Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 19
19 marzo
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 29 mar 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 10 giorni | Confederazione canadese (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 8 giorni | Nicholas Windsor (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 8 giorni | Cammino dell'alleanza (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 8 giorni | Silas Wamangituka (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 8 giorni | Armando Obispo (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 24 marzo 2019.
Da aiutare da un mese, l'utente che l'ha creata è stato più volte invitato ad ampliarla poiché su en.wiki c'è una marea di roba, oltre al fatto che Wikipedia non è un dizionario. Risultato: non è cambiato quasi niente dalla situazione di partenza. --Mice, и добър вечер! 21:23, 17 mar 2019 (CET)
Intanto la voce ha avuto un ampliamento da quando è stato apposto l'avviso. Quindi da un punto di vista strettamente tecnico sarebbe stata aiutata. L'argomento è sicuramente enciclopedico: è il Canada in quanto stato. Così almeno si evince dalla voce in italiano e dalle voci nelle altre lingue. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:23, 17 mar 2019 (CET)
- La voce allo stato attuale non è da dizionario bensì un abbozzo su argomento enciclopedico e la quindi la procedura di cancellazione può essere annullata anche subito.--Betty&Giò (msg) 01:02, 18 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 19 marzo 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 27 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere, o meglio annullare la procedura, in quanto voce su un argomento enciclopedico oggi allo stato di abbozzo.--Betty&Giò (msg) 09:37, 19 mar 2019 (CET)
- Cancellare argomento enciclopedico ma stato della voce confusionario e inadatto a rimanere in Wiki. Se qualcuno se la vuole tradurre, si può spostare in sadnbox --Moxmarco (scrivimi) 10:55, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere stub minimale ma l'argomento è enciclopedico e le fonti ci sono--Zibibbo Antonio (msg) 16:36, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere normale stub, non capisco cosa ci sia di confusionario nello stato della voce --Jaqen [...] 18:18, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere per le ragioni esposte dagli altri intervenuti e possibilmente trovare consenso all'annullamento, rilevanza palese, voce a livello d'abbozzo, la motivazione da aiutare, non che essere decaduta, non aveva ragion d'essere --Erinaceus (msg) 18:51, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere anzi annullare. E poi spiegare al proponente che su wikipedia esistono anche altri template, oltre a C--Gigi Lamera (msg) 19:46, 19 mar 2019 (CET)
--Gigi Lamera (msg) 19:46, 19 mar 2019 (CET)
- Fondamentalmente il motivo per cui volevo rimuoverla è quello spiegato da Moxmarco: non sarebbe più logico cancellarla e poi se qualcuno vuole tradursela se la traduce tutta e via? [@ Gigi Lamera] So bene che ci sono tanti altri template, semplicemente mi sembrava la scelta più adatta.--Mice, и добър вечер! 22:55, 20 mar 2019 (CET)
- Commento: a stimolare chi voglia migliorare la voce dovrebbe in teoria bastare il template stub, anzi a me pare che vedere una voce che esiste ma lascia molto a desiderare invogli più a migliorarla magari poco a poco piuttosto che vedersi un link rosso e una voce in inglese di migliaia di parole da tradurre ex-novo.--Betty&Giò (msg) 08:05, 22 mar 2019 (CET)
- D'accordo con Betty.Da chiudere.--Gigi Lamera (msg) 11:41, 23 mar 2019 (CET)
- Son comunque ancora fantastiliardi le parole da tradurre... e io visto che Betty e Gigi la pensano così proporrei a loro di cominciare a tradurre la voce, visto che ci sono già, a detta del template nella mia pagina utente, al momento, 417896 interessanti abbozzi, e la creazione di questi ultimi è piuttosto sconsigliata. --Mice, и добър вечер! 22:51, 23 mar 2019 (CET)
- Adesso puoi continuare tu ...--Betty&Giò (msg) 17:20, 26 mar 2019 (CET)
- Grazie [@ Betty&Giò]. Faccio però una piccola precisazione: quando ho mai detto di essere interessato a scrivere/riscrivere/tradurre la voce io? Io l'ho solo proposta per la cancellazione e ho motivato ciò. Ecco perché ho detto di occuparvene voi che sembravate più informati perlomeno di me che, invece, in materia so poco o niente. Tutto qui. --Mice, и добър вечер! 19:54, 26 mar 2019 (CET)
- E io con cortesia, ma anche con una certa curiosità, chiedo a Mice perchè occuparsi di ciò di cui si sa poco o niente? soprattutto se si propone la misura più delicata e ferale in WP, una cancellazione per sua stessa ammissione "incompetente". Un minimo di competenza è almeno consigliata...nelle regole delle pdc qui di fianco si consiglia di non intervenire se non si conosce l'argomento...tanto più mi sembra debba valere per l'apertura della pdc. E' una mia vecchia battaglia questo "eccesso di zelo" burocratico nelle pdc, e spero che sempre più l'interesse per una voce "abbozzata" diventi momento e occasione di documentazione e curiosità personale ed eventualmente di approfondimento per la voce, non di acritici provvedimenti draconiani (dato che questa è un enciclopedia e non un forum) Concordo col chiudere la procedura. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:05, 26 mar 2019 (CET)
- [@ Aleacido] In realtà l'ho fatto per il semplice motivo che mi sembrava meglio, come già spiegato, rimuoverla e poi se qualcuno voleva rifarsela se la rifaceva, possibilmente tutta. A questo punto la cancellazione è comunque da chiudere visto che, come pure già detto, Betty ha aggiunto della roba e sono d'accordo anch'io sul fatto che ora si possa tenere, in primis perché l'argomento è enciclopedicissimo e questo era chiaro fin da subito, in seconda battuta perché, sebbene ci sia ancora tanto da fare, ora non è più da aiutare e volendo non è più nemmeno un abbozzo. Possibilmente però, non la si lasci lì a marcire, altrimenti rimaniamo con un lavoro a metà. --Mice, и добър вечер! 13:58, 27 mar 2019 (CET)
- E io con cortesia, ma anche con una certa curiosità, chiedo a Mice perchè occuparsi di ciò di cui si sa poco o niente? soprattutto se si propone la misura più delicata e ferale in WP, una cancellazione per sua stessa ammissione "incompetente". Un minimo di competenza è almeno consigliata...nelle regole delle pdc qui di fianco si consiglia di non intervenire se non si conosce l'argomento...tanto più mi sembra debba valere per l'apertura della pdc. E' una mia vecchia battaglia questo "eccesso di zelo" burocratico nelle pdc, e spero che sempre più l'interesse per una voce "abbozzata" diventi momento e occasione di documentazione e curiosità personale ed eventualmente di approfondimento per la voce, non di acritici provvedimenti draconiani (dato che questa è un enciclopedia e non un forum) Concordo col chiudere la procedura. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:05, 26 mar 2019 (CET)
- Grazie [@ Betty&Giò]. Faccio però una piccola precisazione: quando ho mai detto di essere interessato a scrivere/riscrivere/tradurre la voce io? Io l'ho solo proposta per la cancellazione e ho motivato ciò. Ecco perché ho detto di occuparvene voi che sembravate più informati perlomeno di me che, invece, in materia so poco o niente. Tutto qui. --Mice, и добър вечер! 19:54, 26 mar 2019 (CET)
- D'accordo con Betty.Da chiudere.--Gigi Lamera (msg) 11:41, 23 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 28 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 24 marzo 2019.
Pagina su "guru" (così definito in PdD) saggista, giornalista, docente e filosofo della videoludica che, però, a fonti non entusiasma e che a riscontri su OPAC-SBN lascia un po' delusi. La pagina, già sottoposta a PdC nel lontanissimo 2005 si è salvata anche perché all'epoca la sensibilità enciclopedica del progetto era innegabilmente diversa. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:34, 17 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 19 marzo 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 27 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere A me sembra che la voce abbia i requisiti per essere enciclopedica: stiamo parlando di un critico videoludico-artistico di fama nazionale e tra i massimi esponenti nostrani della critica teorica sui videogiochi, ha pubblicato numerosi libri anche con case editrici affermate come Unicopli, è fondatore e direttore artistico di un festival internazionale (il Machinima Festival, per quanto non sia un evento mainstream), e ha anche allestito sue mostre artistiche in numerosi paesi del mondo (ergo un artista conosciuto anche all'estero e non un signor qualunque che organizza mostre locali).
