Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 8

8 maggio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alessio Giannone}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 3 maggio 2018.

Pagina su personaggio televisivo dalle apparizioni non rilevanti. Pure l'attività di scrittore non è degna di nota (un solo libro)--Tostapanecorrispondenze 23:38, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Concordo, avevo visto la pag e, stellina. Non so cosa le persone oggigiorno intendano per distinguersi in un campo. Premessa la voce casereccia, una carriera pedestre incentrata su uno sberleffo che culmina nel comparire in una striscia satirica di 3 minuti. Notorietà e rilevanza sono due cose differenti.--☼Windino☼ [Rec] 00:29, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
La pagina è su un personaggio televisivo di Striscia la notizia. Nella pagina di Striscia, quasi tutti gli inviati elencati rimandano a una pagina relativa (link sul nome). Ora questa pagina esiste anche per questo inviato.--Memole79 (msg) 13:39, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
La pagina propone un attore/sceneggiatore. Non esistono pagine tipo personaggi di striscia... Vedo appunto che coloro che non hanno pagine sono personaggi che non hanno altro nella loro carriera. --☼Windino☼ [Rec] 14:37, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
E abbiamo anche una bella campagna elettorale! :-) --Tostapanecorrispondenze 14:43, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Beh no. Bohemian è colui che le ha mandato il benvenuto per cui ci sta. Al momento non si evince nulla e direi che la wp:bf è garantita--☼Windino☼ [Rec] 14:58, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Ho risposto a Bohemian perché, nel darmi il benvenuto, mi ha chiesto se avessi bisogno di aiuto. Volevo capire come intervenire in questa discussione, poi leggendo altre linee guida ho capito. Scusate, sono nuova e faccio ancora fatica a muovermi. Alcuni fatti di cronaca politica recente mi hanno spinta a cercare informazioni su questo personaggio e mi sono accorta che non esisteva una pagina Wikipedia su di lui (e nell'elenco dei personaggi di Striscia era uno dei pochi a non averla). Se è meglio cambiare l'intestazione in "personaggio televisivo" come accade nella pagina esistente di Moreno Morello, ditemelo pure. Spero di non aver infranto altre regole scrivendo questo messaggio... disastro da principiante! --Memole79 (msg) 15:29, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
@riento. Ho cambiato io. Non che faccia da discriminante ma, stante le note, è piu inerente la tv, mi pare. Buon pros.--☼Windino☼ [Rec] 15:35, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio. Nel frattempo ho letto i Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo e ho notato che Alessio Giannone può essere considerato enciclopedico perché in attività per almeno tre anni e soddisfa le seguenti condizioni: 1. Inviato fisso per i servizi in esterno in almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale; 3. co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica o partecipato a festival cinematografici internazionali (Il Vegetale, di Gennaro Nunziante); 6. artisti di primo piano (principali interpreti, regista, ideatore delle scene, dei costumi, delle luci) per almeno tre stagioni complete in spettacoli teatrali che abbiano avuto rappre sentazioni in teatri nazionali riconosciuti o che siano stati recensiti su un quotidiano nazionale ("Pinuccio chiama..." viene rappresentato dal 2014). Leggo che ne deve soddisfare almeno una. Grazie. --Memole79 (msg) 16:10, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie a te. Allora vorrei sapere con quale altra trasmissione ha lavorato per tutta la stagione, di quale altro film è protagonista e quali sono i teatri nazionali o recensiti, quali le tre stagioni, tanto per cominciare :-) --Tostapanecorrispondenze 19:30, 27 apr 2018 (CEST) PS E le fonti, in voce per favore.[rispondi]
Ciao! Secondo la pagina dei Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo, basta che soddisfi una di queste condizioni, quindi, siccome sono molto lenta ancora nell'aggiungere le note (perdonami!), ho cercato la condizione che è più veloce (a livello tecnico, intendo) da dimostrare. Punto 4: attori protagonisti o co-protagonisti per almeno una stagione completa in spettacoli teatrali che abbiano avuto rappresentazioni in capoluoghi di almeno tre suddivisioni amministrative di primo livello (come le Regioni in Italia o i Cantoni in Svizzera) diverse. Ebbene, nella stagione teatrale 2015-2016, Alessio Giannone è stato l'attore protagonista dello spettacolo teatrale "Pinuccio chiama...", che ha avuto rappresentazioni - tra le altre città - in questi capoluoghi di Regione: Milano (Teatro Leonardo, 11 aprile 2016 http://vivimilano.corriere.it/eventi-teatro/pinuccio-chiama/); Roma (Teatro Vittoria, 18 aprile 2016 http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/fuori-abbonamento/399-pinuccio-chiama-roma.html); Torino (Teatro Cardinal Massaia, 22 aprile 2016 http://www.teatro.it/repliche/torino/spettacolo/pinuccio-chiama); Firenze (Teatro Puccini, 10 aprile 2016 https://www.gogofirenze.it/pinuccio-chiama-firenze.html); Bologna (Teatro Dehon, 30 marzo 2016 http://www.bolognatoday.it/eventi/pinuccio-teatro-dehon.html. Ho citato 5 capoluoghi), che quindi superano i 3 richiesti. Quanto segue invece soddisfa la condizione 6: lo spettacolo è stato recensito da quotidiani e da riviste specializzate, online puoi trovare le recensioni di: Andrea El Sabi su "Recensito, quotidiano di cultura e spettacolo" http://www.recensito.net/teatro/pinuccio-chiama-roma-la-satira-di-alessio-giannone-al-teatro-vittoria.html; CRISTIAN PEDRAZZINI su "SpettacoliNews" http://www.spettacolinews.it/pinuccio-chiamamilano-facendo-sbellicare-dalle-risate-20160470970.html). In calce alla pagina dei criteri è comunque specificato: Essendo criteri sufficienti ma non necessari la comunità può ovviamente ritenere enciclopedici anche altri personaggi che non rispettano questi criteri, così come possono essere ritenuti enciclopedici personaggi che, pur lavorando nel mondo dello spettacolo, non rispettano questi criteri, ma ne rispettano altri (per esempio sportivi o cantanti prestati alla televisione). Quindi credo che tu abbia fatto un'interpretazione restrittiva di "personaggio enciclopedico". Ho comunque risposto con piacere alle tue domande, così ho fatto pratica. La mia domanda però è: come facciamo ad aprire la discussione alla comunità? Grazie --Memole79 (msg) 20:50, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Quando si citano le righe dei criteri..: non vanno presi alla lettera perché è vero che (essi) sono di manica larga, interpretabili in ambo le direzioni e , ordunque: inviato fisso per i servizi in esterno di un programma. Se hai 20 inviati, ciascuno per una regione, non fa l'inviato . Inoltre non seguo striscia ma non mi pare siano inviati fissi ma si alternano qualora propongano un tal tema. Obiettivamente col Vegetale è co-protagonosta ma 4 milioni di incasso al primo mese, io lo chiamerei un flop. Non so se basta che rispetta il criterio del film/sopa/programma. Poi artisti di primo piano per almeno tre stagioni complete in spettacoli teatrali..che..o che. Le tre stagioni come artista di primo piano ? Neanche i criteri sono stati fatti in un giorno :)--☼Windino☼ [Rec] 20:04, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Ti rispondo per quanto è di mia conoscenza. 