Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21
21 agosto
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Massimo Farioli}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Solo tre panchine in Serie A, giocatore di basket non enciclopedico. --2diPikke 16:48, 20 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 La trovo enciclopedica El cestofilo (msg) 10:37, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Per me è enciclopedicaLukadomo (msg) 11:12, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 11:16, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 ALT Il Censore Mascarato 11:58, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 --2diPikke 12:00, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Romulino (msg) 12:52, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 13:56, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 14:01, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Come per i calciatori. --Vito Vita (msg) 14:19, 21 ago 2009 (CEST)
- Il tizio non ha esordito in Serie A, ma ha totalizzato 60 partite di Legadue (stesso livello della Serie B calcistica). --2diPikke 14:31, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 anche avesse esordito, non ha comunque una stagione... e comunque non ha nemmeno esordito! --Marcordb (msg) 17:17, 21 ago 2009 (CEST)
- 0--Pescatore (msg) 21:25, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Solo LegaDue.--Frazzone (Scrivimi) 00:04, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:47, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 -- Mess-Age 15:28, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Avversariǿ (msg) 22:56, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 --ChemicalBit (msg) 15:06, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:15, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 13:18, 24 ago 2009 (CEST)
- -1 Cruccone (msg) 19:07, 24 ago 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 14:31, 26 ago 2009 (CEST)
- -1 Mi sembra che possa restare. --Sanremofilo (msg) 10:04, 27 ago 2009 (CEST)
- -1 --Orric (msg) 16:07, 27 ago 2009 (CEST)
- -1 └DarkAp89┘┌talk┐ 18:54, 28 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12 (54.55%), contrari: 10 (45.45%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:15, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Coprincipato parlamentare}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un unico esempio al mondo e forse nella storia: sembra proprio l'oggetto della voce ad essere modellato sulla forma di governo di Andorra piuttosto che costituirne categoria generale. La ricerca in Google, escludendo Andorra per ovvi motivi, restituisce solo Wikipedia e cloni. --Erinaceus 2.1pungiti 09:40, 21 ago 2009 (CEST)
- ciaoerinaceus, ora mi pungerai, ma guarda che in Andorra ho letto che cel'ha pure s.marino..........ma al limite perchè non la svuoti e ci fai un bel redirect su andorra??? :p ----Anitaduebrocche rotte! 10:21, 21 ago 2009 (CEST)
- No, momento: come dice giustamente la voce, San Marino ha due capi di stato, non due coprincipi.
- Il redirect, quand'anche fosse corretto, come puoi vedere è del tutto inutile. :-) --Erinaceus 2.1pungiti 10:26, 21 ago 2009 (CEST)
- ciaoerinaceus, ora mi pungerai, ma guarda che in Andorra ho letto che cel'ha pure s.marino..........ma al limite perchè non la svuoti e ci fai un bel redirect su andorra??? :p ----Anitaduebrocche rotte! 10:21, 21 ago 2009 (CEST)
- ho capito, vabbene :) ----Anitaduebrocche rotte! 10:31, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 10:50, 21 ago 2009 (CEST)E anche se si trattasse solamente di Andorra ad avere questa forma peculiare di governo non vedo il problema. Cancelliamo anche il papato?--Bramfab Discorriamo 10:50, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Ticket_2010081310004741 (msg) 11:16, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 ALT Il Censore Mascarato 11:59, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 12:15, 21 ago 2009 (CEST)
- 0 Non mi risulta che il Vaticano linki il papato al parametro forma di stato. Papato è redirect a Papa, e in ogni caso le situazioni non sono paragonabili: Andorra, come dicono le altre wiki, è banalmente un regime parlamentare, con la sola peculiarità di avere un capo di stato (occhio a questa confusione, il papa è appunto un capo di stato) anomalo, retaggio del passato. Comunque, m'affido al buon senso comunitario e non voto. Se si dimostra che c'è davvero qualcosa da scrivere passo a menouno anch'io. Allo stato mi sembra una ricerca originale. --Erinaceus 2.1pungiti 12:18, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Romulino (msg) 12:54, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 vale maio l'utente che si blocca da solo 12:58, 21 ago 2009 (CEST)
-10 Purtroppo non ho tempo per ampliare la voce ma ho trovato un buon punto di partenza nella voce inglese [1]. Se c'è qualcuno di buona volontà :-) --Goro (msg) 13:45, 21 ago 2009 (CEST)
- Scusate ma è un'altra forma di cooregno. Fate finta che sopra non ho scritto niente. Casomai direi di creare la voce sul Cooregno e integrare queste informazioni in quella sede, penso che sia un'ottima soluzione. --Goro (msg) 13:49, 21 ago 2009 (CEST)
- Sono d'accordo, anzi credo sia necessario. Non è un'autonoma forma di stato rispetto alla monarchia costituzionale (va ricordato che, prima della repubblica, la sovranità spettava al re di Francia). Si combina soltanto con una pluralità di capi di stato e con il fatto che essi amministrano un territorio estero (niente di strano). --Erinaceus 2.1pungiti 14:35, 21 ago 2009 (CEST)
- Purtroppo non ho tempo per scrivere la voce sul coregno (o cooregno). A dire il vero dovrei essere in wikipausa ed invece sto scrivendo qua, vabè :) Ho cambiato voto per le tue motivazioni, certo che se esisteva la voce sul coregno si poteva fare un bel redirect e tutto era sistemato. --Goro (msg) 11:33, 22 ago 2009 (CEST)
- Sono d'accordo, anzi credo sia necessario. Non è un'autonoma forma di stato rispetto alla monarchia costituzionale (va ricordato che, prima della repubblica, la sovranità spettava al re di Francia). Si combina soltanto con una pluralità di capi di stato e con il fatto che essi amministrano un territorio estero (niente di strano). --Erinaceus 2.1pungiti 14:35, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Citazione (msg) 14:02, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Valerio * 15:13, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Vedendo i dubbi espressi Gce (msg) 15:27, 21 ago 2009 (CEST)
- +1--Dr Zimbu (msg) 15:36, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 JoeT (msg) 16:54, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 quoto l'erinaceo, in tutto --Marcordb (msg) 17:16, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Pressman2009 (msg) 18:49, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 quoto bramfab--Pescatore (msg) 21:43, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Vito Vita (msg) 14:17, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 AVEMVNDI (DIC) 15:05, 26 ago 2009 (CEST)
- -1--Slowdancing (msg) 09:05, 27 ago 2009 (CEST)
- 0 └DarkAp89┘┌talk┐ 18:55, 28 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (23.53%), contrari: 13 (76.47%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:13, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Slapstik}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce orfana su delle bacchette per suonare la batteria che si differenziano da quelle classiche. Si tratta di 2 righe e mezza scritte da 2 mesi e mezzo, le cui modifiche sono state effettuate nelle prime 16 ore dalla creazione, per poi abbandonarla al suo destino. Vago sentore promozionale, l'autore non ha scritto altro. --Sanremofilo (msg) 23:35, 20 ago 2009 (CEST)
- Migrarla sul Wikizionario? Personalmente di promozionale non gli vedo niente.--Siciliano Edivad (msg) 23:46, 20 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 10:51, 21 ago 2009 (CEST)Stub di musica
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 11:18, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 ALT Il Censore Mascarato 12:00, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 12:27, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 stub. Superchilum(scrivimi) 12:28, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Romulino (msg) 12:55, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Il solito stubbino incompreso. --vale maio l'utente che si blocca da solo 12:56, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 13:55, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 14:02, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Valerio * 15:13, 21 ago 2009 (CEST)
*+1 Siciliano Edivad (msg) 15:51, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 avevo sbagliato pulsante :D Siciliano Edivad (msg) 15:52, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 ma necessita di una sistematina--Pescatore (msg) 21:48, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Per esempio, si chiamano "slapstick", non "slapstik" (lo so, essendo stato batterista dilettante...) SERGIUS (CATUS NIGER) 23:13, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 dai ma è inguardabile. chi l'ha scritta manco sa che non è un termine generico ma un preciso modello commerciale --Bultro (m) 03:02, 22 ago 2009 (CEST)
- L'azienda che le produce è la Slapstik. Ho modificato leggermente il testo. --Goro (msg) 11:26, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:49, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Mah, fosse per me integrerei quelle poche righe direttamente in Bacchette, piuttosto che frammentare inutilmente le informazioni (dal momento che sono scarne). -- Mess-Age 15:39, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 14:32, 26 ago 2009 (CEST)
- +1 Gabstef (msg) 13:52, 28 ago 2009 (CEST)
- +1 --Amarvudol (msg) 15:04, 28 ago 2009 (CEST)
- +1 Integrare. └DarkAp89┘┌talk┐ 18:55, 28 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10 (50.0%), contrari: 10 (50.0%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:13, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Museo di Storia Francescana e Contadina di Francavilla di Sicilia}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Bastano una foto, un template con informazioni minime ed una riga e mezzo idem, per fare una "voce"? Non credo, ma il caso si presenta proprio così, e da quasi 2 mesi. --Sanremofilo (msg) 23:46, 20 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Adesso provo a fare qualcosa... 12:39, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 ALT Il Censore Mascarato 14:25, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Valerio * 15:05, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 No, per fare una voce non basta. Ma per fare uno stub si Mats1990ca (msg) 15:11, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 15:17, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Vignaccia76 16:13, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 da integrare in Francavilla di Sicilia. --ARCHEOLOGO 17:51, 21 ago 2009 (CEST)
- -1stub da ampliare--Pescatore (msg) 21:50, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 i musei non sono automaticamente enciclopedici. Addirittura zero presenze su internet. "è da conservare" non è una motivazione di apertura valida, tra l'altro --Bultro (m) 03:07, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 da ampliare e conservare.--Contromano76 (msg) 07:11, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 non mi sembra che l'elenco dei reperti conservati nel museo lo renda enciclopedico Klaudio (parla) 11:50, 22 ago 2009 (CEST)
- 0 In realtà il museo è citato su Internet (vedi [2]) e la voce andrebbe rinominata come Museo della testimonianza francescana e della civiltà contadina; non conoscendone però l'esatta rilevanza, non mi sbilancio sul "meno uno". -- Mess-Age 15:49, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --rasmani (msg) 16:45, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 nel museo sono conservati pezzi d'epoca ... QUALE? --Citazione (msg) 17:29, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Musei enciclopedici (tranne musei-baracconata da circo - tipo musei della tortura - , ma non mi sembra questo il caso) --SAILKO · FECIT 09:24, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 11:33, 23 ago 2009 (CEST)
- 0 Molto povera di contenuti. └DarkAp89┘┌talk┐ 18:56, 28 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (26.67%), contrari: 11 (73.33%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:12, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Stazione di Venezia Mestre Marocco}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Stazione ferroviaria ancora solo sulla carta, senza nemmeno un nome ufficiale. Direi troppo presto, aspettiamo il completamento. --vale maio l'utente che si blocca da solo 02:27, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Romulino (msg) 12:56, 21 ago 2009 (CEST) Da conservare, anche così come è.
