Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 5
5 febbraio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 15 feb 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 17 giorni | Castel Rigone Calcio 2012-2013 (vai alla discussione) | |
2 | consensuale prorogata | 14 giorni | Franco Pierandrei (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 10 giorni | Carlo Dal Bianco (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Daniel García Duque (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Fontane d'oro (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Guerra dimenticata (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Emilio Bortoluzzi (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.
Professore universitario che non sembra avere alcun elemento di rilevanza enciclopedica, non pare essersi distinto da altri professori.--Lemure Saltante Discutiamone 13:24, 29 gen 2019 (CET)
- Perché non sarebbe enciclopedico? Io credo di aver trovato dati a sufficienza (ed inseriti in voce) per dimostrarlo che invece lo è.--ElleElle (msg) 14:35, 29 gen 2019 (CET)
- In cosa si sarebbe distinto per avere rilievo enciclopedico? Vedo delle opere di carattere universitario, ma non mi pare vi sia una particolare rilevanza storica.--Lemure Saltante Discutiamone 15:10, 29 gen 2019 (CET)
Discussione iniziata il 29 gennaio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 5 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 12 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Pare che sia tipico in certe barzellette rispondere ad una comanda con una domanda. Battute a parte (e di questo chiedo scusa, è solo per non drammatizzare) la sua figura viene ricordata e riconosciuta ufficialmente a 50 anni dalla sua morte. E da un giurista io non mi aspetto pubblicazioni su riviste di carattere leggero e più divulgativo. Il suo era un campo universitario, ovvio... what else?--ElleElle (msg) 15:26, 29 gen 2019 (CET)
- Cancellare Voce, creata da un IP statico della Corte Costituzionale, che tratta di un giurista e professore che non pare essersi particolarmente distinto rispetto a diversi suoi colleghi. Ha pubblicato alcune opere, ma non si individua la rilevanza nel suo campo che lo renderebbe enciclopedico.. Sono lieto che sia tuttora ricordato, a detta di chi mi precede, ma a colpo d'occhio nella voce il perché non traspare e questo di solito è indice di un problema.--Lemure Saltante Discutiamone 15:44, 29 gen 2019 (CET)
- Commento: La nota 3 mi lascia perplesso: afferma che si è distinto nel settore della giustizia costituzionale e la fonte è appunto...un proprio scritto? Da chiarire. Anche se fosse una nota introduttiva di un altro autore sarebbe POV (mai viste note introduttive che critichino l'opera). A parte ciò ha pubblicato per le maggiori case editrici del settore e questo non è da tutti...--Sd (msg) 15:16, 30 gen 2019 (CET)
Incerto, il fatto che la voce sia creata da un IP statico della Corte Costituzionale secondo me è un (labile) indizio che chi la ha scritta se ne intende di giurisprudenza un po' più del wikipediano medio. Il biografato è ormai defunto da tempo (--> no promo, almeno diretta), ha pubblicato per case editrici di rilievo in periodi nei quali i libri non erano ancora inflazionati. L'unica perplessità è che nella voce mi piacerebbe che comparisse qualche suo contributo o presa di posizione in campo giuridico (tipo appoggiò strenuamente la separazione delle carriere dei magistrati, butto lì). Se qualcun* aggiungesse qualcosa del tipo passerei prontamente {{mantenere}}.--Pampuco (msg) 20:15, 30 gen 2019 (CET)- Commento: - Chi ha creato la voce non ci deve interessare, qui si discute della voce. Ognuno vede la rilevanza di ciò che ritiene corretto rilevare, su quello esiste il massimo della libertà e se così non fosse neppure staremmo a discutere qui. Franco Pierandrei ha pubblicato opere che rientrano nella storia del diritto, ed è citato ancora oggi da studenti per le loro tesi di diritto in vari paesi del mondo, come la Russia, la Francia, la Germania e mi fermo (le tesi non sono fonti su wp ma tutti possono fare una ricerca in tal senso in rete). Viene citato più autorevolmente da giuristi in testi molto più recenti rispetto a quando lui scrisse i suoi, quindi rimane un punto fermo ancora oggi nella giurisprudenza costituzionale in vari paesi. Viene (o è stato) tradotto in vari paesi, e non è una mia opinione, le fonti ed il testo della voce riportano quanto qui affermo. Quella nota 3 citata sopra è sparita, ora le fonti sono più puntuali, e credo di aver fatto seguito correttamente ad un'obiezione-suggerimento. Ho trovato anche una qualche contrapposizione giuridica, citata in modo esplicito in voce, tentando di soddisfare quanto richiesto da altro utente. Ora, in attesa della conclusione di questa discussione consensuale che mi auguro positiva per la voce, io ringrazio tutti, in particolare chi è stato maggiormente critico, perchè mi ha permesso di approfondire il tema. Grazie di nuovo.--ElleElle (msg) 15:50, 2 feb 2019 (CET)
