Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 25
25 ottobre
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 25}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 14 ottobre 2019.
Cancellata in C4 varie volte (l'ultima cinque settimane fa), oggi un amministratore ha preferito togliere il template di cancellazione immediata e mettere un dubbio di enciclopedicità. IMO un libro uscito tre settimane fa e la partecipazione a due reality non è ancora sufficiente a conferirle rilevanza. Stendiamo un velo pietoso sulla totale mancanza di fonti e sui toni della sezione sulla vita privata. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 23:09, 7 ott 2019 (CEST)
- La tendenza a discutere invece di cancellare a prescindere voci non la perderò mai, mi spiace. L'unica rilevanza è per un mestiere che lei non penso abbia mai considerato, quello di scrittrice, dato che ha praticamente venduto più lei in 2 settimane di quanto abbiano fatto tutti i libri venduti in Italia nell'ultimo anno (con mio infinito sdegno, ben inteso). La voce è un brutto stato ma ho visto di peggio. --Narayan 23:37, 7 ott 2019 (CEST)
- È cosa buona e giusta discuterne – tuttavia non c'è scritto nulla su questo record nella voce, e non ne avevo idea. Magari è un caso in cui è enciclopedica l'opera, ma non l'artefice? O come personaggio pubblico è già sufficientemente rilevante da essere almanaccata? ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 23:50, 7 ott 2019 (CEST)
- quando ho aperto la voce ho temuto che ci fosse scritto "è una scrittrice italiana", per fortuna non c'è. [@ Narayan89] non sarebbe ora che Wikipedia desse spazio a scrittori e libri che attirano l'attenzione della critica, invece che a quelli che vendono? Tanto più se hanno il boom di vendite in tre settimane e basta. Anche se si facesse la voce sul libro, cosa conterrebbe oltre alla trama? Stiamo consegnando alla storia stubbini su libri che tra 20 anni marciranno alla biblioteca nazionale, spero che prima o poi qualcuno farà veramente pulizia dove serve, cioè tra tutte quelle voci che entrano grazie a criteri scritti male (tra l'altro io ho sempre difeso il criterio che parla di copie vendute, ma la parte fondamentale è quella che dice copie vendute nel tempo). Per il resto, sull'attività di personaggio televisivo e youtuber mi pare il tipico esempio di notorietà diversa da enciclopedicità: le fonti che esistono sono solo gossip. Se prima o poi un sociologo si metterà a studiare i motivi della sua popolarità, allora si potrà scrivere una voce migliore di questa, ma per ora non c'è nulla --Lombres (msg) 00:04, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Lombres] Perché ci deve essere un aut aut tra critica e vendite? Ben vengano i criteri, ma non mi pare che abbiamo una libreria materiale in cui bisogna scegliere che testi mettere qui dentro, quindi possibilità di "evasione" ci sono. E' naturale che non vi siano libri o saggi sul soggetto in questione; ho solo sottolineato il fatto che, per quanto abbia personalmente dubbi sul fatto che sappia realmente l'italiano, ha venduto in 2 settimane quello che romanzieri e premi Nobel fanno in anni e anni, frantumando alcuni record di vendite. Non mi interrogo il perché abbia avuto questo successo, che può essere un boom temporaneo o meno, e comunque avevo solo sollevato un dubbio con il tmp E, che personalmente il palesemente non enciclopedico non ce lo vedo. --Narayan 00:22, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Narayan89] non è un aut-aut: anche il vendere tanti libri nel tempo, e quindi essere un fenomeno di costume, fa rilevanza. Quello che mi lascia perplesso è il boom commerciale improvviso, perché ci sarà ben poco da scrivere nella voce, viene solo trama, quindi non una voce di enciclopedia. Inoltre si tratta di fare voci su cose che verranno appunto dimenticate. È innegabile che la maggior parte dei libri ora sono enciclopedici per il criterio 3, essere stato tradotto in almeno tre lingue: ma a essere tradotto è spesso quello che va di moda al momento, e nella voce non c'è nulla da scrivere. In questo caso però, se mi dici che sono record di vendite a quel livello, potrebbero esserci fonti proprio sui record di vendite: in quel caso una sandbox sul libro si potrebbe anche fare, e qualche dato biografico sull'autrice si metterebbe lì --Lombres (msg) 00:29, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Lombres] Come avevi detto tu, le fonti al momento ci sono ma definirle "autorevoli" è forse eccessivo, almeno da una velocissima ricerca. Per me la voce può anche solo avere il {{bio}} e la notizia che ha pubblicato il libro con relativi dati di vendita, oltre al massimo alla partecipazione dalla De Filippi, non necessariamente deve essere soverchiante di informazioni e gossip. Che poi di libri simili negli ultimi anni, tra influencer, youtuber e simili, ne sono usciti a decine, ma il dato curioso è l'essere emerso come volume di vendite. --Narayan 09:30, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Narayan89] non è un aut-aut: anche il vendere tanti libri nel tempo, e quindi essere un fenomeno di costume, fa rilevanza. Quello che mi lascia perplesso è il boom commerciale improvviso, perché ci sarà ben poco da scrivere nella voce, viene solo trama, quindi non una voce di enciclopedia. Inoltre si tratta di fare voci su cose che verranno appunto dimenticate. È innegabile che la maggior parte dei libri ora sono enciclopedici per il criterio 3, essere stato tradotto in almeno tre lingue: ma a essere tradotto è spesso quello che va di moda al momento, e nella voce non c'è nulla da scrivere. In questo caso però, se mi dici che sono record di vendite a quel livello, potrebbero esserci fonti proprio sui record di vendite: in quel caso una sandbox sul libro si potrebbe anche fare, e qualche dato biografico sull'autrice si metterebbe lì --Lombres (msg) 00:29, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Lombres] Perché ci deve essere un aut aut tra critica e vendite? Ben vengano i criteri, ma non mi pare che abbiamo una libreria materiale in cui bisogna scegliere che testi mettere qui dentro, quindi possibilità di "evasione" ci sono. E' naturale che non vi siano libri o saggi sul soggetto in questione; ho solo sottolineato il fatto che, per quanto abbia personalmente dubbi sul fatto che sappia realmente l'italiano, ha venduto in 2 settimane quello che romanzieri e premi Nobel fanno in anni e anni, frantumando alcuni record di vendite. Non mi interrogo il perché abbia avuto questo successo, che può essere un boom temporaneo o meno, e comunque avevo solo sollevato un dubbio con il tmp E, che personalmente il palesemente non enciclopedico non ce lo vedo. --Narayan 00:22, 8 ott 2019 (CEST)
- quando ho aperto la voce ho temuto che ci fosse scritto "è una scrittrice italiana", per fortuna non c'è. [@ Narayan89] non sarebbe ora che Wikipedia desse spazio a scrittori e libri che attirano l'attenzione della critica, invece che a quelli che vendono? Tanto più se hanno il boom di vendite in tre settimane e basta. Anche se si facesse la voce sul libro, cosa conterrebbe oltre alla trama? Stiamo consegnando alla storia stubbini su libri che tra 20 anni marciranno alla biblioteca nazionale, spero che prima o poi qualcuno farà veramente pulizia dove serve, cioè tra tutte quelle voci che entrano grazie a criteri scritti male (tra l'altro io ho sempre difeso il criterio che parla di copie vendute, ma la parte fondamentale è quella che dice copie vendute nel tempo). Per il resto, sull'attività di personaggio televisivo e youtuber mi pare il tipico esempio di notorietà diversa da enciclopedicità: le fonti che esistono sono solo gossip. Se prima o poi un sociologo si metterà a studiare i motivi della sua popolarità, allora si potrà scrivere una voce migliore di questa, ma per ora non c'è nulla --Lombres (msg) 00:04, 8 ott 2019 (CEST)
- È cosa buona e giusta discuterne – tuttavia non c'è scritto nulla su questo record nella voce, e non ne avevo idea. Magari è un caso in cui è enciclopedica l'opera, ma non l'artefice? O come personaggio pubblico è già sufficientemente rilevante da essere almanaccata? ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 23:50, 7 ott 2019 (CEST)
[← Rientro] [@ Narayan89] allora puoi provare a riscrivere la voce e aprire la consensuale, vediamo cosa viene fuori (i dati di vendita sono così certi e non gonfiati?) --Lombres (msg) 10:36, 8 ott 2019 (CEST)
- Ho sistemato un po' la voce; volendo si potrebbero aggiungere informazioni sul canale youtube e su una futura web series prodotta dalla De Filippi, ma non essendo convinto della loro rilevanza per ora le ho omesse. --Narayan 12:23, 8 ott 2019 (CEST)
- Il canale YouTube ha 200.000 iscritti, praticamente bruscolini anche per gli youtuber in lingua italiana. Può essere utile aggiungere informazioni riguardanti l'esistenza del canale alla pagina, ma non può essere addotto a motivo di rilevanza.--Janik98 (msg) 12:30, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Janik98] Effettivamente immaginavo che non fosse motivo di rilevanza quel canale, nonostante qualche singolo video faccia milioni di views, e infatti ho provveduto anche a toglierlo come "attività" nella voce. --Narayan 12:53, 8 ott 2019 (CEST)
- per me no, è soltanto l'opera più venduta al lancio e dal 2017 (tre anni, mica 20), e in testa a tutte le classifiche per poche settimane... Come personaggio televisivo appunto c'è poco, l'unica cosa che potrebbe essere veramente rilevante è l'immensa popolarità inaspettata, arrivata dopo aver partecipato a Uomini e donne, ma se su quello non ci sono fonti, non ci vedo nulla di rilevante nel tempo per ora --Lombres (msg) 13:01, 8 ott 2019 (CEST)
- Fossero stati 20 avrei annullato questa procedura per palese enciclopedicità e comunque è in testa da 3 settimane praticamente ovunque (si dice sia il libro più venduto di sempre su Amazon.it, ma non mi convincevano le fonti, bisogna aspettare dati certi probabilmente). Fonti sulla popolarità, che per me non implica minimamente rilevanza enciclopedica e che praticamente investe ogni singolo personaggio uscito da quel programma, ci sono comunque. --Narayan 13:29, 8 ott 2019 (CEST)
- Aggiungo poi questo articolo, che forse non si ha presente il numero di quanti libri vengano realmente letti in Italia. --Narayan 13:33, 8 ott 2019 (CEST)
- Fossero stati 20 avrei annullato questa procedura per palese enciclopedicità e comunque è in testa da 3 settimane praticamente ovunque (si dice sia il libro più venduto di sempre su Amazon.it, ma non mi convincevano le fonti, bisogna aspettare dati certi probabilmente). Fonti sulla popolarità, che per me non implica minimamente rilevanza enciclopedica e che praticamente investe ogni singolo personaggio uscito da quel programma, ci sono comunque. --Narayan 13:29, 8 ott 2019 (CEST)