- +1 ripeto, troppo presto --vale maio l'utente che si blocca da solo 13:18, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 14:03, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 ALT Il Censore Mascarato 14:26, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 --Valerio * 15:05, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Perchè pensare al futuro e non godersi il presente? Mats1990ca (msg) 15:10, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Gce (msg) 15:29, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Utente:Luca Fascia Ci sono le note, non è una voce a caso, i lavori dovevano partire adesso. Si possono avere le motivazioni dei favorevoli alla cancellazione? --lucaf1 (msg) 15:39, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Vignaccia76 16:12, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Che (leggo nella voce) la stazione sia attualmente ancora in progetto e che La denominazione non è ancora stata ufficialmente decisa mi fanno ritenere che sia il caso di attendere che sia stata costruita e che abbia un nome.--Frazzone (Scrivimi) 16:43, 21 ago 2009 (CEST)
- A dir la verità il progwetto risale al 1999 e nel 2009 sono state fatte diverse assemblee pubbliche con richieste di preservare le vie mozambano e scarante... --lucaf1 (msg) 16:50, 21 ago 2009 (CEST)--lucaf1 (msg) 16:50, 21 ago 2009 (CEST)
- Resta il fatto che in 10 anni non si è spostato un sasso e che quanto ho indicato sopra sussiste; aggiungo che, nel mio modo di vedere, le enciclopedie devono parlare sempre al passato, qualche volta al presente e praticamente mai al futuro.--Frazzone (Scrivimi) 19:11, 21 ago 2009 (CEST)
- A dir la verità il progwetto risale al 1999 e nel 2009 sono state fatte diverse assemblee pubbliche con richieste di preservare le vie mozambano e scarante... --lucaf1 (msg) 16:50, 21 ago 2009 (CEST)--lucaf1 (msg) 16:50, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 io invece avrei voluto la motivazione di chi ha aperto la votazione. Non la interrompo solo perchè tengo buono quanto scritto da Luca Fascia --Marcordb (msg) 17:11, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Ricce (msg) 18:18, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Mi accodo all'ottimo utente che immediatamente mi precede.--Justinianus da Perugia (msg) 19:43, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 credo sia ancora un pò presto per considerarla enciclopedica.--Pescatore (msg) 22:07, 21 ago 2009 (CEST)
- +1. La parola pazienza ha ancora un significato? :) -- Ciao, Mol (msg) 22:15, 21 ago 2009 (CEST)
- La parola buonsenso ho idea che non ha significato. Ora pure fradeletto carpenedo.bel lavoro distruttivo e incoerente (expo 2015, brebemi, pedemontana lombarda, SFMR, tram di mestre.) --lucaf1 (msg) 22:24, 21 ago 2009 (CEST)
- Di Fradeletto Carpenedo, di Padova San Lazzaro e di questa stazione se ne può parlare (adesso) proprio nella voce del SFMR il cui scopo è quello di spiegare enciclopedicamente il progetto complessivo. Quando gli impianti saranno costruiti allora si potrà parlarne con cognizione di causa anche degli stessi e si potrà dedicare loro una voce. -- Ciao, Mol (msg) 23:02, 21 ago 2009 (CEST)
- La parola buonsenso ho idea che non ha significato. Ora pure fradeletto carpenedo.bel lavoro distruttivo e incoerente (expo 2015, brebemi, pedemontana lombarda, SFMR, tram di mestre.) --lucaf1 (msg) 22:24, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 SicilianoEdivad (Contattami) 22:59, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 per creare una voce su una stazione io aspetterei l'inizio dei lavori...; in qualsiasi caso andrebbe rivista: i termini "dovrebbe essere" o la frase "La denominazione non è ancora stata ufficialmente decisa." rendono la voce davvero poco enciclopedica. Inoltre (questa però è una considerazione strettamente personale) le conferme di un assessore regionale non credo abbiano sufficente peso (vedi qui) marco (msg) 10:42, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:51, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Ci penseremo a suo tempo.--Friedrichstrasse (msg) 14:04, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 -- Mess-Age 15:50, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 11:40, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 13:17, 24 ago 2009 (CEST)
- +1 per me è da inserire un paragrafo in SFMR. Se proprio si vuole scrivere qualcosa, il progetto giusto è Wikinews TheWiz83 (msg) 21:48, 26 ago 2009 (CEST)
- -1 Se la si cancella, che senso ha il template "in futuro"??? Paolotacchi (msg) 22:31, 27 ago 2009 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 09:12, 28 ago 2009 (CEST)
Scuse e richieste
Anche se non ho offeso nessuno, volevo chiedervi "scusa" per i toni. Vi chiedo allora (se siete d'accordo) di annullare la votazione, trasformare la voce in direct e mettere la voce della stazione in un cassetto sotto la spiegazione della linea 2 nella voce SFMR subito sotto la scritta Marocco.
Infine, cosa ancora più importante e soprattutto FONDAMENTALE modificare le voci di Wikipedia, citate nei commenti, specificando che le voci di stazioni in progetto, anche se documentate, non possono avere una voce propria fino all'imminente inizio dei lavori, per evitare incoerenze e illogicità. Specificare inoltre che in generale progetti futuri non sono da cancellare se ben documentati o con rilevanza (Expo, SFMR, ...)
Grazie, --lucaf1 (msg) 19:59, 22 ago 2009 (CEST)
- premesso ke io nn ne capisco niente, ma imho perchè non riscrivi queste cose della voce dentro un capitoletto del capitolo "le fasi successive" di Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale???? cosi non perdi niente di informazione :)----Anitaduebrocche rotte! 11:03, 23 ago 2009 (CEST)
- Ma non è una fase successiva, è la prima fase --lucaf1 (msg) 12:10, 23 ago 2009 (CEST)
Commenti e osservazioni (preferibilmente da leggere in ogni caso)
- Scusate, ma le votazioni come funzionano? Arriva una persona mette un segno più o meno, se ne va senza uno straccio di motivazione o di voglia di instaurare una discussione?--lucaf1 (msg) 18:24, 21 ago 2009 (CEST)
- Inoltre leggo qua che la voce stazione marocco potrebbe rimanere... --lucaf1 (msg) 19:59, 21 ago 2009 (CEST)
- Il problema, a mio avviso (e credo anche secondo l'opinione di altri utenti che si sono espressi per la cancellazione), è che la stazione in questione esiste solo a livello progettuale. Ti ricordo che la Comunità si è spesso mostrata in passato favorevole alla soppressione di voci relative ad eventi futuri. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 21:44, 21 ago 2009 (CEST)
- ok, quindi possiamo cancellare SFMR, EXPO 2015, tram di mestre? --lucaf1 (msg) 21:53, 21 ago 2009 (CEST)
- Ho scritto che spesso (non sempre) la comunità si è pronunciata in casi simili per la cancellazione. Personalmente io ho sempre votato a favore della soppressione di pagine relative ad eventi futuri, proprio per non creare disparità di trattamento fra le varie voci come tu giustamente hai appena segnalato. Certo, ogni regola ha le sue eccezioni e se un evento che deve ancora convertirsi in realtà scatena eventi di grande importanza storica (guerre, crisi economiche ecc.) potrebbe anche essere considerato enciclopedico. Ma si tratta pur sempre di eventi eccezionali che né la EXPO 2015, né il SFMR, ecc. hanno fino ad oggi prodotto. Questo però è un mio orientamento personale. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 22:39, 21 ago 2009 (CEST)
Visto che ha fonti, inoltre:
- Wikipedia non è una sfera di cristallo
Con poche eccezioni, gli eventi futuri non sono enciclopedici, perché sono per loro natura non verificabili finché non avvengono. In particolare: Singoli eventi futuri programmati o attesi - come le Olimpiadi estive del 2028 - non sono un argomento adatto per una voce. Comunque, eventi astronomici prevedibili, eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione che meriti essa stessa l'inclusione nell'enciclopedia sia già in corso, ed eventi con speculazioni ben documentate (come per le Olimpiadi estive del 2012) sono argomenti appropriati per una voce. Nel caso di eventi programmati, il programma stesso potrebbe essere un argomento appropriato --lucaf1 (msg) 22:56, 21 ago 2009 (CEST)
Inoltre perchè c'è il template in futuro?: {{Infuturo|infrastruttura}}
*-1
*+1
*-1
*-1
E' il gioco dell'estate 2009? Le motivazioni sono sintomo di educazione, così come le risposte ai commenti sotto e alle osservazioni (altrimenti mettere +1, -1 non ha alcun significato) --lucaf1 (msg) 23:02, 21 ago 2009 (CEST)
- La motivazione per il proprio voto è facoltativa, ma mi sembra scontato dirti che è implicito che se uno vota +1 è come se stesse implicitamente dicendoti "non è un argomento enciclopedico". Nel caso specifico si può essere maggiormente specifici, dato che come espresso qui sotto anche da Justinianus, la comunità ha manifestato innumerevoli volte la propria volontà a non accettare voci su eventi futuri (film, manifestazioni sportive, costruzioni come in questo caso), perchè dato che finchè tale evento non si è effettivamente verificato, ci sono sempre possibilità che esso non si verifichi mai.--Valerio * 00:39, 22 ago 2009 (CEST)
Non sarà enciclopedico in senso classico ma le voci delle innumerevoli stazioni non mi puoi dire che sono enciclopediche in senso stretto! Non puoi dirmi che questa voce: http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Tuninter_1153 sia enciclopedica in senso stretto.
