Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 29

Versione del 10 lug 2018 alle 00:49 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 29 giugno 2018)

29 giugno


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Zahira Berrezouga}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 29 giugno 2018.

Voce biografica riguardante un'attrice italiana la cui carriera è assolutamente insufficiente per renderla enciclopedicamente rilevante. L'attività in teatro è di importanza meramente locale, e il ruolo nella Melevisione è un ruolo secondario che non può bastare. Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che nemmeno Internet Movie Database dedica una scheda alla biografata. --Domenico Petrucci (msg) 09:05, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 22 giugno 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 6 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata Attrice che per ben dodici anni ha interpretato la principale antagonista in una trasmissione televisiva (per chi non la conoscesse non era una trasmissione in studio ma una lunga serialità, paragonabile quasi ad una fiction, con episodi quotidiani in onda per tutto l'anno) caposaldo della cosiddetta "tv dei ragazzi". Comingsoon non è attendibile perché cita solo le apparizioni cinematografiche (e non sempre aggiornate e/o complete), stesso discorso per l'imdb che anni fa era stato ritenuto poco utile come fonte nelle PdC per la sua attendibilità non sempre elevata. Per quanto riguarda il discorso teatro, non è vero neanche che l'attrice è attiva solo a livello locale: la Melevisione per anni ha accompagnato all'attività televisiva anche tournée teatrali portando in scena pièce originali nei principali teatri italiani (aggiunta informazione e fonti in voce, la Berrezouga è sempre stata presente in tali spettacoli). A mio avviso rientrerebbe anche nei criteri al punto 2 della lettera B, in ogni caso   Mantenere.--GiaKa (msg) 19:05, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non la vedo protagonista nemmeno per il ruolo della strega a melevisione, per il resto in campo cinematografico non ha fatto nulla, indipendentemente dal fatto che l'imdb che cita proprio tutti nemmeno la menziona, il ruolo decisamente secondario di Tutti contro tutti rimane il solo, eccetto Melevisione non si trova null'altro.--Kirk Dimmi! 23:02, 23 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    Non mi sembra sia necessario fare cinema per essere enciclopedici come attori, specie se fai 12 anni di quotidiano in tv (più spettacoli teatrali).--GiaKa (msg) 17:26, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Certamente non è necessario fare cinema per essere enciclopedici come attori, ma in questo caso un solo ruolo secondario in televisione non può bastare, nemmeno se interpretato per tanti anni: sempre di ruolo secondario stiamo parlando. Per quanto riguarda l'attività teatrale, proprio consultando le fonti apportate da GiaKa mi sembra evidente che né il criterio B4 e né il criterio B6 di WP:SPETTACOLO siano rispettati. Va bene che i criteri sono sufficienti ma non necessari, ma ciò non significa che possiamo raccogliere indiscriminatamente qualsiasi biografia di qualsiasi attore o attrice minore. --Domenico Petrucci (msg) 08:10, 25 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Attrice che per una dozzina ha interpretato uno dei personaggi fissi della più importante trasmissione per ragazzi della TV italiana, portata periodicamente anche in scena a teatro in tutta Italia, con tanto di relativo merchandising che la riguarda (es [1]), tanto mi basta per ritenerla almanaccabile. --Yoggysot (msg) 04:12, 27 giu 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:33, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 giugno 2018.

Voce, segnalata con template:E da dicembre 2017, riguardante un'associazione culturale fondata nel 2010 le cui fonti sono o siti iper-settoriali oppure qualche sporadico articolo giornalistico. IMHO siamo ben lontani dalla rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 08:25, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 giugno 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
--Tizianaq (msg) 14:02, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]