Sicuramente la pagina andrebbe riformattata, ora come ora è scritta come fosse un curriculum vitae ed è superficiale nelle fonti di riferimento, ma non per questo il soggetto della voce perde di valore a mio parere. Credo che la voce necessiti più che altro di approfondimento e revisione, non tanto la cancellazione. --Eippol 17:20, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere È un critico che si è distinto nel settore, non credo ce ne siano molti altri noti da un trentennio come critici videoludici. Le opere, alcune delle quali sono con editori noti, in parte lo dimostrano. La voce è sicuramente da revisionare, perché ad esempio non spiega adeguatamente quello che ha fatto prima del 2002, ma la cancellazione sarebbe ingiusta. -- Spinoziano (msg) 15:37, 20 mar 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 27 marzo 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere D'accordo con chi mi ha preceduto. Aggiungo che, se davvero la sensibilità è cambiata, forse preferivo quella di tredici anni fa: Freida non mi pare proprio l'ultima arrivata... --Paolotacchi (msg) 15:50, 28 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Paolotacchi] Uuuuh davvero? Ma che ne sai tu di Frieda e degli ultimi anni (e non Freida!)?? Motivazione da striccare.--Kirk Dimmi! 19:31, 2 apr 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Leggi qui di fianco: "sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...)". Se si possono dare argomentazioni aggiuntive vanno date. Se no, non è vietato confermare le argometazioni date da altri (coscienti del fatto che non si contano i pallini ma le argomentazioni). --Paolotacchi (msg) 16:22, 3 apr 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ Paolotacchi] Uuuuh davvero? Ma che ne sai tu di Frieda e degli ultimi anni (e non Freida!)?? Motivazione da striccare.--Kirk Dimmi! 19:31, 2 apr 2019 (CEST)
- Mantenere per le sue pubblicazioni. In particolare il suo libro con Mimesis, editore indipendente di qualità.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 01:33, 30 mar 2019 (CET)
- Cancellare C'è poco da dire, pubblicazioni quasi introvabili (compreso quello con Mimesis) e tutte o quasi con editori irrilevanti (Unicopli chi?). Anzi il più diffuso (si fa per dire una decina di biblioteche circa) non è neppure quello, oltretutto parliamo quasi esclusivamente di curatele o traduzioni.--Kirk Dimmi! 19:31, 2 apr 2019 (CEST)
- Mantenere Critico videoludico di fama nazionale, esponente di spicco del suo settore. Voce da migliorare ma biografato enciclopedico.--Lemure Saltante olim DaoLR 09:33, 3 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:25, 4 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 marzo 2019.
Voce del famoso cluster "Lista di Stati etc", ma qui credo che abbiamo veramente oltrepassato la soglia dell'incredibile. Sull'encicloedia WP abbiamo (da 4 anni quattro) una voce che elenca, con le sue belle bandierine, in quali Stati è presente Mc Donalds. Non basta scrivere nella voce di Mc Donalds che è distribuito in 118 Paesi, no, bisogna scrivere una bella voce. Non aggiungo altro, ma credo che questa voce dovrebbe essere eliminata al volo.--Paolobon140 (msg) 17:40, 18 mar 2019 (CET)
- Purché le informazioni vengano trasferite nella voce principale.--AVEMVNDI ✉ 18:43, 18 mar 2019 (CET)
- Quando una voce è troppo lunga va scorporata, per cui unirla alla voce principale non ha senso visto la lunghezza di entrambe. O si mantiene (se i contenuti sono enciclopedici/idonei a Wikipedia) o si cancella (se non lo sono). --Daniele Pugliesi (msg) 21:09, 18 mar 2019 (CET)
- Ho creato io quella voce. Visto che esisteva già in altre lingue, pensavo avesse senso tradurla. Se proprio non merita una voce a sé, direi di spostarla nella voce principale.--Lion1607 (msg) 22:24, 18 mar 2019 (CET)
- Quando una voce è troppo lunga va scorporata, per cui unirla alla voce principale non ha senso visto la lunghezza di entrambe. O si mantiene (se i contenuti sono enciclopedici/idonei a Wikipedia) o si cancella (se non lo sono). --Daniele Pugliesi (msg) 21:09, 18 mar 2019 (CET)
- Può sembrare solo una curiosità, ma la diffusione di Mc Donald's ha avuto vari studi e attenzioni. Ad es. quando aprì il primo in Russia a Mosca (all'epoca ancora URSS!!! , anche se non per molto ) la cosa fece non poca notizia e scalpore. --82.52.88.216 (msg) 00:20, 19 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 19 marzo 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 27 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 3 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Si puo' essere favorevoli o contrari quanto si vuole a McDonald's, ma si tratta comunque di una delle piu' importanti aziende al mondo nel campo della ristorazione, quindi questo livello di dettaglio sulla diffusione e' rilevante. Ritengo piuttosto difficile riaccorpare la voce alla voce principale, data la lunghezza della lista (e la quantita' delle informazioni), quindi terrei la voce cosi' com'e'. --Mlvtrglvn (msg) 07:56, 19 mar 2019 (CET)
- Cancellare Decisamente. A scalare, da stati a regioni si sta dando il la a WP:paginebienche. Punti Standa, Lenovo, Rinascente e così via. Quale integrazione dà la voce di più della principale ?--☼Windino☼ [Rec] 08:10, 19 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Windino], se è così devi scrivere esplicitamente Cancellare, non Contrario. SERGIO (aka the Blackcat)-- 12:10, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere Cito l'anonimo qui sopra: la diffusione di McDonald's è oggetto di studi, le aperture in un nuovo Paese sono accompagnate dalla copertura della stampa, l'impatto sociologico è alto (es: paninari in Italia). Anche la giusta considerazione di utente:Daniele Pugliesi che non è facile accorpare una voce lunga nella voce principale mi convince. L'unico dubbio è perché la voce è tradotta non benissimo.--AVEMVNDI ✉ 09:40, 19 mar 2019 (CET)
- Cancellare E' semplicemente una lista acritica e senza nessun commento di una voce tradotta da en-wiki e con tutte le sue ricadute di promozione commerciale a un'azienda americana. Roba da almanacco, non da encicloepdia. Se invece vogliamo diventare come en-wiki, allora ho già pronto un bell'elenco di aziende italiane con belle liste di distribuzione di punti vendita nel mondo. Datemi il via e parto. Se invece è vero che le apreture di McDonalds sono oggetto di studi sociologici etc, allora si riportino gli studi sociologici nella voce e si apporfondisca l'impatto nel mondo etc--Paolobon140 (msg) 09:57, 19 mar 2019 (CET)
- Non vorrei che i commenti favorevoli alla cancellazione avessero frainteso il senso della voce. Qui non mi sembra ci sia l'elenco dei punti vendita modello elenco del telefono, ma gli stati dove storicamente la catena e' entrata e uscita, con indicazione di quando e, come informazione collaterale (ma sempre utile) quale e' stato il primo punto vendita (e solo quello). La "roba da almanacco" in generale su Wikipedia ci sta (WP:PILASTRI), a maggior ragione quando si parla della storia di un'azienda fortemente rilevante nella storia mondiale. --Mlvtrglvn (msg) 10:11, 19 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Non l'abbiamo fraintesa. Ecco perché siamo a favore della cancellazione, fidati. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:10, 19 mar 2019 (CET)
- Non vorrei che i commenti favorevoli alla cancellazione avessero frainteso il senso della voce. Qui non mi sembra ci sia l'elenco dei punti vendita modello elenco del telefono, ma gli stati dove storicamente la catena e' entrata e uscita, con indicazione di quando e, come informazione collaterale (ma sempre utile) quale e' stato il primo punto vendita (e solo quello). La "roba da almanacco" in generale su Wikipedia ci sta (WP:PILASTRI), a maggior ragione quando si parla della storia di un'azienda fortemente rilevante nella storia mondiale. --Mlvtrglvn (msg) 10:11, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere Quoto appieno Mlvtrglvn qui sopra, i dati della pagina sono rilevanti, enciclopedici e non promozionali. --Moxmarco (scrivimi) 10:54, 19 mar 2019 (CET)