Non si può neanche dire che la voce violi qualche altra regola di wikipedia come questre tre: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:SFERA_DI_CRISTALLO#Wikipedia_non_.C3.A8_una_sfera_di_cristallo http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cancellazioni_immediate
senza contare il fatto che esiste il template in futuro
Senza contare il fatto che esistono molte voci su eventi futuri (expo -potrebbe accadere una guerra mondiale e l'expo non tenersi, è già successo-, sfmr, pedemontana)
senza contare il fatto che la voce non ha speculazione
senza contare il fatto che la voce ha fonti.
Insomma questi +1 sono affrettati, illogici, irrazionali, incoerenti con wikipedia stessa --lucaf1 (msg) 00:49, 22 ago 2009 (CEST)
- Non è che la ritengo non enciclopedica, è che secondo me è troppo presto per pensarci, non ha ancora un nome ufficiale, e a dire che verrà realizzata sono i giornali locali, non le autorità. magari ne riparliamo quando ci sarà un progetto ufficiale e sarà sicuro che verrà realizzata.Riguardo il template, ritengo che serva proprio per questi casi, cioè quando il progetto in questione è sicuro che venga realizzato, perchè, ripeto, come dice l'articolo stesso non esistono conferme ufficiali delle autorità e dei giornali locali ci possiamo fidare fino ad un certo punto, senza nulla togliere ai giornalisti in questione.--SicilianoEdivad (Contattami) 13:30, 22 ago 2009 (CEST)
Forse non hai letto bene la voce, perchè:
il progetto c'è; le autorità lo hanno confermato (assessore chisso) oltre a questi documenti: http://www.regione.veneto.it/Notizie/Comunicati+Stampa/Settembre+2007/1291.htm http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/24644 http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=189509 http://www.ufab.it/articolo.asp?articolo=10 --lucaf1 (msg) 13:55, 22 ago 2009 (CEST)
- Ti invito a calmarti: trasformare una banale procedura di cancellazione in una questione personale non giova a nessuno. --Vito (msg) 15:53, 22 ago 2009 (CEST)
Caro Luca: Ho votato +1 perchè in generale propendo per la cancellazione delle voci riguardanti progetti futuri. Nella fattispecie si tratta solo di una fermata: potrà certo essere enciclopedica ma aspetterei la sua realizzazione per inserirla. Ben altra cosa è ad esempio il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale, che pur non essendo ancora attivo, è un grande progetto che riguarda un' intera regione. Altra cosa sono anche l' Aeroporto internazionale di Long Thanh (la cui voce, come vedi, si sta salvando) o il Ponte sullo stretto di Messina. Una voce su di una sola fermata è cosa a mio avviso ancora prematura: potrebbe essere spostata.....potrebbe avere un altro nome....Per questo io aspetterei. Cari saluti ---Ricce (msg) 16:31, 22 ago 2009 (CEST)
- Secondo il mio punto di vista la voce potrebbe anche starci come paragrafo in Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale. Non merita una voce a parte proprio perché i ritardi e le condizioni sono comunque dettate da un progetto più ampio. Come esempio guarda Metropolitana di Napoli dove si parla anche di progetti accantonati e in fase di costruzione. Tuttavia ogni indicazione progettuale (ad esempio la Linea 10), si instaura in una voce più ampia e complessa che va ad analizzare il sistema metropolitano di Napoli tra linee esistenti, linee in costruzione e linee in progettazione. Wikipedia "non è una sfera di cristallo" non vuol dire che non si possono inserire eventi futuri perché per ogni cosa esiste una progettazione, non è che la sera arrivano i folletti e costruiscono. Anche la progettazione può essere enciclopedica, soprattutto dal punto di vista ingegneristico. -- Ilario^_^ - msg 12:30, 23 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22 (88.0%), contrari: 3 (12.0%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
cancellata. --Ripe (msg) 00:12, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Canzone di cui non è mai stato pubblicato il singolo. Chiaramente promozionale.--Burgundo 17:42, 14 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 In base alla voce invece è stato pubblicato, e si sta decidendo di mantenere la pagina dell'interprete, inoltre si è parlato tanto della mancata ammissione al Festival di Sanremo 2009 della canzone, scritta da un autore ben noto. --Sanremofilo (msg) 13:02, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 no comment --vale maio l'utente che si blocca da solo 13:23, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Tanonero (dimmi!) 13:32, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 14:04, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Burgundo 14:10, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 14:13, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Da annullare per difetto della motivazione di apertura. Infatti c'è scritto "Canzone di cui non è mai stato pubblicato il singolo". Invece è stato pubblicato. Poi c'è scritto "Chiaramente promozionale". A parte la contraddizione (se non è stato pubblicato, cosa si promuove??), la voce non ha nulla di promozionale. --Vito Vita (msg) 14:15, 21 ago 2009 (CEST)
- 0 La Fusco si sta decidendo di tenerla in quanto famosa attrice teatrale e non per la sua attività di cantante,quindi il singolo sarebbe da cancellare. Come sottolinea Sanremofilo però potrebbe comunque esser considerato rilevante per tutto lo spazio che ha avuto nei media la vicenda della sua non ammissione a Sanremo--Der Schalk (msg) 14:24, 21 ago 2009 (CEST) E,in ogni caso,ci andrei sempre cauto ad accusare qualcuno di esser qui a fare promozione. L'autore della voce è probabilmente un semplice fan in totale buonafede--Der Schalk (msg) 14:26, 21 ago 2009 (CEST)
- Su questo concordo, tra l'altro in passato sopratutto era frequente sentir parlare di autopromozione anche per quanto riguarda oggetti inanimati che quindi non sanno autopromuoversi, ed era comunque molto rischioso parlarne perchè si mette in cattiva luce una determinata persona dicendo che si autopromuove quando si ha solo il sospetto che sia la stessa persona ad aver scritto la voce --Mats1990ca (msg) 15:36, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 ALT Il Censore Mascarato 14:27, 21 ago 2009 (CEST)
- +1--Valerio * 15:03, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Scusate, ma se nella voce c'è scritto che il singolo non è ancora stato pubblicato su iTunes, come fa ad essere stato pubblicato? Mats1990ca (msg) 15:08, 21 ago 2009 (CEST)
- Potrei chiederti che cos'è iTunes, ma mi rendo conto che questa non è la sede... :-) "SIngolo pubblicato", a mio parere, significa che c'è il cd singolo in vendita nei negozi....ai miei tempi si usavano i 45 giri in vinile, ora so che hanno inventato il cd, più in là devo ancora arrivarci...--Vito Vita (msg) 15:48, 21 ago 2009 (CEST) Anche perchè vedo che la tizia la casa discografica ce l'ha: http://www.liberosrl.it/artisti/fusco.htm Ma a che serve una casa discografica se non fa i dischi??? --Vito Vita (msg) 15:50, 21 ago 2009 (CEST)
- Ehm... Vito... sai quanta stima ho per te che hai una grande conoscenza della musica italiana, però non so se hai girato nei negozi ultimamente e... i dischi singoli non vengono più praticamente incisi se non solo alcuni... vengono pubblicati solo come download digitale o come singolo promozionale in radio... La classifica italiana dei singoli è stata abolita nel gennaio del 2008 e quella che abbiamo ora fa fede ai download digitali (e di questo tra l'altro non ne sono felice, tant'è che penso di essere uno dei pochi ad aver cercato dischi singoli negli ultimi anni, specie nel 2007, e già ne uscivano pochissimi) --Mats1990ca (msg) 16:26, 21 ago 2009 (CEST)
- Potrei chiederti che cos'è iTunes, ma mi rendo conto che questa non è la sede... :-) "SIngolo pubblicato", a mio parere, significa che c'è il cd singolo in vendita nei negozi....ai miei tempi si usavano i 45 giri in vinile, ora so che hanno inventato il cd, più in là devo ancora arrivarci...--Vito Vita (msg) 15:48, 21 ago 2009 (CEST) Anche perchè vedo che la tizia la casa discografica ce l'ha: http://www.liberosrl.it/artisti/fusco.htm Ma a che serve una casa discografica se non fa i dischi??? --Vito Vita (msg) 15:50, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 15:15, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 17:10, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Romulino (msg) 17:17, 21 ago 2009 (CEST)
- 0--Pescatore (msg) 22:12, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 -- Mess-Age 22:46, 21 ago 2009 (CEST)
-+1--RdocB (msg) 22:48, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:52, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:17, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 13:16, 24 ago 2009 (CEST)
- +1 da integrare al limite alla voce dell'interprete (o a quella di Sgarbi) --Lependu (msg) 12:05, 25 ago 2009 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 09:12, 28 ago 2009 (CEST)
Scusate se mi permetto..
Salve sono quel "sfigato" (non sono un fun della Fusco)che ha scritto questo articolo.Non so se posso intervenire cosi ma voglio difendere questo mio articolo.Questa vicenda ultimamente a scaturito molto clamore,quindi e da considerare che le persone che hanno sentito della faccenda ma che non hanno capito cosa è accaduto possono riferirsi a wikipedia.Inoltre la canzone è stata ascoltata è sara anche incisa nel nuovo album di Ottavia Fusco"Gli Anni Zero" Grazie per l'attenzione--Domi95 (msg) 10:53, 27 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 16 (84.21%), contrari: 3 (15.79%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
cancellata. --Ripe (msg) 00:11, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dal 2008 gravano su questa voce dubbi di copiatura e di enciclopedicità. Allora sarebbe, mi sembra, il caso che finalmente la comunità decida se questa pagina debba rimanere nell'enciclopedia con uguale dignità rispetto alle altre oppure se debba permanere sfregiata da avvisi che la invalidano agli occhi di chi la legge.--Gierre (msg) 07:14, 15 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 non ho capito qual è la motivazione della cancellazione. di certo il fatto che gli avvisi siano brutti esteticamente non è una motivazione --Bultro (m) 15:46, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 É chiaro che non è un fatto estetico, ma si tratta di decidere se quegli avvisi siano validi o meno. Se lo sono la voce va cancellata.--Gierre (msg) 19:13, 21 ago 2009 (CEST)
- Allora dì "secondo me sono validi". Il primo a decidere dev'essere il proponente, la cancellazione non è uno scaricabarile come sostiene il collega qua sotto --Bultro (m) 03:35, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Motivazione più che valida, risolviamo sto dubbio, a quanto pare l'unico modo per avere un pò di ascolto sull'enciclopedicità di una voce è proporla per la cancellazione visto il gran disinteresse dei progetti per il lavoro sporco Mats1990ca (msg) 19:33, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 20:19, 21 ago 2009 (CEST)Personalmente neppure trovo enciclopedico il progetto, uno dei tanti elefanti costosi europee, che alla fine producono niente?
