Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15
15 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 24 giu 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 29 giorni | Francisco-Javier Lozano (vai alla discussione) | |
2 | votazione | 22 giorni | Neil Summers (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 7 giorni | Identità e Azione (vai alla discussione) | |
4 | consensuale | 7 giorni | Rockin'1000 (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Pragmatic programming (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Stefano Crespi (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | King Bach (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Massimo Pavanel (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Il ritorno del Male (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 31 maggio 2018.
Pagina su nunzio apostolico (ambasciatore) di lungo corso che non pare avere rilievo enciclopedico né per l'attività pre né per l'attività post nomina. La pagina, già gravata di dubbio di enciclopedicità inserito nel novembre 2017, se lo è visto rimosso cinque mesi dopo senza alcuna discussione con la seguente indicazione nel campo oggetto Rimuovo avviso E inserito 20 min dopo la creazione della voce, che nel frattempo ha dimensioni diverse: nel caso fosse opportuno, valutare il resinserimento. Nonostante le dimensioni della pagina, il contenuto rimane un CV di un diplomatico, privo di contenuti enciclopedici nel quale si indicano persino le lingue consciute dal biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:04, 24 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Uomo dalla profonda cultura (una fila di dottorati e una fila di lingue parlate), è stato nunzio per oltre vent'anni in paesi conflittivi. Forse il paese meno conflittivo è la Croazia appena uscita dalla guerra dei Balcani: eppure si è meritato una citazione in un libro dove si parla dell'influenza della Chiesa nella moralizzazione della politca. --Paolotacchi (msg) 22:54, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare esserci non significa essenzialmente essere protagonista. Poi dire della Croazia "appena" uscita dal conflitto quando questo era terminato già da 8 anni e la stessa era una tranquillissima meta turistico-balneare mi sembra un eccesso. Definire la Romania e la Moldavia del 2007 paesi conflittivi mi sembra un altro eccesso quando la Romania è diventata una democrazia nel 1989 e la Transnistria è sotto un cessate il fuoco dal 1992. La Tanzania dal 1994 al 1999 non mi pare essere stata minimamente conflittuale e definirla conflittiva mi pare un terzo eccesso. Il biografato si è trovato nel mezzo della guerra in Congo ma, come nunzio apostolico, carica ricoperta per poco di due anni e lasciata ancora in pieno conflitto, non mi pare che abbia fatto nulla di determinante o, più semplicemente, degno di nota. Non comprendo cosa ci sia di enciclopedico sul biografato tanto da giustificare la presenza di una pagina a lui dedicata su Wikipedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:17, 3 giu 2018 (CEST)
- Domanda: il libro attualmente presente nella sezione "Bibliografia", se non vado errato, contiene una semplice menzione del biografato, ma non tratta organicamente di lui. In casi come questo, siamo sicuri che il libro possa stare nella "Bibliografia"? IMHO non dovrebbe starci. --Domenico Petrucci (msg) 12:11, 4 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: (Quasi) scontato che si passerà alla votazione ma ricordo solo che motivazioni solide per il mantenimento non ne sono state portate, anzi solo opinioni personali che hanno generato domande senza risposta. La proroga non ha generato né l'interesse necessario, né ha fatto trovare, cosa più importante, alcun supporto alle affermazioni portate a ragione dell'apertura. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:03, 15 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 15 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Paolotacchi (msg) 17:05, 15 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 00:35, 16 giu 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 14:06, 16 giu 2018 (CEST)
- --Necrologio (msg) 20:42, 16 giu 2018 (CEST)
- --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:26, 18 giu 2018 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 22:55, 18 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:27, 19 giu 2018 (CEST)
- --Gordongordon42 (msg) 15:56, 19 giu 2018 (CEST)
- --Sesquipedale (non parlar male) 11:50, 21 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:03, 21 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- --L736El'adminalcolico 12:22, 15 giu 2018 (CEST)
- --Tostapanecorrispondenze 14:19, 15 giu 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:32, 15 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - > 01:23, 16 giu 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 23:00, 16 giu 2018 (CEST)