  Contrario Non è emerso nessun consenso al mantenimento nelle 5 ore in cui la consensuale è stata aperta.--Equoreo (msg) 14:14, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Cancellare Per quanto il "Premio speciale Ubu 2017" (fonte) potrebbe forse conferire rilevanza, la voce si perde in dettagli inutili (composizione, funzionamento, presidenze), mentre cosa effettivamente faccia o abbia fatto questa associazione, a parte un fumoso e striminzito paragrafo di scopi, non è dato sapere. Allo stato, la voce è inutile e si configura anche come WP:PROMO.--Equoreo (msg) 14:14, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Ovviamente la PdC non si può concludere prima della sua scadenza naturale, visto che la rilevanza non è affatto evidente. IMHO è una normalissima associazione che persegue legittimamente gli interessi dei suoi associati; qualche spazio su una testata giornalistica è una cosa diversa da uno spazio su un'enciclopedia generalista che aspira ad essere tramandata ai posteri. --Domenico Petrucci (msg) 14:20, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  • ... allo stato attuale non sono stati definiti criteri oggettivi per valutare la rilevanza di una pagina relativa ad una associazione culturale. Mi sembra difficile credere che CReSCo sia meno rilevate dell'Associazione Culturale Sportiva Delfino 1993-1994 o dell'Unione Sportiva Dilettantistica Atletico Catania. Devo rilevare purtroppo che sono lontani i tempi in cui Wales scriveva "I think that total deletions seldom make sense. They should be reserved primarily for pages that are just completely mistaken (typos, unlikely misspellings), or for pages that are nothing more than insults." In conclusione, propongo di rimandare la decisione a quando saranno definiti dei criteri oggettivi relativamente alla rilevanza delle pagine per le associazioni culturali. --Cristianolongo (msg) 00:05, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Cristianolongo], non dovevi prorogare la PdC. La proroga può essere effettuata solo allo scadere dei 7 giorni, e comunque soltanto da un utente terzo, che non si è espresso nel merito della proposta di cancellazione. Ho sistemato io. --Domenico Petrucci (msg) 10:04, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Vincere un Premio Ubu rende il soggetto automaticamente enciclopedico senza vaglio della comunità. Leggere criteri per personaggi dello spettcolo, validi imho anche per le associazioni culturali. Mi tocca ricordare per l'ennesima volta che Wikipedia non è solo un enciclopedia generalista ma anche un'enciclopedia specialista e almanacco. Leggere i WP:PILASTRI, cioè la base su cui si poggia il tutto.--Alfio66 15:16, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Se vincere un Premio Ubu non conta nulla su Wikipedia, ma dove ci sono tutti gli elenchi dei Pokémon esistenti, allora capisco perché Wikipedia viene spesso snobbata in ambito culturale. --Skyfall (msg) 00:24, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare c'è premio Ubu e premio Ubu. --Vito (msg) 09:35, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere faccio parte del Direttivo di CReSCo. Il premio Ubu arriva come risultato di un lungo processo di lavoro condiviso e rappresentativo che mi sembra testimoniato efficacemente dall'audizione alla Camera dei Deputati: un grande numero di soggetti dello spettacolo dal vivo guardano a CReSCo per l'attività di ricerca, advocacy e sviluppo di progetti che ne fanno un interlocutore a molti livelli. Si tratta di un soggetto ben riconosciuto e riconoscibile all'interno del sistema - e qui arriva il Premio Ubu. Non riconoscere l'utilità della pagina significa in qualche misura non riconoscere dignità/interesse in genere al sistema culturale dello spettacolo e a chi lo compone. Se l'intento è enciclopedico, l'interesse per il nostro settore non può venire meno cancellando questa pagina. Piuttosto individuiamo come migliorarla. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cricina (discussioni · contributi) 15:03, 18 giu 2018‎ (CEST).[rispondi]
  •   Mantenere a pena di ripetersi il soggetto ha ricevuto il Premio UBU, che oltre a configurarne l'enciclopedicità di per sè in analogia alle linee guida WP: Criteri Spettacolo punto 5 Teatro, ne determina la chiara ed indiscussa rilevanza a livello nazionale; che è pure criterio (5) di enciclopedicità a livello generale WP:Enciclopedicità.
Supera anche l'esame di rilevanza a livello di ambito e di settore, ulteriore fra i criteri generici di enciclopedicità.
(punto 1 criteri generali)
Fra le fonti esterne ne richiama diverse e distribuite lungo tutto il periodo dal 2010 ad oggi, sia nella stampa settoriale che nazionale.
(punto 2 criteri generali)
Già citata è la partecipazione nei forum di confronto con le massime istituzioni nazionali, 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) - Senato della Repubblica.
Infine di difficile configurazione sarebbe il fine promozionale della pagina anche alla luce dell'asciutta esposizione della voce. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.250.246.48 (discussioni · contributi) 20:58, 19 giu 2018 (CEST).[rispondi]

  Commento: Chiedo scusa in anticipo se mi dilungherò un poco ma suppongo sia un atto dovuto e di cortesia descrivere un po' più diffusamente quanto volevo aggiungere alla discussione anche per offrire a chi sostiene la cancellazione tutte le componenti per apprezzare quanto forse non sono riuscito a dettagliare in prima battuta.

Quanto per amore di sintesi ho cercato di esporre brevemente e qui espando, è che secondo un criterio interpretativo analogico ed in assenza di altro, le linee guida di WP:Spettacolo sono un efficace strumento per definire l'enciclopedicità o meno di una voce. Limitarne l'uso avrebbe come immediato risultato l'impoverimento degli elementi di analisi oggettiva. In loro assenza il parere di un utente potrebbe rimanere solo tale e non ancorato ad alcun criterio verificabile o condivisibile.

