Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 6
6 maggio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 04:24, 16 mag 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 10 giorni | Ruggero Marchi (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Edoardo Renosto (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Nazionale di calcio del Giappone (Holly e Benji Forever) (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | < un giorno | La Gorgona (film 1914) (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Penthos (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Grotta di Lourdes (Chiampo) (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 3 giorni | Malfer MC (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.
Si tratta di un attore caratterista che ha partecipato in poche pellicole e che ha avuto ruoli non di troppo di rilievo, la sua popolarità è legata per lo più al fatto di aver recitato con Franca Valeri, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi e altri, ma, in sostanza, si tratta di una voce vuota, che non dice nulla di più rispetto a quella che si può trovare su IMDB. --Anima della notte (msg) 20:43, 3 mag 2018 (CEST)
- Attore che ha avuto ruoli importanti da caratterista in quasi tutti i film in cui lui è apparso..Non era un attore insignificante...Ha anticipato l'Ugo Bologna degli anni '70\'80 nelle parti del cummenda milanese..Ci può stare su wikipedia..--151.16.108.3 (msg) 22:53, 5 mag 2018 (CEST)
- Una pdc non sminuisce l'importanza di un attore se ha fatto comunque bene il suo lavoro, ma non significa che debba essere automaticamente enciclopedico. A parte quel tipo di ruoli, che sono state spesso particine, non vedo ruoli di primo piano in altri ambiti e fino ad oggi, nessun utente si è premurato di migliorare la qualità della voce per smentire il fatto che c'è ben poco da aggiungere. Normalissimo caratterista che gli veniva affidato puntualmente il ruolo del commendatore per via del suo aspetto fisico e poi? Nient'altro, anche la non reperibilità dei dati anagrafici e l'esiguo numero di pellicole non depongono per un effettiva rilevanza.--Anima della notte (msg) 23:43, 5 mag 2018 (CEST)
- Ruggero Marchi ha interpretato anche ruoli da medico e,da ufficiale..E' stato un caratterista tipo,Ugo Attanasio...Prima di sentenziare ,bisognerebbe vedere i film in cui lui è apparso come attore..I dati non li vedo nemmeno in attori\attrici con carriere più lunghe..--151.16.108.3 (msg) 00:19, 6 mag 2018 (CEST)
- Non mi trovo d'accordo con te e mi è capitato di vedere l'attore in alcuni film, ma, se si ritiene che ci siano i presupposti per passare alla modalità consensuale, la pdc è ancora in corso; naturalmente è chiaro che occorre essere in possesso dei requisiti di apertura per farlo.--Anima della notte (msg) 01:08, 6 mag 2018 (CEST)
- Esempio in Padri e figli è stato,come ruolo, al pari di Vittorio De Sica,nel Vedovo film del 1959 aveva un ruolo importante di carattere,idem in un Militare e mezzo..nel film Il bigamo, era il padre della protagonista Franca Valeri...I ruoli ci sono..E non parti di 2\3 minuti..--151.16.108.3 (msg) 01:25, 6 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 6 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 13 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 20 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Date le perplessità sollevate dall'IP mi permetto io stesso di aprire la fase consensuale, auspicando che possano intervenire ulteriori utenti alla discussione, anche se allo stato attuale, non sono ancora convinto dell'effettiva rilevanza.--Anima della notte (msg) 21:14, 6 mag 2018 (CEST)
- Commento: Mi sembra giusto aprire questa procedura e,spero che ci siano altri utenti favorevoli al mantenimento della voce..Sarebbe bello che,saltasse fuori un famigliare o parente per migliorarne la voce..--151.16.108.3 (msg) 21:55, 6 mag 2018 (CEST)
