altro sotto da parte tua, cosa non lo so e non m'interessa, so solo che ti manca l'obbiettività.--A7N8X (msg) 00:14, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi

Cancellare file immagine errato

Oggi ho caricato un file immagine: File:La piccola fiammiferaia.png. Pensando di correggerlo l'ho raddoppiato; volevo cancellare il doppione ma sono riuscita soltanto a svuotarlo delle informazioni. Chiedo aiuto per la cancellazione del doppione. Grazie, ciao --Pervinca51 00:25, 18 ago 2017 (CEST)

Filtro n° 7

Ieri il filtro n°7 si è attivato più volte sulla mia utenza, ho provato anche ad attivarmi come flood editor ma non è servito. Mi sa che c'é qualcosa che non va sul controllo dei gruppi utenti. Ci dai un'occhiata? --ValterVB (msg) 08:16, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione Pagina Attentato di Barcellona

Perdonami come fai ad accusare di recentismo una pagina che è identica, se non tradotta, a quella della wiki inglese realizzata alle sei di stamattina quindi anche prima la pubblicazione di notizie più recenti sulla faccenda ? Tra l'altro ti faccio presente che siamo l'unica wiki a non aver ancora una pagina sull'accaduto. Addirittura la wiki lituana ha già scritto sull'evento. Tra l'altro prima di realizzarla mi sono andato ad informare sulle tempistiche di altre pagine e tra quelle ultimissime risultano pagine di attenati, come quelli di Manchester scritte meno di 24 ore prima. Se non vuoi che la scriva io è un punto ma non credo che l'operato di un admin o uno steward, non so che cosa tu sia, si debba giudicare su chi debba o meno scrivere la pagina. Sono stato admin anche io e le procedure di cancellazione le conosco e non ricordo che si utilizzasse l'immediata per questo, ;) --Gius195 (msg) 12:19, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Io speravo che mi dessi un'altra motivazione sinceramente. Con la tua mi lasci solo perplesso. Quindi mi stai dicendo che tutte le wiki, da quella inglese che ha più utenti di quella italiana, a quella lituana, stanno in torto mentre noi stiamo rispettando invece le linee guida sul recentismo ? Sinceramente a me sembra strano che siamo l'unica wiki a farsi sti problemi del recentismo (che poi sono problemi altalenanti dato che come detto altre pagine sono state scritte a meno di 24 ore dai fatti) e non mi sembra che abbiamo politiche diverse dalle altre wiki, ma vabbe tralasciamo. Comunque ora sono passate 24 ore. E' pubblicabile la pagina dato che siamo gli unici ancora a non averla e dato che ormai la situazione è oggettivamente delineata ? O deve pubblicarla qualcun altro che tu conosci e pertanto, come avevo detto fin dall'inizio, non dipende dalla questione recentismo ma dipenda da chi è secondo te colui che deve o meno scriverla o meglio a tradurla dato che ho semplicemente tradotto la pagina inglese alla fine per essere quanto più oggettivo possibile... A me non cambia la vita scrivere o meno una pagina su una tragedia ma almeno mi creo una linea guida personale del possibile o meno. Se ci sono campi intoccabili per noi comuni utenti evito proprio di impegnarmi. ;) --Gius195 (msg) 17:28, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi
No lo faccio in base al tuo comportamento, in base a come la comunità di wikipedia ha operato in passato, in base al tuo operato in passato, in base all'operato della comunità internazionale di wikipedia, in base a come io ho operato nei miei anni di sysop e in questo caso specifico. E comunque la mia domanda era semplice. E' pubblicabile o bisogna aspettare un altro creatore ? Non dovrei manco chiedertelo dato che Wikipedia è una comunità libera dove chiunque puo' liberamente creare quindi mi sembra di agire nella massima collaborazione possibile, collaborazione che è una delle regole basi di wikipedia se non erro. --Gius195 (msg) 17:51, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi
Manco usare la tua forza da steward o da sysop è un comportamento corretto su wikipedia. Come ti permetti di cancellare una pagina per immediata senza rispettare le regole di wikipedia e senza tener conto dell'utenza ? Come osi parli in questi termini ? Chi sei tu per decidere quale pagina sia colpevole di recentismo soprattutto tenendo presente che è una pagina semplicemente tradotta dalla wiki inglese che conta sicuramente più rispetto delle police di quella italiana. E soprattutto in ultimo tu cancelli pagine senza nemmeno contattare l'autore della pagina e non è la prima volta che l'hai fatto. Lo sai che questo va contro le politiche di Wikipedia ? Impara a fare il tuo mestiere e vedi che io non insinuo niente. Detto questo ti ripeto la domanda è semplice. E' pubblicabile ? Se non mi darai risposta io la pubblico lo stesso e nel caso la cancelli ti segnalo agli altri amministratori per il tuo comportamento. Non me la prendo con te me la prendo per il tuo operato e soprattutto perchè non esistono politiche diverse e flessibilità diverse. Te lo devo insegnare io che non conta solo come funziona una police ma anche come è stata sempre attuata ? --Gius195 (msg) 18:16, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi
Ah e per la cronaca quando io risposi come te sulla questione stipendio uno mi disse, beh non sei obbligato ad essere sysop. Te lo ripeto anche a te e come a te agli altri. La carica di admin non è una qualifica è una funzione. Non siete nulla in più nulla in meno di uno qualsiasi degli utenti iscritti in questo momento alla piattaforma. E no questa non è una lezione è un dato di fatto Vituzzo. --Gius195 (msg) 18:20, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

mauro leonardi

Cosa significa questo messaggio comparso nella pagina di mauro leonardi "Errore Lua in mw.wikibase.entity.lua alla linea 88: data.schemaVersion must be a number, got nil instead." ?GRazie --Bl-coge (msg) 12:26, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Eliminazione testo dalla voce Braccio della morte

Ciao, per evitare di riscrivere parti cancellate, posso sapere il motivo di questa cancellazione? Grazie --Agnellino (msg) 16:26, 20 ago 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina

Buonasera, ho creato questa sera una pagina biografica per il mio lavoro dal momento che la pagina inglese Madh https://en.m.wikipedia.org/wiki/Madh_(singer) cita il mio nome per cinque diversi progetti. Ho anche linkato nelle note alcune reference (Non tutte per motivi di tempo). Sarebbe possibile mantenere la pagina? Grazie Alessio Russo

Younited Credit Italy

Hello Vituzzu, I just saw that the Younited Credit page, that I just created, was deleted 5 minutes later. I am surprised because it was only a translation of the French Younited Credit page which is not an "advertising" page but which states only facts. Could I have some help please in order to be able to publish that page ? Thank you very much, Best regards, Antoine --A.dandrimont (msg) 18:32, 21 ago 2017 (CEST)Rispondi

WP:DANNEGGIARE

Stavo solo dando il mio contributo a Wikipedia, bastava guardare le pagine... --Selfmade (msg) 19:50, 21 ago 2017 (CEST)Rispondi

Citazione di Oberth

Ciao. La fonte della citazione di Oberth nella voce di Ciolkovskij che ho inserito è corretta: V.N. Sokolsky, La vita e il lavoro di Konstantin Ciolkovskij in Циолковский К. Э. Избранные труды. — М.: Изд-во АН СССР, 1962, p.476 Se vuoi ti mando il pdf in russo così verifichi. O qual è il problema? Se ho sbagliato qualcosa dimmelo, sono nuovo da queste parti e se l'ho fatto, l'ho fatto senza consapevolezza e mi scuso. Però non capisco perchè tu abbia dovuto cancellare quell'informazione che ho fatto una certa fatica a rintracciare. Grazie per l'attenzione.

Voce cantante da aggiungere a Wikipedia

Si può creare la voce del cantante di questo gruppo? https://it.wikipedia.org/wiki/The_Second_Grace

Se tu non dovessi essere d'accordo, posso chiedere ad un altro amministratore? --Selfmade (msg) 11:06, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

Vituzzu perchè chiedi di aggiungere pagine se segnali quelle senza alcuna colpa? --CarloJJ (msg) 13:10, 28 ago 2017 (CEST)Rispondi

posso discutere le ragioni della cancellazione della pagina EdiTouch?

Buongiorno, posso avere una conversazione sulla ragione della cancellazione della voce EdiTouch? Mi sembrava di aver riferito alcune indicazioni sulla rilevanza della voce a livello enciclopedico (la prima sperimentazione scientifica del SSN - avevo inserito il link ai risultati) ed internazionale (citata come best practice per la didattica inclusiva da European Schoolnet l'organo che raggruppa i rappresentanti dei ministeri della pubblica istruzione di 31 paesi). Non mi sembrava che il tono fosse promozionale Posso citare diversi altri articoli e fonti se puo' essere utile

Stalkwords

Ciao, ti ringrazio di avermi risposto, però sinceramente non ho capito... che significa "Ho messo una pezza"? E se volessi fare la famosa modifica se entro con il mio utente è sicuro che non verrei di nuovo bloccata?

Grazie ancora

--Seawave (msg)

Blocco globale IP

Questo è roba tua :) Per ora l'ho bloccato qua , ma l'altra volta era stato bloccato globalmente --ValterVB (msg) 23:09, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

Pupo

Ciao, oltre a Leo Borrelli e Leo Perrella, adesso c'è pure Andrea Zarone, ed è sempre lui scommetto... saluti --Vergerus (msg) 10:40, 26 ago 2017 (CEST)Rispondi

Cantamare

Ora però ci sono due PDC aperte, annulli tu? [2] e [3]--Ferdi2005 (Posta) 16:18, 27 ago 2017 (CEST)Rispondi

Vaglio Zerai Deres

Scusa se insisto, ma la pagina sul vaglio di ZD non è la pagina del progetto:colonialismo, o del progetto:Eritrea. Non è che possiamo trattare di qualunque argomento riguardante l'Eritrea, altrimenti pure la voce Asmara deve essere sistemata. Pure la voce sulla ferrovia Addis Abeba-Gibuti (la quale inizia proprio dove c'è il monumento al Leone di giuda, quindi teoricamente c'entra). Meglio postare la tua segnalazione nei progetti appositi, oppure i singoli utenti che potrebbero essere interessati. Ciao --Holapaco77 (msg) 15:53, 28 ago 2017 (CEST)Rispondi

Impero coloniale italiano

«Un impero coloniale è una struttura geopolitica, non necessariamente monarchica, distinguibile dalle altre poiché tesa ad ampliare la propria influenza statale su regioni e province che non le competono secondo il principio dello Stato nazionale, secondo il quale una nazione può comprendere solo i territori abitati da popolazioni appartenenti alla sua etnia.»

L'Africa Orientale Italiana dell'impero era certamente una parte importante, ma solo una parte. Non è concepibile che un così vasto e articolato sistema imperiale non abbia una sua pagina, autonoma dalla storia del colonialismo italiano in sé, che può esserne certo un approfondimento storico, ma non potrà mai esporre a pieno tutte le informazioni sull'economia, le religioni, le lingue, e di conseguenza la struttura amministrativa e le politiche intraprese da tale struttura statuale.
--VicipaediAnus 22:41, 28 ago 2017 (CEST)Rispondi

Mi permetto di dissentire: se tralasciamo il paragrafo Storia, molte delle informazioni aggiunte non comparivano ancora (e non compaiono più, ora) in nessun'altra voce; quindi di duplicato non si parla proprio.
--VicipaediAnus 04:32, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi
Non è una semplice somma; la voce si propone di fornire dati quali quelli demografici, etnografici e culturali (che siano le lingue, le religioni, i sistemi economici o tant'altro), nonché l'interazione tra questi dati, che altrove qui su Wikipedia scarseggiano (e la voce colonialismo italiano riguarda il solo aspetto cronologico).
Fornire una completa visione d'insieme di una così variegata struttura statuale è IMHO doveroso, molto meglio che reindirizzare gli utenti ad Africa Orientale Italiana, che svia, confonde ed inganna i lettori-studenti: tale voce è dedicata ai soli domini del Corno d'Africa, e non fornisce, né può, alcuna informazione riguardo le altre colonie e l'impero coloniale nel suo complesso.
Sì, la versione pubblicata era poco più che un abbozzo, ma questa voce ha tante potenzialità.
Perché non svilupparla, ampliarla, e farne magari una voce da vetrina?
--VicipaediAnus 20:57, 30 ago 2017 (CEST)Rispondi
ALT! Stai cadendo in un grave errore. La famosa proclamazione dell'Impero di Mussolini non era che una mossa propagandistica; il suo unico scopo era legare l'idea di Impero al fascismo, presentando così il regime come erede dello "spirito imperiale romano"! Ma l'Impero in senso accademico - privo delle deformazioni retoriche mussoliniane - era già lì; le colonie erano già lì. E comunque... lo stesso Mussolini, pur dopo la conquista d'Etiopia, ha sempre parlato dell'impero coloniale riferendosi anche a Libia, Dodecaneso ecc., quindi non vedo perché limitarsi a parlare dell'AOI.
--VicipaediAnus 17:42, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

Non le fonti che avevo riportato in bibliografia, né quelle presenti su en.wiki o sulle tante wiki che hanno una voce simile. La problematica non è questa, perché di libri che parlano di impero coloniale prima del 1936 ce ne sono; né spero sia quella morale, perché, in mancanza di problematiche serie, ridurre il vecchio impero coloniale ad una trovata-conquista fascista produce un solo effetto: darla vinta a quest'ometto...

«L’Italia ha finalmente il suo impero, impero fascista, perché porta i segni indistruttibili della volontà e della potenza del littorio romano, perché questa è la meta verso la quale durante quattordici anni furono sollecitate le energie prorompenti e disciplinate delle giovani, gagliarde generazioni italiane.»

--VicipaediAnus 17:57, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

  1. Se la retorica fosse solo l'arte del parlare e dello scrivere, non vi vedrei problema; ma se vi vuoi vedere una vena di persuasività e presupponi cattiva fede hai sbagliato persona: ad usarla in tal senso era lo stesso Mussolini che ha "inventato" l'impero fascista.
  2. Se "un impero coloniale è una struttura geopolitica [...] tesa ad ampliare la propria influenza statale su regioni e province che non le competono secondo il principio dello Stato nazionale", perché definirlo tale solo dopo l'aggiunta, in era fascista, dell'Etiopia?
  3. Hai scritto: "Nell'unica delle fonti che citi che si possa consultare con un click non la trovo proprio se non riferita al post-1936." La voce cita 8 libri (di cui 2 con link) e tu ne consulti uno solo, okay, ma almeno consultalo bene! Sfogliando il pdf L'emigrazione italiana in Africa orientale, al capitolo L'impero fascista, leggo che:
«Dopo la conquista dell’Etiopia e la proclamazione dell’impero (9 maggio 1936), [...] il regime fascista desiderava fondare nei nuovi domini un modello originale di colonialismo assai diverso da quelli delle altre potenze [...]. Il significato usuale del termine colonialismo, con il quale si intendevano una serie di significati di natura politica, economica e sociale, maturati attraverso una consuetudine plurisecolare, [...], era da giudicarsi, secondo i principi fascisti, inadeguata e totalmente superata. Nella nuova concezione fascista (con ciò ci si distaccava anche dalla politica coloniale che il regime aveva osservato fino al 1935) [...]. Tuttavia, tale distinzione non era assolutamente sufficiente a distinguere l’essenza del nuovo modello di colonizzazione che era strettamente connaturato alla concezione totalitaria del regime [Meregazzi, 1939; p. 33]. [...] Non si poteva concepire la creazione dell’impero, secondo l’accezione intesa dal duce, senza il popolamento di una massa compatta, in grado di rinnovarsi e moltiplicarsi, sopravanzando nel tempo in alcune aree addirittura la popolazione autoctona, e pronta, in determinate circostanze, a mobilitarsi per la guerra.»
... il che conferma quanto da me scritto precedentemente, ovvero che il Duce abbia dato un'interpretazione originale e non conforme tanto di "colonialismo", quanto, per derivazione, di "impero coloniale". L'interpretazione corretta resta quella sopra riportata.
  1. La bibliografia cita anche La politica coloniale del Regno d'Italia (1882-1922) di Marco Iacona e Letteratura dell'impero e romanzi coloniali (1922-1935) di Massimo Boddi (due storici di fama), che - come dicono i titoli stessi - parlano di impero coloniale ben prima del '36. Quindi di che parliamo?

--VicipaediAnus 19:39, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ciao!

Ciao Vito, passo a lasciarti un saluto. Non ti ho mai ringraziato abbastanza per quello che hai fatto per me. Mi trovavo qui, solo soletto con me stesso a fare un po' di sana introspezione, e ripercorrendo il mio cammino wikipediano mi sei tornato in mente :) --Ignazio (msg) 08:52, 9 dic 2017 (CET)Rispondi

Re: Trollaggio

Veramente non ho capito la logica del ragionamento: secondo me non stava in piedi. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:04, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi

Secondo me stava semplicemente prendendo in giro, chiunque esso fosse. --LukeWiller [Scrivimi] 22:09, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi
E allora perché "scusa dell'anonimato" ? Continua sfuggirmi la logica. --LukeWiller [Scrivimi] 22:17, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi
Cosa intendi per "pedinamenti" ? --LukeWiller [Scrivimi] 22:36, 29 ago 2017 (CEST)Rispondi

Segnalo

ti segnalo che io sono uno studente di veterinaria e dopo aver letto il tuo messaggio in Discussioni utente:151.42.149.208 ritengo doveroso segnalare che io da quell'IP dinamico feci modifiche solo riguardo alcuni tipi di balene e sempre dallo stesso 'internet point' altre due modifiche da questo IP dinamico. Tutte le altre modifiche non sono mie: si tratta di un IP dinamico e condiviso. Io càpito poche volte su wikipedia e spero che questa mia segnalazione ti sia di aiuto. 30 ago 2017

Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1937

Ciao, scusa se ti disturbo. Ho trascritto il discorso di Stalin dell'11 dicembre 1937 da un sito in cui non veniva riportato il nome del traduttore. È sufficiente inserire il link del sito, anche se di parte? E nel secondo caso (la citazione di Sam Darcy) basta mettere il nome del traduttore? Christian Allasino (msg) 14:27, 30 ago 2017 (CEST)Rispondi

Accademia di Belle Arti --> chiusura pagina

Gentile amministratore, pero di riuscire a sintetizzare al meglio quanto capitato alla mia pagina "Accademia di Belle Arti Santagiulia" ELIMINATA, e poi ricreata con nuovo nome CORRETTO "Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia" e nuovamente eliminata da un altro amministratore.

Procedo per punti:

1) Ricevo email da --- Da: Eligabber@libero.it [1] Inviato: venerdì 18 agosto 2017 13:17 A: Info Accademia SantaGiulia; Social Accademia SantaGiulia Oggetto: Richiesta per voce Accademia Santa Giulia su Wikipedia Priorità: Alta Alla cortese attenzione dell'Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia, Buongiorno, sono utente e contribuisco al progetto di Wikipedia (l'enciclopedia libera, on-line, che presumo conosciate), chiedo gentilmente un momento del vostro tempo per segnalarvi e far cadere l'attenzione sulla voce relativa alla vostra Accademia all'interno della stessa Wikipedia. https://it.wikipedia.org/wiki/Accademia_di_belle_arti_Santagiulia Giacché La pagina è "scarna" di informazioni e soprattutto non cita fonti terze autorevoli ovvero esterne sufficienti, è stata ahimè di conseguenza proposta per una ventura cancellazione. Orbene, non si tratta certamente di una vetrina dove poter pubblicizzare l'istituto, l'offerta formativa e/o altre informazioni a mero scopo 'auto celebrativo', tuttavia consci e certi del fatto che sappiate come impostare l'articolo enciclopedico ed parimenti più qualificati e informati relativamente a: dati, aspetti, progetti e quant'altro che riguardano la vostra Accademia e che meritino d'essere menzionati e portati a conoscenza. Vi chiedo quindi gentilmente, qualora abbiate tempo e disponibilità e lo reputiate di vostra utilità e/o interesse, se riusciate a trovar, in seno al vostro istituto, qualcuno che possa contribuirvi e 'mettere in salvo' la voce da una preannunciata 'estinzione' su Wikipedia. Grazie dell'attenzione Un cordiale saluto ---

2) Il 18 agosto la sede dell'Accademia era chiusa. Riaperta dopo le ferie il 28 agosto. 3) Il 28 agosto la pagina in Wikipedia era già stata eliminata, procedo quindi a registrarmi a Wikipedia, a ricreare la pagina e a dare il nuovo nome corretto. 4) Dopo un'ora un amministratore me la elimina scrivendo: «Su Wikipedia bisogna presumere la buonafede ma di fronte a una pagina ricreata a 4 giorni dalla sua cancellazione, perdipiù con titolo diverso, magari per passare inosservata, questo mi risulta veramente difficile. Comunque, proprio quei quattro giorni di differenza tra cancellazione e reinserimento della pagina, testimoniano l'impossibilità di ricreare la pagina stessa. Io nella procedura sono intervenuto solo come arbitro registrando l'indubbio consenso alla cancellazione della pagina dovuto non solo alla forma della stessa ma anche alla non enciclopedicità del soggetto.» 5) Ora io credo che: giustamente considererete il testo ancora errato e non in linea con gli standard Wiki (ai quali posso porre rimedio) ma di certo la buona fede non è contestabile. Il nome della voce è variato proprio perché prima era stato inserito non correttamente e nessuno poi se ne era più occupato... credo che quella voce fosse più vecchia di 6/7 anni.

6) Chiedo quindi il ripristino della pagina cortesemente!

Grazie e scusa se insisto!

Vandalo?

Per me QUESTO sarebbe da infinitare all'istante...ciao.--Ceppicone 18:51, 1 set 2017 (CEST)Rispondi

Pulire cronologia??

qui.. --79.59.211.21 (msg) 10:20, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Natureeza

Ciao, volevo dirti di non cancellare la creazione di Voci senza motivo se no rovini il lavoro degli altri, dopo mezza giornata di lavoro e inserimento di immagini e testimonianze scritte arrivi tu e cancelli il tutto, se vedi solo una parte di testo e non tutto il lavoro finto hai dei problemi nel tuo browser o altro. Cordiali Saluti. MajinBU

Rimozione di avvisi di servizio

mi spiace Vituzzu, non volevo essere irrispettoso nei tuoi confronti. ci mancherebbe. Ma visto che i testi definibili celebrativi sono stati tolti, immaginavo fosse naturale toglierlo, in quanto non più celebrativo. Anche quando ho inserito la bio di Piero Castiglioni il taglio era un po' celebrativo, sarà un mio stile di scrittura che correggerò. Quindi come funziona? Perché nella guida, per quanto ho capito, una volta finita la correzione l'avviso si può rimuovere. Grazie. LL

ISICO

Ciao Vituzzu, sono un nuovo contributor di Wikipedia. Vorrei capire perché hai cancellato il contenuto legato ad ISICO segnalandolo come promozionale. Ho scelto questo tema di prova e ho cercato di seguire il regolamento. Io non ho rapporti con ISICO tuttavia, da giornalista quale sono, ho intervistato diverse persone che hanno provato il metodo trovandolo positivo per la risoluzione delle problematiche legate alla colonna vertebrale.

Vorrei tu mi specificassi dove erano i problemi per fare in modo che i prossimi contributi siano più corretti possibile. Avevi cancellato prima che io terminassi il lavoro e quindi mi serve di capire bene. Ho letto tutto il regolamento. Mi rendo conto che il testo fosse rimodulato dal sito del centro ma è normale in quanto le note biografiche erano quelle. No ho posto aggettivazioni nè di merito nè di demerito come dovrebbe fare un bravo cronista. Ritengo che l'informazione fosse encliclopedica in quanto trattasi di un centro riconosciuto a livello italiano e con diverse pubblicazioni scientifiche all'attivo. Non lavoro per ISICO. HO bisogno di un chiarimento.

Per altro vi sono pubblicazioni scientifiche su ISICO. Sinceramente vorrei un parere tecnico. Grazie eleonora

Nuovo articolo - biografia sull'ex presidente Ford Italia da poco citato su Quattro Ruote

I virtù del fatto che è stato cancellato il mio primo articolo su ISICO vorrei sapere in anteprima se una biografia su un uomo che è stato Direttore Ferrovie dello Stato, Direttore Ford Italia e che da poco è finito su tutta la stampa di settore come il più longevo manager dell'automotive può essere motivo di cancellazione o posso procedere con la stesura dell'articolo. Devo capire le vostre logiche.

Saluti Eleonora

Viadotto Angitola

Grazzzie!--Anthos (msg) 12:26, 6 set 2017 (CEST)Rispondi

blocco globale

Ciao, potresti guardare il ticket:2017080310007656, che lamenta un blocco globale perché cade nel range 79.6.0.0/16. Il motivo del blocco è Open proxy, ma mi suona strano. Potresti verificare per piacere? --Ruthven (msg) 17:43, 8 set 2017 (CEST)Rispondi

cancellazione voce Gianni Dal Bello

Buongiorno, ho notato che ha cancellato la voce relativa al giornalista e regista Gianni Dal Bello, nonostante fosse ampiamente documentata con fonti terze relative al soggetto in questione e ne sia già stata verificata in passato da altri utenti l'enciclopedicità. Tra l'altro non sono espresse motivazioni per tale azione. In virtù di ciò le chiedo di ripristinarla. Saluti, Lorenzo

voce Gianni Dal Bello /2

Gent.mo Vito, in relazione a quanto scritto da te, ti segnalo che non mi occupo di contribuzione su commissione. Dal Bello è un di un giornalista che conosco di nome perchè risiede nella mia stessa città. Ritengo che la voce debba essere ripristinata perchè nelle linee guida si dice: (il giornalista deve essere stato almeno 10 volte autore di editoriali/rubriche/articoli richiamati in prima pagina o nei titoli di testa su testate (cartacee, televisive, radiofoniche, online, tecniche)di notoria rilevanza nazionale o internazionale ed aver collaborato con una o più di queste ultime in modo continuativo per almeno 10 anni. Il giornalista in questione è stato per dieci anni protagonista di una trasmissione sulla Rete 1 della Radio Svizzera Italiana (Ladilaradio) e ha anche scritto per il Giornale sotto Indro Montanelli. So che dirige una testata sul terzo settore e sul volontariato "Informale" che c'è da vari anni su diffusione nazionale e sulla quale scrivono anche firme di rilievo, (linee guida: essere stato direttore responsabile di una o più testate giornalistiche (cartacee, televisive, radiofoniche, online, tecniche) con diffusione nazionale o internazionale per un periodo non inferiore a quattro anni.). Saluti cordiali.

Cancellazione pagina Iuppiter Edizioni

Salve Vituzzu, ho notato che hai cancellato la pagina Iuppiter Edizioni. Vorrei chiederti la cortesia di indicarmi i passaggi per far sì che la pagina venga ripristinata. Cordiali saluti. Max De Francesco, amministratore Iuppiter

RD2

Ciao, oggi ho visto che hai ripristinato la visibilità di diff90986980 e altre due modifiche, ma l'RD2 non è anche per le bestemmie?--Sakretsu (炸裂) 19:33, 8 set 2017 (CEST)Rispondi

Ah ecco, mi sembrava strano. Scusa e grazie per il chiarimento :-)--Sakretsu (炸裂) 20:25, 8 set 2017 (CEST)Rispondi

Richiesta ripristino pagina

Gentile Vituzzo, credo ci sia stato un errore nella cancellazione della pagina da me creata dato che l'artista da me inserito possiede tutti i criteri di enciclopedicità segnalati da Wikipedia per gli artisti musicali. Oltre a quelli degli attori. Più probabilmente la pagina è stata creata da me senza conoscere dove inserire le varie note e referenze richieste per avvalorare il fattore di enciclopedicità. Per questo la invito, se vorrà, a segnalarmi come procedere per riaprire la pagina e dove inserire le numerose referenze. Grazie, --LydaBorelli21 (msg) 10:56, 10 set 2017 (CEST)LydaBorelli21Rispondi

A volte ritornano..

