Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 marzo 13

Versione del 19 mar 2018 alle 01:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

13 marzo


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Associazione bancaria sammarinese}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Voce, segnalata con template:E da settembre 2017, riguardante un'associazione relativa ad un particolare settore (economia finanziaria) di uno Stato piccolissimo (Repubblica di San Marino) e per la quale non esiste un corredo di fonti terze particolarmente solido. --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Il peso di una associazione bancaria non lo si valuta dalla grandezza territoriale, ma dall'importanza della piazza finanziaria. A San Marino le piccole banca di interesse locale hanno avuto un momento di esplosione a livello internazionale, per poi entrare in una crisi, che lentamente si tenta di superare. [1]. Tema da approfondire.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:50, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]
  Commento: In altre parole questa associazione equivale alla ABI Italiana? Con la logica che la si deve cancellare perché San Marino è uno stato piccolissimo, allora dovremo cancellare tutte le (centinaia di) voci che trattano di qualcosa a San Marino. Peggio ancora la motivazione "perché è un'associazione realtiva a un particolare settore (economia finanziaria)". Nello stesso settore ci sono migliaia e migliaia di voci. --Skyfall (msg) 19:34, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere Anche se il boom si è sgonfiato, San Marino resta una piazza finanziaria di un certi rilievo. L'Associazione bancaria sanmarinese, al di là dell'esiguità del territorio, ha una sua rilevanza che a mio giudizio la rende enciclopedica.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:45, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non è una votazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:56, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare applicare il medesimo metro di giudizio a ogni stato, indipendentemente dalle dimensioni è semplicemente sbagliato. Si parla di un'associazione di quattro soggetti, fondata 15 anni fa e che rappresenta un capitale che è quello di una banca media italiana e sì che l'Italia ha una dimensione dei gruppi bancari più piccola della media occidentale. --Vito (msg) 21:29, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Se l'associazione si occupa solo ed esclusivamente del sistema bancario sammarinese è localistica. Se invece prende parte in modo determinante alle dinamiche finanziarie europee allora è enciclopedica, ma questa ipotesi deve essere avvalorata da fonti accreditate che però mancano--3knolls (msg) 22:45, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Mmm... no, non è questo il senso di wp:Localismo. Altrimenti con lo stesso ragionamento dovremmo cancellare anche FIGC, perché si occupa del calcio giocato solo in Italia. --Borgil (α Orionis/Tauri) 21:05, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
No, è diverso. La FIGC è parte integrante dell'UEFA, che è una federazione europea.--3knolls (msg) 21:15, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ti sbagli. La ABS è parte della Federazione Italiana Europea. --Skyfall (msg) 22:41, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
Evidentemente l'ABS ha fatto i conti senza l'oste. Nel suo sito dichiara di far parte dell'EBF, ma nel sito dell'EBF il suo nome non compare. Ecco perché è importante far affidamento a fonti accreditate--3knolls (msg) 23:08, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
Si che compare sotto About us : https://www.ebf.eu/about-us/san-marino/    --Skyfall (msg) 23:28, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Anche considerandola sia come una banca privata che come un ente è di notevole rilevanza nazionale. Di quella nazione. --Skyfall (msg) 23:55, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Non mi pare si possa classificare in alcuno dei due modi. --Vito (msg) 11:49, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Attenzione perché il concetto di "nazione" è diverso da quello di "stato"--3knolls (msg) 19:42, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Non condivido il giudizio di comparazione portato da Vito. Se il confronto è con le economie del mondo, allora avremmo un'enciclopedia settorizzata a misura di stato occidentale. Sbagliato sarebbe anche il discorso inverso, col rischio di rendere enciclopedico il giornalaio sammarinese perchè rappresenta il 40% dell'editoria dello Stato. Nel settore bancario, il Paese ha avuto le sue grane [2] ed ha avuto un ruolo importante fino al 2017 [3] che, proprio per il segreto bancario, ha avuto un'importanza internazionale. --155.185.101.51 (msg) 10:53, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Sì però qui finora si è sostenuta l'enciclopedicità solo in quanto "nazionale" e allora lì bisogna ricordarsi che la nazione in questione ha il PIL che è meno della metà di quello della più piccola regione italiana, poi non vedo alcun reale ruolo di primo piano di quest'associazione nelle traversie dei suoi associati. --Vito (msg) 10:14, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: In una particolare fase storica la piazza bancaria sanmarinese (e di riflesso la sua associazione) avevano assunto un ruolo rilevante molto più ampio del territorio di riferimento . I due scudi fiscali hanno determinato il rientro in Italia di 4 miliardi di euro. Il peso delle sofferenze bancarie hanno ulteriormente scosso il sistema, determinando un cambiamento anche nella gestione dell'associazione. Non essere più annoverato tra gli stati canaglia, ha avuto un prezzo molto alto, la raccolta si è più che dimezzata. Personalmente però, questi fatti mi spingono a credere nell'enciclopedicità: su WP c'è posto non solo per gli esempi virtuosi, ma anche per quelli negativi.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:56, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Tutto molto interessante, ma il ruolo di questa specifica associazione in tutto ciò dov'è evidenziato? --Vito (msg) 10:14, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Nel ginepraio della situazione bancaria sanmarinese, il ruolo di una istituzione che dovrebbe garantire la trasparenza ovviamente non si sa se è solo un auspicio o una effettiva realtà. Approfondire ancora è solo da maghi.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:43, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Diciamo l'unica istituzione rimasta che dovrebbe garantire la trasparenza: il governatore della banca centrale sammarinese è stato appena cacciato via quando ha provato ad affondare bisturi, ed è stato silurato il magistrato dirigente (il capo dei giudici) che indagava (o doveva indagare) sull'intreccio politici sammarinesi, banche e parenti. --Skyfall (msg) 13:16, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Eh ma continua a non emergere alcun ruolo *documentato* dell'associazione in questione, continuo a leggere roba che è fuori tema per quanto riguarda l'associazione. --Vito (msg) 13:23, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Errata corrige: il capo della magistratura inquirente (Alberto Buriani) è stato denunciato, il capo dei giudici (Valeria Pierfelici) cacciato via 10 giorni fa, come hanno fatto col Governatore centrale sammarinese il mese scorso. Semplicemente per esclusione, rimane solo questa istituzione. Un paio di giorni fa ho aggiunto una citazione alla voce l'ho scelta apposta perché inizia proprio con " - L’Associazione Bancaria Sammarinese (ABS) svolge un ruolo sempre più di impulso nell’attuazione dell’agenda di riforme su cui sono al lavoro tutte le Istituzioni finanziarie della Repubblica. E’ ormai quotidiano e serrato il confronto con Banca Centrale e Autorità di Governo all’interno di un Tavolo di lavoro..." Ma la Banca Centrale è azzoppata, il Governo è nella bufera, la Magistratura decapitata. Quindi, quale istituzione rimane? --Skyfall (msg) 13:35, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Purtroppo su Wikipedia i ragionamenti per esclusione non valgono. Occorrono invece fonti verificabili da tutti e in modo inequivocabile--3knolls (msg) 14:19, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    "Rimane" in che senso? --Vito (msg) 15:02, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    nel tavolo di lavoro citato immediatamente prima. --Skyfall (msg) 15:19, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Di un ruolo documentato e sempre più impulsivo dell'Associazione Bancaria Sanmarinese nel difficile compito di recuperare una serenità dei rapporti con Banchaitalia e soprattutto instaurarli con le autorità monetarie dell'Unione europea non è solo Skyfall a dirlo, ma anche la televisione di San Marino, strettamente connessa con la RAI . E' evidente che ci sono stati anni e anni di pessima gestione, finanzieri (o pseudo tali) di livello internazionale (arabi, lussemburghesi ecc) che avevano allungato l'occhio, e anche le mani, sulle banche sanmarinesi. Nel 2009 dividendo i depositi bancari per il numero degli abitanti (lattanti compresi), si aveva una cifra di 600.000 euro pro capite. Del disastro bancario le colpe sono sicuramente diffuse: stanno ripartendo da capo , con persone nuove, affidando un ruolo crescente all'associazione bancaria. Non dobbiamo esprimere giudizi di valore, ma descrivere i fatti.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:29, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
    E che c'entra che sia "strettamente connessa con la RAI"? Vedo una lista di proclami, di suggestioni, di cose assolutamente fuori tema, ma di sostanza poco o niente. Ho dovuto togliere il paragrafo "finalità" perché si trattava di un distillato di comunicazione istituzionale. --Vito (msg) 10:14, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere si tratta pur sempre di una associazione di rilevanza nazionale, seppur di un microstato. La voce, inoltre, è stata migliorata rispetto a quando è stata messa in cancellazione. A conferma della sua importanza ci sono le fonti. Mi sembra anche rilevante la collaborazione con l'università che fa intuire che non sia sicuramente di secondo livello. --Sax123 (msg) 11:45, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
    In realtà è peggiorata abbastanza, è infarcita di divagazioni e di note pesate al chilo, purtroppo è una cosa che succede troppo spesso sotto PDC. --Vito (msg) 23:32, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]