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:11, 21 ago 2009 (CEST)
- 0 in attesa della soluzione sull'avviso di violazione copyright--Pescatore (msg) 22:21, 21 ago 2009 (CEST)
- 0 ALT Il Censore Mascarato 22:32, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 SicilianoEdivad (Contattami) 22:35, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:54, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 17:30, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Non so se avete provato a bazzicare per il sito ufficiale e in particolare ai vari link collegati (non funzionanti, vuoti, richiedenti passsword d'accesso), sarò imbranato io, ma mi sembra che di quanto prospettato all'avvio del progetto nel 2006 dopo tre anni non funzioni ancora niente. Mi sa che ha ragione Bramfab. Elwood (msg) 21:42, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Progetto dell'unione europea funzionante, nonostante il "settore scientifico" non ottenga il dovuto riconoscimento. Anche se con qualche ritocco, io la manterrei tutta la vita. --Avversariǿ (msg) 23:03, 22 ago 2009 (CEST)
- Sara', ma se andiamo sul sito funziona quasi niente, in linea hanno messo per ora solo Nietzsche, per il resto molto fumo. Vogliamo paragonare i risultati con quelli del Progetto Gutenberg, che non ciucia un euro dalle nostre tasche.--Bramfab Discorriamo 23:21, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --ChemicalBit (msg) 15:10, 23 ago 2009 (CEST) p.s. a me il sito va, ma non penso che un eventuale malfunzionamento (momentaneo?) di un sito faccia sì che un argomento non si enciclopedico (Giulio Cesare un sito non ce l'aveva :-D )
- Ho riprovato poco fa, sia con Firefox che con Explorer, c'è solo l'home page e la sezione Nietzsche (che con Explorer - forse sarà il mio pc - mi dà errori di visualizzazione). Se vai qui vedrai che il resto è vuoto e la sezione Wittgenstein, ammesso che ci sia qualcosa, richiede l'autorizzzazione: in tre anni è un po' pochino... --Elwood (msg) 22:25, 23 ago 2009 (CEST)
- P.S. anzi, per dirla tutta, in tre anni su Wikipedia facciamo mille volte tanto e non ci paga nessuno! --Elwood (msg) 22:34, 23 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (46.15%), contrari: 7 (53.85%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:10, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Lista senza fonti non enciclopedica, allo stato sarebbe da oscurare tutta per mancanza di fonti stando alle linee guida, se si trovano fonti è possibile integrare. Ticket_2010081310004741 (msg) 23:06, 15 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 è un paragrafo separato dalla voce principale, che risulterebbe solo impoverita dalla cancellazione. voce senza fonti, come 3/4 di it.wiki purtroppo, ma in questo caso si possono facilmente trovare (la corrispondente voce portoghese è addirittura in vetrina) --Bultro (m) 15:51, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 se ci sono le fonti non sarà difficile integrarla, in modo da rendere la pagina principale più organica --Marcordb (msg) 17:07, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Wikipedia consiglia di suddividere le voci per non crearne una sola troppo dispersiva. Questo è uno dei casi, le liste di premi ricevute da un cantante è enciclopedica. Per la mancanza di fonti c'è il template apposito no? Mats1990ca (msg) 19:35, 21 ago 2009 (CEST)
- P.S.: Ma voi davvero riuscite a integrare questo papiro nella voce già enorme della cantante? Me la devo compare anche io la bacchetta magica :D --Mats1990ca (msg) 19:37, 21 ago 2009 (CEST)
- 0--Pescatore (msg) 22:24, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 ALT Il Censore Mascarato 22:33, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Non mi direte che su Avril Lavigne c'è più di 1/2 pagina... SERGIUS (CATUS NIGER) 23:14, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 In coerenza con la decisione comunitaria presa per i Tokyo Hotel.--Valerio * 00:46, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 non capisco l'utilità di unirla alla voce principale, avere più di metà pagina di elenchi non mi pare molto sensato. Per le fonti quoto Bultro Limonadis (msg) 09:44, 22 ago 2009 (CEST)
- 0 Salvo da Palermo dimmelo qui 10:34, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:54, 22 ago 2009 (CEST)
- +1Payu (msg) 17:18, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 dipendente dalla pagina principale. Non mi pare sia logico eliminarla. Avversariǿ (msg) 22:57, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Diamo un bel taglio nella voce principale ai dettagli secondari, da tabolid e gossippari, nonchè alla sezione delle "Curiosità", senza fonti o inseribili nel testo. Poi togliamo da questa le "Nominations", che non sono premi e ancor meno "premi ricevuti", sintetizziamo e integriamo il restante. Basta e avanza. Elwood (msg) 23:56, 22 ago 2009 (CEST)
- Se tagliamo come dici tu la voce è : Avril Ramona Lavigne (Belleville, 27 settembre 1984) è una cantante canadese, in cui l'unica cosa incontrovertibile sarà che è canadese... SERGIUS (CATUS NIGER) 11:30, 27 ago 2009 (CEST)
- esaggerato... (notasi le tre G a rinforzo :-)), però alcune perle di chissenefrega come che al matrimonio "indossava un abito bianco firmato Vera Wang ed è arrivata all'altare accompagnata dalla classica Marcia Nuziale di Mendelssohn" me le devi concedere... --Elwood (msg) 00:20, 28 ago 2009 (CEST)
- 0 --ChemicalBit (msg) 15:12, 23 ago 2009 (CEST) Senza fonti ha poco senso una voce così
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:18, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 19:23, 23 ago 2009 (CEST)
- -1--Koureni (msg) 21:32, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 04:01, 24 ago 2009 (CEST)
- -1Concordo con Mats1990ca--Slowdancing (msg) 17:44, 24 ago 2009 (CEST)
*-1--Domi95 (msg) 10:46, 27 ago 2009 (CEST) le fonti si possono trovare tranquuillamente su internet. - Annullo voto di utente senza requisiti Ticket_2010081310004741 (msg) 12:06, 27 ago 2009 (CEST)
- +1 Vipera 11:32, 27 ago 2009 (CEST)
- +1 quoto Elwood --Orric (msg) 16:06, 27 ago 2009 (CEST)
- +1 Franz Liszt 20:42, 27 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 11 (57.89%), contrari: 8 (42.11%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:09, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 156.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Campionato mondiale di calcio 2018|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce è stata salvata un annetto fa, ma viste le recenti cancellazioni la ripropongo. Si tratta di un evento che avverrà (forse) tra 9 anni. Wiki non è una sfera di cristallo, chi lo dice che si terrà? E se si terrà, chi lo sa se tutto quel che è scritto succederà davvero? Siamo in un'enciclopedia, non dobbiamo dare notizie. --Mats1990ca (msg) 16:54, 17 ago 2009 (CEST)
- Sono d'accordo con la cancellazione delle voci sui Mondiali del 2022 e del 2026, e ho già espresso il mio parere, ma penso che questa voce debba restare anche perché l'assegnazione avverrà fra breve. --Antò 12:29, 20 ago 2009 (CEST)
- L'assegnazione per i mondiali del 2022 avverrà lo stesso giorno di dicembre del 2010 nel quale verrà assegnato il mondiale 2018. Ed è solo per questo grosso anticipo della FIFA nel scegliere la sede delle due edizioni (di solito la scelta avviene solamente 6-7 anni prima) che a mio parere entrambe le voci vanno mantenute. Nel 1966 accadde una cosa simile, furono assegnati lo stesso giorno le edizioni del 1974, 1978 e 1982 (si veda Campionato mondiale di calcio (scelta della nazione organizzatrice)#Campionato mondiale di calcio 1974, 1978, 1982). Nessuna remora da parte mia invece riguardo alla cancellazione della voce sui mondiali del 2026 (se ne riparlerà quando nel 2018-9 saranno presentate le candidature). Un saluto. --RobertoITA (msg) 20:44, 20 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 la sola preparazione dell'evento è già enciclopedica e le info non sono campate in aria. presente in altre 14 wikipedie, non per caso --Bultro (m) 16:24, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Salvo da Palermo dimmelo qui 16:26, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Secondo me non sarà ancora enciclopedica anche dopo l'assegnazione della sede... magari quando mancheranno pochi anni dall'evento (3-4) --Marcordb (msg) 17:06, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 E' una voce interessantissima. Complimenti agli autori!--Romulino (msg) 17:13, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Le motivazioni le ho espresse sopra. --RobertoITA (msg) 18:10, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Superchilum(scrivimi) 18:13, 21 ago 2009 (CEST)
- 0 considerando che la voce parla solo delle candidature, sarebbe da spostare a Scelta della sede dei Campionati mondiali di calcio 2018 e 2022 (o qualcosa del genere). Inoltre è da fontizzare pesantemente.--Dr Zimbu (msg) 18:23, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Oltre al fatto che cancelliamo programmi TV in onda tra un mese (giustamente) perchè Wikipedia non è una sfera di cristallo, non vedo perchè i preparativi per un campionato ipotetico che se avverrà sarà tra 10 anni (chi l'ha detto che ci sarà per forza? E se nel frattempo succede qualcosa?) abbiamo la precedenza sui preparativi per un programma tv, un disco o qualsiasi altra cosa che uscirà tra poche settimane Mats1990ca (msg) 19:27, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:13, 21 ago 2009 (CEST)
- +1--Pescatore (msg) 22:28, 21 ago 2009 (CEST)
- +1 ALT Il Censore Mascarato 22:34, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 e spostare a qualcosa tipo "selezione della candidatura ecc"--RdocB (msg) 22:35, 21 ago 2009 (CEST)
- Aggiungo che il mio no è alla cancellazione ma sarei più che favorevole a cambiare titolo alla voce in linea con quanto indicato da Dr Zimbu e da RdocB. --RobertoITA (msg) 02:03, 22 ago 2009 (CEST)
- Quindi? Cosa hai votato? Non si capisce. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:39, 22 ago 2009 (CEST)
- Esattamente come RdocB immediatamente sopra, ossia confermo il mio "meno uno" espresso all'inizio ma sono favorevole allo spostamento a qualcosa tipo "scelta della sede ecc.". --RobertoITA (msg) 20:16, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:55, 22 ago 2009 (CEST)