Peraltro l'assegnazione del premio UBU è solo uno fra i criteri che definiscono l'enciclopedicità della voce, benchè sia rilevante e frutto di un riconoscimento generale degli elementi stessi che rimandano inevitabilmente a quei criteri condivisi dalla community come WP: Criteri Enciclopedicità (e qui suffragati anche da testate nazionali, istituzioni dello Stato, professionisti del e nel mondo del teatro, etc..) .

In altre parole come potrebbe ricevere un premio UBU un'associazione se non avendo realizzato quelle attività ed esaudito quei criteri che nel mondo reale la rendono riconoscibile e influente, criteri che nel mondo di wikipedia in maniera speculare nonché consequenziale ne determinano l'enciclopedicità?

Tutto questo senza considerare gli altri citati elementi di per sé già sufficienti per l'enciclopedicità, credo non solo a mio giudizio, e riconosciuti rilevanti per il settore d'attività a cui la voce appartiene.

La pretesa e la missione di enciclopedicità di Wikipedia verrebbe temo deteriorata e limitata se a fronte di questi elementi, fra i molti richiamabili, si scegliesse comunque di limitare l'ampiezza della trattazione enciclopedica e così contestando l'esistenza di voci sulla semplice base di opinioni soggettive e non altro, precludendo anche e senza motivazione dal dato riportato dal mondo reale.

In un ipotetico giudizio di bilanciamento, il danno dalla cancellazione della voce per Wikipedia sarebbe un impoverimento netto e reale, a fronte mi chiedo di quale ipotetico beneficio immediato o successivo per la community, wikipedia o altro?

Grazie a chi ha letto tutto, spero di essere stato d'aiuto, e mi scuso ancora per la lunga esposizione.

Elessar_85 17:32, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: Direi che girando attorno alla questione enciclopedicità/Premio Ubu abbiamo perso di vista lo stato della voce. Io posso pure essere d'accordo a stiracchiare i criteri per i personaggi dello spettacolo e applicarli a un'associazione, ma la voce come è messa? Dopo averla letto conosco l'organizzazione interna, la cronotassi dei presidenti, la dislocazione territoriale, ma la frase che continua a frullarmi in testa è: "Tutto molto bello ma, in concreto, 'sta gente che fa?" La risposta è in 2 righe di fumisterie, secondo cui si "interloquisce", si "ideano progetti", si "svolgono ricerche qualitative", si apre una "sede Smart" (qualunque cosa sia); in sostanza, ne so quanto prima... Se invece uno capisse cosa fanno di tanto meritorio da ricevere un premio Ubu, forse non servirebbe nemmeno fare appello ai criteri per vedere l'enciclopedicità... PQM: anche ammessa la rilevanza, allo stato la pagina è solo una vetrina per la gente ivi nominata, senza alcun reale contenuto informativo; confermo il cancellare.--Equoreo (msg) 20:52, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Tutte quelle elencate, pur se temo in tono canzonatorio ma spero di sbagliarmi, sono nondimeno informazioni. Informazioni valide che come dettagliato hanno permesso di conoscere perlomeno, cito, "[...]l'organizzazione interna, la cronotassi dei presidenti, la dislocazione territoriale[...]". Eppur il tono canzonatorio prosegue con "[...]'sta gente che fa [...]" quasi a far discendere la bontà della voce e la sua qualità intrinseca dal di che cosa "'sta gente" si occupi. C'è forse in sottotraccia un intento, una volontà di fugare ogni dubbio di oggettività nel giudizio sulla voce e chi rappresenta? Non sono questi criteri che credo siano applicati o applicabili dalla community di wikipedia.

Inoltre riconosciuta l'enciclopedicità della voce, mi sorprende che subito dopo già si desideri ardentemente squalificare la stessa voce ritenuta meritevole. Non si scarta così rapidamente qualcosa che si ritiene un momento prima meritevole dell'enciclopedicità.

La procedura di cancellazione è iniziata con un'oggettiva carenza di motivazione, i criteri con cui affrontarne la discussione mutano una volta dimostrata la loro infondatezza o inadeguatezza, in un susseguirsi di inventiva inesauribile. Quale altra ed ulteriore necessità si cela nel volere eliminare ad ogni costo questa voce che rappresenta un'associazione che ha raggiunto nel mondo reale una sua rilevanza nazionale e riconoscimento diffuso e condiviso? Quel mondo reale a cui Wikipedia vuole offrire un'enciclopedia, che Wikipedia vuole descrivere, ma che comunque già di per sè determina ciò che è degno di essere 'tramandato ai posteri" secondo gli stessi criteri che Wikipedia ha scelto di applicare. Criteri che qui non si vogliono applicare se non selettivamente.

Ora tutto questo se si temesse dall'analisi degli interventi, che vi sia un'interesse particolare o personale nella cancellazione. Voglio credere invece che si tratti come anzi sono sicuro che sia, di una genuina volontà di accrescere e migliorare il progetto.