- Cancellare e spargervi sopra il sale. Tipico esempio di voce che non ha diritto di cittadinanza su Wikipedia. A parte il fatto che i ristoranti non sono della McDonald's ma solo in licenza, a parte l'assoluta irrilevanza della lista (non siamo TripAdvisor) e l'approssimazione dello stile (e mi fermo solo ai caratteri esteriori astenendomi da analisi soggettive che non competono a questa pagina circa la velleitarietà della voce in sé e la pretesa di enciclopedicità), è il concetto alla base della stessa che è da rigettare completamente e che non deve costituire né da alibi né da precedente, ovvero che una fattispecie diventi enciclopedica solo per portare un marchio noto, ragion per la quale chiunque domani si sentirebbe autorizzato a pubblicare l'elenco di tutte le officine Ford (ovviamente senza riflettere sul fatto che queste, così come i ristoranti McDonald's, sono in franchising e quindi neppure legati organicamente alla casa madre). -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:07, 19 mar 2019 (CET)
- Rispetto il tuo parere, ma nella voce dove vedi elencati tutti i ristoranti (riprendendo l'esempio delle officine Ford)? C'e' solo il primo per paese, che ha ragion d'essere storica e non commerciale. E non e' neanche la componente fondamentale dell'elenco (per quanto un utilissimo complemento), che menziona i paesi, non nello specifico i singoli ristoranti. --Mlvtrglvn (msg) 12:20, 19 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Commento: Può avere una qualche valenza culturale il primo McDonald's in URSS. Ma il primo (prescindendo dal fatto che la FIAT, in URSS, produceva da 70 anni...). Non vedo quale valenza abbia lo spargimento di un marchio in franchising (come la Coca-Cola peraltro, che produce su licenza) nel mondo, per lo più occidentale. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:15, 19 mar 2019 (CET)
- C'e' l'ha invece proprio perche' non e' un'azienda qualunque, ma un'azienda (come anche la Coca-Cola o la Ford da te citate) che e' nell'immaginario collettivo mondiale. Anche fallisse domani mattina, lo e' comunque stata in un lunghissimo periodo, e quindi la memoria storica rimarrebbe rilevante. --Mlvtrglvn (msg) 13:24, 19 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Commento: Può avere una qualche valenza culturale il primo McDonald's in URSS. Ma il primo (prescindendo dal fatto che la FIAT, in URSS, produceva da 70 anni...). Non vedo quale valenza abbia lo spargimento di un marchio in franchising (come la Coca-Cola peraltro, che produce su licenza) nel mondo, per lo più occidentale. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:15, 19 mar 2019 (CET)
- Rispetto il tuo parere, ma nella voce dove vedi elencati tutti i ristoranti (riprendendo l'esempio delle officine Ford)? C'e' solo il primo per paese, che ha ragion d'essere storica e non commerciale. E non e' neanche la componente fondamentale dell'elenco (per quanto un utilissimo complemento), che menziona i paesi, non nello specifico i singoli ristoranti. --Mlvtrglvn (msg) 12:20, 19 mar 2019 (CET)
- Cancellare Condivido in pieno le motivazioni dell'ip sull'importanza dell'apertura del primo McDonald a Mosca e, in generale, sull'impatto sociale che ha avuto l'azienda. Ma sono informazioni che dovrebbero essere meglio sviluppate nella voce americanizzazione (peraltro non messa benissimo), non qui. Gli altri "record" (il primo mcd aperto in Africa, etc...) potrebbero essere inseriti nella voce principale, ma una voce impostata così ha un taglio celebrativo con farciture di ingiusti rilievi (è rilevante sapere quanti mcd ci sono in Canada?).--Sd (msg) 12:10, 19 mar 2019 (CET)
- Commento: ho letto la voce e i commenti qui e trovo una strana discrasia: voi dite che questo è un approfondimento della voce McDonald's (quella che ho sentito chiamare qualche volta come "voce ancillare"), ma non dovrebbe esserci un {{vedi anche}} nella voce madre? Tra l'altro la vedrei molto bene in cima alla sezione "Diffusione". Di convesso, in questa voce ci vorrebbe un bel {{Torna a}} in cima. Giusto? --CuriosityDestroyer (msg) 12:11, 19 mar 2019 (CET)
- Qui mi sembra solo un errore materiale o di inesperienza del traduttore, effettivamente i template servono e andrebbero apposti. --Mlvtrglvn (msg) 12:23, 19 mar 2019 (CET)
- Cancellare, tra l'altro è la seconda catena dopo Subway (azienda) (vedi aggiunta alla voce).--Prof.lumacorno (msg) 12:16, 19 mar 2019 (CET)
- Mantenere. L'apertura del primo ristorante McDonalds in un certo Stato o Nazione è storicamente considerato una sorta di battesimo di ingresso nel mondo industriale occidentale per quella Nazione, ed è proprio questa informazione che riporta la voce. Il primo McDonald's che apriranno in Corea del Nord varrà molto più di tante altre cose come testimonianza della fine del regime, se mai accadrà --IndyJr (Tracce nella foresta) 13:26, 19 mar 2019 (CET)
- Commento: Perchè, se aprissero un Subway o un Burger King vorrebbe dire che restano dei veri comunisti?--Prof.lumacorno (msg) 13:29, 19 mar 2019 (CET)
- Commento: Osservazione di [@ Prof.lumacorno] condivisibile a parte, perché, [@ IndyJr], il fatto che abbia aperto 30 anni fa in URSS rende rilevante qualsiasi fastfood aperto altrove? Adesso abbiamo sdoganato l'enciclopedicità-cascade? -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:00, 19 mar 2019 (CET)
- Che io ricordi l'apertura di un McDonald's, simbolo del capitalismo per antonomasia, in un certo Paese per la prima volta era una notizia-evento con ampio risalto nei media, come a sancire un cambiamento epocale nella storia di quella nazione. È chiaro che non è certo il McDonald's che ha cambiato quel Paese e neppure il fatto che apra per primo McDonald's o Burger King a fare la differenza, ma i simboli hanno il loro peso almeno per la cultura di massa. L'apertura del primo McDonald's a Mosca ha più impatto della Perestrojka. --IndyJr (Tracce nella foresta) 15:27, 19 mar 2019 (CET)
- Bene, e quindi ci dobbiamo sorbire un listone con 160 Paesi perché ha aperto in Russia? E poi siamo sicuri che la lista contenga dati veri e aggiornati? Aggiornati sicuramente no, visti gli anni di riferimento, ma veritieri?--Paolobon140 (msg) 16:17, 19 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono]Indy, che sia simbolo per antonomasia del capitalismo è un tuo pov, però. Si potrebbe proporre che Armani sia simbolo della moda, Ferrari dell'auto di lusso e così via. Auguri--☼Windino☼ [Rec] 17:42, 19 mar 2019 (CET)
- [@ Windino] Purtroppo non posso fregiarmi dell'onore di essere il primo a sostenere questa opinione, perché era già sostenuta da moltissime fonti (libri, giornali di economia ecc., vedi ad esempio Il Sole 24ore), l'espansione del McDonald's è come una bandierina piantata per la globalizzazione occidentale. --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:34, 21 mar 2019 (CET)
- Ma si, tanto è che ho proposto Ferrari e Armani che sono indubbiamente i portabandiera di..qualcosa. Riformulo: siamo sicuri che sia il connubio USA/McDonald il simbolo dell'occidentalizzazione (e che sia quello giusto) ? Edit In altre parole: Indubbiamente è un segno di capitalismo ma (mio parere) non può essere il discriminante per sostenere l'ingresso nell'occidentalizzato e farne il motivo portante del senso di esistenza della voce--☼Windino☼ [Rec] 20:38, 21 mar 2019 (CET)
- Ovvio che non (può) essere una discriminante, ma come ho detto l'apertura del primo ristorante McDonald's in un Paese dove prima una cosa del genere era impossibile è sempre stato un segno molto importante nella percezione collettiva. --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:55, 21 mar 2019 (CET)
- Ma si, tanto è che ho proposto Ferrari e Armani che sono indubbiamente i portabandiera di..qualcosa. Riformulo: siamo sicuri che sia il connubio USA/McDonald il simbolo dell'occidentalizzazione (e che sia quello giusto) ? Edit In altre parole: Indubbiamente è un segno di capitalismo ma (mio parere) non può essere il discriminante per sostenere l'ingresso nell'occidentalizzato e farne il motivo portante del senso di esistenza della voce--☼Windino☼ [Rec] 20:38, 21 mar 2019 (CET)
- [@ Windino] Purtroppo non posso fregiarmi dell'onore di essere il primo a sostenere questa opinione, perché era già sostenuta da moltissime fonti (libri, giornali di economia ecc., vedi ad esempio Il Sole 24ore), l'espansione del McDonald's è come una bandierina piantata per la globalizzazione occidentale. --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:34, 21 mar 2019 (CET)
- Che io ricordi l'apertura di un McDonald's, simbolo del capitalismo per antonomasia, in un certo Paese per la prima volta era una notizia-evento con ampio risalto nei media, come a sancire un cambiamento epocale nella storia di quella nazione. È chiaro che non è certo il McDonald's che ha cambiato quel Paese e neppure il fatto che apra per primo McDonald's o Burger King a fare la differenza, ma i simboli hanno il loro peso almeno per la cultura di massa. L'apertura del primo McDonald's a Mosca ha più impatto della Perestrojka. --IndyJr (Tracce nella foresta) 15:27, 19 mar 2019 (CET)