Votazione iniziata il 28 marzo 2018

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 4 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:50, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Skyfall (msg) 07:06, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Zibibbo Antonio (msg) 09:29, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Yoggysot (msg) 12:23, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Plasm (msg) 13:00, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Gordongordon42 (msg) 15:33, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Gigi Lamera (msg) 19:43, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Holapaco77 (msg) 19:50, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Mister Shadow (✉) 03:19, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Sd (msg) 15:42, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --SuperPierlu (msg) 14:01, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Paolotacchi (msg) 17:00, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Alienautic (msg) 22:09, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Sax123 (msg) 08:54, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --SurdusVII 10:19, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Antonio1952 (msg) 18:35, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Non vedo come: "associazione di banche" (non "delle banche") di San Marino   "San Marino è piena di NPL" rilevanza. --Vito (msg) 00:05, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    Puntualizzando, non userei quel di. E' praticamente l'associazione delle banche indipendenti e operative (non acquisite o non ancora in liquidazione coatta, come tutte quelle fondate negli ultimi 35 anni, con poche eccezioni come la "Banca Cis - Credito Industriale Sammarinese", la quale però è al centro delle cronache degli ultimi mesi). --Skyfall (msg) 14:44, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    La differenza però è che non è un'associazione di categoria "obbligatoria". --Vito (msg) 15:47, 29 mar 2018 (CEST)--Vito (msg) 15:47, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    In Italia, e a maggior ragione a San Marino, dalla fine del regime corporativo le associazioni sidacali datoriali non sono certamente obbligatorie: il tema si è spostato sulla rappresentatività [5]--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:40, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Domenico Petrucci (msg) 09:19, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 11:20, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:19, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 19:32, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 marzo 2018.

L'holding non è realmente una holding. L'unica azienda di proprietà è Air Italy e la holding stessa non ha un sito web proprio o dirigenti propri. La storia riportata è quella della compagnia aerea, già presente nella voce Air Italy. Le aziende riportate come controllate sono controllate di Air Italy (come riportato qui). Non c'è alcuna fonte riguardante quest'holding e accennarla nella pagina Air Italy è sufficiente, così come avviene per aziende simili (Lufthansa Group, eccetra). Inoltre era già presente il template E --Wind Of Freedom - (scrivimi) 03:52, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 28 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Sinceramente, non riesco a capire la vostra proposta di cancellare la pagina di AQA Holding. Io credo, che quest’ultima, sia un’informazione utile al lettore in quanto esso non è obbligato a ricercare informazioni al di fuori di Wikipedia. Inoltre, secondo Wind_of_freedom, la pagina non ha un sito internet ed è vero; ma neanche C.A.I (Compagnia Aerea Italiana) ne ha uno, eppure ha una pagina dedicata. Mi è stato contestato che le informazioni della pagina AQA Holding si trovino già nella pagina di Air Italy ma non è vero; in quanto le notizie relative alla partecipazioni ed ai componenti/azionisti ( le persone sono citate nel video di presentazione della compagnia e in alcuni articoli di giornali finanziari) non sono citate. In conclusione, ritengo che la pagina non debba essere cancellata poiché rispetta i principi di Wikipedia ed è di carattere informativo. Sono disposto anche a modificarla a vostro piacimento ma se dovete cancellarla, cancellata. Saluti da Ramon5201 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ramon5201 (discussioni · contributi) 23:52, 13 mar 2018 (CET).[rispondi]
  •   Cancellare Intanto CAI un sito internet ce lo aveva (quando esisteva), ma questo non c'entra, non è un sito che rende enciclopedica o meno un'azienda. Se leggi Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende vedi che AQA Holding non ne soddisfa nemmeno uno. Dopodiché, la storia riportata riguarda Air Italy e non la holding in questione; l'elenco delle persone è riportabile in Air Italy (non si può tenere una pagina per un elenco di persone, tra l'altro senza fonti); l'elenco delle aziende controllate è errato, perché non sono controllate dalla holding ma da Air Italy, come riportato sul sito della compagnia aerea; il fatto che sia di carattere informativo, leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia, ricordando sempre che Wikipedia è un'enciclopedia. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 03:13, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare lontanissima dai criteri, se ci sono informazioni utili integrare nella voce principale. Rimando anche alla cancellazione della voce su en.wiki, in quanto si afferma che alcune informazioni riportate non siano veritiere. Sicuramente è un'azienda importante, ma ciò non indica sempre enciclopedicità. --Sax123 (msg) 11:50, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 11:38, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Categoria inutilmente specifica e anomala. Non abbiamo neppure Categoria:Pittori piemontesi, a cosa serve categorizzare quelli della Val Vigezzo? --Horcrux九十二 01:05, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Più in generale, come per qualsiasi altra attività, non categorizziamo in base alla provenienza da una certa area piccola a piacere, ma in base alla nazionalità. A proposito, non sarebbe il caso di creare Categoria:Pittori per nazionalità all'interno di Categoria:Pittori, che comprende pure le sottocategorie relative ai vari stili? Segnalo che c'è un intervento dell'autore nella discussione della procedura. Sanremofilo (msg) 06:47, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Assolutamente sì su "Pittori per nazionalità", vediamo se può farlo [@ Pil56] in uno dei suoi infaticabili tour di smistamento di categorie ;-) --Superchilum(scrivimi) 10:15, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Se capisco bene la richiesta, tutte le categorie "nazionali" presenti in Categoria:Pittori le si vorrebbe spostare in una sottocategoria apposita "pittori per nazionalità"; mi pare che in questo caso ci sia semplicemente da passare su un centinaio di categorie, a mano o con un bot, e fare una modifica piuttosto semplice. --Pil56 (msg) 10:33, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  Fatto --Horcrux九十二 11:56, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Nota di servizio: L'utente Wikimaupedia aveva aperto erroneamente la consensuale nella pagina di discussione di questa PdC. Dal momento che ha i requisiti, ho aperto io la consensuale e spostato qui il suo intervento. --Antonio1952 (msg) 10:43, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Ciao, ho creato Categoria:Pittori Vigezzini perché la Val Vigezzo è tradizionalmente conosciuta come "Valle dei Pittori" (è scritto – non da me – anche nell'intestazione della voce esistente su Wikipedia); il suo capoluogo Santa Maria Maggiore è sede di una Scuola di Belle Arti dal 1878 e non mi risultano casi analoghi nell'arco alpino. La presenza storica di ritrattisti, paesaggisti e affrescatori è documentata dal XVI sec. e molti di questi artisti hanno lavorato all'estero (v. affreschi di Giuseppe Mattia Borgnis – che forse avrei dovuto far rientrare nella categoria, visto che sulla sua voce di Wikipedia viene presentato [non da me] come "uno dei padri dell'affresco vigezzino" – a West-Wycombe, nonché i ripetuti viaggi e soggiorni in Francia di artisti come Cavalli, Fornara, Ciolina). Non ho riflettuto sull'esistenza o meno di Categoria:Pittori Piemontesi anche perché non risulta, storicamente, una tradizione omogenea di pittori del Piemonte. Trovo tuttavia curioso che tale categoria non esista, perlomeno a fini enciclopedici. Rimango comunque in attesa di riscontro o di verdetto in base alle regole di Wikipedia e, sperando di avere partecipato alla discussione conformemente alla policy (in caso contrario, prego di segnalarmi errori e suggerire miglioramenti), ringrazio della collaborazione. --Wikimaupedia (msg) 03:46, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: forse più che pittori Vigezzini (inteso come collocazione geografica) sarebbe da considerare la categoria come Pittori di scuola vigezzina (o simile), analogamente a Categoria:Scuola di Mantova, ad esempio. --Pier «messaggi» 11:29, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
o a questa Categoria:Artisti di scuola forlivese --Pier «messaggi» 13:09, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene spostata ad altro titolo.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 00:20, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|CRIMOR - Unità militare combattente}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Voce, segnalata con template:E da marzo 2016, riguardante una unità militare di basso livello, la cui storia coincide con quella del capitano Ultimo. Nessuna rilevanza autonomia. È sufficiente ciò che è riportato nella biografia di Sergio De Caprio. --Domenico Petrucci (msg) 09:45, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere, sono il creatore della voce in fase di cancellazione. E' vero che quell'Unità è piccola, ma non fu "piccolo" l'apporto che dette alla lotta alla mafia, riuscendo a catturare il latitante n° 1 italiano, Totò Riina! La caparbietà non solo del suo comandante, il Capitano "Ultimo" (che ha voce a se su wiki), ma anche di tutti i suoi componenti ha sortito quei risultati. Mantenere quella voce (CRIMOR), anzi ampliarla, per enciclopedicità, secondo me, per la storia recente d'Italia e per gli sforzi che tanti hanno fatto per la democrazia e la lotta al crimimne organizzato in Italia. La voce NON vuole, essere una "medaglietta" a chicchessia, ma solo un modo per fissare un momento e periodo storici, con i personaggi che quelle storie hanno copntribuito a scrivere. grazie. --Delehaye (msg) 11:17, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere auspicando un ulteriore miglioramento della voce, l'unità militare in questione ha svolto un ruolo fondamentale nella cattura di Riina e questo è da ritenere un fatto enciclopedico. Comunque, da una rapida ricerca su Google Libri, la storia dell'unità e di Ultimo sono ampiamente ricordate. --Sax123 (msg) 11:58, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]




