Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 agosto 16
16 agosto
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Jacopo Rizza}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 agosto 16}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
l'unica informazione (intervista fatta al bandito Giuliano ma senza fonti) potrebbe tranquillamente essere spostata nella voce relativa--Citazione (msg) 14:46, 15 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 11:13, 16 ago 2010 (CEST) L'intervista al bandito fu lo scoop del dopoguerra paragonabile a pochi altri di tutta la storia del giornalismo italiano. Stub da sviluppare.
- 0 Ma allo stato la voce non è granché, anzi ... --Uno nessuno e 100000 (msg) 14:43, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Anche perchè autore di programmi come "Il pranzo è servito" e "Buona domenica" --Mats1990ca (msg) 14:46, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Enciclopedico sia come giornalista che come autore televisivo --Sd (msg) 14:54, 16 ago 2010 (CEST)
- 0 Allo stato. ---- T137 (varie ed eventuali)---- 14:57, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--ValerioTalk 16:00, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 18:50, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:39, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 --Menelik (msg) 20:59, 16 ago 2010 (CEST)
- 0 mah.. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:23, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 La cancellazione sarebbe da annullare per palese enciclopedicità: anche se nella vita avesse fatto solo quell'intervista (e NON ha fatto solo quella...), basterebbe ed avanzerebbe pure.--Vito.Vita (msg) 22:04, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Senpai - せんぱい scrivimi 22:23, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 --Aldo cairo (msg) 22:42, 16 ago 2010 (CEST)Sono l'autore, o meglio il creatore della voce. Non ho altre informazioni in merito, ma mi sembra di avere già collaborato abbondantemente, giacché qualcuno neanche sapeva chi fosse Rizza. Ho la data dell'intervista, la fonte è Oggi, il settimanale... Non mi sembra pochissimo... L'intervista non è un'intervista qualunque: si tratta dell'unico giornalista che ha intervistato il bandito Giuliano. Non basta perciò inserirlo nelle citazioni come qualcuno ha suggerito, ma di sicuro va fatto anche questo, tuttavia mi sembra che Rizza sia stato autore di programmi notevoli in radio e in tv... --Aldo cairo (msg) 22:42, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 22:56, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Autore di famosissimi programmi TV degli anni ottanta. IndyJr (Confessa figliolo) 23:43, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 --Superzen (msg) 23:58, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Angelo Not (msg) 11:20, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 --Buggia 12:39, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 allo stato della voce, che dice 2 cose: ha intervistato il bandito G. (bene può essere scritto nella voce del bandito), è autore (senza fonti, è la stessa persona? mancano i dati anagrafici)di programmi TV (info minima che può stare nella voce del programma)--Citazione (msg) 23:02, 17 ago 2010 (CEST)
--Aldo cairo (msg) 14:05, 18 ago 2010 (CEST) Si tratta di un giornalista, autore e scrittore fra i più famosi in Italia, nel periodo del boom economico... Ripeto ad nauseam: se in Wikipedia c'è addirittura una voce su Massimo Giletti, non vedo perché non ci possa essere una voce, come questa, su Jacopo Rizza. C'è in un archivio di foto del Neorealismo italiano una foto di Rizza: si veda il sito www.azionedelpopolo.blogspot.com che ne parla, a proposito di questa voce--Aldo cairo (msg) 14:05, 18 ago 2010 (CEST)
- ad nauseam: una voce si giudica per quanto scritto in essa (e in questa di cui stiamo parlando mancano dati e fonti) e non in confronto con altre ... per chiudere, complimenti per i toni del suo blog e per l'auto-pubblicità ... sempre battaglia??? --Citazione (msg) 15:54, 18 ago 2010 (CEST)
io non attacco mai, mi difendo! Ci sono blog che attaccano molto... ma evitiamo di pubblicizzare oltremodo quello che io tratto più come un sito che come un blog pur essendolo... Spero, guardando i risultati, di contribuire all'inserimento di questa e delle altre voci da me composte. Autopubblicità? L'ha deciso la mia redazione, non solo io... Chiunque ne fa... io guardo la qualità dei contenuti e penso che tutti insieme si debba trovare le notizie mancanti su ogni voce inizialmente lacunosa qual è questa; io lavoro parecchio per cercarne; non appena trovo le notizie mancanti le inserirò... spero che sia un lavoro costruttivo e non distruttivo il mio come quello degli altri per Wikipedia. Continuo a sostenere la non enciclopedicità di tante voci che sono invece qui state inserite, perciò ne aggiungo alcune come questa che mi sembra del tutto degna di comparire. Grazie.--Aldo cairo (msg) 17:07, 18 ago 2010 (CEST)
- autopubblicità chiunque ne fa??? redazione??? forse wiki dovrebbe essere qualcosa di diverso ... --Citazione (msg) 17:15, 18 ago 2010 (CEST)
credo di avere contribuito come tanti di noi ad ampliare Wiki e penso di meritare più rispetto per il lavoro svolto, anche impiegando molto tempo. Le notizie che ho qui inserito, fortunatamente da molti anche apprezzate, non sono di poco conto... come invece appare da chi le maltratta ingiustamente talora... Certo non è questo il mio primo lavoro. Io rispetto quello degli altri e gli altri, e non pretendo che gli altri lo facciano con me, ma lo auspico. Sì, penso che i toni su wikipedia dovrebbero essere più distesi e meno accesi, più ripettosi in genere: Io mi propongo sempre di ricominciare da zero su questo e dare il massimo del rispetto agli altri. Con cordialità e stima. --Aldo cairo (msg) 17:27, 18 ago 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2 (11.76%), contrari: 15 (88.24%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:15, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Basta, evenutalmente, una categoria.--Crisarco (msg) 12:46, 16 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Se esiste la stessa pagina per altri progetti come quello di Firenze, perchè quella di Torino dovrebbe essere cancellata?
- -1 Paolocuccu (msg) 13:14, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --ValerioTalk 13:28, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --BART scrivimi 13:30, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Sbìsolo 14:08, 16 ago 2010 (CEST) sono contrario al fatto che la pagina rimanga in questa forma perché non è specificato il tipo di legame alla città. In generale la pagina potrebbe avere una sua utilità perché contiene informazioni non riassumibili in una lista.
- +1 --Uno nessuno e 100000 (msg) 14:43, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Allo stato è solo un elenco, quoto Sbisolo. ---- T137 (varie ed eventuali)---- 14:57, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Assenza di motivazione d'apertura. --Vito (msg) 14:59, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Ma non concordo sulla motivazione di cancellazione (mi pare poco chiara): imho è un elenco senza alcuna rilevanza enciclopedica. La motivazione di apertura formalmente c'è, pertanto si può andare avanti.--Sd (msg) 15:04, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 e riportare in semplificata Melkor II scrivimi 15:15, 16 ago 2010 (CEST)
- +1--B3t (msg) 16:49, 16 ago 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 18:50, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:18, 16 ago 2010 (CEST)
- +1--Limonadis (msg) 19:43, 16 ago 2010 (CEST)
- 0--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:40, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Menelik (msg) 21:00, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 esistono le categorie. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:25, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Non capisco né questa lista né, eventualmente, la categoria: cosa significa "attori legati a Torino"? Incastrati nel traffico? Che hanno girato una scena di film a Torino? Nati per caso a Torino e poi cresciuti a Rocca di Mezzo? Per me è già troppo "Personalità legate a .....". Tsk tsk... liste e categorie solo se chiuse e non ambigue (categorie: attori italiani o francesi; liste: province, stati degli USA, etc. etc.). -- SERGIO aka the Black Cat 02:38, 17 ago 2010 (CEST)*
- +1 Klaudio (parla) 11:47, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 12:40, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 -- Fra l'altro, un elenco di nomi dovrebbe seguire l'ordine alfabetico dei cognomi, non dei nomi.. Mirabbilia (msg), 14:28, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 --Praticante (msg) 12:07, 21 ago 2010 (CEST)
- 0 Facilmente unibile a Personalità legate a Torino-- Angelorenzi Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 14:56, 23 ago 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 21:18, 23 ago 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 19 (90.48%), contrari: 2 (9.52%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
cancellata. --Ripe (msg) 00:15, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Faccio mia la proposta di cancellazione di un paio di giorni fa. L'assoluta mancanza di fonti, la "corposità" della voce pregna di elementi e dettagli non enciclopedici, l'aleatorietà della presunta scoperta, mi fanno dubitare della effettiva enciclopedicità della voce --ignis Fammi un fischio 14:38, 15 ago 2010 (CEST)
Gentile amministratore di Wikipedia. Ho letto la sua volontà e proposta di cancellare la pagina relativa alla mia persona, Giovanni Maria Pala. Ebbene, utilizzando semplicemente google, potrà vedere Lei stesso/a che tutto il mondo ha parlato della mia scoperta/ipotesi - pubblicata nel 2007 - quindi sono già trascorsi 3 anni da quando ho divulgato, e poi pubblicato il mio primo libro "la musica celata - tradotto in tre lingue (giapponese, spagnolo e portoghese), venduto in tutto il centro e sud america, ed al quale ha collaborato la mia consorte (laureata all'accademia di belle arti) e padre Luigi Orlando (uno dei maggori esperti a livello mondiale di Sacre Scritture). Inoltre diversi esperti citati nel testo, condividono la mia ricerca). A prescindere dalla mia ricerca/ipotesi, le chiedo cortesemente quali sono i canoni ed i criteri per valutare se una voce può essere inserita in wikipedia. Vorrei portare inoltre la sua attenzione che qualsiasi ipotesi (che sia il Big Bang, gli universi paralleli, o quantaltro), se deve essere inserita in una enciclopedia libera, dovrebbe avere gli stessi canoni di valutazione che sono stati attuati per la pagina in questione. Anche queste sono solo delle ipotesi: http://it.wikipedia.org/wiki/Universi_paralleli http://it.wikipedia.org/wiki/Big_Bang http://it.wikipedia.org/wiki/Spaziotempo
Ringrazio per l'attenzione Cordialmente G.M.Pala
- Leggendo la voce, e vagliando le note inserite, si evince trattarsi di ricerca originale non avallata da alcuna fonte primaria autorevole ne dalla comunità scientifica. In tale veste sarebbe da cancellazione immediata.--Burgundo(posta) 10:42, 16 ago 2010 (CEST)
- Anche se dovesse essere in parte ricerca originale per la mancanza di fonti, ha pubblicato almeno 2 dischi e quindi diventa enciclopedico, al massimo si può scremare la parte teorica non fontata--Alfio66 17:00, 16 ago 2010 (CEST)
- Mah, io leggo solo che ha avuto una serie di collaborazioni musicali minori, tra cui la partecipazione a incisioni di altri gruppi (?). La voce, allo stato, è più una vetrina di alcune teorie personali, ed un'autoesposizione di sapore curricolare di qualunque "normalissima" attività musicale abbia fatto, del tipo che fanno normalmente molte migliaia di altri musicisti di professione, senza che ne sia chiara l'effettiva valenza enciclopedica. Veneziano- dai, parliamone! 17:09, 16 ago 2010 (CEST)
- Ho verificato i rete i dischi segnalati, e concordo con te, sono opere minori non danno enciclopecità. Dopo il tuo intervento di dePOV la pagina è migliorata. Riguardo alla persona, indipendentemente se le sue teorie sono accettate dalla comunità scientifica è da valutare se ha fatto parlare abbastanza di se. Si sono mosse Tv, giornali, un suo libro è in vendita su Amazon.com e ha avuto anche delle review . Non è enciclopedico preso singolarmente come scrittore musicista o ricercatore ma può esserlo per l'insieme.--Alfio66 20:34, 16 ago 2010 (CEST)