- Commento: Osservazione di [@ Prof.lumacorno] condivisibile a parte, perché, [@ IndyJr], il fatto che abbia aperto 30 anni fa in URSS rende rilevante qualsiasi fastfood aperto altrove? Adesso abbiamo sdoganato l'enciclopedicità-cascade? -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:00, 19 mar 2019 (CET)
- Commento: Perchè, se aprissero un Subway o un Burger King vorrebbe dire che restano dei veri comunisti?--Prof.lumacorno (msg) 13:29, 19 mar 2019 (CET)
- Commento: : Si obietta che è roba da almanacco, ma non si dice che Wikipedia è (anche) un almanacco? Wikipedia:Cinque pilastri, Wikipedia:Voce. E mi paiono ben più d'almanacco voci su singoli o album musicali (che spesso riportano quasi solo le posizioni raggiunte in classifica) o su vescovi (che spesso riportano quasi solo riportano prevalentemente la genealogia episcopale) o su calciatori (che spesso riportano quasi solo le presenze e i gol nelle varie stagioni), ecc. --82.52.88.216 (msg) 17:27, 19 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Anonimo, stai facendo un discorso giusto che, almeno su questa sponda, sfonda una porta non aperta, ma senza neppure cardini. Personalmente io sono contrario all'enciclopedicità automatica per categorie, in primis vescovi, militari e calciatori, perché IMHO tre quarti dei giocatori di serie A di ieri e di oggi non meritano due righe su di un'enciclopedia. Il fatto che si sia dovuto mettere un criterio minimo nasce dal fatto che si è gettato dalla finestra WP:BS e si pretende di trattare alla stessa stregua di Michel Platini un figurante di una squadra di provincia nella serie A degli anni trenta. Non ho bisogno di fare paragoni equipollenti per vescovi e militari, ci siamo capiti. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:52, 20 mar 2019 (CET)
- Cancellare L'argomento della diffusione di McDonald's nel mondo ha il suo rilievo, ma può benissimo essere trattato in forma discorsiva all'interno di un paragrafo della voce McDonald's, senza necessità di una voce apposita per esso (soprattutto se la "voce madre" non è così grande da necessitare di uno scorporo). Anche perché attualmente la presente voce è organizzata come un'enorme sezione curiosità in formato tabellare, e sappiamo bene cosa bisogna fare con le sezioni curiosità; sapere che il primo McDonald's di Barbados ha aperto il 25 agosto 1989 e ha chiuso il 13 dicembre 1990 a causa di scarse vendite ha rilievo enciclopedico pari a zero, sia per noi che per Barbados. --Franz van Lanzee (msg) 18:51, 19 mar 2019 (CET)
- Segnalo una possibile campagna elettorale qui https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:DiffMobile/103435522 dove viene citata questa discussione fuori contesto e in modo ambiguo alle 10:36 per poi l'utente a chi era rivolto alle 12:07 https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:DiffMobile/103436748 venire in questa discussione. 5.179.154.16 (msg) 00:22, 20 mar 2019 (CET)
- Cancellare sarà un mio limite, ma non riesco neanche a capire come si possa solo pensare di scrivere una listone del genere in un'enciclopedia, figuriamoci star lì a farlo. Quanto alla presunta equivalenza Wikipedia = Almanacco, ancora una volta ripeto che si tratta di un'interpretazione assolutamente forzata, in quanto il primo pilastro recita "WP comprende caratteristiche (...)" che è molto diverso da "riversa le informazioni di un almanacco" (oltre al fatto che non risulta proprio che una voce di enciclopedia sia una qualche forma di elenco). Come per "le enciclopedie "generaliste" e le enciclopedie "specialistiche"" (oltre che per gli eventi di cronaca e le biografie di personaggi viventi che non ci sono nè nelle "generaliste" nè nelle "specialistiche"), WP può prendere dagli "almanacchi" informazioni a fini enciclopedici: le seleziona e, tramite i mezzi di discussione che la comunità si è data, ricerca il consenso per verificarne i presupposti d'inserimento. Per l'ennesima volta quindi, non è vero che "WP è un almanacco", ma semplicemente ne "comprende caratteristiche" e nient'altro. Infine, sarebbe da chiedersi quali accidenti di almanacco comprenderebbe gli "Stati con ristoranti McDonald's", cosa che nessuno mi pare abbia detto Soprano71 00:46, 20 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] (tra l'altro). -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:52, 20 mar 2019 (CET)
- Cancellare fonti non terze, non autorevoli o non dedicate a uno "studio" di questo genere, bensì a una singola notizia locale. Un'altra ricercona originale di en.wiki --Bultro (m) 01:22, 20 mar 2019 (CET)
- Mantenere Per la rilevanza geopolitica. La loro diffusione (come il consumo dei prodotti-bandiera americani) indica anche quanto un paese sia allineato o no con la politica internazionale e la cultura statunitense. Non a caso, quando ci sono tensioni con gli USA, i McDonald's vengono boicottati e chiudono, aumentano le vendite della Mecca-Cola, della Zam-Zam Cola[1][2] e così via. --Skyfall (msg) 07:04, 20 mar 2019 (CET)
- ^ Diane Singerman, Cairo Contested: Governance, Urban Space, and Global Modernity, Oxford University Press, 2011, ISBN 978-977-416-500-9.
- ^ Svend Hollensen, Global Marketing: A Decision-oriented Approach, Financial Times Prentice Hall, 2007, ISBN 978-0-273-70678-6.
- Cancellare Solita lista alla en.wiki (che piacciono tanto agli amerigani) tipo quelle sui presidenti, anzi non c'è quella sulla Pizza Hut? :-PPP Qualche riga in forma discorsiva nella voce principale citando dove sono maggiormente presenti basta e avanza, che negli stati arabi o a Cuba non ce ne siano c'interessa poco ed è ovvio il perché (anzi una a Cuba e in Iraq ci sono, ovviamente ad uso degli americani là presenti. Pare proprio un listone per sito turistico, cosa che wikipedia non è.--Kirk Dimmi! 07:38, 20 mar 2019 (CET)
- Cancellare concordo con gli interventi precedenti che McDonald's è una ottima macchina per fare soldi, un rilevante strumento di colonizzazione culturale e, se posso aggiungere, una grave minaccia alla salute dei consumatori di mezzo mondo. Fatta questa premessa non capisco perchè dobbiamo tenerci questa lista, la voce sull'azienda mi pare che possa bastare da sola per dare conto dell'operato della catena.YackYack (msg) 08:53, 20 mar 2019 (CET)
- Commento: Si potrebbero integrare le informazioni più rilevanti, come il primo ristorante fuori dagli Stati Uniti, il primo nei vari continenti, il primo dei paesi più "simbolici" (dell'apertura del primo McDonald's in Russia ricordo ne parlarono anche in Italia al tempo) nel paragrafo "Diffusione" nella voce madre, che al momento parla quasi solo dell'Italia --Postcrosser (msg) 10:47, 20 mar 2019 (CET)
- Cancellare Livello di dettaglio iperbolico per un listone dal valore informativo irrilevante. Per evidenziare la diffusione del brand in relazione all'orientamento socio-politico delle nazioni basta e avanza la cartina nella voce principale ed un paragrafo discorsivo sugli sviluppi storici più rilevanti ed interessanti, che di certo non comprendono Danimarca, Aruba e Isola di Man. --StefBiondo 17:21, 20 mar 2019 (CET)
- P.S. Aggravante ma non discriminante, La colonna del numero di ristoranti attuali(?) è disomogenea, inaggiornabile e i link sono perlopiù interrotti (ne ho provati 3 a caso).--StefBiondo 17:28, 20 mar 2019 (CET)
- Mantenere Non solo non è una pagina promozionale, sennò lo sarebbe anche la voce principale di McDonald's e tutte quelle collegate e qualsiasi pagina che tratti di aziende (ma McDonald's avrebbe bisogno di farsi pubblicità su WP???). Si tratta di un'azienda chiave, simbolo dell'americanizzazione e della globalizzazione. Vedere quando e dove questo è successo può avere un suo interesse. --Lion1607 (msg) 17:33, 20 mar 2019 (CET)
- Mantenere - data l'importanza a livello globale dell'azienda, questa pagina non solo non è promozionale, ma contiene anche dati rilevanti sulla diffusione della catena di ristoranti probabilmente più conosciuta del mondo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 19:26, 20 mar 2019 (CET)
- Sono d'accordo con [@ Postcrosser], potremmo Unire a McDonald's sintetizzando alcune informazioni di rilievo con la loro fonte, e poi cancellare il tabellone, il cui aggiornamento mi pare difficile e time-consuming. Tra l'altro ormai che la catena Mc Donald e l'egemonia statunitense stanno cedendo il passo ad altri soggetti forse non è forse più così utile avere dati costantemente aggiornati su questo tema. --Pampuco (msg) 20:19, 20 mar 2019 (CET)
