Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4
4 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 19.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Unione Sportiva Adriese 1906}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Squadra che ha militato solo nelle serie dilettantesche.--Grigio60 miao 07:33, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ha partecipato alle prime 3 edizioni della C2 (e nella voce c'è scritto), dal 78-79 all'80-81 (Serie C2 1978-1979, Serie C2 1979-1980, Serie C2 1980-1981), ergo soddisfa i cirteri di enciclopedicità. Direi di annullare --Marking72 (msg) 09:17, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Infatti, mi ricordo che le squadre che hanno partecipato almeno alla serie C sono enciclopediche --Goro87 (msg) 09:20, 4 set 2008 (CEST)
- +1 i criteri (Wikipedia:CRITERI SQUADRE), non ancora approvati, dicono altre cose: "Squadre di Club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici" --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:38, 4 set 2008 (CEST)
- In effetti il motivo per cui ho aperto la cancellazione è proprio questo (la militanza minima per 10 anni). Ma questo consente di sollevare una questione di fondo: in questa fase, quali sono i criteri validi da applicare?--Grigio60 miao 09:46, 4 set 2008 (CEST)
- Ah capito. Ma la squadra ha partecipato tra anni in serie C ed anni in serie D più di 10 volte. La serie D è il massimo livello dilettantistico e la serie C2 o C è il minimo livello professionistico. --Goro87 (msg) 09:52, 4 set 2008 (CEST)
- Ma poi non c'è scritto che fine abbia fatto la squadra dopo gli anni '70. --Goro87 (msg) 09:56, 4 set 2008 (CEST)
- A parte che la C2 italiana è a tutti gli effetti un campionato professionistico e non semiprofessionistico (e quindi per me basta un anno per l'enciclopedicità) , comunque ci sono (e c'è scritto sulla scheda) oltre 7 anni fra D e quarta serie, che sommati ai 3 di C2 fanno oltre 10 anni . Comunque oltretutto non ha senso per me cancellare una voce perchè non soddifa criteri ancora da approvare , mantre soddisfa quelli ancora in vigore (per le voci che i criteri in vigore e quelli proposti sono in conflitto mi pare logico attendere l'approvazione o la non approvazione) --Marking72 (msg) 10:02, 4 set 2008 (CEST)
- In ogni caso la voce così com'è non va comunque bene, al di là dell'enciclopedicità o meno. Ci sono toni troppo POV, enfatici e da tifoso, nello stile Processo del Lunedì. Deve essere comunque riaggiustata pesantemente.--Grigio60 miao 10:15, 4 set 2008 (CEST)
- Ma poi non c'è scritto che fine abbia fatto la squadra dopo gli anni '70. --Goro87 (msg) 09:56, 4 set 2008 (CEST)
- Ah capito. Ma la squadra ha partecipato tra anni in serie C ed anni in serie D più di 10 volte. La serie D è il massimo livello dilettantistico e la serie C2 o C è il minimo livello professionistico. --Goro87 (msg) 09:52, 4 set 2008 (CEST)
- In effetti il motivo per cui ho aperto la cancellazione è proprio questo (la militanza minima per 10 anni). Ma questo consente di sollevare una questione di fondo: in questa fase, quali sono i criteri validi da applicare?--Grigio60 miao 09:46, 4 set 2008 (CEST)
- +1 sono sufficienti le squadre dalla C1 in su. --Antiedipo (msg) 10:28, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Scusatemi, io ho editato il testo copiandolo pari pari da un altro sito ed ho sbagliato: va rielaborato. E' stata proposta la cancellazione a cronologia non terminata e campionati non contati e questo a mio parere non è molto corretto. A me hanno detto del limite dei 10 campionati in Serie D o equivalenti Semiprofessionistici + massimo livello dilettanti. Una volta per tutte si scrivano questi benedetti criteri perché ci sono troppe pagine che questi limiti li violano e non sono mai state cancellate. I limiti devono essere stabiliti anche per le società di calcio femminile. Verba volant scripta manent, per favore codificate le regole. Scusate dell'errore non posso io essere favorevole alla cancellazione dopo averla editata.--Nipas (msg) 10:35, 4 set 2008 (CEST)
- -1 C = pro. Tèngasi. --F87 ἐγᾦμι forza Panino! 10:38, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Quoto quanto sostiene Grigio6 --KuViZ(dimmi...) 11:07, 4 set 2008 (CEST)
- Aggiornamento: non mi ero accorto che l'autore della voce ha nel frattempo cancellato tutta la voce conservando solo la cronistoria. Direi che la voce è peggio di prima (già prima era POV e da bar sport...) e confermo il +1 --KuViZ(dimmi...) 11:09, 4 set 2008 (CEST)
- -1 --Lochness (msg) 11:12, 4 set 2008 (CEST) E' stata in Serie C, indi è per principio enciclopedica. Inviterei comunque a mettere mano urgentemente alla sezione "storia" onde renderla effettivamente più imparziale.--Lochness (msg) 11:12, 4 set 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 11:23, 4 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 11:51, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 13:06, 4 set 2008 (CEST)
- -1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 13:16, 4 set 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 13:51, 4 set 2008 (CEST)
- -1 non solo ha giocato in C2 nel 1978-79, 1979-80 e 1980-81, ma anche in Serie C nel 1945-46, 1946-47 e 1947-48! Enciclopedica--casmiki (msg) 14:18, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Serie C quindi enciclopedica. Che vada (giustamente) sistemata è un'altro discorso. --Simo82 (scrivimi) 14:26, 4 set 2008 (CEST)
- -1 una decina di anni in serie D sono sufficienti secondo le linee. Inoltre ha disputato la serie C. WikiPallacanestro (msg) 14:46, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 19:42, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 19:59, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Ponci (msg) 20:00, 4 set 2008 (CEST)
- +1 PersOnLine 20:14, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Burgundo 23:12, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Essendo la bozza attuale l'unico criterio esistente mi rifaccio a quella. --Amtitti (msg) 23:17, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 23:30, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 00:11, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:43, 04 set 2008 (CEST)
- -1 --Valerio * 10:04, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:46, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Angelo Not (msg) 18:58, 6 set 2008 (CEST) utile più di una velina
- -1 --Tanonero (msg) 17:55, 8 set 2008 (CEST)
- +1 Kibira ✉ 15:31, 9 set 2008 (CEST)
- -1 --Vandergraaf (msg) 17:07, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 18:49, 10 set 2008 (CEST)
- -1 --AnimacciaNera Parla, cioè scrivi 20:02, 10 set 2008 (CEST)
La squadra ha disputato la Serie C2 per tre volte, enciclopedica secondo i criteri. Annullo--Stephopeace! 22:21, 9 set 2008 (CEST)
Non si annulla un bel niente quando c'è una discussione in corso: la pagina probabilmente resterà, ma è scorretto non prendere in considerazione i pareri opposti al proprio. MM (msg) 04:34, 10 set 2008 (CEST)
- Va bene, ma discutere criteri ambigui come quelli dei calciatori è un conto, discutere criteri chiari come questi mi sembra contro le regole. Ho annullato nonostante la discussione visto l'ampliamento e soprattutto l'aggiunta che la squadra ha disputato la Serie C. Perché allora proporre questa e non le altre se i criteri sono facoltativi? Mi sembra che la motivazione ("serie dillettantesche") sia caduta dal momento in cui nella voce è indicata la permanenza in un campionato professionistico... o no?--Stephopeace! 19:05, 10 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13 (39.39%), contrari: 20 (60.61%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 22:11, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 22.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Daniele Padelli|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore con una presenza in premier league nell'ultima di campionato ed una presenza, quando era tesserato con il Crotone, in un'amichevole dell'U21, svoltasi a Vibo Valentia, subentrando al 63° Tabellino. Per il resto poche apparizioni in B: 1 con il Crotone nel 2006-07 (incassando due reti) e 7 sempre in B con il Pisa (prendendone 10). --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:42, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 per me la presenza in U21 (non la presenza in campionato) rende comunque enciclopedici. è aver rappresentato la propria nazione in un'occasione ufficiale --Marking72 (msg) 09:21, 4 set 2008 (CEST)
- +1 i criteri dicono "avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo". Ho estrema difficoltà a ritenere un'amichevole una competizione internazionale di rilievo. Peraltro non ha giocato neanche mezzo'ora. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:55, 4 set 2008 (CEST)
- +1 no calciopedia. --Antiedipo (msg) 10:27, 4 set 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 10:43, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Quoto Carlo: fosse stata una competizione internazionale, avrei votato -1; ma era solo un'amichevole, e per di più ha giocato mezz'oretta...--KuViZ(dimmi...) 11:11, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 11:24, 4 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 11:53, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Giocato in nazionale e anche nel Liverpool. Credo possa bastare.......--Luketennis (msg) 11:59, 4 set 2008 (CEST)
- -1 anche una presenza in Premier League con il Liverpool. Superchilum(scrivimi) 12:06, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 12:08, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 13:07, 4 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 13:22, 4 set 2008 (CEST)
- 0 portiere promettente. Dubbi. --Leoman3000 13:50, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Nazionale. --Simo82 (scrivimi) 14:24, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Ha militato in Nazionale under 21 ed esordito in Premier League. WikiPallacanestro (msg) 14:47, 4 set 2008 (CEST)
- +1--Dr Zimbu (msg) 14:49, 4 set 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 15:28, 4 set 2008 (CEST)
- -1 --timiotatongenos (msg) 16:03, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 16:21, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Fripp (msg) 16:51, 4 set 2008 (CEST)
- +1 <sarcasmo mode> Ha additittura giocato 28 minuti di amichevole in U-21? più che enciclopedico, forse è epico </sarcasmo mode> --Marcordb (msg) 19:53, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Ponci (msg) 20:01, 4 set 2008 (CEST)
- -1 amichevoli o non amichevoli, 30 minuti o 90 presenza è presenza. non tiratele in ballo adesso perche vi fanno comodo per cancellare. non è che se del piero entra a 5 minuti dalla fine la presenza non gliela contano--Mpiz (msg) 20:15, 4 set 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 21:11, 4 set 2008 (CEST)
- -1 --Casanova15 (msg) 21:19, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Burgundo 23:10, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 23:30, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 00:17, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:46, 04 set 2008 (CEST)