- Mantenere, le argomentazioni di ElleElle (e le modifiche alla voce) mi hanno convinto.--Pampuco (msg) 22:23, 2 feb 2019 (CET)
- Neutrale Alcune opere sono per buoni editori, ma ad una rapidissima ricerca sembrano poco diffuse; le fonti non sono di eccezionale autorevolezza. Trattandosi di studioso non contemporaneo, probabilmente qualcosa si può trovare su carta, ma per ora non mi sembra ci siano elementi sufficienti per comprovare esplicitamente l'enciclopedicità. --Pop Op 12:49, 4 feb 2019 (CET)
- Riflettevo che le sue opere sono pubblicate dai nostri IMHO massimi editori in campo giuridico e sono diffuse in un modo che ritengo adeguato. Da una ricerca un po’ meno rapida trovo qui 99 risultati. Ricordo che i suoi testi sono presenti alla Bayerische Staatsbibliothek, alla Bibliothèque cantonale et universitaire - Université de Fribourg, alla Deutsche Nationalbibliothek, alla Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Haus Potsdamer Straße, alla Peace Palace Library, alla Biblioteca della Fondazione Bruno Kessler, alla Università di Padova - Biblioteca Ruggero Meneghelli del Dipartimento di Diritto Comparato, alla Università Commerciale Luigi Bocconi, alla Università Cattolica del Sacro Cuore, alla Università di Bologna - Biblioteca. Dipartimento di Scienze Giuridiche "A. Cicu" dell'Università, alla Università di Pisa - Biblioteca Giuridica (CIPE), alla University of North Carolina at Chapel Hill ed altri centri specializzati. Le fonti sono: Camera dei deputati, Giovanni Conso, Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna, Università degli Studi di Trento, la Repubblica (quotidiano) etc. Aggiungo che Franco Pierandrei lo trovo qui. Se fosse nato negli Stati Uniti avrebbe quasi certamente una voce su en.wiki, e credo che questa, in effetti, non sia un’enciclopedia italiana, ma la versione italiana di un’enciclopedia internazionale.--ElleElle (msg) 23:10, 5 feb 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 5 febbraio 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 12 febbraio 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere importante costituzionalista.--Bramfab Discorriamo 13:13, 6 feb 2019 (CET)
- Mantenere Costituzionalista che ha scritto libri con Norberto Bobbio e Leopoldo Elia e pubblicato con Zanichelli, Laterza, Giuffrè. Più che sufficiente.--Gordongordon42 (msg) 15:23, 6 feb 2019 (CET)
- Mantenere Sì, guardando meglio, le sue opere sono prsenti in discreta quantità nelle biblioteche universitarie, e gli editori sono senza dubbio di prestigio. Ma, per favore, [@ Bramfab] le nostre opinioni senza fonti non valgono quasi nulla, e [@ Gordongordon42] le collaborazioni non sempre sono indice di rilevanza. --Pop Op 19:49, 6 feb 2019 (CET)
- Commento: [@ Popop]: ha pubblicato di diritto costituzionale con Zanichelli, Laterza, Giuffrè e curato la voce Costituzione nell'Enciclopedia del diritto. Questo sono indicazioni di fonti autorevoli, non si tratta di editori che pubblicano di Costituzione col primo leguleio che passa. --Bramfab Discorriamo 10:25, 7 feb 2019 (CET)
- [@ Bramfab] Ma questo lo dici solo adesso ;) So perfettamente che sei un wikipediano serissimo, ma quando leggo una motivazione soggettiva di quel tipo sono portato ad esprimermi in senso contrario... No, il problema è che sembra che il libro con Bobbio sia un manuale scolastico. Se collabori ad un libro scientifico con una personalità illustre, vuol dire che quella personalità riconosce il tuo contributo (e il tuo valore). La collaborazione ad un manuale invece non credo che valga, vuol dire solo, magari, che sei un bravo sgobbone con un minimo di competenza... ;) Comunque c'è altro, e ripeto che secondo me basta per il mantenere --Pop Op 17:31, 7 feb 2019 (CET)
- Si, ma è un manuale
scolasticouniversitario edito da Laterza su un tema che per il diritto è rilevantissimo, dove ogni riga viene scritta e controllata col bilancino. (;-) --Bramfab Discorriamo 09:38, 8 feb 2019 (CET)
- Si, ma è un manuale
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 13 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 9 febbraio 2019.
