Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 2

Versione del 2 set 2009 alle 17:04 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: Riordino le procedure di cancellazione. Richieste aggiunte: 2 (Vedi log))

2 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gran Premio di Corea}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Possibile gran premio, ne riparliamo alla pubblicazione del calendario. --Crisarco (msg) 16:30, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ci sono ben 11 wiki che hanno questa voce... perché noi dobbiamo essere da meno? Per carità, è da sistemare... chiederei eventualmente l'aiuto di qualche wikipediano esperto in materia :) --montoya (msg) 16:51, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ripristino semplificata per assenza di motivazione. Ogni wikipedia ha i suoi criteri. Tra l'altro non è incluso nel calendario 2010. SERGIUS (CATUS NIGER) 17:29, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 24 (82.76%), contrari: 5 (17.24%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:31, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazione di Venezia Mestre Via Olimpia}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Come per la pagina cancellata Stazione di Padova San Lazzaro, anche qui parliamo di un'infrastruttura in fase di progetto. Quindi da cancellare. --edm (msg) 15:44, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

In progetto? Ma se i lavori partono il 3, cioè dopodomani? --lucaf1 (msg) 17:09, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22 (78.57%), contrari: 6 (21.43%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:31, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pietro de Luna (arcivescovo)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Stando a quanto scritto nella voce, arcivescovo che non ha fatto niente di enciclopedico. --Ripe (msg) 01:25, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho cercato di migliorare la pagina; spero di esserci riuscito, anche se occorrerebbero molte più ricerche (da non fare alle due di notte!:)). --Markos90 (msg) 02:31, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
IMO da annullare per ampliamento --Citazione (msg) 13:09, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Be', se dopo 527 anni qualcuno ancora si ricorderà di te, e se ancora esisterà wikipedia, farò preparare uno stub da un mio discendente....! :-)) --Vito Vita (msg) 18:14, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
io lo dicevo ke non era solo un arcivescovo.....;D ----Anitaduebrocche rotte! 10:54, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (14.63%), contrari: 35 (85.37%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ripe (msg) 00:30, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Tradizione ebraica}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Disambigua impropria tra elemento tautologico che linka ad ebraismo e definizione di un singolo studioso che non linka ad alcuna pagina precisa. MM (msg) 08:32, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 21 (100.0%), contrari: 0 (0.0%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:29, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pagina già cancellata in immediata con la motivazione: "3 righe su un padre cappuccino che ha fondato un asilo, una casa del fanciullo ed una parrocchia". Da allora poco è cambiato, eccetto la morte del Padre, mentre la pagina è stata riscritta aggiungendo poca roba. Solo per questo motivo, e per uno scrupolo di prudenza, non la metto in immediata. --Marcordb (msg) 14:00, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

A mio avviso gode di enciclopedicità. Il riconoscimento di grand'ufficiale ne sancisce le opere. --Lukadomo 15.57, 2 set 2009(CEST)