- +1 --Valerio * 10:05, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:46, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 16:53, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --LucaLuca 19:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Nrykko★ 11:21, 6 set 2008 (CEST)
- -1Avversario (msg) 16:46, 6 set 2008 (CEST)
- -1--Dariozo (msg) 07:56, 7 set 2008 (CEST)
- -1--Antcast1984 (msg) 17:00, 7 set 2008 (CEST)
- +1 Kibira ✉ 15:39, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:22, 10 set 2008 (CEST)
- +1 MM (msg) 04:05, 10 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 24 (60.0%), contrari: 15 (37.5%), astenuti: 1 (2.5%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 22:09, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Bar Basso}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
senza fonti che ne comprovino la storicità e le peculiarità si configura come mera promozione --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 08:38, 3 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Apro la votazione dopo le ultime modifiche apportate alla voce che ne hanno modificato sostanzialmente il tono. Il fatto che si tratti di un bar "storico" per Milano è fuor di dubbio. Andrebbe possibilmente ampliata (magari con fonti verificabili) ma IMHO non sussistono più i motivi alla base della richiesta di cancellazione.--Grigio60 miao 10:45, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:11, 4 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 11:55, 4 set 2008 (CEST)
- +1 A Milano di bar storici ci sono anche il Bar Rattazzo, il Gran Bar Zucca, il Caffè Biffi, il Bar Jamaica, il Caffè Miani, e la lista continua...Se ci fosse una pagina dedicata ai Bar storici di Milano, voterei -1, ma una voce dedicata al Bar Basso, direi di no...ci sono molti altri bar che hanno fatto la storia non a Milano ma in Italia...--KuViZ(dimmi...) 12:00, 4 set 2008 (CEST)
- -1 già solo che hanno inventato lo sbagliato c'è da farli un monumento :)--Luketennis (msg) 12:02, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Così com'è è uno stub, ma non da cancellare... NaseThebest (msg) 12:03, 4 set 2008 (CEST)
- -1 Non è paragonabile a un Antico Caffè Greco o a un Caffè Pedrocchi ma a suo modo è enciclopedico. Il rischio di "promozionalità" attraverso le nostre pagine, è oltretutto inesistente (quando lavoravo a Milano ricordo che era arcinoto e sempre molto frequentato). --Justinianus da Perugia (msg) 12:20, 4 set 2008 (CEST)
- +1 -- bella pubblicità -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 13:24, 4 set 2008 (CEST)
- -1 yorunosparisci sott'acqua 13:39, 4 set 2008 (CEST)
- +1 mah, leggendola così mi pare decisamente promozionale. --Leoman3000 13:52, 4 set 2008 (CEST)
- +1 non scherziamo. Sono disposto a considerare storici solo i bar che hanno almeno 100 anni(e quelli chiusi, e con molti decenni alle spalle). Il resto è solo pubblicità e ricerca originale. --Antiedipo (msg) 14:32, 4 set 2008 (CEST)
- Appunto, non scherziamo. Il rischio "promozionalità" esiste per qualsiasi bar, locale commerciale, impresa privata di servizi e/o beni di consumo attualmente in attività e presente in WP, con o senza secoli di storia alle spalle
Secondo il tuo ragionamentoRettifica--Justinianus da Perugia (msg) 12:57, 5 set 2008 (CEST). Quando al centro delle preoccupazioni c'è solo il discorso promozionale (rispettabilissimo, per carità), si potrebbe arrivare all'assurdo di chiedere la cancellazione di Antico Caffè Greco, perché, pur avendo 250 anni circa di attività, ha, come tu ben sai, un fatturato considerevolmente inferiore e utili molto più modesti rispetto al bar Basso e quindi più bisogno di "pubblicità" del bar milanese! Quanto invece segnalato da Leomann mi sembra invece condivisibile: i toni promozionali presenti nella voce andrebbero senz'altro eliminati. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 15:14, 4 set 2008 (CEST)- Forse non hai letto bene: ho scritto che sono disposto a considerare storici bar con almeno 100 anni di attività. Ergo caffè greco ok. Il fatturato non lo considero nemmeno. Ricordo a tutti che fra i criteri generali per enciclopedicità è richiesta la RILEVANZA NAZIONALE. Questo criterio continua a essere dimenticato in nome di campanilismi di ogni sorta. Rilevanza nazionale significa che non basta che il bar basso sia straordinariamente noto a Milano; deve essere noto, almeno un pochino, anche nel resto d'Italia. --Antiedipo (msg) 16:58, 4 set 2008 (CEST)
- Ma stiamo parlando di Milano, non di Rocca Cannuccia! Permetterai che ciò che è molto conosciuto a Milano avrà pure una rilevanza nazionale! Del Bar Basso ha sentito parlare anche mio cugino che non ha messo mai piede in Lombardia! Quello che bisognerebbe fare è dare una ripulata alla voce ed imprimerle una impostazione più enciclopedica...--Justinianus da Perugia (msg) 19:25, 4 set 2008 (CEST)
- Forse non hai letto bene: ho scritto che sono disposto a considerare storici bar con almeno 100 anni di attività. Ergo caffè greco ok. Il fatturato non lo considero nemmeno. Ricordo a tutti che fra i criteri generali per enciclopedicità è richiesta la RILEVANZA NAZIONALE. Questo criterio continua a essere dimenticato in nome di campanilismi di ogni sorta. Rilevanza nazionale significa che non basta che il bar basso sia straordinariamente noto a Milano; deve essere noto, almeno un pochino, anche nel resto d'Italia. --Antiedipo (msg) 16:58, 4 set 2008 (CEST)
- Appunto, non scherziamo. Il rischio "promozionalità" esiste per qualsiasi bar, locale commerciale, impresa privata di servizi e/o beni di consumo attualmente in attività e presente in WP, con o senza secoli di storia alle spalle
- +1 È vero che il locale è noto da tempo. Però così com'è scritta, questa voce sembra uno spot. E anche se un po' depurata, resta il sospetto che sia stata creata da mani interessate. --Giottone (msg) 17:10, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Veneziano- dai, parliamone! 18:16, 4 set 2008 (CEST)
- mi dispiace dirlo del bar Basso che sembra 1 ottimo bar, però se lo mettete poi ci perseguitano tutti i bar d'italia!:D--Anitadue (msg) 19:30, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 19:44, 4 set 2008 (CEST)
- +1 @ Antiedipo: forse per rilevanza nazionale si intende il Ducato di Milano :-P --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:48, 4 set 2008 (CEST)
- Per Lucio di Madaura: Sarò più chiaro, visto che l'intervento precedente mi è stato annullato. desidero che si usi più rispetto nei confronti di Milano e dei milanesi, ritenendo che certe battute sono fuori luogo, denotano ignoranza da parte di chi le scrive, non divertono nessuno (e questo si può constatare facilmente) e offendono personalmente me ed altri utenti. pretendo troppo?
- +1 --Ponci (msg) 20:01, 4 set 2008 (CEST)
- +1 PersOnLine 20:18, 4 set 2008 (CEST) in una pagina più generale e dal taglio più storico potrebbe anche andare, ma così è promozionale
- +1--timiotatongenos (msg) 20:23, 4 set 2008 (CEST)
- -1--Friedrichstrasse (msg) 22:34, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Burgundo 23:09, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 23:29, 4 set 2008 (CEST)
- +1 essendo un "conservazionista" ammetto di trovarmi in forte difficoltà e ho aspettato a esprimere un voto per leggere anche altri commenti .. ho come "metro di misura" bar come questo o questo, ritengo che il Bar Basso possa trovare spazio in wikipedia ma non con questo "tipo" di fonti, cioè blog e siti personali.. e poi.. il negroni sbagliato lo fanno anche a firenze.. si dice che il negroni (non quello sbagliato) sia stato inventato a firenze.. insomma a supporto del si dice/si tramanda serve mettere qualche fonte di maggiore peso. L'Harry's Bar di Venezia mica è enciclopedico (a parte che mi pare che in it.wiki non c'è) per l'invenzione del bellini ma per chi lo frequentava a proposito esite un Harry's Bar a Firenze che è uno spettacolo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:32, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Inviaggio L'argonauta attiliese 08:46, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 09:39, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:46, 04 set 2008 (CEST)
- +1 -- Visto che la votazione avviene sulla base di quanto c'è scritto nella voce, da essa al momento non risulta sufficientemente enciclopedico... -- Marco Piletta (msg) 09:48, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Valerio * 10:05, 5 set 2008 (CEST)+
- +1 Klaudio (parla) 14:52, 5 set 2008 (CEST)
- -1 ora mi sembra non promozionale e corredata di fonti. Il locale mi sembra abbia piu' di un elemento per distinguersi nella sua categoria, quindi enciclopedico. --Maxbeer (msg) 15:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1--Cadria (msg) 20:21, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Jok3r why so serious? 22:55, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Dariozo (msg) 08:01, 7 set 2008 (CEST)
- +1Per me è pubblicitàNinni (msg) 22:38, 7 set 2008 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 23:00, 7 set 2008 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 14:44, 8 set 2008 (CEST) decisamente
- +1 Kibira ✉ 15:43, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:24, 10 set 2008 (CEST)
- +1 (se hanno inventato il Negroni sbagliato e questo è davvero noto, va citato nella voce del cocktail, non necessita affatto per questo di avere una voce a sè. E solo bar con lunga, lunghissima tradizione MM (msg) 04:11, 10 set 2008 (CEST)
- -1
--82.57.27.201 (msg) 13:28, 10 set 2008 (CEST)Mi sono dimenticato a loggiarmi :) --Goro87 (msg) 13:30, 10 set 2008 (CEST) - +1 L'Antico Caffè Baroni di Marino (RM) c'è dagli anni '30, fa un ottimo gelato ed è il principale punto di ritrovo sul Corso. Gli facciamo una voce? Diventiamo WikiBar? --Gigi er Gigliola 21:55, 10 set 2008 (CEST)
- -1--Vu Duc Thang (msg) 17:57, 11 set 2008 (CEST)
- mah... ci sono migliaia di bar al mondo che fanno ottimi gelati. Trattasi di capire se l'Antico Caffè Baroni è un luogo che ha influenzato grazie alle sue invenzioni (ha inventato un qualche gelato o un qualche cocktail?) ed alle sue frequentazioni un'epoca o un modo di vivere in una città italiana come hanno fatto l'Harry's Bar a Venezia, Giubbe Rosse a Firenze, il Bar Basso a Milano. Inoltre trattasi di capire se un luogo che ha influenzato i costumi a Milano è più o altrettanto degno di citazione su Wiki di un luogo che ha influenzato i costumi a Marino. Nessun campanilismo, ma ad esempio il bar Orlando di Oleggio ha segnato un'epoca in una comunità irrilevante se confrontata con quella di alcune grandi città italiane. Sarei interessato comunque a sapere qualcosa di più da Gigi e Gigliola sull'Antico Caffè Baroni: è un bar come un altro o un luogo che ha molto da raccontare? Nel caso, raccontatelo ameno a me poiché sono molto curioso. Grazie. Corrado
- googolando: Antico Caffè Baroni: 0 voci / Bar Basso: 5.444 voci: colpevole trascuratezza.
- googolando ancora: "ottimo gelato": 7.520 voci / "Negroni Sbagliato": 4.830 voci: ok, lo Sbagliato ha perso ma per un soffio... Corrado
- googolando: Antico Caffè Baroni: 0 voci / Bar Basso: 5.444 voci: colpevole trascuratezza.