- per me no, è soltanto l'opera più venduta al lancio e dal 2017 (tre anni, mica 20), e in testa a tutte le classifiche per poche settimane... Come personaggio televisivo appunto c'è poco, l'unica cosa che potrebbe essere veramente rilevante è l'immensa popolarità inaspettata, arrivata dopo aver partecipato a Uomini e donne, ma se su quello non ci sono fonti, non ci vedo nulla di rilevante nel tempo per ora --Lombres (msg) 13:01, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Janik98] Effettivamente immaginavo che non fosse motivo di rilevanza quel canale, nonostante qualche singolo video faccia milioni di views, e infatti ho provveduto anche a toglierlo come "attività" nella voce. --Narayan 12:53, 8 ott 2019 (CEST)
- Il canale YouTube ha 200.000 iscritti, praticamente bruscolini anche per gli youtuber in lingua italiana. Può essere utile aggiungere informazioni riguardanti l'esistenza del canale alla pagina, ma non può essere addotto a motivo di rilevanza.--Janik98 (msg) 12:30, 8 ott 2019 (CEST)
ma spostare in una sandbox di progetto nun se po' ffa'? Se son rose fioriranno, come si suol dire.. --188.15.239.111 (msg) 13:38, 8 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 10 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 17 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 24 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce è stata sistemata, da quando è stato messo il template di cancellazione, e sono state aggiunte parecchie fonti. Per la rilevanza enciclopedica, come già detto, ha scritto un libro che ha registrato il record di vendite e ha collaborato con brand di moda internazionali come Blumarine e Maybelline.--Antani3 (msg) 11:53, 10 ott 2019 (CEST)
- Commento: proporre che siano state messe fonti e documentazione ulteriore... e nel contempo valutare (lasciando) un simile paragrafo : Dal 2016 al 2018 ha avuto una relazione con Andrea Damante, conosciuto nel programma TV Uomini e donne. Nel 2019 si fidanza con il pilota di MotoGP, Andrea Iannone. significa non avere alcuna padronanza del concetto di enciclopedia. --94.36.138.186 (msg) 16:08, 10 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Troppo poco, la sua attuale occupazione è fare l'influencer su Instagram, quindi molto volatile come enciclopedicità; riguardo al libro, il fatto di basare la trama su fatti di gossip lo rende molto commerciale (soprattutto per una persona dalla popolarità così alta), aspetterei di vedere sul lungo periodo come si comporta --Dave93b (msg) 12:04, 10 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Attività assolutamente minimale e di scarso rilievo. Sostanzialmente una realista seriale...--Alkalin l'adminimale 14:46, 10 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Rilevanza praticamente nulla come modella, influencer, instagramer o youtuber. Enorme rilevanza per quanto riguarda la letteratura, con vero e proprio bestseller che ha segnato vari record di vendite, con risultati dalle 5 alle 20 volte superiori agli altri campioni di incassi del genere. E manco a dire che succede sempre così, dato che praticamente ogni youtuber, influencer e fashion blogger ha pubblicato qualcosa negli ultimi anni, quindi in qualche modo si è distinta anche per questo. Aggiungo una piccola postilla personale; se fosse stato un romanzo normale o un saggio, scritto da uno scrittore sconosciuto e salito alla ribalta, a vendere quel numero di copie probabilmente non saremmo nemmeno qui a discutere. --Narayan 15:45, 10 ott 2019 (CEST)
Mantenere, anzi possibilmente eviterei di perdere tempo con una discussione più o meno lunga e annullerei qui la pdc perchè la biografata è automaticamente enciclopedica come scrittrice, in quanto autrice di un best seller. Non so se qualcuno ha dato un'occhiata ai Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri, ma Giulia De Lellis soddisfa appieno il criterio di enciclopedicità automatica che dice In alternativa a tali criteri, uno scrittore può essere considerato enciclopedico quando lo sia almeno un suo libro alla stregua dei criteri riportati nella sezione libri. Il suo Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza! è encicilopedico perchè ha venduto un elevato numero di copie nel tempo o è un best seller. Punto. Magari qualcun* storcerà il naso, ma secondo i criteri che ci siamo dati la Giulia è enciclopedica quanto Stephen King o Umberto Eco. Poi se qualcuno vuole sfoltire la voce su altri campi dell'attività della illustre scrittrice che non costituiscono titolo di enciclopedicità potrà naturalmente farlo con tutta calma.--Pampuco (msg) 19:02, 10 ott 2019 (CEST)- Cancellare Il criterio parla di un libro che ha venduto un elevato numero di copie *nel* tempo, non in un determinato periodo di tempo. In altre parole, credo sia sottintesa la necessità di una continuità nel mantenersi alto del numero delle copie vendute - e ipotizzo che questo criterio sia stato formulato in un periodo dove non esistevano attività quali "influencer" che potevano comportare una vendita di copie ad "effetto cometa". --Lemure Saltante sentiamo un po' 20:07, 10 ott 2019 (CEST)
- Il criterio di cui sopra, dopo "un elevato numero di copie nel tempo", aggiunge "o è un best seller". Cito quindi la definizione di Best seller: un'opera narrativa o saggistica venduta in un numero di copie notevolmente elevato in un delimitato arco di tempo. Non capisco cosa ti porta a considerare sottintesa la necessità di una continuità nel mantenersi alto del numero delle copie vendute quando con quella "*o*" la voce apre esplicitamente ai libri che hanno venduto molto per periodi brevi. Naturalmente rispetto il tuo personale punto di vista, ma se non ritieni più attuale il criterio dovresti aprire una discussione in merito, non citarlo a metà.--Pampuco (msg) 20:22, 10 ott 2019 (CEST)
- Definiamo un numero di copie elevato, quello di questo libro è elevato seguendo un certo POV empirico, che non considera l'impatto sulle vendite quando il libro è di un personaggio televisivo, nonché purtroppo la deflazione dei libri nella cultura italofona. Se adottiamo un altro POV basato su numeri secchi, consideriamo allora che con 4 milioni di follower, circa 54 mila copie vendute sono poche (cioè sono l'1,35% dei fan)--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:58, 10 ott 2019 (CEST)
- Nessun POV, se è primo in classifica è primo in classifica (come peraltro specifica la pagina con il criterio).--Pampuco (msg) 21:16, 10 ott 2019 (CEST)
- È primo in classifica a poco più di due settimane dalla pubblicazione, ossia IMHO è un WP:RECENTISMO--Lemure Saltante sentiamo un po' 21:33, 10 ott 2019 (CEST)
- giustissimo, solo nella tua opinione. Sarebbe come dire che se una squadra di calcio vince il campionato per due anni dopo la fine del campionato non se ne può parlare perchè è recentismo.--Pampuco (msg) 22:58, 10 ott 2019 (CEST)
- È primo in classifica a poco più di due settimane dalla pubblicazione, ossia IMHO è un WP:RECENTISMO--Lemure Saltante sentiamo un po' 21:33, 10 ott 2019 (CEST)
- Nessun POV, se è primo in classifica è primo in classifica (come peraltro specifica la pagina con il criterio).--Pampuco (msg) 21:16, 10 ott 2019 (CEST)
- Definiamo un numero di copie elevato, quello di questo libro è elevato seguendo un certo POV empirico, che non considera l'impatto sulle vendite quando il libro è di un personaggio televisivo, nonché purtroppo la deflazione dei libri nella cultura italofona. Se adottiamo un altro POV basato su numeri secchi, consideriamo allora che con 4 milioni di follower, circa 54 mila copie vendute sono poche (cioè sono l'1,35% dei fan)--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:58, 10 ott 2019 (CEST)
- Il criterio di cui sopra, dopo "un elevato numero di copie nel tempo", aggiunge "o è un best seller". Cito quindi la definizione di Best seller: un'opera narrativa o saggistica venduta in un numero di copie notevolmente elevato in un delimitato arco di tempo. Non capisco cosa ti porta a considerare sottintesa la necessità di una continuità nel mantenersi alto del numero delle copie vendute quando con quella "*o*" la voce apre esplicitamente ai libri che hanno venduto molto per periodi brevi. Naturalmente rispetto il tuo personale punto di vista, ma se non ritieni più attuale il criterio dovresti aprire una discussione in merito, non citarlo a metà.--Pampuco (msg) 20:22, 10 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Un libro nemmeno scritto personalmente da lei, ma a quattro mani con un'altra autrice. Nulla più --Bart ryker (msg) 20:29, 10 ott 2019 (CEST)
- Commento: Questo è un argomento ben più serio: un best-seller scritto in due vale per tutte e due le sue autrici o vale a metà (e quindi non conferisce automatica enciclopedicità)?--Pampuco (msg) 20:48, 10 ott 2019 (CEST)
- diciamo che a questo punto passo a Incerto. L'aver scritto sia pure in collaborazione un best seller me la farebbe considerare più rilevante di una semplice influencer, ma di questa parte della sua attività ne so ben poco e mi interessa ancora meno.--Pampuco (msg) 21:33, 10 ott 2019 (CEST)
- Commento: Questo è un argomento ben più serio: un best-seller scritto in due vale per tutte e due le sue autrici o vale a metà (e quindi non conferisce automatica enciclopedicità)?--Pampuco (msg) 20:48, 10 ott 2019 (CEST)
- Mantenere io aborro i criteri automatici per le biografie perché portano a storture del genere ma penso anche che, se abbiamo delle regole, allora vadano rispettate. Lei è un'autrice di best seller, tra l'altro con vendite clamorose e con critiche sulla Stampa di Torino che ho letto personalmente, quindi, per i famigerati criteri, è enciclopedica come scrittrice. Il fatto che il libro sia carta sprecata (ma questo non lo so non avendolo letto) non significa nulla. Non stiamo qui a fare i critici. -Idraulico (msg) 08:21, 11 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Personaggio irrilevante-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:04, 11 ott 2019 (CEST)
- Incerto - ho aperto la procedura di cancellazione quando la voce era in tutt'altro stato, ma i dati di vendita emersi non mi fanno orientare più verso la cancellazione sicura. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 14:12, 11 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Criteri automatici, Le corna stanno bene su tutto è un bestseller. --Camelia (msg) 00:10, 12 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Autrice di un bestseller, tanto basta. Che poi l'abbiano scritto in due, tutt'al più conferisce enciclopedicità anche all'altra, ma non ne toglie certo alla De Lellis.--Bieco blu (msg) 01:07, 12 ott 2019 (CEST)
