Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 24
24 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Massimiliano Randino}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 24}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Con profondo rispetto, ma secondo questo non enciclopedico. --Crisarco (msg) 22:52, 23 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 24 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
-1 IMHO la rilevanza dell'evento è tale da rendere il personaggio enciclopedico RdocB (msg) 09:55, 24 set 2009 (CEST)- 0 spiego sotto--RdocB (msg) 14:00, 24 set 2009 (CEST)
- - Come detto nella discussione al Bar, si potrebbe recuperare le info essenziali nella voce base, lista puntata Le vittime. --Twice25 (msg) 10:05, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Allora sono enciclopedici anche tutti i caduti Statunitensi, Francesi e via dicendo. --Avversariǿ (msg) 10:23, 24 set 2009 (CEST)
- +1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 10:41, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Pier «···» 10:54, 24 set 2009 (CEST)
- +1 quotando avversario.--Anassagora (msg) 10:59, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Quotando Twice. Paul Gascoigne (msg) 11:22, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 11:34, 24 set 2009 (CEST)
- +1 sbrecche (msg) 11:37, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Quoto Twice e Avversario Tanonero (dimmi!) 11:38, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Bastano e avanzano pure Attentato di Kabul e Militari italiani caduti in missioni all'estero successive alla seconda guerra mondiale. Nessuno ha pensato di fare una voce sugli operai che muoiono sul lavoro? Mats1990ca (msg) 11:52, 24 set 2009 (CEST)
- Ci sono stragi ben più enciclopediche, ma non abbiamo una voce per ogni morto... (ricordo a tutti che esiste wikinews) Skyluke ★ 12:04, 24 set 2009 (CEST)
- +1, quotando, in ordine di edit, Twice, Dispe, Mats e Skyluke. {Sirabder87}Static age 12:05, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Quotando tutti ed aggiungendo tutto il mio rispetto. --Valerio * 12:37, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 12:44, 24 set 2009 (CEST)
- +1 quoto Twice25 --Barbarian! once known as Sogeking 12:46, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 12:49, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --ArtAttack (msg) 12:56, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:01, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Crisarco (msg) 13:26, 24 set 2009 (CEST)
- 0 Non lo so... per citare qualcuno hanno rimandato a casa le loro spoglie nelle bandiere legate strette perché sembrassero intere ma è enciclopedico come tutti i Charlie che cadde mentre lavorava e dal ponte volò volò sulla strada. E sull'enciclopedicità di tutti i caduti sul lavoro non mi so esprimere. --Cirrosi epatica aKa Salento81 13:31, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Quotando un po' tutti i più uno, soprattutto Mats. --Sanremofilo (msg) 13:54, 24 set 2009 (CEST)
- +1 BeaverB (msg) 22:48, 24 set 2009 (CEST)
Visti gli sviluppi al Bar avvenuti dopo l'apertura, appoggio l'idea di inclusione nella voce già esistente, con trasformazione in redirect. Non so sull'ultimo punto, ma sul resto mi pare ci sia il consenso alla chiusura..RdocB (msg) 14:00, 24 set 2009 (CEST)
- Non si è parlato di spostamento dei contenuti, ma di cenni, né di redirect. --Crisarco (msg) 14:01, 24 set 2009 (CEST)
- Qui si parla di note biografiche essenziali e di redirect.RdocB (msg) 14:10, 24 set 2009 (CEST)
- Un conto è l'inclusione di questa voce in un'altra, cosa che renderebbe inutile questa procedura, un conto è far cenno alle note essenziali. Di redirect parlano soltanto due utenti. --Crisarco (msg) 14:12, 24 set 2009 (CEST)
- Quattro quotano Twice solo nel link, sull'inutilità della procedura non mi esprimoRdocB (msg) 14:15, 24 set 2009 (CEST)
- Io quoto twice ma sono contro al redirect per questi motivi[1]--Paul Gascoigne (msg) 20:38, 24 set 2009 (CEST)
- +1--Slowdancing (msg) 14:20, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Leoman3000 14:38, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 17:40, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Jaqen [...] 17:57, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --AdBo - Scrivi qua! 18:05, 24 set 2009 (CEST)