Voce cancellata due volte come C4, creata da monoutenza su un professionista specializzato e attivo principalmente con un'azienda inserita su WP e cancellata in immediata come non enciclopedica. --Caulfieldimmi tutto 16:09, 2 feb 2019 (CET)
Discussione iniziata il 5 febbraio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 12 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 19 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere all'interno di Wikipedia sono attualmente presenti, con un format simile, altri designer contemporanei (vedi Fabio Novembre, Patricia Urquiola...) che hanno collaborato negli anni anche per la stessa azienda di cui Carlo Dal Bianco cura dal 2001 l'immagine. Inoltre oltre ad aver progettato la sede della Fondazione Bisazza, riconosciuta a livello internazionale per la promozione dell'architettura, del design e della fotografia, collabora e cura la programmazione culturale della Fondazione stessa. Sicuramente effettuando le dovute modifiche, ad esempio rendendo la biografia meno curricolare, si può adeguare la pagina agli standard richiesti. All'interno sono presenti collegamenti anche ad altre pagine e quasi tutte le informazioni sono sostenute dalle necessarie fonti. --Francescocek (msg) 12:58, 5 feb 2019 (CET)
- Avrei forti dubbi nel considerare valida questa motivazione... Sanremofilo (msg) 13:17, 5 feb 2019 (CET)
- Commento: Al momento la voce è un CV da manuale, e frasi come "ha trasformato il concetto di mosaico da semplice rivestimento ad importante elemento d'arredo e prezioso “abito” pensato per tutta la casa" su una enciclopedia proprio non si possono vedere. Francescocek, se vuoi provare a fare emergere l'enciclopedicità del biografato (che al momento personalmente non riesco a vedere) la voce va rivista profondamente --Postcrosser (msg) 15:54, 5 feb 2019 (CET)
- Cancellare subito Allo stato incrocio tra CV e promozione--Bramfab Discorriamo 13:14, 6 feb 2019 (CET)
- Cancellare, concordo con quanto detto sopra, la voce è scritta così male che dà quasi fastidio leggerla, e comunque non può stare su una enciclopedia.--Betty&Giò (msg) 08:35, 8 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 13 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 febbraio 2019.