- Più che in due la fonte Il Fatto Quotidiano mi fa capire che l'abbia scritto più Stella Pulpo che De Lellis, pertanto sarei ben più propenso ad accettare una voce su di lei (anzi, a 'sto giro andrebbe proprio creata). --Gce ★★★+4 21:24, 13 ott 2019 (CEST)
- Fatto. E` poco più di uno stub, ma già mi pare molto più enciclopedica della De Lellis... --Alkalin l'adminimale 12:39, 15 ott 2019 (CEST)
- Più che in due la fonte Il Fatto Quotidiano mi fa capire che l'abbia scritto più Stella Pulpo che De Lellis, pertanto sarei ben più propenso ad accettare una voce su di lei (anzi, a 'sto giro andrebbe proprio creata). --Gce ★★★+4 21:24, 13 ott 2019 (CEST)
- Commento: se a conferirle enciclopedicità è il best seller, bene o male dobbiamo scriverci "è una scrittrice italiana". Anche perché mi sembra poco rilevante come modella --Lombres (msg) 17:33, 12 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Concordo con quanto scritto dagli utenti sopra di me.--GryffindorD 20:41, 13 ott 2019 (CEST)
- Incerto L'unico elemento considerato rilevante, il libro, è stato scritto, come segnalato più su, con l'ausilio di una ghostwriter, pertanto sicuramente la voce su quest'ultima va creata, mentre per De Lellis non ho una certezza perché non ho compreso se ci abbia messo solo la firma o abbia contribuito in maniera significativa all'opera, pertanto non me la sento di richiamare i criteri né di annullare la procedura né di chiederne l'annullamento. --Gce ★★★+4 21:24, 13 ott 2019 (CEST)
- Commento: Il libro è a suo nome, ergo è una scrittrice. Bisognerebbe correggere anche l'incipit ma aspetto che finisca questa PdC. Ho dei dubbi su cosa si intenda per personaggio televisivo enciclopedico. -Idraulico (msg) 09:54, 14 ott 2019 (CEST)
- (f.c.) Giusto per puntualizzare faccio presente che il 10 ottobre avevo già provveduto io a modificare l'attività principale, edit che poi però era stato prontamente spianato per tornare al personaggio televisivo.--Pampuco (msg) 22:17, 14 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Autrice di bestseller, stop. Quanto questo libro rappresenti un pilastro della cultura italiana o quanta sia effettivamente la farina del suo sacco impressa tra le pagine, ai fini dell'enciclopedicità non conta. --Retaggio (msg) 10:32, 14 ott 2019 (CEST)
- Cancellare se presumibilmente il cosiddetto best-seller lo ha scritto Stella Pulpo, che quantomeno è una scrittrice avendo all'attivo un'opera del calibro di Fai uno squillo quando arrivi e che cura il celeberrimo diario in rete dal nome altamente evocativo di Memorie di una vagina, non vedo perchè dovremmo considarare automaticamente enciclopedica anche la voce su Giulia De Lellis.YackYack (msg) 13:49, 15 ott 2019 (CEST)
- Perché il libro porta il suo nome in copertina come autrice e, secondo me, non è questa la sede per fare analisi critiche. Abbiamo recensioni e record di vendite di un libro del quale lei figura come autrice. Perché non dovrebbe bastare? -Idraulico (msg) 14:02, 15 ott 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 17 ottobre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 24 ottobre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Autrice di un libro di enorme riscontro di vendite. È possibile che più che autrice a quattro mani sia una semplice prestanome per "pompare" le vendite del libro, ma i criteri di enciclopedicità, per come li vedo io, lasciano poco spazio all'interpretazione. Sursum corda, temo proprio che ci dobbiamo rassegnare (purtroppo) a considerarla enciclopedica come scrittrice. E a soffrire in silenzio, con la stessa dignità di Luigi XVI sul patibolo, al pensiero che "wikipedianamente" Giulia De Lellis fa lo stesso lavoro di Hemingway, Tolstoj, Balzac e George Eliot. Sono tempi difficili... Ciao! --Acqueamare (msg) 10:41, 18 ott 2019 (CEST)
- Cancellare come ho già scritto in fase semplificata, non ritengo il boom commerciale immediato, di poche settimane, di un singolo libro come una cosa che la faccia diventare enciclopedica. Normalmente scrivo "mantenere" sugli scrittori in casi come questo, quindi scrittori che attirano l'attenzione della critica. Nel caso di successo di pubblico, invece, si diventa enciclopedici se questo è prolungato nel tempo e quindi un "fenomeno di costume", non con un breve successo commerciale di cui fra qualche anno non si ricorderà nessuno. L'attività come personaggio televisivo è irrilevante (passa da un reality show all'altro) e come influencer, in una wiki dove neppure Favij è enciclopedico, non va nemmeno presa in considerazione --Lombres (msg) 18:21, 18 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Rilevanza dimostrata solo nel breve periodo in un ambito che non è l'attività principale della biografata. Creare una pagina sul libro potrebbe avere senso, ma non mi trovo favorevole al mantenimento di una pagina su una biografata grazie ai criteri da scrittrice se questa non è, al momento, neanche lontanamente la sua attività principale.--Janik98 (msg) 20:44, 18 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Caso di recentismo, bestseller lo deve rimanere per diverso tempo, almeno su amazon il primo posto lo ha ampiamente già perso. Almeno ha ammesso che il libro non l'ha proprio scritto lei, ammettendo che si è servita di una scrittrice ombra (a volte non accreditati), ma definire scrittrice la De Lellis è perlomeno azzardato, ha affermato di non aver nemmeno mai letto un libro. Notorietà è diversa da enciclopedicità, sempre da fonte corriere, è una che fa audience nei reality, o da Barbara D’Urso e Maria De Filippi o in pose sexy su Instagram e ciò ha spinto i suoi followers a comprare il libro. Come dice Stefano Bonaga alle Iene, non è che sia la tragedia dell’effetto annuncio: un grande rincoglionimento di massa causato dal mondo dei media? --Kirk Dimmi! 06:28, 19 ott 2019 (CEST)
- Commento: tendente al cancellare: ma ci sono fonti ed effettivi studi sull'argomento? (Che non siano interviste, articoli su singole notizie, ecc.). Insomma, l'argomento è stato studiato e ci sono biografie al riguardo, o siamo noi a scrivere una (mini)biografia più che una voce andando a cerare notizie in giro, compito che non ci compete. Del resto visto il recentismo dell'attività che viene indicata come quella che conferisce enciclopedicità, tali studi dovrebbero essere stati fatti a velocità record. --95.239.2.134 (msg) 23:39, 19 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Le fonti ci dicono che è autrice di un best-seller, e questo basta.--Gigi Lamera (msg) 15:38, 20 ott 2019 (CEST)
- Commento: come avevo già fatto notare varie righe più su, ricordo anche a Kirk che i nostri criteri non richiedono affatto che un best seller, per rendere automaticamente enciclopedico chi lo ha scritto, rimanga tale per un lungo periodo di tempo (se no sarebbe un long seller, lo dice la parola stessa).--Pampuco (msg) 15:58, 20 ott 2019 (CEST)
- Il fatto è che non è proprio una scrittrice, per quello che non sarebbero nemmeno applicabili quei criteri, che come spesso capita, vengono presi in modo moolto "leggero" (o meglio dire inclusionista). Del resto sui criteri degli scrittori ci sarebbe molto da dire, ad esempio a volte qualcuno dice che un tal libro è citato in 5 biblio di altri, magari in listoni di 50 autori, e infatti alcune pdc se ne sono fregate e non hanno preso i criteri alla lettera, com'è giusto che sia. --Kirk Dimmi! 16:22, 20 ott 2019 (CEST)
- Ha scritto un libro quindi E' una scrittrice, indipendentemente da quanto ne pensi Kirk: scrivere "non è proprio una scrittrice" è solo e soltanto il tuo POV, per nulla e per niente oggettivo.--Gigi Lamera (msg) 01:23, 21 ott 2019 (CEST)
- Concordo. Ha scritto un libro divenuto best seller e quindi, per le regole che ci siamo dati, è enciclopedica. -Idraulico (msg) 09:18, 21 ott 2019 (CEST)
- Più precisamente ha scritto un libro di grandissimo successo, quindi è una scrittrice. Se i criteri sono stati ignorati si può provvedere a far decadere l'amministratore che ha violato quanto chiesto alla comunità: fate una raccolta di queste PdC e si fa pulizia di chi se ne frega del parere degli altri. --Advange (msg) 12:59, 22 ott 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono][@ Advange] Per cortesia evitiamo esternazioni fuori luogo su decadenze di admin per l'inosservanza dei criteri, un pilastro di questa enciclopedia è WP:IGNORA--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:35, 22 ott 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ Advange] ha evidentemente qualche problema a recepire le linee guida e il quinto pilastro, del resto qualche sua sparata, con poi termina ad argomento admin, è vecchia di alcuni anni :-PPP Un ripasso a qualche linea guida sarebbe utile, come quella che gli admin sono utenti come gli altri se partecipano alle pdc (ma non solo quella, ho l'impressione che tu forse non abbia letto nemmeno il 10% delle linee guida). @GL: tu di POV ne hai un'infinità mi son messo a parlare dei tuoi? A ognuno il suo, non è una scrittrice di professione di certo, il libro l'ha scritto l'altra e lei ci ha messo il nome, questo è evidente.--Kirk Dimmi! 10:05, 24 ott 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono][@ Advange] Per cortesia evitiamo esternazioni fuori luogo su decadenze di admin per l'inosservanza dei criteri, un pilastro di questa enciclopedia è WP:IGNORA--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:35, 22 ott 2019 (CEST)
- Più precisamente ha scritto un libro di grandissimo successo, quindi è una scrittrice. Se i criteri sono stati ignorati si può provvedere a far decadere l'amministratore che ha violato quanto chiesto alla comunità: fate una raccolta di queste PdC e si fa pulizia di chi se ne frega del parere degli altri. --Advange (msg) 12:59, 22 ott 2019 (CEST)
- Concordo. Ha scritto un libro divenuto best seller e quindi, per le regole che ci siamo dati, è enciclopedica. -Idraulico (msg) 09:18, 21 ott 2019 (CEST)
- Ha scritto un libro quindi E' una scrittrice, indipendentemente da quanto ne pensi Kirk: scrivere "non è proprio una scrittrice" è solo e soltanto il tuo POV, per nulla e per niente oggettivo.--Gigi Lamera (msg) 01:23, 21 ott 2019 (CEST)
- Il fatto è che non è proprio una scrittrice, per quello che non sarebbero nemmeno applicabili quei criteri, che come spesso capita, vengono presi in modo moolto "leggero" (o meglio dire inclusionista). Del resto sui criteri degli scrittori ci sarebbe molto da dire, ad esempio a volte qualcuno dice che un tal libro è citato in 5 biblio di altri, magari in listoni di 50 autori, e infatti alcune pdc se ne sono fregate e non hanno preso i criteri alla lettera, com'è giusto che sia. --Kirk Dimmi! 16:22, 20 ott 2019 (CEST)
- Mantenere come detto da quelli prima di me, il libro è un best-seller. Curioso di vedere come andrà la votazione...--torqua 16:04, 21 ott 2019 (CEST)