  •   Mantenere, non si devono considerare le dimensioni o il suo rango, ma la sua storia. Detto questo, non capisco la proroga (oltre al senso iniziale di questa PDC)--Bramfab Discorriamo 10:13, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
    In genere per archiviare una PdC non viene considerato sufficiente l'intervento di un paio di utenti, senza replica, soprattutto se entrambi ammettono che la voce è da migliorare, ma senza che nessuno abbia modificato la pagina di una sola virgola dal momento della proposta, e che pertanto non appaia già effettiva la funzione della stessa come "utile approfondimento" rispetto a quanto in Sergio De Caprio (conta lo stato della nostra pagina, non quello che si trova su Google Libri). Sanremofilo (msg) 15:50, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
Siccome mi sento tirato in causa rispondo: non commento assolutamente chi ha prorogato la discussioni che sono sicuro avrà avuto le sue buone ragioni, semplicemente tengo a precisare che per quanto mi riguarda una voce da migliorare non è sicuramente da cancellare, quello che c'è su Google Libri è irrilevante rispetto a questo. Esistono i templati appositi al fine di migliorare una voce. --Sax123 (msg) 20:44, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Penso che le unità militari e di polizia siano di per sé enciclopediche in quanto parte di corpi armati statali e nel caso dei reparti speciali credo che la rilevanza sia anche maggiore data la loro natura; quest'unità per quanto piccola è comunque stata un reparto ufficiale dei Carabinieri e dovrebbe essere almanaccata, per quanto la voce sia migliorabile. A questo va aggiunto il suo ruolo da un punto di vista storico: la cattura di Riina è stata sicuramente un evento degno di nota nella storia del Paese quindi secondo me la voce va mantenuta.--Mandalorian Messaggi 11:45, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere, L'unita' CRIMOR e' stata un'eccellenza nel panorama delle FF.AA. italiane. Il suo apporto contro la mafia decisivo. Mi oppongo alla cancellazione e anzi invito tutti gli utenti ad arricchirla ancora di piu'.