- Mah, io leggo solo che ha avuto una serie di collaborazioni musicali minori, tra cui la partecipazione a incisioni di altri gruppi (?). La voce, allo stato, è più una vetrina di alcune teorie personali, ed un'autoesposizione di sapore curricolare di qualunque "normalissima" attività musicale abbia fatto, del tipo che fanno normalmente molte migliaia di altri musicisti di professione, senza che ne sia chiara l'effettiva valenza enciclopedica. Veneziano- dai, parliamone! 17:09, 16 ago 2010 (CEST)
- Anche se dovesse essere in parte ricerca originale per la mancanza di fonti, ha pubblicato almeno 2 dischi e quindi diventa enciclopedico, al massimo si può scremare la parte teorica non fontata--Alfio66 17:00, 16 ago 2010 (CEST)
(rientro) Ho riesaminato la questione (dopo averla messa in cancellazione senza essermi accorto in un primo momento di non avere i requisiti su questa utenza, quindi ho annullato la procedura) e mi è parso che l'accento sia finito sul punto sbagliato. L'enciclopedicità secondo il punto 2 della bozza per le biografie degli scienziati pare acclarato non stia minimamente in piedi (NB personalmente ho letto solo rece e commenti e potrebbe sfuggirmi qualcosa, ma dubito di sostanziale). Però il criterio in bozza Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Scrittori e libri#Libri parrebbe soddisfatto: punti 1 (un link e cifre di vendita attendibili aiuterebbe, io mi sono fatto solo un'idea), 2 e almeno in parte 3 e 6 (conferenze e citazioni, ho diversi link disponibili). Che ne pensate? Quanto alla "promozionalità" eccessiva della voce rispetto agli standard wikipediani sui viventi credo se ne sia reso conto anche il sig.Pala e un'eventuale riedizione della voce dovrebbe essere certo pesantemente sfoltita.--Shivanarayana (msg) 12:32, 19 ago 2010 (CEST)
- Penso che, con il massimo rispetto per lui, le sue tesi e le sue attività, la presunta visibilità di questo testo sia nella realtà inferiore a quanto presentato nella pagina. Qualche conferenza, un giro di rilancio di agenzie sull'onda dell'effetto "Da Vinci Code" (quanti libri sono usciti, all'epoca, che si muovevano sull'onda dell'attenzione ?), ed una normalissima distribuzione su canali online, come avviene per centinaia di migliaia di altri volumi non enciclopedici, non rendono enciclopedico un personaggio, o le sue tesi personali; il testo non ha trovato nemmeno editori italiani importanti che l'abbiano voluto riproporre sul mercato editoriale nazionale, come invece è successo per migliaia di altri volumi su argomenti affini; insomma, c'è una notevole differenza tra una normale diffusione editoriale, e la "dignità di testo enciclopedico". Veneziano- dai, parliamone! 13:11, 19 ago 2010 (CEST)
- era solo una richiesta di verificare rispetto ai criteri per i libri (che interpretati alla lettera sembrano "più larghi" di quelli per autore), mi pare tu abbia chiarito sia insufficiente anche da quel lato, il "valore scientifico" della teoria lo è chiaramente (almeno per me) da principio.--Shivanarayana (msg) 11:17, 20 ago 2010 (CEST)
- se su wikipedia i criteri sono delle regole per definire se una voce è enciclopedica o meno, perchè queste regole non vengono rispettate? Un libro è considerato di interesse enciclopedico quando "soddisfa almeno uno dei seguenti criteri"
ha venduto un gran numero di copie è stato tradotto in numerose lingue è stato oggetto di lavori di critica indipendenti e organici (escluse le recensioni) da esso è stato tratto un film distribuito nei circuiti principali è stato al centro di un caso di cronaca per la saggistica) è richiamato in bibliografia (o nel corpo del testo) da molti altri libri/saggi giorgio, utente non registrato
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 sono inserite delle fonti ed inoltre oltre a lla scoperta c'è stata la vendita dei suoi dischi musicali in diverse nazioni del mondo, penso con il mio modesto parere che con qualche accorgimento la voce potrebbe rimanere.--Manfredonia (msg) 16:02, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Voce promozionale ed enfatica, curricolare, non rispettante criteri di enciclopedicità, ricerche originali. Veneziano- dai, parliamone! 16:16, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Ricerca originale in quanto non esistono avalli da parte della società scientifica.Burgundo(posta) 16:24, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 16:59, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 quoto Veneziano e Burgundo. ---- T137 (varie ed eventuali)---- 17:41, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 curriculum (auto)promozionale relativo all'autore di una ricerca originale --Pap3rinik (msg) 17:48, 16 ago 2010 (CEST)
- 0 se qualcuno aggiustava la voce bene e la stubbava si sarebbe potuto salvare, c'è eco all'estero del soggetto, vd. qui o anche qui, e l'argomento non è ro ----Anitaduebrocche rotte! 17:51, 16 ago 2010 (CEST)
- +1----Avversariǿ - - - >(mgs) 18:32, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 ...e così lo Spaziotempo sarebbe solo una fantasiosa ipotesi nata dalla mente di un "certo" Albert Einstein? mi scusi sig. Pala, ma ha perso l'occasione per fare una miglior figura! --Elwood (msg) 18:44, 16 ago 2010 (CEST)
- Non ho tempo per guardare né la voce né la votazione, ma certo che questa dello spaziotempo ridotta ad una mera ipotesi come tante altre (e lo stesso si potrebbe ormai dire anche del Big Bang) fa veramente rabbrividire. Oh, che poi anche la teoria di Newton era sbagliata. Ma lasciamo perdere, ché il discorso si farebbe troppo lungo e magari potrebbe venire anche (purtroppo) frainteso..--Superzen (msg) 23:36, 16 ago 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 18:54, 16 ago 2010 (CEST)
- +1--Dr ζimbu (msg) 18:55, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:17, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:43, 16 ago 2010 (CEST)
- +1, magari in futuro se la teoria avrà una maggiore diffusione (non importa che sia verificata, mi basta che l'eco prodotto dalla diffusione delle tesi del signor Pala assuma valenze enciclopediche) potrà tornare, sperando che questo signore non riscrivi di nuovo da solo la voce su se stesso, cosa che è vietata da wiki. --Menelik (msg) 21:09, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 teniamo presente che i giornali pubblicano qualsiasi notizia che abbia un minimo di impatto mediatico, cioò però non vuol dire che essa possa durare nel tempo e ricevere l'attenzione (non il favore ma anche solo l'attenzione) della comunità di studiosi di riferimento. E' questo che mi pare manchi nella voce--ignis Fammi un fischio 22:23, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Manfredonia, presenza di fonti ≠ necessariamente enciclopedico, non è una motivazione granché sufficiente. Quanto alle contestazioni mosse dalla persona oggetto della voce, faccio presente che Wikipedia non esisteva al momento in cui la teoria della relatività fu formulata per la prima volta; che essa è stata sottoposta per anni a prove teoriche e, a seguire, pratiche, ed è stata verificata e come tale assimilata dalla comunità scientifica. Molto probabilmente, venisse enunciata oggi, fino a che non passa un peer review, non verrebbe pubblicata qui. Noi non siamo un organo di divulgazione di nuove teorie, ricerche sperimentali originali, opinioni di isolati esperti; siamo un'enciclopedia che raccoglie e cataloga un sapere già formatosi altrove e che è già consolidato, non siamo fonte di prima mano, ma ci appoggiamo su fonti (autorevoli) di prima e, talora, seconda mano. Quindi prima di inserire ricerche originali, consiglio la lettura di cosa Wikipedia NON è. -- SERGIO aka the Black Cat 02:47, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 quotando ignis e Blackcat Klaudio (parla) 11:49, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Frukko (msg) 12:54, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 12:56, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --La Cara Salma necrologi 15:25, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 22:57, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 GABRIELE · DEULOFLEU ™ 00:01, 18 ago 2010 (CEST)
- +1 Vito (msg) 01:04, 18 ago 2010 (CEST)
- +1 - Soprano71 01:06, 18 ago 2010 (CEST)
- -1 Indipendentemente se non è approvato dalla comunità scientifica e se la sua teoria potrebbe essere totalmente sbagliata ha comunque fatto parlare abbastanza di se a livello internazionale. --Alfio66 12:56, 19 ago 2010 (CEST) Aggiungo, testo da sintetizzare e sfoltire --Alfio66 13:17, 19 ago 2010 (CEST)
- +1 -- AVEMVNDI (DIC) 11:46, 20 ago 2010 (CEST)
- 0 --Praticante (msg) 12:09, 21 ago 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 21:20, 23 ago 2010 (CEST)
- +1 --Superzen (msg) 23:23, 23 ago 2010 (CEST)
Commenti
Grazie per le Vostre osservazioni ed opinioni, ma devo comunque sottolineare che non sono stato io ad inserire in primis la voce "Giovanni Maria Pala" - come credo risulterà dai log effettuati e registrati su questa "libera eciclopedia". Sorvolando sui vari commenti espressi, terrei a sottolineare che la mia "teoria", per quanto originale potrebbe risultare agli occhi di tutti, non solo ha coinvolto studiosi in ambito internazionale: Padre Luigi Orlando docente di Sacre Scritture e Direttore della Facoltà Teologica Pugliese, il prof. Alessandro Vezzosi, il prof. Matthew Landrus della Università di Oxford, e la storica dell'arte Elizabeth Lev (di questi ultimi sono stati omessi i nomi nella voce Critiche (http://www.9am.ro/stiri-revista-presei/International/81245/Secretul-cinei.html), solo per citarne alcuni. Ad ogni modo, rispetto quanto da Voi espresso su questa "libera enciclopedia" per la cancellazione della voce. Porgo un cordiale saluto. --G m pala (msg) 10:12, 18 ago 2010 (CEST)
Obiettività di Voto
Non potendo esprimere giudizio di voto, riporto la vostra attenzione su quelle che sono le linee guida di wikipedia per le voci enciclopediche senza specifico vaglio da parte della comunità - pertanto ritengo che siano valutati con obiettività i principi dettati dai seguenti punti:
Enciclopedicità delle voci (SCRITTORI): Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa tutti i seguenti 5 criteri:
1) ha pubblicato almeno tre libri; "RISULTA CHE IL SIGNOR PALA HA PUBBLICATO DUE OPERE - "LA MUSICA CELATA" - "LE DOTI MUSICALI E LE CONNESSIONI GIUDAICHE DI LEONARDO DA VINCI". SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE NON AVERE I REQUISITI!"
2) è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi. Ad esempio IBS - BOL e in almeno una catena di librerie, ad esempio Feltrinelli o Mel Bookstore, oppure la con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore:
"LA PRIMA OPERA DEL SIG. PALA - "LA MUSICA CELATA" - E' PRESENTE SU IBS, BOL, LIBRERIA UNIVERSITARIA, MACROLIBRARSI, FELTRINELLI, UNILIBRO. PER QUANTO CONCERNE INVECE LA SECONDA OPERA, QUESTA E' PRESENTE SU AMAZON E DISTRIBUTORI ON-LINE PRESENTI NEL MERCATO INTERNAZIONALE. SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE AVERE I REQUISITI!"
3) il suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto recensioni critiche da autorevoli quotidiani a diffusione nazionale e/o autorevoli riviste di settore a diffusione nazionale;
""LA PRIMA OPERA DEL SIG. PALA - "LA MUSICA CELATA" - E' STATA RECENSITA DA: IL GIORNALE DELLA MUSICA (ITALIA) - ART MAGAZINE (GERMANIA) - IL SUONO E LA FORMA NEL GENIO DI LEONARDO DA VINCI (SEMINARIO DI STUDI). NON AVENDO NESSUNA ALTRA FONTE SU CUI BASARCI, SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE NON AVERE I REQUISITI!"
4) (per la saggistica) è adottato come manuale di studio in più università statali escluse le università in cui l'autore è docente o è un testo citato in molte pubblicazioni di livello universitario e/o monografie e/o altri saggi;
"LA PRIMA OPERA DEL SIG. PALA - "LA MUSICA CELATA" - E' PRESENTE SU: STANFORD UNIVERSITY LIBRARY, BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI, BIBLIOTECA ARMANDO GENTILUCCI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "ACHILLE PERI, BIBLIOTECA CIVICA MUSICALE "ANDREA DELLA CORTE". L'OPERA IN QUESTIONE E' CITATA SU: VIRGIL (Di R. AlDEN SMITH) - AND END TO ALL DISEASE: TOWARDS A UNIVERSAL THEORY OF DISEASE, REJUVINATION, AND IMMORTALITY (L.T. LAWRENCE - F. FREGO) - TIME - VOLUME 170, ISSUES 19-22 (H. R. LUCE). NON AVENDO NESSUNA ALTRA FONTE SU CUI BASARCI, SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE NON AVERE I REQUISITI!"