- Mantenere è lampante che le rose sono fiorite, per parafrasare l'IP. --Advange (msg) 12:51, 22 ott 2019 (CEST)
- Cancellare, recentismo assolutamente non enciclopedico, tralaltro il "best seller" ha anche alle spalle una ghost-writer…. --La Milano da bere (msg) 15:15, 22 ott 2019 (CEST)
- Commento: Non apro la discussione ora perché sembrerebbe fatto apposta per far cancellare questa pagina, ma non si potrebbe inserire una clausola nei criteri la quale indichi che in presenza di ghost writer (quando confermati da fonti attendibili, non sono se ci sono in questo caso) non valga il criterio di automaticità enciclopedicità degli scrittori? Altrimenti dovremmo anche inserire nella Bio dei calciatori l'attività scrittore quando scrivono un'autobiografia che poi vende tantissimo (o addirittura su Totti per il suo ""storico"" Tutte le barzellette su Totti (raccolte da me)).--Janik98 (msg) 15:21, 22 ott 2019 (CEST)
- [@ Janik98] dimenticavo il link, qui l'intervista del Corriere alla ghost writer della De Lellis --La Milano da bere (msg) 15:28, 22 ott 2019 (CEST)
- si potrebbe a questo punto
Cancellaree Trasferire a un altro progetto la citazione a GdL come sezione nella voce della ghost writer Stella Pulpo, che già esiste. --La Milano da bere (msg) 15:30, 22 ott 2019 (CEST)- Sbarro il {{cancellare}} di [@ La Milano da bere], usato per la seconda volta.--torqua 15:33, 22 ott 2019 (CEST)
- chiedo venia per la ripetizione, non mi ero accorto :-) --La Milano da bere (msg) 15:39, 22 ott 2019 (CEST)
- per me non è enciclopedica nemmeno Stella Pulpo. Se questa voce sarà cancellata aprirò la PdC anche su di lei (altrimenti no, visto che l'enciclopedicità si basa sullo stesso libro) --Lombres (msg) 20:15, 22 ott 2019 (CEST)
- Beh, però vale WP:ANALOGIA, sono comunque due biografie differenti--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:35, 22 ott 2019 (CEST)
- tenere la De Lellis e cancellare la Pulpo (che oltre al libro in questione per lo meno un altro libro l'ha scritto) sarebbe veramente assurdo, quindi se questa voce rimane non propongo l'altra per la cancellazione. Sono sempre più convinto che WP:ANALOGIA vada bilanciato con un WP:COERENZA, che non esiste --Lombres (msg) 21:43, 22 ott 2019 (CEST)
- Beh, però vale WP:ANALOGIA, sono comunque due biografie differenti--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:35, 22 ott 2019 (CEST)
- per me non è enciclopedica nemmeno Stella Pulpo. Se questa voce sarà cancellata aprirò la PdC anche su di lei (altrimenti no, visto che l'enciclopedicità si basa sullo stesso libro) --Lombres (msg) 20:15, 22 ott 2019 (CEST)
- chiedo venia per la ripetizione, non mi ero accorto :-) --La Milano da bere (msg) 15:39, 22 ott 2019 (CEST)
- Sbarro il {{cancellare}} di [@ La Milano da bere], usato per la seconda volta.--torqua 15:33, 22 ott 2019 (CEST)
- si potrebbe a questo punto
- [@ Janik98] dimenticavo il link, qui l'intervista del Corriere alla ghost writer della De Lellis --La Milano da bere (msg) 15:28, 22 ott 2019 (CEST)
- Cancellare nella storia della letteratura 50k copie sono niente, indipendentemente dalle contrazioni del mercato letterario. Il fatto che il lavoro sia da attribuirsi probabilmente principalmente alla ghost writer è un elemento non indifferente. A margine, ci sono problemi di forma non indifferenti, dovuti alla solita rincorsa dell'enciclopedicità, per esempio l'enfasi data al libro. --Vito (msg) 22:36, 22 ott 2019 (CEST)
- Che Stella Pulpo sia una ghost writer a me pare una forzatura, i ghost per definizione dovrebbero essere invisibili, meno forse che nelle notti di luna piena, mentre il nome di Stella Pulpo è stampato ben chiaro sulla copertina del libro. Tra l'altro: 53 Kcopie nella prima settimana:la Bibbia e il Corano avranno anche venduto di più, ma io non ci sputerei sopra.--Pampuco (msg) 23:48, 22 ott 2019 (CEST)
- Sì in effetti avevo pensato che "ghost writer" fosse un'improprietà di linguaggio, però non volevo nemmeno rimarcare troppo il fatto che pare che l'autrice per davvero sia lei. --Vito (msg) 20:43, 24 ott 2019 (CEST)
- Tenderei a pensare che sono tutte e due, Stella Pulpo da sola non avrebbe di sicuro potutto scrivere il libro.--Pampuco (msg) 23:24, 24 ott 2019 (CEST)
- Sì in effetti avevo pensato che "ghost writer" fosse un'improprietà di linguaggio, però non volevo nemmeno rimarcare troppo il fatto che pare che l'autrice per davvero sia lei. --Vito (msg) 20:43, 24 ott 2019 (CEST)
- Che Stella Pulpo sia una ghost writer a me pare una forzatura, i ghost per definizione dovrebbero essere invisibili, meno forse che nelle notti di luna piena, mentre il nome di Stella Pulpo è stampato ben chiaro sulla copertina del libro. Tra l'altro: 53 Kcopie nella prima settimana:la Bibbia e il Corano avranno anche venduto di più, ma io non ci sputerei sopra.--Pampuco (msg) 23:48, 22 ott 2019 (CEST)
- Commento: Il libro è stato scritto a due mani (https://www.361magazine.com/people/stella-pulpo-vi-spiego-perche-ho-accettato-di-scrivere-il-libro-con-la-de-lellis/). PArlare di ghost writer è quindi improprio. -Idraulico (msg) 09:54, 23 ott 2019 (CEST)
- Cancellare pagina senza informazioni rilevanti e/o senza fonti attendibili.--Smog Senior (msg) 16:10, 23 ott 2019 (CEST)
- Ora, io sono la proponente della cancellazione... ma le fonti attendibili mi sembra che ci siano in quantità cospicue. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:44, 23 ott 2019 (CEST)
- Ma infatti, di quelle se ne trovano a iosa. Parlavano di lei come scrittrice anche sulla Stampa di Torino. Qua dovremmo capire se aver scritto un best seller a quattro mani la rende rilevante o meno. Questo mi sembra l'unico punto. -Idraulico (msg) 17:51, 23 ott 2019 (CEST)
- Ora, io sono la proponente della cancellazione... ma le fonti attendibili mi sembra che ci siano in quantità cospicue. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:44, 23 ott 2019 (CEST)
- Commento: aspettiamo che diventi qualcuno, poi si vedrà se ripristinare la pagina o meno-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 16:28, 24 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Sulla stessa linea di altri: indipendentemente da quanto il contenuto del libro sia "farina del suo sacco" e dal valore letterario dello stesso (che peraltro è soggettivo), questo successo editoriale viene ascritto (anche) a lei, e dobbiamo soltanto prenderne atto. Sanremofilo (msg) 20:16, 24 ott 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 25 ottobre 2019
- La votazione per la cancellazione termina sabato 1º novembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- GryffindorD 00:34, 25 ott 2019 (CEST)
- --Jaqen [...] 07:41, 25 ott 2019 (CEST)
- --Narayan 09:13, 25 ott 2019 (CEST)
- -Idraulico (msg) 09:16, 25 ott 2019 (CEST) Ci sono criteri che vanno rispettati. Non siamo qui a dare giudizi sulla qualità di un'opera.
- --GabrieleBellucci (msg) 09:41, 25 ott 2019 (CEST)
- --Retaggio (msg) 09:48, 25 ott 2019 (CEST)
- --Antani3 (msg) 11:24, 25 ott 2019 (CEST)
- --Syrio posso aiutare? 12:22, 25 ott 2019 (CEST)
- --Sd (msg) 15:17, 25 ott 2019 (CEST)
- che piaccia o no il libro scritto ha raggiunto una certa rilevanza nel campo editoriale, raggiungendo alcuni record e prossimamente con la traduzione in altre lingue. Non spetta a noi giudicare quanto effettivamente sia stato scritto dalla De Lellis, a noi spetta giudicare la sua enciclopedicità. --Sax123 (msg) 18:03, 25 ott 2019 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 18:47, 25 ott 2019 (CEST)
- --torqua 22:50, 25 ott 2019 (CEST)
- --Yoggysot (msg) 16:33, 26 ott 2019 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 08:17, 27 ott 2019 (CET)
- Camelia (msg) 12:58, 28 ott 2019 (CET)
- --Paul Gascoigne (msg) 13:17, 28 ott 2019 (CET)
- --Pampuco (msg) 19:44, 28 ott 2019 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 15:12, 29 ott 2019 (CET)
- --ΣlCAIRØ♭ 11:50, 30 ott 2019 (CET)
- --Cpaolo79 (msg) 17:18, 30 ott 2019 (CET)
- --Alienautic (msg) 13:21, 31 ott 2019 (CET)
- --Gordongordon42 (msg) 13:25, 1 nov 2019 (CET)
- La votazione chiudeva a mezzanotte del 31 ottobre. --La Milano da bere (msg) 14:21, 1 nov 2019 (CET) La Milano da bere, ripristino il voto perché la votazione si chiude il 1° novembre (25 +7); c'era, per motivi che ignoro, un errore nell'intestazione che ho corretto. --Antonio1952 (msg) 14:46, 1 nov 2019 (CET)
- [@ Antonio1952] ok no problem :) -La Milano da bere (msg)
- La votazione chiudeva a mezzanotte del 31 ottobre. --La Milano da bere (msg) 14:21, 1 nov 2019 (CET) La Milano da bere, ripristino il voto perché la votazione si chiude il 1° novembre (25 +7); c'era, per motivi che ignoro, un errore nell'intestazione che ho corretto. --Antonio1952 (msg) 14:46, 1 nov 2019 (CET)
- Sanremofilo (msg) 23:48, 1 nov 2019 (CET)
Cancellare
- --Lombres (msg) 00:30, 25 ott 2019 (CEST)
- --Janik98 (msg) 00:34, 25 ott 2019 (CEST)...
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 04:34, 25 ott 2019 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 05:51, 25 ott 2019 (CEST)
- Moxmarco (scrivimi) 09:00, 25 ott 2019 (CEST)
- --L736El'adminalcolico 09:11, 25 ott 2019 (CEST)
- --Dave93b (msg) 09:14, 25 ott 2019 (CEST)
- --Elwood (msg) 09:26, 25 ott 2019 (CEST)
- -- Mess playin' chess... 11:04, 25 ott 2019 (CEST)
- --Vito (msg) 11:06, 25 ott 2019 (CEST)
- -- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:43, 25 ott 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 18:04, 25 ott 2019 (CEST)
- --Lemure Saltante sentiamo un po' 18:55, 25 ott 2019 (CEST)
- --Kenzia (msg) 20:38, 25 ott 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 14:45, 26 ott 2019 (CEST)
- --Alkalin l'adminimale 12:57, 28 ott 2019 (CET)
- --La Milano da bere (msg) 19:31, 28 ott 2019 (CET)
- --AVEMVNDI ✉ 00:48, 29 ott 2019 (CET)
- --Actormusicus (msg) 15:16, 29 ott 2019 (CET)
- ----Betty&Giò (msg) 18:31, 29 ott 2019 (CET)
- --Listen24 (msg) 15:56, 30 ott 2019 (CET)
- --Ruthven (msg) 17:47, 30 ott 2019 (CET)
- --LittleWhites (msg) 16:02, 1 nov 2019 (CET)
Commenti al voto
Ero incerto ma dovendo scegliere opto per il mantenere. La mia opinione è che quella ad essere di sicuro una scrittrice enciclopedica è Stella Pulpo; però De Lellis, se anche non fosse enciclopedica come scrittrice, sarebbe comunque un personaggio al quale è stato dedicato un libro potenzialmente enciclopedico in quanto best seller.--Pampuco (msg) 19:47, 28 ott 2019 (CET)
- Il libro non è però dedicato a lei. Lei è l'autrice insieme alla Pulpo. Un po' come Fruttero e Lucentini che scrivevano insieme (perdonatemi il paragone). -Idraulico (msg) 15:25, 29 ott 2019 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:31, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 25 ottobre 2019.