E allora in ottica costruttiva ...

... se si ritiene la voce un'abbozzo, si propone la conseguente etichetta, si chiede all'autore di approfondire, ci si prodiga per arricchirne i contenuti, questo è lo spirito wikipediano, voler aumentare la conoscenza. Nelle W: Regole per la cancellazione si sottolinea al punto 2. che "anche una voce molto breve può contenere delle informazioni valide" al punto 9. si suggerisce in caso di dubbi di "parlarne al Progetto competente". Nessuna di queste attività è stata promossa, nemmeno qui nei commenti vi è un solo invito all'autore ad approfondirne i contenuti.

Wikipedia e Whales ci esortano a conservare arricchire, approfondire, raccogliere non limitare, eliminare, precludere. Perchè si vuole solo eliminare, limitare e precludere? Pars destruens senza pars construens?

Infine se con onesta disposizione ci si domanda perché la pagina sia sintetica, credo in verità che possa con facilità ipotizzare come l'autore proprio per non uscire dal fine informativo abbia preferito un'esposizione asciutta ed enciclopedica così da non risultare promozionale.

Elessar_85 23:40, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]



  • ...


Votazione iniziata il 29 giugno 2018

La votazione per la cancellazione termina lunedì 9 luglio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Kaspo 09:52, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    # Il premio Ubu è il premio teatrale più importante in Italia, che venga assegnato a singoli o ad associazioni. La motivazione per il premio è significativa. Certo le urla in pdc non fanno buona impressione e la voce va un po' ripulita, ma è sicuramente da tenere.   --Pop Op 22:59, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Skyfall (msg) 10:10, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Paolotacchi (msg) 12:11, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Secondo i criteri per il teatro, il Premio UBU di per se rende enciclopedica la voce. Non capisco quindi come si possa essere arrivati alla votazione, visto che i criteri sono "sufficienti e non necessari", qua il criterio è soddisfatto e l'enciclopedicità palese.--Plasm (msg) 04:32, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]
    E' successo perché la voce è promo, e la forma promozionale è addirittura fra le cause di cancellazione immediata, anche se il soggetto è Paolo Maldini ;) --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:26, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  5. Ho screamato considerevolmente il testo, la motivazione dek Premio Ubu spiega il perchè e un'associazione rilevante nel prprio campo--Alfio66 20:13, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Mi è piaciuto molto il lavoro di Alfio. --CuriosityDestroyer (msg) 13:46, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --------- Avversarīǿ - - - - > 21:45, 9 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --L736El'adminalcolico 09:18, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Erinaceus (msg) 09:23, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. Quantomeno finché resterà in questo stato --Equoreo (msg) 10:20, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Se la voce dicesse perché questa associazione è enciclopedica, ossia perché è importante a livello nazionale, forse potrebbe anche andare. Invece la voce si perde a parlare di consiglio direttivo e di assemblea dei soci, ossia info di nessun interesse. Anche il fatto che abbia vinto un premio Ubu speciale (che comunque dà enciclopedicità agli attori, non alle associazioni) non può bastare, se le info sono queste. --Borgil (α Tauri) 10:41, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 10:49, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Concordo con Borgil: quei criteri sono stati pensati e approvati per le persone fisiche, non per le associazioni. Un'eventuale "estensione" alle associazioni non può essere automatica, ma deve essere valutata caso per caso. In questo caso, IMHO non bisogna estendere i criteri. --Domenico Petrucci (msg) 11:39, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Malandia (msg) 11:57, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Kirk Dimmi! 12:30, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --SuperPierlu (msg) 13:28, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. Mandalorian Messaggi 00:44, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --CansAndBrahms (msg) 22:00, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Klaudio (parla) 09:19, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  13. Voce promo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:23, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  14. Sì, ha ragione Carlomartini, non avevo letto con attenzione tutta la voce; associazione imho enciclopedica, ma voce è da riscrivere partendo da zero. --Pop Op 15:18, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:27, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  16. -- non ho capito il significato della fraseː interloquito con Regioni, Parlamento e Ministeri per la formulazione di leggi e regolamenti di settore.--Fausta Samaritani (msg) 23:59, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  17. X-Dark (msg) 13:57, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --F. Foglieri Non cliccare qui 15:06, 8 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  19. --Luigi.tuby (msg) 09:35, 9 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  20. --Bramfab Discorriamo 14:44, 9 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Commenti