- 0 In linea di massima, non sono contrario a voci con un po' di anticipo su questi eventi sui quali (come le olimpiadi) c'e` molto da scrivere anche due-tre anni prima. Ma 9 anni prima e` un po' troppo ;-) Ci sono informazioni utili e (mi pare) circostanziate, che ritengo in parte interessanti per l'enciclopedia. Visto che sono quasi identiche a quelle del 2022, si potrebbero sintetizzare ed unire da qualche parte, ad es. nella voce attuale sul mondiale in generale. Voto 0 perche' chi ha scritto la voce non si senta "censurato", ma e` comunque un incoraggiamento a spostare altrove le info. --Lou Crazy (msg) 11:58, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 17:32, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Questa pagina diventerà proponibile il giorno dopo che è terminato il Campionato mondiale 2014 (pagina a sua volta proponibile il giorno dopo che terminerà il campionato mondiale 2010). SERGIUS (CATUS NIGER) 17:38, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Avversariǿ (msg) 23:06, 22 ago 2009 (CEST)
- 0--ChemicalBit (msg) 15:14, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:21, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 Visto il contenuto, la voce dovrebbe essere rinominata Ipotesi sulle candidature al Campionato mondiale di calcio 2018. Enciclopedica? Sesquipedale (non parlar male) 01:04, 24 ago 2009 (CEST)
- Meglio una sola voce che copra anche il 2022, no? --Lou Crazy (msg) 03:49, 24 ago 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 13:16, 24 ago 2009 (CEST)
- +1 --Etienne (Li) 19:28, 24 ago 2009 (CEST)
- -1 Diverse nazioni hanno anche già presentato ufficialmente una dichiarazione d'interesse... X me è enciclopedica Giuse93 dimmi pure 21:22, 24 ago 2009 (CEST)
- -1 Quando l'evento in oggetto ha una rilevanza simile, anche informazioni del genere di quelle attualmente riportate suscitano interesse. --Sanremofilo (msg) 09:06, 25 ago 2009 (CEST)
- -1--Slowdancing (msg) 09:11, 27 ago 2009 (CEST)
- -1 Paolotacchi (msg) 22:33, 27 ago 2009 (CEST)
- +1 Semplicemente Wikipedia non è una sfera di cristallo.--Midnight bird 22:36, 27 ago 2009 (CEST)
- -1 Preferisco di gran lunga le politiche di wiki-en. --montoya (msg) 13:07, 28 ago 2009 (CEST)
- -1 Tanonero (dimmi!) 14:29, 28 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (53.85%), contrari: 12 (46.15%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:08, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Malversazione|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare da maggio (ma mi sembra uno stub). Più che altro c'è il sospetto copyviol perchè riporta quasi integralmente quello che è scritto sul codice civile --Mats1990ca (msg) 15:31, 21 ago 2009 (CEST)
- Posto che io la cancellerei proprio perchè non è una voce, riproducendo fedelmente il testo dell'articolo, se va in cancellazione per copyviol allora penso sia da annullare. Potrei sbagliarmi, ma essendo una norma per definizione pubblica (tant'è che non ammette ignoranza), non si può porre una questione di copyright, no? --Marcordb (msg) 17:02, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ho tagliato la testa al toro e l'ho riscritta.......a parole mie!!!! (e agg. collegamenti) :) ----Anitaduebrocche rotte! 17:22, 21 ago 2009 (CEST) ps. controllate le categorie ke ho messo a muzzo, seguendo Truffa ----Anitaduebrocche rotte! 17:26, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Secondo me adesso può anche andare. Certo non è un trattato ma rimane un accettabile stub -Ricce (msg) 18:15, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Complimenti ad Anita :) Mats1990ca (msg) 19:39, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:14, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 22:30, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 ALT Il Censore Mascarato 22:34, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Jacopo Werther (msg) 22:49, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Valerio * 00:47, 22 ago 2009 (CEST)
- -1--Marcordb (msg) 03:03, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 08:58, 22 ago 2009 (CEST)
- Dopo la riscrittura di Anita e visto che anche il proponente la cancellazione (Mats) ha votato meno, io proporrei l'annullamento (lasciando ovviamente il template S). che ne dite? ---Ricce (msg) 16:47, 22 ago 2009 (CEST)
- -1Non esiste il coyright per le leggi. Ho rimpolpato la voce--Slowdancing (msg) 09:28, 23 ago 2009 (CEST)
Voce rifatta e ampliata, interrompo procedura cancellazione (stupendomi che non sia già stato fatto --ChemicalBit (msg) 15:19, 23 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Arnaldo Berni|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Uno dei tanti caduti nella prima guerra mondiale. Le informazioni possono essere fornite nella pagina del rifugio che prende il suo nome o sul libro che trae spunto dalla sua vicenda, posto che essi stessi siano enciclopedici. - MM (msg) 16:52, 21 ago 2009 (CEST)
All'avviso al progetto ci penso io - --Klaudio (parla) 11:57, 22 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ho allargato un pochettino, c'è molto materiale, è un eroe interessante, se qualcuno ha pazienza puo' riassuntare pure la storia della morte eroica e terribile :) ----Anitaduebrocche rotte! 17:53, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 20:17, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:16, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 22:33, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 ALT Il Censore Mascarato 22:36, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 personalmente non lo toglierei, dopotutto gli hanno dedicato molti luoghi pubblici, quindi credo meriti una voce su it.wiki. SicilianoEdivad (Contattami) 22:38, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Vito Vita (msg) 00:19, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --Valerio * 00:49, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 ho avvisato il progetto, direi che avere un libro dedicato a lui lo renda enciclopedico Klaudio (parla) 12:04, 22 ago 2009 (CEST)
- -1--Pigr8 ...libertà é partecipazione! 13:38, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --rasmani (msg) 16:49, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Sarebbe dovuto essere uno 0 per coerenza colla posizione presa in altre e molto più incandescenti discussioni di enciclopedicita', ma diciamo che un certo fattore di simpatia ci sta per la sfiga (leggere attentamente la data in cui e' Caduto....) Saluti, dott.piergiorgio - commentami 16:50, 22 ago 2009 (CEST)
- Riaggiusta il calendario di una paio di mesi -:) - --Klaudio (parla) 11:19, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 Ho fatto qualche ricerca e espanso la voce. Si tratta di un protagonista assoluto degli scontri ad alta quota nel corso della prima guerra mondiale; una particolare e specifica tipologia di battaglie di sicuro interesse storico e di tecnologia militare, come testimoniato peraltro dalla intitolazione di punti di riferimento "in memoriam" nei teatri di operazioni. EH101{posta} 19:16, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Sic! (transit gloria mundi) --Montreal (msg) 16:06, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 --Beatrix (msg) 22:33, 23 ago 2009 (CEST)
- -1--Jose Antonio (msg) 21:43, 25 ago 2009 (CEST)
- -1 Paolotacchi (msg) 22:34, 27 ago 2009 (CEST)
- Annullo per ampliamento e verificata enciclopedicità. --└DarkAp89┘┌talk┐ 18:51, 28 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Propter rem|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare da maggio. Sarebbe completamente da riscrivere --Mats1990ca (msg) 15:20, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Pressman2009 (msg) 19:08, 21 ago 2009 (CEST) (aiutata
parzialmente) - -1 Bramfab Discorriamo 20:11, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --L'Essere corretto dal Forse 20:51, 21 ago 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 22:36, 21 ago 2009 (CEST)
- 0 ALT Il Censore Mascarato 22:37, 21 ago 2009 (CEST)
- -1 --Valerio * 00:49, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 ora è molto meglio ----Anitaduebrocche rotte! 09:09, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --rasmani (msg) 16:50, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --Montreal (msg) 19:07, 23 ago 2009 (CEST)
- -1Però mettiamo una definizione più chiara nell'incipit--Slowdancing (msg) 09:07, 27 ago 2009 (CEST)
- -1 --Fir City Rocker! 09:10, 27 ago 2009 (CEST)
- Annullo per ampliamento. --└DarkAp89┘┌talk┐ 18:53, 28 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una riga e mezza di economia orfana e senza fonti, scritta 2 mesi e mezzo fa e rimasta invariata nel corpo principale. --Sanremofilo (msg) 00:27, 21 ago 2009 (CEST)
- Concordo. Non per offendere l'autore, ma sembra quasi un accumulo di paroloni tecnici.--Siciliano Edivad (msg) 00:30, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:07, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Fame nel mondo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Enunciazioni scoordinate senza alcuna fonte. Ricerca originale?--Burgundo 11:23, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:07, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Categoria anomala, forse non neutrale, in cui finiscono voci che hanno poco a che fare una con l'altra. --Jaqen [...] 12:39, 21 ago 2009 (CEST)
- Complesso politico militare industriale è una categoria importante, inventata dal Presidente degli Stati Uniti, Dwight D. Eisenhower per indicare le interconnesioni da lui notate, durante il suo mandato, fra apparato militare, apparato industriale e apparato politico. Dato che indica semplicemente degli oggetti militari, industriali e politici, non ha valore di giudizio ed è neutrale di per sé. Cancellare questa voce, significa censurare quegli aspetti della nostra società che è bene conoscere per poter capire come Eisenawer, le cause economiche e sociali della guerra. E' una categoria ufficialmente riconosciuta dalla wiki inglese [3] e da tutte le altre wiki presenti e non c'è motivo che proprio noi Wiki Italiana, debba dare con una cancellazione di questa categoria, ufficialamente dimostrazione di grande ignoranza. Dunque mi oppongo alla cancellazione.--Roger Gianni (dimmi) 23:19, 24 ago 2009 (CEST)
Grazie per l'ignoranza. La seconda volta hai sbagliato a scrivere il cognome del presidente americano (Eisenawer invece di Eisenhower): meglio se fai copia e incolla forse. A parte che non propongo di cancellare la voce Complesso militare-industriale ma solo la categoria, la presenza della categoria su en.wp è irrilevante (e "ufficialmente riconosciuta" non significa niente), soprattutto se l'hai creata tu pure lì. E data la mancanza di interwiki non so sinceramente quali siano "tutte le altre wiki presenti". Comunque se sei contrario alla cancellazione devi aprire la votazione. --Jaqen [...] 08:41, 25 ago 2009 (CEST)