Voce allo stato attuale tautologica. --Leo0428 (msg) 22:35, 18 ott 2019 (CEST)
- IMHO le voci sulle nazionali non andrebbero cancellate, visto che si parla della squadra più importante per una nazione in uno specifico sport. Semmai si può aggiungere un avviso di stub, considerato che informazioni "semplici" come i colori della squadra o anche sapere che tale nazionale esiste in ogni caso sono informazioni rilevanti, non tautologiche. --Daniele Pugliesi (msg) 22:47, 23 ott 2019 (CEST)
- Le informazioni sono minime, e Nel 2020 parteciperà per la prima volta al campionato europeo si riferisce ad un evento non ancora svoltosi. Sanremofilo (msg) 08:58, 25 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 25 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 1 novembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 8 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata Con quella di Cuba e con questa, sono ormai undici le voci relative alla pallamano che salvo dalla cancellazione, pur non essendo un appassionato di questo sport e sapendone pochissimo. Pregherei calorosamente i cancellazionisti di non avviare procedure per voci palesemente enciclopediche, solo perché risultano da aiutare. Nella prima tornata, addirittura, c'erano giocatori medaglie d'oro olimpiche e un pluricampione europeo. Già la seconda volta, quella precedente a questa, relativa a rappresentative nazionali anche campioni continentali, ho scritto di essermi stufato e non ne voglio vedere, in futuro, una quarta. Propongo anche l'immediata chiusura di questa procedura, stante il superamento delle motivazioni iniziali. char_aznable 20:05, 25 ott 2019 (CEST)
- mi dispiace moltissimo dirlo ma io direi di spostare la voce in una sandbox di progetto, pur adorando la pallamano. Voce troppo scarna. E cmq fanno bene a metterle in pdc, altrimenti rimarrebbero in pessimo stato. --2.226.12.134 (msg) 20:07, 25 ott 2019 (CEST)
- E perché mai? È affiliata all'IHF e all'EHF? Certo che sì, non si tratta certo di una micronazione o di un qualche campionato farlocco, nella voce, portata a livello di stub, sono citate tutte le informazioni minime necessarie, ha quindi la stessa dignità di una voce come, per fare un esempio limite, quella della nazionale di Andorra, che non ha mai partecipato, né credo mai parteciparerà, ad alcunché di significativo, ma rimane lo stesso enciclopedica. Inoltre, ha ottenuto, finalmente, una qualificazione ai campionati continentali, a cui dovrebbe partecipare, a meno della fine del mondo, ma resterebbe enciclopedica anche se rinunciasse. Davvero, non vedo margini di dubbio. char_aznable 20:35, 25 ott 2019 (CEST)
- non è colpa tua ma è così scarna che potrebbe stare su un francobollo.. --2.226.12.134 (msg) 20:38, 25 ott 2019 (CEST)
- Purtroppo, ci sono voci rispettabilissime e degnissime in condizioni anche peggiori. Non credo si possano aggiungere molte altre informazioni, il sito ufficiale solamente in lingua locale non aiuta, a parte citare dirigenti, allenatori e giocatori, soggetti a rapidi cambiamenti e che non verranno, molto probabilmente, mai aggiornati, oppure potremmo fare come per la succitata nazionale di Andorra, si macinano (inutilmente) Kbytes scrivendo tutte le edizione di qualsiasi torneo a cui ha partecipato con la dizione "non qualificata". Dopotutto, la nazionale ha solo poco più di vent'anni di storia, ma partecipa e parteciperà a tutte le qualificazioni di tutti i campionati importanti, come è giusto che sia, durante le ultime qualificazioni ha comunque sconfitto le più blasonate nazionali di Paesi Bassi e Slovenia. Ancora dal sito EHF, risulta che ha vinto uno sconosciuto torneo ufficiale minore, riservato, credo, alle sole nazioni piccolissime, ma non mi pare un'informazione tanto rilevante, potrei inserirla in voce comunque. Domande finali: l'argomento è enciclopedico? Certamente sì. La voce è fruibile, contiene le informazioni minime necessarie ed è wikificata, dandone all'utente un'accettabile conoscenza? Ancora sì. Basta, non serve altro per chiudere qui la procedura. char_aznable 10:41, 27 ott 2019 (CET)
- non è colpa tua ma è così scarna che potrebbe stare su un francobollo.. --2.226.12.134 (msg) 20:38, 25 ott 2019 (CEST)
- E perché mai? È affiliata all'IHF e all'EHF? Certo che sì, non si tratta certo di una micronazione o di un qualche campionato farlocco, nella voce, portata a livello di stub, sono citate tutte le informazioni minime necessarie, ha quindi la stessa dignità di una voce come, per fare un esempio limite, quella della nazionale di Andorra, che non ha mai partecipato, né credo mai parteciparerà, ad alcunché di significativo, ma rimane lo stesso enciclopedica. Inoltre, ha ottenuto, finalmente, una qualificazione ai campionati continentali, a cui dovrebbe partecipare, a meno della fine del mondo, ma resterebbe enciclopedica anche se rinunciasse. Davvero, non vedo margini di dubbio. char_aznable 20:35, 25 ott 2019 (CEST)
- Mantenere, dopo l'aggiornamento la voce è un piccolo stub fontato su un soggetto enciclopedico. Sarebbe da migliorare, di sicuro, ma soddisfa pienamente (anzi va oltre) il nostro minimo sindacale.--Pampuco (msg) 19:52, 28 ott 2019 (CET)
Interrotto I motivi che hanno portato all'avvio della procedura di cancellazione sono decaduti.--Leo0428 (msg) 19:13, 29 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 25 ottobre 2019.
Voce allo stato attuale tautologica. Quasi da C1.--Leo0428 (msg) 22:37, 18 ott 2019 (CEST)
- Assolutamente d'accordo con la proposta di cancellazione, voce troppo scarna --Dave93b (msg) 15:12, 22 ott 2019 (CEST)
- IMHO le voci sulle nazionali non andrebbero cancellate, visto che si parla della squadra più importante per una nazione in uno specifico sport. Semmai si può aggiungere un avviso di stub, considerato che informazioni "semplici" come i colori della squadra o anche sapere che tale nazionale esiste in ogni caso sono informazioni rilevanti, non tautologiche. --Daniele Pugliesi (msg) 22:48, 23 ott 2019 (CEST)
- Ma c'è veramente troooppo poco: divise, Codice CIO (ovvero "CUB", sai che sorpresa) e il numero di partecipazioni al mondiale, cioè 3. Per la cronaca, l'autore è stato infinitato con la motivazione Evasione del blocco: Manco95 nonché Utenza write-only e non collaborativa. Sanremofilo (msg) 09:06, 25 ott 2019 (CEST)
- IMHO le voci sulle nazionali non andrebbero cancellate, visto che si parla della squadra più importante per una nazione in uno specifico sport. Semmai si può aggiungere un avviso di stub, considerato che informazioni "semplici" come i colori della squadra o anche sapere che tale nazionale esiste in ogni caso sono informazioni rilevanti, non tautologiche. --Daniele Pugliesi (msg) 22:48, 23 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 25 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 1 novembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 8 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata Ribadisco quanto ho scritto poco fa aprendo la consensuale per la Lettonia, con quella e questa, sono ormai undici le voci relative alla pallamano che salvo dalla cancellazione, pur non essendo un appassionato di questo sport e sapendone pochissimo. Pregherei calorosamente i cancellazionisti di non avviare procedure per voci palesemente enciclopediche, solo perché risultano da aiutare. Nella prima tornata, addirittura, c'erano giocatori medaglie d'oro olimpiche e un pluricampione europeo. Già la seconda volta, quella precedente a questa, relativa a rappresentative nazionali anche campioni continentali, ho scritto di essermi stufato e non ne voglio vedere, in futuro, una quarta. Propongo anche l'immediata chiusura di questa procedura, stante il superamento delle motivazioni iniziali. char_aznable 20:08, 25 ott 2019 (CEST)
- Mantenere con il palmares questa voce ha senso, se vogliamo essere pignoli :)), l'unico guaio è che mo ci sarebbero altre 15 voci di donne da creare :))!! --188.15.239.111 (msg) 14:00, 28 ott 2019 (CET)
- Mantenere, dopo l'aggiornamento.--Pampuco (msg) 19:53, 28 ott 2019 (CET)
- Mantenere come gli altri.--torqua 09:44, 29 ott 2019 (CET)
- Mantenere ora che è stata aggiornata --GabrieleBellucci (msg) 10:31, 29 ott 2019 (CET)
- Mantenere con l'aggiornamento. --Camelia (msg) 15:10, 29 ott 2019 (CET)
Interrotto I motivi che hanno portato all'avvio della procedura di cancellazione sono decaduti.--Leo0428 (msg) 19:09, 29 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 31 ottobre 2019.
Il Progetto:Sport/Calcio non ha mai discusso della possibilità di creare voci di questo tipo, dedicate ai settori giovanili. Al momento è un unicum. Si segnala, inoltre, la totale assenza di fonti.--Dipralb (msg) 20:45, 24 ott 2019 (CEST)
- Non ho capito qual è la motivazione per la cancellazione... La voce non è scritta benissimo, ma non vedo perché eliminarla, forse alcune informazioni non sono presenti in Associazione Calcio Milan, dove possono essere integrate. Sanremofilo (msg) 22:13, 24 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 25 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 1 novembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 8 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce tratta un argomento rilevante e la motivazione per l'apertura della PdC non sta proprio in piedi (se un contenuto è rilevante non se ne fa fuori la voce solo perché al progetto non se n'è discusso), mentre l'assenza di fonti va segnalata solo con F. --Gce ★★★+4 01:18, 25 ott 2019 (CEST)
- Commento: Effettivamente non ci sono altri voci simili ma nonostante sia leggermente superiore al limite di kB la voce sul Milan, come peraltro altre voci di squadre calcistiche, e visto che è relativamente breve, probabilmente i punti più più importanti si possono unire senza "danni" (anche come dimensioni della voce principale intendo).--Kirk Dimmi! 12:31, 25 ott 2019 (CEST) P.S. Era stata al vaglio un anno per sistemarla ma vedo che c'è ancora un avviso per 8 kB in più.. vabbè, comunque inciderebbe forse per altri 2-3 kB, poca roba.