- 0 Sinceramente non vedo come l'eliminazione di questa voce possa positivamente controbilanciare l'assenza di voci dei morti sul lavoro, categoria alla quale, tra l'altro, Randino appartiene a pieno titolo. Chiarito il punto, quoto RdocB in quanto se qualche utente digitasse il nome "Massimiliano Randino" sarebbe utile fosse "redirectato" nella voce relativa. --Montreal (msg) 19:34, 24 set 2009 (CEST)
- Quanti, tra sei mesi o un anno, cercheranno tale nome su un'enciclopedia? RECENTISMO --Skyluke ★ 19:42, 24 set 2009 (CEST)
- Probabilmente "pochi", anzi "pochissimi". Del resto, se fossero "molti" si renderebbe necessaria la formazione di una voce specifica. Quanto al "recentismo", allo stato delle cose, direi che non si possano attendere sviluppi futuri. --Montreal (msg) 10:36, 25 set 2009 (CEST)
- +1 Quoto Twice--Turgon The Trooper 19:41, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Enciclopedico l'evento, non i singoli personaggi coinvolti. Marte77 20:04, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 20:46, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Alexdevil (msg) 21:51, 24 set 2009 (CEST)
- 0--Pescatore (msg) 22:02, 24 set 2009 (CEST)
- 0 PersOnLine 23:46, 24 set 2009 (CEST) per coerenza però ci sarebbero anche tante altre biografia da cancellare per mancanza di enciclopedicità propria del soggetto.
- -1 stefanox (msg) 16:10, 25 set 2009 (CEST)
- +1 Quoto Twice, tanto rispetto ma una voce a sè è eccessiva. --L'Esorcista (How?) 21:27, 25 set 2009 (CEST)
- +1 --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:53, 27 set 2009 (CEST)
- +1 Kōji parla con me 23:27, 28 set 2009 (CEST)
- +1 Ma non quotando Mats. --Moloch981 (msg) 22:59, 29 set 2009 (CEST)
- +1 --Erinaceus 2.1pungiti 13:28, 1 ott 2009 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 17:07, 1 ott 2009 (CEST)
- +1 Quoto i vari più uno, eccetto Mats e chi lo quota a sua volta: Attentato di Kabul e Militari italiani caduti in missioni all'estero successive alla seconda guerra mondiale bastano ma non avanzano. Se ci sono c'è un motivo e quel motivo è che sono enciclopediche e dunque tornano utili all'utenza. Aggiungo che sono contrario al redirect per le stesse ragioni espresse da altri votanti. E se qualcuno, ipoteticamente, dovesse digitare "Massimo Randino" troverebbe comunque, anche senza redirect, che esistono pagine contenenti quel nome (e altri). ARIEL 20:39, 1 ott 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 35 (97.22%), contrari: 1 (2.78%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. --Vipera 00:18, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Fulvio Albanese|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 24}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
L'enciclopedicità non è immediatamente verificabile.--Crisarco (msg) 22:57, 23 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 24 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ho sistemato un po' la voce. Credo che ora possa rimanere: giocatore di pallanuoto di serie A, tecnico della nazionale di nuoto, direttore tecnico della Rari Nantes Torino e docente universitario. --Avversariǿ (msg) 10:09, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Per me ora potrebbe rimanere, penso che il ruolo di tecnico federale in nazionale di nuoto (documentato con fonte) sia paragonabile a quello di un allenatore di calcio di serie A. Paul Gascoigne (msg) 11:28, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Tanonero (dimmi!) 11:34, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 11:53, 24 set 2009 (CEST)
- -1 --ArtAttack (msg) 12:19, 24 set 2009 (CEST)
- -1--AdBo - Scrivi qua! 12:37, 24 set 2009 (CEST)
- -1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:02, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Direi che il dubbio di enciclopedicità ora non sussiste. Possiamo annullare? AVEMVNDI (DIC) 13:09, 24 set 2009 (CEST)
Annullata --Crisarco (msg) 13:27, 24 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Cathy Larmouth}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 24}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