- mah... ci sono migliaia di bar al mondo che fanno ottimi gelati. Trattasi di capire se l'Antico Caffè Baroni è un luogo che ha influenzato grazie alle sue invenzioni (ha inventato un qualche gelato o un qualche cocktail?) ed alle sue frequentazioni un'epoca o un modo di vivere in una città italiana come hanno fatto l'Harry's Bar a Venezia, Giubbe Rosse a Firenze, il Bar Basso a Milano. Inoltre trattasi di capire se un luogo che ha influenzato i costumi a Milano è più o altrettanto degno di citazione su Wiki di un luogo che ha influenzato i costumi a Marino. Nessun campanilismo, ma ad esempio il bar Orlando di Oleggio ha segnato un'epoca in una comunità irrilevante se confrontata con quella di alcune grandi città italiane. Sarei interessato comunque a sapere qualcosa di più da Gigi e Gigliola sull'Antico Caffè Baroni: è un bar come un altro o un luogo che ha molto da raccontare? Nel caso, raccontatelo ameno a me poiché sono molto curioso. Grazie. Corrado
Commenti (votare sopra)
- In effetti il posto è celebre a Milano, ma una voce così è un opuscolo pubblicitario che si fa prima a riscrivere da capo. Non saprei dove trovare info, però. --Remulazz... azz... azz... 11:30, 3 set 2008 (CEST)
- diciamo che di certo c'è che è un "locale storico". Probabilmente la pagina potrebbe tenere portandola allo stato di stub, mondandola di quello che non è corroborato da fonte. Se si riuscisse a trovare la fonte circa l'invenzione del negroni sbagliato sarebbe già un passo in avanti. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:52, 3 set 2008 (CEST)
- Una cosa è certa che è un locale storico di milano enciclopedico.Avversario (msg) 17:28, 3 set 2008 (CEST)
- (fuori crono) ma scusa non puoi aggiustare la pagina e aprire la votazione? Mica voglio a tutti i costi la cancellazione anzi se si salva sono più contento. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:01, 3 set 2008 (CEST)
- Una cosa è certa che è un locale storico di milano enciclopedico.Avversario (msg) 17:28, 3 set 2008 (CEST)
- diciamo che di certo c'è che è un "locale storico". Probabilmente la pagina potrebbe tenere portandola allo stato di stub, mondandola di quello che non è corroborato da fonte. Se si riuscisse a trovare la fonte circa l'invenzione del negroni sbagliato sarebbe già un passo in avanti. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:52, 3 set 2008 (CEST)
- Resta il fatto che scritta così com'è adesso, con quei toni POV ed enfatici, soprattutto quelli relativi al barman, di certo non va bene.--Grigio60 miao 17:51, 3 set 2008 (CEST)
Condivido alcune preoccupazioni rispetto al tono con cui il bartender Stocchetto viene descritto, paragonabili (scusate la metafora) al tono con cui si potrebbe descrivere Strehler rispetto al Teatro Piccolo. Come dire: normali per chi apprezza i cocktail, eccessive per chi ha uno sguardo più obiettivamente astemio. ;-) Rimuovo dunque fin da subito certi passaggi ma: 1) come provare il fatto che il Negroni Sbagliato è stato inventato li? Ne parlano centinaia di siti e di libri. Lo racconta Stocchetto. E' una verità condivisa (così come l'invenzioned el Negroni da parte del Conte Camillo) 2) come provare il fatto che il Bar Basso sia il luogo di ritrovo per eccellenza di molti designer? Beh, a Milano lo sanno tutti e ci sono innumerevoli articoli di giornale. In uno Jasper Morrison racconta le centinaia di serate passate li con Starck. Arad, Newson ecc. Purtroppo non è pubblicata su web. Insomma, grazie Ignlig per le osservazioni. Posso chiederti un aiuto per migliorare e "regolarizzare" una pagina che rende giustizia ad uno dei pochi locali storici italiani resistiti all'appiattimento dei consumi? Grazie. Corrado
- ho dato alla pagina una pesante mondata togliendo la parte celebrativa... però rimango perplesso.. invito altri a valutare la pagina e eventualmente ad aprira la votazione --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:26, 4 set 2008 (CEST)
Ok la mondata, forse troppo pesante soprattutto perchè avrei lasciato alcune ricette di cocktail inventati al Bar Basso. Condivido il fatto che su Wikipedia manchino pagine dedicate ai locali storici: ecco un motivo in più per crearle, parlare del Rattazzi, di Zucca (Mazzucotelli, Verdi, Quarti), del GIamaica (ci andavano Manzoni, Fontana): credo sia una cultura da diffondere: vogliamo parlare di McDonald's [1] e non dei locali che hanno fatto la storia e la cultura di Milano e di altre città italiane? Attraverso la diffusione della loro storia gloriosa, dell'inventiva che ha contraddistinto i bartender, delle persone che li frequentano, degli architetti che li hanno progettati, possiamo difenderli da una sempre più probabile scomparsa. Grazie. Corrado — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.40.189.142 (discussioni · contributi).
- molto sinceramente, sai cos'è che mi fa incavolare? che ci sono voci che potrebbero stare su wikipedia perchè offrono un spaccato di società/storia.. il problema è che vengono inserite con "foga" e più per "celebrare" che per motivi intrinseci al concetto di enciclopedicità .. basterebbe che si prendesse più dimestichezza con wiki prima di siffatti inserimenti. Perchè ad es. non ti armi di pazienza e tempo e crei una voce sui bar storici di Milano? (scusami il NNPOV ma mi fa un pò rabbia che la comunità sia di volta in volta chiamata a correggere/giudicare interventi che se inseriti in modo diverso sarebbero invece costruttivi) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:20, 4 set 2008 (CEST)
- Questo è in parte il compito della comunità.. Può far rabbia, ma wikipedia esiste per migliorare il contributo di ognuno, anche eliminare le parti di spam e mantenere le voci che arricchiscono la conoscenza..--NaseThebest (msg) 12:26, 4 set 2008 (CEST)
- assolutamente d'accordo ma è "l'intento" che discuto :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:29, 4 set 2008 (CEST)
- Scusatemi ma poichè sono l'autore dell'inserimento del Bar Basso ci tengo a dire che: 1) non sono una mano "interessata" ma solo un cultore dei luoghi dove sono nati cocktail importanti 2) lo Sbagliato del Bar Basso è noto in tutto il mondo, così come il Bellini dell'Harry's Bar (tra l'altro molti di voi sapranno, nota storica, che il Rossini è stato inventato dallo stesso Mirko Stocchetto del Bar Basso quando lavorava al Cipriani, peccato che sia stato poi Arrigo Cipriani a brevettarlo), insomma la rilevanza è ben più che nazionale (tra l'altro oltre 5000 siti su Google per un bar a gestione famigliare che non fa nulla per promuoversi dimostrano che c'è della sostanza). In altre parole, tutti gli appassionati di cocktail conoscono l'Harry's Bar, il Pedrocchi, il Bar Basso: sono su tutti i libri dedicati ai cocktail: difficile trovare bar di una rilevanza di ordine "molto superiore" al Bar Basso 3) chi frequenta il Bar Basso sa che è un luogo che non ha mai investito né in pubblicità né ha lavorato con particolare ossessione per il profitto (è e rimane un piccolo bar storico): invito i lettori a depurare ulteriormente la pagina anche se di questo passo a fine votazione rischieremmo di cancellare una pagina vuota. Grazie. Corrado
- Mi pare che ormai il dado sia tratto: peccato che siano intervenuti pochi appassionati di cocktail, dunque sta passando il concetto di un Bar Basso luogo meno che nazionale, addirittura regionale per non dire cittadino. Il che fa ridere chi conosce quanti personaggi internazionali (non solo Hemingway, ma non serve citare nomi altisonanti per rendere giustizia all'invenzione di 500 cocktail) hanno frequentato i locali gestiti da Mirko Stocchetto. Insomma sarebbe come coinvolgere una comunità amplissima nel giudicare ad esempio il lavoro di Piero Manzoni oppure di artista più contemporaneo come William Kentridge oppure Ela Liisa Athila: leoni d'oro e riconoscimenti internazionali non servono: sono artisti troppo di nicchia per essere conosciuti ed apprezzati da un pubblico allargato che di arte contemporanea non sa nulla (così come chi ha votato contro il Bar Basso senza argomentare, probabilmente di cocktail e cultura enogastronomica non sa nulla). Invece è del tutto giustificato creae una pagina su Luca_Antonini [2] il quale in una stagione ammassa più denaro di una vita a gestire un locale storico inventando nuovo cocktails illustrati su libri e riviste internazionali. Please, vote but explain your IDEAS!!! Corrado
- Guarda Corrado, purtroppo o per fortuna le altre voci di wiki non possono essere metro oggettivo per altre voci di wikipedia. Metro è solo il sentire degli utenti e la valutazione delle linee guida. Ritengo che sia improbabile, oggi, inserire la voce con tal tipo di fonti. Quello che ha fatto Stocchetto è sicuramente meritorio ma , imho, non sufficiente. Tutto ad oggi, domani potrebbe essere diverso. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:39, 4 set 2008 (CEST)
- Cito un altro libro che racconta la storia del Negroni (ma ci credete davvero che sia stato inventato a Firenze da Camillo Negroni? Fuori le fonti!!!) e del Negroni Sbagliato: [3] "Quello che ha fatto Stocchetto è sicuramente meritorio": ha inventato un cocktail tra i più bevuti al mondo: Rossini, Bellini, Martini, Sbagliato, Manhattan: compagni di mille avventure personali e letterarie! Pregherei utente:Ignlig che ha scatenato questo putiferio di correggere la pagina, anche NEGANDO che lo Sbagliato sia stato inventato al BAR BASSO, magari addirittura negando l'esistenza del BAR BASSO: [4] ma glorificando un cocktail straordinario, che probabilmente nessuno ha inventato (è nato da sè).
- suvvia non capisco perchè polemizzi, io non ho la più pallida idea di chi abbia inventato il negroni e non nego nulla. Le motivazioni del mio voto le ho esplicate sopra. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:50, 4 set 2008 (CEST)
- Cito un altro libro che racconta la storia del Negroni (ma ci credete davvero che sia stato inventato a Firenze da Camillo Negroni? Fuori le fonti!!!) e del Negroni Sbagliato: [3] "Quello che ha fatto Stocchetto è sicuramente meritorio": ha inventato un cocktail tra i più bevuti al mondo: Rossini, Bellini, Martini, Sbagliato, Manhattan: compagni di mille avventure personali e letterarie! Pregherei utente:Ignlig che ha scatenato questo putiferio di correggere la pagina, anche NEGANDO che lo Sbagliato sia stato inventato al BAR BASSO, magari addirittura negando l'esistenza del BAR BASSO: [4] ma glorificando un cocktail straordinario, che probabilmente nessuno ha inventato (è nato da sè).