5) la casa editrice, con cui ha pubblicato lo scrittore, non pubblica prevalentemente scritti di esordienti o Autore a proprie spese/pagati dagli stessi autori. "LA CASA EDITRICE "VERTIGO" FA PARTE DEL "GRUPPO ALBATROS. NON CONOSCENDO LA STORIA DELLA CASA EDITRICE IN QUESTIONE, SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE NON AVERE I REQUISITI!"
In alternativa a tali criteri, uno scrittore può essere considerato enciclopedico quando un suo libro risponda ad almeno uno dei criteri riportati nella sezione Libri.
LIBRI: Un libro è considerato di interesse enciclopedico quando soddisfa almeno uno dei seguenti criteri:
1) ha venduto un gran numero di copie. Il dato può essere espresso citando come fonte una delle classifiche dei libri più venduti pubblicate nei maggiori quotidiani nazionali; NON AVENDO NESSUNA FONTE SU CUI BASARCI, SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE NON AVERE I REQUISITI!"
2) è stato tradotto in numerose lingue; "LA PRIMA OPERA DEL SIG. PALA - "LA MUSICA CELATA" - E' STATA TRADOTTA IN GIAPPONESE, BRASILIANO E PORTOGHESE, MENTRE LA SECONDA OPERA E' STATA PUBBLICATA IN LINGUA INGLESE. SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE AVERE I REQUISITI!"
3) stato oggetto di lavori di critica indipendenti e organici (escluse le recensioni); NON AVENDO NESSUNA FONTE SU CUI BASARCI, SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE NON AVERE I REQUISITI!"
4) da esso è stato tratto un film distribuito nei circuiti principali; "LA PRIMA OPERA DEL SIG. PALA - "LA MUSICA CELATA" - E' STATA INCLUSA IN DIVERSI DOCUMENTARI. CONSIDERATO CHE UN DOCUMENTARIO "è un film di carattere culturale, informativo, sociale, politico, scientifico, divulgativo, inteso come atto creativo o semplicemente finalizzato alla diffusione della conoscenza di diversi aspetti della società e dello scibile umano. Nel primo caso si ha il documentario di creazione o d'autore, inteso come opera cinematografica senza necessariamente fini informativi, mentre nella seconda ipotesi si parla di documentario divulgativo." - IL SIG. PALA POTREBBE AVERE I REQUISITI!"
5) stato al centro di un caso di cronaca; "LA PRIMA OPERA DEL SIG. PALA - "LA MUSICA CELATA" - E' STATA, PER DIVERSO TEMPO, AL CENTRO DELL'ATTENZIONE DEI MEDIA MONDIALI. SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE AVERE I REQUISITI!"
6) (per la saggistica) è richiamato in bibliografia (o nel corpo del testo) da molti altri libri/saggi: NON AVENDO NESSUNA FONTE SU CUI BASARCI, SU QUESTO PUNTO IL SIG. PALA POTREBBE NON AVERE I REQUISITI!"
Invito voi tutti a valutare se la voce in cancellazione potrebbe permanere o essere spostata in altra categoria (Libri), tenendo conto che si dovrebbe anche valutare obiettivamente la parte "musicale" dell'autore in questione.
Buon lavoro --Caterinarizzello (msg) 10:50, 19 ago 2010 (CEST)
- L'unico punto che non hai preso in considerazione è che quanto sostiene il Pala non è riconosciuto dalla comunità scientifica e da fonti autorevoli di musicologhi e studiosi della materia. Risulta pertanto una ricerca originale e un'enciclopedia, che è una fonte secondaria, non può riportare notizie non convalidate da fonti primarie autrvoli e controllabili.--Burgundo(posta) 11:01, 19 ago 2010 (CEST)
Obiettività di Voto 1
Rispetto la sua opinione, ma deve prendere atto che non ho fatto altro che riportare in toto le linee guide dettate da wikipedia. Riguardo la veridicità della teoria/libro del sig. Pala, mi pare di capire che alcuni esperti del settore si sono espressi in merito alla questione in oggetto (mi riferisco al link postato dallo stesso sig. Pala, ed all'esperto citato nelle Critiche). Non sono un'esperta in materia e non conosco le metodologie utilizzate per far si che una teoria, pubblicata in diverse parti del mondo, possa essere ritenuta valida o meno. Resta il fatto oggettivo che i media mondiali si sono occupati dell'autore in questione. Condivido quanto espresso da Alfio66: il testo va sfoltito e sintetizzato, e aggiungerei che la pagina potrebbe essere traslata, in quanto potrebbe avere i requisiti riportati nelle linee guida LIBRI. buon lavoro --Caterinarizzello (msg) 09:09, 20 ago 2010 (CEST)
- Eliminato testo in violazione di copyright inserito da Caterinarizzello.--Burgundo(posta) 11:50, 20 ago 2010 (CEST)
Gentile utente Burgundo. In tutta onestà ho inserito il testo da lei eliminato, non conoscendo che tale testo potrebbe essere coperto da copyright. Volevo semplicemente inserire delle informazioni atte ad evidenziare i crediti di tale noto studioso. Noto comunque da parte sua, una "non obietività" nel valutare l'ipotesi di permanenza o traslazione della pagina in oggetto di dibattito. Prenda, questa mia, come mera considerazione personale. buon lavoro --Caterinarizzello (msg) 15:47, 20 ago 2010 (CEST)
- Caterina, vediamo gentilmente di capirci. La tua è un'utenza esclusivamente creata - allo stato - per cercar di difendere e promuovere in ogni modo la presunta enciclopedicità del soggetto della voce. I tuoi interventi sono esclusivamente tesi a sostenre questa campagna promozionale. Hai inserito adesso anche un testo in violazione di copyright, che - oltre ad essere non centrato direttamente sul soggetto della voce - su Wikipedia è un'azione rigorosamente vietata; Burgundo te lo ha fatto notare, rimuovendo il testo in violazione di copyright, e tu adesso fai osservazioni fuori luogo sulla sua presunta non obbiettività ??? Per cortesia. Sei ha argomentazioni da portare, portale; ma che un'utenza programmatica/monoscopo (vedi WP:UM) dia del "non obbiettivo" ad un amministratore anziano di Wikipedia che ha semplicemente cancellato un copyviol dell'utenza monoscopo, lascia assai perplessi rispetto alla potenziale promozionalità di questi interventi. Invito nuovamente ad un'attentissima lettura di WP:PROMO, WP:UM e WP:NPOV (oltre, ovviamente, a WP:C). Grazie della comprensione. Veneziano- dai, parliamone! 15:57, 20 ago 2010 (CEST)
- Gentilissimo Veneziano. Se un utente come me esprime una sua opinione del tutto personale, che tra l'altro ho sottolineato in chiusura del mio post, non vedo il motivo per il quale lei mi debba accusare testualmente "La tua è un'utenza esclusivamente creata - allo stato - per cercar di difendere e promuovere in ogni modo la presunta enciclopedicità del soggetto della voce". Non difendo nessuno e non sto portando avanti nessuna campagna promozionale, anche perchè non ho niente da guadagnarci: cerco di essere semplicemente del tutto obiettiva in merito alla questione. Ribadisco che pur non avendo nessun diritto di voto, posso almeno esprimere (visto che in Italia esiste la libertà di espressione), un mia opinione, che tra l'altro sembra essere condivisa da alcuni utenti che hanno votato in favore della permanenza della pagina in questione. Quanto al discorso della mia utenza che lei definisce "creata allo stato", la informo che sono iscritta da diversi mesi (da maggio 2010 se non ricordo male), e che ho quasi finito di redigere diverse voci che inserirò a breve su wikipedia. Non mi pare comunque di essere stata ne maleducata nei confronti di nessuno e ne tantomeno osteggiato un comportamento offensivo nei confronti dell'utente Burgundo. Infine, non ho nessuna argomentazione da portare in merito alla permanenza della pagina in oggetto di cancellazione poichè non ho diritto di voto.
cordialmente --Caterinarizzello (msg) 20:50, 20 ago 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (85.19%), contrari: 4 (14.81%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
cancellata. --Ripe (msg) 00:14, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dettaglio eccessivo, non enciclopedico. --Crisarco (msg) 16:21, 16 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 pagina di rimando a quella del Cagliari Calcio completa ed esaustiva, che evita di appesantire la pagina principale tra l'altro sfruttata pure da Sport Week in alcune sue parti nella speciale campionato 2009/2010.--Manuel M (msg) 17:15, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Inutile diluizione di materia che può essere liquidata in due trafiletti. I colori sociali di una squadra non necessitano di una voce a parte: non li hanno Juventus, Liverpool, Manchester, Milan, etc. etc., A minor ragione devono averle altre squadre degne sì di rispetto ma che sul piano del rilievo enciclopedico oggettivamente non possono essere messe a paragone. -- SERGIO aka the Black Cat 17:20, 16 ago 2010 (CEST)
- La Juve non ce l'ha? Anch'io credevo così, invece scopro adesso che... E poi ci sono voci analoghe riguardanti l'Inter ed il Napoli... Sanremofilo (msg) 08:53, 21 ago 2010 (CEST)
- +1 ---- T137 (varie ed eventuali)---- 17:51, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Elwood (msg) 18:10, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 18:47, 16 ago 2010 (CEST) Da unire In ogni caso e' incredibile il livello di approfondimento che si riesce a raggiungere su alcuni argomenti.