- Contrario perché si perderebbero informazioni. Tra l'altro il declino dell'economia americana non è sintomo di una sua minore rilevanza, anche in ottica storica Moxmarco (scrivimi) 21:16, 20 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono]Non mi è chiara una cosa: quindi tu suggerisci che su WP attraverso la lettura di questa dotta voce che parla di negozi di un fast food, un lettore accorto e culturalmente strutturato dovrebbe essere in grado di desumere un profondo ragionamento sugli equilibri socio-politici del Globo? Guarda che è una lista di ristoranti che vendono panini, non un trattato politico sulla fine della Guerra Fredda:-)--Paolobon140 (msg) 16:54, 21 mar 2019 (CET)
- Marco, presumo intendi mantenere, non contrario--☼Windino☼ [Rec] 21:42, 20 mar 2019 (CET)
- Intendevo contrario a unire, il mantenere l'ho già messo sopra Moxmarco (scrivimi) 21:43, 20 mar 2019 (CET)
- Marco, presumo intendi mantenere, non contrario--☼Windino☼ [Rec] 21:42, 20 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono]Non mi è chiara una cosa: quindi tu suggerisci che su WP attraverso la lettura di questa dotta voce che parla di negozi di un fast food, un lettore accorto e culturalmente strutturato dovrebbe essere in grado di desumere un profondo ragionamento sugli equilibri socio-politici del Globo? Guarda che è una lista di ristoranti che vendono panini, non un trattato politico sulla fine della Guerra Fredda:-)--Paolobon140 (msg) 16:54, 21 mar 2019 (CET)
- Cancellare non avrei saputo dirla meglio di come ha fatto Soprano71 --Ombra 21:18, 20 mar 2019 (CET)
- Commento: Tutti i favorevoli al mantenimento insistono sulla rilevanza geopolitica, economica, sociale etc etc che ha il fatto "ristoranti di McDonald's nel mondo", cosa che tuttavia non è stata messa in discussione da praticamente nessuno. Nessuno dei favorevoli al mantenimento ha spiegato il perché bisogni dedicare una voce specifica a questo fatto quando lo stesso è già trattato (e vi è lo spazio per trattarlo ulteriormente) nella voce madre McDonald's; dove, oltretutto, è più probabile che un lettore andrebbe a cercare questo genere di informazioni. Mi piacerebbe che i "mantenere" argomentassero su questo aspetto. --Franz van Lanzee (msg) 23:50, 20 mar 2019 (CET)
- Commento: Perchè nella mappa L'Iran è indicato come Former ma non è presente nella lista relativa?--StefBiondo 09:55, 21 mar 2019 (CET)
- Cancellare Non è che solo perché è una lista possiamo fare liste su argomenti a piacere... A quando Stati con caffetterie Starbucks? E Stati con negozi Apple, no? Si riportino la cartina e le date realmente rilevanti (apertura in URSS sì, alle Bahamas no...) nella voce principale e basta... Che si perdano informazioni non è un buon motivo per mantenere: ogni volta che cancelliamo perdiamo informazioni, ma questa è un enciclopedia, non una discarica in cui sversare qualunque notizia riportino i giornali.--Equoreo (msg) 11:00, 21 mar 2019 (CET)
- Cancellare e trasferire le informazioni utili nella varie pagine citate dagli utenti sopra, anche perché non c'è nessuna perdita di informazioni, visto che la pagina si struttura come una traduzione della versione in lingua inglese.--Janik98 (msg) 11:50, 21 mar 2019 (CET)
- Commento: Più che il numero di ristoranti imo sarebbe da tenere in considerazione il settore della lista intitolato "Primo ristorante". Lo integrerei alla voce principale. --CoolJazz5 (msg) 16:39, 21 mar 2019 (CET)
- Commento: Chi ritiene che le informazioni dovrebbero essere integrate nella voce principale dovrebbe usare il template {{Unire}} e non {{Cancellare}} per aiutare chi chiuderà la procedura. --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:34, 21 mar 2019 (CET)
- Commento: concordo con CoolJazz5, il dato da tenere (magari per un set di stati più significativi) è l'anno di apparizione del primo ristorante. Si tratta di un dato che non cambia più, mentre il numero di ristoranti in teoria dovremmo aggiornarlo ogni anno. Io personalmente lascerei volentieri ad altri tale impegno. E poi mi ricordo che quando nella mia città aprì il primo mac fu un piccolo avvenimento (ero un ragazzino), mentre se domani apre o chiude il dodicesimo non credo che nessuno se ne accorgerà se non quelli che abitano lì vicino. Estendendo il concetto mi pare che valga lo stesso per una intera nazione.--Pampuco (msg) 21:14, 21 mar 2019 (CET)
- Commento: Ho segnalato una possibile campagna elettorale WP:CAMPAGNE che è stata effettuata per mezzo di una chiamata selettiva, ovvero chi ha aperto la procedura (non è la prima volta che ottempera a tale azione vedere qui https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Frankfurter_Büro_Center penultimo commento, dove ha citato una pagina in cancellazione come minimo in un contesto fuori luogo) Paolobon140 ha citato alle 10:36 circa la suddetta voce in cancellazione fuori contesto nella pagina di discussione di un'altro utente, ovvero ha segnalato la voce in cancellazione a un utente che non era ne già stato interpellato nella discussione e ne abbia contribuito in modo massiccio alla voce in cancellazione. Utente poi dopo la chiamata alle 12:00 circa è venuto qui a dare man forte a chi l'aveva chiamato. Utente Blackcat ha poi ripetutamente annullato tale commento sopra bollandolo prima come "infiammare la discussione" e poi come "trolling". Da un primo dubbio iniziale, ciò mia fa presumere che la campagna selettiva ci sia stata. 5.179.129.164 (msg) 05:49, 23 mar 2019 (CET)
- Ma tutto ciò ha un fondamento? Moxmarco (scrivimi) 09:22, 24 mar 2019 (CET)
- Io ho segnalato la cosa, di più non posso fare. Se non interessa a nessuno e nessuno degli interessati si è espresso in merito, amministratore trarrà le conclusioni. Fatto sta che quella voce citata in quel modo e in un contesto totalmente estraneo. Non è usuale ne abituale citare pagine in cancellazione in pagine utente che non hanno a che fare con la voce. 5.179.133.238 (msg) 05:43, 25 mar 2019 (CET)
- Mantenere Si tratta di un'azienda la cui presenza e soprattutto comparsa è emblematica nella rappresentazione dell'occidentalizzazione, del capitalismo, dell'americanizzazione, come scritto già da altri, quindi l'elenco imho ha una sua storicità enciclopedica--Lemure Saltante olim DaoLR 20:23, 23 mar 2019 (CET)
- Tendenzialmente favorevole a Cancellare per evitare di dare troppo risalto a questa azienda fornendo informazioni così dettagliate che mi sembrano più appropriate per un sito web aziendale e comunque non ad un'enciclopedia. --Daniele Pugliesi (msg) 00:41, 24 mar 2019 (CET)
- Unire a McDonald's esclusivamente il settore della lista intitolato "Primo ristorante" in cui si può intravedere una parvenza di storicità. --CoolJazz5 (msg) 02:06, 24 mar 2019 (CET)
- Unire a McDonald's mi accodo a CoolJazz5: la colonna con i numeri dei ristoranti è ingestibile, mentre quella con la data del primo ristorante può essere una informazione interessante da inserire nella voce principale, nella sezione sulla diffusione che già esiste ma che al momento è fortemente italocentrica --Postcrosser (msg) 17:39, 24 mar 2019 (CET)
- Unire a McDonald's. Concordo con gli amici poco sopra circa la possibile rilevanza socio-politica dell'ingresso di questa catena come indice di "americanizzazione" ma solo per il primo fastfood inaugurato in ogni paese, come paragrafo di approfondimento nella voce principale, ulteriori approfondimenti quale questa voce mi sembrano eccessi di particolarismo con anche velati accenni promozionali. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:40, 26 mar 2019 (CET)
- Unire a McDonald's o forse dovrei dire "cancellare", in quanto dell'attuale pagina manterrei davvero poco, e comunque in forma discorsiva anziché tramite tabella. In sostanza trovo la maggior parte dei dati scarsamente significativi, in particolare il numero esatto dei ristoranti in ciascuno stato (semmai si indichino i paesi in cui la "densità" è maggiore, comunque chi aggiorna i dati?), sia la città del primo aperto in ciascuno stato, mentre per quanto riguarda l'anno è quasi per tutti compreso tra l'inizio degli anni '70 e la fine dei '90, non mi pare necessario riportarlo pedissequamente. Insomma, si elenchino gli stati e magari si accenni a quelli dove l'esperimento è, almeno per il momento, fallito. Sanremofilo (msg) 18:11, 27 mar 2019 (CET)
- Cancellare la pagina e Unire a McDonald's metto entrambe in modo che sia più chiaro che cosa intendo esclusivamente le informazioni relative al primo ristorante aperto negli stati significativi. Mi spiego meglio: ritengo enciclopedico riportare la data di apertura del primo McDonald's in Russia mentre francamente sapere che in Bulgaria è stato aperto il 10 dicembre 1994 ... non mi sembra così rilevante. --Gac 18:23, 27 mar 2019 (CET)