- Delle sue opere, cercando con worldcat, l'unica che sembra avere un minimo di diffusione è San Isidoro de Sevilla: teología del pecado y la conversión; l'attività diplomatica non sembra eccessivamente significativa; personaggio che forse, ma prorpio forse, potrebbe anche essere enciclopedico, ma per ora le fonti non lo dimostrano e la voce è un tipico curriculum. --Pop Op 23:33, 16 giu 2018 (CEST)
- --Aleacido (4@fc) 00:58, 17 giu 2018 (CEST)
- --Ruthven (msg) 10:32, 18 giu 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 16:59, 18 giu 2018 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 23:58, 18 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 19 giu 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:21, 19 giu 2018 (CEST)
- --Dimitrij Kášëv 20:53, 20 giu 2018 (CEST)
Commenti
La voce è stata aggiornata Ho ampliato il paragrafo relativo alla guerra del Congo, la più grande guerra della storia recente dell'Africa, che ha coinvolto 8 nazioni. --Paolotacchi (msg) 08:52, 16 giu 2018 (CEST)
- [@ Popop] Il suo libro "La penitencia canónica en la España romano visigoda" è citato nel volume "Honor and Personhood in Early Modern Mexico" di Osvaldo F. Pardo. --Paolotacchi (msg) 12:38, 17 giu 2018 (CEST)
- Nella biografia ho aggiunto una frase sull'onorificenza che era già citata nel paragrafo apposito (Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Fedele Servizio). È limitata a 120 civili e 30 militari. --Paolotacchi (msg) 12:50, 17 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:01, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un attore britannico con all'attivo solamente ruoli secondari o minori. --Domenico Petrucci (msg) 09:12, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere mi sembra abbia avuto ruoli sufficientemente rilevanti almeno in Lucky Luke (film e serie TV) e Botte di Natale --Jaqen [...] 11:11, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare i ruoli predetti mi sembrano secondari, tutti gli altri mi sembrano ruoli minori. --Domenico Petrucci (msg) 18:32, 3 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 15 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Gigi Lamera (msg) 09:11, 15 giu 2018 (CEST)...
- --Paolotacchi (msg) 09:19, 15 giu 2018 (CEST)
- --Jaqen [...] 09:40, 15 giu 2018 (CEST)
- --Kaspo 16:14, 16 giu 2018 (CEST)
- ------- Avversarīǿ - - - - > 11:01, 17 giu 2018 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 13:56, 17 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:27, 19 giu 2018 (CEST)
- --Dimitrij Kášëv 20:54, 20 giu 2018 (CEST)
Cancellare
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:03, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 14 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da dicembre 2016, riguardante uno scenografo britannico per il quale ho cercato a lungo fonti autorevoli, ma purtroppo la mia ricerca è stata vana. --Domenico Petrucci (msg) 07:24, 7 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 8 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 15 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 22 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Le fonti ci sono eccome, ad es. eccone una. Inoltre, a saper leggere, basta solo scorrere l'elenco dei titoli di film di cui è scenografo, molti dei quali candidati o presentati nei maggiori festival internazionali (cannes, Oscar ecc...) o di grandissimo successo. La qualità della filmografia è davvero rilevante e già dice tutto per comprendere la rilevanza del biografato. Davvero ci frega qualcosa se è nato da quali papà e mamma o se è sposato con chi o bisogna per forza creare inutili ridondanze che ricalchino in toni più descrittivi la filmografia tanto per far brodo e aumentare il monte dei KB ? Altro non serve. Biografato Enciclopedico nel merito e voce striminzita al limite del minimo sindacale ma sufficiente nella forma e contenuti (appunto a saper leggere). Per me da Mantenere.Ciao --Aleacido (4@fc) 04:48, 8 giu 2018 (CEST)
- Tu ritieni che un semplice elenco di titoli possa essere sufficiente per comprovare la rilevanza di un biografato. Però, se fai un giretto nelle varie sottocategorie di Aiutare - cinema, potrai trovare voci composte da un mero elenco di titoli, e che quindi (essendo già trascorsi i canonici 10 giorni) potrebbero essere proposte per la cancellazione in qualsiasi momento. Se sei davvero convinto di ciò che affermi, puoi sostituire qualcuna di quelle {{A}} con {{S}}, e non sarò certamente io a revertare. --Domenico Petrucci (msg) 08:39, 8 giu 2018 (CEST)
- Buon consiglio Domenico Petrucci. Appena ho un attimo mi ci faccio un giretto. Ciao --Aleacido (4@fc) 13:35, 8 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 15 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 22 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 23 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina sabato 30 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Aleacido (4@fc) 02:20, 23 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 13:08, 24 giu 2018 (CEST)