4 milioni di incasso in Italia sono parecchi, ma comunque Wikipedia non fa distinzione tra flop e non flop, altrimenti sarebbe una rivista specializzata e non un'enciclopedia. Gli inviati di Striscia sono fissi per stagione e ognuno copre una (o più, come nel caso di Giannone, regioni). Non vorrei che questa pagina venisse censurata sulla base di pensieri personali e non di dati oggettivi. Grazie --Memole79 (msg) 20:58, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Io vedo solo due mesi, comunque scusa se te lo dico ma se si hanno dei problemi a gestire una voce si può cominciare con piccole modifiche sull'enciclopedia e quando si è pronti si scrive una voce. Le fonti che tu riporti qua hanno un valore relativo, fammi vedere con le fonti in voce che rispetta i criteri. Per l'apertura, essa compete a chi, una volta vista la voce con le relative fonti, decide di aprire la consensuale. Cosa che io al momento non ho intenzione di fare perché rimango dell'idea che ho espresso aprendo la PDC. In ogni caso non decidiamo né io né tu separatamente, decide la comunità. In quanto alle tue considerazioni su cosa è wikipedia, guarda, c'è un bel po' da studiare prima di capire bene i meccanismi che la regolano, te lo garantisco :-) Buona serata e grazie --Tostapanecorrispondenze 21:13, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Vedi solo due mesi perché le tournée teatrali (così come quelle musicali) non durano un anno solare, durano solo pochi mesi all'interno di una stagione; inoltre io ti ho riportato solo alcune tappe della tournée per rispondere al criterio dei capoluoghi, che soddisfo a pieno (non vedo perché dovrei linkarti l'intera tournée, per tuo capriccio?). Ho sempre modificato voci su Wikipedia, è la prima volta che creo una voce da zero, per questo rispondo ad ogni richiesta, nonostante non sappia se questo interrogatorio sia lecito o meno. Che cosa intendi con "valore relativo delle mie fonti"? Cosa intendi per "fammi vedere con le fonti in voce che rispetta i criteri"? Te l'ho mostrato. In ogni caso la voce rispetta anche il criterio 3. co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica o partecipato a festival cinematografici internazionali (Il Vegetale, di Gennaro Nunziante). Non è scritto da nessuna parte nei Criteri che i lungometraggi devono essere più d'uno, come tu chiedi. Avete criticato anche che ha scritto un solo libro: si parte sempre da un prio libro e Mondadori è la maggiore casa editrice italiana. Cosa c'è che non va? saluti. --Memole79 (msg) 21:23, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Mi dispiace, ho cercato di essere il più chiaro possibile; riguardo alle tue contribuzioni era solo un suggerimento e seguivo quel che hai detto tu, quando hai scritto di essere "nuova", tutto qua. Ripeto, io ho espresso il mio parere e non sono io che decido, inoltre io non capriccio niente. Semmai non sono coinvolto nella voce. Il criterio che tu citi parla di stagione, comunque--Tostapanecorrispondenze 21:31, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Se la risposta al criterio sulla stagione teatrale non ti convince, su questa non dovrebbero esserci problemi: 3. co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica o partecipato a festival cinematografici internazionali (Il Vegetale, di Gennaro Nunziante): https://www.comingsoon.it/film/il-vegetale/54143/scheda/ e https://it.wikipedia.org/wiki/Il_vegetale. E' coprotagonista di un lungometraggio che ha avuto distribuzione nazionale in sale cinematografiche. Grazie. --Memole79 (msg) 21:45, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Non è enciclopedico come attore di cinema né come scrittore. Non è sufficiente essere protagonisti di un solo film, e comunque ho letto i tuoi interventi di prima che dicevano la stessa cosa, e come ti dicevo le fonti vanno inserite in voce. --Tostapanecorrispondenze 22:33, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Devo inserire le fonti nella voce "Alessio Giannone"? Ho inserito le fonti per ogni frase. Non bastano così come sono? Devo aggiungere altre fonti ad esempio sulla tournée quando scrivo dello spettacolo teatrale? --Memole79 (msg) 22:53, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 30 aprile 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 7 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 14 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere rispetta WP:CRITERI SPETTACOLO criterio B.1, in quanto "inviato fisso per i servizi in esterno" per Striscia la Notizia da più di 3 anni (da aprile 2015, cioè subito dopo il licenziamento in tronco di Fabio & Mingo). Inoltre, un libro pubblicato per Mondadori, spettacoli teatrali e altro. --Holapaco77 (msg) 15:34, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: . Cito: ..in almeno due spettacoli televisivi.. Quale è il secondo ?--☼Windino☼ [Rec] 15:42, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    C'è scritto due spettacoli televisivi (puntate) dello stesso programma (moltiplicato per tre anni). A occhio e croce, direi che Pinuccio ha fatto ben più di sei puntate. --Holapaco77 (msg) 19:35, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Potrà andare tutto il resto ma non credo proprio che quando son stati tirati quei criteri si intendesse due puntate di uno stesso spettacolo (poi moltiplicate per..) se lo spettacolo ha periodicità sotto la settimanale. Vorrebbe dire che dopo 2 apparizioni da 3 minuti diviene enciclopedico ? Lui se è sulla scena da tre anni fa due esterne da 3 minuti mentre un altro deve essere co-protagonista di una serie ? Ma dai ! Letto ciò, esco dalla discussione --☼Windino☼ [Rec] 19:50, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: .Pagina migliorata dalla creazione, tuttavia il biografato ha fatto qualcosina qua e là: i tre minutini come inviato, qualche spettacolo teatrale (per cortesia, un paio di mesi non è una stagione, quattro telefonate in un'altra trasmissione, OT: creazione monoscopo e perché no conto terzi non abbastanza per renderlo enciclopedico. --Tostapanecorrispondenze 16:03, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Carriera più o meno identica a tutti gli inviati fissi di Striscia la Notizia (tutti biografati con la relativa voce). --Holapaco77 (msg) 19:35, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Quasi, tutti. Con taluni che hanno fatto un percorso inverso, di quelli che sono partiti da striscia, (Ventosa per dirne uno) li sono rimasti--☼Windino☼ [Rec] 19:55, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Io non leggo che per due spettacoli televisivi si intenda lo stesso programma, il buon senso lascia intendere che si tratta proprio di due diversi spettacoli, cioè diversi programmi, altro che due puntate,non scherziamo, altrimenti quanti semplici ospiti di trasmissioni avrebbero voce qui :-PPP Il resto non mi pare sufficiente, certamente non ciò che ha fatto per il cinema. Mi pare il classico personaggio polivante che però ancora non si distingue in nessuna attività specifica. Peraltro, l'unico libro che ha scritto, nonostante sia edito con Mondadori, è praticamente introvabile (o quasi, 8 biblio comprel e nazionali che tengono tutto).--Kirk Dimmi! 21:35, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Il libro Trumpadvisor non è per niente introvabile: è disponibile in tutte le maggiori librerie e, dove abito io, anche in quelle più piccole e indipendenti. La casa editrice è Mondadori, quindi ha una distribuzione capillare. In ogni caso si trova anche su Amazon. --Memole79 (msg) 13:17, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Buon senso e "almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale" visto che ssi parla di durata stagionale non può essere certo relativo alle puntate. Come già accennato sopra, e quoto Kirk, diverse situazioni non enciclopediche, e non si sommano tra loto poiché tre non rilevanti non ne fanno una rilevante (mele + pere = banane) ;-). Crescerà, farà cose importanti, gli auguro, e allora si valuterà.