ennesima playmate dell'81 tradotta da en.wiki, dalla carriera inesistente Soprano71 23:35, 17 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 24 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 io ho provato a dargli una sistemata. In effetti l'apice della carriera è stato il giugno dell'81 poi, probabilmente per ragioni di salute, si è eclissata. Comunque direi che per una modella quello è un ottimo traguardo (venerata da milioni di uomini! ;) ). Personalmente manterrei questa voce soprattutto per il ruolo che le conigliette del mese di quel periodo hanno avuto nello sviluppo della fotografia glamour e nel far crescere il marchio Playboy. Mi rimetto comunque al giudizio della comunità. --Avversariǿ (msg) 11:27, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 11:54, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Non sono voluto intervenire nelle cancellazioni sulle altre playmate sostanzialmente per pigrizia (non ero affatto in vena), ma confesso che mi è dispiaciuto vedere quella "strage di conigliette". Sottoscrivo quanto scritto da Avversario. --Valerio * 12:41, 24 set 2009 (CEST)
- +1 ... e per gli scienziati chiediamo il premio nobel.... Mah!!--Marcordb (msg) 12:46, 24 set 2009 (CEST)
- +1 se il top è essere stata coniglietta --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:03, 24 set 2009 (CEST)
- +1 AVEMVNDI (DIC) 13:10, 24 set 2009 (CEST)
- +1 - quoto Marcordb, aggiungendo che passa la voglia di star a fare le pulci nei vari progetti: si inserisca tutto e amen, alla faccia di queste indicazioni. Comunque, se si ritiene che le voci fossero enciclopediche (al progetto cinema nessuno aveva detto di sì, comunque, per quello ho iniziato a proporle) si possono anche reinserire: molte di quelle voci erano perfino ridicole nei contenuti (l'utente le aveva solo tradotte da en.wiki) e io resto dispiaciuto a vedere voci come queste su it.wiki. Quello che però non si può inserire sono attività rilevanti che non hanno fatto. Francamente resto allibito a leggere voci come questa, ma evidentemente l'enciclopedicità su WP è un concetto personale Soprano71 13:19, 24 set 2009 (CEST)
- Nella valutazione sull'enciclopedicità si adottano criteri totalmente difformi da settore a settore. Purtroppo o per fortuna, in alcuni settori si restringe il campo a dismisura, mentre per altri si fa l'opposto. Ad esempio, per calciatori è consentito l'ingresso in wiki per le presenze in Serie A... modi almanacco per intenderci, per gli accademici è necessario molto ma molto di più. Qui, sempre purtroppo o perfortuna, è più o meno uguale e viene in evidenza un problema. Ho rimesso questa voce all'ordinaria proprio per capire l'orientamento wikipediano su un caso limite come questo. --Avversariǿ (msg) 14:11, 24 set 2009 (CEST)
- +1--Slowdancing (msg) 14:23, 24 set 2009 (CEST)
- 0 Commento sotto Cotton Segnali di fumo 14:31, 24 set 2009 (CEST)
- 0 Tendente al più uno. D'accordo che per una modella quello è un ottimo traguardo il diventare una coniglietta, ma sono piuttosto contrario a mantenere voci su personaggi che hanno un unico motivo per essere ricordati, perché verosimilmente chi cerca qualcosa su di loro è già in possesso delle uniche informazioni enciclopediche della pagina. Sia dalla voce che abbiamo noi sia da quella su en.wiki, mi pare decisamente si rientri in questo caso. Se chi cerca notizie sulla Larmouth sa già che è un'ex coniglietta, dopo aver letto la pagina saprà qualcosa di rilevante in più? --Sanremofilo (msg) 14:36, 24 set 2009 (CEST)
- 0 --Leoman3000 14:39, 24 set 2009 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 15:09, 24 set 2009 (CEST)
- +1 stefanox (msg) 15:34, 24 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 15:59, 24 set 2009 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 17:07, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 17:42, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:23, 24 set 2009 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 21:41, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Alexdevil (msg) 21:54, 24 set 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 22:04, 24 set 2009 (CEST)
- -1 BeaverB (msg) 22:50, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:10, 25 set 2009 (CEST)
- -1 La Categoria:Playmate di Playboy esiste in it.wiki e in tutte le altre principali wiki (de.wiki, en.wiki, es.wiki, fr.wiki, etc.); sembrerebbero proprio fatte per ospitare le voci delle Playmate di Playboy, semplicemente in quanto tali. Se così non fosse, occorrerebbe rinominare con Categoria:Playmate di Playboy enciclopediche per altri motivi. --Montreal (msg) 14:14, 25 set 2009 (CEST)
- -1 PRElusion-- (msg) 12:38, 30 set 2009 (CEST)
- -1 --Jose Antonio (msg) 14:28, 1 ott 2009 (CEST)