- --Bruce The Deus (msg) 14:12, 24 giu 2018 (CEST)
- La voce è stata aggiornata, ho rimaneggiato la voce, bastava anche solo consultare l'unica fonte presente in voce (imdb) che chiariva l'enciclopedicità del soggetto. Nominato per tre volte come miglior scenografo ai VMA, si è occupato di film come Il collezionista di ossa, Troy, Transformers.--GiaKa (msg) 19:35, 24 giu 2018 (CEST)
- --Moroboshi scrivimi 21:24, 24 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - >
- --Pampuco (msg) 21:02, 26 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 08:53, 28 giu 2018 (CEST)
- --Met71 (msg) 14:58, 28 giu 2018 (CEST)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 06:17, 29 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- Stato della voce che rimane inaccettabile, utilità=0--Kirk Dimmi! 06:44, 23 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 08:30, 23 giu 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 10:10, 23 giu 2018 (CEST)
- --CansAndBrahms (msg) 12:14, 23 giu 2018 (CEST)
- --Klaudio (parla) 09:32, 24 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 10:40, 24 giu 2018 (CEST)
Allo stato --Lepido (msg) 19:06, 24 giu 2018 (CEST)- dopo l'aggiornamento di GiaKa ritiro il voto e sostanzialmente mi astengo --Lepido (msg) 21:17, 24 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 09:42, 25 giu 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 20:54, 25 giu 2018 (CEST)
Commenti
- Grazie GiaKa per le tue integrazioni, che probabilmente aiuteranno molti a ritenere la voce più enciclopedica. Ciò non toglie che in pratica è solo una ridondante "parafrasi" di quanto già scritto nell'elenco in filmografia, giusto per mettere qualche KB di facciata, perchè era già tutto scritto lì (cosa che ,se ho bel colto e interpretato il senso del tuo intervento, mi sembra anche tu tendenzialmente hai rilevato). Ciao --Aleacido (4@fc) 23:49, 24 giu 2018 (CEST)
- Hai ben colto. O.T.: una buona parafrasi è sempre un bel modo di rendere più presentabile ed enciclopedica una voce (un testo di accompagnamento, per quanto breve e riassuntivo, in una voce da enciclopedia non dovrebbe IMHO mai mancare). In ogni caso oltre a parafrasare la filmografia ho aggiunto le info sulle nomination ai VMA che stranamente nessuno aveva pensato a inserire in voce né citare in questa PdC (premi e nomination in manifestazioni di primo piano sono uno degli elementi più importanti per acclarare la rilevanza di un biografato, mi meraviglio che nessuno l'abbia notato o fatto notare).--GiaKa (msg) 16:38, 25 giu 2018 (CEST)
- E naturalmente concordo con te che una voce con una bella presentazione e un bel linguaggio è assai più indicata e idonea ad una enciclopedia, e che voci così al limite del minimo sindacale siano assai brutte e indicano poca cura per WP...ma il merito e le motivazioni si leggono anche "tra le righe". Ciao --Aleacido (4@fc) 22:29, 26 giu 2018 (CEST)
- Hai ben colto. O.T.: una buona parafrasi è sempre un bel modo di rendere più presentabile ed enciclopedica una voce (un testo di accompagnamento, per quanto breve e riassuntivo, in una voce da enciclopedia non dovrebbe IMHO mai mancare). In ogni caso oltre a parafrasare la filmografia ho aggiunto le info sulle nomination ai VMA che stranamente nessuno aveva pensato a inserire in voce né citare in questa PdC (premi e nomination in manifestazioni di primo piano sono uno degli elementi più importanti per acclarare la rilevanza di un biografato, mi meraviglio che nessuno l'abbia notato o fatto notare).--GiaKa (msg) 16:38, 25 giu 2018 (CEST)
- [@ Lepido], sei hai cambiato idea sulla rilevanza sostanziale del biografato, nulla ti vieta di votare per il mantenimento. --Domenico Petrucci (msg) 08:02, 25 giu 2018 (CEST)
- Lo so, ma se prima ero sicuro che la voce non andasse per niente bene, adesso questa sicurezza è venuta a mancare, senza però farmi raggiungere il convincimento opposto. Preferisco quindi ritirarmi in buon ordine dalle ostilità :-) --Lepido (msg) 10:04, 25 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:43, 1 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 15 giugno 2018.
Assenza di fonti terze che permettano di valutare l'effettiva rilevanza enciclopedica. --Aplasia 10:23, 8 giu 2018 (CEST)
- Annullare cancellazione - Il professor Mariano Bizzarri ha rappresentato a livello istituzionale l'Italia in qualità di direttore della ricerca presso l'Agenzia Spaziale Italiana come ad esempio testimonia questo articolo sull'incontro con il Presidente Israeliano Shimon Peres (https://www.asi.it/it/news/la-delegazione-asi-in-israele). Inoltre è conosciuto a livello internazionale per il suo contributo nella Systems Biology, a testimonianza il libro di testo sulla Systems Biology che la stessa casa editrice Springer gli ha commissionato (https://www.springer.com/la/book/9781493974559). Springer è una delle case editrici scientifiche più prestigiose al mondo.