--Tostapanecorrispondenze 23:22, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Definizione di inviato fisso tirata un po' troppo per i capelli. Per il resto riesco con fatica a poter riconoscere una rilevanza per sommatoria. Può darsi che in futuro possa essere enciclopedico ma, allo stato, è ancora presto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 09:44, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere rispetta WP:CRITERI SPETTACOLO criterio B.1, in quanto "inviato fisso per i servizi in esterno" per tre edizioni di Striscia la Notizia e striscia satirica per tutte le puntate del programma La guerra dei mondi. Rispetta anche il criterio B.3 "co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica", in quanto co-protagonista ne Il Vegetale di Nunziante 2018. --Memole79 (msg) 12:42, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Addizione di due mezze enciclopedicità non ne fa una. E anche ammesso che le telefonatine durante La guerra dei mondi abbiano un qualche rilievo, il programma è durato quattro puntate--Tostapanecorrispondenze 17:34, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Non è co-protagonista di nulla, come mai che vengono citati criteri in questo modo quando è palese che non ne soddisfa nessuno?? o-O Anche perchè fosse non staremmo qui a discuterne.--Kirk Dimmi! 18:37, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: per una più oculata valutazione segnalo che prima di passare a Striscia la Notizia ha partecipato in modo continuativo, con una rubrica, a Tg Zero, trasmissione preserale di Radio Capital condotta da Vittorio Zucconi. --Nicolabel 15:05, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono]  Commento: Al riguardo ho fornito la fonte in voce (un articolo di Repubblica che definiva Pinuccio "ospite fisso" di Tg Zero). Ciò nonostante l'intera frase sulle partecipazioni radiofoniche (e con partecipazioni si intende collaborazioni, non ospitate saltuarie) è stata successivamente cancellata dagli utenti Windino e Tostapane sulla base di pure opinioni personali. Ho provato a reinserire la partecipazione a Tg Zero (con relativa fonte valida) ma è stata cancellata. --Memole79 (msg) 22:54, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Questo atteggiamento da grancassa comincia davvero a essere poco simpatico. A parte le sacrosante considerazioni di Windino (se si indica roba ininfluente si cade nell'ingiusto riievo), non si gioca con lee fonti. Se si indica una fonte, non è che si può strumentalizzarla a proprio piacere, è un atteggiamento da utente problematico. Mi sono permesso di mettere il fuori crono all'intervento --Tostapanecorrispondenze 23:17, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Se puoi segnalare una fonte che definisca questo "modo continuativo" sarebbe una buona cosa perché riguardo questa collaborazione, quando non indicata genericamente nelle repliche tutte uguali del suo curriculum, nelle notizie più dettagliate ho trovato solo che vi ha fatto "un'incursione" e che vi è stato "ospite" --Tostapanecorrispondenze 01:39, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Se siamo al punto che per oculatamente valutarlo si debba considerare una rubrica radiofonica condotta da chicchessia, con tutto rispetto per Nicola, il Sig Giannone in arte Pinuccuo, deve fare ancora molta strada. Di Personaggio televisivo o un idea ben più illuminante--☼Windino☼ [Rec] 19:14, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Windino] non è questione di rispetto: più semplicemente io mi sono limitato a riportare un'informazione acquisita ipsis oculis auriculis che a una lettura molto sommaria non mi pareva fosse stata presa in esame. Non ho particolare interesse a seguire questa PDC e tanto meno a difendere la voce, ciò nonostante ritengo che un'informazione di una qualche utilità per giungere a una più oculata valutazione (essì, lo ripeto: più oculata) vada condivisa in sedi come questa. Se poi avessi avuto la possibilità di cercare una fonte con tutti i crismi molto probabilmente avrei inserito l'informazione referenziata direttamente nella voce. Ma non è stato questo il caso. --Nicolabel 01:29, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Nicolabel] Per me lo è, questione di rispettare tutti coloro che mattone su mattone, con la ricerca, partecipano al passamano di una voce metti il mattone, togli il mattone.. :) Nemmeno io amo questa pdc, avevo detto la mia e stop, a dire il vero la voce andava verso la corretta collocazione: personaggio dal dubbio ritorno culturale (mio pov) che sta in una nicchia ormai accettata, imitata, da tormentone. Mi ha fatto tornare qui Il rischiare di finire il una edit war perché si considera rilevante (io, opinabilissimo, no) l'essere ospite di una radiofonica privata (notare il partecipa a programmi come.. tg zero). Come cosa ? caso mai in qualità di ? opinionista ? tuttologo? ulteriore tedio caricaturale ? facciamo lo stampino trash e siamo alla storia ? No, per me rilevante nel campo è ben altro. (se rilevante nel proprio campo è infilarsi una ventosa nel in testa o scimmiottare in dialetto siamo alla frutta vomitata, raccolta e propinata come coi pezzi dentro. Ho apprezzato che è stato almeno definito l'ambito di presunta rilevanza, inizialmente non si sapeva come inquadrarlo, tipico delle voci da macero. Ergo, tutto rispetto per la ricerca che è encomiabile, apprezzo molto quando si integra, controlla smonta, pro/cons, Memole in primis (ed Holapaco meriterebbe un monumento). Con ciò, la rilevanza in ambito dello spettacolo, che dovrebbe risuonare in eterno, per il biografato è una scala con molti pioli ancora da fare--☼Windino☼ [Rec] 02:36, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Mattoni fino a un certo punto, poi diventano mattonate e martellate anche offensive, come si può vedere qua sopra (che se non fosse per il non mordere e l'inesperienza dell'utente sarei andato per la prima volta a mettere qualcuno in UP) senza contare la forzata interpretazione --Tostapanecorrispondenze 09:40, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non basta lavorare in televisione, bisognerebbe ave fatto qualcosa di notevole o avere conseguito risultati notevoli all'interno del proprio campo e tali da risultare rilevanti e quindi degni di nota all'interno dell'enciclopedia.  idraulico(msg) 12:07, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere se siamo qui a discuterne il soggetto non rientra nei criteri per i personaggi dello spettacolo. Bene, può essere un'eccezione a questi criteri? Penso proprio di sì, infatti, dal 2015 (ormai quindi contiamo tre anni) il soggetto in questione fa un servizio con assiduità in uno dei programmi pre prime-time più seguiti d'Italia (o almeno lo era fino a qualche anno fa, ma questo poco conta visto il canale televisivo in cui va in onda). Non stiamo parlando di un inviato fisso di rete locale (ha fatto anche quello, ma chi in questo settore non ha fatto la gavetta?) fino ad arrivare ad una delle rete più seguite del nostro paese. Inoltre, mi pare rilevante anche lo spettacolo di cui è stato protagonista, motivo per cui ha girato le principali città di Italia; sono anche molti gli articoli che gli vengono dedicati e che mi fanno capire la rilevanza di Giannone (vanityfair.it, poi la notizia del proiettile è stata trasmessa anche dalle principali trasmissioni televisive italiane). Tutto questo basta, per me, per considerare il soggetto in questione enciclopedico. --Sax123 (msg) 09:07, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Perchè chi, come me, non sa chi è questo personaggio potrebbe usare Wikipedia per informarsi: mi sembra rispetti i criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo (partecipazione non saltuaria a programma nazionale)--Federico Mazzini (msg) 18:25, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Perché è indiscutibilmente un personaggio televisivo italiano, almeno quanto lo era il Gabibbo, reso celebre anch'egli da Striscia la Notizia. Andrebbero aggiunti gli ultimi eventi di cronaca legati alla voce.--Silviarighini (msg) 23:06, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Non esageriiamo. il Gabibbo è stato un'istituzione, queste apparizioni da tre minuti al giorno (cioè un'ora al mese, 12 ore all'anno, quel che mio padre fa in un giorno) sono assolutamente ininfluenti. Però fa piacere vedere che risveglia utente dormienti #siScherza --Tostapanecorrispondenze 23:12, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 8 maggio 2018