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 16 (80.0%), contrari: 4 (20.0%), astenuti: 6. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:29, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Vocabolario della lingua latina}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce al limite del promozionale, concernente un determinato prodotto che di enciclopedico a mio parere ha ben poco e per sopprammercato priva di fonti. --Vipera 15:54, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Come ha detto un utente in pagina di discussione subito prima dell'avvio della procedura, dovrebbe trattarsi del celeberrimo IL, che sta per Italiano -Latino, edito dalla stessa Loescher di GI Vocabolario Greco-Italiano, voce mantenuta a larghissima maggioranza qualche mese fa, nonostante di produzione molto più recente di questo. Direi che è proprio da tenere: personalmente, almeno ai tempi in cui il latino lo studiavo (ehm... si fa per dire) io, deteneva l'assoluto monopolio, nel senso che non se ne conoscevano neppure gli eventuali concorrenti. --Sanremofilo (msg) 16:17, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Una voce generica sul vocabolario ci può stare, ma una incentrata su un singolo dizionario a mio avviso no. --Vipera 17:54, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
È proprio quello, apro l'ordinaria. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:51, 2 set 2009 (CEST) PS: io posseggo la "concorenza" :)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Mi correggo: secondo il sito della Loescher, il nome è IL Vocabolario della lingua latina. --Sanremofilo (msg) 17:44, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
ora si chiama Georges Calonghi .. il Badellino C. era il nome comune ai miei tempi sigh--Citazione (msg) 17:48, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
sulla storia .. [[1]] --Citazione (msg) 18:34, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
forse sarebbe più interessante una storia dei vocabolari italiano/latino che la voce su un unico volume--Citazione (msg) 18:22, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
È esattamente quello che penso, una voce generica (che sarebbe sicuramente enciclopedica) con, eventualmente, paragrafi relativi alle edizioni più famose. Al contrario questa voce si intitola vocabolario della lingua latina e parla esclusivamente di un'edizione, mi sembra fuorviante. --Vipera 18:30, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Può risultare fuorviante, ma il nome con il quale è in commercio è proprio quello. Soltanto, pare che si debba premettere IL al resto. --Sanremofilo (msg) 18:41, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (16.0%), contrari: 21 (84.0%), astenuti: 8. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ripe (msg) 00:28, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Elenco di tre o quattro record riferiti al 2009 (e quindi da aggiornare). La pagina avrebbe senso se accuratamente documentata e più completa. Così invece assomiglia molto ad una ricerca personale (i dati potrebbero anche essere corretti - e almeno in un caso c'è almeno un'imprecisione, a confronto con la voce del relativo film - ma chi dice che il dato sia un record?) MM (msg) 01:09, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Classico esempio di voce che, per restare, deve assolutamente riportare fonti attendibili ---Ricce (msg) 15:21, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:17, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|CSNET|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una riga forse neanche enciclopedica, aiutare da giugno. --Ripe (msg) 01:12, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 6 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina domenica 13 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


Voce ampliata e modificata sostanzialmente, interrompo la procedura. --ChemicalBit (msg) 09:44, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 06:00, 14 set 2009 (CEST) 22:45, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Politico canditato ma non eletto al parlamento e imprenditore che ha fatto parte di un consiglio d'amministrazione: nella voce non sembrano riportati elementi enciclopedici. MM (msg) 08:27, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Secondo me siamo quasi da immediata.. Helios 10:26, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Politico eletto in più consigli comunali con cariche governative nella citta' di taranto.Oltre ad aver ricoperto cariche dirigenziali(italsider) è stato un imprenditore edile di enorme successo.Componente italiano di una loggia iniziatica internazionale. Ha inoltre promosso la società calcistica tarantina entrando nella proprietà.E'stato comunque uno degli uomini piu importanti ed influenti del suo partito(durante la prima repubblica). Il precedente commento non firmato è stato inserito da GIULIANOfir (discussioni contributi), in data 17:38, 2 set 2009.

Secondo il criterio di enciclopedicità per i politici, Valentino Stola c'è arrivato vicino ma non è enciclopedico: non è stato eletto né al parlamento italiano né al parlamento europeo, quindi non rientra nel criterio 1; non è stato presidente della regione, né della provincia, né sindaco, quindi non rientra nel criterio 2; non ha fondato il PLI e non ne è stato segretario nazionale, quindi non rientra nel criterio 3. La conseguenza è che potrebbe diventare enciclopedico se esistesse una fonte verificabile e attendibile riportante l'affermazione che "è stato uno degli uomini più importanti ed influenti del PLI"; in mancanza di una tale fonte, la voce non può essere considerata enciclopedica. --Achillu (msg) 09:32, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

Le fonti sono presenti.Irisultati elettoali sono pubblici sul ministero dell'interno.Presso la camera di commercio le posizioni nelle imprese citate.Massoneria e ruoli di partito sono suffragati da avvenimenti dell'epoca(come spesso accade noti alla gente).Per quanto riguarda le regole di enciclopedicità questi ultimi rientrano a pieno titolo,considerato la condizione di inverificabilità. Il precedente commento non firmato è stato inserito da 151.33.153.17 (discussioni contributi), in data 20:53, 3 set 2009.