- Inoltre secondario ma non marginale, il prof Mariano Bizzarri con le sue ricerche storiche su Rennes Les Chateaux ha dato un contributo fondamentale sulla storia di questo borgo dei Pirenei. A seguito delle sue ricerche anche i grandi media come La7, e Rai2 hanno dedicato numerose trasmissioni sull'argomento.
- La pagina infine non presenta elementi di promozione del personaggio ma fornisce consistenza enciclopedica ad una personaggio che, per gli addetti ai lavori, è ben noto. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DeLubicz (discussioni · contributi) 17:58, 15 giu 2018 (CEST).
- (fc) [@ DeLubicz]Che la Springer gli abbia commissionato qualunque cosa non ci è dato saperlo; quello che invece è certo è che del libro (come testimoniato dal link che tu stesso hai inserito) è semplicemente stato curatore (editor) e, se non vedo male, non ha scritto nemmeno un capitolo. Quello che hai scritto è sicuramente fuorviante. --Pop Op 15:46, 2 lug 2018 (CEST)
- (fc) [@ Popop] gentile Popop quando afferma "semplicemente stato curatore" Le segnalo che essere editor di un libro monografico è un ruolo centrale e non certo marginale al punto da poter essere liquidato con un "semplicemente" espressione in questo caso sì fuorviante per chi non è pratico del mondo accademico. Inoltre nel libro in oggetto il prof. Bizzarri ha scritto sia l'introduzione che il capitolo "Systems Biology Approach and Mathematical Modeling for Analyzing Phase-Space Switch During Epithelial-Mesenchymal Transition". Segnalo inoltre che già nel 1991 aveva scritto il libro "Il tramonto del Tumore" con prefazione di Umberto Veronesi.
Discussione iniziata il 15 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Non mi sembra sia un semplice medico, ha ricoperto dei ruoli di prestigio e ha all'attivo pubblicazioni su riviste autorevoli. --Kaspo 23:05, 15 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Un ottimo professionista la cui voce, però, non fornisce nessun elemento che possa anche minimamente far supporre una qualche rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 10:55, 16 giu 2018 (CEST)
- Cancellare E' un ricercatore, pubblica articoli e scrive libri come fanno i ricercatori; indubbiamente capace nel suo mestiere, ma dove sono le scoperte fatte? Dove sono le fonti che attestano che il suo lavoro si distingue in modo così rilevante da quello di migliaia e migliaia di altri ricercatori? Non ci sono, e quindi allo stato la voce non si può tenere. --Aplasia 18:34, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Il prof. Bizzarri ha scoperto per primo e pubblicato sulla rivista BioEssay (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29134681) che le cellule tumorali staminali in assenza di gravità perdono le loro caratteristiche di malignità mentre le cellule normali non riescono a differenziarsi e dare vita ad un organismo strutturato completo. Inolotre ha scoperto come si possa indurre la reversione del fenotipo tumorale, riprogrammando le cellule tumorali grazie a fattori microambientali o estratti da cellule staminali (PlosOne - https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=bizzarri+m+microenvironment+promotes+cancer+cell+reprogramming). A valle di queste ricerche ha conseguito due brevetti internazionali sui fattori che promuovono la tumor reversion. Inoltre è stato fondatore della Italian Society for Space Biomedicine and Biotechnology (https://ssl.webstarhotel.com/issbb/tiki-index.php). — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DeLubicz (discussioni · contributi) 08:58, 21 giu 2018 (CEST).