- 0 Non è mia abitudine, anzi, tendo ad evitarlo, ma stavolta mi astengo. E quoto Cotton su tutta la linea (questo invece non tendo ad evitarlo, al contrario =]) ARIEL 20:47, 1 ott 2009 (CEST)
Commenti
Non c'entra molto con la singola voce, ma colgo l'occasione per far osservare che quello della difformità dei criteri di inserimento da una wiki all'altra secondo me è un grosso problema. La voce è stata realizzata da un nuovo utente che, evidentemente, ha letto che le traduzioni dalla wiki inglese sono le benvenute e si è messo all'opera, realizzando lavori formalmente dignitosi per un debuttante. Purtroppo ha scelto un argomento infelice, le conigliette, presumibilmente ignorando che qui voci simili non sono accettate, con il risultato che il suo lavoro è stato messo in cancellazione a raffica. L'utente non ha più editato. Forse è un caso, ma penso che io nei suoi panni avrei mandato wikipedia al fresco. In sostanza per la differenza di criteri potremmo aver perso un possibile buon contributore e chissà quante altre volte succede. Penso che bisognerebbe porre rimedio in qualche modo a questa situazione, ulteriore possibile fonte di scoraggiamento per chi si accosta a wikipedia.--Cotton Segnali di fumo 14:31, 24 set 2009 (CEST)
- Giusta osservazione. Anche stavolta (non è la prima...) concordo con te. ;) --Sanremofilo (msg) 14:36, 24 set 2009 (CEST)
- Anche io concordo con te. Prima o poi dovrà essere affrontato anche questo problema. --Avversariǿ (msg) 15:07, 24 set 2009 (CEST)
- Concordo: giusta osservazione. Direi che il problema è meglio se lo affrontiamo adesso (non in questa pagina, ovviamente). Meglio tardi che mai. Meglio prima che poi. Meglio ora che prima. --ARIEL 20:50, 1 ott 2009 (CEST)
- (leggo solo ora questi commenti) @Cotton: concordo sull'osservazione generale, ma rispondo sul punto dell'utenza che non ha più editato e forse "si è perso un buon contributore": ovviamente non so perchè, magari non è stato per le voci messe in cancellazione (la prima delle quali 4 giorni dopo il suo ultimo edit), ma per i blocchi. La maggior parte degli utenti che si interfaccia con WP, che sia per curiosità o per mettere il proprio cv o una voce tradotta, si trova di fronte a delle domande su come procedere: chiedere sarebbe il minimo, prima di mettere valanghe di voci, io avrei fatto così, avrei chiesto (come ho fatto tantissime volte e continuo a fare), mentre tu avresti mandato WP al fresco. Vabbè, non tutti siamo uguali. Es. recente: un utente niubbo ha messo in WP una serie di voci di singole storie a fumetti, ignorando che tali storie non vengono messe (per discussione> sondaggi approvati> policy), ma vanno perlomeno discusse. Nessuno lo ha mangiato vivo, ma quelle storie non hanno ragione di stare, fosse altro che per rispetto a tutti gli utenti che hanno deciso le policy nel corso di discussione lunghe mesi o anni. Si dovevano tenere solo perchè altrimenti "non avrebbe più editato"?
- Aggiungo che il sottoscritto, si veda la mia crono, ha sempre aiutato i nuovi arrivati, tranne gli evidenti trolloni, dando indicazioni e link (non so quanti altri possano dire altrettanto): non mi pare che in questo caso l'utente abbia nè chiesto nè risposto alle indicazioni fornite (da Osk) Soprano71 00:26, 2 ott 2009 (CEST)
- (leggo solo ora questi commenti) @Cotton: concordo sull'osservazione generale, ma rispondo sul punto dell'utenza che non ha più editato e forse "si è perso un buon contributore": ovviamente non so perchè, magari non è stato per le voci messe in cancellazione (la prima delle quali 4 giorni dopo il suo ultimo edit), ma per i blocchi. La maggior parte degli utenti che si interfaccia con WP, che sia per curiosità o per mettere il proprio cv o una voce tradotta, si trova di fronte a delle domande su come procedere: chiedere sarebbe il minimo, prima di mettere valanghe di voci, io avrei fatto così, avrei chiesto (come ho fatto tantissime volte e continuo a fare), mentre tu avresti mandato WP al fresco. Vabbè, non tutti siamo uguali. Es. recente: un utente niubbo ha messo in WP una serie di voci di singole storie a fumetti, ignorando che tali storie non vengono messe (per discussione> sondaggi approvati> policy), ma vanno perlomeno discusse. Nessuno lo ha mangiato vivo, ma quelle storie non hanno ragione di stare, fosse altro che per rispetto a tutti gli utenti che hanno deciso le policy nel corso di discussione lunghe mesi o anni. Si dovevano tenere solo perchè altrimenti "non avrebbe più editato"?