modifica
La votazione per la cancellazione termina martedì 15 maggio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica
  1. --Michele aka Mickey83 (msg)...
  2. Non è una voce imprescindibile ma IMHO ci può stare ampiamente. --Nicolabel 09:10, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Holapaco77 (msg) 15:59, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Convinto da quanto detto da [@ Holapaco77] e [@ Sax123].------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:47, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Federico Mazzini (msg) 08:02, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Sd (msg) 08:37, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Sax123 (msg) 07:44, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --GiaKa (msg) 19:42, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Paolotacchi (msg) 15:34, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Daolr (msg) 12:54, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Bruce The Deus (msg) 17:21, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  12. Non condivido pienamente i toni di chi si è espresso per il mantenimento della voce, ma a mio avviso in questo caso il soggetto si è distinto nel suo campo. --Dimitrij Kášëv 21:27, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 15:52, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Pierluigi05 (msg) 17:54, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --giaff25 (chiamami) 21:17, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Foghe (msg) 22:14, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
modifica
  1. --Tostapanecorrispondenze 00:12, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --☼Windino☼ [Rec] 00:34, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:21, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. -- idraulico(msg) 08:54, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Klaudio (parla) 10:01, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Domenico Petrucci (msg) 11:12, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --SuperPierlu (msg) 20:49, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Malandia (msg) 09:13, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --L736El'adminalcolico 11:45, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Gigi Lamera (msg) 18:22, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Kirk Dimmi! 09:34, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Ruthven (msg) 17:40, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --F. Foglieri Non cliccare qui 21:17, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Pop Op 15:54, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Luigi.tuby (msg) 00:29, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --ḈḮṼẠ (msg) 12:00, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Equoreo (msg) 10:02, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --.avgas 14:04, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:48, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Attentato alla scuola di Brindisi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 6 maggio 2018.