- Commento: Uhm... difficile accettare la rilevanza enciclopedica dell'attore. Conosco bene alcuni film a cui ha preso parte, ma ha avuto ruoli minori. La rilevanza è tutta da provare, soprattutto rispetto al suo contributo alla definizione del personaggio del commendatore. Una fonte da utilizzare comunque c'è: Progetto Elivra. Dissezionando Il vedovo di Tommaso Labranca, che ricordo parla anche di questo attore e del suo ruolo, ma non ricordo che cosa avesse scritto di preciso Tommaso in proposito. Dovrei riprendere in mano il libro. In definitiva così com'è la voce sarebbe logicamente passibile di cancellazione, sarei favorevole al mantenimento se si provasse il suo contributo fondamentale alla definizione di un personaggio. -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:20, 8 mag 2018 (CEST)
- Commento: C'è un sito che si può trovare su internet ,"La commedia (all')italiana l'importanza dei caratteristi",dove Ruggero Marchi viene menzionato, in mezzo alle più grandi spalle dell'epoca.. Qualcosa vorrà dire..Sicuramente non era un attore da 2\3 battute a film(e non era nemmeno una semplice comparsa)..Poi si possono tranquillamente trovare foto in modo da poterlo riconoscere come volto..Per me,non è poco..--151.16.108.3 (msg) 12:44, 8 mag 2018 (CEST)
- E il sito qual è? -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:07, 8 mag 2018 (CEST) È questo? Perché qui l'unico riferimento a Ruggero Marchi che trovo è: «Ruggero Marchi ("cummenda" a vita come anni dopo accadrà all'Ugo Bologna di Fantozzi)». Mi sembra un po' pochino. Ci sono in Internet più righe persino su di me. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:11, 8 mag 2018 (CEST)
- L'unico sito dove trovo qualche riga di biografia è MyMovies. E sono proprio due righe. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:21, 8 mag 2018 (CEST)
- Si è questo il sito,sicuramente è un accenno, però,è citato a pari di spalle più note(quindi deduco che era un caratterista diverso da molti altri,con un volto particolare,caratterizzato da una voce con accento lombardo(non credo nemmeno fosse doppiato),raro nel cinema degli anni '50..Nel sito "Ruggero Marchi cinematografo"(ad esempio), a fianco ai titoli in cui appare,viene riportato,in diversi film,anche il ruolo interpretato. Per me è enciclopedico perché,era,un attore diverso dai soliti caratteristi e, poi lavorò con i grandi,in ruoli non minuscoli--151.16.108.3 (msg) 14:56, 8 mag 2018 (CEST)
- Eh, ma finora stai solamente esprimendo tue opinioni personali: "secondo me", "per me". Servono fonti a supporto. Altrimenti a opinioni personali diventa tutto enciclopedico. -- Il Passeggero - amo sentirvi 20:15, 8 mag 2018 (CEST)
- Commento: Do una mia opinione,come hai fatto tu..Per me è enciclopedico,per te no...Le fonti ci sono(i siti sono visibili a tutti),se poi,non ha mai vinto l'Oscar oppure la Palma D'Oro è un altro discorso..--151.16.108.3 (msg) 20:22, 8 mag 2018 (CEST)
- Eh, ma finora stai solamente esprimendo tue opinioni personali: "secondo me", "per me". Servono fonti a supporto. Altrimenti a opinioni personali diventa tutto enciclopedico. -- Il Passeggero - amo sentirvi 20:15, 8 mag 2018 (CEST)
- Si è questo il sito,sicuramente è un accenno, però,è citato a pari di spalle più note(quindi deduco che era un caratterista diverso da molti altri,con un volto particolare,caratterizzato da una voce con accento lombardo(non credo nemmeno fosse doppiato),raro nel cinema degli anni '50..Nel sito "Ruggero Marchi cinematografo"(ad esempio), a fianco ai titoli in cui appare,viene riportato,in diversi film,anche il ruolo interpretato. Per me è enciclopedico perché,era,un attore diverso dai soliti caratteristi e, poi lavorò con i grandi,in ruoli non minuscoli--151.16.108.3 (msg) 14:56, 8 mag 2018 (CEST)
- L'unico sito dove trovo qualche riga di biografia è MyMovies. E sono proprio due righe. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:21, 8 mag 2018 (CEST)
- E il sito qual è? -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:07, 8 mag 2018 (CEST) È questo? Perché qui l'unico riferimento a Ruggero Marchi che trovo è: «Ruggero Marchi ("cummenda" a vita come anni dopo accadrà all'Ugo Bologna di Fantozzi)». Mi sembra un po' pochino. Ci sono in Internet più righe persino su di me. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:11, 8 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Caratterista con appena 8 film all'attivo è decisamente troppo poco, oltretutto ha un ruolo secondario in Il Vedovo, ma negli altri ha interpretato personaggi minori. Caratteristi importanti è chi ha decine di titoli all'attivo, pur senza ruoli da protagonista, in quel caso spesso le voci vengono mantenute, ma qui abbiamo una manciata di film in pochi anni e nulla più.--Kirk Dimmi! 09:32, 12 mag 2018 (CEST)