- Guarda Corrado, purtroppo o per fortuna le altre voci di wiki non possono essere metro oggettivo per altre voci di wikipedia. Metro è solo il sentire degli utenti e la valutazione delle linee guida. Ritengo che sia improbabile, oggi, inserire la voce con tal tipo di fonti. Quello che ha fatto Stocchetto è sicuramente meritorio ma , imho, non sufficiente. Tutto ad oggi, domani potrebbe essere diverso. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:39, 4 set 2008 (CEST)
- Mi pare che ormai il dado sia tratto: peccato che siano intervenuti pochi appassionati di cocktail, dunque sta passando il concetto di un Bar Basso luogo meno che nazionale, addirittura regionale per non dire cittadino. Il che fa ridere chi conosce quanti personaggi internazionali (non solo Hemingway, ma non serve citare nomi altisonanti per rendere giustizia all'invenzione di 500 cocktail) hanno frequentato i locali gestiti da Mirko Stocchetto. Insomma sarebbe come coinvolgere una comunità amplissima nel giudicare ad esempio il lavoro di Piero Manzoni oppure di artista più contemporaneo come William Kentridge oppure Ela Liisa Athila: leoni d'oro e riconoscimenti internazionali non servono: sono artisti troppo di nicchia per essere conosciuti ed apprezzati da un pubblico allargato che di arte contemporanea non sa nulla (così come chi ha votato contro il Bar Basso senza argomentare, probabilmente di cocktail e cultura enogastronomica non sa nulla). Invece è del tutto giustificato creae una pagina su Luca_Antonini [2] il quale in una stagione ammassa più denaro di una vita a gestire un locale storico inventando nuovo cocktails illustrati su libri e riviste internazionali. Please, vote but explain your IDEAS!!! Corrado
- Scusatemi ma poichè sono l'autore dell'inserimento del Bar Basso ci tengo a dire che: 1) non sono una mano "interessata" ma solo un cultore dei luoghi dove sono nati cocktail importanti 2) lo Sbagliato del Bar Basso è noto in tutto il mondo, così come il Bellini dell'Harry's Bar (tra l'altro molti di voi sapranno, nota storica, che il Rossini è stato inventato dallo stesso Mirko Stocchetto del Bar Basso quando lavorava al Cipriani, peccato che sia stato poi Arrigo Cipriani a brevettarlo), insomma la rilevanza è ben più che nazionale (tra l'altro oltre 5000 siti su Google per un bar a gestione famigliare che non fa nulla per promuoversi dimostrano che c'è della sostanza). In altre parole, tutti gli appassionati di cocktail conoscono l'Harry's Bar, il Pedrocchi, il Bar Basso: sono su tutti i libri dedicati ai cocktail: difficile trovare bar di una rilevanza di ordine "molto superiore" al Bar Basso 3) chi frequenta il Bar Basso sa che è un luogo che non ha mai investito né in pubblicità né ha lavorato con particolare ossessione per il profitto (è e rimane un piccolo bar storico): invito i lettori a depurare ulteriormente la pagina anche se di questo passo a fine votazione rischieremmo di cancellare una pagina vuota. Grazie. Corrado
- assolutamente d'accordo ma è "l'intento" che discuto :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:29, 4 set 2008 (CEST)
- Questo è in parte il compito della comunità.. Può far rabbia, ma wikipedia esiste per migliorare il contributo di ognuno, anche eliminare le parti di spam e mantenere le voci che arricchiscono la conoscenza..--NaseThebest (msg) 12:26, 4 set 2008 (CEST)
Non sono addentro alla storia dei cocktail (li bevo e basta) e quindi non voto, ma se effettivamente tutto quanto detto qui sopra è reale e verificabile tramite fonti terze, vedrei molto più enciclopedica una voce su Stocchetto che non sul luogo in cui opera.--Frazzone (Scrivimi) 22:40, 5 set 2008 (CEST)
Dopo le modifiche la pagina non è più promozionale. Il motivo per cui era stata messa in cancellazione non sussiste più. Se poi si vuole discutere dell'enciclopedicità dei bar.. è un altro discorso.. --NaseThebest (msg) 15:07, 8 set 2008 (CEST)
Accolgo quanto suggerito da NaseThebest e chiedo a Ignlig (che ha imposto la votazione) di esprimersi a tal proposito. Grazie. (Corrado). — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Beldic (discussioni · contributi).
- Ciao Beldic, io non ho "imposto" la votazione: io ho messo la pagina in cancellazione per motivi che tuttora non rinnego. E' capitato che io abbia preso abbagli, altre volte che abbia corretto il mio voto .. insomma ti assicuro che so cambiare idea e ammetto di avere sbagliato quando mi rendo conto dello sbaglio. Pensavo di avere spiegato a dovere il mio voto per la cancellazione: ritengo il Bar Basso, un bar che può stare su wiki ma non nella forma attuale, ovvvero senza fonti terze che ne rilevino la encilcopedicità (ad es. questa è un fonte quasi de relato) .. e come dicevo sopra, taluni bar, come il Caffè Le Giubbe Rosse o il Paszkowski oltre a avere più di 100 anni di storia sono enciclopedici (come l'harry's di Venezia) per la gente che li ha frequentati.. E' un mia opinione (non certo la verità) e come puoi vedere sopra, altri si sono espresi in modo totalmente diverso. Quindi: fa vivere wikipedia, fatta di contrapposizioni e dialettica, essa è un luogo dove è auspicabile che nessuno si dica depositario di verità. Sono convinto che la voce si salverà, quindi non renderla "antipatica" per un ostentata voglia di salvarla a "tutti i costi". Un saluto --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:40, 8 set 2008 (CEST)
- Ciao Ignlig, era solo per fare un po' di polemica! Speriamo si salvi. Mi piacerebbe aggiungere altri locali storici come Zucca in Galleria ad esempio. Vediamo come finisce la votazione! CIao! Corrado Beldic
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 26 (63.41%), contrari: 15 (36.59%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 22:06, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Roberto Occhiuzzi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore con al massimo presenze in C2: non enciclopedico. --Cotton Segnali di fumo 00:51, 3 set 2008 (CEST)
- Presenze anche in B con il Cosenza... mi dispiace Cotton... --Tanet (msg) 18:42, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ha giocato in serie B --Tanet (msg) 18:45, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Leggo: "avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale". Non sapevo che la serie B fosse or ora diventata la massima serie di un campionato nazionale. Io pensavo che la Roma militasse nella massima serie, ora scopro che non è più così. Non so a chi devo far causa per riavere indietro i soldi che ho speso, nell'illusione di vedere il massimo del calcio nazionale, che oramai non è più in serie A ma si è inopinatamente trasferito in serie B. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:24, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:25, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 19:41, 4 set 2008 (CEST)
- +1 spiegatemi perché votiamo, io leggo 3 presenze in B... --Tia solzago (dimmi) 19:51, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Ponci (msg) 20:02, 4 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 20:14, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 20:59, 4 set 2008 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 21:01, 4 set 2008 (CEST)
- -1--Casanova15 (msg) 21:21, 4 set 2008 (CEST)
- +1 pochissima serie B. --Leoman3000 21:23, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Votazione di cui si poteva benissimo fare a meno, stanti i chiari criteri esistenti (che si invocano spesso e volentieri solo se fanno comodo per salvare voci di gente che ha giocato in A 3 minuti, ma in questi casi si ignorano bellamente).--Frazzone (Scrivimi) 21:33, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Nrykko★ 23:00, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 23:28, 4 set 2008 (CEST)
- +1 chiudere la votazione --Marcordb (msg) 09:39, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 09:40, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:46, 04 set 2008 (CEST)
- +1 concordo con Frazzone, si poteva fare a meno della votazione (come d'latro canto si può fare a meno delle richieste di cancellazione dei nazionali U21), ma ricordo a Marcordb che non si può chiudere una votazione aperta regolarmente --Marking72 (msg) 10:45, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:17, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Doppia{Di} 12:40, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:53, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 16:54, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Innanzittuto quoto Carlo Morino (da quando la Serie B ha preso il posto della Serie A?); inoltre invito tutti (soprattutto i "difensori" di voci come questa) a leggersi attentamente l'incipit di questa pagina e (sempre lì, scorrendo più in basso) a rendersi conto di quanti calciatori ben più rilevanti degli sgambettatori di Serie C sono in attesa di una voce... -- Mess is here! 18:36, 5 set 2008 (CEST)
- +1 KuViZ(dimmi...) 21:14, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Antcast1984 (msg) 17:01, 7 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:30, 10 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 01:06, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 16:49, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 5 (17.86%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:54, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Giocatore che ha disputato in 3 settori giovanili (Olympique Marin, Nancy e Chateauroux) ma non ha mai disputato una partita ufficiale. Non rispecchia i criteri enciclopedici. Razzabarese (msg) 17:50, 1 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
milita in una squadra di serie A. nazionale della martinica --Casanova15 (msg) 21:13, 4 set 2008 (CEST)
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Casanova15 (msg) 21:13, 4 set 2008 (CEST)
- +1 votazione inutile --Tia solzago (dimmi) 22:17, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Burgundo 23:05, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 23:27, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Ha giocato nell'Under 15 della Martinica, che non è nemmeno membro FIFA --KuViZ(dimmi...) 23:42, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 23:50, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Visto che la Martinica è un dipartimento d'oltremare della Francia, è come dire che ha giocato nella nazionale della Sardegna o della Corsica.--Frazzone (Scrivimi) 00:15, 5 set 2008 (CEST)
- +1 la "nazionale" della martinica non esiste, semplicemente la rappresentativa regionale. Non ha militato almeno una stagione nella "massima serie di un campionato nazionale" (Wikipedia:BIOGRAFIE). A me sembra un'apertura di votazione semplicemente immotivata. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:48, 5 set 2008 (CEST)
- +1 a meno che la martinica non sia diventata indipendente stamattina, ci sarebbe da annullare la votazione --Marcordb (msg) 09:33, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 09:39, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:47, 04 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:17, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:24, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:43, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:53, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 16:55, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Invito tutti (soprattutto i "difensori" di voci come questa) a leggersi attentamente l'incipit di questa pagina e (sempre lì, scorrendo più in basso) a rendersi conto di quanti calciatori ben più rilevanti degli sgambettatori di Serie C sono in attesa di una voce... -- Mess is here! 18:37, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Antcast1984 (msg) 17:02, 7 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:31, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 16:49, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17 (85.0%), contrari: 3 (15.0%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:53, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore che, secondo quanto si legge, avrebbe disputato una partita in quattro anni nel campionato svizzero.--Burgundo 11:27, 2 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
I criteri dicono: "avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale" (si è già chiarito più volte che militare non significa giocare un tot di partite ma semplicemente far parte della squadra con continuità). --Casanova15 (msg) 21:26, 4 set 2008 (CEST)
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Casanova15 (msg) 21:26, 4 set 2008 (CEST)
- +1 bisogna anche giocare. Se viene fuori che ha disputato almeno un po' di partite sono pronto a cambiar voto --Tia solzago (dimmi) 22:18, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Burgundo 23:04, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 23:27, 4 set 2008 (CEST)