Pagina su evento di cronaca che all'epoca causò un discreto clamore mediatico ma del quale non è rimasta alcuna traccia storica. Dimostrazione è il fatto che le fonti a sostegno della voce sono tutte di tipo giornalistico (alcune di esse provenienti dalla cronaca locale) risalenti al periodo dell'evento. Ciò dimostra che l'evento non è stato adeguatamente storicizzato per assumere rilievo enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:35, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Non mi sembra giusto cancellare questa pagina,è comunque un evento avvenuto nei confini nazionali non di poca importanza (è comunque una bomba davanti ad una scuola,quindi non proprio una sciocchezza) e che creò anche molto scalpore al tempo (se non ricordo male) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Totooo (discussioni · contributi) 00:29, 30 apr 2018 (CEST).[rispondi]

Annullo apertura consensuale di utente privo di requisiti (49 47 edit al momento della messa in cancellazione) --IndyJr (Tracce nella foresta) 09:16, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
47 edit sui 50 previsti delle regole, ed una motivazione non solidissima ma nemmeno campata per aria... non si potrebbe applicare WP:IGNORA per questa volta? --Domenico Petrucci (msg) 11:40, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Domenico Petrucci], la consensuale puoi aprirla anche tu, se vuoi. --Antonio1952 (msg) 12:56, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
No [@ Antonio1952], io sostanzialmente condivido l'opinione di Hypergio. Tuttavia, penso che in questo caso si possa consentire ad utente che contribuisce validamente in diversi settori del ns:0 di avviare la fase consensuale, anche se gli mancano tre edit. --Domenico Petrucci (msg) 18:39, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Domenico Petrucci] Fare quello che dici è previsto dalle regole di cancellazione e significa semplicemente adottare l'azione eseguita da un utente privo di requisiti da parte di uno che i requisiti li ha. Ma per farlo l'utente adottante deve essere favorevole all'azione che adotta, ovvero l'apertura a consensuale, mentre io sono favorevole alla cancellazione. Altrimenti avrei dichiarato di adottare l'apertura e non l'avrei annullata perché sarebbe come se l'avessi fatta io. Preciso che comunque l'apertura stessa non era neppure sufficientemente motivata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:25, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 1 maggio 2018