- Commento: Mi sto chiedendo: quando i commenti si suddividono in 2 più o meno proporzionate strade (non dico sia così qui ma mio pov parrebbe) Cancellare o Unire: nel voto si pongono le sudette alternative ?--☼Windino☼ [Rec] 20:31, 27 mar 2019 (CET)
- In una pdc avevo visto se non ricordo male tre sezioni di voto per le tre possibilità, ma non so se sia regolamentare e quale sia la maggioranza richiesta --Moxmarco (scrivimi) 22:14, 27 mar 2019 (CET)
- Le possibilità di voto ci sono solo nel caso che ci sia una votazione, e potrebbe non essere questo il caso. Resto dell'idea che cancellare sia più opportuno che unire perchè qui andrebbe comunque cassato un buon 80% della voce. Null'osta che anche prima del termine della pdc le informazioni che si reputano rilevanti vengano aggiunte alla voce principale. Nel caso la procedura sia già terminata e la voce cancellata ne ho salvato una copia nella mia sandbox dove rimarrà per le prossime 72 ore.--StefBiondo 09:03, 28 mar 2019 (CET)
- Uff deve esserci sempre la precisazione precisina. Non ho detto che potesse essere questo il caso. (Premesso che a dirla tutta a me sembrava proprio il caso, diversamente non avrei commmetato :p). Parentesi se si prospettava prima una tendenza dell'unire mi sarebbe stato bene anche così ma Non una voce a sè stante--☼Windino☼ [Rec] 13:11, 28 mar 2019 (CET)
- Io sono per il mantenere in toto, quindi spero si vada al voto--Moxmarco (scrivimi) 09:42, 28 mar 2019 (CET)
- Uff deve esserci sempre la precisazione precisina. Non ho detto che potesse essere questo il caso. (Premesso che a dirla tutta a me sembrava proprio il caso, diversamente non avrei commmetato :p). Parentesi se si prospettava prima una tendenza dell'unire mi sarebbe stato bene anche così ma Non una voce a sè stante--☼Windino☼ [Rec] 13:11, 28 mar 2019 (CET)
- Le possibilità di voto ci sono solo nel caso che ci sia una votazione, e potrebbe non essere questo il caso. Resto dell'idea che cancellare sia più opportuno che unire perchè qui andrebbe comunque cassato un buon 80% della voce. Null'osta che anche prima del termine della pdc le informazioni che si reputano rilevanti vengano aggiunte alla voce principale. Nel caso la procedura sia già terminata e la voce cancellata ne ho salvato una copia nella mia sandbox dove rimarrà per le prossime 72 ore.--StefBiondo 09:03, 28 mar 2019 (CET)
- In una pdc avevo visto se non ricordo male tre sezioni di voto per le tre possibilità, ma non so se sia regolamentare e quale sia la maggioranza richiesta --Moxmarco (scrivimi) 22:14, 27 mar 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 28 marzo 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 4 aprile 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Sicuramente non è promozionale, ma non vedo il motivo di elencare le sedi visto che 1) una mappa della sua diffusione è già presente nella pagina stessa di McDonald's 2) le sedi cambiano, non è possibile stare dietro al loro continuo aggiornamento, IMHO. --Fatt-1 (msg) 16:57, 29 mar 2019 (CET)
Cancellareper i motivi già espressi nei miei precedenti interventi.--Paolobon140 (msg) 17:54, 29 mar 2019 (CET)- Visto che hai già espresso il tuo parere sul mantenere o cancellare sopra, non c'è bisogno di ripeterlo nella fase di consensuale prolungata. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 03:25, 31 mar 2019 (CEST)
- Cancellare Pur concordando con la non promozionalòità IMHO la voce è da cancellare o, in subordine, ridurre la lista al solo "primo ristorante" e Unire a McDonald--Klaudio (parla) 12:01, 2 apr 2019 (CEST)
- Mantenere McDonald's è l'azienda con più dipendenti al mondo e il simbolo della globalizzazione nonché dell'americanizzazione dell'occidente e dunque dell'occidentalizzazione del resto del mondo. Il numero di ristoranti nei vari paesi del globo, con tanto di anno di apertura, evidenzia sia la cronologia di questi due fenomeni sia la sua diffusione, permettendo anche di notare i paesi non ancora "colpiti". Rimuovere il numero di ristoranti per nazione neutralizza il tutto: ad esempio, se in Germania ci fossero solo 2 ristoranti dal 1995 (non è così, è un'ipotesi) mentre in Francia i ristoranti sono 1500 sempre dal 1995, dimostrerebbe come McDonald's non sia così presente nel paese tedesco mentre ha conquistato rapidamente le abitudini francesi. Il fatto che McDonald's sia un'icona della globalizzazione è dato anche dalla sua capillarità: il fatto che in Francia sia presente al 2013 con 1240 ristoranti, dimostra fortemente come ormai il fast food sia diventato una quotidianità anche in Europa: rimuovendo il numero di ristoranti, il tutto viene neutralizzato perché l'utente, potendo pensare che i ristoranti siano 10000 come 5, non comprenderebbe a pieno il fenomeno McDonald's. Fenomeno, d'altro canto, che ha spianato la strada agli hamburger e ai fast food in Europa e non solo, tant'è che sono diffusissimi i ristoranti sia di altre catene di fast food sia "ristoranti a conduzione familiare" che servono questi prodotti. Proprio per questo ritengo che questa pagina sia enciclopedica, non per McDonald's in sé, ma per il cambiamento che ha portato nelle abitudini europee e globali. Un'analoga pagina di Burger King non la riterrei affatto enciclopedica. L'unione che la pagina McDonald's la escluderei per non intasare quest'ultima con la tabella. Eventualmente si potrebbe Unire a McDonaldizzazione, anche se preferirei una pagina a sé stante. -- WOF · Wind of freedom · 18:00, 2 apr 2019 (CEST)
- Mantenere : per le ragioni già espresse dai favorevoli al mantenimento, qua sopra, e che non sto a ripetere.
- Cancellare Straquoto Sergio. Maybe75 (msg) 12:10, 4 apr 2019 (CEST)
- Cancellare Per i motivi già espressi sopra da tanti. Al limite trasferire un "sunto" nelle voce principale.--Anthos (msg) 12:17, 4 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 04:52, 5 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 27 marzo 2019.
Biografia da traduzione automatica (non abbastanza terribile da procedere con C3) su un nobile inglese il cui unico motivo di rilevanza pare essere il suo status di cugino di secondo grado della regina.--Equoreo (msg) 10:04, 19 mar 2019 (CET)
- Non ho rilevato i sintomi della traduzione automatica. In realtà facendo un giro su altre wiki, la traduzione è incompleta, mancano due sezioni importanti.--AVEMVNDI ✉ 14:49, 19 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 28 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 27 marzo 2019.
Dalla voce non si evince del perché sarebbe enciclopedico un insieme di altri sentieri. Non è nemmeno chiaro se i percorsi siano direttamente collegati tra loro oppure sono solo un insieme di percorsi sparsi per la penisola. Inoltre pare scritta come un volantino pubblicitario. In realtà cercando, si tratta di un progetto di ripristino dei sentieri già esistenti (tra cui l'E1 citato in voce) sponsorizzato dall'Alleanza Assicurazioni. -- WOF · Wind of freedom · 20:07, 19 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 28 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 marzo 2019.
Biografia di una dirigente pubblica che è stata al massimo direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale; anche dal suo curriculum non emergono incarichi che integrino i criteri minimi di WP:BIOGRAFIE.--Equoreo (msg) 21:42, 19 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 20 marzo 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 28 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 4 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere L'Agenzia per l'Italia Digitale è una realtà importante del Paese. È utile scrivere due righe di bio almeno per gli ultimi 3 manager. Due dei quali sono donne, cosa abbastanza rara soprattutto in ambito digitale
--Fraq1974 (msg) 10:33, 20 mar 2019 (CET)
- Commento: non è che possiamo fare una voce per ogni alto funzionario dello Stato...--Zibibbo Antonio (msg) 15:18, 20 mar 2019 (CET)
- Cancellare Solo la voce Agenzia (diritto pubblico) elenca 19 agenzie nazionali, e la lista è tutt'altro che esaustiva; la stessa voce equipara i direttori generali delle agenzie ai capi-dipartimento dei ministeri, che non sono enciclopedici. Per di più l'AgID è gestita da un comitato di indirizzo, che ne definisce la strategia, mentre il direttore generale ha un ruolo, per quanto rilevante ed apicale, meramente amministrativo. Nel 2014, un direttore generale donna, pur non essendo purtroppo comune, non mi sembra comunque una caratteristica tanto rara da determinare la rilevanza enciclopedica. Ergo: competente alto funzionario dello stato, ma essere stata direttore generale per 7 mesi di una delle tante agenzie pubbliche italiane non è sufficiente.--Equoreo (msg) 18:13, 20 mar 2019 (CET)