Fonti inserite correttamente con specificazione di documenti ed eventuali link sul web.Ci si scusa per i toni fraintesi nella comunicazione imprecisa che ha preceduto quest'ultima. Il precedente commento non firmato è stato inserito da GIULIANOfir (discussioni contributi).

il problema è che la voce non aderisce ai requisiti oltre ad essere cmq ancora carente di fonti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 22:49, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

La voce aderisce ai requisiti.Sul profilo imprenditoriale è stato a capo di una delle piu grandi multinazionli dell'acciaio ed è stato uno dei maggiori azionisti di uno dei più noti gruppi industriali del secolo scorso(vismara).Politicamente ha guidato una corrente per la costituzione di governi provinciali, regionali, comunali di stampo democratico (in maniera distaccata dalle direttive nazionali). E' pubblica la sua appartenenza alla massoneria, di conseguenza è un maestro del GOI, che ricopre ruoli di gestione ( a livello nazionale)nel suo partito(prova della sua influenza nel PLI). Il precedente commento non firmato è stato inserito da 151.33.153.17 (discussioni contributi), in data 16:31, 4 set 2009.

Nessuno degli elementi che hai appena elencato costituisce elemento sufficiente per inserire una pagina dedicata stando alle nostre linee guida: l'attività politica in ambito locale non importa se avviene in modo "indipendente" dalle direttive nazionali: non è di rilevanza nazionale e essere azionisti di un gruppo industriale enciclopedico non rende enciclopedici, né essere membri del consiglio di amministrazione (non "a capo") di un altro gruppo enciclopedico. MM (msg) 12:51, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]


A livello manageriale è a capo di una società multinazionale, visto il riconoscimento del CDA come organo di governo aziendale.Per quanto riguarda la politica, leader di un movimento o corrente è un elemento enciclopedico (3^ requisito di wikipedia per la categoria).Come imprenditore, controllando(intestario di quota azionaria di maggioranza) società di fama nazionale con presenza di stabilimenti industriali su tutto il territorio italiano, è ammissibile nell'enciclopedia. 13:20, 5 set 2009 (CEST) Il precedente commento non firmato è stato inserito da Gotcattolic (discussioni contributi).

P.S precisazione sul CDA.Non essendo consigliere per conto terzi, nel CDA esercita un potere assoluto sul suo voto, quindi guida e gestisce in tutta indipendenza l'azienda.(per quanto concerne la sua porzione di proprietà aziendale).Quindi si, ne è a capo visto che le direttive manageriali partono da chi esercita potere su quote rilevanti(ossia è inserito o rappresentato nel consiglio d'amministrazione)13:38, 5 set 2009 (CEST)

Leggi questo con attenzione. Grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:23, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]

In seguito ai reiterati tentativi di rimuovere il template di cancellazione, ho bloccato la pagina per una settimana ai soli amministratori. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 14:11, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:17, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Doppiatrice che ha recitato in un solo ruolo a sei anni MM (msg) 08:35, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Pure su en.wiki si trova traccia di lei solo nella pagina del film... Paragonabile ad un qualsiasi cantante (?) dello Zecchino d'oro, se non è da immediata poco ci manca. --Sanremofilo (msg) 09:23, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:18, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Roberto Messina}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non vedo rilevanza enciclopedica, fatta eccezione per la sua appartenenza al gruppo Secret Sphere che a mio avviso non basta; ci sarebbe anche da discutere sullo stato della voce. --Vipera 11:13, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 3 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Sì ma non ha all'attivo pubblicazioni autonome, per me si potrebbe integrare tranquillamente nella voce del gruppo. Lo stato della voce ha bisogno di pesanti modifiche a mio parere, al punto tale che effettuate quelle la voce si ridurrebbe a due righe scarse. --Vipera 14:29, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