Adesso la faccenda si complica: molti hanno optato per il cancellare adducendo al fatto che è scritta sotto forma di promo, ma il 5 luglio sera Alfio66 ha dato una bella ripulita ai contenuti promozionali. Che si fa? --Skyfall (msg) 13:31, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Per me resta una voce promozionale di nessun interesse enciclopedico. X-Dark (msg) 13:59, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche][@ Skyfall] Che io sappia, la prassi prevede che non si faccia nulla di particolare. Chi vuole ancora votare si farà la sua idea, anche in base all'aggiornamento di Alfio66; chi ha già votato è libero di cambiare voto. Personalmente apprezzo il lavoro di scrematura di Alfio, che ha falciato un mucchio di roba inutile e promo, ma le mie perplessità non sono ancora superate: in particolare, finchè non sarà chiaro a cosa serve l'associazione IMHO è l'esistenza stessa della voce ad essere promo--Equoreo (msg) 14:03, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Non ho avviato questa PdC per problemi di forma, bensì di sostanza. Pur apprezzando il lavoro di Alfio66, resto convinto che questa associazione non sia enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 16:50, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:31, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stanisław Szulmiński}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 27 giugno 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da luglio 2015, riguardante un presbitero polacco che purtroppo non risulta avere nulla di enciclopedicamente rilevante rispetto alle milioni di vittime delle aberrazioni perpetrate dai totalitarismi comunisti e nazifascisti. --Domenico Petrucci (msg) 16:03, 20 giu 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Motivazione di apertura che appare dubbiamente POV nella sua "estemporanea analisi"... storico/politica (?). Anche la voce risulta, forse volutamente in questo caso, vaga nei suoi passaggi cruciali. Il dubbio enciclopedico risiederebbe invece sulla reale ricostruzione storica, dato che subì una assai breve incarcerazione e, liberato dopo pochi mesi, decise autonomamente di restare (forse....non si sa bene... anche le fonti sono tutte dubitative e poco chiare), a fare opera di assistenza e proselitismo, in una zona e un periodo dove la religione era sì disciplina sicuramente controversa, ma dove esistevano anche tutte le difficoltà e privazioni legate alla guerra comunque in corso in Europa, la presente carestia ucraina, e alle privazioni legate all'intrinseca difficoltà di un luogo di detenzione, e comunista o meno i regimi carcerari del tempo erano tutti assai più duri degli attuali, dove trovò la morte (quindi sembrerebbe per un gesto "volontario" e non legato ad una permanenza forzata dalla carcerazione). Tutto sommato in questo caso le cause, dovute alle insinuate "aberrazioni" comuniste e nazifasciste sembrerebbero discretamente fuorvianti, se non proprio tendenziose e OT (parlo solo di questo caso, lungi da me idee negazioniste), anche se purtuttavia risulterebbe un "filantropo", di cui però non è certa la reale rilevanza e su cui può giovare discutere e trovare fonti più documentate, dato che sono proprio i fatti legati al periodo di volontariato e alla morte, che dovrebbero conferirgli l' enciclopedicità, ad apparire più incerti e lacunosi. Approfondire, in questo caso, potrebbe risultare intrinsecamente ed enciclopedicamente interessante, possibilmente fugando anche i dubbi che nella voce e negli interventi (mio compreso) possano annidarsi eccessi di anticomunismo o filocomunismo. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:32, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Non capisco cosa non vada bene in ciò che ho scritto. Se leggi questa talk voce (nella quale, per inciso, io sono favorevole alla rimozione dell'avviso), noterai che un amministratore ha scritto: «Non riesco a vedere nulla di particolare rispetto ai 10 milioni di europei morti nel XX secolo per persecuzioni etniche religiose politiche.» Anche quell'intervento dell'amministratore è POV? Anche in quel caso c'è una "estemporanea analisi"... storico/politica? Io ho semplicemente scritto che purtroppo il biografato non si è distinto rispetto alle tantissime persone che hanno subito il suo stesso atroce destino. Non era mia intenzione fare una "estemporanea analisi". Ciao --Domenico Petrucci (msg) 10:19, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
L'accostamento e la omologazione fra i due tipi di governo, nazista e comunista, così semplicistico e "in voga" in certa brutta storiografia rifacentesi sia al più becero negazionismo che al tentativo di creare un negazionismo "colto" (Nolte ecc...), appare qui fuori luogo soprattutto se affrontata come fugace ed effimero inciso, come qui fatto. Ho speso circa un anno su WP con lunghe discussioni e un grosso lavoro di revisione su numerose voci e l'apertura di gruppi di discussione e vaglio, proprio per evitare che questo concetto passasse in WP come se fosse oggettivo e storiograficamente generalmente accettato dalla maggioranza degli storici, mentre è teoria altamente minoritaria e assai confutata più che discussa, ed inserita spesso con fini propagandistici da alcuni gruppi e utenti revisionisti (molti dei quali oggi infinitati). Hai solo a tua insaputa toccato un tasto a me particolarmente sensibile nella mia attività in WP. Inoltre quest'argomento pare solo marginalmente causa o partecipe della morte e della eventuale enciclopedicità del biografato, le cui ragioni vanno ricercate altrove, ciò in antitesi con alcune delle ragioni da te portate a sostegno della pdc. Circa il fatto che un amministratore (che saluto caramente senza nominare per evitare Campagna) possa dire altro da me, per me è del tutto normale e sta nelle cose, ma è ininfluente, in quanto da me trattato come qualsiasi altro utente circa il merito e le motivazioni dei suoi interventi (cui avrei partecipato animatamente ma WP è troppo vasta, qualcosa si perde sempre..), il fatto che lui sia amministratore