- +1 KuViZ(dimmi...) 23:47, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 23:51, 4 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 01:06, 5 set 2008 (CEST)
- +1 "almeno una stagione", non "almeno una partita", o "almeno 10 minuti". Capisco di avere un male incurabile (la vecchiaia) e forse sono io che ho difficoltà con questa lingua, ma mamma mi aveva spiegato che una stagione durava almeno tre mesi. La signora del terzo piano parlava anche di mezze stagioni (1 mese e mezzo?). Mia cugina, a dire il vero la moglie di un cugino, che è inglese dice sempre che a Londra le stagioi sono due: l'inverno e ferragosto. Ma che in Italia le stagioni durassero 90 minuti (forse o forse anche meno) mi sfuggiva. BTW, la voce non reca fonti attendibili. Quel poco che si trova su questo giovane ([5]) afferma che la sua attività è iniziata con lo SportVerein Schaffausen e non con il Fußball Club Schaffhausen. Quindi oltre a stagioni estremamente succinte, ci sono anche informazioni (forse) errate. Quo pro quindi tenere una voce, non inutile, ma dannosa? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:11, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 09:32, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 09:38, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:47, 04 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:17, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:25, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:45, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:54, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 16:56, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Invito tutti (soprattutto i "difensori" di voci come questa) a leggersi attentamente l'incipit di questa pagina e (sempre lì, scorrendo più in basso) a rendersi conto di quanti calciatori ben più rilevanti degli sgambettatori di Serie C sono in attesa di una voce... -- Mess is here! 18:37, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Antcast1984 (msg) 17:07, 7 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 20:39, 7 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:31, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 16:49, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (85.71%), contrari: 3 (14.29%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:52, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
7 presenze con il Messina tra A e B e poi Juve Stabia, Martina e ora Cavese quindi tanta Serie C1. Non enciclopedico. Razzabarese (msg) 20:16, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
I "avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale" (si è già chiarito più volte che militare non significa giocare un tot di partite ma semplicemente far parte della squadra con continuità). --Casanova15 (msg) 21:43, 4 set 2008 (CEST)
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Casanova15 (msg) 21:43, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 22:18, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Burgundo 23:05, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 23:27, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 23:52, 4 set 2008 (CEST)
- +1 In pratica ha giocato 21' minuti vs. Inter e 25 vs. Messina; totale: 46' in A. E questo sarebbe far parte della squadra con continuità? KuViZ(dimmi...) 23:56, 4 set 2008 (CEST)
- +1 "alla Juve Stabia dove non riesce a trovare lo spazio": se non trova spazio lì perche dovremmo regalarglielo noi? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:16, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 09:30, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 09:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:48, 04 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:18, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:26, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:47, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:54, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 16:57, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Invito tutti (soprattutto i "difensori" di voci come questa) a leggersi attentamente l'incipit di questa pagina e (sempre lì, scorrendo più in basso) a rendersi conto di quanti calciatori ben più rilevanti degli sgambettatori di Serie C sono in attesa di una voce... -- Mess is here! 18:38, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 20:30, 7 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:32, 10 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 00:59, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 16:49, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (90.0%), contrari: 2 (10.0%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:51, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
libro recente (uscito in luglio) e in ottica promozionale, di casa editrice che sta usando WP come vetrina di ogni sua pubblicazione passata e futura (fenomeno IMO da arginare al più presto), copiando direttamente le voci dal suo sito, senza nemmeno depovizzarle dall'intento commerciale. Qui non si evince alcuna enciclopedicità e l'autore non è nemmeno enciclopedico (prima l'autore, poi l'opera, eventualmente). A tal proposito, e per casi simili, è stata avviata una discussione al Bar Soprano™ 1971msg 02:35, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:46, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Anche per me non sono ancora pronti per essere enciclopedici. --Vajo (msg) 09:21, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:46, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
A parte il titolo errato, pagina praticamente non manutenibile vista la quantità sterminata di cartoni animati e film dove compaiono amici immaginari. IMHO priva di senso come voce, al massimo potrebbe diventare una categoria.--Grigio60 miao 10:03, 4 set 2008 (CEST)
- Concordo con quanto dice Grigio: praticamente è un elenco di cartoni animati. Però effettivamente l'amico immaginario (con una sola "N") è un concetto molto importante nella psciologia infantile, e penso che sarebbe giusto che qualcuno "trasformasse" questa voce in quella che realmente dovrebbe essere. Questa è la voce su en.wiki, se qualche volenteroso volesse prendere spunto. --Valerio * 10:24, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:45, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce dice solo che è un "poeta sardo" poi parla di tutt'altro. In queste condizioni, non enciclopedica - al limite dell'immediata.--Grigio60 miao 10:38, 4 set 2008 (CEST)
- <spam>Era un po' che non lo ricordavo: per favore ricordarsi sempre prima di spostare la voce al titolo corretto e poi richiederne la cancellazione (come viene ricordato anche nel template). Grazie mille :-) --pil56 (msg) 11:32, 4 set 2008 (CEST)</spam>
- sarebbe bella la voce "cantadores sardi, eppoi ci infilate zizi :D--Anitadue (msg) 12:33, 4 set 2008 (CEST)
- Mi sembra un'ottima idea. Ho appena creato la voce Cantadores, in cui accenno anche a Bernardo Zizi. A questo punto o si cancella (per unione) la voce Zizi o la si rende uno stub, ma qualcuno più competente di me nel settore dovrebbe dare una mano a riempirla.--Grigio60 miao 14:38, 4 set 2008 (CEST)
- magari sentire il Progetto:Sardegna aiuta a decidere dell'enciclopedita'. rago (msg) 15:06, 4 set 2008 (CEST)
- Mi sembra un'ottima idea. Ho appena creato la voce Cantadores, in cui accenno anche a Bernardo Zizi. A questo punto o si cancella (per unione) la voce Zizi o la si rende uno stub, ma qualcuno più competente di me nel settore dovrebbe dare una mano a riempirla.--Grigio60 miao 14:38, 4 set 2008 (CEST)
- sarebbe bella la voce "cantadores sardi, eppoi ci infilate zizi :D--Anitadue (msg) 12:33, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:44, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 33.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Simone Guerra}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore con una sola presenza in serie B.--Burgundo 10:50, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:43, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
"Ha disputato per un paio d'anni il Campionato Nazionale Dilettanti", quindi non ha i 10 anni previsti dai vecchi criteri, né si salverebbe perché il sondaggio sta dando parere negativo.--Dr Zimbu (msg) 11:45, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:42, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
chirurgo magari bravo nel suo lavoro, ma di enciclopedicità dubbia. inoltre la voce è più simile a un curriculum che a un articolo. --Nevermindfc (msg) 11:48, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:41, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Squadra del 2005 che "non partecipa a nessun campionato" --Tia solzago (dimmi) 12:47, 4 set 2008 (CEST)
-- Ma non gioca in serie D ? (Girone B). Così risulta sul sito della serie D. Snippy (msg) 15:14, 7 set 2008 (CEST)
Come non detto, era l'altra società. --Snippy (msg) 15:15, 7 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:40, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da una veloce ricerca non sembra enciclopedico. Spam? --Tia solzago (dimmi) 12:50, 4 set 2008 (CEST)
- Neanche secondo me. La sua carriera da esperto pare essere appena iniziata, anche perchè, nella versione originale della voce, si parlava di una mostra che dovrà essere svolta tra qualche mese (eliminata perchè non siamo una sfera di cristallo). --79.20.85.101 (msg) 17:43, 4 set 2008 (CEST)
- Anche per me questa voce non è enciclopedica. Ha tutti i tratti da poter essere considerata pubblicità a buon mercato. Francamente mi disturba anche l'idea che qualcuno usi questo strumento (Wikipedia) per mettersi in mostra.--Zeus57- 00:35, 9 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:39, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mensile locale che non sembra avere grande rilevanza enciclopedica --Tia solzago (dimmi) 19:53, 3 set 2008 (CEST)
Il Faro
Si tratta di un giornale mensile di Roma (sono riportate tutte le novità dei diversi municipi della capitale) ma viene distribuito anche in diverse zone del Lazio (La Sabina, Fiumicino, Sabaudia, Gaeta). La caratteristica è quella di contenere al suo interno, diverse rubriche di professionisti (commercialista, avvocato, architetto, medici, sociologo, psicologo, consulente famigliare, grafologo, economista, amministratore di condominio) ed articoli specifici su: scuola, lavoro, anziani e novità del mese sul parlamento, comune, provincia, regione, welfare, salute. Nella versione online si possono trovare tutti gli argomenti trattati e di attualità suddivisi in settori specifici. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fosco68 (discussioni · contributi).
- Utente senza requisiti per aprire la votazione --Tia solzago (dimmi) 13:10, 4 set 2008 (CEST)
- La voce viene cancellata. -- Mess is here! 11:16, 10 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 23.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Francesco Bini}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
5 presenza in B in tutta la vita, niente altro --KuViZ(dimmi...) 13:34, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:39, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Stefano Avogadri}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Tre presenze in B, 21 in C, stop. --KuViZ(dimmi...) 13:38, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:38, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
unica nel suo genere, non esistono categorie analoghe per altre nazionalità e sinceramente non so quanto possa essere utile, dato che esistono già categoria:cestisti italiani e categoria:cestisti NBA. --Nevermindfc (msg) 13:51, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:34, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non sufficientemente rilevante IMHO. --Crisarco (msg) 14:25, 4 set 2008 (CEST)
scusate mettete questo nome nei motori di ricerca è un attore di teatro non capisco perchè non si può mettere — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Seppoli (discussioni · contributi).
- Chiudo la votazione aperta da un utente che non ha i requisiti per votare (giuSEPpe risPOLI?). --2diPikke 15:01, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:33, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Flavia Lattanzi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce curriculare (addirittura comprende le piccole pubblicazioni sulle riviste di diritto) e cmq non sufficiente a rendere la figura più enciclopedica di altri scrittori di monografie specializzate. Sembra parte di una ampia operazione di promozione --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:22, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Apro la votazione perchè il personaggio è assolutamente enciclopedico. E' una delle menti più lucide del diritto internazionale pubblico.