Questo calciatore sembra aver fatto solo sette partite nel campionato belga e niente altro, o almeno non sono riuscito a trovare niente altro. Non vedo motivi di rilevanza, quindi penso si possa cancellare questa voce. --CuriosityDestroyer (msg) 12:38, 5 feb 2019 (CET)
- Risulta da qui che abbia fatto 18 partite nel campionato Segunda Divison B spagnolo e sia stato parte del Perugia nel campionato 1999-2000 (dove se non ricordo male il Perugia era in Serie A) senza però mai giocare. Direi che non è enciclopedico. --Lemure Saltante Discutiamone 16:01, 5 feb 2019 (CET)
- Da cancellare anche per me, nessuna presenza in uno dei cinque maggiori campionati europei, né con la nazionale. --torqua 09:14, 6 feb 2019 (CET)
- Se la carriera è effettivamente solo quella riportata in voce (quindi 7 presenze in massima divisione belga e due anni in terza divisione spagnola sostanzialmente da riserva, con ritiro a 26 anni) sembra sostanzialmente una meteora, della cui voce possiamo anche fare a meno...--Nico.1907 (msg) 21:32, 8 feb 2019 (CET)
- Se non c'è altro, e da una rapida carrellata del web non sembra, IMHO possiamo tranquillamente farne a meno --Ombra 14:43, 9 feb 2019 (CET)
- Voce brevissima, creata il 16 novembre 2010 e "stranamente" da quel giorno rimasta intonsa (bot a parte), su un calciatore che aveva già quasi 32 anni e dunque, essendo fermo da tempo, era presumibile avesse chiuso la sua carriera, non certo straordinaria. Verrebbe da chiedersi cosa spinga a perdere tempo per scrivere pagine come questa, ma purtroppo per l'autore era di routine. Sanremofilo (msg) 13:22, 12 feb 2019 (CET)
- Nulla da aggiungere, possiamo farne a meno: (ennesimo) acquisto (da un campionato "minore") del Gaucci dei tempi migliori, rivelatosi evidentemente infruttuoso dato che non giocò. --Dimitrij Kášëv 15:24, 12 feb 2019 (CET)
- Ma che non servisse secondo me l'avevano in qualche modo previsto, la loro politica era effettuare continuamente acquisti improbabili a prezzi stracciati, e l'obiettivo principale, più che potenziare la squadra, era creare interesse attorno ad essa: da Gheddafi al ventilato ingaggio di una calciatrice, era tutta pubblicità... Sanremofilo (msg) 17:12, 12 feb 2019 (CET)
- Nulla da aggiungere, possiamo farne a meno: (ennesimo) acquisto (da un campionato "minore") del Gaucci dei tempi migliori, rivelatosi evidentemente infruttuoso dato che non giocò. --Dimitrij Kášëv 15:24, 12 feb 2019 (CET)
- Voce brevissima, creata il 16 novembre 2010 e "stranamente" da quel giorno rimasta intonsa (bot a parte), su un calciatore che aveva già quasi 32 anni e dunque, essendo fermo da tempo, era presumibile avesse chiuso la sua carriera, non certo straordinaria. Verrebbe da chiedersi cosa spinga a perdere tempo per scrivere pagine come questa, ma purtroppo per l'autore era di routine. Sanremofilo (msg) 13:22, 12 feb 2019 (CET)
- Se non c'è altro, e da una rapida carrellata del web non sembra, IMHO possiamo tranquillamente farne a meno --Ombra 14:43, 9 feb 2019 (CET)
- Se la carriera è effettivamente solo quella riportata in voce (quindi 7 presenze in massima divisione belga e due anni in terza divisione spagnola sostanzialmente da riserva, con ritiro a 26 anni) sembra sostanzialmente una meteora, della cui voce possiamo anche fare a meno...--Nico.1907 (msg) 21:32, 8 feb 2019 (CET)
- Da cancellare anche per me, nessuna presenza in uno dei cinque maggiori campionati europei, né con la nazionale. --torqua 09:14, 6 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 13 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 febbraio 2019.
Vino la cui rilevanza non è dimostrata. La voce sembra una mera scheda tecnica e nient'altro.--Mauro Tozzi (msg) 17:12, 5 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 13 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 febbraio 2019.