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 22 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 29 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere assolutamente!! Come già scritto da qualche altro utente, Bizzarri non è un medico qualsiasi. Accademico dal 1981, dal 2005 al 2014 ha fatto parte del comitato scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana (è stato presidente dal 2011 al 2014). Dal 2013 al 2014 memebro del Life Science Board della European Space Agency E.S.A. Notevoli le sue pubblicazioni su riviste internazionali https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Bizzarri%2C%20Mariano%5BFull%20Author%20Name%5D&cmd=DetailsSearch fonte PUBMED. Credo che la voce sia rilevante, anche se andrebbe migliorata con il format.--SnIoemon2 (msg) 17:45, 28 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 30 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina martedì 10 luglio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Kaspo 10:43, 30 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 16:46, 30 giu 2018 (CEST)
- --GiaKa (msg) 21:55, 30 giu 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 04:34, 1 lug 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:33, 1 lug 2018 (CEST)
- --Bruce The Deus (msg) 13:57, 1 lug 2018 (CEST)
- --Camelia (msg) 20:07, 1 lug 2018 (CEST)
- --Gordongordon42 (msg) 13:46, 6 lug 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 03:12, 10 lug 2018 (CEST)
Cancellare
- --Domenico Petrucci (msg) 08:19, 30 giu 2018 (CEST)
- --Aplasia 10:39, 30 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 11:23, 30 giu 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 15:09, 30 giu 2018 (CEST)
- Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:29, 2 lug 2018 (CEST)
- Curriculum, promo, solo fonti primarie di autorevolezza non chiara. Del libro per Springer è stato solo curatore, e il link a ibs (vietato) indica comunque solo un libro divulgativo (oserei sperare che Simboli della massoneria tradizionale et similia siano di un omonimo ;) Probabilmente un ottimo esempio su cui applicare la regola della riproposizione dopo tre mesi. A margine, voce creata da utenza monoscopo (io ci guardo raramente, bado ai contentuti, però, sommando a tutto il resto...)--Pop Op 15:37, 2 lug 2018 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 05:38, 6 lug 2018 (CEST)
- -- Non mi sembra che abbia rilevanza enciclopedica.--Fausta Samaritani (msg) 11:01, 6 lug 2018 (CEST)
- Ennesima pagina di dubbia enciclopedicità su un accademico che ha fatto il suo onesto mestiere (pubblicando e ricoprendo ruoli in enti e comitati) al pari di centinaia di suoi colleghi, senza però distinguersi in maniera tangibile da questi. Ennesimo esempio di come molti utenti della Wiki nostrana non siano in grado di comprendere il concetto di ingiusto rilievo, facendo diventare il progetto un'accozzaglia di CV di personaggi di dubbia rilevanza.--Leofbrj (Wanna try?) 09:27, 7 lug 2018 (CEST)
- '--F. Foglieri Non cliccare qui 15:10, 8 lug 2018 (CEST)
- --Luigi.tuby (msg) 09:39, 9 lug 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:26, 11 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 21,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce, segnalata con template:E da marzo 2016, riguardante un partito politico italiano microscopico, che non si è mai presentato alle elezioni con il proprio simbolo e che non si capisce nemmeno se attualmente esiste ancora oppure se si è disciolto in Forza Italia. --Domenico Petrucci (msg) 07:55, 15 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 15 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Sei parlamentari nella scorsa legislatura e uno nell'attuale. Situazione esattamente identica alla miriade di voci riguardanti micro-partiti italiani (inclusi quelli del passato) continuamente messe in cancellazione e che puntalmente ogni volta vengono sempre mantenute, dopo le solite due settimane di discussioni di "tutti contro tutti" e relativa votazione finale con maggioranza bulgara a favore del mantenimento, che - secondo me - sono inutili ed evitabili poiché alla fine la conclusione è sempre la stessa: ovvero "partito con almeno un rappresentante in Parlamento = enciclopedico/almanaccabile". --Holapaco77 (msg) 10:05, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Completamente d'accordo. La storia politica d'Italia è sempre stata fatta da partiti grandi e piccoli. Molte volte i piccoli partiti sono anche stati decisivi per dare una maggioranza in parlamento o per bloccare (o meno) certe leggi. Le ultime votazioni indicano che gli utenti sono coscienti di questo fatto. --Paolotacchi (msg) 12:23, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere sono state fatte voci per partiti molto più piccoli (tipo il Partito Democratico Cristiano di Prandini), non vedo perché IdeA non dovrebbe avere la sua pagina. --Karma1998 (msg) 11:11, 16 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Partito con sei parlamentari nella stessa legislatura. Più che sufficienti per il mantenimento della voce.--Kaspo 16:16, 16 giu 2018 (CEST
- Mantenere Palla di neve per prassi ed esperienza su WP. Come motivazione concordo con Holapaco77. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:07, 17 giu 2018 (CEST)
- Cancellare 6 parlamentari eletti in liste di altri movimenti, nemmeno un gruppo parlamentare proprio. Irrilevanza totale al di là del "leader" (che ha già, giustamente, una sua voce ;). Mi sembra magistrale l'aperutra di Domenico non si capisce nemmeno se attualmente esiste ancora oppure se si è disciolto. Oserei anche far presente che l'WP:ANALOGIA non è una motivazione valida, cioè che la maggior parte delle motivazioni espresse sopra mi sembrano di quelle da evitare. Ma cosa credete che ne faranno, di queste voci, i wikipediani del 2068? --Pop Op 22:23, 18 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Se quei 6 parlamentari fossero stati eletti direttamente con questo simbolo, non mi sarei mai sognato di avviare una procedura di cancellazione. Quei 6 parlamentari sono stati eletti con partiti indubbiamente enciclopedici, mentre questo è un partito sporadico ed effimero che non verrà ricordato non solo nel 2068 come detto da Popop, ma nemmeno nel 2023, secondo me. --Domenico Petrucci (msg) 08:11, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 10:11, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce che è già stata cancellata 6 volte per C4, una volta come Rockin1000 e altre 5 come Rockin'1000, ricreata spesso dopo le cancellazioni.