- Unire a Associazione Calcio Milan nel sottoparagrafo Settore giovanile, già presente in voce. Alla fine da aggiungere non saranno più di 1-1,5kB. Per quanto riguarda il problema delle dimensioni nella voce principale, faccio solo notare che la cronistoria non è stata ancora asciugata secondo le linee guida da poco adottate, previste proprio per casi del genere. --SotirisPres 15:17, 25 ott 2019 (CEST)
- Cancellare. Allo stato attuale è un stub carente di fonti di cui il più significativo può essere fuso con la voce sulla squadra. Inoltre, il progetto calcio per anni si è espresso contro creare quel tipo di voci, tra altri, per rappressentare WP:IR.--Dantetheperuvian (msg) 15:28, 25 ott 2019 (CEST)
- Commento: Soprassiedo sul titolo (la nomenclatura vorrebbe che si usasse il nome del club per esteso) ma la voce cosa dovrebbe trattare [@ Gce]? L'elenco delle varie formazioni e dei rispettivi titoli vinti sono già nella voce sul palmarès del Milan (volendo si può integrare). Peraltro, se si parla di settore giovanile, andrebbero incluse anche le formazioni femminili, delle quali qui non c'è traccia. Qui già dall'incipit, sembra trattare più della squadra Primavera che del settore giovanile nella sua interezza (il riferimento alla retrocessione nel Campionato Primavera 2 dello scorso anno è un palese recentismo). Che altro giustificherebbe una voce a sé stante? L'elenco dei calciatori celebri formati dai rossoneri? Nel caso spererei in qualcosa di meglio di questo passaggio palesemente POV: Il sistema giovanile è stato responsabile della produzione di alcuni dei più grandi giocatori di sempre del Milan, tra cui i tre migliori giocatori di tutti i tempi della squadra, Paolo Maldini, Franco Baresi e Alessandro Costacurta.--Dipralb (msg) 00:41, 26 ott 2019 (CEST) In ogni caso, riconosco che avrei dovuto scrivere queste cose nel momento in cui ho aperto la procedura, mentre sono stato troppo stringato; a conti fatti, non ho inserito reali motivazioni, limitandomi a constatare la mancanza di previo consenso da parte del Progetto:Sport/Calcio. Spero adesso di aver fornito qualche delucidazione in più.--Dipralb (msg) 00:46, 26 ott 2019 (CEST)
- Sono generalmente concorde sul fatto che questa voce abbia ben poco da offrire, anche per la mancanza di fonti, ma imho qualcosa da unire comunque mi pare ci sia. Ad esempio la divisione dei gruppi per età o il pezzo sui numeri di maglia e i m2 del centro Vismara, se verificati. Inoltre basta cambiare una parola e la frase riportata nel tuo intervento diviene molto meno POV, ma soprattutto acquista una certa rilevanza (Il sistema giovanile è stato responsabile della produzione di alcuni dei più grandi giocatori di sempre del Milan, tra cui i tre PIÚ PRESENTI giocatori di tutti i tempi della squadra, Paolo Maldini, Franco Baresi e Alessandro Costacurta); è chiaro che il concetto potrebbe essere espresso meglio, modificando la frase in un paio di altri punti, ma con un solo intervento mi sono limitato a far notare l'importanza di quel passaggio. --SotirisPres 02:35, 26 ott 2019 (CEST)
- Il passaggio sui numeri di maglia (I numeri di maglia si riferiscono ai giochi domestici della prima squadra riportati dalla Lega Serie A. I numeri diversi possono essere usati nelle competizioni UEFA, FIFA e amichevoli. Per i giochi Primavera i numeri da 1 a 23 vengono pubblicati per partita), oltre ad essere scritto in una forma a dir poco rivedibile ("giochi domestici" è un palese calco dall'inglese), non ha senso. Avrebbe senso se fosse riportato l'organico della squadra Primavera come fanno qui. Il fatto che il tema sia oggetto di una trattazione a sé stante in inglese, non implica necessariamente che lo sia pure da noi. I titoli giovanili li integriamo nella pagina d'approfondimento sul palmarès della prima squadra, l'elenco della varie formazioni si può esaurire in due righe qui se si vuole, gli organici dell'Under-19 e dell'Under-18 non sono ritenuti enciclopedici, in quanto formazioni giovanili che non partecipano a campionato professionistici. Cosa giustifica una voce separata quindi?--Dipralb (msg) 11:36, 26 ott 2019 (CEST)
- Sono generalmente concorde sul fatto che questa voce abbia ben poco da offrire, anche per la mancanza di fonti, ma imho qualcosa da unire comunque mi pare ci sia. Ad esempio la divisione dei gruppi per età o il pezzo sui numeri di maglia e i m2 del centro Vismara, se verificati. Inoltre basta cambiare una parola e la frase riportata nel tuo intervento diviene molto meno POV, ma soprattutto acquista una certa rilevanza (Il sistema giovanile è stato responsabile della produzione di alcuni dei più grandi giocatori di sempre del Milan, tra cui i tre PIÚ PRESENTI giocatori di tutti i tempi della squadra, Paolo Maldini, Franco Baresi e Alessandro Costacurta); è chiaro che il concetto potrebbe essere espresso meglio, modificando la frase in un paio di altri punti, ma con un solo intervento mi sono limitato a far notare l'importanza di quel passaggio. --SotirisPres 02:35, 26 ott 2019 (CEST)
- Unire a Associazione_Calcio_Milan#Settore_giovanile. Mentre qui la voce appare decontestualizzata (non è presente neanche il link come approfondimento nella voce principale), lì sarebbe "ovviamente" contestualizzata. Inoltre le dimensioni di questa voce (e pertanto dell'unione), tolte le info "doppie", sarebbero di poche righe per cui l'unione non sarebbe "sovradimensionata". Da scorporare come approfondimento solo nel caso in futuro il paragrafo assumesse dimensioni tali da interferire con la leggibilità e la scorrevolezza della pagina principale. Ciao --Aleacido (4@fc) 11:57, 26 ott 2019 (CEST)
- anche io sono per Unire a un'altra voce , come ben motivato più sopra.--Betty&Giò (msg) 18:36, 29 ott 2019 (CET)
- Cancellare ed Unire a Associazione_Calcio_Milan#Settore_giovanile, tenendo ben presente che fa riferimento a quanto scritto da magliarossonera che ignora che fin dall'inizio esisteva un limite età e, malgrado per quei limiti il torneo era si sotto la giurisdizione del Settore Giovanile ma era la LNP ad organizzarlo per le squadre professionistiche così come la Berretti era l'equivalente per i Semipro e quindi tutte avevano una squadra riserve in altro campionato (magliarossonera incredibilmente ha raggruppato tutte le epoche sotto la voce "squadra riserve" come se dal 1922 ad oggi non fosse mai cambiato niente: categoria unica).--Nipas2 (msg) 23:51, 31 ott 2019 (CET).
- [@ Nipas2] Come si fa ad unire a qualcosa un qualcos'altro che non esiste più, essendo già stato cancellato? Sanremofilo (msg) 09:00, 1 nov 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Associazione Calcio Milan#Settore giovanile e cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 15:55, 3 nov 2019 (CET)
[@ Sotirispres, Aleacido, Betty%26Giò, Nipas2], una volta unita, avvisatemi che cancello la voce e recupero la cronologia. --Antonio1952 (msg) 15:59, 3 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Festival cinematografico di fondazione assai recente come tanti altri, fonti esclusivamente locali, nessun indizio di rilevanza almeno nazionale. Anche senza voler contare la problematica (sanabile) rappresentata dalle locandine linkate direttamente in voce, si può invece rammentare che all'avviso E, presente fin dall'inizio, non hanno fatto seguito considerazioni in pagina di discussione né tantomeno aggiunte di fonti accreditate. Infine, poiché pare che questo festival costituisca soltanto una costola del Napoli Film Festival, nulla vieta di accernarne in quella voce (con fonti terze e autorevoli, però).--3knolls (msg) 11:09, 25 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 25 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 1 novembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 8 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere o al massimo Unire a Napoli Film Festival: Sul fatto che sia "recente", è un fatto che esso nasce nel 2012 ed ad oggi è arrivato alla sua VI edizione, IMHO non sembrerebbe una festival "meteora" ed ha superato la fase di "recentismo" essendo, ripeto, nato 7 anni fa con 6 edizioni nel carniere. E' ovvio che sia un festival di rilevanza "locale", dove "locale" va letto con respiro regionale. Ed è altrettanto ovvio che le "fonti" siano "locali" (la stessa citazione di quotidiani nazionali come la Repubblica è nella sua edizione di "Napoli" o come quella di Today è nella sua edizione di "Napoli"...). Rispetto alla "rilevanza nazionale" molte opere presentate lo sono, sia come opera stessa, sia come registi, sia come attori partecipanti, molti di quei film, inoltre, hanno vinto parecchi Premi sia Nazionale che Internazionali... Il problema delle "locandine" richiamate direttamente l'ho risolto rendendole delle note. Sulle "aggiunte" basterebbe sfogliare la cronologia per vedere che dopo l'apposizione delle richieste di aggiornamento, esse sono state effettuate, ovviamente nel rispetto di ciò che esiste in web citabile, seguendo ciò che Wikipedia dice sull'attendibilità delle fonti (Wikipedia:Fonti_attendibili#Cos'è_una_fonte_attendibile?, perciò ho linkato, dopo, anche le Locandine e gli stessi aticoli del NFF. --Delehaye (msg) 12:47, 25 ott 2019 (CEST)
- Relativamente al recentismo, se quella di quest'anno fosse l'ultima edizione, fra qualche decennio avremmo una voce su un festival durato solo qualche anno; il fatto poi che i film in concorso siano enciclopedici non rende enciclopedico anche il festival. Un po' come i premi locali/paesani dati a nomi noti che li vanno a ritirare in cambio di un weekend pagato. A parte queste mie elucubrazioni, un festival, per essere rilevante nel mondo del cinema, dovrebbe essere "storicizzato", ovvero avere avuto una lunga vita ed essere indicato come importante da quotidiani nazionali (non nelle pagine di cronaca locale dove si trova tutto e di più) e da riviste di critica, ad esempio. Mai come in questi casi la rilevanza è data dalle fonti e non da quello che si fa. -Idraulico (msg) 14:15, 25 ott 2019 (CEST)
- Non farei confusione, questa è una semplice rassegna, nessuna fonte mi sembra parli di "film in concorso" o di premiazioni, si parla di proiezioni di film presentati in concorso al Napoli Film Festival, quindi siamo a una versione molto in piccolo e più localistica delle vie del cinema da Cannes a Roma, storica rassegna che organizzano da più di vent'anni a Roma riproiettando una selezione di film passati a Cannes e che non a caso è un redlink. --Cavarrone (msg) 14:35, 25 ott 2019 (CEST)
- Relativamente al recentismo, se quella di quest'anno fosse l'ultima edizione, fra qualche decennio avremmo una voce su un festival durato solo qualche anno; il fatto poi che i film in concorso siano enciclopedici non rende enciclopedico anche il festival. Un po' come i premi locali/paesani dati a nomi noti che li vanno a ritirare in cambio di un weekend pagato. A parte queste mie elucubrazioni, un festival, per essere rilevante nel mondo del cinema, dovrebbe essere "storicizzato", ovvero avere avuto una lunga vita ed essere indicato come importante da quotidiani nazionali (non nelle pagine di cronaca locale dove si trova tutto e di più) e da riviste di critica, ad esempio. Mai come in questi casi la rilevanza è data dalle fonti e non da quello che si fa. -Idraulico (msg) 14:15, 25 ott 2019 (CEST)