Ciao Vito, sulla pagina Collegio Araldico credo sia tornato in azione il "lupo tanto buonino" che tu "ben conosci", che sta come suo solito cercando di mettere in evidenza il suo nome. Sono intervenuto rollbackando le ultime modifiche. Secondo me la pagina andrebbe bloccata ala versione attuale. Vedi tu. Ciao

  • Proprio circa l'anonimo qui sopra segnalo che è in procinto di scoppiare una probabilissima edit war ad opera di vecchia, vecchissima conoscenza di wikipedia pluribannata così come mi è stato segnalato. Il lupo questa volta mette il pelo affermando di essere pecora anzi nonnina. Vedi le motivazioni della cancellazione ove, guarda caso, la lingua batte sempre sul "lupo tanto buonino". Questa volta è proprio il "lupo tanto buonino" che finge di essere la "nonnina". Una novità. Ho fatto il rollback e aggiunto agli osservati speciali la pagina. Se leggi il mio rollback capisci perchè il lupo-nonnina ora cerca di cancellare notizie e riferimenti a link ufficiali esterni. Ciao --Duca ipogeo (msg) 23:25, 9 set 2017 (CEST)Rispondi

MODIFICA CANCELLATA

Salve, io sono ancora poco pratico come collaboratore Wiki e sicuramente la mia modifica sulla pagina LA MALATTIA DI PARKINSON conteneva errori ma l'azione di annullarla senza spiegazioni e da parte di un UTENTE ANONIMO francamente è un atteggiamento da IRRIVERENTI e POCO EDUCATI. Spero di sbagliarmi. Cordiali saluti.

Marco Rossi (malato di Parkinson) Markthequill (msg) 09:25, 10 set 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina dr.gam

Vorrei chiedere al Sig. Vituzzo, che ha ripetutamente cancellato la pagina di dr.gam, una spiegazione plausibile di tale atto ormai ritenuto vandalico, che non lascia né motivazione né possibilità di essere contattato. Ci sono artisti come Francesco Motta che hanno la pagina su Wikipedia senza avere sostanzialmente numeri in più di dr.gam. La pagina sarà quindi ripristinata. Chiedo l'intervento di altri amministratori per redarguire tale atteggiamento, scorretto e non etico e per prendere provvedimenti al riguardo verso il Vituzzo, chiacchieratissimo personaggio wikipediano, che sta creando danni senza alcuna ragione da parecchio tempo . Grazie

Vandalismi ripetuti

L’anonimo 2.44.201.127 ha vandalizzato anche Zecchino d'Oro 2016. Ho seguito le tue istruzioni che mi hai dato qui ma ancora non è intervenuto nessuno ne ho ricevuto risposte... ho sbagliato qualcosa? --Marcello Gianola (msg) 21:38, 10 set 2017 (CEST)Rispondi

Pagina Ester Viola

Ciao Vituzzo, perché hai cancellato la pagina? Grazie

modifiche al paragrafo "medioevo" e "monumenti e luoghi d'interesse" nella pagina Caltanissetta

Prima di ribaltare la mia modifica potresti dare una motivazione e delle fonti a sostegno delle tue tesi infondate: Caltanissetta popolata nel periodo islamico da gente di origine berbera; e poi la chiesa del santo spirito costruita su un casale arabo e su una costruzione bizantina... in realtà è romanica e legata all'architettura dell'abbazzia di Cluny (vedi absidi) e sopratutto le fonti.--212.171.32.22 (msg) 23:28, 13 set 2017 (CEST)Rispondi

rientro: sulla mia bacheca mi ritrovo un insieme di insulti infondati su faccende incomprensibili; e poi cosa scrivi la sicilia era normanna nel medioevo non sono delle fantasie nordiche le mie e il romanico dell'abbazia del Santo spirito non è una fantasia. Fammi il piacere di scrivere sull'argomento perché non si capisce niente e dico niente di quello che ritrovo sulla mia bacheca ammesso che non si tratti di uno sbaglio.--212.171.32.22 (msg) 23:38, 13 set 2017 (CEST)Rispondi

Blocco su 80.64.112.0/22

Ciao, ti scrivo per avere informazioni sul blocco del range di indirizzi 80.64.112.0/22 attivato il 26 aprile 2017 alle ore 15:46. Dietro quel range ci sono migliaia di utenti, come possiamo capire cosa ha portato al blocco? Nel registro dei blocchi si parla di "reiterate violazioni di WP:CSC messe in atto da più utenze". E' possibile sapere se si tratta di utenti anonimi oppure registrati? Come possiamo fare per ripristinare la possibilita' di pubblicare su Wikipedia? Il blocco di un anno, ed e' un tempo decisamente lungo!

Grazie, Giovanni

Andrea Ceccomori

Buona sera, come mai è stata cancellata la pagina di Andrea Ceccomori?? Simona Albertini (msg) 15:04, 15 set 2017 (CEST)Rispondi

Emanuele Conte | Cancellazione

Ciao Vituzzu, ti scrivo perché reputo non corretta la tua cancellazione della voce Emanuele Conte. Rispetto alla versione cancellata, la voce è stata snellita e arricchita di tutti quegli elementi che - a detta della community - non ne giustificavano l'enciclopedicità: sono ora presenti i rimandi in nota alla stampa nazionale e il rimando al libro edito da Titivillus che al lavoro di Conte è dedicato. Della pagina così riscritta nella mia Sandbox ho proposto da mesi il vaglio alla Comunità Teatro, senza che alcuno avesse nulla da dire. Segnalo inoltre che in base ai Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo (B6) la pagina ha tutto il diritto di esistere su Wikipedia, in quanto Emanuele Conte è regista principale, scenografo e direttore da oltre dieci anni di un Teatro nazionale riconosciuto a livello ministeriale. Ti prego di segnalarmi in quale modo la voce può essere ripristinata. Grazie Irememberwes (msg) 19:04, 15 set 2017 (CEST)Rispondi

RE:

Se vuoi proprio saperlo, male. Ho sofferto di ulcera. Te ti trovo bene. Però siamo sicuri che credi che sia davvero io: si va bene che di IP lombardi noti ce ne sono pochi, ma che ne so che stai davvero parlando di me? comunque dammi retta, fai quello che ti ho detto, perché tu non lo sai, ma io sono davvero la tua coscienza, sotto i panni della tua nemesi--79.21.82.109 (msg) 13:23, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Squallida, davvero, la citazione. Però continuo ad avere dubbi, perché quella frase che hai detto, sotto questa forma mi lascia un po' perplesso. Non vorrei che mi confondessi con qualcuno più cattivo.--79.45.142.64 (msg) 13:27, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Eh eh. Si, presumo che non ti stia sbagliando. Mi sei sempre piaciuto per questo: sei diverso dagli altri admin, non ti limiti a rollback-bloccare come una macchinetta, analizzi le situazioni, e poi si vede che coi software ci sai fare. Ma senti, posso chiederti una cosa? Ma sul serio, però, mi risponderesti?--79.54.151.142 (msg) 13:35, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Stai tranquillo che se tiri il freno, me ne accorgo e per oggi la smetto. Comunque, so benissimo quali sono i miei precedenti, ma alla fine vedo sempre più che ho solo rotto senza ottenere nulla. Considera anche il fatto che dopo diversi anni inizio anche a sentirmi un pò ridicolo, si lo so che oggi ho tirato fuori la storia della coscienza (no però su sta storia non è solo trolling, ho uno scopo più umano, ma questo lo spiego dopo), però inizio a interrogarmi un pò su quello che ho fatto o che posso fare. Non voglio apparire come quello che adesso fa discorsoni per commuovere, so che chiedere il perdono è da ipocriti e paraculo, e se fosse per me mi registrerei facendo finta di niente e inizierei a contribuire seriamente. Ma poi ci sei tu, che nonostante tu dica che imbroglio il CU, certamente non imbroglio te (non so perché ma scommetterei che hai qualche laurea nel campo informatico), e mi scopriresti. Quindi registrarmi su Wikipedia equivale a sapere che tu sai... insomma, e ti prego almeno a questa rispondimi, non è che ci sarebbe posto per me tra il gruppo utenti registrati? Si, so cosa stai pensando, ma credo che in qualche modo potrò essere utile all'enciclopedia. Insomma, una sorta di patto tipo ok, tu ti registri e ti monitoro, ma la prima virgola che sgarri ti mando fuori a calci non sarebbe possibile? Metti tutti filtri anti abusi che vuoi, ma ti chiedo davvero se almeno puoi rispondermi --79.18.201.71 (msg) 14:00, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie per avermi risposto. Comprendo le tue remore. Con prova a chiedere a qualche altro admin o CU intendi dire che mi devo presentare sulla sua pagina di discussione e dire Ciao. Sono il troll che per anni ha rotto le balle a tutti in generale, a Vito in particolare. Posso registrarmi come utente ultra-controllato per essere bannato alla prima mezza-deriva che prendo? Credo che mi bloccheranno senza se e senza ma, del resto me la sono cercata. e poi che faccio, prima mi iscrivo e poi mi dichiaro, o prima sento se vi va bene e poi mi registro? boh. --82.56.94.45 (msg) 15:45, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Curiosità sul regolamento

Gentile Vituzzu, Ho aggiunto nella pagina ESSEC i ranking del Financial Times e alcuni dati sui tassi di ammissione che tu hai bollato come "solita promo". Questa è un'opinione condivisibile, ma mi chiedo se sia possibile inserire quei dati sulla pagina in quella o in un'altra sezione (magari riformulati) oppure no, visto che molte pagine universitarie incorporano questi dati (https://en.wikipedia.org/wiki/HEC_Paris) con un intento chiaramente da "solita promo". Grazie per il chiarimento e buona giornata.

cerchiobottismo

Detto fra noi, mi piace il tuo intervento, tranchant e molto più sincero del mio dato che pur desiderandolo non ho osato esprimemi in questi termini cercando una "mediazione"... cosa che non è da me, dato che a costo di sembrare "sgarbato" e donquixottesco ho sempre cercato di sostenere le mie tesi. Forse sono stanco di questa voce, dato che sono stato il promotore nel sostenere la cancellazione senza se e senza ma di questa voce 2 anni fa e a battermi con energia. Tu mi hai ricordato la inopportunità "enciclopedica" intrinseca nell'essenza stessa della voce, oltre qualsiasi posizione politica o storica, a costo di passare per negazionista (che spero di non essere, ma il dubbio è positivo in questo caso). Io ho capitolato. Quindi.... Chapeau :-). --Aleacido (msg) 19:32, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Veganofobia

A dire il vero la voce in sè non mi preoccupa (anche se aracnofobia, agorafobia ecc. sono termini consolidati e con una sterminata quantità di studi, questo, nel migliore e più ottimista dei casi, è un neologismo). Sono gli esempi che sono fuori di testa. Nella pagina di discussione lo ho inondato di studi scientifici, sperimentali, con peer review e pubblicati su riviste ad alto valore di impatto sul rischio di una alimentazione solo vegetariana. No. Sono frutto di ignoranza e razzismo..... --Skyfall (msg) 22:11, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Mammine che, a furia di seguire consigli medici su Facebook anziché far fare ai medici rischiano di perdere i loro bimbi (ed è giusto una delle notizie di oggi). Ma purtroppo questa è la società del futuro.... --Skyfall (msg) 22:37, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Ti sei sbagliato su vegetalismo e veganismo

Questa è la voce su dizionario Treccani (non di medicina): http://www.treccani.it/vocabolario/vegetalismo/ perché sei andato a vedere il termine sul dizionario di medicina? Cosa c'entra la medicina in questo contesto? La definizione corretta è quella che io ho riportato ed essendo autore del paragrafo originale è assurdo correggere il mio "non bisogna confondere il veganismo col vegetalismo" con "non bisogna confondere il veganismo col vegetaRianismo" perché l'argomentazione successiva sul carattere etico del veganismo risulta scollegato e privo di senso. Se avessi voluto distinguere veganismo e vegetaRianismo allora l'argomentazione a seguire avrebbe parlato di tutt'altra cosa.

Inoltre la mia versione è coerente con quanto riportato su altre pagine di Wikipedia come: https://it.wikipedia.org/wiki/Veganismo#Il_vegetalismo_e_i_vegetaliani

Riassunto:

  • vegetaRiano: chi non mangia carne
  • vegetaLiano: chi mangia solo prodotti vegetali per un qualche motivo, incluso quello salutistico
  • vegano: chi mangia solo prodotti vegetali per motivi etici

La prossima volta invece di minacciare di ban, chiedi chiarimenti.

Filtro

Ciao, potresti cortesemente controllare se le modifiche vanno bene?. Testato non dà falsi positivi nelle ultime modifiche e anzi ne ha trovata una buona. Grazie, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:50, 18 set 2017 (CEST)Rispondi

Sì, ma dicevo in seguito alla mia modifica. Sembra non ci siano stati ulteriori falsi positivi, solo un positivo su nudità. Ovviamente inutile la semiprotezione.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 15:17, 18 set 2017 (CEST)Rispondi

Re

Buonasera,

ho letto la tua risposta al mio messaggio nella pagina Wikipedia:Richieste agli amministratori/settembre 2017, e ho anche visitato la pagina che mi hai inserito nel link; volevo chiederti se posso già spostare io la pagina di cui le avevo parlato.

Grazie e buon proseguimento,

--Bellamato 20:55, 18 set 2017 (CEST)Rispondi

sto tremando

Blocco ip

Ciao, scusa il disturbo: bloccando qui costui, che vedo essere bloccato globalmente, ho combinato qualche pasticcio?--Eustace Bagge (msg) 09:20, 20 set 2017 (CEST)Rispondi

perfetto :).--Eustace Bagge (msg) 09:33, 20 set 2017 (CEST)Rispondi

Amos Genish

Ciao perdonami ho visto che hai ripristinato la voce ad una versione precedente. Ho sbagliato qualcosa negli inserimenti effettuati? Sono tutti corredati da fonti ho semplicemente arricchito il paragrafo con dettagli relativi al percorso professionale in Brasile (GVT è un'azienda di cui Genish è co-fondatore quindi è rilevante nei termini della sua biografia) in più non è corretto un passaggio, visto che prima di essere venduta a Telefonica la società è stata venduta a Vivendi (la voce è imprecisa su questo). Per quanto riguarda il box la carriera in breve non capisco i motivi della rimozione. Organizza solo le informazioni presenti con le relative date ed arricchisce la pagina.

Grazie mille

Salve, modifica alla pagina.

Salve , un mio collaboratore mi ha comunicato le modifiche annullate ed ho creato un'utente. Le chiedo, come dovrei fare per inserire notizie sulla pagina che stavamo modificando senza ledere i principi di wikipedia? Visto che la fonte è ufficiale? E Sergio De Caprio è stato condannato a morte dalla Mafia? Grazie

Abuso di utenze multiple

Volevo segnalarti che l'utente di origine peruviana con cui era nata una disputa per abuso di utenze multiple qualche tempo fa, è tornato con tutta probabilità ad editare (vedere anche qui), infischiandosene di fornire spiegazioni o chiarimenti. Se questo fatto possa o meno passare in cavalleria, non sta a me deciderlo ma lo trovo un atteggiamento estremamente scorretto.--Dipralb (msg) 12:01, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

Ti segnalo che ha ricominciato a comportarsi esattamente come prima (vedi qui, qui e qui).--Dipralb (msg) 14:38, 21 set 2017 (CEST)Rispondi
Ciao. Potrei avere perlomeno un confronto in merito a quanto scritto? Grazie.--Dipralb (msg) 00:07, 22 set 2017 (CEST)Rispondi
Non c'è problema. In ogni caso, se mi escludi con certezza che fosse lui per certe segnalazioni, mi scuso con te (e di riflesso con lui) per il granchio preso. Tuttavia, visto che me lo confermi per altre, non posso fare a meno di notare che l'utente in questione è recidivo. Senza volermi sostituire a chi di dovere, sarebbe quantomeno necessario un ulteriore richiamo o addirittura considerare la possibilità di adottare un qualche tipo di misura più "pesante". Ricordo che l'utente si è reso protagonista di chiari attacchi di natura personale nonché ha evitato qualsiasi tipo di spiegazione in merito alla questione sollevatagli da te nella sua pagina discussioni.--Dipralb (msg) 00:40, 22 set 2017 (CEST)Rispondi
Rispondo esclusivamente in merito al commento dell'"amico" (senza offesa, solo sto usando le sue stesse parole per non usare altre termini usati da lui stesso in passato). Prima di tutto, scrivo esclusivamente da internet point e questi hanno cronometri senza nessun tempo di recupero in favore dell'utente che usa il servizio, per ciò gli indirizzi ip possono cambiare ogni volta che uno accede l'internet anche per motivi di sicurezza. Se l'"amico" ha dei problemi con altro utente non è la mia competenza, mi dispiace ma non l'accetto che si mi denunzie per un presunto abuso che invero è inesistente: in questa discussione tuttora non è emerso nessun richiamo per modi, toni o metodologia usata da me da parte dell'utente a cui ho risposto la talk che aprì. Sin dall'inizio mi ho presentato come un ip dinamico (infatti ho scritto che era "stesso utente di sopra" ogni volta che l'ip cambiò) e aveva concluso proponendo una soluzione ai vari problemi della voce cancellata per RO, mancanza di fonti e POV che lui tenta ricuperare. Per quanto riguarda il resto, non vedo come questi contributi possano essere ritenuti "dannosi" qui (o forse questo intervento va bene?) se 1) I miei interventi sono spiegati in campo oggetto quando c'è bisogno come nel caso della voce di Agnelli e 2) Qualcuno mi ha copiato palesemente l'idea di aggiungere gli altri progetti al templeit della Juventus, che non è l'unica su it.wiki che ne ha (se non viene permesso questo tipo d'inserimenti che alcun utente più esperto nel mondo dei templait, riporti entrambi alle versioni precedenti).--190.239.158.12 (msg) 04:26, 22 set 2017 (CEST)Rispondi
Faccio veramente fatica a capire quello che scrivi, un po' perché scritto in una forma a dir poco rivedibile, un po' perché mischi situazioni, fatti e persone e diventa difficile starti dietro. Mi limito a ribadire/rimarcare alcuni fatti: ti presenterai pure come un utente "dinamico" come dici tu, ma qui e qui dici di non centrare nulla con tutta la faccenda e invece vieni clamorosamente smentito. A richiesta di spiegazioni, è seguito un lungo periodo di assenza. Quindi ci riprovo: l'IP con cui ho il piacere di parlare, è Danteilperuaviano? E l'autore di questo assurdo attacco personale sei sempre tu? A queste domande mi pare non siano ancora arrivate risposte. Tra l'altro non sono l'unico a volerle. Per ultimo, mi sembra francamente assurdo stare a dover dare spiegazioni sul concetto di "copiare" qualcosa, qui... Evidentemente la tua modifica al template della Juventus è stata ben accolta, (non da me in prima battuta) e io mi sono solo limitato ad integrare. Se vuoi addirittura riscrivere le regole dell'enciclopedia e vietare che altri utenti possano adottare altrove soluzioni (da te proposte) che ritengano migliorative, non so più che dire.--Dipralb (msg) 11:41, 22 set 2017 (CEST)Rispondi
In questa sede sto chiedendo se è possibile che un utente (registrato) "pizzicato" ad editare utilizzando una moltitudine di utenze diverse, possa smentire spudoratamente i fatti contestatigli (tra cui un attacco abbastanza pesante rivolto in forma "anonima") e passarla liscia. Sparire per un lungo periodo e tornare ad editare senza fare login come se nulla fosse successo (la qualità/correttezza dei contributi apportati alle voci non è in discussione, almeno qui).--Dipralb (msg) 11:51, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

RE: Utenze

Ho utilizzato altre utenze (credo sempre in modo costruttivo) e oggi ho ricevuto questo avviso: https://www.mediawiki.org/wiki/Help:Login_notifications --CoolJazz5 (msg) 13:11, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

Non si ripeterà. E utilizzerò solo questo username. --CoolJazz5 (msg) 13:29, 21 set 2017 (CEST)Rispondi
Ci sono 3 ip (gli indirizzi cambiano quasi ad ogni accesso) e un'utenza. C'è poi un'utenza registrata che provvisoriamente ha accesso al mio computer, anche per accessi a internet di diversa natura. --CoolJazz5 (msg) 15:15, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

grazie del messaggio vituzzo !

Ciao grazie del messaggio vituzzo ! AngelDak (msg) 18:16, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina Adava

Buonasera, ho creato la pagina di Adava, l'associazione degli albergatori della Valle d'Aosta, ma me l'ha cancellata e non ne capisco il motivo. Esistono pagine di associazioni di categoria simili, come Federalberghi, CNA o Confartigianato: l'Adava è un'associazione storica, opera dal 1976 per tutelare gli albergatori della Valle d'Aosta. Per quale motivo ha cancellato la voce? Posso eventualmente sapere come procedere per crearla nella maniera più corretta? Grazie mille (Discussioni utente:Denisfalconieri) 08:55, 19 set 2017

Modifiche fatte dai bot, in che senso 6 secondi?

Ciao bello, come stai? Ti scrivo per aver un ulteriore chiarimento sui bot; diverso tempo fa mi redarguisti perché le modifiche erano corrette ma consumavo un botto di risorse. In quell'occasione ricordo che mi dicesti di dover aspettare 6 secondi tra una modifica e l'altra. Ora quello che vorrei capire è: per modifica si intende solo la scrittura? Se ad esempio io dovessi apportare delle modifiche presenti nelle voci di una particolare categoria quale tra gli algoritmi A e B (che scrivo qui sotto) è corretto?

Algoritmo A:

  • Leggi le voci contenute nella categoria
  • Aspetta 6 secondi
  • Inizio LOOP
  • Leggi i-esima voce e fai i dovuti check
  • Aspetta 6 secondi
  • Scrivi la voce modificata
  • Aspetta 6 secondi
  • Fine LOOP

Algoritmo B:

  • Leggi le voci contenute nella categoria
  • Inizio LOOP:
  • Leggi i-esima voce e fai i dovuti check
  • Aspetta che siano passati 6 secondi dall'ultima scrittura
  • Scrivi la voce modificata
  • Fine LOOP

Attendo tua risposta. Stammi bene. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 20:18, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Ottimo! Grazie bello ;-) --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 10:32, 25 set 2017 (CEST)Rispondi

Ciao Vito, vedo che hai tolto dalla pagina Umanesimo (filosofia moderna) il link esterno a Umanesimo ateo, un manifesto italiano. A me pare attinente e conforme (vedi anche link sovrastante e quelli nell'originale pagina en.wiki). La tua motivazione, per piacere?

--Duncan Atau (msg) 17:39, 23 set 2017 (CEST)Rispondi

Ciao caro, capisco che sei molto impegnato. Senza fretta, mi dai una rapida spiega? C'è sempre da imparare ;-) Grazie,

--Duncan Atau (msg) 11:25, 27 set 2017 (CEST)Rispondi

Avezzano Calcio

Avevo aggiornato da IP la sezione statistiche e record. Ho visto che avete annullato l'aggiornamento riportando la sezione ai dati della scorsa stagione. Non bisogna aggiornare quella sezione ad inizio della nuova stagione? Se fosse così in effetti c'è da completare l'aggiornamento anche nell'incipit della medesima sezione--Marica Massaro (msg) 14:02, 24 set 2017 (CEST)Rispondi

Grazie Vituzzu--Marica Massaro (msg) 21:25, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Eugenio Nicola Scarcella

È appena rientrato dal tuo blocco e reagisce così...--Ceppicone 22:04, 24 set 2017 (CEST)Rispondi

Discussione di Mario Magnotta

Ho visto la tua cancellazione. Tuttavia quello non è un IP qualunque. Guarda la qualità dei suoi interventi. Censurarlo non penso che sia una misura che gli si addice... --Skyfall (msg) 21:35, 25 set 2017 (CEST)Rispondi

Kelime (cortometraggio)

Buongiorno, perché ha cancellato la pagina del cortometraggio? Ha vinto, tra gli altri premi, il Festival del Cinema Europeo venendo premiato con il Premio Rai Cinema. E proprio questa notte è stato trasmesso in prima visione su RAI 1. Quindi perché non lo reputa enciclopedico?

re:logs

Gli indirizzi IP non li prende proprio e non li memoriza. Il codice dell'applivativo è assolutamente libero (poi ti mando il link a github, se ci sono da fare delle modifiche si possono fare quindi). Alla mia VPS arriva messaggio di testo ed username. A telegram arriva ancora meno di quanto arriva alla VPS:ha solo un messaggio con user dentro (che non è neanche distinguibile). Quindi in teoria deciderebbero gli admin del canale, chi sono? Comunque mi sembra un bene sentire il parere della comunità (vedrò i group contacts cosa sono)--Ferdi2005 (Posta) 21:13, 30 set 2017 (CEST)Rispondi

Editathons

Ciao. Sono sempre stata in dubbio, suonerà anche male, ma se usiamo la parola inglese editathon penso che andrebbe usato anche il plurale inglese. Non ti pare? A me non cambia nulla, era per coerenza. Ho anche tentato nel tempo di passare dai stringati titoli originali degli eventi ai titoli italiani e mi da l'idea che si perda sempre qualcosa nel senso. --Camelia (msg) 10:43, 1 ott 2017 (CEST)Rispondi

Liberilibri

Ciao! ho creato la pagina di una casa editrice (liberilibri) ma è stata cancellata. Mi puoi dire perchè? Grazie mille

Richiesta di un punto di vista

Caro Vituzzu, ti scrivo perché non saprei a chi altro rivolgeremi e forse sarai in grado di darmi delle indicazioni. Inspiegabilmente (per me) su Commons l'utente olandese Lcb https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Jcb vorrebbe cacellare un mio file che ritrae una lapide posta a Mlano su un muro adiacente a palazzo Mezzanotte, portando come motivi di canellazione che "una lapide deve avere qualcuno che l'ha disegnata e che quindi esistono dei diritti di copyright sulla lapide. Ahimè, è la prima volta che sento uan cosa così, ma immagino che, essendo una lapide apposta dal Comune di Milano nel 1934, i funzionari che hanno composto il testo e chi ha scolpito la lapide abbiano ceduto i diritti al Comune. Un funzionario pubblico infatti non può detenere diritti su quanto prodotto all'interno del suo lavoro pubblico per cui è stipendiato. Secondo te, come posso risolvere la cosa? Grazie mille, qui il lin kala proposta d cancellazione: https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Deletion_requests/File:Lapide_del_teatro_romano_a_Palazzo_Mezzanotte.jpg --Paolobon140 (msg) 13:01, 4 ott 2017 (CEST)Rispondi

Me l'ero persa

Grazie. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:57, 5 ott 2017 (CEST)Rispondi

Lo so

Solo che come si può vedere.. --79.59.211.21 (msg) 22:03, 5 ott 2017 (CEST)Rispondi

RSW

Caro Vito, dal momento che i miei interventi sono tutti in linea con i pilastri di Wikipedia, vorrei chiederti come fare a ridiscutere il mio ban. Per favore fammi partecipare alla discussione senza bannarmi (giusto per evitare di reincarnarmi, non per altro...)--Ranaiolo (msg) 22:27, 6 ott 2017 (CEST) Di fatto non ne abbiamo mai parlato. Come si fa a discutere di questa cosa?--Ranaiolo (msg) 00:03, 7 ott 2017 (CEST) Senti, ci sono state delle incomprensioni con errori da entrambe le parti. Dico, io comunque faccio gli interventi che ritengo opportuni, tanto vale che li faccia con un moniker solo. Ripeto che comunque tutti i miei interventi rispettano i pilastri di Wikipedia e ti sfido a provare il contrario. All'inizio forse non sono riuscito a trovare i modi adatti a comunicare, ma poi e diventato un ban a priori che fa male a tutti. Non ti viene il dubbio che i vostri inutili tentativi di blocco siano stati un fallimento? Dimmi cosa bisogna fare, si discute con gli amministratori e si sente il loro parere. Tutti hanno diritto a una seconda chance. Stavolta saro piu diplomatico. --Ranaiolo (msg) 00:18, 7 ott 2017 (CEST) No!Rispondi

Re

Ciao, ho creato questa nuova utenza per il seguente motivo: non soddisfatto del lavoro con quella precedente.