*-1--Domi95 (msg) 21:54, 4 set 2009 (CEST) si deve integrare le fonti togliere quello che è di carattere promozionale etc.... insomma si deve fare pulizia ma non si deve cancellare perché il cantante ha i requisiti giusti per avere una pagina su Wikipedia. Annullo, utente privo di requisiti.--Midnight bird 11:31, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 20 (90.91%), contrari: 2 (9.09%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Voti validi: 22 - Favorevoli: 20 - Contrari: 2 - La pagina viene cancellata.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non vedo rilevanza enciclopedica, fatta eccezione per la sua appartenenza al gruppo Secret Sphere che a mio avviso non basta; ci sarebbe anche da discutere sullo stato della voce. --Vipera 11:14, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione aperta senza una motivazione, riporto in semplificata. --Vipera 12:03, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:17, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Giovane scrittore con un libro all'attivo, IMHO non enciclopedico.--Burgundo 12:48, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:16, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Da aiutare da mesi. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:36, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:15, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Il testo della voce è stato creato da me quando non ero un utente registrato. Tuttavia propongo la cancellazione della voce perché basata su una lista elettorale scomparsa subito dopo il voto del 2003 in Argentina. Inoltre non ci sono fonti. --Baf09 (msg) 14:14, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, però potrebbe essere interessante per chi studia la storia dell' Argentina, se è vero che nel 2003 ottenne il 24% risultando come l'opzione più votata (non è poco, anche se dopo è scomparsa). Se l'hai scritta tu immagino che avrai delle fonti sotto mano. Perchè non le aggiungi? ---Ricce (msg) 15:09, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Come fonte ho la biografia di Néstor Kirchner e la voce che ho creato sulle elezioni presidenziali argentine del 2003. Comunque è stata una lista elettorale durata solo pochi mesi (Novembre 2002-Aprile 2003), l'avevo scritta ma le informazioni che ho a disposizione sono poche e quindi si dovrebbe cancellare. Più che altro direi di integrarla con la biografia di Menem, fondatore e ideatore di questa lista ormai scomparsa. --Baf09 (msg) 19:38, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Si, forse un'integrazione sarebbe la soluzione auspicabile, dal momento che l'importanza del movimento deriva da quella del suo fondatore. --Harlock81 (msg) 12:42, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo: l'idea mi pare buona ---Ricce (msg) 13:59, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:15, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pagina gia' cancellata almeno 4 volte in immediata per promozionalita'. Ed in effetti il suo contenuto sembra mirato a promuovere i prodotti di questa azienda, che non mi pare incontri i criteri usati per definire enciclopedica una azienda.--Bramfab Discorriamo 14:39, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Per me si può andare anche con la quinta (e dopo bloccare il titolo).--Frazzone (Scrivimi) 20:08, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Anch'io sono quasi convinto che sia da cestinare alla svelta. --Sanremofilo (msg) 21:56, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:11, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Come si evince da Campionato italiano di football americano esistono due campionati paralleli. Possiamo fermare l'enclopedicità alle squadre che hanno militato nel livello più alto IMHO. --Crisarco (msg) 15:02, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Fino al 2007 [2] il campionato era uno e i Blue Storms erano in serie A2, secondo livello. Inoltre la divisione dei campionati è provvisoria, e l'anno prossimo ci potremmo trovare a dover reinserire squadre cancellate. Le squadre italiane di football presenti nei primi due livelli dei due campionati sono 38 in tutto, penso che si possano tenere tutte.--DD (msg) 21:27, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

38 attuali più quelle che vi sono passate negli anni scorsi. Poi non abbiamo notizie dell'esistenza di terzi livelli. --Crisarco (msg) 14:17, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

Cerchiamo di fare chiarezza: per l'enciclopedicità non conta solo l'anno in corso. Nel 2006 e nel 2007 questa squadra ha militato in serie A. La serie A era divisa in A1 e A2, ma anche le squadre di A2 entravano nel tabellone playoff e potevano arrivare a vincere il titolo. Si veda qui, qui e qui. Una squadra che ha militato due stagioni nella serie A di qualunque sport di squadra è enciclopedica, mi pare. --DD (msg) 14:47, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

Il terzo livello c'è ed è l'Arena League, che si gioca in 9. Ma perchè? Ci vuole per forza almeno un livello non enciclopedico? --DD (msg) 15:39, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7 (58.33%), contrari: 5 (41.67%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ripe (msg) 00:24, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Superato da nuovo template dopo riforma dei campionati e divisione in due leghe. --Crisarco (msg) 15:12, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:11, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non aggiornato, superato dopo creazione di nuove leghe e riforma dei campionati. --Crisarco (msg) 15:13, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, una serie A2 esiste ancora, stavo per aggiornare questo template, ma forse è più semplice crearne uno nuovo.--DD (msg) 20:48, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:11, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Serie inferiore. --Crisarco (msg) 15:14, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:10, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Allo stato attuale soltanto promozionale --Hal8999 (msg) 15:31, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:10, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce autopromozionale su un musicista dai non meglio specificati meriti enciclopedici--Valerio * 15:34, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Non specifica nemmeno quali sono i concorsi nazionali ed internazionali cui ha partecipato, nè quali sono i numerosi teatri in tutta Italia dove si è esibito. Niente fonti. Io sarei anche favorevole all' immediata per C4 ---Ricce (msg) 16:58, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:09, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Ritengo esagerato dedicare una voce a un singolo personaggio del cartone animato Galactik Football. Da sempre senza fonti, segnalato invano come da unire.--Antenor81 (msg) 15:43, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:09, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazione di Venezia Mestre Gazzera}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