- Mantenere per impatto l'Agid è qualcosa in più di "una delle tante agenzie", peraltro a suo tempo la nomina fece stranamente parecchio "rumore" nell'ambiente (a differenza di quella del suo successore, passata curiosamente inosservata)--Alkalin l'adminimale 14:22, 21 mar 2019 (CET)
- Cancellare Quoto Equoreo, 7 mesi all'AgID dove in pratica non pare sia riuscita a far nulla di nuovo, troppo poco tempo.--Kirk Dimmi! 04:30, 22 mar 2019 (CET)
- Cancellare dalla voce sembra essere solo una manager di un certo successo e una alta dirigente dello Stato (pro tempore), troppo poco a mio avviso--Zibibbo Antonio (msg) 08:17, 22 mar 2019 (CET)
- Mantenere Considerando che è anche autrice di 2 libri (ho appena aggiornato la pagina) e vista la difficoltà femminile a ricoprire incarichi importanti, ritengo che la sua pagina abbia "ragione" d'esistere--Fatt-1 (msg) 23:17, 27 mar 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 28 marzo 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 4 aprile 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Solo per dire che i libri menzionati da Fatt-1 (i soli da quanto risulta da opac-sbn) oltre che poco diffusi sono scritti a 4 mani, nulla di particolarmente rilevante.--Kirk Dimmi! 10:16, 31 mar 2019 (CEST)
- Occhio che Twitter nel 2004 non c'era e nemmeno l'AgID. Al solito Wikipedia è affetta da una sovraesposizione per i dirigenti (alti o altissimi) italiani, ancor di più per quelli del settore pubblico. Cancellare --Vito (msg) 08:48, 1 apr 2019 (CEST)
- Hai ragione la data infatti è 2012--Fatt-1 (msg) 11:26, 1 apr 2019 (CEST)
- non mi sembra siano emersi elementi nuovi (rispetto a quanto precedentemente detto) e quindi mi mantengo favorevole alla cancellazione--Zibibbo Antonio (msg) 08:51, 1 apr 2019 (CEST)
* Mantenere Personaggio rilevante nelle policy sulla digitalizzazione pubblica: basta controllare le centinaia di citazioni stampa e interventi. E' stata anche fra i fondatori di Wikitalia nel 2011 (http://www.wikitalia.org/) e vicepresidente dell'Istituto Italiano Open Data (cit. https://www.smau.it/padova17/speakers/alessandra.poggiani/ )-Dappina 23:07, 2 apr 2019
- Mantenere L’AgID ha un comitato di indirizzo consultivo, mentre l’organo monocratico è il direttore generale che "è il legale rappresentante dell'Agenzia, la dirige ed é responsabile della gestione e dell'attuazione delle direttive impartite dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dal Ministro da lui delegato. Cura i rapporti con le istituzioni e le amministrazioni pubbliche nazionali, comunitarie e internazionali, nonche' con le regioni e le autonomie locali. (cit. statuto AgID https://www.agid.gov.it/agenzia/organi/direttore-generale) --Angela Creta (msg) 08:14, 3 apr 2019 (CEST)
- Cancellare ottima dirigente dello stato la cui carriera al momento non la rende ancora enciclopedica. Il resto è assolutamente irrilevante. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:39, 3 apr 2019 (CEST)
- Commento: Vorrei far presente che anche se non prendessimo in considerazione che è conosciuta a livello nazionale prima per Laziogate e poi per la carriera pubblica in Agid, solo il suo libro Marketing digitale la rende enciclopedica, vedi ottavo criterio di enciclopedicità per saggistica (fonti di università pubblica [4][5][6])--Fatt-1 (msg) 12:31, 3 apr 2019 (CEST)
- Commento: aggiungo terzo criterio: "Nel 2014 e nel 2016 prende parte al comitato di programma del forum multilaterale Internet Governance Forum promosso dall'ONU,[21][22] mentre nel 2015 e nel 2017 prende parte alle commissioni indette dalla camera dei deputati sui diritti e doveri digitali". Ha rappresentato l'Italia in un incarico di rilevanza pubblica e nazionale, anche se temporaneo: sommando al periodo in Agid, il punto si può dire valido.--Micheledisaveriosp (msg) 20:07, 3 apr 2019 (CEST)
- Sbaglio o c'è stata WP:CAMPAGNA? o-O Per non pensar peggio... (SP invece di meatpuppet)--Kirk Dimmi! 13:09, 3 apr 2019 (CEST)
- Ho chiuso le utenze Fraq1974 e Dappina in quanto tecnicamente indistinguibili e in violazione di WP:CSC. Anche l'utenza Angela Creta è abbastanza simile ma per ora uso un approccio più attendista. --Vito (msg) 13:34, 3 apr 2019 (CEST)
- Ciao, sono Angela Creta. Puoi spiegarmi meglio in che modo la mia utenza è "abbastanza simile"? Grazie! --Angela Creta (msg) 17:58, 4 apr 2019 (CEST)
- Cancellare. Rifacendomi a Fatt-1 la premessa degli 8 punti dice dice Un libro è considerato di interesse enciclopedico. Da che mi pare si possa riformulare in concorre a, non che lo sia, enciclopedico. (Volendo spaccare il capello). Ma dove coinvolta come guida non vedo peso (voci wikipediane). Le trovo in contribuisce, partecipa, prende parte... In caso di È trovo un azienda di cui metà del profilo esposto diceil cui valore di progettazione servizi informativi è pari a quasi 20 milioni di euro. Fumoso.--☼Windino☼ [Rec] 13:37, 3 apr 2019 (CEST)
- Perdonami, sono d'accordo che la voce sia ancora da sistemare e mi aspetto dubbi poiché il libro è scritto a 4 mani (anche su questo cmq la linea guida non sembra mettere limiti), ma sinceramente non ho capito cosa intendi col resto del discorso. Su Treccani leggiamo[7][8] che il verbo considerare significa ritenere, giudicare mentre contribuire è cooperare, ovvero non mi pare che il primo termine possa tradurre l'altro tanto da cambiare a piacimento il significato della linea guida. Imho. --Fatt-1 (msg) 15:09, 3 apr 2019 (CEST)
- Hai ragione, sono fumoso anche io. Intendo dire che se in taluni ambiti l'importante non è vincere ma partecipare, per me enciclopedia/rilevanza in ambito significa vincere, ergo avere fondato, dirigere, avere pubblicato, creato.... Io leggo: *contribuisce alla nascita, *viene proposta la sua candidatura (alla presidenza di Agcom nam è stata eletta? e scusa ma leggere perché nessuna donna è mai stata eletta è inglorioso), *collabora con, *vicepresidente di... . Insomma, alla destra del padre (o madre). Avrei preferito fosse padre/madre. Ho chiarito ? --☼Windino☼ [Rec] 17:17, 3 apr 2019 (CEST)
- Siccome Alessandra Poggiani è una grande esperta di marketing, trovo alta la possibilità che sia stata lei stessa - astuta - a far nascere quel popolare tag #donnagcom per trovarsi "obbligata" dal popolo di Twitter ad autocandidarsi (senza successo) ad Agcom. Il fatto è che cmq un minimo risultato wiki-enciclopedico l'ha raggiunto, e considerando anche che come donna trova difficoltà a farsi pubblicare o salire i vertici penso che le maglie di enciclopedicità andrebbero allargate e non strette andando a non considerare il wiki-traguardo raggiunto, seppur minimo.--Fatt-1 (msg) 17:40, 3 apr 2019 (CEST)
- Hai ragione, sono fumoso anche io. Intendo dire che se in taluni ambiti l'importante non è vincere ma partecipare, per me enciclopedia/rilevanza in ambito significa vincere, ergo avere fondato, dirigere, avere pubblicato, creato.... Io leggo: *contribuisce alla nascita, *viene proposta la sua candidatura (alla presidenza di Agcom nam è stata eletta? e scusa ma leggere perché nessuna donna è mai stata eletta è inglorioso), *collabora con, *vicepresidente di... . Insomma, alla destra del padre (o madre). Avrei preferito fosse padre/madre. Ho chiarito ? --☼Windino☼ [Rec] 17:17, 3 apr 2019 (CEST)
- Perdonami, sono d'accordo che la voce sia ancora da sistemare e mi aspetto dubbi poiché il libro è scritto a 4 mani (anche su questo cmq la linea guida non sembra mettere limiti), ma sinceramente non ho capito cosa intendi col resto del discorso. Su Treccani leggiamo[7][8] che il verbo considerare significa ritenere, giudicare mentre contribuire è cooperare, ovvero non mi pare che il primo termine possa tradurre l'altro tanto da cambiare a piacimento il significato della linea guida. Imho. --Fatt-1 (msg) 15:09, 3 apr 2019 (CEST)
- Ho appena aggiornato la pagina di Alessandra Poggiani con la sua attività accademica, frutto del percorso di formazione e del lavoro ormai pluriventennale ai massimi livelli dell'economia digitale italiana. Incarichi accademici, pubblicazioni, attività professionale, politica e di volontariato, infatti, non si possono scindere ma contribuiscono insieme e definire a tutto tondo un profilo culturale e intellettuale, una (mezza) vita spesa per la diffusione della conoscenza e della libertà digitale: se non deve starci Alessandra Poggiani su WikiPedia, chi? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bellamy73 (discussioni · contributi).