modifica
 La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 8 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 15 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Ho creato questa voce perché già esistente nelle Wikipedie di altre lingue e mi sembra importante che esista anche in italiano, dato che si tratta di un attentato avvenuto in Italia, un evento fra i più importanti del 2012, nonché anche un unicum particolare nella storia degli attentati in Italia (trattandosi dell'opera di un solitario e non di un'organizzazione terroristica come solitamente è avvenuto nel Paese). Credo sia un evento enciclopedico, non meno importante di altri fatti di cronaca che pure hanno cittadinanza su Wikipedia. Detto questo mi rimetto alla comunità, se ritenete opportuno cancellarla fate pure. --Ayers (msg) 11:57, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Cancellare.Fatto di cronaca isolato che tale è rimasto fino ad oggi. Per le pure notizie c'è Wikinews, Gli eventi enciclopedici devono avere una più vasta contestualizzazione storica, argomentata da fonti terze autorevoli, che qui manca. Nessun collegamento con gli attentati di Unabomber che appare fra le voci correlate. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:48, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Premesso che il ragionamento per analogia è deprecato su Wikipedia, rimando al mio intervento in un'altra PdC dalla quale nasce questa. In particolare dicevo che si può affermare che un fatto di cronaca è sufficientemente storicizzato se vi sono, ad esempio, dei libri dedicati ad esso. Piccolo OT, relativamente alla strage di Firenze, la voce potrebbe anch'essa finire in cancellazione (e comunque il titolo è inopportuno in quanto potrebbe anche riferirsi alla bomba ai Georgofili del 1993 o all'eccidio di piazza Tasso del 1944) mentre, relativamente al massacro di Charleston ecco un libro a riprova della storicizzazione dell'evento: Herb Frazier, Dr. Bernard Edward Powers Jr. e Marjory Wentworth, We Are Charleston: Tragedy and Triumph at Mother Emanuel, Thomas Nelson.. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:10, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Evento di cronaca come tanti altri, le stesse fonti sono blog o quotidiani che riportano la notizia dell'epoca, quella del 2014 è semplicemente la sentenza del giudice (vabbé, la giustizia è lenta si sa) ma per il resto dopo 6 anni non mi pare che sia ricordato granché per distinguerlo da tanti altri eventi, non è insomma roba per un'enciclopedia.--Kirk Dimmi! 18:48, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fatto gravissimo ma, all'epoca, per giorni visto come attentato mafioso e pertanto male intepretato nella sua portata storica e di conseguenza enciclopedica. Grave ma cronaca. --Elwood (msg) 19:08, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Evento di cronaca.--F. Foglieri Non cliccare qui 21:40, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare trasferire a Wikinews se c'è bisogna, ma è un mero fatto di cronaca che oggi, purtroppo, pochi ricordano. --Sax123 (msg) 10:09, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • {{cancellare}} Bruttissimo fatto di cronaca per il quale esistono solamente fonti giornalistiche. Se e quando ci saranno fonti librarie che lo tratteranno in maniera organica (non soltanto menzionandolo) allora non ci saranno più le condizioni per un C7. --Domenico Petrucci (msg) 17:05, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Due considerazioni: su google ci sono centinaia di riferimenti all'attentato che ha avuto conseguenze molto gravi con perdite umane e la condanna all'ergastolo dell'attentatore. Inoltre sarebbe quantomeno bizzarro che per approfondire la conoscenza di un fatto gravissimo avvenuto in Italia, ci si debba rivolgere alle wiki in inglese, francese, spagnola e altre, e non all'enciclopedia di riferimento del paese in cui è avvenuto. Un attentato sanguinoso non è solo un fatto di cronoca. --CoolJazz5 (msg) 03:20, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Vedi: Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#Motori di ricerca e Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#Voce già presente su altre versioni linguistiche di Wikipedia--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 05:09, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Apro una breve parentesi:la mia personalissima opinione è che quando si tratta della voce di un attentato, il criterio della pubblicazione di un libro per la sua enciclopedicità, è un po' troppo restrittivo e dovrebbe essere relazionato all'effettiva rilevanza che suscita la vicenda nel momento in cui si è verificata, non a posteriori. Dovrebbe essere una rara eccezione alla regola wikipediana, altrimenti, il paradosso è quello di rischiare di trovarsi con molte voci su fatti del passato precedenti all'esistenza Wikipedia, ampiamente documentati e pochi relativi a fatti più recenti, dello stesso tipo ma con meno riferimenti bibliografici--Daolr (msg) 10:42, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Faccio mie le osservazioni di CoolJazz5 e Daolr, e aggiungo che per far fronte alla obiezione principale (che non condivido) ho aggiunto 3 libri in bibliografia. Per quanto mi riguarda voce da   Mantenere visto che é stato uno dei principali fatti di cronaca del 2012 in Italia.--Paul Gascoigne (msg) 18:54, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • L'integrazione di Paul Gascoigne (grazie!) dimostra che non è stato solo un evento di cronaca, che comunque all'epoca ebbe grande rilievo (Monti e alcuni ministri parteciparono ai funerali della studentessa), ma che comincia ad essere storicizzato. Sono per   Mantenere. --Antonio1952 (msg) 23:39, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Proroga tecnica: dato che l'aggiornamento è avvenuto a ridosso della scadenza della procedura, la discussione viene prorogata di una settimana per consentire di esprimere un parere (eventualmente rimodulato) rispetto alla nuova versione della voce.--L736El'adminalcolico 09:04, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere è stato un gravissimo attentato terroristico, qualificato come tale anche dalla Cassazione e in modo definitivo. Fu talmente grave che ha comportato manifestazioni in tutta Italia, il funerale di Stato per la vittima (alla presenza del presidente del consiglio Monti) trasmesso in diretta sulla Rai e la proclamazione di tre giorni di lutto nazionale (da notare che solo per la morte di Giovanni Paolo II furono proclamati 3 giorni di lutto nazionale in Italia; per i 27 morti del terremoto dell'Emilia - avvenuto il giorno dopo dell'attentato - ci fu 1 solo giorno di lutto). --Holapaco77 (msg) 12:15, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere per le motivazioni addotte da @Holapaco77. --Michele aka Mickey83 (msg) 13:58, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   MantenereHolapaco77 ha ben riassunto i punti di forza--Bramfab Discorriamo 16:49, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere ho espresso sopra la mia motivazione, nulla da aggiungere in più. Ringrazio chi sta collaborando per migliorare la pagina. --Ayers (msg) 16:07, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Leggo adesso la voce, e se fosse stata così fin dall'inizio non era nemmeno da mettere in cancellazione, visto che la sua enciclopedicità è lapalissiana, tale è la rilevanza...--ḈḮṼẠ (msg) 12:01, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere A maggior ragione dopo i miglioramenti fatti, l'enciclopedicità mi sembra incontestabile. Mi trovo d'accordo con il commento di Holapaco77--Daolr (msg) 12:51, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Le fonti librarie aggiunte da Paul Gascoigne e le modifiche migliorative di Holapaco77 mi hanno fatto cambiare idea. Non è stato solo un bruttissimo fatto di cronaca, ma anche un fatto che ha comportato tre giorni di lutto nazionale: questa cosa non avviene per qualsiasi fatto di cronaca. Le fonti librarie non sono disponibili per qualsiasi fatto di cronaca. --Domenico Petrucci (msg) 12:26, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Le fonti librarie hanno confermato la rilevanza dell'evento, come avevo sottolineato nel mio primo intervento a favore del mantenimento. --CoolJazz5 (msg) 00:48, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:53, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Trypanosoma brucei gambiense}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 13 maggio 2018.

Voce di eziologia in cui la presenza del template:A ha abbondantemente superato i 10 giorni. Cercando in biblioteca non ho trovato nulla. --Domenico Petrucci (msg) 17:05, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Premetto che non sono per il mantenimento di queste poche righe (presenti dal 2017), se l'autore non intende ampliare/curare, ma qui c'è biliografia:) La sua pagina "gemella", trypanosoma brucei rhodesiense, è nelle stesse condizioni. Grazie--Geoide (msg) 17:22, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 maggio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata e per me si può   Mantenere e se qualcuno è più competente si può ampliare ancora con le innumerevoli pubblicazioni che si trovano anche solo su Google Libri. --Sax123 (msg) 12:33, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • Anche per me ce n'è abbastanza per   Mantenere. Ho aggiunto un {{C}} perchè la voce fa confusione fra parassita (il Trypanosoma) e la malattia causata (tripanosomiasi); ora però non ho il tempo di correggere.   Domanda: Non abbiamo una voce sul parassita: ha senso averne due separate per le sottospecie? Non sarebbe meglio unirle?--Equoreo (msg) 15:47, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere con le modifiche apportate è uno stub a tutti gli effetti. Equoreo ho corretto l'errore da te segnalato.--Geoide (msg) 15:54, 8 mag 2018 (CEST) PS: la voce sul protozoo c'è, trypanosoma.[rispondi]
[@ Geoide, Equoreo] grazie per la correzione, non me ne intendo molto della materia e ho cercato di fare il possibile per compiere meno errori. Per la tua domanda, Equoreo, penso comunque che siano necessarie due voci separate in quanto hanno caratteristiche diverse, oltre a svilupparsi in regioni dell'Africa totalmente differenti. Poi, lascio la parola ai più esperti. --Sax123 (msg) 16:00, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Credo che Equoreo voglia sottolineare che non c'è una voce sul trypanosoma brucei (in effetti è così), tutto rimanda al genere trypanosoma. Il fatto è che si dovrebbe creare la voce e poi unire le due sottospecie: al momento la vedo male:)--Geoide (msg) 16:08, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Geoide] Grazie per aver corretto. Sì, la voce "mancante" che intendevo era proprio Trypanosoma Brucei.--Equoreo (msg) 16:21, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:56, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Manuale dell'architetto}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.