- Cancellare manca la rilevanza nazionale, e anche quella locale mi sembra molto limitata (peraltro molte delle fonti che dovrebbero essere terze sono copincolla dei comunicati stampa). La rilevanza delle opere non si trasmette per osmosi a tutte le rassegne che li proiettano... ovviamente sarebbe diverso il caso se si trattasse di premiere internazionali, ma qui (perlomeno per i film realmente enciclopedici) si tratta di pellicole già passate in festival più importanti e/o già distribuite nei cinema. --Cavarrone (msg) 13:38, 25 ott 2019 (CEST)
- Cancellare festival minore di cui non si evince l'enciclopedicità e la rilevanza. --AndreaRocky parliamone qua... 16:20, 25 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Festival recente e a rilevanza locale, come dimostrano le fonti, tutte, nessuna esclusa, locali.--Kirk Dimmi! 20:01, 25 ott 2019 (CEST)
- Commento: ho cercato su alcuni siti di settore che parlano di altri piccoli festival ma rilevanti a livello nazionale, come il BAFF, e di questo non ce n'è proprio traccia; però non sono un esperto del settore e magari qualcuno conosce qualche sito autorevole in cui provare a fare ricerche --Moxmarco (scrivimi) 09:42, 26 ott 2019 (CEST)
- Sembra non trattarsi di un "festival", non avendo la presentazione di titoli inediti (nè con la presenza di una giuria o premi), ma è solo il cartellone di una rassegna cinematografica per la proiezione pubblica di una selezione di film già presentati in concorso nel "Napoli film festival". Se venisse provata la unitarietà della manifestazione come appartenente e strutturale al festival, allora Unire a Napoli Film Festival (limitandosi a dire che all'interno del programma del festival vi è anche questo evento, senza cartellone dato che contiene titoli già presentati), altrimenti Cancellare. Ciao --Aleacido (4@fc) 11:30, 26 ott 2019 (CEST)
- Giusto per capire... nei festival si presentano SOLO opere inedite? Basterebbe scorrere poi i titoli per vedere che NON tutti i titoli sono stati presentati/premiati al Napoli Film Festival e che la selezione a questo festival (o "rassegna", se piace di più il termine) è un riconoscimento ("premio", se vi piace più il termine), essendo i titoli selezionati (non in automatico, ossia non tutti quelli vincitori entrano, come entrano anche titoli esterni al NFF) da un gruppo ("giuria", se vi piace più il termine) di selezione. --Delehaye (msg) 12:06, 26 ott 2019 (CEST)
- Ciao Delehaye. Già il fatto che si tratta di una "rassegna" e non un "festival" (che non sono nè sinonimi nè indicano lo stesso tipo di manifestazione), indica che già si è sbagliato nel titolo e nella descrizione e nell'attribuzione della "rilevanza". Di certo appare in realtà solo il cartellone di un "cineforum" o di un "cinema d'essai" (che appunto hanno come normale regola di fare programmazioni "selezionate e ragionate" anche su criteri di qualità o tematici), e scusa, ma la programmazione di un cinema non può certo considerarsi enciclopedico. Addirittura ho cercato di trovare le ragioni su come la presenza della rassegna potrebbe essere "enciclopedicamente" giustificata, perchè così come ora non lo è per niente, a meno di non voler includere la programmazione in sala di qualsiasi cinema italiano (che mi sembrerebbe francamente un orrore enciclopedico). Un "cinema" (la struttura) può avere delle ragioni "storiche" e "architettoniche" tali da giustificarne la presenza, ma non se ne indica la "programmazione" per scopi "promozionali" (in questo caso alla ricerca di una "rilevanza" per osmosi col festival di Napoli). OT: Personalmente trovo questo genere di manifestazioni culturali assai interessanti, soprattutto quando organizzate da piccole comunità per mantenere alto l'interessse culturale della propria popolazione e creerei una "wikicultura" che contenesse la segnalazione di tutte queste manifestazioni, che andasse dal più prestigioso convegno, all'attività dei circoli culturali fino alla più piccola "sagra della porchetta con ballo lissio (liscio ;-) )", ma non è questo lo scopo e il criterio su cui si fonda Wikipedia. Ciao --Aleacido (4@fc) 12:20, 26 ott 2019 (CEST)
- CaroAleacido, concordo con te in generale... ho cercato in rete le motivazioni di quel festival e la genesi della sua nascita... ho aggiornato la voce. Non concordo con lo "spirito" (tutto italiano! o, meglio, di pochi wikipediani italiani ;) ) di wikipedia... che non è certo quello internazionale (o anglofono, se così vogliamo definirlo). P.S. ripeto la domanda: nei festival si presentano SOLO opere inedite? --Delehaye (msg) 13:04, 26 ott 2019 (CEST)
- Alcuni festival lo richiedono per regolamento, altri no (agli oscar spesso sono premiati film già usciti nelle sale), ma sicuramente il richiamo internazionale (almeno nazionale) e la presenza di giurie di selezione prestigiose (non al NFF ma specificamente per la rassegna), e l'interesse "sostanzioso ed evidente" della stampa e critica nazionale (per l'evento, non per il film o si tratta sempre di "osmosi") sono caratteristiche necessarie. Se questo può essere vero per il NFF, questo non lo è certamente per la rassegna in oggetto, sicuramente meritevole ma troppo fuori dai criteri, a meno che, come già da me indicato, le due cose non coincidano e pertanto la rassegna sia parte integrante del festival, nel qual caso può essere là menzionata in un paragrafo sugli "eventi collaterali". Ciao --Aleacido (4@fc) 13:21, 26 ott 2019 (CEST)
- Ecco, quindi, il fatto che non ci siano film "inediti", come avevi scritto come discriminante... cade! ;) Così, giusto per dire le cose come sono. Giusto? --Delehaye (msg) 15:03, 26 ott 2019 (CEST)
- Sbagliato... ma se ti piace avere ragione a tutti i costi...io qui smetto perchè ho detto tutto quello che avevo da dire e ti lascio con le tue ragioni...--Aleacido (4@fc) 17:30, 26 ott 2019 (CEST)
- Sbagliato? Tu scrivi una cosa ("Sembra non trattarsi di un "festival", non avendo la presentazione di titoli inediti"), sollecitato 2 volte da una mia domanda ("nei festival si presentano SOLO opere inedite?"), in un post successivo, ti smentisci ("Alcuni festival lo richiedono per regolamento, altri no")... ed a sbagliare sarei io? Ambè... --Delehaye (msg) 13:06, 27 ott 2019 (CET)
- Il modo più semplice per individuare un festival è l'essere definito come tale dalle fonti. Qui le fonti, anche quelle primarie (comunicati stampa) ne parlano come rassegna, quindi ci dobbiamo attenere a queste, non è un festival ma una rassegna. --Cavarrone (msg) 14:02, 27 ott 2019 (CET)
- Sbagliato? Tu scrivi una cosa ("Sembra non trattarsi di un "festival", non avendo la presentazione di titoli inediti"), sollecitato 2 volte da una mia domanda ("nei festival si presentano SOLO opere inedite?"), in un post successivo, ti smentisci ("Alcuni festival lo richiedono per regolamento, altri no")... ed a sbagliare sarei io? Ambè... --Delehaye (msg) 13:06, 27 ott 2019 (CET)
- Sbagliato... ma se ti piace avere ragione a tutti i costi...io qui smetto perchè ho detto tutto quello che avevo da dire e ti lascio con le tue ragioni...--Aleacido (4@fc) 17:30, 26 ott 2019 (CEST)
- Ecco, quindi, il fatto che non ci siano film "inediti", come avevi scritto come discriminante... cade! ;) Così, giusto per dire le cose come sono. Giusto? --Delehaye (msg) 15:03, 26 ott 2019 (CEST)
- Alcuni festival lo richiedono per regolamento, altri no (agli oscar spesso sono premiati film già usciti nelle sale), ma sicuramente il richiamo internazionale (almeno nazionale) e la presenza di giurie di selezione prestigiose (non al NFF ma specificamente per la rassegna), e l'interesse "sostanzioso ed evidente" della stampa e critica nazionale (per l'evento, non per il film o si tratta sempre di "osmosi") sono caratteristiche necessarie. Se questo può essere vero per il NFF, questo non lo è certamente per la rassegna in oggetto, sicuramente meritevole ma troppo fuori dai criteri, a meno che, come già da me indicato, le due cose non coincidano e pertanto la rassegna sia parte integrante del festival, nel qual caso può essere là menzionata in un paragrafo sugli "eventi collaterali". Ciao --Aleacido (4@fc) 13:21, 26 ott 2019 (CEST)
- CaroAleacido, concordo con te in generale... ho cercato in rete le motivazioni di quel festival e la genesi della sua nascita... ho aggiornato la voce. Non concordo con lo "spirito" (tutto italiano! o, meglio, di pochi wikipediani italiani ;) ) di wikipedia... che non è certo quello internazionale (o anglofono, se così vogliamo definirlo). P.S. ripeto la domanda: nei festival si presentano SOLO opere inedite? --Delehaye (msg) 13:04, 26 ott 2019 (CEST)
- Ciao Delehaye. Già il fatto che si tratta di una "rassegna" e non un "festival" (che non sono nè sinonimi nè indicano lo stesso tipo di manifestazione), indica che già si è sbagliato nel titolo e nella descrizione e nell'attribuzione della "rilevanza". Di certo appare in realtà solo il cartellone di un "cineforum" o di un "cinema d'essai" (che appunto hanno come normale regola di fare programmazioni "selezionate e ragionate" anche su criteri di qualità o tematici), e scusa, ma la programmazione di un cinema non può certo considerarsi enciclopedico. Addirittura ho cercato di trovare le ragioni su come la presenza della rassegna potrebbe essere "enciclopedicamente" giustificata, perchè così come ora non lo è per niente, a meno di non voler includere la programmazione in sala di qualsiasi cinema italiano (che mi sembrerebbe francamente un orrore enciclopedico). Un "cinema" (la struttura) può avere delle ragioni "storiche" e "architettoniche" tali da giustificarne la presenza, ma non se ne indica la "programmazione" per scopi "promozionali" (in questo caso alla ricerca di una "rilevanza" per osmosi col festival di Napoli). OT: Personalmente trovo questo genere di manifestazioni culturali assai interessanti, soprattutto quando organizzate da piccole comunità per mantenere alto l'interessse culturale della propria popolazione e creerei una "wikicultura" che contenesse la segnalazione di tutte queste manifestazioni, che andasse dal più prestigioso convegno, all'attività dei circoli culturali fino alla più piccola "sagra della porchetta con ballo lissio (liscio ;-) )", ma non è questo lo scopo e il criterio su cui si fonda Wikipedia. Ciao --Aleacido (4@fc) 12:20, 26 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Rassegna cinematografica minore, ben lontana dall'enciclopedicità. Al limite si può unire qualcosa a Napoli Film Festival. --Borgil (Táriyaulë) 15:29, 26 ott 2019 (CEST)
- Cancellare rassegna cinematografica trattata da fonti non terze o localistiche.--Janik98 (msg) 14:10, 27 ott 2019 (CET)
- Cancellare Sorvolando sul recentismo, faccio anche fatica a ipotizzare come una rassegna possa essere enciclopedicamente rilevante e cmq, a parte questo, mancano fonti che ne parlino. -Idraulico (msg) 09:42, 28 ott 2019 (CET)
- Cancellare Il problema non è stabilire se si tratta di un festival o di una rassegna, perché qualsiasi evento, se adeguatamente fontato, può essere degno di avere una propria voce su Wikipedia. Il vero problema, a mio parere, è dato invece dal fatto che eventi cinematografici di tal sorta si tengono ormai ovunque e in ogni dove, per cui diventa essenziale distinguere tra enciclopedicità e promozione, e il discriminante è dato appunto dalla qualità delle fonti. Se, come nel caso specifico, a distanza di cinque-sei anni dalla prima edizione tutte le fonti continuano a essere allineate lungo l'asse Napoli - Avellino, allora è chiaro che l'evento non è riuscito a decollare, né tanto meno può essere Wikipedia a fungere da volano. 3knolls (msg) 14:08, 31 ott 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:36, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