- Non è il numero di film ha determinare chi è enciclopedico oppure no..Ci sono voci che hanno più di 30 pellicole all'attivo e quasi tutti in ruoli piccolissimi.. Questo era un caratterista diverso da altri..C'erano caratteristi come Aroldo Tieri e,caratteristi come Mario Passante,Ugo Attanasio e Ruggero Marchi appunto..Poi,vorrei capire da te perché,sei sempre favorevole alla cancellazione delle voci,in generale..E'una curiosità..--151.30.215.57 (msg) 12:41, 12 mag 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Ma chi l'ha detto che sono sempre favorevole, forse ti perdi qualcosa, anche sulle partecipazioni alle pdc :-P Curiosità comunque OT, come l'analogia con Tieri e Passante completamente fuori luogo, Attanasio forse, del resto è una voce kircarsoniana (poi la rivedo) :-D Ma qui siamo decisamente lontanissimi dalla soglia, non parlerei nemmeno di voce border-line.--Kirk Dimmi! 07:57, 13 mag 2018 (CEST) P.S. Indenta bene, visto che commentavi me, e metti gli spazi ogni tanto :-)
- Commento: Sugli spazi vedo di migliorare..Comunque non siamo a scuola..--151.30.215.57 (msg) 13:35, 13 mag 2018 (CEST)
- Non è una questione di essere a scuola o meno. È un altro il punto da centrare: qui stiamo discutendo della rilevanza di Marchi, e non del tuo diallele secondo il quale Kirk sarebbe sempre e comunque favorevole a qualsiasi proposta di cancellazione. Non è così. Ti cito Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid giusto per fare un esempio; ma comunque siamo off topic. Volendo pensar male, potrei dire che la tua affermazione (ora smentita) su Kirk era finalizzata a delegittimare la sua opinione. --Domenico Petrucci (msg) 13:46, 13 mag 2018 (CEST)
- Commento: Io sto cercando di salvare questa voce...Però i professori non li sopporto...Anche perché uno può scrivere anche velocemente e quindi,può succedere di fare qualche sbaglio..La voce, secondo il mio parere, è da tenere perché era un caratterista, non una semplice comparsa o attore minore solo perché nel cast di un film appare al quinto o sesto tra gli interpreti..Ma che c'entra?--151.30.215.57 (msg) 18:31, 13 mag 2018 (CEST)
- Non è una questione di essere a scuola o meno. È un altro il punto da centrare: qui stiamo discutendo della rilevanza di Marchi, e non del tuo diallele secondo il quale Kirk sarebbe sempre e comunque favorevole a qualsiasi proposta di cancellazione. Non è così. Ti cito Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid giusto per fare un esempio; ma comunque siamo off topic. Volendo pensar male, potrei dire che la tua affermazione (ora smentita) su Kirk era finalizzata a delegittimare la sua opinione. --Domenico Petrucci (msg) 13:46, 13 mag 2018 (CEST)
- Commento: Sugli spazi vedo di migliorare..Comunque non siamo a scuola..--151.30.215.57 (msg) 13:35, 13 mag 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Ma chi l'ha detto che sono sempre favorevole, forse ti perdi qualcosa, anche sulle partecipazioni alle pdc :-P Curiosità comunque OT, come l'analogia con Tieri e Passante completamente fuori luogo, Attanasio forse, del resto è una voce kircarsoniana (poi la rivedo) :-D Ma qui siamo decisamente lontanissimi dalla soglia, non parlerei nemmeno di voce border-line.--Kirk Dimmi! 07:57, 13 mag 2018 (CEST) P.S. Indenta bene, visto che commentavi me, e metti gli spazi ogni tanto :-)
- Non è il numero di film ha determinare chi è enciclopedico oppure no..Ci sono voci che hanno più di 30 pellicole all'attivo e quasi tutti in ruoli piccolissimi.. Questo era un caratterista diverso da altri..C'erano caratteristi come Aroldo Tieri e,caratteristi come Mario Passante,Ugo Attanasio e Ruggero Marchi appunto..Poi,vorrei capire da te perché,sei sempre favorevole alla cancellazione delle voci,in generale..E'una curiosità..--151.30.215.57 (msg) 12:41, 12 mag 2018 (CEST)