Voce creata da IP su un aspetto che non necessita di una voce. Tutti sanno cosa è una guerra dimenticata, è una cosa di cultura generale. Oltretutto non c'è una sola fonte e la scelta di conflitti dimenticati è del tutto arbitraria, oltreché concentrata nel XX secolo. Italiano a volte spaventoso.--Elechim (msg) 20:31, 5 feb 2019 (CET)
- Concordo pienamente--Zibibbo Antonio (msg) 20:52, 5 feb 2019 (CET)
- Dubito che il 95-97% degli italofoni sappia cosa sia una guerra dimenticata e/o ne sia in grado di fornire un esempio, e anche se una cosa fosse nota a tutti, non ci sarebbe ragione per non farne una voce. Anzi le voci dell'enciclopedia devono in primis essere quelle di cultura generale, l'enciclopedia non è una raccolta di curiosità o fatti ignoti. Detto questo, l'argomento è importante (historia magistra vitae) i mancati ricordi prima o poi vengono si scontano. Tuttavia la voce non ha fonti a supporto che ne permettano una adeguata trattazione. Per cui se resta tale sarà cancellata, ma non per assenza di enciclopedicità in se.--Bramfab Discorriamo 13:24, 6 feb 2019 (CET)
- Incidentalmente la Treccani ci fornirebbe materiale e indicazione di ulteriori fonti http://www.treccani.it/enciclopedia/guerre-dimenticate_%28XXI-Secolo%29/ --Bramfab Discorriamo 15:43, 6 feb 2019 (CET)
- Il concetto di "guerra dimenticata" è di molto enciclopedico e ben mertevole di una voce dedicata; solo, non una voce fatta così. --Franz van Lanzee (msg) 17:28, 6 feb 2019 (CET)
- Segnalo che su enwiki en:Forgotten war è una pagina di disambiguazione. --Jaqen [...] 18:51, 6 feb 2019 (CET)
- Il concetto di "guerra dimenticata" è di molto enciclopedico e ben mertevole di una voce dedicata; solo, non una voce fatta così. --Franz van Lanzee (msg) 17:28, 6 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 13 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 febbraio 2019.
Senza voler mancare di rispetto a nessuno, ma questa è una lista di soggetti non enciclopedici e quindi a sua volta non rilevante enciclopedicamente (e se non sbaglio è la prima volta che vedo una voce-lista del genere). L'intento del creatore è lodevole, ma Wikipedia non è una targa commemorativa di una tragedia. --Franz van Lanzee (msg) 22:37, 5 feb 2019 (CET)
- Cancellare Sarei d'accordo con la cancellazione, tuttavia mi sembra un peccato buttare via tutto il lavoro. Non si potrebbe pubblicare su un articolo di WikiNotizie, magari il prossimo 9 ottobre?--Kaga tau (msg) 22:42, 5 feb 2019 (CET)
- Anche se non è una semplice lista, c'è comunque un precedente. --Antonio1952 (msg) 23:42, 5 feb 2019 (CET)
- La lista del Titanic è ricca di informazioni aggiuntive, la nazionalità, le scialuppe e via dicendo. Questa voce è solo un. Elenco, peraltro incompleto. Da spostare in sandbox e riutilizzare per un articolo Moxmarco (scrivimi) 07:36, 6 feb 2019 (CET)
- Quoto l'utente:Moxmarco-- Angelorenzi Appena possibile vi risponderò
- D'accordo anche io. Non si possono comparare neanche lontanamente la pagina sulle vittime del Titanic con questa, sia per stile che per fonti. --torqua 22:47, 6 feb 2019 (CET)
- Si, anche secondo me la voce è cancellabile e poco rilevante di per se. In alternativa si potrebbe fare una sottovoce alla voce "Disastro del Vajont".--Plasm (msg) 00:58, 7 feb 2019 (CET)
- D'accordo con Moxmarco--Lemure Saltante Discutiamone 08:55, 7 feb 2019 (CET)
- Si, anche secondo me la voce è cancellabile e poco rilevante di per se. In alternativa si potrebbe fare una sottovoce alla voce "Disastro del Vajont".--Plasm (msg) 00:58, 7 feb 2019 (CET)
- D'accordo anche io. Non si possono comparare neanche lontanamente la pagina sulle vittime del Titanic con questa, sia per stile che per fonti. --torqua 22:47, 6 feb 2019 (CET)
- Quoto l'utente:Moxmarco-- Angelorenzi Appena possibile vi risponderò