Guarda che io stavo parlando in generale, non di te. Se è per quello, ho scritto anche "ufficialamente" e ti sei sbagliato a citarmi. No, non litighiamo, parliamo della sostanza. Io considero un vandalismo grave cancellare questa categoria. Malgrado ciò, ogni volta che si apre una votazione, tutta la comunità impiega un sacco di tempo, a discapito della scrittura degli articoli, per considerare un problema quasi inconsistente, nato da non so quale tua motivazione. E quindi stai tranquillo che non lo metterò ai voti. Insomma fra le 10.000 categorie presenti, non ho capito perché vuoi cancellare proprio questa? Non è vero che le voci non hanno a che fare una con l'altra. Rispondimi solo su questo ultimo punto per favore. Per esempio, Tanassi un uomo politico, è stato condannato da un tribunale, per avere fatto spendere i soldi dei contribuenti italiani, in una truffa di Hercules rotti, venduti da un'industria aeronautica americana, il cui direttore poi, è stato silurato. In tutte queste storie, centra un uomo politico, un'industria e chi ci smena, tre soggetti assolutamente disparati ma collegati da una sentenza della magistratura. Di queste sentenze c'è pieno e già in tribunale formano una categoria. Grazie e scusami se, senza volere, ho attivato la tua suscettibilità e pazienta se in una pagina di discussione faccio dei refusi, a causa della mancanza di un correttore automatico e che solo nelle pagine di discussione, non vado certo a correggere. Dopo questa amichevole discussione mi aspetto che o tu ritiri questa richiesta di cancellazione o che io non me ne importerà niente, pur rimanendo dei miei pareri. Grazie dell'attenzione.--Roger Gianni (dimmi) 14:45, 25 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:06, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Gruppo con un solo album non autoprodotto, da una casa discografica sconosciuta. Voce promozionale, quasi da C4. --vale maio l'utente che si blocca da solo 13:36, 21 ago 2009 (CEST)
_ho scritto una discussione, spero di risolvere la cosa! Grazie dell'attenzione. K66
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:06, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedica. --Crisarco (msg) 14:51, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:06, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sembra che non ci siano fonti serie che parlino di IMSCF, e tanto meno di sindrome IMSCF. Incidentalmente questo è il motivo per cui è stata cancellata su en.wp. Cercando sulle altre WP ho trovato solo un accenno (sempre senza fonti) in una voce sulla wp spagnola. --Jaqen [...] 15:09, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:05, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Alieni del film d'animazione Titan A.E.. Argomento non enciclopedico, al massimo integrabile.--Valerio * 15:11, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:05, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|EstAsia}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un solo album nel '97: non enciclopedico. --Яαиzαg 15:17, 21 ago 2009 (CEST)
- Non la ritengo una valida motivazione... è pieno di artisti pienamente enciclopedici che hanno pubblicato solo un album... --Mats1990ca (msg) 19:48, 21 ago 2009 (CEST)
- Sì, ma in questo caso non vi sono altre informazioni tali da considerare gli "EstAsia" enciclopedici, a meno il fatto "che si caratterizzavano per le particolari sonorità orientali e la tipica voce della cantante Romina Salvadori" non li renda degni di una pagina propria. --Яαиzαg 21:15, 21 ago 2009 (CEST)
- Ah ecco, così la proposta è accettabile :D --Mats1990ca (msg) 22:59, 21 ago 2009 (CEST)
- Sì, ma in questo caso non vi sono altre informazioni tali da considerare gli "EstAsia" enciclopedici, a meno il fatto "che si caratterizzavano per le particolari sonorità orientali e la tipica voce della cantante Romina Salvadori" non li renda degni di una pagina propria. --Яαиzαg 21:15, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:04, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare da maggio. Incomprensibile ai "non addetti ai lavori" --Mats1990ca (msg) 15:18, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:04, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Rischio di tasso}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce minima da dizionario da aiutare da maggio, incomprensibile a chi non si intende di economia --Mats1990ca (msg) 15:19, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 22 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 29 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 sicuramente da ampliare ma diamo più tempo. e' un tema rilevante--Contromano76 (msg) 11:28, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 E' uno stub wikificato, per me ci può stare. --Valerio * 13:32, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Diamo più tempo? Abbiamo già dato 3 mesi... il Progetto:Economia perchè non è intervenuto? Mats1990ca (msg) 13:43, 22 ago 2009 (CEST)
- 0 ALT Il Censore Mascarato 14:04, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 14:28, 22 ago 2009 (CEST) stub
- -1 stub Limonadis (msg) 14:33, 22 ago 2009 (CEST)
- 0 Ricce (msg) 16:43, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 troppo poco. Avversariǿ (msg) 23:13, 22 ago 2009 (CEST)
- -1stub--Pescatore (msg) 23:25, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Vignaccia76 16:02, 23 ago 2009 (CEST)
- 0 O la si amplia o la si manda a Wikizionario... Gce (msg) 09:12, 29 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2 (25.0%), contrari: 6 (75.0%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 16:22, 30 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Prakriti|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce decontestualizzata da aiutare da maggio --Mats1990ca (msg) 15:22, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 22 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 29 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 L'abbozzo che ho formulato è sintesi dell'incipit di en.wiki, della definizione del Glossario sanscrito (Asram Vidya) e del nucleo originario della voce --L'Essere corretto dal Forse 11:46, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Stub con fonti.--Valerio * 13:37, 22 ago 2009 (CEST)
annullata per ampliamento --Mats1990ca (msg) 13:45, 22 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare da maggio, scritta male, decontestualizzata. Tra l'altro non risulta presente in altre wiki: il soggetto sarà enciclopedico? --Mats1990ca (msg) 15:24, 21 ago 2009 (CEST)
- Elimino dalla proposta il dubbio di enciclopedicità ormai fuori luogo dopo la ricerca di Anita ;)--Mats1990ca (msg) 19:24, 21 ago 2009 (CEST)
- il sogg. sembra molto enciclopedico, ma bisogna trovare l'esperto ke ci capisce..........----Anitaduebrocche rotte! 18:42, 21 ago 2009 (CEST)
- L'autore non è stato avvertito. Credo dunque che la procedura sia da annullare. --Sanremofilo (msg) 23:45, 28 ago 2009 (CEST)
- Annullata. --Sanremofilo (msg) 23:49, 28 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:04, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Decontestualizzata e da aiutare da maggio --Mats1990ca (msg) 15:26, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Decontestualizzata, da aiutare da maggio, non neutrale, senza fonti eccetera --Mats1990ca (msg) 15:28, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare da maggio --Mats1990ca (msg) 15:33, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 22 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 29 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 L'ho ampliata. --Vito Vita (msg) 01:26, 22 ago 2009 (CEST)
Annullata per ampliamento --Mats1990ca (msg) 03:06, 22 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Capo Figari|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
L'unico testo della pagina è "Capo Figari è un promontorio sul mare del nord Sardegna. La sua altezza è circa di 340 m. Il panorama dall'alto di Capo Figari è semplicemente spettacolare". Questa pagina è segnalata come "da aiutare" già da quasi un mese, è priva di categoria e il panorama è descritto in modo soggettovo. Ne propongo la cancellazione. Franz Liszt 15:53, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 22 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 29 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- +-1 così è insufficiente ma il luogo sembra essere rilevante. diamo più tempo--Contromano76 (msg) 11:32, 22 ago 2009 (CEST)
+1 Come espresso sopra, la pagina presenta gravi problemi ed è insufficiente. Provo tuttavia a segnalarla al Progetto:Sardegna per vedere se possono fare qualcosa per migliorarla.-1 In seguito ai miglioramenti. Franz Liszt 11:57, 22 ago 2009 (CEST)- 0 ALT Il Censore Mascarato 14:04, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 ho ampliato la voce --Goro (msg) 14:24, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 14:27, 22 ago 2009 (CEST)ampliata
- -1 Direi di annullare a fronte degli ampliamenti --S141739 ufficio proteste 25h24 14:38, 22 ago 2009 (CEST)
ampliata
- -1 Voce da me estesa e wikificata, anche con l'inserimento di una foto da me scattata anni fa. Direi che ora ne è uscito uno stub più che onorevole, IMHO procedura da annullare. --Roberto Segnali all'Indiano 14:39, 22 ago 2009 (CEST)
- Approvo Roberto Mura: lui e Goro hanno ampliato la voce ed è stata aggiunta una categoria e anche un'immagine; a questo punto credo che si possa annullare la procedura di cancellazione poiché sono venute meno le motivazioni che mi avevano spinto ad aprirla. Franz Liszt 14:42, 22 ago 2009 (CEST)
procedura annullata come da consenso. --Roberto Segnali all'Indiano 14:44, 22 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Luca Ruggero Jacovella|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce promozionale non enciclopedica. --Abisys (msg) 16:16, 21 ago 2009 (CEST)
Luca Ruggero Jacovella
Sto lavorando da tante ore a questa pagina, ogni volta c'è qualche elemento che arbitariamente viene cancellato. Ora per ultimo si tratta di una foto della quale siamo proprietari, solo perchè è stata trovata in un altro sito del quale siamo sempre proprietari! Inoltre la pagina contiene una collaborazione importante con lo storico musicista Tony Scott che viene linkato in wiki, e ritengo che ciò ha carattere enciclopedico. Vi prego di lasciarci lavorare senza ostacolare troppo. Attendo fiducioso riscontro. enrico pianomaster — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pianomaster (discussioni · contributi).