Ho inserito il collegamento alla sua scheda sul sito dell'ONU. Avversario (msg) 00:04, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Concordo pienamente con le motivazioni della cancellazione. Infatti questa voce è stata creata dall'utente Sirente. E Sirente è anche il nome dell'editore. Ho letto la discussione che ha citato Ignlig a proposito di questo. È molto istruttiva. --Giottone (msg) 02:09, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Nella discussione al bar su Sirente si dice anche che alcune delle voci da lui create sono probabilmente enciclopediche. Direi che questa lo e`; stiamo parlando di un giudice sia del Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia che di quello analogo per il Ruanda. Non e` che ci nominino chiunque (infatti solo un paio di italiani ne fanno o hanno fatto parte). Anche se la voce va migliorata, ad esempio sfoltendo l'elenco degli scritti. --Lou Crazy (msg) 06:22, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 07:40, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 09:28, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 09:35, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Lou ha ragione, credo si tratti proprio di una giurista di spessore che ha avuto la sfortuna di essere inserita su wiki con un fine propagandistico. Che io ricordi in effetti, di giudici italiani nel Tribunale internazione c'era solo Antonio Cassese, voce che che conto di creare presto. Solo una cosa vorrei in più: che si metta la fonte del fatto che è parte del Tribunale internazione, visto che nel CV non se ne parla --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 09:48, 5 set 2008 (CEST)
- E` citato, ad esempio, nell'ultimo link esterno [6] --Lou Crazy (msg) 19:51, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:50, 04 set 2008 (CEST)
- +1 --Valerio * 10:07, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:19, 5 set 2008 (CEST)
- 0 --Leoman3000 13:30, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --L'Essere corretto dal Forse (msg) 14:58, 5 set 2008 (CEST)
- -1 certamente più enciclopedica dei pupazzetti manga giapponesi del c.... --timiotatongenos (msg) 15:39, 5 set 2008 (CEST)
- -1 o dell'ennesimo calciatore di serie C2 --essepoint (msg) 16:02, 5 set 2008 (CEST)
- -1 o della velina di turno...--Justinianus da Perugia (msg) 17:35, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Cadria (msg) 20:26, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Spiace interrompere la sfilza di -1 ma onestamente si vota questa voce, non i pupazzi o le veline KuViZ(dimmi...) 21:18, 5 set 2008 (CEST)
- non ti disperare, è ricominciata.... --timiotatongenos (msg) 11:20, 6 set 2008 (CEST)
- -1 Waglione«...» 05:30, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Come tutti i prof universitari fa conferenze, partecipa a convegni e scrive libri, fa il suo lavoro, stop. --Ergonomica (msg) 14:19, 6 set 2008 (CEST)
- Quanti prof universitari fanno anche i giudici in tribunali internazionali? Per il resto, sono pienamente d'accordo che dovremmo scrivere da qualche parte nelle policy che chi "fa il suo lavoro" e basta (calciatore, bidello, velina) difficilmente e` enciclopedico. --Lou Crazy (msg) 17:45, 6 set 2008 (CEST)
- -1 enciclopedica, e non per poco. --Beechs(dimmi) 21:37, 6 set 2008 (CEST)
- -1 Il ruolo internazionale basta, secondo me, per renderla enciclopedica. Detto questo, però, la voce va depurata degli aspetti di sospetta promozionalità.--Grigio60 miao 10:55, 8 set 2008 (CEST)
- -1 - come giustamente fatto notare da Lou e Ignlig, si tratta di un inserimento di voce enciclopedica, compiuto purtroppo in un'ottica differente, cioè di promozione di alcuni suoi libri da parte di una casa editrice. Ciò non toglie, però, IMO, l'enciclopedicità del soggetto (anche se la voce è da ripulire, quell'elenco di testi è inutile): è un'eccezione, come detto qui al bar Soprano™ 1971msg 15:57, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Vandergraaf (msg) 17:11, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:40, 10 set 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 13:33, 10 set 2008 (CEST)
- -1 Federico92 (msg) 13:49, 10 set 2008 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:00, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10 (37.04%), contrari: 16 (59.26%), astenuti: 1 (3.7%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 21:58, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non sufficientemente rilevante. --Crisarco (msg) 16:50, 4 set 2008 (CEST)
Non cancellate la pagina, devo ancora finire di strutturalra e scrivere. --Cogna93 (msg) 19:55, 4 set 2008 (CEST)
- La squadra non è mai stata promossa dalla Seconda Categoria. Domanda: ma perché non leggete i criteri di enciclopedicità, ancorché in bozza ma unanimemente applicati, prima di inserire le voci?--Frazzone (Scrivimi) 21:38, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:32, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Demo autoprodotto, non enciclopedico secondo i requisiti. --KS«...» 17:20, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:32, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normalissimo traduttore, privo di criteri di enciclopedicità; inserimento promozionale, parte del maxi-inserimento spam della casa Editrice il Sirente, discussa al Bar. Veneziano- dai, parliamone! 17:24, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:31, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Khaled Al Khamissi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normale regista di dubbissima notabilità, scrittore privo di particolari criteri enciclopedici; voce inserita come inserimento promozionale, parte del maxi-inserimento spam della casa Editrice il Sirente, discussa al Bar, ed usata per "creare enciclopedicità" delle voci correlate tramite l'artificiosa "bluificazione" dei wikilinks. Veneziano- dai, parliamone! 17:29, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:29, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Libro di cui non si evince la speciale enciclopedicità; le edizioni arabe se le è fatte l'autore, se non erro; quella italiana, il "promozionatore seriale": inserimento promozionale, parte del maxi-inserimento spam della casa Editrice il Sirente, discussa al Bar. Veneziano- dai, parliamone! 17:35, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:28, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Libro di cui è decisamente oscuro il criterio enciclopedico, ma molto chiaro quello pubblicitario; inserimento promozionale, parte del maxi-inserimento spam della casa Editrice il Sirente, discussa al Bar. Veneziano- dai, parliamone! 17:37, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:27, 12 set 2008 (CEST)
Il regime degli scambi dei prodotti agricoli nell'Unione Europea e nell'organizzazione mondiale del commercio [modifica]
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normalissimo saggio privo di alcuna rilevanza enciclopedica; inserimento promozionale, parte del maxi-inserimento spam della casa Editrice il Sirente, discussa al Bar. Veneziano- dai, parliamone! 17:57, 4 set 2008 (CEST)
Credo anch'io che dedicare una voce ad un titolo di nicchia come questo sia veramente eccessivo, ma una citazione nella bibliografia di qualche voce di politica agraria non sarebbero fuori luogo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:23, 11 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:26, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normalissimo insieme di saggi/atti congressuali ad uso didattico-universitario, come ce ne sono migliaia; voce inserita come inserimento promozionale, parte del maxi-inserimento spam della casa Editrice il Sirente, discussa al Bar, ed usata per "creare enciclopedicità" delle voci correlate tramite l'artificiosa "bluificazione" dei wikilinks. Veneziano- dai, parliamone! 18:06, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:25, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normalissimo insieme di saggi/atti congressuali ad uso didattico-universitario, come ce ne sono migliaia; voce inserita come inserimento promozionale, parte del maxi-inserimento spam della casa Editrice il Sirente, discussa al Bar, ed usata per "creare enciclopedicità" delle voci correlate tramite l'artificiosa "bluificazione" dei wikilinks. Questa volta, addirittura due link praticamente identici per lo stesso libro, uno per il primo volume ed uno per il secondo. Bluificazione a manetta ! Veneziano- dai, parliamone! 18:09, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:25, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Kenny Wormald}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
personaggio secondario nel campo televisiv-danzerin-gossip-cinematografico, e se fosse italiano potremmo a mio avviso pure tenercelo, al pari di più di una velina attricetta prezzemolina o giocatore di calcio italiani. completamente slegato dalla cultura o enciclopedicità (notiziabilità???) italiane, è tradotto pedissequamente e male dalla versione inglese.--jo 19:42, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:24, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pittore contemporaneo di cui la pagina non rileva l'enciclopedicità. PersOnLine 19:51, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:23, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Casa editrice con appena 10 anni di vita, di cui la pagina non evidenzia particolari meriti di enciclopedicità. PersOnLine 20:11, 4 set 2008 (CEST)
- Se la voce verrà cancellata, l'amministratore di passaggio si ricordi di cancellare anche la Categoria:Aziende della provincia de L'Aquila, proditoriamente creata dall'autore della voce (sulla cui cancellazione sono d'accordo). --Remulazz... azz... azz... 22:46, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--DanGarb 09:45, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 10:15, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Goro87 (msg) 10:32, 5 set 2008 (CEST)
- +1 qual è la motivazione di apertura della votazione? Da riportare a mio avviso in semplificata --Marcordb (msg) 10:36, 5 set 2008 (CEST)
- +1 PersOnLine 10:43, 5 set 2008 (CEST) ma non dovrebbe essere obbligatoria una motivazione seria per aprire la procedura ordinaria?