non vuol dire che sappia di più o meglio, ma solo che si è dimostrato affidabile e adatto per portare il fardello di alcune funzioni di controllo e burocrazia che necessitano una conclamata e lunga esperienza nei processi istituzionali di WP, e infinite dosi di pazienza, pertanto la cosa non mi provoca nessun sussiego o senso di subordinazione o pregiudiziale di approvazione acritica nel merito. Inoltre il mio intervento era solo un incentivo all'approfondimento e discussione, dato che potrebbe invece rivelarsi voce e argomento interessante se affrontato e accertato sull'aspetto "filantropico". Ciao --Aleacido (4@fc) 11:53, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Sì, sulla seconda parte del tuo intervento, cioè la parte che inizia con Circa il fatto che un amministratore..., sono assolutamente d'accordo con te, al 100%. Anzi, chiedo scusa se non mi sono spiegato bene. Non intendevo dire che siccome un amministratore esprime una determinata opinione, allora tale opinione abbia un peso maggiore della tua o della mia. Ci mancherebbe altro! Intendevo dire che se un amministratore esprime un concetto, è quasi impossibile che quel concetto possa essere in contrasto con i pilastri di Wikipedia. Lo si può condividere o meno, ma certamente «il fatto che lui sia amministratore non vuol dire che sappia di più o meglio». Volevo soltanto "legittimare" la mia opinione paragonandola a quella di un amministratore, e non darle un peso maggiore. Spero che l'equivoco sia chiarito. Ciao --Domenico Petrucci (msg) 12:27, 21 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 22 giugno 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 6 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ho aggiornato un pochino la voce nonostante la difficoltà di reperire fonti. Comunque due motivi ne indicano la rilevanza: 1) considerato martire per la fede dalla chiesa cattolica che lo ha proclamato Servo di Dio; 2) definito "apostolo della riconciliazione" fra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa, quindi un pioniere dell'ecumenismo. In merito poi alla scelta di rimanere nel gulag nonostante l'amnistia (se ne è parlato in precedenza), faccio notare come la Chiesa non si pronunci non avendo prove certe, parla di "forse". Le ipotesi sono: 1) o, essendo un prete, era rimasto nel gulag per aiutare le sofferenze degli altri prigionieri; 2) o era talmente stremato dalle sofferenze da non reggersi in piedi tanto da morire tre mesi dopo l'amnistia. Ma è possibile anche la sommatoria di queste due ipotesi.--Gordongordon42 (msg) 15:19, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  • Io invece ci andrei con i piedi di piombo, che è la cosa che volevo segnalare con i miei precedenti interventi. Le omissioni e imprecisioni biografiche a mio avviso volutamente inserite dalle fonti, finora solo agiografie cattoliche sul biografato, le rendono assolutamente inaffidabili e insufficienti in questo caso. Diciamo che in previsione e sull'esperienza quando si tratta di materia religiosa, mi ero "portato avanti" con le considerazioni di cui poco sopra. Spesso queste agiografie sono e sono state usate dalla chiesa cattolica (soprattutto quando parliamo di un paese storicamente conflittuale con la Russia in generale e ancor di più con l'URSS come la Polonia), in funzione anche di propaganda anti-comunista, per cui si renderebbero necessarie e indispensabili il ritrovamento e l'uso di fonti affidabili e autorevoli "storiche" e "storiografiche" di provenienza laica e civile se non proprio accademica. Se queste rimangono le fonti e i dati, per me la voce è da   Cancellare, prontissimo a cambiare idea di fronte alla presentazione di elementi più affidabili e probanti. Comunque, anche al netto e in assenza di eventuali elementi di propaganda o di omissioni volontarie, ci sono troppi elementi di incertezza e dubbi biografici, proprio sugli elementi cruciali che dovrebbero conferire la enciclopedicità al biografato. Così è inaccettabile, può andar bene per il sito "santi e beati" (in generale inaccettabile per i contenuti, da usare solo come database dei canonizzati), ma non per un'enciclopedia. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:47, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    Per me invece è accettabile in quanto mette in evidenza i motivi per cui questo personaggio è, IMHO, rilevante. E se le fonti reperibili sono solo quelle della chiesa, io le prendo come valide. A meno che non si voglia fare anche le pulci al processo di canonizzazione che lo ha definito martire per la fede.--Gordongordon42 (msg) 17:16, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    I pericoli di eccessi vari per la voce, non riguardano solo l'aspetto filo o anti comunista, ma anche quello religioso, data l'unilateralità delle fonti, ristrette alle sole agiografie di marcato orientamento religioso e assai lacunose sui fatti (e i contenuti del sito santi e beati, che è in pratica un forum privato di persone assai pie (fin troppo) non li prendo neanche in considerazione o comunque con le pinze, dato i suoi manifesti eccessi di "fervore" e "estasi" religiosa, va bene solo come database).Un po' meglio l'articolo della conferenza episcopale, comunque assai lacunoso anch'esso. Facciamo uno sforzo e troviamo qualcosa di meglio e di più "neutrale" e di vario orientamento. Ciao --Aleacido (4@fc) 18:07, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    Propaganda anticomunista mi sembra un giudizio anacronistico, perché la causa di beatificazione è stata introdotta dalla Conferenza episcopale, quando il comunismo in Unione Sovietica era già caduto (prima ovviamente non c'era nessuna Conferenza episcopale). Sulla possibilità di accogliere fonti di altro orientamento sono assolutamente d'accordo, sul fatto che l'inesistenza di queste fonti pregiudichi l'enciclopedicità sono in disaccordo. Credo che WP, dipendendo dalla fonti, debba usare quelle che ci sono. Va anche da sé, che se qualche storico avesse avuto obiezioni, come in molti altri casi, non sarebbero mancati scritti in questo