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9 (40.91%), contrari: 13 (59.09%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. Soprano71 00:26, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Cestista di Legadue e Serie A Dil., non enciclopedico. --2diPikke 10:43, 24 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. --Vipera 00:45, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Miniserie TV che sarà in onda a metà 2010. Forse è troppo presto --Mats1990ca (msg) 12:06, 24 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 24 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Le notizie sulla serie sono in continua evoluzione e la pagina verrà per questo aggiornata frequentemente.
- -1 Din192 (msg) 20:32, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Le notizie della serie sono in continua evoluzione. Appunto Mats1990ca (msg) 21:06, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:38, 24 set 2009 (CEST)
- +1 Alexdevil (msg) 21:55, 24 set 2009 (CEST)
- +1--Pescatore (msg) 22:30, 24 set 2009 (CEST)
- +1 --Leoman3000 22:54, 24 set 2009 (CEST)
- 0 BeaverB (msg) 22:55, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Indubbiamente va aiutata ma sulla wiki inglese ci sono già delle foto ufficiali, quindi rispetta i principi di enciclopedicità--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 07:39, 25 set 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 08:42, 25 set 2009 (CEST)
- +1--Dr Zimbu (msg) 09:43, 25 set 2009 (CEST)
- +1 ne parlamo st'artr'annoCarlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:29, 25 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 11:00, 25 set 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 14:12, 25 set 2009 (CEST)
- +1 Avversariǿ (msg) 20:03, 25 set 2009 (CEST)
- +1 Le cose (di qualunque genere) prima sono fatte e finite poi (forse) diventano enciclopediche.--Frazzone (Scrivimi) 17:58, 30 set 2009 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 17:07, 1 ott 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13 (86.67%), contrari: 2 (13.33%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. --Vipera 00:21, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ha più template di servizio che testo ed è una sospetta violazione di copyright da materiale cartaceo da oltre un anno. Frieda (dillo a Ubi) 12:14, 24 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. --Vipera 00:38, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Metto in cancellazione in quanto contrassegnata da dubbio di enciclopedicità da oltre un anno. Non si può tenere un dubbio per così tanto tempo --Mats1990ca (msg) 12:20, 24 set 2009 (CEST)
- Senza dire che, da allora (13 mesi e mezzo fa), la voce non è stata neppure modificata... Segnalo che l'utente che aveva inserito il dubbio, ha lasciato a quel tempo un parere nella pagina di discussione, dove ipotizzava un trasferimento a Wikibooks. --Sanremofilo (msg) 13:48, 24 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. --Vipera 00:40, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Prestiti a tasso zero|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 24}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Metto in cancellazione in quanto contrassegnata da dubbio di enciclopedicità da oltre un anno. Non si può tenere un dubbio per così tanto tempo. Una testimonianza di un anonimo nella pagina di discussione: "Io l'ho trovata utile" --Mats1990ca (msg) 12:23, 24 set 2009 (CEST)
-1A me il dubbio di enciclopedicità pare immotivato. É uno stub abbastanza degno. Non tutte le voci devono essere lunghe. AVEMVNDI (DIC) 13:14, 24 set 2009 (CEST)
- Annullo l'apertura. Non stiamo discutendo lo stato della voce, ma l'enciclopedicità, e per aprire va spiegato perchè è enciclopedica o perlomeno affermare che la si ritiene enciclopedica --Mats1990ca (msg) 13:25, 24 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 24 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Mi sembra enciclopedica. Il prestto a tasso zero è una forma importante di credito al consumo, associata ad una strategia di marketing specifica. È uno stub abbastanza degno. Non tutte le voci devono essere lunghe. AVEMVNDI (DIC) 13:14, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 15:28, 24 set 2009 (CEST)