- +1--francolucio (msg) 18:57, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:17, 16 ago 2010 (CEST)
- +1--ValerioTalk 19:24, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 per me ci può stare e può essere creata anche per altre squadre --Limonadis (msg) 19:44, 16 ago 2010 (CEST)
- Senza nulla togliere al Cagliari, squadra degnissima: ma la pagina di una squadra la cui storia si concentra solo in alcuni determinati momenti non raggiunge una dimensione tale da giustificare uno spin-off. Allora che dovrebbero fare le voci di Juve, Milan, Liverpool, etc.? Dovrebbero avere una pagina a parte solo per i calzini della tenuta, visto che la voce principale arriverebbe a un megabyte, su. Le uniformi non giustificano una voce a parte, nemmeno per squadre più titolate. -- SERGIO aka the Black Cat 19:54, 16 ago 2010 (CEST)
- è un peccato, farlo per qualche altra squadra magari serie A e B italiana non mi sarebbe dispiaciuto, anche se non sarebbe stato semplice ricavarne i dati--Manuel M (msg) 20:11, 16 ago 2010 (CEST)
- 0--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:44, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 integrabile però --Menelik (msg) 21:11, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:24, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 -- Mirabbilia (msg) 23:48, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Mats1990ca (msg) 00:54, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Sd (msg) 09:22, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 - Soprano71 09:25, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 Non esageriamo. IndyJr (Confessa figliolo) 09:49, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 Angelo Not (msg) 11:22, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:50, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 12:57, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 Juventus, Liverpool, Manchester, Milan non ce l'hanno? e chi se ne frega! che si faccia anche per loro! tutte le squadre hanno PARI dignità, fare distinzioni è POV. Salvo da Palermo dimmelo qui 19:35, 17 ago 2010 (CEST)
- Noto che le affermazioni del sottoscritto non sono le sole che riesci a fraintendere e distorcere... Sergio (che ha citato Juventus, Liverpool, Manchester, Milan) ha detto chiaramente che secondo lui (e non solo, evidentemente) Le uniformi non giustificano una voce a parte, nemmeno per squadre più titolate. Ed ha fatto riferimento ad un "particolare" sul quale molti sorvolano: una pagina non è una "medaglia" conferita all'argomento, ma persegue il semplice obiettivo di "informare". E se su un dato tema c'è poco "materiale", lo stesso si può inserire altrove, magari riducendo il livello di dettaglio. Nella fattispecie, Sergio ha spiegato che, se si adotta questo standard, certe squadre ricche di storia Dovrebbero avere una pagina a parte solo per i calzini della tenuta, visto che la voce principale arriverebbe a un megabyte. Sanremofilo (msg) 13:03, 19 ago 2010 (CEST)
- A minor ragione non deve esistere su un'enciclopedia che combatte il POV. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:07, 19 ago 2010 (CEST)
- Noto che le affermazioni del sottoscritto non sono le sole che riesci a fraintendere e distorcere... Sergio (che ha citato Juventus, Liverpool, Manchester, Milan) ha detto chiaramente che secondo lui (e non solo, evidentemente) Le uniformi non giustificano una voce a parte, nemmeno per squadre più titolate. Ed ha fatto riferimento ad un "particolare" sul quale molti sorvolano: una pagina non è una "medaglia" conferita all'argomento, ma persegue il semplice obiettivo di "informare". E se su un dato tema c'è poco "materiale", lo stesso si può inserire altrove, magari riducendo il livello di dettaglio. Nella fattispecie, Sergio ha spiegato che, se si adotta questo standard, certe squadre ricche di storia Dovrebbero avere una pagina a parte solo per i calzini della tenuta, visto che la voce principale arriverebbe a un megabyte. Sanremofilo (msg) 13:03, 19 ago 2010 (CEST)
- +1 GABRIELE · DEULOFLEU ™ 23:58, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 Sarà che certi aspetti "folcloristici" del calcio mi interessano poco, ma questo livello di dettaglio mi pare davvero eccessivo. Ed avevo espresso tale idea inserendo in data 18/4/2009 il template {{E}} (non linko, tanto la pagina sta per essere cancellata) in quanto Ammesso che queste informazioni possano ritenersi enciclopediche, necessitano proprio di una pagina apposita, anziché venire integrate altrove?, rimosso esattamente 5 mesi dopo (lo scopro solo ora) da Manuel M con motivazione elimino perchè obsoleto, la gazzetta dello sport e sport week hanno copiato da questa pagina (potresti spiegarti meglio?!). Sanremofilo (msg) 13:03, 19 ago 2010 (CEST)
- Noto ora che esiste una voce (e che voce) con argomento "quasi analogo", Colori e simboli del Football Club Internazionale Milano. Che farne? Sanremofilo (msg) 13:18, 19 ago 2010 (CEST)
- non sbagliamo due volte. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:25, 19 ago 2010 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 17:20, 19 ago 2010 (CEST)
- +1 Integrare. Franz Liszt Discussioni 23:04, 19 ago 2010 (CEST)
- +1 --GA JJ Qùet An sé 'n A, matèi!!.. 09:40, 20 ago 2010 (CEST)
- +1 Esorcista (How?) 11:40, 20 ago 2010 (CEST)
- -1 così come le motivazioni "c'è Tizio, perchè non può esserci Caio?" non hanno senso, idem vale per "non c'è Tizio, perchè dev'esserci Caio?". Pagina creata per scorporo dalla principale con dettagli enciclopedici come quelle su Inter, Napoli, Juve ecc. Superchilum(scrivimi) 11:36, 21 ago 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 21:27, 23 ago 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 5 (17.86%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
cancellata. --Ripe (msg) 00:13, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Moonlight Shadow}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 agosto 16}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Tesi di laurea, quindi non enciclopedica...inoltre senza fonti. --Vito.Vita (msg) 21:59, 16 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Nato come tesi di laurea ma in realtà bestseller pluripremiato di scrittrice di fama mondiale.Cotton Segnali di fumo 23:03, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Non si devono avere preclusioni circa la forma. Per esempio, se Dante avesse dettato al telefono la sua "Commedia", questa non sarebbe stata enciclopedica? (Vuoi vedere che..) --Superzen (msg) 00:08, 17 ago 2010 (CEST)
- 0 E' da intendersi come pubblicazione, tra l'altro tradotta in varie lingue e vincitrice di premi. Non voto -1 perchè mancano fonti (c'è solo riportato il libro Kitchen. ---- T137 (varie ed eventuali)---- 00:27, 17 ago 2010 (CEST)
- -1--bois_guilbert (Dìcamisi) 00:29, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 'nnulliamo?--ValerioTalk 00:46, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 Perdonatemi... ma io dalla voce non leggo che è stato pubblicato... cioè, io leggo che Moonlight Shadow è la tesi di laurea di Banana Yoshimoto, che il racconto è incluso nelle edizioni del romanzo Kitchen (quindi mai pubblicato come testo indipendente?) e che ha vinto dei premi (cosa assurda, non mi risulta che le tesi di laurea vincano dei premi). La voce quindi è un po' confusa... E comunque, il titolo di questa voce è della celebre canzone di Mike Oldfield... come finisce la procedura è da spostare, disambiguando questa... --Mats1990ca (msg) 00:51, 17 ago 2010 (CEST)
- Qui i premi non li diamo, in Giappone evidentemente sì. Sono d'accordo invece sullo spostamento.--Cotton Segnali di fumo 01:11, 17 ago 2010 (CEST)
- Cotton, qualche premio si dà anche qui alle tesi di laurea, modestia a parte...come puoi vedere qui...!!--Vito.Vita (msg) 14:25, 17 ago 2010 (CEST)
- Hai capito... Ora ci scrivo una voce che poi tu stesso metterai in cancellazione.... :-D --Cotton Segnali di fumo 22:05, 17 ago 2010 (CEST)
- Cotton, qualche premio si dà anche qui alle tesi di laurea, modestia a parte...come puoi vedere qui...!!--Vito.Vita (msg) 14:25, 17 ago 2010 (CEST)
- Qui i premi non li diamo, in Giappone evidentemente sì. Sono d'accordo invece sullo spostamento.--Cotton Segnali di fumo 01:11, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 Anche la coca cola è nata come medicinale --Sd (msg) 09:20, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 Sono favorevole anche allo spostamento.--Giornada (msg) 10:20, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 non focalizziamoci sul "tesi di laurea". E' un romanzo pubblicato in più lingue ed è di una scrittrice di fama mondiale. Non può che restare. Ma quoto sull'inversione di disambigue (prima la canzone, poi il racconto). Superchilum(scrivimi) 10:22, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 --Buggia 13:01, 17 ago 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 16:33, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 Per carità, nulla contro la cultura giapponese, ma che chi scrive Moonlight Shadow si trovi a leggere di una tesi di laurea succede solo sulla Wikipedia in lingua italiana... Da spostare, come da opinione già richiesta al progetto musica. --M/ 16:34, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 Non scherziamo, quoto in pieno Superchilum Ico-Neko (msg) 21:01, 17 ago 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 21:13, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 Ma cancellate il polpo Paul! Kōji parla con me 00:52, 18 ago 2010 (CEST)
- -1 Romanzo noto a livello internazionale (cosa c'entra se è anche una tesi di laurea?) --Dottor Manhattan 13:48, 18 ago 2010 (CEST)
- -1 Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 12:57, 21 ago 2010 (CEST)
- -1 va mantenuta,ma spostata . Stimetta (msg) 23:36, 21 ago 2010 (CEST)
- -1 Spostare sì, presumo a Moonlight Shadow (romanzo). Sanremofilo (msg) 09:34, 23 ago 2010 (CEST)
- -1 Neanche san Pietro era enciclopedico a sei anni, poi di strada ne ha fatta, e pure questa tesi di laurea. --Phyrexian (msg) 16:03, 23 ago 2010 (CEST)
- 0 --SpeDIt 21:29, 23 ago 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (5.26%), contrari: 18 (94.74%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:12, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Società che disputerà quest'anno, per la prima volta, la serie D. IMHO non enciclopedica.--Burgundo(posta) 10:21, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:09, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Analogamente a questa, voce fuori standard, eventualmente sostituibile con una categoria.--ValerioTalk 13:30, 16 ago 2010 (CEST)
- Concordo.--B3t (msg) 16:48, 16 ago 2010 (CEST)
- Quoto. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:25, 16 ago 2010 (CEST)
- Ed avevo segnalato anche questa... Sanremofilo (msg) 23:19, 16 ago 2010 (CEST)
- Quoto. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:25, 16 ago 2010 (CEST)
Non concordo per niente: la voce andrebbe invece ampliata e migliorata, implementando i motivi per cui sono legati a Firenze. --Freepenguin (msg) 14:04, 17 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:09, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Coro parrocchiale che, anche se di antica istituzione, non sembra essere mai uscito dall'ambito locale. IMHO non enciclopedico.--Burgundo(posta) 14:58, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:11, 24 ago 2010 (CEST)
La pagina consiste nel curriculum vitae di una persona senza requisiti di enciclopedicità, in accordo alle linee guida di wikipedia
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce consiste nella biografia di una persona che non ha i requisiti per essere considerata enciclopedica in accordo alle linee guida di Wikipedia— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simone Buralli (discussioni · contributi) 15:16, 16 ago 2010 (CEST).
Sistemato da --ValerioTalk 15:56, 16 ago 2010 (CEST)
Altre motivazioni per la cancellazione secondo le linee guida di Wikipedia
- Si tratta di una pagina promozionale, per forma e contenuto;
- La persona di cui si narrano le gesta non ha i requisiti minimi per le biografie;
- L'eventuale pubblicazione del libro per bambini non muterebbe la situazione, lo ribadisco perchè c'è chi considera questo un discriminante.
- Comunque non sarebbe una cattiva cosa, effettuando una richiesta di cancellazione, specificarne l'argomento. Nella fattispecie, anche se non ho letto tutta la pagina, sembra trattarsi del CV di un informatico. Sanremofilo (msg) 20:01, 23 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:09, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Genere poetico senza alcuna tradizione, invenzione sostanzialmente dilettantesca, senza alcuna fonte scientifica attendibile.--Kōji parla con me 17:12, 16 ago 2010 (CEST)
- cercando ho scoperto che la parola giusta è scifaiku, fantaiku è l'italianizzazione di un'autrice italiana.. cmq se ti chiami koji l'esperto sei tu :) ----Anitaduebrocche rotte! 18:53, 16 ago 2010 (CEST)
- Anita sei un vero segugio! La voce sulla en.wiki effettivamente può anche avere una sua rilevanza, ma stiamo parlando di un tipo di composizione anglosassone che non ha nulla a che fare con la voce in cancellazione qui, che in realtà tratta di un'iniziativa del sito fantascienza.com (ed è pure erroneamente categorizzata come "genere della fantascienza" e "letteratura giapponese").--Kōji parla con me 01:23, 17 ago 2010 (CEST)
- mah forse poteva essere un dettaglio della voce scifaiku, o un redirect, ma la vocemadre non c'è.. cmq l'esperto "giapponese" sei tu e quindi mi fido :) ciao koji ----Anitaduebrocche rotte! 09:16, 17 ago 2010 (CEST)
- Beh, non è che sono esperto, so che la tradizione nipponica è quella degli haiku, il resto è fuffa occidentale. Ciao!--Kōji parla con me 13:57, 17 ago 2010 (CEST)
- mah forse poteva essere un dettaglio della voce scifaiku, o un redirect, ma la vocemadre non c'è.. cmq l'esperto "giapponese" sei tu e quindi mi fido :) ciao koji ----Anitaduebrocche rotte! 09:16, 17 ago 2010 (CEST)
- Anita sei un vero segugio! La voce sulla en.wiki effettivamente può anche avere una sua rilevanza, ma stiamo parlando di un tipo di composizione anglosassone che non ha nulla a che fare con la voce in cancellazione qui, che in realtà tratta di un'iniziativa del sito fantascienza.com (ed è pure erroneamente categorizzata come "genere della fantascienza" e "letteratura giapponese").--Kōji parla con me 01:23, 17 ago 2010 (CEST)
- cercando ho scoperto che la parola giusta è scifaiku, fantaiku è l'italianizzazione di un'autrice italiana.. cmq se ti chiami koji l'esperto sei tu :) ----Anitaduebrocche rotte! 18:53, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:06, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Franco Manzi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 agosto 16}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Giovane docente di teologia, con molti contributi; di questi, però, un buona parte sono articoli specifici (accademici), manualetti per seguire il rito eucaristico o lavori a quattro mani; non vediamo l'enciclopedicità dell'autore; speriamo per il futuro! ad oggi non mi sembra nè noto nè significativo; e la pagina assomiglia più ad un Curriculum vitae o una biografia in "real-time"; ha più dettagli la sua vita che quella del Papa!. --Bollawiki 18:02, 16 ago 2010 (CEST)
- io nn sn affatto "parrinara" ma mi dispiace bollawiki, sia x la rilevanza delle case ed. rientra, e sia imo per una certa rilevanza; se mi dici che la voce si dovrebbe proprio snellire e farne un piccolo stub ke dice solo in cosa si è distinto, e una piccola selezione dei libri, allora sn daccordo :) ----Anitaduebrocche rotte! 18:23, 16 ago 2010 (CEST)
- 1. ha pubblicato almeno tre libri OK
- 2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi e in almeno una catena di librerie, oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore OK
- 3. il suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto recensioni critiche da autorevoli quotidiani a diffusione nazionale e/o autorevoli riviste di settore a diffusione nazionale Non ho nessuna informazione a riguardo
- 4. (per la saggistica) è adottato come manuale di studio in più università statali o è un testo citato in molte pubblicazioni di livello universitario e/o monografie e/o altri saggi Alcuni testi sono usati solo dal Manzi nei suoi corsi in facoltà teologica (facoltà pontificia, non statale)
- 5. la casa editrice, con cui ha pubblicato lo scrittore, non pubblica prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli stessi autori. OK
- Per cui mancano almeno 2 dei 5 criteri per essere E.