- Cancellare la discussione è iniziata da nove giorni e non sono state portate essenziali modifiche per verificarne l'enciclopedicità e l'eventuale rispetto dei criteri da parte di Marchi. Cercando in internet non trovo altre fonti che possano far sì di riuscire a storicizzare questo caratterista. Cercando anche l'importanza del ruolo ne Il vedovo appare quinto in questa lista, ergo non protagonista. Nessun'altra fonte autorevole e sembra nessun ruolo veramente degno di nota: a meno che non si trovino altre fonti. --Sax123 (msg) 15:05, 12 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Innanzitutto, un plauso ad [@ Anima della notte] che ha dimostrato una grande onestà intellettuale, consentendo che avesse luogo la fase consensuale nonostante il contributore non registrato non avesse la facoltà di avviarla. Nel merito, si tratta di un attore che ha interpretato solamente ruoli minori, e che quindi non si è distinto nel proprio campo. --Domenico Petrucci (msg) 11:18, 13 mag 2018 (CEST)
- Commento: Se dovessero venire cancellate tutti quegli interpreti che non si sono distinte nel loro campo,come dici te,ci sarebbe una strage di voci da eliminate...Secondo me,qualche utente,non conosce la differenza tra un caratterista e un attore minore..L'attore minore dice pochissime battute(e a volte nemmeno quelle,chiamati anche, comparse)..L'attore o attrice che,viene elencato come quinto o sesto interprete del cast,chiamasi caratterista..C'è differenza...Cancellare Marchi o altri,significa togliere il sale del cinema italiano(attori\attrici amati e indispensabili e,chiamati dagli stessi registi,nei loro film)..Però si vede che alcuni utenti ne sanno più di loro...--151.30.215.57 (msg) 12:07, 13 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Pagina su preparatore atletico che non pare enciclopedico, nessuna fonte a testimoniarne la rilevanza. Che si stato preparatore con Tesser o che abbia vinto nella categoria allievi nell'atletica è irrilevante, l'unica frase un po' ambigua che da adito a dubbi (in senso positivo) è: Nel 1990, viene convocato nella nazionale di atletica leggera italiana; solo convocato o ha gareggiato? Fonti?--Kirk Dimmi! 04:18, 6 mag 2018 (CEST)
- Ingiustizia: Se la mia pagina, su un preparatore atletico dev'essere cancellata, allora, per giustizia, lo devono essere anche tutte le pagine sui preparatori atletici.--Iv9964 (msg) 06:42, 7 mag 2018 (CEST)
- Annullo apertura di consensuale, utente privo dei requisiti (solo 4 edit). A parte quello, non sarebbe nemmeno una motivazione valida, leggere WP:ANALOGIA.--Kirk Dimmi! 06:48, 7 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Innanzitutto segnalo la discussione che è stata aperta nella pagina del progetto. Fin dall'inizio ho avuto parecchie perplessità sulla voce, poi l'utente WalrusMichele ha esternato "in bella copia" quello che anch'io avrei voluto dire. Per comodità inserisco quindi qui sotto il suo commento visto che l'ha rilasciato in CC-BY-SA e quindi lo posso utilizzare se cito l'autore... evviva la pigrizia :-)
«Rimango sempre scettico sull'uso in contesti di fantasia di template concepiti per cose reali come in questo caso il "Nazionale di calcio" o le tabelline dei risultati qui. Detto questo, una formazione di calcio reale non è ritenuta enciclopedica, quindi non vedo perché dovrebbe esserlo una immaginaria apparsa per di più solo in una piccola parte del manga originale e nei suoi adattamenti. Imho da cancellare ed è sufficiente scrivere nelle sezioni trama la formazione che prende parte al mondiale, se rilevante ai fini della storia » (WalrusMichele )
L'autore della voce, con una pagina utente un po' turbolenta, è un IP, quindi evito di avvisarlo ma lo avviso lo stesso perché potebbe connettersi ancora con lo stesso indirizzo. --Lepido (msg) 11:24, 6 mag 2018 (CEST)
- Lo stesso IP ha appena creato questa... :-p Sanremofilo (msg) 22:48, 6 mag 2018 (CEST)