--Il controllore dei guardiani (msg) 18:23, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 11:41, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Potere al popolo!}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Come da dubbio di enciclopedicità: movimento politico nato alla fine del 2017 (quindi: meno di sei mesi di vita), con il chiaro obiettivo di presentarsi alle elezioni, nelle quali non ha eletto nessun rappresentante rimanendo oltretutto ben lontano, in termini di suffragi raccolti, dalla soglia del 3% stabilita dalla legge italiana attualmente in vigore (è arrivato all'1%). Per il resto: nessuna iniziativa politica di rilievo, nessuna chiara indicazione nemmeno sulla sua sopravvivenza futura, vista la sua genesi chiaramente in chiave elettorale e visto il risultato non positivo conseguito. Alla fine, si tratta di un WP:Recentismo elettorale e di una voce quantomeno prematura visto che non si sa nemmeno se e per quanto tempo esisterà ancora questo partito in questa forma. Il ripristino di questa voce era decisamente prematuro e IMO tale rimane, anzi, visti i fatti la pre-maturità decisamente si rafforza. --L736El'adminalcolico 14:06, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La pagina è stata ripristinata solo dopo apposita discussione nel progetto:Politica, in cui molti utenti si sono detti favorevoli a sbloccare le voci relative alle liste/partiti che avessero conseguito almeno l'1% nazionale dei voti e/o che abbiano eletto almeno un parlamentare. Dicussione analoga era avvenuta nella talk delle Elezioni politiche italiane del 2018, a cui rimando, e in cui si era concordato (nota bene: prima di conoscere i risultati finali e indipendentemente dalla collocazione ideologica!) di ritenere enciclopediche/almanaccabili tutte le liste/partiti >1% (che rappresenta la soglia minima di sbarramento prevista dalla legge elettorale "Rosatellum"). --Holapaco77 (msg) 15:07, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare La soglia minima di sbarramento prevista dalla legge elettorale "Rosatellum" per i partiti che si presentano non coalizzati non è dell'1% come afferma Holapaco77, bensì è del 3%. Ma, al di là di questo, sono d'accordo al 100% con le motivazione espressa da L736E. Aggiungo che per quanto mi riguarda vale anche la stessa motivazione per Italia Europa Insieme: si tratta di un partito con pochi mesi di vita del quale non si sa nemmeno se continuerà ad esistere o meno. Al progetto si è deciso di non cancellare in immediata le voci come queste due, ma non si è deciso che devono essere automaticamente enciclopediche. --Domenico Petrucci (msg) 15:32, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Non ho detto questo. Ho detto che a suo tempo, molte settimane prima del voto, era stato deciso un criterio di buon senso e oggettivo (1% oppure 1 eletto) appunto perché il Rosatellum contiene molte tipologie di percentuali: quindi, per evitare infinite polemiche italiche (della serie "perché lui sì e io no", " "abbiamo preso piu voti noi con zero eletti che loro con un eletto", "ho più seguaci io che Vasco Rossi al concerto Modena Park 2017", ecc.ecc.) si è semplicemente presa la percentuale più bassa in assoluto contenuta in tutto il testo del Rosatellum (1%) e si è fissata lì l'asticella wikipediana uguale per tutti, coalizzati o non-coalizzati, belli o brutti. --Holapaco77 (msg) 20:44, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Decisamente d'accordo con L736E, 3 mesi di vita in pratica si è presentata a una sola elezione con risultati peraltro bassi, recentismo e ingiusto rilievo ci stanno tutti, visto che non c'è altro che abbia fatto è politicamente irrilevante. Aggiungo che la discussione al progetto era per "sproteggere" le voci, perchè c'è una politica per tenere voci protette e non si può tenerle protette all'infinito, quindi che dovessero essere sprotette mi pare logico (a parte il fatto che erano tutte quasi sprotette e quasi nessuno se n'è accorto), ma non c'entra nulla con l'enciclopedicità, e non c'era nessuno consenso nel considerare enciclopedici tali partiti/liste neonati che non hanno avuto riscontri effettivi alle elezioni (seggi=0, nemmeno in regione), da riparlarne quano avrà un po' di storia se, al contrario di altre, non si sciogliera prima, rimanendo una lista meteora.--Kirk Dimmi! 16:18, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Le motivazioni che ho espresso aprendo questa procedura IMO rimangono valide anche dopo l'intervento pro-mantenimento, dove peraltro riscontro anche io una confusione tra "ok a sproteggere" (che è il risultato della discussione del Progetto:Politica) e "ok a creare" (che anche secondo me NON è il risultato della discussione avvenuta sul Progetto:Politica). La rimozione della protezione semplicemente non impedisce la creazione della voce ma non ne garantisce la sopravvivenza se, una volta creata, mancano le necessarie condizioni di enciclopedicità: che, secondo me, per i motivi che ho espresso in apertura, in questo momento, per questa forza politica, allo stato semplicemente non ci sono.--L736El'adminalcolico 16:48, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] "ok a sproteggere" era chiaramente finalizzato a "ok a creare", altrimenti che senso aveva chiedere il consenso allo sblocco? Nella questione discussa nel progetto:Politica sono intervenuti 9 utenti, di cui 7 assolutamente favorevoli alla creazione delle voci dei partiti >1% e PaP è espressamente indicato fra quelle da creare. --Holapaco77 (msg) 17:32, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] No, questa è la tua personale interpretazione. "Ok a sproteggere" non era finalizzato "a creare" (o comunque non "a creare indiscriminatamente, tutto e subito"). Era finalizzato al rispetto di WP:LIBERA, che non prevede salvo casi ben precisi una protezione a tempo indeterminato in assenza di altri motivi validi. --L736El'adminalcolico 20:37, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Certo che invece era finalizzato a creare la voce, e non è solo la mia "interpretazione" ma il parere favorevole di sette utenti su nove (che infatti stanno dicendo adesso di mantenere la voce). Nessuna creazione "indiscriminata", ma legata al criterio ben preciso dell'1% o 1 eletto: quindi si era parlato di creare 3 nuove voci (non mille voci indiscriminate), tra cui PaP. --Holapaco77 (msg) 07:09, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Lista costituita pochi mesi fa solo per andare alle elezioni e formata da diversi micro-partitini che pur riunendosi sono riusciti solamente ad andare poco oltre l'1% dei voti. Come formazione è del tutto marginale e probabilmente anche effimera, non sappiamo neanche se continuerà a esistere ma è ragionevole pensare che non sarà così visto che è nata solo per le elezioni e ha fallito. Le formazioni extraparlamentari possono trovare spazio su Wikipedia qualora influenzino in qualche modo la vita politica del paese ma non è questo il caso. Sostanzialmente direi che la voce va cancellata; se PaP dovesse continuare a esistere diventando nei prossimi mesi/anni un partito rilevante (anche extraparlamentare) e con una storia la si potrà sicuramente ricreare, e ovviamente se dovesse ottenere dei seggi in Parlamento (ammesso che arrivi alla prossima tornata elettorale) non ci sarebbe neanche da porsi il problema.--Mandalorian Messaggi 16:58, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Il partito risulta dalla convergenza/confluenza di almeno 8 movimenti/partiti, di cui almeno 5 hanno una voce (e forse sarebbero ancor meno enciclopedici se visti singolarmente) e è stato in grado di candidarsi in tutta Italia, raccogliendo poco più dell'1% nel silenzio dei media tradizionali. Rilevante in quanto indica, meglio di un sondaggio, la situazione dei comunisti marxisti in Italia alla fine della "seconda repubblica".--Bramfab Discorriamo 17:43, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere L'1% alle politiche è imho sufficiente (per rientrare in {{Partiti politici in Italia}} basta la metà). --Jaqen [...] 18:05, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere 370.000 voti alla Camera e 320.000 al Senato, più dell'1% in entrambe le Camere. Fra 20 anni se uno guarderà queste elezioni avrà tutto il diritto di capire qual è questa lista che ha preso più dell'1% e cosa rappresenta, da chi era formata e come ciò è stato fatto. Se questa coalizione si disgregasse anche solo domani, ciò non intaccherebbe la rilevanza che ha acquisito ottenendo questo risultato alle elezioni politiche nazionali di uno Stato di 60 milioni di abitanti. Quindi non sussiste l'accusa di recentismo, come neanche quella di ingiusto rilievo, visto che la voce è lunga il dovuto. Mi sembrerebbe davvero anomalo cancellare questa voce, a perderne sarebbe solamente il servizio che rendiamo ai lettori, come enciclopedia. Io capisco la paura di recentismo o anche di autopromozione, ma questa paura mica deve accecarci da ciò che in un'enciclopedia merita, almeno secondo me, quanto meno qualche paragrafo a sé. --Ripe (msg) 18:39, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Modestissima lega/accozzaglia di movimenti sedicenti, unitisi con il chiaro scopo di pesare di più alle elezioni appena conclusesi. Ciononostante ha preso appena l'1% dei voti complessivi e non ha neppure un rappresentante alle camere. Da eliminare. PS: ritengo che anche le singole componenti di "Potere al popolo" debbano essere cancellate senza alcun indugio, per le stesse motivazioni.--Elechim (msg) 20:23, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Già che ci siamo, dopo aver cancellato la pagina di Rifondazione, spazziamo via senza indugio pure quella del PD. Ne resterà soltanto uno! --Ripe (msg) 20:30, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Potere al popolo! è un'entità politica reale e viva! è riuscita a prendere 54.000 firme delle 25.000 occorrenti per presentarsi in TUTTI i collegi epettorali per la camera e per il senato, raccogliendo oltre 370.000 voti. ha un rappresentante al parlamento europeo!!! enciclopedico! --Delehaye (msg) 21:18, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere La lista ha conseguito un risultato modesto ma l'1% dei voti su scala nazionale a mio avviso è sufficiente ad accertarne l'esistenza e la rilevanza enciclopedica (non ricordo sia mai stato cancellato un partito/lista che abbia preso almeno l'1% dei voti, a prescindere dal fatto che abbia ottenuto o meno dei seggi). Ha rilevanza enciclopedica anche per il fatto di includere una serie di partiti a loro volta enciclopedici. Chi propone di cancellare "senza alcun indugio" anche tutte le sue componenti interne probabilmente non sa neanche quali siano i partiti che compongono la lista, con un particolare riferimento al PRC --Wololoo (msg) 21:58, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Formazione politica che non ha fatto storia e che, molto probabilmente non la farà mai. Alle prossime elezioni, con tutta probabilità le stesse idee saranno riunite sotto un altro simbolo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:15, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Al momento l'unica cosa che ha fatto è stato partecipare senza successo alle elezioni, giusto come dice [@ ripepette] che una persona potrebbe volersi informare su questa lista, ma se l'informazone è solo, si è formata composta da un misto di piccoli partititi/centri sociali/club locali ed è scomparsa dopo l'insuccesso elettorare, allora questa informazione sta comodamento nella voce sull'elezione. Se persisterà ed avrà una sua influenza si potrà comunque ricreare la voce senza che vada perso alcuna informazione.--Moroboshi scrivimi 07:48, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Formazione che vede al suo interno dei partiti politici enciclopedici, ergo enciclopedica.--Giornada (msg) 08:35, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Voce prematura, se tra una decina d'anni sarà ancora attiva se ne può riparlare, ma ritenere enciclopedico un gruppo politico appena nato e che ha preso l'1% mi pare eccessivo --Moxmarco (scrivimi) 10:15, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo con Ripe, l'1% ad un'elezione politica nazionale è sufficiente a dare enciclopedicità alla lista. --Pierluigi05 (msg) 10:22, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Partito minore, ma di diffusione nazionale. --Brunoliegibastonliegi (msg) 11:06, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Voci come questa aiutano a fare un panorama completo dei risultati delle elezioni 2018. Se fra 20 anni qualcuno andasse a rileggersi i risultati delle elezioni, penso sará ben felice di trovare un link azzurro per capire cosa sta dietro alla sigla "Potere al popolo!" e perché 370.000 persone hanno dato il loro voto ad essa.--Paul Gascoigne (msg) 11:40, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare, non mi pare sodddisfi i criteri: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Partiti_politici Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Codinoo (discussioni · contributi) 12:52, 14 mar 2018 (CET).[rispondi]