--Stevezzu (msg) 10:15, 8 ott 2017 (CEST)Rispondi

prova

salve scusi il disturbo,ho creato una nuova voce nella pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Eccellenza_Sardegna_1991-1992,potrebbe controllare x favore se va bene e eventualmente pubblicarla grazie?mi fa sapere saluti --Vanbasten70 (msg) 09:52, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Libri: criteri di enciclopedicità

Ciao Vito, ritorno su questa pagina per la prima volta dopo la mia infelice uscita di qualche mese fa e spero che troverai modo e tempo di rispondermi. Un intervento sulla pagina di discussione del progetto letteratura mi ha dato modo di pensare ai "criteri di enciclopedicità" per libri e scrittori. Dato il proliferare di libri a pagamento nelle grosse catene distrubutive (come ad esempio qua [4]) e in mancanza di una reale possibilità di verifica sui dati di vendita non pensi che sarebbe il caso di aggiornare i criteri? Chi si potrebbe coinvolgere in una discussione di questo tipo? Un saluto e buona giornata --Tostapanescrivimi 11:20, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

"Accademia Teatrale di Roma Sofia Amendolea" cacellata. motivo PROMO

Buon giorno. Scrivo in quanto è stata cancellata la pagina "Accademia Teatrale di Roma Sofia Amendolea", per PROMO. Ho compreso gli errori fatti. Siccome ho intenzione di riscriverla correttamente vorrei sapere se posso farlo e se ci sono errori di comprenderli man mano. sono disposta a fare modifiche in continuazione finché non andrà bene. una sorta di collaborazione. se fosse possibile.. grazie molte.

blocco globale

Ciao Vito, ti segnalo che diversi IP 151 agiscono nonostante il blocco globale del range nel quale sembrano inseriti, o c'è qualcosa che mi sfugge? --ignis scrivimi qui 07:52, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Caro Vituzzu volevo sapere perchè hai cancellato il link che ho aggiornato ieri. Il link già era già presente ma puntava a una pagina che non esisteva più: dava errore "pagina non trovata" Ho soltato aggiornato la destinazione con il collegamento giusto. Bel servizio che fai a Wikipedia!!!! Ora lo rimetto. Non provare a toglierlo di nuovo.

Cambiamento di foto Celine Dion

Salve. è possibile cambiare l'attuale foto di Celine Dion con questa http://www.breatheheavy.com/wp-content/uploads/2016/05/celine-dion-icon.jpg ? Grazie

Da Juri

Grazie Vituzzu! a presto

Pagina profilo di Meta

Salve, vorrei mostrare come pagina di profilo su Wikipedia la stessa che ho creato su Meta. Mi saprebbe dire come fare? La ringrazio, --Itallyano (msg) 21:25, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Pagine discussione

Ciao Vito, scusa l'intrusione, sono l'utente ritirato LucaPaz e vorrei sapere se è possibile cancellare o quantomeno oscurare la pagina discussioni associata al mio nickname. --87.10.3.68 (msg) 21:54, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Quella utente mi pare sia già cancellata, ci inserii la scritta "utente ritirato" quando mi cancellai. Comunque, se è possibile togliere anche quella, meglio ancora. --87.10.3.68 (msg) 22:49, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi
Sì come preferisci, ma così facendo resterebbero comunque salvate nella cronologia? --62.211.207.96 (msg) 10:07, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi

pagina cancellata

Salve, mi era stata accettata la pagina e pubblicata ma immediatamente dopo è stata cancellata

addirittura la cancellazione delle versioni!

Ma non ti stai prendendo un po' troppo sul serio? Da quando è possibile cancellare anche la visibilità delle versioni precedenti così a buffo, solo perché ti fa rosicare? E' vero che oramai dentro wp q.e.d. siete rimasti in quattro gatti (cinque con me, che come vedi non puoi beccarmi se non quando mi voglio far beccare), e dunque puoi fare un po' come cavolo ti pare, ma dopo tanti anni nel ruolo di admin dovresti avere un minimo d'amor proprio e di senso del dovere verso l'enciclopedia. Vabbè, alla prossima, vitù.

Come se non avessi altri canali per comunicare. Banalmente è che vorrei evitare che qualcuno faccia scattare il filtro rieditandole. Voi "lta" c'avete una serie di caratteristiche che, indipendentemente dal retroterra vi accomunano sempre e comunque: "rosicare", "questione personale", "censura" ed "evado quando voglio", con l'immancabile vicino. Poi c'è la sottocategoria (numerosa) che ci aggiunge pure l'incrollabile convinzione di rappresentare il Bene™ con contratto di rappresentanza in esclusiva. Me ne capitasse mai fuori da questi cliché, uno solo.--Vito (msg) 07:04, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi

Salve!!! Dovrei sostituire lo stemma del 2° Stormo (nella relativa pagina) con quello attuale. Lo stemma è coperto da alcuni anni da copyright, ma da contatti avuti con difesa servizi, l'unica autorizzata alla commercializzazione del marchio, lo stemma può essere usato liberamente, l'importante è che non sia a fini di lucro. Come posso fare a pubblicare lo stemma? QUali "voci" devo scegliere visto che la prima volta che ho provato a pubblicarlo è stato tolto dopo poche ore??? Grazie. --CISRivolto (msg) 21:59, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi

Il Toro di Wall Street

Scusa, ma di quale violazione di copyright mi accusi?

Il Toro di Wall Street

Io ho riportato la trama che gli autori hanno diffuso nel pressbook del documentario. Evidentemente il medesimo pubblicato anche da Mymovies.

Il Toro di Wall Street

Scusami, ma ti sbagli. La trama pubblicata su un pressbook ha esattamente la funzione di essere riportata ovunque sia necessario. Com'è avvenuto, infatti, anche per il sito mymovies. Gli autori la diffondono esattamente a questo scopo.

Il Toro di Wall Street

Sfruttamento economico della trama di un documentario? Ma di cosa parli? Ad ogni buon conto, sono io l'addetto stampa che ha scritto quella trama per il pressbook, esattamente con l'attesa che venisse riportata su tutte le testate che avrebbero parlato del documentario. Oltretutto, tu cosa ne puoi sapere se il pressbook non contiene appunto una nota che ne licenzia i contenuti?

Il Toro di Wall Street

Capisco il discorso sul conflitto d'interessi, benché io non abbia ricevuto alcun incarico al riguardo (il documentario è di due anni fa), stavo unicamente aggiungendo la voce mancante. Il resto è francamente molto fumoso e poco chiaro. Il testo "non si presta", però è necessario che segua non si sa quale procedura, benché non sia coperto da alcun diritto d'autore. E sulla enciclopedicità non capisco proprio che cosa tu voglia dire. Stiamo parlando di un documentario su uno dei simboli più noti al mondo, principale meta turistica di New York. Documentario venduto ai principali broadcaster mondiali e recentemente acquistato anche dalla Rai. Di cos'altro ha bisogno per essere enciclopedico?

Il Toro di Wall Street

Quindi dopo mezz'ora di discussioni legalesi sul diritto d'autore viene fuori che la questione è tutt'altra? Complimenti.

IP bloccato globalmente

Ma se era bloccato globalmente, perché riusciva ad editare? Mah... --Lepido (msg) 19:46, 22 ott 2017 (CEST)Rispondi

Azz... Tnks...! --Lepido (msg) 19:50, 22 ott 2017 (CEST)Rispondi

Kalergi

Indipendentemente dal rant dell'anonimo nella mia user talk, la voce è fatta un po' maluccio, eh :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:57, 24 ott 2017 (CEST)Rispondi

Grazie

Grazie per aver eliminato le modifiche apportate dall'utente 87.8.17.198. Devo dire che creando la pagina della Teoria del complotto sul piano Kalergi immaginavo reazioni simili.--Marcoscapin1994 (msg) 22:51, 25 ott 2017 (CEST)Rispondi

New York--->Nuova York

Caro mio, a modificare tutti quei New ci ho messo più di un ora e mezza. Ci vuole coraggio a dirmi che sto scherzando. Peraltro anche sul wikizionario ci sta scritto che Nuova York è ITALIANO. Io ci tengo semplicemente alla mia lingua. --Proverbi degli Alberi (msg) 23:58, 25 ott 2017 (CEST)Rispondi

IRC canale admin

Ciao, mi hanno detto che per essere iniziati bisogna chiedere l'accesso... E sono qui. Serve altro o puoi aggiungermi già così? P. S. Al momento sono in #wikipedia-it, puoi rispondere direttamente lì.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 15:23, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi

No problem. Altrimenti provo a chiedere direttamente lì se ci fosse qualcuno che può aggiungermi. Grazie, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 15:45, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ok, grazie.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:15, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi
Arrivo tardi, oltretutto da telefono. Ormai facciamo domani, se puoi, in tarda mattinata e pomeriggio dovrei esserci fisso.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 22:23, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ciao. Mi intrometto per lo stesso motivo: SE riesco a registrarmi avrei bisogno anch'io di te--Parma1983 23:11, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi
Non nascondo le enormi difficoltà dovute, oltre che alla mia palese incapacità, anche al fatto che Pidgin evidentemente ha dei problemi (a parte due volte, compare continuamente "Pidgin si è disconnesso Handshake SSL fallito", impedendomi l'accesso), tanto che sono dovuto tornare con Xchat, ma alla fine sono riuscito a registrarmi come Parma1983. Spero sia più semplice il resto ;)--Parma1983 15:07, 27 ott 2017 (CEST)Rispondi

Modifica Chiara Ferragni?

Perchè hai cancellato le modifiche?

Vandalismi

Ti vorrei chiedere scusa per i vandalismi, da adesso contribuirò in modo serio a Wikipedia. --Itallyano (msg) 12:15, 28 ott 2017 (CEST)Rispondi

Protezione della voce Paolo Gentiloni

Ciao carissimo, non so se hai notato la serie di atti vandalici recentemente subiti dalla voce in questione (ce ne sono stati parecchi anche in passato) ad opera di utenti anonimi. Questo è stato il motivo dell'inserimento del Template:Protetta da parte mia. Pensavo che la comparsa del "lucchetto" giallo seguisse con l'aggiornamento dei server. Ho letto la voce relativa alla protezione ma non ho trovato istruzioni particolari da seguire. Vuoi provvedere cortesemente tu? O, se preferisci, dimmi qual è la procedura da seguire in questi casi. Ciao, rimango in attesa e ti auguro buon lavoro.--K.Weise (msg) 09:10, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Contestazione

Buongiorno, vorrei capire per quale motivo non mi fai pubblicare la pagina Marco Marchi. Grazie.

Cancellazione voce Bepi Pezzulli

Gentile Vituzzu,

non capisco il suo accanimento verso la voce Bepi Pezzulli. Uno dei 10 avvocati d'affari più importanti in questo momento, protagonista di importanti movimenti finanziari in essere nel nostro Paese, non che persona simbolo nelle trattative Italia - UK nel post Brexit. Non si tratta dell'esposizione di un Curriculm Vitae in quanto tutto è stato documentato da fonti giornalistiche (repubblica, Corriere, Il Sole 24 ore, etc) e da fonti di Stato (veda risoluzione Commissione Finanze). Se non ha valore enciclopedico una persona che sta attivamente contribuendo alla costruzione dello Stato, chi altri può averlo?

Informazioni

Buongiorno Vito, si riferisce alla pubblicazione di Bocs Art?

Ok, sono informazioni, pubblicazioni utili per la conoscenza di artisti e molte realizzate direttamente con l'artista stesso, ad esempio ho visto che ha tolto i cataloghi generali di tutta l'opera di Concetto Pozzati realizzati per la Fondazione Concetto Pozzati. Secondo me sono informazioni utili se si vuole approfondire ulteriormente l'argomento ricercato con wikipedia. Comunque rimango in attesa di info per capire, non ho mai utilizzato wikipedia e volevo solo dare il mio contributo.

Cancellazione pagina

Ciao Vituzzu, ho visto che hai cancellato la pagina che avevo scritto ("Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale"). Se ho capito bene, la decisione è dovuta al carattere della voce, troppo promozionale (ho visto il link alla pagina WP:PROMO). Credo di aver sbagliato a inserire troppo testo prodotto dalla rivista e solo alcuni richiami a fonti terze. Se sei d'accordo, provo a rifare la voce e magari te la faccio controllare. Grazie e buon lavoro --Menchino (msg) 17:57, 31 ott 2017 (CET)Rispondi

Spostare pagina

Ciao, ho provato a invertire il redirect tra Oganessio e Oganesson, ma non ci sono riuscito! mi sa che ho fatto un mezzo casino e me ne scuso! Saresti capace di spostare le pagine? In breve il contenuto deve essere nella pagina Oganesson, il redirect in Oganessio. Attualmente ho messo il contenuto in Oganesson/temp. Grazie in anticipo! -- ᚪᛋᚦᚩᚾᛏ (Asþont)  📯 22:57, 2 nov 2017 (CET)Rispondi

Grazie mille! -- ᚪᛋᚦᚩᚾᛏ (Asþont)  📯 00:10, 3 nov 2017 (CET)Rispondi

Blocco automatico

Invece di ricordarmelo sempre, perché non modifichiamo la scelta di default ? Io sarei più tranquillo e tu non saretsi obbligato arimproverarmi sempre :-) che non è simpatico, per entrambi Ciao, --Gac 14:33, 3 nov 2017 (CET)Rispondi

Si è selezionato (vero). A volte inavvertitamente lo levo, perché tempo fa (mesi? anni?) qualcuno mi aveva redarguito per averlo lasciato dicendo che l'IP era rimasto bloccato ad infinito. Poi qualcuno (probabilmente tu) mi aveva rassicurato che il blocco IP era di un solo giorno. A volte mi capita di ricordarmi dell'errore e per correggerlo faccio il contrario, ma in realtà l'errore non l'avevo ancora fatto ma lo faccio nel tentativo di correggere un errore inesistente. Mi sono un po' incartato Ok, cercherò di farmi un nodo al fazzoletto :-) --Gac 22:20, 3 nov 2017 (CET)Rispondi

Pagina dirigente

Ciao hai effettuato la cancellazione della pagina creta riguardante uno dei dirigenti della squadra di calcio della mia città, lui anche ex arbitro di calcio. Dovè che sbaglio? Quali cose devono essere corrette.

Ti salutoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Pinipinipini (discussioni · contributi) 16:01, 3 nov 2017 (CET).Rispondi

Cancellazione pagina

Ciao Vituzzu,

una sola domanda: prima di cancellare una pagina per non enciclopedicità, le leggi almeno? Hai cancellato nuovamente la pagina Mètis Vela senza leggerla immagino, dato che dalla pubblicazione alla cancellazione sono passati meno di 3 minuti. Eppure l'avevo modificata estesamente per renderla più adatta. Potresti dirmi cosa non va bene della voce e cosa dovrei fare? Grazie

--Alfapad (msg) 00:07, 4 nov 2017 (CET)Rispondi

cancellazione pagina "Pietro Adragna"

Gentile sig Vituzzu, nonché amministratore, le scrivo in quanto sono io la causa della cancellazione della pagina dell'artista Pietro Adragna poiché' pur non essendo abilitato e capace, volevo modificare uno dei suoi titoli. La pagina del pluricampione del mondo di fisarmonica era stata accettata da wikipedia e pubblicata già nel dicembre del 2016. Peraltro Pietro Adragna possiede le caratteristiche di enciclopedicità richieste da Wikipedia, come indicato nel seguente passaggio che trova a questo link " https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Musicisti_classici ". Ritengo che Tra gli elementi significativi a questo fine può rientrare, ad esempio, l'aver ottenuto più volte un primo premio in un concorso di primaria rilevanza internazionale. Le voglio infine re evidenziare che la pagina era online dal dicembre 2016 e che quindi era stata approvata dalla comunità già da tempo. Insomma la prego di rivalutare attentamente se esistono i motivi della cancellazione o se vi sono le condizioni per rimettere online la pagina intestata ad uno dei più grandi musicisti del mondo che sta cambiando percorso e dignità dello stesso strumento. " http://webtv.camera.it/evento/12090 " Fiducioso in un suo riscontro porgo cordiali saluti. Alfredo Lo Faro

BT Group

I dati inseriti non sono stati inventati ma presi dalla pagina BT Global Services https://en.wikipedia.org/wiki/BT_Global_Services divisione di BT Group come si può leggere sempre lì. Aprendo poi il sito ufficiale della BT Group è tutto confermato, basti pensare anche solo ai servizi ADSl e IT offerti in Italia (sono finti ?). Ti pregherei di rivedere la cancellazione, il mio intento era solo di chiarire meglio quanto scritto in quel punto, grazie comunque. Tiziano (msg) 10:27, 4 nov 2017 (CET)Rispondi

Sono Roberta Di Lorenzo

Gentile Vituzzu, sono Roberta Di Lorenzo una cantautrice italiana. Le sto scrivendo aiutata da un mio amico informatico che mi ha fatto registrare su wikipedia, perchè qualcuno si è accorto che la pagina di wikipedia che parlava della mia storia è stata cancellata. https://it.wikipedia.org/wiki/Roberta_Di_Lorenzo Io scrivo musica e non sono pratica di queste cose, non ho idea di chi avesse creato la pagina a me relativa, diversi anni fa quando scrissi una canzone che Finardi interpretò a Sanremo. Ma qualcuno dei suoi colleghi reputò la cosa evidentemente di valore enciclopedico e così venne creata e li è rimasta per oltre 5 anni. Mano a mano che la mia carriera andava avanti la pagina veniva aggiornata da miei amici o fan che neanche conosco personalmente. Abbiamo capito che lei ha cancellato la pagina perchè la ritiene alla stregua di un curriculum vitae. Questa cosa onestamente non la reputo corretta, una breve ricerca sul web della mia carriera artistica è in grado di riportare tutte le fonti necessarie ad un suo reinserimento. Ma prima mi faceva piacere confrontarmi con lei...sempre che questa cosa non la disturbi. Resto in attesa di una sua risposta Grazie per il suo tempo Cordialità Roberta Di Lorenzo --Robertadilorenzo (msg) 01:50, 5 nov 2017 (CET)Robertadilorenzo--Robertadilorenzo (msg) 01:50, 5 nov 2017 (CET) 5.11.2017Rispondi

Tannen Records

Salve, vorrei capire come poter inserire la pagina di Tannen Records su Wikipedia. Viene continuamente cancellata ma potrei portare tantissimi esempi di colleghi che hanno attività identiche e hanno la pagina su Wikipedia. Tannen Records ha vinto premi a livello nazionale e ci sono moltissime pagine che rimandano all'etichetta. Devo cambiare il testo? Devo aggiungere note? Altri link? Qui ci sono moltissime etichette discografiche indipendenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Etichette_discografiche_italiane

ramos

sono alle prime armi e chiedo aiuto se scrivessi la pagina Ramos srl in Italiano va bene Ho visto che c'è la pagina dei miei concorrenti/colleghi Avenet ed Arrow

Suggerimenti "Copyright immagini"

Nonostante la pagina nella quale il file che Bottuzzu mi ha suggerito di modificare sia stata cancellata, ti ringrazio per il suggerimento "File senza licenza". Ogni consiglio è ben accetto per migliorare! A presto

Martin Lutero

Segnalo un strano conflitto di modifiche sulla voce Martin Lutero. Sono andato a rollbackare questo edit (notare anche che nell'oggetto avevo messo alla fine Turpiloquio) e mi ha messo tutt'altro testo. Non ho visto traccia di avviso di conflitto di modifiche. L'avrò fatto con lo smartphone, per il rasoio di Occam è piu facile pensare ad un mio errore, ma per i conflitti di modifiche devo insistere per imporre la mia modifica, cosa che non ho fatto.... --Skyfall (msg) 21:16, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Non me lo modifica, al più, come secondo suggerimento, propone Luther King. Che dire, sarà il combinato disposto della Legge di Murphy e del Rasoio di Occam applicati a uno schermo a 5 pollici... --Skyfall (msg) 22:10, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Cambio nome utente

Buono a sapersi, mi stavo proprio chiedendo quando sarebbe intervenuto il nostro steward di fiducia :) Già che ci siamo: nella talk compare il nome, piallo tutto e ci metto il tmpl per gli infinitati? --Ombra 22:04, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Nel dubbio, ho pensato di abbassare al massimo le lame del tagliaerba --Ombra 22:20, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina Fiøre

Salve,perché è stata cancellata la pagina?

Non siamo una burocrazia

Ogni tanto si sbaglia e si entra in modo elefantesco in situazioni delicate. Mi spiace di averlo fatto e di avere elefantescamente applicato una "regola" che sul momento (senza conoscere la situazione, che avrei sicuramente dovuto e potuto prima capire) ho ritenuto di applicare. Buonanotte, --Adalhard Waffe «» 22:25, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Nicola Vacca

Mi accodo quanto lamentato da "Vito" sulla scomparsa della foce biografica dedicata al letterato salentino Nicola Vacca e spero che essa venga ripristinata in ragione dello spessore culturale del personaggio testimoniato dall'ampia mole di pubblicazioni e contributi alla storia / alle storie dell'intero Salento e della solerte attività di animatore culturale, fondatore e direttore di riviste di eccellenza, lette e consultate ancora oggi da specialisti, da ricercatori, da studenti come pure da un pubblico curioso e desideroso di conoscere e recuperare le proprie radici culturali, storiche, sociali. Grazie Francesco Quarto da VBari

"Scrittura e pronuncia del latino" annullata

Non mi aspettavo di venir pubblicato sull'Ethnologue, ma avrei gradito quanto meno una spiegazione. Parapleppo (msg) 22:14, 10 nov 2017 (CET)Rispondi

Ho dato quella spiegazione proprio affinché non fosse negabile senza prove ma legittimame Parapleppo (msg) 21:17, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Ho dato quella spiegazione proprio affinché non fosse negabile senza prove ma comunque legittimamente negabile da chi presentasse validi motivi. Parapleppo (msg) 21:18, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Ma infatti non ho detto che servono "prove" che quel che ho specificato in voce sia falso: le prove per negare quel che ho detto non esistono finché non lo si chiede ad ogni singolo studente italiano di latino e, per car Parapleppo (msg) 22:02, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Ma infatti non ho detto che servono "prove" che quel che ho specificato in voce sia falso: le prove per negare quel che ho detto non esistono finché non lo si chiede ad ogni singolo studente italiano di latino e, per carità, non lo pretendo. Ma è anche proprio per il principio WP:V che questa Enciclopedia non merita che venga affermato alcunché senza valido motivo, sia che ciò che si afferma sia "Tutti i docenti italiani usano rigorosamente la pronuncia ecclesiastica", sia "Ci sono professori che avvertono della correttezza". Se non esiste il "vero fino a prova contraria", allora non ha proprio senso fare una lista delle nazioni che adottano l'una o l'altra. Tutto questo considerando che la mia, tra l'altro, era solo un'osservazione su una percentuale minoritaria non specificata, senza negare affatto (né vedo perché avrei dovuto) che comunque tutti i docenti insegnano quella ecclesiastica come da programma ufficiale. Parapleppo (msg) 22:12, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Sul personale

Vituzzu, posso chiederti se sei nato il 26 aprile o 26 luglio ? Alessio 90 (msg) 23:04, 10 nov 2017 (CET)Rispondi

Rilevanza Enciclopedica della voce: "Readings: Il Circolo Pickwick, Dombey e Figlio, Un Canto di Natale, Oliver Twist a teatro"

Buongiorno, in seguito alla segnalazione sulla pagina in oggetto, "Readings: Il Circolo Pickwick, Dombey e Figlio, Un Canto di Natale, Oliver Twist a teatro", faccio notare come nella suddetta abbia aperto una discussione per esplicare le motivazioni che mi abbiano portato alla creazione della voce. Inoltre essa è realizzata per un programma di laboratorio Universitario. Ad ogni modo, sarei lieto di sapere perché venga messa in dubbio la sua enciclopedicità e, nel caso, se sia a rischio cancellazione. Nella seconda ipotesi, chiedo quali modifiche sarebbe opportuno apportare per farla rientrare nei criteri di enciclopedicità di Wikipedia.

Problematici

Ho seguito le istruzioni della pagina, in cosa avrei sbagliato o omesso?

La mia formazione è ITIS elettrotecnica! Non mi sembra che ci voglia tanto o sia un problema dare queste informazioni, ora il tuo qual'è?--A7N8X (msg) 14:27, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Sbagliata perché? serve a migliorare l'interazione, come ti avevo già detto un indirizzo studi cambia il modo di vedere, sposta il focus dell'attenzione e sapere che indirizzo si è preso fa capire meglio a cosa si da maggiore peso.--A7N8X (msg) 15:51, 11 nov 2017 (CET)Rispondi
Serve per capire meglio il dove e come--A7N8X (msg) 16:23, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Risposta a suo intervento su "Rilevanza Enciclopedica della voce: "Readings: Il Circolo Pickwick, Dombey e Figlio, Un Canto di Natale, Oliver Twist a teatro""

In risposta a quanto mi ha scritto sul mio profilo: si, è per un esame universitario, ho messo appositamente sul mio profilo un codice affinché risulti l'appartenenza al gruppo dell'università. In questo caso, come faccio a cambiare il nome della pagina? Sarei disponibile a cambiarlo, proprio per dimostrare che a interessarmi è l'argomento e non l'edizione, ovviamente preferirei che la pagina non venisse cancellata onde evitare di perdere quanto ho scritto. Ad ogni modo, ho trovato su Wikipedia che è possibile cambiare il titolo di una pagina motivandone la richiesta. Provvedo a farlo immediatamente e ad inserire come titolo quello da lei suggeritomi: "Letture teatrali di Charles Dickens" -- Utente:Ebenezer McDuck Peverell (msg)

Cancellazione voce "Casa del Fico"

Perchè è stata cancellata la voce "Casa del Fico"? Il contenuto è enciclopedico, rispetta di criteri di Wikipedia. Francescocarresi (msg) 17:34, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Pagina promozionale

Buonasera, come devo cambiare la pagina?