- A confrontare la sua pagina utente, sembra che l'ip coincida con l'utenza Il Mistero del Sapiente. Ho chiesto la cancellazione immediata per C4 de L'Isola di Liocott e trasformato in redirect Nazionale di calcio del Giappone (Inazuma Eleven) a Personaggi di Inazuma Eleven, quindi gli ho scritto sulla sua pagina di discussione. Vediamo se recepisce. --WalrusMichele (msg) 10:15, 7 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Voce di geologia in cui la permanenza del template:A ha abbondantemente superato i 10 giorni. In biblioteca non ho trovato fonti librarie, e in rete non sono riuscito a trovare nemmeno una conferma dell'effettiva esistenza dell'argomento. --Domenico Petrucci (msg) 17:01, 6 mag 2018 (CEST)
- L'argomento esiste e fonti anche di quello che c'è scritto in voce si trovano. Per quanto vorrei ampliare la voce, non capisco cosa sia il soggetto della voce, motivo per cui non amplio. --Sax123 (msg) 09:36, 8 mag 2018 (CEST)
- Mi trovai di fronte lo stesso problema di Sax123, per quello misi la {{A}}. Mi sorprende che abbia resistito così tanto, me l'ero dimenticata --Erinaceus (msg) 23:07, 9 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 10 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 17 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 24 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Quello che mi sorprende è che nessuno si sia preso la briga di segnalarla al progetto Scienze della Terra, neppure con la PDC! Successione stratigrafica che costituisce l'ossatura di tutto l'appennino centrale, studiatissima, da studiosi che arrivano da tutte le parti del mondo.--Bramfab Discorriamo 09:10, 10 mag 2018 (CEST)
- Non sapendo a chi rivolgermi l'ho segnalata al Progetto:Ecologia, non sapevo esistesse un progetto Scienze della Terra. --Sax123 (msg) 10:05, 10 mag 2018 (CEST)
- Il box in alto in Discussioni progetto:Scienze della Terra già segnalava le due PdC, ancor prima che Bramfab inserisse gli avvisi manuali come nuova discussione. --Domenico Petrucci (msg) 12:26, 10 mag 2018 (CEST)
- Quelle segnalazioni sono un puro esercizio di coding, la segnalazione inserita nella discussione del progetto la vedi con gli osservati speciali, per vedere questa devi andare sulla pagina del progetto.--Bramfab Discorriamo 13:10, 10 mag 2018 (CEST)
- Commento: Anch'io, un po come Sax123, se ampliassi la voce, mi troverei di fronte ad un argomento di cui non sono pratico, con il rischio di utilizzare un gergo inadatto, perché a me poco consueto. Nonostante questo noto che una bibliografia c'è. La trovate su google libri cercando serie umbro marchigiana e molto meno cercando Successione stratigrafica umbro-marchigiana. Personalmente non saprei neanche quale delle due denominazioni sarebbe meglio utilizzare come nome della voce, figuriamoci spingermi fino ad ampliarla. Nonostante questo viste le fonti presenti, mi sembra si possa considerare un argomento enciclopedico.--Plasm (msg) 01:11, 11 mag 2018 (CEST)
- Di solito si usa "serie umbro marchigiana" banalmente perché più corta da scrivere, in questo contesto di geologia regionale serie o successione hanno il medesimo significato, sono sinonimi.--Bramfab Discorriamo 09:01, 11 mag 2018 (CEST)
- Poiché avete brillantemente risolto l'avviso A (che teoricamente può comportare la cancellazione di una voce anche dopo soli 10 giorni), se siete certi della rilevanza enciclopedica dell'argomento, io mi rimetto al vostro giudizio e non mi oppongo all'annullamento della procedura. --Domenico Petrucci (msg) 09:10, 11 mag 2018 (CEST)
- Di solito si usa "serie umbro marchigiana" banalmente perché più corta da scrivere, in questo contesto di geologia regionale serie o successione hanno il medesimo significato, sono sinonimi.--Bramfab Discorriamo 09:01, 11 mag 2018 (CEST)
- Concordo con il proponente, possiamo annullare. Ci ho aggiunto una fonte, sono sempre un po' restio a che si salvino voci senza nessuna fonte richiamata in corpo testo.--Pampuco (msg) 12:17, 12 mag 2018 (CEST)
Annullo per decadenza dei motivi iniziali come afferma anche il proponente. --Sax123 (msg) 19:09, 12 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Voce di geologia in cui la permanenza del template:A ha abbondantemente superato i 10 giorni. In biblioteca non ho trovato fonti librarie, e in rete non sono riuscito a trovare nemmeno una conferma dell'effettiva esistenza dell'argomento. --Domenico Petrucci (msg) 17:02, 6 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 10 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 17 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 24 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere se si avvisassero i progetti ... Titolo da modificare cone fatto incipit. Serie stratigrafica che costituisce parte l'ossatura dell'appennino centro meridionale.--Bramfab Discorriamo 11:18, 10 mag 2018 (CEST)