    [@ Codinoo] I criteri che citi sono solo una bozza che "non ha ancora ricevuto il consenso della comunità", ma anche se fossero stati approvati la tua sarebbe una motivazione da evitare. --Jaqen [...] 13:11, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere anche secondo me l'1% che ha avuto a questa tornata elettorale è sufficiente a dare enciclopedicità alla lista, poi c'e' da considerare che nei giorni successivi alle elezioni si sono tenute già 50 assemblee territoriali, il 18 marzo si terrà un'assemblea nazionale, mi sembra quantomai viva questa lista. Altra considerazione è che questa lista e' composta da diversi movimenti e partiti, di cui alcuni hanno già una voce su Wikipedia. --Mitropank77
  •   Mantenere Se per il template è sufficiente lo 0,5%, questo partito deve avere una voce o avremo un template di link rossi. --Paolotacchi (msg) 15:25, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  • Il semplice trucco di levare i link dei partiti cancellati funziona sempre. Comunque le istruzioni di compilazione del template di navigazione, sono state segnalate al bar generale, visto che apparentemente sono diventati criteri sufficienti per l'enciclopedicità?--Moroboshi scrivimi 15:34, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  • Infatti si continua a citare quel template quando nemmeno nei criteri non approvati (perchè larghi) si parla dello 0,5%, almeno le vecchissime discussioni che ho visto erano tra un paio di utenti massimo 3-4 se ricordo bene, nella creazione di quel template; imo, non sarebbe da citare come non lo sono i criteri non approvati, almeno non è il caso di citarli per l'automatismo, i link rossi non sono un problema, se non sono enciclopedici si lasciano neri.--Kirk Dimmi! 13:15, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Domanda: parzialmente OT: se la voce dovesse essere mantenuta perché considerata enciclopedica dalla comunità dovremmo considerare enciclopedica anche la presidente Viola Carofalo? --Mandalorian Messaggi 13:18, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere assolutamente. Ma ragazzi teniamo aperte pagine di partiti inesistenti (che magari hanno ottenuto un seggio decine di anni fa), e ignoriamo il presente? sotto quell'1% c'e' una galassia di movimenti e sigle che hanno fatto anche la storia della sinistra italiana. E' un movimento vivo inoltre, che sta andando oltre la scadenza elettorale e continuando un processo unitario. Possiede anche un europarlamentare, Eleonora Forenza. Si tratta di fare corretta informazione enciclopedica, se vogliamo pensare enciclopedica soltanto Casapound (con lo 0,9 dei voti a livello nazionale) o il Partito Comunista del 2009 (con lo 0,3 a livello nazionale) stiamo facendo cattiva informazione.--Piergiovaldo (msg) 22:23, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Potere al Popolo è nato solo a dicembre 2017 ma il suo nucleo originario, il centro sociale Ex-Opg "Je so Pazzo" di Napoli, svolge attività di mutuo soccorso da anni. Vi sono innumerevoli eventi e tipi di progetti in corso. Vi sono corsi di discipline sportive, di lingue straniere, di italiano per stranieri, un ambulatorio ginecologico gratuito, uno sportello legale per migranti gratuito, si assistono i napoletani in difficoltà, si dà supporto ai senzatetto della città, si occupano e liberano edifici per dare la possibilità a chi non può permettersi una casa di avere almeno un tetto sulla testa (si veda l'occupazione della chiesa di Sant'Antonio a Tarsia).
    Questo modello, che parte dal basso, è stato in pochi mesi portato a conoscenza di chi lo ignorava. Le associazioni, i centri sociali, i singoli che operavano praticando solidarietà e mutualismo hanno avuto modo di incontrarsi, conoscersi e fare rete, mettendo in moto la più grande macchina di riscatto sociale degli ultimi anni.
    Si è raggiunto appena l'1% perché di soldi non ce n'erano, Potere al Popolo si è autofinanziato con eventi e cene di beneficenza, ci sono state poche occasioni di farsi vedere in tv e di apparire al grande pubblico ma, senza alcun dubbio, con un po' di tempo in più e le giuste risorse il movimento riuscirà a guadagnare lo spazio che merita. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.73.160.92 (discussioni · contributi) 22:46, 15 mar 2018‎ (CET).[rispondi]
Veramente ci sarebbe il punto 12 dei criteri di enciclopedicità (e il 17 dicembre scorso sono confluiti qui il Rifondazione Comunista e il  Partito Comunista Italiano). --Skyfall (msg) 23:58, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
Si sono fusi o hanno semplicemente aderito per queste elezioni ? --Moroboshi scrivimi 09:10, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
No, ma per il punto 12 non è necessario che si siano fusi, basta che si siano confederati. --Skyfall (msg) 10:26, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
Il punto 12 vale per i partiti, non per le liste elettorali --Ripe (msg) 10:56, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Si tratta di una lista che ora diviene un partito vero e proprio: non vedo ragione di censurarne la presenza. PinoEire
  •   Mantenere IMHO il criterio 12 richiamato poco sopra da Skyfall toglie ogni dubbio. Indipendentemente da questo, la lista ha ottenuto l'1,13% dei voti, molto più di altre formazioni che hanno concorso nelle elezioni precedenti e per le quali teniamo la voce senza particolari problemi. Per limitarsi alla stessa area politica, Sinistra Critica (0,46% nel 2008), Partito Comunista dei Lavoratori (0,57% nel 2008 e 0,26% nel 2013). Non vedo il motivo di cambiare approccio. --Nicolabel 23:07, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
    In realtà in base a quei criteri di enciclopedicità (che sono una bozza e non ancora approvati) non sarebbero enciclopedico nessuno dei due partiti che citi. Quindi sì andrebbero IMHO in cancellazione.--Moroboshi scrivimi 07:33, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Il discorso è più ampio. Guardando le voci incluse nell'apposita categoria mi sembra che il 75% non stia nei criteri (che in effetti sono sufficienti). Non si tratta di ragionare per analogia ma semplicemente di prendere atto del prevalente orientamento a non cancellare questo tipo di voci. Personalmente ritengo che le voci dei partiti minori spesso vadano asciugate (soprattutto quando si dilungano su dinamiche, e diatribe, interne) ma dubito che una cancellazione massiva faccia un buon servizio ai lettori. Parliamo, dopotutto, di una trentina di voci in un'enciclopedia che ne conta un milione e mezzo. --Nicolabel 11:44, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]
Completamente d'accordo. E lo stesso discorso si può estrapolare in molti campi. --Paolotacchi (msg) 21:33, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]
f.c. per restare nello stesso campo, una volta conclusa questa pdc, se l'esito sarà quello che sembra, si potrà trasformare il redirect Italia agli Italiani in una voce e si potrà chiedere ad un amministratore di ripristinare la voce Il Popolo della Famiglia. --Paolotacchi (msg) 15:10, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere è una lista elettorale che si è presentata alle elezioni 2018 in tutto il territorio nazionale. --AC94 (msg) 10:07, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Indipendentemente dalle tecnicalità sui regolamenti, ci sono una serie di pagine come La Sinistra l'Arcobaleno o Rivoluzione Civile (lista elettorale) che parlano di liste elettorali nate in maniera analoga. Ammesso e non concesso che anche Potere al popolo! faccia la stessa fine (il che è tutto da vedere), cancellare queste pagine, più che un'operazione di pulizia enciclopedica, a me pare un tentativo di damnatio memoriae. Un utente del 2028 che tentasse di ricostruire la storia della sinistra nelle sue varie declinazioni, istituzionali e non, si troverebbe di fronte a un "buco nero" per il periodo 2007-2018. Il fenomeno delle coalizioni elettorali, fallite o no, è comunque un fatto politico non irrilevante. --Gugliandalf (msg) 11:05, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere alleanza elettorale che ha raggiunto un seggio in europarlamento e per questo motivo si può mantenere la voce. Inoltre, ritengo che rispetto anche ad altri molti partiti, l'aver raggiungo l'1% sia il minimo per essere enciclopedico. Comunque, il consenso maturatosi in questa sede avrebbe dovuto bastare. --Sax123 (msg) 12:02, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
      Commento: Scusa, [@ Sax123], Potere al Popolo!, soggetto di questa voce, si è formato alla fine del 2017, ossia ben dopo le elezioni europee. Come avrebbe fatto a "raggiungere un seggio in europarlamento"? Qua si sta parlando di elezioni "con la propria lista", non di "persone elette in passato e ottenute come eredità" in seguito a giochi di scissioni, formazioni e rimpasti vari. Mi sembra un argomento non sostenibile, il tuo.--L736El'adminalcolico 12:07, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
    [@ L736E] Mi attengo a ciò che c'è scritto nella voce: Eleonora Forenza è un europarlamentare dell'VIII legislatura appartenente a questo partito. Se ha aderito solo in seguito a questo partito, visto che è stato creato successivamente non cambia la situazione: in questo momento al Parlamento Europeo c'è un rappresentante di Potere al popolo!. Se questa informazione non è veritiera modificare la voce con opportune fonti. --Sax123 (msg) 12:11, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
    PaP non è un partito, quindi il tuo discorso non ha senso. Smettetela di costringere me che sono per il Mantenere a smentire le vostre motivazioni, per favore, è davvero demotivante. --Ripe (msg) 01:24, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Sono per il mantenimento alla luce del risultato elettorale, ma la pagina allo stato attuale è al limite dell'impresentabilità, essendo la copia esatta di quella in lingua inglese, anch'essa pessima. Quindi sono per mantenere, sistemare la pagina e   Spostare a un altro titolo a "Potere al Popolo!". --Kreittwn logos (msg) 21:24, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Kreittwn logos] il nome esatto è proprio "potere a popolo!" (tutto minuscolo), come risulta dalla loro dichiarazione. --Holapaco77 (msg) 20:18, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]