La pagina tratta della Principessa della fiaba Il principe ranocchio, ma non fa altro che ripetere informazioni già presenti in altre pagine: nella sezione "Storia originale" ripete appunto la trama della fiaba, in "Adattamenti" dice espressamente che la Principessa appare in tutte le versioni della fiaba, e quindi è una ripetizione di Il principe ranocchio#Adattamenti (lista che dubito fortemente sia completa). Autore non avvertito in quanto IP.--Janik98 (msg) 00:41, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Come recita il dubbio E messo qualche mese fa, dalla voce e dalle fonti non pare distinguersi tra gli innumerevoli premi letterari esistenti. Di recente fondazione, si tratta di un premio dedicato ai bambini delle elementari, dove l'associazione Acerbi sceglie le opere da candidare di anno in anno, ma le fonti appunto, sono autoreferenziali e/o locali o non comprovano nulla, come quelle che rimandano alle biografie degli scrittori, alcuni si noti ma che non possono trasmettere enciclopedicità per osmosi.--Kirk Dimmi! 05:47, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Calciatore classe 1998 che ha all'attivo una presenza nel Kosovo Under-21 (peraltro in una gara sul campo dei pari età della Norvegia, nella quale è stato espulso e che si è conclusa con un 5-0, poi trasformato in 0-3 per la presenza di uno squalificato tra gli avversari...), ma le cui gare in squadre di club risultano essere unicamente nelle serie minori del campionato tedesco. Sanremofilo (msg) 09:34, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Pinot, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità. --Marcordb (msg) 10:45, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:16, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Sauvignon. Infatti il contenuto delle due pagine è identico (come del resto il disciplinare di produzione). --Marcordb (msg) 10:45, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:16, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Pinot, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità. --Marcordb (msg) 10:45, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:17, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:23, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Indicazione in etichetta di una serie di tipologie DOC Colli di Scandiano e di Canossa. Nello specifico le tipologie che possono avere l'indicazione "passito" sono Colli di Scandiano e di Canossa Sauvignon, Colli di Scandiano e di Canossa Malvasia, Colli di Scandiano e di Canossa Marzemino, Colli di Scandiano e di Canossa Malbo gentile e Colli di Scandiano e di Canossa Spergola. Trattandosi di vini con uvaggi differenti, rese differenti, e caratteristiche organolettiche differenti, la voce in questione riporta dati non veritieri e non riconducibili alle corrette denominazioni --Marcordb (msg) 10:57, 25 ott 2019 (CEST)
- Trasformarla in disambigua? --Vito (msg) 11:01, 25 ott 2019 (CEST)
- Mah, sto piano piano riordinando tutto sto macello di voci (vedasi altre PdC di questi giorni), ed inserendo le info nelle pagine corrette. Il risultato sarà come in Colli di Scandiano e di Canossa Sauvignon. Al termine non so che utilità potrà avere una disambigua così.--Marcordb (msg) 13:54, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:17, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Voce su un personaggio secondario di una serie televisiva, Xena - Principessa guerriera, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. -Idraulico (msg) 12:22, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Batterista che ha suonato in due gruppi, non ci sono né rilevanza né attività individuali; una richiesta di Janik98 al Tin Pan Alley non ha portato a nulla. --Gce ★★★+4 12:48, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Come ho scritto al Tin Pan Alley, L'unica rilevanza sarebbe il primato nel suo genere musicale, ma non c'è uno straccio di fonte a supporto di ciò, per il resto non vedo altro per la rilevanza individuale (a maggior ragione se è vero che il film è amatoriale); se le cose rimangono così la PdC sarà inevitabile., ed infatti le cose sono rimaste tali e quali, zero fonti e poca rilevanza, pertanto vista anche l'assenza totale di risposte dal progetto passo da qui perché probabilmente voci come questa è meglio perderle. --Gce ★★★+4 12:56, 25 ott 2019 (CEST)
- Credo che il personaggio sia enciclopedico, e a suo tempo quando salvai la voce dalla cancellazione pensavo fosse possibile trovare le fonti. In realtá non si trova nulla, né online né cartaceo, e il documentario seppur molto interessante non puó essere usato come fonte. Per ora non posso far altro che concordare con quanto detto sopra da Gce. --Paul Gascoigne (msg) 13:16, 28 ott 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Malvasia, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità. --Marcordb (msg) 14:12, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:17, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Malvasia, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità. --Marcordb (msg) 14:12, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:18, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Chardonnay, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità. --Marcordb (msg) 14:29, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:18, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Chardonnay, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità. --Marcordb (msg) 14:29, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:18, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:20, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Lambrusco Grasparossa, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità.--Marcordb (msg) 14:39, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:19, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:19, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Lambrusco Montericco, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità.--Marcordb (msg) 14:53, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:19, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Lambrusco Montericco, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità.--Marcordb--Marcordb (msg) 15:34, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa (seconda cosa in questa procedura di cancellazione manca la motivazione)-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:20, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Mera indicazione in etichetta della DOC Colli di Scandiano e di Canossa Lambrusco Montericco, nella cui pagina sono riportate tutte le specificità.--Marcordb (msg) 14:54, 25 ott 2019 (CEST)
Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:21, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Voce su un personaggio di una serie televisiva, Un posto al sole, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. -Idraulico (msg) 14:56, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 2 nov 2019 (CET)
Colli di Scandiano e di Canossa
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Colli di Scandiano e di Canossa. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 25}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
- Colli di Scandiano e di Canossa Cabernet Sauvignon riserva
- Colli di Scandiano e di Canossa Malbo gentile frizzante
- Colli di Scandiano e di Canossa Malbo gentile novello
- Colli di Scandiano e di Canossa Marzemino frizzante
Si tratta di mere indicazioni in etichetta di tipologie di vini comprese all'interno della DOC dei Colli di Scandiano e di Canossa. Le informazioni che li distinguono sono già riportate nelle pagine Colli di Scandiano e di Canossa Cabernet Sauvignon, Colli di Scandiano e di Canossa Malbo gentile e Colli di Scandiano e di Canossa Marzemino. Allo stato non sono da ritenersi enciclopediche in modo autonomo. --Marcordb (msg) 16:58, 25 ott 2019 (CEST)
- Le cancellazioni multiple andrebbero però aperte "dopo una discussione generale" e "prima di aprire una procedura di cancellazione multipla è fortemente consigliato saggiare l'orientamento della comunità con una discussione preventiva" (Wikipedia:Cancellazioni multiple)
- e sempre dalla stessa pagina "così come per unire diverse voci a una voce madre, ad esempio voci di personaggi di una serie di videogiochi nella generica Personaggi di NOMEVIDEOGIOCO (v. casi da evitare, punti 7 e 8)." Se, com'è stato fatto notare nella proposta, le informazioni sono già riportate nelle pagine "madri" a cui andrebbero unite, l'unione è ancora più facile, basta trasformare queste voci "specifiche" in redirect alle voci "madri".
- Marcordb, faresti anche prima e senza tutta la "burocrazia" delle procedure di cancellazione, a fare questi tuoi lavori di sistemazione (di cui ti ringrazio, approfitto per dirtelo). --95.239.2.134 (msg) 19:12, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
La voce non pare avere elementi di enciclopedicità: sicuramente ottimo professionista, ma allo stato appare perlopiù come un CV WP:PROMO--Lemure Saltante sentiamo un po' 19:03, 25 ott 2019 (CEST)
- Come riportato qui (e in rete ci sono molti altri siti specializzati nel design che ne trattano) https://www.automoto.it/saloni/alfa-romeo-tonale-il-designer-alessandro-marcolini-e-dinamica-e-sensuale.html/ http://autodesignmagazine.com/2017/10/alessandro-maccolini-racconta/ https://www.automotivedesignconference.com/portfolio/alessandro-maccolini/ è Chef Designer ed è stato a capo del design e della progettazione di almeno due prodotti industriali che hanno una relativa voce autonoma. Quindi direi che nell'ambito del design industriale si sia distinto nel suo ambiente a livello italiano. 5.169.146.12 (msg) 09:30, 27 ott 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Gruppo di cui non si evincono elementi di rilevanza enciclopedica, né sembra rientrare nei criteri di WP:GRUPPI - mancando festival ed eventi mediatici--Lemure Saltante sentiamo un po' 19:23, 25 ott 2019 (CEST)
- La nostra pagina riporta solo componenti vecchi e nuovi e discografia, ma leggendo la voce in polacco tradotta in automatico il gruppo sembra ben rilevante. Sanremofilo (msg) 23:41, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 2 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Non si tratta di una meridiana, né di un orologio solare, in quanto non è sorretta da nessun principio astronomico per essere definita tale.
Si tratta di un opera di fantasia con le sembianze di un orologio solare (le meridiane sono un caso particolare di orologio solare con la sola linea meridiana) che da indicazioni completamente inattendibili.
Inoltre viene presentata con un primato di dimensioni, tesi infondata in quanto non è la più grande d'Europa e nemmeno d'Italia.
--Fabio Savian (msg) 19:25, 25 ott 2019 (CEST)
Interrotto per errore nella motivazione (non si propone la cancellazione una voce perché un'affermazione in essa contenuta è ritenuta sbagliata) e mancanza di requisiti da parte del proponente (meno di 50 edit). --Antonio1952 (msg) 19:34, 25 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 1 novembre 2019.
Personaggio secondario di SpongeBob. Avevo proposto l'unione della pagina in Discussioni_progetto:Animazione#Unione_e_Cancellazione_di_Personaggi_di_SpongeBob, ma rileggendola mi sono convinto che le informazioni lì presenti non siano salvabili o siano già presenti nella pagina cumulativa dei personaggi. Autore non avvertito in quanto IP.--Janik98 (msg) 19:53, 25 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 2 nov 2019 (CET)