Più che un gruppo, è un progetto che (da come si legge anche dalla loro pagina principale) si propone di riunire 1000 musicisti che ogni tanto si ritrovano insieme in concerto, ma attualmente la loro rilevanza sembra più dal punto dei numeri che riescono a raggiungere che legata ad un progetto artistico: non risultano dalla voce album creati, a parte il live registrato a Cesena. D'altronde con dei numeri è difficile pensare ad una produzione organica di album in studio. Sicuramente da Guinness dei primati, ma enciclopedico? Già 1683 persone hanno suonato Smoke on the Water in uno stadio a Kansas City: https://www.youtube.com/watch?v=n10E3XwV5kA . --CansAndBrahms (msg) 17:54, 15 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 15 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 22 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Enciclopedico? Imho sì. Certo non è un gruppo che può essere valutato secondo i normali criteri per i gruppi, ma imho visti ovviamente i numeri, ma soprattutto le fonti (nella voce di enwiki se ne trovano anche di internazionali) si tratta di una realtà rilevante. Da segnalare anche che esiste con una certa continuità da 3 anni. --Jaqen [...] 20:33, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Rilevanza mediatica che va molto oltre all'essere band, soprattutto per il numero dei componenti (ma sono anche bravi). Aver pubblicato per Sony Music è un tassello importante. Le fonti non mancano. Direi band enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:41, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Ho scritto la voce, ho cercato di fare attenzione al linguaggio per evitare qualsiasi cosa potesse essere fraintesa come promozionale e oggi ho aggiunto altre modifiche (alcuni personaggi noti dell'edizione 2016 e i due direttori d'orchestra, quasi tutti personaggi enciclopedici). Le fonti mi pare siano a sufficienza e ringrazio che ha aggiunto altri link. Ho notato che la pagina era stata creata in passato ma probabilmente la cosa era prematura, per questo nello scriverla ho indicato che ritenevo ci fossero i criteri per l'inclusione in WP. Il disco Sony (peraltro credo anche ben piazzato in classifica) il fatto che ci sia stata continuità lo scorso anno, un terzo evento quest'anno con ospite internazionale mi sembra siano tutti elementi a favore, anche se non ci sono al momento altre pubblicazioni discografiche (si parla già di un altro concerto il prossimo anno, forse in Germania). Djbatman (msg) 22:57, 15 giu 2018 (CEST)
- aggiungo che ho controllato entrambe le voci cancellate sopra citate e tutte le versioni cancellate sono del 2015/2016 prima ancora del primo concerto di Cesena e in pratica con il solo video virale... quello appunto sarebbe stato davvero poco. :) Djbatman (msg) 23:01, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Il template sinottico che viene inserito automaticamente in tutte le PdC consensuali afferma che «Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...)» e quindi, come previsto dalle regole, in questo caso mi limito a dire che concordo con l'opinione di Jaqen. --Domenico Petrucci (msg) 11:16, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere E' un gruppo ma molto sui generis, comunque la rilevanza è imho palese dall'impatto mediatico avuto in ambito mondiale. Impatto mediatico tale da portare Dave Grohl a complimentarsi e a fare un concerto come richiesto. --Sd (msg) 16:28, 21 giu 2018 (CEST)
- Ora non esageriamo. Questo è quello che ti raccontano. Una cosa del genere non si improvvisa dall'oggi al domani e un certo supporto devono per forza averlo avuto (sicuramente la produzione non può essere nata solo da fan delusi). Detto questo, credendo comunque che di tratta di un'ottima e ben riuscita mossa di marketing, nulla toglie all'eccellenza del risultato. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:57, 22 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:06, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da aprile 2016, riguardante un critico e storico dell'arte italiano la cui carriera è assolutamente nella norma. Le opere letterarie da lui scritte risultano non rilevanti consultando OPAC-SBN, e i contributi editoriali per alcune testate giornalistiche IMHO non comprovano affatto la rilevanza del biografato. --Domenico Petrucci (msg) 08:25, 15 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:43, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce su componente di gruppo enciclopedico, ma senza un'attività da solista autonoma che lo renda enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 09:13, 15 giu 2018 (CEST)