- Ripristino semplificata, utente senza requisiti Ticket_2010081310004741 (msg) 16:43, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 21 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 28 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 da qui si legge che ha pubblicato 2 album, fatto tournèe all'estero e suonato in diverse occasioni importanti. Rientra nei criteri. Superchilum(scrivimi) 21:25, 21 ago 2009 (CEST)
Annullo cancellazione
In seguito a nota di coerenza ai criteri di enciclopedicità qui sopra indicati. --Abisys (msg) 22:21, 21 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce scarnissima: a meno che non salti fuori dell'altro non credo che gestire il teatro dei burattini di Varese renda enciclopedici. --Cotton Segnali di fumo 17:53, 21 ago 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 29 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Azzurro 1984}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Le informazioni vagamente enciclopediche sono già nella pagina della trasmissione: elencare in una pagina le canzoni cantate dai partecipanti ad ogni edizione mi sembra inutile per una trasmissione televisiva, forse si possono accorpare i nomi delle squadre e i partecipanti in una tabella in fondo alla pagina della voce principale, se si ritiene indispendabile (ci sono anche le pagine sulle altre annate, per cui a seconda dell'esito procederò a richiede analoga cancellazione). MM (msg) 19:14, 21 ago 2009 (CEST)
No. Non è una trasmissione televisiva, o meglio, non solo. Era una gara di canzoni (un festival, una manifestazione), trasmesso in televisione. Per intenderci, come Un disco per l'estate. O come il Festival delle Rose. O come la Mostra Internazionale di Musica Leggera. O come il Festival di Sanremo. Non solo è enciclopedico l'elenco delle canzoni, ma è l'informazione fondamentale di una gara....infatti esistono le voci Un disco per l'estate 1965, Festival delle Rose 1966, Festival di Sanremo 1977, Un disco per l'estate 1968, Festival delle Rose 1964, ma anche altre, ad esempio Cantagiro 1966, Festivalbar 1964, Cantagiro 1966, Festival di Napoli 1961, Festivalbar 1969, Festival di Napoli 1965, Festivalbar 1972, eccetera eccetera eccetera (apro una parentesi: spero che adesso nessuno inizi a fare come per i calciatori o i vescovi e partano le cancellazioni a raffica. Chiudo la parentesi). Quindi, al limite, è da ampliare: non capisco perchè chi l'ha creata non abbia nemmeno scritto gli autori delle canzoni e le case discografiche dei cantanti, dando quindi delle informazioni incomplete. Quindi, al limite, sono da creare le altre mancanti (vedo che ci sono solo quelle su Azzurro 1985, Azzurro 1986, Azzurro 1988, Azzurro 1990, e mancano quelle del 1982, 1983, 1987, 1989, eccetera eccetera eccetera. Ma NON da cancellare questa. --Vito Vita (msg) 00:31, 22 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 22 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 29 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Per tutto ciò che ho scritto sopra, e per tante altre cose che non ho scritto... --Vito Vita (msg) 00:32, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 La speranza c'è sempre.... SERGIUS (CATUS NIGER) 03:10, 22 ago 2009 (CEST)
- La speranza di che?? Di cancellare le voci musicali enciclopedicissime come questa? --Vito Vita (msg) 12:23, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Assolutamente Mats1990ca (msg) 03:11, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 03:39, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 d'accordo con le motiviazioni di vito-da tenere e ampliare--Contromano76 (msg) 07:17, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 08:54, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 11:14, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 ALT Il Censore Mascarato 11:33, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Credo che si possa equiparare alle voci sulle stagioni dei campionati sportivi, o a quelle delle edizioni dei reality.--Valerio * 13:22, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 13:50, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 17:33, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Per me sarebbe da annullare, ma non come ha fatto l'IP che ha creato questa e le voci sulle varie edizioni. Ognuna delle quali merita una pagina a sé, come accade per gli altri festival (che ormai si sono praticamente estinti tutti...). Impossibile inserire in una sola pagina le informazioni su una trasmissione (diffusa su emittente nazionale) / manifestazione musicale con una decina di edizioni. Una pagina per ognuna, come per gli altri festival citati da Vito, anzi sarebbe auspicabile che qualcuno creasse quelle su questa manifestazione, che per alcuni anni ha rappresentato addirittura la qualificazione per l'Eurofestival. Tornando alle voci su Azzurro, peccato manchino le fonti. Ed in questo 1984, credo che Patty Pravo sia stata ospite: sarebbe l'unica ad aver interpretato ben 4 brani, e la sua squadra la sola con 6 componenti anziché 5. --Sanremofilo (msg) 17:49, 22 ago 2009 (CEST)
- Sanremofilo, lo so, devo creare le voci sulle varie edizioni di Canzonissima, ed anche quelle sulla Mostra Internazionale di Venezia...pensa che su Canzonissima mi sono già dato una spulciata a tutte le riviste suddividendole per anno, adesso dovrò solo, quando ho tempo, mettere i dati....in quanto alle fonti di Azzurro, c'è solo l'imbarazzo della scelta (da Ciao 2001 a Sorrisi e Canzoni....), quello che manca è il tempo per fare tutto... --Vito Vita (msg) 18:05, 22 ago 2009 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 20:08, 22 ago 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 23:08, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Avversariǿ (msg) 23:09, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 I dati su ogni singola edizione sono solo l'elenco di tutti i partecipanti e le canzoni che hanno cantato in televisione. A me continua a parere essenzialmente una trasmissione televisiva e elencare le canzoni cantate in ogni puntata mi sembra fuori luogo. Peraltro per spiegare in che senso si tratterebbe di un concorso serio sarebbe, ad esempio da spiegare in che modo si sceglievano i componenti delle squadre (anche questo elemento ne fa più uno spettacolo televisivo, che un concorso canoro). Canzonissima, che pure era principalmente una trasmissione televisiva ha avuto tutt'altra rilevanza e tutt'altro spessore nella storia della canzone italiana. MM (msg) 11:07, 23 ago 2009 (CEST)
- Come venivano scelti i partecipanti??? Ma che domanda è? Come per "Canzonissima" o per il "Cantagiro". Venivano scelti (e mandati) dalle varie case discografiche. E come per "Canzonissima" o il "Cantagiro" c'erano i voti, i vinti e i vincitori, e se hai letto la voce li hai visti...c'è pure la classifica squadra per squadra.... Se ti sembra un elenco è, appunto, perchè mancano alcuni dati importantissimi, gli autori e le case fiscografiche, ad esempio. Se vai a guardare una delle pagine fatte da me (es.: Festival delle Rose 1966 o Un disco per l'estate 1965). Ed il paragone con "Canzonissima" c'entra come i cavoli a merenda, lì c'erano solo due canali, di cui il secondo solo dopo qualche edizione, mentre negli anni '80, come forse sai, c'erano un po' più di canali televisivi....e nonostante ciò, lo hanno fatto per dieci anni... --Vito Vita (msg) 17:02, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:15, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 Vignaccia76 16:07, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 Cruccone (msg) 18:17, 26 ago 2009 (CEST)
- -1--Midnight bird 18:47, 26 ago 2009 (CEST)
*-1--Azzurro è stato un programma famosissimo perché si dovrebbe cancellare?--Domi95 (msg) 18:25, 27 ago 2009 (CEST) Annullo voto di utente senza requisiti. --CavalloRazzo (talk) 18:31, 27 ago 2009 (CEST)
- -1 Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 12:50, 29 ago 2009 (CEST)
- -1 └DarkAp89┘┌talk┐ 22:24, 29 ago 2009 (CEST)
- -1 enciclopedica.--Fir42 aka Donald442 (msg) 22:29, 29 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7 (30.43%), contrari: 16 (69.57%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 16:15, 30 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 18.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Becky Behar}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La signora ha purtroppo vissuto, come molti altri, le tragiche vicende della guerra, e in seguito ha condotto una vita normale. Parlare nelle scuole non la rende enciclopedica. Nel caso da citare nella voce della strage alla quale ha assistito. MM (msg) 19:27, 21 ago 2009 (CEST)
- Gentile Admin, Mi riferisco alla scheda su Becky Behar, di cui Lei ha proposto la cancellazione. Certamente molte persone hanno vissuto gli stenti e le crudeltà della guerra, ma credo che la vicenda della sig.ra Behar sia esemplare sotto molti aspetti e meriti di essere inserita in una enciclopedia. In effetti, non sono stati inseriti i fratelli e il padre, anch'essi testimoni autorevoli, ma Becky: non solo per la sua testimonianza nelle scuole, ma anche perché è stata autrice di un diario come quello di Anne Frank, protagonista di un processo su quelle vicende e la tragedia è stata immortalata in un film in cui lei era la principale protagonista. Non credo che intorno a tutti coloro che hanno vissuto la guerra sia stato scatenato tutto ciò. Almeno che io sappia. Mio nonno combattè in Etiopia, ma non l'ho mai proposto su wikipedia.--Qwqw (msg) 19:52, 21 ago 2009 (CEST)
- Da quel che la voce stessa riporta uno dei personaggi del film, il cui argomento è la strage, è ispirato a lei, non che il film racconti la sua vita. Quanto al libro, sempre a quanto riportato dalla voce, riporta la sua testimonianza come documento storico e non ha lei come argomento. A mio parere continua ad essere un po' poco. MM (msg) 20:21, 21 ago 2009 (CEST)
- PS, vero che sono amministratore, ma in questa sede non sto facendo nulla di più di quanto potrebbe fare qualsiasi altro utente: il mio parere non vale di più per questo, insomma. Scusa la precisazione, ma se sei ancora nuovo non vorrei che mi considerassi diversamente in ragione dell'adminiship. MM (msg) 20:23, 21 ago 2009 (CEST)
Mi oppongo fermamente alla cancellazione: ritengo che sussistano ampiamente i margini per l'inserimento della voce nella enciclopedia. Non è solo una questione di memoria - il che andrebbe giustamente applicato solo alla strage - ma è tutta la vita di Becky, il fatto che abbia scritto un diario in parte pubblicato e il pur brutto film di Lizzani a meritare di essere inserita. Quante voci insulse ci sono allora che dovrebbero essere tolte? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.59.153.139 (discussioni · contributi) 21:00, 21 ago 2009 (CEST).