idem come per le altre stazioni in Progetto --edm (msg) 17:01, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

i lavori partono tra 2 ore... non è semplicemente in progetto. --lucaf1 (msg) 20:57, 2 set 2009 (CEST)--lucaf1 (msg) 20:57, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

attenzione, tutti lì alle 23 a vedere la posa della prima pietra.... non è un'infrastruttura funzionante, con i lavori fatti all'italiana non vedremo un treno prima di due anni/tre.. pertanto non è una voce enciclopedica, non stiamo parlando della freedom tower di New York che è enciclopedica anche se in costruzione.. --edm (msg) 21:36, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

mentre tutte le voci di stazioni da nord a sud da est a ovest presenti in wikipedia pensi che siano enciclopediche in senso stretto?

E un qualcosa in costruzione seguendo il tuo ragionamento non è comunque enciclopedico visto che non esiste (e come qualcuno mi ha detto potrebbe accadere una guerra nucleare)...


Dal dizionario italiano:

enciclopedico [en-ci-clo-pè-di-co] agg. (pl.m. -ci, f. -che) • Di opera che tende a includere informazioni di vario genere: opera e.; che ha forma di enciclopedia: dizionario e.; estens. di vasto e diverso sapere: formazione e.

enciclopedia [en-ci-clo-pe-dì-a] s.f. 1 Opera contenente un'esposizione sistematica di una vasta parte dello scibile o di un settore specifico: e. universale; e. della scienza e della tecnica 2 Nel l. della semiologia, l'insieme delle conoscenze, perlopiù di valore generale, posseduto da una data civiltà oppure da una persona • sec. XVII

--lucaf1 (msg) 21:41, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

inoltre secondo le linee guida di wikipedia e altre cose la voce deve rimanere:


Ancora una volta una votazione farneticante, insensata, illogica e "illegale" (secondo le linee guida soprariportate) --lucaf1 (msg) 21:45, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Se ritieni la cancellazione insensata apri la votazione in ordinaria, può darsi che la voce verrà considerata enciclopedica dalla comunità. --Vipera 10:16, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
... oppure comincia con il riportare più informazioni possibili da questa pagina a Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (non si sa mai). Lo scorporo potrà essere rifatto in un secondo momento più propizio, quando le informazioni in quella pagina saranno troppe. --EH101{posta} 13:41, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]

apro la votazione --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 15:19, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 5 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina sabato 12 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

C'è un dibattito nella pagina...a questo punto apriamo la votazione --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 15:20, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]

Che l'esempio sia applicabile a molte voci non preclude il fatto che questa sia una di quelle... --Mats1990ca (msg) 02:14, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17 (80.95%), contrari: 4 (19.05%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 00:39, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stalag|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Siamo it.wiki, giusto? Dunque mi chiedo che senso abbia continuare a tenere una pagina che, dopo 7 mesi, presenta nel nostro idioma la sola informazione era un campo di prigionia tedesco. Per il resto, si precisa che la parola è abbreviazione di... e l'espressione in oggetto è in quella lingua e non tradotta, mentre la didascalia della piccola immagine è in... inglese! Gli interwiki sono ben 10, ma se nessuno osa avventurarsi a tradurre... --Sanremofilo (msg) 17:02, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