- complimenti alla capacità di comprendere wikipedia così in fretta-☼Windino☼ [Rec] 19:57, 3 apr 2019 (CEST)
- Per favore no link diretti, inoltre è ripetitivo, dell'attività universitaria se ne è già parlato a inizio pagina.--Fatt-1 (msg) 20:04, 3 apr 2019 (CEST)
- complimenti alla capacità di comprendere wikipedia così in fretta-☼Windino☼ [Rec] 19:57, 3 apr 2019 (CEST)
- Mantenere cito dalla voce: "In collaborazione con l’Associazione Wikitalia, da direttrice generale di AgID, realizza il suo portale Soldipubblici.gov.it[17] atto a promuovere e migliorare l'accesso e la comprensione della cittadinanza sui dati della spesa della Pubblica Amministrazione...Organizza Digital Venice, una settimana di incontri dedicati all'innovazione tecnologica europa, ed evento - di fatto - inaugurale del semestre di presidenza italiana della Ue.[30][31] Nel 2017 ritira con Paolo Bettio il Premio Innovazione SMAU, avendo fatto adottare alla stessa azienda Venis le specifiche linee guida Agid riguardo usabilità e design per la PA". Non a Milano, ha creato e diretto parecchie cose.-Micheledisaveriosp (msg) 20:07, 3 apr 2019 (CEST)
- Quella di "evento inaugurale" sembra una deduzione wikipediana visto che non compare nelle fonti. Venis è al limite inferiore della media impresa. Al solito quando c'è una PDC in corso ogni minuzia viene esaltata. --Vito (msg) 20:17, 3 apr 2019 (CEST)
- Sono con te d'accordo su Venis, ma non capisco perché le linee guida non vengano prese in considerazione.--Fatt-1 (msg) 20:27, 3 apr 2019 (CEST)
- (confl.) A sto punto campagna e sockpuppet evidenti, ovviamente chi chiuderà la procedura ne terrà conto, così come terrà conto delle irrilevanti motivazioni di molti pro-mantenimento, del tipo ha creato e diretto parecchie cose: c'è altro di qualcosa più rilevante? Perché tra Soldipubblici.gov.it, wikitalia (?), Digital Venice, Premio Innovazione SMAU, ecc. ecc. ma che è sta roba e che è sto promo??--Kirk Dimmi! 20:30, 3 apr 2019 (CEST)
- Personalmente mi auguro che chiude la procedura tenga conto di chi ha citato la propria opinione personale e di chi ha citato i criteri di enciclopedicità ufficiali di wikipedia.--Fatt-1 (msg) 20:35, 3 apr 2019 (CEST)
- Eh ma tu citi due libri che sono insufficienti e la posizione all'AgID che tu giudichi -legittimamente- sufficiente ma che evidentemente non è così per altri. --Vito (msg) 21:21, 3 apr 2019 (CEST)
- Veramente ne ho citato uno. La quantità di libri scritti universitari sufficienti è una e non può essere contestata; come esse dicono[9], «uno scrittore può essere considerato enciclopedico quando lo sia almeno un suo libro alla stregua dei criteri riportati nella sezione libri.(..) Un libro è considerato di interesse enciclopedico quando soddisfa almeno uno tra i seguenti criteri:(..) (per la saggistica) è adottato come manuale di studio in più università statali, escluse tuttavia le università in cui l'autore è docente». Infatti avrei cercato di prestare attenzione a non riportare link di università dove insegna.[10][11][12] A ciò possiamo aggiungere anche il terzo criterio di enciclopedicità[13] come suggerito da Michele, vista la carica importante che l'ha portata anche a intervenire alla camera[14] (direttrice Agid non raggiungerebbe neanche il livello di un sindaco?). Secondo Galileonet[15] Wikipedia è notoriamente pregiudizievole e discriminatorio nei confronti dei personaggi femminili, ho proprio curiosità di vedere se la "vicenda" Poggiani ce lo conferma.--Fatt-1 (msg) 21:54, 3 apr 2019 (CEST)
- Quel criterio è pura follia paleolitica, disapplicato per fortuna perché scritto malissimo (altrimenti sarebbe enciclopedi ogni docente universitario italiano che abbia scritto un libro): parlare di "testi adottati" all'università non ha significato.
- Ancora, il terzo punto delle biografie (quanto odio quest'appiattimento su insensate formule magiche che dicono tutto e il contrario di tutto) non vedo come applicarlo all'AgID.
- Non buttarla in caciara dicendo che è discriminatorio cancellare. --Vito (msg) 22:14, 3 apr 2019 (CEST)
- Personalmente sono d'accordo col fatto che i criteri siano solo pure convenzioni, niente e nessuno è wiki-enciclopedico a monte; quindi ho ricercato su wikipedia con google[16] (ricercando su wikipedia stessa non mi è riuscito trovare niente, non so come fare) al fine di trovare le nuove linee guida da applicare ma per la saggistica _al momento_ (e continuerò a cercare) non ho trovato i nuovi criteri di enciclopedicità che indicano di non seguire gli attuali criteri di enciclopedicità.--Fatt-1 (msg) 10:01, 4 apr 2019 (CEST)
- È il concetto stesso di "testo adottato" a non esistere in realtà. --Vito (msg) 10:10, 4 apr 2019 (CEST)
- Personalmente a me sembra che «libro (..) adottato come manuale di studio»[17] sia sinonimo di «corso di studio (..) testi di riferimento»[18]--Fatt-1 (msg) 10:37, 4 apr 2019 (CEST)
- Non vedo come. Tant'è che quel folle criterio non lo vedo mai messo in pratica proprio perché pensato, scritto e concepito male. --Vito (msg) 11:14, 4 apr 2019 (CEST)
- Personalmente a me sembra che «libro (..) adottato come manuale di studio»[17] sia sinonimo di «corso di studio (..) testi di riferimento»[18]--Fatt-1 (msg) 10:37, 4 apr 2019 (CEST)
- È il concetto stesso di "testo adottato" a non esistere in realtà. --Vito (msg) 10:10, 4 apr 2019 (CEST)
- Personalmente sono d'accordo col fatto che i criteri siano solo pure convenzioni, niente e nessuno è wiki-enciclopedico a monte; quindi ho ricercato su wikipedia con google[16] (ricercando su wikipedia stessa non mi è riuscito trovare niente, non so come fare) al fine di trovare le nuove linee guida da applicare ma per la saggistica _al momento_ (e continuerò a cercare) non ho trovato i nuovi criteri di enciclopedicità che indicano di non seguire gli attuali criteri di enciclopedicità.--Fatt-1 (msg) 10:01, 4 apr 2019 (CEST)
- Veramente ne ho citato uno. La quantità di libri scritti universitari sufficienti è una e non può essere contestata; come esse dicono[9], «uno scrittore può essere considerato enciclopedico quando lo sia almeno un suo libro alla stregua dei criteri riportati nella sezione libri.(..) Un libro è considerato di interesse enciclopedico quando soddisfa almeno uno tra i seguenti criteri:(..) (per la saggistica) è adottato come manuale di studio in più università statali, escluse tuttavia le università in cui l'autore è docente». Infatti avrei cercato di prestare attenzione a non riportare link di università dove insegna.[10][11][12] A ciò possiamo aggiungere anche il terzo criterio di enciclopedicità[13] come suggerito da Michele, vista la carica importante che l'ha portata anche a intervenire alla camera[14] (direttrice Agid non raggiungerebbe neanche il livello di un sindaco?). Secondo Galileonet[15] Wikipedia è notoriamente pregiudizievole e discriminatorio nei confronti dei personaggi femminili, ho proprio curiosità di vedere se la "vicenda" Poggiani ce lo conferma.--Fatt-1 (msg) 21:54, 3 apr 2019 (CEST)
- Eh ma tu citi due libri che sono insufficienti e la posizione all'AgID che tu giudichi -legittimamente- sufficiente ma che evidentemente non è così per altri. --Vito (msg) 21:21, 3 apr 2019 (CEST)
- Personalmente mi auguro che chiude la procedura tenga conto di chi ha citato la propria opinione personale e di chi ha citato i criteri di enciclopedicità ufficiali di wikipedia.--Fatt-1 (msg) 20:35, 3 apr 2019 (CEST)
- (confl.) A sto punto campagna e sockpuppet evidenti, ovviamente chi chiuderà la procedura ne terrà conto, così come terrà conto delle irrilevanti motivazioni di molti pro-mantenimento, del tipo ha creato e diretto parecchie cose: c'è altro di qualcosa più rilevante? Perché tra Soldipubblici.gov.it, wikitalia (?), Digital Venice, Premio Innovazione SMAU, ecc. ecc. ma che è sta roba e che è sto promo??--Kirk Dimmi! 20:30, 3 apr 2019 (CEST)
- Sono con te d'accordo su Venis, ma non capisco perché le linee guida non vengano prese in considerazione.--Fatt-1 (msg) 20:27, 3 apr 2019 (CEST)
- Quella di "evento inaugurale" sembra una deduzione wikipediana visto che non compare nelle fonti. Venis è al limite inferiore della media impresa. Al solito quando c'è una PDC in corso ogni minuzia viene esaltata. --Vito (msg) 20:17, 3 apr 2019 (CEST)
- Cancellare Ottimo curriculum ma non mi pare ci siano elementi di enciclopedicità --Lemure Saltante olim DaoLR 10:30, 4 apr 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:07, 5 apr 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 27 marzo 2019.
Calciatore che ha collezionato 23 presenze in Ligue 2 ed una manciata nelle serie inferiori del calcio francese. Non vedo altri motivi che lo rendano enciclopedico.-- Stefano Juventus 22:27, 19 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 28 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 27 marzo 2019.
Calciatore che ha collezionato 2 presenze in Eredivisie nella stagione 2017-2018 e nelle selezioni giovanili non è andato oltre l'Under-19 olandese. Voce a mio avviso prematura.-- Stefano Juventus 22:26, 19 mar 2019 (CET)
- Da quel che leggo, in questa stagione è stato dirottato nella formazione Under-21 (che milita nella serie B olandese) dove comunque non ha fatto molte presenze; in prima squadra ha giocato solo una gara di Coppa, dove il PSV è riuscito nell'impresa di essere estromesso perdendo in caso con il Waalwijk (che non capisco nemmeno di che serie sia). Probabilmente, vista la giovane età raggiungerà i requisiti l'anno prossimo, ma per ora è corretto cancellare. --CuriosityDestroyer (msg) 14:35, 27 mar 2019 (CET)
- RKC Waalwijk mi ricordo di quando era in massima serie, ma nei '90... Sanremofilo (msg) 18:38, 27 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 28 mar 2019 (CET)