Pagina in uno stato pietoso e da aiutare da gennaio: totalmente decontestualizzata; l'argomento si evince solo dal titolo della pubblicazione, ma non si sa nemmeno se si tratti di libro, rapporto, pubblicazione scientifica... Le frasi sono buttate lì, totalmente slegate l'una dall'altra. L'argomento è potenzialmente enciclopedico, ma di certo la cosa non si evince dalla voce.--Equoreo (msg) 12:15, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 maggio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere, è un'opera importante curata da autori enciclopedici.--D.mod.61 (msg) 16:31, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Incerto tendente al mantenere: dopo la riscrittura da parte di D.mod.61 (grazie!) siamo al livello di uno stub. Manca però almeno una informazione fondamentali per la voce di un libro: di cosa tratta. Inoltre, nell'apertura della consensuale si dice che è un opera importante senza spiegare il perché (l'essere stato scritto da autori enciclopedici non è una motivazione valida); la cosa non è chiarita neanche in voce.--Equoreo (msg) 10:09, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: concordo con Equoreo. Il libro è stato adottato nelle università? Sembra di sì da internet, ma con i se e con i ma non si fa l'enciclopedicità. A parte gli scherzi, serve per capire se rispetta i criteri o meno. --Sax123 (msg) 19:04, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: Avevo forse dato per scontato che il lettore sapesse cos'è un manuale in ambito professionale. Naturalmente non si tratta di un testo universitario, ma di un qualcosa che si comincia ad usare davvero proprio quando l'università è finita. Penso che la voce adesso lo spieghi nell'incipit. Ho ampliato la parte sulla storia in modo che si capisca come mai il manuale CNR di Ridolfi e Zevi abbia avuto una notevole importanza e che difficilmente in futuro, nell'era della banda larga, verrà eguagliato da qualcosa di simile.--D.mod.61 (msg) 13:30, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

--Equoreo (msg) 20:06, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.


Politico di cui non se ne conosce l'importanza, che non sembra essersi contraddistinto in alcun modo se non per il fatto essere stato un deputato. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 03:27, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Wind of freedom] Se per te è poco ne prendiamo atto, ma guarda che essere (stato) deputato è condizione sufficiente di enciclopedicità... E lui, anche se il testo della voce non lo dice (ma l'apposito template sì), lo è stato per ben tre legislature... Procedura, ovviamente, da annullare. Sanremofilo (msg) 06:27, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Il fatto che il personaggio sia di per sé "automaticamente enciclopedico" secondo me non significa che la voce attuale come impostata lo sia. Per di più con i dati di morte completamente senza fonte. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 08:32, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
adesso la fonte c'è.--158.102.162.38 (msg) 08:43, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Annullata --Jaqen [...] 09:03, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da gennaio 2017, riguardante un tenore statunitense che svolge onestamente il suo lavoro, senza distinguersi dalle centinaia di colleghe e di colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 08:54, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:35, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da gennaio 2017, riguardante una soprano rumena che svolge onestamente il suo lavoro, senza distinguersi dalle centinaia di colleghe e di colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 08:55, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:36, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da febbraio 2017, riguardante un tenore britannico che svolge onestamente il suo lavoro, senza distinguersi dalle centinaia di colleghe e di colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 08:56, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:37, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.

Voce biografica riguardante un'ottima maestranza del cinema italiano e della televisione italiana. Sebbene nel template:Bio ci sia l'attività predefinita di scenografo, in realtà risulta essere stato principalmente un "aiuto costumista", un "arredatore" ed un "aiuto scenografo": attività lavorative lodevoli ma che IMHO non costituiscono elementi di rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 09:30, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:38, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.


Pagina al limite del tautologico, da aiutare da dicembre, orfana. Anche l'enciclopedicità non è chiarissima.--Equoreo (msg) 11:46, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Allo stato attuale è una tatuologia. La voce inglese, però, è ben più completa di questa e potrebbe avere senso (ed essere enciclopedica, bisogna fare una valutazione), quindi bisognerebbe pensare anche a questo e magari   Spostare a sandbox dell'autore e dargli più tempo per lavorarci.--Ferdi2005 (Posta) 11:54, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
L'autore non si è più fatto vivo da novembre. La voce inglese ha un senso (almeno è completa), ma sull'enciclopedicità sono dubbioso, a partire dal titolo: la locuzione "computer in classe" è attestata? O forse sarebbe meglio "Tecnologie educative"... Il passo verso la RO mi sembra molto breve.--Equoreo (msg) 15:33, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Allora se l'autore non c'è più, sono favorevolissimo a   Cancellare, anche   Cancellare subito, evitando però il C7 nel caso in cui la voce fosse ripresentata in uno stato accettabile (e naturalmente discutendone o nel progetto o qui)--Ferdi2005 (Posta) 21:33, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Sì, certo, da immediata. In un certo senso l'argomento è enciclopedico, ma comunque con un titolo (molto) diverso (tipo "tecnologie informatiche per l'insegnamento") e comunque andrebbe scritta bene e con fonti solide; anche la pagina in inglese mi sembra abbastanza piena di RO, e cmq di fonti primarie, che in questo caso fontano ben poco senza un minimo di storicizzazione --Pop Op 18:12, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:45, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.