- 2) l'utente Melekmelek sta usando la pagina come "promozionale" e "CV"; questo non va bene!
- Grazie e ciao, --Bollawiki 18:48, 16 ago 2010 (CEST)
- ciao bollawiki, sul punto uno in effetti si potrebbe discutere, nel senso che ci sono libri o riviste di settore ke ne parlano (puoi vedere anche
i 2l'es. che cito sopra, ma su google o booksgoogle si vede bene), ma se tu mi dici che hai cercato di aggiustarlasemplificarla ma l'utente Melekmelek l'ha riportata cosi, allora effettivamente non si riesce più a gestire bene la voce. imo se l'utente m. interviene e ci assicura un miglioramento neutrale della voce, magari se ne può riparlare :) ciao bollawiki ----Anitaduebrocche rotte! 19:09, 16 ago 2010 (CEST)
- ciao bollawiki, sul punto uno in effetti si potrebbe discutere, nel senso che ci sono libri o riviste di settore ke ne parlano (puoi vedere anche
- Sembra un soggetto enciclopedico, ma della voce si potrebbero salvare solo l'incipit e la bibliografia. AVEMVNDI (DIC) 11:48, 20 ago 2010 (CEST)
- Quoto AveMundi --Marco (aka Delasale) (msg) 15:14, 20 ago 2010 (CEST)
- Ero anch'io del parere di AveMundi, infatti avevo modificato la pagina così già il 4 agosto 2010; ma analizzando le opere ad una ad una (lavoro lungo ed impervio!) ho l'impressione che non ci sia un contributo originale all'esegesi e tantomeno alla teologia in generale: ho più l'impressione di un "prolificissimo" studioso, ma se togliamo le sue tesi di laurea, gli articoli su riviste, i lavori come curatore o a 4-6-8-n... mani, i manualetti e guide di commento per la Messa o altro... cosa rimane di importante? voglio dire (non ho letto tutte le opere!) importanti in quanto opere premiate oppure citate in altri libri o utilizzate come bibliografia in corsi accademici (che poi sono le condizioni richieste dalla pagina di "enciclopedicità" per gli autori/scrittori); ho solo una citazione (riporata da Anitadue).
- Per questo ho fatto un passo indietro ed ho espresso un dubbio di E. (in realtà l'ha espresso l'amministratore Burgundo, ma io quoto).
- In più noto un devastante ritorno al vecchio "curriculum" (sgrammaticato!) ad opera degli utenti Melekmelek e 82.188.242.74 (presumo sempre lui). Come è possibile inserire anche una sezione Citazioni riportando una citazione di Bernanos "citata" da Manzi in un libro il cui titolo riporta "Presentazione del card. Dionigi Tettamanzi" ???!!! :-)
- Forse si dovrebbe aggiungere nella pagina di Georges Bernanos la frase "Citato da F. Manzi" e nella pagina di Dionigi Tettamanzi la frase "Ha presentato un libro di F. Manzi" (Scherzo :-P).
- A mio parere, o la pagina viene salvata "minimale", come Stub o con E, o la si cancella... tra qualche tempo, se il Manzi realmente darà contributi tali da renderlo "E", lo si potrà sempre inserire. Grazie--Bollawiki 11:45, 23 ago 2010 (CEST)
- Quoto AveMundi --Marco (aka Delasale) (msg) 15:14, 20 ago 2010 (CEST)
- Sembra un soggetto enciclopedico, ma della voce si potrebbero salvare solo l'incipit e la bibliografia. AVEMVNDI (DIC) 11:48, 20 ago 2010 (CEST)
Evidente tentativo di pubblicizzare pesantemente questo autore e le sue opere da parte dell'utenza che ha creato la voce e che ha largamente inserito le opere di Manzi in tutte le voci che potessero minimamente avvicinarglisi, dal Vangelo secondo Matteo all'Apocalisse di Giovanni, da Melchisedec all'Angelologia.--Frazzone (Scrivimi) 19:06, 23 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:06, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sinceramente non capisco il senso di questa voce. Stub su una città immaginaria di un film, sostanzialmente racconta parte della trama già esistente nel film. Al massimo da integrare. BART scrivimi 18:41, 16 ago 2010 (CEST)
- Ok integrala pure Silvio.dellacqua (msg) 18:57, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:05, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non vedo l'utilità di questa categoria (e di eventuali altre categorie di lavoro sporco relative): ognuna delle pagine appartenenti alla Categoria:Liste e che sia stub ha comunque un altro argomento sotto cui può essere inserito. --Mr buick (msg) 19:17, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:04, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
l'immagine è rilasciata altrove dallo stesso utente sotto licenza "© Tutti i diritti riservati". non ho apposto il tag {{Unverified}} in quanto il file non è privo di informazioni, ma potrebbe essere necessaria una autorizzazione tramite OTRS. --valepert 19:42, 16 ago 2010 (CEST)
- In questi casi si tratta di una vera e propria violazione di copyright e si può richiedere la cancellazione immediata in C7. Comunque oramai oggi si conclude la procedura, tanto vale aspettare, ma per la prossima volta metti pure il cancella subito: prima serve l'autorizzazione via OTRS, poi si carica. --Яαиzαg 02:23, 23 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:04, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
una ventina di presenze nella serie B svizzera, il resto serie minori italiane--Mpiz (msg) 22:30, 16 ago 2010 (CEST)
- molto cancellabile --Menelik (msg) 22:31, 16 ago 2010 (CEST)
- concordo ed auguri al giocatore di una futura carriera enciclopedicissima. 93.33.5.101 (msg) 08:58, 17 ago 2010 (CEST)
- Voce che da oltre 13 mesi contiene in pratica solo una tabella (aggiornata?) riguardante una modesta carriera tra squadre laziali delle serie minori e qualche apparizione (solo 18?) nella B elvetica. Se questo tizio avesse una qualche enciclopedicità, non la si potrebbe certo evincere da una pagina del genere... Sanremofilo (msg) 20:10, 23 ago 2010 (CEST)
- concordo ed auguri al giocatore di una futura carriera enciclopedicissima. 93.33.5.101 (msg) 08:58, 17 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giuseppe Manari}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 agosto 16}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
41 presenze in serie B tra messina e fermana in 4 stagioni, il resto in C. allenatore solo in C per una stagione--Mpiz (msg) 22:37, 16 ago 2010 (CEST)
- non è un "cancellare" secco ma pare veramente esile come carriera --Menelik (msg) 20:44, 17 ago 2010 (CEST)
- Per la precisione, le presenze sono 42 in 3 stagioni e 2 spezzoni. Chissà cosa è successo nell'88-89: neppure una presenza in campionato col Messina... Sanremofilo (msg) 10:49, 22 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Federazione italiana di wrestling di recente fondazione e priva di elementi di enciclopedicità.--ValerioTalk 22:44, 16 ago 2010 (CEST)
- Così pare, e la pagina relativa è "priva" pure di una formattazione decente e di un titolo corretto, che dovrebbe essere questo. Sanremofilo (msg) 20:14, 23 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce piuttosto celebrativa su un wrestler dilettante italiano che non risponde ai requisiti di enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 22:46, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 24 ago 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce che va bene per un dizionario, non per un'enciclopedia. Inoltre, è un sostantivo che serve a definire una miriade di situazioni e questa versione è assolutamente minoritaria. Inoltre non c'è uno straccio di fonte o nota.--Barbicone (msg) 13:43, 16 ago 2010 (CEST)
- Annullata: per cortesia non giochiamo: l'assenza di fonti non è di per sé una motivazione di cancellazione, la presunta incompletezza pure e per finire mi trovo a ricordarti i template {{A}}, {{trasferimento}} etc. etc.. --Vito (msg) 13:53, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce non rispetta le linee guida (linea guida linkata ora rimossa, vedi bar tematico, ndr) del progetto, quindi, come ampiamente discusso nel bar tematico, è da cancellare. --Supernino 10:57, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Le linee guida del progetto dicono che esse non vanno applicate ai serial TV come soap o telenovele. Ma adesso, al di là della labilissima distinzione fra generi, si può sapere di grazia quali linee guida andrebbero applicate per le telenovele? Ed inoltre l'applicare quelle linee guida alle telenovele implica la cancellazione? In assenza di linee guida specifiche non si cancella il lavoro di decine di utenti? --ValerioTalk 11:15, 16 ago 2010 (CEST)
- Votazione annullata
- rileggi le linee guida e dai un'occhiata al bar tematico. E magari si può anche discutere un po prima di avviare una votazione...--Supernino 12:07, 16 ago 2010 (CEST)
Riapro e vediamo di capirci:
- Nelle discussioni da te linkata c'era consenso all'ufficializzazione delle linee guida, non alla cancellazione di questa ed altre voci (che come detto da altri utenti è una tua iniziativa personale).
- Ovviamente è assurdo, oltre che assolutamente anti-wikipediano creare delle policy che rendano non-enciclopediche voci che in precedenza lo erano state senza alcun problema. Va bene aver reso ufficiali le linee guida per gli episodi delle serie tv, ma andava trovata una soluzione "paritaria" anche per le fiction che non sono serie tv quindi anche telenovelas e soap opera.
- L'unico problema formale che presenta attualmente questa voce è il localismo (segnalabile con l'apposito template), ovvero sono presenti solo i titoli in italiano. basta aggiungere una colonna alla tabella ed inserire anche i titoli originali...
Altre obiezioni, o possiamo ascoltare il parere della comunità?--ValerioTalk 12:38, 16 ago 2010 (CEST)
- Votazione annullata (2)
- E' la seconda volta che non dai un motivo valido e/o dici cose inesatte, prima di finire in una edit-war replicata in altre pagine per favore, possiamo fermarci un attimo e discutere? Poi sarai liberissimo di mettere tutti i +1 che vorrai. E comunque se non sei daccordo con le linee guida, vai nel bar del progetto e discutene, non qui. --Supernino 12:51, 16 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Lista di puntate di una serie televisiva nota in tutto il mondo. Non ho capito perchè le linee guida valgano solo per alcune serie mentre per altre no, ma non mi sembra il caso di eliminare pagine del genere, anche perchè le informazioni non potrebbero trovare spazione nella voce principale perchè troppo lunga. Disapprovo gli annullamenti facili, inoltre, ho la sensazione che si voglia limitare la possibilità della comunità di esprimersi a riguardo (perchè, anche se i criteri approvati sono altri, questa non potrebbe essere un'eccezione?) --Mats1990ca (msg) 13:44, 16 ago 2010 (CEST)
- E chi lo dice che non può essere un'eccezzione? Il voto di Valerio (con cui è in corso chiarimento in talk) è stato annullato solo perchè diceva cose inesatte (prima ha detto che non esiste una linea guida a riguardo, quando invece l'ho linkata in apertura, poi ha espresso un giudizio sulle linee guida e non sulla voce). Il tuo voto invece va bene, perchè giudichi la voce (definendola eccezione, se ho capito bene). Io ho aperto la votazione solo per applicare la linea guida, secondo cui la voce non è enciclopedica. per commentare la linea guida c'è il bar tematico. --Supernino 13:50, 16 ago 2010 (CEST)
Procedura annullata poichè la linea guida su cui era basata, prima ufficiale, adesso è stata rimessa in discussione. --Supernino 13:54, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Programma televisivo trasmesso da una rete locale. Nella voce non si individua nessuna caratteristica che possa renderlo enciclopedico.--ValerioTalk 12:47, 16 ago 2010 (CEST)
- Valerio, provvedo all'immediata, credo/penso tu sia d'accordo Soprano71 13:31, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce non rispetta le linee guida (linea guida linkata ora rimossa, vedi bar tematico, ndr) del progetto, quindi, come ampiamente discusso nel bar tematico, è da cancellare. --Supernino 10:56, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Le linee guida del progetto dicono che esse non vanno applicate ai serial TV come soap o telenovele. Ma adesso, al di là della labilissima distinzione fra generi, si può sapere di grazia quali linee guida andrebbero applicate per le telenovele? Ed inoltre l'applicare quelle linee guida alle telenovele implica la cancellazione? Cioè fammi capire, per Dr. House e I Simpson si creano addirittura i portali, mentre per Il mondo di Patty, in assenza di linee guida specifiche si cancella il lavoro di decine di utenti? --ValerioTalk 11:14, 16 ago 2010 (CEST)
- Votazione annullata
- rileggi le linee guida e dai un'occhiata al bar tematico. E magari si può anche discutere un po prima di avviare una votazione... --Supernino 12:05, 16 ago 2010 (CEST)
Riapro e vediamo di capirci:
- Nelle discussioni da te linkata c'era consenso all'ufficializzazione delle linee guida, non alla cancellazione di questa ed altre voci (che come detto da altri utenti è una tua iniziativa personale).