Mia pagina cancellata

Cortese Vituzzu,

mi scusi ma proprio non capisco questo modo di procedere. Prima un utente ha spostato la mia pagina utente nella Sandbox, poi Lei l'ha cancellata perché inappropriata. Sarà anche stato così, ma avreste potuto darmi il tempo di recuperare quelle informazioni. La pregherei di renderla di nuovo disponibile, temporaneamente, in modo che possa recuperarne i contenuti e i link alle pagine di prova che stavo seguendo.

Cordialità Francesco Galofaro --Fgalofaro538 (msg) 13:17, 13 nov 2017 (CET)Rispondi

Vandalo feticista molestatore

Atti sessuali non rientrano nella violenza sessuale allore e grave quello che pensi tu. -- 79.23.184.177 (msg) 18:42, 13 nov 2017 (CET)Rispondi

Pagina cancellata

Perchè ha cancellato la pagina Farma-Derma?

Blacklist

Veda cortesemente di rimuovere gli ultimi nomi della blacklist, non è così che si trattano gli artisti, e lei sa a chi mi riferisco. Se intende non farlo adesso, potrebbe essere costretto a farlo in caso di future prove schiaccianti di enciclopedicità ;) Cordialmente, la saluto. --93.44.197.114 (msg) 11:48, 14 nov 2017 (CET)Rispondi

cancellazione pagina

Vituzzu, ho notato cha istantaneamente cancellato la pagina Neri Sottoli che avevo appena pubblicato. Sono stata attenta al contenuto affinché non fosse promozionale; non trovo differenza rispetto alle pagine di qualche decina di altre aziende italiane; dove ho sbagliato? Grazie per il chiarimento.

Richiesta di supporto e modifiche per pubblicazione di una pagina

Ciao Vito,

Sono da poco registrato su Wikipedia tuttavia vorrei chiederti perché non riesco a rendere pubblica una voce inerente ad un libro fantasy. Se necessario sono disposto anche a far apportare le modifiche necessarie e rendere una vera e propria voce anche da terzi.

Grazie in anticipo.

Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Scurcola Marsicana)

Ciao, ho visto che hai cancellato la pagina sulla Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Scurcola Marsicana) per evasione: l'autore è lo stesso della modifica alla pagina dell'abbazia? --Pietro (msg) 16:05, 15 nov 2017 (CET)Rispondi

voce in sandbox

Salve carissimo  :[@ Vituzzu]: ho apportato nuove modifiche alla voce, l'autore tra i tanti libri ne ha pubblicato 3 e forse anche 4 con editori non a pagamento come il recente "racconti del Mistero e del grottesco" Eretica edizioni, e ha vinto un premio nazionale con un suo testo di rilevanza. Ti sembra che ora la voce possa essere inserita su wiki? Se c'è qualcosa che non va puoi darmi dei consigli? Non vorrei finisse ai voti come nella voce precedente. Mi affido completamente alla tua saggezza e alla tua esperienza! attendo tue maestro! puoi trovare la voce nella mia sandbox prove. cari saluti.-Gordon2.0 (msg) 14:46, 16 nov 2017 (CET)Rispondi

pagina valentina petrini

Ciao,

volevo capire cme mai è stata cancellata la pagina.

Con l'amministratore L736El'adminalcolico avevamo concordato tutte le modifiche ed aveva approvato la pubblicazione Qui la comunciazione: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Dettorre.pietro#Valentina_Petrini

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:L736E

Come mai adesso si riparte dal via dopo due settimane di lavoro e di comunicazioni?

In attesa di capire cosa è successo.

Grazie

--Dettorre.pietro (msg) 17:44, 16 nov 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina S.A. Teschi

Volevo delucidazioni per la cancellazione della suddetta pagina grazie

Sto cercando di fare informazione

Per favore, annulla quelle cancellazioni. Si stanno cancellando quasi 3 anni di lavori parlamentari e ricerca universitaria. Tutti i cittadini hanno il diritto di conoscere nel dettaglio queste vicende

cancellazione pagina Professor Nikola

mi dispiace del fatto che la pagina sia stata cancellata, probabilmente non ha compreso il senso della pagina creata, la pagina era dedicata a un bimbo e alla sua fantasia .. era un suo desiderio apparire su wikipedia. cancello definitivamente l'utente creato.

Sign.Vituzzu

La cosa che non riesco a concepire è questa. Come fa lei a sapere ed essere sicuro che "IO" non possa diventare neanche tra alcuni decenni, supponendo, enciclopedico? Non capisco questo discorso, sono consapevole a volte di aver commesso alcuni errori in passato con l'uso di Wikipedia, ma non capisco tutto questo accanimento verso la mia figura. Detto questo non è mai stato di mio stile vandalizzare, sicuramente non erano azioni intenzionali, non avendo mai letto i regolamenti specifici di Wikipedia. Detto questo capisco che il progetto Wikipedia è serio, per cui la saluto cordialmente augurandole un buon lavoro. Giovanni ...

Onestamente per ora assolutamente no --82.51.104.210 (msg) 13:25, 17 nov 2017 (CET)Rispondi


Referenze

Se necessitano piu' citazioni per affermare che l'Europa orientale non e' avanzata chiederne altre .Grazie.--LittleOx (msg)

Guarda nella citazione.Si citano paesi sottosviluppati,cioe' sud del mondo.Moldova,Ucraina ,Federazione Russa ed altro sono sud del mondo tanto per fare nomi.--LittleOx (msg)

Allora va specificato meglio nell'introduzione dell'articolo se e' così.perche' se no i suddetti paesi sono non sviluppati o del secondo mondo.Tra loro anche Bulgaria ,Romania ed alcuni stati ex Yugoslavia.--LittleOx (msg)

Cioe' va specificato che venne fatta la divisione nord sud da Willy Brandt con l'anno che e' fondamentale:1980.Non e' una teoria scritta recentemente ,ma quasi 40 anni fa.--LittleOx (msg)

A dire il vero

Facevo esperimenti di pratica....Non avevo idea di questo Spam cosa fosse .. By G.P. --79.7.138.141 (msg) 18:05, 17 nov 2017 (CET)Rispondi

Spammer cinese?

Caro Vito, questo qui sta inserendo nella bibliografia di varie voci di relatività dei suoi lavori (in cinese, ma dall’abstract in inglese e da Google Scholar si capisce benissimo che non hanno alcuna rilevanza enciclopedica). Per ora l’ho rollbackato io, ma vedo che ne sta facendo altri. Te lo segnalo soprattutto perché se non è un buontempone in vena di scherzi mi aspetterei che stia facendo lo stesso su WP in altre lingue. Cari saluti, Guido --93.36.167.230 (msg) 08:25, 18 nov 2017 (CET)Rispondi

Come volevasi dimostrare... --93.36.167.230 (msg) 08:41, 18 nov 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina Gabriele Tinti

Buongiorno Vito, vorrei ripristinare la pagina di Gabriele Tinti. L'ho formattata secondo gli standard e caricata qui. Fammi sapere se approvi il ripristino. E' Tinti autore noto per la sua opera pubblicata dai maggiori Musei al mondo come sono il Metropolitan di NY, il Getty di LA, il British Museum, i Capitolini etc. e da editori come Skira Rizzoli. I suoi testi sono stati letti dai più noti attori come Joe Mantegna, Robert Davi, Alessandro Haber, Franco Nero per citarne alcuni. Getty images ne testimonia la notorietà.

Caro Vituzzu, attendo una sua risposta in merito. Tinti rispetta i criteri di enciclopedicità avendo pubblicato più di tre libri con editori di rilievo, in più lingue, distribuiti da Rizzoli USA, Barnes&Nobles, Amazon.it, Amazon.com, Feltrinelli insomma dai maggiori distributori e i suoi testi sono presenti nei siti dei maggiori Musei al mondo con i quali ha collaborato. Inoltre alcuni dei più noti attori al mondo hanno letto la sua opera. Se non ha diritto Tinti non vedo chi l’abbia tra gli scrittori italiani. Se la mia proposta di pagina contiene delle inesattezze formali mi faccia sapere come posso migliorarla. Grazie --LucaErrico (msg)

Davide Merlini

Verifica questa voce QUI. Credo sia carente sotto il profilo enciclopedico --Expressionkunstler (msg) 18:33, 18 nov 2017 (CET)Rispondi

Immagine treno

Ciao Vito, in risposta alla tua richiesta, in cui avverto una severa reprimenda (sto scherzando), ho insistito a caricare quell'immagine (del resto non mi si diceva nell'oggetto della modifica che era sotto copyright) non perché ci fossi particolarmente affezionato ma perché rappresentava il divario fra il progresso della ferrovia rispetto al carretto trainato dal cavallo che si vedeva raffigurato in basso. Il che corrispondeva bene all'idea di progresso che aveva Carducci. Poiché però capisco poco o niente di licenze, avendo visto che era classificata come CC-BY- e altre misteriose sigle ho pensato fosse libera da copyright. Mi studierò bene le criptiche indicazioni sul copyright e cercherò di non cascarci più. --Gierre (msg) 09:43, 19 nov 2017 (CET)Rispondi

Morte Giorgio Antonucci

Ciao, non comprendo l'annullamento della modifica fatta. Il Prof. Antonucci è morto ieri sera a Firenze. Qual è il problema? --Janus (msg)

Trovi la notizia qui: http://www.leggilanotizia.it/notizia/13259/antonucci-lo-psichiatra-che-non-voleva-i-manicomi ed eventualmente la sua pagina Facebook piena di messaggi di cordoglio. Oltre a ciò la notizia te la posso confermare personalmente, anche se mi rendo conto che la mia testimonianza non sia propriamente una “fonte”. --Janus (msg)

LOGO CGC Viareggio

Ciao, se non ho capito avresti intenzione di cancellare il logo CGC Viareggio, perchè non ci sono requisiti. Nella Lingua spagnola è stata messo e nessuno ha detto niente. Io ho preso come esempio il logo Pallacanestro Cantù. Allora dovresti cancellare tutti i loghi di squadre sportive. Vorrei un chiarimento, una spiegazione e un aiuto di come fare.

Cancellazione linee del tempo

perché hai cancellato le linee del tempo, ci pensavo io a toglierle ma non subito, mi servivano :((

iscritti M5S

ciao, come stai?? ho visto che hai rollbackato, ma non potevi aspettare?? stavo andando su cronologia per vedere dei dati sull'infobox.. ma ci vuole tempo.. o non è più utile?? --SurdusVII 12:59, 20 nov 2017 (CET)Rispondi

qua alla fondazione dice che erano 6000.. si riferisce all'anno 2009 o 2010.. --SurdusVII 13:06, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
quella di sopra il dato è del 2009, mentre questa è del 2010 ed erano in 60.000.. --SurdusVII 13:51, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
altro dato del settembre 2010 100.000!! --SurdusVII 14:03, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
ed ecco quello del 2012.. --SurdusVII 14:35, 20 nov 2017 (CET)Rispondi

Altra supposizione

Io ho creato numerose voci anche di gente enciclopedica, che avete tenuto quì, saranno una decina tra atleti, giornalisti e "artisti" (come me,anche se novello ed esordiente vista la mia giovanissima età). Se alla fine ti do lo stesso fastidio, a causa del passato, con errori e bambinate dovute anche alla poca esperienza con varie regole e formattazioni di pagine, o uso di alcune foto, ti prometto che non farò più modifiche di nessun genere, in modo tale da non crearti più problemi. Ma se io dovessi un giorno (non dico che accadrà, supposizioni) diventare enciclopedico come "artista" (attualmente utopistico, bisogna ammetterlo), rispettando i criteri di genere, il mio nome risulta sbloccabile da quella lista ...tu sai quale? Spero di aver posto un quesito cortese, hai capito chi sono, saluti --82.51.104.210 (msg) 13:47, 20 nov 2017 (CET)Rispondi

Si capisco ciò che vuoi dire,intendo dire solo se io fossi enciclopedico un domani supponendo i casi,rispettando i criteri di categoria, il mio nome risulta creabile oppure ormai risulto escluso per tutti i secoli anche avendo in futuro una carriera "al pari" ... di alcuni enciclopedici? Solo questa è la domanda che mi sorge spontanea --82.51.104.210 (msg) 11:16, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Ancora lo spammer cinese (sempre lui)

Ahimé, ho visto che hai bloccato globalmente l'IP ma mi è venuto un dubbio, e ho trovato che aveva spammato anche da altri indirizzi: [5] (nota che c'è un risultato spurio, ma per gli altri è lui). Ha iniziato più di un anno fa: [6]. E chissà che ha fatto nelle altre lingue... Sarà il caso di attivare un filtro, visto che tutti i lavori inseriti hanno lo stesso autore? Guido (dall'università) --130.192.193.197 (msg) 17:38, 20 nov 2017 (CET)Rispondi

Elasticità

Ciao Vito, premesso che seguo sempre i consigli di chi ha più del doppio della mia esperienza (qui come in altre situazioni), mi daresti un link-tipo riguardo alla mancanza di elasticità? Ti riferivi in generale o a qualche situazione del passato in particolare? :-D--Kirk Dimmi! 19:21, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Puoi spiegarmi cosa è considerato un "proclama"? Una descrizione teorica, non un semplice "quello che scrivi tu"! Quello non spiegherebbe nulla! --95.253.203.9 (msg)

Mi prendi in giro? Ti ho solo chiesto una spiegazione seria e non una buttata a casaccio. --95.253.203.9 (msg)

Semplicemente ho considerato la possibilità che tu lo facessi, e volevo evitarlo. Per favore, non facciamo polemica per una richiesta che a me sembrava legittima e secondo te non lo era. Dimmi cosa si intende per "proclama" e sarò a posto. --95.253.203.9 (msg)

Be', prima di tutto grazie della spiegazione. Seconda cosa, cavolo, non pensavo di essere stato offensivo. Mi dispiace. L'avevo scritto con innocenza, ma ammetto di essere generalmente un po' prevenuto (no, non soffro di eiaculazione precoce). Terzo, non sapevo che l'altro fosse stato bannato per ventiquattro ore. A me risultava solo un ban di otto ore. Grazie anche di questa informazione. --95.253.203.9 (msg)

buonasera

l'artista mayor bone esiste, ha pure la pagina verificata su facebook ed inoltre è su tutte le piattaforme di musica perchè l'avete eliminata?

Filtro

Ciao Vito, c'è un nesso tra questo che è passato, e la tua modifica di poco fa ad un filtro...? --Euphydryas (msg) 16:52, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Ok, sei tu l'esperto dei filtri magici :-) Grazie, ciao! --Euphydryas (msg) 17:28, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Re:Bot

A proposito di bot, rivedo ora questo. Se il giro è finito, spostiamo in /Sostituzioni e arch. --.avgas 22:48, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Per favore, mi spieghi cos'è un proxy? --95.253.203.9 (msg)

Pagina Messina Alessandro (economista)

Salve, vorrei capire perché ha cancellato la pagina di Alessandro Messina (economista). Conosco tutti i suoi libri e articoli, seguo da tempo il suo percorso di pensiero e studio e credo sia un raro esempio di economista controcorrente. Non pretendo che si sia d'accordo con le sue idee, ma credo meriti proprio un posto in wikipedia. Se mi dice quali sono stati i motivi per la cancellazione proviamo a rimediare per il ripristino della voce. Grazie Alberto

Appendice

Ho appena aggiunto la gerenza del sito web con diffusione nazionale di cui Ferrari è direttore responsabile dal 2003 (iscritto al Tribunale di Lucca). Ciò soddisfa il punto 4 dei criteri necessari nel redigere il profilo di un giornalista (volendo potrebbero essercene anche per quanto riguarda il punto 1, ma ho letto che è sufficiente uno dei quattro). Non so come chiedere al bar l'autorizzazione a cancellare il dubbio sulla rilevanza enciclopedica come mi ha suggerito prima Frullatore Tostapane. Grazie.

--Pagno1970 (msg) 02:13, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Utenze in russo

Se dai un'occhiata qui, a partire dalle 10:06 ce ne stanno altre. Io ne ho bloccate solo un paio volgari, ciao--Sakretsu (炸裂) 10:36, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Inserimento in serie

Ciao, volevo segnalarti questi reiterati inserimenti, per poter stare tranquillo sul fatto che vadano rimossi in blocco. Grazie.--Fabio Matteo (msg) 15:20, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Discussioni

Ciao. Alla luce di questo tuo annullamento, devo quindi presumere che quanto prescritto in questa policy sia solo fuffa.. :-D . danyele 17:51, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Richiesta di aiuto per evitare cancellazione

Ciao Vituzzu, grazie infinite per le indicazioni. Ho letto con attenzione le pagine che mi hai segnalato. Mi ha aiutato molto a comprendere le motivazioni che possono aver spinto altri utenti a richiedere la cancellazione della voce "Garcia Amadori". Io particolarmente ho evidenziato due aspetti: 1. di carattere tecnico 2.forze legato al "punto di vista neutrale" Per il primo punto ho le conoscenze tecniche molto limitate ma, cosi come ho creato la voce in questione, con ulteriori sforzi e sacrificio posso provare a crearne un'altra o modificare quella esistente. Per questo avrei bisogno di essere seguita e orientata. Quantomeno avere dei consigli di uno esperto. Per quanto riguarda il punto di vista neutrale, mi rendo conto (anche dai commenti) che il testo probabilmente risulta enfatico. In effetti, una delle pagine che mi hai segnalato da leggere dice "è fortemente sconsigliato scrivere direttamente, far scrivere o modificare una voce che ti riguarda su Wikipedia. Se invece la voce che vorresti pubblicare riguarda qualcuno che conosci personalmente ... o qualcuno che ti ha commissionato la scrittura: nessuno dei due casi è una buona idea", è proprio il mio caso! Superati dunque questi due aspetti ritengo che la biografia di Garcia Amadori rientri nei Criteri di enciclopedicità e sia supportata da fonti attendibili. Premessi ciò, chiedo gentilmente se puoi aiutarmi a impostare il testo con un'otica imparziale dandomi dei consigli su come impostarlo tecnicamente. Grazie ancora per l'atteggiamento positivo e costruttivo.(mi hai insegnato anche a mettere la firma e data!) --LS Conti (msg) 16:09, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

La mia pagina

Ao ma perchè m'hai cancellato la pagina? Adesso come facco co i miei fan de instagram?

Allora dimmi tu dove devo cazzeggià scusa

Me serve pe lavoro na pagina qikipedia!!!! Forza Lazio

Voglio sapere una cosa

Ma ti rode che io abbia una foto con Presti e che possa magari diventarlo davvero enciclopedico? Non vedo il motivo della tua cattiveria verso di me, non ti ho mai fatto nulla, se sbaglio qualcosa la correggi, non credo ti costi molto no? --93.44.197.114 (msg) 11:24, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

Mi perdoni sign.Vituzzu

Scusi, ma non potrei essermi pentito di qualche azione ? LE chiesi scusa qualche giorno fa.... poi non capisco cioè ...potrei esserlo anche da morto enciclopedico. ..Non ho nemmeno iniziato la carriera si può dire...o sbaglio? Per questo dico non comprendo il fatto, mi stai bannando la rilevanza possibile tra anni già da adesso?Spero che qualche bambinata non implichi quanto detto.Le prometto che smetto....saluti. .Giov.P --212.189.190.251 (msg) 14:59, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

Ovviamente per ora non lo sono palesemente e chiaramente enciclopedico, parlavo di ipotesi future. Ovviamente non sarò io a scrivermi la voce dato che ormai ho compreso parte delle regole e dei criteri. Scusa se ti faccio arrabbiare, mi creda, non ho nulla contro di te --212.189.190.251 (msg) 16:05, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

cancellazione sandbox Faggio Natura

Salve, vorrei chiederle se può ripristinare l'utente https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Faggio_natura E' una studentessa dell'Università Ca' Foscari e la sto seguendo per il progetto Balipedia. Sta imparando ad utilizzare wikipedia, e ci saremo occupati noi della cancellazione della parte copiata dalle fonti. Era specificato sia sulla sandbox che sulla pagina utente, le chiedo quindi se gentilmente puà ripristinarla così che possiamo continuare il nostro lavoro. La ringrazio anticipatamente!--Margapane (msg) 16:55, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

Grazie mille! --Margapane (msg) 17:48, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

Re:

Il tutor è LorManLor

cancellazione sandbox Faggio Natura

Ciao Vituzzu, sono Loretta Manzato, responsabile del progetto Balipedia. Mi scuso se una delle studentesse che seguiamo ha inserito una parte copiata da un libro. Può succedere, seguiamo circa 200 studenti all'anno nella creazione di pagine di Wikipedia, e - nonostante le nostre raccomandazioni - può accadere che qualcuno non segua tutte le indicazioni che diamo durante il corso. Ti pregherei, se possibile, di ripristinare la pagina senza il pezzo copiato. Domani vedremo la studentessa e la avviseremo dell'errore compiuto. Un saluto e buon lavoro LorManLor (msg) 17:37, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

File senza licenza

Ciao, Vituzzu. Ti ringrazio davvero per avermi segnalato questo errore, infatti mi offri l'occasione per farti la domanda. Dalla tua postazione sai vedere di preciso che cosa devo cambiare, sostituire, aggiungere o eliminare? Io ho caricato tre file simili, quello sui Pelopidi e due sugli Atridi. Ho l'impressione di averli trattati tutti allo stesso modo. Evidentemente non è così. Anche da Commons mi dicono la stessa cosa. Indicavo come licenza PD User... Ma ti sto raccontando le cose in modo confuso. Per ora mi premeva ringraziarti perché sono sempre contenta, nonché piacevolmente stupefatta, quando incontro una persona gentile. Casomai, sempre che ti vada bene, faccio mente locale e cerco di spiegarmi meglio. --Mimì( si? ) 22:49, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

Hi hi hi! L'ho capito dopo che non mi aveva scritto un umano. Mimì( si? )

Informazione sandbox

Buongiorno, le volevo chiedere come potevo fare per salvare le modifiche fatte nella mia sandbox in modo che non vengano pubblicate ma appena torno a loggarmi me le ritrovo tutte.

Romanoro

E' 3\4 anni che non contribuisco più a wikipedia. Ho contribuito sostanzialmente alla creazione del suddetto articolo circa 3\4 anni fà credendo non fosse cosa seria e che si fosse potuto anche poi cancellare e in parte poi modificare. Visto che poi ho avuto un pentimento e che questo paesino ripeto e piccolo e non è di importanza enciclopedica, le immagini ( sono le mie personali) ho cercato di toglierle ma me le hanno rimesse le coordinate pure mi sono fatto in quattro a metterle ho avuto il ripentimento di averle messe anche quelle e ho provato a toglierele ma me le hanno rimesse ho anche provato a nominare l'articolo per cancellazzione immediata ma mi si è stato fatto l'esatto contratrio da Gianfranco e ci ha applicato la protezione. Mi sto trovando di fronte ad un vero e proprio stupro di gruppo e bollato come un vandalo solo per aver modificato l'articolo wikipedia del mio paesino di montagna per avere un pò di privacy in più visto che si vede gente nuova arrivare e taggarsi su Facebook sicuramente tutto questo non sarebbe stato possibile senza le coordinate create da me e messe su questo articolo. Se questi vogliono fare pratica a bloccare\bannare utenti e applicare la protezione ad articoli di paesini di montagna dove non ci vive nessuno che trovino qualche altra vittima e non di certo me. Anzi volevo chiedervi se perfavore era possibile procedere con la cancellazzione per i criteri 1 e 4. Saluti--Sweetcorn (msg) 09:56, 30 nov 2017 (CET)Rispondi

[@ Sweetcorn], la rilevanza enciclopedica dipende dai contenuti che ci sono, e ci sono più contenuti in questa voce che in molte altre riguardanti località più grandi. Questo sito esiste per distribuire contributi, non per occultarli; quindi qualunque azione di rimozione di contenuti, da qualunque ragione motivata, è quanto meno impropria. Nel momento in cui hai inviato i tuoi contributi e le tue immagini hai letto che li stavi cedendo irrevocabilmente; mi spiace se poi hai avuto un ripensamento, ma adesso quel materiale è di libera distribuzione nei termini delle licenze con cui lo hai rilasciato, e come tale non può essere cancellato solo perché hai cambiato idea. L'interesse di Wikipedia è nell'avere quante più informazioni possibili (nei limiti del valore enciclopedico) su Romanoro come su qualsiasi altra località. Non c'è nessuno "stupro", ti siamo invece grati dei contributi, che consentono ai lettori di poter sapere qualcosa della località.
La tua richiesta di cancellazione immediata non poteva essere accolta perché le cancellazioni immediate sono concesse solo in alcuni ben precisati casi (WP:IMMEDIATA) e questo non rientrava fra quelli previsti. -- g · ℵ (msg) 10:11, 30 nov 2017 (CET)Rispondi
Si ho capito ma mi potrebbe almeno togliere le immagini dalla pagina principale dell'articolo in modo che se uno se le vuole vedere debba andare a clikkare sul link di Wikipedia Commons per favore. Mi sarebbe di particolare aiuto. Grazie :)--Sweetcorn (msg) 10:19, 30 nov 2017 (CET)Rispondi
proseguo in talk utente -- g · ℵ (msg) 10:22, 30 nov 2017 (CET)Rispondi

Alla gentile attenzione dell'adminGianfranco io proseguo qui per motivi che è più difficile risalire alla pagina discussione Utente di Vituzzu che a quella di Gianfrnco tramite l'articolo di Romanoro: stavo dicendo che c'è un signore che mi vandalizziva la recinzione di casa. Quella casa gialla la più brutta che si vede con i due scuri aperti adiacente allo stradello campestre io abitavo lì e c'è questo signore che vandalizza le recinzioni che conoscevo fin dall'infanzia e che purtroppo è il responsabile del comune di diverse cosè qui in questa frazione assieme a suo zio e purtroppo ci è già sta fatta un'ordinanza di demolizione di casa mia. Per tre anni consecutivi entrava nella mia proprietà quasi tutti i mesi con la luna piena approffitando del suo lavoro all'osteria\bar di paese e mi staccava la recinzione inoltre gioca a fare il prepotente difeso dai suoi zii\nonni. Ho chiamato la polizia ma il signore continua a girare adirittura più forte di prima. Avevo contribuito a questo articolo quando il paese era isolato da una frana ma adesso è stato costruito un ponte su questa frana e penso dell'articolo Wikipedia ne possa tranquillamente fare a meno visto che il via vai di gente è ritornato come prima ed anche più di prima (poi stanno tutti dalla parte del signore che vandalizza le recinzioni perchè e il più forte tra i due). Se non fosse per la foto dell'infobox (che ingenuamente e per sbaglio ho caricato un pò di anni orsono) penso che di gente ce ne andava attorno di meno a casa mia dietro la canonica anche l'ordinanza di demolizione magari gliela potrebbero aver avuto risparmiata perchè adesso a chiunque basta un click e può andare a ficcanasare casa mia su Wikipedia.