- Mah, carriera trentennale con gruppi fra cui due rilevantissimi, carriera che lo ha portato a Sanremo un paio di volte. Non trovo molte fonti (probabilmente a causa del nome troppo comune), ma basterebbero una o due fonti autorevoli per aprire la consensuale... --Pop Op 23:14, 16 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 17 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 24 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 1 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Musicista che pur non avendo una carriera solistica ha collaborato per registrazioni discografiche e tour con diversi artisti di chiara fama, con un apporto personale ai vari progetti non certo oscuro. Dalla lettura della voce e scorrendo il web (Daniele Bagni bassista) il suo nome ricorre in molte occasioni, citato da testate giornalistiche nazionali e siti che scrivono di musica. Il tutto evidenzia che non ci troviamo di fronte a un semplice turnista ma, al contrario, a un esecutore che ha acquisito uno spazio sufficientemente rilevante. In questo articolo di Repubblica ad esempio troviamo: Il bassista Daniele Bagni appartiene alla storia dei Litfiba baciati dal successo, con loro ha suonato… [1] --CoolJazz5 (msg) 02:58, 17 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 24 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 1 luglio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Come ho scritto sopra: i gruppi sono enciclopedici, ma lui di autonomo non ha fatto pressochè nulla, quindi non enciclopedico autonomamente. --Gigi Lamera (msg) 11:23, 25 giu 2018 (CEST)
- Mantenere il suo contributo ai Litfiba è stato determinante. Come afferma Terzani, citato nel libro di Guglielmi "A denti stretti" Pietro e Ghigo avevano deciso che per il prossimo album sarebbe servito un basso più da virtuosi... Quindi non un turnista qualunque, ma un artista scelto appositamente fra tanti altri per le sue qualità specifiche. Poi sarebbe bastata la fonte sopra di Cooljazz, oppure la descrizione del concerto ad Hanoi sul libro di Pelù e Cotto. --Pop Op 23:58, 29 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Musicista enciclopedico sia in gruppo che come singolo. Carriera ventennale, partecipazione a importanti eventi musicali, molti contenuti presenti sul web, in particolare siti del settore. Allo stato attuale credo che si possa mantenere la voce.--SnIoemon2 (msg) 01:59, 1 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:45, 2 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da aprile 2016, riguardante uno di quei tantissimi ragazzi e ragazze che su Internet diventano dei "personaggi pubblici" utilizzando lo spazio libero fornito dai social o dalle app come Vine, e che magari ottengono una effimera visibilità sui mass media tradizionali. Nel caso del biografato, IMHO la visibilità sui media tradizionali è stata troppo effimera per potergli dedicare una voce. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 15 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:45, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Allenatore che ha allenato solo in serie minori e/giovanili, giusto l'ultimo anno al massimo in serie C.--Kirk Dimmi! 12:38, 15 giu 2018 (CEST) P.S. L'ip ha creato la voce già con dubbio E incluso.
- Ha anche una lunga carriera da calciatore, anche qui però mai sopra la C --L'archivista (msg) 13:51, 15 giu 2018 (CEST)
- In voce non c'è nemmeno un rigo che parla della carriera di calciatore, tra l'altro è completamente priva di fonti.--Kirk Dimmi! 08:34, 16 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:48, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Gioco amatoriale di rilevanza non evidente. Per ora i siti citati in Accoglienza non sono "numerosi", c'è solo un sito personale di nessuna autorevolezza, la rivista è una sola e apparire nella posta dei lettori non è certo gran cosa. L'autore della voce è chiaramente monoscopo e l'altra voce correlata non è messa tanto meglio. --Bultro (m) 19:00, 15 giu 2018 (CEST)
- Un gioco amatoriale molto bello, lungo e curato, così come l'altro capitolo della saga. Ma pur sempre un gioco amatoriale conosciuto solo da una nicchia di appassionati --Postcrosser (msg) 19:47, 16 giu 2018 (CEST)
- Sto provvedendo alle modifiche da voi richieste, il problema di questa voce risiede nel fatto che essa è altamente incompleta e in "Accoglienza" vengono riportati in maniera a dir poco riduttiva, quindi non veritiera, una minima parte dei riferimenti. --Enricus9 (msg) 22:22, 18 giu 2018 (CEST)
Mantenere Salve, ho inserito riferimenti esterni che mancavano, credo che ora non sia più in discussione la rilevanza enciclopedica di questa voce, ringrazio, saluto e chiedo di revocare la proposta di cancellazione.--Enricus9 (msg) 01:16, 19 giu 2018 (CEST)