- Avevo modificato il box in alto del bar tematico Discussioni progetto:Scienze della Terra proprio in occasione di queste due PdC. Entrambe erano già segnalate in automatico con quel box. --Domenico Petrucci (msg) 12:31, 10 mag 2018 (CEST)
- Quelle segnalazioni sono un puro esercizio di coding, la segnalazione inserita nella discussione del progetto la vedi con gli osservati speciali, per vedere questa devi andare sulla pagina del progetto.--Bramfab Discorriamo 13:10, 10 mag 2018 (CEST)
- Mantenere, naturalmente, si tratta di una voce su un importante argomento di geologia che dopo le modifiche di Bramfab è diventata fruibile e fontata.--Pampuco (msg) 12:07, 12 mag 2018 (CEST)
- Mantenere, l'argomento è certamente enciclopedico ma la voce dovrà essere senz'altro spostata--3knolls (msg) 09:40, 13 mag 2018 (CEST)
--Sax123 (msg) 23:54, 15 mag 2018 (CEST)
- Favorevole --Vito (msg) 23:56, 15 mag 2018 (CEST)
- Favorevole --Paolotacchi (msg) 00:18, 16 mag 2018 (CEST)
- Annullata per decadenza delle motivazioni di apertura. --Domenico Petrucci (msg) 09:11, 16 mag 2018 (CEST)
- Commento: Quindi abbiamo una voce sulla successione laziale-abruzzese ma non sulla Successione (geologia) O.O? Chi ha trovato il tempo di fare la voce, potrebbe provare a fare quella relativa a successione. ;) idraulico(msg) 10:00, 16 mag 2018 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] non c'è perché wikipedia non è un dizionario, 'l'argomento è insito in Stratigrafia (geologia)--Bramfab Discorriamo 11:30, 16 mag 2018 (CEST)
- [@ Bramfab]Allora bisognerebbe correggere il WL rosso. Magari con un redirect. idraulico(msg) 11:33, 16 mag 2018 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] non c'è perché wikipedia non è un dizionario, 'l'argomento è insito in Stratigrafia (geologia)--Bramfab Discorriamo 11:30, 16 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Voce in cui la permanenza del template:A ha abbondantemente superato i 10 giorni. La pagina è stata inserita all'interno della categoria:personificazioni della mitologia greca, tuttavia consultando un manuale cartaceo sulla mitologia greca non ho trovato tracce di questo argomento. Che si tratti di mitologia non greca? Quando un lemma di enciclopedia non risponde a delle domande ma suscita delle domande, direi che è un lemma da cancellare. --Domenico Petrucci (msg) 17:03, 6 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 6}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Voce di eziologia in cui la presenza del template:A ha abbondantemente superato i 10 giorni. Cercando in biblioteca non ho trovato nulla. --Domenico Petrucci (msg) 17:05, 6 mag 2018 (CEST)
- Premetto che non sono per il mantenimento di queste poche righe (presenti dal 2017), se l'autore non intende ampliare/curare, ma qui c'è biliografia:) La sua pagina "gemella", trypanosoma brucei rhodesiense, è nelle stesse condizioni. Grazie--Geoide (msg) 17:22, 7 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 8 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata e per me si può Mantenere e se qualcuno è più competente si può ampliare ancora con le innumerevoli pubblicazioni che si trovano anche solo su Google Libri. --Sax123 (msg) 12:33, 8 mag 2018 (CEST)
- Anche per me ce n'è abbastanza per Mantenere. Ho aggiunto un {{C}} perchè la voce fa confusione fra parassita (il Trypanosoma) e la malattia causata (tripanosomiasi); ora però non ho il tempo di correggere. Domanda: Non abbiamo una voce sul parassita: ha senso averne due separate per le sottospecie? Non sarebbe meglio unirle?--Equoreo (msg) 15:47, 8 mag 2018 (CEST)
- Mantenere con le modifiche apportate è uno stub a tutti gli effetti. Equoreo ho corretto l'errore da te segnalato.--Geoide (msg) 15:54, 8 mag 2018 (CEST) PS: la voce sul protozoo c'è, trypanosoma.