- La lista del Titanic è ricca di informazioni aggiuntive, la nazionalità, le scialuppe e via dicendo. Questa voce è solo un. Elenco, peraltro incompleto. Da spostare in sandbox e riutilizzare per un articolo Moxmarco (scrivimi) 07:36, 6 feb 2019 (CET)
- Anche se non è una semplice lista, c'è comunque un precedente. --Antonio1952 (msg) 23:42, 5 feb 2019 (CET)
- Unire a Disastro del Vajont. Pagina priva di fonti. --Teseo (✉) 23:07, 7 feb 2019 (CET)
- Cancellare oppure Trasferire a wikinotizie o Trasferire a wikibooks. Purtroppo unire alla pagina sul disastro del Vajont una lunghissima lista come questa è impossibile. --Borgil (hip hip urrà per Martina!) 15:11, 8 feb 2019 (CET)
- Mantenere Nulla vieta trasformare questa voce, ampliandola, sul tipo di quella del Titanic. Ci sono stati film e opere teatrali su questo evento. Anche i responsabili sono entrati in film e nel teatro. Bisogna fare le note per individuare queste persone perite, di cui è stata raccontata la storia. Ricostruire le famiglie, le parentele. Un lavoro enorme, ma vale la pena di farlo. Mi meraviglio che ci si preoccupi della lunghezza della voceː è il vero riferimento alla drammaticità dell'evento. Non si ricorda, a memoria d'uomo, una disastrosa alluvione che abbia causato in Italia tante vittime. Il disastro, come evento catastrofico (e anche come evento disonorevole della politica e dell'industria italiana), ebbe risalto in Europa occidentale e nelle Americhe, anche se i mezzi di comunicazione di allora era molto più limitati di quelli di oggi.--Fausta Samaritani (msg) 18:39, 9 feb 2019 (CET)
- Il confronto con Passeggeri del RMS Titanic fa capire molto bene i problemi di questa voce: laggiù si fa un discorso molto più ampio e la lista dei nomi è tutto sommato solo una parte secondaria della voce, qui abbiamo un mero "elenco del telefono" e neppure completo. Se qualcuno vuole lavorarci allora si metta questo scheletro di voce in una sandbox e la riproponga quando sarà diventata una voce vera e propria; ma tenerci per mesi una voce fatta in questo modo non è di utilità per nessuno, contributori e soprattutto lettori. --Franz van Lanzee (msg) 23:19, 9 feb 2019 (CET)
- Oltretutto, non illudiamoci: nessuno si metterà a lavorare a questa voce e se la salvassimo così com'è ce la ritroveremmo uguale tra qualche mese o anno. Apprezzo sia il lavoro sia l'impegno profuso, ma ritengo che una lista grezza possa essere messa su altri siti, non su wikipedia. Sono d'accordo con Franz van Lanzee: se qualcuno vuole affinarla si può mettere in una sandbox. --Borgil (hip hip urrà per Martina!) 23:47, 9 feb 2019 (CET)
- Il confronto con Passeggeri del RMS Titanic fa capire molto bene i problemi di questa voce: laggiù si fa un discorso molto più ampio e la lista dei nomi è tutto sommato solo una parte secondaria della voce, qui abbiamo un mero "elenco del telefono" e neppure completo. Se qualcuno vuole lavorarci allora si metta questo scheletro di voce in una sandbox e la riproponga quando sarà diventata una voce vera e propria; ma tenerci per mesi una voce fatta in questo modo non è di utilità per nessuno, contributori e soprattutto lettori. --Franz van Lanzee (msg) 23:19, 9 feb 2019 (CET)
Scusate, sopra vedo un discreto numero di pareri diversi dalla cancellazione pura e semplice (alcuni comprensivi di template colorato), ma avete fatto caso che la fase consensuale non è stata avviata? Sanremofilo (msg) 06:49, 12 feb 2019 (CET)
Discussione iniziata il 12 febbraio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 19 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 26 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Raccogliendo l'invito di Sanremofilo, apro una consensuale "tecnica" tenendo conto del fatto che questa notte scadono i 7 giorni. Per ora non mi pronuncio. --Paolotacchi (msg) 11:37, 12 feb 2019 (CET)