- Infatti io ho qualche dubbio, anche se MM ha tutte le ragioni a proporre la voce in cancellazione. Però vediamo un po':
- è stata l'ultima sopravvissuta ad una strage nazista
- è stata una saggista: ha pubblicato un suo saggio nella raccolta " La strage dimenticata"
- è stata una conferenziera: ha portato la sua testimonianza nelle scuole di tutta italia
- il suo personaggio è stato ripreso in un recente film italiano
- Secondo me siamo al limite... non si può dire che sia stata una solamente una delle tante persone che ha vissuto le tragiche vicende della guerra... però se la votazione venisse aperta ora, non saprei come votare, forse mi asterrei -- Lepido (msg) 21:14, 21 ago 2009 (CEST)
Inutile dire che si invita chi ne abbia facoltà ad aprire una votazione per una valutazione più chiara e insindacabile della "wikipedicità" della voce. In certi casi, la scentificità dovrebbe essere accompagnata da una scelta di coscienza.--Qwqw (msg) 22:08, 21 ago 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 22 agosto 2009
- La votazione per la cancellazione termina sabato 29 agosto 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 08:10, 22 ago 2009 (CEST) Sopravvissuta e testimone attivo del primo eccidio di ebrei avvenuto in Italia ad opera dei nazisti. Al piu' girare la voce imperniandola sul fatto e ampio paragrafo sull'azione di testimonianza postguerra e post "vuoti di memoria". La voce inoltre presenta al lettore una visione enciclopedica di quelle che furono le condizioni di vita degli ebrei in quel preciso periodo storico a partire dalle infami Leggi sulla razza. Una ottima lezione di storia.
imho non sono daccordo con bc perchè se bramfab la indica come "testimone storica" (tipo primo levi) è più che sufficientissimo; cmq, per evitare liti, integro io stessa: "l'enorme notorietà per la sua testimonianza storica, e la sua partecipazione a dibattiti pubblici con registiscrittoriecc. (vedi collegam.), la rendono enciclopedica :) ps. complimenti a MM, che dimostra sempre molto equilibrio e pacatezza, anke se non si è daccordo con lei........a bc: bleah! :p ----Anitaduebrocche rotte! 08:30, 22 ago 2009 (CEST)- Veramente ho inserito il mio voto in posizione fuori crono per tagliare la testa alla problematica "pelosa" dell'apertura di votazione da parte di Vito senza motivazione aggiunta alla IMHO palese enciclopedicita del contenuto della voce, ed eventuale penosa discussione a seguire.--Bramfab Discorriamo 08:50, 22 ago 2009 (CEST)
- scusate, e scusami bc, non avevo letto la cronologia e credevo ke aveva aperto bramfab........infatti mi pareva strana la protesta di bc!!! tutto a posto bramfab, hai fatto quello che avrei fatto pure io per evitare flame :) ----Anitaduebrocche rotte! 08:57, 22 ago 2009 (CEST) cancello la mia svista ----Anitaduebrocche rotte! 09:02, 22 ago 2009 (CEST)
- Veramente ho inserito il mio voto in posizione fuori crono per tagliare la testa alla problematica "pelosa" dell'apertura di votazione da parte di Vito senza motivazione aggiunta alla IMHO palese enciclopedicita del contenuto della voce, ed eventuale penosa discussione a seguire.--Bramfab Discorriamo 08:50, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Enciclopedica. --Vito Vita (msg) 00:35, 22 ago 2009 (CEST)
- Lo scrivo una volta per tutte: tutte le volte che apro una procedura scrivendo solo "enciclopedica", significa che, avendo letto quello che sta sopra, non mi hanno convinto per nulla le motivazioni a favore della cancellazione e condivido al 100 % quello che c'è scritto contro. Mi rendo conto però che forse per qualcuno è un po' troppo difficile da capire....e allora faccio un bel copia e incolla.... "credo che la vicenda della sig.ra Behar sia esemplare sotto molti aspetti e meriti di essere inserita in una enciclopedia. In effetti, non sono stati inseriti i fratelli e il padre, anch'essi testimoni autorevoli, ma Becky: non solo per la sua testimonianza nelle scuole, ma anche perché è stata autrice di un diario come quello di Anne Frank, protagonista di un processo su quelle vicende e la tragedia è stata immortalata in un film in cui lei era la principale protagonista. Non credo che intorno a tutti coloro che hanno vissuto la guerra sia stato scatenato tutto ciò. Almeno che io sappia. Mio nonno combattè in Etiopia, ma non l'ho mai proposto su wikipedia" (quest'ultima frase la correggo così: mio zio Vincenzo Vita combattè e morì in Unione Sovietica, ma non l'ho mai proposto su wikipedia, anche se a San Vito dei Normanni è pure citato nel monumento ai caduti nella piazza principale). E poi, ovviamente, condivido anche: "ritengo che sussistano ampiamente i margini per l'inserimento della voce nella enciclopedia. Non è solo una questione di memoria - il che andrebbe giustamente applicato solo alla strage - ma è tutta la vita di Becky, il fatto che abbia scritto un diario in parte pubblicato e il pur brutto film di Lizzani a meritare di essere inserita. Quante voci insulse ci sono allora che dovrebbero essere tolte?" Be' no, non condivido che il film di Lizzani fosse brutto....ma è questione di gusti. Ah, e poi c'era anche scritto: "Inutile dire che si invita chi ne abbia facoltà ad aprire una votazione per una valutazione più chiara e insindacabile della "wikipedicità" della voce". Io ne avevo la facoltà. Io ho quindi aperto la procedura, senza scrivere il tutto per non essere prolisso. Ma se qualcuno pensa che ciò non sia congruente, ecco fatto. Saluti, --Vito Vita (msg) 12:22, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Cerchiamo una motivazione più congruente entro domattina, o questa l'annullo. SERGIUS (CATUS NIGER) 03:11, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 aggiunti collegamenti esterni di corriere e repubblica, che indicano l'importanza del personaggio ----Anitaduebrocche rotte! 08:30, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Dopo le ultime aggiunte non credo ci siano dubbi sull'enciclopedicità. Anche non tenendo conto delle sue esperienze, basterebbe solamente considerare che da un suo libro è stato tratto un film importante con la figura della protagonista ispirata a lei. -- Lepido (msg) 10:35, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 11:11, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Limonadis (msg) 11:31, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Certo non ha giocato un minuto del recupero del recupero di una partita di serie A di calcio, ma ci può stare ugualmente. ALT Il Censore Mascarato 11:35, 22 ago 2009 (CEST)
- Devo dedurre che sui calciatori hai cambiato idea? :-D --Cotton Segnali di fumo 13:49, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 13:49, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Pier «···» 14:17, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --Valerio * 14:39, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 --Citazione (msg) 17:36, 22 ago 2009 (CEST)
- -1 Ticket_2010081310004741 (msg) 19:47, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Le vicende storiche, che sono l'unico elemento di enciclopedicità della voce, dovrebbero essere riportate in una voce dedicata e non qui. E anche il film è sulla vicenda, e il saggio è una testimonianza nel libro di un altro. Per me continua a non essere enciclopedica una voce con questo titolo. MM (msg) 20:16, 22 ago 2009 (CEST)
- Come però ben sa, la storia è fatta di persone. Lei ritiene che la Guerra del Peloponneso meriti una unica voce o la meritino anche i generali che l'hanno combattuta e le vittime illustri che l'hanno subita? Secondo il Suo parere, Lisia, vittima delle confische dei Trenta Tiranni, non meriterebbe nulla, mentre "confische dei Trenta" sì. Mi pare una valutazione balzana. E sempre per la precisione che è virtù a Lei carissima il libro in cui è raccolto il diario di Becky è una raccolta di saggi di vari autori (come gli atti di un convegno - una prassi a Lei arcinota viste le Sue illustri pubblicazioni). Definire "La strage dimenticata" "il libro di un altro" non è corretto. Lo scritto della sig.ra Behar vi compare allo stesso livello degli altri, anzi se possibile vi apporta maggiore prestigio.--Qwqw (msg) 20:37, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Elwood (msg) 21:49, 22 ago 2009 (CEST)
- +1 Avversariǿ (msg) 23:13, 22 ago 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 23:20, 22 ago 2009 (CEST)
- -1--Lupo rosso (msg) 09:04, 23 ago 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:26, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 --DaP (Post-it) 11:58, 23 ago 2009 (CEST)
- -1--Timiotatongenos FattiNonFosteAViverComeBruti 15:25, 23 ago 2009 (CEST)
- -1 Voce da tenere, ma la maggior parte delle osservazioni di MM sono fondate. --Montreal (msg) 15:56, 23 ago 2009 (CEST)
- 0 Secondo me avrebbe una sua enciclopedicità, ma l'assenza di una voce autonoma sull'episodio che la renderebbe enciclopedica mi lascia qualche perplessità. ʈɾɨƿħ scrivimi 01:57, 25 ago 2009 (CEST)
- per questo infatti la chiamano "la strage dimenticata"......penso ke in un certo senso lei incarnava il dolore di quella tragedia ----Anitaduebrocche rotte! 19:00, 25 ago 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5 (21.74%), contrari: 18 (78.26%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina rimane. Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 16:19, 30 ago 2009 (CEST) Wikipedia:Pagine da cancellare/Colore
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Sottocasa|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.74.40.147 (discussioni · contributi).
- Annullo procedura aperta da IP Ticket_2010081310004741 (msg) 17:10, 21 ago 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Ghiandola merocrina|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 agosto 21}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una riga e mezza orfana e decisamente insoddisfacente, scritta quasi 2 mesi fa. --Sanremofilo (msg) 00:04, 21 ago 2009 (CEST)
- Ho tradotto dall'inglese la voce --Evildevil (msg) 18:49, 21 ago 2009 (CEST)
- Direi che ora si può annullare--Sandro (msg) 19:00, 21 ago 2009 (CEST)
- Solo che io non so come fare ad annullare :D --Evildevil (msg) 19:15, 21 ago 2009 (CEST)
- Annullata per ampliamento --Mats1990ca (msg) 19:42, 21 ago 2009 (CEST)
- Solo che io non so come fare ad annullare :D --Evildevil (msg) 19:15, 21 ago 2009 (CEST)