E' già la terza volta che ve lo chiedo mi potrebbe almeno perfavore togliere dall'articolo le immagini da me caricate per errore in modo che siano solo visibili clickkando il link di Wikipedia Commonso perfavore? Mi sono reso conto che ne parlavo troppo bene di questo paese e della sua gente perchè non ci vivevo. Ho avuto un ripensamento piuttosto forte e mi sarebbe stato utile per me e per la mia sicurezza personale la cancellazione di quest'articolo. Con un REDIRECT magari in un lontano futuro lo avrei anche potuto ripubblicarlo. E' un paese dove non ci vive nessuno la metà della popolazione e costituita dalla famiglia di questo signore che mi ha vandalizzato la recinzione e fa il bello ed il cattivo tempo con tutti. Della mia recinzione non glien'è fregato niente a nessuno e per la mia incolumità personale volevo cancellare l'articolo Wikipedia Romanoro che guarda caso in sostanza ho fatto quasi completamente io e che sicuramente avra utilizzato per le sue malefatte e che usa per attrarre gente alle sue feste comunali ed al campo sportivo e bar\osteria di paese tenendo la gente sveglia il sabato sera fino alle 2 di domenica mattina e passa.

Allora mi sembrava il caso di toglierli il suo bel articolo Wikipedia che in realtà sarebbe il mio visto che vanno tutto e tutti a suo favore. Visto che nessuno sta dalla mia parte in questo paese e non mi vuole aiutare chi lo sà cosa potrebbe succedermi con tutti che mi continuano a reprimere: neanche il mio articolo Wikipedia posso modificare. Ho anche chiesto a Commons non mi ricordo in quale pagina di preciso la cancellazione delle mie foto dicendo che mi ero pentito di averle caricate ma non le hanno cancellate. Il guaio è che non sono bravo con la tastiera e ha scrivere sul computer sono molto lento inoltre la procedura risultava abbastanza complicata. E' questo il modo di trattare una persona?--Sweetcorn (msg) 11:34, 30 nov 2017 (CET)Rispondi

Maugeri

scusa ma qui non risulta la sua morte.. --37.119.104.230 (msg) 16:44, 30 nov 2017 (CET)Rispondi

Pagina Cancellata

Ciao, perché hai cancellato la pagina di Marco Cingolani in italiano? --Princifavilla (msg) 14:12, 1 dic 2017 (CET)Rispondi

Proxy

Ciao, la settimana scorsa ti ho fatto una domanda, ma non mi hai risposto. Ci sta, in fondo caomprendo che probabilmente hai molte cose da fare in quanto utente registrato. Te la riscrivo, così non devi cercarla: cos'è un proxy, ovvero una cosa che ero stato accusato di essere? --95.253.203.9 (msg)

Pagina Cancellata Marco Cingolani

Ciao, ma non capisco perché ora non vada bene questa pagina. Risponde ai criteri di enciclopedicità. Sono andata a leggere e se volete ve li elenco tutti. Primo criterio: Opere acquisite da musei: Museo Michetti e SMAK Museo di Gend. (ma ce ne sono altre..) Secondo criterio: 2 mostre/istituzioni Internazionali: Biennale di Venezia, Mostra Museo SMAK di Gend e Quadriennale di Roma. 4 Mostre Nazionali: Palazzo Strozzi di Firenze, GAMeC Bergamo, PAC Milano, Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca, Palazzo della Farnesina Roma, Museo MACI di Isernia, Pinacoteca Civica di BagnocavallO, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di San Marino. Quarto criterio: Premio: "Premio Marche": Reggia Vanvitelliana di Ancona. Ne ho selezionati alcuni dal cv dell'artista che puoi trovare in giro su google.. mi sembra ben degno di stare su wikipedia, molto più di altri personaggi.. --Princifavilla (msg) 15:46, 1 dic 2017 (CET)Rispondi

Notifiche

Ciao Vituzzu, prima di scriverti ho chiesto prima ad [@ Ombra] e lui mi ha consigliato di scrivere a te in quanto più esperto in questo ambito. Per farla breve mi sono arrivate diverse notifiche (una qui e cinque su EnWiki) tipo:"Ci sono stati più tentativi falliti di accedere con la tua utenza da un nuovo dispositivo. Assicurati di avere una password complessa." Che cosa potrei fare a riguardo? Grazie--Luke Stark 96 (msg) 14:15, 2 dic 2017 (CET)Rispondi

Re: Minacce infantili

Sì, sono d'accordo: ad avvisare WMF ci pensi tu ? Credo sia meglio dato che lo conosci meglio di me. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:10, 2 dic 2017 (CET).Rispondi

Ok, va bene. In effetti dovrò semplicemente segnalare la cosa linkandogli le minacce. Poi si arrangeranno loro. Stasera provvedo. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:15, 2 dic 2017 (CET).Rispondi
  Fatto e-mail inviata. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:42, 2 dic 2017 (CET).Rispondi

Problema urgente

Ciao Vituzzu,
gentilmente mi puoi risolvere un problema che ho combinato nella crono di questa pagina? Il problema è il seguente: ho editato da una azienda (dove lavora mio zio) e mi sono dimenticato di loggarmi, gentilmente potresti usare RV per nascondere l'autore della modifica. Ti chiedo questa cortesia in quanto reputo questa informazione molto sensibile.
Sperando in una tua tempestiva accortezza ti ringrazio anticipatamente.--Nick31629 (msg) 12:05, 4 dic 2017 (CET)Rispondi

[@ Nick31629] fatto. --ValterVB (msg) 13:23, 4 dic 2017 (CET)Rispondi

Segnalazione

Ciao Vituzzu, colgo l'occasione per ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato (nella mia talk) ;) ed inoltre ti devo segnalare questo vandalo che nonostante il tuo Global Block continua a far danni. --Nick31629 (msg) 15:21, 4 dic 2017 (CET)Rispondi

Bandiera RSI

Salve, come mai continua ad annullare la modifica della bandiera nella pagina "Repubblica sociale italiana"? Apriamo la discussione in loco?

Rimozione Quartetto Guadagnini (taglio curriculare)

E' possibile reimpostare per modificare la voce suddetta in modo che non abbiamo più un taglio curriculare? Grazie

Bandiera RSI

Ciao Vito! Scusami se ti ho dovuto annullare ma la modifica fatta dall'utente era corretta! Come infatti puoi leggere al paragrafo apposito e come è possibile vedere sulla scheda della Nuova Enciclopedia Rizzoli Larousse realizzata per il lemma "bandiera" a p. 651 del vol. II. dove la definisce "bandiera da guerra (1944-1945). --Nicola Romani (msg) 16:27, 5 dic 2017 (CET)Rispondi

Articolo (giornalismo)

Ehilà, è tornato l'anonimo. Ha fatto la sua solita modifica. Ciao, --Sentruper (msg) 21:42, 5 dic 2017 (CET)Rispondi

Rito Egizio tradizionale

Buona sera Vituzzu, non comprendo come si possa confondere storia con autonarrazione. Basta leggere prestando attenzione, le oltre 100 note tratte da Archivi Storici, Archivi Vaticani e molti testi che trattano nei secoli l'argomento. Non mi è chiaro in verità, come si possa definire il lemma autonarrazione; se io studio la materia e quel periodo storico in Napoli, non per questo si deve presumere che abbia contatti. Per esempio: "non è che tutti coloro che hanno scritto sul comunismo, sono comunisti". Credo che occorrerebbe essere padroni della materia prima di proporre una cancellazione. Proponi suggerimenti alternativi, opera in tal senso, ma gentilmente rispetta e cerca di comprendere valenza e finalità del lavoro altrui. Come tu ben sai, sei solo uno strumento di wikipedia non ne sei il padrone e quindi devi consentire agli altri di esprimersi. Prova a dimostrarmi che sono dati inventati, non storici o non documentati. Leggi come è corretto che sia, con rispetto tutte le note e le citazioni, abbi l'onestà intellettuale di approfondire ciò che probabilmente non conosci, ma questo non vuol dire che non sia argomento di studio interessante per altri o non abbia una valenza storica e scientifica documentata. Ti sarei grato se ritirassi quello che hai posto in essere, poiché credo che sia solo una visione parziale e non fondata. Ti saluto Gilberto Barbelli

Android

Ciao, c'è l'utente Google Android che valorizza al meglio la sua pagina utente su meta. Qui sarebbe da bloccare per NUI, ma magari c'è da prendere provvedimenti pure di là. Nel dubbio te lo segnalo.--Sakretsu (炸裂) 22:48, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Scusami, non so chi tu sia: di cosa stai parlando? --143.225.143.59 (msg) 15:11, 7 dic 2017 (CET)Rispondi

Perdono, ho capito solo ora: non avevo capito che Vito = Vituzzu. Comunque ho ripristinato il mio intervento, così che possiate discuterne tra di voi. --143.225.143.59 (msg) 15:13, 7 dic 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina "Biblioteca civica di Alessandria"

Buongiorno, mi potrebbe spiegare il motivo della cancellazione della pagina in oggetto e quali modifiche apportare affinché sia considerata valida? Purtroppo posseggo una scarsissima esperienza in questo ambito e vorrei rimediare. Grazie mille. --Biblioteqario (msg) 12:03, 9 dic 2017 (CET)Rispondi

Normanni

Ciao, ho notato che sulla voce Normanni hai annullato tutte le modifiche degli ultimi quattro mesi o poco più. Poiché anch'io avevo contribuito, vorrei capire se erano stati altri a inquinare la voce o se invece il problema era stato determinato proprio dalle mie modifiche. In quest'ultimo caso ti prego di indicarmi cosa c'era di sbagliato in modo da poter contribuire in modo più corretto a migliorare la voce. Grazie--3knolls (msg) 12:47, 9 dic 2017 (CET)Rispondi

Con un pò di pazienza sono riuscito a reinserire i miei contributi cercando anche di migliorare un pò il contesto (qualche data che mancava, alcune ridondanze,.maiuscolo in eccesso ecc.). Non ho reinserito invece i contributi dell'ip 151.37... perché anche a me sembrano poco affidabili. Ho ripristinato piuttosto le modifiche migliorative di altri tre utenti. Ora mi sembra ok, bisognerà solo fare attenzione a eventuali nuove modifiche sospette. Ti ringrazio per la collaborazione e ti saluto--3knolls (msg) 23:30, 9 dic 2017 (CET)Rispondi

Articolo (giornalismo)

Hai ripristinato il vecchio testo in articolo (giornalismo) che è infarcito di errori, se non stupidaggini. Che significa che l'articolo ha carattere informativo o di cronaca? L'articolo è sempre informativo. 'Destinato alla pubblicazione'? L'articolo diventa tale solo dopo essere stato pubblicato. Giornale, rivista? Perché, non sono articoli quelli radiofonici o web? Ancora: il caposervizio NON è colui che colloca gli articoli nelle pagine (interni, esteri...): gli articoli giungono già ai capiservizio destinati a precise pagine: un giornalista di esteri non si sogna nemmeno di inviare il suo pezzo a un caposervizio della provincia...Mi fermo qui. Il testo che hai cancellato spiegava tutto in modo perfetto. Ora c'è solo gran confusione (anche linguistica).

Re: Ultima pdc che hai aperto

Non volevo portare elementi a sostegno dell'enciclopedicità della famiglia! --Aplasia 15:24, 10 dic 2017 (CET)Rispondi

Revisioni alla pagina Mazzaferro (Urbino)

Ciao Vituzzu, ho visto le tue revisioni alla pagina e ti ho risposto nelle apposite discussioni delle foto per le quali hai proposto l'eliminazione. Sulle base delle considerazioni ti proporrei di annullare la cancellazione.

Per quanto riguarda le altre modifiche vado in ordine con alcune considerazioni:

1) I link esterni rimossi riportano ad argomenti di tipo enciclopedico. In particolare lo Scultore Ermes Ottaviani ha rilevanza nazionale, questo autore era già stato discusso ed accettato in precedenza con altro revisore. La Festa del Duca di Urbino, analogamente, ha rilevanza europea considerato che è uno dei pochi eventi tradizionali che si tengono nella culla del rinascimento italiano:Urbino. Il link al sito è fondamentale perchè spiega la storicità dell'evento, consolida cioè le motivazioni per le quali la tradizione è stata istituita. Il sito ufficiale dei beni culturali delle Marche credo si supporti da solo, elenca e dettagli in modo facile e veloce i beni architettonici della Regione è fonte essenziale a molti rimandi del testo. Fra i 3 link è quello più importante. Voglio sottolineare, come già fatto in precedenza, che i siti non hanno assolutamente intento di propaganda per fini economici, ma solo di stimolo all'appronfondimento delle tradizioni regionali.

2) Per quanto riguarda la sezione araldica, stemma e gonfalone non sono effettivamente "ufficiali", perchè relativi alla storia di un quartiere della Città. Ma di fatto sono ormai assodati dal 1950 anno in cui è nato il quartiere. I vessilli sono rappresentativi della storica Contrada di Mazzaferro che compete nell'altrettanto storica Festa dell'aquilone. Avrei piacere di mantenerli perchè certamente di rilievo storico enciclopedico. Su questa festa esiste un ampia bibliografia, decine di libri scritti nell'ultimo secolo.

Per le motivazioni sopra ti proporrei di ripristinare il testo, sono ben accetti comunque suggerimenti su come migliorare per il futuro alcuni approcci. Per esempio, nel caso d'informazioni araldiche non ufficiali ma assodate, come è meglio gestire il testo? Che template usare? Lascio solo la descrizione? Grazie ancora per i tuoi check :).

p.s. ti vorrei chiedere una cortesia per il futuro, se possibile naturalmente, posto che dietro c'è tantissimo lavoro di ricerca, magari possiamo confrontarci prima di apportare revisioni definitive, sono totalmente aperto al confronto ma se possibile vorrei limitare il tempo speso. Grazie ancora per il tuo aiuto! --Cinghiale7512 (discussione) 19:23, 10 December 2017 (UTC)

Il link dello sculture l'avevo inserito come in passato per lasciare che si approfondisse la tecnica che usa, che di fatto è innovativa. A scanso d'equivoci ribadisco che non voleva esser pubblicità occulta, risiede anche lui in zona quartiere e non ha opere in vendita. E' un professore della Scuola del Libro di Urbino. Comunque nessun problema. Ok per gli altri link, erano effettivamente già linkati nel testo come referenze ma volevo alleggerire un po' la bibliografia. Non pensavo che sull'araldica non ufficiale si fosse così stringenti, proverò a sentire qualche altro parere se non ti dispiace, grazie comunque ho capito il messaggio in merito per il futuro. Ok per le foto. Aspettiamo di vedere come si conclude l'iter, solo che mi sembravano tutto sommato corrette. Il link del comune che ho riportato nella pagina specifica indica il libero utilizzo. Ho inserito la fonte dettagliata nella descrizione del file. Effettivamente l'avevo impostata solo nella didascalia e non anche nella fase di caricamento per dimenticanza. Ma che altre info/autorizzazioni pensi siano necessarie? Ciao, buona serata!:)Cinghiale7512 (msg) 21:46, 10 dic 2017 (CET)Rispondi

"Su alcune cancellazioni ..."

io sarei per lucchettare la discussione che ha il titolo di un film della Wertmüller, per evidente abuso di pagina di servizio. --valepert 17:26, 12 dic 2017 (CET)Rispondi

A7N8X

Ciao Vito, penso lo saprai già ma ho notato l'ennesimo IP che al filtro anti abusi risulta come A7N8X, ora non riesco per il sonno ma domani controllerò le modifiche appena possibile, fammi sapere se ci sono altri suoi IP da controllare che magari ci dò un occhiata, buonanotte --Superpes15(talk) 01:10, 13 dic 2017 (CET)Rispondi

Roberto Ascione

Ciao Vito, mi sono accorto solo adesso della cancellazione ella pagina Roberto Ascione da me creata...puoi dirmi perché, per favore? Grazie in anticipo.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 10:38, 13 dic 2017 (CET)Rispondi

Email

Ciao Vito, posso scriverti in privato via email? Inviami tu un messaggio tramite il form di invio, quando puoi se possibile. Grazie --FabiorWikiTIM (msg) 11:41, 13 dic 2017 (CET)Rispondi

Credo ci sia un errore

Gentile, Vito, ci siamo già incontrati su Wikipedia in almeno un’occasione, quando mi aiutasti a correggere un errorino che avevo fatto. Oggi il mio account “Asþont” è stato bloccato all’infinito da LukeWiller per motivi che non mi sono stati spiegati. So che, scrivendo un messaggio, sto tecnicamente evandendo il blocco, ma la situazione disperata mi spinge a tentatare quest’ultima chance. Da quanto mi ha scritto l’amministratore che mi ha bloccato, egli pensa che io sia un tale “Para”, a quanto pare bloccato per ragioni che mi sono ignote. Non è così, lo assicuro. Non so se c’e qualche modo per dimostrarlo, però potete controllare la cronologia delle mie modifiche, su Wikipedia in italiano, inglese e napoletano, e noterete che non ho mai fatto modifiche nocive e non ho mai evaso le linee guida della community. Vi prego di verificare che non sono un sockpuppet di “Para” e di riabilitare l’account, se possibile. Mi dispiace non poter contribuire all’enciclopedia e, peraltro, perdere l’accesso alle mie precedenti modifiche, per quello che, vi assicuro è un errore. Confidando nella saggezza dei wikipediani, ti saluto, Asþont.

Aggiornamento per un aiutino sul recupero delle linee del tempo

  • Perfavore, potresti farmi recuperare l'ultima modifica in svedese delle mie linee del tempo, mi serve perché ce l'avevo quasi fatta, dopo le tolgo io :o ok, perfavore
  • mi sono fatto il profilo Wikipedia :)

Invitation to Blocking tools consultation

Hello,

The Wikimedia Foundation's Anti-Harassment Tools team is inviting all Wikimedians to discuss new blocking tools and improvements to existing blocking tools in December 2017 for development work in early 2018.

We are specifically contacting you for your ideas because you are one of the top users of the blocking tool on it Wikipedia. We think that your comments will help us make better improvements. You can post to the discussion in the language that you are most comfortable expressing your ideas.

Other ways that you can help

  1. Spread the word that the consultation is happening; this is an important discussion for making decisions about improving the blocking tools.
  2. Help with translation.
  3. If you know of current or previous discussions about blocking tools that happened on your wiki, share the links.
  4. Help summarize the discussion to share back to your wiki.

If you have questions you can contact me on wiki or send an email to the Anti-Harassment Tools team.

For the Anti-Harassment Tools team, SPoore (WMF), Community Advocate, Community health initiative (talk) 17:34, 18 dic 2017 (CET)Rispondi

  • I apologize for posting in English.
  • Please let us know if you wish to opt-out of all massmessage mailings from the Anti-harassment tools team.

Addio

Visto che ormai ti sto palesemente sopra il naso, non avrai più notizie di me e non farò più interventi su Wikipedia.

Ma forse dovresti contestare anche la voce Marica Branchesi, no? Visto che la pagina la misi io, e mi sembra sia stata approvata chiaramente da altri utenti.

Anch'essa è irrilevante come lo sono IO attualmente? O diventa irrilevante perchè a scriverla sono stato io che ti sto antipatico?

Tornando a me, vorrei vedere cosa accadrà (putacaso, anche se tu credi sia impossibile) quando soddisferò chiaramente quasi tutti i Criteri di enciclopedicità per artisti (In 10 o 20 anni le cose cambiano).

Detto questo, ti comunico il mio definitivo Addio, G.P. --79.26.165.232 (msg) 11:31, 21 dic 2017 (CET)Rispondi

Si ma almeno ammettilo che alcuni contributi che vi do sono utili. Creazioni di Marica Branchesi Irma Testa Giuseppe Antoci .. sono solo alcune.

Ho capito quello che mi dicesti tempo fa su di me, anche se non lo ricordo bene dicesti che in caso io diventi ammissibile come soggetto enciclopedico in futuro si vedrà, e come utente non devo scrivere più giusto? --79.26.165.232 (msg) 11:39, 21 dic 2017 (CET)Rispondi

Si ma sempre l'input di creazione l'ho dato, non sono esperto in tutti i campi come voi.

No ti sbagli questa volta non farò più alcuna attività quì per davvero,stop. Mi dedicherò con estremo rigore e serietà alla mia professione di artista, perchè ho diversi obbiettivi seri. Buon Natale e felici anni nuovi --79.26.165.232 (msg) 11:50, 21 dic 2017 (CET)Rispondi

Rito Egizio Tradizionale

Ciao Vito, ho controllato velocemente le fonti, e mi sembra di notare che molte si riferiscono a saggistica sugli argomenti trattati dalla voce, quindi fonti secondarie e terziarie. Detto questo, il tempo che ho da dedicare ad una ricerca più approfondita, in questo periodo non è molto ed è quindi mia intenzione, dopo il tuo appunto che mi ha posto qualche dubbio, di astenermi dalla votazione in corso. Un saluto ed un augurio di buon anno nuovo.--Plasm (msg) 02:46, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Bottuzzu

ma come mai il tuo bot quando crea le pagine di benvenuto usa il nome di altri

Jūjutsu

Ho notato casualmente da questo edit come la voce Jūjutsu sia in uno stato pietoso. Notare i link esterni nel corpo della voce, alcuni dei quali puntano al sito di Adriano Busà, che si descrive esperto internazionale all'interno della voce, che guardacaso è anche il nome dell'utente che ha effettuato l'edit sopra. Non ho abbastanza conoscenze in materia per stabilire l'importanza di questa World Ju-Jitsu Corporation Italia per metterci mano, né saprei su quale progetto segnalarla (Sport?), ma francamente sa di voce autopromozionale lontano un miglio. --Skyfall (msg) 23:52, 29 dic 2017 (CET)Rispondi

pagina cancellata Simone Valla

Buongiorno Vituzzu, mi chiamo Sofia. Mio padre è Simone Valla, un musicista. Pensavo di fargli una sorpresa creando una voce wiky su di lui. Non avevo letto però del fatto che è sconsigliabile creare pagine simili. ooops Chiedo se è possibile sbloccare la pagina in modo tale di poterla cambiare e renderla voce enciclopedica. Una curiosità, come mai nella ricerca google compare ugualmente l'anteprima della voce che ho creato? Grazie e buon anno Sofia

vera valli

gent.mo signor Vituzzu,io non so quali siano il suo nome e cognome,visto che LA SUA privacy è ben protetta. Io sono Lorenza Della Rosa,autrice del dipinto che appare nella detta biografia,nonchè figlia. I dati da me cancellati sono dei riferimenti alla vita privata della cantante (marito,figli)e che coinvolgono anche la mia persona,e quindi la mia privacy,alla quale ho diritto,se ritengo di non essere citata nella biografia. Per quanto riguarda il vero nome della cantante,la biografia fu redatta dalla stessa Vera Valli,che sola poteva conoscere certi avvenimenti e che espresse la volontà di apparire con il suo solo nome d'arte (e così è infatti sempre stata citata).Si richiede pertanto il rispetto della nostra privacy,e d'altronde la notizia non ha alcun rilievo nè interesse sul suo ruolo o sulla sua vita pubblica.Anche noi,visto che lo riteniamo, abbiamo il diritto alla privacy e libertà da intrusioni altrui. Certa della sua comprensione,la saluto cordialmente. Lorenza Della Rosa

vera valli

Le informazioni che lei inserisce sono dati privati,che il soggetto ha il diritto di non voler pubblicare se lo ritiene. Lei come si chiama? si presenti anche lei con il suo nome e cognome. E' PRIVACY ANCHE L'AUTODETERMINAZIONE E LA SOVRANITA' SU SE STESSI. Dette notizie non hanno comunque alcun rilievo sul ruolo o sulla vita pubblica,e il RISPETTO della volontà degli interessati è qualcosa che deve essere considerato. Lorenza Della Rosa

gent sig Vituzzu,lei insiste nel pubblicare il nostro privato,ma lei non ha risposto alla mia domanda: lei come si chiama? Ha il coraggio di dire chi è lei oppure vuole nascondersi e mantenere la sua privacy? Lei si arroga un diritto che però nega agli altri, con autoritarismo sprezzante delle altrui VOLONTA'.Io comunque non autorizzo,anche a nome di mia madre,a pubblicare il nostro privato chiedendo formalmente di desistere da detta insistenza. Lorenza Della Rosa

Privacy

gent Sig Vituzzu,lei insiste nel pubblicare il nostro privato,ma lei non ha risposto alla mia domanda: lei come si chiama? Ha il coraggio di dire chi è Lei oppure vuole nasconsersi e mantenere la sua privacy? lEI SI ARROGA UN DIRITTO CHE PERò NEGA AGLI ALTRI,con autoritarismo sprezzante delle altrui volontà. Io comunque non autorizzo,anche a nome di mia madre,a pubblicare il nostro privato,chiedendo formalmente di desistere da detta insistenza. Lorenza Della Rosa

privacy

Gent. sig.Vituzzu,vedo che non posso proprio avere il piacere di sapere con chi sto parlando,visto che Lei non vuole assolutamente dire come si chiama,quindi si tiene ben coperto dalla privacy che a noi viene negata.Ribadisco che i dati che Lei pubblica sono comunque dei DATI PERSONALI (oggetto della normativa privacy sono proprio i dati personali) e riguardanti la vita privata,che non possono essere pubblicati senza l'autorizzazione dell'interessato.Ribadisco pertanto quanto già detto,e NON AUTORIZZO,anche a nome di mia madre e della sua volontà,la pubblicazione del nostro privato,richiedendole di desistere da detto inserimento, e il ripristino della pagina senza detti dati anche perché,ripeto,non hanno alcun rilievo o interesse sul ruolo o sulla vita pubblica.A me l'accesso viene impedito.Privacy è anche l'AUTODETERMINAZIONE E LA SOVRANITA' SU SE STESSI. Considero quanto accaduto una violenza nei nostri confronti.Auspico una soluzione tempestiva e pacifica di detta situazione, che francamente sta diventando piuttosto sgradevole. Cordialmente, Lorenza Della Rosa

Eliminazione modifiche

Sarebbe interessante sapere perché.. Julien Franc (msg) 19:30, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Nadia Toffa

Ciao. Dato che ultimamente non se ne parla più o, comunque, tutte le notizie su di lei si sono calmate, credi sia il caso di tenere ancora la semi protezione o si può togliere?--ƒringio · 19:53, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Perfetto, l'ho tolta.--ƒringio · 19:58, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Re:Avviso cancellazione

Ti ero mancato? :p --Jaqen [...] 11:33, 3 gen 2018 (CET)Rispondi

Foto

Ciao Vituzzu!