- [@ Geoide, Equoreo] grazie per la correzione, non me ne intendo molto della materia e ho cercato di fare il possibile per compiere meno errori. Per la tua domanda, Equoreo, penso comunque che siano necessarie due voci separate in quanto hanno caratteristiche diverse, oltre a svilupparsi in regioni dell'Africa totalmente differenti. Poi, lascio la parola ai più esperti. --Sax123 (msg) 16:00, 8 mag 2018 (CEST)
- Credo che Equoreo voglia sottolineare che non c'è una voce sul trypanosoma brucei (in effetti è così), tutto rimanda al genere trypanosoma. Il fatto è che si dovrebbe creare la voce e poi unire le due sottospecie: al momento la vedo male:)--Geoide (msg) 16:08, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ Geoide] Grazie per aver corretto. Sì, la voce "mancante" che intendevo era proprio Trypanosoma Brucei.--Equoreo (msg) 16:21, 8 mag 2018 (CEST)
- Credo che Equoreo voglia sottolineare che non c'è una voce sul trypanosoma brucei (in effetti è così), tutto rimanda al genere trypanosoma. Il fatto è che si dovrebbe creare la voce e poi unire le due sottospecie: al momento la vedo male:)--Geoide (msg) 16:08, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ Geoide, Equoreo] grazie per la correzione, non me ne intendo molto della materia e ho cercato di fare il possibile per compiere meno errori. Per la tua domanda, Equoreo, penso comunque che siano necessarie due voci separate in quanto hanno caratteristiche diverse, oltre a svilupparsi in regioni dell'Africa totalmente differenti. Poi, lascio la parola ai più esperti. --Sax123 (msg) 16:00, 8 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:56, 16 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 6}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Fondatore del gruppo musicale Skunk Anansie, un solo album come solista e nessun diverso elemento di rilevanza. Se si ritiene di voler lasciare il redirect, direi che è opportuno fare come per Lorna Cole, vale a dire: dapprima cancellare l'intera cronologia della voce non enciclopedica, e successivamente creare ex novo il redirect. --Domenico Petrucci (msg) 18:27, 6 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 7 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 14 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 21 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Trasformare in redirect a Skunk Anansie senza prima cancellare la pagina (non capisco perché bisognerebbe fare altrimenti) --Jaqen [...] 14:53, 7 mag 2018 (CEST)
- Cancellare la voce non enciclopedica, e poi creare ex novo il redirect. La stessa cosa è stata fatta ad esempio per Giorgio Prette o Chicoria. In questo modo, non sarà facile reinserire la voce autonoma. --Domenico Petrucci (msg) 15:20, 7 mag 2018 (CEST)
- Trasformare in redirect a Skunk Anansie essendo il fondatore, mi sembra almeno utile ed interessante conservare il redirect, anche senza cancellare prima la voce, motivo per cui condivido il dubbio di Jaqen, ma se crea problemi non cancellare la voce fate pure. Non capisco, comunque , la motivazione di [@ Domenico Petrucci] sul perché cancellare la voce, prima del redirect. Le due righe presenti in voce sono di facile creazione anche senza cancellazione della voce. --Sax123 (msg) 14:55, 8 mag 2018 (CEST)
- Trasformare in redirect a Skunk Anansie Non è nè un copyviol, nè promo: se qualcuno riesce a raggiungere la cronologia del redirect (cosa non immediata e che non fa chiunque) e guardarsi le due righe che ci sono non vedo perchè dovremmo impedirglielo. Cancellare per ricreare il redirect mi sembra WP:AVVITAMENTO. Per tranquillizzare [@ Domenico Petrucci]: anche se qualcuno trovasse la cronologia e annullasse in barba al fatto che la modifica sia giustificata da una PdC, sono quasi sicuro ci sia un filtro che avvisi i patroller della trasformazione di un redirect in voce autonoma; la cosa quindi di solito non passa inosservata.--Equoreo (msg) 19:45, 9 mag 2018 (CEST)
- Trasformare in redirect a Skunk Anansie Un'inutile riga buttata lì. Di norma voterei per il cancellare, ma anche un redirect può stare bene.--Gybo 95 (msg) 20:25, 9 mag 2018 (CEST)