Proroga


Ok ma i toni da comizio lasciamoli ai film di Don Camillo, quel modo di esprimersi ridicolo è appropriato solo a filmetti comici.--Mandalorian Messaggi 13:15, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Mandalorian] lascerei ai film di Don Camillo anche i giudizi su quale modo di esprimersi sia più o meno ridicolo ;) --Ripe (msg) 00:25, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Mandalorian] ahahah, eddai non avrai mica preso sul serio la parte iniziale del commento? --155.185.101.44 (msg) 11:08, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare I voti della lista saranno anche "maggiori della popolazione di Bari" ma non dimentichiamo due cose: che questo numero va rapportato al numero totale di elettori coinvolti nella tornata elettorale ma soprattutto che "questi numeri non sono stati sufficienti per eleggere nessun rappresentante al parlamento" né a raggiungere la soglia (stabilita dalla legge, non da Wikipedia) del 3%. Senza contare che dopo le elezioni, su questa formazione sembra essere calato il silenzio più tombale, a cominciare anche dalle ipotesi stesse di sopravvivenza. Il fatto che sia "una alleanza tra partiti già presenti su Wikipedia" non ha gran rilevanza se questa alleanza (come tutto sembra indicare) è stata solo una coalizione a fini elettorali e sembra destinata a sciogliersi dopo l'esito non certo positivo del voto (dato di fatto: e su questo si possono usare anche tutti i toni da comizio che si vuole, ma non bastano a cambiare la realtà delle cose).--L736El'adminalcolico 21:02, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Hanno fatto pochi giorni fa (18 marzo) un'assemblea nazionale con 1500 persone, decidendo di proseguire come percorso politico (ho provato a linkare qui un articolo giornalistico che ne parla, ma non ci riesco: trovi comunque diverse news su Google che lo confermano) --Oiziruam86 (msg) 01:30, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
    [@ L736E] Ho messo un del perché avevi già usato il template sopra. --Jaqen [...] 11:16, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Mi ha convinto il precedente intervento. Oltre per la rilevanza dei partiti in essa confluiti, perché Wikipedia non è una palla di cristallo ("...coalizione destinata a sciogliesi", "...calato il silenzio più tombale, a cominciare anche dalle ipotesi stesse di sopravvivenza"). --Skyfall (msg) 21:14, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Proprio perchè non è una palla di cristallo non possiamo sapere adesso se avrè o meno rilevanza. Comunque mi puoi indicare dove i partiti citati hanno detto di essersi sciolti ?--Moroboshi scrivimi 07:41, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]
    nessuno ha scritto che si sono sciolti, ma all'assemblea del 18 marzo sia il segretario del PRC sia quello del PCI, sia tutti gli altri, si sono espressi per continuare con l'alleanza
    Se un partito confluisce in un altro significa che si è sciolto ed assume un nuovo nome, in questo caso continuano ad esistere e si sono semplicemente alleati.--Moroboshi scrivimi 05:41, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Non hanno mai scritto che si sono sciolti. Che  sono destinati a sciogliersi lo ha scritto L736E immediatamente prima del mio intervento, nella sua motivazione perché questa voce debba essere cancellata. E che ci inventiamo, la cancellazione preventiva? Voglio proprio vedere cosa succedere se scrivo sulla voce del PD che si scioglierà entro l'anno perché io ho previsto così.... --Skyfall (msg) 09:08, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare in quanto secondo questi criteri il PaP non ha nessun rappresentante eletto.. magari tra 10 anni ne parleremo.. --SurdusVII 11:49, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Questa è una delle motivazioni da evitare in una pdc. --Ripe (msg) 15:23, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]
    (modalità ironica) dieci anni? E perchè mai così tanto? Le prossime elezioni politiche si svolgeranno assai prima, e poi ci sono le elezioni europee fra 14 mesi... :-) --Oiziruam86 (msg) 01:27, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
      Commento: lo so che era da evitare il commento era per precisare la ragione.. anche se è molto presente in molti fonti sia cartacee sia in altre fonti terziarie.. potrebbe essere enciclopedico.. dire 10 anni era un modo di dire nel senso che in politica potrebbero riprovare alle prossime elezioni e magari se hanno qualche rappresentante eletto come descritto da quei criteri potrebbe essere mantenuta la pagina.. --SurdusVII 18:02, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere è l'unica lista sopra l'1% alle ultime elezioni politiche, fra quelle che non hanno superato lo sbarramento. Guardando alle elezioni politiche del passato non mi pare esista alcun caso di lista che abbia superato l'1% su scala nazionale che non abbia una voce. Aggiungo: dopo assemblea nazionale di domenica scorsa, hanno deciso di proseguire come progetto politico anche dopo le elezioni --Oiziruam86 (msg) 01:24, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
Nel caso del passato, se le liste che hanno ottenuto più dell'1% sono presenti è solo perché hanno eletto dei deputati. L'1% non è una soglia che rende automaticamente enciclopedici (come sembri voler affermare).--L736El'adminalcolico 17:51, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
No, nelle ultime elezioni (ma sinceramente credo valga per tutte, non ho voglia di controllare) tutte le liste sopra l'1% hanno una voce, indipendentemente dall'aver eletto rappresentanti. La Sinistra l'Arcobaleno, La Destra - Fiamma Tricolore, Rivoluzione Civile (lista elettorale), Fare per Fermare il Declino sono degli esempi. Chiaramente non vale il ragionamento per analogia, quindi non sostengo che siccome queste abbiano una voce allora anche PaP debba averne una (cosa che invece sostengo per altri motivi). Ci tengo però a smentire che "se le liste che hanno ottenuto più dell'1% sono presenti è solo perché hanno eletto dei deputati" visto che è falso. --Ripe (msg) 21:34, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
Alla fine non ho resistito alla curiosità: Unità Popolare (Italia), Alleanza Democratica Nazionale, Movimento_Politico_dei_Lavoratori, Partito Comunista (Marxista-Leninista) Italiano e Nuova Sinistra Unita sono tutti e soli gli altri controesempi di partiti/liste presenti su wiki senza aver mai ottenuto un seggio (dal 1946 in poi). Molti di questi hanno avuto anche percentuali inferiori all'1%. Ho faticato a vedere liste con più dello 0.5% senza una voce. Chiaramente, questi sono solo dati. --Ripe (msg) 21:47, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
naturalmente non intendo affermare che l'1% è una soglia "che rende automaticamente enciclopedici", mi limitavo a far notare che nessun altra lista che negli ultimi 70 anni abbia superato tale percentuale è assente dall'enciclopedia, il che renderebbe questo caso un unicum. Mentre appunto abbiamo (anche giustamente direi) numerose altre voce che non hanno raggiunto tale cifra. Detto questo, come affermato sopra, la lista ha espresso di andare avanti nel suo percorso politico, ha avuto una certa rilevanza pubblica e vi hanno aderito (o hanno sostenuto di votarla) numerosi personaggi a loro volta enciclopedici. --Oiziruam86 (msg) 13:11, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Alleanza tra partiti enciclopedici (enciclopedici tuttora, dato che hanno rappresentanti al Parlamento Europeo), che ha avuto una certa rilevanza mediatica in campagna elettorale (non stiamo parlando di una lista sconosciuta come il "partito valore umano", per dire, senza ovviamente avere nulla contro quest'ultimo) e che comunque ha ottenuto un risultato discreto sopra l'1%. E se è ancora presto per la letteratura accademica sulle elezioni, ma dagli articoli dei vari centri studi si può ben prevedere che la lista non sarà ignorata anche da quel tipo di fonti ([6], [7]) anche in analisi complessive sul voto del 2018.--Caarl95 19:16, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]

--Oiziruam86 (msg) 14:43, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Favorevole Come sopra. Una votazione avrebbe esito scontatissimo, oltre a far perdere tempo a tutti. --Paul Gascoigne (msg) 16:38, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Contrario Se l'esito fosse così "scontatissimo", vorrebbe dire che c'era già consenso netto e l'admin di turno avrebbe potuto chiudere la procedura già da prima. Così non è stato, mi sembra. Faccio inoltre presente che la proposta di chiusura arriva DOPO il termine di scadenza della discussione prorogata per cui IMO sarebbe anche da annullare. --L736El'adminalcolico 17:31, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 28 marzo 2018