- Ovviamente è assurdo, oltre che assolutamente anti-wikipediano creare delle policy che rendano non-enciclopediche voci che in precedenza lo erano state senza alcun problema. Va bene aver reso ufficiali le linee guida per gli episodi delle serie tv, ma andava trovata una soluzione "paritaria" anche per le fiction che non sono serie tv quindi anche telenovelas e soap opera.
- L'unico problema formale che presenta attualmente questa voce è il localismo (segnalabile con l'apposito template), ovvero sono presenti solo i titoli in italiano. basta aggiungere una colonna alla tabella ed inserire anche i titoli originali...
Altre obiezioni, o possiamo ascoltare il parere della comunità?--ValerioTalk 12:38, 16 ago 2010 (CEST)
- Votazione annullata (2)
- E' la seconda volta che non dai un motivo valido e/o dici cose inesatte, prima di finire in una edit-war replicata in altre pagine per favore, possiamo fermarci un attimo e discutere? Poi sarai liberissimo di mettere tutti i +1 che vorrai. E comunque se non sei daccordo con le linee guida, vai nel bar del progetto e discutene, non qui. --Supernino 12:50, 16 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Lista di puntate di una serie televisiva nota in tutto il mondo. Non ho capito perchè le linee guida valgano solo per alcune serie mentre per altre no, ma non mi sembra il caso di eliminare pagine del genere, anche perchè le informazioni non potrebbero trovare spazione nella voce principale perchè troppo lunga. Disapprovo gli annullamenti facili, inoltre, ho la sensazione che si voglia limitare la possibilità della comunità di esprimersi a riguardo (perchè, anche se i criteri approvati sono altri, questa non potrebbe essere un'eccezione?) --Mats1990ca (msg) 13:44, 16 ago 2010 (CEST)
Procedura annullata poichè la linea guida su cui era basata, prima ufficiale, adesso è stata rimessa in discussione. --Supernino 13:56, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce non rispetta le linee guida (linea guida linkata ora rimossa, vedi bar tematico, ndr) del progetto, quindi, come ampiamente discusso nel bar tematico, è da cancellare. --Supernino 10:54, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Le linee guida del progetto dicono che esse non vanno applicate ai serial TV come soap o telenovele. Ma adesso, al di là della labilissima distinzione fra generi, si può sapere di grazia quali linee guida andrebbero applicate per le telenovele? Ed inoltre l'applicare quelle linee guida alle telenovele implica la cancellazione? Cioè fammi capire, per Dr. House e I Simpson si creano addirittura i portali, mentre per Il mondo di Patty, in assenza di linee guida specifiche si cancella il lavoro di anni di decine di utenti? --ValerioTalk 11:13, 16 ago 2010 (CEST)
- Votazione annullata
- rileggi le linee guida e dai un'occhiata al bar tematico. E magari si può anche discutere un po prima di avviare una votazione... --Supernino 12:05, 16 ago 2010 (CEST)
Riapro e vediamo di capirci:
- Nelle discussioni da te linkata c'era consenso all'ufficializzazione delle linee guida, non alla cancellazione di questa ed altre voci (che come detto da altri utenti è una tua iniziativa personale).
- Ovviamente è assurdo, oltre che assolutamente anti-wikipediano creare delle policy che rendano non-enciclopediche voci che in precedenza lo erano state senza alcun problema. Va bene aver reso ufficiali le linee guida per gli episodi delle serie tv, ma andava trovata una soluzione "paritaria" anche per le fiction che non sono serie tv quindi anche telenovelas e soap opera.
- L'unico problema formale che presenta attualmente questa voce è il localismo (segnalabile con l'apposito template), ovvero sono presenti solo i titoli in italiano. basta aggiungere una colonna alla tabella ed inserire anche i titoli originali...
Altre obiezioni, o possiamo ascoltare il parere della comunità?--ValerioTalk 12:38, 16 ago 2010 (CEST)
- Votazione annullata (2)
- E' la seconda volta che non dai un motivo valido e/o dici cose inesatte, prima di finire in una edit-war replicata in altre pagine per favore, possiamo fermarci un attimo e discutere? Poi sarai liberissimo di mettere tutti i +1 che vorrai. E comunque se non sei daccordo con le linee guida, vai nel bar del progetto e discutene, non qui. --Supernino 12:49, 16 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Lista di puntate di una serie televisiva nota in tutto il mondo. Non ho capito perchè le linee guida valgano solo per alcune serie mentre per altre no, ma non mi sembra il caso di eliminare pagine del genere, anche perchè le informazioni non potrebbero trovare spazione nella voce principale perchè troppo lunga. Disapprovo gli annullamenti facili, inoltre, ho la sensazione che si voglia limitare la possibilità della comunità di esprimersi a riguardo (perchè, anche se i criteri approvati sono altri, questa non potrebbe essere un'eccezione?) --Mats1990ca (msg) 13:43, 16 ago 2010 (CEST)
Procedura annullata poichè la linea guida su cui era basata, prima ufficiale, adesso è stata rimessa in discussione. --Supernino 13:57, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Candeliere di San Sebastiano|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 agosto 16}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si evince nessuna enciclopedicità, già è tanto un trafiletto sulla voce principale.--SicilianoEdivad (Don't quote me on that) 15:37, 15 ago 2010 (CEST)
- Commenti
- annullo per mancanza di motivazione d'apertura --Gregorovius (Dite pure) 17:22, 15 ago 2010 (CEST)
- Corretto l'errore di Gregorovius e annullata; nel merito, motivazione insufficiente (concordo) in quanto fondamentalmente ricalca la motivazione d'apertura in procedura semplificata: manifestazione localistica e palesemente irrilevante, senza alcun rilievo enciclopedico. -- SERGIO aka the Black Cat 19:59, 15 ago 2010 (CEST)
P.S. A parte la fantasia ortografica (io non vedo cosa centri uno che sa a mala pena...) si richiede di evitare considerazioni inopportune e personali nei confronti di un altro votante, grazie.
- Corretto l'errore di Gregorovius e annullata; nel merito, motivazione insufficiente (concordo) in quanto fondamentalmente ricalca la motivazione d'apertura in procedura semplificata: manifestazione localistica e palesemente irrilevante, senza alcun rilievo enciclopedico. -- SERGIO aka the Black Cat 19:59, 15 ago 2010 (CEST)
- Ma è annullata o no? --Melkor II scrivimi 22:09, 15 ago 2010 (CEST)
- Lo è. -- SERGIO aka the Black Cat 22:15, 15 ago 2010 (CEST)
- 1. non risulta annullata. 2. non lo è, per cui per favore non usiamo né un comportamento autoritario, né tantomeno fuori dalle regole, grazie. L'enciclopedicità non è accertata per nulla e nessun criterio precedente la accerta (anzi, se vogliamo essere pignoli fa il contrario). Prego continuare la votazione. --Lucas ✉ 01:07, 16 ago 2010 (CEST)
- Guarda che è ripristinata in semplificata, Lucas. -- SERGIO aka the Black Cat 01:21, 16 ago 2010 (CEST)
- Scusate, che si deve fare ora? la votazione continua o bisogna riaprirla?--Manuel M (msg) 01:50, 16 ago 2010 (CEST)
- Se la motivazione iniziale era veramente carente Manuel ha cmq compensato. Imo si continua la votazione.--Marco (aka Delasale) (msg) 10:48, 16 ago 2010 (CEST)
- Scusate, che si deve fare ora? la votazione continua o bisogna riaprirla?--Manuel M (msg) 01:50, 16 ago 2010 (CEST)
- Guarda che è ripristinata in semplificata, Lucas. -- SERGIO aka the Black Cat 01:21, 16 ago 2010 (CEST)
- 1. non risulta annullata. 2. non lo è, per cui per favore non usiamo né un comportamento autoritario, né tantomeno fuori dalle regole, grazie. L'enciclopedicità non è accertata per nulla e nessun criterio precedente la accerta (anzi, se vogliamo essere pignoli fa il contrario). Prego continuare la votazione. --Lucas ✉ 01:07, 16 ago 2010 (CEST)
- Lo è. -- SERGIO aka the Black Cat 22:15, 15 ago 2010 (CEST)
- Ma è annullata o no? --Melkor II scrivimi 22:09, 15 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 l'enciclopedicità si evince dal fatto che siano stati l'associazione che cura la faradda e il comune stesso a volere il candeliere, e che questo venga utilizzato nelle manifestazioni a contorno della discesa dei candelieri. Se non a livello etnologico è rilevante a livello sociale specie nel contesto della comunità in cui è inserito.--Manuel M (msg) 15:59, 15 ago 2010 (CEST)
- +1 Non vedo cosa c'entri il fatto che lo abbia voluto il comune: puro localismo.--SicilianoEdivad (Don't quote me on that) 16:39, 15 ago 2010 (CEST)
- io non vedo cosa c'entri uno che sa a mala pena cosa sia una determianta manifestazione che metta in cancellazione una voce che la riguarda.. detto questo 1- il fatto centra perchè è il comune ad avere in mano l'organizzazione della manifestazione dei candelieri e 2- al comune va aggiunto l' intervento dell' intergremio che cura invece la vita dei gremi. Quindi se sono le 2 autorità più importanti in seno alla manifestazione a volere la nascita di questo candeliere, la cancellazione te la potevi risparmiare--Manuel M (msg) 16:51, 15 ago 2010 (CEST)
- +1 e contrario all'annullamento (che peraltro è stato dichiarato ma non effettuato): la motivazione c'è, non la condivido e la trovo errata, ma formalmente c'è. --Sd (msg) 18:40, 15 ago 2010 (CEST)
- -1 imo si può integrare con redirect in Faradda di li candareri ----Anitaduebrocche rotte! 19:25, 15 ago 2010 (CEST)
- 0 Non ci sono ragioni per annullare la procedura: voce palesemente locale e perciò qualcuno potrebbe non reputarla adatta a Wikipedia (alla pari delle altre similari) e mi pare corretto che ci si esprima. Personalmente la terrei per la semplice ma solida ragione che è ben strutturata e non fa male a nessuno e che in un futuro storico potrebbe interessare. Tuttavia è davvero di rilevanza proto-locale, perciò mantengo il dubbio. Anche da integrare semmai. --Lucas ✉ 20:15, 15 ago 2010 (CEST)
- 0 --Marco (aka Delasale) (msg) 20:52, 15 ago 2010 (CEST)
- -1--Pressman2009 (msg) 20:53, 15 ago 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 21:17, 15 ago 2010 (CEST)
- +1 Localismo allo stato puro. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:50, 15 ago 2010 (CEST)
- +1 Ma favorevole a integrare. Melkor II scrivimi 22:07, 15 ago 2010 (CEST)
- -1--GABRIELE · DEULOFLEU ™ 23:45, 15 ago 2010 (CEST)
- -1 --Balfabio (msg) 10:35, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 11:02, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Ok, allora ribadisco la motivazione: allo stato la voce pare il dépliant turistico di richiamo a una manifestazione localistica e palesemente irrilevante, senza alcun rilievo enciclopedico. -- SERGIO aka the Black Cat 11:43, 16 ago 2010 (CEST)
- Se vuoi mettere un +1 e motivarlo fallo è un tuo diritto. Quantomeno abbi la cortesia di non scrivere inesatteze del tipo allo stato la voce pare il dépliant turistico di richiamo a una manifestazione localistica perchè è una falsità colossale--Manuel M (msg) 13:23, 16 ago 2010 (CEST)
- Vuoi smetterla di spammare tutti i votanti che non ti vanno a genio, e imparare a rispettare un po' di più le opinioni altrui, grazie? O non ti basta una segnalazione di problematicità? -- SERGIO aka the Black Cat 15:49, 16 ago 2010 (CEST)
- Se vuoi mettere un +1 e motivarlo fallo è un tuo diritto. Quantomeno abbi la cortesia di non scrivere inesatteze del tipo allo stato la voce pare il dépliant turistico di richiamo a una manifestazione localistica perchè è una falsità colossale--Manuel M (msg) 13:23, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Voce localistica e di rilevanza insufficiente, comunuque sonio contrario ad annullare. ---- T137 (varie ed eventuali)---- 13:03, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Rilevanza insufficiente ed evento piuttosto recente (cinque anni per una manifestazione religiosa sono davvero poca cosa). Da integrare. --Harlock81 (msg) 13:50, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Concordo con gli altri piùuno --Gio 2000 (msg) 14:22, 16 ago 2010 (CEST)