- Cancellare Senza nella togliere alla tragicità dell'evento, penso che una lista del genere sia di poca utilità, visto che in pratica ripete l'elenco che si trova nelle due pagine web indicate come fonte. Una voce organizzata come quella delle vittime del Titanic, che magari analizzasse dove si trovavavo le vittime al momento della tragedia, dove sono stati recuperati i corpi, se sono stati trovati dei superstiti..., avrebbe senso, ma sarebbe una cosa ben diversa dalla semplice lista attuale. E concordo con Franz van Lanzee e Borgil che lasciare la voce così sperando che qualcuno ci metta mano significa al 99% ritrovarsi di nuovo qui tra un anno. Se qualcuno vuole lavorarci, con calma, può momentaneamente trasferire l'elenco nella propria sandbox. Non mi sembra neanche il caso di unire l'elenco alla voce sul disastro, in quanto si tratta di una voce di già 122kb, che così salirebbe a oltre 160kb. Imho è sufficiente aggiungere al paragrafo sulle vittime nella voce principale i link alle due pagine web con l'elenco delle vittime. --Postcrosser (msg) 12:20, 12 feb 2019 (CET)
- Cancellare per quanto ho detto sopra --Moxmarco (scrivimi) 18:34, 12 feb 2019 (CET)
- Cancellare Già detto sopra il perché. --Franz van Lanzee (msg) 19:02, 12 feb 2019 (CET)
- Cancellare Penso che rientri in WP:RACCOLTA; con tutto il rispetto del mondo, ma le generalità delle vittime non sono rilevanti. --Syrio posso aiutare? 20:49, 12 feb 2019 (CET)
--Kirk Dimmi! 03:23, 17 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 20 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 febbraio 2019.
Rilevanza apparentemente locale; certamente come medico ha fatto bene il suo mestiere, ma una rilevanza che ne giustifichi la voce non emerge dalla voce, dalle fonti presenti e da una ricerca bibliografica medica. --Aplasia 23:16, 5 feb 2019 (CET)
- Rispetto alla produzione poetica, questa non è confinata certamente al solo ambito locale: copie di opere di Bortoluzzi sono conservate alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, alla Nazionale di Napoli, alla Marucelliana, all'Ambrosiana e alla BEIC a Milano. Questo senza citare i sistemi bibliotecari locali o quelli del Canton Ticino (che certamente è contiguo e affine a Varese, ma è comunque in un altro Stato). Vedo che c'è anche una copia a NYC: non so quale sia la genesi dell'inserimento in tante biblioteche, ma evidentemente c'è motivo d'interesse se rimangono a catalogo.
- Sul versante medico, la rilevanza emergente almeno a livello locale è testimoniata dalla dedicazione del Centro di terapia intensiva, di riferimento a livello provinciale (e parliamo comunque di una provincia popolosa e con attrattività a livello regionale). Trovo anche studi scientifici pubblicati, ma qui non ho competenza per valutare, mi affiderei al solo dato quantitativo. Posso inserire ulteriori fonti --Morands 16:41, 6 feb 2019 (CET)
- Se come anche tu constati la rilevanza è locale, siamo al di fuori di WP:E per quanto riguarda l'attività di medico (personalmente non ho trovato praticamente nessuna pubblicazione scientifica, quindi tenderei a escludere questo aspetto); per l'attività letteraria, al momento la voce è assolutamente scarna di contenuto e di fonti, e manca persino una bibliografia per poter esprimere un pare. --Aplasia 16:59, 6 feb 2019 (CET)
- Veramente ho detto il contrario. Basta una ricerca su Opac nazionale per trovare copie in due biblioteche nazionali e altre biblioteche rilevanti, non certamente locali. Se fare bibliografia serve, ci lavoro. Mi basta sapere che non c'è un giudizio prevenuto --Morands 17:32, 6 feb 2019 (CET)
- Se come anche tu constati la rilevanza è locale, siamo al di fuori di WP:E per quanto riguarda l'attività di medico (personalmente non ho trovato praticamente nessuna pubblicazione scientifica, quindi tenderei a escludere questo aspetto); per l'attività letteraria, al momento la voce è assolutamente scarna di contenuto e di fonti, e manca persino una bibliografia per poter esprimere un pare. --Aplasia 16:59, 6 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 13 feb 2019 (CET)