- -1 stub--Avversariǿ (msg) 15:37, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Mah, che giro strano, ritorno in semplificata e poi proponente che vota -1... ma immagino che tutto ciò sia stato orchestrato per confondere Avemundi e fargli sbagliare un accento, vero? ^_^ Comunque annullerei. --ArtAttack (msg) 15:41, 24 set 2009 (CEST)
- Se io propongo una voce per un motivo A, non puoi aprire dando una motivazione che riguarda B, come è successo la prima volta. In più, ho votato -1 perchè prima di votare volevo essere sicuro di non essere l'unico a ritenere utile la voce, sono scelte personali e lecite. Per terzo, ho messo in cancellazione la voce perchè nessuno nel progetto competente si è premurato, da un anno a questa parte, a verificare l'enciclopedicità. Se adesso nel giro di un'ora si annulla per conclamata enciclopedicità va bene, ma dice tanto sull'operato dei singoli progetti che non curano il lavoro sporco nei propri ambiti --Mats1990ca (msg) 15:53, 24 set 2009 (CEST)
- Annullata per evidente enciclopedicita' --Bramfab Discorriamo 16:05, 24 set 2009 (CEST)
- E chi glielo dice al Progetto:Economia che ha tenuto un dubbio di enciclopedicità per un anno per una voce dall'"evidente enciclopedicità"? Ripeto, d'accordissimo con l'annullamento, però queste cose fanno pensare... --Mats1990ca (msg) 16:12, 24 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Metto in cancellazione in quanto contrassegnata da dubbio di enciclopedicità da oltre un anno. Non si può tenere un dubbio per così tanto tempo --Mats1990ca (msg) 12:25, 24 set 2009 (CEST)
- Il dubbio di enciclopedicità non è "a tempo" e si che si può. Comunque non enciclopedica, autoreferenziale --Bultro (m) 16:24, 27 set 2009 (CEST)
- Io invece la penso come Mats. Se nessuno si esprime, in un senso o nell'altro, entro un certo lasso di tempo (sarebbe già tanto 6 mesi, figuriamoci un anno), è il caso di invitare la comunità alla valutazione ed eventualmente alla votazione. Arrivare alla conclusione che una voce "attuale" non è enciclopedica dopo oltre un anno, avrebbe il sapore della beffa: in attesa di decidere, avremmo fatto a lungo pubblicità gratis a qualcuno o qualcosa... Se nei template è presente il parametro "data", un motivo ci sarà: hanno un po' tutti una "scadenza", ad eccezione di "S". --Sanremofilo (msg) 22:36, 1 ott 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. --Vipera 00:35, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Metto in cancellazione in quanto contrassegnata da dubbio di enciclopedicità da oltre un anno. Non si può tenere un dubbio per così tanto tempo. La voce è presente in altre 6 wiki --Mats1990ca (msg) 12:27, 24 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. --Vipera 00:36, 2 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|L'ancora del mediterraneo|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 24}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Metto in cancellazione in quanto contrassegnata da dubbio di enciclopedicità da oltre un anno. Non si può tenere un dubbio per così tanto tempo --Mats1990ca (msg) 12:32, 24 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 1 ottobre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 8 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 La voce non è granché, ma si tratta di una nota casa editrice con grossi nomi della letteratura in catalogo. Propongo di annullare (spostando il titolo: Mediterraneo va maiuscolo). --Pakdooik (msg) 20:12, 1 ott 2009 (CEST)
- Nooo, mediterraneo va minuscolo, come puoi vedere da solo nelle copertine dei libri, ad esempio qui http://www.cuoredimamma.org/immagini/libri/honegger_04big.jpg o qui http://decidiamoinsieme.it/wp-content/uploads/2006/05/coverMRD.jpg
- Mi sono basato sui criteri enunciati nella bozza di Template:Editori e autori, la casa editrice soddisfa tutti i requisiti (presente su IBS, attiva da 10 anni, più di 50 titoli pubblicati). La decisione alla comunità. --Pakdooik (msg) 01:55, 2 ott 2009 (CEST)