- 0 --Uno nessuno e 100000 (msg) 14:40, 16 ago 2010 (CEST)
- Ho integrato qui, il mio unico dubbio era sul dove mettere la sezione ma se non ho frainteso il Candeliere di San Sebastiano è un'anomalia rispetto agli altri ragion per cui non andrebbe bene né nella sezione sui gremi attuali né in quella sui gremi non ammessi.--Vito (msg) 14:52, 16 ago 2010 (CEST)
- dopo l'integrazione di vito imo dovrebbe andar bene il redirect, se c'è consenso ----Anitaduebrocche rotte! 15:43, 16 ago 2010 (CEST)
- Ok per l'integrazione e il redirect -- Lepido (msg) 15:54, 16 ago 2010 (CEST)
- Ok per l'integrazione e il redirect (stavo votando quando l'utente Vito ha lasciato il commento) --Manfredonia (msg) 15:56, 16 ago 2010 (CEST)
- dopo l'integrazione di vito imo dovrebbe andar bene il redirect, se c'è consenso ----Anitaduebrocche rotte! 15:43, 16 ago 2010 (CEST)
- Ho integrato qui, il mio unico dubbio era sul dove mettere la sezione ma se non ho frainteso il Candeliere di San Sebastiano è un'anomalia rispetto agli altri ragion per cui non andrebbe bene né nella sezione sui gremi attuali né in quella sui gremi non ammessi.--Vito (msg) 14:52, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 sono d'accordo con l'utente Manuel M. Molti utenti discrminano troppo spesso le manifestazioni locali che invece sono l'essenza del territorio in cui si verificano e come in questo caso con il patrocinio di diversi enti. Chi fa ricerche su wikipedia cerca delle delucidazioni su vari argomenti, questo è uno di quelli. Va ampliato secondo me ma la voce è ben fatta e può rimanere.--Manfredonia (msg) 15:48, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--ValerioTalk 16:03, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 16:39, 16 ago 2010 (CEST)
- Annullata: integrata. --Vito (msg) 19:14, 16 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Lista di guest star apparse nella serie televisiva Friends, totalmente contraria allo standard deciso dal Progetto:Fiction TV. Secondo le linee guida è possibile inserire le guest star nei paragrafi degli episodi nelle voci delle stagioni TV, oppure creare un paragrafo nella voce della serie stessa, ma di certo non creare una voce a sé solo per le guest star (attori/personaggi noti che -ricordo- compaiono in un unico episodio). È invece possibile creare una voce a sé solo per personaggi fissi o secondari (ed esiste già, Personaggi di Friends). --Яαиzαg 21:45, 15 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 16 agosto 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 23 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Vista l'importanza della serie televisiva, secondo me la pagina può restare ma spostata al più corretto Lista di guest star di Friends. Qui sopra si dice che la lista delle guest star può essere inserita nella voce principale, ma visto che quest'ultima è già lunga 62kb, è giusto mantenerla in una sottopagina. D'altronde in altri casi esiste già una pagina del genere (vedi Lista di guest star de I Simpson)--Paul Gascoigne (msg) 09:25, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Il paragrafo sulle guest star può andare benissimo nella voce principale: per prima cosa ricordo che non vanno usate le tabelle, quindi l'eventuale paragrafo andrebbe convertito in prosa (cosa che ridurrebbe di molto lo spazio occupato dal paragrafo). Seconda cosa la voce della serie è molto lunga perché contiene interi paragrafi da togliere o da sfoltire di molto (come "Errori", non enciclopedici, "Friends e l'Italia", localismo, "Curiosità", da organizzare e tagliare di molto, "Personaggi secondari e ricorrenti", da togliere se esiste la voce cumulativa, se si dà un'occhiata alle linee guida). E anche se la voce fosse veramente lunga e con tutte le sezioni enciclopediche, ricordo che nelle voci delle stagioni ogni singolo paragrafo degli episodi (di cui si fa presto a creare lo "scheletro", se manca) può contenere il punto "Guest star", per cui nessuna informazione andrebbe persa. La voce è completamente fuori standard, e la giudico per quello che è, evitando di fare confronti con altre voci. Infine, personalmente l'importanza della serie TV IMHO non è una ragione per tenere la voce, esistono serie altrettanto note/di rilievo, se non di più, che non hanno (giustamente) liste di guest star. --Яαиzαg 11:25, 16 ago 2010 (CEST)
- PS: aggiungo anche che, se non è possibile nella voce della serie, il paragrafo sulle guest star è possibile metterlo anche in fondo a Personaggi di Friends. E con questa siamo a tre possibilità di integrazione delle informazioni secondo standard, senza perdere alcuna info, motivo per cui ritengo insensato tenere una voce fuori standard senza motivazione alcuna. --Яαиzαg 12:12, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Integrabile BART scrivimi 11:28, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 12:07, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Integrabile.--ValerioTalk 12:42, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Integrabile. ---- T137 (varie ed eventuali)---- 13:03, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Mats1990ca (msg) 13:47, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Integrabile. --Harlock81 (msg) 13:51, 16 ago 2010 (CEST)
- -1L'incorporazione imho darebbe origine ad una voce troppo grossa--EffeX2 (msg) 14:21, 16 ago 2010 (CEST)
- Non mi piace replicare ai voti, ma vorrei sottolineare -mi pare che non si sia capito bene- che uno dei modi per integrare le info sulle guest star è seguire, nelle voci delle stagioni, questo schema standard, che porta ad un irrilevante aumento in termini di dimensioni della voce di ogni singola stagione. Tutto qui. --Яαиzαg 14:39, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 --Uno nessuno e 100000 (msg) 14:41, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Impensabile accorpare queste informazioni (peraltro utili) alla voce principale. La motivazione non è soltanto la dimensione della pagina...è la leggibilità della stessa. --Sd (msg) 15:00, 16 ago 2010 (CEST)
- Infatti, come già detto, non necessariamente nella voce principale. Vedi ad esempio Episodi di Lost (sesta stagione) in cui, nel paragrafo di ogni episodio, sono indicate le eventuali guest star. Non capisco cosa ci sia di poco leggibile in questo standard, fatto apposta per evitare liste come questa. --Яαиzαg 16:42, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 16:39, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Ma per cortesia... Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:43, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Pap3rinik (msg) 17:52, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:55, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 Yoggysot (msg) 18:48, 16 ago 2010 (CEST)
- -1!--X-Săṃür̥āij (msg) 18:48, 16 ago 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 18:49, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 18:52, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:17, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Quoto RanZag al 100%. --Chia.gio (msg) 19:47, 16 ago 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:37, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --LucaG83 (msg) 20:53, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 --Menelik (msg) 20:57, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Mari (msg) 20:59, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:22, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 la "leggibilità" delle info integrate nelle voci non mi pare un problema irrisolvibile, invece così non ne capisco l'utilità: è una lista di gente dis-integrata dal contesto degli episodi--Riccardo.fabris (msg) 21:32, 16 ago 2010 (CEST)
- -1 quoto Paul Gascoigne, tenere e rinominare --Alfio66 21:55, 16 ago 2010 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:46, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 curiosità non rilevante. Al massimo un paragrafo con qualche accenno nella voce. Superchilum(scrivimi) 11:48, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 12:36, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 integrare --Frukko (msg) 12:50, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 Come Superchilum, al massimo da integrare nella voce principale. Veneziano- dai, parliamone! 14:35, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 ⇒ Respect! ⇐ wiki 15:26, 17 ago 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 23:06, 17 ago 2010 (CEST)
- -1 --Pressman2009 (msg) 20:52, 18 ago 2010 (CEST)
- -1 Quando le voci diventano troppo grosse si spezzano, linee guida o non linee guida. -- Ilario^_^ - msg 21:11, 19 ago 2010 (CEST)
- Quindi le linee guida raggiunte tramite consenso dopo discussioni in un progetto (e confermate ulteriormente da un sondaggio in questo caso) per fare in modo che le informazioni siano inserite nelle voci in modo ragionato ed enciclopedico non contano nulla? --Яαиzαg 00:15, 20 ago 2010 (CEST)
- Come spiegato sotto (e condivido) si suggerisce sempre di spezzare le voci più grosse per aumentare la leggibilità e migliorare la comprensione Aiuto:Dimensione_della_voce. Se il progetto vota una linea guida che va in conflitto con quanto applicato normalmente si rischia di rendersi "incomprensibili" se un utente spezza articoli lunghi (come è buona regola) e poi se li ritrova accorpati oppure quando un utente chiede uno scorporo. La pagina Friends già la pagina supera i 62 Kbyte per cui si dovrebbe spezzare. Io immagino il caso di chi legge su cellulare e si potrebbe trovare costretto a scaricare una marea di dati (pagando) solo perché un progetto ha votato che bisogna fare così. -- Ilario^_^ - msg 00:46, 20 ago 2010 (CEST)
- Allora quanto ho spiegato qui sopra non è stato capito: le linee guida del progetto non sono assolutamente in contrasto con quelle degli scorpori, anzi cercano di integrare tutte le info di questa voce (senza perderne mezza) nelle voci delle stagioni (non della serie stessa), come fatto in Episodi di Dr. House - Medical Division (seconda stagione), in modo anche ragionato e logico, infatti qui il fatto che l'attore Chris Isaak abbia interpretato in un episodio Rob Donnen ci dice poco o niente, nella voce della stagione invece, dove vanno anche le trame, puoi capire chi è Rob Donnen. Quindi le info sono le stesse, e più ci si capisce qualcosa e non si crea un semplice elenco non enciclopedico come questa voce. --Яαиzαg 00:55, 20 ago 2010 (CEST)
- Secondo me si perde un'informazione. Se io volessi avere la lista di tutti gli ospiti di Friends cosa bisogna fare? Guardare tutte le voci delle stagioni? Potrebbe essere un compito assolto da una categoria, se fatta bene, ma secondo me il Progetto doveva proprio discutere come trasformare questa voce in categoria mantenendo intatta l'informazione. -- Ilario^_^ - msg 01:04, 20 ago 2010 (CEST)
- A mio avviso si doveva applicare il punto 6 e 7 di questa regola e non mettere in cancellazione.--Sd (msg) 09:36, 20 ago 2010 (CEST)
- Si veda sotto, dove ho risposto. --Яαиzαg 12:13, 20 ago 2010 (CEST)