Perdonami:

perchè la foto ad esempio di Muhammad Reza Pahlavi o di Imam Khomeini o di Khamenei o di Ahmadinejad o di altri ecc su wikitesto e wikifoto NON si può assolutamente cambiare? GRAZIE

Segreteria

Buonasera, in veste di capo-segretaria ufficiale della Direzione Operativa "Grand.uff, Stew. Burocoso e Cechius." Le ricordo che qualora necessitasse un'archiviazione non esiti a contattarmi. Con l'occasione porgo distinti saluti. --Signorina Silvani 11:50, 5 gen 2018 (CET)Rispondi

Archivio discussioni mia talk

Non riesco ad archiviare la mia pagina discussione, ho chiesto aiuto a Vale che mi ha fatto notare quanto puoi leggere nella sua risposta, che so ti è stata già segnalata. Puoi dirmi di cosa si tratta? e soprattutto come posso fare ad archiviare? Grazie!--Fcarbonara (msg) 17:03, 5 gen 2018 (CET)Rispondi

Cancellazione della pagina "Luigi Simari"

Salve, posso sapere perchè è stata cancellata la pagina indicata in epigrafe? A mio avviso biografia in questione, che La invito a rileggere, è meritevole di pubblicazione. Attendo sue determinazioni e la saluto cordialmente. Sabrina Cortese

dati personali

Gent siG. "VITUZZU",RESTA SEMPRE FERMO IL FATTO CHE IO NON SO CON CHI STO VERAMENTE PARLANDO,perché Lei difende strenuamente la sua privacy, omettendo sempre di rispondere alla domanda COME SI CHIAMA? e celando la sua identità. C'è chi se lo può permettere. Per quanto riguarda i dati inseriti,la biografia che appare fu redatta e da me raccolta dalla stessa Vera Valli,che espresse la volontà di essere citata con il solo nome d'arte,così come è sempre stato fatto.Poiché il dato in questione è un dato personale e riguarda la propria privacy che l'interessata ha il diritto di tutelare (privacy è anche L'AUTODETERMIONAZIONE E LA SOVRANITA' SU SE STESSI),ritengo corretto che sia rispettata la volontà dell'interessata. Per quanto riguarda il fatto che alcune informazioni siano in elenchi pubblici,ciò non significa per ciò stesso che siano estrapolabili per diffonderle a piacimento e a discrezione di altri.Quando si va a votare,p.es.,sono appesi e consultabili gli elenchi con i dati personali dei cittadini (nome indirizzo luogo data di nascita),ma non per questo i dati sono divulgabili. Il fatto che la stessa abbia avuto un figlia non è attinente alla sua attività artistica,e se io non volessi apparire in quanto tale deve essere una mia scelta. Lorenza Della Rosa

Mestatore

https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Giovannidiblasi211

Che fa sto qui? L'ho mandato a pascolare, ma che vuol dire il messaggio che aveva lasciato da me? L'ho cliccato ma non capisco. Ciao! pequod Ƿƿ 11:06, 8 gen 2018 (CET)Rispondi

blocco utenze range IP 5.170.19

Il mio IP è stato bloccato più volte dal settembre dell'anno scorso per "vandalismi" ed "evasione dal blocco". Non ho MAI fatto nulla di male e sono stato bloccato assieme a molti altri utenti con IP simile che probabilmente non hanno commesso nulla. Per favore non vorrei essere bannato ancora per errore.

Slam (poesia)

Mi è stata cancellata una pagina per motivazioni infondate poichè ho preso informazioni anche dai siti citati nella voce prima che la ampliasi. Inoltre avevo scritto nella sezione 'discussione' che era un lavoro universitario, ho annullato la modifica almeno per salvare in pdf. Se potreste lasciare la pagina almeno fino al 17, io riuscirei a dare l'esame. Mi sembra di aver anche aggiunto cose interessanti e conformi all'argomento. Grazie Lunaemme.

Slam (poesia)

Mi è stata cancellata una pagina per motivazioni infondate poichè ho preso informazioni anche dai siti citati nella voce prima che la ampliasi. Inoltre avevo scritto nella sezione 'discussione' che era un lavoro universitario, ho annullato la modifica almeno per salvare in pdf. Se potreste lasciare la pagina almeno fino al 17, io riuscirei a dare l'esame. Mi sembra di aver anche aggiunto cose interessanti e conformi all'argomento. Grazie Lunaemme.

Spostamento "Laura Carusino"

Ciao, ho tentato di spostare "Laura Carusino" dalla mia sandbox a Wikipedia e non ci sono riuscita, ma tu così gentilmente hai fatto sparire il tutto. Quella pagina è importantissima per me per motivi lavorativi. Era stata anche corretta da M&A, quindi per cortesia puoi rimetterla dov'era o ancora meglio pubblicarla tu come voce di wikipedia visto che rispetta gli standard? Grazie Irene.midili (msg)Irene.midili

cancellazione pagina Francesco Moschini

Vorrei sapere come mai è stata cancellata la pagina relativa allo storico dell'architettura Francesco Moschini. Nell'eventualità la pagina avesse violato qualche regola vorrei chiedere come andrebbe modificata affinchè risultasse idonea AlessioM82 (msg)

Oscuramento

Ciao, abbi pazienza. Mi è stato fatto notare in talk che questo è stato nuovamente reso visibile dopo che l'avevi commentato. Ora, non ho tempo di indagare su fatti di otto anni fa che riguardano utenti che nemmeno conosco. A prima occhiata, mi pare comunque che l'oscuramento fosse in buona parte sensato e andrebbe ripristinato.--Sakretsu (炸裂) 16:20, 9 gen 2018 (CET)Rispondi

Betula

Ok mi scuso.

Solo che mi pareva strano che in latino si dica Betulla ed il nome scientifico non segua il latino.

rimozione contributi per fonte dichiarata falsa e diffamatoria

Buongiorno Vito, tenuto conto che Lei nei mesi scorsi si è occupato della vicenda nella qualità di amministratore di wikipedia, Le evidenzio quanto segue. Il Tribunale di Catanzaro con sentenza n. 90/2018, pubblicata il 10 gennaio 2018, ha dichiarato “gravemente diffamatorio” il contenuto del libro di Francesco Forgione, “Porto Franco - Politici, manager e spioni nella Repubblica della ‘ndrangheta”, per l’assenza del presupposto della verità, anche solo putativa. Il Tribunale ha, altresì, dichiarato che “La provata falsità della notizia veicolata e la sua oggettiva idoneità diffamatoria integrano dunque la lesione all’onore e alla reputazione degli attori” ed ha, quindi, condannato Francesco Forgione al risarcimento dei danni in favore dei magistrati Cotroneo e Di Landro nonché in favore dell’avv. Cotroneo. Tuttavia, nei mesi scorsi, sono stati inseriti su wikipedia dei contributi in cui vengono citati i magistrati Di Landro e Cotroneo alle seguenti voci: “’ndrangheta”, “associazione nazionale magistrati”, “francesco forgione”, utilizzando come fonte il libro “Porto Franco”. Addirittura, alle voci “’ndrangheta” e “francesco forgione” è stato integralmente riportato un passaggio del libro. A questo punto, essendo stata dichiarata diffamatoria la fonte per falsità del contenuto, i contributi vanno rimossi in quanto costituiscono una ulteriore lesione all’onore e alla reputazione dei professionista citati. Evidenzio, infine, che i contributi sono stati, peraltro, a suo tempo inseriti dal famigerato utente “utente molesto” poi bloccato e sospeso a tempo indeterminato . In attesa di Suo cortese riscontro, Le invio cordiali saluti. Avv. Domenico Polimeni del Foro di Reggio Calabria

Blocco del 25 ottobre 2017

Buongiorno, in una pagina in cui si discuteva la cancellazione di una voce (non ti fornisco il link per non alterare il consenso) mi è stato detto da un amministratore che "la motivazione d'apertura [da parte mia] rasenta la problematicità". Avevo quindi intenzione di cancellare il mio intervento, ma ho prima verificato se mi avessero già bloccato: da qui risultavo effettivamente bloccato per un giorno e mi sono astenuto da apportare modifiche. Tornato dopo un paio di giorni mi sono reso conto che il blocco non riguardava questo episodio, ma qualcosa di precedente e non era stato fatto da quell'amministratore ma da lei; non sono riuscito a capire la motivazione. Tra l'altro nel periodo del blocco (se capisco bene quello che c'è scritto qui) non editavo da mesi. C'è stato un errore? --Advange (msg) 11:16, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Perdonami, a cosa ti riferisci? Dal registro dei contributi, avrei cliccato esci ad agosto per scrivere cosa? qui vedo che l'unico intervento di un IP (che effettivamente ha usato parole un po' forti) era diretto proprio in risposta a me: per questo chiedo se si tratta di uno scambio di persona. Ti chiedo anche perché bloccare con due mesi di ritardo. --Advange (msg) 12:04, 12 gen 2018 (CET)Rispondi
"Non li linko perché la connessione utilizzata rivela delle informazioni su di te": puoi pubbblicarli tranquillamente; non ho problemi a rivelare che da anni ormai uso questa utenza solo quando mi capita di contribuire dalla biblioteca universitaria di Napoli, dove gli IP (forse perché condivisi tra più postazioni) mi ha dato talvolta dei problemi di blocchi per utenti anonimi e cose del genere. Per il resto, contribuisco per lo più da anonimo, ma piuttosto raramente.
"ma credo che tu sappia di cosa parlo" no, altrimenti non avrei chiesto. --Advange (msg) 12:13, 29 gen 2018 (CET)Rispondi

Proposta cancellazione

Vorrei cortesemente sapere perchè ha proposto la pagina Alessio Fasano per la cancellazione considerando che la pagina non ha assolutamente nessun problema. --Paoloschiaroli (msg) 11:20, 14 gen 2018 (CET) Ho lavorato per mesi alla pagina e vorrei assolutamente una motivazione. --Paoloschiaroli (msg) 11:22, 14 gen 2018 (CET)Rispondi

Utente bloccato ma non troppo

Curiosità: come fa questo utente, da te bloccato, a scrivere in questo momento? È normale? --Skyfall (msg) 23:24, 14 gen 2018 (CET)Rispondi

Pagina cancellata

Salve; sono nuovo di Wikipedia... Giusto per capire, perché la pagina su "Lorenzo Baglioni" che ho appena creato è stata cancellata? Mi è arrivato un messaggio in cui si dice che non risponde ai requisiti minimi per la pubblicazione perché non è di reale interesse collettivo. Si tratta di un attore/cantante che sarà in gara a Sanremo Nuove Proposte. E' già presente su Wikipedia nella pagina Festival di Sanremo 2018, ma con un link a una pagina che ancora non era stata creata. E io avevo provato a crearla. Dov'è l'errore che ho fatto?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da WK17 (discussioni · contributi) 00:54, 15 gen 2018‎ (CET) (CET).Rispondi

Pagina Fondazione Massimo e Sonia Cirulli

La pagina che ho creato corrisponde a una delle più importanti fondazioni e centri espositivi italiani, con trent'anni di storia e una collezione importante a livello museale. Per questo ho inserito note e sto lavorando sulla bibliografia. Mi pare enciclopedica al pari di altre fondazioni e musei tutti presenti come voci

Cancellazione voce South Valley Roleplay

Scrivo in merito alla cancellazione della pagina sopracitata con motivazione "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale". Ho deciso di scrivere una voce in merito in quanto l'ho vista comparire nella pagina di disambiguazione Qui e anche poiché, essendo ormai un progetto chiuso di una MOD ormai "storica", non avrebbe potuto in alcun modo promuovere l'attività. Chiedo dunque una rivalutazione della cosa in quanto il progetto risulta comunque essere molto conosciuto e ci sia molto materiale reperibile online a sostegno della rilevanza della voce. --Davide57 (msg) 21:11, 15 gen 2018 (CET)Davide57Rispondi

Reminder about Blocking consultation

Hello again,

The discussion about new blocking tools and improvements to existing blocking tools is happening on meta now and is in the final days.

We contacted you because you are one of the top users of the blocking tool on this wiki. We think that your comments will help us make better improvements. There is still time to share your ideas. You can post to the discussion in any language.

Thank you if you have already shared your thoughts. You can also help out by sharing a link to the meta discussion with users on this wiki. Or you can translate the summary of the discussion and share it on this wiki.

If you have questions you can contact me on wiki or by email.

  • I apologize for posting in English.

For the Anti-Harassment Tools team, SPoore (WMF), Community Advocate, Community health initiative (talk) 23:43, 16 gen 2018 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina Roberto Ascione

Ciao Vituzzu, ti avevo scritto un po' di tempo fa per chiederti le ragioni della cancellazione della pagina Roberto Ascione. Sicuramente il mio messaggio ti è sfuggito, ma vorrei un chiarimento, per favore...Grazie in anticipoFerdinando Scala (Rubra Mater) 11:51, 17 gen 2018 (CET)Rispondi

Fulgor omegna

Perché è stato tolto tutto il lavoro che avevo fatto su quella pagina ??? AF2098 (msg) 12:23, 18 gen 2018 (CET)Rispondi

Simona Molinari

Buongiorno, lavoro per la casa discografica di Simona Molinari "Isola degli Artisti". Ho necessità che venga pubblicata la versione più aggiornata della Biografia su Wikipedia, realizzata da me ieri e questa mattina. Se ci sono problemi per la foto, metto la foto della versione precedente, ma non potete bloccarmi nel mio lavoro creandomi grossi problemi con il mio datore di lavoro per un'immagine. HO BISOGNO che al di là dell'immagine venga almeno lasciato pubblico il contenuto. Se però non mi lasciate più modificare il contenuto come faccio a mettere l'immagine precedente con il contenuto aggiornato? Sappiate che da parte mia non c'è nessuna idea di fare qualcosa di illegale, perchè le immagini sono di nostra proprietà e come ho detto ieri stiamo già provvedendo ad inviarvi l'autorizzazione.

Richiesta immediata rimozione avviso

Gentile Signore, si rinnova la richiesta di immediata cancellazione dell'avviso dal tono diffamatorio nei confronti del prof.Giovanni Bianco inserito nelle voci Diritto Pubblico dell'economia, Atto amministrativo generale e Potere Costituente, tanto più che gli inserimenti contestati concernono scritti di rilievo scientifico e pertinenti con l'argomento delle voci. Si chiede di non rimuovere la presente nota di protesta. Distinti saluti

Si rinnova la richiesta di immediata rimozione dell'annuncio offensivo e diffamatorio, che viola norme del codice civile e di quello penale. Esso non giova a wikipedia ed è del tutto ingiustificato. Si chiede di accogliere le ragioni suesposte. Si ricorda che l'annuncio compare da unidici giorni e che non sono state accolte diverse e fondate richieste di rimozione.

Si rinnova ancora la richiesta di immediata rimozione dell'annuncio diffamatorio suindicato. Si chiede di non cancellare (come accaduto per altri solleciti) questa nota.

Maretti Editore

Ciao Vituzzu, le chiedo spiegazione per aver cancellato la pagina Maretti Editore. Perché non va bene? Ci sono moltissimi editori con la loro pagina wikipedia. La pagina racconta semplicemente la storia e le attività della casa editrice.

La ringrazio per l'attenzione

Bitcoin

Il Bitcoin NON viene usato per pagamenti, ed in effetti chi lo acquista lo fa quasi unicamente per speculazione, sperando che il valore aumenti. Quei pochi negozi online che accettavano Bitcoin, ci hanno rinunciato (tra questi nomi come Dell, Microsoft, Steam o Newegg), ma anche i negozianti in città - basta chiedere in giro: quei pochi parucchieri, ristoranti o massaggiatrici spesso pubblicizzano di accettare Bitcoin, ma poi in realtà non ne hanno mai ricevuto un pagamento in Bitcoin. Considerando i fatti, il Bitcoin dovrebbe essere considerato un sistema di multi-level-marketing o schema piramidale. Di null'altro si tratta. (eventuali risposte qui, siccome non uso account - grazie).

Tu hai mai cercato di spendere dei Bitcoin, oppure scrivi per sentito dire?!? Piccola sfida: fammi un elenco (aggiornato!) di negozi dove si possono spendere Bitcoin nel 2018 - grazie. :-)
Hai perso la sfida: quell'articolo è vecchio di 3 anni. Microsoft, Dell, Expedia ed altri non accettano più Bitcoin da diversi mesi ormai.--79.7.112.133 (msg) 16:03, 21 gen 2018 (CET)Rispondi
Ti chiedevo solo di elencare qualche negozio che tuttora accetta Bitcoin. Sei tu che hai affermato, che "ci sono vari luoghi, virtuali e non, dove si può spendere in bitcoin".
A parte i 260,000 negozi che accettano Bitcoin in Giappone... in Italia ce ne sono dozzine, tra cui Wall Street Cafè a Bergamo, Il Falcone (hotel) a Brescia, la gioielleria Bedetti a Roma ecc...

Re:232

Giusto, grazie! Infatti avevo prima cercato il filtro con i vari collegamenti esterni spammati, senza però trovarlo. Sono i classici casi in cui potrebbe far comodo una ricerca sul contenuto dei filtri. Approfitto per trasferirci anche un paio di altri collegamenti che ho trovato nel 232. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:06, 21 gen 2018 (CET) Come non detto, gli altri link erano casi "particolari".Rispondi

Sì, giustamente. Per questo ho cambiato idea in un secondo e lasciato tutto com'era (tranne l'ultimo). --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:11, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

Pagina Istituto Mario Negri

Gentile sig. Vituzzo, ho provato a più riprese a modificare la voce "Istituto Mario Negri" perchè contiene delle pesanti inesattezze. Ho provato più volte, ma lei puntualmente ha ripristinato la pagina sbagliata sostituendola ogni volta alla mia. Ha commentato la cosa sostenendo che "Wikipedia non è un veicolo di comunicazione istituzionale". Fermo restando il fatto che esistono voci riferite a istituzioni scientifiche che sono molto simili, per organizzazione e contenuti, a quella che avevo preparato, desidererei avere spiegazioni su come devo modificare il testo perchè la voce non sia cancellata. Attendo un suo riscontro.

Saluti

Salve. Siccome volevo (assieme alla pittrice) pubblicare alcune foto di sue opere, volevo sapere dove trovare il modulo per permesso licenza OTRS. Grazie e saluti.--Pugliesig (msg)

Salento (comune)

Ciao Vito, ho ripristinato il redirect in oggetto per errore, ma non credo sia da ri-cancellare. V. anche le attuali linee guida sui redirect a disambigue, oltre a DP:Connettività#Salento (Italia) e i disambiguanti che non disambiguano e DP:Connettività#Salento 2. --Horcrux九十二 09:41, 23 gen 2018 (CET)Rispondi

Diario di Anna Frank (sottotitolo Autenticità del Diario)

Buongiorno Vituzzu, vorrei sapere perché non mi permette di inserire questa importante notizia in merito all'autenticità del Diario di Anna Frank. "Tuttavia nel 2015 la Fondazione svizzera Anne Frank Fonds, che gestisce i diritti del Diario di Anna Frank ha stabilito che il padre di Anna, Otto Frank, è co-autore della famosa biografia, e non soltanto il suo curatore com’era stato considerato finora. La decisione ha un importante risvolto pratico, perché prolunga fino al 2050 il copyright sul libro. Come ha spiegato al New York Times Yves Kugelmann, un membro della fondazione, il padre di Anna ha scritto, modificato e tagliato parti del diario creando così un'opera nuova. La decisione ha provocato proteste da parte di chi accusa la fondazione di aver mentito per anni, spacciando il diario come scritto unicamente da Anna Frank."

Kadmon

A volte non ti capisco :-) --Gac 18:58, 23 gen 2018 (CET)Rispondi

città di castello

Prima che si creino problemi segnalo che ho rimodificato (come da discussione approvata e dopo giorni di attesa) nuovamente la voce. Non voglio fare edit war (e non devo). prego quindi di aiutarmi. grazie --GooseCanada (msg) 23:12, 23 gen 2018 (CET)Rispondi


  • le chiedo anche di leggere cortesemente quanto scritto negli ultimi messaggi privati sulla mia è sua (dell’utente) discussione da questo user (utente LittleOx). Penso sia problematico mantenere a scrivere qui una persona che ha queste convinzioni. Wikipedia deve riportare la verità, non delle ossessioni. Sembra che molte di queste pagine siano scritte da persone così, che distorcono la verità obiettiva sulla base delle proprie convinzioni. Io ho riportato sempre le fonti di quanto scritto. Saluti --GooseCanada (msg) 12:36, 24 gen 2018 (CET)Rispondi

Filtro "Risposte al posto sbagliato"

Ciao Vito! Questo filtro è molto interessante, ma attualmente avvisa solo al momento dell'edit o è usato anche in un secondo momento? L'ideale sarebbe avere un bot che esamina il registro e avvisa l'utente, perché non sempre quest'ultimo si accorge di quello che sta facendo. --Horcrux九十二 10:53, 25 gen 2018 (CET)Rispondi

Cancellazione Pagina

Ciao Vorrei capire perchè continui a cancellare la pagina, visto che è collegata con link che confermano quello che viene scritto, magari se riesco a capire il motivo posso apportare le modifiche. Grazie

VITUZZI hai fatto un grave errore: la mia pagina non è un CV. Ti chiedo di reinserirla. Se non lo fai dichiarero la CENSURA

17:23, 26 gen 2018, lei  Vituzzu ha cancellato la pagina Massimo Puliani. Sono un collaboratore di wikipedia, uno dei maggiori conoscitori della scrittura multimediale di Samuel Beckett, ho scritto libri su questo tema e ho contribuito nella pagina dell'Autore su Wikipedia. Sono un esponente di un importante fase storica della ricerca teatrale in Italia. E nella mia pagina l'hanno scritto critici teatrali e studiosi con articoli su grandi testate giornalistiche. Ho fatto trenta regie di teatro in tutti i teatri italiani, ho premiato Giorgio Strehler e Luca Ronconi e Giorgio Gaber..... ho scritto 10 libri di ricerca a livello internazionale, ho realizzato 10 documentari, sono docente accreditato.  Se si chiude la mia pagina Wikipedia perde credibilità.  Ma soprattutto fa un' arroganza culturale.Lei ha cancellato la pagina dopo che c'è stata una discussione a mio favore (quindi trasgredendo una regola wikipediana), e si è limitato a coprirsi con la solita frase che la pagina era un CV: ma lei ha sbagliato in merito, perché  un CV   non può riportare contestualizzazioni storiche, approfondimenti culturali ecc.) Ammetta l'errore per amore di Wikipedia e  per il rispetto della verità! Se non la rimette, farò causa anche per vie legali e scriverò all'amministratore di W. e sui giornali nazionali per  questo attacco alla libertà d'informazione e all'atto di  Censura che lei ha al momento compiuto.--Massimo.puliani (msg) 22:58, 26 gen 2018 (CET)Rispondi

4.0

Ho visto che hai cancellato l'aggiunta di un paragrafo che avevo fatto al 4.0. Non ne capisco il motivo. Tieni presente che :

1) si è trattato (e si tratterà ancora a MCE2018) di un evento dimostrativo; 2) è una cosa mai fatta prima (ne in Italia ne all'estero); 3) ne hanno parlato riviste e quotidiani; 4) un'occasione unica, dopo tante chiacchiere, per il pubblico vedere il 4.0 dal vero; 5) è stato uno sforzo enorme perchè si è trattato di realizzare una vera fabbrica, rispettando TUTTE le normative !

Comunque sei invitato a venirla a vedere a MCE2018 a Marzo (13-16) e si beve una birra o un bicchiere di vino.

Buona serata, Cesare

Parisi

Ciao Vito, posso chiederti se la voce tautologica su Stefano Parisi che hai cancellato era relativa in qualche modo alla questione "Parisi ha la voce in milanese e non in romanesco? Thanks. --Sciking - Bucalettere 19:11, 27 gen 2018 (CET)Rispondi

È uno famoso?

Ciao, il tuo intervento mi fa pensare che non sia la sua prima incursione... è un vandalo famoso? Così la prossima volta mi regolo meglio. Grazie!--Equoreo (msg) 19:42, 28 gen 2018 (CET)Rispondi

Vituzzo, ho reagito come persona ferita. Ma dopo aver riflettuto, ti chieso SCUSA

Gent.mo Amministatore Vituzzo, ho reagito alla cancellazione della mia pagina da persona ferita. Ho approfondito la conoscenza delle regole di Wikipedia,e ho capito che non bisogna mai agitare lo spettro della minaccia legale. Però c'è stato un fraintendimento in quanto volevo far presente una mia opinione, e ho scritto che la pagina realizzata da un noto esponente beckettiano più di 10 anni fa non era da considerarsi un CV ma una contestualizzazione che il collega ha fatto nei miei confronti nel campo della ricerca teatrale con articoli linkati di rilievo nazionale. Ora ti chiedo, in base alle regole, in quanto sei un amministratore autorevole e di lunga durata, di togliere lo sblocco dalla mia utenza (perché credo molto al progetto di Wikipedia e lo cito spesso ai miei studenti come espressione democratica) il ripristino della pagina, in quanto non ho mai pensato veramente di fare ricorso a vie legali. Anzi lo ribadisco: rinuncio - a scanso di equivoci - espressamente a eventuali azioni giudiziarie perché rispetto il regolamento di Wikipedia (e perché ho altre voci da contribuire). Se si deve ottimizzare la pagina, mi rendo disponibile al dialogo. Ho visto che nella discussione già qualche utente ha apportato dei contributi. Quindi ti chiedo scusa e spero che si possa insieme contribuire a migliorare sempre la natura di WIKIPEDIA. Cordiali saluti: Massimo Puliani --79.50.254.128 (msg) 15:52, 29 gen 2018 (CET) (Nota: ho utilizzato una rete prestata da un conoscente)Rispondi

Romania

Si segnala questo edit, molto anomalo e offensivo. Ma fontato. Che si fa? --Skyfall (msg) 21:02, 29 gen 2018 (CET)Rispondi

Pastorale giovanile salesiana

Mi scuso se la pagina sembra avere dei criteri propagandistici, è la prima volta che scrivo su wikipedia, se però mi consigli un modo diverso di scrivere desidererei che potesse essere ripristinata. Il mio scopo era di far conoscere il quadro di riferimento della pastorale giovanile salesiana allineata al metodo con cui la congregazione salesiana lavora nel contesto giovanile, niente di più niente di meno. Anche perché la dicitura pastorale giovanile non esiste e neanche quella giovanile salesiana. p.s. ciò che ho scritto di mio pugno è una sintesi del quadro di riferimento.

Re:

Ciao. Faccio ammenda per i toni usati... ma se mi viene annullato senza motivo un edit a cui avevo già fornito chiara spiegazione appena un paio di giorni prima, bé non posso che considerarla una presa in giro da parte dell'IP nei miei confronti. Buona notte . danyele 00:49, 31 gen 2018 (CET)Rispondi

VPN e blocco IP

Ciao Vituzzu. Saltuariamente sono nella necessità di usare un servizio di VPN e uscire nei Paesi Bassi. Spesso in quelle occasioni mi capita di visitare pagine di wikipedia che necessitano di qualche correzione e quasi sempre scopro che l'IP da cui navigo è bloccato. Mi rendo perfettamente conto delle ragioni di questa misura di sicurezza, ma ritengo che se da quell'IP proviene un utente autenticato che oltretutto non ha mai fatto vandalismo la misura sia ridondante. Mi rivolgo a te perché sei tu a bloccare quel pool di indirizzi IP bloccati. Non potreste prendere in considerazione una procedura di blocco che discrimini i casi di utenti autenticati da utenti non autenticati? Ciao e grazie, Angelo

--Angelo Mascaro (msg) 09:36, 31 gen 2018 (CET)Rispondi

Grazie Vituzzu

Grazie Vituzzu! Emanuele Castrucci

Richiesta chiarimenti

Buonasera vituzzu Mi permetto di scriverti in qualità di amico di Heisenbergh 2576, utente da te bloccato tempo fa. Mi è stato chiesto di informarti del fatto che nel momento delle modifiche di vandalismo l'account di heisembergh è stato temporaneamente controllato dal fratello di questo, che ovviamente ha palesemente compiuto un grave errore, da te giustamente punito. Rimane il fatto che però heisembergh ha bisogno dell'account, dato che a breve dovrà cominciare un corso all'università su wikipedia, e ti chiede dunque gentilmente di riattivarlo, con la promessa di non farlo più cadere in mani sbagliate.