- Per quanto io abbia giocato e apprezzato il gioco, dubito che le fonti aggiunte possano provare la rilevanza enciclopedica : 3 richieste di informazioni su yahoo answers (dove immagino siano state fatte alcune centinaia di migliaia di domande), video di gameplay su youtube che hanno avuto meno di 500 visite, citazioni in una manciata di forum di videogiochi (tra cui quello del sito degli sviluppatori), uno schizzo da parte di un fan... Se davvero Giochi per il mio computer gli avesse dedicato un articolo sarebbe interessante ma (a parte il fatto che il link non funziona) si tratta in realtà della lettera di uno dei lettori pubblicata nell'apposita rubrica. --Postcrosser (msg) 01:49, 19 giu 2018 (CEST)
- Cancellare ...lettera probabilmente mandata dai produttori stessi come per l'altro gioco. Link a forum e roba del genere non li vogliamo proprio e comunque non sono fonti autorevoli. Continuo a non vedere granché. --Bultro (m) 01:57, 19 giu 2018 (CEST)
- Ora che ci penso, l'utente non ha i requisiti di apertura --Bultro (m) 02:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Come cancellare questa pagina? Ma è uno scherzo dai--11:22, 19 giu 2018 (CEST)
- Ora che ci penso, l'utente non ha i requisiti di apertura --Bultro (m) 02:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Ricevuto ...così è deciso, l'udienza è tolta. Mi chiedo solo in base a quali criteri acrobatici siano tranquillamente aperte voci come le seguenti: Cloé's_Requiem , Eternal_Eden , Ib_(videogioco) e altri giochi fatti con RPG Maker, voci a dir poco carenti di riferimenti esterni al contrario di questa voce che è stata ingiustamente "triggerata". Poco ci mancava che scriveste "programma televisivo presumibilmente creato appositamente dai produttori". Come sempre le opere made in Italy sono in primis osteggiate dagli italiani stessi, invece di farne un vanto collettivo. Grazie [@ Bultro], buona vita. Addio voce "Il ritorno del Male".--00:52, 20 giu 2018 (CEST)
- Su wikipedia non vale il ragionamento per analogia, cioè dire "se esiste quella voce deve esserci anche la mia" e le voci vengono valutate singolarmente. Non conosco i tre giochi che hai citato, è possibile che le loro pagine non siano state cancellate per lo stesso motivo per cui fino a pochi giorni fa non erano state messe in cancellazione le voci sul Ritorno del Male e sull'altro episodio della saga di bluedragon : nessuno se ne era accorto.
- La cancellazione di questa voce non ha niente a che fare con il fatto che il gioco sia stato realizzato con RPG maker e che sia una produzione italiana. Che sia un gioco italiano non deve essere nè motivo di vanto collettivo nè motivo di osteggiamento, quello che viene valutato è solo se il gioco è enciclopedico, ossia sufficientemente famoso, in modo particolare quando si tratta di giochi amatoriali. Per capirlo puoi provare a rispondere a queste domande : il gioco è conosciuto anche al di fuori del paese dove è stato prodotto? E' stato tradotto in varie lingue? Ha vinto dei premi? Ha ricevuto recensioni sulle principali riviste del settore (si intende proprio articoli sulle riviste, non citazioni nelle lettere dei fan)...? --Postcrosser (msg) 10:21, 20 giu 2018 (CEST)
- Ragazzi è allucinante, questo game ha fatto la storia del making, è stato per anni IL punto di riferimento di tutti i makers! è stato programmato qulcosa come 20 anni fa quando la gente giocava ancora col Super Nintendo! Ha fatto scuola letteralmente. (Ci tengo alle mie pagine quindi non mi firmo)--95.247.29.167 (msg)
- 95.247.29.167, la procedura è ancora aperta e lo sarà fino a venerdì sera. Se questo gioco ha davvero fatto la storia del making basta che segnali qualche fonte (un po' più sostanziosa del commento di una manciata di fan su un paio di forum) a supporto. --Postcrosser (msg) 15:54, 20 giu 2018 (CEST)
- Ragazzi è allucinante, questo game ha fatto la storia del making, è stato per anni IL punto di riferimento di tutti i makers! è stato programmato qulcosa come 20 anni fa quando la gente giocava ancora col Super Nintendo! Ha fatto scuola letteralmente. (Ci tengo alle mie pagine quindi non mi firmo)--95.247.29.167 (msg)
- Su wikipedia non vale il ragionamento per analogia, cioè dire "se esiste quella voce deve esserci anche la mia" e le voci vengono valutate singolarmente. Non conosco i tre giochi che hai citato, è possibile che le loro pagine non siano state cancellate per lo stesso motivo per cui fino a pochi giorni fa non erano state messe in cancellazione le voci sul Ritorno del Male e sull'altro episodio della saga di bluedragon : nessuno se ne era accorto.
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:52, 23 giu 2018 (CEST)