- Commento: Sinceramente c'è così poco in voce, che non vedo grossa differenza tra cancellare prima o dopo il rdr. Mi permetterei comunque di dubitare della non enciclopedicità del soggetto, che ha formato un gruppo con Gary Moore [1][2] e ha pubblicato due album con la Virgin in duo [3] (che sembra nessuno si sia mai filato, ma tant'è, l'etichetta vuol pur dire qualcosa - forse l'album è uno solo in due versioni, non si capisce bene). Pare (ma non tutti sembrano d'accordo) che abbia collaborato con Skin ancor prima degli Skunk [4], quindi di roba ce ne sarebbe da dire. Fondatore di un gruppo talmente importante da avere una voce sulla paludatissima Treccani forse basterebbe da solo, ma, come detto sopra, c'è anche altra roba. Scrivere una voce decente va ben oltre alle mie attuali possibilità di tempo, ma non vorrei che poi se qualcuno la scrive venga cancellata in automatico. Personalmente non sarei d'accordo. --Pop Op 22:21, 11 mag 2018 (CEST)
- Il fatto che nemmeno la super-inclusionista en.wiki dedichi una voce a Lewis mi è sembrato sintomatico della sua irrilevanza. Per questo motivo, non ho proposto per la cancellazione, ma mi sono limitato a segnalare come "abbozzi", le voci Martin Kent e Mark Richardson: su di loro c'è abbastanza materiale su en.wiki, per chi volesse eventualmente ampliare le voci.
La presenza di Lewis sulla Treccani mi era sfuggita, chiedo venia.--Domenico Petrucci (msg) 21:05, 13 mag 2018 (CEST)
- Il fatto che nemmeno la super-inclusionista en.wiki dedichi una voce a Lewis mi è sembrato sintomatico della sua irrilevanza. Per questo motivo, non ho proposto per la cancellazione, ma mi sono limitato a segnalare come "abbozzi", le voci Martin Kent e Mark Richardson: su di loro c'è abbastanza materiale su en.wiki, per chi volesse eventualmente ampliare le voci.
- Trasformare in redirect a Skunk Anansie come i precedenti, e mi permetto un appunto: non è previsto dalle linee guida che la pagina vada cancellata prima di creare il redirect. Non solo è una complicazione inutile, ma anche controproducente se in futuro si volesse creare una voce davvero enciclopedica sul soggetto. --Superchilum(scrivimi) 10:44, 12 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Skunk Anansie. --Ruthven (msg) 00:36, 15 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.
Pagina che costituisce solo un redirect a quella corretta. Il film è infatti del 1915. Vedi dati forniti in Martinelli Il cinema muto italiano 1915, ed CSC-ERI 1992 (visto censura e prima visione: marzo 1915). Mantenere questo redirect non fa male, ma è pleonastico. Già cambiate anche pagina di disambiguazione e pagine linkate.--Francescosaverio50 (msg) 11:35, 6 mag 2018 (CEST)
- Concordo. Oltre che darebbe modo a qualunque situazione simile di prendere vita. Più facile essere fulminati che digitare La Gorgona film+ data, che sia 1914 o 1915.--☼Windino☼ [Rec] 11:57, 6 mag 2018 (CEST)
- Concordo anche io: tuttavia in casi come questo sarebbe più opportuno effettuare una modifica di questo tipo: utilizzando tale categoria di servizio, il redirect dovrebbe essere eliminato senza la necessità di aprire una procedura di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 12:12, 6 mag 2018 (CEST)
- Ma non tutti sono vili censori, Francesco è più misurato :) saluti.--☼Windino☼ [Rec] 12:15, 6 mag 2018 (CEST)
- Non è questione di essere vile censore, se è un redirect errato rientra nei criteri di cancellazione immediata (C9) :-) --Superchilum(scrivimi) 16:30, 6 mag 2018 (CEST)
- Ma non tutti sono vili censori, Francesco è più misurato :) saluti.--☼Windino☼ [Rec] 12:15, 6 mag 2018 (CEST)
- Concordo anche io: tuttavia in casi come questo sarebbe più opportuno effettuare una modifica di questo tipo: utilizzando tale categoria di servizio, il redirect dovrebbe essere eliminato senza la necessità di aprire una procedura di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 12:12, 6 mag 2018 (CEST)
.--☼Windino☼ [Rec] 16:59, 6 mag 2018 (CEST)
- Redirect cancellato per C9. --Antonio1952 (msg) 21:20, 6 mag 2018 (CEST)