- In mancanza di una motivazione d'apertura, annullo l'ordinaria --Tia solzago (dimmi) 11:14, 5 set 2008 (CEST)
<conflittato> *:Una motivazione non credo sia obbligatoria, ma è opportuna. Eccola. Ho dato un'occhiata ai criteri di enciclopedicità per aziende, ma trovo difficile poterli applicare alle case editrici, in particolare per la presenza del punto 8. Poi ho dato un'occhiata alla categoria:Case editrici italiane ed ho visto che ce ne sono molte. Ho considerato quindi quella lista come definente uno standard de facto di ciò che più o meno può stare su wikipedia e ne ho concluso che questa voce è sufficientemente enciclopedica. Inoltre ha anche dei libri al momento considerati enciclopedici. Sarebbe comunque il caso di stilare dei criteri anche per le case editrici, non credo che quelli generici per le aziende siano adeguati. --DanGarb 11:17, 5 set 2008 (CEST)
- Se questa è la tua motivazione riapri pure la votazione --Tia solzago (dimmi) 11:21, 5 set 2008 (CEST)
- conflittato. ti segnalo comunque che il de facto su wikipedia non fa scuola, il "ci sta questo perché c'è anche quello" è sempre stata ritenuta una motivazione speciosa; quando ai libri considerati enciclopedici, non vedo un nesso per cui l'enciclopedicità dovrebbe estendersi viralmente a tutto ciò che né sia collegato, altrimenti pure i parenti di un autore enciclopedico dovrebbero essere considerati enciclopedici alla stessa maniera.PersOnLine 11:27, 5 set 2008 (CEST)
- Una casa editrice è cmq una azienda. E anche se magari i libri ci stanno simpatici, non vedo motivo per operare distinzioni o favoritismi: l'Italia è piena di piccoli editori che stampano pochissimi libri e pochissime copie, non possiamo considerarli enciclopedici. --Antiedipo (msg) 11:22, 5 set 2008 (CEST)
- Mi son riletto i criteri di enciclopedicità per aziende. Al momento soddisfa il criterio n°3. Se tutti i sui libri saranno cancellati, la situazione cambierà. --DanGarb 11:40, 5 set 2008 (CEST) La specificità delle case editrici è implicita nel punto 8 dei criteri per le aziende dove si parla di "importanti case editrici" IMHO
- Una casa editrice è cmq una azienda. E anche se magari i libri ci stanno simpatici, non vedo motivo per operare distinzioni o favoritismi: l'Italia è piena di piccoli editori che stampano pochissimi libri e pochissime copie, non possiamo considerarli enciclopedici. --Antiedipo (msg) 11:22, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 11:57, 5 set 2008 (CEST)
- 0 --Leoman3000 13:32, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Indipendentemente dal fatto che rientri o meno nei criteri di enciclopedicità, è il simbolo di un malcostume (quello di utilizzare it.wiki per farsi pubblicità). --Giottone (msg) 14:49, 5 set 2008 (CEST)
- Si vota la voce, per come è ora, non dovrebbe importare chi l'ha scritta nè il motivo per cui lo ha fatto. Non credi? --88.34.58.188 (msg) 14:57, 5 set 2008 (CEST)
- La pensiamo in maniera diametralmente opposta. Sono del parere che ogni tentativo di autopromozione danneggi irreparabilmente una voce. --Giottone (msg) 15:28, 5 set 2008 (CEST)
- +1 come detto sopra: una casa editrice è un'azienda. E questa azienda non fa prodotti "industriali"(vedi punto 3 dei criteri, che non è affatto soddisfatto); il fatto che un libro sia enciclopedico non rende enciclopedico nè il suo autore, nè il suo editore, automaticamente. Quanto al punto 8 dei criteri, non c'è nessuna specificità delle case editrici; c'è solo scritto che sono enciclopediche le aziende che sono oggetto di pubblicazioni editi da grandi case editrici. La realtà è che stiamo parlando di un piccolo editore in cerca di promozione. --Antiedipo (msg) 15:12, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Quoto Antiedipo. --Remulazz... azz... azz... 15:39, 5 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 15:48, 5 set 2008 (CEST)
- -1 mi riesce veramente difficile immaginare una casa editrice o un autore non degni di stare su un'enciclopedia che scrivano o pubblichino libri che ne siano degni--Squittinatore (msg) 16:32, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 16:46, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 17:42, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 18:05, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Spam KuViZ(dimmi...) 21:04, 5 set 2008 (CEST)
- +1 degna o no, qui siamo davanti ad un'operazione di spamming spudorato... --Zeroalcubo (msg) 21:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1 A parte lo Spam "metodico e in grande stile", anche nel merito specifico rimane una normalissima e piccolissima casa editrice locale, che vende un paio di testi probabilmente enciclopedici, assieme ad una maggioranza di atti di convegno/testi per corsi di diritto/libri chiaramente non enciclopedici. Voce promozionale e di minima valenza o utilità "culturale". Veneziano- dai, parliamone! 22:02, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:48, 06 set 2008 (CEST)
- 0 (vedasi sotto, sarebbe utile stabilire criteri oggettivi per le case editrici, aziende effettivamente anomale) Emanuele Romeres (msg)
- +1--francolucio (msg) 09:45, 6 set 2008 (CEST)
- 0--Cadria (msg) 09:54, 6 set 2008 (CEST)
- +1 - se la tipografia che ho davanti casa pubblica l'Iliade (rigorosamente nella traduzione di Vincenzo Monti) diventa automaticamente enciclopedica? - --Klaudio (parla) 11:39, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Vignaccia76 12:00, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 14:14, 7 set 2008 (CEST)
- +1 -- E pagarsela la pubblicità? -- Marco Piletta (msg) 10:51, 8 set 2008 (CEST)
- +1 MM (msg) 04:19, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 18:53, 12 set 2008 (CEST)
Note (votare sopra)
Sull'operazione compiuta da questa Casa Editrice in Wiki, nel contesto di una più più ampia operazione spammosa, è in corso,da ieri pomeriggio, questa discussione al bar. Soprano™ 1971msg 15:48, 5 set 2008 (CEST)
Sempre nella stessa discussione, mi sono permesso di proporre dei criteri specifici per le case editrici, che potrebbero essere valutati e adottati eventualmente Emanuele Romeres (msg) 01:46, 6 set 2008 (CEST)
- picciotti;), vi dico la mia qua perchè al bar mi vergogno. Wikipedia è come la tivvù, c'è la parte intelligente, superquark, e la parte + leggera, senza offesa "cretina"("paperone e il cavolo a merenda":) ma alla gente piace quella leggera, tranne agli studenti quando devono fare la ricerca di Storia. Se fate i rigorosi, allora per giustizia devi togliere TUTTE le pag.cretine, che certe volte sono pure graziose,ma scd me allora non ci guarderanno +....insomma sbagliate lo stesso; se fate i rigorosi VERAMENTE allora a Wikipedia non ci andrebbe + nessuno; se non li fate ci dobbiamo assuppare pure gli assalti della pubblicità, come le tivvù:(--Anitadue (msg) 12:03, 6 set 2008 (CEST)
- scusa ma che pertinenza ha il tuo commento con il caso in questione? questa non è una pagina "cretina", ma è comunque una pagina su un qualcosa di normale, quasi "banale", direi (senz'offesa), perché parla semplicemente di un editore come tanti altri, che non hanno nulla di eccezionale per rimanere nella storia e quindi stare su una enciclopedia. PersOnLine 14:08, 6 set 2008 (CEST)
- questa pagina infatti non c'entra niente, io non la giudico, eppoi quando dico "cretina" volevo dire "leggera"(non questa pagina però). Tutti si vogliono infilare nell'enciclopedia dato che è un poco aperta a tutto, perchè è un vanto ed è lo svantaggio di chi è famoso (noi), tutto qua..quindi nn ci dobbiamo solo lamentare. Pensavo che 1 poco la pagina era pure x parlare della crociata antipubblicità furba, ecco il "pertinentato". Ho sbagliato? la prossima volta sto zitta.:(--Anitadue (msg) 19:09, 6 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 2 (7.14%), astenuti: 3 (10.71%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pagina cancellata Kal - El 00:13, 13 set 2008 (CEST)
- Reinserita e ricancellata per C7 (con annessa attività promozionale da parte di utenze con edit focalizzati a sostegno delle pubblicazioni/autori del Sirente), vedi qui. Veneziano- dai, parliamone! 12:31, 16 gen 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Associazione folkloristica per cui non vedo ragioni di enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 20:34, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:22, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Festival Internazionale del Film di Roma}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Troppo recente per essere considerato enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2 --Starlight · Ecchime! 21:54, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Anche se la festa si fermasse qui sarebbe enciclopedica, imho. Amon(☎ telefono-casa...) 23:33, 4 set 2008 (CEST)
- -1 proposta di cancellazione per ripicca? --Jaqen [...] 10:37, 5 set 2008 (CEST)
- -1 da annulare (palesamente enciclopedico) --Goro87 (msg) 10:44, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 11:15, 5 set 2008 (CEST)
- -1 annullare Gregorovius (Dite pure) 11:18, 5 set 2008 (CEST)
- -1 - assurdo. - Pakdooik (msg) 11:49, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 13:27, 5 set 2008 (CEST)
- -1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:48, 5 set 2008 (CEST)
- -1 da tenere, non fosse altro come esempio di come l'Italia riesce a fare "gioco di squadra". --Hal8999 (msg) 17:00, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Il vento nel fieno (msg) 17:10, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Cadria (msg) 20:22, 5 set 2008 (CEST)
- -1 KuViZ(dimmi...) 21:17, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Mi dispiace ma secondo me non è enciclopedica ma un recentismo bello e buono. Ci vuole poco a fare una manifestazione come questa quando hai tanti soldi da investire a fondo perduto, l'appoggio di tutti gli enti pubblici e godi di buona stampa sui media perchè ti sei messo nelle mani della politica (da sempre ammanigliata coi giornalisti in Italia) e di una buona agenzia di marketing. Culturalmente vale meno di zero e se spariranno tutte le cose suddette mi sa che finirà oppure sopravviverà a stento. Sopravvalutata. --SpeDIt 01:46, 02 set 2008 (CEST)
- a me vien voglia di segnalare tra i problematici leggendo certe motivazioni alle volte... --Beechs(dimmi) 03:06, 6 set 2008 (CEST)
- -1 Waglione«...» 05:34, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 10:50, 6 set 2008 (CEST) Non commento... Ma qualcuno dovrebbe farsi un buon esame di coscienza.... :-)
- -1 --Angelo Not (msg) 18:58, 6 set 2008 (CEST) utile più di una velina
- -1 Se ne è parlato tanto, sarà recente ma per me è enciclopedico.Io non avrei neppure proposto la cancellazione, figuriamoci la votazione. Ninni (msg) 22:41, 7 set 2008 (CEST)
-193.144.135.244 (msg) 02:19, 8 set 2008 (CEST) Non sono d'accordo con la cancellazione. Lo scopo di un'enciclopedia è quello della "conoscenza".- Voto non valido, utente non loggato (Wikipedia:Regole per la cancellazione). --Jaqen [...] 09:38, 8 set 2008 (CEST)
-1 Questo festival guadagna tutti gli anni l'attenzione dei media nazionali...è per forza una voce enciclopedica.--Truehunter (msg) 21:44, 9 set 2008 (CEST)Utente privo dei requisiti di voto --Pap3rinik (msg) 11:57, 12 set 2008 (CEST)- -1 Non scherziamo...--Stephopeace! 01:23, 10 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:33, 10 set 2008 (CEST)
- -1Ticket_2010081310004741 (msg) 18:31, 10 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2 (9.52%), contrari: 19 (90.48%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 22:04, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Festival della Filosofia}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Troppo recente per essere considerato enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2. --Starlight · Ecchime! 21:57, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:22, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Festival dell'Economia di Trento}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Troppo recente per essere considerato enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2. --Starlight · Ecchime! 21:59, 4 set 2008 (CEST)
- Sono totalmente CONTRARIO ad una sua cancellazione. Penserei invece di lasciarla, togliendo sicuramente gli sponsor, e magari ampliandola...--LukeDika 00:08, 5 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Non conosco il Festival Internazionale del Giornalismo, ma da quello che vedo nelle versioni cancellate il Festival dell'Economia di Trento mi sembra più rilevante. In ogni caso ogni cancellazione è una storia a sé. Il Festival dell'economia ha avuto ormai tre edizioni, con la partecipazione di personaggi del calibro del Nobel Gary Becker, Romano Prodi, il giornalista Tito Boeri, ecc. Imho enciclopedico, quindi apro la votazione. --Jaqen [...] 09:49, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 10:33, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 10:34, 5 set 2008 (CEST)
- -1 festival culturale importante e molto frequentato, che ha avuto ampia visibilità su stampa e media. Ovviamente togliamo tutto ciò che è promozionale. --Antiedipo (msg) 11:24, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Il festival è stato molto seguito a livello nazionale da media e ospita molti personaggi illustri a livello internazionale e molti politi italiani, non penso proprio che sia irrilevante... e poi siamo gia alla terza edizione!!!--LukeDika 11:36, 5 set 2008 (CEST)
- -1 - Pakdooik (msg) 11:51, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 13:33, 5 set 2008 (CEST)
- -1 il fatto che sia recente, in questo caso è fuorivante: è un festival significativo e molto noto.--Dedda71 (msg) 14:03, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Giustisssime le osservazioni di Dedda71, che quoto. --Justinianus da Perugia (msg) 14:20, 5 set 2008 (CEST)
- +1 toni enfatici. Il Festival mi sembra un "semplice" ciclo di conferenze. --Hal8999 (msg) 16:50, 5 set 2008 (CEST)
- -1 manifestazione internazionale. --Cadria (msg) 20:16, 5 set 2008 (CEST)
- -1 ʘЅК 20:25, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Comunque Tito Boeri è economista, non giornalista (a anche mio prof :P)KuViZ(dimmi...) 21:05, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Zeroalcubo (msg) 21:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:48, 06 set 2008 (CEST)
- -1 Waglione«...» 05:27, 6 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 09:46, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 10:46, 6 set 2008 (CEST) <ironico/on>Ma quanti bei "-1".... Chissà dov'erano lor signori quando si votava per la cancellazione del Festival internazionale del giornalismo che, sicuramente, ha molta, molta più visibilità nazionale e internazionale. Ovviamente la coerenza non è una qualità che accomuna molti utenti di wikipedia.... <ironico/off>
- -1 Pagina mooolto interessante, naturalmente ancora da mpliare... --Virginiapallina (msg) 10:51, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:43, 6 set 2008 (CEST)
- -1 Vignaccia76 11:59, 6 set 2008 (CEST)
- -1 --Angelo Not (msg) 18:51, 6 set 2008 (CEST) utile più di una velina
- -1 Forse qualche dubbio di NPOV nella stesura dell'articolo, ma per me la voce è senza dubbio enciclopedica -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 11:51, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 19:58, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 19:23, 10 set 2008 (CEST)
- -1-- AVEMVNDI (msg) 19:46, 10 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (23.08%), contrari: 20 (76.92%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 00:16, 13 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Troppo recente per essere considerato enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2. --Starlight · Ecchime! 22:03, 4 set 2008 (CEST)
- Oltre che troppo recente, direi che così com'è scritta, la voce contiene informazioni errate (il fatto che sia "il primo festival" di "new media art"), perché di iniziative legate alla new media art in Italia ce ne sono state moltissime prima del 2002, basta mettersi d'accordo su cosa si intende per "festival".--Flavia33 (msg) 23:20, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:21, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Troppo recente per essere considerato enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2. --Starlight · Ecchime! 22:04, 4 set 2008 (CEST)
Sono sempre favorevole alle voci sui festival, ma così come è scritta, la voce mi sembra un pò scarsa di contenuti Ninni (msg) 23:37, 7 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:20, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Troppo recente per essere enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2. --Starlight · Ecchime! 22:06, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:19, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Scrittore non enciclopedico, voce al limite della promozionalità - --Klaudio (parla) 22:11, 4 set 2008 (CEST)
Ciao, ho letto i vostri commenti in merito alla nuova stesura proposta.