Cancellazione pagina Svoltastudenti

Buonasera, sto sviluppando una pagina enciclopedica per una lista di rappresentanza universitaria chiamata "svoltastudenti" (già esistono molte altre pagine che descrivono questo tipo di associazioni sul sito) e vorrei sapere il perchè della cancellazione. Sarò lieto di fornire dei riferimenti adatti e desidero avere il suo aiuto per la pubblicazione, e non una cancellazione istantanea senza alcun motivo. Grazie (prego mi scriva all'utente Giachi00)

Cancellazione pagina

[@ Vituzzu] Buonasera, desidererei comprendere i motivi della cancellazione della mia pagina, dato che non mi sono chiari dai messaggi automatici di wikipedia.

Attendo una sua risposta

Cordiali saluti

Bubushl

Stazione meteo

G.mo, la nostra comunità con delibera dirigenziale ha approvato l'acquisto di una stazione professionale che rispettasse le norme dettate dell' organizzazione mondiale della meteorologia.

Nel contesto, abbiamo avviato ed avuto il riconoscimento da parte di meteonetwork, della certificazione della stazione stessa che è una davis vantage pro .

A disposizione

Long-term abuse

Buongiorno, vorrei dirimere una curiosità. Leggo spesso per gli utenti con blocco globale che la causa è long-term abuse. Cosa significa di preciso ? Grazie e buon weekend. P.S: Si può avere la soluzione del rebus presente nella sua pagina ?

Scuse

"evitiamo di raccontar scuse": quali? Io sto chiedendo spiegazioni, non sto cercando scuse.

"Ricordati però che non è solo la connessione ma anche il pc e tutta una serie di correlazioni che non sono altrimenti giustificabili": mi stai dicendo che è stato fatto un controllo di questo tipo? La richiesta da chi è stata avanzata? Dove posso trovare traccia?

Perdonami il tono, forse un po' polemico, ma io non sto cercando di giustificare un mio comportamento, bensì sto chiedendo spiegazioni sul tuo: invece di darmi una risposta del tipo "questo intervento, fatto da un anonimo, è risultato essere il tuo sulla base di questa verifica", continui a portarmi per mari e per monti, quando basterebbe fornirmi un paio di link che a quanto capisco possiedi e che ti ho autorizzato a rendere pubblici: o sbaglio? --Advange (msg) 13:21, 2 feb 2018 (CET)Rispondi

A scanso di ulteriori equivoci: la mia è una mera curiosità. Non sono interessato alla revoca di una sanzione che nemmeno mi ha colpito, dato che è avvenuta in un periodo in cui non contribuivo. Ma non riesco a capire perché non c'è stata una procedura di utente problematico né un messaggio nella mia pagina di discussione. --Advange (msg) 13:34, 2 feb 2018 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina Frimware Magazine

Salve Vituzzu, potrei sapere come mai è stata cancellata la pagina Firmware Magazine? Più che altro vorrei capire se ho commesso errori di scrittura o se il contenuto è stato considerato non appropriato.

Perchè ha cancellato la mia pagina di prova?

Sono nuova e quindi vorrei comprendere meglio. Era una pagina di prova, quindi sarebbe stata ulteriormente modificata e avrei aggiunto altre informazioni tra cui le fonti. Perché è stata cancellata?

Interpump

La pagina è stata scritta prendendo spunto da pagine di altre aziende nelle quali non c’è scritto nulla in merito al taglio commerciale/pubblicitario. Cosa non andrebbe bene di questa pagina? Ilgiovane87 (msg) 12:35, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Fiat Chrysler Automobiles ad esempio.

Ilgiovane87 (msg) 13:11, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Letto. Dove non è neutrale la voce? In che passaggio ti viene in mente che è una pubblicità? In base a cosa, sarebbe fatta su commissione? Ilgiovane87 (msg) 13:19, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Ti chiedo scusa, ma dove sono i toni entusiastici? Ad ogni modo, non è in modo alcuno fatta su commissione. È un’azienda del territorio in cui vivo. E mi pare l’unica che non ha una voce tra tutte le aziende che compaiono nella voce FTSE Italia Mid Cap. Quindi non capisco davvero dove sia il problema. Ilgiovane87 (msg) 14:31, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Vai tranquillo che faccio l’operaio nella vita. Ad ogni caso, il consiglio di amministrazione credo sia importante ed ancora di più il coordinamento operativo. Sono le persone chiave della società. Nel caso nel coordinamento si possono togliere i nomi e lasciare le figure. La parola leader è stata tolta, anche se non capisco questo accanimento nei confronti di questo termine, praticamente in tutte le fonti c’è scritto così, ma non lo posso usare nel testo. Sei già il secondo che mi dice su per “leader”. Ilgiovane87 (msg) 23:01, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Ancora

Mi spiace ripetermi ma cosa significa long-term abuse per un ban globale ?

FYI

--mapi 14:16, 4 feb 2018 (CET)Rispondi

Scusa se insisto

Odio insistere ma vorrei sapere cosa vuol dire long-term abuse per un bannato globale.

Spiegazioni

Salve

perchè è stato cancellato il mio contributo?

Ordine dei tecnici di radiologia

l'ordine professionale in questione è un ente della Pubblica Amministrazione, non una associazione, le leggi approvate dal Parlamento modificano una istituzione già esistente rendendola più ampia e di servizio a decine di migliaia di professionisti. Il Ministero ha indicato come 15 febbraio la data in cui si devono cambiare le denominazioni. si prega di non cancellare la pagina affinchè tutti i professionisti della sanità abbiano un punto di riferimento grazie

KUB at es.wikipedia.org

Hi Vituzzu, see es:Discusión:Protón please. The Spanish Wikipedia has an editfilter against section blanking, which makes reverting the vandalism without special rights awkward. --Mfb (msg) 13:28, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

vavvan ciulo

pl:wikt:ciul

Vandalismi POV a oltranza

Immagino che te ne sia già accorto anche tu ma da diverso tempo c'è un utente, AlessioAlbertelli1985, sockpuppet del vandalo pluri-rollbackato 2.233.79.140, che continua a vandalizzare la voce Charles Webster Leadbeater, non sarebbe il caso di eliminare la sua utenza e proteggere la pagina?--151.67.102.103, 17:28, 6 febbraio 2018

Foto nella voce eliminata. Perché?

La foto nella voce "Emanuele Castrucci" che era stata ripristinata dopo che Emanuele Castrucci, che ne detiene i diritti, aveva inserito il template che ne consentiva il pubblico dominio, è stata nuovamente cancellata. Perché? Sarebbe il caso di reinserirla. Grazie!

Rebus

Posso chiedere la soluzione del rebus ? Quello nella tua user page.

Anna Falcone

Ciao, nel pomeriggio di ieri avevo creato una prima versione della pagina sulla nota avvocata Anna Falcone. Essa era stata immediatamente cancellata da utente: L736E, poichè era scritta come un CV. Ammesso l'errore, gli avevo riscritto dicendo che avrei provveduto a "ricreare la voce in modo più abbozzato, cambiando totalmente registro e tono, lasciando le informazioni più importanti e magari trovandone di altre". Cosa che appunto ho fatto. Detto questo, la pagina non era mai stata creata prima, né era palese la mancata enciclopedicità (si tratta di un personaggio pubblico, spesso ospite in TV ad esempio su La7 - l'ultima volta appena due settimane fa a Otto e mezzo di Lilli Gruber in prima serata - e già vice di Gustavo Zagrebelsky nel comitato per il No al famoso referendum del 4 dicembre). Sarebbe IMO servita una normale procedura di discussione per porla in cancellazione, e non una rimozione immediata (addirittura appena pochi minuti dopo la creazione). Senz'altro durante la settimana della normale proceduta, altri utenti avrebbero trovato ulteriori informazioni che potevano deporre a favore dell'enciclopedicità. E' possibile ripristinarla e farle avere una normale procedura? ----Oiziruam86 (msg) 02:29, 9 feb 2018 (CET)Rispondi

salve, non intendo dire che la si debba presentare come "personaggio televisivo", dico solo che se Lilli Gruber l'ha invitata ben 4 volte solo negli ultimi sei mesi in prima serata su La7 (sono andato a ricercare: inizio giugno, inizio luglio, metà settembre e di nuovo gennaio) in prima serata per parlare di temi costituzionali e politici, evidentemente ha una qualche rilevanza. Ma il fatto di essere stata la vice di Zagrebelsky nel comitato per il No al Referendum credo debba togliere ogni dubbio, se non sulla enciclopedicità (criterio non previsto, lo so), almeno sul fatto che non è da cancellazione immediata. Reputo serva una normalissima PdC, poi se verrà deciso dalla comunità di rimuoverla non muore nessuno. Ma rimuoverla così, come se avessi creato la voce di un passante per strada, mi pare questo sì "offensivo" verso il personaggio. PS. non sto dando nessun taglio curriculare ad altre voci. Come puoi notare peraltro sono poco attivo nelle ultime settimane, mi sono limitato solo (pochi minuti fa) ad aggiungere un'informazione di appena una riga nella voce di alcuni esponenti politici, senza modificare niente del resto. Un caro saluto :-) --Oiziruam86 (msg) 02:48, 9 feb 2018 (CET)Rispondi

Perché la pagina è stata rimossa/cancellata?

Strage Itri

Salve

Non son d'accordo sull'esclusione fatta da parte tua di due parti inserite nelle cause del conflitto.

1)La citazione al cancellerie dei Savoia è contestualizzato perché da un peso e una sostanza alle parole del giornale "Il Grido di Gaeta", ossia al pensiero razziale che è realmente esistito e sul quale si è fatto perno per alimentare la strage.

2)Le citazioni ad eventi molto simili, dovuti alla stessa questione meridionale mai risolta come Rosarno o a situazioni in cui sono stati gli italiani vittime in paesi stranieri, Francia e Stati Uniti in primis.

Come mai vengono ritenuti fuori tema? su quale base?

e se proprio si vuole trovare qualcosa fuoritema tra le due, potrei dire che lo è la seconda parte da te cancellata. Ma la prima, onestamente no perché è storia, è successo che quelle parole son state dette secondo un pensiero italiano dell'epoca diffuso. Poi pronunciato prima o dopo il fatto non cambia. Si parla di odio raziale

--Prc90 (msg) 20:32, 9 feb 2018 (CET)Rispondi

--Prc90 (msg) 20:29, 9 feb 2018 (CET) GiacomoRispondi


De Maistre per quanto mi riguardo potrebbe anche aver scoperto l'America ma rimane tale e quale: un razzista che se avesse potuto avrebbe fatto di tutto per fare qualsiasi cosa contro quella "sudicia razza". Quell'odio c'era, e cento anni dopo era ancora insito nelle menti Delle persone. Ed è stato pertanto uno dei tanti "esperti" di questa ideologia. Perché chiunque al potere o vicino ad esso ha di per sè un riscontro mediatico importante. Negativo o positivo che sia. Qualsiasi epoca sia. Purtroppo.

Ma va bene, fatto questa precisazione, accetto la correzione. Vorrà dire che ne aggiungerò altre dell'epoca molto più "vicine e" e appropriate.

Per l'utente citato, conosco bene la prassi. Hai risolto tu e va bene così.

Grazie e buonanotte

--Prc90 (msg) 22:14, 9 feb 2018 (CET) GiacomoRispondi

Evidentemente non ci siamo capiti abbastanza.

1)La reazione la conosco e l'ho citato proprio per quel movimento/fatto. Poi per te son due epoche lontane. Per me no. Per te sono molto diverse, per me no. Punto.

Perché per me è anche a causa di un pensierino aristocratico e frivolo che si arriva a qualcosa di più violento e concreto. Se vogliamo usare i tuoi termini.

2)La prassi da seguire la conosco, è stata la prima volta che ho volutamente scritto qualcosa nel suo account/pagina e non ho direttamente segnalato come fatto altre volte per altri atti negativi fatti da altrettanti utenti su altrettante pagine.

3) gli errori grammaticali? Tranquillo, stai tranquillo che ricontrolleró meglio ogni volta che ci sarà il necessario bisogno. Diversamente se sfugge sfugge, e correggerà chi di dovere.

--Prc90 (msg)

Domanda

Ciao, ti segnalo questo ip: Speciale:Contributi/151.37.14.60. Sopra appare un tuo blocco, eppure scrive (e vandalizza) lo stesso... come è possibile? --Vergerus (msg) 11:58, 11 feb 2018 (CET)Rispondi

Lista Benvenuto Bot

Prima di entrare in letargo Melquiades non si è tolto dai "benvenutatori", con tutto ciò che ne consegue94591528. So che può suonare indelicato nei suoi confronti però forse è il caso di rimuoverlo dalla lista, almeno per il momento --Ombra 17:57, 11 feb 2018 (CET)Rispondi

perche hai cancellato?

perche hai cancellato la mia pagina ? 8 minuti?

VERIFICA LE FONTI VITUZZO

Prima di cancellare una pagina impara a verificare le fonti!!|!!!!!!!!

Cancellazione pagina senza motivo

mi sono iscritto poco fa per modificare alcune info importanti sulla pagina Marti Stone in quanto suo seguace informato sui fatti e lei l'ha cancellata con una motivazione fuori luogo (“curriculum vitae") che significa? Avrebbe potuto contattarmi e consigliarmi prima di cancellare una pagina utile in quanto questa artista è stata anche trattata in tesi di laurea della Columbia University di New York come dice nel suo sito ufficiale, oltre ad essere stata intervistata e recensita dalle più importanti testate italiane di settore e non. Non faccia scontare la sua ignoranza a chi è interessato a questo topic. Attendo risposta e ripristino della pagina, grazie

Spiegazioni

Ciao, io so benissimo di aver sbagliato, è per questo che pensavo di collaborare in buon modo su Wikipedia entrando con un nuovo account, ma ti prego, io voglio collaborare su Wikipedia perché mi piace più che altro il sito e poi ti supplico non avvisare Vodafone. —M2005M Però mi potresti rispondere?

Mi puoi rispondere

Cortesemente, prima mi minacci e poi io voglio chiarire e tu non rispondi. Vorrei parlare con te ;)! -- M2005M

Spam su Wikiversity

Da un po' tempo arrivano varie utenze a fare spam. Puoi vedere se mettere qualche filtro o se appartengono allo stesso range ip oppure dare qualche consiglio al Bar. Grazie--Pierpao (discussioni) 13:19, 12 feb 2018 (CET)Rispondi

Sollecito

Si rinnova la richiesta (cancellata) di immediata rimozione dell'avviso inserito il 17 gennaio sulle voci Atto amministrativo generale, Diritto Pubblico dell'economia e Potere costituente.

A volte tornano

Ciao. Puoi dare un'occhiata qui? Il tuo blocco dovrebbe scadere il 7 marzo ed invece oggi è su wiki a far danni... --Guidomac dillo con parole tue 22:10, 12 feb 2018 (CET)Rispondi

Many answers

Rispondo a tutte le domande insieme, essendo OT nelle singole discussioni:

  1. (PdC) Nessun meme, è che ho trovato decisamente interessante quel commento che usasti in una pagina di discussione, che lo riporto virgolettato perchè non mio, tutto qui:);
  2. (Campagne elettorali) In un paio di mesi, come sostieni tu, è semplicemente aumentato il numero dei partecipanti alle discussioni delle PdC sulle biografie (per me maschi e femmine pari son): sarebbe solo da rallegrarsi per l'aumentata partecipazione, anziché definire partito/gruppo quegli utenti che se ne stanno occupando, impiegando del tempo, che, come nel mio caso, è veramente sempre poco. Sorvolo su un sostanziale rilassamento delle convenzioni di enciclopedicità quando applicate a persone di genere femminile, perché ho visto delle cose uguali ovunque e i perché si a oltranza a mantenere o cancellare, sono di molto più pericolosi e molto più frequenti di quanto si possa pensare;
  3. (Fasano) Nessun dramma, capisco il da fare, ma nel frattempo preferisco dare delle risposte non in tempi biblici, credo mi si possa concedere: moltissimi Nobel sono degli stub, mentre quello segnalato come voce di qualità è estremamente curato e gli autori principali della voce in questione, per loro ammissione, si sono ispirati a quella! Capisci bene che una scelta del genere potrebbe portare all'applicazione su altre voci, per la stessa identica motivazione: non vogliamo CV, anche se di nobel!--Geoide (msg) 13:07, 13 feb 2018 (CET)Rispondi
Ho letto e ho poco tempo, proprio per questo ti rispondo adesso: non credere che io sia molto lontana da quello che tu pensi e che in larga misura condivido, ma non sempre condivido il metodo brusco e poco piacevole in cui alcuni utenti si pongono (non mi riferisco a qualcuno in particolare, credimi), questo produce risposte altrettanto brusche e c'è poca voglia di passarci su.
Non ricordo precisamente perché sono entrata in wikipedia, ma al di la delle cavolate lette, mi piace il progetto e non voglio che sia maledettamente imbrigliato dalla burocrazia e quant'altro le si avvicini: è motivo di hate profondo per me. Conosco bene il mio campo, direi molto bene e mi so muovere nella melma che incontro, trasformandola, quando posso, in qualcosa di interessante e piacevole da leggere: questo mi piace e mi piacciono le voci scritte bene, ma spesso la comunità se ne frega e l'enciclopedia viene inondata da voci di qualità/vetrina, che come tu dici sono lo specchio del nuovo web (per carità, rispetto tutti i generi e l'impegno di tutti, sia chiaro). Però i progetti, definiamoli di spessore, stanno morendo, anzi sono già morti dissanguati dalla perdita di contributori (attenzione: si continua a scrivere, ma in campi assolutamente diversi): credo che te ne sia ben accorto di quanti siamo nel mio progetto:).
Devo proprio chiudere: sinceramente non vedo tutta questa tendenza a voler salvare per forza le voci di biografate; quando partecipo ad alcune delle PdC entro nel merito e mi schiero obbiettivamente per enciclopedicità o no, senza il benché minimo problema. Semmai, e non si può negare, ormai è una presa di posizione, che ho anche già segnalato, di definire le biografate non tanto per quello che hanno fatto, non per le fonti che possono essere portate, ma per altro (leggasi: madri, mogli, amanti, figlie di...) e questo genera diffidenza e fastidio.
Abbiamo più punti in comune di quanto non pensi, ci differenziamo per metodo, ma non per sostanza. Qui resto perché penso di dare un contributo tangibile al progetto, altrimenti me ne sarei già andata e senza fare proclami: puff, sparita nel nulla:). Ciao.--Geoide (msg) 20:10, 13 feb 2018 (CET)Rispondi

Violazioni provate di un amministratore

Gentile utente Vituzzu, su questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Osteopatia in almeno due discussioni sono state descritte e provate le violazioni di un amministratore ai seguenti principi e policy: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Consenso https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikipedia_è_libera https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikiquette

Tutte violazioni gravi che danneggiano wikipedia e gli utenti e che non sono state ne smentite ne giustificate dall' utente in questione (ignisdelavega).

Come mai lei, intervenuto alla suddetta discussione, è interessato solo a sapere perchè un utente abbia usato un pronome al plurale, invece che intervenire a mediare o giustificare l' accaduto? Grazie Marco.85mi (msg) 19:27, 14 feb 2018 (CET)Rispondi

RE: Pare....

OK, sblocco però occhio che il primo in ordine di tempo si è registrato dal solito range 5.xxx.xxx.xxx usando un tablet/smartphone come una vecchia conoscenza sock....--L736El'adminalcolico 23:07, 15 feb 2018 (CET)Rispondi

Re

La cosa che più mi da fastidio è questa insensata nonché troppa cattiveria verso di me.

Ad ogni modo la tua blacklist non ferma mica la mia possibile futura enciclopedicita'.

E comunque sia deve essere rimosso il mio nome perché altrimenti davvero mi altero, e mi informerò come procedere legalmente, ho capito non sia enciclopedico, ma quella lista assolutamente no --151.47.43.18 (msg) 13:21, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Si tratta solo che non accetto quella lista nera, non il fatto che attualmente non sia enciclopedico palesemente --151.47.43.18 (msg) 13:30, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Se mi togli prometto che non ti rompo più --151.47.43.18 (msg) 13:36, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Se per favore potresti farmi un colpo di spugna, non chiedo che tu mi tolga subito dalla blacklist ma tra qualche anno....Se per favore potresti togliere onestamente anche il nome di mio padre, che è rispetto a me che qualche colpa ho non ha colpe, se puoi, scusa comunque..--151.47.43.18 (msg) 14:34, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Va bene, grazie comunque... Potresti farlo il prossimo anno? Giuro che non lo chiedo più--151.47.43.18 (msg) 14:43, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Il discorso è che ho capito che quelle azioni un po' per gioco, un po' oppressive, non dovevo farle, per questo sono amaramente pentito, spero che in futuro io possa meritare la rimozione dalla blacklist del mio nome, ti giuro che seguirò tutte le tue indicazioni --151.47.43.18 (msg) 14:58, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Admissibilité page biographique / ammissibilità pagina biografica : homonymie - omonimia

Admissibilité page biographique / ammissibilità pagina biografica : homonymie - omonimia[modifier le code] Je vous informe de la situation: il existe 2 personnes différentes portant le meme prénom / nom. L'un est réalisateur, l'autre politologue. Ce dernier est candidat aux elections legislatives italiennes. Il est essentiel pour ne pas créer de confusion dans l'esprit du public qu'il y ait 2 pages différentes sur wikipedia france et wikipedia italie avec une page de disambiguation. Je vous invite à réfléchir au fait que l'homonymie fonctionne dans les 2 sens: c'est à dire que s'il n'y a qu'un page wikipedia au nom du réalisateur non candidat, malheureusement de nombreuses personnes qui s'informent par wikipedia sont induites en confusion, et peuvent etre amenées à penser qu'il s'agit de la meme personne, avec comme conséquence celle d'exprimer un vote pour le politologue (qui est candidat) tout en croyant voter pour le réalisateur (qui n'est pas candidat). C'est un fait important de véracité de l'information qui doit etre résolu au plus vite.

Vi informo della situazione: ci sono 2 persone diverse con lo stesso nome / cognome. Una è un regista, l'atro un politologo. Quest'ultimo si candida ora come deputato. E' essenziale per non creare confusione nel pubblico che ci siano 2 page diverse con relativa disambiguazione. Vi invito a riflettere sul fatto che l'omonimia funziona nei due sensi: ovvero se c'è solo una pagina al nome del regista non candidato, purtroppo molta gente informandosi via wikipedia viene indotta nella confusione, pensando che si tratta della stessa persona, col risultato che il candidato politologo viene votato da chi crede stia votando per il regista (che non è candidato). E' un fatto importante di veridicità che dovrebbe essere risolto prima possibile --PM2018 (msg) 14:59, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Il problema è che cosi senza la creazione di una seconda pagina con relativa disambiguazione lei lascia l'informazione su wikipedia incompleta correndo il rischio che la gente si informa via wikipedia e vota per il politologo mentre pensa di votare per il regista (non è una caso teorico, ma pratico e urgente). --PM2018 (msg) 15:08, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Veramente la soluzione sarebbe semplicemente rendere palese l'omonimia sul wikipedia italiano, senza prendere il rischio nel caso contrario che qualunque elettore italiano di qualunque tendenza politica ne prenda spunto per far annullare una elezione in una determinata circoscrizione. --PM2018 (msg) 15:21, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

No, la rassicuro: certamente non dal mio punto di vista, il mio scopo è esattamente il contrario: ovvero la trasparenza dell'informazione. Ma purtroppo si il rischio c'è se rimane insoluta la situazione di confusione in periodo elettorale. --PM2018 (msg) 15:37, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta e certo, volentieri, ma le assicuro da esperienza personale: non può imaginare l'infinità di motivi (a volte legittimi, a volte non tanto legittimi ma generatori tuttavia spesso di prolungate situazioni legali imbrogliate) che alcuni cittadini o partiti trovano per promuovere l'annullamento di elezioni, tra le quali la confusione creata nella pubblicazione delle informazioni online, ovunque essa sia. Per tornare al problema presente: cosa pensa della semplice soluzione di fare una pagina di disambiguation in italiano per togliere ogni possibile rischio di confusione? --PM2018 (msg) 15:48, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Capisco il problema dell'eccezione alla regola. Le faccio una proposta: se si puo fare una pagina di disambiguazione sul wikipedia italiano, anche solo temporanea, cosi evidenziamo che non si tratta delle stesse persone. Il voto all'estero finisce il 1 marzo 2018 (i cittadini italiani residenti all'estero devono fare pervenire il loro voto ai consulati entro il 1 marzo ore 16:00). Il 1 marzo alle 16:01 puo pure cancellare la pagina del politologo sul wikipedia francia e wikipedia italia ma almeno nessuno potrà dire che è stata creata una confusione sulla persona candidata. Per la verità per fare la cose perfettamente si sarebbe dovuto fare dal momento in cui sono state ufficializzate le candidature dal Ministero dell'Interno a fine gennaio, ma mi sono accorto solo di recente per numerosi messaggi ricevuti che ad esempio con una ricerca google del nome del candidato il primo risultato che appare è in realtà la pagina wikipedia del regista. Se non si puo fare una disambiguazione temporanea, pazienza, lo accetto senza problemi, ma almeno avro fatto il possibile e per lo meno la situazione sarà stata comunque esplicitata a wikipedia italia. --PM2018 (msg) 16:28, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Boscoreale

Gentilissimo Vito, nel ringraziarla per il contributo prezioso nell'enciclopedia libera Wikipedia, chiedo aggiornamento contenuti sulla pagina Boscoreale, alla voce "Persone Legate a Boscoreale". Disponibili fonti, citazioni esterne estere, pubblicazioni e url. Come posso fare per inoltrare, aiutare alla revisione e contribuire al completamento/miglioramento della pagina di Boscoreale? Email?

Perche' non rispondi?