senso. --AVEMVNDI 12:58, 24 giu 2018 (CEST)--AVEMVNDI 12:58, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Essere servo di Dio vuol dire aver iniziato un processo di beatificazione che a volte può durare secoli o addirittura non procedere oltre quel gradino. Servo di Dio è proclamato a livello diocesano (si può tranquillamente parlare di localismo) senza che la Congregazione per le cause dei santi proferisca parola. Per il resto la voce presenza troppi forse e pochissime solidità delle fonti, fonti che dovrebbero, invece, essere fondanti per una voce di Wikipedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:43, 22 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    "Pochissima solidità delle fonti" mi sembra un giudizio frettoloso. Sul sito dei Pallottini è riportata una bibliografia con decine di titoli. Più che un problema di fonti, il problema è accertare l'esatto svolgimento dei fatti (sebbene ci siano testimonianze) in circostanze che per la loro natura (detenzione nel gulag!) non facilitano l'indagine. --AVEMVNDI 13:11, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Al di là della causa di beatificazione, in questa biografia sono interessanti due cose: il tentativo di espandere l'ordine pallottino al rito bizantino, (anche?) attraverso l'Apostolato della Riconciliazione, (di cui bisognerebbe scrivere in voce) e il (presunto) martirio nel gulag, per il quale basta riportare quanto dicono le fonti. In generale, il criterio che se il biografato per essere enciclopedico ha bisogno di essere venerato come beato è un criterio valido se il biografato fosse importante solo dal punto di vista religioso. In questo caso, mi sembra che sia almeno altrettanto importante come pezzo della memoria storica (al di là degli esiti della causa). Sicuramente si tratta di una figura eminente fra i presbiteri russi dell'epoca. --AVEMVNDI 12:58, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere C'è una causa di beatificazione, ed è stato un martire, per me è più che sufficiente per il mantenimento.--Zontic0 (msg) 17:30, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Il martirio è per me una condizione sufficiente. --Paolotacchi (msg) 00:21, 26 giu 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:38, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Bastano le premesse della segnalazione già riportata nel testo per proporla per la cancellazione ("voce cancellata recentemente con motivazioni presumibilmente non superate"). Si aggiunge inoltre la mancanza di fonti attendibili che descrivono lo stile.--AnticoMu90 (msg) 11:34, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Sarebbe stata da C7, IMHO. --SuperVirtual 11:36, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Pagina "bio+Sportivo" su calciatore francese che dopo due stagioni al Servette in terza e seconda serie svizzera è passato allo Zurigo dove ha giocato un totale di 43 minuti in 5 presenze (soccerway).--Cicignanese (msg) 13:02, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Se teniamo questa voce, propongo quella di mio zio che gioca a calcetto. Ci prendono in giro. Cancellare.--Fausta Samaritani (msg) 00:35, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
24 presenze in seconda divisione, 5 nella prima divisione della Svizzera. Ha vinto una Coppa di Svizzera. Questa voce sicuramente non sarà mantenuta, ma con un po' di fortuna tra 3 o al massimo 4 mesi si potrà ripristinare. --Dimitrij Kášëv 01:31, 9 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Il biografato ha collezionato appena 5 presenze nella B francese e....basta! Nulla di rilevante dalle nazionali. La voce pertanto non è, a mio parere, sufficientemente enciclopedica. Tra l’altro non si sa ancora se il giocatore rimarrà nella rosa della Roma (da 5º) o verrà girato in prestito. Possiamo aspettare ancora un po’. --LittleWhites (msg) 13:45, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Permettetemi un piccolo ot/sfogo: finché i giornali continueranno a far passare come grandi acquisti operazioni minori continueremo a trovarci voci come queste, scritte da utenti inesperti che pensano di dare un contributo all'enciclopedia; non a caso è stata scritta anche la voce su un altro giovane dalle belle speranze comprato dalla Roma. Assolutamente d'accordo con la cancellazione e non vedo come potrebbe essere altrimenti vista la carriera inesistente.--Cicignanese (msg) 19:51, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Ragazzino che era riserva nella seconda divisione francese (5 presenze in campionato, 4 in coppa nazionale): parliamoci chiaro, se non fosse stato acquistato dalla Roma non avrebbe nemmeno per sbaglio una voce. Cancellare. --Nico.1907 (msg) 20:52, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Aspettiamo che cresca. Per ora, la sua voce è inutile. Cancellare. --Fausta Samaritani (msg) 00:31, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Voce evasiva e promozionale riguardante una brava turnista e insegnante di musica che svolge onestamente il sui due lavori, al pari di centinaia di colleghe e colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 14:00, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Concordo con la descrizioneː voce autoreferenziale, anche se si tratta di una brava insegnante e brava interprete. Ma non so dire in che cosa si distingua da migliaia di altre musiciste e docenti di musica.--Fausta Samaritani (msg) 00:25, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Voce biografica riguardante un attore spagnolo con all'attivo solamente ruoli secondari o minori. Zero fonti autorevoli che trattano organicamente di lui. --Domenico Petrucci (msg) 14:03, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Pure con errori, Carolo Bosso, al posto di Carlo Boso, interprete della Commedia dell'Arte e docente, che si formò al Piccolo di Milano. I suoi seminari raccolgono centinaia di attori, professionisti e semi-professionisti e se dovessimo fare per ognuno di loro una voce ...--Fausta Samaritani (msg) 00:14, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.