- Secondo me, se soddisfa i criteri, è da annullare la procedura, e la comunità non deve decidere nulla. La comunità può esprimersi se i criteri non sono soddisfatti ma, secondo qualche utente, la casa editrice potrebbe essere enciclopedica ugualmente per altri motivi...ma in casi come questo, di rispetto dei criteri (cioè: editrice presente su IBS, attiva da più di cinque anni, con libri di autori noti a livello nazionale ed alcuni anche internazionale, penso a La Capria....) non c'è niente da decidere, c'è solo da annullare. --Vito Vita (msg) 11:36, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 Annullare per quale motivo? Non evinco una grande enciclopedicità Mats1990ca (msg) 20:57, 1 ott 2009 (CEST)
- +1 Annullare per quale motivo? Allo stato, io cancellerei. --Avversariǿ (msg) 22:07, 1 ott 2009 (CEST)
- -1 è tutta da riscrivere, ma se ha scoperto (e le fonti?) autori di fama mondiale come Saviano è enciclopedica Cryngo Posτα 11:53, 2 ott 2009 (CEST)
- Le fonti? Ma prova a cercare quale casa editrice ha pubblicato "Napoli comincia a Scampia" di Saviano, nel 2005.....ben prima di Gomorra.--Vito Vita (msg) 02:07, 3 ott 2009 (CEST)
- +1 --Leoman3000 22:42, 1 ott 2009 (CEST)
- -1 --Vito Vita (msg) 23:31, 1 ott 2009 (CEST)
- 0--Pescatore (msg) 23:34, 1 ott 2009 (CEST)
- +1 - Soprano71 23:53, 1 ott 2009 (CEST)
- -1 Concordo nell'annullare...pubblica autori di importanza internazionale--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 07:45, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 08:41, 2 ott 2009 (CEST)
- -1 IMHO da annullare con template Stub. PRElusion-- (msg) 13:34, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 14:42, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 15:18, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 21:34, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 Del tutto assenti fonti che possano confermare quanto scritto nella voce. --Madaki (msg) 21:43, 2 ott 2009 (CEST)
- ....perchè secondo te c'è bisogno di una fonte per affermare che Sellerio pubblica Camilleri? C'è scritto sulla copertina. Così sulla copertina di Napoli comincia a Scampia di Saviano, del 2005, c'è scritto "Edizioni l'ancora del mediterraneo". --Vito Vita (msg) 02:10, 3 ott 2009 (CEST)
Annullo per palese enciclopedicità di questa casa editrice: nel 2005 ha pubblicato Napoli comincia a Scampia di Roberto Saviano, di Valerio Evangelisti ha pubblicato Alla periferia di Alphaville (2001), Sotto gli occhi di tutti (2004) e Distruggere Alphaville (2006), ed infine ha pubblicato anche Raffaele La Capria (Chiamiamolo Candido”, 2005). QUesti, da soli, basterebbero... In più ci sono tutti gli altri titoli, i 10 anni di attività, ecc...ecc... (vedere sopra). --Vito Vita (msg) 02:22, 3 ott 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 01:40, 9 ott 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giovanna Casotto}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 24}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Metto in cancellazione in quanto contrassegnata da dubbio di enciclopedicità da oltre un anno. Non si può tenere un dubbio per così tanto tempo --Mats1990ca (msg) 12:33, 24 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 24 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 una delle principali (se non la principale) disegnatrice erotica italiana, che ha pubblicato per Blue (rivista), che al tempo era la principale rivista del campo. Citata come autrice importante anche negli articoli dei quotidiani, es CdS Io, regina dei fumetti erotici 10 marzo 1996 CdS Fumetti a luci rosa 31 gennaio 2001. Strano che nessuno abbia tolto o messo in dubbio il {{E}} in tutto questo tempo. --Yoggysot (msg) 17:05, 24 set 2009 (CEST)
- -1 anche per me può essere considerata enciclopedica --Mats1990ca (msg) 18:25, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Io annullerei. --Avversariǿ (msg) 18:57, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Deciso Cotton Segnali di fumo 20:37, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Alexdevil (msg) 21:59, 24 set 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 22:23, 24 set 2009 (CEST)
- -1 BeaverB (msg) 22:53, 24 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 07:40, 25 set 2009 (CEST)
- -1 --Buggia 10:56, 25 set 2009 (CEST)
- -1 PRElusion-- (msg) 23:44, 27 set 2009 (CEST)
- -1 --Harlock81 (msg) 10:41, 28 set 2009 (CEST)
- -1--Jose Antonio (msg) 14:26, 1 ott 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0 (0.0%), contrari: 12 (100.0%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. --Vipera 00:24, 2 ott 2009 (CEST)