un po' ampliata --Jusupov (msg) 18:54, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Anche più di un po'... :) Ad esempio, ora è chiaro che il nome si riferisce a dei campi di prigionia e non ad uno in particolare, ho provveduto a correggere l'incipit. Gli altri che ne pensano, va bene così? --Sanremofilo (msg) 19:25, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Si può annullare per me. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:44, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
quoto l'annullamento, bravo jusupov :) ----Anitaduebrocche rotte! 20:00, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Provvedo, annullata per ampliamento. --Sanremofilo (msg) 21:41, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Michel Platini Ferreira Mesquita|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore che, a quanto risulta, non ha mai giocato in una prima divisione nazionale.--Burgundo 11:46, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Invece ha giocato in prima divisione a Hong Kong, in Portogallo e in Bulgaria 93.148.124.61 (msg) 11:53, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Allora scrivilo nella voce e documentalo con fonti autorevoli.--Burgundo 11:57, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
dal profilo sul sito del Cernomorec si deduce che abbia giocato nel massimo campionato bulgaro, quindi enciclopedico--Mpiz (msg) 12:17, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Esatto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:07, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiave Crescent|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Info minime e decontestualizzata, da aiutare da giugno. Volendo si può tradurre la voce dall'inglese, ma così imho non può stare. --Ripe (msg) 01:21, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Inoltre info già presenti per gran parte in Chiave (meccanica)#Chiavi ad apertura variabile (dove c'è anche un' immagine). Il fatto che cambiò nome durante il fascismo potrebbe essere inserito lì. ---Ricce (msg) 15:15, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho inserito il fatto che venne chiamata a rullino durante il ventennio. Direi che possiamo trasformare questa pagina in redirect alla sezione da te linkata e annullare la procedura. --Ripe (msg) 15:20, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

OK. Annullo e procedo come da te suggerito ---Ricce (msg) 15:24, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Voce contenente in massima parte imprecisioni e del tutto senza fonti, da riscrivere. Cfr. questa discussione. --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 10:09, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

cercate di salvarla perchè c'è un grafico mobile bellissimo!! ;D ----Anitaduebrocche rotte! 10:57, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]
le illustrazioni animate di onde longitudinali si possono utilmente spostare qui. Sono state importate da altrove, non sono "nate" con la voce. --Guido (msg) 21:10, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]
L'utente Jacopo Werther sta accuratamente ripulendo la voce dalle assurdità, il che impone di ricondiderare questa procedura. Tuttavia, personalmente sarei favorevole a eliminatre comunque la voce a integrandone il contenutop nella voce onda (fisica). Il motivo principale è che tutto quanto è scritto nella voce si riferisce in realtà al concetto di onda longitudinale, che non è un sinonimo di onda scalare. Per quanto risulta a me, le cose stanno così: una perturbazione ondosa di un campo scalare è - per definizione - longitudinale, così come lo è un'onda di pressione in un gas (che però io non chiamerei "onda scalare"). Una perturbazione ondosa di un campo vettoriale, invece, in generale ha una componente longitudinale e una trasversale. Nel caso di onde che si propagano alla velocità della luce (come nel caso delle onde elettromagnetiche nel vuoto), la componente longitudinale è necessariamente nulla oper motivi relativistici, e quindi l'onda è solo trasversale. In fisica non-quantistica non si incontrano facilmente campi vettoriali che ammettano onde longitudinali (dato che sia le onde elettromagnetiche sia le onde gravitazionali si propagano a velocità c), e da ciò deriva probabilmente il misconcept che le onde longitudinali debbano essere associate per forza a campi scalari (per i campi massivi corrispondenti alle particelle quantistiche, peraltro, questo è falso) ma se si parla di onde meccaniche in un solido elastico allora si possono avere tranquillamente sia componenti longitudinali sia componenti trasversali. Ci sono altri motivi, che spiegherò nel corso dell'eventuale discussione, per cui ritengo che il tutto vada integrato nella voce generale sulle onde: ma quello che ho scritto qui dovrebbe almeno suggerire di spostare il titolo, se mai si dovesse mantenere la voce, da "onda scalare" a "onda longitudinale". --Guido (msg) 09:37, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
Senza alcuna ombra di dubbio favorevole a spostare il titolo da "onda scalare" a "onda longitudinale", su questo non ci piove! Jacopo Werther (msg) 11:19, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

Visto l'ottimo lavoro... interrompiamo la procedura e invertiamo il redirect? --TheWiz83 (msg) 11:56, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

Quoto TheWiz83. - --Klaudio (parla) 13:41, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

Sono contento che questa cancellazione abbia fatto un po' muovere le acque =). Fate ciò che ritenete più opportuno; personalmente non mi sento abbastanza preparato sull'argomento però posso dare una lettura. --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 14:33, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
allora si salva, ihihih....;D ----Anitaduebrocche rotte! 18:17, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


annullo per ampliamento (ottimo, peraltro)--Marcordb (msg) 16:46, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

p.s.: Faccio fare a qualcun altro lo spostamento: ho visto che si tratta di un'inversione di redirect, ed ho sempre combinato dei casini in queste situazioni. --Marcordb (msg) 16:49, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]