Attore del tutto marginale che fu sempre relegato a ruoli ancor meno che secondari, di fatto fu una comparsa o poco più.--Mandalorian Messaggi 14:42, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Un onesto lavoratore della spettacolo, ma che non mi sembra abbia nulla di enciclopedico.--Fausta Samaritani (msg) 10:56, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Hwasa}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì lunedì 9 2018.

Membro di un gruppo del quale la carriera solista, composta in gran parte di featuring in singoli altrui, non mi sembra ancora abbastanza significativa da giustificare una voce singola. --Chiyako92 17:34, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:23, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.


Voce su un documentario di pochi minuti di cui non si evince l'enclopedicità. Senza fonti adeguate non si capisce la sua rilevanza. IMHO non rispetta i criteri. --Bart ryker (msg) 18:51, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Una locandina promozionale. Da cancellare.--Fausta Samaritani (msg) 00:37, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Voce su scrittrice/giornalista (pubblicista, a quanto vedo sul sito del premio letterario da lei organizzato), che ha pubblicato qualche libro, quasi tutti con case editrici a pagamento (Bastogi, Ibiskos), o micro editori (il Giuseppe Laterza non è da confondere con Editori Laterza) senza fonti che ne attestino la rilevanza, né ho rintracciato qualche segno di importanza in rete. --Tostapanecorrispondenze 22:19, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Tipica voce fatta in casa e autoreferenziale e che si prende quattro avvisi. Non vale la pena metterci la mani. Da cancellare senza pensarci più di tanto.--Fausta Samaritani (msg) 00:21, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:24, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Pagina su vescovo ausilario che oltre a destare la curiosità di essere, attualmente, il più giovane vescovo cattolico, non presenta alcuno spunto di rilevanza enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:56, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Già il fatto che sia il più giovane lo rende enciclopedico, non ti pare?--Gordongordon42 (msg) 15:05, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
No, è una curiosità temporanea, nella storia ne sono esistiti di ben più giovani, vedi qui, ad esempio. Ce ne sono molti altri, questo è il più giovane che ho scovato. Ma anche questo in tempi più recenti è diventato vescovo a un'età molto più bassa di quella del biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:54, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.


Attore marginale che fu sempre relegato a ruoli di scarso rilievo o da comparsa la cui carriera cinematografica durò dal 1952 al 1957. La carriera teatrale sembra del tutto ordinaria. La voce si salvò inspiegabilmente nel corso di una precedente procedura di cancellazione sulla base di poche e fumose argomentazioni "gonfiate" e non rispondenti al vero.--Mandalorian Messaggi 23:17, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:28, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]