Voce da aiutare da dicembre che consta di 2 righe. Probabilmente enciclopedico, dato che è stato fondato nel 1898, ma per tenere la voce in questo stato, meglio cancellarla.--Equoreo (msg) 11:52, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Ho notevolmente ampliato la voce con le info presenti sul sito della scuola. Mi sembra che ora si possa considerare un abbozzo e che la pdc possa essere interrotta --Moxmarco (scrivimi) 11:09, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro, grazie! È ancora pochino, ma per un abbozzo IMO basta. Interrompo.--Equoreo (msg) 12:23, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Procedura interrotta con il consenso del proponente per superamento della motivazione di apertura (completa riscrittura della voce da parte di Moxmarco). L'enciclopedicità non era in discussione.--Equoreo (msg) 12:23, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Non bisogna segnalare l'interruzione in discussione e proteggere la pagina? --Moxmarco (scrivimi) 12:54, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Moxmarco] La modifica che ho fatto al template è sufficiente: se vai in WP:PDC vedi che la pagina è già fra le cancellazioni concluse. La pagina va protetta, ma serve un sysop; volendo si può fare una richiesta in WP:RP, ma la consuetudine è che venga protetta dopo la canonica settimana, giusto nell'ipotetico caso che qualcuno non sia d'accordo con l'interruzione e voglia intervenire.--Equoreo (msg) 14:26, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.


Voce di un attore di cui viene riportata solo la genealogia, da aiutare da dicembre. Anche leggendo en.wiki l'enciclopedicità non è chiara, e comunque sembrerebbe più rilevante come imprenditore e architetto che come attore.--Equoreo (msg) 11:57, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:39, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.


Pagina "miserrima" (quoto dall'avviso A di gennaio) su un attore apparso in film importanti ma con ruoli meno che minori. en.wiki suggerisce che potrebbe essere enciclopedico come attore teatrale, ma senza fonti adeguate.--Equoreo (msg) 12:03, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:42, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.

Pagina relativa alla stagione di una squadra in prima divisione, contro i criteri di wikipedia --giaff25 (chiamami) 20:48, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

[@ giaff25], per aprire una PdC è necessario aver fatto almeno 50 modifiche e aver fatto la prima modifica da almeno 30 giorni; tu hai più di 50 modifiche ma purtroppo hai fatto la tua prima modifica solo il 16 aprile 2018. Se entro qualche ora, qualche altro utente non adotterà questa PdC la stessa dovrà essere annullata. Ovviamente la cosa vale anche per le altre PdC che hai aperto stasera. --Antonio1952 (msg) 23:24, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Adotto io la procedura. --Domenico Petrucci (msg) 07:48, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellabilissima --Moxmarco (scrivimi) 09:34, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Da eliminare: i criteri prevedono solo voci per squadre di terza serie (minimo). --Shardan4 Parliamone
Se va in cancellazione (pare avere poche speranze) consiglio cmq di spostare i dati in una delle tante sandbox dell'autore, potrebbe essere fatta una sotto-sezione nella prima voce enciclopedica di un'annata confinante. Grazie. --Fidia 82 (msg) 15:35, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
Come suggerito, una copia della voce è stata spostata sotto Utente:Paskwiki/Associazione Calcio Torre Annunziata 1936-1937.--L736El'adminalcolico 23:17, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.

squadra di una bassa categoria,inutile inserire i risultati stagionali --giaff25 (chiamami) 20:51, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

[@ giaff25], per aprire una PdC è necessario aver fatto almeno 50 modifiche e aver fatto la prima modifica da almeno 30 giorni; tu hai più di 50 modifiche ma purtroppo hai fatto la tua prima modifica solo il 16 aprile 2018. Se entro qualche ora, qualche altro utente non adotterà questa PdC la stessa dovrà essere annullata. Ovviamente la cosa vale anche per le altre PdC che hai aperto stasera. --Antonio1952 (msg) 23:25, 8 mag 2018 (CEST) [@ Antonio1952]grazie--giaff25 (chiamami) 10:10, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Adotto io la procedura. --Domenico Petrucci (msg) 07:48, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Eliminabile, non rispetta i criteri. --Shardan4 Parliamone
Stagione disputata nella quinta serie italiana dell'epoca (primo livello regionale, secondo dilettantistico): IMO veramente troppo poco. --Nico.1907 (msg) 11:22, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Voce senza speranze. A questo punto ci basta avere l'ordine degli allenatori e chi era il capitano, nient'altro. --Fidia 82 (msg) 15:39, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 23:15, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

stagioni non disputate in campionati a carattere professionistico

modifica

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento stagioni non disputate in campionati a carattere professionistico. Per gli amministratori: proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 15 maggio 2018.


Ritengo che queste voci vadano cancellate in quanto parlano tutte di campionati svolti in leghe minori, senza rilevanza a livello nazionale/professionistico. giaff25 (chiamami) 21:08, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

[@ giaff25], per aprire una PdC è necessario aver fatto almeno 50 modifiche e aver fatto la prima modifica da almeno 30 giorni; tu hai più di 50 modifiche ma purtroppo hai fatto la tua prima modifica solo il 16 aprile 2018. Se entro qualche ora, qualche altro utente non adotterà questa PdC la stessa dovrà essere annullata. Ovviamente la cosa vale anche per le altre PdC che hai aperto stasera. --Antonio1952 (msg) 23:26, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Procedura annullata: ho adottato le tre procedure singole che l'utente aveva aperto ieri sera, ma una procedura multipla riguardante voci "storiche" come queste è francamente eccessiva. Vediamo prima quale sarà l'esito delle tre procedure singole, e poi magari discutiamo anche di queste voci. --Domenico Petrucci (msg) 07:54, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Visto che nessuno ha adottato la PdC confermo l'annullamento per mancanza di requisiti del proponente. --Antonio1952 (msg) 12:38, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]