Anzitutto un grazie per l'attenzione e la pazienza...
Onestamente fatico a comprendere quali siano i termini oggettivi utili ad identificare come enciclopedico o meno un termine: ho letto e riletto le condizioni proposte in tal senso da Wikipedia, ma continuo a ritenere passibile di soggettività un giudizio proposto.
In particolare, al punto 7 dell'"Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi", leggo: essere (stato) (ovvero "la propria opera essere (stata)") oggetto di mostre artistiche di rilievo internazionale o avere opere esposte in musei di rilievo o anche aver disegnato/progettato una collezione che abbia sfilato in un contesto di rilievo.
Credo che l'aver pubblicato più di 10 libri, tradotti nelle diverse lingue europee, possa equivalere ad un simile riconoscimento e/o condizione data.
Dando inoltre un'occhiata ad autori che trattano argomenti simili, leggo quella rispondente al termine di ricerca Maurizio Bonfiglio.
Aiuto: quali sono le differenze?!
Infine, il fatto che il metodo di aiuto elaborato non abbia un nome che lo identifichi, credo non ne possa annullare l'efficacia, riconosciuta persino da organismi di fama Internazionale, come ad esempio l'onorificenza di "Ambassador for Peace" ricevuta da parte della IFFWP (International Federation for World Peace).
Resto in attesa e confido. --Galdav (msg) 14:19, 8 set 2008 (CEST)
Concordo con chi ha proposto la cancellazione e mi pare piuttosto evidente l'intento promozionale .. --84.222.26.108 (msg) 02:29, 11 set 2008 (CEST)
Klaudio, la persona che ne ha inizialmente proposto la cancellazione, ha già visto il testo in nuova stesura (quello ora presente) e si è detto d'accordo in relazione al fatto che il testo abbia ora perso i suoi connotati promozinali. Resta da capire in merito al carattere enciclopedico. --Galdav (msg) 17:27, 12 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:19, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|The Gutter Twins}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
mi pare di capire siano abbastanza conosciuti, quindi enciclopedici, singolarmente o in altre entità musicali, ma in questo duo, con un solo disco, non rispettano alcuni dei limiti che ci siamo dati. --jo 22:21, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 quello dei due dischi è un criterio mai reso ufficiale ed è principalmente rivolto alle band in cerca di autopromozione. Il disco ha avuto un discreto successo, in tutto il mondo. Secondo me enciclopedici. --Paul Gascoigne (msg) 23:44, 4 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 23:55, 4 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 01:01, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 07:36, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Nuovo progetto di musicisti enciclopedici (qui e qui). Il criterio di "un solo album" non è stato rispettato anche in altri casi di palese notorietà (vedi Leona Lewis). --Leikfaz (msg) 08:20, 5 set 2008 (CEST)
- -1 certamente conosciuti --Goro87 (msg) 09:43, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:48, 04 set 2008 (CEST)
- -1 capisco la voglia di far rispettare i criteri, ma di fronte ad altri fattori si può anche ignorare le regole.--Valerio * 10:01, 5 set 2008 (CEST)
- -1 se i due sono enciclopedici singolarmente lo è anche la loro collaborazione --Tia solzago (dimmi) 11:16, 5 set 2008 (CEST)
- -1 per le ragioni espresse qua sopra --Piddu (msg) 13:14, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 13:27, 5 set 2008 (CEST)
- -1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:50, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Side-project di musicisti senza dubbio enciclopedici, dopo una militanza in gruppi altrettanto enciclopedici. Progetti di questo genere sono comunissimi nell'ambito del rock, vedi, ad esempio, Mad Season o Temple of the Dog che hanno pubblicato un solo disco. --MapiVanPelt (msg) 20:22, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Cadria (msg) 20:24, 5 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:38, 10 set 2008 (CEST)
- -1Ticket_2010081310004741 (msg) 18:30, 10 set 2008 (CEST)
- -1 (per quanto non possa ancora votare in modo ufficiale), condivido le motivazioni esposte in precedenza. Membri del supergruppo certamente enciclopedici, così come le loro band passate. Esempi di band dalla scarsa produzione studio ma dalla grande influenza si sprecano (uno su tutti, i Sex Pistols).--Meat Puppet (msg) 22:48, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (23.53%), contrari: 13 (76.47%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 22:01, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Matteo Bordone}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Fonti inconsistenti, (dal tono) probabilmente scritto da lui stesso o da qualche stretto conoscente, odore promozionale. --Remulazz... azz... azz... 22:23, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 11 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 conduttore radiofonico noto su scala nazionale: 7 anni di Dispenser su Radio2 --essepoint (msg) 23:59, 4 set 2008 (CEST)
- +1 Concordo: odora di promozionale anche secondo me. --Giottone (msg) 02:18, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 07:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 07:58, 5 set 2008 (CEST)
- +1 allo stato. --Remulazz... azz... azz... 08:42, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:17, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- Sfacciatamente promozionale... -- Marco Piletta (msg) 09:36, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 09:49, 04 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 11:17, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:19, 5 set 2008 (CEST)
- 0 "neutralizzare". La voce, s'intende. --Leoman3000 13:28, 5 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:51, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:55, 5 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 15:20, 5 set 2008 (CEST)
- +1--timiotatongenos (msg) 15:35, 5 set 2008 (CEST)
- +1--Cadria (msg) 20:25, 5 set 2008 (CEST)
- -1--Friedrichstrasse (msg) 20:52, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 20:53, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Mol (msg) 17:03, 7 set 2008 (CEST).
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:39, 10 set 2008 (CEST)
- -1 Se è POV va depovvizzata, non cancellata. L'enciclopedicità del personaggio - per sette anni conduttore di una seguita trasmissione su Radio2 - è IMHO indiscussa --Nicolabel (msg) 21:34, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --Antares59 (msg) 08:58, 11 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 16:49, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --nicksoft (msg) 22:09, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (75.0%), contrari: 5 (20.83%), astenuti: 1 (4.17%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:50, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio non rilevante, a mio parere. Mancano fonti terze e il tono dell'intera voce mi sembra strisciantemente promozionale. --Remulazz... azz... azz... 22:35, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:18, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
giovanissimo cantante di enciclopedicità meno che dubbia, voce da aiutare da tre mesi. --Nevermindfc (msg) 22:42, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 21:17, 12 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Foto orfana gia' utilizzata in Daniele Venturi, cancellato. Wiki non fa hosting.--Hal8999 (msg) 05:50, 4 set 2008 (CEST)
- immediata: File orfano e non utile all'enciclopedia --yorunosparisci sott'acqua 10:44, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sembra una pagina di prova.Avversario (msg) 14:57, 4 set 2008 (CEST)
- Spostata in cancellazione immediata.--Grigio60 miao 15:01, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rilevanza non sufficiente. --Crisarco (msg) 12:51, 4 set 2008 (CEST)
- Messa in immediata per copyviol da qui--Grigio60 miao 15:08, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 22.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Max Arduini|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 4}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rilevanza IMHO non sufficiente. --Crisarco (msg) 14:04, 4 set 2008 (CEST)
E' stata scritta dall'utente Max arduini, potrebbe trattarsi di un'autobiografia. --79.16.80.187 (msg) 14:53, 4 set 2008 (CEST)
- Secondo me è da immediata (C4, promozionale) --Grigio60 miao 15:12, 4 set 2008 (CEST)
Concordo: immediata --Cotton Segnali di fumo 15:15, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce promozionale di un'associazione tra comuni. --Dedda71 (msg) 15:59, 4 set 2008 (CEST)
- proposta in immediata --Melos (Merosu) 16:32, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Band di recentissima formazione, hanno prodotto solo un demo. Non rispettano i criteri minimi. Già cancellata una volta in immediata (C4, promozionale).--Grigio60 miao 07:41, 4 set 2008 (CEST)
- Al prossimo tentativo di aprire la votazione senza avere i requisiti blocco la pagina ai non iscritti. Jalo 12:58, 4 set 2008 (CEST)
- Io la cancellere in immediata. Sono sconosciuti praticamente a tutti, non hanno fatto neanche un disco (solo un demo) e l'unico scopo della voce su WP sembra proprio essere l'autopromozione, la voglia -in sé e per sé non disprezzabile- di uscire dall'anonimato. Ma Wikipedia non è Carosello. --Demart81 (Qualcuno mi cerca?) 19:22, 4 set 2008 (CEST)
- Obiezione accolta Jalo 19:29, 4 set 2008 (CEST)
- Io la cancellere in immediata. Sono sconosciuti praticamente a tutti, non hanno fatto neanche un disco (solo un demo) e l'unico scopo della voce su WP sembra proprio essere l'autopromozione, la voglia -in sé e per sé non disprezzabile- di uscire dall'anonimato. Ma Wikipedia non è Carosello. --Demart81 (Qualcuno mi cerca?) 19:22, 4 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.