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 4 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Jaqen [...] 18:09, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  2. -- Non era abbastanza chiaro a tutti che la voce dispone di un gran consenso per restare? --Marcoscapin1994 (msg) 18:11, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Plasm (msg) 18:21, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  4. E andiamo con sta buffonata... --Paul Gascoigne (msg) 18:40, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Holapaco77 (msg) 19:48, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Ripe (msg) 19:54, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Caarl95 20:39, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Paolotacchi (msg) 22:34, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Wololoo (msg) 23:16, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Brunoliegibastonliegi (msg) 00:30, 29 mar 2018 (CET)[rispondi]
  11. --Oiziruam86 --Oiziruam86 (msg) 00:57, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Yoggysot (msg) 01:47, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Mitropank77 (msg) 09:37, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Nicolabel 09:51, 29 mar 2018 (CEST) PS: dopo decine di interventi e l'assenza di consenso per la cancellazione questo voto mi sembra un avvitamento burocratico[rispondi]
  15. concordo con Nicolabel --Zibibbo Antonio (msg) 10:11, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Giornada (msg) 10:42, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Malandia (msg) 11:21, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --Sd (msg) 15:41, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  19. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 23:13, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  20. --Beatrice (msg) 13:22, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  21. --AC94 (msg) 16:48, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  22. --Kenzia (msg) 20:31, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  23. Gia' con la notizia che quello di PaP e' un percorso unitario che andra' avanti non sussistono piu' i motivi della possibile cancellazione, la pagina si puo' migliorare e aggiungere dettagli sul programma --Piergiovaldo (msg) 02:16, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Repliche al commento di Piergiovaldo
Ciao, conosci già WP:SFERA ?--Moroboshi scrivimi 06:56, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Guarda non serve una sfera di cristallo per leggere dal sito ufficiale le conclusioni dell'assemblea post-elettorale di Potere al Popolo [8]. Ma chi ha seguito il percorso queste cose le sapeva pure prima dei risultati, si e' addirittura aperta una sede nazionale di PaP a Roma, si stanno facendo attivita sociali nei territori. Mi viene da pensare che forse Potere al Popolo qui sta dando fastidio a qualcuno, mi meraviglio che utenti esperti come te e L736E non controllino neanche le fonti ufficiali prima di portare avanti votazioni del genere. --Piergiovaldo (msg) 11:44, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Credo che questi toni non siano né opportuni né utili. --Nicolabel 12:25, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Piergiovaldo, Moroboshi] Rispettosamente, quando si vota non si usano commenti né repliche. Passino i commenti - comunque non consigliabili - sull'avvio della votazione, ma la discussione nel merito è finita. Il voto non è un parere e non dev'essere motivato, anche perché non è sindacabile in termini di fondatezza: si conta e basta. Stavolta incassetto le repliche, la prossima preferirei non leggere affatto il commento. Grazie --Erinaceus (msg) 19:46, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Erinaceus] Va bene, ho ripetuto lo stesso commento 2 volte e potevo evitare, anche i toni potevano essere piu' argomentativi. Vi do ragione su questo. Ci tenevo pero' a lasciare un commento per far notare che le motivazioni iniziali che hanno aperto la discussione (l'apertura iniziale di L736E) sono quasi del tutto inconsistenti se si conoscesse di cosa si sta parlando: Potere al Popolo non e' mai stato un cartello elettorale temporaneo tra 2 partiti, e non e' neanche composto soltanto da partiti. E mi dispiace vedere wikipediani ragionare per partito preso pure davanti all'evidenza... ci sono rimasto male perche' penso sia importante dare a chi vota una visione completa e imparziale del progetto di cui si sta parlando. Poi se gli utenti non la reputano enciclopedica soltanto perche' e' "recente" e non ha raggiunto il 3% e' un'altro conto. --Piergiovaldo (msg) 04:10, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  1. Partito erede di una lunga tradizione (PdUP, DP, Rifondazione Comunista), della quale è per me enciclopedico conoscere l’evoluzione/involuzione, al di là dei numeri --Carlo58s (msg) 11:20, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --SuperPierlu (msg) 14:03, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Pas99 (msg) 20:19, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Sax123 (msg) 08:55, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Daolr (msg) 21:07, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --L736El'adminalcolico 18:03, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --SurdusVII 18:34, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Domenico Petrucci (msg) 18:59, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Gigi Lamera (msg) 19:43, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:38, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Kirk Dimmi! 02:31, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Klaudio (parla) 09:44, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  8. Al momento una pagina con decine di fonti su gruppi non enciclopedici per dire "ci sono anch'io" --Moroboshi scrivimi 11:08, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:22, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Elechim (msg) 14:34, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Ferdi2005 (Posta) 19:25, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Betty&Giò (msg) 20:20, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Antonio1952 (msg) 18:35, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Alkalin l'adminimale 22:45, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Commenti
  • Sono stra-d'accordo con [@ Nicolabel], eppure a volte succede che le voci sono cancellate senza consenso. Chiedo scusa per questo link quasi off-topic (è un'associazione a sfondo politico e non un partito) ma almeno non mi si può accusare di far campagna, dato la votazione non ci sarà. Insomma: forse è meglio una votazione inutile in più che una utile in meno :-) --Paolotacchi (msg) 22:31, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
E io solo l'alce la renna che traina la slitta.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:15, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Non ero intervenuto a suo tempo nella discussione citata da Paolotacchi, però mi pare che 'non abbia torto. Nella prima fase della discussione le opinioni favorevoli al mantenimento erano 3 contro 2, nella seconda fase era 1 contro 3, quindi un totale di 4 contro 5. Mi si spieghi perché è successo(e non è l'unico caso, anzi!) che per chiudere la discussione con l'esito della cancellazione si sia tenuto conto solamente delle opinioni espresse nella seconda settimana e non di tutte.--Giornada (msg) 09:33, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo con i dubbi di Paolo, ma non è questa la sede per parlarne, ho scritto in discussione pdc. --Jaqen [...] 09:36, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Giornada] La fase di discussione consensuale non è una votazione e il consenso non si valuta contando "quanti sono pro e quanti sono contro": si valuta "pesando" gli argomenti e il WP:CONSENSO al mantenimento era tutt'altro che netto, altrimenti non si sarebbe arrivati alla votazione.--L736El'adminalcolico 18:37, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] Non dico certo che ci fosse il consenso per il mantenimento, però secondo me non c'era neanche per la cancellazione. Infatti la mia opinione è che si sarebbe dovuti andare al voto proprio perché mancava un consenso netto in un senso o nell'altro.--Giornada (msg) 10:20, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Infatti io dicevo che è meglio fare una votazione in più (magari dall'esito scontato) che una in meno (prendendo una decisione magari diversa da quella che la votazione potrebbe stabilire). --Paolotacchi (msg) 14:07, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 17:58, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Voce di cui era stata richiesta la cancellazione immediata in C4, più utile IMO passare da qui visto che è su it.wiki dal 2015. Segnalo che esiste già Categoria:Persone legate all'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", probabilmente più utile di questa lista. --DelforT (msg) 15:34, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

{{Tenere}}, --Delehaye (msg) 21:25, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

--79.19.15.118 (msg) 23:40, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non è una votazione nemmeno ora. --Vito (msg) 12:23, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 00:11, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Lista di feste comuni e/o localistiche in larghissima parte prive di rilevanza enciclopedica (almeno nazionale) e di fonti terze e autorevoli (vi sono solo foto amatoriali e filmati youtube). Anche quelle poche feste veramente importanti non necessitano di una lista a sé stante poiché sono già listate nelle voci dei singoli comuni (sezioni "Tradizioni e folclore" ed "Eventi"). Inoltre le stesse linee guida WP:Liste non permettono la creazione di liste prima che venga creata la maggior parte delle singole voci. Non avrei invece nulla da obiettare qualora, in alternativa alla cancellazione, si ritenesse opportuno trasferire tutto quanto su it:Wikivoyage--3knolls (msg) 09:05, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

  Fortemente favorevole alla cancellazione e ringrazio 3knolls per tutto il lavoro sporco che svolge. --Domenico Petrucci (msg) 09:51, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

{{Tenere}}, --Delehaye (msg) 21:26, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Motivazione?--3knolls (msg) 21:39, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Non è una votazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:38, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Normalissimo attore pornografico come centinaia di colleghi e colleghe che non vengono storicizzati nelle enciclopedie. Ha ottenuto un riconoscimento decisamente minore del settore, e per giunta come esordiente. Per il resto, nessun altro riconoscimento per lui. I premi vinti da un film in cui lui è apparso non possono fare testo. --Domenico Petrucci (msg) 09:19, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Visto gli anni in cui ha lavorato è possbile che i primi porno fossero "con trama" e non all-sex; in questo caso bisognerebbe verificare che non abbia ricoperto ruoli da protagonista, perchè in tal potrebbe rientrare in WP:SPETTACOLO (che ricordiamolo si applica anche all mondo del porno non all-sex).--Yoggysot (msg) 14:40, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
In nessun rigo di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo trovo scritto che tali criteri si devono applicare anche agli attori pornografici di film pornografici con trama. E sinceramente mi sembrerebbe un'assurdità. --Domenico Petrucci (msg) 15:59, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Sta qui, unito ai 3 anni di carriera:
  • protagonisti o co-protagonisti di sceneggiati televisivi, soap opera, miniserie e film televisivi trasmessi su reti nazionali
  • protagonisti o co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica o partecipato a festival cinematografici internazionali
Un film porno con trama è esattamente un film come come un western o un giallo o un wuxia, nè più nè meno, solo di tematica differente, e negli anni 80/inizio 90 avevano normale distribuzione cinematografica (facendo peraltro più spettatori di molti film indipendenti attuali) e pure televisiva. Gli unici porno per cui sono stati posti dei limiti, come evidenzito qui, solo quelli "all-sex" (sempre esistiti, ma che sono divenuti preponderanti con l'abattimento di costi di produzione verso i primi anni del 2000) hanno vincoli più stingenti, per gli altri si raccomanda solo una particolare attenzione alla catalogazione e alle fonti.--Yoggysot (msg) 16:56, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Dunque come scritto qui è sufficiente aver partecipato ad un film porno enciclopedico e diretto da un regista enciclopedico. John Davenport ha realizzato nel 1987 il film Big Guns che ha ottenuto diversi premi:

  Mantenere, --Delehaye (msg) 21:27, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non siamo in fase di votazione --Mandalorian Messaggi 21:31, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 20 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 3 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • I premi non li ha ottenuti lui ma il film, non è che tutti e gli 11 attori che vi appaiano siano automaticamente enciclopedici (non sarebbe così neanche se il film fosse un western o un wuxia). --Cavarrone (msg) 16:27, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare, pornoattore come tanti altri, mai distintosi dalla massa, e con nessuna fonte (non dico autorevole ma semplicemente affidabile) che ne segnali la rilevanza. Nè il premio (ultraminore e non significativo pure per un settore che dispensa premi come noccioline) nè la partecipazione a un singolo film porno vincitore di premi possono garantire l'automatica enciclopedicità a un qualsiasi individuo. Poi riguardo a tale Big Guns, guardando la relativa pagina di imdb (http://www.imdb.com/title/tt0147888/) non credo nemmeno che il ruolo di Navy Lieutenant #2 si possa lontanamente definire come ruolo da protagonista (visto la presenza di Navy Lieutenant #1, #3 e #4 siamo a livelli di comparsata o di partecipazione a un'ammucchiata). Infine il paragone con gli attori mainstream non regge: ottenere ruoli da protagonista o co-protagonista in film enciclopedici mainstream non è qualcosa che viene dal nulla, è generalmente il coronamento di una carriera e rappresenta un riconoscimento del proprio valore/talento che ha un peso specifico superiore anche al ricevere un premio, mentre con tutto il rispetto nell'industria porno questa possibilità viene data praticamente a chiunque. --Cavarrone (msg) 16:27, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Sono assolutamente d'accordo con Cavarrone, il cui ragionamento è ineccepibile nonché di puro buon senso. Faccio inoltre notare che in WP:PORNO il paragrafo sui criteri per gli attori pornografici è segnalato con l'avviso {{wikibozza}}, e penso che in base al risultato di questa PdC si potrebbe anche rimuoverlo totalmente. --Domenico Petrucci (msg) 16:21, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare per la carenza di solide fonti (vedi WP:Fonti attendibili) e di valide linee guida (vedi WP:Raccomandazioni e linee guida)--3knolls (msg) 23:12, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere ha ottentuto un premio di miglior esordiente dalla X-Rated Critics Organization nel 1986, che non è un premio "decisamente minore" come sostenuto apoditticamente dal proponente. E' un attore porno professionista con una carriera piuttosto lunga che ha recitato per registi di primo piano in film premiati dalla critica del settore.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 03:05, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 4 aprile 2018

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 11 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Sanremofilo (msg) 23:54, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Plasm (msg) 08:38, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:13, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Domenico Petrucci (msg) 09:17, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --3knolls (msg) 09:52, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. X-Dark (msg) 11:33, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Cavarrone (msg) 14:31, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 15:26, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --L736El'adminalcolico 18:24, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:29, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Klaudio (parla) 09:44, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:07, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Sax123 (msg) 16:02, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Malandia (msg) 13:18, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  12. Mandalorian Messaggi 17:02, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Betty&Giò (msg) 17:34, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Codinoo (msg) 14:11, 10 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:00, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Markéta Štroblová}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Attrice pornografica che ha cambiato frequentemente pseudonimo; l'enorme quantità di pseudonimi rende difficile anche ricostruire la videografia completa. Ha ottenuto due nomination agli AVN (premio molto importante) ed ha vinto un premio che definire "minore" è un eufemismo. Non emergono altri elementi per poterla considerare enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:21, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

{{Tenere}}, --Delehaye (msg) 21:28, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non è una votazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:40, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Voce, segnalata con template:E da gennaio 2016, riguardante un reparto dei Carabinieri decisamente minore e privo di caratteristiche che lo possano rendere rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:33, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Concordo, basta una sezione all'interno della voce principale Gruppo operativo Calabria.--ḈḮṼẠ (msg) 09:43, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

{{Tenere}}, --Delehaye (msg) 21:29, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non è una votazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:49, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Le linee guida settoriali prevedono che un singolo episodio di una serie animata sia automaticamente non enciclopedico, e che l'eventuale rilevanza autonoma vada discussa prima della creazione della voce, per dimostrare che ci sono elementi di rilievo sufficienti per una voce indipendente. Nella discussione del progetto è emerso che l'episodio non è rilevante, e si è ipotizzata o l'unione o la cancellazione della voce. A mio avviso è meglio la cancellazione, vista l'assoluta irrilevanza dell'episodio che si evince cercando fonti online. --Domenico Petrucci (msg) 10:06, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Favorevole alla concentrazione. Ringrazio per avere avvisato l'IP del creatore, confermo che è stabile perché spesso sistemo/annullo suoi interventi --Moxmarco (scrivimi) 11:04, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.


Noto solo per un album con una band attiva dal 2011 al 2017, nessuna voce in altre wiki, nessuna particolare rilevanza, nessuna attività solista.--Knoxville (msg) 13:08, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

{{Tenere}}, --Delehaye (msg) 21:30, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non è una votazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:51, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Voce biografica riguardante una modella messicana che partecipò al concorso di bellezza Miss Mondo 2007 senza però vincerlo: dunque nessuna enciclopedicità automatica. È inclusa nella lista delle vincitrici del titolo di Regina continentale: anche in questo caso, la vittoria di un sotto-premio di Miss Mondo non mi risulta che possa conferire automatica enciclopedicità. Non emergono altri elementi di rilevanza, né dalla voce né cercando altrove. --Domenico Petrucci (msg) 15:46, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

{{Tenere}}, --Delehaye (msg) 21:30, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non è una votazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:53, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Pagina ad alto contenuto curriculare, creata e curata negli anni da utenza monoscopo su factotum della musica, conduttore radiofonico, critico musicale, musicista che però, nonostante la sua poliedricità, non riesce a raggiungere l'enciclopedicità neanche per sommatoria. La promozionalità della pagina è anche sottolineata, oltre all'eccesso di dettagli (curriculare appunto) anche dal fatto che un libro del biografato era stato spammato in decine di pagine. Eliminato lo spam nelle altre voci, ne rimane fin troppo anche in questa lasciando poco spazio per intravedere l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:10, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

{{Tenere}}, --Delehaye (msg) 21:32, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non è una votazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:54, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 11:41, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.

Pagina su scrittore i cui libri hanno una scarsissima diffusione. Se si escludono le nazionali centrali, secondo OPAC-SBN, Figlio della Luna è rintracciabile in due biblioteche italiane, così come La donna del dubbio in due biblioteche mentre Una notte per pensarci in sette. In assenza d'altro, decisamente troppo poco. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:34, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:43, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 20 marzo 2018.


La voce soffre di recentismo e sembra priva contenuto enciclopedico. L'abito in questione si può al limite citare nella voce della stessa Björk, ma nulla più--AnticoMu90 (msg) 14:59, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 27 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere le motivazioni con cui è stata proposta la PDC mi sembrano rientrare interamente fra quelle da evitare e danno l'impressione che la voce non sia stata nemmeno letta. L'accusa di recentismo cozza col fatto che se ne è parlato nel 2007 (6 anni dopo essere stato utilizzato) ed è entrato nel 2008 (7 anni dopo) in una classifica. La voce non sembra priva contenuto enciclopedico e cita numerose fonti, oltre le due qui citate. --Jaqen [...] 16:56, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Grazie--AnticoMu90 (msg) 17:09, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
Propongo l'annullamento della procedura. Ho sbagliato scusate--AnticoMu90 (msg) 17:26, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

  Interrotto per consenso di tutti gli intervenuti, proponente incluso (che invito ad avviare PdC con motivazioni più ponderate, in futuro). --Syrio posso aiutare? 18:50, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]