- Allora quanto ho spiegato qui sopra non è stato capito: le linee guida del progetto non sono assolutamente in contrasto con quelle degli scorpori, anzi cercano di integrare tutte le info di questa voce (senza perderne mezza) nelle voci delle stagioni (non della serie stessa), come fatto in Episodi di Dr. House - Medical Division (seconda stagione), in modo anche ragionato e logico, infatti qui il fatto che l'attore Chris Isaak abbia interpretato in un episodio Rob Donnen ci dice poco o niente, nella voce della stagione invece, dove vanno anche le trame, puoi capire chi è Rob Donnen. Quindi le info sono le stesse, e più ci si capisce qualcosa e non si crea un semplice elenco non enciclopedico come questa voce. --Яαиzαg 00:55, 20 ago 2010 (CEST)
- Come spiegato sotto (e condivido) si suggerisce sempre di spezzare le voci più grosse per aumentare la leggibilità e migliorare la comprensione Aiuto:Dimensione_della_voce. Se il progetto vota una linea guida che va in conflitto con quanto applicato normalmente si rischia di rendersi "incomprensibili" se un utente spezza articoli lunghi (come è buona regola) e poi se li ritrova accorpati oppure quando un utente chiede uno scorporo. La pagina Friends già la pagina supera i 62 Kbyte per cui si dovrebbe spezzare. Io immagino il caso di chi legge su cellulare e si potrebbe trovare costretto a scaricare una marea di dati (pagando) solo perché un progetto ha votato che bisogna fare così. -- Ilario^_^ - msg 00:46, 20 ago 2010 (CEST)
- -1 migliorare --Praticante (msg) 12:05, 21 ago 2010 (CEST)
Commenti
@Ranzag:La cattiva formattazione (tabella anzichè prosa) non è causa di formattazione. Tu stesso dici che la lista può stare nella voce e quindi ammetti che è enciclopedica, ma dato che la voce è troppo grossa le linee guida generali di wikipedia impongono di scorporarla in sottopagine. Poichè Linee guida generali >>>> Linee guida di progetto, la lista mi pare abbia tutti i diritti per rimanere. Elencare le guest star nei singoli episodi impedisce di avere un colpo d'occhio generale sulla lista completa. --Paul Gascoigne (msg) 16:58, 16 ago 2010 (CEST)
- Evidentemente mi sono spiegato male: le informazioni sulle guest star (nome della guest star, episodio e ruolo) sono enciclopediche, ma non come voce a sé. Prima di creare una voce di scorporo si devono andare a vedere le linee guida del progetto di riferimento, il quale dice che indicare le guest star è ok, ma va fatto nei relativi paragrafi degli episodi, come in Episodi di Lost (sesta stagione), e non in una voce a sé, che risulterebbe fuori standard e non enciclopedica. Uno scorporo (che -ricordo- significa mettere in una voce a sé informazioni che normalmente non dovrebbero avere una voce a sé, ma lo si fa solo per motivi di spazio) andrebbe creato solo se le linee guida del progetto non spiegassero come inserire in modo ordinato queste info, ma invece le linee guida lo indicano: vedere questo schema standard. --Яαиzαg 17:04, 16 ago 2010 (CEST)
- Io credo che una lista dettagliata sia utile per avere una visione d'insieme delle guest-star e possa rimanere se formattata come quella dei Simpson che ho già indicato. Le linee guida che indichi tu descrivono solo come inserire le info delle guest-star nelle pagine dei singoli episodi, ma non mi pare vietino esplicitamente in nessun'altra parte di creare una lista generale delle guest-star. Fra l'altro visto che nessuno si è preoccupato di copiare le info sulle guest-star nei singoli episodi, in caso di cancellazione di questa voce tutte queste informazioni andrebbero perse da wikipedia e dovrebbero essere re-inserite da capo.--Paul Gascoigne (msg) 17:16, 16 ago 2010 (CEST)
- Quest'ultimo non rappresenta assolutamente un problema, se la voce venisse cancellata mi posso occupare personalmente di inserire le informazioni come le linee guida vorrebbero (anch'io non voglio che queste informazioni si perdano). Seconda cosa, le linee guida non lo vietano, ma IMHO il buon senso indica che si tratterrebbe di un un inutile (e non enciclopedica) duplicazione di informazioni. Le informazioni che vengono date (episodio, attore, ruolo) sono esattamente le stesse, l'unica differenza è che non viene creata una voce a sé per una lista di attori famosi che compaiono in un unico episodio. --Яαиzαg 17:32, 16 ago 2010 (CEST)
- Commento anche qui. Le linee guida dicono il contrario Aiuto:Dimensione_della_voce. Un progetto può votare delle linee guida interne laddove non vadano in conflitto con quelle generali. La pagina di Friends supera i 62 Kbyte e ogni pagina di queste dimensioni andrebbe "scorporata". Io sono abbastanza contro le linee guida di progetto perché variano spesso e fra un anno saranno probabilmente cambiate e ci ritroveremo a scorporare voci che ora si sono integrate. Allo stato attuale l'articolo in questione è un semplice e normale approfondimento creato sulla base delle normali linee guida applicate da anni. Se la votazione in questione evidenza una percentuale rilevante di voti contro vuol dire che il progetto ha portato avanti una votazione "a porte chiuse" senza un reale consenso. -- Ilario^_^ - msg 00:55, 20 ago 2010 (CEST)
- L'esempio (già citato sopra) è questo (e non si parla di integrare nella voce della serie). Le informazioni in un'enciclopedia non si danno per massa o per liste (da usare solo se non esistono altri modi per dare le informazioni): le informazioni devono essere organizzate in modo enciclopedico, logico, ragionato e utile. Se uno vuole avere una semplice lista va in qualsiasi database cinematografico/televisivo (IMDb ad esempio) e trova la lista. In un'enciclopedia si spererebbe di fare le cose un po' meglio. Se in ogni paragrafo di un episodio si mette titolo, titolo originale, registi, sceneggiatori, trama, interpreti, guest star le informazioni vengono date in modo enciclopedico e utile, ogni info è collegabile e spiegabile per mezzo di un'altra, presente nella stessa voce. Altrimenti si andrebbero a creare delle liste infinite come "Registi di Friends", "Sceneggiatori di Friends" (che probabilmente avrebbero più rilevanza delle guest star, che appaiono solo per pochi minuti in tutta la serie) per avere "voci" che non hanno nulla a che fare con un'enciclopedia. Infine ricordo un'altra possibilità, anche questa non è stata presa in considerazione: integrare la lista (aggiustando la forma e togliendo le tabelle) in Personaggi di Friends (anche questa è troppo lunga?) --Яαиzαg 01:37, 20 ago 2010 (CEST)
- Hai ragione, ma si tratta di un approfondimento che resta comunque legato alla voce principale. La soluzione sull'integrazione ai eprsonaggi è già più interessante, trasformando questo in redirect. Cosa che si può fare subito chiudendo la votazione visto che si è passati a usare una procedura di unione. -- Ilario^_^ - msg 11:36, 20 ago 2010 (CEST)
- Concordo, unire, redirect e annullare. (RanZag: la prossima volta non usare la cancellazione, non è adatta. Unisci la voce e basta...) --Bultro (m) 11:40, 20 ago 2010 (CEST)
- La cancellazione l'ho proposta perché IMHO il modo più logico, utile ed enciclopedico di indicare le guest star è quello di metterli come da linea guida nei paragrafi degli episodi (in tal caso la voce verrebbe cancellata, in quanto un eventuale redirect non avrebbe una voce a cui puntare). L'altra soluzione è quella di unire la voce alla pagina dei personaggi, che personalmente ritengo da non preferire, in quanto dà luogo ad un'inutile duplicazione di informazioni. Ma se è questa soluzione che si vuole adottare, io mi adeguo: se non ci sono opinioni contrarie provvedo all'unione (magari nei prossimi giorni wikifico un po') e trasformo in redirect questa voce, annullando la procedura. --Яαиzαg 12:10, 20 ago 2010 (CEST)
- Concordo, unire, redirect e annullare. (RanZag: la prossima volta non usare la cancellazione, non è adatta. Unisci la voce e basta...) --Bultro (m) 11:40, 20 ago 2010 (CEST)
- Hai ragione, ma si tratta di un approfondimento che resta comunque legato alla voce principale. La soluzione sull'integrazione ai eprsonaggi è già più interessante, trasformando questo in redirect. Cosa che si può fare subito chiudendo la votazione visto che si è passati a usare una procedura di unione. -- Ilario^_^ - msg 11:36, 20 ago 2010 (CEST)
- L'esempio (già citato sopra) è questo (e non si parla di integrare nella voce della serie). Le informazioni in un'enciclopedia non si danno per massa o per liste (da usare solo se non esistono altri modi per dare le informazioni): le informazioni devono essere organizzate in modo enciclopedico, logico, ragionato e utile. Se uno vuole avere una semplice lista va in qualsiasi database cinematografico/televisivo (IMDb ad esempio) e trova la lista. In un'enciclopedia si spererebbe di fare le cose un po' meglio. Se in ogni paragrafo di un episodio si mette titolo, titolo originale, registi, sceneggiatori, trama, interpreti, guest star le informazioni vengono date in modo enciclopedico e utile, ogni info è collegabile e spiegabile per mezzo di un'altra, presente nella stessa voce. Altrimenti si andrebbero a creare delle liste infinite come "Registi di Friends", "Sceneggiatori di Friends" (che probabilmente avrebbero più rilevanza delle guest star, che appaiono solo per pochi minuti in tutta la serie) per avere "voci" che non hanno nulla a che fare con un'enciclopedia. Infine ricordo un'altra possibilità, anche questa non è stata presa in considerazione: integrare la lista (aggiustando la forma e togliendo le tabelle) in Personaggi di Friends (anche questa è troppo lunga?) --Яαиzαg 01:37, 20 ago 2010 (CEST)
- Commento anche qui. Le linee guida dicono il contrario Aiuto:Dimensione_della_voce. Un progetto può votare delle linee guida interne laddove non vadano in conflitto con quelle generali. La pagina di Friends supera i 62 Kbyte e ogni pagina di queste dimensioni andrebbe "scorporata". Io sono abbastanza contro le linee guida di progetto perché variano spesso e fra un anno saranno probabilmente cambiate e ci ritroveremo a scorporare voci che ora si sono integrate. Allo stato attuale l'articolo in questione è un semplice e normale approfondimento creato sulla base delle normali linee guida applicate da anni. Se la votazione in questione evidenza una percentuale rilevante di voti contro vuol dire che il progetto ha portato avanti una votazione "a porte chiuse" senza un reale consenso. -- Ilario^_^ - msg 00:55, 20 ago 2010 (CEST)
- Quest'ultimo non rappresenta assolutamente un problema, se la voce venisse cancellata mi posso occupare personalmente di inserire le informazioni come le linee guida vorrebbero (anch'io non voglio che queste informazioni si perdano). Seconda cosa, le linee guida non lo vietano, ma IMHO il buon senso indica che si tratterrebbe di un un inutile (e non enciclopedica) duplicazione di informazioni. Le informazioni che vengono date (episodio, attore, ruolo) sono esattamente le stesse, l'unica differenza è che non viene creata una voce a sé per una lista di attori famosi che compaiono in un unico episodio. --Яαиzαg 17:32, 16 ago 2010 (CEST)
- Io credo che una lista dettagliata sia utile per avere una visione d'insieme delle guest-star e possa rimanere se formattata come quella dei Simpson che ho già indicato. Le linee guida che indichi tu descrivono solo come inserire le info delle guest-star nelle pagine dei singoli episodi, ma non mi pare vietino esplicitamente in nessun'altra parte di creare una lista generale delle guest-star. Fra l'altro visto che nessuno si è preoccupato di copiare le info sulle guest-star nei singoli episodi, in caso di cancellazione di questa voce tutte queste informazioni andrebbero perse da wikipedia e dovrebbero essere re-inserite da capo.--Paul Gascoigne (msg) 17:16, 16 ago 2010 (CEST)
Fatto: unito a Personaggi di Friends (paragrafo "Guest star") e trasformato in redirect. Annullata la procedura di cancellazione. --Яαиzαg 13:28, 21 ago 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.