L'altra Volta mi hai detto che un domani mi toglierai dalla blacklist, ma non mi hai detto quando piu' o meno o in quale anno..?--151.19.67.120 (msg) 13:44, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Questo gioco forse non ti piacerebbe se fossi al posto mio, comunque va bene non te lo chiedero' piu'. 😔 --151.19.67.120 (msg) 14:31, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Se saranno gli storici a etichettarmi tale ..lo vedremo, allora teoricamente mi toglieresti tra due anni visto che te l'ho chiesto due volte?--151.19.67.120 (msg) 14:44, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Grazie mille

Ti ringrazio tantissimo per aver fermato (e bloccato globalmente) 62.151.181.174, mi stava facendo diventare matto, grazie--Luke Stark 96 (msg) 14:23, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Guarda una cosa

Questa buffona sarebbe rilevante, io che dissemino arte e cultura in mezza sicilia a 25 anni no, e non dovrei dire niente, (onestamente) --151.43.29.32 (msg) 22:54, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Facile giocare con un essere senza armi, aggiungi aggiungi, alla fine la strada di una possibile rilevanza non me la sbarri, centinaia hanno il mio nome, vedremo chi si distinguerà--151.43.29.32 (msg) 23:32, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Guardacaso sulla voce segnalata hanno espresso un dubbio di E, ma guarda, inizio a capire le regole, e meriterei uno sconto di tempo in blacklist direi, no? Comunque puoi fare quello che vuoi, tanto secondo me tu non mi toglierai mai da li, altro che 3 anni o 10, secondo me--151.43.29.32 (msg) 23:40, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Non voglio sminuire l'importanza della tua blacklist, tienimi quanto vuoi, a me i giochini ambigui non piacciono, senza offesa, ma sono sicuro che tra 10 anni, ti vengo a mettere una per una tutte le mie fonti autorevoli belle solide, tanto ovviamente non mi farete mai una pagina wikipedia per vostra scelta (quasi sicuramente), ma i vostri criteri per artisti li coprirò tutti palesemente, mi importa più questo, (Diffamo causa trattamento esageratamente rigido nei miei confronti, i vandali ben più seri li perdonate, vero?)--151.35.124.21 (msg) 00:06, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

Mi da fastidio solo la blacklist, grazie per non farmi dormire sonni tranquilli la notte... comunque la realtà è un'altra cosa, si sono ben diverso --151.35.124.21 (msg) 00:12, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

Al dunque

Quanto tempo hai intenzione di tenermi la? E fammelo uno sconto, neanche avessi commesso chissa' quale delitto--151.19.67.120 (msg) 00:21, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

L'unica parola che mi viene in mente è 'basta' , ma non è chiaro --151.57.101.104 (msg) 00:31, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

Perche' ostenti questa presunta superiorita' che hai su di me solamente qui, non parlando chiaramente? Risparmiati gli indovinelli --151.57.101.104 (msg) 01:22, 19 feb 2018 (CET)Rispondi


Senti lo so che sono un rompiscatole ma per favore , tra qualche mese toglimi dalla blacklist, ho capito, non commettero' più errori puoi starne certo, mi è servito a capire che non si scrivono baggianate e fesserie non degne di nota, ma per favore quando puoi togli i nomi nostri da lì, per favore ti sto chiedendo --151.57.101.104 (msg) 01:56, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

Allora?--151.47.73.197 (msg) 11:30, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

Grazie!

Comincio dalla fine "E la pervicacia nel negare l'evidenza non fa che peggiorare le cose": cosa starei negando? L'impressione che dai è quella di una persona che cerca di mettere in bocca agli altri cose non dette; io non nego nulla. Più in basso parliamo di questa "evidenza".

"Visto che insisti è questo": hai linkato l'elenco dei contributi fatti da un IP riferibile alla biblioteca universitaria di Napoli, come sospettavo e come ti avevo già anticipato (cosa sto negando?). Incrociando questi dati con quelli del mio blocco direi che il link corretto è questo. Ora ti aspetterai che io "neghi l'evidenza": non lo farò. Non posso confermarti di essere io perché non ho un preciso ricordo di quell'edit, ma condividendo il pensiero di quell'anonimo, ritengo corretto il blocco che mi hai dato; ti faccio notare che quando volevo attaccare Kirk l'ho fatto con questa utenza, ma va bene così. D'altro canto anche ora sto usando lo stesso IP, ragion per cui c'è poco da negare: ma posso dire con altrettanta sicurezza che almeno metà degli edit di quell'IP (e parlo della metà "buona") non sono nemmeno lontamente miei.

"quindi anche questo": no, mi spiace, non saprei aiutarti su questo (ecco, ora hai una buona ragione per dire che "nego l'evidenza" :-D).

"ed inizio a sospettare molto altro": cosa esattamente? Perché queste continue frasi sibilline? Io te lo dico in modo diretto questa è una fallacia logica chiamata Argumentu ad hominem: svilisce di molto l'opinione di chi la commette.

Come promesso, concludo con l'evidenza, che è poi la cosa che ti sto chiedendo da settimane: con quali strumenti hai capito che fossi io l'IP? C'è una traccia di questa tua attività di indagine? Una richiesta di Check User? --Advange (msg) 09:10, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

Per piacere

Ma per quale motivo applichi sempre blocchi palesemente eccessivi nonchè filtri col mio nome? Non ti sembra di esagerare un tantino? Ti ho forse ucciso un parente modificando qualche pagina o solo perchè scrivevo per divertirmi quando ero completamente estraneo ai criteri? Secondo me è tutto fuoriluogo. Riguardo la blacklist, sicuramente non parli perchè ti faccio pena e non te la senti di dirmi che non hai intenzione di togliere il nome ( mio e padre), cioè che lo lascerai li infinitamente, a meno che io non diventi Picasso (impossibile) e qualche utente lo tolga tra qualche secolo, quando io e te sicuramente saremo morti, giusto?--87.1.175.196 (msg) 14:10, 20 feb 2018 (CET)Rispondi

Tuo conoscente?

Qualcuno di cui preoccuparsi? --ValterVB (msg) 18:49, 20 feb 2018 (CET)Rispondi

Perdonami

... Numêne (msg) 22:17, 20 feb 2018 (CET)Rispondi

Domanda da principiante

Gentile Vituzzu, ho una domanda banale. Ho ricevuto un benvenuto da te. Per ringraziare, per rispondere uso questo spazio? Non ho trovato altro...Grazie in anticipo per la risposta.

Neutralità pagina Mauro Ottolini

Ciao Vituzzu, sto lavorando alla pagina di Mauro Ottolini e non su commissione (lui fu il mio primo Maestro di tromba). Dove c'è da cambiare il testo per renderla neutrale? (msg), 21 feb 2018 (CET)

Che dolce vita

Però questa ti doveva puzzare di più... che fai, mi invecchi, Vituzzu? :'/ --Ripe (msg) 23:21, 21 feb 2018 (CET)Rispondi

Per contestualizzare meglio. Se hai voglia megabloccali globalmente. Ciao, --Ripe (msg) 00:04, 22 feb 2018 (CET)Rispondi

Ciao

Sono un utente che in passato hai bloccato, quando ero sotto un'altra utenza... mi vorrei scusare con te per tutto quello che ho fatto. Voglio dirti di non prendertela per le stupidaggini che ho fatto. (Quell' account si chiamava JK bssctn).. ti chiedo ulteriormente perdono. Numêne (msg) 20:29, 22 feb 2018 (CET)Rispondi

Annullamento testo alla pagina di Massimo Mazzucco

Egregio Vituzzu, non è chiaro cosa ci sia di fazioso nel mio testo che riproduce esattamente i fatti ed i contenuti del documentario che io ho visto personalmente e per intero prima di scrivere il testo e che mi chiedo se tu abbia visto prima di scrivere che il mio testo sia fazioso. Io sono giornalista dal 1991, nessuno ha mai contestato o criticato un mio articolo né ha mai potuto dire che quello che ho scritto non fosse vero e suffragato da prove. Quindi prima di cancellare e dare del "fazioso" a qualcuno è bene che tu ti informi con cura, guardi il documentario e sostieni le tue posizioni in una discussione aperta. Wikipedia non mi pare che sia teatro di guerre di parti. Il testo della pagina di Mazzucco è fazioso e non è enciclopedico, io sto solo cercando di riportar ai fatti evitando le opinioni. Quindi annullerò la tua modifica. --VIDITI (msg) 21:46, 23 feb 2018 (CET)Rispondi

Caro Vituzzu, Hai visto i documentari di Mazzucco di cui parli? Li hai visti integralmente? Da un punto di vista enciclopedico non puoi definire una verità verità ed un'altra verità una teoria del complotto. Non spetta né a me né a te né a nessun altro stabilirlo. Noi dobbiamo riportare i fatti. Nei documentari di Mazzucco vengono poste delle domande. Lui cita le fonti ufficiali e dalle fonti ufficiali evidenzia delle contraddizioni, incongruenze o anomalie, così poi presenta delle domande. Quando esistono delle risposte, come ad esempio quelle di Paolo Attivissimo, o quelle fornite da NASA o Governo USA, lui riporta anche le risposte ufficiali e, se del caso, pone ulteriori domande o evidenzia contraddizioni. Lascia a noi spettatori il compito di formarci una opinione. Quindi sì le domande sono sullo stesso piano delle versioni ufficiali. Io non credo alla verità che mi raccontano, credo alla verità che vedo in base alle informazioni che raccolgo possibilmente da fonti indipendenti o dalle stesse fonti ufficiali. Nel caso della Luna, nello specifico, Mazzucco usa le fonti della NASA per confutare le affermazioni della NASA o per evidenziarne i problemi.

Quindi ritengo che noi redattori NON dobbiamo prendere parte, ma dare a tutti la possibilità di sostenere tesi diverse e dobbiamo solo permettere ai lettori di wikipedia di capire dove andare a prendere le fonti per formarsi una opinioni, non sta a noi decidere chi ha ragione o torto. Sei d'accordo? --VIDITI (msg) 22:05, 23 feb 2018 (CET)Rispondi


Domande o teorie del complotto?

Vorrei richiamare la tua attenzione su di un concetto molto grave che alimenta i tuoi interventi su Wikipedia. Tu hai scritto "Come già detto è assolutamente fazioso porre sullo stesso piano la teoria del complotto sullo sbarco sulla luna e la realtà dello sbarco stesso" questo è estremamente grave. E ti spiego perché. Hai usato la parola "teoria del complotto" e "realtà dello sbarco stesso". Sul piano concettuale hai compiuto due errori. Immagina per un momento che gli USA non siano mai andati sulla Luna. Immagina che un ricercatore o un giornalista abbia raccolto le prove di questo. A quel punto mostra le prove al pubblico e pone delle domande. Il pubblico si pone le domande, le pone alla NASA e le risposte che ottiene non sono convincenti. Ad un certo punto si hanno abbastanza prove che lo sbarco sulla luna non sia mai avvenuto. Tu hai parlato di "realtà", ma non hai visto il documentario, non hai esaminato le prove fornite dalla NASA e neppure le prove che la NASA stessa ha fornito a se stessa confutando le stesse informazioni che aveva dato. Ma hai "deciso" che la verità della NASA è più vera dei dubbi che scaturiscono dalle evidenze fornite dal ricercatore o giornalista di turno. Io credo che il nostro compito sia di mettere sullo stesso piano i contenuti che vengono suffragati da prove. Nel documentario le prove ci sono, diversi fotografi di diverse parti del mondo, TUTTI, sostengono la stessa cosa. Quindi prima guardati il documentario e poi ripristina le voci che hai cancellato. E rifletti che wikipedia non è roba né mia né tua, ma è un luogo comune in cui devono essere riportate le tesi di tutti, soprattutto se suffragate da importanti lavori di analisi come quello di Mazzucco ad esempio. Io sono amico di Paolo Attivissimo e non di Mazzucco, eppure ritengo che questa voce sia faziosa, come tu dici, e propenda per la tesi che la versione ufficiale sia vera. Cosa che POTREBBE non essere e quindi hai il dovere di approfondire. Sei d'accordo?--VIDITI (msg) 22:15, 23 feb 2018 (CET)Rispondi


Gentile Vituzzu, assolutamente non lo farò, non riaggiungo i contenuti. Ho aperto al discussione attendo che tu lo veda. Se vuoi ti mando il link. --VIDITI (msg) 22:39, 23 feb 2018 (CET)Rispondi

Pagina Kalibandulu

Salve volevo capire come mai è stata cancellata la pagina kalibandulu era li da anni e in parecchi la curavano, non capisco come possa aver fatto questa cosa!

Non ho capito.

Gentile Vituzzu, mi hai citato chiedendo informazioni su di me.

Che ne dite di Cittadino del mondo (discussioni · contributi)? Noto anche questo che riporta a un vecchio caso di spam del quale mi ero occupato anni fa (molto imbarazzante). --Vito (msg) 14:34, 23 feb 2018 (CET)

Ammetto di non aver capito la discussione. Ti posso essere utile? Ho sbagliato qualcosa? Parliamone. Grazie. Marcello (Cittadino del mondo).

Nome

Forse ti dovevi chiamare vodafonuzzu

Cancellazione

Ciao Vituzzu. Quale parte della pagina "Properzi Fabio" non rispetta il canone di enciclopedicità? Se me lo spieghi magari uno può correggersi e Wikipedia può essere più precisa. Ho citato tutte le fonti.

Cancellazione Properzi Fabio

Le autoproduzioni sono quelle in cui non c'è un'etichetta di mezzo e all'attivo Fabio Properzi ha un album su scala nazionale prodotto da Sugar di Caterina Caselli, oltre ad aver inciso 2 album con un'etichetta Californiana (Magnatune), non si parla quindi di autoproduzioni, se non nel caso di Kubriq (progetto con Ermal Meta). Inoltre la sua carriera solista è pressochè inesistente (a parte aver collaborato in un disco del produttore di fama internazionale Corrado Rustici), perchè è sempre stato il leader dei suoi progetti delle band che ha avuto, senza portarne avanti uno da solista. La carriera da solista non ce l'ha neanche Michael Stipe (dei R.E.M.) giusto per dire, notorietà a parte. Quindi mi spieghi i veri criteri quali sono?

CUT della conversazione e proposte di cancellazione pagine

Caro Vituzzu, non capisco la tua azione di cancellazione della pagina che ho scritto su Wikipedia (ho già commentato nel merito della discussione). Sembra una ritorsione nei miei confronti a seguito del nostro dibattito sui contributi che ho apportato. Ho risposto anche all'altro utente che ha aggiunto commenti in merito. Ho visto anche che hai fatto un "cut" sul testo che io ho riportato nel commento. Come fanno i lettori ed i contributori di Wikipedia a farsi una idea della nostra conversazione se tu tagli il testo che ho riportato? un osservatore esterno vede solo i nostri dialoghi, ma non può valutare i contributi. Non sarebbe più giusto lasciare le divergenze di visione e le azioni ritorsive al di fuori del dibattito? Io ho espresso un punto di vista. Sono un giornalista di antica esperienza, so scrivere in italiano e ribadisco che il mio testo era corretto ed equidistante. Non difendeva né Mazzucco né Attivissimo, non accusava nessuno e non dava giudizi. Poneva solo i fatti per quello che erano. Tu hai obiettato che le prove di Attivissimo sono valide, mentre i documentari di Mazzucco (così come di tantissimi altri documentaristi anche americani) sono farneticazioni complottiste. Io ho solo detto che a mio parere Wikipedia dovrebbe restare neutrale. E ne sono convinto. Ho quindi rimarcato con te questo aspetto. Non c'è nulla di "personale", ma solo credo che i modi non debbano essere così drastici. Non sei tu o io che decidiamo, ma la comunità. Quindi dovremmo aprire una discussione civile e rendere le pagine neutrali. Ma comunque come hai visto ho aperto il dibattito, seguendo i tuoi consigli, e lasciato le cose come sono. Ho rispettato te e le regole. Ora tu invece entri nel merito dei miei contributi come una sorta di vendetta personale? Il film è di qualità, ha vinto il festival di Houston che è attivo da 50 anni, prima mondiale a NYC ed in Svizzera.. e presto sarà distribuito in tutto il mondo, quindi non c'è nulla di sbagliato nella pagina. Ti prego quindi di abbassare i toni. Rimuovere qualsiasi tipo di acredine personale, perché il mio è un dibattito concettuale ed ideologico, non personale. E di rivedere la tua istanza di cancellazione o quanto meno di metterla ai voti, sopratutto perché il film è stato scritto nel 1985 ed era un'apripista di argomenti che sarebbero diventati attuali solo 20 anni dopo. Ha anticipato Il Grande Fratello, The Truman Show e anche Black Mirror con molti anni di anticipo. Dovresti esserne fiero che siamo stati noi italiani a farlo! Magari guardalo per renderti conto del valore dell'opera.. se vuoi ti faccio sapere dove puoi trovare un link.

Saluti, con simpatia. --VIDITI (msg) 01:24, 26 feb 2018 (CET)Rispondi

Piero Fabrizi

Buongiorno. Sono un collaboratore di Piero Fabrizi. Su indicazioni dello stesso, sto apportando modifiche alla voce Wikipedia a lui intestata. Noto però che le informazioni inserite in queste ultime 24 ore sono state ripetutamente sostituite in larga parte da lei. Non comprendendo la ragione di questa azione, gradirei conoscere le motivazioni che la spingono a rimuovere i contenuti e la forma da me applicati. In virtù di un confronto costante con il sig. Fabrizi, sto cercando di ottimizzare al massimo la sua voce condensando informazioni e contenuti, considerando peraltro che sulla veridicità di essi non possono sussistere dubbi. Gradirei quindi un gentile riscontro per comprendere al meglio come ottenere quanto io e il sig. Fabrizi ci prefiggiamo.

Grazie.

Ciao Vituzzu, ho corretto la licenza del file https://it.wikipedia.org/wiki/File:VanHelsing-Draculas-Revenge.jpg Dagli un occhiata o non so se avviene in modo automatico. Grazie ;) --Marco Scorbati Dimmelo 22:34, 26 feb 2018 (CET)Rispondi

cancellazione pagina "Remigio Roccella"

Ho redatto una pagina dedicata a Remigio Roccella, scrittore di Piazza Armerina. Mi è stata contestata la seguente nota: "Attenzione, il testo è -al momento- decisamente inadatto a Wikipedia: frasi come è una delle figure più versatili, appassionate ed impegnate nel panorama storico e socio-culturale della Piazza Armerina di circa un secolo e mezzo fa e dell’isola intera sono enfatiche e celebrative e, pertanto, inadatte a Wikipedia. --Vito (msg) 00:52, 26 feb 2018 (CET). Ho provato a sostituire il testo inadatto con il seguente "Figura versatile ed impegnata nel panorama socio-culturale della sua città" ma mi risulta cancellata tutta la voce. Apprendo anche che non posso riproporre la pagine con lo stesso nome. E' probabile che io abbia commesso qualche errore nel momento in cui tu mi hai notificato l'errore, che non mi sembra tanto grave da meritare la cancellazione. Mi dispiacerebbe veramente perdere tutto il lavoro, ma sono disposta a rifarlo perchè ci tengo tanto a creare una voce su questo personaggio. Resto in attesa di un tuo consigli. Cordialità. Morgantia07

Buon giorno Vituzzu,

sono !Classique. Ho scritto un articolo su Pierpaolo Guerrini. Perche e stato cancelato da te?

Salve!

!Classique

Grazie del tuo messagio.

Per favore, mi potresti far capire in poche parole che sono i errori nel caso mio? Ho letto il https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:E pero non vedo bene, che vuol dire in chiaro nel mio caso.

Grazie del aiuto!

Salve

Richiesta di chiarimento sulle procedure di avvertimento

Scusa Vito, mi sorge un dubbio: perchè pingare in una discussione alcuni utenti, per invitarli ad esprimere un parere, è corretto mentre mandare lo stesso avvertimento, separatamente e direttamente, ad altri utenti costituisce una violazione? ([@ Arkytech] colgo l'occasione per capire come funziona il ping.). Grazie :-) --Arkytech (msg) 04:20, 28 feb 2018 (CET)--Arkytech (msg) 04:20, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Richiesta spiegazioni sulla pagina Luigi Di Maio

Buon giorno caro Utente Vituzzu, volevo chiedere spiegazioni in merito al tuo commento su presunti incarichi di partito che non vanno messi a lato del box succussione o cose del tipo, ti chiedo per questo, se Di Maio è stato successore come Leader del Movimento 5 Stelle a Beppe Grillo, non va bene avere messo nel Template Carica pubblica questa notizia e nel Box successione se è rilevante e se esiste?--The Boss Bomber1 (msg) 12:00, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Questions

Ciao, ho notato che hai cancellato i link a riferimenti che ho aggiunto. Non capisco il motivo per cui li hai rimossi, visto che ci sono altri link esterni in riferimento ad altre note. WikiSniki (msg) 18:48, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Further questions

Non si tratta di autoreferenzialità e neppure di promozione. Si tratta di libri di ricerca da cui si traggono le informazioni che danno valore a wikipedia. Si tratta di pubblicazioni autorevoli che certo non hanno bisogno di pubblicità. Per la stessa ragione dovrebbero allora essere rimossi dalla pagina anche i link http://www.emeraldinsight.com/doi/abs/10.1108/09564231111155079 e https://thecrowdfundingformula.com/2015/11/13/kickstarter-vs-indiegogo-2 che sono di totale mancanza di utilità, salvo per le politiche di SEM di questi siti. La frase che mi ha cancellato relativa al crowdfunding come strumento di marketing crede che non sia di utilità per lettori? Sono già tutti a conoscenza di questo? Il riferimento che mi ha cancellato riguarda gli ultimi studi a riguardo di cio'. E la pagina non fa mai riferimento a tale argomento, che è di grandissima importanza. Wikipedia dovrebbe garantire dialogo e condivisione di informazioni. Le sarei quindi grato di volermi perchè della cancellazione della frase e relativa fonte (che tra l'altro riguarda il primo libro globale e più recente sull'argomento scritto dai massimi esperti di crowd economy) WikiSniki (msg) 19:05, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Pagina cancellata Ugo Giletta

Ho fatto un lungo e minuzioso lavoro di ricerca sull'opera di Ugo Giletta, personaggio ed artista singolare, un raro esempio sui generis che non appartiene al panorama "modaiolo" dell'arte contemporanea. I contenuti del suo lavoro sono (a mio avviso ed anche da parte di seri professionisti) etici, capaci di parlare ad un vasto pubblico internazionale. Non ho fatto in tempo ad ultimare la creazione della pagina perché cancellata come "promozionale" benché nel formularla io mi sia attenuta alle regole di pubblicazione e preso ad esempio pagine simili di altri artisti. Vi chiederei la gentilezza di lasciarmi terminare la pagina, magari in una sezione di prova in cui si possa dare l'opportunità di valutarla in modo un po' più approfondito. Cordialità

Ciao Vituzzu

Possiamo parlare ragionevolmente sta volta? Sono GP, per piacere, hai qualche minuto? --93.44.197.114 (msg) 12:50, 1 mar 2018 (CET)Rispondi

Melatonina

Caro Vito, non so se stai seguendo la voce Melatonina in cui ripetutamente vari IP cercano di descrivere la sostanza come integratore alimentare anziché come ormone. L'ultimo rollback della serie l'ho fatto io [7], e forse sarebbe il caso di semiproteggere.

Però, leggendo la voce, a furia di togliere frasi fuori luogo tutto il discorso risulta sbilenco: si dice che è un ormone, non si dice esplicitamente che è contenuto anche in integratori alimentari, ma si parla direttamente di "effetti collaterali" (e solo lì si capisce che viene anche assunto come integratore).

Sottopongo la cosa a te perché se ci provo io, da IP, a sollevare la questione al progetto competente (o addirittura a editare io la voce, ma comunque non lo farei perché è non è il mio campo) di fisso mi scambiano per uno degli altri IP (quelli che vorrebbero che si scrivesse che la melatonina è l'elisir di lunga vita e che c'è un complotto delle multinazionali farmaceutiche per tenercelo nascosto). Ciao, Guido --93.36.167.230 (msg) 13:13, 1 mar 2018 (CET)Rispondi

Problemi con mappe e WIWOSM

Ciao Vituzzu, chiedo a te perchè non saprei più a chi chiedere. Il problema è semplice: molti articoli su Wikipedia hanno sia la pagina Wikidata che la relazione su OSM, purtroppo WIWOSM (il plugin che si occupa della rappresentazione grafica della mappa) spesso non funziona. E' un vero peccato, molte mappe esistono già su OSM. Come si può segnalare la cosa? C'è un ticket aperto sia su phabricator (https://phabricator.wikimedia.org/T158575) che svariati sulla pagina Github del tool (https://github.com/aiomaster/WIWOSM/issues) ma nessuno sembra curarsene. Grazie mille.--Mrtb (msg) 13:39, 1 mar 2018 (CET)Rispondi

Roba per chi che ne sa più di me

Ciao, hai mica idea di come fare a fermare questo stillicidio? Io so so rolbaccare e proteggere, rolbaccare e proteggere... ma mica si può andare avanti all'infinito. Grazie, --CastagNa 23:10, 2 mar 2018 (CET)Rispondi

Pagina Maurizio Merluzzo

Vorrei sapere per quale motivo l'ultima versione della pagina Maurizio Merluzzo è stata cancellata. Prima di crearla, ho controllato i motivi che hanno portato alla cancellazione delle versioni precedenti (principalmente contenuto non enciclopedico), e non mi smebra che siano presenti anche nella mia versione. Maurizio Merluzzo è un personaggio pubblico, che merita pertanto una sua pagina Wikipedia al pari di altri doppiatori italiani. (Peraltro la sua pagina è presente anche nella wiki in inglese). Kabutops93 (msg) 02:29, 3 mar 2018 (CET)Rispondi

Re: Pagina Maurizio Merluzzo

Benissimo, dunque la carriera di un doppiatore la cui pagina è presente anche nella wiki inglese non è considerata "rilevante" dalla comunità italiana (e sulla base di quali criteri poi?). Comunque a questo punto chiedo scusa per aver ricreato la pagina (credevo fosse stata cancellata per errore) e accetto le decisioni delle "autorità" di questa wiki (alla faccia dell' "enciclopedia libera"), alla quale senza ombra di dubbio non offrirò mai più il mio contributo. Kabutops93 (msg) 03:01, 3 mar 2018 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina libro

Ciao Vituzzu, in riferimento alla tua cancellazione di I robot ti ruberanno il lavoro, ma va bene così, il libro in questione soddisfa due delle condizioni descritte in Scrittori e libri:

  1. è richiamato in bibliografia (o nel corpo del testo) da almeno cinque altri libri/saggi di autori differenti;
  2. è stato tradotto in almeno tre lingue e pubblicato in più di un Paese;

Richiedo cortesemente di fare un rollback e di ripubblicare la pagina. Omnipodin (msg) 16:46, 3 mar 2018 (CET)Rispondi

In primo luogo è fondamentale che tu rispetti WP:CSC, posto che a occhio credo che tu stia violando WP:SP. --Vito (msg) 16:47, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
Ciao Vito, né WP:CSCWP:SP si applicano nel mio caso. Sui contenuti, l'articolo mi sembra rispetti tutte le regole di wikipedia. Omnipodin (msg) 16:53, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
Che non sia un caso di WP:CSC ho fortissimi dubbi. Mentre ho pochi dubbi che le utenze Frankg85 e Frankwarvr non siano tue. A ogni modo CreateSpace: Self Publishing and Free Distribution for Books, CD, DVD idem per Serendii, le altre non pervenute. Il web è pieno di canali di promozione, Wikipedia non rientra fra di essi. --Vito (msg) 17:03, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
Sulle accuse di WP:CSC e WP:SP non so cosa dirti, sei libero di credere quello che vuoi, peraltro in assenza di prove. Sulle pubblicazioni: portoghese, cinese, e tedesco, tutte publishing house. Sulle citazioni ce ne sono una miriade, basta fare un minimo di ricerca (qui qui qui qui qui qui qui qui e qui), tra cui anche dei best-seller. Posso capire che ti possa essere fatto un'idea sbagliata, ma non è un buon motivo per non fare la due diligence e non rispettare le regole di Wikipedia. Omnipodin (msg) 17:14, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
Un'impressione sbagliata, come no. A ogni modo Parliamo di self-publishing principalmente, di traduzioni abbastanza raffazzonate e di menzioni di scarsissimo impatto, quindi niente da fare. --Vito (msg) 17:24, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
"Traduzioni abbastanza raffazzonate" (fonte?) "menzioni di scarsissimo impatto" (a detta di chi?). Ci sono centinaia di citazioni da pubblicazioni in diverse lingue, alcune anche dall'accademia. L'articolo soddisfa chiaramente almeno due dei criteri sufficienti in Scrittori e libri. Omnipodin (msg) 18:15, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Vituzzu/archiviocrono34".